View Full Version : [OFFICIAL THREAD TomTom ONE V1]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
[
17]
18
19
shark996
15-11-2007, 15:01
sul sito tomtom 250 one XL region, a 200 invece lo ONE normale. perchè? si trova anche a meno?
il One all'Euronics lo trovi mi sembra a 179 € l'XL l'ho visto a 279 € in un altro negozio mi sembra....siamo sotto Natale faranno dei prezzi strabassi cerca bene prima di comprare.
ll'XL mi pare una cavolata, è più grosso, ingombrante, pesante..e poi..mica devo guardare lo schermo, ma la strada..cmq mi confermate che tra il classico e l'xl cambia SOLO la dimensione? (e il peso ovviamente) .....l'antenna, il processore ecc..sono uguali??
shark996
15-11-2007, 15:33
@shark
puoi mettere questo avviso anche in prima pagina, credo sia utile, anche nel topic del one v2. grazie.....
Fatto.
Ciao
shark996
15-11-2007, 15:37
ll'XL mi pare una cavolata, è più grosso, ingombrante, pesante..e poi..mica devo guardare lo schermo, ma la strada..cmq mi confermate che tra il classico e l'xl cambia SOLO la dimensione? (e il peso ovviamente) .....l'antenna, il processore ecc..sono uguali??
XL:
* Chipset GPS ad alta sensibilità
* 32 MB RAM
* CPU 266 MHz
* Touchscreen a colori LCD TFT 4,3" (480 x 272 pixel, 64.000 colori)
* Memoria interna da 512 MB
* Alloggiamento SD (solo per le mappe aggiuntive, scheda SD non in dotazione)
* Bluetooth™ 2.0
* Batteria interna agli ioni di litio (2 ore di operatività)
* 119 x 86 x 27 mm, 208 grammi
* Temperatura operativa: da -10 °C a +55 °C
One regional:
* Chipset GPS ad alta sensibilità
* Touchscreen TFT LCD da 3.5' a colori (320x240 pixel, 64.000 colori)
* 512 MB di memoria interna
* Connettore RDS-TMC
* Batteria interna agli ioni di litio (2 ore di funzionamento)
* Dimensioni: 96 mm x 82 mm x 25 mm
* Peso: 174 grammi
* Temperatura di utilizzo: da -10 °C a + 55 °C
La fregatura del One Regional nuovo è che non ha l'alloggio della SD, quindi se vuoi cambiare Mappa con quella dello Europe non puoi, una gran bella cavolata.
Consiglio, risparmiare 30 € per poi ritrovarsi con un Navigatore che non si adatta sempre alle tue esigenze è inutile....ti potresti prendere un Palmare o uno Smartphone.
quindi meglio il tomtom ONE europe, metti caso che decido di andare all'estero, con il regional sono fregato...
fai un giro per i neg, e vedi dove lo trovi meno, one V3 europa da unieuro a 189, e ti danno anche dei buoni, per info chiedi al neg....
Ciao a tutti, ho scaricato TomTom Home2, mi sono collegato e mi ha trovato l'aggiornamento alla versione 6.56...(speravo la 7) io ho la v.6.52 e ho decido di installarla comunque, ma alla riaccensione del tt rimaneva acceso per 3 secondi e poi si rispegneva.
Dopo vari tentativi e resettaggi ho formattato la schedina e reinstallato la mia bella copia di sicurezza e per incanto è ripartito tutto.
Cosa sarà stato? chissà perchè non mi ha dato l'aggiornamento alla v 7? boh i misteri continuano...
Anche a me è capitato, prima aggiorna alla 6.56, poi prova a ricercare nuovi aggiornamenti per ONE e ti dovrebbe trovare la 7. In pratica la 7 funziona come aggiornamento solo della 6.56.
Io infatti volevo avere uno ONE nuovo e ho cancellato tutta la SD, escluso la cartella della Mappa, l'ho collegato tramite USB, me lo ha riconoscuto ma come ti dicevo prima mi ha installato la 6.56 e successivamente la 7.
shark996
16-11-2007, 10:07
fai un giro per i neg, e vedi dove lo trovi meno, one V3 europa da unieuro a 189, e ti danno anche dei buoni, per info chiedi al neg....
Qualcuno nel 3D del One V2 l'ha trovato a 149 da Euronics.....
Qualcuno nel 3D del One V2 l'ha trovato a 149 da Euronics.....
meglio.... :D :D
Anche a me è capitato, prima aggiorna alla 6.56, poi prova a ricercare nuovi aggiornamenti per ONE e ti dovrebbe trovare la 7. In pratica la 7 funziona come aggiornamento solo della 6.56.
Io infatti volevo avere uno ONE nuovo e ho cancellato tutta la SD, escluso la cartella della Mappa, l'ho collegato tramite USB, me lo ha riconoscuto ma come ti dicevo prima mi ha installato la 6.56 e successivamente la 7.
Ok... grazie, domani riprovo ed aggiornare alla 6.56 e speriamo di non dover riformattare il tutto, e poi provo ad aggiornare alla 7.
farò sapere... ciao e grazie del consiglio.
ziomario
16-11-2007, 17:52
:) :)
grazie fritz al solito gentilissimo ed esaustivo
approfitto per chiedere notizie riguardo l'altimetro per la versione 7 intendo sia firmware che mappe ci sono novità ?
ciao
Ho notato che con la versione 7 non funziona più l'altimetro e anche il comodissimo tripmaster...c'è qualche soluzione?
Grazie
non funzionano, perchè sono dei prog scritti per una versione di fw precedente....
per ora attendimo.....
ciao avio4, il metodo è sempre con i file ogg, cambia solo il modo di attivare il tutto..... spiego meglio (vale solo per chi ha messo sul tt l'FW 7.xxx):
prendere i file ogg che ci interessano, e copiarli nella cartella "sound" della SD del nostro one, i nomi si possono cambiare (questa è una prima novita), Ex:
semafori.ov2 -> semafori.ogg (vecchio sistema, con entrambi i file copiati nella cartella mappa)
semafori.ov2 -> avviso.ogg (nuovo sistema, con file ogg copiato nella cartella sound)
per attivare gli avvisi con il nuovo metodo, basta seguire le videate da tt, come per i suoni di default, nella schermata con tutti i suoni, saranno presenti anche i file ogg, copiati nella cartella sound....
se ci sono altre domande, non esitate a chiedere.....
ciao
come ti dissi ho fatto come mi hai suggerito ho spostato i file ogg nella cartella sound ed abbinato gli avvisi ai pdi il problema è che quando spengo e riaccendo il tomtom mi ritrovo tutti i pdi abbinati agli avvisi di default
capita solo a me oppure è già capitato?
molto strano non mi è mai capitato...
invece con il vecchio metodo tutto ok???
molto strano non mi è mai capitato...
invece con il vecchio metodo tutto ok???
Ciao Fritz
si con il vecchio metodo tutto ok
a proposito la cartella sound è vuota sai se è così di default?
si, è vuota di default.
ma non capisco perchè a te non va.....
si, è vuota di default.
ma non capisco perchè a te non va.....
non so se azzerare il tutto ossia riformatatre e ripartire non l'ho mai fatto
c'è qualche procedura?
non so se azzerare il tutto ossia riformatatre e ripartire non l'ho mai fatto
c'è qualche procedura?
io lo faccio ogni tanto, ci vuole proprio....
procedure.... un bel backup prima di fare il format.....
io lo faccio ogni tanto, ci vuole proprio....
procedure.... un bel backup prima di fare il format.....
Ciao
con il backup rimetti tutto quello che c'era io intendevo
ricaricare il firmware e poi rimettere le mappe io ne ho due per esempio
eventualmente flashare anche la memoria interna
in poche parole se io cancello tutto con la formattazione quale è la procedura per rimettere il tutto?
Ciao
con il backup rimetti tutto quello che c'era io intendevo
ricaricare il firmware e poi rimettere le mappe io ne ho due per esempio
eventualmente flashare anche la memoria interna
in poche parole se io cancello tutto con la formattazione quale è la procedura per rimettere il tutto?
scusami ancora fritz un'altra cosa sai il link per scaricare il firmware
pensi che posso rimettere subito quello versione 7 oppure devo mettere quello base e poi mettere tutti gli aggiornamenti?
ciao
il backup io lo consiglio prima di eseguire tutto...
cmq, prendi la sd, e la metti in un lettore di schede, e fai format....oppure anche con il tt, su risorse del computer (dovrebbe farlo)...
per resettare anche la mem, usa il prog che c'è in prima pagina....
quello però io non l'ho mai usato...
poi con la tua sd pulita la metti sul tt, accendi colleghi al home, e via con il download, e installazione di tutto l'fw....
per scaricare gli fw, non esistono link, li fa direttamente il tt home.....
e credo che puoi anche caricare direttamente la 7, almeno a me l'ha fatto fare....
ciao
come ti dissi ho fatto come mi hai suggerito ho spostato i file ogg nella cartella sound ed abbinato gli avvisi ai pdi il problema è che quando spengo e riaccendo il tomtom mi ritrovo tutti i pdi abbinati agli avvisi di default
capita solo a me oppure è già capitato?
Ho letto su un altro forum (poigps) che è un baco del programma, a volte capita. comunque dovrebbe uscire a breve una nuova versione del programma per risolvere questi problemi (anche il fatto che il fix dei satelliti è per alcuni molto più lento rispetto alla 6.56)
il backup io lo consiglio prima di eseguire tutto...
cmq, prendi la sd, e la metti in un lettore di schede, e fai format....oppure anche con il tt, su risorse del computer (dovrebbe farlo)...
per resettare anche la mem, usa il prog che c'è in prima pagina....
quello però io non l'ho mai usato...
poi con la tua sd pulita la metti sul tt, accendi colleghi al home, e via con il download, e installazione di tutto l'fw....
per scaricare gli fw, non esistono link, li fa direttamente il tt home.....
e credo che puoi anche caricare direttamente la 7, almeno a me l'ha fatto fare....
Grazie Fritz
Ho letto su un altro forum (poigps) che è un baco del programma, a volte capita. comunque dovrebbe uscire a breve una nuova versione del programma per risolvere questi problemi (anche il fatto che il fix dei satelliti è per alcuni molto più lento rispetto alla 6.56)
T ringrazio aspetterò l'aggiornamento
come temevo:
Gentile sig.re XXX,
La ringraziamo per aver contattato il Team di Assistenza Tecnica TomTom.
Purtroppo al momento non e' stata ancora prodotta la mappa versione 7.10 per il GO 300 per cui di conseguenza non abbiamo neanche il firmware.
La versione 2.1 di Tom Tom Home e' stata studiata per i dispositivi con una versione software 7.xxx al momento il Go classic ed il Go 300 sono gli unici
a non disporre di questo aggiornamento.
Se necessita di ulteriore assistenza ci contatti pure
Cordiali Saluti,
Il Team di Assistenza Tecnica TomTom
IMPORTANTE
E' adesso disponibile, tramite TT home la versione 7.161 TT one/3d/Go300-500-GoClassic. Circa 9,5 mb.
Questa versione dovrebbe essere quella che ha risolto i bachi (soprattutto il fix lento) e come vedete aggiorna anche il go300 e il Classic
IMPORTANTE
E' adesso disponibile, tramite TT home la versione 7.161 TT one/3d/Go300-500-GoClassic. Circa 9,5 mb.
Questa versione dovrebbe essere quella che ha risolto i bachi (soprattutto il fix lento) e come vedete aggiorna anche il go300 e il Classic
fatto l'aggiornamento il mio problema è rimasto ossia non salva gli avvisi personalizzati
spento riacceso rimetti gli avvisi di default
speriamo meglio per gli altri bug ma se il buogiorno si vede dal mattino.....
ora scrivo alla tomtom
ciao
IMPORTANTE
E' adesso disponibile, tramite TT home la versione 7.161 TT one/3d/Go300-500-GoClassic. Circa 9,5 mb.
Questa versione dovrebbe essere quella che ha risolto i bachi (soprattutto il fix lento) e come vedete aggiorna anche il go300 e il Classic
Aggiornato prontamente.
Il fix mi sembra in effetti molto rapido.
Domanda : se lascio il navigatore collegato al pc con tomtom home, mi si ricarica la batteria o no ?
il V1, non si carica tramite USB, le versioni successive si....
il V1, non si carica tramite USB, le versioni successive si....
Purtroppo me ne sono accorto. L'ho lasciato collegato un pò poi quando sono salito l'ho trovato spento :(
fatto l'aggiornamento il mio problema è rimasto ossia non salva gli avvisi personalizzati
spento riacceso rimetti gli avvisi di default
speriamo meglio per gli altri bug ma se il buogiorno si vede dal mattino.....
ora scrivo alla tomtom
ciao
Ciao a tutti
vi allego la risposta della tomtom al mio problema che conseguentemente penso non sia più solo mio
La risposta e` la seguente:
lei non puo` mettere i suoi avvisi personalizzati nella cartella SOUND;
o meglio lei puo` materialmente farlo come descrive ma poi quegli stessi non vengono salvati perche` tale funzione non e` operativa;
in altre parole, lei puo` scegliere e impostare uno degli avvisi gia` presenti ma non puo` importarne di suoi
dunque i cari file ogg devono restare nella cartella della mappa e non nella cartella sound perlomeno per quello che riguarda il tt prima edizione gli altri non so
Ciao a tutti
vi allego la risposta della tomtom al mio problema che conseguentemente penso non sia più solo mio
La risposta e` la seguente:
lei non puo` mettere i suoi avvisi personalizzati nella cartella SOUND;
o meglio lei puo` materialmente farlo come descrive ma poi quegli stessi non vengono salvati perche` tale funzione non e` operativa;
in altre parole, lei puo` scegliere e impostare uno degli avvisi gia` presenti ma non puo` importarne di suoi
dunque i cari file ogg devono restare nella cartella della mappa e non nella cartella sound perlomeno per quello che riguarda il tt prima edizione gli altri non so
allora il mio one prima edizione è anormale??? a me funge alla perfezione...
non so che dire....
allora il mio one prima edizione è anormale??? a me funge alla perfezione...
non so che dire....
tanto funziona in entrambi i modi misteri dell elettronica
ciao
shark996
29-11-2007, 19:33
Mappe 7.10 Italia scontate al 50%
39 € per l'Italia.....bel regalo di Natale.... :D
Mappe 7.10 Italia scontate al 50%
39 € per l'Italia.....bel regalo di Natale.... :D
Avendo le 6.75 ne varrà la pena ?
shark996
30-11-2007, 08:44
Avendo le 6.75 ne varrà la pena ?
No se hai la 6.75 no, ma se ad esempio hai la 6.52 o quelle prima per 40€ te le puoi prendere e la spesa non è neanche eccessiva.
Ho anch'io le 6.75 e aspetterò ancora un pò prima di prendere le 7.10 o successive
Ciau
Cool_Ice
01-12-2007, 09:15
Ciao a tutti, ho installato il sw 7.161 e da quando l'ho fatto, non si sentono più i suoni (avvisi, voci) il tomtom è praticamente muto. L'unico suono che si sente è quello dei tamburi all'accensione. Ho controllato tutte le impostazioni per evitare qualche disattenzione banale, ma è tutto ok. Alché ho reinstallato sulla SD il backup fisico fatto al momento dell'acquisto e messo su cd; sono così tornato alla 5.41 ma il problema è rimasto. Non so proprio come fare. Dalle prove fatte ho dedotto che:
1) l'harware funziona (altrimenti non si sentirebbero neanche i tamburi)
2) il software 7.161 apporta modifiche non solo all'interno della SD ma anche del dispositivo (altrimenti formattando la SD e ripristinando un backup il problema sarebbe dovuto sparire)
Di conseguenza, non essendo problema harrdware vorrei provare a sistemarlo da solo (visto che la garanzia è terminata) ma non so proprio come fare!Devo flashare o altro? Aiutoooooooooo!
Ciao a tutti, ho installato il sw 7.161 e da quando l'ho fatto, non si sentono più i suoni (avvisi, voci) il tomtom è praticamente muto. L'unico suono che si sente è quello dei tamburi all'accensione. Ho controllato tutte le impostazioni per evitare qualche disattenzione banale, ma è tutto ok. Alché ho reinstallato sulla SD il backup fisico fatto al momento dell'acquisto e messo su cd; sono così tornato alla 5.41 ma il problema è rimasto. Non so proprio come fare. Dalle prove fatte ho dedotto che:
1) l'harware funziona (altrimenti non si sentirebbero neanche i tamburi)
2) il software 7.161 apporta modifiche non solo all'interno della SD ma anche del dispositivo (altrimenti formattando la SD e ripristinando un backup il problema sarebbe dovuto sparire)
Di conseguenza, non essendo problema harrdware vorrei provare a sistemarlo da solo (visto che la garanzia è terminata) ma non so proprio come fare!Devo flashare o altro? Aiutoooooooooo!
in prima pagina trovi un esecutivo che resetta tutto il tt, prova con quello....
Cool_Ice
02-12-2007, 10:34
Ho flashato con il programma in prima pagina, ma è tutto come prima....altri suggerimenti?
Ho flashato con il programma in prima pagina, ma è tutto come prima....altri suggerimenti?
una domanda :hai provato a mettere i file .ogg nella stessa cartella della mappa?
ovviamente con lo stesso nome altrimenti non funzionano oppure usi i suoni di default del tomtom? fammi sapere
Cool_Ice
03-12-2007, 16:02
uso i suoni originali tomtom, il fatto è che non vanno nemmeno le voci...e neanche nel menù "impostazini volume" se schiaccio TEST non si sente nulla
miriddin
03-12-2007, 16:09
uso i suoni originali tomtom, il fatto è che non vanno nemmeno le voci...e neanche nel menù "impostazini volume" se schiaccio TEST non si sente nulla
Suggerimento banale: hai verificato che le cartelle "voices" e "sounds" siano presenti ed abbiano il giusto nome?
Cool_Ice
03-12-2007, 16:30
si, anche perché la scheda è il backup fisico che avevo fatto al momento dell'acquisto e non è la prima volta che l'ho rispristinato, ma le altre volte ha sempre funzionato alla perfezione. Ritengo che l'installazione della 7.131 prima e della 7.161 poi, abbia modificato qualcosa che non si trova sulla sd...
si, anche perché la scheda è il backup fisico che avevo fatto al momento dell'acquisto e non è la prima volta che l'ho rispristinato, ma le altre volte ha sempre funzionato alla perfezione. Ritengo che l'installazione della 7.131 prima e della 7.161 poi, abbia modificato qualcosa che non si trova sulla sd...
quando tocchi lo schermo la barra del volume come è posizionata?
sembra come se stia a zero
chamaruco
03-12-2007, 18:37
ragazzi qualcuno sul v1 ha messo loquendo e freccia cambiata con automobilina?
grazie
Cool_Ice
03-12-2007, 18:39
no la barra del volume è al massimo
Conosci nessuno che abbia un ttt one? Ti fai prestare un attimo la sua scheda, o la copi, e fai una prova.
ragazzi qualcuno sul v1 ha messo loquendo e freccia cambiata con automobilina?
grazie
sulla versione uno non mi sembra che si possa fare
ciao
no la barra del volume è al massimo
perchè non provi a contattare la tomtom e gli esponi il problema magari ti danno qualche dritta tentare non costa nulla poi prova a mettere la tua scheda su un'altro tomtom perlomeno sai che funziona ed il problema è nel tuo apparecchio
devi circoscrivere il problema
facci sapere
ciao
chamaruco
04-12-2007, 15:20
sulla versione uno non mi sembra che si possa fare
ciao
grazie. io ci proverò..volevo solo sapere se era noto su questo forum.
Conosci nessuno che abbia un ttt one? Ti fai prestare un attimo la sua scheda, o la copi, e fai una prova.
sei troppo bravo.:tapiro:
se ti riesce faccelo sapere che vorrei farlo anche io
ciao
grazie. io ci proverò..volevo solo sapere se era noto su questo forum.
sei troppo bravo.:tapiro:
salve
ho notato che sono parecchi giorni che tomtom non fa più nessun aggiornamento
neanche il file per i satelliti (effemeridi)è normale? oppure c'è qualcosa che non va nel mio tomtom home?
salve
ho notato che sono parecchi giorni che tomtom non fa più nessun aggiornamento
neanche il file per i satelliti (effemeridi)è normale? oppure c'è qualcosa che non va nel mio tomtom home?
Io l One primissima serie,ho appena scaricato l e effemeridi + il nuovo firmware 7.161,tutto ok è una bomba.
Io l One primissima serie,ho appena scaricato l e effemeridi + il nuovo firmware 7.161,tutto ok è una bomba.
dopo di quello niente più aggiornamenti almeno per me fatemi sapere
ciao
Ciao a tutti.
Ho notato che con l'aggiornamento alla versione 7 compare il menu Aiuto. Se però si tenta di aprire la "Guida al pronto soccorso" o "Altre guide" compare un messaggio che avvisa che non è presente nessuna guida.
Sapete se è possibile attivare questa funzione come sui Tomtom più nuovi?
Grazie
miriddin
05-12-2007, 20:22
Ciao a tutti.
Ho notato che con l'aggiornamento alla versione 7 compare il menu Aiuto. Se però si tenta di aprire la "Guida al pronto soccorso" o "Altre guide" compare un messaggio che avvisa che non è presente nessuna guida.
Sapete se è possibile attivare questa funzione come sui Tomtom più nuovi?
Grazie
Le guide sono credo a pagamento: alcuni utenti di POIGPS hanno però già creato delle guide da installare, come quella di primo soccorso.
Cool_Ice
07-12-2007, 11:39
ho contattato la tomtom via mail ma non mi ha risposto (sono ben 7 giorni) ho controllato le cartelle, la "voices" c'è ma la sound no, dubito che ci sia mai stata visto che nel backup non c'è
ho contattato la tomtom via mail ma non mi ha risposto (sono ben 7 giorni) ho controllato le cartelle, la "voices" c'è ma la sound no, dubito che ci sia mai stata visto che nel backup non c'è
la sound non serve leggi cosa ha risposto a me la tomtom
uscita nuova relese SW, per i nostri one (7.162), anche se io non ho notato nessuna differenza....
cmq, se volete fate l'agg, forse si risolve il problema degli avvisi, che alcuni di voi hanno riscontrato.
io continuo a non avere problemi, sarà cu...??
ciau....
uscita nuova relese SW, per i nostri one (7.162), anche se io non ho notato nessuna differenza....
cmq, se volete fate l'agg, forse si risolve il problema degli avvisi, che alcuni di voi hanno riscontrato.
io continuo a non avere problemi, sarà cu...??
ciau....
ciao
l'ultima versione non risolve il problema per il nostro modello non si può ovviare all'inconveniente così dice la tomtom sei solo tu il fortunato che non ha problemi questo a dimostrare che a parità di modello i totmtom sono diversi
salve,posseggo un tomtom one v2 aggiornato alla vers.7.162 con mappa italia6,75 . poichè volevo provare la mappa Italia v.7.10 ,l'altra sera un mio amico che ha un One v3 mi ha dato una copia della sua SD con appunto la mappa italia 7.10. Ho provato a metterla nel mio dispositivo ,parte ma poi mi da un messaggio di "impossibile trovare mappa". Ho visto poi che nella sulla sua SD nella cartella Italia sono presenti dei files nuovi tipo meta e altro.
Ma allora mi chiedevo la mappa 7.10 si può istallare sul One v2 o ho sbagliato qualcosa?
grazie
salve,posseggo un tomtom one v2 aggiornato alla vers.7.162 con mappa italia6,75 . poichè volevo provare la mappa Italia v.7.10 ,l'altra sera un mio amico che ha un One v3 mi ha dato una copia della sua SD con appunto la mappa italia 7.10. Ho provato a metterla nel mio dispositivo ,parte ma poi mi da un messaggio di "impossibile trovare mappa". Ho visto poi che nella sulla sua SD nella cartella Italia sono presenti dei files nuovi tipo meta e altro.
Ma allora mi chiedevo la mappa 7.10 si può istallare sul One v2 o ho sbagliato qualcosa?
grazie
ciao, io sapevo che per far girare le mappe su tt vecchia generazione, bastava agg l'fw alla versione 7, ma forse questo non basta.....
forse sono proprio le mappe diverse, ma solo come file....
anche perche sul sito della tt, le vendono per il nostro tt one 1....
già,probabile che le mappe abbiano una diversa estensione.
Infatti nella cartella Italia non è più presente il file Italia.mid ma altri con varie estensioni tipo .meta ed altri.
Comunque non girano su TTOne v2 . Abbiamo provato a fare anche una copia di backup dell'hard disk internal del v.3 completo ma lo stesso copiato su SD non gira.
Chi sa qualcosa ... ci illumini per piacere.
Regola generale " una mappa, un dispositivo". Non è possibile utilizzare una mappa già attivata per tt, con un altro dispositivo. Quindi non riuscirete mai ad utilizzarla. L'unica cosa da fare è acquistarla.
aledevasto
13-12-2007, 21:37
Regola generale " una mappa, un dispositivo". Non è possibile utilizzare una mappa già attivata per tt, con un altro dispositivo. Quindi non riuscirete mai ad utilizzarla. L'unica cosa da fare è acquistarla.
Concordo...
Non è possibile cercare di fare sempre i furbi ;)
Ragazzi, ma è possibile ad oggi installare sul Tomtom in oggetto le mappe nuove?Le 7.10? Non vorrei procedere all'acquisto e poi vedermi la scritta: "Impossibile trovare mappe"...inoltre, con le nuove mappe sarà possibile, anche con il classic, avere il MAPSHARE?
Grazie!!
essendo disponibile adesso la versione 7.162 anche per il classic penso di si. Però ti consiglio di consultare il sito della tomtom, sezione assistenza per essere sicuro
miriddin
18-12-2007, 15:09
Ragazzi, ma è possibile ad oggi installare sul Tomtom in oggetto le mappe nuove?Le 7.10? Non vorrei procedere all'acquisto e poi vedermi la scritta: "Impossibile trovare mappe"...inoltre, con le nuove mappe sarà possibile, anche con il classic, avere il MAPSHARE?
Grazie!!
Ti consiglierei comunque di inviare una e-mail alla TomTom con questi quesiti prima di procedere all' acquisto: questo ti metterebbe al riparo di possibili sorprese in caso di incompatibilità, permettendoti di esibire la risposta ricevuta se dovessi avere problemi.
Cool_Ice
20-12-2007, 18:09
una domanda :hai provato a mettere i file .ogg nella stessa cartella della mappa?
ovviamente con lo stesso nome altrimenti non funzionano oppure usi i suoni di default del tomtom? fammi sapere
Per chi ha seguito il mio problema, nella speranza non vi debba mai servire, ecco la soluzione (banale). Premetto che ho chiamato la tomtom e mi hanno risposto più volte di inviare il prodotto in assistenza, nonostante avessi chiesto qualche programmino per ripararmelo da solo, dato l'evidente danno software! Si, scusate ecco la soluzione: ho notato che inserendo le cuffie l'audio andava, e mi sono ricordato che tempo fa avevo resettato con le cuffie inserite, allora ho provato a resettare nuovamente, ma con le cuffie inserite e magia! Tutto funziona! Il dispositivo switchava automaticamente in modalità cuffie all'accensione! Se penso quanto ho penato per sta cag.ta! ciao a tutti!!!
Ragazzi voglio aggiornare la mappa al mio tomtom.
Come devo fare ?!?
Il pagamento come avviene ?!?
Conviene aggiornarla ora la mappa ?!?
Qual'è l'ultimissima versione aggiornata della mappa italia ?!?
Devo andare sul sito tomtom per aggiornare una mappa ?!?
Grazie.
Sul tomtom ci sono queste due mappe inerenti all'Italia:
Map of Italy v_7.10
Map of Western Europe v_7.10
Sono le ultime ?!?
Supportano il mapshare ?!?
Grazie.
Inoltre non ho capito se la mappa te la spediscono per posta... Visto che chiedono indirizzo e codice fiscale oppure ti fanno fare un download direttamente dal sito...
Qualcuno può illuminarmi ?!?
Grazie.
Esiste un numero telefonico da chiamare per assistenza ?!?
Grazie.
UP.
Qualcuno può aiutarmi ?!?
ciao overjet, scusa se non ho risp prima...
dunque per il fattore agg mappe, dipende dalla tua versione attuale....
ma soprattutto, io ti consiglio (se puoi) di verificare le mappe 7.10, sun un tt, in un centro commerciale, così da vedere se nelle tue zone le mappe sono relamente agg...
nelle miè zone ci sono strade ormai fatte da più di 10 anni, e non sono presenti ne nella mia 6.75, ne nella nuova 7.10....
per quanto riguarda il mapshare, già la 6.75, lo supportava...
ora la scelta della mappa riguarda diversi aspetti dell'uso dell tt, se vai spesso fuori italia, allora prendi la WE, altrimenti prendi solo quella ITA....
per i metodi di pagamento, credo carta di credito, per avere la mappa, si può scegliere di scaricarla o ricevera per posta....
ti ricordo che per usare le mappe 7.xxx, dei installare sul tt la vers 7.xx del soft....
ciao
ciao overjet, scusa se non ho risp prima...
dunque per il fattore agg mappe, dipende dalla tua versione attuale....
ma soprattutto, io ti consiglio (se puoi) di verificare le mappe 7.10, sun un tt, in un centro commerciale, così da vedere se nelle tue zone le mappe sono relamente agg...
nelle miè zone ci sono strade ormai fatte da più di 10 anni, e non sono presenti ne nella mia 6.75, ne nella nuova 7.10....
per quanto riguarda il mapshare, già la 6.75, lo supportava...
ora la scelta della mappa riguarda diversi aspetti dell'uso dell tt, se vai spesso fuori italia, allora prendi la WE, altrimenti prendi solo quella ITA....
per i metodi di pagamento, credo carta di credito, per avere la mappa, si può scegliere di scaricarla o ricevera per posta....
ti ricordo che per usare le mappe 7.xxx, dei installare sul tt la vers 7.xx del soft....
ciao
ciao overjet, scusa se non ho risp prima...
dunque per il fattore agg mappe, dipende dalla tua versione attuale....
ma soprattutto, io ti consiglio (se puoi) di verificare le mappe 7.10, sun un tt, in un centro commerciale, così da vedere se nelle tue zone le mappe sono relamente agg...
nelle miè zone ci sono strade ormai fatte da più di 10 anni, e non sono presenti ne nella mia 6.75, ne nella nuova 7.10....
per quanto riguarda il mapshare, già la 6.75, lo supportava...
ora la scelta della mappa riguarda diversi aspetti dell'uso dell tt, se vai spesso fuori italia, allora prendi la WE, altrimenti prendi solo quella ITA....
per i metodi di pagamento, credo carta di credito, per avere la mappa, si può scegliere di scaricarla o ricevera per posta....
ti ricordo che per usare le mappe 7.xxx, dei installare sul tt la vers 7.xx del soft....
ciao
La copertura penso sia migliore.
Ho bisogno solo della mappa Italia.
Però non riesco a capire come effettuare il pagamento per carta di credito per poterla direttamente downloadare dal sito.
Come si fa ?!?
Grazie.
rottamefantastico
28-12-2007, 13:30
ciao a tutti, ho avuto la brillante idea di aggiornare le mappe del mio tom tom one, ma adesso mi chiede il codice di attivazione..lo sono andato a recuperare sul sito www.ttcode.com. ma come lo vado ad inserire nel tom tom mi dice che il codice non è corretto. come faccio a farlo funzionare. grazie a tutti
ciao raga, forse anche io mi merito la prima pagina, anche se il grosso del lavoro l'hanno fatto come sempre quelli di TomtomHeaven, e si in nostri "cari" francesi hanno rilasciato un prog, che permette di cambiare quella freccetta odiosa... :D
Allego la guida da me realizzata...
non dimentichiamo di ringraziare i nostri amici Francesi di TomtomHeaven, il prog l'hanno creato loro.....
:( :confused: :cry:
non credevo che avevamo un limite cos'ì basso per gli allegati...
scrivo qui:
Personalizzazione cursore TomTom
1) scaricare il Microsoft Framework sul proprio computer (dagli aggiornamenti windows), altrimenti non si installa il programma TTHeaven; io non ho installato niente ho solo fatto partire l’esecutivo per installare il prog, e ha fatto tutto lui, ma ero on-line….
2) scaricare ed installare sul pc il programma TomtomHeaven da Qui (http://www.tomtomheaven.com/data/zip/tthxplrr.zip);
3) collegare il navigatore al pc tramite il cavo USB (non serve utilizzare il programma TomTomHome);
4) nella root (cartella principale) del navigatore creare una cartella art e all'interno di questa una cartella cars dove andremo a copiare le immagini dei nostri cursori personalizzati (immagini che non devono superare i 100x100 pixel, e salvate con estensione bmp), alcune demo le possiamo scaricate da Qui (http://www.tomtomheaven.com/index.php?option=com_content&task=category§ionid=1&id=26&Itemid=36);
5) eseguire TomtomHeaven e scegliere l'immagine del cursore che si vuole, e poi cliccare su applica;
6) - scollegare il navigatore ed a questo punto si avrà il nuovo cursore al posto della classica freccia.
Un ringraziamento speciale va ai francesi di TomtomHeaven
Guida realizzata da Fritz84
miriddin
28-12-2007, 20:22
ciao raga, forse anche io mi merito la prima pagina, anche se il grosso del lavoro l'hanno fatto come sempre quelli di TomtomHeaven, e si in nostri "cari" francesi hanno rilasciato un prog, che permette di cambiare quella freccetta odiosa... :D
Allego la guida da me realizzata...
non dimentichiamo di ringraziare i nostri amici Francesi di TomtomHeaven, il prog l'hanno creato loro.....
Ad integrazione di quanto detto, suggerirei di usare prudenza procedendo, prima di tentare l' operazione di modifica del cursore, in questo modo:
1) salvare il file "settings.dat", che è quello che viene fisicamente modificato, al sicuro da qualche parte;
2) usare il tasto SAVE di TomTom Explorer prima di applicare la modifica del cursore, per permettere eventualmente il ripristino del cursore originale.
Ciao!
miriddin
28-12-2007, 21:01
Edit! Scusate, doppio post per momentaneo malfunzionamento del sito: non vedevo più nessun messaggio dopo quello di fritz84.
Aiuto!! ho incasinato la mia sd originale del ttone e non trovo piu' il file di backup....
Sapete se e' possibile trovare un'immagine di una sd originale da qualche parte???
ciao raga, forse anche io mi merito la prima pagina, anche se il grosso del lavoro l'hanno fatto come sempre quelli di TomtomHeaven, e si in nostri "cari" francesi hanno rilasciato un prog, che permette di cambiare quella freccetta odiosa... :D
Allego la guida da me realizzata...
non dimentichiamo di ringraziare i nostri amici Francesi di TomtomHeaven, il prog l'hanno creato loro.....
:( :confused: :cry:
non credevo che avevamo un limite cos'ì basso per gli allegati...
scrivo qui:
Personalizzazione cursore TomTom
1) scaricare il Microsoft Framework sul proprio computer (dagli aggiornamenti windows), altrimenti non si installa il programma TTHeaven; io non ho installato niente ho solo fatto partire l’esecutivo per installare il prog, e ha fatto tutto lui, ma ero on-line….
2) scaricare ed installare sul pc il programma TomtomHeaven da Qui (http://www.tomtomheaven.com/data/zip/tthxplrr.zip);
3) collegare il navigatore al pc tramite il cavo USB (non serve utilizzare il programma TomTomHome);
4) nella root (cartella principale) del navigatore creare una cartella art e all'interno di questa una cartella cars dove andremo a copiare le immagini dei nostri cursori personalizzati (immagini che non devono superare i 100x100 pixel, e salvate con estensione bmp), alcune demo le possiamo scaricate da Qui (http://www.tomtomheaven.com/index.php?option=com_content&task=category§ionid=1&id=26&Itemid=36);
5) eseguire TomtomHeaven e scegliere l'immagine del cursore che si vuole, e poi cliccare su applica;
6) - scollegare il navigatore ed a questo punto si avrà il nuovo cursore al posto della classica freccia.
Un ringraziamento speciale va ai francesi di TomtomHeaven
Guida realizzata da Fritz84
grazie a te fritz ed ai nostri amici d'oltralpe ho già sostituito l'orrida freccetta con la foto della mia c4 coupè .......ho notato che più piccoli di 100 pixel non si possono fare i cursori al massimo ho potuto fare 80 pixel altrimenti non si sostituisce il cursore originale anche se il programma dice che la modifica è stata fatta rimane la freccetta ,mi sfugge qualcosa oppure è proprio così?
buon anno a tutti
Aiuto!! ho incasinato la mia sd originale del ttone e non trovo piu' il file di backup....
Sapete se e' possibile trovare un'immagine di una sd originale da qualche parte???
se metti l'SD nel tt, con tomtom home, puoi ripristinare tutto, ma devi sempre comprare una nuova mappa..... :(
grazie a te fritz ed ai nostri amici d'oltralpe ho già sostituito l'orrida freccetta con la foto della mia c4 coupè .......ho notato che più piccoli di 100 pixel non si possono fare i cursori al massimo ho potuto fare 80 pixel altrimenti non si sostituisce il cursore originale anche se il programma dice che la modifica è stata fatta rimane la freccetta ,mi sfugge qualcosa oppure è proprio così?
buon anno a tutti
oggi ho fatto altri test, e come risoluzione sono sceso sotto gli 80 pixel, salvo, avvio il mio one, è trovo nuovamente la freccetta.... :( :mad:
quindi come dimensioni minime 80 max 100....
ciao e auguri a tutti.....
oggi ho fatto altri test, e come risoluzione sono sceso sotto gli 80 pixel, salvo, avvio il mio one, è trovo nuovamente la freccetta.... :( :mad:
quindi come dimensioni minime 80 max 100....
ciao e auguri a tutti.....
e sfondo rosso per le immaggini altrimenti si vede il riquadro del cursore sul tomtom
ciao
e sfondo rosso per le immaggini altrimenti si vede il riquadro del cursore sul tomtom
ciao
ciao a tutti
una domanda da quando ho installato l'ultimo software sul mio tomtom mi sembra la versione 7.6 se non sbaglio non ci sono stati più aggiornamenti tramite tomtom home ne per le effemeridi ne tantomeno per mappe share è così anche per voi ?? una volta ogni due o tre giorni c'era un aggiornamento....... o con il nuovo software non serve più oppure c'e qualcosa che mi sfugge
ciao a tutti
una domanda da quando ho installato l'ultimo software sul mio tomtom mi sembra la versione 7.6 se non sbaglio non ci sono stati più aggiornamenti tramite tomtom home ne per le effemeridi ne tantomeno per mappe share è così anche per voi ?? una volta ogni due o tre giorni c'era un aggiornamento....... o con il nuovo software non serve più oppure c'e qualcosa che mi sfugge
agg appena fatti versione sw 7.162....
agg appena fatti versione sw 7.162....
a me non li fa non so che pesci pigliare qualche idea?
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Salve ragazzi,
Ho un TomTom ONE XL EUROPE versione 6.593 acquistato verso maggio credo. Scaricando gli aggiornamenti di TTHome mi ritrovo ora con soli 2 mb liberi.
Stavo per acquistare le nuove mappe Europa Occidenatale quando mi son reso conto che pesano 953 mb mentre la vecchia che e' installata sul mio TT di 922 mb (o meglio la cartella Western Europe nel Backup che ho fatto sul Pc).
Domanda: Non sono un po' troppi 31 mb di differenza? Togliendo Canary Island e i codici Zip inglesi e olandesi guadagno solo 15mb di spazio.
Non è che mi tocca per caso comprarmi una SD di 2 gb?
Voi che avete un XL ONE come me da 1 gb come avete fatto a scaricare la nuova mappa v 7.10?
grazie mille!!!
Sei sicuro che i 2 mega liberi sono della SD e non della Ram?.
a me non li fa non so che pesci pigliare qualche idea?
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
E' successo anche a me: ho reinstallato la 6.56 e poi ho rifatto l'aggiornamento alla 7.162 . Adesso tutto OK
Sei sicuro che i 2 mega liberi sono della SD e non della Ram?.
i 2 mega liberi li ho visti, dal Tom Tom Home, al momento di installare gli aggiornamenti dal sito. C'é un altro modo per verificare la disponibilità residua?
miriddin
03-01-2008, 11:33
A quanto mi risulta ill mancato aggiornamento dei dati MapShare è solitamente causato dall' errata procedura di aggiornamento delll' applicativo TomTom Home, avendo installato la versione 2 prima di aver aggiornato i propri dispositivi TomTom.
Bisognerebbe quindi procedere in questo modo:
1) connettersi con TomTom Home 1.5 con il TomTom non aggiornato: il programma rivela la presenza dell' aggiornamento alla versione 7, ne esegue il download e provvede quindi all' aggiornamento del dispositivo TomTom.
2) alla successiva connessione, il TomTom Home 1.5 rileva come collegato un dispositivo con funzionalità non supportate da quella versione del programma, cerca l' aggiornamento a TomTom Home 2 e ne propone l' installazione.
3) installato in questo modo il TomTom Home 2 tutti gli aggiornamenti vengono regolarmente proposti e scaricati. ho sistemato con questa procedura i TomTom di vari modelli di diversi amici che si erano fatti prendere dall' euforia ed avevano installato prima di aggiornare il dispositivo il TomTom Home 2.
miriddin
03-01-2008, 11:35
i 2 mega liberi li ho visti, dal Tom Tom Home, al momento di installare gli aggiornamenti dal sito. C'é un altro modo per verificare la disponibilità residua?
Lo spazio libero della memoria interna può essere letto accendendo il TomTom ed accedendo alla schermata che illustra la versione del software e delle mappe installate.
La copertura penso sia migliore.
Ho bisogno solo della mappa Italia.
Però non riesco a capire come effettuare il pagamento per carta di credito per poterla direttamente downloadare dal sito.
Come si fa ?!?
Grazie.
Qualche info in merito ?!?
Lo spazio libero della memoria interna può essere letto accendendo il TomTom ed accedendo alla schermata che illustra la versione del software e delle mappe installate.
grazie avevi ragione. Ora ho verificato che ho in totale 956 mb di capacità e solo 2,6 mb liberi. mappe e applicazioni varie mi si mangiano quasi tutto.
Cosa mi conviene fare secondo te? Considerando che una mappa 7.10 pesa 953 mb?
Non posso cancellare tutte le applicazioni... mi converrà acquistare una SD da 2 gb + mappa offerta dal sito TomTom a 79,99 oppure semplicemente una SD?
grazie mille
miriddin
03-01-2008, 17:07
grazie avevi ragione. Ora ho verificato che ho in totale 956 mb di capacità e solo 2,6 mb liberi. mappe e applicazioni varie mi si mangiano quasi tutto.
Cosa mi conviene fare secondo te? Considerando che una mappa 7.10 pesa 953 mb?
Non posso cancellare tutte le applicazioni... mi converrà acquistare una SD da 2 gb + mappa offerta dal sito TomTom a 79,99 oppure semplicemente una SD?
grazie mille
Personalmente non ho mai usato la sd originale in dotazione ai TomTom, sempre sostituita dall' inizio con una sd più capiente tenendo quella originale al sicuro.
Riguardo a cosa acquistare, non ostante io preferisca dei supporti reali al download di mappe o altro software, direi che 30 euro di differenza per una sd mi sembrano un pò tantini.
Puoi sempre comprare la sd indipendentemente ed acquistare le mappe on line.
E' successo anche a me: ho reinstallato la 6.56 e poi ho rifatto l'aggiornamento alla 7.162 . Adesso tutto OK
come hai fatto a reinstallare la 6.56 ?
Come funziona il patamento sul sito tomtom ?!?
come hai fatto a reinstallare la 6.56 ?
Hai due possibilità che ho sperimentato entrambe.
1). Cancelli tutta la SD e installi un back-up precendente con la 6.56
2) Fai un back-up della SD e lo metti al sicuro. Poi cancelli tutta la SD, tranne la cartella della mappa. Colleghi il tomtom al PC e lo aggiorni con tthome. Prima ti installa la 6.56. Poi lo scolleghi, lo accendi, lo provi, lo spegni e lo ricolleghi al TThome. Facendo di nuovo la procedura di aggiornamento ti installerà la 7.162.
Ciao a tutti,qualcuno sa dirmi che differenze ci sono tra il fw 7.161 e 7.162??
Io sono ancora al 7.161 sul mio One,conviene aggiornarlo?
Grazie.
Come si effettua il pagamento di una mappa sul sito tomtom ?!?
Ciao a tutti,qualcuno sa dirmi che differenze ci sono tra il fw 7.161 e 7.162??
Io sono ancora al 7.161 sul mio One,conviene aggiornarlo?
Grazie.
Io l'ho fatto, le differenze sono apparentemente nulle, ma il sistema soprattutto nell'aggancio dei satelliti è più stabile e veloce
Io l'ho fatto, le differenze sono apparentemente nulle, ma il sistema soprattutto nell'aggancio dei satelliti è più stabile e veloce
Ok,grazie! Anche con la 7.161 se aggiorni settimanalmente il Quick Fix rimane molto veloce l aggancio ai satelliti. Mi sa che attenderò un altra release a stio punto.
Buongiorno e auguri a tutti. Complimenti per il sito. Lo trovo strepitoso.
Avrei un piccolo problemino da risolvere….spero che qualcuno sia in grado di aiutarmi.
Con l’aggiornamento dell’ultimo fw. 7.162, gli avvisi vocali relativi agli autovelox non funzionano più. Ho fatto diversi tentativi, provando anche con quanto suggerito da Fritz nelle pagine precedenti ma niente.
Cosa devo fare?
Grazie
:muro:
In che senso non funzionano più, che avvisi utilizzi. Fammi capire un pò di più
In che senso non funzionano più, che avvisi utilizzi. Fammi capire un pò di più
Grazie per l'interessamento Lucpip!!
Gli avvisi sono quelli segnalati in prima pagina "AVVISI VOCALI PER PDI (Autovelox Fissi/Mobili, ZTL)" che, con il fw precedente funzionavano e adesso con l'aggiornamento si sentono solo i suoni e non più la voce.
Penso che per quelli ci sia poco da fare nel senso che devi eventualmente cercare in internet una versione modificata del file data.chk valida per la versione 7.162. e su questo non so aiutarti.
Ma la procedura più comoda per gli avvisi è quella di utilizzare i file .ogg che trovi insieme ai file .ov2 dei PDI. (e fvanno bene per qualsiasi versione del sw)
Utilizzando questa possibilità hai due opzioni o copiare i file ogg nella cartella della mappa avendo cura che il nome file coincida con quello del file ov2, oppure copiare i file ogg nella cartella sounds in radice del TT anche rinominandoli a piacere.
Nel primo caso quando utilizzi la funzione avvisa vicino a pdi potrai unicamente decidere a quale distanza dal pdi sentire l'avviso, che sarà sempre e solo quello che ha il medesimo nome file. Nell'altro caso invece ti verrà data la possibilità di scegliere uno dei suoni standard oppure uno dei file ogg da te copiati nella cartella sound. In internet trovi anche altri file .ogg validi oltre a quelli previsti insieme al file del pdi che ti interessa.
Spero di esserti stato chiaro
Salve vorrei chiedervi se ho capito bene...ho appena acquistato il tt one xl europa..la prima cosa che devo fare è aggiornare la versione tt home alla 2.1 poi faccio gli aggiornamenti che mi verranno chiesti??? non vorrei incompere nei problemi letti in questo forum
poi ho una seconda domanda se un domani non ci staranno più nella memoria interna del tt gli aggiornamenti...devo comprare un SD da 2GB e copiare tutto quello che ho nella memoria del tt ???vi ringrazio anticipatamente
Penso che per quelli ci sia poco da fare nel senso che devi eventualmente cercare in internet una versione modificata del file data.chk valida per la versione 7.162. e su questo non so aiutarti.
Ma la procedura più comoda per gli avvisi è quella di utilizzare i file .ogg che trovi insieme ai file .ov2 dei PDI. (e fvanno bene per qualsiasi versione del sw)
Utilizzando questa possibilità hai due opzioni o copiare i file ogg nella cartella della mappa avendo cura che il nome file coincida con quello del file ov2, oppure copiare i file ogg nella cartella sounds in radice del TT anche rinominandoli a piacere.
Nel primo caso quando utilizzi la funzione avvisa vicino a pdi potrai unicamente decidere a quale distanza dal pdi sentire l'avviso, che sarà sempre e solo quello che ha il medesimo nome file. Nell'altro caso invece ti verrà data la possibilità di scegliere uno dei suoni standard oppure uno dei file ogg da te copiati nella cartella sound. In internet trovi anche altri file .ogg validi oltre a quelli previsti insieme al file del pdi che ti interessa.
Spero di esserti stato chiaro
Grazie 1000 adesso provo
Salve vorrei chiedervi se ho capito bene...ho appena acquistato il tt one xl europa..la prima cosa che devo fare è aggiornare la versione tt home alla 2.1 poi faccio gli aggiornamenti che mi verranno chiesti???
Sì fai come hai detto, ricordandoti però di fare prima il backup completo del TT. Ricordati di farlo anche periodicamente e comunque prima di ogni aggiornamento
poi ho una seconda domanda se un domani non ci staranno più nella memoria interna del tt gli aggiornamenti...devo comprare un SD da 2GB e copiare tutto quello che ho nella memoria del tt ???vi ringrazio anticipatamente
Non avendo questo modello non ne sono sicuro, ma penso che sia sufficiente copiare in memoria SD la cartella della mappa lasciando il resto sul TT. Ti conviene comunque chiedere all'assistenza o ad altri possessori del XL
Penso che per quelli ci sia poco da fare nel senso che devi eventualmente cercare in internet una versione modificata del file data.chk valida per la versione 7.162. e su questo non so aiutarti.
Ma la procedura più comoda per gli avvisi è quella di utilizzare i file .ogg che trovi insieme ai file .ov2 dei PDI. (e fvanno bene per qualsiasi versione del sw)
Utilizzando questa possibilità hai due opzioni o copiare i file ogg nella cartella della mappa avendo cura che il nome file coincida con quello del file ov2, oppure copiare i file ogg nella cartella sounds in radice del TT anche rinominandoli a piacere.
Nel primo caso quando utilizzi la funzione avvisa vicino a pdi potrai unicamente decidere a quale distanza dal pdi sentire l'avviso, che sarà sempre e solo quello che ha il medesimo nome file. Nell'altro caso invece ti verrà data la possibilità di scegliere uno dei suoni standard oppure uno dei file ogg da te copiati nella cartella sound. In internet trovi anche altri file .ogg validi oltre a quelli previsti insieme al file del pdi che ti interessa.
Spero di esserti stato chiaro
:Prrr: Sono riuscito a risolvere il problema. Grazie Lucpip ho fatto come mi hai segnalato !!!
qualcuno sa dove posso trovare pdi aggiornati degli uffici postali?
ancatdubh
11-01-2008, 21:02
Un saluto a tutti. A Natale mi hanno regalato un Tom Tom One XL. Non ho ancora avuto modo di usarlo. Ci ho un pò smanettato sopra a casa. Purtroppo la batteria si è scaricata. Ho pensato si potesse caricare semplicemente dalla porta USB del pc utilizzando il cavetto trovato nella confezione per collegare l'apparecchio al pc. L'ho tenuto attaccato 2 ore, luce verde accesa e tom tom spento. Sulle istruzione non c'è nulla riguardo alla ricarica, se non un riferimento al tempo necessario per ricaricarlo la prima volta, che è appunto di 2 ore. Una volta staccato dal cavo, il tom tom non si avvia. Se lo ricollego alla porta USB si avvia normalmente e mi da la batteria completamente carica. Se poi stacco il cavetto, il tom tom rimane regolarmente acceso senza problemi.
Non riesco a capire. Ma la batteria si può ricaricare tramite USB dalla porta del pc? Da qualche parte ho letto di si. Se è così allora perchè il mio Tom Tom una volta scollegato non si accende e se invece lo riattacco al pc si accende e rimane acceso pure se scollegato dal cavo? Può essere un guasto? Aiuto!!!!
Un saluto a tutti. A Natale mi hanno regalato un Tom Tom One XL. Non ho ancora avuto modo di usarlo. Ci ho un pò smanettato sopra a casa. Purtroppo la batteria si è scaricata. Ho pensato si potesse caricare semplicemente dalla porta USB del pc utilizzando il cavetto trovato nella confezione per collegare l'apparecchio al pc. L'ho tenuto attaccato 2 ore, luce verde accesa e tom tom spento. Sulle istruzione non c'è nulla riguardo alla ricarica, se non un riferimento al tempo necessario per ricaricarlo la prima volta, che è appunto di 2 ore. Una volta staccato dal cavo, il tom tom non si avvia. Se lo ricollego alla porta USB si avvia normalmente e mi da la batteria completamente carica. Se poi stacco il cavetto, il tom tom rimane regolarmente acceso senza problemi.
Non riesco a capire. Ma la batteria si può ricaricare tramite USB dalla porta del pc? Da qualche parte ho letto di si. Se è così allora perchè il mio Tom Tom una volta scollegato non si accende e se invece lo riattacco al pc si accende e rimane acceso pure se scollegato dal cavo? Può essere un guasto? Aiuto!!!!
una cosa stupida ma non si sa mai ........:)
hai provato una volta staccato il tomtom dal pc a resettarlo con il pulsantino?
ancatdubh
12-01-2008, 13:47
In effetti ho letto qui sul thread di questo pulsantino. Ma se lo premo perdo gli aggiornamenti?
ancatdubh
12-01-2008, 14:12
una cosa stupida ma non si sa mai ........:)
hai provato una volta staccato il tomtom dal pc a resettarlo con il pulsantino?
Grande Avio4......ho fatto il reset, ed è partito subito. GRAZIE!!!!
ciao, vorrei un consiglio su cosa serve il bluetooth con il cellulare e su come si attiva su di esso.
Faccio la ricerca dei dispositivi e lo trova quando lo seleziono, mi chiede la password e li che non è esatta.
c'è un modo x farli comunicare questi due apparecchi?
Ciao
ciao, vorrei un consiglio su cosa serve il bluetooth con il cellulare e su come si attiva su di esso.
Faccio la ricerca dei dispositivi e lo trova quando lo seleziono, mi chiede la password e li che non è esatta.
c'è un modo x farli comunicare questi due apparecchi?
Ciao
in genere la password e
"0000" prova così
L'ho fatto e il bastardo non mi fa accedere... perché?
L'ho fatto e il bastardo non mi fa accedere... perché?
ho provato a farlo sul mio tomtom e la connessione la trova mi da un messaggio che mi informa che se il telefono richiede una password digitare appunto "0000"
io ho un v3 motorola e non mi ha chiesto niente ed è entrato
mi sembra di avere letto da qualche parte che c'è una lista di telefoni compatibili con tomtom.
fatti un giretto sul sito tomtom potresti trovare sulle faq qualcosa per risolvere il tuo problema
ciao
shark996
14-01-2008, 10:27
Prova a seguire questa guida TomTom:
http://www.tomtom.com/phones/?intProduct=143&Lid=7&selector=true
Prova a seguire questa guida TomTom:
http://www.tomtom.com/phones/?intProduct=143&Lid=7&selector=true
ciao
ma vi risulta che il tomtom one prima edizione possa fungere anche da viva voce per il cellulare?
perchè dal link che hai messo si evince che basta avere un telefono bluthoot ed il tomtom e tutto funziona ma penso che non sia così corregetemi se sbaglio
miriddin
15-01-2008, 08:58
ciao
ma vi risulta che il tomtom one prima edizione possa fungere anche da viva voce per il cellulare?
perchè dal link che hai messo si evince che basta avere un telefono bluthoot ed il tomtom e tutto funziona ma penso che non sia così corregetemi se sbaglio
Non ho capito a che scopo si intende realizzare il collegamento al cellulare col V1.
Questa versione di navigatore sfrutta il collegamento col cellulare esclusivamente per l' utilizzo dei servizi Plus.
avio4, intendeva dire se era possibile utilizzarlo come vivavoce, ma questo non è possibile con i nostro one v1, forse nemmeno con gli altri one, ma potrei sbagliare....
avio4, intendeva dire se era possibile utilizzarlo come vivavoce, ma questo non è possibile con i nostro one v1, forse nemmeno con gli altri one, ma potrei sbagliare....
esattamente fritz intendevo quello e sul fatto che non si possa fare secondo me è come per il cursore di navigazione che non poteva essere sostituito dalla macchinina poi è stato realizzato considera che il tomtom ha l'altoparlante non so se ha il microfono ma mi sembra di si
chissà se i nostri amici francesi ci faranno una'altra sorpresa
ciao
Daffy-KTM
17-01-2008, 16:27
ciriciao a tutti!
ho acquistato la mappa western 675 europe per il mio Rider (download dal sito tt), con una nuova sd, ho copiato prima tutta l'sd originale nella nuova e poi ho installato la nuova mappa, ma non mi mette i vecchi pdi, nel menù preferenze la gestione pdi è disativata proprio xkè non ci sono:cry: :help:
sicuramente qualcuno avrà avuto lo stesso mio problema, non cè bisogno che mi ripetiate la procedura (so bene come seccano le stesse domande) basta anche che mi dite dove posso trovarla (pagina di post) ho provato a cercare qualche parola chiave nel forum ma nulla che mi servisse, ancora grazie
Ciao daffy
I poi li copi dalla vecchia mappa nella nuova insieme al file "mapsettings.cfg".
Così ti troverai tutte le vecchie impostazioni nella nuova mappa.
Bye
Daffy-KTM
17-01-2008, 20:31
grazie tutto ok
il bluetooth sulle versioni "one" serve solo ed esclusivamente per i servizi tomtom e NON per il vivavoce!
diversi acquirenti si sono ritrovati con queste speranze finite nel nulla ("grazie" alle pubblicità ingannevoli sui volantini degli iper!)...
se volete un vivavoce bluetooth sul vostro tomtom bisogna passare ai modelli "superiori"
Ciao ragazzi, ho un dilemma. E poco tempo!!!
Nella prima pagina del forum c'è scritto che la versione 7.xx delle mappe funzionano solo con firmware 7.xx . Io ho aggiornato il tomtom one v1 , ma la versione del firmware è 6.5xx . Ho provato a copiare la mappa di un amico per provare prima di buttar via i soldi per niente, ma nn funziona. Mi dice mappa non trovata. Forse ho sbagliato qualcosa?? Non vorrei ritrovarmi ad aver comperato una mappa che nn funziona sul mio tomtom. Deve ancora uscire una versione 7.xx del firmware??
Connettendomi su home mi da tutte le mappe 7.xx perchè nn penso che faccia il controllo con il seriale del dispositivo come fa il garmin.
Che ne dite? Soluzioni?
Ciao ragazzi, ho un dilemma. E poco tempo!!!
Nella prima pagina del forum c'è scritto che la versione 7.xx delle mappe funzionano solo con firmware 7.xx . Io ho aggiornato il tomtom one v1 , ma la versione del firmware è 6.5xx . Ho provato a copiare la mappa di un amico per provare prima di buttar via i soldi per niente, ma nn funziona. Mi dice mappa non trovata. Forse ho sbagliato qualcosa?? Non vorrei ritrovarmi ad aver comperato una mappa che nn funziona sul mio tomtom. Deve ancora uscire una versione 7.xx del firmware??
Connettendomi su home mi da tutte le mappe 7.xx perchè nn penso che faccia il controllo con il seriale del dispositivo come fa il garmin.
Che ne dite? Soluzioni?
L'fw 7.162, esiste per il one v1. ma per installarlo devi avere tomtom home 2, lo puoi scaricare dal sito, gratuitamente....
per quanto riguarda le mappe, per installarle sui tt ci vuole un codice, che cambia da tt a tt....
cmq, anche se aggiorni alla versione 7, e copi la mappa di un'amico, il tt ti dirà sempre nessuna mappa, perchè è già attivata su un'altro tomtom.....
ok...risolto. Oggi miracolosamente è spuntata la versione firmware 7.162. Sarà fuori da questa settimana xkè lo scorso weekend nn la trovava. Oltre la versione 6.52 (se nn sbaglio) nn aggiornava. Ho acquistato la mappa, ma il download è veramente una schifezza.. è lentissimo.. ore ed ore per scaricare 920mb..una vergogna. Vabbè...pazienza...si attende e basta. Ciao a tutti e grazie mille...;)
Vorrei cimentarmi nell'nstallare un sw per vedere video sul tt ma sono completamente all'oscuro ed inesperto. C'è qualcuno ch mi guiderebbe passopasso per non fare casini?
Mi hanno detto di Super, Mplayer ecc :confused: :confused: :confused:
Ciao a tutti. Faccio una domanda forse un po' ingenua. Ho appena aggiornato il mio TTone, acquistando e installando via internet le Mappe Europa vers. 7.162. Mentre prima trovavo sul TT le cartelle singole per i vari Paesi - in cui inserivo i relativi files .ov2, .mp3 e .bmp per gestirmi gli autovelox ed altri Poi, scaricati da PoiGPS- adesso vedo un file unico "Europa". Posso immettere "alla rinfusa" i files suddetti , e questo è sufficiente perchè vengano riconosciuti e utilizzati dal TT, oppure la metodica è diversa?
Ringrazio l'esperto che vorrà darmi un consiglio!
Vorrei cimentarmi nell'nstallare un sw per vedere video sul tt ma sono completamente all'oscuro ed inesperto. C'è qualcuno ch mi guiderebbe passopasso per non fare casini?
Mi hanno detto di Super, Mplayer ecc :confused: :confused: :confused:
tutto il problema sta nel trovare un player per il TT, al momento il più valido è quello della Mobilnova, che oltra ad un player molto carino offre anche un bel programma di conversione, con tutti i parametri già impostati, bastano pochi click, ed il gioco è fatto....
questo soft è però a pagamento....
al momento non esistono altri prog free, i francesi di tomtomheaven, stanno lavorando per creare un prog simile....
Ciao a tutti. Faccio una domanda forse un po' ingenua. Ho appena aggiornato il mio TTone, acquistando e installando via internet le Mappe Europa vers. 7.162. Mentre prima trovavo sul TT le cartelle singole per i vari Paesi - in cui inserivo i relativi files .ov2, .mp3 e .bmp per gestirmi gli autovelox ed altri Poi, scaricati da PoiGPS- adesso vedo un file unico "Europa". Posso immettere "alla rinfusa" i files suddetti , e questo è sufficiente perchè vengano riconosciuti e utilizzati dal TT, oppure la metodica è diversa?
Ringrazio l'esperto che vorrà darmi un consiglio!
il procedimento per i PDI, resta invariato, copia i file nella cartella Europa (che è la cartella della nuova mappa), e poi accendi il tt, e vai a configurare quelli che utilizzi più spesso....
con la nuova vers di FW per il tt la 7.162 (quella da te installata), puoi copiare gli avvisi, i file *.ogg nella cartella sound, presente nella root della SD/HD...
cosi da poter selezionare l'audio, e non c'è bisogno di rinominare il file con lo stesso nome del PDI... puoi cmq, continuare ad usare anche il metodo vecchio, quello che ti ho spiegato su...
nexuspolaris
03-02-2008, 16:09
Ciao a tutti, ho un problema con un tomtom v3 che ho regalato a mio padre.
Ho effettuato l'aggiornamento sia alla versione 7 del software sia della mappa, questa però non funziona più come dovrebbe, sono spariti degli indirizzi e non calcola più il tragitto sui punti di arrivo che assegno ma mi da altre posizioni...
Inoltre ho aggiornato gli autovelox, quelli ufficiali del sito tomtom, tutto fatto con tomtomhome ma non mi fa più utilizzare gli avvisi...
A qualcuno è successo la stessa cosa?
Grazie.
Nexuspolaris
[Spostato sul thread del TomTom V3, mi sa che è più corretto]
Ragazzi ho il tomtom one v1.
Ho un problema... Mi si è rotto il caricatore da macchina, quello da collegare all'accendisigari della macchina.
Sapete per caso dove posso trovarlo ?!?
Ho girato molti centri commerciali come mediaworld od euronics ed hanno solo quelli usb per tomtom one v2 o v3.
Dove posso trovarlo ?!?
Ne devo prendere uno standard con le caratteristiche di input/output uguali a quello originale ?!?
Grazie.
miriddin
02-03-2008, 17:18
Ragazzi ho il tomtom one v1.
Ho un problema... Mi si è rotto il caricatore da macchina, quello da collegare all'accendisigari della macchina.
Sapete per caso dove posso trovarlo ?!?
Ho girato molti centri commerciali come mediaworld od euronics ed hanno solo quelli usb per tomtom one v2 o v3.
Dove posso trovarlo ?!?
Ne devo prendere uno standard con le caratteristiche di input/output uguali a quello originale ?!?
Grazie.
E' un pò che non uso il mio V1 (al momento sono troppo preso dal mio N110;) ), ma mi sembra di ricordare che quando lo usavo mi portavo dietro un solo caricatore per la PSP Sony (Fat) e Per il V1: credo che per la PSP dovresti trovarne quanti ne vuoi ed usare quelli.
Ragazzi ho il tomtom one con versione firmware 7.162 e ho notato che il tomtomhome 2 mi da la possibilità di aggiungere anche documenti che possono essere dei semplici file di testo o html, ho provato ad inserire un piccolo file html mi ha creato una cartella text nel tomtom dove ho messo il file ma ora il problema è come si visualizzano? Dovrebbe avere un bottone leggi documenti ma non esiste? :confused:
Qualcuno lo sa?
Grazie Mille :D
Ayrton71
07-03-2008, 09:02
Ciao a tutti :) Ho un amico con il TTone e mi ha chiesto se gli aggiungo le mappe Europee.Ho i file ma nn sò la procedura :confused: Deve prendere un'altra scheda SD? I file che ho sono questi,sono quelli giusti?
http://img142.imageshack.us/img142/4361/mappettti4.jpg
aledevasto
07-03-2008, 15:12
edit
Ti ricordo che in questo forum non è consentito parlare di software piratato, attendiamo dunque ulteriori delucidazioni prima di prendere eventuali provvedimenti
mariod84
09-03-2008, 10:35
Mi scuso anticipatamente se non ho letto tutte le 208 pagine del thread, ma ho un problema con il tomtom one v1 di un amico:
ho installato tomtom home v2.22 ma non mi rileva il dispositivo.
Quando collego il cavo usb ed accendo il tomtom in risorse del computer mi esce l'unità tomtom e la finestra del tomtom home si apre anche automaticamente ma ho il menù "Dispositivo" disabilitato, ed ogni funzione che spingi mi esce una schermata che mi dice di collegare il dispositivo.
Come posso fare?
Vorrei aggiornare il tomtom perchè fra poco devo partire... ora la versione del software che ho è la 5.450, quindi è un bel po' arretrato.
Vi ringrazio anticipatamente.
aledevasto
09-03-2008, 11:45
Ti ricordo che in questo forum non è consentito parlare di software piratato, attendiamo dunque ulteriori delucidazioni prima di prendere eventuali provvedimenti
Ayrton, stiamo ancora aspettando una risposta...
miriddin
09-03-2008, 12:08
Mi scuso anticipatamente se non ho letto tutte le 208 pagine del thread, ma ho un problema con il tomtom one v1 di un amico:
ho installato tomtom home v2.22 ma non mi rileva il dispositivo.
Quando collego il cavo usb ed accendo il tomtom in risorse del computer mi esce l'unità tomtom e la finestra del tomtom home si apre anche automaticamente ma ho il menù "Dispositivo" disabilitato, ed ogni funzione che spingi mi esce una schermata che mi dice di collegare il dispositivo.
Come posso fare?
Vorrei aggiornare il tomtom perchè fra poco devo partire... ora la versione del software che ho è la 5.450, quindi è un bel po' arretrato.
Vi ringrazio anticipatamente.
Credo che l' unica sia installare il TomTom Home 1,5: da quel che ho potuto verificare, l' unicom modo indolore di passare al TomTom Home 2 è aspettare che la versione 1.5 effettui l' aggiornamento alla versione 7 del software.
Al successivo collegamento ti comparirà poi la richiesta di aggiornamento al TomTom 2.
Credo che dovresti ancora trovare disponibile la 1.5 nella sezione del Rider V1 che, almeno fino a qualche tempo fà, non era stato aggiornato alla 7.
mariod84
10-03-2008, 09:21
Credo che l' unica sia installare il TomTom Home 1,5: da quel che ho potuto verificare, l' unicom modo indolore di passare al TomTom Home 2 è aspettare che la versione 1.5 effettui l' aggiornamento alla versione 7 del software.
Al successivo collegamento ti comparirà poi la richiesta di aggiornamento al TomTom 2.
Credo che dovresti ancora trovare disponibile la 1.5 nella sezione del Rider V1 che, almeno fino a qualche tempo fà, non era stato aggiornato alla 7.
si infatti è come hai detto tu, avevo trovato la soluzione ieri su un altro sito, ma grazie cmq.
Bisogna installare prima tomtom home 1.5 che sta sul sito della tomtom, far aggiornare il dispositivo alla versione 7 e dopo si può installare la versione 2.2 di tomtom home.
Ho installato anche l'altimetro, peccato che sulla versione 7 da un attimo di problemi.
Ho messo l'ultima mappa Italia (7.15) e da tomtom home funzionava la funzione che ti fa usare il tomtom dallo schermo del pc, poi ho aggiornato le correzioni di mapshare e questa funzione non va più, a schermo mi esce impossibile trovare la mappa, però il tomtom funziona bene... vabbè non fa niente non è vitale.
Ayrton71
11-03-2008, 15:26
Ayrton, stiamo ancora aspettando una risposta...
Opss scusate forse sono andato troppo fuori i binari,era solo x fare un favore ad un amico con questo TT :( Domanda ritirata :ops2:
angelizer
13-03-2008, 19:36
Ciao a tutti, innanzitutto complimenti per questo forum che mi ha insegnato tante cose nuove.
Vi espongo il mio problema: ho acquistato dal sito della Tom Tom l'ultima versione della mappa western europe per il mio tomtom v2.. l'ho correttamente installata, funziona tutto perfettamente tranne una cosa..
non mi trova piu i numeri civici delle vie, mi dice sempre che "non esiste numero civico per quella via". In precedenza avevo la mappa Italia e ovviamente questo non accadeva.
Premetto che ho aggiornato il tom tom all'ultima applicazione disponibile.
Da cosa potrebbe dipendere? E' normale?
Grazie mille
shark996
14-03-2008, 07:45
Ciao a tutti, innanzitutto complimenti per questo forum che mi ha insegnato tante cose nuove.
Vi espongo il mio problema: ho acquistato dal sito della Tom Tom l'ultima versione della mappa western europe per il mio tomtom v2.. l'ho correttamente installata, funziona tutto perfettamente tranne una cosa..
non mi trova piu i numeri civici delle vie, mi dice sempre che "non esiste numero civico per quella via". In precedenza avevo la mappa Italia e ovviamente questo non accadeva.
Premetto che ho aggiornato il tom tom all'ultima applicazione disponibile.
Da cosa potrebbe dipendere? E' normale?
Grazie mille
Forse hai comprato la mappa "maggiori strade europee" e quindi non vengono indicati i numeri civici delle vie dell'Italia....spero di non aver detto una cavolata ma è l'unica cosa che mi viene in mente.
Saluti
angelizer
14-03-2008, 07:59
Ciao, grazie mille per la risposta..
mmm ho verificato il mio acquisto ma è proprio western europe, appunto europa occidentale.. quella che dici tu è la cartina delle alpi con le piu importanti strade dell'europa occidentale..
non capisco proprio da cosa possa dipendere :(
sto smanettando nelle impostazioni ma non trovo nulla in merito, non è che magari essendo la cartina dell'europa e quindi molto piu vasta, non entra nello specifico dei numeri civici? qualcuno che ha l'europa occidentale può confermarmi o smentirmi questa cosa?
pilgrim69
15-03-2008, 15:00
Io ho il V2 con l'ultima mappa dell' Europa Occidentale (la 7.15) e i numeri civici me li riconosce senza problemi.
Io fossi in te, visto ch'è un problema insolito,sciverei il tuo problema alla TomTom.
P.S. per altre domande sul V2 ti consiglio di usare il 3D ufficiale
shark996
15-03-2008, 15:43
Aggiornata la prima pagina:
Tolto il download per i PDI, potrete scaricarli sempre aggiornati iscrivendovi su www.poigps.com
Aggiunta la guida per cambiare il cursore del TomTom
Aggiornato qualche Link.
Saluti
angelizer
15-03-2008, 15:51
Io ho il V2 con l'ultima mappa dell' Europa Occidentale (la 7.15) e i numeri civici me li riconosce senza problemi.
Io fossi in te, visto ch'è un problema insolito,sciverei il tuo problema alla TomTom.
P.S. per altre domande sul V2 ti consiglio di usare il 3D ufficiale
ti ringrazio, farò come mi hai suggerito :D
Salve, il 30/9/2007 ho acquisto il tomtom one in un centro commerciale ma sfortunatamente mi è stata cancellata la SD da mia sorella (pensava fosse la scheda di un cellulare) potreste dirmi come poter rimediare?
Purtroppo non ho un backup della scheda!
Aspetto una vostra risposta, è davvero importante!
Grazie!
Ciao
Per il software non ci sono problemi: basta connettere il dispositivo al PC, lanciare tt home2 e ti ripristina i files che servono al funzionamento.
Il problema è per la mappa.
Hai due possibilità:
1) ti rivolgi ad un amico che ha la tua stessa mappa e provi a metterla su per vedere se va.
2) ti rivolgi all'assistenza della tomtom e penso dovrebbero venirti incontro se hai lo scontrino.
Bye
per fortuna ho conservato tutto, non sapreste indicarmi un indirizzo e-mail al quale scrivere oppure un recapito telefonico, magari gratuito, da poter contattare?
Grazie per la vostra disponibilità!
devi andare sul sito della tomtom alla pagina assistenza. Non si trova subito e per poter chiedere aiuto bisogna prima registrarsi.
Non avevi fatto un backup?
purtroppo niente backup, ero riuscito ad usarlo un paio di volte :(
potreste dirmi come si attivano le mappe sul sito della tomtom?
forse, in questo modo riesco a risolvere....
Non si attivano
te le danno già attivate per il tuo dispositivo.
Se al momento dell'acquisto il tuo navigatore ha una mappa vecchia hai diritto, entro il primo mese, di scaricare l'ultima mappa disponibile.
Bye
miriddin
18-03-2008, 19:10
Non si attivano
te le danno già attivate per il tuo dispositivo.
Se al momento dell'acquisto il tuo navigatore ha una mappa vecchia hai diritto, entro il primo mese, di scaricare l'ultima mappa disponibile.
Bye
Non è del tutto esatto: è vero che le mappe in dotazione sono già attivate ma, almeno fino alla versione 6.XX, nulla vieta che in caso di "incidente" alla propria sd si richieda una nuova attivazione. Le mappe di una stessa versione sono tutte uguali (in effetti è la stessa mappa), e vengono quindi associate, in fabbrica o dall' utente, al proprio dispositivo.
Ragazzi avrei delle domande da porvi.
Ho, ovviamente, il tomtom one V1.
Ho il software versione 7.162.
Volevo sapere quanti poi riesce a leggere il mio tomtom.
C'è un limite di numero di poi attivabili ?!?
Inoltre volevo sapere qual'è il limite di grandezza di SD da poter installarci.
Una SD da 4Gb è possibile metterla ?!?
Ultima domanda, qual'è l'ultima mappa rilasciata dell'Italia della versione 6 ?!?
Grazie.
shark996
19-03-2008, 18:31
Ragazzi avrei delle domande da porvi.
Ho, ovviamente, il tomtom one V1.
Ho il software versione 7.162.
Volevo sapere quanti poi riesce a leggere il mio tomtom.
C'è un limite di numero di poi attivabili ?!?
Inoltre volevo sapere qual'è il limite di grandezza di SD da poter installarci.
Una SD da 4Gb è possibile metterla ?!?
Ultima domanda, qual'è l'ultima mappa rilasciata dell'Italia della versione 6 ?!?
Grazie.
Se non è cambiato niente al massimo 41
Qualcuno riesce ad usare anche quelle da 4 Gb (ma quante mappe ci vuoi caricare????)
la 6.75 Plus
Quindi una SD da 4gb con velocità 150x la legge tranquillamente ?!?
Grazie.
Scusami, mettiamo che abbia formattato la scheda del tomtom.
Da dove posso riprendere il programma del tomtom ?!?
Alcuni lo chiamano il software altri il firmware altri ancora il navcore... Penso che sia sempre la stessa cosa... Correggetemi se sbaglio...
Cmq in caso di format da dove posso riprenderlo ?!?
Grazie.
Lo colleghi al PC
lanci tomtom home2
e fa tutto lui
Bye
PS
per la mappa è tutta un'altra cosa
o la trovi da qualcuno (uguale a quella che avevi ... non so se va)
o chiedi alla tomtom
shark996
20-03-2008, 09:01
Quindi una SD da 4gb con velocità 150x la legge tranquillamente ?!?
Grazie.
Io uso quella da 2 Gb, qualcuno usa quella da 4 Gb, è a tuo rischio e pericolo (cioè al massimo non te la legge)
Scusami, mettiamo che abbia formattato la scheda del tomtom.
Da dove posso riprendere il programma del tomtom ?!?
Alcuni lo chiamano il software altri il firmware altri ancora il navcore... Penso che sia sempre la stessa cosa... Correggetemi se sbaglio...
Cmq in caso di format da dove posso riprenderlo ?!?
Grazie.
Se hai formattato l'SD devi avere un Backup precedente fatto con TomTom Home oppure sentire l'assistenza che credo ti farà riacquistare la Scheda Originale.
Addirittua riacquistare... ?!?!?!?!?!? :muro: :muro:
Mettiamo che la scheda originale si rompa o vada persa...
In questo caso come la mettiamo ?!?
A me non interessano le mappe ma solo il software tomtom per intenderci...
Mi compro una nuova SD e dopo qual'è il metodo da seguire per poter caricarci sopra il software del tomtom ?!?
Lo colleghi al PC
lanci tomtom home2
e fa tutto lui
Bye
PS
per la mappa è tutta un'altra cosa
o la trovi da qualcuno (uguale a quella che avevi ... non so se va)
o chiedi alla tomtom
Secondo questo post allora è possibile poter di nuovo downlodare il software per il funzionamento del tomtom...
Giusto ?!?
shark996
20-03-2008, 13:57
In questo caso come la mettiamo ?!?
Mi compro una nuova SD e dopo qual'è il metodo da seguire per poter caricarci sopra il software del tomtom ?!?
All'interno della SD non ci sono solo le mappe ma una serie di file che permettono il corretto funzionamento del Navigatore, quindi se perdi l'SD o la rompi e non ti sei fatto un Backup la TomTom non credo ne risponda, come consigliato un centinaio di volte va SEMPRE fatto un backup del dispositivo tramite TomTom home (non fà altro che copiare tutti i file della SD sul PC) e ripristinarli in caso di acquisto di una nuova SD o di rottura dell'originale.
Secondo questo post allora è possibile poter di nuovo downlodare il software per il funzionamento del tomtom...
Giusto ?!?
E come fa TomTom Home a sapere che file ripristinare non avendoli salvati da nessuna parte?
Ma il tuo problema qual è? Hai formattato l'SD originale e non hai fatto il backup?
Non ho alcun problema...
Ho 1000 backup :D
Era solo per sapere... Tutto qua.
peterpan86
23-03-2008, 18:36
Salve ragazzi, io sono in possesso di un Tom Tom ONE Italia e volevo fare l'aggiornamento delle mappe visto che a volte mi fa delle strade vecchie... voi sapete indicarmi qualche file aggiornato da scaricare e caricarlo sull amemory SD? grazie e scusate mi per il disturbo ;):help:
Ragazzi scusatemi ma a voi funziona tomtomhome ?!?
Io non riesco a scaricare gli aggiornamenti:
stò provando a vedere se c'è qualche aggiornamento disponibile con il tomtomhome ma dice:
ERRORE:
Si è verificato un errore
E' STATO SELEZIONATO L'ANNULLAMENTO.
Anche a voi fa così ?!?
Grazie.
P.S. Ovviamente non ho "SELEZIONATO" alcun annullamento...
E' un messaggio di errore che esce automaticamente dopo che ho cliccato su "AGGIORNA TOMTOM" e dopo circa 10 secondi che scorre la barra di colore verde in cerca di aggiornamenti...
Da cosa può dipendere ?!?
Grazie ancora.
Salve ragazzi, io sono in possesso di un Tom Tom ONE Italia e volevo fare l'aggiornamento delle mappe visto che a volte mi fa delle strade vecchie... voi sapete indicarmi qualche file aggiornato da scaricare e caricarlo sull amemory SD? grazie e scusate mi per il disturbo ;):help:
Per aggiornare il navcore basta che ti colleghi al TThome e ti chiede se vuoi aggiornarlo. Per cio che riguarda invece la mappa l'unica possibilità è acquistarne una nuova.
Ragazzi quanto assorbe il tomtom one v1 di volts ed ampere ?!?
Grazie.
Ragazzi quanto assorbe il tomtom one v1 di volts ed ampere ?!?
Grazie.
UP.
Ed inoltre vorrei sapere dove è possibile trovare una nuova batteria per il tomtom one v1, ovviamente.
Grazie.
Scusate qualcuno di voi ha mai smontato il tomtom ed ha visto che voltaggio e milliamperaggio ha la batteria del tomtom one v1, ovviamente...
;)
Sono riuscito a trovare tutte le informazioni della batteria smontando il tomtom.
Ed ho anche trovato dove poterla acquistare nuova ;)
Volevo sapere se esistono mappe nautiche oppure dei sentieri di montagna per il tomtom one v1.
Grazie.
Secondo questo post allora è possibile poter di nuovo downlodare il software per il funzionamento del tomtom...
Giusto ?!?
Il software sì (se provi ad inserire nel navigatore una scheda SD vuota vedrai che Tomtom Home ti proporrà di scaricare e installare l'applicazione), il problema come già stato detto è per la mappa
Ragazzi scusatemi ma a voi funziona tomtomhome ?!?
Io non riesco a scaricare gli aggiornamenti:
stò provando a vedere se c'è qualche aggiornamento disponibile con il tomtomhome ma dice:
ERRORE:
Si è verificato un errore
E' STATO SELEZIONATO L'ANNULLAMENTO.
Anche a voi fa così ?!?
Grazie.
P.S. Ovviamente non ho "SELEZIONATO" alcun annullamento...
E' un messaggio di errore che esce automaticamente dopo che ho cliccato su "AGGIORNA TOMTOM" e dopo circa 10 secondi che scorre la barra di colore verde in cerca di aggiornamenti...
Da cosa può dipendere ?!?
Grazie ancora.
ciao overjet, anche io ho lo stesso problema, ma a me mi scarica solo gli agg delle mappe, che poi in realtà non scarica nulla :mad:
per non parlare degli agg quick fix, non li scarica più da circa un mese, e non riesco a capire il perchè.... :cry: :cry:
per le mappe nautiche, credo che non esistono....
Il software sì (se provi ad inserire nel navigatore una scheda SD vuota vedrai che Tomtom Home ti proporrà di scaricare e installare l'applicazione), il problema come già stato detto è per la mappa
Grazie mille ;)
ciao overjet, anche io ho lo stesso problema, ma a me mi scarica solo gli agg delle mappe, che poi in realtà non scarica nulla :mad:
per non parlare degli agg quick fix, non li scarica più da circa un mese, e non riesco a capire il perchè.... :cry: :cry:
per le mappe nautiche, credo che non esistono....
Io sono riuscito a risolvere...
Praticamente ho disinstallato tomtomhome con un utility per le disinstallazioni dei programmi chiamata your uninstaller pro.
Pulisce le chiavi di registro e disinstalla completamente il programma.
Ho disinstallato tomtomhome con questa utility e poi l'ho reinstallato, scaricandolo dal sito tomtom ed ora funziona perfettamente ;)
Io sono riuscito a risolvere...
Praticamente ho disinstallato tomtomhome con un utility per le disinstallazioni dei programmi chiamata your uninstaller pro.
Pulisce le chiavi di registro e disinstalla completamente il programma.
Ho disinstallato tomtomhome con questa utility e poi l'ho reinstallato, scaricandolo dal sito tomtom ed ora funziona perfettamente ;)
ti scarica anche i quick fix dei satelliti???
io ho provato oggi, ma mi scarica solo l'agg mappe...
Ciao a tutti,
Prima di tutto volevo scusarmi se scrivo qui ma non ho trovato niente riguardo il tom tom one v3.
Siccome ho intenzione di comprarmi un tom tom one v3 volevo chiedervi se gli autovelox ce li trovo di default e soprattutto se possono essere aggiornati. Poi volevo chiedervi come si fa per metterci dentro oltra alla mappa dell'italia anche quella della francia. La mappa dell'italia so che posso aggiornarla tramite map share mentre quella della francia credo che si deve per forza comprare tramite un negozio o tom tom home. Sapete anche dirmi se supporta anche una memoria da 1Giga?
shark996
05-04-2008, 10:49
Ciao a tutti,
Prima di tutto volevo scusarmi se scrivo qui ma non ho trovato niente riguardo il tom tom one v3.
Siccome ho intenzione di comprarmi un tom tom one v3 volevo chiedervi se gli autovelox ce li trovo di default e soprattutto se possono essere aggiornati. Poi volevo chiedervi come si fa per metterci dentro oltra alla mappa dell'italia anche quella della francia. La mappa dell'italia so che posso aggiornarla tramite map share mentre quella della francia credo che si deve per forza comprare tramite un negozio o tom tom home. Sapete anche dirmi se supporta anche una memoria da 1Giga?
Puoi chiedere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1595648
Comunque si gli Autovelox si possono aggiornare gratuitamente
Compri la mappa della francia la copi nel tomtom la attivi e hai fatto
la funzione mapshare è disponibile con firmware superiore al 7.xx e mappe 7.xx
Se non ricordo male il TomTom One V3 è l'unico (a differenza del V1 e del V2) a non avere lo slot SD per espandere la memoria.
Saluti
Ragazzi,dovrei aggiornare il tomtom one v1 dalla versione 5 alla 7 ma non ci riesco,come faccio?:confused:
Ragazzi,dovrei aggiornare il tomtom one v1 dalla versione 5 alla 7 ma non ci riesco,come faccio?:confused:
ciao fede086, come prima cosa fai un bel backup, della tua SD. non si sa mai....
poi con il prog tomtom home, e con la connessione a internet lanciata, vai su aggiorna dispositivo, e vedrai che inizia a scaricare gli agg...
magari non scarica direttamente la 7, prima installa la 6, ma alla fine arriverà allla 7....
La soluzione più veloce penso sia :
1- fare il backup della SD
2- cancellare dalla SD tutti i file tranne la cartella che contiene la mappa
3- connettere il TT al PC
4- lanciare (se non parte da se) TT home
5- seguire le istruzioni
Bye
Grazie per i consigli,tutto a posto! :)
Ragazzi ho il tomtom one con versione firmware 7.162 e ho notato che il tomtomhome 2 mi da la possibilità di aggiungere anche documenti che possono essere dei semplici file di testo o html, ho provato ad inserire un piccolo file html mi ha creato una cartella text nel tomtom dove ho messo il file ma ora il problema è come si visualizzano? Dovrebbe avere un bottone leggi documenti ma non esiste? :confused:
Qualcuno lo sa?
Grazie Mille :D
Ragazzi ho il tomtom one con versione firmware 7.162 e ho notato che il tomtomhome 2 mi da la possibilità di aggiungere anche documenti che possono essere dei semplici file di testo o html, ho provato ad inserire un piccolo file html mi ha creato una cartella text nel tomtom dove ho messo il file ma ora il problema è come si visualizzano? Dovrebbe avere un bottone leggi documenti ma non esiste? :confused:
Qualcuno lo sa?
Grazie Mille :D
ciao ermasto, dunque è tutto esatto.... nel tuo tomtom dovrebbe apparire un tasto con la dicitura documenti....
premi e si apre il lettore....
ciao ermasto, dunque è tutto esatto.... nel tuo tomtom dovrebbe apparire un tasto con la dicitura documenti....
premi e si apre il lettore....
grazie per la risposta ma ho fatto alcune prove mettendo solo file txt attraverso tomtomhome2 ma il risultato non cambia cioè non esce nessuna icona documenti che mi permetta di visualizzare i file, come posso risolvere la situazione?
Grazie Mille
Ciao Ciao
miriddin
13-04-2008, 17:55
Ragazzi ho il tomtom one con versione firmware 7.162 e ho notato che il tomtomhome 2 mi da la possibilità di aggiungere anche documenti che possono essere dei semplici file di testo o html, ho provato ad inserire un piccolo file html mi ha creato una cartella text nel tomtom dove ho messo il file ma ora il problema è come si visualizzano? Dovrebbe avere un bottone leggi documenti ma non esiste? :confused:
Qualcuno lo sa?
Grazie Mille :D
Credo che la possibilità di aggiungere documenti sia limitata ad altri modelli.
Io ho installato la guida di pronto soccorso gratuita disponibile su POIGPS, nella cartella "helpme" e forse è possibile aprire altri file html da lì, come escamotage per riuscirli a leggere.
Credo che la possibilità di aggiungere documenti sia limitata ad altri modelli.
Io ho installato la guida di pronto soccorso gratuita disponibile su POIGPS, nella cartella "helpme" e forse è possibile aprire altri file html da lì, come escamotage per riuscirli a leggere.
Ah ecco meglio cosi pensavo che fosse un problema del mio tom tom, può darsi che più in la lo integreranno un lettore di documenti.
Io ho installato la guida che esce insieme ai tomtom ora casomai mi studio un poco la struttura per vedere se si può aggiungere qualcosa da la.
Red`XIII
23-04-2008, 00:23
Salve a tutti ragazzi,
ho da circa 2 anni un TomTom One V1.
All'inizio funzionava una meraviglia, ma con il tempo i successivi aggiornamenti del firmware hanno portato ad un graduale degrado delle prestazioni.
Mi spiego meglio: ho la versione 5.x del firmware sulla SD originale uscita dalla scatola del tomtom, e la versione 7.162 su una SD Sandisk 80x da 1GB.
Bene, quando utilizzo la prima la navigazione è molto fluida, veloce, il navigatore orienta e zooma la mappa istantaneamente e in modo perfettamente concorde all'andamento della strada. Con la seconda, è un disastro: esco da una rotonda e il tomtom disegna la mia posizione a metà della rotonda stessa, faccio una svolta e per il tomtom devo ancora girare, etc. E' una frustrazione girare in città e sbagliare puntualmente ogni bivio perchè il navigatore resta indietro.
Anche a voi risulta un comportamento del genere oppure sbaglio qualcosa io?
Premetto che tutti i POI sono disattivati (so che appesantiscono il dispositivo e quindi per questi test li ho disabilitati).
C'è qualche modo per incrementare le prestazioni pur mantenendo aggiornato il navigatore, almeno dal punto di vista delle mappe? Voglio dire, non mi interesserebbe rimanere alla versione 5 del firmware, potendo però in qualche modo utilizzare le mappe nuove (ho letto nel primo post che per le mappe v7 occorre necessariamente il fw v7 :().
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno!!
Ho notato che sul sito poigps.com non vengono più distribuiti poi leggibili per il tomtom one. Adesso i poi hanno estensione .csv e non più .ov2 così da non renderli più utilizzabili sul tomtom one.
Volevo sapere se esiste qualche software per la conversione dal formato .csv al formato .ov2 oppure se esiste qualche altro sito di riferimento per poter prelevare dei poi aggiornati da poter inserire sui dispositivi tomtom.
Grazie.
Black Dawn
27-04-2008, 17:23
Ragazzi vi informo che è arrivato l'aggiornamento del software per i nostri RIDER e RIDER 2nd edition.
Versione Navcore 7.540. :D
Finalmente c'è il MAP SHARE e tante altre belle opzioni in più. :ave:
Ho notato che sul sito poigps.com non vengono più distribuiti poi leggibili per il tomtom one. Adesso i poi hanno estensione .csv e non più .ov2 così da non renderli più utilizzabili sul tomtom one.
Volevo sapere se esiste qualche software per la conversione dal formato .csv al formato .ov2 oppure se esiste qualche altro sito di riferimento per poter prelevare dei poi aggiornati da poter inserire sui dispositivi tomtom.
up
Red`XIII
30-04-2008, 00:06
Salve a tutti ragazzi,
ho da circa 2 anni un TomTom One V1.
All'inizio funzionava una meraviglia, ma con il tempo i successivi aggiornamenti del firmware hanno portato ad un graduale degrado delle prestazioni.
Mi spiego meglio: ho la versione 5.x del firmware sulla SD originale uscita dalla scatola del tomtom, e la versione 7.162 su una SD Sandisk 80x da 1GB.
Bene, quando utilizzo la prima la navigazione è molto fluida, veloce, il navigatore orienta e zooma la mappa istantaneamente e in modo perfettamente concorde all'andamento della strada. Con la seconda, è un disastro: esco da una rotonda e il tomtom disegna la mia posizione a metà della rotonda stessa, faccio una svolta e per il tomtom devo ancora girare, etc. E' una frustrazione girare in città e sbagliare puntualmente ogni bivio perchè il navigatore resta indietro.
Anche a voi risulta un comportamento del genere oppure sbaglio qualcosa io?
Premetto che tutti i POI sono disattivati (so che appesantiscono il dispositivo e quindi per questi test li ho disabilitati).
C'è qualche modo per incrementare le prestazioni pur mantenendo aggiornato il navigatore, almeno dal punto di vista delle mappe? Voglio dire, non mi interesserebbe rimanere alla versione 5 del firmware, potendo però in qualche modo utilizzare le mappe nuove (ho letto nel primo post che per le mappe v7 occorre necessariamente il fw v7 :().
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno!!
:cry:
shark996
30-04-2008, 10:59
up
Usa questo:
http://www.poiedit.com/downloads.htm
shark996
30-04-2008, 11:01
:cry:
lo fa anche il mio, potrebbe essere "colpa" della SD poco veloce (la mia è una 60X standard) e della mappa che è l'Italia plus (quindi contiene anche l'europa) e forse ci mette di più ad interrogare la mappa stessa durante il viaggio.
Saluti
ciao fede086, come prima cosa fai un bel backup, della tua SD. non si sa mai....
poi con il prog tomtom home, e con la connessione a internet lanciata, vai su aggiorna dispositivo, e vedrai che inizia a scaricare gli agg...
magari non scarica direttamente la 7, prima installa la 6, ma alla fine arriverà allla 7....
Scusami ma volendo anche io aggiornare il mio tomtom one v1 dalla versione 6 alla versione 7 del firm , pur vedendo il computer il dispositivo non mi parte nulla lanciando la ricerca aggiornamenti da tomtom home.
E' come se non venisse riconosciuto dal programma tomtom home (ho installato l'ultima versione)
Mi potete aiutare?
miriddin
01-05-2008, 13:15
Scusami ma volendo anche io aggiornare il mio tomtom one v1 dalla versione 6 alla versione 7 del firm , pur vedendo il computer il dispositivo non mi parte nulla lanciando la ricerca aggiornamenti da tomtom home.
E' come se non venisse riconosciuto dal programma tomtom home (ho installato l'ultima versione)
Mi potete aiutare?
E' un errore comune! NON bisogna assolutamente installare la versione 2 di TomTom Home ma:
1) installare TomTom Home 1.5;
2) sincronizzare il dispositivo finchè non verrà proposto l' aggiornamento alla versione 7;
3) una volta eseguito questo aggiornamento, sarà TomTom Home 1.5 stesso, rilevando collegato un dispositivo con software versione 7, ad informare della disponibilità di una nuova versione di TomTom Home adeguata per quel dispositivo ed a proporne il download.
E' un errore comune! NON bisogna assolutamente installare la versione 2 di TomTom Home ma:
1) installare TomTom Home 1.5;
2) sincronizzare il dispositivo finchè non verrà proposto l' aggiornamento alla versione 7;
3) una volta eseguito questo aggiornamento, sarà TomTom Home 1.5 stesso, rilevando collegato un dispositivo con software versione 7, ad informare della disponibilità di una nuova versione di TomTom Home adeguata per quel dispositivo ed a proporne il download.
Grazie! tutto Ok!
Seguiti i tuoi consigli e aggiornato tomtom one v1.
Grosso ringraziamento:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :cincin: :cincin: :cincin:
miriddin
02-05-2008, 15:09
Grazie! tutto Ok!
Seguiti i tuoi consigli e aggiornato tomtom one v1.
Grosso ringraziamento:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :cincin: :cincin: :cincin:
E' stato un piacere!
Ciao!
Red`XIII
06-05-2008, 18:06
lo fa anche il mio, potrebbe essere "colpa" della SD poco veloce (la mia è una 60X standard) e della mappa che è l'Italia plus (quindi contiene anche l'europa) e forse ci mette di più ad interrogare la mappa stessa durante il viaggio.
Saluti
In effetti io ho proprio una SD Sandisk Ultra II che dovrebbe essere una 66x...per il firmware 5.xx e 6.xx era più che sufficiente! Possibile che il 7 sia diventato così esoso?
Grazie per l'aiuto cmq!
:cry:
Anch'io ho constatato lo stesso problema quando ho cambiato la SD, quella nuova è una Kingstone da 1Gb.
Pensavo di cambiarla ancora, ma non so con quale.
Io ho due TT 1 V1 acquistati nel maggio 2006 e su entrambi si verifica il rallentamento, soprattutto quando li accendo ci voglio un bel po' di secondo in più rispetto a prima, e pensare che vengono usati sulle ambulanze!!
Ciao
Kisio
Poichè abbiamo due navigatori Tom Tom One V1 che usiamo sulle ambulanze, vorrei sapere se è possibile bloccarli con una password.
Cioè, non bloccarne l'accesso e l'uso, ma solo bloccare la possibiltà di fare le modifiche. Perchè periodicamente devo fare la "pulizia" di tutte le c****** che inseriscono e la scorsa settimana è successo che hanno cancellato tutti i preferiti, che contiene la lista di tutti gli ospedali della zona.
Grazie per la risposta.
Giorgio
miriddin
18-05-2008, 18:07
Poichè abbiamo due navigatori Tom Tom One V1 che usiamo sulle ambulanze, vorrei sapere se è possibile bloccarli con una password.
Cioè, non bloccarne l'accesso e l'uso, ma solo bloccare la possibiltà di fare le modifiche. Perchè periodicamente devo fare la "pulizia" di tutte le c****** che inseriscono e la scorsa settimana è successo che hanno cancellato tutti i preferiti, che contiene la lista di tutti gli ospedali della zona.
Grazie per la risposta.
Giorgio
Purtroppo la possibilità di inserire una password è limitata a restringerne o bloccarne l' utilizzo: l'unica soluzione che vedo, anche se poco ortodossa, sarebbe di munirsi di più schede, ma mi rendo conto della difficoltà di adottare una simile soluzione.
Un' altra possibilità, se non l'avete già fatto, sarebbe configurare la lista degli ospedali, oltre che come preferiti, anche come POI da raggiungere con il comando "Navigazione verso Punto Di Interesse".
aledevasto
18-05-2008, 18:16
Un' altra possibilità, se non l'avete già fatto, sarebbe configurare la lista degli ospedali, oltre che come preferiti, anche come POI da raggiungere con il comando "Navigazione verso Punto Di Interesse".
Concordo ;)
O scaricate da qualche sito la lista già preparata degli ospedali (vedi www.poigps.com) oppure potete crearla voi, sia dal tomtom che (meglio ancora) da un PC desktop, con svariati software di gestione dei punti d'interesse (es: POIedit).
Cordialmente
lellopisello
19-05-2008, 15:34
Mi è sorto un problemino con il mio fido TTOne V.1!!!!
praticamente non regge più la carica quindi credo sia partita la batteria!
la posso sostituire ? con quale ?
Red`XIII
19-05-2008, 21:50
Anch'io ho constatato lo stesso problema quando ho cambiato la SD, quella nuova è una Kingstone da 1Gb.
Pensavo di cambiarla ancora, ma non so con quale.
Io ho due TT 1 V1 acquistati nel maggio 2006 e su entrambi si verifica il rallentamento, soprattutto quando li accendo ci voglio un bel po' di secondo in più rispetto a prima, e pensare che vengono usati sulle ambulanze!!
Ciao
Kisio
Ho appena cambiato la sd con una Panasonic Pro High Speed da 2GB, certificata per 20MB/s in lettura (in scrittura è una classe 6, quindi 6MB/s).
La fluidità sembra essere migliorata, anche se rimando il giudizio finale a qualche test più approfondito.
Sinceramente non so se ho acquistato la sd più performante in assoluto, forse sarebbe stata meglio una Sandisk Extreme III, però ho il dubbio che internamente il tomtom non riesca proprio a leggere ad una velocità tale da esaurire la banda che la scheda può offrire.
Su altri forum (dedicati al mondo gps) viene consigliata una scheda tra i 66x e i 133x (si dice che oltre tale velocità non si abbiano benefici, e che in alcuni casi i navigatori non riescano proprio a leggerla).
Ciao e complimenti per l'opera di volontariato ;)
:D
Ciao a tutti, ho appena avuto in regalo un tomtom 1 3V, con firmaware 7.163 mi sembra di aver letto.
Ora sono nuovo dei gps, ma avrei qualcosa da chiedervi:
- ho notato che il gps non prende in casa e nei box sotterranei. E' normale??
- come faccio a mettere una mappa aggiornata e come faccio a sapere se c'è una mappa già aggiornata?? Posso averla gratis tale mappa e come mettterla nel mio navigatore, dato che non ha ingresso SD
Grazie mille:D
:D
Ciao a tutti, ho appena avuto in regalo un tomtom 1 3V, con firmaware 7.163 mi sembra di aver letto.
Ora sono nuovo dei gps, ma avrei qualcosa da chiedervi:
- ho notato che il gps non prende in casa e nei box sotterranei. E' normale??
- come faccio a mettere una mappa aggiornata e come faccio a sapere se c'è una mappa già aggiornata?? Posso averla gratis tale mappa e come mettterla nel mio navigatore, dato che non ha ingresso SD
Grazie mille:D
Il fatto che in casa non prende è normale, accade anche nelle gallerie con il tuo modello.
Per controllare la mappa premi in basso a destra ti compare un quadratino bianco con scritto versione ( o applicazione ), premendo sul quadratino ti compare una schermata con tutte le info del tuo navigatore.
Ti consiglio, se non l'hai gia fatto, di fare una copia di backup di tutta la memoria interna dopodichè devi creare un accaunt al sito www.tomtom.com e nella sezione mio tom tom devi inserire il codice dispositivo del tuo navigatore, un alfanumerico di 10 cifre.
Fatto tutto ciò devi installare il programma HOME sul PC ( lo scarichi gratis dal sito tom tom ); a questo punto quando colleghi il navigatore al PC con cavetto USB il programma HOME ti collega al tuo accaunt scaricandooti gli aggiornamenti necessari per il tuo navigatore.
Se è un nuovo acquisto dovresti avere diritto entro 30 giorni all'ultima mappa disponibile.
Le ultime mappe sono :
715 xxxx di gennaio 08
720 xxxx di maggio 08
800 xxxx di maggio 08
quest'ultima non è ancora disponibile in versione regional (Italia) e richiede il software 8xx per poter essere letta.
Grazie darma.
Io ho già installato tomtom home ed infatti c'è scritto che ho diritto a 30 giorni di aggiornamenti di mappa. L'ho subito scaricato l'ultimo aggiornamento, infatti adesso non ci sono versioni più aggiornate. Però io ho fatto tutto questo senza fare l'account, ho detto che lo farò in seguito:D
C'è scritto App 7.166, mappa south europe v710.1601 E' da aggiornare???
Ultima cosa: ma per aggiornamenti mappa intendono rotonde, strade modificate o solo PDI?? Perchè ho già trovato una difformità tra la mappa ed una nuova rotonda.
Grazie mille
l'aggiornamento dei sensi unici è giornaliero, se c'è;
per le rotonde e nuove strade penso che gli aggiornamenti non li danno sulla tua mappa, li inseriscono sulle nuove mappe.
Personalmente mai notato la modifica di una rotonda o di una nuova strada sulla mia mappa ed è quasi da un anno che aggiorno.
Volevo chiederti che mappa ti hanno dato?
la mia mappa è francia, belgio, lussemburgo, spagna, portogallo e italia.
Naturalmente la nuova mappa, che uscirà una volta all'anno, la devo pagare??:rolleyes:
Di solito tom tom emana nuove mappe ogni tre mesi;
tu avrai un aggiornamento mapshare gratis per un anno;
dopo un anno decidi se vuoi acquistare una nuova mappa.
Ma dimmi la mappa nuova è Italia o Western Europe ?
darma c'è scritto 710, non vedo da nessuna parte 720:(
Ho letto cliccando dove mi hai detto prima
Di solito tom tom emana nuove mappe ogni tre mesi;
tu avrai un aggiornamento mapshare gratis per un anno;
dopo un anno decidi se vuoi acquistare una nuova mappa.
Ma dimmi la mappa nuova è Italia o Western Europe ?
La mappa che ho dentro è quella che mi sono ritrovato al momento dell'acquisto, ho solo fatto l'aggiornamento ieri, appena l'ho acquistato, ma ha solo scaricato:
- programma di tracciatura satellite;
- modifiche mapshare;
- aggiornamento programma
La 710 è di dicembre 07 cotrolla dovrebbe darti la 720 di maggio 08.
Se ricordo bene nella sezione garanzia mappe piu recenti di HOME ti dovrebbe dire quale mappa può aggiornarti.
regolarmente ti dovrebbe dare la 720
Di solito tom tom emana nuove mappe ogni tre mesi;
tu avrai un aggiornamento mapshare gratis per un anno;
dopo un anno decidi se vuoi acquistare una nuova mappa.
Ma dimmi la mappa nuova è Italia o Western Europe ?
La 710 è di dicembre 07 cotrolla dovrebbe darti la 720 di maggio 08.
C'è scritto mappa south europe v710.1601
Si ho capito , è una sud Europa.
La memoria del navigatore quanto è capiente?
Si ho capito , è una sud Europa.
La memoria del navigatore quanto è capiente?
1 gb, e non c'è estensione tramite sd. E' un tomtom one v3
un'ultima curiosità, ma quanto deve caricare il navigatore tramite attacco al pc (perchè sul display non c'è nessuna indicazione di carica completata)?? E' l'unico carica batterie che ho trovato, escludendo quello da auto.
Perchè la carica da PC e diversa questione di m.amphere, il PC non te lo carica mai al 100% per evitare di guastare la batteria nel caso lo dimenticassi attaccato al PC, se vuoi il caricabatteria da rete elettrica con questa funzione lo devi acquistare costa intorno ai 10 euro.
Ragazzi scusatemi ma nel tomtom one V1 è possibile impostare un itinerario a piedi ?!?
Grazie.
Si basta scegliere l'opzione al momento della pianificazione
Salve, il tom tom di un mio amico (tom tom versione 1 comprato circa due anni fa) non riesce a prendere alcun segnale gps valido... L'ha tenuto spento per molto tempo e dopo alla riaccensione fa sempre nessun segnale gps valido. Dal sito gli ho fatto fare un reset del tom tom (quello con l'inserimento di una graffetta in reset). All'accensione è comparsa la scritta"segnale gps perso 15 sec fa" ma non ha trovato nulla (purtroppo quest'ultima prova è stata fatta a casa sua) e dopo un pò è comparsa la scritta nessun segnale gps valido. So che non ha mai aggiornato il firmware e che quando lo usava per prendere il segnale ci metteva molto tempo. Inoltre nel menù gps i numeri sono sempre fermi (quelli che credo che indichino le coordinate) solo l'animazione in alto a destra del cerchio si muove.... Mi date quelche suggerimento? Io pensavo di provare l'utility quickgpsfix(o una cosa simile) e poi provare ad aggiornare il firmware (ma ne vale la pena? oppure secondo voi è un roblema di hardware? ) Grazie
Sperando di no , è possibile che sia andata l'antenna.
Comunque prova a vedere se nel SW c'è una cartella "ephem" e se al suo interno ci sono dei file ;
è li che il GPSQUIKFIX aggiorna i satelliti.
Ciao a tutti dopo tanto rieccomi qui
ragazzi ho un problema ho acquistato il tomtom xl e fino a qui tutto a posto
poi ho preso anche la mappa americana che mi è stata recapitata su memory card il problema è che adesso quando metto qualsiasi memory card compresa quella che mi hanno inviato il tomtom mi mostra il simbolo con la x sulla memory e mi invita a toglierla
qualcuno mi sa dire cosa posso fare?
grazie
Ciao a tutti dopo tanto rieccomi qui
ragazzi ho un problema ho acquistato il tomtom xl e fino a qui tutto a posto
poi ho preso anche la mappa americana che mi è stata recapitata su memory card il problema è che adesso quando metto qualsiasi memory card compresa quella che mi hanno inviato il tomtom mi mostra il simbolo con la x sulla memory e mi invita a toglierla
qualcuno mi sa dire cosa posso fare?
grazie
shark996
08-07-2008, 11:19
Ciao a tutti dopo tanto rieccomi qui
ragazzi ho un problema ho acquistato il tomtom xl e fino a qui tutto a posto
poi ho preso anche la mappa americana che mi è stata recapitata su memory card il problema è che adesso quando metto qualsiasi memory card compresa quella che mi hanno inviato il tomtom mi mostra il simbolo con la x sulla memory e mi invita a toglierla
qualcuno mi sa dire cosa posso fare?
grazie
Ciao, anche mio suocero ce l'ha il TomTom XL, se inserisci l'sd viene esclusa la memoria interna, quindi devi fare così:
- Riversare il backup del tomtom su una nuova SD
- Rimuovere la mappa che ti copierà (ad esempio ITALIA) e sostituirla con quella Americana
- Se l'SD con dentro la mappa Americana è almeno da 2GB puoi usare quella.
Mi raccomando fai al volo una copia della SD con la mappa Americana.
Ciao
shark996
08-07-2008, 11:22
Sperando di no , è possibile che sia andata l'antenna.
Comunque prova a vedere se nel SW c'è una cartella "ephem" e se al suo interno ci sono dei file ;
è li che il GPSQUIKFIX aggiorna i satelliti.
O semplicemente fanno le prove in casa al posto di uscire in campo aperto!
Per Garma:
Comunque anche sul mio Peugeot 307 fa fatica ad agganciare i Satelliti, dipende da auto a auto...le più recenti hanno i vetri schermati e c'è una zona puntinata nera (solitamente dietro lo specchietto retrovisore) non schermato per Telepass e antenne GPS esterne fatta apposta.
Ciao
ragazzi non mi ammazzate se non riesco a leggere tutte le pagine.
ho un tom tom go V.1 di un mio amico,ha il software versione 4.420 e le mappe v.390,vorrei aggiornare il tutto,è possibile?
perché tom tom home non riconosce il dispositivo?
Teoricamente si è possibile. E però necessario innanzitutto far riconoscere il TT da TThome e per questo forse devi associare il TT al account con cui ti colleghi al Tt home
Teoricamente si è possibile. E però necessario innanzitutto far riconoscere il TT da TThome e per questo forse devi associare il TT al account con cui ti colleghi al Tt home
l'account è apposto,è il dispositivo che non trova,forse devo trovare la vecchia versione del tt home ,il cd uscito insieme al tt one il mio amico non l'ho' trova.:mad:
miriddin
17-07-2008, 18:02
ragazzi non mi ammazzate se non riesco a leggere tutte le pagine.
ho un tom tom go V.1 di un mio amico,ha il software versione 4.420 e le mappe v.390,vorrei aggiornare il tutto,è possibile?
perché tom tom home non riconosce il dispositivo?
Devi usare una qualsiasi versione di TomTom Home 1.5 e non dovresti avere problemi: ricorda solo di creare un account specifico per quel dispositivo da abbinare ad un e-mail e password diversa da quella che usi.
Devi usare una qualsiasi versione di TomTom Home 1.5 e non dovresti avere problemi: ricorda solo di creare un account specifico per quel dispositivo da abbinare ad un e-mail e password diversa da quella che usi.
grazie mille miriddin,
ho un problema, non riusciamo a trovare il cd dato insieme al tom tom, dire che riesco a trovare online la versione tt home 1.5?
chamaruco
24-07-2008, 21:23
certo.
basta andare sul sito tomtom.it
certo.
basta andare sul sito tomtom.it
e certo,se volevo la versione 2.3 usavo quello nel mio cd o direttamente nel sito tt,io avevo chiesto la versione 1.5.
Comunque ho risolto,trovato la versione 1.6,mi ha riconosciuto finalmente il tt one v.1 ,adesso è tutto pefettamente funzionante,nuove mappe v.805 + software 8010+loquendo,sembra un'altro navigatore:D
Vi ringrazio per l'aiuto.
Cosa diversa per il mio tt one xl,ho la versione del software 8010 e mappa 715,con tt home mi da l'aggiornamento loquendo ma quando accendo il tt non ci sono le voci da poter selezionare,perché non li trovo? ne sapete qualcosa? qualcuno ha il tt one xl con le voci loquendo?
kipketer
31-07-2008, 21:05
salve, ho un tom tom one con mappe versione 660 western europe, vorrei aggiornarlo senza combinare danni...mi potete aiutare, per favore.
p.s.: ho anche la scheda sd ma vorrei avere tutto sul tom tom...ha una capienza di 1gb.
graze:help:
salve, ho un tom tom one con mappe versione 660 western europe, vorrei aggiornarlo senza combinare danni...mi potete aiutare, per favore.
p.s.: ho anche la scheda sd ma vorrei avere tutto sul tom tom...ha una capienza di 1gb.
graze:help:
per aggiornare il software basta collegare il tomtom al computer e con il software tomtom home ti darà gli aggiornamenti in automatico.
per le mappe devi acquistarli sul sito tomtom oppure sempre tramite tomtom home,altrimenti devi andare sul non legale e qui non è il posto per parlare di questo,occhio,verrai sospeso;)
bigwillystyle
05-08-2008, 14:02
Salve ho un tomtom One v1 con appl 6.500 e mappe 652.1204 volevo aggiornarlo alla versione 7 per poi acquistare le mappe 7.20 ed ho seguito i vostri consigli , eliminando tutto il contenuto dalla sd tranne la mappa italia e ricollegandolo , ma tt home non mi trova nessun aggiornamento e ho dovuto ripristinare il tutto per fortuna è ritornato tuttto ok. mi date una mano gentilmente grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.