PDA

View Full Version : Costo tagliandi Audi-Bmw


robnet77
10-03-2005, 12:57
A fine anno vorrei cambiare la mia Focus TdCi, per comprarmi un'auto sfiziosa.

Ho visto che con 25.000€ già si trova la nuova Audi A6 berlina con meno di un anno di vita, solo che sono preoccupato per i possibili costi di gestione, non tanto assicurazione e bollo che già conosco, quanto della manutenzione ordinaria e anche straordinaria.

Qualcuno ha esperienze in proposito? Anche riguardo alla serie 5, magari.

Invece quanto è onerosa una sportiva come la SLK?

Grazie... :)

oscuroviandante
10-03-2005, 14:26
tieni presente che il tagliando base per una Classe C si aggira sui 300-400 euro

Avendo poi 25.000 km rischi di fare il tagliando B che sempre per la Classe C è di 600 euro circa.

Io ho tagliato la testa al toro facendo un contratto di assistenza che mi copre tutti i tagliandi e la manutenzione straordinaria.

robnet77
10-03-2005, 14:30
Originariamente inviato da oscuroviandante
tieni presente che il tagliando base per una Classe C si aggira sui 300-400 euro

Avendo poi 25.000 km rischi di fare il tagliando B che sempre per la Classe C è di 600 euro circa.

Io ho tagliato la testa al toro facendo un contratto di assistenza che mi copre tutti i tagliandi e la manutenzione straordinaria.

ogni quanti km è previsto un singolo tagliando? Ultimamente capita spesso di doverli fare a cadenze di 30.000km, in questo caso già sarebbe una "botta" sopportabile.

Cosa è il tagliando B? :confused:

Infine, puoi spiegarmi presso chi e in che modalità si può stipulare un contratto come il tuo, per favore? grazie! :)

robnet77
11-03-2005, 07:41
nessuno che abbia un'Audi o una Bmw? :confused:

Coyote74
11-03-2005, 12:49
Originariamente inviato da robnet77
nessuno che abbia un'Audi o una Bmw? :confused:

Io ho una Z3 2.8 e ti dico che i tagliandi che ho fatto fin'ora hanno avuto i costi più disparati. Comunque partono da un minimo di 150-170€ ad un massimo di 300€. Però la mia vettura è benzina e credo che per i diesel siano più cari. Però mai quanto quelli delle Mercedes, mio padre ha una classe C220 e di tagliandi spende veramente un botto.

rip82
11-03-2005, 18:35
Officina autorizzata indipendente rulez, io i tagliandi li faccio da me, ma se avessi necessita' di mantenere la garanzia non andrei in concessionaria.

robnet77
14-03-2005, 13:32
Originariamente inviato da rip82
Officina autorizzata indipendente rulez, io i tagliandi li faccio da me, ma se avessi necessita' di mantenere la garanzia non andrei in concessionaria.

ma le mani sulla centralina per controllare che tutto vada bene chi ce le mette? Fino a qualche anno fa le auto erano tutto-meccanica, oggi sono tutto-elettronica...


Allora, nessuno che abbia un'Audi o BMW berlina?

Coyote74
14-03-2005, 13:45
Originariamente inviato da robnet77
ma le mani sulla centralina per controllare che tutto vada bene chi ce le mette? Fino a qualche anno fa le auto erano tutto-meccanica, oggi sono tutto-elettronica...


Allora, nessuno che abbia un'Audi o BMW berlina?


Molte officine indipendenti hanno tutto l'occorrente anche per le centraline elettroniche;)
Comunque se hai letto io ho una BMW... non credo cambi niente rispetto ad una BMW berlina:confused:

robnet77
15-03-2005, 17:23
Originariamente inviato da Coyote74
Molte officine indipendenti hanno tutto l'occorrente anche per le centraline elettroniche;)
Comunque se hai letto io ho una BMW... non credo cambi niente rispetto ad una BMW berlina:confused:

ok ma per conservare la garanzia è meglio andare da officine autorizzate, anche se in teoria basterebbero ricambi "compatibili", meglio non rischiare.

Quindi mi occorre sapere quanto costa un tagliando presso un'officina autorizzata...

robnet77
17-03-2005, 10:55
up!

quanto spendete per la manutenzione delle vostre auto, se delle marche suddette?