View Full Version : ASUS: Garanzia e assistenza
MArCoZ_46
18-10-2005, 13:35
Apro questo thread perché, dopo la mia personale esperienza, è giusto che tutti sappiano come stanno realmente le cose prima di acquistare portatili Asus:
la settimana scorsa ho acquistato il notebook W1VB, come alcuni di voi già sanno da 3d precedenti, rilevando vari difetti nella macchina e, dopo aver chiesto delucidazioni ad Asus (che li ha riconosciuti più volte come difetti di fabbricazione) e dopo avervi consultato, ero convinto che solo la mia macchina li avesse (solo da pochi minuti ho letto un reply al 3d ufficiale aperto da Lorenzo dove un altro possessore del w1 ha i miei stessi problemi... cacchio potevi scriverlo prima :P).
A detta di Asus sarei dovuto andare dal rivenditore per farmi sostituire la macchina entro la prima settimana, ed io così ho fatto, solo che le cose non stanno affatto così:
intanto né Asus Italia né i distributori italiani Asus si occupano di pratiche D.O.A. (death on arrival, ovvero macchina "morta" o difettosa al momento del ritiro da parte del cliente), quindi la sostituzione della macchina difettosa, che applicano altre marche (vedi Apple, Toshiba etc.), ce la possiamo scordare a priori...
Ebbene si, anche se al momento dell'acquisto il pc è da rottamare, l'unica soluzione è mandarlo immediatamente in assistenza alla Asus pagando anche un'assicurazione sul prodotto (opzionale ma secondo me necessaria visti i costi del portatile)... verità terrificante a mio modo di vedere le cose ma cmq verità....
In più l'assistenza telefonica Asus non aiuta certo a fare chiarezza (almeno nel mio caso non è stata assolutamente d'aiuto, anzi ha contribuito a creare casini inutili e soprattutto facilmente evitabili), dando sia a me che al rivenditore informazioni non precise e valutando male la nostra situazione nella fattispecie (ho perso quasi una settimana di lavoro che avrei dovuto fare col portatil eappena acquistato, più un'altra giornata di lavoro persa sia da me che dal rivenditore per venire a capo di questa situazione misteriosa e anomala)...
Quindi amici miei, valutate bene anche queste cose quando scegliete una marca rispetto ad un'altra perché è pur vero che Asus offre 2 anni di garanzia rispetto al misero anno che molte case produttrici ancora offrono, ma di certo non è giusto che se vi arrivi, ad esempio, un pc pagato un sacco di soldi che nemmeno si accende dobbiate mandarlo immediatamente in assistenza invece di averne, più che giustamente, un altro nuovo in sostituzione!
Mi sento quindi di segnalarvi il mio rivenditore (www.computernow.it che ha sede a Roma) che, nella fattispecie, si è dimostrato gentile e corretto, oltre ad avere dei prezzi veramente ottimi su tutte le marche (se no non avrei acquistato lì :P).
Spero questo 3d sia utile a qualcuno, salutoni a tutti! :)
Mi sento quindi di segnalarvi il mio rivenditore
Ahhhh, il vil mercato :mc:
MArCoZ_46
19-10-2005, 01:12
Ahhhh, il vil mercato :mc:
Ma noooooo, non capisco perché si cerca sempre la malizia in ogni parola... :muro:
Ho letto decine di 3d in cui tutti parlano di negozi e negozianti, nonché di rivenditori online etc. per scambiarsi info che fanno comodo a ognuno di noi, e personalmente non ci trovo nulla di male anzi...
Io ho solo raccontato la mia esperienza, iniziata martedì scorso con l'acquisto del note Asus, e ho pensato fosse utile segnalare ciò che mi è successo nonché un rivenditore con i prezzi bassi che, nonostante non fosse tenuto a farlo in quanto la garanzia è gestita direttamente da Asus, si è offerto di assumersi l'onere di spedire il portatile in assistenza pagandone le spese assicurative ed evitandomi perdite di tempo e lavoro, dimostrandosi corretto e disponibile.... Ad ogni modo, se leggi i miei 3d precedenti forse ti fai un'idea della situazione che si era creata e capirai il senso di questo...
Come direbbe il pagellista di controcampo:
Wip3out voto 4, superficiale! (ovviamente scherzo, non ti offendere :p )
Cmq, W le buone intenzioni e ciao a tutti! :)
Christian Troy
19-10-2005, 06:34
...
Ebbene si, anche se al momento dell'acquisto il pc è da rottamare, l'unica soluzione è mandarlo immediatamente in assistenza alla Asus pagando anche un'assicurazione sul prodotto (opzionale ma secondo me necessaria visti i costi del portatile)... verità terrificante a mio modo di vedere le cose ma cmq verità....
...
ciò che mi disse direttamente l'asus point... che non poteva cambiarlo, al limite mandarglielo in DOA... ed è pazzesco... se l'avessi comprato on-line avrei esercitato il diritto di recesso... ma purtroppo i consumatori che comprano in un negozio "fisico" non possono avvalersene... (grave lacuna!)
MArCoZ_46
19-10-2005, 08:38
Già, peccato che il D.O.A. è previsto dal 90% delle case produttrici e dei distributori, ma non da Asus :muro: :muro: :muro:
Anch'io ho quasi rosicato per non averlo comprato online, almeno c'erano 10 gg di tempo per rescindere l'offerta, invece così ci ritroviamo con le mani legate (ed anche i negozianti) perché la Asus, invece di sostituire le macchine, al limite sostituisce i pezzi anche se la macchina è stata acquistata da 10 min...
Cmq bisognerebbe ribellarsi e far sentire la nostra voce perché è veramente ingiusto trovarci in situazioni del genere dopo aver spesso bei soldi per un note, mica abbiamo acquistato un mouse.... Per me 1600 euro non sono uno scherzo, come credo non lo siano per la maggior parte dei consumatori, se qualcuno ha voglia di unirsi a me per far sentire la propria voce si potrebbe scrivere alla Asus Italia per dire almeno la nostra su questi spiacevoli episodi che, a quanto pare, non sono proprio uno su un milione...
Ciao! :)
Christian Troy
19-10-2005, 09:25
hai pienamente ragione... asus sostituisce i pezzi (con pezzi uguali per di più), basti vedere chi ha cercato di farsi cambiare il masterizzatore TSST (che non masterizza una ceppa), col matshita... s'è ritrovato sempre col cesso e magari col note rigato... comunque ho scritto una mail alla asus qualche settimana fa per notificargli quello che era accaduto (della serie se risuccede almeno sappiate che non era la prima volta) e hanno imputato il problema ai drivers... peccato che la seconda volta che l'abbia fatto montavo i catalyst 5.8 (non quelli preinstallati da loro quindi)... speriamo di non aver nuove sorprese... e che duri fino al prox settembre, ho intenzione di cambiarlo se ci saranno proposte allettanti (dual core, 64 bit e schede video migliori)
Ho letto un pò vari post in giro e mi sono reso conto che i giudizi oggettivi sull'assistenza Asus non sono dei migliori;in verità devo contraddirvi xchè proprio ieri ho ricevuto dopo 15 giorni esatti il mio notebook riparato in perfetto stato.E'andato a Vicenza all'Emts Center e a dir la verità credo siano stati abbastanza veloci tenendo presente che al centro assistenza non hanno pezzi di ricambio ma li richiedono direttamente all'Asus di Milano.Il difetto era nel masterizzatore che non leggeva e masterizzava sia dvd che cd;me l'hanno sostituito con il nuovo modello visto che quello rotto è fuori produzione.Beh,che dire:sono molto soddisfatto :) tranne che per qualche leggero graffio quà e là ma nulla di particolare.Ciao e alla prossima.
boston2058
19-10-2005, 10:59
Come vedete inutile denigrare l'assistenza, c'è chi è contento e chi no, stop, e cmq nel centro commerciale dove avevo acquistato io il portatile mi avevano detto che si poteva usufruire del DOA entro 7 giorni, se nn andava glielo riportavo e me ne davano uno nuovo
Aggiungi la tua testimonianza su asus qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=930042
;)
ciao
MArCoZ_46
19-10-2005, 13:48
Come vedete inutile denigrare l'assistenza, c'è chi è contento e chi no, stop, e cmq nel centro commerciale dove avevo acquistato io il portatile mi avevano detto che si poteva usufruire del DOA entro 7 giorni, se nn andava glielo riportavo e me ne davano uno nuovo
Evidentemente perché il centro commerciale dove hai acquistato ti sostituisce la macchina a proprie spese.
Evidentemente perché il centro commerciale dove hai acquistato ti sostituisce la macchina a proprie spese.
No, il problema è che lo devono fare TUTTI i negozianti per via di un obbligo dovutogli dalla Legge Italiana :D
Quindi anche il tuo amico con la ASUS. La restituzione dell'oggetto malandato era poi questione sua con ASUS, non tua.
P.S.
Cmq anche io prima scherzavo. Non volevo seriamente dire che facevi pubblicità al negozio. Era solo un commentino inutile così per ridere ;)
Wip
MArCoZ_46
19-10-2005, 14:14
No, il problema è che lo devono fare TUTTI i negozianti per via di un obbligo dovutogli dalla Legge Italiana :D
Quindi anche il tuo amico con la ASUS. La restituzione dell'oggetto malandato era poi questione sua con ASUS, non tua.
P.S.
Cmq anche io prima scherzavo. Non volevo seriamente dire che facevi pubblicità al negozio. Era solo un commentino inutile così per ridere ;)
Wip
No problem per il commentino, ma per quanto riguarda la legge non è proprio così, in realtà ho analizzato bene la legge insieme al negoziante (ho usato come fonte aduc - http://www.aduc.it/) e probabilmente con un'azione legale nei suoi confronti avrei potuto ottenere la sostituzione del notebook con un altro uguale, in quanto la legge tutela me come utente finale ovviamente (nel caso in cui si acquista con partita iva invece non c'è questa tutela di legge). Il discorso è che, nel mio caso, la sostituzione del notebook non avrebbe risolto nulla, perché, incredibile ma vero, SONO TUTTI COME IL MIO....
Proprio adesso mi sono registrato sul sito Asus (registrando anche il portatile sono diventato Asus VIP e capirai che consolazione, ho un portatile nuovo che ha dei difetti assurdi e irrisolti....) ma purtroppo non cambia nulla, gli aggiornamenti a disposizione sono sempre gli stessi (tra l'altro lo immaginavo) e ho notato anche che la serie precedente al mio (il w1n) non ha aggiornamenti del bios successivi alla 1a release, ciò significa che non ne hanno rilasciato da un quasi un paio d'anni e se succedesse la stessa cosa sul mio modello direi che sarebbe il caso di andare a Taiwan a giocare a pallone con le chiappe dei dirigenti asus.
Ragazzi, FACCIAMOCI SENTIRE!!!!!!!
Giovix84
17-06-2016, 17:24
Vi racconto la mi sventura con ASUS.
Premetto che ero un grande estimatore dei prodotti (infatti ho di tutto marchio asus).
Ho un TV Monitor asus 24T1EH Full HD a LED. Principalmente utilizzato con monitor pc e per console. Da qualche mese ho iniziato ad utilizzarlo come TV. Ho notato si da subito che per un qualche strano motivo perdeva i canali. Cioè non che appariva la scritta segnale assente ma scompariva proprio il numero! Ho effettuato la ricerca in rete ed ho trovato una guida sul sito stesso dove per risolvere il problema dovevo effettuare l'aggiornamento del firmware. Seguendo la procedura passo passo alla fine il tv doveva riaccendersi da solo. Come potete immaginare non si è più riacceso entrando in protezione quindi nemmeno la spia led rossa si accende.
Contatto asus in vari modi ma non risolvo nulla. Per risolvere il mio problema ci sono 2 soluzioni: Sostituzione della mainboard e santa notte oppure avere il dump della eprom e riprogrammarla (roba da circa 5 minuti insomma più mezzoretta per smontare il tutto) Cerco su asus parts e per il mio monitor trovo di tutto, tutte le plastiche tutte le varie schede (ne ha 4) tranne la mainboard. Contatto il sito e mi rispondono che asus non rilascia la vendita della mainboard.
Allora mi decido a chiamare il numero a pagamento (assurdo) dopo 30 minuti di attesa ricevo risposta. Espongo il mio problema passo passo e alla fine il tecnico mi risponde che se il tv è in garanzia loro effettuano la sostituzione, se invece non è in garanzia non effettuano riparazioni.
Quindi mi ritrovo con il tv che non ha bruciature non ha nessun problema tranne che riprogrammare la eprom che non può essere riparato! Dico visto che seguite questa "politica" per l'assistenza mettente almeno gli utenti in condizioni da potersela cavare da soli! Pubblicate il dump dove tutti possono scaricarlo online oppure mettete in vendita la mainboard (che costa circa 50€) NON COMPRATE PRODOTTI ASUS
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.