View Full Version : Il miglior modo per ricaricare le cartucce della Epson r300,consigliatemi!
KaarotTuri
05-02-2005, 10:19
Ho una R300 e non ho voglia di pagare 17€ a cartuccia!:eek:
Ho comprato un kit con resettatore ,siringa e boccetta di nero , ma ho scoperto che le istruzioni per caricare la cartuccia erano per la epson 300:muro: :muro:
Ora che faccio?Ho il resettatore e molto inchiostro,ma non so coe caricare!
Stavo pensando di comprare un kit di cartucce vuote(1nero+5colori) a 20€......è questa la soluzione?
Attendo con ansia i vostri consigli;)
Di solito le istruzioni accompagnano l'inchiostro e viceversa.
Se le istruzioni sono per la Epson 300, sei sicuro che gli inchiostri siano adatti per R300??
Prima di procedere, verificherei questo.
Per come caricare, ti mando un messaggio a un link commerciale che spiega per benino.
KaarotTuri
06-02-2005, 11:37
Grazie!
Verificherò che gli inchiostri siano compatibili,anche se ho solo le boccette del nero e mio zio che ha una epson cu64 o del genere li usa .;)
Originariamente inviato da KaarotTuri
anche se ho solo le boccette del nero e mio zio che ha una epson cu64 o del genere li usa .;)
Attento che gli inchiostri per la C64 dovrebbero essere diversi da quelli della R300!
KaarotTuri
06-02-2005, 17:13
Intanto ho ordinato da un noto venditore di cartucce ricaricabili il kit di 6 cartuccie vuote da ricaricare. Per l'inchiostro vedrò in seguito. Ma penso che sia compatibile.
Potevi ricaricare le tue cartucce e risparmiavi ottenendo risultati migliori ;)
KaarotTuri
07-02-2005, 08:24
Si ma con pompette tubi di gomma tappi viti a grano grosso saldatrice subacque nastro siliconato ecc ecc :muro: :mc: :eek:
Meglio delle cartucce vuote con chip fatte apposta per essere ricaricate, trasparenti così che posso rabboccare ink quando voglio e poi le ho ordinate dal primo produttore in italia di kartucce compatibili e kit di ricarica..............nn posso dire quale ma inizia con RE........
Ciao ciao.:)
Non per darti contro, ma come diceva Micks un po' di tempo fa, se quei chips sono quelli autoresettanti non sembrano molto utili, in quanto ad ogni accensione della stampante pensano che siano installate nuove cartucce e rifanno fare alla stampante il ciclo di pulizia.
Sembrerebbe che puoi sostituirli con quelli delle originali; prova a cercare sul forum ;)
KaarotTuri
08-02-2005, 16:27
No, sono chip compatibili che vanno resettati appena si esaurisce (su per giù) la cartuccia.
Ma controllerò bene e vi dirò.;)
Originariamente inviato da KaarotTuri
No, sono chip compatibili che vanno resettati appena si esaurisce (su per giù) la cartuccia.
Ma controllerò bene e vi dirò.;)
Se c'è qualche chip resettabile a richiesta, è una cosa interessante.
Facci sapere !
KaarotTuri
09-02-2005, 10:21
Bo vedrò, loro mi hanno detto che le cartucce che mi invieranno sono con spugna e chip rssettabile come quelli originali.
Questo è quello che so appena arriva vediamo.
Quindi di nuovo c'è che le cartucce vuoe sono con spugna e non senza come avevo detto.:)
Allora ti conveniva ricaricare le originali!!!!
Almeno son senza spugna!
KaarotTuri
10-02-2005, 15:36
Sono per le cose semplici........e ricaricare una cartuccia aprendo un comodo tappino di gomma e inserendo con una siringa l'inchiostro per me è perfetto!
Non mi va il metodo per ricarich le originali.....a meno che questo risulti un fallimento.
Ho appena caric il nero.....quanto tempo devo aspett prima di provare a stampare?
Fammi indovinare: sono le cartucce da ricaricare senza toglierle dalla stampante?
KaarotTuri
10-02-2005, 19:13
No.
Si toglie, si tappa il foro dove esce l'inchiostro, si toglie il nastro adesivo che tappa un forellino di aerazione, si apre il tappucio di gomma e da li si mette l'ink!
Ma quanto deve stare a riposo la cartuccia prima di usarla?
Perchè ho provato dopo 2 ore ed è come se fosse esaurita la cartuccia.
Nessuno sa quanto?24 ore?
KaarotTuri
11-02-2005, 10:00
Aggiornamento:
E' un pacco! Stampa da schifo! A furia di fare pulisci testina ho finito le altre 5 cartuccie e adesso dovrei spendere 100€ per sei cartucce originali.............quindi sapete che faccio?
:incazzed: :bsod: :bsod: :Puke: :bsod: !!!!!
La butto si!La butto nuova nuova al diavolo le compatibili e tutte le ricariche varie! Mi prendo una piccola canon con cartucce compatibili a 2€ e via!!!!
EPSON vai al diavolo!:mad:
Originariamente inviato da KaarotTuri
Aggiornamento:
E' un pacco! Stampa da schifo! A furia di fare pulisci testina ho finito le altre 5 cartuccie e adesso dovrei spendere 100€ per sei cartucce originali.............quindi sapete che faccio?
:incazzed: :bsod: :bsod: :Puke: :bsod: !!!!!
La butto si!La butto nuova nuova al diavolo le compatibili e tutte le ricariche varie! Mi prendo una piccola canon con cartucce compatibili a 2€ e via!!!!
EPSON vai al diavolo!:mad:
I risultati dipendono dalla qualità degli inchiostri e delle cartucce.
Sul fatto che con la spugna non fossero il massimi ti è già stato detto; poi a me puzza ancora il tipo di inchiostro che hai usato (istruzioni per Epson 300 e compatibili con la C64) e i chip resettabili compatibili ma non autoresettanti.
Torno a dire: prendi le cartucce originali che hai finito, ti metti un paio di guanti in lattice e le ricarichi, poi le resetti.
Comunque, penso che se non è danneggiata, la Epson la vendi ancora.
KaarotTuri
11-02-2005, 18:22
Mi rimanderesti le istruzioni per ricaric le originali?Le ho perse.
Adesso con la cartuccia nero compatibile che mi ha inviato la casa prodruttrice di ink stampa bene (dopo dieci cicli di pulizia testine).
Il fatto è che è identica a quelle che ho comprato io da un famoso sito che vende cartucce e ricariche ecc. e per giunta carica dello stesso ink che ho usato per ricaric quella vergine!
Quindi: STESSE CARTUCCE.....STESSI INKIOSTRI......ma quella speditami carica dentro lo scatolino da scaffale è perfetta la mia no!
Può essere che se ricarichi una cartuccia vergine l'ink all'interno deve stare a riposo per moooolto più tempo di una notte??:confused:
Ti ho rimandato il messaggio.
Per il tempo di riposo, a me non è successo niente con un tempo di riposo pari a zero per l'ultima cartuccia ricaricata e a 1 ora e mezza per la prima (era la mia prima ricarica, ci ho messo un po' a ricaricarle tutte ;))
Fra l'altro, con il sistema di ricarica completa delle originali, non dovrebbero restare bolle d'aria proprio per il metodo di ricarica.
KaarotTuri
12-02-2005, 07:58
Si ok, ho ricev il tuo messaggio. Grazie.
Ma al tempo di riposo mi riferisco a quelle con spugna vergine-........cioè vuota senza aver mai conosciuto inkiostro.
Leggete bene cosa ho scritto sopra e ditemi se è come penso io........cioè quella che mi hanno inviato carica nella confezione da scaffale pronta vendita...non è che funziona perchè chissà da quanto tempo è a riposo dopo essere stata caricata sugli scaffali?????
Le cartucce, TUTTE, non hanno bisogno di essere lasciate a riposo.
In alcuni casi è consigliato per quelle con tanta spugna rispetto agli ml contenuti dentro:
HP78, spugna con capienza molto maggiore rispetto all'inchiostro contenuto dentro, quando la ricarichi, l'inchiostro deve colare bene attraverso la spugna e finire nella parte più bassa, per questo è consigliabile lasciarla un pò ferma.
In linea di massima metti più ink e non aspetti nulla. Questo per la 78..... Tu mi parli di Epson quindi il discorso tempi d'attesa non esiste, la carichi la metti nella stampante e basta!
Gli inchiostri specifici per la C64 non possono andare bene per la R200/300 (ti consiglio di leggerti faq e supporto tecnico su cartucciacanta.it) funzionerebbero solo nel caso quell'inchiostro è un generico Epson ma ovviamente le stampe saranno una merdata...
Allora, riguardo al tuo problema attuale E' NORMALE quello che ti sta succedendo.
L'inchiostro nella compatibile OVVIAMENTE non è lo stesso del flacone visto che le compatibili non le riempono i venditori ma le comprano già piene in cina e la maggior parte son piene di generico e stampano di cacca....
E' normale che se mischi diversi tipi di inchiostro la stampante si otturi e tu debba fare una serie di pulizie e spugrhi prima di avere la qualità regolare....
Quindi smetti di fare tentativi usando ink diversi, diventeresti solamente pazzo!!!
Sopratutto non resettarle a vanvera, se insisti a stampare senza ink butti la testina di un ottima stampante!
Prenditi l'inchiostro specifico per la R300/200 e il cleaner.
ricarica tutte le originali, è semplice e se ti compri il kit vacum le riempi completamente come le originali.
Se no, prenditi le cartucce senza spugna e ricarichi quelle, ma non con l'ink della C64.....
Per quanto riguarda le originali ricaricate, mettile dentro e stampa i quadrati colore, se stampa giusto bene, se no, tira via quelle cartucce, prendi le compatibili, svuotale se già non lo sono e riempile di cleaner, fai 10 pulizie testine, poi rimetti le originali e sarà tutto ok....
Ogni tentativo di insistere come stai facendo ora con cartucce piene di miscele di più inchiostri o cambiando da una cartuccia all'altra ti rovinerà solo la testina perchè continui a tentare di stampare senza che l'inchiostro esca regolarmente, che è come stampare con cartucce vuote.
ciao
KaarotTuri
13-02-2005, 14:23
Ok mi hai convinto.
Meglio perdere che straperdere si dice!
Compro una cartuccia epson nera originale nuova(quella che avevo l'ho stuprata stile jack lo squartatore:ops2: ).
E uso il kit vaccum 4 da 12€.....è questo quello che devo prendere vero?
Come funziona? E gli ink li prendo sempre in quel sito che......canta?!????
Fammi la lista della spesa:sofico: !!!!!
KaarotTuri
13-02-2005, 17:37
AZZZZZ!!!!
Se su quel sito compro il kit vacum + 5 flaconi di 60ml di colori +1 flacone di nero più una cartuccia di nero originale sono 75€ spediz escluse......allo stesso prezzo prendo una c66 nuova di zecca!!!!!!!!!!:eek: :sbavvv: :wtf:
Originariamente inviato da KaarotTuri
AZZZZZ!!!!
Se su quel sito compro il kit vacum + 5 flaconi di 60ml di colori +1 flacone di nero più una cartuccia di nero originale sono 75€ spediz escluse......allo stesso prezzo prendo una c66 nuova di zecca!!!!!!!!!!:eek: :sbavvv: :wtf:
Non per entrare nel merito della questione, ma penso che il prezzo sia più o meno come dalle altre parti.
Però sbagli a fare il confronto: se compri una nuova stampante a quel prezzo, devi rispendere la cifra al primo esaurimento di cartucce.
Con i flaconi da 60 ci fai circa 6 ricariche, quindi il confronto è con l'acquisto di 6 stampanti ;)
KaarotTuri
13-02-2005, 21:58
:confused: non mi convinci.
Oggi un mio amico mi ha detto che le cartucce della c62 sono le stesse della mia e che ricaricare le compatibili vergine non funziona mentre ricaric una compatibile funzionante è facile e funziona con ogni marca di colore!
Mi sto schifando di queste stampanti!:muro:
Originariamente inviato da KaarotTuri
:confused: non mi convinci.
Oggi un mio amico mi ha detto che le cartucce della c62 sono le stesse della mia e che ricaricare le compatibili vergine non funziona mentre ricaric una compatibile funzionante è facile e funziona con ogni marca di colore!
Mi sto schifando di queste stampanti!:muro:
OK, fidati del tuo amico ;)
Chiedigli però come fanno ad essere uguali visto che:
1) la C62 è in quadricromia (come fanno ad essere uguali le cartucce ciano e magenta chiari se non esistono???)
2) la cartuccia colore della C62 è unica per i tre colori e il nero, se non sbaglio, è più grande.
Scusa, ma credo che il mondo della ricaricabile non fa per te: hai troppe titubanze ;)
Certo che per risparmiare, un po' bisogna sporcarsi le mani (nel vero senso della parola)
Inoltre ti posso assicurare che ho fatto la prova per 830, che forse ha le cartucce più simili alla C62: ricaricare una compatibile ferrania/opti Jet è un macello e si hanno risultati pessimi, ricaricare l'originale (dopo che era ferma e scarica da 6 mesi) ha funzionato benissimo.
La compatibile, durante la ricarica, perdeva da sotto, l'originale no perché ha un sistema di ritenuta.
Ma il tuo amico l'ha mai ricaricata una cartuccia per le Epson ??
Il tuo amico dice una stronzata immane. E mi sa che non ha mai visto una cartuccia in vita sua.
Sono diversi gli inchiostri e pure le cartucce!!!!!!
La tua monta la serie 4, cartucce a singolo colore.
L'altra la monta T040 e T041 e la colori è un pezzo unico da 3 colori!!!!!
Poi che ricaricare le compatibili serie 4 sia molto più facile di ricaricare le originali non ci piove, ma di certo devono essere cartucce dello stesso modello!!!
riguardo alle cartucce singolo colore epson:
Ricaricare le compatibili ci riesce anche uno con una mano sola.
Ricaricare le originali hai bisogno di due mani.
Inoltre con le compatibili hai una qualità di stampa pessima, dentro c'è la spugna al contrario delle originali.
A caricare le originali della r300 ci riescono tutti, da quando è uscita....
Poi vedi tu....
KaarotTuri
14-02-2005, 18:27
Facciamo chiarezza.:)
1. Effettivamente l'inchiostro nero che ho preso non è compatibile con la R300, mentre con la cartuccia compatibile che mi hanno spedito carica stampa perfettamente anche su cd!!!
2. Dove ho prese le cartucce vuote mi hanno detto che fino ad ora nessuno si è mai lamentato della qualità di stampa.......a patto che si utilizzino inchiostri per la R300 e non per altri tipi di stampanti non in esacromia ne Photo!!
Solo dopo che presi gli inchiostri giusti da loro, la stampante non dovesse stampare, allora potrò lamentarmi.
Quindi se la qualità di stampa che otterrò per i colori sarà come quella del nero, mi posso ritenere soddisfatto.
A sto punto prendo gli inchiostri colore e sto tranquillo.
Per pulire le testine colore come devo fare?
Ho il liquido, ma come si smonta la testina?Nessuno ha mai provato?
Kola_Gurra
14-02-2005, 22:01
micks, questo problema nn ti ricorda nessuno? :D
cmq io alla fine ho rinunciato e mi sono preso le cartucce compatibili...ho speso 40€ in totale ma non ho avuto rotture de maroni, magari piu avanti si vedrà di usare qualke sistema di ricarica a siringa...ma...sono molto titubante anke io :D con tutti i problemi ke ci sono.......
Sbagliate entrambi.
e veramente semplice riempirle, davvero, non vi prendo in giro.
E non sono l'unico a dirlo....
Bisogna essere davvero degli incapaci per non riuscirle a riempire con un tubetto e una siringa.
Avete speso almeno 6 volte in più di quanto avreste speso con gli ink....
E la qualità, fidatevi, non è quella delle originali con le compatibili, per via di una serie di fattori, spugna, inchiostro, etc.
Contenti voi, contenti tutti! eheheh
ciao
KaarotTuri
15-02-2005, 10:25
Perchè a te l'inkiostro te lo passa la epson sottobanco????:O
L'unica diff sarebbe la spugna.
Io ho la nera con spugna compatibile è scrive uguale uguale come quella originale.......ho stamp una pagine identica ad una fatta mesi fa con la cartuccia originale ed è uguale.
KaarotTuri
15-02-2005, 10:29
Cmq qualcuno di voi mi aveva spedito in pvt una foto di come sono le cartucce epson originali aperte e di come ricaricarle......potreste ridarmela?
Tanto per ora il nero è ok i colori sono a secco, ma gli ho lasciato le cartucce inserite così non si seccano e per qualche giorno posso ancora pensarci su!
Date mi sta foto se l'avete così ci penso su......un forum è fatto per scambiarci opinioni e in caso anche cambiarle se si sbaglia no?
KaarotTuri
15-02-2005, 10:42
In sostanza il kit vacum 4 + 5 flaconi di colori da 60ml 50€+sped è tutto quello che mi serve per ricaric le mie cartucce a colori? o poi mi troverò alla ricerca di qualche vite o tubo o tappino per finire il lavori?
Non mi preoccupa sporcarmi le mani!
Che dilemma!
Io a casa ho le cartucce originali vuote e il resettatore.
Basta che prendo il kit vacum4 e le boccette di colori?
Originariamente inviato da KaarotTuri
In sostanza il kit vacum 4 + 5 flaconi di colori da 60ml 50€+sped è tutto quello che mi serve per ricaric le mie cartucce a colori? o poi mi troverò alla ricerca di qualche vite o tubo o tappino per finire il lavori?
Non mi preoccupa sporcarmi le mani!
Che dilemma!
Io a casa ho le cartucce originali vuote e il resettatore.
Basta che prendo il kit vacum4 e le boccette di colori?
Nei kit dovrebbe esserci tutto (di solito), meno un nailon o una bacinella da mettere sotto dove lavori per evitare danni in caso di fuoriuscita di inchiostro.
Ah! Forse un po' di nastro isolante potrebbe servirti per dare un rinforzo al tappino/grano
KaarotTuri
15-02-2005, 15:45
Io il kit l'ho trovato a 12€ su quel sito che fa 'cantare' le cartucce:D .
Va bene o mi consigli da qualche altra parte?
Sta sera faccio l'ordine, fammi sapere.
Naturalmente grazie!
P.S.
Tu a quante ricariche sei giunto?E hai mai pulito la testina e come?
Ciaoo
Quel kit non lo conosco, ma mi pare che sia fornito di tubicini in lattice, siringhe e grani con guarnizioni. Il che vuol dire che non c'è niente di particolare, se non la comodità di avere tutto a portata di mano. Se vuoi ti puoi comprare le stesse cose a destra e a sinistra, solo che è meno comodo.
Altri che vendano un kit di quel genere, comunque, non ne conosco.
Io finora ho la stampante da un 10 mesi, i primi 7 con cartucce originali, gli ultimi tre con inchiostri refill. Come vedi non la uso tanto e, per fortuna, finora non ho mai dovuto pulire la testina.
Solo la'ltro ieri non mi stampava il nero, ho fatto un ciclo di pulizia tramite le utility del driver e tutto si è sistemato.
KaarotTuri
15-02-2005, 18:43
Per Pinok
Ma gli ultimi tre mesi hai ricaricato con inchiostri refill le cartucce originali o quelle compatibili?
Insomma io per ora ho
1. Una cartuccia nera compatibile inviatami da una ditta e funziona benissimo
2. 5 cartucce colore originali scariche
3. 5 cartucce colore compatibili, con spugna, vuote da ricaricare la prima volta
4. resettatore
5. un casino di confusione in testa!
Cosa mi conviene fare?:muro: :confused: :muro: :confused:
Siete sicuri che le cartucce compatibili scrivono male?La mia nera è ottima! Prendo gli ink da refill e carico quelle vuote?Prendo gli ink da refill e 5cartucce colore compatibili cariche e li ricarico?compro il kit vacum4 e ink e uso questo?
Nessuno ha usato questi metodi e sa dirmi come va? NON PER SENTITO DIRE.
Il mio amico ha la c84 (avevo sbagliato) e ricarica tranquillamente le compatibili che via via si vanno scaricando.Per correggere quello che avevo scritto prima dicendo che aveva la c62.
KaarotTuri
16-02-2005, 15:27
Ho preso il kit vacum4 e gli ink colore e nero dove fanno cantare;) le cartucce.
Spero che mi abbiate consigliato bene!Aspettiamo e vedremo.
Siccome continuo a fare messaggi privati per evitare di fare nomi, dico cosa ho fatto io una buona volta.
Io ho ricaricato le originali con inchiostri refill e resettatore comprato (sempre da refill) in precedenza per la Epson 830.
Il metodo usato è quello spiegato da cartucce.com ed ho usato (a fatica) alcune cannucce (1 per colore) da bibita, quelle che si possono piegare in cima, e 6 siringhe da 5 ml che davano col kit di refill.
Poi ho richiuso non coi grani, ma con dei tappini dati da refill assieme agli inchiostri.
Il problema è che la cannuccia non è molto indicata e le siringhe da 5 fanno poco risucchio.
Ora ho comprato in farmacia dei kit per le flebo per avere cannucce al silicone flessibili da tagliare a seconda della necessità e 6 siringhe da 20 ml per avere un buon risucchio.
Non appena avrò l'occasione di usarle, vi faccio sapere.
Presumo che gli inchiostri canterini siano altrettanto validi di refill e che il kit (tubicini+siringhe) ti eviti di andare a cercare in giro.
Qua dipende da te, se vuoi sbatterti con materiale sostitutivo artigianale (c'è chi come me ha la passione ;)) o con un kit predisposto per comodità.
KaarotTuri
16-02-2005, 19:03
Massiccio! Cantiamo tutti in coro :mano: :cincin: :sborone: :ubriachi: !!!
Male che vada se il risucchio non è abbastanza chiamerò l'espurgo o qualche........ :hic: :D :D
Il fatto è che mi tiri fuori battutacce!
L'importante è arrivare a stampare bene!
KaarotTuri
20-02-2005, 17:54
Fatto!E' stato facile ricaricare le originali, solo che il blu,rosso,verde scuro vanno ok.....ma giallo verde chiaro e celeste non li scrive bene.......penso che a furia di fare pulisci testina per pulir il nero,con le cartucce colore scariche, si sia rovinata o spero solo sporcata la testina.
Cosa faccio? Tecnico? o Spazzatura?:cry: :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.