PDA

View Full Version : corsa e dolori muscolari


serbring
08-09-2005, 16:28
Da circa tre settimane che vadp corro, e riesco a fare circa 10 km in asfalto in poco piú di un ora. Da poco piú della metá della seduta di allenamento inizio a sentire un leggero dolore al bicipite femorale sinistro ed al tendine di achille. Nei due giorni successivi questi dolori aumentano, e poi passano. Non riesco a capire la loro origine, se sono dovuti ad un sovraccarico della muscolatura, se sono dovuti alle scarpe, o alla camminata non corretta. Secondo voi da cosa possono essere dovuti? tenete anche conto che a volte a fine corsa mi si forma una bolla su un dito del piede destro.

franchinodj
08-09-2005, 21:01
ciao, ma hai iniziato a correre da tre settimane o da tre sett hai questo problema? comunque, per esperienza personale, mi permetto di darti un paio di consigli: innanzittutto le scarpe sono adatte a correre? una causa potrebbe essere la scarpa non adatta alla corsa o una scarpa eccessivamente vecchia e/o usurata. se ritieni che le scarpe siano ok prova a correre su terreni morbidi, sterrato o prato va bene. il dolore potrebbe essere anche causato dal muscolo che inizia a formarsi grazie all'allenamento. se ti fa male non correrci sopra.preferisci piuttosto un giorno di riposo o sport alternativo. alla fine degi allenamenti dedica qualche minuto allo streatching. per la vescichetta è un classico, potrebbe essere causata dalle scarpe o dalle calze che presentano una cucitura in quel punto, piano piano la pelle dei piedi si abitua allo stress della corsa indurendosi leggermente nei punti di maggior frizione.
spero di esserti stato utile, ciao e buona corsa
franco

panci
08-09-2005, 22:07
ciao
io corro da 3 anni, ho fatto 2 maratone e esco 4/5 volte la settimana, e ti posso assicurare che la corsa ti porterà sempre dolori vari, più o meno forti.
Prima di tutto le scarpe, anche se fai una corsa lenta, investi nelle scarpe adatte che sono fondamentali per prevenire infortuni

andrea 250
09-09-2005, 00:05
giusto...e poi fai le cose gradualmente

serbring
09-09-2005, 09:05
é da quando corro che ho questi dolori, cioé 3 settimane. Per quanto rigurda la scarpa é abbastanza usurata, é una reebok da running economica. La prossima uscita provo ad andare con quelle piú nuove e vedo se ancora mi si presentano gli stessi problemi. vi ringrazio, vi faró sapere...

Bahamut Zero
09-09-2005, 10:02
io sarà un paio d'anni che ho dimenticato cos'è lo sport.....volevo ricominciare facendo un pò di corsetta!

Che vantaggi dà?Lo so che non è body building....ma ti fà fiato? :confused:

serbring
09-09-2005, 10:13
io sarà un paio d'anni che ho dimenticato cos'è lo sport.....volevo ricominciare facendo un pò di corsetta!

Che vantaggi dà?Lo so che non è body building....ma ti fà fiato? :confused:

ma certo...non sono un esperto peró mi sembra che sotto questo aspetto sia piú efficace il nuoto...correggetemi se sbaglio

Bahamut Zero
09-09-2005, 10:30
il mio intento in realtà sarebbe mettere un pò di massa ma mi scazzo troppo con la palestra :(

Con la corsa vorrei rimettermi un pò in carreggiata...se no come sto messo ora i miei muscoli si strappano direttamente appena li sforzo :D

serbring
09-09-2005, 10:53
il mio intento in realtà sarebbe mettere un pò di massa ma mi scazzo troppo con la palestra :(

Con la corsa vorrei rimettermi un pò in carreggiata...se no come sto messo ora i miei muscoli si strappano direttamente appena li sforzo :D

prova a fare nuoto, non metti su tanta massa, ma almeno ti definisci parecchio...

serbring
09-09-2005, 11:15
non so se é normale, ma noto consumo particolarmente le scarpe nella punta....

RiccardoS
09-09-2005, 12:02
correre in putna di piedi credo sia cosa buona.

fai un pò di stretching finita la corsa?

Bahamut Zero
09-09-2005, 12:09
prima di correre bisogna fare un pò di riscaldamento sul posto?

Qualche consiglio alla buona x chi incomincia?

franchinodj
09-09-2005, 23:38
Bahamut Zero, per iniziare a correre ti consiglio di farlo gradualmente, ad esempio, se proprio parti da zero, le prime 6/8 settimane uscirei 3 volte, ad esempio il mar/gio/dom. inizierei con dei lavoretti tipo 5/6 volte 1 minuto di corsa e 1 minuto camminando e via via aumentando... 5/6 volte 2 minuti di corsa e uno camminando... poi vedi di gestirti te, nell'arco di 6/8 settimane dovresti arrivare a correre una mezz'ora di fila (dipende molto da persona a persona comunque). ti consiglio questo tipo di lavoro perchè è molto facile nel primissimo periodo andare incontro a dolori o peggio a infortuni se non si fa un lavoro graduale ma si parte a tutta. cura molto lo streatching: all'inizio da freddo fallo senza tirare troppo e poi a fine allenamento. se vuoi fare massa dovresti abbinare anche il nuoto se no dal bacino in su sviluppi ben poco con la corsa....

@ RiccardoS: complimenti per l'avatar...

@ serbring: correre in punta di piedi non è l'ideale, il movimento corretto è la cosidetta rullata: tacco, pianta punta. correre in punta di piedi a ritmi medio-lenti ti uccide le gambe

andrea 250
10-09-2005, 07:40
Bèh ragazzi..TRIATHLON RULEZ :cool:

HenryTheFirst
10-09-2005, 08:19
prova a fare nuoto, non metti su tanta massa, ma almeno ti definisci parecchio...

Mah, io in due anni di nuoto leggero (una sessantina di vasche due volte alla settimana) ho messo su parecchia massa: braccia, petorali e soprattutto spalle. Certo, venivo da una condizione di sottosviluppo muscolare :D
Quest'anno dovrei allenarmi nella categoria master, e sono curioso di vedere se avrò ulteriori miglioramenti...

Da un mese abbondante vado a correre 2/3 volte alla settimana, faccio circa 7.5 Km, ma da lunedì dovrò aumentare la distanza perchè ormai non fatico più abbastanza.
Per allenarsi alle maratone e alle maratonine che allenamento dovrei seguire secondo voi?

andrea 250
10-09-2005, 11:31
Mah, io in due anni di nuoto leggero (una sessantina di vasche due volte alla settimana) ho messo su parecchia massa: braccia, petorali e soprattutto spalle. Certo, venivo da una condizione di sottosviluppo muscolare :D
Quest'anno dovrei allenarmi nella categoria master, e sono curioso di vedere se avrò ulteriori miglioramenti...

Da un mese abbondante vado a correre 2/3 volte alla settimana, faccio circa 7.5 Km, ma da lunedì dovrò aumentare la distanza perchè ormai non fatico più abbastanza.
Per allenarsi alle maratone e alle maratonine che allenamento dovrei seguire secondo voi?

evvai....se provi la bicicletta e ti innamori anche di questa vieni anche te a fare triathlon :D

HenryTheFirst
10-09-2005, 11:47
evvai....se provi la bicicletta e ti innamori anche di questa vieni anche te a fare triathlon :D

Eheheh.. tu non sai che in realtà nell'estate del 2003 ho fatto 2000 Km di bicicletta, poi ho smesso per dedicarmi a nuoto e baseball :D. Se questo inverno riesco ad allenarmi decentemente in piscina e con la corsa non escludo di riprendere anche la bici e fare un po' di triathlon, anzi: l'idea che mi frulla per la testa da un paio d'anni è proprio questa ;)

RiccardoS
11-09-2005, 15:45
...
@ RiccardoS: complimenti per l'avatar...
...


:D vedo che piace anche a te! :D

serbring
12-09-2005, 11:08
@ serbring: correre in punta di piedi non è l'ideale, il movimento corretto è la cosidetta rullata: tacco, pianta punta. correre in punta di piedi a ritmi medio-lenti ti uccide le gambe

infatti pensavo che sia dovuto anche a quello. E poi ho provato a correre con le scarpe piú nuove ed oggi ho pochissimi dolori
Lo stretching, lo curo molto prima di iniziare, ma finita la corsa ne faccio poco, 2/3 esercizi.


Pensavo di comprarmi un nuovo paio di scarpe per correre, che consigli avete da darmi?

franchinodj
12-09-2005, 20:35
per le scarpe è difficile darti un consiglio così su due piedi... per scegliere correttamente è importante il tipo di appoggio del piede, il tuo peso e i ritmi che mantieni. consiglio sempre valido è quello di rivolgersi ad un negozio specializzato in running o a un negozio tipo longoni,... per iniziare cerca una scarpa con una buona stabilità e ammortizzamento, io mi trovo bene con queste: http://www.mizunoeurope.com/sport/product.asp?poid=3667&ssc=333340&index=&cid=55

serbring
13-09-2005, 16:12
per le scarpe è difficile darti un consiglio così su due piedi... per scegliere correttamente è importante il tipo di appoggio del piede, il tuo peso e i ritmi che mantieni. consiglio sempre valido è quello di rivolgersi ad un negozio specializzato in running o a un negozio tipo longoni,... per iniziare cerca una scarpa con una buona stabilità e ammortizzamento, io mi trovo bene con queste: http://www.mizunoeurope.com/sport/product.asp?poid=3667&ssc=333340&index=&cid=55

vedo se riesco a trovarle. grazie del consiglio....

panci
13-09-2005, 20:52
Pensavo di comprarmi un nuovo paio di scarpe per correre, che consigli avete da darmi?[/QUOTE]

qui trovi tutto: www.scarpe.it

serbring
14-09-2005, 08:39
Pensavo di comprarmi un nuovo paio di scarpe per correre, che consigli avete da darmi
qui trovi tutto: www.scarpe.it

sito ottimo grazie...solo che non ci sono le scarpe dell'adidas...

inoltre ho notato che dopo che vado a correre mi fanno abbastanza male le unghia dei piedi, tant'è che in un paio di dita, mi si sono formati degli ematomi sotto l'unghia...Anche a voi capita?

franchinodj
14-09-2005, 17:11
l'adidas per problemi interni non ha potuto presentare le calzature in tempo utile per la stesura della rivista "scarpe e scarpe" della primavera. se vai qui: http://www.scarpe.it/autunno/category.php?categoria=Running le trovi.
le unghie nere sono un problema tipico di chi corre. può essere causato da scarpe "troppo giuste" di misura. io mi regolo così quando le provo: infilo le scarpe poi mi piego sulle gambe in accosciata. in questa posizione raccolta ci deve essere circa mezzo centimentro tra il pollice e la scarpa, poichè correndo il piede un pò si ingrossa.

serbring
15-09-2005, 15:03
l'adidas per problemi interni non ha potuto presentare le calzature in tempo utile per la stesura della rivista "scarpe e scarpe" della primavera. se vai qui: http://www.scarpe.it/autunno/category.php?categoria=Running le trovi.
le unghie nere sono un problema tipico di chi corre. può essere causato da scarpe "troppo giuste" di misura. io mi regolo così quando le provo: infilo le scarpe poi mi piego sulle gambe in accosciata. in questa posizione raccolta ci deve essere circa mezzo centimentro tra il pollice e la scarpa, poichè correndo il piede un pò si ingrossa.

grazie ancora per l'ottimo consiglio....che non conoscevo.

serbring
16-09-2005, 10:42
scusami se ti disturbo ancora franco....per il problema la fatica che sento al tendine d'achille é piú consigliabile una scarpa della categoria massimo ammortizzamento o una stabile?

franchinodj
16-09-2005, 11:22
massimo ammortizzamento. considera che comunque leggeri indolenzimenti ai tendini sono causati dal fatto che questi, come i muscoli, subiscono un processo di adattamento alla corsa. se ti fanno male da zoppicare o comunque da non riuscire a camminare correttamente ti consiglio riposo e un pò di ghiaccio.

ciao!

serbring
16-09-2005, 18:38
massimo ammortizzamento. considera che comunque leggeri indolenzimenti ai tendini sono causati dal fatto che questi, come i muscoli, subiscono un processo di adattamento alla corsa. se ti fanno male da zoppicare o comunque da non riuscire a camminare correttamente ti consiglio riposo e un pò di ghiaccio.

ciao!

ti ringrazio stasera me le vado a comprare subito....e nel frattempo mi riposo, vado in piscina...ciao e grazie ancora per la disponibilità e la chiarezza....

serbring
17-09-2005, 15:38
allora, franco sono andato a comprare le scarpe ieri, ho preso le mizuno wave atlantis, me le sono provate, e le portavo veramente bene....nulla a che vedere con quelle che usavo...Non sapevo che la mizuno facesse scarpe così buone....

franchinodj
17-09-2005, 16:48
bravo, sono contento. io da quando ho scoperto le mizuno una dozzina d'anni fa non ho più cambiato marca se non per un paio o due di scarpe. ciò non vuol dire che sia la marca/scarpa migliore per carità, le scarpe sono molto personali soprattutto se corri a certi ritmi, però io mi sono sempre trovato bene.
allora adesso inizia a correre e vedrai che scprirai un meraviglioso mondo, soprattutto quando ti farai qualche garetta alla domenica...

serbring
17-09-2005, 18:49
bravo, sono contento. io da quando ho scoperto le mizuno una dozzina d'anni fa non ho più cambiato marca se non per un paio o due di scarpe. ciò non vuol dire che sia la marca/scarpa migliore per carità, le scarpe sono molto personali soprattutto se corri a certi ritmi, però io mi sono sempre trovato bene.
allora adesso inizia a correre e vedrai che scprirai un meraviglioso mondo, soprattutto quando ti farai qualche garetta alla domenica...

grazie a te mi sono un po' illuminato con la corsa. In effetti le mizuno è una marca un po' snobbata dalla maggior parte delle persone, forse perchè sono meno sceniche delle altre. Sinceramente mi piacerebbe fare qualche garetta, ma appena arriva il freddo, penso che ritornerò a nuotare....tu come ti vesti per correre nell'inverno?

franchinodj
19-09-2005, 21:15
eh eh... d'inverno è dura andar a correre col freddo! io negli anni ma sono comprato un pò di materiale tecnico che ti tiene caldo lasciando comunque respirare la pelle. il più è partire, poi piano piano ti scaldi. se non ti alleni per gareggiare a livello agonistico quando fa freddo puoi ridurre le uscite e magari fare qualcosa d'alternativo come nuoto o spinning in palestra, se proprio vuoi correre, una buona calzamaglia e una maglia tecnica (io mi trovo bene coi prodotti dry-fit della nike, purtroppo i prezzi sono un pò alti...). anche un massaggino prima di uscire con una crema riscaldante può essere utile (massigen sport active, in farmacia sui 6 €)

serbring
20-09-2005, 11:14
mmm...allora la vedo dura andare a correre in inverno. Spero che fino a metá novembre non faccia molto freddo....che poi dato che soffro di torcicollo, non vorrei correre con il freddo, mi aumenta il fastidio...