PDA

View Full Version : Nuova Golf: come fare per capire se l'auto è di importazione?


VaiLuca
15-10-2005, 20:12
Vi spiego..

Da una decina di giorni ho preso una Golf nuovissima.

Dato che non mi fido troppo (è un venditore locale) e all'inizio spingeva per farmi prendere un auto d'importazione volevo sapere come fare a capire se l'auto che mi hanno consegnato è regolare oppure d'importazione.

Ho preso un allestimento Comfort con un TDI 105 cv: la macchina a 6 marce (mi ha insospettito, ma il venditore mi ha detto che l'hanno messo sulle nuove versioni anche nel 105 versione comfort), e poi la cosa che mi ha preoccupato è che non c'è libretto d'istruzioni e quello della garanzia (il venditore mi ha garantito che stanno arrivando a giorni).

Che mi consigliate? Cosa differenzia una macchina "regolarmente nuova" da una d'importazione?

Grazie,

Saluti Cordiali.

marKolino
15-10-2005, 22:03
in linea di massima quelle di importazione costano un po' di meno per via degli allestimenti che da noi sono diversi. Per il resto non ci sono diferenze anzi... per il discorso Golf l'avrei presa anche io d'importazione visto che in germania vendono allestimenti molto piu interessanti che da noi... :rolleyes:

coldd
15-10-2005, 22:31
mi pare di aver letto che x le auto d'importazione il libretto della garanzia è essenziale
senza quello è come nn averla


forse

VaiLuca
16-10-2005, 02:51
Forse mi sono spiegato male..
Il venditore voleva farmi comprare un auto di importazione (effettivamente l'avrei pagata un pò meno), ma alla fine ho deciso per il nuovo "classico".

Ora ho il dubbio che mi abbia rifilato un auto di importazione al prezzo di un auto nuova classica.

Come capire se l'auto è d'importazione oppure? I documenti mancanti mi ha assicurato che arrivano entro la prossima settimana.

Saluti Cordiali.

tommyHD
16-10-2005, 09:27
Il 6 marce se non sbaglio sulla tdi 1.9 105cv. è venduto solo in Germania, per fugare ogni dubbio chiedi qua:
http://www.g5c.com/forum/index.php

;)

Topomoto
16-10-2005, 10:44
Il fatto del manuale e del libretto di garanzia "in arrivo" mi puzza. Io ho preso un'auto di importazione, e la garanzia è stata spedita all'estero ed è tornata timbrata e firmata, dopo qualche giorno (però questo non so se dipenda dalla marca dell'auto).

kikki2
16-10-2005, 11:44
Una telefonata in Autogerma riferendo il numero del telaio?

Fradetti
16-10-2005, 11:47
Una telefonata in Autogerma riferendo il numero del telaio?

la cosa migliore ;)

VaiLuca
16-10-2005, 23:56
Scusatemi ma è normale che non abbia le casse dello stereo nella parte posteriore della macchina!?

Una macchina da 40 milioni delle vecchie lire.. Non lo avevo chiesto perchè credevo fosse scontato..

Dove sono le 6 casse che dichiarano!?


Mah.

marKolino
17-10-2005, 07:07
Scusatemi ma è normale che non abbia le casse dello stereo nella parte posteriore della macchina!?

Una macchina da 40 milioni delle vecchie lire.. Non lo avevo chiesto perchè credevo fosse scontato..

Dove sono le 6 casse che dichiarano!?


Mah.

davanti :D

Espinado
20-10-2005, 15:49
oddio...

maso87
27-05-2009, 22:21
Riuppo questa discussione.

Mi chiedevo:

- perchè quasi tutte le auto (usate) d'importazione, hanno circa 25.000 km ?
- perchè un venditore tedesco (ad esempio) avrebbe interesse a vendere in Italia ?
- comprando un'auto d'importazione, generalmente si guadagna (costa meno, ed allestimenti migliori), ma cosa guadagna il commerciante italiano che me la vende ? La trova a così "poco".
- come ci si comporta per la garanzia ?

Satviolence
27-05-2009, 22:50
Riuppo questa discussione.

Mi chiedevo:

- perchè quasi tutte le auto (usate) d'importazione, hanno circa 25.000 km ?
- perchè un venditore tedesco (ad esempio) avrebbe interesse a vendere in Italia ?
- comprando un'auto d'importazione, generalmente si guadagna (costa meno, ed allestimenti migliori), ma cosa guadagna il commerciante italiano che me la vende ? La trova a così "poco".
- come ci si comporta per la garanzia ?

Potrebbero essere auto aziendali della Volkswagen stessa. Qui da noi è facile trovare le aziendali usate dalla Fiat, che vengono vendute come usate quando hanno più o meno un anno e 20.000 km.
Queste presunte Volkswagen aziendali sono vendute anche in Italia per non creare un eccesso di offerta in Germania, che porta ad un deprezzamento dell'usato.
Le auto d'importazione hanno allestimenti diversi: non è detto che siano migliori. In genere comunque rendono difficile capire qual'è l'effettivo valore dell'auto.
Le Fiat aziendali godono di una garanzia data dalla Fiat stessa, oltre al fatto che di solito hanno ancora quasi un anno di garanzia residua, il che le rende appetibili dai commercianti perché gli creano pochi problemi dopo la vendita. Credo che per le Volkswagen valga altrettanto.

maso87
27-05-2009, 23:45
In particolare sto valutando una Golf 5 1,9 tdi, praticamente full optional ad eccezione di DSG e Navigatore (allestimento united tedesco, non paragonabile al relativo italiano). 25.000 km 17.200 €.

In questi casi il venditore italiano, deve comunque dare una garanzia minima di 12 mesi ?

tdi150cv
28-05-2009, 00:32
Riuppo questa discussione.

Mi chiedevo:

- perchè quasi tutte le auto (usate) d'importazione, hanno circa 25.000 km ?
- perchè un venditore tedesco (ad esempio) avrebbe interesse a vendere in Italia ?
- comprando un'auto d'importazione, generalmente si guadagna (costa meno, ed allestimenti migliori), ma cosa guadagna il commerciante italiano che me la vende ? La trova a così "poco".
- come ci si comporta per la garanzia ?

si la trova a poco ...
la trova a poco ma come la trova lui la trovi anche tu.
che ci vuole farsi una capatina a Monaco , farsi un paio di birre e entrare in uno dei vari concessionari WW e pigliare una delle svariate golf semestrali che hanno nel salone ?

Ragazzi è molto piu' semplice che comprarla da noi ...

Per la garanzia sappiate che vale in tutta Europa ! (sempre che non la prendiate negli states ma allora se siete negli states e prendete una golf vi prendo a calci nel sedere ! :D :D :D)

se hai bisogno contattami ...

ciao

tdi150cv
28-05-2009, 00:42
In particolare sto valutando una Golf 5 1,9 tdi, praticamente full optional ad eccezione di DSG e Navigatore (allestimento united tedesco, non paragonabile al relativo italiano). 25.000 km 17.200 €.

In questi casi il venditore italiano, deve comunque dare una garanzia minima di 12 mesi ?

semplice , se la vettura ha meno di due anni e quindi gode della garanzia ufficiale della casa sei tranquillo che ogni rogna è coperta e ne deve rispondere direttamente chi ti vende l'auto , ovvero quello che te la importa. Poi sara' lui a rivalersi con la casa madre.
Se è una vettura di importazione che ha piu' di due anni e quindi non gode della garanzia della casa ti verra' importata con garanzia del concessionario Tedesco di 12 mesi. Anche in quel caso sara' il tuo importatore che se serio e scafato si fara' carico della garanzia.

Ma ti ripeto sbattiti le balle della garanzia che comunque e' Europea e fatti un giro a monaco.
Troverai occasioni mai viste.

ciao

Onisem
28-05-2009, 11:13
Scusatemi ma è normale che non abbia le casse dello stereo nella parte posteriore della macchina!?

Una macchina da 40 milioni delle vecchie lire.. Non lo avevo chiesto perchè credevo fosse scontato..

Dove sono le 6 casse che dichiarano!?


Mah.

Non è normale, no. Chiama VW e comunica il telaio, ti diranno loro da dove viene l'auto, perchè un pò in effetti la faccenda puzza.

Onisem
28-05-2009, 11:17
si la trova a poco ...
la trova a poco ma come la trova lui la trovi anche tu.
che ci vuole farsi una capatina a Monaco , farsi un paio di birre e entrare in uno dei vari concessionari WW e pigliare una delle svariate golf semestrali che hanno nel salone ?

Ragazzi è molto piu' semplice che comprarla da noi ...

Per la garanzia sappiate che vale in tutta Europa ! (sempre che non la prendiate negli states ma allora se siete negli states e prendete una golf vi prendo a calci nel sedere ! :D :D :D)

se hai bisogno contattami ...

ciao

E la immatricoli dove? E l'IVA la paghi a chi? E se hai poi un problema da risolvere in garanzia? Secondo me alla fine della fiera tutto sto guadagno non c'è, altrimenti ci sarebbe la gente che va a comprare le auto oltre confine a frotte.

tehblizz
28-05-2009, 11:21
Non è normale, no. Chiama VW e comunica il telaio, ti diranno loro da dove viene l'auto, perchè un pò in effetti la faccenda puzza.

E' un messaggio del 2005.. :doh:

Onisem
28-05-2009, 11:29
E' un messaggio del 2005.. :doh:

Ops! :eek:

maso87
28-05-2009, 14:29
si la trova a poco ...
la trova a poco ma come la trova lui la trovi anche tu.
che ci vuole farsi una capatina a Monaco , farsi un paio di birre e entrare in uno dei vari concessionari WW e pigliare una delle svariate golf semestrali che hanno nel salone ?

Ragazzi è molto piu' semplice che comprarla da noi ...

Per la garanzia sappiate che vale in tutta Europa ! (sempre che non la prendiate negli states ma allora se siete negli states e prendete una golf vi prendo a calci nel sedere ! :D :D :D)

se hai bisogno contattami ...

ciao
La trova a poco...ok. Ma la trova a meno perchè in Germania le golf, a parità di allestimento, costano meno ? O perchè i venditori tedeschi ci "vogliono" guadagnare di meno ?
Concordo sul fatto di andare a Monaco personalmente. Nel mio caso però, visto il prezzo a cui ho trovato questa golf, penso che tra viaggio, contatti, immatricolazione, andremmo a pari.

semplice , se la vettura ha meno di due anni e quindi gode della garanzia ufficiale della casa sei tranquillo che ogni rogna è coperta e ne deve rispondere direttamente chi ti vende l'auto , ovvero quello che te la importa. Poi sara' lui a rivalersi con la casa madre.

Cosa devo farmi mostrare per sincerarmene ?

E la immatricoli dove? E l'IVA la paghi a chi? E se hai poi un problema da risolvere in garanzia? Secondo me alla fine della fiera tutto sto guadagno non c'è, altrimenti ci sarebbe la gente che va a comprare le auto oltre confine a frotte.
L'iva se non sbaglio, se l'auto è usata (6 mesi o più di 6.000 km, mi pare) l'iva non va pagata all'atto dell'immatricolazione. Correggetemi se sbaglio.

In merito al fatto che ci siano pochi che comprano oltre confine, mi sbaglierò, ma, oltre alla "naturale" diffidenza verso pratiche alternative, molti vogliono tutto subito e comodo. Con buona gioia di concessionari e venditori.

tdi150cv
28-05-2009, 15:26
E la immatricoli dove? E l'IVA la paghi a chi? E se hai poi un problema da risolvere in garanzia? Secondo me alla fine della fiera tutto sto guadagno non c'è, altrimenti ci sarebbe la gente che va a comprare le auto oltre confine a frotte.

e infatti è cosi' ...

solo perchè non conosci i giri , ma di auto import se ne trovano sempre di piu'.
e i vantaggi non sono solo economici ma in particolare hai vantaggi anch in termini di reperibilità del mezzo.
Inoltre da quello che è la mia esprienza ho visto che i Tedeschi sono MEDIAMENTE piu' frenati dal taroccare i km o nascondere eventuali problemi.
Questo perchè da loro la legge parla chiaro e viene applicata !
Detto questo e venendo alle cose pratiche se compri una golf che ha un anno la garanzia è ufficiale quindi che tu prenda l'auto in Germania per la WW non fa differenza alcuna ! L'iva se l'auto ha piu' di 6 mesi o 6000 km non la paghi ...
Se la vettura invece è nuova l'iva la paghi in Italia prima di richiedere l'immatricolazione. Semplice e nulla di complicato.

In poche parole te ne vai per esempio a monaco , entri alla ww , compri una golf in vetrina che ha 10.000 km , in 2 ore ti consegnano la targa temporanea assicurata che dura i giorni che decidi , rientri in italia , te ne vai in motorizzazione con scheda tecnica tradotta , la consegni all'ing. , paghi 300 euro e lui ti consegna le targhe nuove italiane.
Dopo un mese se salta una turbina te ne vai alla prima officina ww gli dici che l'auto è europea , loro devono stare muti e risolverti la rogna.

Tu su una vettura che in italia paghi 22.000 euro risparmi 5 mila euro sicuri - le serie di birre che ti sei fatto per festeggiare , meno l'immatricolazione italiana , meno la targa temporanea , e vissero tutti felici e contenti.

in poche parole e' piu' semplice , sicuro e rapido comprare in Germania che in Italia.

il problema e' che la gente questo non lo sa e continua a non fidarsi.

tdi150cv
28-05-2009, 15:29
La trova a poco...ok. Ma la trova a meno perchè in Germania le golf, a parità di allestimento, costano meno ? O perchè i venditori tedeschi ci "vogliono" guadagnare di meno ?
Concordo sul fatto di andare a Monaco personalmente. Nel mio caso però, visto il prezzo a cui ho trovato questa golf, penso che tra viaggio, contatti, immatricolazione, andremmo a pari.


Cosa devo farmi mostrare per sincerarmene ?

vale la data di prima immatricolazione.


L'iva se non sbaglio, se l'auto è usata (6 mesi o più di 6.000 km, mi pare) l'iva non va pagata all'atto dell'immatricolazione. Correggetemi se sbaglio.

In merito al fatto che ci siano pochi che comprano oltre confine, mi sbaglierò, ma, oltre alla "naturale" diffidenza verso pratiche alternative, molti vogliono tutto subito e comodo. Con buona gioia di concessionari e venditori.

giusto

tdi150cv
28-05-2009, 15:34
La trova a poco...ok. Ma la trova a meno perchè in Germania le golf, a parità di allestimento, costano meno ? O perchè i venditori tedeschi ci "vogliono" guadagnare di meno ?.

il discorso sulla diversità di allestimenti vale ma fino ad un certo punto.
voglio dire che essendo europea l'auto ha le dotazioni standard identiche alle nostre.
Quello che puo' cambiare sono i tessuti , autoradio , numero di airbag , tipo di cerchi , liquidi adoperati e optional base.
Ma alla fine su una golf da 20.000 euro che credete che cambi in sostanza ?
Non è che in germania girano con dei cessi rispetto a noi , anzi ... siamo noi al limite a guidare cessi rispetto a loro.
Quindi le auto non costano meno perchè inferiori ma e' il mercato diverso.

poi va valutato caso per caso , per farti un esempio sai quanto mi frega di scegliermi gli interni di una mustang gt che tanto per farmi capire se la compri , la compri per tutto ma non per gli interni.

non so se mi spiego ...

ciao

Estero
28-05-2009, 17:01
Il punto è che a monaco non so quanto si risparmi, per prezzi buoni bisogna andare molto più a nord.
Cmq non è un gran casino ci avevo pensato anche io, vai la paghi e torni in macchina, qui la reimmatricoli e fai la traduzione del libretto e basta. Vero anche che in germania sono mediamente molto più seri che da noi.

maso87
28-05-2009, 17:52
- La targa provvisoria che prendi in Germania, quanto costa ? Può essere usata fino all'arrivo della targa italiana ?

- Il concessionario mi ha detto che per l'immatricolazione, serve una tempistica di 20 gg lavorativi. Vi risulta ? E' corretto ?

- Per quanto riguarda l'allestimento. Il concessionario mi propone un'auto del tutto simile a questa (http://www.cuboauto.it/annunci/auto-usata-volkswagen-golf-136046.html#) a 17.000 €. Come vi sembra il prezzo ?

- Altro dubbio: mi ha fatto vedere anche una astra 5 porte, 60.000 km, cerchi 17'', gomme nuove, ben finita. Prezzo: 12.000 €. Ora capisco che sono auto ben diverse, ma ci sono anche 5000 € di differenza, che non sono poi pochi.
A livello di costi di gestione c'è molta differenza ?

Grazie a tutti.

Estero
28-05-2009, 17:56
Le targhe provvisorie credo ci siano da 5 e da 30 giorni e includono l' assicurazione ovviamente. I prezzi mi pare vadano dai 30 ai 100 euro circa, quando mi ero informato.

Onisem
28-05-2009, 18:00
L'iva se non sbaglio, se l'auto è usata (6 mesi o più di 6.000 km, mi pare) l'iva non va pagata all'atto dell'immatricolazione. Correggetemi se sbaglio.

In merito al fatto che ci siano pochi che comprano oltre confine, mi sbaglierò, ma, oltre alla "naturale" diffidenza verso pratiche alternative, molti vogliono tutto subito e comodo. Con buona gioia di concessionari e venditori.

Si, io mi riferivo al nuovo.

Onisem
28-05-2009, 18:04
- La targa provvisoria che prendi in Germania, quanto costa ? Può essere usata fino all'arrivo della targa italiana ?

- Il concessionario mi ha detto che per l'immatricolazione, serve una tempistica di 20 gg lavorativi. Vi risulta ? E' corretto ?

- Per quanto riguarda l'allestimento. Il concessionario mi propone un'auto del tutto simile a questa (http://www.cuboauto.it/annunci/auto-usata-volkswagen-golf-136046.html#) a 17.000 €. Come vi sembra il prezzo ?

- Altro dubbio: mi ha fatto vedere anche una astra 5 porte, 60.000 km, cerchi 17'', gomme nuove, ben finita. Prezzo: 12.000 €. Ora capisco che sono auto ben diverse, ma ci sono anche 5000*€ di differenza, che non sono poi pochi.
A livello di costi di gestione c'è molta differenza ?

Grazie a tutti.

Che motore monta l'Astra? Come costi di manutenzione tra i due marchi non cambia nulla, se anche Opel ha tagliandi ogni 30.000 Km. Bisognerebbe poi conoscere appunto la motorizzazione, ma il 105 cv TDI VW è veramente parco come consumi.

Onisem
28-05-2009, 18:08
il discorso sulla diversità di allestimenti vale ma fino ad un certo punto.
voglio dire che essendo europea l'auto ha le dotazioni standard identiche alle nostre.
Quello che puo' cambiare sono i tessuti , autoradio , numero di airbag , tipo di cerchi , liquidi adoperati e optional base.
Ma alla fine su una golf da 20.000 euro che credete che cambi in sostanza ?
Non è che in germania girano con dei cessi rispetto a noi , anzi ... siamo noi al limite a guidare cessi rispetto a loro.
Quindi le auto non costano meno perchè inferiori ma e' il mercato diverso.

poi va valutato caso per caso , per farti un esempio sai quanto mi frega di scegliermi gli interni di una mustang gt che tanto per farmi capire se la compri , la compri per tutto ma non per gli interni.

non so se mi spiego ...

ciao

Per la IV serie le Golf import spesso non avevano nemmeno i vetri elettrici, molto più scarne come dotazione (noi italiani per certe cose siamo più esigenti).




P.s. E basta con sta Mustang! Vai in Texas, fatti sto V8 e poi torni e ti butti in rettilineo! Invece di girare col TDI... :D

maso87
28-05-2009, 18:12
Che motore monta l'Astra? Come costi di manutenzione tra i due marchi non cambia nulla, se anche Opel ha tagliandi ogni 30.000 Km. Bisognerebbe poi conoscere appunto la motorizzazione, ma il 105 cv TDI VW è veramente parco come consumi.

Astra 1.7 Cdi.

Costi tagliandi, ricambi, assicurazione, bollo, sono simili ?

Ma domanda più importante: tdi150cv hai una macchina d'importazione ? :D

ceccoos
28-05-2009, 19:35
.....
Non è che in germania girano con dei cessi rispetto a noi , anzi ... siamo noi al limite a guidare cessi rispetto a loro.
Quindi le auto non costano meno perchè inferiori ma e' il mercato diverso.
...

Mah...

io in Germania ho visto un botto si serie 5 BMW con manco i fari allo xeno (da noi di serie) Audi A6 con coppe al posto dei cerchi in lega...e altre ancora a volte con colore carrozzeria orridi.

Tempo fa cercai un'auto di importazione...
Avevo trovato una A3 Sportback 2.0 TDI...fuori stupenda (praticamente la nostra SLINE EXTERIOR) ma dentro...:doh:

Sedili in tessuto con decorazioni pacchiane....autoradio a cassetta, volante in plastica e vetri posteriori manuali..:doh: :doh: :doh: :doh:

Diciamo che la differenza di comprare in Germania auto loro nazionali e che ...

Per loro la Golf non è di moda ma è un'auto di sostanza.. ma ritenuta come può essere per noi una Bravo o altro.

BMW vende tanto ma anche qui...sono orgogliosi (almeno a Monaco) ma non viene considerato come da noi un marchio d'elite e da qui i prezzi più bassi (circa 2000€ sul nuovo respetto al nostro mercato) e parecchio deprezzamento sull'usato..oltre al fatto che prendendo in Italia una vettura del genere si ha la quasi certezza del bidone con km scalati.

;)

ceccoos
28-05-2009, 19:36
Astra 1.7 Cdi.

Costi tagliandi, ricambi, assicurazione, bollo, sono simili ?

Ma domanda più importante: tdi150cv hai una macchina d'importazione ? :D

Lascia perdere il 1700 diesel.

Di Astra cercane una con le motorozzazioni Fiat 1900cc da 120cv.

;)

Dante89
28-05-2009, 22:04
EDIT

maso87
28-05-2009, 22:09
Lascia perdere il 1700 diesel.

Di Astra cercane una con le motorozzazioni Fiat 1900cc da 120cv.

;)

Motivo ?

tdi150cv
28-05-2009, 23:48
P.s. E basta con sta Mustang! Vai in Texas, fatti sto V8 e poi torni e ti butti in rettilineo! Invece di girare col TDI... :D

tempo al tempo ... tu intanto comprami il ducatone ... :D :cool:

ceccoos
29-05-2009, 08:07
Motivo ?

Non ne ho mai sentito parlare bene del 1700...(non ricordo ma forse è un motore ISUZU).

Diverso il discorso del 1700 CDTI da 125cv che è uno degli ultimi usciti.

Fraggerman
29-05-2009, 08:28
scusate se mi intrometto un secondo, ma non ho altro modo:
@tdi150cv: puoi svuotare i tuoi pm? ti devo contattare...
grazie e scusate ancora

Onisem
29-05-2009, 13:54
tempo al tempo ... tu intanto comprami il ducatone ... :D :cool:

None, con una moto mi farei male. :p

tdi150cv
29-05-2009, 14:12
scusate se mi intrometto un secondo, ma non ho altro modo:
@tdi150cv: puoi svuotare i tuoi pm? ti devo contattare...
grazie e scusate ancora

a si scusa ... purtroppo il Luvi mi ama e oramai devo selezionare cosa tenere ... :D

tdi150cv
29-05-2009, 14:14
scusate se mi intrometto un secondo, ma non ho altro modo:
@tdi150cv: puoi svuotare i tuoi pm? ti devo contattare...
grazie e scusate ancora

ora fatto !

quante auto ti servono ? :D

caccia la grana e io te le porto sotto casa ... :D

ciao

Fraggerman
29-05-2009, 14:18
auto?? naahh.. mi bastano 2 route e una manopola del gas :ciapet:

tdi150cv
29-05-2009, 14:34
parliamone ! :D :D :D

mp in arrivo ... ;)

maso87
30-05-2009, 10:47
Nessuno mi ha ancora chiarito se i 20 giorni lavorativi, che servono al venditore, per immatricolarla, sono nella media o no...:D

Altra domanda, è estendibile la garanzia su un'auto d'importazione ?

Nestasiato
30-05-2009, 10:57
Nessuno mi ha ancora chiarito se i 20 giorni lavorativi, che servono al venditore, per immatricolarla, sono nella media o no...:D

Altra domanda, è estendibile la garanzia su un'auto d'importazione ?

anche a me ci han messo 20 giorni lavorativi soltanto per immatricolarla :mad:
la garanzia sicuramente è estendibile: ho portato quella della mia a 2 anni, inizialmente ne aveva solo uno (di diritto) presso la casa
la mia è una km0 del 2007 spagnola

maso87
30-05-2009, 10:58
Tu quindi hai un'auto d'importazione. Ti trovi bene ? Sei contento ? Lo consigli ?

Nestasiato
30-05-2009, 11:05
Tu quindi hai un'auto d'importazione. Ti trovi bene ? Sei contento ? Lo consigli ?

l'ho presa a dicembre, sono a 5k km e non ho ancora avuto problemi tali da ricorrere alla garanzia, non posso esprimermi in quella direzione :)

se il venditore è serio, pagando in contanti una km0 estera risparmi davvero tanto rispetto al prezzo di listino italiano e spesso gli allestimenti base hanno qualcosa in più rispetto dei nostri

tdi150cv
30-05-2009, 12:02
è normale 20 giorni ... ma saranno mica tanti no !?
anche perchè se fate da voi andate a ritirarla personalmente vi fate una targa temporanea fino a 20 giorni , rientrate fate tradurre i documenti che poi andranno portati in motorizzazione ma nel frattempo girate.

e se fate da voi risparmiate anche il compenso del venditore che non poco.

ciao

maso87
30-05-2009, 12:12
L'auto è già in Italia, una targa temporanea non si può fare lo stesso ?

(i commercianti tedeschi, parlano almeno inglese ? io tedesco 0, come farei ?)

maso87
09-06-2009, 13:52
Alla fine ho concluso.
Ora ho il numero di telaio...mi chiedevo, posso ad esempio contattare l'Autogerma per sapere qualcosa in merito ?
Chi poso contattare ? Cosa possono/devono dirmi ?

[xMRKx]
09-06-2009, 14:38
per mia esperienza personale volevo sfatare alcuni miti :

-gli "scalatori" di km esistono eccome anche in Germania, soprattuto nel caso delle aziendali. Sono talmente organizzati bene che fanno i libretti service al momento della vendita dell' auto.

-quasi sempre gli allestimenti tedeschi sono più poveri di quelli italiani

-stoppati finalmente i commercianti disonesti che importavano senza pagare l'iva , oramai l'importazione non ha grande convenienza se non nella reperibilità di vetture che è ovviamente superiore a qua. Ma la differenza di prezzi non è che sia cosi allucinante da giustificare tutto l'ambaradan. Se consideri viaggio,targhe zoll e immatricolazione devi risparmiare come minimo 3000 euro per rendere il tutto "conveniente"

maso87
09-06-2009, 14:39
;27781975']
-gli "scalatori" di km esistono eccome anche in Germania, soprattuto nel caso delle aziendali. Sono talmente organizzati bene che fanno i libretti service al momento della vendita dell' auto.

Come ci si tutela da questa evenienza ?

[xMRKx]
10-06-2009, 15:09
Come ci si tutela da questa evenienza ?

è molto difficile perche il km taroccato viene dalla "sorgente" e i libretti sono fatti molto bene....a volte ti accorgi perche hanno tutti la stessa calligrafia e penna ecc ... cosa molto difficile in tagliandi distanti mesi l'uno dall'altro....poi essendo auto che fanno molta autostrada non hai neanche i classici punti di riferimento quali dischi freni volante ecc .... l'unica soluzione è andare da chi tarocca i contakm e chiedergli se già prima c'è passato qualcuno.... :D

cmq vorrei un attimo demonizzare questa paura matta dei km che c'è in Italia.... solo da noi ci si fa tutte ste pippe...questa seettimana ho venduto un golf da 230'000 km ed era come nuovo.... certo 230 cominciano ad essere tantini ma vedo gente che gia con il 100 000 fuggono via di corsa perchè "è troppo"..... io una bella A6 di 3/4 anni di vita con 100 000 km la prenderei eccome ...

maso87
10-06-2009, 15:41
Beh nello specifico quella che ho preso io, importazione tedesca, è stata immatricolata a marzo 2008 ed ha 29.000 Km. A mio avviso, abbastanza realistici e "certificati" dal venditore.
Chiedevo appunto se magari telefonando all'autogerma, dal telaio risalivano al primo tagliando ww e sapere i Km...