PDA

View Full Version : Samsung Galaxy A72: ancora un ottimo lavoro e che batteria! La recensione


Redazione di Hardware Upg
21-05-2021, 12:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-a72-ancora-un-ottimo-lavoro-e-che-batteria-la-recensione_97841.html

Samsung decide di migliorare notevolmente la propria fascia media e lo fa introducendo il nuovo Galaxy A72 che si ''colora'' nella scocca ma soprattutto ci piace nell’uso di tutti i giorni sia per il display che per il comparto fotografico. Ecco la nostra recensione.

Click sul link per visualizzare la notizia.

ninja750
21-05-2021, 13:10
avendo l'A70 posso confermare che è un buon modello prezzo/prestazioni/batteria ovviamente non comprato a prezzo pieno

ma con samsung bisogna mettere in conto bug che compaiono senza essere risolti vedi il mio A70 dove dopo aggiornamento android11 non funzionano più i dati con sim iliad

Lithios
21-05-2021, 13:26
Anche io da possessore di A70 non posso far altro che confermare tutto quanto detto. Le serie A7x e A5x, congiuntamente alle relative versioni M sono il top del top in rapporto prezzo/prestazioni e hanno ben poco da invidiare nell'utilizzo tipico a modelli che costano anche il triplo.

unnilennium
21-05-2021, 17:27
il rivale dell'a72 è l'a71, visto che la differenza tra i 2 modelli esiste ma non giustifica il prezzo, in realtà per nessuno dei 2, ma comunque a71 entro i 300€ si potrebbe anche considerare, mentre a72 a quasi 400 è un furto. restano ottimi telefoni in ogni caso. quanto ai problemi post aggiornamento, gli mvno restano rognosi, consiglio innanzitutto di fare il reset del terminale per verificare che non sia il passaggio di versione android a creare guai, secondariamente riconfigurare manualmente l'apn per fargli digerire iliad.

daitarn_3
22-05-2021, 07:56
Inutile comprare terminali nuovi specialmente Samsung dopo due aggiornamenti Android vi abbandona, io compro sempre usato ad un terzo del valore spesso in garanzia mi trovo bene spendendo pochissimo.

MikDic
22-05-2021, 12:13
I samsung vanno comprati mesi dopo che escono :). Generalmente bene fatti ed hanno "un nome" . DA un po preferisco optare per le new entri cinesi.. Prezzi inferiori e caratteristiche maggiori per i fascia media. PS a prezzo pieno 500 euri !!!!!!!!! (e c'è chi lo compra :/) si prende top di gamma con caratteristiche del top di gamma samsung, in termini di potenza di calcolo, qualita schermo e fotocamera, ricarica ultra rapida etc... !!!!

calabar
22-05-2021, 19:39
Sebbene il prezzo sia un po' elevato (nonostante il solito calo che comincia non molto dopo l'uscita), con questo A72 ma soprattutto l'A52 Samsung mi sta un po' convincendo a prendere in considerazione una marca che solitamente evito come la peste.

Entrambi i modelli sono validi e, sebbene con un prezzo un po' più elevato rispetto ai pari fascia cinesi hanno anche qualcosina in più, in primis le migliori garanzie sugli aggiornamenti: GRAZIE Samsung per aver preso l'iniziativa di garantire numerosi terminali con tre aggiornamenti di sistema e quattro di patch di sicurezza, spero siano imitati dagli altri produttori.
Diciamo che mi sono un po' stancato di comprare qualcosa che poi non so mai se supporteranno a dovere come magari hanno fatto con i modelli precedenti, e che poi puntualmente sul mio rimango fregato! :p

Olyraptor
24-05-2021, 14:25
Ho ricevuto questo cellulare come regalo di compleanno da mio figlio e sostutuisce un vecchio Xiaomi Redmi Note 4x. Ovviamente non dovrei fare comparazioni tra questo terminale e il vecchio. Devo comunque schierarmi fuori dal coro perchè sono rimasto assolutamente insoddisfatto dal Samsung. Premetto che non sono attento al reparto fotografico di un cellulare, preferisco mantenere la fotografia da una parte e il cellulare da un'altra. Detto questo posso giustificare la mia critica con la poca usabilità dell'A52 a partire dal riconoscimento tramite i dati biometrici che fa veramente pena. Le impronte non vengono riconosciute quasi mai dal lettore scomodissimo posto in basso sullo schermo (utilizzo senza vetrini e con vetro pulito), il riconoscimento facciale funziona una volta su dieci se si è fortunati, forse sarò troppo brutto e prende paura. L'inizio non è davvero promettente, la risposta del touch è pietosa, molto peggio del vecchio Xiaomi, incredibile, vero? Configurare questo cellulare è davvero una perdita di tempo, ci sono centinaia di settaggi che, nella maggior parte dei casi, non verranno mai utilizzati e complicano solo la vita. Non mi piace per niente neppure la versione personalizzata di Android 11 perchè piena di software proprietario e, ovviamente, di Google. Il peso di questo cellulare è davvero rilevante e sfonda le tasche. Se poi penso che, pur disponendo di una modestissima ricarica rapida a 25w, Samsung non fornisce un caricatore adeguato ma ne include uno da 15w abbinato a un cavetto di soli 80cm di lunghezza, la giudico una presa in giro per il consumatore che dovrebbe caricare il cellulare ponendolo sul pavimento (non so in Corea dove abbiano le prese sul muro ma in Italia, di solito, sono in basso. Scusate la lungaggine ma sono proprio deluso anche in considerazione del prezzo di 340€ con i quali si può acquistare sicuramente di meglio. Se non era un regalo di mio figlio ci sarei saltato sopra con i piedi.

calabar
26-05-2021, 23:15
@Olyraptor
L'ho avuto giusto in mano questi giorni, e non ho riscontrato i problemi di cui parli, non escludere la possibilità di avere un terminale difettoso ed eventualmente fare il reso se ancora possibile o sfruttare la garanzia.

Peccato tu abbia poco interesse nel reparto fotografico , è indubbiamente uno dei punti di forza del tuo terminale (insieme agli aggiornamenti garantiti), in questa fascia è difficile trovare un obiettivo con stabilizzazione ottica.

Riguardo al peso è una sensazione abbastanza anomala, considerando che pesa meno di 15 grammi in più di quello che avevi in precedenza ma è più grande (e con un pollice in più di schermo).

Sulla personalizzazione del software posso capire, non amo affatto la ROM Samsung, ma considero una fortuna il fatto che ci siano una miriade di opzioni che consentano di adattarla alle proprie esigenze. I maledetti però hanno incomprensibilmente eliminato la possibilità di nascondere la tacca con l'ultima versione della OneUI (una delle prime cose che ho cercato di fare :asd: ).