View Full Version : Elettrocalamita
vorrei realizzare una elettrocalamita, mi chiedevo come devo fare x rendere al meglio
so già che devo avvolgere del filo di rame isolato intorno a del ferro (nel mio caso 10 viti legate insieme) e attaccarlo alla corrente, ho già provato e funziona!!! solo che mi ha rotto l'alimentatore della lampada... :mbe:
volevo sapere il rapporto tra la quantità di ferro e le spire x avere la resa migliore, e se riesco a ottenere risultati decenti con 12volt (altrimenti potrei attaccare delle pile insieme)
:help:
Per massimizzare il campo magnetico bisogna aumentare la corrente che passa nelle spire, il numero delle spire per unità di lunghezza e la permeabilità magnetica del nucleo.
permeabilità di che? :p
allora, come nucleo se non erro è meglio usare l'acciaio, è il materiale con la permeabilità magnetica più alta (ma non ne sono sicuro), in ogni caso per un elettrocalamita va benissimo (non penso che con la ferrite ottieni risultati maggiori...).
in pratica l'optimum sta nel mezzo: se aumenti troppo le spire e gli strati, aumenta troppo la resistenza e perdi energia in calore.
Se le spire sono troppo poche, non sfrutti tutta l'energia in campo magnetico.
Ti posso consigliare 30-45 spire di cavo smaltato "magnetico" (quello usato per fare induttori e avvolgimenti di motori e trasformatori) avvolte per 4 o 5 strati. Usa un nucleo di acciaio, il diametro non so... tra 5 e 10 mm penso che vada bene...
per le indicazioni che ti ho dato devi usare un filo da 1.32 mm o giù di lì. se diminuisci devi tenere il giusto rapporto.
Più aumenti la corrente, più il campo magnetico sarà potente... se non erro aumenta con il quadrato della corrente che passa nella bobina.
Se alzi troppo la corrente e la bobina non è tarata per la suddetta, perdi energia in calore.
L'elettro calamita assorbe molta potenza ed è paragonabile (imho) ad un cortocircuito: il tuo trasformatore si è bruciato perchè probabilmente non è fatto per supportare correnti così alte...
Infine direi che le elettrocalamite vanno usate per poco tempo per questo motivo, a meno che non le costruisci con filo a sezione molto ampia e con un alimentatore che riesca a tenere la potenza.
cmq volevo giusto provare uno di questi giorni... ho fatto una bobina come quella che ti ho indicato... appena posso gli infilo il nucleo di acciaio da 10 mm e gli pompo 100 W... penso venga molto potente :asd:
tieni conto che con 10W più o meno riesci a tirare su un chiodo lungo 5 cm...
Ah, forse per aumentare il rendimento si può usare la corrente alternata, anche per evitare di usare ulteriori componenti nel caso usi un trasformatore 220v... Quindi per fare le prime prove direi che puoi collegare la bobina direttamente all'uscita del trasformatore... occhio a non staccare la tensione dopo un limite di tempo... (se incomincia a scaldare di botto la bobina o il trasfo).
nota: diciamo che con 1 mm di cavo riesci a tenere per un minuto 2A... è una stima fatta a mente, potrei sbagliare di brutto :D
oggi o domani provo con la bobina nuova e ti dico.
Puoi usare una lega di Permallory, che ha una costante di permeabilità di circa 100000!
Per non bruciare l'alimentatore devi evitare che il circuito assorba troppa corrente.
Esempio. Se sull'alimentatore c'è scritto 12V 500mA, vuol dire che eroga al amssimo mezzo Ampère di corrente a 12V. Significa che la resistenza del circuito che applichi deve essere di almeno 24 Ohm.
Misura con un tester la resistenza delle elettrocalamite che costruisci e se trovi un valore inferiore, allora devi inserire una resistenza in serie al circuito per raggiungere almeno 24 Ohm.
razziadacqua
15-09-2005, 09:23
ehm ehm-....elettrocalamite..sarò molto onesto con voi ragazzi:
è possibile fare un elettrocalamita portatile,alimentata a batterie...in grado di spostare monete da una distanza di almeno...20cm...??ammetto che in principio l applicazione di questa cosa non era assolutamente scientifica >:D
però ora mi chiedo sè sia possibile...presente quei ciaffetti in salagiochi che butti giù le monete poer farne scendere altre?ecco!e li che lo volevo applicare :)..ma sarebbe possibile??
non ho capito la domanda :mbe:
CioKKoBaMBuZzo
15-09-2005, 13:07
vuole usare un'elettrocalamita per attirare i gettoni in quel gioco da sala giochi in cui butti dentro un gettone e se sei fortunato quel gettone ne farà cadere altri :D
ma i gettoni non sono in Al o rame? :mbe:
beh cmq si è possibile fare un elettrocalamita portatile. puoi usare una piccola batteria al Pb per avere + potenza e + longevità.
"Ah, forse per aumentare il rendimento si può usare la corrente alternata,"
Un manico :D
Inverti il campo 50 volte al secondo, voglio vedere come attiri gli oggetti :D
Ma chi ha un vecchio contatore col disco, faccia una bella elettrocalamita per bloccarlo :sofico:
"Ah, forse per aumentare il rendimento si può usare la corrente alternata,"
Un manico :D
Inverti il campo 50 volte al secondo, voglio vedere come attiri gli oggetti :D
da una parte è N e dall'altra S e si invertono? Non è un problema se vuoi attrarre del ferro. é come se tu prendessi una calamita N-S: sia dalla parte N che da quella S riesci ad attirare il ferro o acciaio.
da una parte è N e dall'altra S e si invertono? Non è un problema se vuoi attrarre del ferro. é come se tu prendessi una calamita N-S: sia dalla parte N che da quella S riesci ad attirare il ferro o acciaio.
Sì, certo, ma se attrai qualcosa di già anche solo debolmente magnetizzato ad ogni ciclo lo allontani, e in più c'è sempre un momento in cui l'attrazione è zero: la massima attrazione ce l'hai solo sul picco, mentre con la continua è sempre costante al valore massimo.
bella quella della elettrocalamita portatile! :D x fregare i gettoni :sofico: si può fare?
il mio alim era :( 12v 1.6a, 230v 50hz 27w, avevo usato chidi di ferro legati insieme (poi ne ho lasciato 1 solo, credo funzioni meglio)
io volevo metterla nello scooter; è possibile con la batteria (corrente continua?) da 12volt.....?
Sì, certo, ma se attrai qualcosa di già anche solo debolmente magnetizzato ad ogni ciclo lo allontani, e in più c'è sempre un momento in cui l'attrazione è zero: la massima attrazione ce l'hai solo sul picco, mentre con la continua è sempre costante al valore massimo.
Si in effetti le elettrocalamite vanno sempre in DC
con la batteria è possibile si, e ottieni anche una bella potenza. consiglio di fare una bobina con una certa resistenza altrimenti la batteria si surriscalda ed è pericoloso.
Tieni conto cmq che l'elettrocalamita assorbe molta potenza: scarica qualsiasi batteria più velocemente di altri carichi.
razziadacqua
19-09-2005, 15:40
bella quella della elettrocalamita portatile! :D x fregare i gettoni :sofico: si può fare?
:D
:mano: :cincin: :ubriachi:
io pensavo anche (per creare una sorta di impulso magnetico,breve ma forte)di usare una serie di condensatori...un flash magnetico in pratica...a parte che un campo magnetico continuo potrebbe creare problemi...invece un impulso di mezzo secondo...
no eh? :D
Dai cavoli pensateci che figata...in giro alcune salagiochi ancora usano gettoni di ferro...ihihih
No ma cmq scherzi a parte...un elettrocalamita,portatile e forte il giusto...francamente può essere sempre comoda...spesso cade di tutto e di più nei posti più impensati e profondi...un elettrocalamita in fondo è sempre allungabile(col filo...)..può ritornare utile.
:D
:mano: :cincin: :ubriachi:
io pensavo anche (per creare una sorta di impulso magnetico,breve ma forte)di usare una serie di condensatori...un flash magnetico in pratica...a parte che un campo magnetico continuo potrebbe creare problemi...invece un impulso di mezzo secondo...
no eh? :D
Dai cavoli pensateci che figata...in giro alcune salagiochi ancora usano gettoni di ferro...ihihih
No ma cmq scherzi a parte...un elettrocalamita,portatile e forte il giusto...francamente può essere sempre comoda...spesso cade di tutto e di più nei posti più impensati e profondi...un elettrocalamita in fondo è sempre allungabile(col filo...)..può ritornare utile.
come ho detto, la bobina del mio coilgun emette un EMP potentissimo. L'unico problema del campo magnetico indotto è che ha un range bassissimo. Un elettrocalamita non può attrarre un oggetto se questo è distante più di 2 cm circa, anche se l'elettrocalamita è potentissima. O almeno dovrebbe essere così :D
come ho detto, la bobina del mio coilgun emette un EMP potentissimo. L'unico problema del campo magnetico indotto è che ha un range bassissimo. Un elettrocalamita non può attrarre un oggetto se questo è distante più di 2 cm circa, anche se l'elettrocalamita è potentissima. O almeno dovrebbe essere così :D
Pero se poni un oggetto al suo interno lo può sparare MOOLTO lontano..ah i bei tempi del coilgun con cui lanciavo scalpelli a 3-4 metri di distanza...... e biglie di ferro a distanza ancora superiore :sofico: :sofico:
razziadacqua
20-09-2005, 15:42
Pero se poni un oggetto al suo interno lo può sparare MOOLTO lontano..ah i bei tempi del coilgun con cui lanciavo scalpelli a 3-4 metri di distanza...... e biglie di ferro a distanza ancora superiore :sofico: :sofico:
e adesso basta però.
Esigo/esigiamo penso,delucidazioni approfondite su questo coilgun e magari schemi,descrizione e costruzione :D
e adesso basta però.
Esigo/esigiamo penso,delucidazioni approfondite su questo coilgun e magari schemi,descrizione e costruzione :D
postare lo schema qua è paragonabile a vendere un RPG con 3 granate in omaggio su ebay :asd:
va a finire che mi bannano :asd:
in compenso posso dirti che è abbastanza pericoloso se non sai maneggiare condensatori e company, e che l'energia cinetica dell'eventuale proiettile può superare quella della normativa in figore (1 Joule max).
Cmq il principio è abbastanza semplice: viene sfruttata la capacità dei condensatori di scaricare tutta la loro energia in un istante. L'energia viene fatta passare in una bobina la quale forma un campo magnetico enorme, risucchiando all'interno l'oggetto metallico e accelerandolo in maniera direttamente proporzionale alla forza del campo magnetico e quindi all'energia immagazzinata nei condensatori.
ricordo inoltre che se un condensatore si carica per 10 sec assorbendo 100 W hai 10000W se lo scarichi in 0.1 secondi (descrizione terra-terra) :asd:
postare lo schema qua è paragonabile a vendere un RPG con 3 granate in omaggio su ebay :asd:
Non farmi più 'ste battute mentre sto bevendo che a momenti annaffio il portatile :D
Ah, Xenom, vai a Gonzaga?
Non farmi più 'ste battute mentre sto bevendo che a momenti annaffio il portatile :D
Ah, Xenom, vai a Gonzaga?
si (teoricamente), come dicevo, se vedi uno con la faccia da schiaffi che prende su qualche condensa gigante sono io :asd:
non so ancora bene se ci vado sabato o domenica ma penso sabato pomeriggio :sofico:
si (teoricamente), come dicevo, se vedi uno con la faccia da schiaffi che prende su qualche condensa gigante sono io :asd:
non so ancora bene se ci vado sabato o domenica ma penso sabato pomeriggio :sofico:
Dovrei andarci anche io sabato, magari ci si becca!
Dovrei andarci anche io sabato, magari ci si becca!
si, però mi tocca andarci con i miei perchè non ho ancora la patente e non conosco nessuno che gli piaccia l'elettronica a tal punto da fare 80 km... :asd:
si, però mi tocca andarci con i miei perchè non ho ancora la patente e non conosco nessuno che gli piaccia l'elettronica a tal punto da fare 80 km... :asd:
Beh vabbè, mica mi metto a tirare bestemmie in mezzo alla folla per farmi riconoscere da te :D
Il peggio che può capitare è che ti chiami Xenom :p
non urlare xenom in giro che facciamo una figura di merda (io lo dico, non si sa mai :asd: ).
Quanti anni hai per curiosità?
non urlare xenom in giro che facciamo una figura di merda (io lo dico, non si sa mai :asd: ).
Quanti anni hai per curiosità?
Pensavo di mettermi all'entrata con un cartello con scritto "Xenom", tipo all'aereoporto... :D
Quanti anni ho... ah! 25! E non dire che sono :old:, sei tu che sei niubbo :O :p
Pensavo di mettermi all'entrata con un cartello con scritto "Xenom", tipo all'aereoporto... :D
Quanti anni ho... ah! 25! E non dire che sono :old:, sei tu che sei niubbo :O :p
lol hai 7 anni più di me :rotfl:
lol hai 7 anni più di me :rotfl:
Ma che lolli... :O Se sei nato tardi è solo colpa tua :O
razziadacqua
21-09-2005, 23:17
postare lo schema qua è paragonabile a vendere un RPG con 3 granate in omaggio su ebay :asd:
va a finire che mi bannano :asd:
ricordo inoltre che se un condensatore si carica per 10 sec assorbendo 100 W hai 10000W se lo scarichi in 0.1 secondi (descrizione terra-terra) :asd:
un arma di distruzione di massa insomma...ooook...
beh!cmq esistono pur sempre i messaggi privati :D...daiiii ti pregooooo!!
un arma di distruzione di massa insomma...ooook...
beh!cmq esistono pur sempre i messaggi privati :D...daiiii ti pregooooo!!
dai appena ho tempo (se mi ricordo :asd: ) ti piemmo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.