View Full Version : SSD Sata in portatile, temperatura eccessiva ?
Salve,
Mi hanno dato un vecchio portatile da "riesumare", trattasi di un HP del 2008. Ho sostituito il suo HDD con un SSD Sata, un Crucial BX taglio 120 GBytes, con poche ore di lavoro sulle spalle. Dopo aver installato correttamente Windows 10 e alcuni software, ho verificato la temperatura dell'unità con Crystal Disk Info, pari a 71 gradi, che scendono a 66 se alzo il laptop. E' normale ? Sto lavorando in un ambiente non climatizzato, e il portatile ha la scocca molto calda; ma a me sembra comunque eccessiva. Ho dato un'occhiata ai parametri SMART del disco precedentemente montato, un Hitachi con alcuni settori danneggiati. La voce C2 - Temperature riporta il valore peggiore pari a 90, con soglia 0 ed attuale 161, corrispondente a 34 gradi.
aled1974
18-08-2020, 21:19
per essere un sata mi sembra tanto altina in effetti, ma se in zona c'è la gpu e/o il relativo dissipatore potrebbe essere causa conseguente
parliamo di un ssd da 2,5" comunque, vero?
hai provato a rimuovere la scocca inferiore e dare un'occhiata alla situazione interna? In particolare per capire se in zona ventola di espulsione si sia formato il classico "tappeto di polvere" ostruttiva che porta al ristagno dell'aria calda all'interno del laptop (con pochi sfoghi laterali) e quindi all'innalzamento di tutte le temperature, ssd incluso :stordita:
ad esempio, temperature di cpu/gpu quando l'ssd raggiunge i 70°C?
ciao ciao
Si, è un SSD 2,5". Non posso aprire il portatile, ho paura di far danni. La temperatura della CPU, Core2Duo P8600, è, in idle, di circa 57 gradi, che arrivano a 74 quando occupata; della GPU NVidia 9600M GT di circa 57 grad.
Nelle griglie, non c'è un filo di polvere, e la ventola gira. C'è però qualcosa di strano. L'unità SSD, usata fuori dal suo vano sportellino, ha comunque alte temperature, fino a 68 gradi durante un benchmark, e una sessantina in idle.
Utilizzando la stessa unità in un boxino USB aperto, con la parte superiore all'aria, la temperatura è in idle sui 50 gradi ed arriva fino a 66 sotto benchmark. Quindi il portatile ... c'entra poco. Molto strano, perchè in ogni caso la superficie di questa unità non mi sembra rovente. E' calda, appena estratta dal portatile, addirittura tiepida se usata nel boxino.
aled1974
19-08-2020, 08:28
50° in idle in un box esterno usb aperto è comunque molto alta :eek:
ora non so se sia una caratteristica (negativa) della serie Bx, sarebbe da confrontare con altri che possiedono questa serie, ma mi sembrano temperature fin troppo alte per un box esterno aperto, da uso intensivo non da idle :(
in queste condizioni effettivamente il portatile sembra c'entrare ben poco, nonostante 57° in idle per quella cpu siano ugualmente fin troppo alti eh ;)
penso che a spanne dovresti rilevare 30~40° in idle e 70~90° in full load, ricordo che con il mio t9400 in cpu+gpu 100% arrivavo attorno ai 95° con la sua pasta termica e attorno ai 90° con quella aftermarket. Ma uso 100% per ore e ore
forse la pasta termica su cpu/gpu si sono è seccata (nel tempo.... ) e andrebbe sostituita, pur non avendo attinenza con le temperature del disco
ciao ciao
Grazie. Facendo ricerche specifiche sulle unità serie BX ho letto di qualche caso analogo. Abbiamo scelto di non utilizzare quell'unità e rimandare a più avanti le operazioni, acquistando un supporto di taglio 240 GBytes. A questo punto, proverei con il classico Kingston A400. L'utente finale deve utilizzare la macchina per internet e didattica a distanza, ed è consapevole del notevole riscaldamento della scocca, tant'è che ha un supporto specifico.
Ad esclusivo scopo di valutare la compatibilità, ho inserito un Kingston taglio 120 GBytes. Monitorando la temperatura con GSmart Control su UBCD, vedo che è salita - se sto leggendo correttamente - oltre i 51 gradi, dopo un lungo test. Stesso supporto, sganciato dal laptop ed inserito immediatamente nel boxino : 42 gradi, che pian piano in idle scendono. Quindi tenderei a dar la colpa al BX .... lo userò altrove.
aled1974
19-08-2020, 20:06
a sto punto sembrerebbe sia proprio l'ssd di suo... siete sicuri che non sia comunque un'unità fallata? (magari facente parte di qualche lotto visto che ci sono altri casi online)
nel dubbio e avendone la possibilità al vostro posto valuterei una sostituzione ;)
ciao ciao
Probabile. Anche se, dai benchmark, non vi era alcun calo di prestazioni. L'avevo acquistato mesi fa per uno specifico progettino, poi andato fallito, ed usato solo per qualche ora. Troverò come utilizzarlo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.