PDA

View Full Version : Quale DVD-Recorder (con HD) acquistare?


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

andreagiusti
19-10-2005, 18:30
Vorrei acquistare un DVD-Recorder con Hard disk, ma ho bisogno di informazioni..
Prima registro un programma su HD, poi per metterlo su DVD è semplice?
In che formato registra (sia audio che video)?
Il file risultante lo posso importare cosi comè su Pc ed editarlo con Mpeg-Vcr senza problemi?
Quali sono le marche migliori??
Grazie delle eventuali risposte..

fogman
19-10-2005, 21:47
Io ti consiglio i Pioneer, lo prenderò x farmi il regalo personale di Natale.
Qui http://www.pioneer.it/it/product_overview.jsp?category_id=501&taxonomy_id=220-242 trovi tutto.
Ciao

mireste
21-10-2005, 09:40
Secondo me, un buon compromesso lo si ha con il PIONEER DVR433HS, che dovrebbe essere intorno ai 400 euri, anche io devo prendermi un aggeggio del genere e pensavo proprio a questo. Opinioni??? Grazie.

_Zanzibar_
21-10-2005, 11:01
Io ti consiglio i Pioneer, lo prenderò x farmi il regalo personale di Natale.
Qui http://www.pioneer.it/it/product_overview.jsp?category_id=501&taxonomy_id=220-242 trovi tutto.
Ciao

quale modello?

fogman
21-10-2005, 11:07
quale modello?
Sceglierò tra questi 2:
- DVR-630H-S
- DVR-920H-S

Ciao

andreagiusti
22-10-2005, 17:32
Sceglierò tra questi 2:
- DVR-630H-S
- DVR-920H-S

Ciao
Sicuramente il Pio è un ottimo prodotto..
Avete qualche link dove trovare informazioni su che formato registra (sia audio che video)?

Qualcuno ha acquistato l'LG Rh 7500?
Riporto la descrizione: Videoregistratore dvd con hard disk da 80gb compatibile con i formati dvd video, dvd-r, dvd-rw, dvd+r, dvd+rw, video cd, cd-r e cd-rw. permette inolte di leggere filmati in divx e xivd scaricati da internet.

Visto che il lettore DIVX 9900 è eccezionale, pensavo di orientarmi verso questa marca.

Aggiornamento: leggo in vari forum che ha problemi con i DVD+RW...
Mo, vedo di informarmi sui Pio!

andreagiusti
27-10-2005, 18:27
Sceglierò tra questi 2:
- DVR-630H-S
- DVR-920H-S

Ciao
Ho delle informazioni sul Pioneer - Dvr 433h s:
Videoregistratore DVD con Hard Disk da 80GB compatibile con i formati DVD Video,DVD-R, DVD-RW, DVD+R, DVD+RW, Video CD, SVCD (Super Video CD), CD-R, CD-RW, file MP3 e foto CD. È possibile registrare fino a 136 ore di programmi in modalità SLP: i filmati possono essere riversati dal disco fisso su supporto DVD-R, DVD-RW con la semplice pressione di un tasto, in seguito è possibile cancellare le parti che non interessano, riorganizzare la sequenza delle registrazioni e infine archiviare i filmati trasferendoli dal disco fisso a un supporto mobile in pochissimo tempo, copia da HDD a DVD ad una velocità 100 volte superiore del normale.
Che ne dite?

_Zanzibar_
28-10-2005, 07:23
Ho delle informazioni sul Pioneer - Dvr 433h s:
Videoregistratore DVD con Hard Disk da 80GB compatibile con i formati DVD Video,DVD-R, DVD-RW, DVD+R, DVD+RW, Video CD, SVCD (Super Video CD), CD-R, CD-RW, file MP3 e foto CD. È possibile registrare fino a 136 ore di programmi in modalità SLP: i filmati possono essere riversati dal disco fisso su supporto DVD-R, DVD-RW con la semplice pressione di un tasto, in seguito è possibile cancellare le parti che non interessano, riorganizzare la sequenza delle registrazioni e infine archiviare i filmati trasferendoli dal disco fisso a un supporto mobile in pochissimo tempo, copia da HDD a DVD ad una velocità 100 volte superiore del normale.
Che ne dite?

Io ho preso il Pioneer da 160GB, non ti posso dare ancora nessun consiglio visto che mi arriverà tra 1 settimana e l'ho preso quasi a scatola chiusa...

andreagiusti
28-10-2005, 16:57
Io ho preso il Pioneer da 160GB, non ti posso dare ancora nessun consiglio visto che mi arriverà tra 1 settimana e l'ho preso quasi a scatola chiusa...
Se ti è possibile, fammi sapere in che formato cattura (specialmente l'audio), e se è un prodotto valido... (essendo un Pio, non credo che ci siano problemi..)

Ciao :)

nicolarush
29-10-2005, 09:52
Vorrei acquistare un DVD-Recorder con Hard disk, ma ho bisogno di informazioni..
Prima registro un programma su HD, poi per metterlo su DVD è semplice?
In che formato registra (sia audio che video)?
Il file risultante lo posso importare cosi comè su Pc ed editarlo con Mpeg-Vcr senza problemi?
Quali sono le marche migliori??
Grazie delle eventuali risposte..


è ottimo il kiss 558

andreagiusti
29-10-2005, 14:26
è ottimo il kiss 558
So che i Kiss sono buoni prodotti, ma vorrei sapere:
In che formato audio registra?
Il file risultante lo posso importare cosi comè su Pc ed editarlo con Mpeg-Vcr senza problemi?
Legge i Divx e Xvid?
Ciao

nicolarush
29-10-2005, 15:56
So che i Kiss sono buoni prodotti, ma vorrei sapere:
In che formato audio registra?
Il file risultante lo posso importare cosi comè su Pc ed editarlo con Mpeg-Vcr senza problemi?
Legge i Divx e Xvid?
Ciao

legge tutto compreso i nero digital (.mp4)
come formato audio (e video) di registrazione mi sembra puoi selezionarne vari
puoi importare ed esportare dal e sul pc senza problemi (ha una scheda di rete)
al suo interno ha anche una scheda tv e puoi registrare da altre fonti esterne

non sono prodotti che amo ma se dovessi sceglerne uno sceglierei proprio questo

andreagiusti
12-11-2005, 17:44
Novità??? :D

vayra
12-11-2005, 20:43
il modelle RH7900MH della lg è al momento, per me, il top, ha anche l'uscita HDMI

andreagiusti
12-11-2005, 20:46
il modelle RH7900MH della lg è al momento, per me, il top, ha anche l'uscita HDMI
In che formato audio registra?
Il file risultante lo posso importare cosi comè su Pc ed editarlo con Mpeg-Vcr senza problemi?
Ho letto che gli Lg danno problemi con i DVD+RW, sai niente?
Ciao.

vayra
12-11-2005, 21:56
legge e scrive tutti i formati, eventuali problemi con i +RW quindi non dovrebbero essere un problema. se vuoi altre info leggi qui (http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=030204&categoryId=030204&parentId=0302&modelCodeDisplay=RH7900MH&model=NOTHING)

andreagiusti
13-11-2005, 10:15
legge e scrive tutti i formati, eventuali problemi con i +RW quindi non dovrebbero essere un problema. se vuoi altre info leggi qui (http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=030204&categoryId=030204&parentId=0302&modelCodeDisplay=RH7900MH&model=NOTHING)
Ok, meglio cosi.
Altra domanda: quando apri il DVD con il Pc, che cosa ci trovi dentro?
Cioe, che cartelle trovi (Video_ts, audio_Ts .....) ??
E che files ci sono dentro?
Ciao

toyot
14-11-2005, 20:07
Io ho acquistato il PIONEER 433H-S e ti assicuro che è un ottimo prodotto, l'audio è in AC3 2/0 inoltre c'è una modalità per acquisire in LPCM non compresso.
I dvd che crea hanno solo la cartella video_ts e all'interno trovi i file .vob, .ifo, .bup
Io estraggo con dvd decrypter i file vob per ricreare il file mpeg e ac3 poi uso un programma per rifare i menù che crea il pioneer perche sono un pò scarsini.
Ciao.

andreagiusti
15-11-2005, 12:39
Io ho acquistato il PIONEER 433H-S e ti assicuro che è un ottimo prodotto, l'audio è in AC3 2/0 inoltre c'è una modalità per acquisire in LPCM non compresso.
I dvd che crea hanno solo la cartella video_ts e all'interno trovi i file .vob, .ifo, .bup
Io estraggo con dvd decrypter i file vob per ricreare il file mpeg e ac3 poi uso un programma per rifare i menù che crea il pioneer perche sono un pò scarsini.
Ciao.
Ottimo!
Me lo immaginavo che il Pio fosse uno dei meglio...
Quanto lo hai pagato??

Ah dimenticavo, il recorder ha una funzione per tagliare la pubblicità, o è meglio farla con il Pc?
Ciao e Grazie

toyot
15-11-2005, 21:51
L'ho trovato a 399€.
Se registri su HD (80gb) puoi tagliarti la pubblicità molto facilmente poi metti tutto su dvd. Farlo con il pc puoi ma è decisamente più complesso.
Ciao.

Dan Dylan
16-11-2005, 13:59
Questi DVD-Recorder (specialmente il Pionner 433H-S) hanno al loro interno un sintonizzatore come i vecchi VCR?
E magari ne esistono già quelli con il TELETEXT (Televideo o Mediatext)?

Io ho un vecchio VCR con TELETEXT, ma non lo fanno più, purtroppo!

toyot
16-11-2005, 21:27
Ovviamente il Pioneer ha un sintonizzatore e la gestione dei canali sia nella ricerca che nella sistemazione è stato curato molto.
Non ha il teletext.

andreagiusti
17-11-2005, 17:50
L'ho trovato a 399€.
Se registri su HD (80gb) puoi tagliarti la pubblicità molto facilmente poi metti tutto su dvd. Farlo con il pc puoi ma è decisamente più complesso.
Ciao.
MMM, bene... ma i tagli come sono, precisi???
No perché molti software per Pc che tagliano gli Mpeg2 (tranne il mitico Mpeg-Vcr) non tagliano un granchè bene!

raffadb
18-11-2005, 07:52
Qualcuno ha acquistato l'LG Rh 7500?

Io ho acquisto 2 mesi fa' questo prodotto. Effettivamente e' perfetto. Legge benissimo i codec divx e xvid, le registrazioni sono ottime. Buone anche le funzioni di editing ( si riesce tranquillamente a tagliare e dividere un filmato ).
Altra cosa interessante la registrazione dei filmati ( tipo la PPV ). Ho registrato un film da sky e si riesce a vedere tranquillamente. Mi era stato riferito che altre marche non era possibile fare questa operazione in quanto protetta dai diritti per le tv a pagamento.

UNICO HANDICAP

Non esiste nessuna possibilita' per interfacciarlo ad un pc; non esiste ne presa usb e ne fire.
E' un problema poiche' se si hanno diversi film sul pc, si deve per forza masterizzarli su un dvd -rw.

Ora sto pensando di aprirlo e di sicuro avro' un cavo ide o sata, e vorrei collegare un cavo piu' lungo e collegare un hd removibile ( del tipo a cassetto ).
Pero' e' nuovo e non vorrei fare casini !!!!

Ciaoooooooo

andreagiusti
18-11-2005, 09:05
Io ho acquisto 2 mesi fa' questo prodotto. Effettivamente e' perfetto. Legge benissimo i codec divx e xvid, le registrazioni sono ottime. Buone anche le funzioni di editing ( si riesce tranquillamente a tagliare e dividere un filmato ).
Altra cosa interessante la registrazione dei filmati ( tipo la PPV ). Ho registrato un film da sky e si riesce a vedere tranquillamente. Mi era stato riferito che altre marche non era possibile fare questa operazione in quanto protetta dai diritti per le tv a pagamento.

UNICO HANDICAP

Non esiste nessuna possibilita' per interfacciarlo ad un pc; non esiste ne presa usb e ne fire.
E' un problema poiche' se si hanno diversi film sul pc, si deve per forza masterizzarli su un dvd -rw.

Ciaoooooooo
Io ho un lettore LG ed è mondiale..
Ho tre domande da farti: siccome ho letto che questo recorder ha problemi con i DVD+RW, hai mai provato a registrare il film su questo formato??
Seconda: quanto ore si puo registrare al massimo (riempiendo cioè tutto l'HD) a qualita ottima?
Infine: in che formato audio registra (PCM, AC3, MP2...) e che file crea quando registri su DVD???? (VOb?)
Ciao!

raffadb
18-11-2005, 11:07
Ciao, allora rispondo in ordine:
1° provato sia a registrare sui dischi - che + ( ma avevo usato dvd gia' adoperati con il masterizzatore dvd del pc ), non ha funzionato. Usciva messaggio di cambiare supporto. Infatti nel manuale c'e scritto che se si usano dvd rw devono essere inizializzati la prima volta con il dvd recorder.
-----------------------------------------------------------------------
2° Nella modalita HQ si arriva a 21 ore che sarebbe la massima della qualita', e lo uso quando devo creare un dvd. Invece quando devo semplicemente registrare su HD uso la modalita' SQ circa 42 ore. Ma sinceramente non ancora riesco a riempire tutto l'HD. Per l'audio ho lasciato settato in PCM poiche' non esiste Ac3.
--------------------------------------------------------------------------
3° creando un dvd viene creata la classica dir. VIDEO_TS


Ciaoooo

andreagiusti
19-11-2005, 13:53
provato sia a registrare sui dischi - che + ( ma avevo usato dvd gia' adoperati con il masterizzatore dvd del pc ), non ha funzionato. Usciva messaggio di cambiare supporto. Infatti nel manuale c'e scritto che se si usano dvd rw devono essere inizializzati la prima volta con il dvd recorder.

Ciaoooo

Se ho ben capito l'unico problema è che vanno inizializzati esclusivamente con il recorder, per il resto funzionano bene sia i +rw che i -rw, giusto?
:mano: ciao!
Tirando le somme, da quello che fino ad ora ho capito, i migliori sono Pioneer e LG.
Altre marche?

Spuro70
20-11-2005, 22:40
Beh, anch'io vorrei farmi un dvd recorder per natale. Ormai non ce la facio piu' ad andare avanti con le vhs ed e' arrivata l'ora di evolversi!! ;)

Diciamo comunque che gia' conosco un po' la tecnologia visto che ho un decoder satellitare con hd....

Non ho capito pero' una cosa. Anch'io sono orientato per Pioneer o LG (ma anche samsung non e' male e l'economico LITEON) ma mi spiegate bene a chi li possiede che tipo di video creano i vari dvd recorder quando si accedono alle varie modalita' SP, LP etc?

Queste modalita' in teoria abbassano la qualita' del video per fare piu' spazio. Ma ditemi:

1) Quale di queste modalita' rappresenta un limite accettabile al di la' del quale il video e' inguardabile? Per esempio a bassa qualita' il video presenta squadrettamenti? O c'e' uno scadimento generale dell'immagine?

2) Avete mai visto se alle varie modalita' di registrazione cambia il formato video (tipo se da 720x576 dell'alta qualita' si passa a 576x352 - meta' grandezza - oppure si mantiene il formato sempre grande - il 720x576 - e si abbassa solo il bitrate del video)??

Questo e' importante da sapere perche' si possono fare dei dvd video standard usando anche video a meta' grandezza e uno potrebbe guadagnare spazio su dvd in questo modo mantenendo comunque una qualita' accettabile.

3) E' vero che la qualita' di registrazione non e' a livello dvd?

4) Ultima cosa...ma esiste in dvd recorder con doppio turner?

Poi volevo chiedere a chi possedeva LG...e' possibile tagliare la pubblicita'? So che nel Pio e' possibile. Com'e' questa funzione nell' LG??

Thanks

andreagiusti
22-11-2005, 12:34
Non ho capito pero' una cosa. Anch'io sono orientato per Pioneer o LG (ma anche samsung non e' male e l'economico LITEON) ma mi spiegate bene a chi li possiede che tipo di video creano i vari dvd recorder quando si accedono alle varie modalita' SP, LP etc?

Queste modalita' in teoria abbassano la qualita' del video per fare piu' spazio. Ma ditemi:

1) Quale di queste modalita' rappresenta un limite accettabile al di la' del quale il video e' inguardabile? Per esempio a bassa qualita' il video presenta squadrettamenti? O c'e' uno scadimento generale dell'immagine?

2) Avete mai visto se alle varie modalita' di registrazione cambia il formato video (tipo se da 720x576 dell'alta qualita' si passa a 576x352 - meta' grandezza - oppure si mantiene il formato sempre grande - il 720x576 - e si abbassa solo il bitrate del video)??

Questo e' importante da sapere perche' si possono fare dei dvd video standard usando anche video a meta' grandezza e uno potrebbe guadagnare spazio su dvd in questo modo mantenendo comunque una qualita' accettabile.

3) E' vero che la qualita' di registrazione non e' a livello dvd?

4) Ultima cosa...ma esiste in dvd recorder con doppio turner?

Poi volevo chiedere a chi possedeva LG...e' possibile tagliare la pubblicita'? So che nel Pio e' possibile. Com'e' questa funzione nell' LG??

Thanks
Per quanto riguarda il primo punto, credo che la cosa migliore sia registrare sempre in alta qualità: con un Recorder dotato di HD da almeno 80 Gb non credo che ci siano problemi di spazio.
Per la tua ultima domanda (taglio della pubblicità con l'LG) c'è un post poco sopra.
Per gli altri punti (specialmente il secondo) quoto alla grande: qualcuno ci faccia sapere!

andreagiusti
29-11-2005, 12:36
E i Philips come vanno???
UP :D

flasher
29-11-2005, 13:14
Ciao a tutti.
Mi stavo informando su quale DVD recorder con HD acquistare quando mi sono
posto il problema del digitale terrrestre. Mi sono detto: col digitale la registrazione sarà ancora migliore... ma vai a mettere in fila decoder, dvd recorder e TV, diventa una catena senza fine. Non è che a breve escono i DVD recorder con HD e decoder digitale incorporato?

Urizen
29-11-2005, 14:09
ma vai a mettere in fila decoder, dvd recorder e TV, diventa una catena senza fine. Non è che a breve escono i DVD recorder con HD e decoder digitale incorporato?

lo stesso vale con un vcr ... colleghi il digitale terrestre alla tv ed il vcr al box del digitale terrestre ... se hai un dvd-recorder ... stesso discorso ... sostituisci il vcr con il dvd-recorder ...

andreagiusti
03-12-2005, 15:55
Un DVD-Recorder con HD da 80 Gb di marca (Pio, Lg..) a quanto lo trovate nei Iper??
Grazie

wertyd
05-12-2005, 09:17
come lo vedete il dvd recorder lg rh 7800 con HDD 160GB al 450€?

E' un buon prodotto o ne esistono di migliori?

Grazie per l'attenzione...

Ciao

Omar88
05-12-2005, 10:47
Qualcuno ha acquistato l'LG Rh 7500?



L'ho comprato ieri, l'ho collegato e acceso e poi l'ho rimesso nella scatola per riportarlo indietro perchè è decisamente troppo rumoroso per i miei gusti. La somma del rumore dell'hd più quello della ventola, che parte subito anche da freddo, mi sembrano francamente incompatibili con l'uso "hi-tec" previsto. Tanto valeva tenermi il VHS...
Non sono però un esperto e vorrei sapere se è normale che questi prodotti siano così rumorosi o se invece può trattarsi di un difetto. Il modello equivalente ma senza hard disk LG Dr 7800 è più silenzioso?

Grazie!

Spuro70
05-12-2005, 11:08
Probabilmente il modello senza HD non fara' lo stesso rumore perche' non ha bisogno di ventole per raffreddare l'uso eccessivo di un HD...

Devi vedere altri dvd recorder che magari siano piu' silenziosi.

andreagiusti
06-12-2005, 18:20
In Pixmania c'è la descrizione del Pio e (se andate in fondo), anche altri come Philips e Kiss (che dai commenti sembra ottimo).
LINK (http://www.pixmania.com/it/it/110256/art/pioneer/lettore-registratore-dvd.html#fichetechnique)

Omar88
07-12-2005, 12:20
L'ho comprato ieri, l'ho collegato e acceso e poi l'ho rimesso nella scatola per riportarlo indietro perchè è decisamente troppo rumoroso per i miei gusti.

Detto e fatto. Me l'hanno cambiato con uo uguale che per fortuna non ha lo stesso probelma ed è molto più accettabile come rumore. Adesso lo provo e spero di non avere altre sorprese. L'unica cosa che posso dire è che il manuale in italiano è decisamente approssimativo. Mi chiedo per esempio come di passa decifrare una frase come "scollegare i terminali principali del registratore dai connettori utilizzati per collegare il decoder" senza ricorrerre all'originale inglese "disconnect the recorder's mains lead from the mains when connecting the decoder" (che però per fortuna è incluso).

Per chi fosse interessato ad altri pareri sull' lg rh 7500 segnalo questi due link:
http://www.forumsforyou.com/p/it.comp.hardware.dvd/dvd_recorder_lg_7500_13196.html
http://www.crashtechdummies.co.uk/ctdmambo/index.php?option=com_content&task=view&id=12&Itemid=1

Ciao

andreagiusti
08-12-2005, 09:51
Detto e fatto. Me l'hanno cambiato con uo uguale che per fortuna non ha lo stesso probelma ed è molto più accettabile come rumore. Adesso lo provo e spero di non avere altre sorprese. L'unica cosa che posso dire è che il manuale in italiano è decisamente approssimativo. Mi chiedo per esempio come di passa decifrare una frase come "scollegare i terminali principali del registratore dai connettori utilizzati per collegare il decoder" senza ricorrerre all'originale inglese "disconnect the recorder's mains lead from the mains when connecting the decoder" (che però per fortuna è incluso).

Per chi fosse interessato ad altri pareri sull' lg rh 7500 segnalo questi due link:
http://www.forumsforyou.com/p/it.comp.hardware.dvd/dvd_recorder_lg_7500_13196.html
http://www.crashtechdummies.co.uk/ctdmambo/index.php?option=com_content&task=view&id=12&Itemid=1

Ciao
Questa cosa dei manuali succede spesso... (anche se io non li leggo quasi mai).
Fammi sapere come ti va, in quanti modi (in termini di qualita) registra e anche l'audio (se solo in Ac3 o Pcm etc etc).
E se ha problemi con i supporti DVD+RW..
Ciao

pepto
08-12-2005, 11:30
ra i dvd-recorder mi pare un buon prodotto anche il sony RDR-HX900... che ve ne pare?
Cmq a me piacerebbe trovare un prodotto che abbia la possibilità anche di leggere i divx (.avi per intenderci...mpeg4...). Esiste o esisterà in futuro un prodotto completo sotto tutti questi aspetti?

mike742
09-12-2005, 09:46
Salve a tutti
Io ho acquistato un lg rh 7500 , ma e' possibile che masterizzando una qualsiasi cosa da hdd a dvd-r non mi si legga negli altri lettori dvd anche della stessa marca ma solo sul 7500 ??

andreagiusti
09-12-2005, 21:06
Salve a tutti
Io ho acquistato un lg rh 7500 , ma e' possibile che masterizzando una qualsiasi cosa da hdd a dvd-r non mi si legga negli altri lettori dvd anche della stessa marca ma solo sul 7500 ??
Quali cartelle crea e che files ci sono dentro???

perty
09-12-2005, 21:29
Non è che si può avere un elenco di quali possono essere collegati al pc, per passare video da dvdrecorder a pc, e come?

Per ora ho letto il Kiss che ha addirittura una sk di rete!!!

grepo
10-12-2005, 06:42
Girando per la rete ho trovato questo modello:Liteon LVW-5045

ha hard disk da 160gb e non costa poi uno sproposito (circa 350€ compresa spedizione)......come lo vedete? mi pare che però non abbia uscite per il collegamento con il pc...

andreagiusti
15-12-2005, 18:09
Novita???????

riselone
16-12-2005, 01:38
Cmq a me piacerebbe trovare un prodotto che abbia la possibilità anche di leggere i divx (.avi per intenderci...mpeg4...). Esiste o esisterà in futuro un prodotto completo sotto tutti questi aspetti?

DVD recorder con e senza HD che abbiano la funzione di leggere divx e Xvid non ci sono dubbi che esistano.

Anche la NORTEK non sta a guardare.......anche se i 3 ultimi modelli ,credo che non siano ancora in commercio.

NDVX HD 160R
NDVX HD 80R
NDVX RW 3503

fateci un salto : nortek.it

UNICO HANDICAP LGRH7500
Non esiste nessuna possibilita' per interfacciarlo ad un pc; non esiste ne presa usb e ne fire.
E' un problema poiche' se si hanno diversi film sul pc, si deve per forza masterizzarli su un dvd -rw.

Ha una "DV Terminal (Input,1394)" ..si potra' interfacciare con il pc?

Urizen
17-12-2005, 16:55
volevo chiedere a chi ha un dvd-recorder con hd, se quest'ultimo è silenzioso ...

thanks

andreagiusti
20-12-2005, 12:40
volevo chiedere a chi ha un dvd-recorder con hd, se quest'ultimo è silenzioso ...

thanks

Da quello che ho letto, si è lamentato uno solo (seconda pagina), ma ha detto che era un difetto solo del suo DVD Recorder (infatti lo ha cambiato).

Altre novità??
Mi sembra che, fino ad ora, il migliore sia il Pio seguito dall'LG.
Ho letto che anche i Sony non sono male..

Urizen
20-12-2005, 20:37
thanks andreagiusti per avermi risposto ...

io sono indeciso tra il pioneer con hd da 160 o il philips con hd da 250 ... che praticamente vengono a costare la stessa cifra ...
qualcuno di voi sa dirmi qualcosa in più sul philips ... ad esempio se è valido come modello, problemi riscontrati, ecc ...

thanks ....

mireste
21-12-2005, 07:34
Ieri mi sono portato a casa il Pio 530 (da Pixmania 450 euros circa) per il momento posso solo dire che è silenzioso. Ciao ciao

riselone
21-12-2005, 13:04
Ieri mi sono portato a casa il Pio 530 (da Pixmania 450 euros circa) per il momento posso solo dire che è silenzioso. Ciao ciao

Puoi farmi sapere se legge anche i divx e gli Xvid :) ...poi se vuoi parlarne un po di questo tuo acquisto...ben venga un tuo commento ;)

mireste
23-12-2005, 14:35
I dvix non li legge, penso anche gli xvid.
Ti faccio sapere dopo Natale come va, adesso è nella confezione regalo. Ciao

mireste
28-12-2005, 07:46
Puoi farmi sapere se legge anche i divx e gli Xvid :) ...poi se vuoi parlarne un po di questo tuo acquisto...ben venga un tuo commento ;) Facilissimo da utilizzare, non ho mai preso in mano il manuale, appare tutto scritto sulla tv; molto silenzioso, quando registri su HD non si sente nulla. Non ho ancora avuto modo di provare tutto, ma se hai qualche domanda posso vedere di rispondere. Ciao :)

Urizen
28-12-2005, 15:37
io ho comprato il Pio dvr-530h-s ... che dire ... è fantastico ... semplice da utilizzare ... una copia di un film da hd a dvd la esegue in un lampo ... un ottimo prodotto e vale tutti i soldi che uno spende per acquistarlo ...

maxangius
28-12-2005, 15:37
Qualcuno si è chiesto a cosa serve avere il dvd recorder con hdd se il tuner è per l'analogico? mi spiego, la bellezza di questi recorder è quella di poter mettere a registrare un dato programma o vari programmi semplicemete indicando il canale e l'ora, cosa che adesso si può fare tranquillamente, ma quando si passerà al digitale terrestre, e nella mia zona si tratta di pochi mesi (sardegna...), non si potrà più fare...si dovrà registrare un programma per volta...a quel punto mi basta un recorder senza hdd e qualche dvd rw...con costi decisamente inferiori....mi sbaglio???

patgio
28-12-2005, 17:27
volevo chiedere a chi ha un dvd-recorder con hd, se quest'ultimo è silenzioso ...

thanks

Io ho un panasonic DMR-EH50 e non si sente ne la ventola ne L'HD. solo a 15 cm di distanza con l'orecchio teso si sente durante la fase di accensione l'hd che entra in funzione e legge qualcosa poi ritorna silenzioso.

PRODOTTO OTTIMO. :D

L'unica cosa e' che non ha nessuna uscita per il pc. :cry:

Spuro70
28-12-2005, 17:31
Ciao,
non capisco le tue osservazioni :(

Anche con l'attuale dvd recorder puoi registrare un programma alla volta. Non esistono ancora dvd recorder con doppio turner quindi con la possibilita' di registrare 2 programmi contemporaneamente.

E' vero pero' che con l'avvento del digitale terrestre i dvd recorder con turner terrestre non potranno sintonizzare i vari canali digitali. Questo pero' e' risolvibile perche':

1) Il digitale terrestre prendera' il posto dell'analogico solo tra qualche anno (sempre che non ci sia un dietro front) quindi hai tempo di registrare in analogico ancora per molto tempo ancora...
2) E' sempre possibile programmare una registrazione ma la cosa si fa piu' complicata perche' dovrai programmare il canale sul decoder terrestre (il mio digiquest ha al suo interno una funzione timer che switcha il canale secondo l'orario impostato) e poi programmare la registrazione sul dvd recorder in entrata AV.

Penso invece che un bel pc addobbato per bene possa risolvere qualsiasi problema. Ma rimane un dubbio: quanto consuma un pc che sta sempre acceso in attesa di registrare i programmi?

andreagiusti
30-12-2005, 16:05
Ciao,
non capisco le tue osservazioni :(

Anche con l'attuale dvd recorder puoi registrare un programma alla volta. Non esistono ancora dvd recorder con doppio turner quindi con la possibilita' di registrare 2 programmi contemporaneamente.

E' vero pero' che con l'avvento del digitale terrestre i dvd recorder con turner terrestre non potranno sintonizzare i vari canali digitali. Questo pero' e' risolvibile perche':

1) Il digitale terrestre prendera' il posto dell'analogico solo tra qualche anno (sempre che non ci sia un dietro front) quindi hai tempo di registrare in analogico ancora per molto tempo ancora...
2) E' sempre possibile programmare una registrazione ma la cosa si fa piu' complicata perche' dovrai programmare il canale sul decoder terrestre (il mio digiquest ha al suo interno una funzione timer che switcha il canale secondo l'orario impostato) e poi programmare la registrazione sul dvd recorder in entrata AV.

Penso invece che un bel pc addobbato per bene possa risolvere qualsiasi problema. Ma rimane un dubbio: quanto consuma un pc che sta sempre acceso in attesa di registrare i programmi?

Quoto!!

Poi in un thread appena aperto chiedono di un Philips 3355 e Lg 7500.
Sembra che l´LG sia migliore...

andreagiusti
04-01-2006, 18:49
io ho comprato il Pio dvr-530h-s ... che dire ... è fantastico ... semplice da utilizzare ... una copia di un film da hd a dvd la esegue in un lampo ... un ottimo prodotto e vale tutti i soldi che uno spende per acquistarlo ...
-----------------------------------------------------------
Da un post in prima pagina:
Io ho acquistato il PIONEER 433H-S e ti assicuro che è un ottimo prodotto, l'audio è in AC3 2/0 inoltre c'è una modalità per acquisire in LPCM non compresso.
I dvd che crea hanno solo la cartella video_ts e all'interno trovi i file .vob, .ifo, .bup
Io estraggo con dvd decrypter i file vob per ricreare il file mpeg e ac3 poi uso un programma per rifare i menù che crea il pioneer perche sono un pò scarsini.
-----------------------------------------------------------
Il tuo Urizen?
Oltre a questo li legge i Divx?
E quanto lo hai pagato??
Ciao

pippolegend
05-01-2006, 08:59
Ragazzi posso farvi una domanda, ma i dvd recorder sono in grado di registrare un film che sto osservando tramite decoder con audio dolby 5.1 e mantenere i 5 canali nel file registrato?
grazie

andreagiusti
10-01-2006, 12:40
DA UN POST DI "ANOTHER" (il thread era finito in 6a pagina...) :D

Sto mettendo su casa e devo farmi l'impanto audio/video

x quanto riguarda il televisore prenderò un lcd Samsung le23r51, mentre per il lettore dvd / videoreg. pensavo di fare anche qui il grande passo e passare ad un dvd recorder..

ho cercato in rete i modelli con HD (penso decisamente più versatili di quelli che ne sono privi) e in particolare > 80 Gb e con uscite video component per avere un segnale migliore dello scart classico (o mi sbaglio?)

ultimo requisito la compatibilità DivX

totale =

sulla piazza ci sono sostanzialmente 3 modelli che sul sito mr-----e ho trovato anche prezzati:


LG RH 7800 160Gb DVD-DivX
scheda 456 E.

LG RH-7900MH 250Gb DVD-DivX
scheda 549 E. con uscita anche HDMI

Samsung DVD HR725 DivX HD160Gb
scheda 469 E.

qualcuno li possiede o li ha visti in azione?

aspetto numerosi consigli

x ANOTHER: leggendo anche in questo thread ho notato ottime referenze sul PIONEER.....
Bye

giugeo
11-01-2006, 11:53
ho acquistato da due giorni il dvd recorder pioneer 433h-s ed è davvero un ottimo prodotto. C’è una cosa che vorrei che mi spiegaste perché non so se è normale, quando seleziono il menu di navigazione la schermata sulla tv compare con un certo ritardo tentennando un paio di volte in modo molto rapido. E’ normale? Grazie.

N.b.: lo chiedo in particolare a chi ne è in possesso. :)

Another
12-01-2006, 09:13
i pioneer li ho 'scartati' perchè non sono compatibili con i divx.. nulla da dire x il resto

qcuno ha uno dei modelli indicati sopra?

ps: ho visto le caratteristiche dei KISS qui (http://www.bow.it/cgi-bin/BowNew2.storefront/43c61e0d038e9e162741d46e0c89069e/Product/View/KI014481?prova=1710) compat. divx, uscita rete per pc peccato che NON registrino su DVD ma solo su HD, quindi devi passare dal pc x forza se vuoi riversare, poco male, però sono un po' cari e già che c'erano avrebbero potuto mettere la scheda wifi

andreagiusti
12-01-2006, 13:25
i pioneer li ho 'scartati' perchè non sono compatibili con i divx.. nulla da dire x il resto

qcuno ha uno dei modelli indicati sopra?

ps: ho visto le caratteristiche dei KISS qui (http://www.bow.it/cgi-bin/BowNew2.storefront/43c61e0d038e9e162741d46e0c89069e/Product/View/KI014481?prova=1710) compat. divx, uscita rete per pc peccato che NON registrino su DVD ma solo su HD, quindi devi passare dal pc x forza se vuoi riversare, poco male, però sono un po' cari e già che c'erano avrebbero potuto mettere la scheda wifi
Ciao Another, del Kiss ne abbiamo parlato (molto bene, fra l'altro) in prima o seconda pagina di questo thread..
Credo che comunque venderanno sicuramente un modello con registratore di DVD.
Facci sapere, ciao!!

flasher
12-01-2006, 15:47
Ciao a tutti.
Leggo di una promozione
DVD recorder Grundig GDR 5530 HDD da 80 GB prezzo 330 Euro, abbastanza
economico, direi. Qualcono lo ha comprato?Come va?

manta
12-01-2006, 23:16
volevo chiedere informazioni. schede tecniche, pagine di articoli, comparazioni, suggerimenti, tutto quello che potrebbe servirmi nell'acquisto di un dvd recorder con hd (capacità suggerita 80GB, ma potete aiutarmi voi nell'individuazione della migliore)..due requisiti + un terzo opzionale
1)(quasi fondamentale) è la presenza della porta ethernet (meglio poi se wi.fi)..
2)divx+xvid
3)ottima garanzia

so che alcuni modelli di kiss (se non tutti) presentano la scheda ethernet..
perciò se avete idee di come funziona assistenza e garanzia del suddetto brand meglio ancora..

questo era il mio post originario che mantiene le stesse indicazioni..

colsub
13-01-2006, 10:32
Cosa mi dite di un DVD RECORDER Sony RDR-HX710S 160GB Double Layer a 470€? ? ? :D :D
Non legge i divx ma ha un sacco di funzioni! Guardate le caratteristiche a pagina http://www.fnac.it/produto.aspx?catalogo=immagineSuono&categoria=immagineRegistratoriDVD&produto=10638461 e ditemi cosa ve ne pare.
Ciao o o o o o o

Another
13-01-2006, 12:15
volevo chiedere informazioni. schede tecniche, pagine di articoli, comparazioni, suggerimenti, tutto quello che potrebbe servirmi nell'acquisto di un dvd recorder con hd (capacità suggerita 80GB, ma potete aiutarmi voi nell'individuazione della migliore)..due requisiti + un terzo opzionale
1)(quasi fondamentale) è la presenza della porta ethernet (meglio poi se wi.fi)..
2)divx+xvid
3)ottima garanzia

so che alcuni modelli di kiss (se non tutti) presentano la scheda ethernet..
perciò se avete idee di come funziona assistenza e garanzia del suddetto brand meglio ancora..

questo era il mio post originario che mantiene le stesse indicazioni..

che leggono divx ci sono solo i modelli che ho indicato poco + sopra (a parte forse qualche jvc ma non mi ispira la marca), mentre con porta ethernet fino ad ora ho visto solo i kiss purtroppo, che registrano solo su hd, però visto che hanno il coll. pc non ci sono problemi

manta
13-01-2006, 13:59
mentre con porta ethernet fino ad ora ho visto solo i kiss

mi sa che prenderò il dp-558 allora..già visto un'anno fa a 650€ mentre adesso mi costerebbe "solo" 430€..

qualche info sulla garanzia?

Another
13-01-2006, 14:31
spiace ma io nn ho mai avuto prodotti Kiss, nn saprei dirti

chakra
13-01-2006, 18:04
cosa ne pensate del DVD recorder LG rh 7500? sono indeciso tra quello e il Pionerr 433

Urizen
13-01-2006, 18:23
-----------------------------------------------------------
Il tuo Urizen?
Oltre a questo li legge i Divx?
Ciao

no, non legge i divx ...

riselone
13-01-2006, 18:53
cosa ne pensate del DVD recorder LG rh 7500? sono indeciso tra quello e il Pionerr 433

Mi sembra che l'lg rh 7500 e il piooner 433 H-S , per quanto riguarda le caratteristiche si assomiglino molto...da valutare il fatto che l'LG7500 legge anche i divx....il Piooner no! Inoltre ricercando i prezzi piu' bassi su negozi online...noto che il Piooner costa un po di piu'.

Mi domando come mai..sul sito della LG ..il 7500 non è piu' nella lista prodotti dvd recorder .. :rolleyes:

chakra
13-01-2006, 22:33
si che c'è sul sito, eccolo
http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=030204&categoryId=030204&parentId=03&modelCodeDisplay=RH-7500&model=NOTHING

come mai in alcune schede ho letto che LG rh 7500 è un lettore DVD mentre il PIONEER è un Masterizzatore DVD?

riselone
13-01-2006, 23:34
Già! hai ragione ,io leggevo solo sul sito generale della LG..e non in ITA
come mai in alcune schede ho letto che LG rh 7500 è un lettore DVD mentre il PIONEER è un Masterizzatore DVD?
Entrambi scrivono da HD a DVD e da DVD a HD..forse lo avrai letto in qualche negozio online dove spesso sono un po superficiali nelle descrizioni dei prodotti.
Fidati solo delle specifiche scritte dalla casa produttrice ;)

PS. LG RH7900M Rulez :D

chakra
14-01-2006, 09:48
ok.. quindi tu mi consigli LG RH 7500? vorrei stare su quella fascia di prezzo, cioè 350€ con lo sconto che mi fanno 290€, oppure in quella fascia ce ne sono altri con le stesse caratteristriche? Non vaso su modelli migliori perchè non registro molto e quindi un HD da 160 o 250 non so che farmene, già volevo prenderlo senza HD perchè appunto non registro molto, ma sono stato convinto. LG 7500 ha anche lui la funzione di cancellare la pubblicità vero?

riselone
14-01-2006, 13:46
Beh..io penso che l'LG7500 sia un acquisto piu' che valido.
Ho letto i commenti di chi lo ha acquistato online..e tutti ne parlano bene...anche delle funzioni di editing che esso possiede(tagli pubblicità ,etc)

Riguardo ad altri modelli simili al 7500 ma con HD piu' capienti ho trovato :

MARVEL&LOUIS PVR 8550 - HD 160 GB-dvd/divx (prezzo 379€)
Nortek NDVX HD 160GB dvd/divx (al momento non lo vedo in commercio)
LITEON LVW-5045GDL+ 160GB dvd/divx (al momento non lo vedo in commercio)
LITEON LVW-5025GHC+ 80GB dvd/divx (al momento non lo vedo in commercio)

Cmq...per 290€ .io prenderei al volo il 7500
Una curiosità ..a 290€ dove lo trovi? Magari dimmelo in privato :)

robyy
14-01-2006, 14:42
peccato che non legge i divx

riselone
14-01-2006, 14:48
peccato che non legge i divx
What????Quale prodotto non legge i divx ?
Se parli del LG rh7500 , io leggo al sito ufficiale,che legge divx e Xvid :rolleyes:

chakra
14-01-2006, 15:09
forse si riferiva al Pioneer che non legge i divix, a parte che per me non è un problema il fatto che legga o meno divx, avendo il pc con masterizzatore DVD.

Non ho problema a dirti dove lo prendo a 290€, io gestisco l'ufficio acquisti di una multinazionale e un mio fornitore me lo procura scontato senza farmi pagare l'iva ;)

Oggi in un negozio ho visto che il Pioneer ha delel funzioni, tipo la copia super veolce da HD a DVD e un menu particolare, per caso anche LG ha queste funzioni?

andreagiusti
14-01-2006, 15:24
Beh..io penso che l'LG7500 sia un acquisto piu' che valido.
Ho letto i commenti di chi lo ha acquistato online..e tutti ne parlano bene...anche delle funzioni di editing che esso possiede(tagli pubblicità ,etc)
Si, l´LG sembra che sia perfetto (io ho un lettore LG e legge benissimo sia Divx che Xvid, quindi sono tranquillo).
Posso solo dirvi anche che in seconda pagina di questo thread ci sono dei commenti (molto positivi)..
Purtroppo ho sentito dire che i DVD devono essere necessariamente inizializzati dal recorder, e che registra solo in formato audio PCM (niente Ac3.... :mad: ).
In piu che i DVD+RW hanno problemi...
Fateci sapere se é cosi!!

riselone
14-01-2006, 15:36
forse si riferiva al Pioneer che non legge i divix, a parte che per me non è un problema il fatto che legga o meno divx, avendo il pc con masterizzatore DVD.
Si,pero se prendi un dvd recorder che non legga i divx.......quando vorrai vedere un divx sul tuo DVD Recorder; dovrai sempre convertire col tuo pc il divx in DVD(operazione semplice ma noiosa)..quindi...secondo me i dvdrecorder che leggono anche i divx sono semplicemente completi
Oggi in un negozio ho visto che il Pioneer ha delle funzioni, tipo la copia super veolce da HD a DVD e un menu particolare, per caso anche LG ha queste funzioni?
LGrh 7500 dichiara : Duplicazione ad alta velocità tra DVD e HD Max X24...mentre il Piooner 433H-S: Copia da HDD a DVD a una velocità 100 volte superiore a quella in tempo reale.
Quindi su questa caratteristica sembra padroneggiare il piooner.
@chakra
Cosa intendi per menu particolare del Piooner ?

chakra
14-01-2006, 16:13
e che registra solo in formato audio PCM (niente Ac3.... :mad: ).

cosa significa questo?

Cosa intendi per menu particolare del Piooner ?

ma non saprei desrivertelo esattamente, l'ho letto e visto sul depliant che c'era vicino al pioneer

andreagiusti
14-01-2006, 16:21
e che registra solo in formato audio PCM (niente Ac3.... :mad: ).
cosa significa questo?

L´Ac3 é il Dolby Digital, molto + leggero rispetto al PCM...
Mentre il Pioneer ho saputo che puó registrare sia con l´uno che con l´altro..

chakra
14-01-2006, 16:35
L´Ac3 é il Dolby Digital, molto + leggero rispetto al PCM...
Mentre il Pioneer ho saputo che puó registrare sia con l´uno che con l´altro..

scusa l'ignoranza in pratica cosa vuol dire? c'è differenza tra i due? Tu prenderesti il pioneer solo per questo?

grazie

andreagiusti
14-01-2006, 17:07
scusa l'ignoranza in pratica cosa vuol dire? c'è differenza tra i due? Tu prenderesti il pioneer solo per questo?

grazie
La differenza é tanta: calcola che un audio di 1 ora e mezza PCM pesa piú di un Gb mentre un Ac3 circa 200 Mb..
Se devi mettere il film in un DVD da 4,7 la qualitá del video con Ac3 é molto migliore...
Il top credo che sia un Pio che legga i Divx... ma mi immagino quanto costa! :(

chakra
14-01-2006, 18:21
non avendo problemi di DIVX avendo il masterizzatore DVD del pc quindi seocndo sarebbe meglio prendere il Pioneer?

andreagiusti
14-01-2006, 19:53
non avendo problemi di DIVX avendo il masterizzatore DVD del pc quindi seocndo sarebbe meglio prendere il Pioneer?
Se non te ne frega niente dei Divx, con il Pio vai tranquillo (non ce l´ho, ma tutti ne parlano bene)..

chakra
14-01-2006, 20:29
no del DiVX non mi importa perchè quello che scarico lo trasformo con il pc in DVD. Mi sembra che l'unica differenza sia questa del Divx a vantaggio di LG mentre a vantaggio Pioneer c'è l'audio, giusto?

robyy
14-01-2006, 20:38
oggi il modello Pioneer 433HS con hd da 80 Gb l'ho visto a 349€. E' molto bello e soprattutto ha delle dimensioni compatte. Non legge divx. Penso comunque che i divx siano da vedere su un pc e non su un tv in quanto la qualita' è scadente. Se compro un dvd recorder per registare in alta qualita' voglio anche una riproduzione di alta qualita'. L'unica cosa che devo verificare è se il Pioneer è anche silenzioso e non produce rumore.
Qualcuno diceva che trasformare un divx in dvd è semplice ma noiso. A me non sembra cosi' semplice....a quali software ti riferisci?

riselone
14-01-2006, 20:45
no del DiVX non mi importa perchè quello che scarico lo trasformo con il pc in DVD. Mi sembra che l'unica differenza sia questa del Divx a vantaggio di LG mentre a vantaggio Pioneer c'è l'audio, giusto?
Per me è un'operazione un pochino noiosa trasformare sempre i divx in dvd :)
Vado un attimo OT: chakra che software usi te per tale conversione?

Tornando al discorso audio, io attendo una risposta piu' affidabile sul fatto che l'LG non registri in AC3, tra l'altro la registrazione dell'audio AC3 penso che venga fatta quando si registra una trasmissione via SAT con Dolby Digital (es. film di SKY)

Qualcuno diceva che trasformare un divx in dvd è semplice ma noiso. A me non sembra cosi' semplice....a quali software ti riferisci?
Un esempio è :VSO DivXToDVD Converter(freeware)..un'altro è TMPGEnc Plus, Nero Vision 3;ma chissà quanti ce ne sono!

chakra
14-01-2006, 22:30
Vado un attimo OT: chakra che software usi te per tale conversione?

io uso WinAVIVideoConverter e DVD Shrink 3.2 poi masterizzo con Nero.


Tornando al discorso audio, io attendo una risposta piu' affidabile sul fatto che l'LG non registri in AC3, tra l'altro la registrazione dell'audio AC3 penso che venga fatta quando si registra una trasmissione via SAT con Dolby Digital (es. film di SKY)

Ma allora se la differenza audio è questa non me ne faccio niente dell'audio AC3 non registrando programmi via sat giusto?

quindi meglio LG 7500 o Pioneer 433?

riselone
15-01-2006, 14:26
Ma allora se la differenza audio è questa non me ne faccio niente dell'audio AC3 non registrando programmi via sat giusto?

Ehmmm..non ne sono sicuro al 100% ..ma penso che sia cosi;sul fatto che sia meglio uno o l'altro chi puo' saperlo :rolleyes:

Chakra quando vuoi riportare la frase di un'altro utente,utilizza la funzione "quote" ;) :)

andreagiusti
15-01-2006, 15:24
Rispondo a tutti:
no del DiVX non mi importa perchè quello che scarico lo trasformo con il pc in DVD. Mi sembra che l'unica differenza sia questa del Divx a vantaggio di LG mentre a vantaggio Pioneer c'è l'audio, giusto?
Se non ti importa il Divx, vai sul Pio.
Ma allora se la differenza audio è questa non me ne faccio niente dell'audio AC3 non registrando programmi via sat giusto?
Come ti avevo gia detto, il PCM é molto piu grande di dimensioni del Ac3, se non ti interessa avere la massima qualitá su DVD da 4,7, allora vai sull´LG...
Comunque devo aggiungere che non ho messuno dei due recorder, mi baso solo su quello che leggo nei post....
Potrebbe essere che ti vada bene LG come Pio: prima di acquistare (io faccio cosi), cerco tutte le info possibili sui modelli che mi interessano.. ;)

oggi il modello Pioneer 433HS con hd da 80 Gb l'ho visto a 349€. E' molto bello e soprattutto ha delle dimensioni compatte. Non legge divx. Penso comunque che i divx siano da vedere su un pc e non su un tv in quanto la qualita' è scadente. Se compro un dvd recorder per registare in alta qualita' voglio anche una riproduzione di alta qualita'. L'unica cosa che devo verificare è se il Pioneer è anche silenzioso e non produce rumore.
Qualcuno diceva che trasformare un divx in dvd è semplice ma noiso. A me non sembra cosi' semplice....a quali software ti riferisci?

Non sono assolutamente d´accorto sul fatto che il Divx abbia qualitá scadente, il 5.0 Pro, ha un ottima qualitá e se li guardi alla Tv sfido che tu capisca che non sia un MPEG2 (cioé DVD).
Sono invece d´accordo sul fatto che trasformare i Divx in DVD sia mooolto noioso!

Per me è un'operazione un pochino noiosa trasformare sempre i divx in dvd
Vado un attimo OT: chakra che software usi te per tale conversione?
Se ti interessa, il modo per trasformare Divx in DVD conservando il massimo della qualitá, QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=938098) trovi il sistema (l´encoder si chiama QuEnc)...

chakra
15-01-2006, 19:51
[QUOTE=andreagiusti]Rispondo a tutti:

Se non ti importa il Divx, vai sul Pio.

Come ti avevo gia detto, il PCM é molto piu grande di dimensioni del Ac3, se non ti interessa avere la massima qualitá su DVD da 4,7, allora vai sull´LG...
Comunque devo aggiungere che non ho messuno dei due recorder, mi baso solo su quello che leggo nei post....
Potrebbe essere che ti vada bene LG come Pio: prima di acquistare (io faccio cosi), cerco tutte le info possibili sui modelli che mi interessano.. ;)

si infatti è quello che sto facendo ma non riesco a decidermi... un giorno escono delle qualità a favore di uno il giorno dopo ne escono a favore dell'altro :-) ribadisco che non lo uso quotidianamente quindi potrei evitare di continuare a chiedere info ma sai, visto che ho fatto 30... :p

andreagiusti
17-01-2006, 18:34
Domanda postata da Riselone:

Se il Dolby digital è l'AC3 ,un DVD Recorder (che possiede la funzione di registrare in AC3), registrerà in AC3 solo nei casi in cui verranno trasmessi programmi con audio in Dolby Digital?
Mentre registrando un film via antenna terrestre che ha l'audio in stereo, non penso che si possa registrare in AC3. O forse si?

SweetMind
21-01-2006, 13:05
anch'io dovrei acquistare un DVD recorder perchè ho bisogno di riversare delle VHS in DVD.
L'unica cosa che a me interessa è la QUALITA' delle immagini: vorrei che non si perdesse in termini di qualità durante il riversaggio.
Vorrei sapere se i DVD recorder masterizzano tutti alla medesima qualità oppure se esistono modelli che permettono di ottenere una migliore qualità.
Se esistono, quali sono le specifiche tecniche dei DVD Recorder da tenere d'occhio che riguardano la qualità del DVD finale?

CIaO

Beco
22-01-2006, 15:40
Salve gente!
Il mio problema è ke nn riesco a vedere sul dvd con hd lg rh7500 dei cd masterizzati col pc ke contengano video osè!Il mistero è ke se masterizzo altre cose il dvhd riconosce i files!Ho tolto qualsiasi blocco e filtro ma niente....

riselone
22-01-2006, 15:50
Salve gente!
Il mio problema è ke nn riesco a vedere sul dvd con hd lg rh7500 dei cd masterizzati col pc ke contengano video osè!Il mistero è ke se masterizzo altre cose il dvhd riconosce i files!Ho tolto qualsiasi blocco e filtro ma niente....
Ma questi video che non riesce a leggerti ,che formato hanno?
Beco...sai dirmi il tuo LG7500 in che formati puo' registrare l'audio?

andreagiusti
22-01-2006, 17:01
anch'io dovrei acquistare un DVD recorder perchè ho bisogno di riversare delle VHS in DVD.
L'unica cosa che a me interessa è la QUALITA' delle immagini: vorrei che non si perdesse in termini di qualità durante il riversaggio.
Vorrei sapere se i DVD recorder masterizzano tutti alla medesima qualità oppure se esistono modelli che permettono di ottenere una migliore qualità.
Se esistono, quali sono le specifiche tecniche dei DVD Recorder da tenere d'occhio che riguardano la qualità del DVD finale?

CIaO
Ogni Recorder puo registrare in diversi modi di qualita, comunque ognuno ha un suo stile di cattura.
Qualcosa riguardo al Pioneer lo puoi vedere nelle prime pagine di questa discussione.

Ciao

manta
22-01-2006, 17:54
allora..
io ho preso il kiss dp 558 a 405€ (ottimo prezzo)

vorrei mi consigliaste qualcosa sotto i 300 per un regalo di laurea, condizioni sono l'hd da 80gb e che legga i divx..

grazie a tutti per l'aiuto

robyy
22-01-2006, 20:16
il pioneer DVR 433 HS lo trovi a 299€.

manta
22-01-2006, 23:12
il pioneer DVR 433 HS lo trovi a 299€.

dimmi tu dove che non sono riuscito a trovarlo..anche in privato se vuoi..

avevo anche visto che qualcuno parlava di un lg a 270€...

alfa61
22-01-2006, 23:19
Ho acquistato in settimana un DVD recorder LG HR-7500.
Tutto ok per ciò che riguarda le prove di registrazione su DVD e su HD.
:doh:
Tuttavia devo segnalare un fastidioso difetto manifestatosi in fase di riproduzione di film DVD. Con il film "CINDERELLA MAN" (che consiglio di guardare ..) alcune sequenze apparivano disturbate :

- Quadro sfasato e spostato verso il basso
- Nella parte superiore una sequenza di punti e linee bianche.

Questi inconvenienti si sono ripetuti più volte nel corso della riproduzione.

Ho provato anche con altri film originali "Alla ricerca di nemo" con uguali risultati.
:help:

Cosa pensate possa essere la causa di questi difetti?
Avete riscontrato problemi analoghi?
Posso far valere la garanzia dei primi 7 giorni e restituire il DVD recorder al negoziante?

Grazie in anticipo

manta
22-01-2006, 23:38
Ho acquistato in settimana un DVD recorder LG HR-7500.
quanto l'hai pagato??

alfa61
22-01-2006, 23:43
quanto l'hai pagato??

380 Euro
:mad:

riselone
23-01-2006, 13:39
In che formati audio è possibile registrare con il 7500 ????

andreagiusti
24-01-2006, 12:36
Ho acquistato in settimana un DVD recorder LG HR-7500.
Tutto ok per ciò che riguarda le prove di registrazione su DVD e su HD.
:doh:
Tuttavia devo segnalare un fastidioso difetto manifestatosi in fase di riproduzione di film DVD. Con il film "CINDERELLA MAN" (che consiglio di guardare ..) alcune sequenze apparivano disturbate :

- Quadro sfasato e spostato verso il basso
- Nella parte superiore una sequenza di punti e linee bianche.

Questi inconvenienti si sono ripetuti più volte nel corso della riproduzione.

Ho provato anche con altri film originali "Alla ricerca di nemo" con uguali risultati.
:help:

Cosa pensate possa essere la causa di questi difetti?
Avete riscontrato problemi analoghi?
Posso far valere la garanzia dei primi 7 giorni e restituire il DVD recorder al negoziante?

Grazie in anticipo
Se i DVD Video sono originali, probabilmente è difettoso il recorder!
Il negoziante quindi DEVE riprenderselo e riconsegnartelo che sia perfettamente funzionante!
Bye

chakra
24-01-2006, 19:48
domani ritiro LG 7500 a 290€ :) volevo prendere il Pioneer allo stesso prezzo ma il magazzino non ne aveva più.

alfa61 hai risolto i problemi che hai riscontrato? Come ti trovi?

grazie

riselone
24-01-2006, 20:36
Bene bene........chakra, appena lo avrai provato illuminaci :D

manta
24-01-2006, 20:45
domani ritiro LG 7500 a 290€ :) volevo prendere il Pioneer allo stesso prezzo ma il magazzino non ne aveva più.

alfa61 hai risolto i problemi che hai riscontrato? Come ti trovi?

grazie

si può sapere dove l'hai trovato??

chakra
24-01-2006, 20:51
si può sapere dove l'hai trovato??

gestisco l'ufficio acquisti di una multinazionale quindi il DVD l'ho preso da un mio fornitore che l'ha preso da un grossista e mi ha girato lo stesso prezzo che l'ha pagato lui senza l'iva :)

speriamo che non abbia i problemi che ha avuto alfa61

fgiova
24-01-2006, 23:45
un amico mi ha chiesto un parere sul un dvd recorder che voleva prendere.
Era indeciso su 2 modelli con hdd da 160Gb, entrambi philips: DVDR3330H/19 e il DVDR5350H/19.

i due prodotti sono abbastanza simili come caratteristiche, solo 1 cosa ho notato diversa (a parte il supporto per i DL del secondo),
nel convertitore A/D il primo ha un 10bit 54Mhz mentre il secondo un 9bit 27Mhz.
può incidere (molto?) sulla qualità dell'immagine finale??

il mio amico me l'ha chiesto ma non sapevo "quantificare" quanto fosse la reale differenza... :)

roccofabiano
25-01-2006, 09:25
Qualcuno di voi ha esperienza con il dvd recorder mustek r5160m con hd da 160 gb ?
il prezzo mi sembra interssante 334 euro.
Aspetto vostre notizie :D

ciaps
26-01-2006, 07:54
salve a tutti sono anche io a caccia di un dvd recorder ma è vero che andrebbero usati solo per registrare e non per riprodurre??

riselone
26-01-2006, 19:44
:rolleyes:Mi sento di rispondere : FALSO!
Se un DVD Recorder è in grado di riprodurre formati come :
DVD (PAL)
DVD (NTSC)
AUDIO-CD
CD-R/-RW
MP3
DVD-R/-RW
DVD+R/+RW
VIDEO-CD
SVCD
WMA
JPEG
DivX File -XviD

...non vedo perchè andrebbero usati solo per registrare.
E poi ..pensandoci bene....se uno effettua una registrazione su un DVDvuoto...........mi sembra ovvio che prima o poi ,vorrà rivedere quello che ha registrato.

Another
27-01-2006, 08:13
nessuno ha acquistato uno di questi?

LG RH 7800 160Gb DVD-DivX

LG RH-7900MH 250Gb DVD-DivX

Samsung DVD HR725 DivX HD160Gb

x manta
come va il tuo kiss 558? registra su dvd o no?

Zabbi
27-01-2006, 08:19
Salve, ho da poco acquistato questo dvd Recorder Pioneer 433H e devo dire che sono molto soddisfatto,ma non sono riuscito a capire un paio di cose.
LA prima cosa e' che quando faccio un dvd bisogna farlo per forza col menu interattivo? se voglio un dvd semplice del filmato,senza menu'?
L'altra cosa e' che poco fa' ho acquisito da una videocamera MiniDv e mi sono reso conto solo dopo aver fatto il dvd e dopo averlo riprodotto in un comune lettore da tavolo che il supporto salta,e ho notato che salta quando cambiano i capitoli.
Infatti ci sono capitoli in meno di un paio di secondi. Ma esiste qualche funzione per la selezione dei capitoli anche per l'acquisizione Dv? :muro:

riselone
27-01-2006, 13:47
nessuno ha acquistato uno di questi?

LG RH 7800 160Gb DVD-DivX

LG RH-7900MH 250Gb DVD-DivX

Samsung DVD HR725 DivX HD160Gb

Mmm..pare proprio di no............ in questo momento se dovessi comprarne uno prenderei l' LG RH 7900MH ,per le mie esigenze non ne vedo altri cosi completi ;)

andreagiusti
27-01-2006, 17:38
Salve, ho da poco acquistato questo dvd Recorder Pioneer 433H e devo dire che sono molto soddisfatto,ma non sono riuscito a capire un paio di cose.
LA prima cosa e' che quando faccio un dvd bisogna farlo per forza col menu interattivo? se voglio un dvd semplice del filmato,senza menu'?
L'altra cosa e' che poco fa' ho acquisito da una videocamera MiniDv e mi sono reso conto solo dopo aver fatto il dvd e dopo averlo riprodotto in un comune lettore da tavolo che il supporto salta,e ho notato che salta quando cambiano i capitoli.
Infatti ci sono capitoli in meno di un paio di secondi. Ma esiste qualche funzione per la selezione dei capitoli anche per l'acquisizione Dv? :muro:
Per la prima cosa, se non é possibile farlo con il recorder, ti consiglio di masterizzarlo su RW, poi basta che importi nel Pc solo il film (con DVD Decrypter per esempio, che te lo fa, volendo senza splittare il film in tanti VOB).
A quel punto lo rimasterizzi senza menu con un sw si authoring.. é lunga, ma di sicuro funziona.
Per la seconda cosa non saprei cosa dirti, nel libretto delle istruzioni c´e´ scritto niente??
Hai provato a fare un DVD da miniDV senza capitoli??
Hai provato ad importare questo DVD nel Pc e vedere come si comporta??

Poi ti faccio una domanda io: é possibile impostare manualmente il bitrate video del recorder?
Nel senso, se io volessi mettere 6000 CBR, é possibile farlo??
Ciao

Zabbi
27-01-2006, 18:52
Per la prima cosa, se non é possibile farlo con il recorder, ti consiglio di masterizzarlo su RW, poi basta che importi nel Pc solo il film (con DVD Decrypter per esempio, che te lo fa, volendo senza splittare il film in tanti VOB).
A quel punto lo rimasterizzi senza menu con un sw si authoring.. é lunga, ma di sicuro funziona.
Per la seconda cosa non saprei cosa dirti, nel libretto delle istruzioni c´e´ scritto niente??
Hai provato a fare un DVD da miniDV senza capitoli??
Hai provato ad importare questo DVD nel Pc e vedere come si comporta??

Poi ti faccio una domanda io: é possibile impostare manualmente il bitrate video del recorder?
Nel senso, se io volessi mettere 6000 CBR, é possibile farlo??
Ciao

Si,piu' o meno c'e',basta andare nel menu "Config. iniziale" e scegli "registrazione" e dopo imposti "Rec manuale" su ON e di conseguenza puoi scegliere i vari valori manuali e vedi a quanto corrispondono.

Io mi occupo di Post produzioni digitali professionali e gia' ho masterizzatori sui pc con schede di editing professionali.
Il dvd recorder mi serve per recuperare tempo.
Mi fa' piacere che il Pioneer ha la possibilita' di inserire dei menu nei dvd,ma mi sa' che devono essere obligatoriamente inseriti anche quando non voglio :muro:

andreagiusti
29-01-2006, 17:28
Si,piu' o meno c'e',basta andare nel menu "Config. iniziale" e scegli "registrazione" e dopo imposti "Rec manuale" su ON e di conseguenza puoi scegliere i vari valori manuali e vedi a quanto corrispondono.
Questo discorso del "Rec manuale" lo fanno i Pioneer, o anche altre marche?
Ciao e grazie

Zabbi
30-01-2006, 09:38
...quindi da quanto ho capito non c'e' alternativa,il menu in fase di finalizzazione deve essere per forza inserito :mc:

Another
30-01-2006, 09:57
:eek: COSA? solo se attivi una modalità di edit spero, con quale apparecchio?

robyy
30-01-2006, 17:30
Il dvd recorder che cerco deve avere la possibilita' di collegamento con dispositivo esterno per scaricare i dati registrati. Esiste in commercio un tale apparecchio nella fascia di prezzo inferiore a 500-600 €.?

Another
30-01-2006, 21:24
se intendi in modo digitale, gli unici che fino ad ora ho trovato sono i Kiss, che però x la parte Dvd sono solo lettori, registrano solo su HD

Simoz_g
31-01-2006, 20:35
mi unisco anch'io alla ricerca di un DVHD... :D
il mio budget è di 300-400euro e in quella fascia di mercato si trovano lg e pioneer da 80GB e marche meno prestigiose da 160GB...corretto?
ho esluco a priori i kiss pur avendo fatweb perchè anche con banda massima di 10Mb al sec ci andrebbero due ore per scaricare un film dal pc al player...il che diventa inutile se si decide in serata di vedere un film. Mi confermate questo difetto?

se vi interessa conoscere un po' di più sull'LG vi consiglio di scaricare il manuale da qui:
http://italy.lgservice.com/gcsc/b2c/hpi/main?tc=owm.command.OwmCmd

il formato audio, che dal forum sembra un mistero insvelabile è definito DOLBY DIGITAL a 48kHz...sarebbe il pcm o l'ac3? e inoltre, esso è registrato stereo da stereo e 5.1 da 5.1 o sempre e cmq STEREO?

sul manuale, sono trattate alcune limitazioni di copia per i segnali entranti...che sappiate si può registrare da sky?

grazie ;)

Simoz_g
31-01-2006, 20:46
mi auto rispondo informando gli interessati all'LG di alcuni problemi...

da un forum inglese: "I've just bought RH7500 which is connected to both Sky digibox and TV via scart and have following problems :-

1) Whenever switch to AV2 (DVD connection) picture always reverts to 4:3 even though setting ticked on 16:9. I then resize via TV remote and if then use DVD to record or play or do anything, picture again reverts to 4:3

2) On AV1 (TV) connection I get my normal sound including rear speakers on Sky but no sound from rear speakers if on AV2 (DVD) although get full sound when playing a DVD

3) Recorded film from Sky onto DVD +RW OK and plays back RH 7500 but not on another DVD player. I assume this is some form of copy protection. Any way round this."

la cosa che mi preoccupa di più è l'ultima...chi lo ha conferma che sky registrato su dvd non permette la riproduzione su altri lettori? credi che usi un formato proprietario della LG... :cry:

Another
01-02-2006, 11:31
ho esluco a priori i kiss pur avendo fatweb perchè anche con banda massima di 10Mb al sec ci andrebbero due ore per scaricare un film dal pc al player...il che diventa inutile se si decide in serata di vedere un film. Mi confermate questo difetto?


:confused: scusa? se tu trasferisci in rete a 10 Mbyte/sec ci metti circa 4500/10 = 450 sec, cioè 10 minuti..

alcuni kiss mi sembra possano funzionare da extender/repeater o che dir si voglia, in modo da guardare il film al volo pescato dal pc

Simoz_g
01-02-2006, 11:45
se fosse così si, ma dato che solitamente la banda da 10Mb lascia solo 2Mb...cioè era una richiesta la mia! a che velocità va?

ho chiesto alla LG per la possibilità di regsitrare da sky e sti babbioni mi hanno mandato il manuale in pdf che avevo già...
cosa si intende per DolbyDigital come formato di compressione audio?

andreagiusti
01-02-2006, 18:02
il formato audio, che dal forum sembra un mistero insvelabile è definito DOLBY DIGITAL a 48kHz...sarebbe il pcm o l'ac3? e inoltre, esso è registrato stereo da stereo e 5.1 da 5.1 o sempre e cmq STEREO?
grazie ;)

Intanto grazie Simo per la collaborazione per far andare avanti questa discussione.. :cincin:

Ti rispondo per il discorso dell´audio:
DOLBY DIGITAL=AC3
LPC/LPCM=WAV
Mpeg Layer2=MP2
Tutti devono (e i recorder lo fanno) essere campionati a 48.000.

Per quanto riguarda il discorso dell´LG, sono deluso: ho un lettore DVX 9900 ed é a dir poco eccezionale: legge tutto compresi Divx e Xvid fatti anche da cani, ma leggo :cry: che i recorder non sono cosi buoni...
Io ancora non ho preso niente (nonostante sia il creatore di questo thread)!
In questo momento sarei (...) orientato nel prendere un Pio con 80 Gb che legga Divx/Xvid, ma i prezzi sono ancora alti!
Ciao

robyy
01-02-2006, 18:37
In questo momento sarei (...) orientato nel prendere un Pio con 80 Gb che legga Divx/Xvid, ma i prezzi sono ancora alti!
Il Pioneer con 80 Gb non legge divx

Simoz_g
01-02-2006, 19:37
confermo l'incompatibilità tra PIO e divx...mi spiace.
ma ragà...la mia paura sono i sitemi di protezione.
qualcuno ne sa di più?
insomma...è possibile registrare sky su HD e poi riversarlo su un dvd leggibile e copiabile senza problemi?

andreagiusti
01-02-2006, 20:52
Oh, avete ragione, la Pioneer non fa Recorder con lettura Divx..
Proprio strano pero!! :mad:
Qui (http://shopping.kelkoo.it/ctl/do/search?siteSearchQuery=Divx&catId=100304323&fromform=true) ci sono tutti i DVD Recorder con HD che leggono Divx.
Bye!!

robyy
01-02-2006, 21:27
"insomma...è possibile registrare sky su HD e poi riversarlo su un dvd leggibile e copiabile senza problemi?"

... questo è il mio problema...infatti ho letto in alcuni forum che a breve non sara' piu' possibile registrare sky dul dvd recorder per via di alcune protezioni che stanno studiando...vi risulta?....se cosi' fosse del dvd recorder non me ne farei nulla

riselone
01-02-2006, 22:48
ho esluco a priori i kiss pur avendo fatweb perchè anche con banda massima di 10Mb al sec ci andrebbero due ore per scaricare un film dal pc al player...il che diventa inutile se si decide in serata di vedere un film. Mi confermate questo difetto?
Ovviamente se fosse cosi' sarebbe una cosa assurda.
I kiss hanno una scheda di rete integrata 10/100 Mbits,quindi facendo una conversione in MB:
10Mbits = 1.25 MB
50Mbits = 6.25 MB
100Mbits = 12.5 MB
facciamo conto che il trasferimento di un file da PC a KISS avvenga ad una velocita anche media,(es. 8MB/s) il tempo di durata sarà di pochi minuti...e come dice anche "Another" con alcuni KISS è possibile vedere un film in streming .
... questo è il mio problema...infatti ho letto in alcuni forum che a breve non sara' piu' possibile registrare sky dul dvd recorder per via di alcune protezioni che stanno studiando...vi risulta?....se cosi' fosse del dvd recorder non me ne farei nulla
:eek: mha! Non voglio nemmeno pensarci. :cry:...e non ci credo neanche
Sinceramente questa cosa è la prima volta che la sento dire.
Che str****** sarebbe? Solo su i dvdrec... e i videoregistratori su VHS?
E poi queste protezioni chi le starebbe studiando.....i produttori di DVDR o SKY?(tra l'altro Sky propone anche l'offerta di MYSKY (http://www.skytv.it/mysky/default.htm) , dove offre un decoder con HD da 160GB,dove si possono registrare contemporaneamente 2 trasmissioni)
Al momento l'unica cosa che non si puo' fare con i DVDREC è la copia di DVD protetti ,da lettore DVD a HD del DVDrecorder.Ma per bypassare questo problema basta usare il pc con software tipo DVDdecrypter o Smartripper.
Robyy , potresti darmi i link in PVT dei forum dove hai letto delle protezioni?

robyy
02-02-2006, 00:16
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=39504

Simoz_g
02-02-2006, 07:56
Riselone...mi spieghi quello che sai sulle protezioni per sky...please.
Io ho letto dal manuale dell'LG 7500/7800 del formato anticopia CPRM...
ti permette o no di fare la copia su dvd del contenuto dell'hard disk?
risulta essere registrato in modo protetto solo un dvd orig riversato su HD o anche la fonte esterna scai?
insomma...il cprm o cosa diavolo è, impedisce copie solo di dvd o anche di contenuti digitali scai?

per i kiss:
la limitazione di banda della scheda LAN integrata permette una velocità max di 1,5Mb/s...così ho letto su forum dedicati...
per quanto riguarda il discorso "protezione per sky" sui kiss...essi usano Macrovision che disturba il segnale in entrata da s-video e scart...ma può essere facilmente superato con firmware craccati. ;)

riselone
02-02-2006, 19:49
Riselone...mi spieghi quello che sai sulle protezioni per sky...please.
Io ho letto dal manuale dell'LG 7500/7800 del formato anticopia CPRM...
ti permette o no di fare la copia su dvd del contenuto dell'hard disk?
risulta essere registrato in modo protetto solo un dvd orig riversato su HD o anche la fonte esterna scai?
insomma...il cprm o cosa diavolo è, impedisce copie solo di dvd o anche di contenuti digitali scai?
Ehm..non sono sufficientemente documentato per spiegarti su queste eventuali protezioni di SKY.Robyy ha postato un link ad una discussione molto interessante proprio su questo argomento (vedi alcuni post precedenti)
I DVDrec LG (e altri)ti permettono di copiare il contenuto dell'hard disk su DVD !
NON ti permettono invece, di fare la copia di un DVD protetto su hard disk!
Io credo che al momento per registrare SKY con il DVDrecorder non ci siano problemi......chissà in futuro.

Simoz_g
03-02-2006, 10:09
I DVDrec LG (e altri)ti permettono di copiare il contenuto dell'hard disk su DVD !
NON ti permettono invece, di fare la copia di un DVD protetto su hard disk!


Per il dvd lo immaginavo, ma per sky ne sei sicuro?
Lo possiedi o lo hai letto in giro?

riselone
03-02-2006, 12:49
Per il dvd lo immaginavo, ma per sky ne sei sicuro?
Lo possiedi o lo hai letto in giro?

L'ho letto in giro...e ho anch'io intenzione di acquistarlo...con priorità all'LG RH7900 :)

Simoz_g
03-02-2006, 13:52
ho trovato questo
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewforum.php?f=67
è abbastanza frequentato e ricco di info su tutti i modelli di DVDrec e DVD+HD.

penso che entro fine settimana ordinerò l'RH7500 con 80Gb su pix* (339) a cui trapianterò un 250/300Gb e con 450 euro avrò un 7900... ;)
Se sei interessato trovi tutto qui http://www.addison-net.co.uk/dvd/

flasher
03-02-2006, 15:23
penso che entro fine settimana ordinerò l'RH7500 con 80Gb su pix* (339) a cui trapianterò un 250/300Gb e con 450 euro avrò un 7900... ;)
Se sei interessato trovi tutto qui http://www.addison-net.co.uk/dvd/[/QUOTE]

Ciao
Gli HD dei DVD Recorders sono gli stessi che si usano per i PC desktop?

flasher
03-02-2006, 15:34
penso che entro fine settimana ordinerò l'RH7500 con 80Gb su pix* (339) a cui trapianterò un 250/300Gb e con 450 euro avrò un 7900... ;)
Se sei interessato trovi tutto qui http://www.addison-net.co.uk/dvd/

Ciao
Gli HD dei DVD Recorders sono gli stessi che si usano per i PC desktop?[/QUOTE]

ok sono entrato nel sito www.addison-net.co.uk/dvd ed ho trovato la risposta. Grazie

flasher
03-02-2006, 16:03
Invece vorrei fare una domanda a tutti i possessori di DVD+HD che abitano nelle grosse città.
Mi si è rotto il videoregistratore VHS di un televisore che non dispone di alcuna Scart. Pensavo di sostituirlo con un DVD+HD che avrei collegato al TV tramite l'uscita RF. In questo modo, per vedere il canale di uscita del DVD+HD bisogna sintonizzarlo e memorizzarlo dal TV. Nei videoregistratori solitamente si può regolare la frequenza del canale per evitare le interferenze delle emittenti locali che, in una grossa città, occupano quasi tutta la banda. Non mi pare di aver notato niente del genere nei DVD+HD. Questo mi preoccupa.
Qualcuno potrebbe perdere un po del suo tempo a sintonizzare dal TV il segnale RF proveniente dal DVD+HD e dirmi come si vede? E' importante che abiti in una zona dove si ricevono molte ma molte emittenti locali.
Grazie
p.s. lo so dovrei cambiare anche il televisore...

andreagiusti
04-02-2006, 10:31
ATTENZIONE: in diversi post leggo che gli LG (solo i recorder, i lettori funzionano bene), hanno problemi di diversa natura.
Chiunque ne abbia acquistato uno ci faccia sapere se é cosi!
TNX!

raff61
04-02-2006, 18:17
ATTENZIONE: in diversi post leggo che gli LG (solo i recorder, i lettori funzionano bene), hanno problemi di diversa natura.
Chiunque ne abbia acquistato uno ci faccia sapere se é cosi!
TNX!

Avendo già acquistato qualche mese fa un lettore LG, il 9500, che è veramente ottimo, ho comprato un DVD recorder lg rh 7500.
Appena installato ho constatato che la riproduzione video era ottima ma quella audio, invece, bassissima e disturbata. :muro:
Reimpacchettato il tutto l'ho riportato al negozio, dove un commesso mi ha detto che per detto apparecchio, sino a quel momento, non c'erano stati dei resi ma che tuttavia per l'ultimo lotto che gli avevano consegnato anche un altro DVD-HD presentava il medesimo difetto di quello che avevo io.
Ieri, visto che non ne avevano più, me ne hanno ridato uno nuovo.
Connesso a un tv LCD sempre della LG tramite connessione component la riproduzione dei DVD e Divx è molto buona.
Non ho ancora provato a registare e masterizzare filmati ( da decoder satellitare SKY).
Se qualcuno è interessato posso postare le mie impressioni non appena avrò usato appieno il DVD recorder. :banned:
Saluti.

riselone
04-02-2006, 19:15
Sisi...posta pure le tue impressioni appena puoi :D ...grazie in anticipo.

Simoz_g
05-02-2006, 12:49
in famiglia abbiamo appena preso il 7800 (160Gb)...e per la mia camera tra poco prenderò la lifeview trio trasformandolo in un mediacenter... sono moooolto curioso nel confrontare prestazioni e potenzialità dei due sistemi.

andreagiusti
07-02-2006, 12:51
in famiglia abbiamo appena preso il 7800 (160Gb)...e per la mia camera tra poco prenderò la lifeview trio trasformandolo in un mediacenter... sono moooolto curioso nel confrontare prestazioni e potenzialità dei due sistemi.
Facci sapere!

Ragazzi, postate impressioni dei DVD Recorder con HD che leggono i DIVX!!!!

Simoz_g
07-02-2006, 13:37
Per ora ho testato l'LG in modo poco approfondito...

-riproduzione di un DVD originale perfetta (a detta di mio papà in qualità superiore rispetto al vecchio dvd player; ma si sa che i soldi spesi ci fanno essere di parte :p)
-registrazione da TV/SKY- perfetta, intuitiva e facile da usare...sia in direct che programmata
-visione di divx: ho messo su un dvd+rw 4 divx (matrix/2fast2furious/lastoriainfinita/nothinghill), non ho avuto problemi di lettura (i divx erano in v.5.0) e la qualità audio/video si è rivelata molto buona. L'unica pecca, che già conoscevo, si è rivelata l'impossibilità di utilizzare i tasti rew/fwd ma solo stop/pause/play. li ho visionati per pochi minuti e quindi non interamente, quindi non posso dare giudizi sulla risproduzione prolungata che in alcuni lettori da pochi euro tende a dare luogo a rallentamenti.vi farò sapere...
-appena accesso il player, si sente per qualche secondo l'HD in funzione, a patto che ci sia totale silenzio e si sia a non più di 1m, mentre con altri rumori diviene inudibile, pur sommandosi il rumore della ventolina durante la riproduzione.

unico problema riscontrato: il menù di formattazione di un dvd+rw non è accessibile (se qualcuno sa perchè mi aiuti..) e quindi non ho potuto cancellare i divx per copiare 5minuti di prove da sky; cosa che invece è possibile fare inserendo un dvd+-r ma che non ho concluso per non buttare via un dvd. Ora, non so se non si possa formattare quel formato di rw, o se vada fatto a dvd vergine però è l'unica pecca riscontrata.

I menù sono tutti in italiano ed sono resi piacevoli da effetti di sovraimpressione/trasparenza rispetto ai contenuti che vengono riprodotti e alla scomparsa graduale/sfumata...
Il menù richiamato con il tasto HOME è immediatamente diviso in HD e DVD, a seconda del supporto che si vuole utilizzare; per i contenuti su HD essi sono divisi a seconda di categorie generali e ogni singola reg. presenta un'immagine di preview ed un titolo che è modificabile.

E' una recensione un po' generica e scontata, però nei prossimi giorni proverò il timeshift e le altre funzioni offerte dall'HD...tanto l'ho preso apposta per le imminenti olimpiadi invernali quindi nè sperimenterò tutte le capcità. ;)

andreagiusti
07-02-2006, 17:51
Altro che, COMPLIMENTI per la recensione Simo!!
:mano:

unico problema riscontrato: il menù di formattazione di un dvd+rw non è accessibile (se qualcuno sa perchè mi aiuti..) e quindi non ho potuto cancellare i divx per copiare 5minuti di prove da sky; cosa che invece è possibile fare inserendo un dvd+-r ma che non ho concluso per non buttare via un dvd. Ora, non so se non si possa formattare quel formato di rw, o se vada fatto a dvd vergine però è l'unica pecca riscontrata.
Ho letto che la formattazione la fa con un +RW solamente se nuovo..
Ah, in che formato audio è possibile registrare? (PCM, AC3?)
Ciao e grazie ancora!

leoneant
08-02-2006, 16:13
Per ora ho testato l'LG in modo poco approfondito...

....
-visione di divx: ho messo su un dvd+rw 4 divx (matrix/2fast2furious/lastoriainfinita/nothinghill), non ho avuto problemi di lettura (i divx erano in v.5.0) e la qualità audio/video si è rivelata molto buona. L'unica pecca, che già conoscevo, si è rivelata l'impossibilità di utilizzare i tasti rew/fwd ma solo stop/pause/play. li ho visionati per pochi minuti e quindi non interamente, quindi non posso dare giudizi sulla risproduzione prolungata che in alcuni lettori da pochi euro tende a dare luogo a rallentamenti.vi farò sapere...
...


Come?!?!?! Non è possibile utilizzare i tasti rew/fwd?!?! Ma stiamo scherzando? E a che serve un player così? Se volessi rivedere una scena o risentire una battuta dovrei ricominciare con la visione del filmato dall'inizio? Se fosse veramente così (prego qualcuno possa smentire o meno...) beh.. Dio ce ne scampi da questo lettore!!!
Conoscete altri lettori-dvd-recorder che abbiamo questa pecca? E quale prodotto di sicuro non lo abbia. Non vorrei fare l'acquisto sbagliato e poi pentirmi...

Ciao, e grazie

Simoz_g
08-02-2006, 16:25
purtroppo è così...
poi di certo i miei lo hanno acquistato per altre funzioni, non li guardano mai i divx. io forse avrei scelto altro anche se rimane comunque uno dei play/rec/storage migliori sul mercato.
se proprio ne senti la necessità puoi sempre copiare il divx sull'hard disk e da lì dovrebbe essere possibile...

manta
09-02-2006, 15:26
Riselone

per i kiss:
la limitazione di banda della scheda LAN integrata permette una velocità max di 1,5Mb/s...così ho letto su forum dedicati...

beh che storia è questa...
appena lo collego voglio proprio provare...mi daresti un link che parla di questo argomento....

cmq...

soddisfatto del lettore...il timeshift funzione egregiamente, la qualità è ottima..
una pecca...il fatto che i menù sono un poco macchinosi, diciamo poco user friendly...
cmq tutto ok per ora..spero sia una cazzata quella dei 2 mb di limitazione...

ric1965
09-02-2006, 16:47
Ciao a tutti, sono nuovo.
Ho intenzione domani o sabato di acquistare un dvd recorder con hd.
Credo il migliore in circolazione, come da Altroconsumo, sia il Panasonic che ho trovato a 299, ma difetta per la mancanza di lettura Divx e per la mancanza di collegamento DV o i-link. A proposito, ho letto in alcuni post che qualcuno ha trovato il Pio 433 a 299; dove???
Sarei propenso ad acquistare il GRUNDIG GDR 5530 HDD che ho visto a 349 o 359. Purtroppo, pur conoscendo la marca, avendo diversi altri prodotti che vanno veramente molto bene e stanno durando da molti anni, non ho alcun riferimento sui dvd recorder. Neanche Altroconsumo lo ha nei tests essendo nuovo come apparecchio. Qualcuno può aiutarmi, specie se lo possiede di già? Ogni opinione è ben accetta da me e dagli altri. Grazie a tutti e a buon rendere. R

Simoz_g
09-02-2006, 16:51
Eccoti il riferimento, dato che non mi invento le cose :cool: http://www.antilopecobbler.it/phpbb2/viewtopic.php?t=1359&highlight=limitazione+banda

limitazione a 1,5 con firmware originale

riselone
09-02-2006, 18:27
Eccoti il riferimento, dato che non mi invento le cose :cool: http://www.antilopecobbler.it/phpbb2/viewtopic.php?t=1359&highlight=limitazione+banda

limitazione a 1,5 con firmware originale

Mmmm..io vorrei fonti un po' + sicure :)
Simoz ti faccio una domanda che è stata posta un milione di volte :mc:
In che formati audio è possibile registrare con l'LG????

Simoz_g
09-02-2006, 19:50
registra nel formato standard Dolby Digital (ac3) a 48kHz...
mentre legge audio in ac3, pcm, mp2, mp3, wma con bitrate max di 320-mp3 e 192-wma.

video:
estensione *.avi, *.divx
sottotitoli *.smi, *.srt
codec div3, mp43, divx, xvid, dx50

dimenticavo...il problema di mancanza della funzione di ffw/rew si risolve (in parte) con la funzione RICERCA TEMPO, dove in pratica si immette il min di riproduzione al quale si vuole andare; lo trovo molto comodo, anche in caso di visione in più momenti.

Another
10-02-2006, 07:55
Eccoti il riferimento, dato che non mi invento le cose :cool: http://www.antilopecobbler.it/phpbb2/viewtopic.php?t=1359&highlight=limitazione+banda

limitazione a 1,5 con firmware originale

sapete se esistono firmware che sbloccano la velocità?

leoneant
10-02-2006, 08:37
dimenticavo...il problema di mancanza della funzione di ffw/rew si risolve (in parte) con la funzione RICERCA TEMPO, dove in pratica si immette il min di riproduzione al quale si vuole andare; lo trovo molto comodo, anche in caso di visione in più momenti.

Beh... già è qualcosa... altrimenti il difetto era (IMHO) moooolto grave.

Forse forse un pensierino a questl LG 7500 comincio a farcelo: A che prezzo onesto posso trovarlo sul mercato?


Ciao, e grazie

Simoz_g
10-02-2006, 09:02
sapete se esistono firmware che sbloccano la velocità?

originali da kiss no! prova a guardare sul forum che ti ho linkato...sono sicuro che alcuni firmware cancellano le protezioni macrovision ma mandano in palla la ethernet, nel senso che funziona saltuariamente...magari altri migliorano questa limitazione.
personalmente il kiss lo reputavo il migliore, anche più avanzato concettualmente, ma in ordine: la vecchiaia del dp558 che è uscito nel2004, la lentezza ethernet e presunte instabilità del sistema mi hanno fatto consigliare a mio pà l'LG.

@leoneant:già, ma leggevo (magari è una giustificazione della l'LG) che sia stato implementato questo sistema per della RICERCA TEMPO per evitare di caricare il lettore(magari proprio non ce la fà). alla fine è pure piùcomodo, a patto che si sappia a che punto è finito. ;)
l'rh7500 so trova a 333-350 su e-shop mentre l'rh7800 a 390-445...
se non ti preoccupa smanettare un po' ti consiglio l'80gb (rh7500) e un bell'hard disk da 250-300Gb (110-130euro) e con 450 euro hai un signor recorder. ;)

manta
10-02-2006, 09:12
[QUOTE=Simoz_g]
personalmente il kiss lo reputavo il migliore, anche più avanzato concettualmente, ma in ordine: la vecchiaia del dp558 che è uscito nel2004, la lentezza ethernet e presunte instabilità del sistema mi hanno fatto consigliare a mio pà l'LG. [/quote+

1)la vecchiaia non centra assolutamente nulla...
2)la lentezza ethernet è un problema spero risolvibile con un firmware hackato
3)presunte instabilità..hai fatto bene a definirle così..

cmq a ognuno il suo...anche se dovesse esserci quel problema della lentezza ethernet non mi creereò troppi problemi, tanto video editing nn devo farlo..aspetterò solo un pò di più nel trasferimento da pc a dvd

Simoz_g
10-02-2006, 09:46
1)la vecchiaia non centra assolutamente nulla...
2)la lentezza ethernet è un problema spero risolvibile con un firmware hackato
3)presunte instabilità..hai fatto bene a definirle così..

cmq a ognuno il suo...anche se dovesse esserci quel problema della lentezza ethernet non mi creereò troppi problemi, tanto video editing nn devo farlo..aspetterò solo un pò di più nel trasferimento da pc a dvd

ti dirò...sono stato indeciso fino all'ultimo, non sto dicendo che sia una m*, solo che se mio padre spende 400euro vuole che siano per una cosa che funzioni come ... comanda.
occhio, che la virtù del kiss è anche il suo tallone d'achille: le "presunte" instabilità del sistema si hanno moolto spesso proprio quando si vanno a caricare firmware hackkati...e il brutto è che non si tratta di problemi comuni, ma di singole anomalie che è un casino risolvere (guarda su antilopeglobber) al contrario, domani, uno smaettone ingegnoso potrebbe tirarti fuori un firmw che registra direttamente in divx (per dire,non credo che il processore ce la faccia).
comunque hai ragione, a ognuno il suo ;)
se l'avessi preso per me avrei evitato lg/kiss e avrei aspettato un nuovo kiss...

Another
10-02-2006, 09:57
beh, io trovo semplicemente ridicolo che la casa non si preoccupi di rilasciare un firmware decente, dite che l'hanno bloccata apposta a 1,5 MB? allora perchè l'hanno messa? considerando che kiss è l'unico prodotto che ha la porta ethernet, che senso ha gambizzarla?

Simoz_g
10-02-2006, 10:24
beh, io trovo semplicemente ridicolo che la casa non si preoccupi di rilasciare un firmware decente, dite che l'hanno bloccata apposta a 1,5 MB? allora perchè l'hanno messa? considerando che kiss è l'unico prodotto che ha la porta ethernet, che senso ha gambizzarla?

già... :eek: eppure nessun firmware ORIGINALE permette di sbloccarla

robyy
10-02-2006, 13:33
scusate l'intrusione...ma non importandomi nulla dei divx pensate che 320€ per il Pioneer DVR433HS siano un buon acquisto?..oppure avete alternative?......ed inoltre se registro dal decoder sky file musicali con quale formato questi escono?...visto che dalla scheda non riesco a capirlo; Grazie
http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=10726&taxonomy_id=222-271

Massij
10-02-2006, 17:13
scusate l'intrusione...ma non importandomi nulla dei divx pensate che 320€ per il Pioneer DVR433HS siano un buon acquisto?..oppure avete alternative?......ed inoltre se registro dal decoder sky file musicali con quale formato questi escono?...visto che dalla scheda non riesco a capirlo; Grazie
http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=10726&taxonomy_id=222-271

320€ per il Pioneer DVR433HS dove l'hai trovato???

Anke io sono deciso ad acquistare queto DVD RECORDER "Pioneer DVR433HS" e volevo sapere dove lo posso trovare ad un prezzo + basso ke c'è.

Grazie.

robyy
11-02-2006, 01:12
alla comet a Forlì

Massij
11-02-2006, 09:57
alla comet a Forlì

Grazie, qualkuno potrebbe darmi una dritta e dirmi dove posso trovarlo on-line ad un prezzo ankora + inferiore???

Grazie.

andreagiusti
11-02-2006, 13:49
registra nel formato standard Dolby Digital (ac3) a 48kHz...
mentre legge audio in ac3, pcm, mp2, mp3, wma con bitrate max di 320-mp3 e 192-wma.

video:
estensione *.avi, *.divx
sottotitoli *.smi, *.srt
codec div3, mp43, divx, xvid, dx50

dimenticavo...il problema di mancanza della funzione di ffw/rew si risolve (in parte) con la funzione RICERCA TEMPO, dove in pratica si immette il min di riproduzione al quale si vuole andare; lo trovo molto comodo, anche in caso di visione in più momenti.
AAA, MENO MALE, avevo praticamente eliminato questo Recorder dalla lista dei miei papabili....
In effetti anche sul mio lettore LG Dvx9900 c'è questa comodissima opzione (io per finire un film mi ci vogliono 3/4 serate, sai, con un bimbo piccolo :O )
Una cosa mi sfugge, che sicuramente hai gia detto, ma non so se l'ho letta: legge gli Xvid?
Ciao Simo, continua a darci le dritte!! ;)

Simoz_g
11-02-2006, 15:29
AAA, MENO MALE, avevo praticamente eliminato questo Recorder dalla lista dei miei papabili....
In effetti anche sul mio lettore LG Dvx9900 c'è questa comodissima opzione (io per finire un film mi ci vogliono 3/4 serate, sai, con un bimbo piccolo :O )
Una cosa mi sfugge, che sicuramente hai gia detto, ma non so se l'ho letta: legge gli Xvid?
Ciao Simo, continua a darci le dritte!! ;)

cheffai mi quoti e poi non leggi attentamente? ;)
da specifica dovrebbe leggere gli xvid, poi non ho ancora provato materialmente...
posso aggiungere un po' di cose riguardo alle funzionalità di recorder, sperimentate ieri sera per la serata inaugurale delle Olimpiadi della mià città! ;)
la rec può essere avviata in modo diretto o in modo programmato (fonte, ora, giorno, una volta/periodico/sett/mensile/) e l'unica accortezza è lasciare la fonte di registrazione accesa (dtt-terr o sky)mentre il rec potete anche spegnerlo e lui rimarrà tale, con un'icona della registazione programmata, fino all'ora stabilita.
ieri sera sono uscito e stamattina mi sono rivisto il tutto...senza problemi, saltando le parti più pallose e le pubblicità (2ore e 53)
poi ho deciso di riversare su dvd; qui sono stato tratto in inganno un po' ingenuamente nel senso che scegliendo la qualità viene scritto SPAZIO LIBERO (esempio 63min), e senza fare i calcoli ho immaginato che quello sarebbe stato lo spazio rimanente sul dvd dopo avervici registrato il contenuto, invece esso è inteso come il tempo max registrabile sul dvd a quella qualità ;) (spazio libero che centra?bha...)
fatto stà che ho buttato un dvd perchè contenente solo 1ora di spettacolo.poi ho ripetuto la registrazione a qualità media(vi ricordo alla velocità di 1x=2ore53min) e ho provato poi a rivisionarlo alla tele e al pc: nessun problema nè annotazione.
Una piccola scoperta: se si usano rew/ffd da HD vengono visualizzati i fotogrammi velocizzati solo fino al 4x mentre oltre, fino al 100x il filmato salta semplicemente gli spezzoni (senza visualizzare gli omini che camminano veloci per capirci ma solo dei fermo immagine) mentre da DVD anche a velocità superiori (fino a 10x mi pare). E' una cosa strana, pensavo che la lettura fosse più veloce da HD che da DVD. Spero di essermi spiegato... ;)
Da dire che la qualità media rispetto a quella massima o standard è praticamente indistinguibile, non avrò l'occhio clinico ma vi assicuro che la differenza è minima.

alla prossima per nuove micro-recensioni...
mi scuso se molte cose possono apparire ovvie ma io, prima di consigliare a mio pà l'acquisto, ho sempre cercato, e mai trovato, info riguardo le operazioni pratiche e gli utilizzi di tali ogg. tecnologici più che sulle specifiche e caratteristiche tecniche (comunque importantissime) e quindi cerco di riportare la mia esperienza nell'effettuare le operazioni principali...tutto qui

andreagiusti
11-02-2006, 15:50
Ciao Simo ;) , potresti scrivere un Thread ufficiale sull'LG... :D
Visto che sei disponibilissimo, ti faccio una domandona: puoi registrare ad un bit-rate video specifico, per esempio 6000 (VBR, CBR?)?
Spero di non avertela gia fatta sta domanda. :ciapet:

fgiova
11-02-2006, 16:31
Da dire che la qualità media rispetto a quella massima o standard è praticamente indistinguibile, non avrò l'occhio clinico ma vi assicuro che la differenza è minima.


mah... solitamente quello che cambia è il bitrate.... per la massima è spropositato (solitamente sugli 8-9Mb/s) la standard si attesterà sui 6.... (non lo so di preciso) cmq per ottenere dei filmati di buona qualità spesso bastano bitrate intorno ai 4-5Mb/s .... per quello fatichi a veder la differenza tra max e standard.
se scendessi a 2-3Mb/s allora si che noteresti la differenza...... cmq molto fa anche la sorgente video...

Simoz_g
11-02-2006, 17:19
no, la regustrazione è in VBR predefinita a 4 categorie...

quoto fgiova...vi dirò che sulla tele si nota proprio poco ma già sul mio monitor (1650x1800) spixella un po'.

fgiova
11-02-2006, 18:16
no, la regustrazione è in VBR predefinita a 4 categorie...

quoto fgiova...vi dirò che sulla tele si nota proprio poco ma già sul mio monitor (1650x1800) spixella un po'.

si va bhè.... ma che conta guardare 1 dvd fatto a 720x576 con una risoluzione 1650x1800?!? tanto mica si adatta il video....

cmq il pixellato lo vedi anche a 9Mb.... la compressione è sempre compressione.... se 6 maniaco (come me :D ) la vedi sempre, poi è da regolare il tuo grado di accettabiltà ;)

MSO
13-02-2006, 15:39
ho trovato questo
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewforum.php?f=67
è abbastanza frequentato e ricco di info su tutti i modelli di DVDrec e DVD+HD.

penso che entro fine settimana ordinerò l'RH7500 con 80Gb su pix* (339) a cui trapianterò un 250/300Gb e con 450 euro avrò un 7900... ;)
Se sei interessato trovi tutto qui http://www.addison-net.co.uk/dvd/

Ciao, sono intenzionato a comprere questo DVDRec e dovendo scegliere tra il modello da 80 e quello da 160 avrei una domanda da farti.
Hai poi provato a cambiare l'HD? Per aprire lo scatolo e sostituirlo si devono "rompere" dei sigilli (etichette) che possono causare l'annullamento della garanzia?

Grazie

Simoz_g
13-02-2006, 22:01
Ho cercato fino all'ultimo di convincere mio pà a prendere quello da 80Gb e a fare il trapianto ma alla fine ha preso quello da160 e allora non ne vale più la pena. Magari quando uscirà di garanzia e potrò rivendere il 160, lo farò.
Cmq nel link al trapianto che ho postato non ci sono accenni a sigilli o truschini,confermato a anche da altri utenti stranieri che hanno effettuato l'operazione.

johnny.5
14-02-2006, 21:14
Ciao a tutti e complimenti per le informazioni molto utili che ho letto su questo forum.
Dopo esperienze negative con phocus e amstrad hd400 , il primo non offriva nessuna possibilità di edit e non masterizzando in dual layer e non avendo usb, non era possibile portare sul pc un filmato in alta qualità superiore ad un ora.
Il secondo oltre a non avere edit, non masterizzare dual layer (ma con usb) si è dimostrato molto rumoroso, ed inoltre non consentiva la copia da dvd ad hd!!
Adesso sarei orientato sul LG 7500 , leggendo le informazioni non ho ben capito alcune cose: :help:
E' possibile copiare da hd a dvd un filmato modificato(a cui è stata tolta la pubblicità o altro)?? o si perde solo la possibità di fare la copia veloce??
ho letto sopra che il lettore inserisce una specie di protezione e i dvd creati (anche finalizzati) non sono leggibili su altri lettori da tavolo qualcuno ha provato a vedere se i dvd masterizzati sono leggibili sul altri lettori?

colsub
15-02-2006, 14:29
Ho visto che su un depliant di un grande magazzino vendono Easy HDD Recorder EHR2080 della Packard Bell (credo senza la funziona DIVX) a 250€ con iva.
E' un buon acquisto? :D
Questo masterizzatore crea problemi? Scrive i dvd-r e dvd-rw? :D
Ciaooo e grazie anticipatamente a chi mi aiuterà! :help:

xxmirco83xx
15-02-2006, 22:21
:rolleyes:Mi sento di rispondere : FALSO!
Se un DVD Recorder è in grado di riprodurre formati come :
DVD (PAL)
DVD (NTSC)
AUDIO-CD
CD-R/-RW
MP3
DVD-R/-RW
DVD+R/+RW
VIDEO-CD
SVCD
WMA
JPEG
DivX File -XviD

...non vedo perchè andrebbero usati solo per registrare.
E poi ..pensandoci bene....se uno effettua una registrazione su un DVDvuoto...........mi sembra ovvio che prima o poi ,vorrà rivedere quello che ha registrato.


scusa, e scusate una cosa... sono intenzionato a prendere il 433 della Pioneer... ma ho guardato anche su altri modelli le caratteristiche che hanno..
gli MP3 li leggono oppure no????????

andreagiusti
16-02-2006, 18:12
scusa, e scusate una cosa... sono intenzionato a prendere il 433 della Pioneer... ma ho guardato anche su altri modelli le caratteristiche che hanno..
gli MP3 li leggono oppure no????????

QUI (http://www.pioneer.it/it/product_overview.jsp?category_id=501&taxonomy_id=220-242): sito ufficiale della Pioneer sui propri Recorder.
Il 433 legge gli Mp3, come da scheda tecnica.

Ma che ca**o, possibile che non esista un Pio che legga i Divx?? :mad: :mad:
Ciao

xxmirco83xx
17-02-2006, 11:04
si si andreagiusti, ero andato ma non avevo visto il logo MP3 e quindi avevo qualche dubbio, poi però ho scaricato il manuale d'istruzioni ed ho letto bene....

Frame
17-02-2006, 15:14
Che mi dite di questo PANASONIC:

DMR-EH50 EGS 80 gb

A 300 Euro dal Euronics (ce ne saranno ancora disponibili in Lombardia?)


..io cmq volevo il Pio 433:
cavolo ma qui TUTTI RAGA IN GAMBA: chi dice di averlo trovato a 300 Euro, chi dal cugino della nonna materna al 40%...
Io l'ho cercaro su internet ma ad ANDARE DI LUSSO, 350 Euro senza +spedizione da calcolare a parte...
CI VOGLIAMO AIUTARE O OGNUN PER SE E quando si fa l'affare grazie e arrivederci?
:muro:

..magari un gurppo d'acquisto!

Cmq: QUOTO e SOTTOSCRIVO l'amico sardo!
..io sono tentatissimo dal DVD Rec con HD, ma se il tuner NON E' DIGITALE l'anno prossimo la "semplicità" (rinuncio a un mediacenter per questo HD recorder!..per semplificare molte cose!) va a farsi benedire e il numero di aggeggi sotto il TV aumenterà ancora (col Decoder DTT)...stesso discorso vale per i TV: MA PERCHE' VENDONO ANCORA I TV (LCD per CARITA' IL CATODICO E' MORTO E SEPOLTO!) TUTTI ANCORA CON TUNER ANALOGICO?
..business boia!

Pietro_Z
17-02-2006, 16:03
Salve a tutti.
Scusate ma vi sarei molto grato per un consiglio.
Capisco molto poco di tutto quello che è inerente queste nuove tecnologie e sono piuttosto confuso.
Il mio VCR è andato e ora mi servirebbe un DVD Recorder con Hard Disk il più presto possibile. A me serve principalmente per registrare programmi da tv e da satellite. L’uso che ne farò consiste in una intensiva serie di registraz/riproduz/cancella, un uso diciamo di 3-4 ore ogni giorno e cerco soprattutto affidabilità.
Quale marca e modello mi consigliate?

Grazie e ciao a tutti.

andreagiusti
17-02-2006, 17:55
Salve a tutti.
Scusate ma vi sarei molto grato per un consiglio.
Capisco molto poco di tutto quello che è inerente queste nuove tecnologie e sono piuttosto confuso.
Il mio VCR è andato e ora mi servirebbe un DVD Recorder con Hard Disk il più presto possibile. A me serve principalmente per registrare programmi da tv e da satellite. L’uso che ne farò consiste in una intensiva serie di registraz/riproduz/cancella, un uso diciamo di 3-4 ore ogni giorno e cerco soprattutto affidabilità.
Quale marca e modello mi consigliate?

Grazie e ciao a tutti.
Intanto, benvenuto nel Forum di HW!!
Allora, per prima cosa, ricordati che un DVD recorder è un po piu complicato del videoregistratore che infili la cassetta e registri.
Alcuni modelli, come LG, ho letto che i DVD+RW li vuole non formattati, quindi occhio se pensi di usare quelli gia formattati da Pc.
Poi, hai la possibilità di registrare in piu tipi di qualita e ti puoi tagliare la pubblicità.
Quindi prima di cominciare a registrare, ti dovrai fare una bella lettura del manuale!
Comunque, se cerchi affidabilità, l'importante è andare su marche come Pioneer, LG..
Leggiti qualche post precedente per capire quello che fa per te! ;)
Ciao

Massij
17-02-2006, 18:06
Che mi dite di questo PANASONIC:

DMR-EH50 EGS 80 gb

A 300 Euro dal Euronics (ce ne saranno ancora disponibili in Lombardia?)


..io cmq volevo il Pio 433:
cavolo ma qui TUTTI RAGA IN GAMBA: chi dice di averlo trovato a 300 Euro, chi dal cugino della nonna materna al 40%...
Io l'ho cercaro su internet ma ad ANDARE DI LUSSO, 350 Euro senza +spedizione da calcolare a parte...
CI VOGLIAMO AIUTARE O OGNUN PER SE E quando si fa l'affare grazie e arrivederci?
:muro:

..magari un gurppo d'acquisto!

Cmq: QUOTO e SOTTOSCRIVO l'amico sardo!
..io sono tentatissimo dal DVD Rec con HD, ma se il tuner NON E' DIGITALE l'anno prossimo la "semplicità" (rinuncio a un mediacenter per questo HD recorder!..per semplificare molte cose!) va a farsi benedire e il numero di aggeggi sotto il TV aumenterà ancora (col Decoder DTT)...stesso discorso vale per i TV: MA PERCHE' VENDONO ANCORA I TV (LCD per CARITA' IL CATODICO E' MORTO E SEPOLTO!) TUTTI ANCORA CON TUNER ANALOGICO?
..business boia!

Quoto ankio l'ho trovato a 350,00 euro, qualkuno l'ha trovato di meno??? e dove??? attendiamo.

Grazie.

xxmirco83xx
17-02-2006, 22:09
Quoto ankio l'ho trovato a 350,00 euro, qualkuno l'ha trovato di meno??? e dove??? attendiamo.

Grazie.


Anch'io l'ho trovato nei negozi a 349.....

Volevo approffittarne x chiedervi un consiglio.. visto che il mio topic x la scelta, è andato a farsi benedire e nessuno mi ha aiutato :banned:

Dopo varie indecisioni ho deciso di prendermi il dvd recorder.., il modello che piu' mi attira e che sono convinto di prendere è il Pio 433... l'ho trovato come vi ho già detto a 349 euro.... mi sono ricordato però che ad ottobre dell'anno scorso mi ero tirato giu' dei prezzi sul cellulare di alcuni recorder.. e tra questi c'era il Pio 433 a 449 euro ..., ed il pio 520 a 499 euro...

Ieri vedendo il 433 al prezzo di 349 e il 520 a 250 euro.. ho chiesto al venditore che differenze c'erano tra uno e l'altro.. e xkè pochi mesi fa il 520 costava di piu'... ma ovviamente non ne sapeva niente, anzi mi diceva che era meglio del 433...
Io ho cercato le caratteristiche del 520, ma ho trovato poco niente, e l'unica differenza che ho visto è che rispetto al 433, ha meno opzioni di registrazione....

C'è qualcuno che ne sa di piu'? è giusto il prezzo che è fuori ora... ed è meglio il 520 del 433??......

Grazie a tutti ;)

Another
18-02-2006, 07:13
questa cosa del digitale potrebbe avere senso come no, nn mi sembra che ci siano apparecchi con tuner digitale, mentre qcosa nelle tv si..
forse xchè è una bufala?

Frame
18-02-2006, 08:08
..si il Pio o il Panasonic (se si trova da euronics ancora a 300 Euro non lo butterei via...ha anche l'ingresso per le SD per vederle direttamente sul TV).

..se hai trovato un Piooner HD a 250 lo prenderei al volo! (..non so che modello sia!)

L'interno dell'LG 7500 mi sembra proprio il mio LiteOn DVD recorder con un HD in più ( uguale Modo con Chip LSI..).
La cosa che mi potrebbe far cambiare idea e se trovo un DVD recorde con uscita DVI o VGA (come il Player TX Universe che ha la VGA!)

Per quanto riguarda la TV digitale terrestre: sembra che facciate finata che non esista:
che avete i paraocchi:
http://www.dgtvi.it/stat/Aree_All_Digital/Page1.html

Realtà a giorni per gli Aostani e Sardi...poi tocca allo stivale intero.

xxmirco83xx
18-02-2006, 10:14
si si è il Pio 520 a 249 all'Unieuro l'ho trovato, solo che non capivo xkè qualche mese fa costava piu' del 433, ed ora (giustamente credo) costa 100 euro in meno... da quel poco che son riuscito a trovare ha meno modalità di registrazione rispetto il 433 (ha solo il FINE, SP,EP,MN); poi vabbè conseguenza di questo anche le ore max registrabili su HD sono minori...
Però volevo chiedere a qualcuno che lo conosceva, se ne sapeva qualcosa in piu', xkè è veramente allettante sta offerta.....

johnny.5
18-02-2006, 11:27
Ciao il pio 520 era il modello precedente al 433 , e questo lo ha sostituito il modello superiore infatti, il 530 ora ha 160 gb, contro gli 80 del 520 e del 433.
Per questo motivo non l'ho considerato , però se effettivamente è a 250 euro all'unieuro beh allora cambia tutto!!
Ps. Nessuno ha provato allora a far leggere un dvd creato con lg 7500 in un altro dvd da tavolo??

xxmirco83xx
18-02-2006, 11:55
Ciao il pio 520 era il modello precedente al 433 , e questo lo ha sostituito il modello superiore infatti, il 530 ora ha 160 gb, contro gli 80 del 520 e del 433.
Per questo motivo non l'ho considerato , però se effettivamente è a 250 euro all'unieuro beh allora cambia tutto!!
Ps. Nessuno ha provato allora a far leggere un dvd creato con lg 7500 in un altro dvd da tavolo??


Ciao, si in realtà sapevo che ora è uscito il 530 che ha 160 giga..., e che il 433 ha piu' opzioni di registrazione.... (che non è poco io direi...); è che non riuscivo a capire come mai ad ottobre dell'anno scorso il 520 costava di piu', anche se è il 433 è migliore, pensavo che magari essendo un modello della gamma superiore avesse qualche caratteristica qualitativa maggiore che lo differenziasse... ma invece mi sembra di capire che il 433 sia migliore..
Naturalmente il commesso non ne sapeva assolutamente niente, ha solo richiamato l'attenzione al vecchio prezzo esposto che era di 499 euro :mc:
Credo che cmq prenderò il 433 alla fine..............................

Cmq grazie x la risposta johnny5 molto gentile :D

johnny.5
18-02-2006, 12:39
Ciao Mirco figurati, anch'io credo che alla fine prenderò il 433 , altra differenza col 520 a favore del 433 e la velocità di copia da hd a dvd .
ho anche il dubbio che il 520 non registri i dual layer , ma non ne sono sicuro visto che essendo fuori produzione non riesco a trovare una buona scheda tecnica online .

xxmirco83xx
19-02-2006, 02:19
johnny.5 infatti.... ho ribattuto il commesso pure sul fatto che il 433 dovrebbe registrare 100x e il 520 a 48x ...... ....,e sul fatto dei dual layer, dalle schede che ho visto.. sono quasi certo pure io che non scriva sui dual layer... , ok pensavo ci fossero differenze a livello di chipset etc ma invece il 433 è semplicemente migliore ecco... l'unica cosa che mi faceva rimanere un pò cosi era il prezzo piu' alto di alcuni mesi fa, ma forse era solo un'ottima genialata commerciale, facendo pagare in piu' il 520 solo xkè aveva il numero piu' alto e gli proponevano che era di una gamma piu' alta a quelli che non se ne intendevano tanto...

Cmq martedi vado a prendermi il 433 :rolleyes:

andreagiusti
21-02-2006, 12:35
Ho mandato un e-mail alla LG per questa info:
Sono un felice possessore di un lettore DVX9900. Ora vorrei acquistare un Recorder con HD. Vorrei sapere se l'LG 7500 puoi registrare ad un bitrate video selezionato: per esempio è possibile registrare sull'Hard Disk a 6000 Kbits (o a qualsiasi altro bitrate)?

E questa è la risposta:
Gentile cliente, I tempi di registrazione indicati non sono precisi in assoluto poiché il registratore utilizza la compressione video a bit-rate variabile. Ciò significa che il tempo di registrazione esatto dipende da ciò che viene registrato. Quando si registrano trasmissioni televisive, i tempi di registrazione possono essere inferiori se la qualità del segnale è scarsa o se le immagini contengono delle interferenze. Se si registrano immagini o solo audio, il tempo di registrazione potrebbe essere maggiore. La somma dei valori indicati per il tempo di registrazione e il tempo rimanente potrebbe non sempre corrispondere all’esatta durata del disco. Se il disco è sottoposto a numerose operazioni di edizione, il tempo di registrazione disponibile potrebbe diminuire. Registrazione video DVD, DVD-VIDEO Supporti registrabili HDD (RH7800: 160GB, RH7500: 80GB), DVD riscrivibili, DVD registrabili, DVD+ riscrivibili, DVD+ registrabili, DVD+ registrabili (Double Layer) Tempo di registrazione DVD (4.7GB): ca. 1 ora (modalità HQ), 2 ore (modalità SQ), 4 ore (modalità LQ), 6 ore (modalità EQ) DVD+R DL (8,5GB): ca. 3 ora (modalità HQ), 3 ore 40 minuti (modalità SQ), 7 ore 10 minuti (modalità LQ), 10 ore 30 minuti (modalità EQ) HDD (160GB/80GB): ca. 42/20 ora (modalità HQ), 82/40 ore (modalità SQ), 152/74 ore (modalità LQ), 226/111 ore (modalità + scarsa).

Distinti saluti.

La pubblico volentieri, visto che riguarda proprio il Recorder in questione..
Bye

Frame
21-02-2006, 13:08
Cmq martedi vado a prendermi il 433 :rolleyes:

DOVE E A QUANTO???

DICCI DICCI!!

colsub
21-02-2006, 19:16
si si è il Pio 520 a 249 all'Unieuro l'ho trovato, solo che non capivo xkè qualche mese fa costava piu' del 433, ed ora (giustamente credo) costa 100 euro in meno... da quel poco che son riuscito a trovare ha meno modalità di registrazione rispetto il 433 (ha solo il FINE, SP,EP,MN); poi vabbè conseguenza di questo anche le ore max registrabili su HD sono minori...
Però volevo chiedere a qualcuno che lo conosceva, se ne sapeva qualcosa in piu', xkè è veramente allettante sta offerta.....
Potrei sapere dove hai trovato il Pioneer DVR-520 a 249€ ? ? :help:

johnny.5
21-02-2006, 19:50
Preso il 433 il tempo di provarlo e posto le mie impressioni.

Frame
22-02-2006, 13:24
Preso il 433 il tempo di provarlo e posto le mie impressioni.

..okey..è segreto di stato dove e a quanto... :muro:

:doh: è vero..dalla zia cel cugino del cognato...sottobanco a 200 caremelle con in omaggio un mazzo di figurine...

Frame
22-02-2006, 13:32
si si è il Pio 520 a 249 all'Unieuro l'ho trovato

nessuno ha comprato il PANASONIC EHG50 da EURONICS a 299 Euro?

..qualcuno l'ha trovato ancora o è finito in un batter d'occhio?

E' valido secondo voi?

johnny.5
22-02-2006, 22:06
..okey..è segreto di stato dove e a quanto... :muro:

:doh: è vero..dalla zia cel cugino del cognato...sottobanco a 200 caremelle con in omaggio un mazzo di figurine...

Magari!!!!.....pagato salato ..altrochè..349 euro all' Eldo!

Frame
22-02-2006, 22:18
Ragazzi, forse è una cantonata, forse (magari me lo auguro!) no!...

Stasera mi sono aggiudicato un LG RH7500 da un Powerseller Ebay a 240 euro!
..deve essere una cosa tipo esposizione, ma garantito 24 mesi...

Io ci provo...spero che i crucchi siano onesti: l'utente si chiama amt-gmbh
speriamo bene...

Frame
23-02-2006, 07:54
Potrei sapere dove hai trovato il Pioneer DVR-520 a 249€ ? ? :help:

...hanno scritto all' UNIEURO...io ho i miei dubbi...gli avvoltoi volano alto anche nei centri commerciali, non solo su internet..

Io qualsiasi HD di "marca" (samsung, toshiba, thomsono, LG, Panasonic, forse anche Amstrad (se di marca si può parlare!)che si sa che assembla pezzi vari e rivende..insomma tutto tranne gli illustri sconosciuti) avrei preso a meno di 250 Euro..anche modelli "obsoleti" dell'anno scorso!..l'importante è che ci sia l' HD!
Io penso che utilizzerò questo per le registrazioni VEDI-E-POI-CANCELLA!
..non penso che qualcuno si prenda la briga di "immolare" su DVD poi...
Come i film: una volta che hai nolleggiato e visto: quando mai più lo vai a rivedere un film?

...io ho trovato come dicevo prima un LG a prezzo stracciato..poco importa se è da esposizione..secondo me in questo caso molto al di sotto del limite del (magari non prestante) PAnasonic nuovo a 300 Euro (c'era anche la pubbilicità in TV!), tutto è ben accetto...altrimenti avrei preso il Panasonic...per quel che mi aspetto di fare va benone!

Però penso che dal 2007 con il digitale terrestre dovrò sincronizzare il Decoder col Recorder..il che non mi entusiasma molto!
..avrei preferito GIA' il TUNER DIGITALE INTEGRATO!...ma alla fine gli costa così tanto a metterlo su ADESSO?!!
O E' PERCHE' CI VOGLIONO FAR CAMBIARE A TUTTI IL TV/VIDEO-RECORDER che sia l'ANNO PROSSIMO?

Another
23-02-2006, 08:01
sta cosa del digitale ancora nn la capisco, ammesso che la analogica venga spenta (e mi sembra una truffa bella e buona perchè comporta obbligare i cittadini a spendere) possibile che non si possa escogitare un modo decente per effettuare le conversioni? mica uno con 3 tv può comprarsi 3 decoder no?

Marcopia
23-02-2006, 08:52
Ciao a tutti .....
Ho acquistato ieri il mitico LG rh 7500 a € 329,00 al MarcoPolo Expert di brescia nel centro commerciale di roncadelle.....
Dopo un brevissimo test ho trovato una pecca che vorrei sottoporvi.....
- inserisco un mio dvd zeppo di filmati (divx,xvid e mpg) legge tutto tranne i files con estensione mpg, colto da incazzatura creo un dvd-rw con gli stessi files mpg rinominati con estensione avi (tentativo assai stupido , ma vista l'incazz..) e ascoltate ascoltate::: me li legge tranquillamente senza aver nemmeno inizializzato l'rw con l'LG 7500.
Perciò una notizia buona ed una meno.
Ultima cosuccia, non con tutti i files divx funzione lo spostamento a "tempo" perciò alcuni devono essere per forza guardati in real time dal'inizio alla fine.

PS: sapete se è possibile aggiornare il firmware in qualche modo??(scaricando magari l'immagine di un cd di aggiornamento).

Sciao a tutti, Stasera proverò a metterlo sotto torchio...
:mc:

Frame
23-02-2006, 08:54
Si!

Lo Stato ha già dato: il contributo!..per loro questione chiusa! (in Valle d'Aosta l'anno ri-proposto cmq: 70 Euro!..la TV ANALOGICA in VALLEE' DOVEVA ESSERE SPENTA il 31 GENNAIO!,..ma tutto è slittato a MARZO...)

Informati sul link che ho messo di DiGiTV...

Il 2007 (tra 300 giorni)..inizierà la truffa!
Tremate gente!
Il parente del Berlusca si becca un sacco di soldi ci TV:

Equazione semplice:

1 TV (con tuner analogico) = 1 Decoder Digitale Terrestre

Another
24-02-2006, 08:28
--> punto sul digitale terrestre

sapete quali sono i dispositivi con il sintonizzatore integrato?

sulle specifiche del LG 7500 leggo:

PANNELLO POSTERIORE

Uscita Audio Analogica si

Uscita Audio Digitale Ottica
Coassiale

Uscita Video Composita
Component RCA type (Y/Pb/Pr)
Scart RGB/RCA Component S/W

Ingresso Video Composita

Ingresso Audio L/R

Scart 1 (Composite/RGB Switchable) si

Scart 2 si

Ingresso/Uscita RF Terrestre si

:confused: questo è già predisposto?

Frame
24-02-2006, 08:40
No, la maggior parte di TUTTO (TV, RECORDER vari.....Vidoproiettori hanno il tuner?) che hanno un TUNER ANTENNA NON SONO PREDISPOSTI PER IL DIGITALE TERRESTRE (alias: hanno ancora il tuner ANALOGICO)....

...ma alla fine io non ho resistito ad aspettare il 2007 (penso che tra una decina di mesi li commercializzeranno....)

Leggiti indietro TUTTO il 3D....le mie supposizioni le ho scritte...

L'equazione del DTT coi TV attualmente in giro pure....

Leggere ragazzi, leggere tutto.... :read:

Another
24-02-2006, 09:23
mm, non 6 stato chiaro al 100%: tu hai già cercato dappertutto senza trovare un hd recorder con il tuner digitale? (prima hai detto la maggiorparte ;) )

sul link che hai postato ho cercato la copertura del paese dove andrò ad abitare tra 2 mesi circa e mi segnala che i vari canali sono disponibili su mux diversi (almeno 3) :confused: che vuol dire? ci pensa l'antenna a fare tutto? tra l'altro ogni mux è servito in maniera diversa dai vari ripetitori, è un gran casinooo

xxmirco83xx
24-02-2006, 20:20
...hanno scritto all' UNIEURO...io ho i miei dubbi...gli avvoltoi volano alto anche nei centri commerciali, non solo su internet..

Io qualsiasi HD di "marca" (samsung, toshiba, thomsono, LG, Panasonic, forse anche Amstrad (se di marca si può parlare!)che si sa che assembla pezzi vari e rivende..insomma tutto tranne gli illustri sconosciuti) avrei preso a meno di 250 Euro..anche modelli "obsoleti" dell'anno scorso!..l'importante è che ci sia l' HD!
Io penso che utilizzerò questo per le registrazioni VEDI-E-POI-CANCELLA!
..non penso che qualcuno si prenda la briga di "immolare" su DVD poi...
Come i film: una volta che hai nolleggiato e visto: quando mai più lo vai a rivedere un film?

...io ho trovato come dicevo prima un LG a prezzo stracciato..poco importa se è da esposizione..secondo me in questo caso molto al di sotto del limite del (magari non prestante) PAnasonic nuovo a 300 Euro (c'era anche la pubbilicità in TV!), tutto è ben accetto...altrimenti avrei preso il Panasonic...per quel che mi aspetto di fare va benone!

Però penso che dal 2007 con il digitale terrestre dovrò sincronizzare il Decoder col Recorder..il che non mi entusiasma molto!
..avrei preferito GIA' il TUNER DIGITALE INTEGRATO!...ma alla fine gli costa così tanto a metterlo su ADESSO?!!
O E' PERCHE' CI VOGLIONO FAR CAMBIARE A TUTTI IL TV/VIDEO-RECORDER che sia l'ANNO PROSSIMO?


Non è nessun segreto di stato, il 520 c'è in un UNIEURO in prov di treviso a 249!!!!!! (almeno c'era fino ad una sett fa..) il 433 l'ho preso a 350 da un negoziante solo xkè gli ho rotto talmente tanto le che ne ha ordinato uno x vedere come funzionava e poi me lo sono portato a casa, mi ha detto di non mandare nessun'altro a prenderlo xkè cmq non ne prende piu', visto che non ci guadagna niente con quel prodotto vendendolo a quel prezzo, infatti mi aveva chiesto 440 all'inizio.

Cmq a quanto ne so pure in una sme di brescia dovrebbe esserci il 433 a 350 euro, io qui l'ho trovato solo a 400, a parte quel negozio dove l'ho preso.

ALEXZX10R
27-02-2006, 17:28
Nessuno ha provato LG-RHS7750MH?

L'ho trovato a MW a €. 599?

Qualcuno sa dirmi la differenza con LG - RH 7900 MH? che ho trovato all'unieuro a € 549?

Ho stampato i manuale e le schede di confronto sul sito ma non riesco a trovare differenze!.

Saluti a tutti

Simoz_g
27-02-2006, 18:34
Nessuno ha provato LG-RHS7750MH?
Qualcuno sa dirmi la differenza con LG - RH 7900 MH?

Se ricordo bene è la versione con uscita HDMI (alta definizione), con 250Gb e la possibilità di leggere i DVD-RAM... Una bomba! ;)

aristippo
01-03-2006, 11:34
Comprato l'RH 7500,visto la possibilità di sostituire il disco e altre cose che ho letto nel forum mi hanno fatto propendere per questo.
Confermo per me l'unico difetto la modalità della riproduzione veloce nei Divx.
Per il resto mi ha dato l'impressione di una macchina solida e silenziosa,qulità di recording ottima,a più avanti altre impressioni.
Massimo :)

Frame
01-03-2006, 12:33
Comprato l'RH 7500,visto la possibilità di sostituire il disco e altre cose che ho letto nel forum mi hanno fatto propendere per questo.
Confermo per me l'unico difetto la modalità della riproduzione veloce nei Divx.
Per il resto mi ha dato l'impressione di una macchina solida e silenziosa,qulità di recording ottima,a più avanti altre impressioni.
Massimo :)

C'è qualcuno del forum che personalmente ha sostituito l'HD da 80 con uno maggiore?

..fate sentire al vostra esperienza personale!

aristippo
01-03-2006, 20:04
In questo forum non so,io ho trovato questo in giro e mi son fidato,poi ti dirò se era mal riposta.... :D
Massimo

http://www.addison-net.co.uk/dvd/

zappy
02-03-2006, 10:46
....
se non ti preoccupa smanettare un po' ti consiglio l'80gb (rh7500) e un bell'hard disk da 250-300Gb (110-130euro) e con 450 euro hai un signor recorder. ;)
sei sicuro che si possa cambiargli così l'hd?
a me risulta che siano completamente crittografati...

Simoz_g
02-03-2006, 16:09
Sicuro è morto...molti lo hanno fatto e si tratta solo di svitare/sostituire/avvitare/formattare e via...

Io, avrei preso l'80 e l'avrei fatto ma mio pà non voleva casini e ha speso un pochino di più prendendo il 160.

zappy
02-03-2006, 17:22
Sicuro è morto...molti lo hanno fatto e si tratta solo di svitare/sostituire/avvitare/formattare e via...

Io, avrei preso l'80 e l'avrei fatto ma mio pà non voleva casini e ha speso un pochino di più prendendo il 160.
lo formatti direttamente nel dvd recorder?
e il disco che togli si legge con un pc?
ciao :)

Simoz_g
02-03-2006, 17:55
Si, in pratica si formatta dal dvd recorder...(ripeto, a scanso di equivoci che scrivo per sentito dire (o meglio visto scrivere) sul sito postato poco sopra e in forum ita e esteri)

L'HD che recuperi è bene tenerlo per eventuali problemi di garanzia, però essendo un HD come mille altri si può benissimo riutilizzare. L'unica pecca è il passaggio obbligato attraverso la formattazione, nel senso che non si può per es, usare l'HD per trasferire files sul PC o viceversa perchè gli standard di format sono diversi.

Se li cambiate, come già detto, occhio alla corrente assorbita....

Frame
02-03-2006, 18:10
Col tuo HD da 160 quante ore puoi registrare (facciamo il caso di eventi sportivi quindi roba movimentata)?

..l'hai mai utilizzato tutto in capacità?

yyicemanyy
02-03-2006, 18:10
Bgiorno a tutti,
sono nuovo di qui e vi chiedo una consulenza:
stavo per comprare un HD Dvd recorder il Pioneer 433 (349E mi pare) e mi sono imbattuto in un Packardbell (a un prezzo tra i 289 e i 269E) con HD da 80 presa USB lettura Divx e con le caratteristiche sottoriportate nel sito ufficiale: http://store.packardbell.com/Store/ASIT/catalog/product.php?pn=C041920002&zoom=2367...
Cosa scegliere con tale rapporto prezzo prestazioni? Grazie fin d'ora a tutti.

Simoz_g
02-03-2006, 21:28
Col tuo HD da 160 quante ore puoi registrare (facciamo il caso di eventi sportivi quindi roba movimentata)?

..l'hai mai utilizzato tutto in capacità?

Non saprei quantificare...nel senso che non l'ho mai riempito tutto, ho registrato un bel pò di eventi di Torino2006 a qualità medio-alta ma le ore registrabili possono essere solo frutto di stime.

Simoz_g
02-03-2006, 21:29
Bgiorno a tutti,
sono nuovo di qui e vi chiedo una consulenza:
stavo per comprare un HD Dvd recorder il Pioneer 433 (349E mi pare) e mi sono imbattuto in un Packardbell (a un prezzo tra i 289 e i 269E) con HD da 80 presa USB lettura Divx e con le caratteristiche sottoriportate nel sito ufficiale: http://store.packardbell.com/Store/ASIT/catalog/product.php?pn=C041920002&zoom=2367...
Cosa scegliere con tale rapporto prezzo prestazioni? Grazie fin d'ora a tutti.

Io lo scarterei perchp non registra i DualLayer, e anche se costicchiano ancora un po' sono comunque il supporto del futuro prossimo (prima degli HD-DVD)

camus77
03-03-2006, 08:05
Io ho trovato il Yakumo DVD Record Master HDD (http://www.yakumo.de/produkte/index.php?pid=1&ag=DVD-Player) da 250 GB (Dati tecnici (http://www.yakumo.de/produkte/index.php?pid=2&artnr=1041076) ) su ebay a circa 350€.

Secondo voi com'è come prodotto? e il prezzo è adeguato?

so che vengono spesso consigliati i pioneer o gli lg, sicuramente migliori come qualità, ma questo mi attira per il grande HDD che monta e per il fatto che legge anche i divx.

Non è importante che mi risponda qualcuno che lo ha, ma mi basterebbe sapere che ne pensate, vedendo le caratteristich tecniche, e sopratutto se, e quali sono, i motivi che ne sconsiglierebbero l'acquisto a favore di un prodotto di marca migliore (cioè se manca qualche funzione importante di cui sono forniti i più blasonati).

Sono veramente indeciso....

Misery
03-03-2006, 11:18
Scusate se entro in questa discussione con una domanda da principiante, ma non volevo aprire un nuovo post....ai prossimi mondiali voglio registrare alcune partite; se acquisto un recorder dvd senza HD posso registrare una partita direttamente su 1 dvd5 in tempo reale....come se fosse un videoregistratore? Non me ne frega niente dell'editing video dato che quello posso farlo direttamente su pc sfruttando ottimi software. E' possibile anche interrompere le registrazioni durante l'intervallo delle partite?
Grazie mille

Mis

andreagiusti
03-03-2006, 17:31
Io ho trovato il Yakumo DVD Record Master HDD (http://www.yakumo.de/produkte/index.php?pid=1&ag=DVD-Player) da 250 GB (Dati tecnici (http://www.yakumo.de/produkte/index.php?pid=2&artnr=1041076) ) su ebay a circa 350€.
Secondo voi com'è come prodotto? e il prezzo è adeguato?
Sono veramente indeciso....
Come tutte le cose quando vai al buio: ti puoi ritrovare una perla di recorder, ma anche un catorcio con mille problemi..
:boh:
Se lo prendi, facci sapere come va!

AGGIORNO: ho fatto un giro nei vari forum per vedere se qualcuno l'ha testato, ma questo recorder è nuovissimo e non ci sono ancora opinioni..

andreagiusti
03-03-2006, 17:37
Scusate se entro in questa discussione con una domanda da principiante, ma non volevo aprire un nuovo post....ai prossimi mondiali voglio registrare alcune partite; se acquisto un recorder dvd senza HD posso registrare una partita direttamente su 1 dvd5 in tempo reale....come se fosse un videoregistratore? Non me ne frega niente dell'editing video dato che quello posso farlo direttamente su pc sfruttando ottimi software. E' possibile anche interrompere le registrazioni durante l'intervallo delle partite?
Grazie mille

Mis
Io fossi in te, spenderei qualche euro in piu, e ne prenderei uno con HD: ma vuoi mettere il fatto di poter registrare su HD, vedere quello che hai appena registrato, e poi decidere se salvare oppure no con o senza pubblicità???
Pensa poi sei vuoi registrare la notte, con un HD non rischi di toppare la programmazione di un film (registri tutta la notte e via...)!
Se poi vuoi farne uno senza HD, io prenderei in ordine, un Pio, Lg, Philips..

Mis3ry
03-03-2006, 20:18
Io fossi in te, spenderei qualche euro in piu, e ne prenderei uno con HD: ma vuoi mettere il fatto di poter registrare su HD, vedere quello che hai appena registrato, e poi decidere se salvare oppure no con o senza pubblicità???
Pensa poi sei vuoi registrare la notte, con un HD non rischi di toppare la programmazione di un film (registri tutta la notte e via...)!
Se poi vuoi farne uno senza HD, io prenderei in ordine, un Pio, Lg, Philips..
Grazie mille per avermi risposto:
il fatto è che senza HD costa molto meno (sui 120 massimo 150€) e a me serve solo per registrare qualche partita del mondiale: tutto il resto che passa in televisione non mi interessa....non la guardo mai. Una partita intera di calcio entra in un solo dvd? E si può interrompere la registrazione premendo pausa?

bicoccaboy
03-03-2006, 23:15
ho letto tutta la discussione, e devo dire ke è davvero interessantissima e fatta benissimo!!

quindi visto ke mi serve anke come lettore divx, il miglior modello in commercio qual è?

lg, ma quale? :p

andreagiusti
04-03-2006, 10:18
Grazie mille per avermi risposto:
il fatto è che senza HD costa molto meno (sui 120 massimo 150€) e a me serve solo per registrare qualche partita del mondiale: tutto il resto che passa in televisione non mi interessa....non la guardo mai. Una partita intera di calcio entra in un solo dvd? E si può interrompere la registrazione premendo pausa?
Dipende dal tipo di cattura: i Recorder registrano in diveri tipi di qualità, una volta trovata quella che ti consente di registrare 2H e mezza scegli quella (ma occhio ai supplementari!!).
Per il discorso della pausa credo (io non ho un DVD Recorder.... :eek: ) che non ci siano problemi.
Devi sentire chi ce l'ha.
Bye
ho letto tutta la discussione, e devo dire ke è davvero interessantissima e fatta benissimo!!

quindi visto ke mi serve anke come lettore divx, il miglior modello in commercio qual è?

lg, ma quale?
Il piu "gettonato" è il 7500.

Freddy65
04-03-2006, 12:23
Ciao ragazzi, ho in programma l'acquisto di un DVD recorder con HD ed in particolare il Pio 433HS, però mi frena un pò il fatto del digitale terrestre, secondo voi esistono già con il tuner per il digitale o mi conviene aspettare un pò?
Grazie, ciao.

genodave
04-03-2006, 17:42
ciao raga,
per i mondiali me lo compro anche io un HDD DVD registratore.
sapete se ne esiste uno con l'ingresso per la rete?
Sarebbe uno sballo.....

xxmirco83xx
04-03-2006, 19:45
Ciao ragazzi, ho in programma l'acquisto di un DVD recorder con HD ed in particolare il Pio 433HS, però mi frena un pò il fatto del digitale terrestre, secondo voi esistono già con il tuner per il digitale o mi conviene aspettare un pò?
Grazie, ciao.

ciao, io avevo in programma di prenderlo da un anno a sta parte, ma i prezzi erano abbastanza proibitivi..., un mese fa ho guardato un pò i prezzi ed essendo piu' umani ho deciso di prenderlo, come te ero un pò dubbioso x via del ddt, ma ho pensato che..:
- prima cosa non si sa nulla di preciso sui modelli a doppio tuning, non se ne vedono molti in commercio (Anzi.. io nn ne ho visto neppure uno) e sicuramente credo costeranno molto piu' degli altri..
- seconda cosa, è un problema relativo il ddt, xkè nel momento in cui dovrai prenderti il decoder, potrai sempre collegarlo tramite scart al dvd recorder, configuri il decoder, e non appena inizierà il programma desiderato invierà il segnale al dvd recorder il quale registrerà--- l'unico inconveniente è che non potrai registrare un programma e guardarne un'altro... però anche questo non è un probelma secondo me, xkè non appena sto ddt diventerà obbligatorio in tutta Italia, credo proprio che ne troveremo molto in giro di decoder, e i prezzi si abbasseranno parecchio, cosi al max potrai prenderti un decoder dedicato solo per il dvd recorder...

quindi secondo me ti conviene prenderlo ora... io mi sono fatto molte menate, e alla fine due sett fa ho preso il 433 ... un gran prodotto veramente facile ed intuitivo al max.. il libretto d'istruzioni puoi metterlo in un cassetto ancora sigillato...

spero di esserti stato utile ;) ciau

bicoccaboy
04-03-2006, 21:21
io alla fine credo ke andrò sul kiss, mi sembra il migliore...
però nn ho capito una cosa, e in giro nn trovo notizie in merito...

io una volta ke registro qualcosa dalla tv sull'hard disk, posso poi metterlo su un dvd senza passare per il pc?
xkè nn ho capito se nn masterizza da dvd a dvd, ma ti crea il dvd una volta ke il tutto è sull'hard disk o nn masterizza dvd proprio?

Simoz_g
04-03-2006, 21:24
i kiss non hanno masterizzatori dvd ma solo lettori quindi devi per forza passare il contenuto sul pc attraverso la sck. di rete (ti ricordo che il firmware orig limita la banda ad 1,5 Mbit)

aristippo
05-03-2006, 19:26
sei sicuro che si possa cambiargli così l'hd?
a me risulta che siano completamente crittografati...
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=33764&highlight=rh+7500
Qui l'hanno provato personalmente .
Ci sono anche altre info interessanti.
Massimo

Another
05-03-2006, 19:35
ciao, io avevo in programma di prenderlo da un anno a sta parte, ma i prezzi erano abbastanza proibitivi..., un mese fa ho guardato un pò i prezzi ed essendo piu' umani ho deciso di prenderlo, come te ero un pò dubbioso x via del ddt, ma ho pensato che..:
- prima cosa non si sa nulla di preciso sui modelli a doppio tuning, non se ne vedono molti in commercio (Anzi.. io nn ne ho visto neppure uno) e sicuramente credo costeranno molto piu' degli altri..
- seconda cosa, è un problema relativo il ddt, xkè nel momento in cui dovrai prenderti il decoder, potrai sempre collegarlo tramite scart al dvd recorder, configuri il decoder, e non appena inizierà il programma desiderato invierà il segnale al dvd recorder il quale registrerà--- l'unico inconveniente è che non potrai registrare un programma e guardarne un'altro... però anche questo non è un probelma secondo me, xkè non appena sto ddt diventerà obbligatorio in tutta Italia, credo proprio che ne troveremo molto in giro di decoder, e i prezzi si abbasseranno parecchio, cosi al max potrai prenderti un decoder dedicato solo per il dvd recorder...

quindi secondo me ti conviene prenderlo ora... io mi sono fatto molte menate, e alla fine due sett fa ho preso il 433 ... un gran prodotto veramente facile ed intuitivo al max.. il libretto d'istruzioni puoi metterlo in un cassetto ancora sigillato...

spero di esserti stato utile ;) ciau

forse hai ragione..

cmq il tuo pio legge i divX? e ha l'uscita component?

riselone
06-03-2006, 00:24
forse hai ragione..

cmq il tuo pio legge i divX? e ha l'uscita component?
I Pioneer non leggono i Divx :( .
Pioneer 433HS (http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=10726&taxonomy_id=222-271)

Another
06-03-2006, 07:32
peccato, mi sembra che cmq i suoi possessori siano soddisfatti.. interessa soprattutto qualità audio / video anche degli i/out, confermi?

ancora, il DVR-530H-S è il fratello maggiore in tutto e per tutto?

Freddy65
06-03-2006, 08:13
ciao, io avevo in programma di prenderlo da un anno a sta parte, ma i prezzi erano abbastanza proibitivi..., un mese fa ho guardato un pò i prezzi ed essendo piu' umani ho deciso di prenderlo, come te ero un pò dubbioso x via del ddt, ma ho pensato che..:
- prima cosa non si sa nulla di preciso sui modelli a doppio tuning, non se ne vedono molti in commercio (Anzi.. io nn ne ho visto neppure uno) e sicuramente credo costeranno molto piu' degli altri..
- seconda cosa, è un problema relativo il ddt, xkè nel momento in cui dovrai prenderti il decoder, potrai sempre collegarlo tramite scart al dvd recorder, configuri il decoder, e non appena inizierà il programma desiderato invierà il segnale al dvd recorder il quale registrerà--- l'unico inconveniente è che non potrai registrare un programma e guardarne un'altro... però anche questo non è un probelma secondo me, xkè non appena sto ddt diventerà obbligatorio in tutta Italia, credo proprio che ne troveremo molto in giro di decoder, e i prezzi si abbasseranno parecchio, cosi al max potrai prenderti un decoder dedicato solo per il dvd recorder...

quindi secondo me ti conviene prenderlo ora... io mi sono fatto molte menate, e alla fine due sett fa ho preso il 433 ... un gran prodotto veramente facile ed intuitivo al max.. il libretto d'istruzioni puoi metterlo in un cassetto ancora sigillato...

spero di esserti stato utile ;) ciau

Ciao, grazie per avermi risposto, il fatto è che il DVD recorder dovrebbe rimpiazzare il vecchio VCR che ho messo nella camera di mia figlia, anche per liberare un pò la parete attrezzata sulla quale trovano posto oltre alla TV anche il DVD, il decoder satellitare, l'impianto HIFI oltre ai vari trasmettitori per le cuffie e per il segnale audio/video. Ora se mi presento a casa con un DVD recorder ed in seguito con un decoder terrestre mia moglie non ne sarebbe molto entusiasta.
Ciao.

zappy
06-03-2006, 09:45
- seconda cosa, è un problema relativo il ddt, xkè nel momento in cui dovrai prenderti il decoder, potrai sempre collegarlo tramite scart al dvd recorder, configuri il decoder, e non appena inizierà il programma desiderato invierà il segnale al dvd recorder il quale registrerà
questo te lo sogni :D
è un sistema che esiste da 20 anni anche per l'analogico, ma in italia NON viene usato, nè lo sarà (imho) in futuro.
solo 2 nomi x chiarire il perchè
craxi, berlusconi.
ciao :)

Another
06-03-2006, 09:54
questo te lo sogni :D
è un sistema che esiste da 20 anni anche per l'analogico, ma in italia NON viene usato, nè lo sarà (imho) in futuro.
solo 2 nomi x chiarire il perchè
craxi, berlusconi.
ciao :)

ma insomma, si riescono a usare decentemente un tv e un recorder collegati ad un solo decoder dtt??

zappy
06-03-2006, 09:56
ma insomma, si riescono a usare decentemente un tv e un recorder collegati ad un solo decoder dtt??
imho è assurdo.
la trasmissione è digitale mpeg2, il decoder la "analogizza", la passa al dvd che la ridigitalizza in mpeg2 e la mette sul disco.
meglio un pc!!!!
a meno di non moddare il decoder e il dvd x scambiarsi direttamente il file mpeg2 :)

gio77
06-03-2006, 10:34
ciao a tutti, scusa la domanda al quanto banale e forse anche un pò stupida....
Posso collegare il portatile alla TV tramite qualche cavetto e salvare su HD quello che vedo, senza nessuna pretesa di alta qualità dell'immagine? se si, quale SW posso usare??

grazie

Another
06-03-2006, 10:43
+ che qualche cavetto, devi vedere se il pc ha un ingresso video

Another
06-03-2006, 10:44
imho è assurdo.
la trasmissione è digitale mpeg2, il decoder la "analogizza", la passa al dvd che la ridigitalizza in mpeg2 e la mette sul disco.
meglio un pc!!!!
a meno di non moddare il decoder e il dvd x scambiarsi direttamente il file mpeg2 :)

non esistono quindi decoder con uscita digitale?

gio77
06-03-2006, 11:09
+ che qualche cavetto, devi vedere se il pc ha un ingresso video

si dovrebbe avere ingresso video!

zappy
06-03-2006, 11:20
non esistono quindi decoder con uscita digitale?
e ti pare che ti fanno salvare le trasmissioni in qualità digitale? assolutamente no!
ma dove credi di vivere :D
se le vuoi paghi il dvd :p

Another
06-03-2006, 11:53
si dovrebbe avere ingresso video!

un portatile con ingresso video dovrebbe avere in bundle un sw per acquisizione..