Froze
24-08-2004, 21:10
- Fascia di prezzo
Pagato 159€. Girando un po’ e su alcuni siti lo si trova a 149€ (bisogna pero’ considerare le spese di spedizione)
Alcune foto
http://utenti.lycos.it/froze/V180/1.jpghttp://utenti.lycos.it/froze/V180/2.jpg
http://utenti.lycos.it/froze/V180/3.jpghttp://utenti.lycos.it/froze/V180/4.jpg
-CARATTERISTICHE TECNICHE
SISTEMA: Tri Band (900/1800/1900)
GPRS: SI (4+2 timeslot)
EDGE: NO
HSCSD: NO
DIMENSIONI: 86 x 45 x 25 mm
PESO: 80 g
DOPPIO DISPLAY
- Interno: 128 x 128 punti - 65535 colori CSTN
- Esterno: (96 x 32) retroilluminato bianco
BATTERIA: Litio
ANTENNA: Esterna fissa
VIBRAZIONE: SI
SUONERIE PERSONALIZZABILI: SI
SUONERIE POLIFONICHE: SI (24 toni)
WAP: SI (Vers. 2.0 )
SIM APPLICATION TOOLKIT: SI
GIOCHI: SI
RADIO: NO
VIVAVOCE INCORPORATO: SI
SCRITTURA FACILITATA: iTAP
SUPPORTO J2ME: SI
BLUETOOTH: NO
INFRAROSSI (IrDA): NO
WI-FI: NO
SYNC ML: NO
FUNZIONI VOCALI: SI (chiamata vocale)
MESSAGGISTICA: [SMS] [EMS] [MMS]
NOTE:
- Lettore MP3
- Cavo Mini USB
MEMORIA: 1.8 MB di memoria
FOTOCAMERA: NO
- DOTAZIONE
Piuttosto scarna: manuale, batteria, caricabatteria, telefono. Un auricolare o una cover di ricambio avrebbero potuto sprecarle… :mad:
ps: le cover non sono ancora disponibili. il commesso mi ha detto che arriveranno verso meta'/fine settembre. Anche sul sito Motorola ancora non se ne fa menzione :(
VOTO: ------- 6
-ESTETICA/DIMENSIONI
Gradevole. A vederlo sembra piu’ piccolo di quello che in realta’ e’ (soprattutto grazie alla base arrotondata) e infatti, posto accanto al mio “panino” (Z600) si nota che le differenze sono di pochi millimetri. Sicuramente avrebbero potuto mantenere dimensioni inferiori, ma credo che questo sia dovuto al fatto che il V180 non sia altro che un V220 senza fotocamera, per cui la base costruttiva e’ la medesima.
Molto bella l’illuminazione azzurra dei tasti (anche i 2 piedini su cui poggia il flip si illuminano :D )
edit: ho scoperto una cosa molto carina :) la tastiera si illumina solo se ci si trova in condizioni di scarsa luminosita': all'inizio pensavo che fosse un malfunzionamento, ma poi, dopo aver passato 10 minuti a fare avanti e indietro dallo sgabuzzino (buio) ho verificato che in condizioni di luce normale (diurna) la tastiera si spegne, andando nello sgabuzzino, si riaccende. Per questo mi sento di portare il voto a 9 :D (al di la' di tutto e' sicuramente una buona idea per risparmiare sul consumo della batteria )
VOTO: ------- 9
-MATERIALI/ASSEMBLAGGIO
I materiali risultano abbastanza buoni cosi’ come l’assemblaggio. Non presenta nessuno scricchiolio e l’impressione e’ di una buona solidita’ costruttiva (solo il joy centrale balla un po’). Anche la cover si incastra molto bene (non sapevo che fosse intercambiabile e a prima vista non si direbbe che si puo’ togliere)
VOTO: ------- 9
-DISPLAY
ESTERNO: Ben visibile, scritte nere con retroilluminazione bianca. Riporta indicatore di campo, di batteria, stato gprs, ora. L’arrivo di un sms o di un mms e’ indicato con una iconcina e con la scritta “Nuovo messaggio”. Ovviamente viene visualizzato il numero di chi chiama (o il nome, in caso lo si abbia in rubrica), e rimane l’indicazione delle chiamate perse. A flip aperto appare la scritta “Motorola” e relativo logo. Personalmente mi sarebbe piaciuta di piu’ una retroilluminazione azzurra…
Piccola nota: su alcune foto e sulla confezione, il display esterno appare con le scritte azzurre su sfondo nero.
VOTO: ------- 8,5
INTERNO: Abbastanza buono, anche se un po’ piccolino per i miei gusti (abituato al 128x160 dello Z600 :D ). Luminoso e ben visibile anche di giorno (nonostante sia a matrice passiva). Unico appunto: le icone di stato (la fila in alto) sono un po’ troppo piccole, e con alcuni sfondi risultano quasi invisibili.
VOTO: ------- 8
-SUONERIE
Ci sono parecchie suonerie ed alcune sono anche carine. Ottimo il fatto di poter utilizzare gli MP3 come suoneria. E’ presente il compositore interno, ma ancora non l’ho provato. Le suonerie risultano ben udibili, e anche la vibrazione non e’ male.
VOTO: ------- 8,5
-SOFTWARE/MENU
L’ultimo Motorola che mi era passato tra le mani era un V51, per cui ho incontrato parecchia difficolta’ all’inizio nel districarmi tra i menu’. Ad ogni direzione del joy puo’ essere attribuita una funzione. Comodo quando ci si prende la mano, ma una tragedia all’inizio (a destra e’ preimpostato il collegamento wap credo, e quindi mi sono partite un paio di chiamate…:ncomment: ).
Entrando nel menu’ vero e proprio, ci sono 9 icone. Avrei ritenuto comodo associare ogni voce ad un numero, senza dovermi spostare col joy.
Non so se dipenda da una mancanza software o da qualche mia impostazione sbagliata, pero’ con WIND non mi arriva sempre il messaggio con costo chiamata e credito residuo a fine telefonata.
Nota positiva: sono gia’ reimpostate le configurazioni MMS e WAP per i tre gestori (WIND/VODA/TIM). Basta solo scegliere quale si utilizza.
VOTO:------- non pervenuto :D (non l’ho maneggiato abbastanza per poter dare un giudizio obiettivo ;) )
-CONNETTIVITA' COL PC
Veniamo alla nota dolente… premetto che ogni mio telefono deve avere una qualsiasi possibilita’ di interfacciarsi, in questo sono praticamente nulle. Ho un cavetto miniusb (preso dalla fotocamera) e ho provato ad attaccarlo. Il PC vede il telefono, ma ovviamente mi chiede i driver (non forniti se non comprando il cavo originale), inoltre non c’e’ un software che permetta di fare l’upload di immagini/suonerie/temi (pero’ si possono acquistare sul sito Motorola… :rolleyes: ). In sostanza, bisogna scaricarsi il tutto via wap, oppure bisogna mettersi alla ricerca di un driver e di un programma di gestione. Missione difficile, ma non impossibile. Una volta che si ha tutto il necessario, non dovrebbero esserci problemi a fare cio’ che si vuole del proprio telefono ;)
(in fondo indico comunque dove reperire il tutto)
VOTO: ------- 3 (ma solo per il fatto che l’interfaccia miniusb e’ molto comune, altrimenti sarebbe stato 0)
-AUTONOMIA E BATTERIA
Considerato che ho fatto solo una ricarica completa (di solito ce ne vogliono 3/4 per avere la batteria completamente performante) posso dirvi che e' assolutamente ottima. 7 giorni col seguente utilizzo: telefono acceso dalle 08.00 alle 24.00; 4.20 ore di telefonate; una quarantina di messaggi (totale tra ricevuti e inviati).... mi scappa un "sticazzi" :asd:
VOTO:------- 10
-RX/TX
Ricezione e riaggancio rete discreti: leggermente migliori rispetto allo Z600/T630. Ma a differenza di questi, la conversazione inizia a saltare quando si arriva in condizioni limite.
VOTO:------- 8
-AUDIO
Pulito, privo di fruscii, e di buon volume (gli ultimi motorola che avevo maneggiato erano parecchio carenti da questo punto di vista). Sicuramente inferiore, pero’, ai SonyEricsson (ai quali do 10).
Il vivavoce funziona in maniera discreta, ma al massimo del volume “gracchia” un po’.
VOTO:------- 8
-MANCANZE
L’unica cosa di cui si sente la mancanza e’ una semplice connettivita’ col pc, ma il telefono l’ho preso per mia madre, per cui va bene cosi’ :)
-RAPPORTO PREZZO-PRESTAZIONI/CONFRONTO CON I CONCORRENTI
Nella stessa fascia di prezzo (150€), i telefoni che piu’ si avvicinano come caratteristiche sono: Samsung X450 (manca del display esterno), SonyEricsson Z200 (display a 4K colori, no MMS, ma provvisto di IRDA), Siemens CF62 (oggettivamente e’ parecchio brutto :D ), LG C1100 (manca del display esterno)
Ritengo quindi che questo Motorola V180, soprattutto nei confronti della concorrenza, abbia un ottimo rapporto prezzo/prestazioni
-CONSIDERAZIONI FINALI
Si potrebbe lamentare la mancanza della fotocamera, ma c’e’ il V220 che ovvia a questo (anche se ritengo esagerata la differenza di prezzo tra i due). Ho cercato parecchio in giro il commento di altri possessori prima di acquistarlo e ne ho trovato solo di positivi, quindi l’ho preso a ragion veduta. Al momento mi pare un prodotto abbastanza valido, e credo che la cifra spesa sia onesta in relazione alla qualita’ del prodotto e in rapporto al prezzo dei prodotti concorrenti. Consigliato a chi non pretende molte features aggiuntive in un cellulare, senza tuttavia rinunciare ad alcune funzioni “sfiziose” (suonerie polifoniche e MP3, display a colori, mms).
ULTIMA NOTA
Come dicevo prima, la connettivita’ e’ il tasto dolente. Dato che non e’ per me, non avevo tanta voglia di mettermi a configurare programmi, capire come funziona, ecc. Nonostante tutto, qualche ricerchina (soprattutto su it.tlc.cellulari.motorola) l’ho fatta, e ne e’ venuto fuori che tutto il necessario lo trovate su questi 2 siti:
MotClub (http://motclub.com/) :classico sito pieno di utilita' e notizie per i possessori di telefoni Motorola... piccolo appunto: e' in spagnolo :D
MotoCoder (http://www.motocoder.com) : richiede la registrazione (gratuita). E' un sito riservato agli sviluppatori (di sw java, temi, suonerie) su cellulari Motorola. Il sito e' della Motorola (in inglese)
by Froze
CYA :huh:
Pagato 159€. Girando un po’ e su alcuni siti lo si trova a 149€ (bisogna pero’ considerare le spese di spedizione)
Alcune foto
http://utenti.lycos.it/froze/V180/1.jpghttp://utenti.lycos.it/froze/V180/2.jpg
http://utenti.lycos.it/froze/V180/3.jpghttp://utenti.lycos.it/froze/V180/4.jpg
-CARATTERISTICHE TECNICHE
SISTEMA: Tri Band (900/1800/1900)
GPRS: SI (4+2 timeslot)
EDGE: NO
HSCSD: NO
DIMENSIONI: 86 x 45 x 25 mm
PESO: 80 g
DOPPIO DISPLAY
- Interno: 128 x 128 punti - 65535 colori CSTN
- Esterno: (96 x 32) retroilluminato bianco
BATTERIA: Litio
ANTENNA: Esterna fissa
VIBRAZIONE: SI
SUONERIE PERSONALIZZABILI: SI
SUONERIE POLIFONICHE: SI (24 toni)
WAP: SI (Vers. 2.0 )
SIM APPLICATION TOOLKIT: SI
GIOCHI: SI
RADIO: NO
VIVAVOCE INCORPORATO: SI
SCRITTURA FACILITATA: iTAP
SUPPORTO J2ME: SI
BLUETOOTH: NO
INFRAROSSI (IrDA): NO
WI-FI: NO
SYNC ML: NO
FUNZIONI VOCALI: SI (chiamata vocale)
MESSAGGISTICA: [SMS] [EMS] [MMS]
NOTE:
- Lettore MP3
- Cavo Mini USB
MEMORIA: 1.8 MB di memoria
FOTOCAMERA: NO
- DOTAZIONE
Piuttosto scarna: manuale, batteria, caricabatteria, telefono. Un auricolare o una cover di ricambio avrebbero potuto sprecarle… :mad:
ps: le cover non sono ancora disponibili. il commesso mi ha detto che arriveranno verso meta'/fine settembre. Anche sul sito Motorola ancora non se ne fa menzione :(
VOTO: ------- 6
-ESTETICA/DIMENSIONI
Gradevole. A vederlo sembra piu’ piccolo di quello che in realta’ e’ (soprattutto grazie alla base arrotondata) e infatti, posto accanto al mio “panino” (Z600) si nota che le differenze sono di pochi millimetri. Sicuramente avrebbero potuto mantenere dimensioni inferiori, ma credo che questo sia dovuto al fatto che il V180 non sia altro che un V220 senza fotocamera, per cui la base costruttiva e’ la medesima.
Molto bella l’illuminazione azzurra dei tasti (anche i 2 piedini su cui poggia il flip si illuminano :D )
edit: ho scoperto una cosa molto carina :) la tastiera si illumina solo se ci si trova in condizioni di scarsa luminosita': all'inizio pensavo che fosse un malfunzionamento, ma poi, dopo aver passato 10 minuti a fare avanti e indietro dallo sgabuzzino (buio) ho verificato che in condizioni di luce normale (diurna) la tastiera si spegne, andando nello sgabuzzino, si riaccende. Per questo mi sento di portare il voto a 9 :D (al di la' di tutto e' sicuramente una buona idea per risparmiare sul consumo della batteria )
VOTO: ------- 9
-MATERIALI/ASSEMBLAGGIO
I materiali risultano abbastanza buoni cosi’ come l’assemblaggio. Non presenta nessuno scricchiolio e l’impressione e’ di una buona solidita’ costruttiva (solo il joy centrale balla un po’). Anche la cover si incastra molto bene (non sapevo che fosse intercambiabile e a prima vista non si direbbe che si puo’ togliere)
VOTO: ------- 9
-DISPLAY
ESTERNO: Ben visibile, scritte nere con retroilluminazione bianca. Riporta indicatore di campo, di batteria, stato gprs, ora. L’arrivo di un sms o di un mms e’ indicato con una iconcina e con la scritta “Nuovo messaggio”. Ovviamente viene visualizzato il numero di chi chiama (o il nome, in caso lo si abbia in rubrica), e rimane l’indicazione delle chiamate perse. A flip aperto appare la scritta “Motorola” e relativo logo. Personalmente mi sarebbe piaciuta di piu’ una retroilluminazione azzurra…
Piccola nota: su alcune foto e sulla confezione, il display esterno appare con le scritte azzurre su sfondo nero.
VOTO: ------- 8,5
INTERNO: Abbastanza buono, anche se un po’ piccolino per i miei gusti (abituato al 128x160 dello Z600 :D ). Luminoso e ben visibile anche di giorno (nonostante sia a matrice passiva). Unico appunto: le icone di stato (la fila in alto) sono un po’ troppo piccole, e con alcuni sfondi risultano quasi invisibili.
VOTO: ------- 8
-SUONERIE
Ci sono parecchie suonerie ed alcune sono anche carine. Ottimo il fatto di poter utilizzare gli MP3 come suoneria. E’ presente il compositore interno, ma ancora non l’ho provato. Le suonerie risultano ben udibili, e anche la vibrazione non e’ male.
VOTO: ------- 8,5
-SOFTWARE/MENU
L’ultimo Motorola che mi era passato tra le mani era un V51, per cui ho incontrato parecchia difficolta’ all’inizio nel districarmi tra i menu’. Ad ogni direzione del joy puo’ essere attribuita una funzione. Comodo quando ci si prende la mano, ma una tragedia all’inizio (a destra e’ preimpostato il collegamento wap credo, e quindi mi sono partite un paio di chiamate…:ncomment: ).
Entrando nel menu’ vero e proprio, ci sono 9 icone. Avrei ritenuto comodo associare ogni voce ad un numero, senza dovermi spostare col joy.
Non so se dipenda da una mancanza software o da qualche mia impostazione sbagliata, pero’ con WIND non mi arriva sempre il messaggio con costo chiamata e credito residuo a fine telefonata.
Nota positiva: sono gia’ reimpostate le configurazioni MMS e WAP per i tre gestori (WIND/VODA/TIM). Basta solo scegliere quale si utilizza.
VOTO:------- non pervenuto :D (non l’ho maneggiato abbastanza per poter dare un giudizio obiettivo ;) )
-CONNETTIVITA' COL PC
Veniamo alla nota dolente… premetto che ogni mio telefono deve avere una qualsiasi possibilita’ di interfacciarsi, in questo sono praticamente nulle. Ho un cavetto miniusb (preso dalla fotocamera) e ho provato ad attaccarlo. Il PC vede il telefono, ma ovviamente mi chiede i driver (non forniti se non comprando il cavo originale), inoltre non c’e’ un software che permetta di fare l’upload di immagini/suonerie/temi (pero’ si possono acquistare sul sito Motorola… :rolleyes: ). In sostanza, bisogna scaricarsi il tutto via wap, oppure bisogna mettersi alla ricerca di un driver e di un programma di gestione. Missione difficile, ma non impossibile. Una volta che si ha tutto il necessario, non dovrebbero esserci problemi a fare cio’ che si vuole del proprio telefono ;)
(in fondo indico comunque dove reperire il tutto)
VOTO: ------- 3 (ma solo per il fatto che l’interfaccia miniusb e’ molto comune, altrimenti sarebbe stato 0)
-AUTONOMIA E BATTERIA
Considerato che ho fatto solo una ricarica completa (di solito ce ne vogliono 3/4 per avere la batteria completamente performante) posso dirvi che e' assolutamente ottima. 7 giorni col seguente utilizzo: telefono acceso dalle 08.00 alle 24.00; 4.20 ore di telefonate; una quarantina di messaggi (totale tra ricevuti e inviati).... mi scappa un "sticazzi" :asd:
VOTO:------- 10
-RX/TX
Ricezione e riaggancio rete discreti: leggermente migliori rispetto allo Z600/T630. Ma a differenza di questi, la conversazione inizia a saltare quando si arriva in condizioni limite.
VOTO:------- 8
-AUDIO
Pulito, privo di fruscii, e di buon volume (gli ultimi motorola che avevo maneggiato erano parecchio carenti da questo punto di vista). Sicuramente inferiore, pero’, ai SonyEricsson (ai quali do 10).
Il vivavoce funziona in maniera discreta, ma al massimo del volume “gracchia” un po’.
VOTO:------- 8
-MANCANZE
L’unica cosa di cui si sente la mancanza e’ una semplice connettivita’ col pc, ma il telefono l’ho preso per mia madre, per cui va bene cosi’ :)
-RAPPORTO PREZZO-PRESTAZIONI/CONFRONTO CON I CONCORRENTI
Nella stessa fascia di prezzo (150€), i telefoni che piu’ si avvicinano come caratteristiche sono: Samsung X450 (manca del display esterno), SonyEricsson Z200 (display a 4K colori, no MMS, ma provvisto di IRDA), Siemens CF62 (oggettivamente e’ parecchio brutto :D ), LG C1100 (manca del display esterno)
Ritengo quindi che questo Motorola V180, soprattutto nei confronti della concorrenza, abbia un ottimo rapporto prezzo/prestazioni
-CONSIDERAZIONI FINALI
Si potrebbe lamentare la mancanza della fotocamera, ma c’e’ il V220 che ovvia a questo (anche se ritengo esagerata la differenza di prezzo tra i due). Ho cercato parecchio in giro il commento di altri possessori prima di acquistarlo e ne ho trovato solo di positivi, quindi l’ho preso a ragion veduta. Al momento mi pare un prodotto abbastanza valido, e credo che la cifra spesa sia onesta in relazione alla qualita’ del prodotto e in rapporto al prezzo dei prodotti concorrenti. Consigliato a chi non pretende molte features aggiuntive in un cellulare, senza tuttavia rinunciare ad alcune funzioni “sfiziose” (suonerie polifoniche e MP3, display a colori, mms).
ULTIMA NOTA
Come dicevo prima, la connettivita’ e’ il tasto dolente. Dato che non e’ per me, non avevo tanta voglia di mettermi a configurare programmi, capire come funziona, ecc. Nonostante tutto, qualche ricerchina (soprattutto su it.tlc.cellulari.motorola) l’ho fatta, e ne e’ venuto fuori che tutto il necessario lo trovate su questi 2 siti:
MotClub (http://motclub.com/) :classico sito pieno di utilita' e notizie per i possessori di telefoni Motorola... piccolo appunto: e' in spagnolo :D
MotoCoder (http://www.motocoder.com) : richiede la registrazione (gratuita). E' un sito riservato agli sviluppatori (di sw java, temi, suonerie) su cellulari Motorola. Il sito e' della Motorola (in inglese)
by Froze
CYA :huh: