PDA

View Full Version : Temperatura HD maxtor...


mross83
27-03-2003, 12:52
Salve!!! :D :D
chiedo scusa se questa domanda e' gia stata postata in precedenza, ma non funzionando il cerca...
E' possibile ke la temeperatura di un hd maxtor stia intorno ai 45-50 gradi, o meglio, su ke temperatura si dovrebbe aggirare la temperatura di hd + o -?? A ke soglia di temperatura pensate sia meglio aggiungere una ventola supplementare??
Ringrazio anticipatamente tutti coloro ke mi vorranno rinspondere!!
bye!!

Nicky Grist
27-03-2003, 12:54
Mi associo alla domanda :D

tweester
27-03-2003, 12:58
Anche il mio hd segnala quelle temperature li .... in genere sono abbastanza normali e non preoccupanti.
Una ventola non fa mai male comunque.
Il mio hard disc comunque è completamente freddo nonostante la segnalazione dei 40 ed oltre gradi..., l'unico punto tiepido è un chip che penso serva a pilotare il motore e probabilmente la sonda sta li dentro.

mross83
27-03-2003, 13:02
Il mio invece e' tutt'altro ke freddo!!!
Diciamo ke e' caldino a dire la verita'!! (anzi diciamo ke sono caldini dato ke ne ho 2), x questo kiedevo... :confused: :(

davidon
27-03-2003, 13:28
Originally posted by "mross83"

Il mio invece e' tutt'altro ke freddo!!!
Diciamo ke e' caldino a dire la verita'!! (anzi diciamo ke sono caldini dato ke ne ho 2), x questo kiedevo... :confused: :(

io direi di piazzarci una bella 80x80, magari anche @7volt, in modo da tenere i dischi freddi senza rumori fastidiosi

le tue temperature sono nella norma, ma a mio parere i dischi da 7200rpm dovrebbero essere obbligatoriamente raffreddati da un flusso d'aria, per evitare qualsiasi problema dovuto al surriscaldamento (considera che i dischi sono due, sicuramente d'estate quando sono sotto sfrozo svilupperanno molto calore, quindi credo sia meglio correre ai ripari)

se li hai montati in uno di quei "cestelli" appositi dei case, nn dovrebbe essere difficile installare una 80x80

ciaobye

federchicco
27-03-2003, 17:00
Mi sembra un pò alta considerando la temp. esterna.
nel mio caso in questo momento la temp. e di 28 gradi e non supera mai i 30.
Ovviamente ho una ventola 8x8 che ci soffia sopra.
ciao

DooM1
27-03-2003, 18:43
Io sto a 22°C a riposo, e ho una ventola downvoltata di un bel po' (saranno 5 Volt più o meno), sopra l'hard disk, e un altra (anch'essa downvoltata) che sputa l'aria fuori dal case.
Considerando che la temperatura massima di esercizio uffuciale dei maxtor sono 55°C, quelle temperatura sono un po' alte soprattutto considerando che siamo in inverno!!
Un mio amico ne ha due di maxtor, e gli fanno 45° con un ventolone potentissimo, e al tatto sono praticamente freddi, al contrario del mio HD che si sente che scalda...
Secondo me questi sensori non sono per nulla precisi... :rolleyes: boo, non capisco...
Io ho il firmware vecchio e anche il mio amico, quindi quello non è!
Il mio è fabbricato a gennaio (2003) (26 mi pare), e quello del mio amico a fine settembre (2002). Boo :confused: :confused:

Ciaux :D ;)

davidon
27-03-2003, 18:48
che i sensori siano un po' sballati nn ci sono dubbi, visto che a me, per quanto sia raffreddato da una 60x60x10 @7volt, mi segna 14-15 gradi e max 17 sotto sforzo prolungato

è vero che in questi giorni nn usiamo quasi più il riscaldamento, ma mi sembra un po' eccessivo...

DooM1
27-03-2003, 18:50
Originally posted by "davidon"

che i sensori siano un po' sballati nn ci sono dubbi, visto che a me, per quanto sia raffreddato da una 60x60x10 @7volt, mi segna 14-15 gradi e max 17 sotto sforzo prolungato

è vero che in questi giorni nn usiamo quasi più il riscaldamento, ma mi sembra un po' eccessivo...

E allora su cosa si deve fare affidamento?????!!! :confused: :confused: :rolleyes:


Ciaux :D ;)

davidon
27-03-2003, 19:01
Originally posted by "DooM1"



E allora su cosa si deve fare affidamento?????!!! :confused: :confused: :rolleyes:


Ciaux :D ;)


ci si affida al dito ;)
o cmq si fanno dei confronti con e senza raffreddamento
il precedente maxtor da 40GB senza la ventola saliva tranquillamente oltre i 40° fino ai 45° sotto sforzo (ovviamente case chiuso)
se raffreddato invece nn superava i 25° nelle condizioni più gravose
quando toccavo il disco, senza ventola, il calore si sentiva
mi sembra quindi che il raffreddamento possa ritenersi indispensabile

l'attuale 80GB è più freddo, nn è andato oltre i 28° sotto sforzo
magari in realtà sono di più, e il sensore si sbaglia, però è evidente la differenza di temp al tatto
nonostante ciò preferisco tenerlo raffreddato, ed eliminare almeno questa variabile dalle possibilità, già numerose, di rottura del disco

alemhz
27-03-2003, 19:03
come si fa a vedere la temperatura dell'hd c'è un programma x i maxtor?

mross83
27-03-2003, 19:21
mah.. inizialmente pure io mi sono affidato al tatto x verificare il calore, poi ho fatto un controllo con un prog. ed saltate fuori quelle temperature lì... il fatto è ke il maxtor da 80gb è l'hd ke contiene l'so, e non è nemeno quello + utilizzato.. (anzi è parecchio sottoutilizzato) tutti i carichi maggiori se li becca il 2° hd un seagate da 60GB ke è ancora + caldo... dato ke lo impiego 24 ore su 24 nel week-end x internet!! :D :D :D Quindi alla luce anke delle vostre considerazioni credo ke una ventola sia praticamente obbligatoria dato ke le temperature da qui in avanti non faranno ke aumentare!!! Vi ringrazio!!

alemhz
27-03-2003, 19:25
come si chiama il programma x verificare le temperature?

Maurizio XP
27-03-2003, 19:30
i maxtor diamond 9 scaldano tutti un casino (provate a prenderli in mano dopo una bella deframmentazione di 3 ore... :eek: :eek: :cry: :cry: :D )... andrebbero tutti reffredati.

Basta una qualsiasi 8x8cm, meglio se perpendicolare davanti al disco. Anche a 5v.

Maurizio XP
27-03-2003, 19:31
Originally posted by "alemhz"

come si chiama il programma x verificare le temperature?
activesmart

DooM1
27-03-2003, 19:52
Originally posted by "Maurizio XP"


activesmart

Io uso speedfan (anche perchè è l'unico che conosco :D ).
Cerco activesmart e vedo com'è e se c'è discordanza con i valori di speedfan ;)

Ciaux :D ;)

Maurizio XP
27-03-2003, 20:00
Originally posted by "DooM1"



Io uso speedfan (anche perchè è l'unico che conosco :D ).
Cerco activesmart e vedo com'è e se c'è discordanza con i valori di speedfan ;)

Ciaux :D ;)
mi dai un link?

mross83
27-03-2003, 20:08
io uso hdd temperature...ho provato questo active smart e le indicazioni concidono. :cool: :cool:
Ciao

alemhz
28-03-2003, 00:52
25 gradi ;)

Spyto
28-03-2003, 12:34
Grazie a una semplice TOP Motor HDD Cooler che si monta sotto HD mi tiene in questo periodo dai 18°-21° ma credo si l'HD che non scalda tanto.
Prima avevo un Maxtor 40Gb e mi teneva sempre i 32°-35°.

bignelo
28-03-2003, 13:05
a me il MAXTOR 80 Gb col vecchio firmware segna 45-50 gradi. Ne ho un altro sempre 80 Gb ma col nuovo firmare e sta a 17-20 gradi. Mah :confused:

Stex75
28-03-2003, 13:41
Il mio Maxtor Diamond Max 9 60 GB con firmware vekkio sta tra i 59 e i 64 gradi :eek: , rilevati da speedfan.....proverò con qualke altro programmino e vediamo! Anke perkè le temperature non erano rilevate "sotto sforzo".....

bellodezio
28-03-2003, 13:46
Ho 2 Maxtor DiamondMax Plus 9 firmware nuovo...Sono istallati dentro uno Xaser III.
Sotto stress uno (quello del sistema operativo) mi raggiunge i 38-39°. Il secondo arriva anche a 42°.
Il problema è nel tower: è sicuramente un ottimo oggetto ma il cestello dei dischi è posto in modo tale che il raffreddamento degli HD è impedito dalla struttura del cestello stesso (i buchi laterali sono decisamente insufficienti per la portata d'aria) che impedisce al flusso di raffreddare le stufette.
Va bene la praticità di inserire i dischi di traverso, però in questa maniera l'areazione ne è fortemente penalizzata. Mettiamoci poi il fatto che le 7 ventole da 8x8 sono automaticamente downvoltate per la silenziosità attraverso i potenziometri di regolazione...
Secondo voi se collegassi le 2 ventole frontali direttamente su un molex bypassando il controllo del pannellino, la velocità di rotazione aumenterebbe rispetto al max possibile dei potenziometri?

DooM1
28-03-2003, 17:51
Ah, ho dimenticato di dire che l'hard disk del mio amico (quello che fa apparentemente 45° e più con il ventolone), è un 60 GB! Ah, è montato sopra un maxtor da 20 GB (non so che modello, ma sicuramente precedente al D740X).
Io con il mio 120 ripeto che faccio 22/23 gradi, sottosforzo non supero mai i 26, proprio massimo, anche se non lo faccio lavorare per bene dato il K6/2 che mi ritrovo...

Ho provato activesmart, e non mi è piaciuto un granchè, perchè innanzittutto mi sono abituato a speedfan, e poi perchè è trial e non free come speedfan! :(
Cmq le temp coincidono ;)

Ah, maurizio XP mi ha chiesto un link per speedfan se non ho capito male, ed eccolo:
http://www.almico.com/speedfan.php

Raffreddateli questi dischi che sono delicati.

Bisogna scoprire il moivo della discordanza delle temperature.
Ci sono due "tipi" di temperature, quelle che raggiungono almeno i 40°, e quelle che raggiungono i 25° (circa ovviamente...)

Sarà una questione dei piatti, e magari del loro numero...... anche perchè girava voce che il firmware non era l'unica causa del divario di prestazione famoso..., ma lo era anche l'architettura dei piatti ecc.ecc.... boo :confused: :confused:

Ciaux :D ;)

viktor
28-03-2003, 20:48
come si fa?
Ho sia speedfan che hdd ed entrambi misurano solo la temp dell'hd sul canale ide.
c'è qiualche maniera per farlo anche su quello che ho sul canale raid?
Byez, viktor

marco46
28-03-2003, 20:54
Un programma affidabile che rilevi le temperature dell'hard disk (solo dell'hard disk possibilmente) qual è?

BILLY THE KID
29-03-2003, 10:05
io uso dtemp

maxtor 120 a 31°
maxtor 80 a 35°

uso 24/24 con internet e download 24/24 sul 120 giga
con uso di videoediting salgo anche di 5 gradi.

cpu tra 38 a riposo a 42 sotto sforzo

ciauz

Maurizio XP
29-03-2003, 10:37
speedfan:

mi rileva 3 diverse temperature:

che sono?

43° Cpu
31° mb
15° hd???????????

BILLY THE KID
29-03-2003, 13:38
Originally posted by "Maurizio XP"

speedfan:

mi rileva 3 diverse temperature:

che sono?

43° Cpu
31° mb
15° hd???????????


io ne ho 4 di temperature:
temp2=cpu
hd0=maxtor 80 giga
hd1=maxtor 120 giga
temp1=28° ????? :mc:

:rolleyes:

Maurizio XP
29-03-2003, 13:40
uffa a me non dice quella degli hd... :(

DooM1
29-03-2003, 14:31
Originally posted by "BILLY THE KID"




io ne ho 4 di temperature:
temp2=cpu
hd0=maxtor 80 giga
hd1=maxtor 120 giga
temp1=28° ????? :mc:

:rolleyes:

Temp1 nel tuo caso dovrebbe essere la temperatura della mobo ;)

Ciaux :D ;)

BILLY THE KID
29-03-2003, 14:37
Originally posted by "DooM1"



Temp1 nel tuo caso dovrebbe essere la temperatura della mobo ;)

Ciaux :D ;)

ne avevo il sospetto !!!

grazie mille ;)

ciauz :D

BILLY THE KID
29-03-2003, 14:38
Originally posted by "DooM1"



Temp1 nel tuo caso dovrebbe essere la temperatura della mobo ;)

Ciaux :D ;)

ne avevo il sospetto !!

grazie ;)

ciauz :D

marco46
29-03-2003, 17:14
Io ho:
Temp2
Temp3
Temp1
HD1
HD0
Temp

nikki--boohh
29-03-2003, 17:46
io AVEVO un ibm 40 giga a oltre 60 gradi e un giorno e' partito , poi ho preso il maxtor diamond 9 60gb non so quanti gradi faccia perche non ho piu' controllato , ma appena l'ho montato nel mio pc ho montato anche una 80x80 per non correre rischi

BILLY THE KID
29-03-2003, 20:01
Originally posted by "nikki--boohh"

io AVEVO un ibm 40 giga a oltre 60 gradi e un giorno e' partito , poi ho preso il maxtor diamond 9 60gb non so quanti gradi faccia perche non ho piu' controllato , ma appena l'ho montato nel mio pc ho montato anche una 80x80 per non correre rischi

bravo anche io ;)

ciauz :D

viktor
30-03-2003, 12:03
Originally posted by "viktor"

come si fa?
Ho sia speedfan che hdd ed entrambi misurano solo la temp dell'hd sul canale ide.
c'è qiualche maniera per farlo anche su quello che ho sul canale raid?
Byez, viktor

Mi autoquoto e rilancio la domanda: nessuno ha hd su canale raid?
riuscitea visulaizzare con qualche programma la sua temperatura?
io con speedfan e hdd non ci riesco.
Viktor