View Full Version : Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility
http://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/domande_e_risposte/grammatica/grammatica_255.html
Poiché come scritto nell'articolo che hai citato si potrebbero usare entrambe le forme, ti faccio notare che in Windows, nei programmi Microsoft e in tutti i programmi che ho installato nei PC (controlla anche nei tuoi), non compare mai menu con l'accento. Se riesci a far cambiare idea alla Microsoft e a tutta la comunità che si occupa di informatica, fammelo sapere! :D
Fai come vuoi, però cerchiamo di non far cadere in flame questa serie di messaggi. La mia intenzione del primo messaggio era solo quella di condividere un software che mi è piaciuto subito e che mi sono divertito a tradurre, tutto qui. ;)
SuperMater
19-09-2011, 19:44
Non capisco il perché di tutta questa polemica dell'accento, se è possibile scriverlo nelle due maniere non vedo quale sia la differenza visto che non provoca nemmeno fraintendimenti fra utenti di lingua straniera. Potrebbe essere motivato anche da una sua "firma", evitiamo di pensare che la microsoft o qualche altra azienda (straniera) definisca convenzioni per la lingua italiana.
;)
ehh provalo dai, così non siamo in 2
Su SUMO che uso per il controllo degli aggiornamenti ci sono 2 utenti ad averlo e sono solo io coi miei 2 pc :D
installato su 2 pc, 7zip un pò mi aveva stufato, forse per la grafica mai aggiornata
vediamo un pò come va questo
robertom
20-09-2011, 09:10
Hai visto si? :D
Io pure all'inizio sono stato quasi spiazzato, e a mesi di distanza ancora mi sorprendo per delle funzioni di cui ignoravo l'esistenza.
Il tutto poi con una relativa leggerezza (tempi di avvio e consumo RAM assolutamente accettabili).
Ciao
Ciao Andrea,
pensavo di scriverti in privato, ma lo faccio qui ad uso e beneficio di tutti.
Da quando mi hai segnalato musicbee ho completamente abbbandonato itunes.
Ancora grazie. Ha mille vantaggi rispetto al blasonato e strafamoso fratello maggiore.
Ora mi sono imbattuto in un problema è spero che te o qualcun altro utente possa darmi una mano.
Sono collegato ad alcuni podcast dai quali, giornalmente scarico degli aggiornamenti (puntate radiofoniche rai).
Purtroppo mi accade che ogni giorno mi riscarica tutte le puntate che il server ha in linea (generalmente le ultime 4 o 5). Mi ritrovo archiviate, quindi, 4 o 5 file per ogni trasmissione scaricata. Meno male che il nome file si differenzia solo per la desinenza che contiene data e ora dello scarico.
Faccio un esempio:
BRAVE RAGAZZE del 16 09 2011.mp3
BRAVE RAGAZZE del 16 09 2011_20110920_100940.mp3
Sono costretto ad eseguire la funzione di controllo duplicati per risolvere il problema ed evitare che non si intasi il pc di copie inutili.
Spero di poter trovare il modo, sia di occupare la mia banda inutilmente, sia di intasare il pc.
grazie anticipato a chiunque sia in grado di darmi una mano.
ciao a tutti..avrei bisogno di una piattaforma online e free per creare e condividere della manualistica..avete qualche idea?
inoltre, dopo aver creato la manualistica, devo convertire i file anche in formato ebook..
grazie 1000 in anticipo
Ragazzi, qualcuno sa indicarmi un buon software x convertire le tracce comprate da iTunes m4a in mp3?
Qualche altro suggerimento?
headroom
20-09-2011, 11:16
....
ciao, in personalizza regole di sottoscrizione > azione > scarica il più recente
prova e fammi sapere se funziona così :D
robertom
20-09-2011, 11:41
Qualche altro suggerimento?
beh l'ho appena scritto usa musicbee che è ottimo.
ciao, in personalizza regole di sottoscrizione > azione > scarica il più recente
prova e fammi sapere se funziona così :D
no purtroppo non funziona.
prova comunque a riscaricarli tutti.
Io credo che il problema dipenda dal fatto che non riconosce quelli sul pc come già scaricati.
andrea.ippo
20-09-2011, 14:15
Ciao Andrea,
pensavo di scriverti in privato, ma lo faccio qui ad uso e beneficio di tutti.
Da quando mi hai segnalato musicbee ho completamente abbbandonato itunes.
Ancora grazie. Ha mille vantaggi rispetto al blasonato e strafamoso fratello maggiore.
Ora mi sono imbattuto in un problema è spero che te o qualcun altro utente possa darmi una mano.
Sono collegato ad alcuni podcast dai quali, giornalmente scarico degli aggiornamenti (puntate radiofoniche rai).
Purtroppo mi accade che ogni giorno mi riscarica tutte le puntate che il server ha in linea (generalmente le ultime 4 o 5). Mi ritrovo archiviate, quindi, 4 o 5 file per ogni trasmissione scaricata. Meno male che il nome file si differenzia solo per la desinenza che contiene data e ora dello scarico.
Faccio un esempio:
BRAVE RAGAZZE del 16 09 2011.mp3
BRAVE RAGAZZE del 16 09 2011_20110920_100940.mp3
Sono costretto ad eseguire la funzione di controllo duplicati per risolvere il problema ed evitare che non si intasi il pc di copie inutili.
Spero di poter trovare il modo, sia di occupare la mia banda inutilmente, sia di intasare il pc.
grazie anticipato a chiunque sia in grado di darmi una mano.
Ciao robertom,
purtroppo non uso affatto la funzione di podcast, quindi posso aiutarti fino a un certo punto.
Le impostazioni che possono influire sul comportamento che hai descritto, che io sappia, si possono regolare a livello globale (Modifica-> Preferenze -> Libreria, sezione podcast) o a livello di singola sottoscrizione, cliccandoci col destro e Modificandola.
Qui controllerei in particolare l'azione da far intraprendere a MB in presenza di nuovi episodi. Se non riesci a risolvere provando con i vari possibili valori di questa impostazione, probabilmente hai trovato un bug :D
In questo caso prova a vedere se hai l'ultima versione (il ramo 1.3 è in via di sviluppo, lo trovi sul forum).
Se non risolvi neanche con altre versioni, puoi segnalare l'anomalia direttamente a Steven sempre via forum.
Spero di esserti stato d'aiuto,
ciao :)
EDIT: ho letto solo ora l'intervento di headroom e la tua risposta, che a questo punto ci rimanda, probabilmente, alla parte in grassetto.
kernelex
20-09-2011, 15:38
come da titolo, un programmino leggero che mi permetta uno slideshow di immagini sul desktop di xp.
le immagini devono essere temporizzate a mio piacimento.
grazie.
robertom
20-09-2011, 15:44
mi sa che è proprio un bug.
ho l'ultima beta.
Mi fa questa cosa:
all'accensione controlla i podcast richiesti;
scarica i nuovi (anche quelli che lui considera nuovi ma io ho già);
Al completamento li salva e nel caso di nome duplicato aggiunge data e ora inizio scarico;
a questo punto
se io non faccio nulla al successivo controllo (sia nel caso che io chiuda o non chiuda l'applicazione) salta il file scaricato doppio;
se invece io, utilizzando la funzione Gestisci - controlla duplicati, cancello i file che musicbee stesso considera duplicati (lui mi propone di cancellare quelli che hanno come desinenza la data e l'ora dello scarico) al successivo controllo dei nuovi podcast li riscarica di nuovo.
Questo è quello che ho potuto testare ora. Stano rimane il fatto che io abbia trovato anche cinque copie dello stesso podcast. Le prove di ora ne producono al massimo due.
Se potessi avere un riscontro di qualcuno di voi ...
un podcast per fare le prove:
http://www.radio.rai.it/radio2/podcast/rssradio2.jsp?id=3854
andrea.ippo
20-09-2011, 16:28
come da titolo, un programmino leggero che mi permetta uno slideshow di immagini sul desktop di xp.
le immagini devono essere temporizzate a mio piacimento.
grazie.
Evjo Wallpaper changer o Wallpaper Cycler Lite (più completo).
Va molto anche John's Background Switcher, ma a me non piace perché non mi permette di forzare, in un dato momento, l'applicazione di un wallpaper specifico che mi va di vedere.
A mio avviso il migliore è il secondo che ti ho indicato, molto completo
mi sa che è proprio un bug.
ho l'ultima beta.
Mi fa questa cosa:
all'accensione controlla i podcast richiesti;
scarica i nuovi (anche quelli che lui considera nuovi ma io ho già);
Al completamento li salva e nel caso di nome duplicato aggiunge data e ora inizio scarico;
a questo punto
se io non faccio nulla al successivo controllo (sia nel caso che io chiuda o non chiuda l'applicazione) salta il file scaricato doppio;
se invece io, utilizzando la funzione Gestisci - controlla duplicati, cancello i file che musicbee stesso considera duplicati (lui mi propone di cancellare quelli che hanno come desinenza la data e l'ora dello scarico) al successivo controllo dei nuovi podcast li riscarica di nuovo.
Questo è quello che ho potuto testare ora. Stano rimane il fatto che io abbia trovato anche cinque copie dello stesso podcast. Le prove di ora ne producono al massimo due.
Se potessi avere un riscontro di qualcuno di voi ...
un podcast per fare le prove:
http://www.radio.rai.it/radio2/podcast/rssradio2.jsp?id=3854
Non ho molto tempo ultimamente, altrimenti avrei investigato volentieri il problema...in passato seguivo abbastanza assiduamente il forum di MB anche per quanto riguarda i bug.
Comunque ti consiglio di provare anche con podcast diversi, tante volte dipendesse dalla sorgente più che dal client...E nel caso segnalalo sul forum, anche in un inglese accettabile va bene, non si scandalizzano :D (che poi la gran parte degli utenti non è madrelingua...)
robertom
20-09-2011, 16:53
Evjo Wallpaper changer o Wallpaper Cycler Lite (più completo).
Va molto anche John's Background Switcher, ma a me non piace perché non mi permette di forzare, in un dato momento, l'applicazione di un wallpaper specifico che mi va di vedere.
A mio avviso il migliore è il secondo che ti ho indicato, molto completo
Non ho molto tempo ultimamente, altrimenti avrei investigato volentieri il problema...in passato seguivo abbastanza assiduamente il forum di MB anche per quanto riguarda i bug.
Comunque ti consiglio di provare anche con podcast diversi, tante volte dipendesse dalla sorgente più che dal client...E nel caso segnalalo sul forum, anche in un inglese accettabile va bene, non si scandalizzano :D (che poi la gran parte degli utenti non è madrelingua...)
Ti ringrazio per la risposta.
Il problema ce l'ho anche con i podcast di radio DJ, identico.
headroom
20-09-2011, 17:21
ecco la mia esperienza con Musicbee 1.3.4278.33984 provato su XPSP3 Home ed il podcast :http://www.radio.rai.it/radio2/podcast/rssradio2.jsp?id=3854
nessun duplicato dopo ripetuti riavii del soft ed aggiornamento podcast
come da titolo, un programmino leggero che mi permetta uno slideshow di immagini sul desktop di xp.
le immagini devono essere temporizzate a mio piacimento.
grazie.
Io ho capito che cerchi un programma che cambia il wallpaper del desktop,
vedi se questo ti va bene:
EvJO Wallpaper Changer -> http://www.evjosoft.com/WallChanger.html
robertom
20-09-2011, 18:46
ecco la mia esperienza con Musicbee 1.3.4278.33984 provato su XPSP3 Home ed il podcast :http://www.radio.rai.it/radio2/podcast/rssradio2.jsp?id=3854
nessun duplicato dopo ripetuti riavii del soft ed aggiornamento podcast
grazie per la prova headroom, sei stato gentilissimo.
io la xpsp2 professional mi sa proprio che mi devo fare un giro sul forum inglese.
headroom
20-09-2011, 18:52
grazie per la prova headroom, sei stato gentilissimo.
io la xpsp2 professional mi sa proprio che mi devo fare un giro sul forum inglese.
prego, mi sono "permesso" di darci un'occhiata io al forum inglese ma non credo di aver trovato nulla di simile al tuo bug, sorry :muro: :mc:
p.s. domani mi ascolto il podcast da te gentilmente consigliato :D
andrea.ippo
20-09-2011, 20:03
Poco fa si parlava di Bandizip: stasera ho visto che è uscito pure Peazip 4.0.0, quindi mi sono deciso a provarli entrambi.
Purtroppo però ho notato che hanno ancora la mancanza per cui resto attaccato a 7zip, cioè la possibilità di creare un archivio, da menu contestuale di explorer, SENZA che si apra la finestra che mi fa scegliere il livello di compressione ecc...
Con 7zip dico di creare lo zip (o il 7z) e inizia subito a farlo (ammetto che non so con quali impostazioni di compressione lo faccia, ma mi interessa relativamente, fintanto che comprime in modo soddisfacente).
Con questi altri due invece mi viene richiesto un clic extra, che ad alcuni può far comodo, ma a me rallenta solo le operazioni.
Sapete se c'è modo di abbreviare il passaggio su uno di questi due?
Grazie
Poco fa si parlava di Bandizip: stasera ho visto che è uscito pure Peazip 4.0.0, quindi mi sono deciso a provarli entrambi.
Purtroppo però ho notato che hanno ancora la mancanza per cui resto attaccato a 7zip, cioè la possibilità di creare un archivio, da menu contestuale di explorer, SENZA che si apra la finestra che mi fa scegliere il livello di compressione ecc...EDIT
Sapete se c'è modo di abbreviare il passaggio su uno di questi due?
Grazie
Ti rispondo per Bandizip: menu Opzioni - Impostazioni - Menu contestuale - devi selezionare Comprimi in "NomeFile.zip".
In questo modo puoi ottenere subito l'archivio zip da menu contestuale. Nella sezione Compressione delle Impostazioni seleziona il livello massimo di compressione, così da ottenere sempre il meglio da questo programma.
Per creare un archivio 7z devi dare un OK supplementare.
andrea.ippo
20-09-2011, 22:07
Ti rispondo per Bandizip: menu Opzioni - Impostazioni - Menu contestuale - devi selezionare Comprimi in "NomeFile.zip".
In questo modo puoi ottenere subito l'archivio zip da menu contestuale. Nella sezione Compressione delle Impostazioni seleziona il livello massimo di compressione, così da ottenere sempre il meglio da questo programma.
Per creare un archivio 7z devi dare un OK supplementare.
Purtroppo era proprio questo ostacolo che speravo si potesse superare (ossia, non richiedere l'OK supplementare indipendentemente dal formato, sia zip che 7z, come fa 7-Zip).
Grazie lo stesso :)
kernelex
20-09-2011, 22:09
Io ho capito che cerchi un programma che cambia il wallpaper del desktop,
vedi se questo ti va bene:
EvJO Wallpaper Changer -> http://www.evjosoft.com/WallChanger.html
no, deve fare uno slide di immagini .png 160x90 non a pieno schermo.
qualcosa di simile ad un gadget per windows 7, hai presente?
qualcosa di simile a gnome-photo-frame o a uno dei tanti plasmoidi per kde4.
andrea.ippo
20-09-2011, 22:20
no, deve fare uno slide di immagini .png 160x90 non a pieno schermo.
qualcosa di simile ad un gadget per windows 7, hai presente?
qualcosa di simile a gnome-photo-frame o a uno dei tanti plasmoidi per kde4.
Vedi se c'è un widget per rainmeter...
Altrimenti forse con John's Background Switcher puoi applicare un effetto di questo tipo (ricordo che puoi comporre uno sfondo usando più immagini ridimensionate a mo' di polaroid, penso che se smanetti con i parametri riesci ad avere un'immagine sola, in piccolo, sempre in una determinata posizione dello schermo...)
Purtroppo era proprio questo ostacolo che speravo si potesse superare (ossia, non richiedere l'OK supplementare indipendentemente dal formato, sia zip che 7z, come fa 7-Zip).
Grazie lo stesso :)
Bandizip è un progetto giovane ed è rivolto soprattutto ai file zip come dice il nome stesso del programma.
Io ho risolto associando i file zip a bandizip e i file 7z a 7-zip, nel menu contestuale appaiono entrambi i menu dei programmi e scelgo cosa fare. Eppoi diciamo la verità: 7-zip ha un interfaccia proprio mediocre e delle icone veramente poco attraenti!
headroom
20-09-2011, 23:31
come da titolo, un programmino leggero che mi permetta uno slideshow di immagini sul desktop di xp.
le immagini devono essere temporizzate a mio piacimento.
grazie.
prova con i widgets di yahoo:
http://widgets.yahoo.com/widgets/picture-frame
come ti ha suggerito :ave: andrea.ippo prova con rainmeter:
oppure:http://chrislangle.deviantart.com/art/Enigma-Frame-Rainmeter-116394582
ertortuga
21-09-2011, 02:30
Bandizip è un progetto giovane ed è rivolto soprattutto ai file zip come dice il nome stesso del programma.
Io ho risolto associando i file zip a bandizip e i file 7z a 7-zip, nel menu contestuale appaiono entrambi i menu dei programmi e scelgo cosa fare. Eppoi diciamo la verità: 7-zip ha un interfaccia proprio mediocre e delle icone veramente poco attraenti!
prova questo...
http://www.7ztm.de/
ertortuga
21-09-2011, 02:31
Bandizip è un progetto giovane ed è rivolto soprattutto ai file zip come dice il nome stesso del programma.
Io ho risolto associando i file zip a bandizip e i file 7z a 7-zip, nel menu contestuale appaiono entrambi i menu dei programmi e scelgo cosa fare. Eppoi diciamo la verità: 7-zip ha un interfaccia proprio mediocre e delle icone veramente poco attraenti!
prova questo...
http://www.7ztm.de/
ciao a tutti..avrei bisogno di una piattaforma online e free per creare e condividere della manualistica..avete qualche idea?
inoltre, dopo aver creato la manualistica, devo convertire i file anche in formato ebook..
grazie 1000 in anticipo
piccolo update..ho solo bisogno di una piattaforma freeware e online per "pubblicare" documenti..gli accessi saranno controllati o da password o tramite liste..
e poi ho sempre bisogno di un modo per convertite tale documentazione in ebook
grazie
prova questo...
http://www.7ztm.de/
Fantastico, grazie!! Finalmente posso tornare ad utilizzare 7zip senza rischiare il distacco delle retine :D
Salve a tutti.
Un piccola curiosità.
Ho visto che nell'elenco del primo post del thread non c'è tra le utility Defraggler, il software di deframmentazione della Piriform (quelli di CCleaner), perchè?
Non lo ritenete un buon prodotto?
E da un po' che lo utilizzo e mi trovo abbastanza bene, secondo voi c'è di meglio sempre come freeware?
Grazie per l'attenzione.
prova questo...
http://www.7ztm.de/
Grazie, ce l'ho già installato e lo utilizzo, ma ora come ora mi piacciono di più le icone di Bandizip.
andrea.ippo
21-09-2011, 13:32
Grazie, ce l'ho già installato e lo utilizzo, ma ora come ora mi piacciono di più le icone di Bandizip.
Anch'io già lo conoscevo (e usavo), ma è proprio tutta la GUI di 7zip a farmi un po' schifo :D
Quella di peazip mi garba parecchio, però dovendo scegliere, preferisco avere la funzione rapida dal menu contestuale piuttosto che una GUI moderna. Certo, fossi riuscito ad avere entrambe le cose...
robertom
21-09-2011, 14:29
prego, mi sono "permesso" di darci un'occhiata io al forum inglese ma non credo di aver trovato nulla di simile al tuo bug, sorry :muro: :mc:
p.s. domani mi ascolto il podcast da te gentilmente consigliato :D
beh se vogliamo parlare di podcast ... :sofico:
ti consiglio vivamente Lillo e Greg: sei uno zero.
sul sito rai trovi le ultime 5 puntate.
dal mulo puoi scaricare le ultime 1000 (cerca con "610 del") :D
fine OT
Romagnolo1973
21-09-2011, 14:44
Poco fa si parlava di Bandizip: stasera ho visto che è uscito pure Peazip 4.0.0, quindi mi sono deciso a provarli entrambi.
Purtroppo però ho notato che hanno ancora la mancanza per cui resto attaccato a 7zip, cioè la possibilità di creare un archivio, da menu contestuale di explorer, SENZA che si apra la finestra che mi fa scegliere il livello di compressione ecc...
Con 7zip dico di creare lo zip (o il 7z) e inizia subito a farlo (ammetto che non so con quali impostazioni di compressione lo faccia, ma mi interessa relativamente, fintanto che comprime in modo soddisfacente).
Con questi altri due invece mi viene richiesto un clic extra, che ad alcuni può far comodo, ma a me rallenta solo le operazioni.
Sapete se c'è modo di abbreviare il passaggio su uno di questi due?
Grazie
con bandizip la voce compress to ... che è la prima che appare nel menu contestuale ti fa il file zip senza chiedere nulla. Ma è un Zip e non un 7zip
Le altre 2 voci invece richiedono quella finestra aggiuntiva
Posso chiedere se fanno una voce in più nel menu contestuale per fare " Compress To ... 7zip" tanto la mail del programmatore ce l'ho
andrea.ippo
21-09-2011, 15:20
con bandizip la voce compress to ... che è la prima che appare nel menu contestuale ti fa il file zip senza chiedere nulla. Ma è un Zip e non un 7zip
Le altre 2 voci invece richiedono quella finestra aggiuntiva
Posso chiedere se fanno una voce in più nel menu contestuale per fare " Compress To ... 7zip" tanto la mail del programmatore ce l'ho
Se non è di troppo disturbo sì, grazie.
Così lo uso un po' meglio e scopro le varie funzioni, ad es. mi intriga quella dell'unzip senza passare per temp per file di grandi dimensioni, mica male...
Partition Manager 10 per macchine virtuali
http://www.paragon-software.com/business/pm-vm/
Partition Manager 10 for Virtual Machines is a special version of our Linux/DOS bootable environment that contains fully functional Partition Manager 10 Professional. It’s optimized to work with virtual disks of any virtualization software vendor – backup/restore virtualized systems, re-partition and clone virtual disks, fix boot problems, optimize performance of NTFS and FAT file systems, etc. If you do care about effective data organization and speed of your virtual disks – this very tool is exactly what you need.
Price per license: FREE
Romagnolo1973
22-09-2011, 23:15
Se non è di troppo disturbo sì, grazie.
Così lo uso un po' meglio e scopro le varie funzioni, ad es. mi intriga quella dell'unzip senza passare per temp per file di grandi dimensioni, mica male...
io la richiesta l'ho fatta, per avere una voce Compress To FileName. 7zip che ti darebbe la possibilità di comprimere in 7zip senza passare dalla finestra di setting che invece hai se usi la voce "Add to..7zip"
se so qualcosa ti dico via PM degli sviluppi
Edit: mi hanno risposto che hanno spedito agli sviluppatori (lui è solo quello che risponde agli utenti) la richiesta e valuteranno.
io di più non posso fare
I have forwarded your request email (Compress To "FileName" 7zip function) to the Bandizip devleloper.
He will think about adding this function.
Thank you for your security issue information.
andrea.ippo
23-09-2011, 21:23
io la richiesta l'ho fatta, per avere una voce Compress To FileName. 7zip che ti darebbe la possibilità di comprimere in 7zip senza passare dalla finestra di setting che invece hai se usi la voce "Add to..7zip"
se so qualcosa ti dico via PM degli sviluppi
Edit: mi hanno risposto che hanno spedito agli sviluppatori (lui è solo quello che risponde agli utenti) la richiesta e valuteranno.
io di più non posso fare
I have forwarded your request email (Compress To "FileName" 7zip function) to the Bandizip devleloper.
He will think about adding this function.
Thank you for your security issue information.
Grazie :)
ehh provalo dai, così non siamo in 2
Su SUMO che uso per il controllo degli aggiornamenti ci sono 2 utenti ad averlo e sono solo io coi miei 2 pc :D
Vorrei provarlo, mi indicheresti un link?
Grazie, ciao.
Romagnolo1973
25-09-2011, 12:13
Vorrei provarlo, mi indicheresti un link?
Grazie, ciao.
scarica la 7zip o zip, non quella installabile che ha un adware sponsor sopra e non va bene
http://www.kcsoftwares.com/index.php?download
ehh provalo dai, così non siamo in 2
Su SUMO che uso per il controllo degli aggiornamenti ci sono 2 utenti ad averlo e sono solo io coi miei 2 pc :D
Ciao, solo una precisazione: con Sumo viene visualizzato il numero di utenti che utilizzano Sumo per verificare l'aggiornamento di un dato programma, e non il numero di utenti che hanno installato nel proprio pc quel dato programma. :)
Ansem_93
25-09-2011, 15:31
Raga secondo voi qual'è il miglior lettore di RSS gratuito?
scarica la 7zip o zip, non quella installabile che ha un adware sponsor sopra e non va bene
http://www.kcsoftwares.com/index.php?download
Grazie.:)
Romagnolo1973
27-09-2011, 00:38
Kingsoft Office Suite Free 2012
Suite simil MS office 2003, purtroppo in inglese.
http://www.kingsoftstore.com/kingsoft-office-freeware.html
riprendo questo post perchè mi sono imbattuto casualmente (le vie di internet sono infinite) in una soluzione, si possono usare sia i file di mozilla o OpenOffice che però in tedesco danno qualche problema mentre questo
http://www.pspad.com/en/download.php (in basso ha i dizionari) sembra andare bene
La soluzione l'ho trovata qui
http://useitfree.wordpress.com/2011/09/12/kingsoft-office-change-language-spell-check/
Ovviamente l'interfaccia resta in inglese ma è già qualcosa ora lo si può usare come wordprocessor almeno
Non ho provato visto che uso altro ma era per informare
Raga secondo voi qual'è il miglior lettore di RSS gratuito?
mi unisco anche io alla richiesta...attualmente stò utilizzando feedreader, ma cercavo una valida alternativa, grazie
Ciao
headroom
27-09-2011, 08:09
mi unisco anche io alla richiesta...attualmente stò utilizzando feedreader, ma cercavo una valida alternativa, grazie
Ciao
RSSOwl :D
ciao a tutti...che programma mi consigliate per creare, da file pdf, un ebook? il programma deve anche restituirmi il file in formato "ebook" per poi essere caricato su smartphone..
attendo fiducioso..
grazie
ziobystek
28-09-2011, 11:37
ciao a tutti...che programma mi consigliate per creare, da file pdf, un ebook? il programma deve anche restituirmi il file in formato "ebook" per poi essere caricato su smartphone..
attendo fiducioso..
grazie
Forse Calibre???
http://calibre-ebook.com
Marcoilmanno
28-09-2011, 12:16
Io invece cercherei un buon programma freeware per deframmentare il pc, qual è il migliore in circolazione ?
Io invece cercherei un buon programma freeware per deframmentare il pc, qual è il migliore in circolazione ?
Ma in prima pagina sotto "Utility Windows" non c'è nessun deframmentatore ? :Prrr:
Inoltre, in prima pagina, si potrebbe aggiungere Defraggler di Piriform (gli stessi di CCleaner).
http://www.piriform.com/defraggler
Sempre IMHO
Rik
andrea.ippo
28-09-2011, 13:33
Ma in prima pagina sotto "Utility Windows" non c'è nessun deframmentatore ? :Prrr:
Inoltre, in prima pagina, si potrebbe aggiungere Defraggler di Piriform (gli stessi di CCleaner).
http://www.piriform.com/defraggler
Sempre IMHO
Rik
Aggiungo:
Auslogics Disk Defrag (http://www.auslogics.com/en/software/disk-defrag/)
MyDefrag (http://www.mydefrag.com/), praticamente JkDefrag potenziato
ertortuga
28-09-2011, 13:35
MyDefrag (http://www.mydefrag.com/), praticamente JkDefrag potenziato
per quest'ultimo c'è anche la versione con GUI:
http://www.mydefrag.net/
Un buon programma free per deframmentare è anche SmartDefrag (http://www.iobit.com/iobitsmartdefrag.html). Usavo questo programma quando avevo Windows Vista e mi trovavo molto bene.
Invece da quando uso Windows 7 utilizzo il programma predefinito del sistema per deframmentare, che secondo me è anche ottimo :).
Forse Calibre???
http://calibre-ebook.com
grazio ziobystek..googlando ero giunto anch'io alla tua conclusione :cool:
grazie a tutti cmq
ziobystek
29-09-2011, 08:45
L' ho scoperto in questi giorni grazie ai miei colleghi che si sono presi l' ebook reader di Amazon. :D
Marcoilmanno
29-09-2011, 14:35
Wow, raga, grazie della pioggia di consigli, studierò qualcuno di questi e scriverò due righe di recensione ! ;)
frankdan
30-09-2011, 06:40
Salve amici,
avrei bisogno di un programma (naturalmente free) per nascondere o criptare singoli files o singole cartelle in Windows 7,anche su hard disk esterni usb.
In giro si parla molto di Truecrypt,però tra le caratteristiche del programma c'è scritto che serve a creare interi volumi/partizioni o addirittura interi hard disks criptati...e francamente per quello che devo fare io (ripeto: nascondere singoli files o cartelle) mi sembra un po' eccessivo...
Datemi qualche consiglio ;)
ziobystek
30-09-2011, 07:46
Androsa File protector???
Non mi è chiaro cosa vorresti.
frankdan
30-09-2011, 08:04
Androsa File protector???
Non mi è chiaro cosa vorresti.
Ti spiego subito.
Mi servirebbe rendere inaccessibile ad altri (quindi o renderla invisibile,oppure criptarla con password) una mia cartella con documenti personali,su Windows 7.
La particolarità di questa cartella è che deve essere, consentimi il termine, "dinamica",cioè lo spazio che essa deve occupare deve variare in continuazione poiché andrò ad aggiornarla sempre con nuovi files.
Truecrypt (sul quale ho letto molte guide in giro per il web) consente più o meno di fare una cosa del genere...ma nel mio caso c'è il grosso inconveniente che con Truecrypt la dimensione del volume criptato devi sceglierla tu in partenza.
Quindi se io per esempio scelgo di dedicare al volume criptato 4 GB,e poi succede che devo inserire nuovi files,fino a superare la soglia che avevo scelto,quel volume criptato non andrà più bene...e ne devo ricreare un altro di maggiore capacità.Ecco perché Truecrypt lo giudico abbastanza scomodo da questo punto di vista.
Senza tutti questi sbattimenti,a me basterebbe anche solo qualcosa che la cartella magari la renda solo invisibile al s.o.,anche senza criptarla.
Suggerimenti ?
frankdan
30-09-2011, 08:16
Credo di aver trovato ciò che fa al mio caso.
O questo programma : link (http://fspro.net/my-lockbox/)
...o meglio ancora quest'altro,che come si suol dire,calza a pennello ! : link (http://fspro.net/hide-folder-ext/)
:)
ziobystek
30-09-2011, 10:25
Usare le ACL di Windows senza avere mille programmi???
frankdan
30-09-2011, 10:28
Usare le ACL di Windows senza avere mille programmi???
Già che ci sei,mi spieghi cosa sono e come si usano ?
Tra l'altro quei programmi che ho indicato sono solo in versione trial ...:(
ziobystek
30-09-2011, 12:46
Le ACL o Access Control List è una proprietà insita nel filesystem di Windows. Ti dà la possibilità di gestire l'accesso ad una cartella per singolo utenti o per gruppo di utenti.
http://www.itchiavari.org/ict/docs/permessi_ntfs.pdf
http://www.pc-facile.com/guide/protezione_file_e_cartelle/
http://i.technet.microsoft.com/cc138006.fig06.gif
frankdan
30-09-2011, 12:51
Le ACL o Access Control List è una proprietà insita nel filesystem di Windows. Ti dà la possibilità di gestire l'accesso ad una cartella per singolo utenti o per gruppo di utenti.
Il problema è che per applicare questo metodo bisogna avere più di 1 account utente sul pc,io invece,su tutti i pc di casa,ho solo il master account (cioè quello da amministratore)...e inoltre la cartella che devo rendere invisibile sta su un hd esterno usb...
Il problema è che per applicare questo metodo bisogna avere più di 1 account utente sul pc,io invece,su tutti i pc di casa,ho solo il master account (cioè quello da amministratore)...e inoltre la cartella che devo rendere invisibile sta su un hd esterno usb...
Questo l'hai provato?
http://www.cleanersoft.com/hidefolder/free_hide_folder.htm
frankdan
30-09-2011, 13:10
Questo l'hai provato?
http://www.cleanersoft.com/hidefolder/free_hide_folder.htm
Ottimo,grazie ;)
E' anche free :)
Ottimo,grazie ;)
E' anche free :)
Se il nag screen iniziale ti infastidisce (quello che scompare premendo Skip) puoi usare un altro programma anche in italiano forse migliore: http://www.winmend.com/folder-hidden/
frankdan
30-09-2011, 13:48
Se il nag screen iniziale ti infastidisce (quello che scompare premendo Skip) puoi usare un altro programma anche in italiano forse migliore: http://www.winmend.com/folder-hidden/
Mille grazie davvero :),ero partito con Truecrypt,ora ho solo l'imbarazzo della scelta :D
jazzprofile
30-09-2011, 18:32
Mille grazie davvero :),ero partito con Truecrypt,ora ho solo l'imbarazzo della scelta :D
Avevo provato anch'io programmi come questi ma, testando una distro linux con il live CD, le directory nascoste "magicamente" me le faceva vedere.... da allora uso esclusivamente truecrypt.
EDIT: anche usando l'utility GMER è facile scoprire se ci sono directory nascoste e copiarne il contenuto (testato su XP, non sò se con win 7 è diverso).
Avevo provato anch'io programmi come questi ma, testando una distro linux con il live CD, le directory nascoste "magicamente" me le faceva vedere.... da allora uso esclusivamente truecrypt.
EDIT: anche usando l'utility GMER è facile scoprire se ci sono directory nascoste e copiarne il contenuto (testato su XP, non sò se con win 7 è diverso).
Si, è vero, tra l'altro con una distro live puoi ritrovare anche la password che hai usato per nascondere le cartelle. In effetti sul sito ad es. di windmend è raccomandato di non usare il programma in ambito commerciale, dipende quindi molto dalle esigenze personali.
aquistar
02-10-2011, 10:07
Qualcuno mi può indicare un buon programma per fatture dove posso variare a piacimento l'iva.
Il più semplice possibile grazie
Qualcuno mi può indicare un buon programma per fatture dove posso variare a piacimento l'iva.
Il più semplice possibile grazie
Vedi se Microfatture (http://www.ondanera.net/ita/microfatture.aspx) ti va bene.
Esiste qualche programma per fare l'immagine del HD per così poi riutilizzarla in fase di formattazione e di reinstallazione dei programmi base del proprio pc?
frankdan
02-10-2011, 15:05
Esiste qualche programma per fare l'immagine del HD per così poi riutilizzarla in fase di formattazione e di reinstallazione dei programmi base del proprio pc?
Se hai Seven o Vista (versioni dalla Professional in su),va bene anche l'utility di backup inclusa nel sistema operativo.
Altrimenti Macrium Reflect Free (http://www.macrium.com/reflectfree.aspx)
Se giri nel web trovi anche moltissime guide in italiano su come usarlo.
Backup, sincronizzazioni e clonazioni dischi: Strategie e software da utilizzare
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068
frantheman
02-10-2011, 22:31
segnalazione:
MYEXIFVIEWER in prima pagina manda a una pagina spostata su un'altra a sua volta rimossa...
insomma.. nessuna notizia di questa kira software...
http://www.kirasoftware.altervista.org/index.php?mod=read&id=1230661078
ertortuga
04-10-2011, 16:22
ImgBurn 2.5.6.0
download: http://www.imgburn.com/index.php?act=download
changelog: http://www.imgburn.com/index.php?act=changelog
dr-omega
13-10-2011, 11:59
Ciao, ho un pc con XP sp3 in ufficio che per terminare l'avvio impiega decine di minuti; ovvero io lo accendo, questo entra normalmente in Win, comincia a caricare i programmi, poi si "congela" per 15/20minuti, finisce di caricare tutto il resto ed infine funziona normalmente.
Come antivirus c'è il Kaspersky Pure (originale).
Io sto cercando un software che mi interpreti i log di Win e mi dica chi o cosa è che mi congela il s.o. all'avvio, voi ne conoscete?
Io in realtà conosco "Soluto", ma dato che per installarsi ha bisogno di diversi riavvii, rischio di passare una giornata in attesa...
A me occorre un programmino stupidissimo che mi dica che tizio ha impiegato 20 minutiper caricarsi, esiste? :D
Ciao, ho un pc con XP sp3 in ufficio che per terminare l'avvio impiega decine di minuti; ovvero io lo accendo, questo entra normalmente in Win, comincia a caricare i programmi, poi si "congela" per 15/20minuti, finisce di caricare tutto il resto ed infine funziona normalmente.
Come antivirus c'è il Kaspersky Pure (originale).
Io sto cercando un software che mi interpreti i log di Win e mi dica chi o cosa è che mi congela il s.o. all'avvio, voi ne conoscete?
Io in realtà conosco "Soluto", ma dato che per installarsi ha bisogno di diversi riavvii, rischio di passare una giornata in attesa...
A me occorre un programmino stupidissimo che mi dica che tizio ha impiegato 20 minutiper caricarsi, esiste? :D
Il computer é collegato alla rete aziendale?
Credo cerchi un qualche servizio e non trovandolo resta in attesa del time-out
dr-omega
13-10-2011, 13:33
E' collegato ad una rete, ma senza server, domini, risorse di rete, etc
kernelex
13-10-2011, 23:42
segnalo questo bel programmino disponibile anche per windows:
http://www.videoporama.tuxfamily.org/index.php?z=18
facile, completo e sopra tutto open source.
abbastanza classioco; timeline, effetti in buona quantità e qualità, mix di foto e video, e grazie a ffmpeg, supporta tanti formati.
aggiunta di brani musicali che si possono anche editare al volo.
abbastanza veloce il rendering del progetto, e trovo i video prodotti di gran qualità.
Ciao, ho un pc con XP sp3 in ufficio che per terminare l'avvio impiega decine di minuti; ovvero io lo accendo, questo entra normalmente in Win, comincia a caricare i programmi, poi si "congela" per 15/20minuti, finisce di caricare tutto il resto ed infine funziona normalmente.
Come antivirus c'è il Kaspersky Pure (originale).
Ricordo che su XP c'era un problema all'avvio se il PC è connesso in rete con assegnazione di IP automatica (DHCP) perché il sistema rimane in attesa che gli venga assegnato l'indirizzo. Mentre se l'IP era impostato su fisso il problema non si presentava. Però era un problema di un paio di minuti, non venti come nel tuo caso. Però controllare non guasta.
Controlla dai programmi all'avvio se c'è qualcosa che non serve oppure se l'antivirus fa una scansione ad ogni avvio
ziobystek
24-10-2011, 08:24
FBackup
http://www.fbackup.com/it/
FBackup è un software di backup gratuito sia per uso personale che commerciale. Protegge i tuoi dati importanti salvandoli automaticamente su dispositivi USB/Firewire e su destinazioni locali o di rete. I dati salvati possono essere sia compressi (usando la compressione zip standard) sia una copia esatta dei file originali.
http://www.fbackup.com/screenshots/large/main-window.png
ziobystek
24-10-2011, 08:29
DriverMax
http://www.innovative-sol.com/drivermax/
Backup e download dei driver di sistema
http://www.innovative-sol.com/drivermax/images/drivermax_main.jpg
Un programma free / OS che da file mp3 ne riconosca il fingerprint e ritrovi in automatico i tag e la copertina.
Come DroidID3tag pero per Win
(assurdo che non riesco a trovarlo per Win e l'ho per android, i tempi stan cambiando :D)
Romagnolo1973
26-10-2011, 12:17
Un programma free / OS che da file mp3 ne riconosca il fingerprint e ritrovi in automatico i tag e la copertina.
Come DroidID3tag pero per Win
(assurdo che non riesco a trovarlo per Win e l'ho per android, i tempi stan cambiando :D)
praticamente ogni player audio ha i freedb come opzione quindi può andare in rete a cercare i nomi degli mp3 e rinominarli, lo fanno tutti, forse non WMP ma io non ho mai usato il lettore windows :D
Comunque se vuoi un programma che lo faccia di lavoro specifico e non faccia altro ci sono 2 portable
TagScanner
http://www.xdlab.ru/en/download.htm
oppure Fre:ac (Ex BonkEnc)
http://www.freac.org/index.php/en/homepage-mainmenu-1
la portable è quella con nome Plain zip package
quest'ultimo è soprattutto un converti formato audio ma ha anche tag e ricerca online
Ti ho indicato i portable perchè inutile inzozzare il registro per programmi così
Uso già con molta soddisfazione Mp3Tag, a me serve un programma con fingerprint audio per mp3 singoli.
Questa è la priorità!
Uso già con molta soddisfazione Mp3Tag, a me serve un programma con fingerprint audio per mp3 singoli.
Questa è la priorità!
Come già detto da Romagnolo1973, molti player audio hanno la caratteristica che cerchi, non ho mai cercato un programma specifico poiché per tale lavoro uso Winamp.
Salve, esiste un programma capace di rendermi facile la vita nella catalogazione dei file (immagini in primis, ma anche per video e mp3 non sarebbe male) modificando i dettagli (figura) e il nome degli stessi in modo agevole.
http://thumbnails50.imagebam.com/15675/1276fa156746668.jpg (http://www.imagebam.com/image/1276fa156746668)
robertom
31-10-2011, 17:37
Salve, esiste un programma capace di rendermi facile la vita nella catalogazione dei file (immagini in primis, ma anche per video e mp3 non sarebbe male) modificando i dettagli (figura) e il nome degli stessi in modo agevole.
http://thumbnails50.imagebam.com/15675/1276fa156746668.jpg (http://www.imagebam.com/image/1276fa156746668)
io, per le immagini, mi sono semplificato di molto la vita utilizzando:
Namexif 1.5
Puoi rinominare automaticamente le foto memorizzando nel nome file, oltreché un suffisso o una desinenza, la data e l'ora dello scatto. Secondo il formato che più ti fa comodo.
provalo e se ti servono chiarimenti chiedi pure. ciao
ziobystek
04-11-2011, 11:58
Toolbar Cleaner
http://toolbarcleaner.com/
http://toolbarcleaner.com/wp-content/themes/display/files/toolbar-cleaner-banner.jpg
Toolbar Cleaner is simple, fast and totally free.
Remove toolbars from both Internet Explorer and Firefox
Remove almost any toolbar and BHO
Select toolbars that you want to remove
Simple and fast
Totally free!
Toolbar Cleaner
Toolbar Cleaner is simple, fast and totally free.
Remove toolbars from both Internet Explorer and Firefox
Remove almost any toolbar and BHO
Select toolbars that you want to remove
Simple and fast
Totally free!
Ma c'è ancora gente che installa (anche a loro insaputa) le toolbar ?
Se è vero, basta utilizzare il pannello di controllo......
Sempre IMHO
Rik
Ma c'è ancora gente che installa (anche a loro insaputa) le toolbar ?
doppio click --> avanti --> avanti --> avanti --> avanti --> avanti --> avanti --> fine.
Ecco installate le toolbar!
PC Decrapifier
Home: http://pcdecrapifier.com/home
Download: http://pcdecrapifier.com/download
Aiuta a rimuovere programmi non necessari che sono preistallati su PC nuovi in modo da evitare inutili rallentamenti.
Interessante... un programma per eliminare i crapware, ci voleva proprio che inventassero qualcosa del genere dato che sui nuovi notebooks i crapware non mancano proprio.
Conosco anche un'altro trucchetto per sbarazzarsi definitivamente ed in mainera pulita di tutti i crapware preinstallati sui nuovi PC, se n'è anche discusso in alcune sezioni ma non sto a dire ne cosa e ne come perchè è un'operazione ai limiti della legalità quindi il campo è minato.
Con questo programma invece c'è la possibilità di sbarazzarsi definitivamente ed in maniera completamente legale di tutti i crapware preinstallati quindi alleggerire notevolmente il sistema ;)
Forse lo conoscete già, io l'ho scoperto solo oggi. Ha sostituito mailwasher nel giro di 5 minuti :)
Popman
Pop3 and IMAP4 Email Notifier (also over SSL)
Link (http://www.ch-software.de/popman/)
Tiny (2.1 MB)
Portable
Customizable
Source Code Avaible
List e-mails waiting on your server
Delete unwanted e-mails
Check e-mail accounts in the background
Secure viewing of e-mail messages
Selective downloading of e-mails
Ciao a tutti,
cerco un buon lettore di file PDF, fino ad ora ho utilizzato Foxit Reader, ma non ce sono pienamente soddisfatto;avete da consigliarmi valide alternative?
Per la creazione di PDF utilizzo PDFCREATOR
Ciao e grazie
andrea.ippo
23-11-2011, 21:29
Ciao a tutti,
cerco un buon lettore di file PDF, fino ad ora ho utilizzato Foxit Reader, ma non ce sono pienamente soddisfatto;avete da consigliarmi valide alternative?
Per la creazione di PDF utilizzo PDFCREATOR
Ciao e grazie
PDF XChange Viewer secondo me è superiore, la versione free ha più funzioni della versione free di Foxit (e anche la GUI mi piace di più)
:)
RobbyBtheOriginal
23-11-2011, 21:47
quoto andrea.ippo per l'ottimo PDF XChange Viewer, anch'io lo uso e ne sono pienamente soddisfatto;)
SumatraPDF è leggerissimo ed è una scheggia ad aprirsi.
Ciao e grazie della dritta; PDF XChange è compatibile anche come componente aggiuntivo di FF per la visualizzazione di pdf in internet?
invece per pdfcreator esistono valide alternative o è il il top?
Ciao
Ricordo la discussione di riferimento sui PDF
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2388635
RobbyBtheOriginal
24-11-2011, 13:43
Ciao e grazie della dritta; PDF XChange è compatibile anche come componente aggiuntivo di FF per la visualizzazione di pdf in internet?
invece per pdfcreator esistono valide alternative o è il il top?
Ciao
si è compatibile con FF, per il creatore di pdf non saprei, segui il link del mod;)
Rispondo brevemente senza andare off topic e comunque consigliando la discussione apposita.
Ne avevo provati diversi tempo fa di stampanti pdf ma il migliore sembra essere ancora PDFcreator.
Segnalo anche PDF tools per lavorare sui pdf Unico difetto non ruota i PDF, per quello c'è PdfFill ma è shareware o watermark
e una combinazione di total commander + Sumatra PDF plugin per navigare tra i pdf, come PDFexplorer ma per sempre e free. Molto utile se avete centinaia di PDF e cercate un documento specifico.
ho installato PDF XChange Viewer di cui nè sono molto soddisfatto; leggero, veloce, e con una bella interfaccia; sapete dirmi se la versione a pagamento include anche la modifica dei PDF?
Per al creazione dei pdf al momenti rimango con il già collaudato e fido PDFCREATOR.
Ciao e grazie
ho installato PDF XChange Viewer di cui nè sono molto soddisfatto; leggero, veloce, e con una bella interfaccia; sapete dirmi se la versione a pagamento include anche la modifica dei PDF?
Per al creazione dei pdf al momenti rimango con il già collaudato e fido PDFCREATOR.
Ciao e grazie
quoto per entrambi
per la versione pro vedi qui
http://www.tracker-software.com/pdf-xchange-products-comparison-chart
ciao ragazzi, a me servirebbe un software che mi scarichi e tenga aggiornati i setup di determinate applicazioni tipo firefox, adobe reader, utorrent...
perché mi capita spesso di dare una sistematina ai pc degli amici e ogni volta devo riscaricare le versioni aggiornate dei software mentre con questo programma avrei tutto pronto per l'occorrenza :D
sono sicuro esiste un programmino del genere perché ricordo di aver letto una news da qualche parte ma ora non so più come andarlo a riprendere :boh:
andrea.ippo
29-11-2011, 22:23
ciao ragazzi, a me servirebbe un software che mi scarichi e tenga aggiornati i setup di determinate applicazioni tipo firefox, adobe reader, utorrent...
perché mi capita spesso di dare una sistematina ai pc degli amici e ogni volta devo riscaricare le versioni aggiornate dei software mentre con questo programma avrei tutto pronto per l'occorrenza :D
sono sicuro esiste un programmino del genere perché ricordo di aver letto una news da qualche parte ma ora non so più come andarlo a riprendere :boh:
Sumo e simili:
http://alternativeto.net/software/sumo/
PatchMyPC
http://www.patchmypc.net/
oppure
software informer
http://software.informer.com/
DocsPal (http://www.docspal.com/) è una applicazione free on-line che non richiede nemmeno l'obbligo di inserire il nostro indirizzo mail, DocsPal è un converitore di documenti on-line che ci permette di converitire qualsiasi documento in qualsiasi altro formato:
Basta cliccare su "Browse" per uplodare il documento da convertire e quindi cliccare sulla casella "Convert to", scegliere uno tra i tanti formati desiderati e quindi cliccare in basso sul pulsante "Convert", attendere qualche secondo e a conversione terminata cliccare sulla casella "Converted Files" per scaricare il documento convertito. Se non desideriamo ricevere il documento tramite mail basta deflaggare la casella "Send a download link to my email address (optional)".
E' possbile convertire file doc in odt, oppure file odt in Microsoft Word 2007 e viceversa, oppure qualsiasi documento in pdf...etc.
Sumo e simili:
http://alternativeto.net/software/sumo/
grazie 1000 :D
Insert coin
04-12-2011, 07:08
Esiste un programma freeware che analizzi con profondita' tutti i servizi installati su un pc con Windows 7 e che permetta la disabilitazione di quelli ritenuti non necessari?
Romagnolo1973
04-12-2011, 09:14
Esiste un programma freeware che analizzi con profondita' tutti i servizi installati su un pc con Windows 7 e che permetta la disabilitazione di quelli ritenuti non necessari?
vista service optimizer, il nome inganna :D è per Seven oltre che per Vista
Io uso la versione portable che è molto più comoda di quella installabile, le 2 divergono per il numero di versione e poco altro.
Non è semplicissimo, non è un clicca e via ma neppure difficile
Ripeto usa la portable e fatti tramite lui un backup dei servizi iniziali, così se qualcosa non va li rimetti su con un clic
Qui una guida passo passo che lo spiega
http://www.megalab.it/5200/guida-all-ottimizzazione-di-windows-con-vista-services-optimizer
Lo si può usare anche per disabilitare temporaneamente dei servizi per giocare con più fluidità
La versione free portable non prenderla dall'articolo ma dal sito del produttore, è quella nelle OLDER VERSION 1.3.200 che è l'ultima sviluppata portable, basta e avanza
http://www.smartpcutilities.com/downloads.html
RobbyBtheOriginal
05-12-2011, 14:43
ce ne è uno simile anche per XP per caso?:p
marcos86
05-12-2011, 17:03
ce ne è uno simile anche per XP per caso?:p
Prova a cliccare sul link del sito ;)
RobbyBtheOriginal
05-12-2011, 19:51
aaaaa che babbazzo che sono:D
graziee e scusate;)
Mi sto convertendo alla RSSetta dei Feed-maniaci cultori delle news di alcuni siti web :D gran mastri celtici di cazzeggio :Prrr:
Tuttavia ho provato Feed Reader 3. Seppur buono ha dei bug strani, specie quando eseguito assieme ad altri programmi :mbe:
Conoscete qualche buon programma free (non google reader) da installare sul pc che mi controlli gli aggiornamenti di alcuni siti?
EDIT:
Il mio preferito off-line resta Rssowl, che nelle ultime versioni permette anche di interfacciarsi a Google Reader importando le sottoscrizioni in automatico, prevede inoltre una versione portable senza installer.
On-line uso solo Google Reader, Bloglines ha ufficialmente chiuso i battenti.
Ne esistono anche altri... tra i piu' apprezzati direi :
Blogbridge (http://www.blogbridge.com/) , Feed Reader (http://www.feedreader.com/) , l' ottimo Rssowl (http://www.rssowl.org/) , il gia' menzionato FeedDemon (http://www.feeddemon.com/) , Omea Reader (http://www.jetbrains.com/omea/reader/index.html) .
Come servizi on-line oltre a Google Reader c'e' anche Symbaloo e Netvibes.
Alla fine ho scelto RSS Bandit (http://rssbandit.org/).
Italiano, con una buona anteprima e possibilità di cancellare i messaggi dalla lista
DartBizu
10-12-2011, 09:28
Salve a tutti :)
Sapete per caso se esiste qualcosa tipo Psycopaint che sia free e senza le limitazioni di quest'ultimo ??
Romagnolo1973
10-12-2011, 12:59
Salve a tutti :)
Sapete per caso se esiste qualcosa tipo Psycopaint che sia free e senza le limitazioni di quest'ultimo ??
Da installare questo:
http://www.fotosketcher.com/
invece qualcosa online lo trovi sul 3d che ho in firma relativo alle applicazioni online, ti basta vedere e provare quelli per editing e foto che ho messo qualcuno fa anche queste cose, come anche ogni programma di visualizzazione foto hanno alcuni effetti pittura (Irfan, o altri li hanno)
NFReader (http://www.gaijin.at/en/dlnfreader.php) Lettore RSS leggero leggero solo 384kb e portable
:mbe:
Ma il sistema RSS funziona bene?!
In una decina di giorni di utilizzo ho scoperto che ogni tanto su alcuni siti ci sono aggiornamenti, ma i programmi non li vedono.
Es:
giorno X: aggiornamenti sul sito segnalati
giorno x+1: aggiornamenti sul sito non segnalati
giorno x+3: aggiornamenti sul sito segnalati dal programma, ma nessuna segnalazione degli aggiornamenti del giorno x+1
:doh:
ziobystek
13-12-2011, 09:47
CloseTheDoor
http://sourceforge.net/projects/closethedoor/
CloseTheDoor indentifies all the listening ports TCP/UDP over IPv4/v6 and the associated program files. This will help you to detect security holes and close backdoors when you want to prevent remote attacks.
http://www.wintricks.it/wtstaff/img_news/CloseTheDoor.jpg
SuperBubbleBobble
14-12-2011, 10:08
zio hai bisogno di una mano x aggiornare la lista? :)
@romagnolo hai altri feed back di Innovative Advanced Uninstaller free che avevi segnalato a giugno? come ti sei trovato?
ty
ziobystek
14-12-2011, 13:36
Grazie per la collaborazione ma al momento non ho particolari problemi nell'aggiornarla. :D
Romagnolo1973
14-12-2011, 16:59
zio hai bisogno di una mano x aggiornare la lista? :)
@romagnolo hai altri feed back di Innovative Advanced Uninstaller free che avevi segnalato a giugno? come ti sei trovato?
ty
ce lo ho sui miei pc e lo ho consigliato a mezzo mondo:D quindi .. benissimo, pulisce meglio di Revo pro, non ho mai usato la funzione monitor perchè va alla grande anche così in modalità "RevoFree" per capirci, disinstalla, scansiona e pulisce i residui, tutto pefetto.
espanico
14-12-2011, 18:52
ce lo ho sui miei pc e lo ho consigliato a mezzo mondo:D quindi .. benissimo, pulisce meglio di Revo pro, non ho mai usato la funzione monitor perchè va alla grande anche così in modalità "RevoFree" per capirci, disinstalla, scansiona e pulisce i residui, tutto pefetto.
NE approfitto anche io, tra quello che consigli e Your Unistaller!7 qual'è meglio?
Romagnolo1973
14-12-2011, 22:51
NE approfitto anche io, tra quello che consigli e Your Unistaller!7 qual'è meglio?
quello mi sa che sia shareware e non free non l'ho mai provato, comunque quello che ho io è paragonabile in tutto e per tutto a revoPro (che è a pagamento) e mi sembra anche più scrupoloso nelle pulizie dei residui
SuperBubbleBobble
15-12-2011, 11:11
ce lo ho sui miei pc e lo ho consigliato a mezzo mondo:D quindi .. benissimo, pulisce meglio di Revo pro, non ho mai usato la funzione monitor perchè va alla grande anche così in modalità "RevoFree" per capirci, disinstalla, scansiona e pulisce i residui, tutto pefetto.
ok grazie 1000!
preferibile quindi anche alla portable di IObit Uninstaller?
ce lo ho sui miei pc e lo ho consigliato a mezzo mondo:D quindi .. benissimo, pulisce meglio di Revo pro, non ho mai usato la funzione monitor perchè va alla grande anche così in modalità "RevoFree" per capirci, disinstalla, scansiona e pulisce i residui, tutto pefetto.
ho seguito il suo consiglio e mi pare faccia bene il suo lavoro.
Romagnolo1973
15-12-2011, 14:54
ok grazie 1000!
preferibile quindi anche alla portable di IObit Uninstaller?
Iobit è portable e questo ne è l'unico pregio, sappiamo della questione morale che sta dietro a questi soggettini, lo ho su chiavetta e lo uso fuori casa e va discretamente ma è un pelo meno efficace, a volte mi lascia delle cartelle sebbene vuote e non certo una cosa grave, ma un po' inferiore ad occhio sì ma non necessitando installazione è da avere su chiavetta malgrado tutto
DartBizu
16-12-2011, 11:11
Cè qualcosa per "tagliare" un MP3 :fagiano:
SuperMater
16-12-2011, 11:20
@DartBizu
mpTrim (http://www.mptrim.com/): rimozione silenzio, fadeIN e fadeOUT, normalizza audio senza re-encoding
Altrimenti, il più complesso:
Audacity (http://audacity.sourceforge.net/): editing audio
Cè qualcosa per "tagliare" un MP3 :fagiano:
Aggiungo ai programmi sopra indicati, anche mp3DirectCut (http://mpesch3.de1.cc/mp3dc.html).
DartBizu
16-12-2011, 12:27
Grazie :D
frantheman
16-12-2011, 18:19
Iobit è portable e questo ne è l'unico pregio, sappiamo della questione morale che sta dietro a questi soggettini,
quale questione morale? non ne so nulla ma mi hai messo la pulce nell'orecchio!!
quale questione morale?
Iobit ha copiato a destra ed a manca sfruttando il lavoro altrui.
robertogl
17-12-2011, 22:00
domanda: circa tre d'anni fa ho installato ashampoo photo commander 4, che a quel tempo era in regalo con una rivista, che ora ho ovviamente perso. Visto che ho provato anche la versione 5, ora free, senza però esserne soddisfatto, vorrei installare su un altro pc la versione 4 (che prima di essere tolta dal sito ashampoo era free, quindi non ci sarebbero problemi) ma non ho più l'installer :muro: qualcuno sa dove trovarlo? :)
edit: trovato in un 'vecchio' cd :)
Romagnolo1973
17-12-2011, 22:06
infatti quelli di iobit (cineseria come dico io essendo in un distretto cinese e valli a prendere..) hanno copiato sicuramente MalwareBytes, questi se ne accorsero perchè avevano stranamente risultati molto simili così misero nelle loro definizioni una sorta di virus inventato di sana pianta "non rubate il nostro software" e lo ritrovarono anche tra le firme di iobit:D , prova lampante che quelli di iobit tramite tecniche di reverse enginering avevano reso le firme di mbma compatibili col loro prodotto (o forse il loro prodotto non era altro che un mbam "reingenerizzato")
http://news.softpedia.com/news/Malwarebytes-Accuses-IObit-Plays-Dead-126389.shtml
Lo scandalo fu tale che Iobit non è più trattato sui forum che contano e non è più presente in softpedia, filehippo, sumo updater ecc... come giusto che sia
espanico
18-12-2011, 12:12
quello mi sa che sia shareware e non free non l'ho mai provato, comunque quello che ho io è paragonabile in tutto e per tutto a revoPro (che è a pagamento) e mi sembra anche più scrupoloso nelle pulizie dei residui
Capito, e sicuramente da provare. Chiedo un altro consiglio, sapete indicarmi un programma per eliminare i sicurezza dati sensibili, in modo che non possano essere recuperati? magari portable :D
marcos86
18-12-2011, 15:36
Capito, e sicuramente da provare. Chiedo un altro consiglio, sapete indicarmi un programma per eliminare i sicurezza dati sensibili, in modo che non possano essere recuperati? magari portable :D
http://www.gaijin.at/en/dlwipefile.php
Ma anche ccleaner, basta abilitare la cancellazione sicura
urgentemente qualcuno conosce un programma free che si installa sul pc e non online,che permette di fare gli alberi genealogici? mi aiutate grazie,così lo segnaliam anche per atri eventualmente. se è in italiano è meglio.
Hai già visto Gramps?
http://gramps-project.org/
http://www.gramps-project.org/wiki/index.php?title=Installation#Windows
Hai già visto Gramps?
http://gramps-project.org/
http://www.gramps-project.org/wiki/index.php?title=Installation#Windows
non riesco a scaricaro,link diretto per la versione a 32 e 64 bit così lo provo
Questa è la versione portable
http://portableapps.com/apps/education/gramps_portable
Questa è la versione portable
http://portableapps.com/apps/education/gramps_portable
ok mi servirebbe la versione installabile hai un link così grazie...
ertortuga
20-12-2011, 06:42
ok mi servirebbe la versione installabile hai un link così grazie...
vai sulla pagina del download:
http://sourceforge.net/projects/gramps/files/Stable/3.3.1/
clicka sulla versione che vuoi scaricare, ti caricherà una pagina nella cui parte in alto (sopra la pubblicità per intenderci...) vedrai un countdown e ed una scritta
"Problems with the download? Please use this direct link, or try another mirror."
;)
conoscete un programma lettore di codici QR che funzioni in windows?
Vedi qui se trovi qualcosa
http://win.softpedia.com/dyn-search.php?search_term=qr+code
espanico
21-12-2011, 19:26
http://www.gaijin.at/en/dlwipefile.php
Ma anche ccleaner, basta abilitare la cancellazione sicura
Grazie mille, lo sto utilizzando e sempre ottimo, oltretutto e anche italiano :D
Vedi qui se trovi qualcosa
http://win.softpedia.com/dyn-search.php?search_term=qr+code
QReader funziona con webcam integrata per il riconoscimento. Ho 2 webcam, una non la riconosce, l'altra ha una risoluzione pessima e non rileva il QR code.
Figo, richiede adobe air per funzionare :mbe:
morovia qr frontware fa QR, non li legge
OnBarcode QR scanner rileva alcuni QR (quelli relativi a url di siti) e non altri.
Easy QR maker è il migliore. Fa QR semplici in versione demo, e decodifica o fa QR in qualsiasi codifica nella versione registrata (lineari, qr code, data matrix, format upc-a, pc-e, ean-8, ...).
http://img689.imageshack.us/img689/7984/provatz.png (http://imageshack.us/photo/my-images/689/provatz.png/)
conoscete un programma lettore di codici QR che funzioni in windows?
Prova XrenQRCode (http://www.touchupsoft.com/xrenqrcode/)
Vedi qui http://www.youtube.com/watch?v=m38zwl_kH0w
Programma semplice, fa e decodifica QR, ma non riconosce il QR in quello che dovrei tradurre.
Il problema credo che sia dovuto al fatto che la scansione di un QR da una lettera raccomandata con uno scanner fornisce quelle sfumature che rendono illeggibile il QR per qualsiasi programma di lettura.
Inizio ad odiare chi ha inventato i QR
frantheman
22-12-2011, 20:39
Il problema credo che sia dovuto al fatto che la scansione di un QR da una lettera raccomandata con uno scanner fornisce quelle sfumature che rendono illeggibile il QR per qualsiasi programma di lettura.
tanto per mettere a frutto cose che ho letto per lavoro..
anche se credo non siano propriamente QR ma qualcosa di comunque molto simile, le istruzioni per la procedura di verifica della firma elettronica di un certo tipo di documento (che arriva per posta o comunque su carta) recitano:
"IMPORTANTE: Le acquisizioni da scanner effettuate esternamente a
SecurePaper TM Viewer dovranno essere eseguite a 600 dpi ottici in scala di
grigi, deselezionando eventuali filtri in scansione (deretinatura, anti
aliasing, anti dust, etc.) in quanto corromperebbero irreparabilmente i
codici a barre bidimensionali"
io poi per me avrei detto che e' meglio la scansione in bianco e nero secco per evitare sfumature o rumore di fondo...
:rolleyes: non funziona nemmeno con i 600 dpi in scala di grigi
Salve a tutti.
Cercando un'alternativa free a ACDSee ho trovato questo programma Kestrel GX (http://www.kestrelfly.com/), volevo sapere se qualcuno ha avuto modo di provarlo.
Ciao e buon Nasale :)
jazzprofile
24-12-2011, 11:04
Salve a tutti.
Cercando un'alternativa free a ACDSee ho trovato questo programma Kestrel GX (http://www.kestrelfly.com/), volevo sapere se qualcuno ha avuto modo di provarlo.
Ciao e buon Nasale :)
Ti consiglio FastStone Image Viewer, free e anche portable.
s.a.sound
24-12-2011, 13:57
oppure XnView
oppure XnView
+1 per XNView :O.
Oppure irfanview
+1 per irfanview :D
s.a.sound
24-12-2011, 18:23
per essere più precisi il mio ordine di preferenza è:
1) XnView (di gran lunga primo :D )
2) FastStone Image Viewer
3) irfanview
son messi distanti di proposito ;)
Ciao, torno alla carica con HandBrake :D
Allora sto solo ora provando la meravigliosa capacità di compressione di questo programma e la sua facilità d'uso, però ho i seguenti problemi.
Esempio pratico
1- film originale copiato su HDD (quindi con estensioni .vob - .ifo - .bdv)
2- conversione utilizzando le impostazioni Normal (regular) modificando soltanto la qualità audio mettendo AC3 passthru poichè voglio che rimanga la qualità e il 5.1
Il problema è:
- con Windows Media Player non si sente l'audio ma funziona il video (la cui qualità è identica all'originale però riesco a risparmiare il 70% di spazio),
- con Windows Media Center non parte mentre o meglio carica 2 secondi e poi torna alla scherma del play
- con VLC e tutto perfetto ma il Sintoamplificatore riceve un segnale 2.0 e non 5.1 come invece avveniva con i file originali DVD.
Secondo voi dove sbaglio?
Ehm per essere sicuro fai girare il video convertito in media info così sai cosa hai.
Fatto ciò dipende da cosa hai installato come codec.
Di base l'AC3 non ha il passthrough su Toslink ma lo devi abilitare e dipende dai codec che hai.
Per conferma esiste graphstudio che traccia il percorso dello streaming per un determinato video.
Posta i risultati
marco.derossi
29-12-2011, 11:30
VTE CRM 4 ENTERPRISE (http://code.google.com/p/vtecrm/downloads/list)
http://www.crmvillage.biz/
Citazione dal manuale (http://vtecrm.googlecode.com/files/Manuale%20VTE%204_def111.pdf)
"Ma cos’è VTE?
E' la prima soluzione di CRM Enterprise Open Source per la media e grande azienda, senza costi di licenza, integrato
nativamente con ERP di fascia alta.
La Mission di VTE è quella di poter offrire un prodotto adatto alle esigenze delle più grandi aziende con il più grande vantaggio
rispetto a tutte le altre soluzioni: essere open source. Il mercato infatti si presenta con molte ottime soluzioni per le necessità
delle imprese. Ma tutte queste soluzioni sono basate sul codice proprietario o costi di licenza per singolo utente. Ogni volta che
un IT manager vuole comprare una applicazione CRM, deve considerare non solo l'applicazione e i costi di implementazione, ma
il numero totale delle licenze. E questo dipende da quanto grande è l'organizzazione e di quali funzionalità di CRM necessitano gli
utenti. Per questo molti progetti di CRM non partono e vengono bloccati dall'amministrazione."
Ho anche postato una richiesta d'aiuto, se potete darmi una mano...
Ehm per essere sicuro fai girare il video convertito in media info così sai cosa hai.
Fatto ciò dipende da cosa hai installato come codec.
Di base l'AC3 non ha il passthrough su Toslink ma lo devi abilitare e dipende dai codec che hai.
Per conferma esiste graphstudio che traccia il percorso dello streaming per un determinato video.
Posta i risultati
Prima di tutto però vorrei indicare l'obiettivo di tutto ciò:
1. Far si che i film BD non mi occupino 30GB;
2. La qualità audio rimanga invariata;
3. Windows media Center riesca a creare una libreria;
4. Sia visualizzabile sempre come libreria nella Xbox360.
Ecco i dati da mediainfo:
Originale
Generale
ID : 0 (0x0)
Formato : BDAV
Formato/Informazioni : Blu-ray Video
Dimensione : 34,8 Mb
Durata : 18s 180ms
Modalità bitRate generale : Variabile
BitRate totale : 16,0 Mbps
BitRate massimo generale : 48,0 Mbps
Audio
ID : 4352 (0x1100)
ID menù : 1 (0x1)
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Format_Settings_ModeExtension : CM (complete main)
Codec ID : 129
Durata : 18s 48ms
Modalità : Costante
BitRate : 192 Kbps
Canali : 2 canali
Posizione dei canali : Front: L R
SamplingRate : 48,0 KHz
BitDepth/String : 16 bits
Dimensione della traccia : 423 KiB (1%)
Audio funzionante
Generale
Formato : MPEG-4
Profilo del formato : Base Media / Version 2
Codec ID : mp42
Dimensione : 10,8 Mb
Durata : 18s 69ms
Modalità bitRate generale : Variabile
BitRate totale : 5 020 Kbps
Audio
ID : 2
Formato : AAC
Formato/Informazioni : Advanced Audio Codec
Profilo del formato : LC
Codec ID : 40
Durata : 18s 69ms
Modalità : Variabile
BitRate : 150 Kbps
BitRate massimo : 322 Kbps
Canali : 2 canali
Posizione dei canali : Front: L R
SamplingRate : 48,0 KHz
Dimensione della traccia : 330 KiB (3%)
Audio non funzionante
Generale
Formato : MPEG-4
Profilo del formato : Base Media / Version 2
Codec ID : mp42
Dimensione : 10,9 Mb
Durata : 18s 48ms
BitRate totale : 5 066 Kbps
Audio
ID : 2
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Format_Settings_ModeExtension : CM (complete main)
Codec ID : ac-3
Durata : 18s 48ms
Modalità : Costante
BitRate : 192 Kbps
Canali : 2 canali
Posizione dei canali : Front: L R
SamplingRate : 48,0 KHz
BitDepth/String : 16 bits
Dimensione della traccia : 423 KiB (4%)
Non so cosa tu abbia preso, ma quello di sicuro non è un AC3 a 5+1 canali ma a 2.
Secondo me cambia programma, prova a farl con Avidemux, HDconvert to X, Automen, Megui, AutoGK/mkv o altro.
EDIT
E' vero il problema potrebbe essere lo splitter che non digerisce l'AC3 su avi.
Installa un k-lite codec pack standard e riprova. Prima , per conferma usa graphstudio e posta l'immagine
Non so cosa tu abbia preso, ma quello di sicuro non è un AC3 a 5+1 canali ma a 2.
Secondo me cambia programma, prova a farl con Avidemux, HDconvert to X, Automen, Megui, AutoGK/mkv o altro.
EDIT
E' vero il problema potrebbe essere lo splitter che non digerisce l'AC3 su avi.
Installa un k-lite codec pack standard e riprova. Prima , per conferma usa graphstudio e posta l'immagine
solo per cronaca, il file che ho preso come esempio lo so che non era 5.1 :D
Ho installato graphstudio ( questo (http://www.videohelp.com/tools/GraphStudio) ) e mi dice cannot open file :boh:
Risolto, con Klite codec pack ho risolto, un ultima domanda (ci provo) secondo te xbox360 riesce a leggerlo?
Ok, ho cantato vittoria troppo presto.
Mi è rimasto ancora un problema, windows media center non riesce ad aprirmi il file, cerca di aprirlo e poi si torna alla scherma dove ti chiede se far fare play o eliminare.
Sinceramente non riesco a capire cosa possa essere il problema :mc:
-----------------------------
Niente, è l'accoppiata .mp4 e AC3 che rompe, poichè con AAC tutto va bene, mentre in mp3 da cmq problemi
frantheman
29-12-2011, 20:24
VTE CRM 4 ENTERPRISE (http://code.google.com/p/vtecrm/downloads/list)
http://www.crmvillage.biz/
Citazione dal manuale (http://vtecrm.googlecode.com/files/Manuale%20VTE%204_def111.pdf)
"Ma cos’è VTE?
E' la prima soluzione di CRM Enterprise Open Source per la media e grande azienda, senza costi di licenza, integrato
nativamente con ERP di fascia alta.
La Mission di VTE è quella di poter offrire un prodotto adatto alle esigenze delle più grandi aziende con il più grande vantaggio
rispetto a tutte le altre soluzioni: essere open source. Il mercato infatti si presenta con molte ottime soluzioni per le necessità
delle imprese. Ma tutte queste soluzioni sono basate sul codice proprietario o costi di licenza per singolo utente. Ogni volta che
un IT manager vuole comprare una applicazione CRM, deve considerare non solo l'applicazione e i costi di implementazione, ma
il numero totale delle licenze. E questo dipende da quanto grande è l'organizzazione e di quali funzionalità di CRM necessitano gli
utenti. Per questo molti progetti di CRM non partono e vengono bloccati dall'amministrazione."
Ho anche postato una richiesta d'aiuto, se potete darmi una mano...
aiuto per cosa?
credo comunque che CRM open source ce ne siano parecchi..
http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_CRM_systems
Niente, è l'accoppiata .mp4 e AC3 che rompe, poichè con AAC tutto va bene, mentre in mp3 da cmq problemi
Non ho capito il risultato di mediainfo perchè una volta metteva più chiaramente se era SP (tipo divx) oppure AVC (mp4)
Comunque un mp4 con AC3 non è standard ed è per quello che non lo digerisce. Xbox non penso proprio.
Prova nei settaggi di klite ad impostare haali media splitter al posto dello standard. Io in un caso simile ho risolto così.
marco.derossi
30-12-2011, 09:01
aiuto per cosa?
credo comunque che CRM open source ce ne siano parecchi..
http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_CRM_systems
Io ho già scaricato il VTE come CRM e vorrei iniziare ad usare quello perchè mi è stato consigliato da un mio amico essendo semplice da usare e personalizzabile tanto quanto altri crm... il problema è che non so quale versione mi conviene installare, oltre a qualche piccolo problema di impostazione... la discussione è questa : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2429724 ... se qualcuno può darmi una mano...
Non ho capito il risultato di mediainfo perchè una volta metteva più chiaramente se era SP (tipo divx) oppure AVC (mp4)
Comunque un mp4 con AC3 non è standard ed è per quello che non lo digerisce. Xbox non penso proprio.
Prova nei settaggi di klite ad impostare haali media splitter al posto dello standard. Io in un caso simile ho risolto così.
:cry:
Ok, il problema è che se con AAC tutto andrebbe bene con impostazioni Dolby Digital II il problema è che me lo converte in 2.0, selezionando l'opzione 6 canali lo mantiene in 5.1 il problema è che si sente da cani :confused:.
Detto ciò, appurato che mp4 e ac3 non van d'accordo mentre AAC si ma fa un po' pena come qualità, che soluzioni posso avere; che "contenitore" alternativo posso utilizzare che sia compatibile con h264 e AC3?
THX
Ho visto in giro molti Avi con AC3 anche se ovviamente perdi qualcosa in compressione e o qualità video.
Ma la traccia AC3 la prendi da un BD o da un DVD?, perchè penso che non siano la stessa cosa! Prova con un DVD.
Tutto dipende da dove li devi leggere.
Prova a dare un occhiata alla sezione editing video, anzi mi sa che è meglio spostarsi di la ora stiamo andando un po' OT
Ok, forse hai ragione :D
Ultima cosa, ho provato a scaricare questo programma Freemake Video Converter il quale è molto carino sia come interfaccia che come qualità.
Mi converte i video in avi con H264 e AC3 e tutto funziona magnificamente :D
Per il resto adesso mi dirigo nella sezione più adatta :D
Voglio segnalare due programmi per l' editing di immagini ovviamente freeware :
- http://www.artweaver.de/download-en/
- http://www.wnsoft.com/pixbuilder/
Leggeri, pratici, intuitivi e completi di tutti i tools necessari.
Pixbuilder ha addirittura sostituito Paint.net sul desktop di casa.
Chi non ha ancora un programma per virtualizzare l'ambiente PC può provare a utilizzare Toolwiz Time Freeze (http://www.toolwiz.com/products/toolwiz-time-freeze). E' un programma simile a Returnil con la possibilità di salvare o no i cambiamenti effettuati al sistema.
Sul sito della Toolwiz ci sono anche altri interessanti software freeware.
Quello NON è un sw di virtualizzazione!
Quello NON è un sw di virtualizzazione!
Mi scusi prof. Le va bene se dico che è un software di "lite virtualization" ???
P.S. Comunque virtualizza l'ambiente PC......
ertortuga
01-01-2012, 21:18
Mi scusi prof. Le va bene se dico che è un software di "lite virtualization" ???
P.S. Comunque virtualizza l'ambiente PC......
Toolwiz Time Freeze is a free instant system protection tool to keep your system safe and always like new. It protects your system from any unwanted changes and malicious activity in low disk level.With a simple click, it puts your actual system under virtual protection on the fly and creates a virtual environment as a copy of the real system, on which you can evaluate applications, watch movies, and perform online activities. It provides higher-level security to computer protection, and greatly improves the efficiency of virtual system.
Latest Version: 1.2.0.55
Operating System:Windows XP/2003/Vista/Server 2008/7
Category:Antivirus Software
File Size: 1.2 M
Ha ragione il Prof. frankie: non è un software di virtualizzazione.
Ha ragione il Prof. frankie: non è un software di virtualizzazione.
:D :D :D
Toolwiz Time Freeze is a free instant system protection tool to keep your system safe and always like new. It protects your system from any unwanted changes and malicious activity in low disk level.With a simple click, it puts your actual system under virtual protection on the fly and creates a virtual environment as a copy of the real system, on which you can evaluate applications, watch movies, and perform online activities. It provides higher-level security to computer protection, and greatly improves the efficiency of virtual system.
...
Category:Antivirus Software
Sto utilizzando un vecchio CD per evitare che il mio tavolo traballi.
Ora che ci penso, non credo che i CD siano stati inventati per questo scopo, anche se come utilizzo secondario devo dire che si comportano bene.
Domandina.
Io ho un NB Acer che per la webcam utilizza il programma interno che si chiama "Acer Crystal Eye webcam", solo che fa veramente cag*re.
Registra nella directory che vuole lui, in formato video non compresso e audio PCM.
Per 10 minuti di video occupa 10 GB :sofico:
Qualche consiglio su programmi alternativi ?
Grazie
Rik
aquistar
08-01-2012, 13:26
Oltre a Gimp che lo trovo piuttosto complesso sto cercando un'ottimo programma di fotoritocco possibilmente anche in Italiano.
DartBizu
08-01-2012, 13:49
Oltre a Gimp che lo trovo piuttosto complesso sto cercando un'ottimo programma di fotoritocco possibilmente anche in Italiano.
7 post sopra il tuo :D possono andare bene ??
Domandina.
Io ho un NB Acer che per la webcam utilizza il programma interno che si chiama "Acer Crystal Eye webcam", solo che fa veramente cag*re.
Registra nella directory che vuole lui, in formato video non compresso e audio PCM.
Per 10 minuti di video occupa 10 GB :sofico:
Qualche consiglio su programmi alternativi ?
Grazie
Rik
Virtualdub e poi da li scegli come comprimere
Virtualdub e poi da li scegli come comprimere
C'ho già provato, ma non mi sono trovato molto.
Hai forse qualche guida o qualche altro utile consiglio ?
Grazie
Rik
Prova con Format Factory (http://format-factory.softonic.it/), è semplice da utilizzare: basta che scegli l'opzione "Tutti verso AVI", selezioni il video della web cam cliccando su "Aggiungi file", clicchi su OK e infine clicchi su "Vai" nella barra strumenti in alto. Attendi il termine della conversione e il gioco è fatto, il file verrà compresso in AVI.
La cartella di destinazione è "FFOutput" di default e si trova sulla cartella Video ma si puo anche cambiare destinazione.
Occhio che Format Factory installa la Ask Toolbar...niente di preoccupante comunque, si puo eliminare facilmente dal pannello di controllo di Windows (Programmi e funzionalità) e infine eliminare l'estensione "Ask Toolbar" dai browsers e ripristinare la home page iniziale.
Il programma è pulito, non installa servizi e non si autoavvia in startup...l'unico piccolo inconveniente è la Ask Toolbar.
Prova con Format Factory (http://format-factory.softonic.it/), è semplice da utilizzare: basta che scegli l'opzione "Tutti verso AVI", selezioni il video della web cam cliccando su "Aggiungi file", clicchi su OK e infine clicchi su "Vai" nella barra strumenti in alto. Attendi il termine della conversione e il gioco è fatto, il file verrà compresso in AVI.
La cartella di destinazione è "FFOutput" di default e si trova sulla cartella Video ma si puo anche cambiare destinazione.
Occhio che Format Factory installa la Ask Toolbar...niente di preoccupante comunque, si puo eliminare facilmente dal pannello di controllo di Windows (Programmi e funzionalità) e infine eliminare l'estensione "Ask Toolbar" dai browsers e ripristinare la home page iniziale.
Il programma è pulito, non installa servizi e non si autoavvia in startup...l'unico piccolo inconveniente è la Ask Toolbar.
Grazie del consiglio, ma io pensavo piuttosto a qualche programmino che acquisisca il video girato con la webcam e, contemporaneamente, lo comprima nel formato desiderato. Non credo che sia nulla di impossibile per i PC di oggi.
Altrimenti col sistema che hai suggerito tu, ogni 30 minuti di registrazione, mi tocca bloccare il NB (perchè il programma della Webcam non permette di scegliere dove salvare il filmato registrato e avendo partizionato il disco in 2, il primo "C" ha 30 GB liberi) e convertire il filmato.
SuperBubbleBobble
11-01-2012, 10:37
@ziobistek non vorrei fare il rompiballe di turno, ma quando ti chiesi se ti serve una mano x aggiornare la lista e mi hai detto che non ne hai bisogno era perchè vedevo che non aggiorni da molto...:
Ultima modifica di ziobystek : 20-07-2011 (pag 674)
in ogni caso se cambi idea son sempre qua! ;)
------------------------------------------------
NirLauncher Package
http://launcher.nirsoft.net/
"suite" racchiude gran parte degli eccellenti "Nirsoft" (portable free)
http://launcher.nirsoft.net/nirlauncher_screenshot2_small.png
bye :)
Draven94
11-01-2012, 11:04
Domandina.
Io ho un NB Acer che per la webcam utilizza il programma interno che si chiama "Acer Crystal Eye webcam", solo che fa veramente cag*re.
Registra nella directory che vuole lui, in formato video non compresso e audio PCM.
Per 10 minuti di video occupa 10 GB :sofico:
Qualche consiglio su programmi alternativi ?
Grazie
Rik
Xmedia Recode (http://www.xmedia-recode.de/download.html)
(anche in versione portable) - per la conversione video
Quanto alla cattura/registrazione del desktop purtroppo la buon parte (e i migliori) sono a pagamento
Grazie del consiglio, ma io pensavo piuttosto a qualche programmino che acquisisca il video girato con la webcam e, contemporaneamente, lo comprima nel formato desiderato. Non credo che sia nulla di impossibile per i PC di oggi.
Altrimenti col sistema che hai suggerito tu, ogni 30 minuti di registrazione, mi tocca bloccare il NB (perchè il programma della Webcam non permette di scegliere dove salvare il filmato registrato e avendo partizionato il disco in 2, il primo "C" ha 30 GB liberi) e convertire il filmato.
Ho capito...allora prova Debut Video Capture (http://www.nchsoftware.com/capture/index.html) (download now). Il programma converte direttamente in AVI le riprese dirette da WebCam...con una dimensione compressa ragionevole.
Non è facile da utilizzare ovvero che non è un clicca e via...ma non è nemmeno poi così complicato da capire (è anche penalizzato dal discorso che è solo in lingua inglese).
Durante la fase di installazione vedrai una schermata iniziale in cui ti vengono proprosti altri softwares di editing video, quindi deselezioni tutto e vai avanti...l'installazione è molto veloce.
Fatto questo avvii il programma e clicchi su Device (in alto a sinistra) e poi sul pulsante rosso in basso a sinistra (Record - F5)...comincia la registrazione. Infine clicchi su Stop e la registrazione verrà salvata in un formato AVI compresso di dimensioni ragionevoli.
Il programma è completo e possiede molte opzioni ma non ho capito bene le condizioni di licenza, ovvero se alcune caratteristiche principali sono free oppure è in versione trial.
Questo programma lo usavo tempo fa (circa tre anni addietro e allora le caratteristiche principali erano free...ora è molto migliorato a quanto pare e sembrerebbe un diretto concorrente del noto Camtasia studio)
ziobystek
11-01-2012, 11:50
Griffith
http://griffith.cc/
Prodotto per la catalogazione dei nostri film
http://griffith.cc/images/ss/0.9_main_m.jpeg
scassermps
11-01-2012, 12:42
Leggendo quest'ultimo post di ziobystek, mi è venuto voglia di provare un programma per la catalogazione di film!
Provo questo Griffith?
O ce ne sono dei migliori?
Il riconoscimento del film va in automatico?
Grazie
Draven94
11-01-2012, 13:07
Griffith
http://griffith.cc/
Prodotto per la catalogazione dei nostri film
Interessante, disponibile anche per Arch :stordita:
Xmedia Recode (http://www.xmedia-recode.de/download.html)
(anche in versione portable) - per la conversione video
Quanto alla cattura/registrazione del desktop purtroppo la buon parte (e i migliori) sono a pagamento
Purtroppo il problema non è la conversione, che appunto vorrei evitare di fare DOPO l'acquisizione, ma proprio fare "l'acquisizione compressa" direttamente sul disco D
Grazie lo stesso. :mano:
Ho capito...allora prova Debut Video Capture (http://www.nchsoftware.com/capture/index.html) (download now). Il programma converte direttamente in AVI le riprese dirette da WebCam...con una dimensione compressa ragionevole.
Non è facile da utilizzare ovvero che non è un clicca e via...ma non è nemmeno poi così complicato da capire (è anche penalizzato dal discorso che è solo in lingua inglese).
Durante la fase di installazione vedrai una schermata iniziale in cui ti vengono proprosti altri softwares di editing video, quindi deselezioni tutto e vai avanti...l'installazione è molto veloce.
Fatto questo avvii il programma e clicchi su Device (in alto a sinistra) e poi sul pulsante rosso in basso a sinistra (Record - F5)...comincia la registrazione. Infine clicchi su Stop e la registrazione verrà salvata in un formato AVI compresso di dimensioni ragionevoli.
Il programma è completo e possiede molte opzioni ma non ho capito bene le condizioni di licenza, ovvero se alcune caratteristiche principali sono free oppure è in versione trial.
Questo programma lo usavo tempo fa (circa tre anni addietro e allora le caratteristiche principali erano free...ora è molto migliorato a quanto pare e sembrerebbe un diretto concorrente del noto Camtasia studio)
Bellooooooo.... se poi fa quello che leggo in prima pagina, allora è il programma che fa per me.
In settimana lo installo e vediamo come va. (Se non scarica altro, è anche molto "leggero")
Grazie mille :cincin:
ziobystek
12-01-2012, 06:30
Leggendo quest'ultimo post di ziobystek, mi è venuto voglia di provare un programma per la catalogazione di film!
Provo questo Griffith?
O ce ne sono dei migliori?
Il riconoscimento del film va in automatico?
Grazie
Provalo e facci sapere. Io lo ho solo postato. :D
Bellooooooo.... se poi fa quello che leggo in prima pagina, allora è il programma che fa per me.
In settimana lo installo e vediamo come va. (Se non scarica altro, è anche molto "leggero")
Grazie mille :cincin:
Certo che è un buon software :p. E' un concorrente di Camtasia Studio...e' ricco di funzionalità avanzate e si possono anche registrare video/screenshot di ciò che si sta facendo sul computer.
Per quanto riguarda le condizioni di licenza (che ancora non mi sono molto chiare) credo che dopo 30 giorni alcune funzionalità verranno disattivate e forse alcune funzionalità principali come ad esempio la registrazione diretta da web cam (quello che serve a te) si potranno utilizzare senza obbligo di licenza d'uso...
xcdegasp
13-01-2012, 18:14
se può interessare vi segnalo easycrypt per criptazione di testo e file, è freeware solo per uso personale ed è portable :)
il thread ufficiale è qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2434730
Certo che è un buon software :p. E' un concorrente di Camtasia Studio...e' ricco di funzionalità avanzate e si possono anche registrare video/screenshot di ciò che si sta facendo sul computer.
Per quanto riguarda le condizioni di licenza (che ancora non mi sono molto chiare) credo che dopo 30 giorni alcune funzionalità verranno disattivate e forse alcune funzionalità principali come ad esempio la registrazione diretta da web cam (quello che serve a te) si potranno utilizzare senza obbligo di licenza d'uso...
Oggi l'ho provato. Veramente ottimo. Era quello che mi serviva.
Grazie
Rik
Certo che è un buon software :p. E' un concorrente di Camtasia Studio...e' ricco di funzionalità avanzate e si possono anche registrare video/screenshot di ciò che si sta facendo sul computer.
Per quanto riguarda le condizioni di licenza (che ancora non mi sono molto chiare) credo che dopo 30 giorni alcune funzionalità verranno disattivate e forse alcune funzionalità principali come ad esempio la registrazione diretta da web cam (quello che serve a te) si potranno utilizzare senza obbligo di licenza d'uso...
Visto che tu l'hai usato, mi sai dire cosa sono quegli 8 fps nell'immagine ?
http://img849.imageshack.us/img849/8064/appunti02m.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/appunti02m.jpg/)
salve mi servirebbe un programma che gestisce su un pc:
2 tastiere e due mouse,e due monitor,e che il desktop poichè al pc son collegati due monitor,sui quali operano due persone distinte.
se possibile in italiano. qualcuno ha qualche sperienza? grazie.
Leggendo quest'ultimo post di ziobystek, mi è venuto voglia di provare un programma per la catalogazione di film!
Provo questo Griffith?
O ce ne sono dei migliori?
Il riconoscimento del film va in automatico?
Grazie
questo mi manca ma tra i vari che ho provato negli anni il migliore (IMHO) resta Ant Movie Catalog...prima di catalogare vagonate di film con il primo che trovi ti consiglio di provarne vari altrimenti ti trovi vincolato :)
cerco un programma free per salvare in pdf le scansioni (soprattutto scansioni multiple da adf), ho provato scan2pdf della koma-code, ma i file vengono una ciofeca... ne conoscete altri free?
Vedi questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2388635
cerco un programma free per salvare in pdf le scansioni (soprattutto scansioni multiple da adf), ho provato scan2pdf della koma-code, ma i file vengono una ciofeca... ne conoscete altri free?
PDF24 Editor?
Ray_McCoy
20-01-2012, 17:26
cerco un programma free per salvare in pdf le scansioni (soprattutto scansioni multiple da adf), ho provato scan2pdf della koma-code, ma i file vengono una ciofeca... ne conoscete altri free?
se quello che cerchi è un programma che gestisca bene i driver twain e la conversione PDF, l'unico che mi ha soddisfatto è questo (http://sourceforge.net/projects/naps/). Non è una scheggia, ma fa il suo lavoro egregiamente.
Romagnolo1973
20-01-2012, 22:39
al limite si può anche usare jpegtopdf che è portable, tanto comunque in jpg tramite scansione si riesce sempre a fare e da quello lo si passa a pdf, in genere vengono bene
http://www.compulsivecode.com/Project_ImageToPDF.aspx
comunque anche quello segnalato sopra sembra interessante, emmedi lo metti nella tua lista, può sempre servire?
Non mi ricordo come avevo fatto a scansionare un intero testo, ma mi sembra di aver usato:
Irfanview + PDF creator
iCopy + PDF creator
mi sembra la seconda (ma la procedura è simile), poi mettevo i file di stampa in coda e solo alla fine creavo un pdf unico.
cerco un programma free per salvare in pdf le scansioni (soprattutto scansioni multiple da adf), ho provato scan2pdf della koma-code, ma i file vengono una ciofeca... ne conoscete altri free?
i programmi installabili insieme agli scanner ormai prevedono solitamente l'output direttamente in pdf
altrimenti ne trovi alcuni qui (http://www.fattoebloggato.com/2011/01/scannerizzare-un-documento-direttamente.html)
Esatto, ho provato una stampante multifunzione samsung che tra i sw vari c'era anche la possibilità di salvare in pdf.
Poi con l'alimentatore continuo è stato uno spettacolo.
Mazzo di carta --> pdf in 2 minuti
Esatto, ho provato una stampante multifunzione samsung che tra i sw vari c'era anche la possibilità di salvare in pdf.
Poi con l'alimentatore continuo è stato uno spettacolo.
Mazzo di carta --> pdf in 2 minuti
quale di questi programmi hai usato?
Il sw della samsung mi sembra che si chiami smarthru
DartBizu
21-01-2012, 16:08
Un SW per applicare\modificare filtri HDR alle foto ???
ho provato winscan2pdf e ho risolto alla grande, è abbastanza veloce e gestisce bene le impostazioni dello scanner, non si installa e i file pdf risultano di dimensini contenute. Adesso provo alcuni degli altri segnalati, per il momento grazie :)
Un SW per applicare\modificare filtri HDR alle foto ???
1) HDR non sono dei filtri ma procedure di compressione-espansione della dinamica e tonemapping
2) cmq Luminance HDR (http://qtpfsgui.sourceforge.net/)
1) HDR non sono dei filtri ma procedure di compressione-espansione della dinamica e tonemapping
2) cmq Luminance HDR (http://qtpfsgui.sourceforge.net/)
oppure ancora
Photivo (http://photivo.org/photivo/start) o RawTherapee (http://rawtherapee.com/)
oppure ancora
Photivo (http://photivo.org/photivo/start) o RawTherapee (http://rawtherapee.com/)
cioè raw therapee fa gli HDR? (anche con i raw è scontato)
Adesso altra domanda: come hugin ma che gestisce file raw, cioè sw x foto panoramiche. Solo PS CS5 lo fa (per ora)
cioè raw therapee fa gli HDR? (anche con i raw è scontato)
Adesso altra domanda: come hugin ma che gestisce file raw, cioè sw x foto panoramiche. Solo PS CS5 lo fa (per ora)
Scusa sono un idiota :doh: il cervello mi ha giocato un brutto scherzo.
Ho letto HDR e ho pensato RAW.
Cancella dalla tua mente il mio post :D
Photivo comunque fa se non erro un "falso" HDR.
Rawtherapee credo di no.
Scusa ancora per il disguido :(
Giant Lizard
26-01-2012, 11:17
Scusate, sapete indicarmi un software gratuito, compatibile con Windows 7, per poter modificare video? Vorrei poterli ricodificare, unire, tagliare, attaccarci l'audio in modo che vada a tempo col video, usare file immagine e quant'altro.
Ho già VirtualDub, ma non mi sono mai trovato molto bene. Non riesce ad aprire tutti i file video (anzi, non riesce ad aprirne parecchi, tra cui gli Xvid o i video danneggiati, al contrario del visualizzatore VLC) e non è semplice (o forse non si può proprio) collegarci audio esterno e farlo partire nell'istante che si vuole.
Ne conoscete altri buoni? :)
grazie in anticipo
robertom
26-01-2012, 17:23
probabilmente l'ho letto proprio qui ma non lo trovo.
Mi serve un software che mi monitorizzi il funzionamento degli hard disk e che mi avverta se qualcosa non va.
Ho i server in un'altra sede e normalmente, solo con le connessioni remote, posso controllarli.
Di conseguenza quei cari rumorini che ti avvertono che l'hard disk ti sta per abbandonare non li posso sentire.
grazie anticipato.
Draven94
26-01-2012, 18:33
Scusate, sapete indicarmi un software gratuito, compatibile con Windows 7, per poter modificare video? Vorrei poterli ricodificare, unire, tagliare, attaccarci l'audio in modo che vada a tempo col video, usare file immagine e quant'altro.
Ho già VirtualDub, ma non mi sono mai trovato molto bene. Non riesce ad aprire tutti i file video (anzi, non riesce ad aprirne parecchi, tra cui gli Xvid o i video danneggiati, al contrario del visualizzatore VLC) e non è semplice (o forse non si può proprio) collegarci audio esterno e farlo partire nell'istante che si vuole.
Ne conoscete altri buoni? :)
grazie in anticipo
Un degno sostituto di Virtualdub è Avidemux
Scusate, sapete indicarmi un software gratuito, compatibile con Windows 7, per poter modificare video? Vorrei poterli ricodificare, unire, tagliare, attaccarci l'audio in modo che vada a tempo col video, usare file immagine e quant'altro.
Ho già VirtualDub, ma non mi sono mai trovato molto bene. Non riesce ad aprire tutti i file video (anzi, non riesce ad aprirne parecchi, tra cui gli Xvid o i video danneggiati, al contrario del visualizzatore VLC) e non è semplice (o forse non si può proprio) collegarci audio esterno e farlo partire nell'istante che si vuole.
Ne conoscete altri buoni? :)
grazie in anticipo
Alcune delle cose che hai chiesto richedono un editor video non lineare.
Gratuito... Pinnacle videospin
Giant Lizard
26-01-2012, 22:25
ottimo, li proverò entrambi :) grazie mille per l'aiuto.
Ho capito...allora prova Debut Video Capture (http://www.nchsoftware.com/capture/index.html) (download now). Il programma converte direttamente in AVI le riprese dirette da WebCam...con una dimensione compressa ragionevole.
Non è facile da utilizzare ovvero che non è un clicca e via...ma non è nemmeno poi così complicato da capire (è anche penalizzato dal discorso che è solo in lingua inglese).
Durante la fase di installazione vedrai una schermata iniziale in cui ti vengono proprosti altri softwares di editing video, quindi deselezioni tutto e vai avanti...l'installazione è molto veloce.
Fatto questo avvii il programma e clicchi su Device (in alto a sinistra) e poi sul pulsante rosso in basso a sinistra (Record - F5)...comincia la registrazione. Infine clicchi su Stop e la registrazione verrà salvata in un formato AVI compresso di dimensioni ragionevoli.
Il programma è completo e possiede molte opzioni ma non ho capito bene le condizioni di licenza, ovvero se alcune caratteristiche principali sono free oppure è in versione trial.
Questo programma lo usavo tempo fa (circa tre anni addietro e allora le caratteristiche principali erano free...ora è molto migliorato a quanto pare e sembrerebbe un diretto concorrente del noto Camtasia studio)
Aggiornamento.
Il programma sembrava perfetto, ma adesso dopo 15 giorni, mi ha chiesto di acquistare la versione completa. Se scelgo di non farlo, si spegne. :cry: :cry: :cry:
Ciao,
per i file mp3 e mpeg i migliori rimangono sempre xmplay e VLC, o ci sono delle valide alternativa da valutare? Ho Win7 64
marcos86
29-01-2012, 11:41
Per i file audio secondo me è meglio un player dedicato come foobar2000 o aimp
Per i video trovo molto valido potplayer, ma se sei già pratico con vlc resta tranquillamente con quello
si in effetti xmplay, forse è già molto datato, proverò aimp di cui ho già sentito parlare molto bene...per i video al momento resto con VLC, molto completo e versatile.
Visto che ci sono, potete dirmi quali programmi per masterizzare consigliate (per cd musicali, dati e immagini iso) e quali per la creazione modifica e lettura di pdf (no foxit reader)
Ciao e grazie
marcos86
29-01-2012, 13:28
Per masterizzare direi ashampoo burning studio free / burnaware / imgburn
Per la lettura dei pdf pdfx-change
Per la modifica dei pdf prova a guardare qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2388635 se trovi quel che fa al caso tuo (modificarli tipo come fa acrobat non si può, ma se devi estrarre pagine o unire più pdf o cose del genere ci si riesce anche con programmi gratuiti)
RobbyBtheOriginal
29-01-2012, 16:04
per masterizzare aggiungerei CD burner xp (controlla la compatibilità se sei su altri s.o.), molto buono e semplice nell'utilizzo
Ciao,
per i file mp3 e mpeg i migliori rimangono sempre xmplay e VLC, o ci sono delle valide alternativa da valutare? Ho Win7 64
praticamente quoto marcos86 :D
io opterei per foobar2000 che con l'uscita WASAPI e senza DSP attivi hai quasi mp3 hifi :D :D (in alternativa aimp o mediamonkey),
ho dei dubbi sul fatto che xmplay sia mai stato il miglior player audio :)
per i video io uso media player classic ma vlc sarebbe la prima alternativa....
e per masterizzare imgburn per dati e iso è quasi perfetto, leggero potente e gratuito, per gli audio mi trovo bene con burrrn (finchè era compatibile con il mio masterizzatore usavo solo cd burner xp)
Scusate, ma per i pdf e per i software di masterizzazione gratuiti esistono delle discussioni ufficiali: perché non le utilizzate?
Romagnolo1973
30-01-2012, 11:06
Un SW per applicare\modificare filtri HDR alle foto ???
per gli HDR mi sono accidentalmente trovato su questo sito, direi ottimo programma sulla carta, ha anche una serie di plugin da installare, direi che è da provare per chi ha il pallino della fotografia e anche macchina digitale di livello:
http://www.hdrlabs.com/picturenaut/index.html
i plugin sono sul lato destro
Bye
RobbyBtheOriginal
30-01-2012, 23:53
probabilmente lo so che è già stato indicato, ma dato l'orario concedetemelo:D
un programma facile e leggero (meglio se italiano) per fare,ritagliare,modificare screenshot? (lo utilizzerei soprattutto nei forum) magari che si possa decidere anche il formato di salvataggio, dimensione e tipo di file ..alla grande se anche portable;) ..fin ora ho sempre utilizzato paint:rolleyes:
probabilmente lo so che è già stato indicato, ma dato l'orario concedetemelo:D
un programma facile e leggero (meglio se italiano) per fare,ritagliare,modificare screenshot? (lo utilizzerei soprattutto nei forum) magari che si possa decidere anche il formato di salvataggio, dimensione e tipo di file ..alla grande se anche portable;) ..fin ora ho sempre utilizzato paint:rolleyes:
Prova PicPick (http://www.picpick.org/), non è portable ma funziona bene.
Draven94
31-01-2012, 02:06
probabilmente lo so che è già stato indicato, ma dato l'orario concedetemelo:D
un programma facile e leggero (meglio se italiano) per fare,ritagliare,modificare screenshot? (lo utilizzerei soprattutto nei forum) magari che si possa decidere anche il formato di salvataggio, dimensione e tipo di file ..alla grande se anche portable;) ..fin ora ho sempre utilizzato paint:rolleyes:
GIMP (portable)
http://portableapps.com/apps/graphics_pictures/gimp_portable
oppure
Photofiltre (anche in versione portable)
http://photofiltre.free.fr/frames_en.htm
Software per fare Screenshot, Screen Recording e Webcam Recording
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2161285
Software per fare Screenshot, Screen Recording e Webcam Recording
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2161285
Bello..... proprio quelo che mi serviva :D
Corro a leggere :read:
Grazie
Rik
RobbyBtheOriginal
31-01-2012, 13:46
già grazie mille a tutti:)
al momento restero con VLC per i video e proverò foobar x gli mp3 e CD burner xp per masterizzare; xmplay non è il migliore, però e leggero e per il solo ascolto degli mp3 è eccezionale.
Grazie a tutti per i consigli
Ciao
Draven94
31-01-2012, 23:53
Anche foobar è leggero e poi, cosa da non sottovalutare, in fase di installazione puoi scegliere anche la modalità portable :O Per gli mp3 (ma non solo) io te lo consiglio...
al momento restero con VLC per i video e proverò foobar x gli mp3 e CD burner xp per masterizzare; xmplay non è il migliore, però e leggero e per il solo ascolto degli mp3 è eccezionale.
Grazie a tutti per i consigli
Ciao
foobar nei primi tempi non aveva nemmeno i tasti per l'avanzamento delle canzoni, si faceva tutto da tastiera, è nato come un player potente essenziale e leggero, si è evoluto molto sotto ogni punto di vista mantenendo però i punti di forza delle prime versioni (ogni riferimento a winamp è puramente casuale :D ).
Comunque provarlo non ti costa niente, è considerato da molti il miglior programma free (e non solo) ed è un buon motivo per dargli una possibilità secondo me, se poi non ti ci trovi ci metti un minuto a rimettere xmplay o provarne altri ;)
pistorius08
02-02-2012, 14:41
A voi che ne sapete una più del Diavolo.....esiste un programma free per disegnare vestiti? Grazie
headroom
02-02-2012, 15:20
A voi che ne sapete una più del Diavolo.....esiste un programma free per disegnare vestiti? Grazie
prova qui:
http://www.missart-moda.it/missart_rappresenta_vilarsoft_leko.html
OptiTex (http://www.optitex.com/index.php)
Creasolution (http://www.creasolution.it/)
Cadtessile (http://www.cadtessile.com/)
Bontex (http://www.bontex.it/)
scassermps
03-02-2012, 11:34
Ciao ragazzi,
ho una multifunzione EPSON DX8400 collegata ad un PC Win7Ux64 e vorrei trovare il modo di condividere lo scanner in rete!
so che è sempre stato un problema noto, quello della condivisione dello scanner in rete, ma ieri mi son imbattuto in questo software:
usb over network (http://www.usb-over-network.com/usb-over-network.html)
a pagamento, e come questo ce ne sono altri.
Non è una soluzione specifica per condividere uno scanner in rete, ma viene "condivisa la porta USB", il client a questo punto vede lo scanner come se fosse connesso ad una propria porta USB!
Adesso sto cercando un software alternativo gratuito se esiste, perchè se fosse per 10€ ci farei un pensierino ma 149$ mi compro uno scanner di rete, o meglio, continuo ad andare in Desktop remoto sul "pc-server-scanner" come ho fatto sino ad oggi
Qualcuno mi sa aiutare,
Grazie
ziobystek
04-02-2012, 06:15
Namebench
http://code.google.com/p/namebench/
Benchmark per DNS server
http://namebench.googlecode.com/files/screenshot-1.3.png
luis fernandez
05-02-2012, 14:59
ciao,
conoscete un programma che imposta una stampante virtuale e una volta "stampato" un documento in esso, posso modificarlo con evidenziatori o pennarelli? (tipo windows journal)
preferibilmente portable :)
Grazie
ciao,
conoscete un programma che imposta una stampante virtuale e una volta "stampato" un documento in esso, posso modificarlo con evidenziatori o pennarelli? (tipo windows journal)
preferibilmente portable :)
Grazie
Interesserebbe anche a me; tempo fa ho fatto una ricerca in rete e le due caratteristiche insieme (cioè stampa virtuale e possibilità di evidenziare/commentare) le ho trovate solo in programmi a pagamento, sebbene ci siano programmi free che fanno l'una o l'altra cosa.
luis fernandez
05-02-2012, 19:21
Interesserebbe anche a me; tempo fa ho fatto una ricerca in rete e le due caratteristiche insieme (cioè stampa virtuale e possibilità di evidenziare/commentare) le ho trovate solo in programmi a pagamento, sebbene ci siano programmi free che fanno l'una o l'altra cosa.
Infatti molti sono a pagamento come One Note di office
ziobystek
06-02-2012, 11:02
Popcorn MKV audioconverter
http://audioconverter.heartware.dk/Tutorial/
non devi demuxare
non devi muxare
non devi preoccuparti di nulla
E NON INCASINA I CANALI AUDIO
http://audioconverter.heartware.dk/Tutorial/Main.GIF
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.