PDA

View Full Version : Avvio Avast lento...


Gregor
14-10-2005, 17:32
Vorrei capire come mai all'avvio di WinXP, l'antivirus Avast 4.6 Home impiega un pò ad avviarsi! L'icona nel systray è disabilitata e indica "0 processi all'avvio e in esecuzione". Dopo un minuto si avvia....boh :confused:
(PIV 2.0GHz con 512Mb ddr).

BravoGT83
14-10-2005, 18:08
era meglio se postavi nella sezione antivirus...

prova a fare il defrag

prova a fare una scansione con Ewido o Spybot

skirzo
14-10-2005, 19:42
credo che tu abbia molta roba all'avvio e appunto file molto frammentati.
quindi si, fai un bel defrag e ottimizza i programmi all'avvio con tunexp o bootvis

Kewell
14-10-2005, 21:12
Spostato.

BravoGT83
14-10-2005, 21:20
credo che tu abbia molta roba all'avvio e appunto file molto frammentati.
quindi si, fai un bel defrag e ottimizza i programmi all'avvio con tunexp o bootvis
ce anche la possibilità che abbia un spyware che disabilita il firewall ed antivirus

Stereogab
14-10-2005, 21:32
ce anche la possibilità che abbia un spyware che disabilita il firewall ed antivirus

mah,in questo caso non credo..
avast me lo ricordo, ci mette un'ora per avviarsi :D
se poi non hai fatto il defrag regolarmente stai a posto :p

BravoGT83
14-10-2005, 21:57
mah,in questo caso non credo..
avast me lo ricordo, ci mette un'ora per avviarsi :D
se poi non hai fatto il defrag regolarmente stai a posto :p
mi metto le mani avanti :D

Gregor
16-10-2005, 01:25
Scusate se rispondo solo ora, ma le segnalazioni via mail del forum devono avere qualche problema :rolleyes:

Grazie al mod per avere spostato il thread, scusatemi...

Dunque: nell'attesa che avast "parta", se clicco sull'icona nella systray ecco cosa vien fuori:

http://www.mtc-clan.it/img/avast.JPG

ewido non segnala nulla.
all'avvio ho solo avast, ewido, sygate firewall.
LiveUpdate effettuato.

Sistema appena formattato, non ho file di grosse dimensioni...anche se OS+prog sono sui 5 Gb (su un tot di 20).

Provo con una deframmentazione e farò sapere. Tnx!

andorra24
16-10-2005, 07:14
Ciao, fai questo tentativo: vai nel Pannello di controllo/Strumenti di amministrazione/Servizi e assicurati che i servizi di avast siano impostati su ''Tipo di avvio automatico''. Inoltre assicurati che il servizio RPC (Remote Procedure Call) sia attivato in automatico. Se non dovesse funzionare puoi sempre provare a disinstallare il programma,riavviare il pc, reinstallare nuovamente avast.

Gregor
16-10-2005, 11:04
Ciao, fai questo tentativo: vai nel Pannello di controllo/Strumenti di amministrazione/Servizi e assicurati che i servizi di avast siano impostati su ''Tipo di avvio automatico''. Inoltre assicurati che il servizio RPC (Remote Procedure Call) sia attivato in automatico. Se non dovesse funzionare puoi sempre provare a disinstallare il programma,riavviare il pc, reinstallare nuovamente avast.

Si, avevo letto anche io la FAQ di avast. Mi era sfuggito un servizio:
I seguenti servizi sono avviati in automatico:

RPC (Remote Procedure Call)
avast! Antivirus
avast! iAVS4 Control Service
avast! Mail Scanner

questo era su manuale:
avast! Web Scanner

Messo su automatico, il problema sembra risolto :)

andorra24
16-10-2005, 18:18
Messo su automatico, il problema sembra risolto :)
Molto bene. :)

Gregor
16-10-2005, 20:30
Il "sembra" non è mai stato così azzeccato :(
Ho riavviato e l'icona nella systray parte sempre spuntata..e cliccando sopra riappare quella finestra.
Poi, dopo una 30-ina di secondi avast si avvia.... :confused:

Non so cosa può essere....

Continuerò ad indagare....

andorra24
16-10-2005, 20:42
Il "sembra" non è mai stato così azzeccato :(
Ho riavviato e l'icona nella systray parte sempre spuntata..e cliccando sopra riappare quella finestra.
Poi, dopo una 30-ina di secondi avast si avvia.... :confused:

Non so cosa può essere....

Continuerò ad indagare....
Forse ti va in conflitto con qualche altra applicazione. Fai la prova a disinstallarlo,poi riavvii il pc e lo reinstalli nuovamente.

Gregor
16-10-2005, 21:41
Forse ti va in conflitto con qualche altra applicazione. Fai la prova a disinstallarlo,poi riavvii il pc e lo reinstalli nuovamente.

Proverò...ma non capisco che conflitti possano esserci! Boh... :confused:

wgator
16-10-2005, 23:08
Ciao,

hai una scheda di rete con qualcosa collegato (Modem ethernet, router, switch, altro pc in lan) ?
Nel caso, prova ad assegnare alla scheda di rete un IP statico...

Capitava qualcosa del genere col norton e con altri programmi...

Gregor
17-10-2005, 17:07
Ciao,

hai una scheda di rete con qualcosa collegato (Modem ethernet, router, switch, altro pc in lan) ?
Nel caso, prova ad assegnare alla scheda di rete un IP statico...

Capitava qualcosa del genere col norton e con altri programmi...

Si, ho una scheda di rete disattivata e una collegata al modem adsl.
Utilizzo i driver RasPPPoE (con WinXP SP2).

Ho notato quasi per caso una cosa: mi è capitato di accendere il Pc e poi assentarmi per una decina di minuti. Tornato al pc, effettuato il login, il problema non si è presentato!
E' come se Avast restasse in attesa del caricamento di qualche driver....forse c'entra proprio la scheda di rete collegata al modem.... :rolleyes:

skirzo
17-10-2005, 19:17
credo proprio di si

Gregor
17-10-2005, 22:16
credo proprio di si

Ho assegnato un ip statico alla scheda di rete collegata al modem e devo dire che adesso in una 10-ina di secondi Avast si mette in moto dopo il login.

Differente invece il modo di comportarsi se aspetto a fare il login (come spiegato prima)...in questo caso Avast parte subito...boh.... :rolleyes:

TheKing84
17-10-2005, 22:26
Ciao io ho avuto il tuo stesso problema, e colpa di un virus o qualche altra diavoleria, sicuro. Ho disistallato e reistallato l'antivirus ma niente! Ho cancellato e pulito il registro ma niente! Ho provato ripristino configurazione di sistema ma niente1 L'unica coa e stato formattare! Succede....se non riesci a risolvere in altro modo formatta...

Stereogab
17-10-2005, 22:58
Ciao io ho avuto il tuo stesso problema, e colpa di un virus o qualche altra diavoleria, sicuro. Ho disistallato e reistallato l'antivirus ma niente! Ho cancellato e pulito il registro ma niente! Ho provato ripristino configurazione di sistema ma niente1 L'unica coa e stato formattare! Succede....se non riesci a risolvere in altro modo formatta...

si, va bene formattare pero' almeno prima prova altre soluzioni
non solo con il ripristino.

Gregor
17-10-2005, 23:14
Ciao io ho avuto il tuo stesso problema, e colpa di un virus o qualche altra diavoleria, sicuro. Ho disistallato e reistallato l'antivirus ma niente! Ho cancellato e pulito il registro ma niente! Ho provato ripristino configurazione di sistema ma niente1 L'unica coa e stato formattare! Succede....se non riesci a risolvere in altro modo formatta...

Ciao, ho appena finito di leggere il tuo (lungo) thread :)
Mi pare strano sia un problema di virus: sto molto attento a queste cose...e il pc l'ho formatatto da pochissimo.
Sygate Personal Firewall, Avast home, ed ewido partono all'avvio.
LiveUpdate completato.

Ho letto di un problema simile, causato da una scheda di rete.
Io la 2° l'ho disatitvata, tanto al momento non la uso.
Ho messo in entrambe un IP statico...ma non è cambiato nulla!

Ormai son convinto che ci sia qualcosa che rallenti l'avvio di avast!...che ci mette 1 min circa a caricarsi...nel frattempo se clicco sull'icona mi dà l'errore sull'RPC.

Se invece aspetto un paio di minuti prima di loggarmi, dopo il caricamento di XP, allora parte tutto filato!

Misteri.... :confused:

Stereogab
17-10-2005, 23:25
Mi pare strano sia un problema di virus: sto molto attento a queste cose...

ma infatti.. secondo me qui non c'entrano nulla i virus ;)

Gregor
17-10-2005, 23:55
Per stasera credo che interromperò gli esperimenti...ho solo notato che non c'è un ordine in cui i prog si caricano all'avvio...fatto sta che se parte per primo avast, gli altri non si caricano prima che l'antivirus esca dalla sua situazione di "congelamento"..che dura una 30-ina di secondi....
Tentativi provati:
-entrambe le schede di rete disabilitate
-solo avast come prog in avvio automatico

nulla da fare...:(

Altra stranezza: quando compare la maschera di login, il disco frulla...come se ancora dovesse caricare qualcosa...se poi faccio subito login lo metto in crisi...ed ecco avast freezarsi! :(

TheKing84
18-10-2005, 08:46
Ciao, ho appena finito di leggere il tuo (lungo) thread :)
Mi pare strano sia un problema di virus: sto molto attento a queste cose...e il pc l'ho formatatto da pochissimo.
Sygate Personal Firewall, Avast home, ed ewido partono all'avvio.
LiveUpdate completato.

Ho letto di un problema simile, causato da una scheda di rete.
Io la 2° l'ho disatitvata, tanto al momento non la uso.
Ho messo in entrambe un IP statico...ma non è cambiato nulla!

Ormai son convinto che ci sia qualcosa che rallenti l'avvio di avast!...che ci mette 1 min circa a caricarsi...nel frattempo se clicco sull'icona mi dà l'errore sull'RPC.

Se invece aspetto un paio di minuti prima di loggarmi, dopo il caricamento di XP, allora parte tutto filato!

Misteri.... :confused:

La mia scheda di rete era disattivata come te e non si e sistemato, forse il firewall ha fatto passare qualcosa che ha messo in crisi solo awast...cmq se per te va bene aspettare un pò il tempo che sia avvia awast, e noti che l'antivirus funziona tranquillamente dopo il blocco, continua così... :)

Gregor
18-10-2005, 13:12
La mia scheda di rete era disattivata come te e non si e sistemato, forse il firewall ha fatto passare qualcosa che ha messo in crisi solo awast...cmq se per te va bene aspettare un pò il tempo che sia avvia awast, e noti che l'antivirus funziona tranquillamente dopo il blocco, continua così... :)

Onestamente mi dà fastidio questo comportamento...soprattuttovisto che il sistema è "pultio", nel senso che ho formattato da poco e installato solo i programmi che utilizzo maggiormente. Se adesso rallenta così all'avvio, non volgio immaginare più in là.
Devo provare a disinstallarlo e installarlo da zero...

TheKing84
20-10-2005, 17:56
Onestamente mi dà fastidio questo comportamento...soprattuttovisto che il sistema è "pultio", nel senso che ho formattato da poco e installato solo i programmi che utilizzo maggiormente. Se adesso rallenta così all'avvio, non volgio immaginare più in là.
Devo provare a disinstallarlo e installarlo da zero...

Io lo fatto e non ha funzionato...prova e fammi sapere! :)

Gregor
20-10-2005, 18:05
Non l'ho ancora disinstallato.
Ci mette non più di una 10-ina di sec a partire, forse potrebbe starci...

TheKing84
20-10-2005, 18:31
Non l'ho ancora disinstallato.
Ci mette non più di una 10-ina di sec a partire, forse potrebbe starci...

Forse e meglio così, pensa se si disattivava e non funzionava...cmq mi piacerebbe sapere perchè fa così e se c'è un rimedio...strano che Awast non ci abbia pensato...

Gregor
15-11-2005, 14:43
Da un bel pò di tempo il problema è sparito....non ho fatto nulla, non l'ho nemmeno disistallato/reinstallato!
Non so boh....adesso parte subito all'avvio......

Ho iniziato a deframmentare con regolarità, vorrà dire qualcosa questo?

nunodomes
15-11-2005, 16:40
Anche a me succede da un po' che avast ci metta circa un minuto a partire (resta bloccato con l'icona del "divieto di accesso") rallentando lo start del sistema. Temo purtroppo sia causa di spyware e altre schifezze che vengono giù da internet a palate e di cui devo essere pieno. Ho già dato una passata con adAware e oggi ho scaricato un battaglione di antispyware (ewido, Spybot S&D, Spyware blaster, nonchè HiJackThis) che metterò in campo domani. Proverò anche a fare il defrag e se tutto fosse inutile vai di formattone... Sono ultra determinato a vincerla questa battaglia :)

Gregor
15-11-2005, 17:26
Anche a me succede da un po' che avast ci metta circa un minuto a partire (resta bloccato con l'icona del "divieto di accesso") rallentando lo start del sistema

Io avevo lo stesso problema (come potrai leggere in questo thread) e l'ho avuto sin da subito, con un sistema "pulito"! Quindi non penso la causa sia uno spyware...
Spulciando nei log di avast, il problema del rallentamento sembrava fosse dovuto a file che non si "lasciavano" controllare all'avvio.
Come detto, iniziando a deframmentare regolarmente (PerfectDisk, ogni 15 gg) il problema è sparito, però potrebbe essere un caso.

Pulisco con ewido, a-squared e sono sotto il Sygate Firewall.

Se può servirti.....

Stereogab
15-11-2005, 17:35
Come detto, iniziando a deframmentare regolarmente (PerfectDisk, ogni 15 gg) il problema è sparito, però potrebbe essere un caso.
...

non lo è ;)

Gregor
15-11-2005, 17:42
non lo è ;)

Quindi dici che i file frammentati erano la causa....
Però la cosa strana è che il problema dell'avvio lento si è manifestato subito dopo aver installato l'OS e quei programmi di base (tipo firewall, office, nero, vari player,...) boh....

Ad ogni modo, per chi avesse problemi simili, consiglio di provare un defrag ;)

nunodomes
16-11-2005, 10:14
Ad ogni modo, per chi avesse problemi simili, consiglio di provare un defrag ;)

In effetti è da un po' che non deframmento. Stasera provo.
Grazie

nunodomes
24-11-2005, 21:15
Riesumo il topic per comunicare come ho risolto il problema (se a qualcuno interessa :) )
Non è servito nè formattare nè deframmentare (cose che pure ho fatto).
Da me era l'assegnazione automatica dell'ip al modem ethernet.
E' bastato assegnare l'indirizzo manualmente. Prima il sistema ci impiegava quasi 2 minuti a far partire tutti i servizi, adesso circa 15 sec.
Ciao a tutti.

Gregor
24-11-2005, 21:36
E' bastato assegnare l'indirizzo manualmente.

Premetto che anche io avevo assegnato manualmente l'IP, però Avast impiegava ugualmente un bel pò a partire...
Nel mio caso solo con la deframmentazione (PerfectDisk) tutto è andato a posto.

nunodomes
24-11-2005, 23:19
No, per me era proprio un problema di rete. Scollegando il modem avast partiva normalmente(10-15 sec). Collegandolo i servizi di avast non partivano finchè non veniva assegnato l'indirizzo.
In ogni caso un bel defrag è sempre utile.

Gregor
24-11-2005, 23:55
No, per me era proprio un problema di rete. Scollegando il modem avast partiva normalmente(10-15 sec). Collegandolo i servizi di avast non partivano finchè non veniva assegnato l'indirizzo.
In ogni caso un bel defrag è sempre utile.

Ok, tu avevi un altro problema ancora :)
Spero che questo thread possa servire ad altri :D

wgator
25-11-2005, 08:14
Ciao,

comunque sia, a parte l'assegnare alle schede di rete IP statici, il che sicuramente migliora i tempi di boot, occorre ricordare che il prefetching di windows xp impiega qualche giorno, o meglio qualche decina di avvii per ottimizzare l'ordine di caricamento di programmi e servizi all'avvio inoltre ho letto che alcuni di voi usano l'ottimo perfect disk: anch'esso ha un suo metodi di prefechting e anche in questo caso ci vogliono giorni per ottimizzare il tutto ;)

P.S.

Un'altro piccolo trucco che gli "esperti" conoscono bene: molti di noi hanno installato spybot s&d che oltre ad essere un antispyware ha funzioni di "tweacking" leggero. Date un'occhiata in "utilità -> esecuzione automatica". Di solito ci sono un sacco di "porcherie" che si avviano con windows; fatele fuori tutte!

Mi riferisco, come ho già avuto modo di accennare, allo start-up, insieme al sistema operativo, di quella miriade di programmini "canaglia" come lettori di pdf, player assortiti, aggiornamento automatico java, schede audio, schede video, scanner, stampanti... chi più ne ha più ne metta! Mi dite a cosa diavolo servono tutte queste cose in "esecuzione automatica"?

Certo, non sono spyware, non almeno nel senso stretto del termine, tuttavia si tratta di operazioni "nascoste" alla maggior parte degli utenti del pc :mbe:

Gregor
25-11-2005, 11:56
Ciao,

comunque sia, a parte l'assegnare alle schede di rete IP statici, il che sicuramente migliora i tempi di boot, occorre ricordare che il prefetching di windows xp impiega qualche giorno, o meglio qualche decina di avvii per ottimizzare l'ordine di caricamento di programmi e servizi all'avvio inoltre ho letto che alcuni di voi usano l'ottimo perfect disk: anch'esso ha un suo metodi di prefechting e anche in questo caso ci vogliono giorni per ottimizzare il tutto ;)

P.S.

Un'altro piccolo trucco che gli "esperti" conoscono bene: molti di noi hanno installato spybot s&d che oltre ad essere un antispyware ha funzioni di "tweacking" leggero. Date un'occhiata in "utilità -> esecuzione automatica". Di solito ci sono un sacco di "porcherie" che si avviano con windows; fatele fuori tutte!

Mi riferisco, come ho già avuto modo di accennare, allo start-up, insieme al sistema operativo, di quella miriade di programmini "canaglia" come lettori di pdf, player assortiti, aggiornamento automatico java, schede audio, schede video, scanner, stampanti... chi più ne ha più ne metta! Mi dite a cosa diavolo servono tutte queste cose in "esecuzione automatica"?

Certo, non sono spyware, non almeno nel senso stretto del termine, tuttavia si tratta di operazioni "nascoste" alla maggior parte degli utenti del pc :mbe:

Io tengo sempre sotto controllo lo start up ;)
Di certo è fonte di rallentamenti all'avvio....

halduemilauno
25-11-2005, 12:17
Ciao,

comunque sia, a parte l'assegnare alle schede di rete IP statici, il che sicuramente migliora i tempi di boot, occorre ricordare che il prefetching di windows xp impiega qualche giorno, o meglio qualche decina di avvii per ottimizzare l'ordine di caricamento di programmi e servizi all'avvio inoltre ho letto che alcuni di voi usano l'ottimo perfect disk: anch'esso ha un suo metodi di prefechting e anche in questo caso ci vogliono giorni per ottimizzare il tutto ;)

P.S.

Un'altro piccolo trucco che gli "esperti" conoscono bene: molti di noi hanno installato spybot s&d che oltre ad essere un antispyware ha funzioni di "tweacking" leggero. Date un'occhiata in "utilità -> esecuzione automatica". Di solito ci sono un sacco di "porcherie" che si avviano con windows; fatele fuori tutte!

Mi riferisco, come ho già avuto modo di accennare, allo start-up, insieme al sistema operativo, di quella miriade di programmini "canaglia" come lettori di pdf, player assortiti, aggiornamento automatico java, schede audio, schede video, scanner, stampanti... chi più ne ha più ne metta! Mi dite a cosa diavolo servono tutte queste cose in "esecuzione automatica"?

Certo, non sono spyware, non almeno nel senso stretto del termine, tuttavia si tratta di operazioni "nascoste" alla maggior parte degli utenti del pc :mbe:

per carità non parlarmi dello start-up. son almeno 4 anni che consiglio tra gli altri jv16 anche per quello.
che lotte per far capire agli altri che quella lista deve essere più corta possibile.
ciao.
;)

Gregor
25-11-2005, 14:11
per carità non parlarmi dello start-up. son almeno 4 anni che consiglio tra gli altri jv16 anche per quello.
che lotte per far capire agli altri che quella lista deve essere più corta possibile.
ciao.
;)

Ehehe lo usavo anche io jv16...oppure, dello stesso autore, Regcleaner.
Adesso son passato a CCleaner in abbinata a DiskCleaner per i temporanei...

Wip3out
28-11-2005, 01:27
per carità non parlarmi dello start-up. son almeno 4 anni che consiglio tra gli altri jv16 anche per quello.
che lotte per far capire agli altri che quella lista deve essere più corta possibile.
ciao.
;)

Come ben sai io invece sostengo che non deve "essere più corta possibile" ma deve semplicemente contenere "solo quello che uno vuole e sa di utilizzare". Il resto fuori. Ovvero, secondo me tu semplifichi troppo...

Wip

halduemilauno
28-11-2005, 09:54
Come ben sai io invece sostengo che non deve "essere più corta possibile" ma deve semplicemente contenere "solo quello che uno vuole e sa di utilizzare". Il resto fuori. Ovvero, secondo me tu semplifichi troppo...

Wip

certo più corta possibile contenendo solo quello che uno vuole e sa di utilizzare. ma appunto più corta possibile.
secondo me tu complichi troppo...
;)