PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aomei Backupper Standard Freeware


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10

Robby Naish
26-11-2020, 12:51
Sei sicuro di avere la necessità di esportare la partizione nascosta? Se devi reinstallare windows 7, tanto vale che sul nuovo SSD installi subito Windows 10.

Oppure intendi mantenere i programmi già installati in windows 7 ?
In questo caso devi fare un backup di sistema con il quale crei una immagine di backup che contiene tutte le partizioni necessarie all'avvio del sistema operativo, compresa la partizione nascosta qualora fosse una partizione di sistema.

L'immagine di backup la salvi su un supporto esterno poiché se ho capito, dovrai cambiare il disco nel portatile.
Prima di cambiare il disco devi creare un supporto per l'avvio del pc tramite la procedura di Aomei che trovi tra le utilità del programma.
Adesso sei pronto per cambiare unità disco, poi accendi il portatile avviandolo con il supporto di avvio creato e ripristini il backup di sistema che hai salvato sul supporto esterno che quindi dovrà anch'esso essere collegato al portatile.

Se ad esempio hai una chiavetta USB piuttosto capiente, usala inizialmente per creare il supporto di avvio e poi la puoi usare per salvarci pure l'immagine di backup del sistema.

Mi serve per avere nel fitiro, in caso di problemi, il SO disponibile....
Io ho licenza 7, win 10 non credo lo possa installare senza avere sotto 7 (home), sbaglio?

Grazie

Robby Naish
26-11-2020, 13:00
La chiave di attivazione è valida fino al 28 novembre, e la licenza è valida per un anno.

QUI: https://www.aomeitech.com/partners/2020-anniversary-giveaway-1128.html

L'ho appena installato... ma non trovo la chiave di installazione.... è visibile o qualcosa di "Interno"?

Grazie

Katsaros
26-11-2020, 13:42
L'ho appena installato... ma non trovo la chiave di installazione.... è visibile o qualcosa di "Interno"?è nel file readme.txt dentro allo zip che scarichi...

Robby Naish
26-11-2020, 13:55
Me l'ha installato senza richiedere nessun codice.....:confused:
E non trovo dove inserire il codice che stava nel file che mi hai indicato..

Katsaros
26-11-2020, 14:58
Me l'ha installato senza richiedere nessun codice.....:confused:
E non trovo dove inserire il codice che stava nel file che mi hai indicato..Vedi se hai "Menù > Registra" (post #2, 12° immagine: https://postimg.cc/dDTPvRDm)

Robby Naish
26-11-2020, 15:12
Vedi se hai "Menù > Registra" (post #2, 12° immagine: https://postimg.cc/dDTPvRDm)

No, già ci avevo guardato

https://snipboard.io/vTgCYQ.jpg

Katsaros
26-11-2020, 15:31
Settaggio = Impostazioni ?? Poi che voci ci sono nel menù...? vedi foto :confused:

Robby Naish
26-11-2020, 16:00
Settaggio = Impostazioni ?? Poi che voci ci sono nel menù...? vedi foto :confused:

Il mio screenshot è quello che vedo dopo aver cliccato su impostazioni...:confused:

Katsaros
26-11-2020, 16:05
Appunto... ma dopo "Impostazioni" nella foto c'è "Ricarica", "Registra"... :mbe:

Styb
26-11-2020, 20:14
Devi fare così, senza aprire le impostazioni:

https://i.postimg.cc/SNTQ2Zh0/Attivazione.gif

Ti consiglio poi di scaricare la versione aggiornata 6.2 da qui: https://www.ubackup.com/free-trial.html

Scarichi la versione Trial e avvii l'installazione. Ti chiederà se vuoi disinstallare il programma e gli dici di Sì, poi ti chiederà se vuoi mantenere le informazioni di licenza e gli dici di Sì, e poi prosegui.

Robby Naish
27-11-2020, 06:54
Devi fare così, senza aprire le impostazioni:

https://i.postimg.cc/SNTQ2Zh0/Attivazione.gif

Ti consiglio poi di scaricare la versione aggiornata 6.2 da qui: https://www.ubackup.com/free-trial.html

Scarichi la versione Trial e avvii l'installazione. Ti chiederà se vuoi disinstallare il programma e gli dici di Sì, poi ti chiederà se vuoi mantenere le informazioni di licenza e gli dici di Sì, e poi prosegui.

Io ho scaricato quella del tuo link alla pagina precedente, e questo è quello che vedo...

https://snipboard.io/ONmhqB.jpg

E la versione è 6.1 Scaricata ieri... bhò!!!

Provo con il tuo link di adesso, che però è un .exe quindi dove trovo il seriale?

Grazie
Ciao

Styb
27-11-2020, 09:15
Hai la Technician Edition ed è già registrata. Differisce dalla versione Professional per la presenza dello strumento Image Deploy che consente di ripristinare una immagine di backup su più computer all'interno di una LAN ed è per uso aziendale.

Se vuoi, puoi disinstallarla e installare la professional trial QUI (https://www2.aomeisoftware.com/download/adb/ABProTrial.exe) che puoi attivare con il seriale che hai già. Durante la disinstallazione devi eliminare le informazioni di licenza della versione Technician, nel caso in cui tu lo voglia fare.

In altre parole, se vuoi mantenere la versione Technician, devi solo controllare gli aggiornamenti, sempre dal menu a tendina.

tallines
28-11-2020, 07:02
Io ho scaricato quella del tuo link alla pagina precedente, e questo è quello che vedo...

https://snipboard.io/ONmhqB.jpg

E la versione è 6.1 Scaricata ieri... bhò!!!

Provo con il tuo link di adesso, che però è un .exe quindi dove trovo il seriale?

Grazie
Ciao
Se vuoi aggiornare la Versione di Aomei, che hai, basta semplicemente andare su > Verifica Aggiornamento .

Fa tutto lui da solo .

E il software, rimane attivato .

tallines
28-11-2020, 07:05
Buongiorno
Chiedo scusa che regola ho infranto ?
E si che il Moderatore te l' ha anche scritto............:doh: :doh: :doh: >

Non si possono postare link agli shop, se non come detto dalle Regole del Forum >>>


.....Cosa non è consentito fare nel forum:

11. Inserire nelle proprie discussioni link informatici di carattere commerciale, oltre a link relativi a precisi prodotti presenti su aste.
E' possibile inserire link per segnalare disponibilità di prodotti e/o confronto tra prezzi, inserendo almeno 2 rivenditori informatici diversi (meglio se sono di più). L'eccezione è nel caso di un prodotto specifico, che è presente sempre e solo presso un rivenditore in quanto trattato in esclusiva:in questo caso è preferibile consultarsi con un moderatore. E' possibile linkare la scheda tecnica di un prodotto presente sul sito del produttore, anche se questa scheda tecnica può portare con un secondo click alla parte di e-commerce diretta presente sul sito del produttore.
Operando in questo modo evitiamo che i messaggi del forum diventino una vetrina di propaganda per le attività commerciali presenti nel web.

Giorgio87
28-11-2020, 12:41
Buongiorno
Ragazzi sto facendo un nuovo disco esterno da dedicare al Backup
Quando inizializzo un nuovo disco meglio GPT o MBR?
Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-11-2020, 13:01
Buongiorno
Ragazzi sto facendo un nuovo disco esterno da dedicare al Backup
Quando inizializzo un nuovo disco meglio GPT o MBR?
Grazie

In linea generale, nel terzo millennio meglio GPT. In ogni caso se il disco è superiore ai 2 terabyte sempre meglio GPT :)

Giorgio87
28-11-2020, 13:35
Grazie mille

Giorgio87
28-11-2020, 13:59
Ragazzi scusate
Ho appena creato una Pen Drive di avvio
Ho fatto la procedura e ok...

Ma è normale che una volta inserita nuovamente in ambiente Windows o anche dopo che il pc l'ha appena creata il sistema mi dice che è da formattare per poterla utilizzare ?
E' normale perchè è diventato un disco di avvio?
Grazie mille

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-11-2020, 14:37
No non è normale per niente ma Windows da sempre litiga con le chiavette USB e le schedine di memoria, basta ignorare i suoi avvertimenti.

Giorgio87
28-11-2020, 14:40
Il messaggio dava ok (come da immagine caricata)
Ma posso quindi stare tranquillo che funzioni?
Speriamo

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-11-2020, 15:00
Non vedo alcuna immagine, ma la chiavetta appena creata va provata. Immediatamente la prima cosa da fare è provare a fare il boot con la chiavetta e verificare che il sistema si avvii correttamente. Poi controllare che si possano raggiungere tutti i dischi collegati al computer e l'immagine di backup se se ne è già creata almeno una.

Se tutto funziona, vuol dire che è a posto così.

tallines
29-11-2020, 07:46
Ragazzi scusate
Ho appena creato una Pen Drive di avvio
Ho fatto la procedura e ok...
Come l' hai preparata la pendrive ?

Hai dato un' occhiata al Post n.1, alla voce >>>


Preparazione di

Aomei Backupper Standard Freeware

su pendrive bootable

Passaggio 2

Giorgio87
29-11-2020, 08:08
Buongiorno a tutti e buona domenica
sono riuscito a crearla correttamente, ora la apre e vengono visualizzati i file

Praticamente avevo l'antivirus di windows che mi chiedeva la conferma per la modifica dei programmi, probabilmente era stato rallentato e non l'aveva creata giusta
Ho disattivato temporaneamente il controllo sui programmi e l'ha creata come nulla
Grazie

tallines
29-11-2020, 08:23
Buongiorno a tutti e buona domenica
sono riuscito a crearla correttamente, ora la apre e vengono visualizzati i file

Praticamente avevo l'antivirus di windows che mi chiedeva la conferma per la modifica dei programmi, probabilmente era stato rallentato e non l'aveva creata giusta
Ho disattivato temporaneamente il controllo sui programmi e l'ha creata come nulla
Grazie
Bene :)

Giorgio87
29-11-2020, 08:50
Bene :)

La Guida è fin troppo chiara ! Complimenti !

giovanni69
29-11-2020, 09:08
ma la chiavetta appena creata va provata. Immediatamente la prima cosa da fare è provare a fare il boot con la chiavetta e verificare che il sistema si avvii correttamente. Poi controllare che si possano raggiungere tutti i dischi collegati al computer e l'immagine di backup se se ne è già creata almeno una.

:mano:

Non viene raccomandato di farlo da parte di AOMEI? Dovrebbe esserlo.

tallines
29-11-2020, 12:07
La Guida è fin troppo chiara ! Complimenti !
Grazie :)
:mano:

Non viene raccomandato di farlo da parte di AOMEI? Dovrebbe esserlo.
Si, viene detto anche al Post n.1 della Guida :p

Giorgio87
01-12-2020, 09:24
Buongiorno
Volevo chiedere una cosa

Ho creato come da guida un HD esterno che sto utilizzando solo esclusivamente per il backup del PC
All'interno dello stesso vedo il file di Aomei Backup

Qualora volessi aggiornare il backup, devo collegare il mio Harddisk, poi andare su Backup e fare un nuovo Backup Incrementale giusto ?
In questo modo verrà aggiornato il precedente backup con le nuove modifiche e installazioni del mio Pc giusto ?
Il file ovviamente rimarrà solamente singolo....

Un'altra cosa...
Sul pc ho una partizione del mio disco, che chiamo disco D
All'interno di esso ho solo esclusivamente dei file (vari Video, immagini, documenti,) e nessuna installazione
Quando ho fatto il backup dell'intero sistema il programma mi ha backuppato solamente il disco C (partizione primaria e avvio ecc ecc)
Secondo voi se volessi salvare le mie 4 cartelle che sono presenti nel D lo posso fare creando magari un file .rar compresso da inserire anch'esso nell'HD dedicato al backup ?
In questo modo avrei il file di Aomei e il .rar del disco D
Non è che possono andare in conflitto o incasinarsi i file di Aomei ?

Grazie mille:mc:

Styb
01-12-2020, 11:42
Buongiorno
Volevo chiedere una cosa

Ho creato come da guida un HD esterno che sto utilizzando solo esclusivamente per il backup del PC
All'interno dello stesso vedo il file di Aomei Backup

Qualora volessi aggiornare il backup, devo collegare il mio Harddisk, poi andare su Backup e fare un nuovo Backup Incrementale giusto ?
In questo modo verrà aggiornato il precedente backup con le nuove modifiche e installazioni del mio Pc giusto ?
Il file ovviamente rimarrà solamente singolo....

Ciao, il file non rimarrà mai singolo.

La differenza sostanziale tra le due modalità è che in quella differenziale avrai il backup di partenza completo (che hai già) più un file che conterrà i cambiamenti effettuati rispetto a quello di partenza. Un successivo backup differenziale conterrà sempre i cambiamenti rispetto a quello di partenza. Nel tempo otterrai una serie di file, e per ripristinare ti occorrerà avere il file di partenza completo e l'ultimo backup differenziale effettuato. In pratica potresti via via eliminare i backup differenziali intermedi.

Con il backup incrementale invece ottieni un file che conterrà i cambiamenti dell'ultimo backup effettuato (che sia incrementale, differenziale o completo) e quindi otterrai nel tempo una serie di file che saranno più piccoli di dimensione ma che devono essere tutti presenti qualora volessi ripristinare, quindi in questo caso non puoi ad esempio eliminare i file intermedi.

Se vuoi un consiglio, per il backup di sistema io farei comunque sempre un backup completo e via andare.

Un'altra cosa...
Sul pc ho una partizione del mio disco, che chiamo disco D
All'interno di esso ho solo esclusivamente dei file (vari Video, immagini, documenti,) e nessuna installazione
Quando ho fatto il backup dell'intero sistema il programma mi ha backuppato solamente il disco C (partizione primaria e avvio ecc ecc)
Secondo voi se volessi salvare le mie 4 cartelle che sono presenti nel D lo posso fare creando magari un file .rar compresso da inserire anch'esso nell'HD dedicato al backup ?
In questo modo avrei il file di Aomei e il .rar del disco D
Non è che possono andare in conflitto o incasinarsi i file di Aomei ?

Grazie mille:mc:

In questo caso, cioè per i file di tipo dati (doc, video ecc) ha più senso effettuare un backup differenziale o incrementale, poiché ad esempio potresti avere la necessità di effettuare un backup delle varie versioni dei tuoi documenti, che potrai ripristinare o estrarre con l'utilità per esplorare il file o i file immagine di backup.

Non esiste che i file vadano in conflitto... quantomeno non è previsto da nessun programma di backup.

Giorgio87
01-12-2020, 11:51
Ciao ok grazie

Per fare come dici tu un Backup completo devo fare:

Backup, nuovo backp del sistema (come ho fatto la prima volta)

oppure vado su Base, clicco il nome del mio backup (che ho fatto), clicco sulla freccetta a linee e clicco su backup tutto ?
Nel caso io faccia questa opzione 2 mi crea come dici tu un secondo file completo, che avrà quindi la stessa dimensione del 1° che ho già su giusto ?

Per fare un backup dei dati incrementale come hai suggerito tu...
Devo fare Backup, backup della partizione ?

Grazie

tallines
01-12-2020, 12:59
Ciao ok grazie

Per fare come dici tu un Backup completo devo fare:

Backup, nuovo backp del sistema (come ho fatto la prima volta)

oppure vado su Base, clicco il nome del mio backup (che ho fatto), clicco sulla freccetta a linee e clicco su backup tutto ?
Nel caso io faccia questa opzione 2 mi crea come dici tu un secondo file completo, che avrà quindi la stessa dimensione del 1° che ho già su giusto ?

Per fare un backup dei dati incrementale come hai suggerito tu...
Devo fare Backup, backup della partizione ?

Grazie

https://www.ubackup.com/it/windows-10/backup-incrementale-e-differenziale-windows-10.html#:~:text=Backup%20Differenziale(Per%20AOMEI%20Backupper,e%20l%27ultimo%20backup%20differenziale.


I file che hai nella Partizione D, io li copierei semplicemente nell' HD esterno, senza fare nulla di più :)

Giorgio87
01-12-2020, 13:06
Grazie ho letto la Guida
Ho cliccato backup di file, poi ho selezionato Disco D
Il programma mi ha suggerito anche lui a questo punto di fare un backup della partizione (più semplice e funzionale)

a questo punto posso scegliere se fare Backup della partizione e successivamente fare quello incrementale (mi pare di aver capito....)
o fare come dici tu copia/incolla

Giorgio87
02-12-2020, 10:30
Buongiorno ragazzi
Scusate il disturbo

Volevo chiedervi una cosa
Ogni volta che collego il mio HD esterno e faccio un backup con il programma non mi permette poi di fare la rimozione sicura dell'hardware
dice che l'hd è in uso da un altro programma (sicuramente Aomei)
Ho provato esempio a collegare direttamente l'Hd senza far backup e la rimozione è avvenuta con successo
anche a voi capita?
Non vorrei che a lungo andare si rovinasse il disco (è un disco autocostruito con lettore sata e disco da 2.5 da 1Tb della Saegate)
Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-12-2020, 11:46
Con il disco esterno collegato al computer, apri gestione dispositivi di Windows, lo trovi digitandone il nome dopo aver cliccato start.

Vai nella sezione Unità disco ed espandila. Fai doppio click sul disco o click destro proprietà Vai nella scheda criteri e se non è già selezionato, seleziona Rimozione Rapida. Se leggi la descrizione accanto capisci il perché.

Ogni volta che Aomei ha smesso di scrivere sul disco, aspetta qualche secondo, tipo quattro-cinque per precauzione, guarda se adesso il sistema ti autorizza a scollegarlo con la rimozione sicura, se continua a negartelo scollega lo stesso il disco.

tallines
02-12-2020, 12:42
Buongiorno ragazzi
Scusate il disturbo

Volevo chiedervi una cosa
Ogni volta che collego il mio HD esterno e faccio un backup con il programma non mi permette poi di fare la rimozione sicura dell'hardware
dice che l'hd è in uso da un altro programma (sicuramente Aomei)
Ho provato esempio a collegare direttamente l'Hd senza far backup e la rimozione è avvenuta con successo
anche a voi capita?
Non vorrei che a lungo andare si rovinasse il disco (è un disco autocostruito con lettore sata e disco da 2.5 da 1Tb della Saegate)
Grazie
- La rimozione sicura dell'hardware serve davvero? (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=La-rimozione-sicura-dell-hardware-serve-davvero_10202)


- Windows 10, Microsoft cancella la “rimozione sicura” delle chiavette USB

In Windows 10 non è più obbligatoria la rimozione sicura dell'hardware, si possono staccare le pennette USB dal PC senza rischiare di incorrere in problemi, ecco come e perché.

La “rimozione sicura dell’hardware” da fare prima di staccare una chiavetta USB dal computer non serve più. (https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/04/09/windows-10-microsoft-cancella-la-rimozione-sicura-delle-chiavette-usb/5097328/#:~:text=In%20Windows%2010%20non%20%C3%A8,problemi%2C%20ecco%20come%20e%20perch%C3%A9.&text=La%20%E2%80%9Crimozione%20sicura%20dell%27hardware,dal%20computer%20non%20serve%20pi%C3%B9.)


I link parlano delle pendrive, ma il discorso vale anche per gli HD .

Comunque una controlla in Gestione dispositivi, non fa male :)

il_nick
11-12-2020, 16:02
Riporto il messaggio che era off-topic nell'altra discussione:

Vedendo sul sito di Aomei, ho notato che nella versione a pagamento, rispetto alla free, c'è la funzione di clonazione partizione di sistema (ho evidenziato in rosso la feature)

https://i.postimg.cc/sBSDF2D7/scr.jpg (https://postimg.cc/sBSDF2D7)

Quindi in pratica che significa, che con la free non posso clonarla ma solo fare il backup? Oppure si può fare anche con la versione free e quella voce è semplicemente una ripetizione? Perché io voglio clonare proprio la partizione di sistema e non una partizione dati...

Styb
12-12-2020, 12:21
La differenza tra backup e clonazione è che con il backup crei un file immagine mentre con la clonazione copi direttamente su un altro disco.
Nel tuo caso, dovrai fare un backup di sistema ottenendo un file immagine contenente le partizioni di sistema che potrai poi ripristinare su un altro disco.

In particolare, la clonazione del disco copia tutte le partizioni presenti nel disco, anche quelle dei dati eventualmente presenti, per cui se ho ben capito a te non interessa.

Inoltre voglio ricordare che fino al 19 dicembre c'è la possibilità di ottenere la versione PRO, scaricando la versione Advanced Edition da qui: https://www.ubackup.com/changelog.html

e registrandola col seriale pubblicato qui: http://net-load.com/giveaway-aomei-backupper-pro-v6-2-0-for-free/

tallines
12-12-2020, 12:28
La differenza tra backup e clonazione è che con il backup crei un file immagine mentre con la clonazione copi direttamente su un altro disco.
Nel tuo caso, dovrai fare un backup di sistema ottenendo un file immagine contenente le partizioni di sistema che potrai poi ripristinare su un altro disco.

In particolare, la clonazione del disco copia tutte le partizioni presenti nel disco, anche quelle dei dati eventualmente presenti, per cui se ho ben capito a te non interessa.

Inoltre voglio ricordare che fino al 19 dicembre c'è la possibilità di ottenere la versione PRO, scaricando la versione Advanced Edition da qui: https://www.ubackup.com/changelog.html

e registrandola col seriale pubblicato qui: http://net-load.com/giveaway-aomei-backupper-pro-v6-2-0-for-free/
Meglio di cosi :p

Markus Lux
12-12-2020, 12:32
Io con 20 euro ho acquistato la licenza a vita e via. L ho utilizzato più di una volta ed è favoloso. Ho dovuto contattare anche l assistenza e sono stati davvero top.


Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk

tallines
12-12-2020, 12:46
Io con 20 euro ho acquistato la licenza a vita e via. L ho utilizzato più di una volta ed è favoloso. Ho dovuto contattare anche l assistenza e sono stati davvero top.


Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk
Suuuuper :sofico: :sofico:

il_nick
12-12-2020, 16:10
La differenza tra backup e clonazione è che con il backup crei un file immagine mentre con la clonazione copi direttamente su un altro disco.
Nel tuo caso, dovrai fare un backup di sistema ottenendo un file immagine contenente le partizioni di sistema che potrai poi ripristinare su un altro disco.

In particolare, la clonazione del disco copia tutte le partizioni presenti nel disco, anche quelle dei dati eventualmente presenti, per cui se ho ben capito a te non interessa.

Sì io dovrei "fotografare" l'attuale partizione di sistema, poco mi importa se l'azione da compiere è la clonazione o un file di backup, però siccome questo file sarà bello grande vorrei metterlo su una partizione dedicata e creata ad hoc, un po' come la partizione di recovery che si usava fino a non molto tempo fa (mi pare che sui nuovi pc questa soluzione non sia più adottata). Comunque pensavo che si potessero clonare partizioni senza clonare necessariamente l'intero disco..


Inoltre voglio ricordare che fino al 19 dicembre c'è la possibilità di ottenere la versione PRO, scaricando la versione Advanced Edition da qui: https://www.ubackup.com/changelog.html

e registrandola col seriale pubblicato qui: http://net-load.com/giveaway-aomei-backupper-pro-v6-2-0-for-free/

Grazie mille per la segnalazione, in pratica chi approfitta di questa opportunità può utilizzare la versione pro gratis a vita?


p.s. ho notato che l'installer è x86, non c'è la versione x64?

Styb
12-12-2020, 17:27
Ciao, il clone del sistema non è disponibile nella versione standard, e con il clone del sistema ottieni un disco avviabile con il sistema in uso, cioè non puoi clonare il sistema in una partizione. Anche il clone delle singole partizioni di sistema non è conveniente poiché dopo il loro ripristino non ottieni un sistema avviabile.

Puoi invece creare una immagine di backup del sistema e metterla in una partizione dedicata (meglio se in un altro disco), e lo puoi fare anche con la versione standard.

La licenza di quella promozione è valida per un anno e comprende anche gli aggiornamenti del programma. C'è da dire che le promozioni sono abbastanza frequenti e quindi in pratica si riesce sempre a rinnovare.

Non c'è la versione x64 ma solo x86.

il_nick
12-12-2020, 22:50
con il clone del sistema ottieni un disco avviabile con il sistema in uso, cioè non puoi clonare il sistema in una partizione. Anche il clone delle singole partizioni di sistema non è conveniente poiché dopo il loro ripristino non ottieni un sistema avviabile.Non ho capito bene. Con il clone del sistema ottengo un disco avviabile, cioè una immagine disco che dovrei necessariamente copiare con rufus o simili in una pendrive capiente suppongo (i dvd ormai forse non sono più sufficienti), giusto? Avviabile col sistema in uso significa che a sistema avviato c'è una procedura che mi chiederà di sovrascrivere tutto, con la nuova immagine? Pensavo che clonare una partizione di sistema invece rimanesse avviabile dopo il ripristino...

Puoi invece creare una immagine di backup del sistema e metterla in una partizione dedicata (meglio se in un altro disco), e lo puoi fare anche con la versione standard. Bene, alla fine è ciò che mi serve. Suppongo che poi questo backup nella partizione dedicata è richiamabile da Aomei per il ripristino, giusto?

La licenza di quella promozione è valida per un anno e comprende anche gli aggiornamenti del programma. C'è da dire che le promozioni sono abbastanza frequenti e quindi in pratica si riesce sempre a rinnovare. Ottimo, ancora mille grazie per le tue ottime segnalazioni.

tallines
13-12-2020, 12:24
Bene, alla fine è ciò che mi serve. Suppongo che poi questo backup nella partizione dedicata è richiamabile da Aomei per il ripristino, giusto?

Meglio il Backup della clonazione .

Styb
13-12-2020, 18:05
Non ho capito bene. Con il clone del sistema ottengo un disco avviabile, cioè una immagine disco che dovrei necessariamente copiare con rufus o simili in una pendrive capiente suppongo (i dvd ormai forse non sono più sufficienti), giusto? Avviabile col sistema in uso significa che a sistema avviato c'è una procedura che mi chiederà di sovrascrivere tutto, con la nuova immagine? Pensavo che clonare una partizione di sistema invece rimanesse avviabile dopo il ripristino...

Il clone del sistema copia il sistema su un'altra unità disco, e non ottieni un file immagine. Ad esempio si usa per clonare il sistema da HDD a SSD, ottenendo così un SSD avviabile col sistema che stavi usando nell'HDD.

Un file immagine invece lo ottieni col backup, e tale file lo puoi utilizzare solo con la funzione di ripristino di aomei backupper. Ad esempio puoi creare con aomei backupper una pendrive avviabile, e poi puoi copiare il file immagine di backup del sistema sulla pendrive. In questo modo, quando vuoi ripristinare il sistema, fai avviare il pc con la pendrive, ti apparirà l'interfaccia di aomei backupper e potrai utilizzare la sua funzione di ripristino per ripristinare l'immagine che avevi copiato nella pendrive.

Non c'entrano nulla rufus e simili, le immagini di backup si possono ripristinare soltanto tramite il programma che le ha create.

il_nick
14-12-2020, 10:16
Ok perfetto, ora è più chiaro, ma perché con una clonazione invece non ottengo un sistema avviabile? Magari dico una sciocchezza, ma non è semplicemente una questione di bootloader, nel senso che dopo la clonazione bisognerebbe dire a questo su quale partizione o disco puntare per avviarlo?

giovanni69
14-12-2020, 10:54
Non ha scritto che con la clonazione si otterrebbe un sistema non avviabile. Rileggi con attenzione.

Detta in altro modo a spanne, un file di immagine è un file zippato, spesso in segmenti multipli in formato proprietario, della partizione o di un insieme di partizioni; il clone è la fotocopia dell'originale, senza alcuna compressione o mediazione di ' formato immagine' e dunque pienamente e direttamente utilizzabile per l'accesso ai dati e, se avviabile, anche con il boot disponibile ovviamente. E' praticamente il gemello dell'originale.

Il che non significa che non si possa copiare una partizione tra dischi e far sì che (essendoci un OS installato), si possa farle fare il boot. Fa si parla di copia della partizione ed eventuale copia della partizione di boot, non di clonazione , espressione che si riserva alla copia di dischi interi (che appunto possono contenere diverse partizioni avviabili o meno).

Meglio il Backup della clonazione .
Con tallines, ci confrontiamo spesso su questo punto; personalmente preferisco la clonazione se praticamente possibile perchè non implica la mediazione di successivo intervento del software per il ripristino se per 'backup' si intende 'imaging', ovvero creazione di file/s immagine (che se fallisce, si corrompe l'immagine, ecc... può voler dire non poter accedere alla partizione). Ma è questione di punti di vista. E' poi evidente che la clonazione è immediatamente disponibile in caso di emergenza (basta al limite cambio di settings nel BIOS/UEFI o sostituzione al volo del collegamento fisico il disco che non parte); il file immagine deve essere ripristinato cosa che può essere veloce, lenta, opportuna o meno...ecc. Poi, certo, si può copiare una partizione da un supporto ad un altro, direttamente senza effettuare alcun backup mediato da file di immagine.

il_nick
14-12-2020, 11:31
:confused: Allora perdonatemi ma sono io che non capisco questa affermazione: con il clone del sistema ottieni un disco avviabile con il sistema in uso, cioè non puoi clonare il sistema in una partizione. Anche il clone delle singole partizioni di sistema non è conveniente poiché dopo il loro ripristino non ottieni un sistema avviabile.



Anche io tendo maggiormente alla clonazione per i motivi che hai menzionato, poi chiaramente ogni cosa ha i suoi pro e contro.

Ad ogni modo mi studierò bene il programma e la guida di questo thread, ci sono diverse cose che ancora mi sfuggono, magari farò delle prove.

Styb
14-12-2020, 12:47
:confused: Allora perdonatemi ma sono io che non capisco questa affermazione:
"con il clone del sistema ottieni un disco avviabile con il sistema in uso, cioè non puoi clonare il sistema in una partizione. Anche il clone delle singole partizioni di sistema non è conveniente poiché dopo il loro ripristino non ottieni un sistema avviabile."



Con la funzione di clone del sistema, il programma di aomei non ti fà selezionare una partizione di destinazione, ma ti fà selezionare una unità disco di destinazione, e tale disco di destinazione risulterà avviabile e pronto per essere usato nel PC.

Tramite il clone delle singole partizioni (che in windows 10 sono di norma 4), non potrai ottenere un disco avviabile e dovrai utilizzare altri metodi per renderlo avviabile, tipo analisi del bootloader, attivazione della partizione ecc, e quindi non è conveniente.

Spero di essere stato più chiaro.

tallines
14-12-2020, 19:02
Con tallines, ci confrontiamo spesso su questo punto; personalmente preferisco la clonazione se praticamente possibile perchè non implica la mediazione di successivo intervento del software per il ripristino se per 'backup' si intende 'imaging', ovvero creazione di file/s immagine (che se fallisce, si corrompe l'immagine, ecc... può voler dire non poter accedere alla partizione). Ma è questione di punti di vista. E' poi evidente che la clonazione è immediatamente disponibile in caso di emergenza (basta al limite cambio di settings nel BIOS/UEFI o sostituzione al volo del collegamento fisico il disco che non parte); il file immagine deve essere ripristinato cosa che può essere veloce, lenta, opportuna o meno...ecc. Poi, certo, si può copiare una partizione da un supporto ad un altro, direttamente senza effettuare alcun backup mediato da file di immagine.
Io il Backup .


Mi è capitato che il pc proprio non voleva partire xy tempo fa .

Inserito la pendrive con Aoemi preparato sulla stessa,

sono andato a recuperare il Backup su Hd esterno .

Ripristinato, tutto ok :sofico:

tallines
21-12-2020, 12:31
Non vi siete neanche accorti...........:O

che nelle Versioni del 2020 di Aomei era scritto 6, quando in realtà sono 7 .

Che utenti impeninenti :asd: e poco diligenti :asd: :asd:

Ho corretto adesso :)

Styb
21-12-2020, 13:53
Quello è il meno, da quasi un anno non ti sei accorto che non hai cambiato l'indicazione su quale versione hai usato per gli screenshot. :D

tallines
21-12-2020, 17:31
Ma se c' è scritto................

Tutte le immagini postate in questo Thread Ufficiale, sono state fatte con la versione Freeware di

Aoemi Backupper Standard 5.6.0

Styb
21-12-2020, 19:11
https://i.postimg.cc/Gm5Q6GM1/Image-1.jpg

:asd:

tallines
22-12-2020, 06:28
https://i.postimg.cc/Gm5Q6GM1/Image-1.jpg

:asd:
Ahhhh nella Lista..............corretto :)

Cosi siamo andati dal 2017 al 2020, vuoi mettere :p


In più >>>

https://i.postimg.cc/NFDXZHgv/5-6.jpg (https://postimages.org/)


Quindi....nun te lamentà :Prrr:

Styb
23-12-2020, 18:24
Promozione natalizia ufficiale di Aomei backupper PRO e altri software qui:
https://www.aomeitech.com/partners/biggest-christmas-carnival-giveaway-0807.html

Come di consueto la licenza della versione PRO di Aomei backupper è valida per 1 anno e comprende gli aggiornamenti del programma.
La promozione è valida fino al 31 dicembre.

Robby Naish
24-12-2020, 07:45
Ragazzi, mi sono letto per bene tutti gli uultimi msg su Backup e Clone......

Vi spiego la mia situazione.

Al momento ho Win7 con Aomei pro (quello che mi avete suggerito di scaricare e varrà un anno).

Nei prossimi gg installerò Win10 su un nuovo ssd.

Prima con win 7 usavo Acronis , versione WD, per crearmi un bel file immagine che poi in caso di problemi sul SO, in 2 minuti rimettevo il PC a posto .

Ora con win10 per avere la stessa cosa mi conviene fare sicuramente il backup, giusto?

L'unica cosa che non ho capito bene, e perdonatemi, e perchè con win10 se faccio il clone non mi rende il disco avviabile... è un problema di win10 o Aomei?

Grazie
Ale

Styb
24-12-2020, 07:59
L'unica cosa che non ho capito bene, e perdonatemi, e perchè con win10 se faccio il clone non mi rende il disco avviabile... è un problema di win10 o Aomei?


Non so dove lo hai letto, sia il clone del sistema che il backup di sistema funzionano bene su win10, e ottieni un sistema avviabile.

Robby Naish
24-12-2020, 08:02
Non so dove lo hai letto, sia il clone del sistema che il backup di sistema funzionano bene su win10, e ottieni un sistema avviabile.

Hai ragione, avevo "Mixato" le due funzioni di clona partizione e sistema....

Quindi a qs punto posso fare come facevo con Acronis, giusto?

Grazie

Styb
24-12-2020, 09:14
Hai ragione, avevo "Mixato" le due funzioni di clona partizione e sistema....

Quindi a qs punto posso fare come facevo con Acronis, giusto?

Grazie

Sì, se con acronis eri abituato a creare le immagini di backup del sistema, lo puoi fare anche con aomei backupper.

tallines
24-12-2020, 10:31
Sì, se con acronis eri abituato a creare le immagini di backup del sistema, lo puoi fare anche con aomei backupper.
Quoto :p

Robby usa Aomei Backupper e non te ne pentirai :sofico: :sofico: :sofico:

il_nick
24-12-2020, 11:01
Buongiorno, domanda forse banale... una volta fatto il backup del sistema il programma crea dei file immagini suppongo; quando si ripristina il backup torna tutto esattamente come al momento dello stesso, giusto? Quindi anche eventuali programmi che avevano una licenza con scadenza (vedi per esempio proprio lo stesso Aomei Backupper, una versione di Office, ecc...) è come se azzerassero il contatore dei giorni?

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-12-2020, 11:20
Buongiorno, domanda forse banale... una volta fatto il backup del sistema il programma crea dei file immagini suppongo; quando si ripristina il backup torna tutto esattamente come al momento dello stesso, giusto? Quindi anche eventuali programmi che avevano una licenza con scadenza (vedi per esempio proprio lo stesso Aomei Backupper, una versione di Office, ecc...) è come se azzerassero il contatore dei giorni?

Il sistema ed i programmi tornano al giorno in cui fu fatta l'immagine. Ma se la licenza del programma scadeva il 23 dicembre 2020, oggi risulterebbe scaduta anche se hai ripristinato una immagine del 25 dicembre 2019. Le licenze a tempo solitamente si basano sulla data non sui giorni di funzionamento.

il_nick
24-12-2020, 11:32
Ah sì giusto, è registrata la data di installazione e verrebbe confrontata con quella attuale

tallines
26-12-2020, 07:21
Buongiorno, domanda forse banale... una volta fatto il backup del sistema il programma crea dei file immagini suppongo; quando si ripristina il backup torna tutto esattamente come al momento dello stesso, giusto?
Si, torni al giorno in cui hai creato il Backup .
Quindi anche eventuali programmi che avevano una licenza con scadenza (vedi per esempio proprio lo stesso Aomei Backupper, una versione di Office, ecc...) è come se azzerassero il contatore dei giorni?
I giorni che mancavano alla scadenza quando hai fatto il Backup,

sono gli stessi che ti ritrovi quando lo Ripristini .

tallines
26-12-2020, 07:58
E' uscita l' Ultima Versione di Aomei Backupper, la Versione 6.3 :sofico: :sofico:

Questa è l' Ottava Edizione del 2020 .

Una Versione in più, rispetto alle 7 uscite nel 2019 :)


AOMEI Backupper Standard 6.3FREE

FREE Backup Software to Protect System & Data of Your Desktop PC and Laptop

Quando è uscita ?

A Natale, il 25 Dicembre 2020 .

Quindi la Descrizione al Post n.1 sarà in Rosso, ovviamente :)


Anche la Firma sarà in Rosso e ci sarà scritto Chritmas,

in più nella Firma da adesso in poi, verrà messa sempre l' Ultima Versione Disponibile



AOMEI Backupper Standard 6.3FREE
https://i.postimg.cc/SN6KrZMn/Aomei-Backupper-Standard-Freeware-Version-6-3.jpg (https://postimages.org/)


Version 6.3 (Released December 25, 2020)

Added "AOMEI Backupper Recovery Environment" creation tool: create AOMEI Backupper recovery environment and add it into Windows boot options menu so that it's convenient to perform backup/restore operations when the system crashes.

Added new language: Polish is now available. Learn how to change the language on AOMEI Backupper>>

Added priority setting: customize the priority of AOMEI Backupper in the Windows Task Manager.

Added Share/NAS connected status: the program will prompt users when Share/NAS connection fails.

Optimized the backup process: automatically skip temporary files in the OneDrive folder when backup.

Fixed issue: the program sometime gets stuck when refreshing in Windows PE environment.


E quindi colgo l' occasione per fare gli Auguri di Buone Feste a tutti :p

tallines
26-12-2020, 09:55
Aggiornato dalla Versione 6.2 alla Versione 6.3 in un attimo :p

1 - Ho aperto Aomei Backupper Professional 6.2

(è la versione a pagamento ottenuto gratuitamente grazie alle varie possibilità che c' erano On Line :) )

e Aomei mi ha detto: eeehhh eehhh talli hai una Versione vecchia,

c'è la Nuova Versione, vuoi Aggiornare ? :)


https://i.postimg.cc/bJpHDjM8/Aomei-6-3-1.jpg (https://postimages.org/)



2 - Ovviamente gli ho detto di si > Aggiorna Ora


https://i.postimg.cc/s295RN2L/Aomei-6-3-2.jpg (https://postimages.org/)



3 - Una volta scaricato l' aggiornamento di Aomei Backupper, bisogna installarlo


https://i.postimg.cc/PJcw4G6C/Aomei-6-3-3.jpg (https://postimages.org/)


4 - Installazione versione 6.3.0


https://i.postimg.cc/yY49kKSG/Aomei-6-3-4.jpg (https://postimages.org/)


5 - Divertiti adesso


https://i.postimg.cc/sDrQ3Jkd/Aomei-6-3-5.jpg (https://postimages.org/)


6 - Controllo Versione aggiornata

Aprite Aomei e andate come sempre in alto a destra, nel Menù,

dove c'è l' icona con le tre linee orizzontali + Circa >


Versione Aomei Backupper Professiona 6.3 già attivata ovviamente :)
https://i.postimg.cc/wTgvCjN9/Aomei-6-3-6.jpg (https://postimages.org/)


It's easy, isn't it ? :p http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

tallines
29-12-2020, 20:08
San Styb non è ancora intervenuto...........:eek:

C' è da preoccuparsi...........:asd:

Styb
30-12-2020, 10:28
Niente di cui preoccuparsi. ;)

Non ho messo l'ultima versione 6.3 perché aspetto che venga "rodata" quella nuova funzione che crea una voce nel menu di boot per avviare l'ambiente di ripristino di Aomei.
Tu l'hai già provata?

tallines
30-12-2020, 10:40
Niente di cui preoccuparsi. ;)

Non ho messo l'ultima versione 6.3 perché aspetto che venga "rodata" quella nuova funzione che crea una voce nel menu di boot per avviare l'ambiente di ripristino di Aomei.
Tu l'hai già provata?
Questa voce ? >

Added "AOMEI Backupper Recovery Environment" creation tool: create AOMEI Backupper recovery environment and add it into Windows boot options menu so that it's convenient to perform backup/restore operations when the system crashes.


No, non l' ho provata.

Dovrebbe essere la voce Ambiente di ripristino, in Strumenti >>>


https://i.postimg.cc/R0RwC6CQ/Aomei-1.jpg (https://postimages.org/)


https://i.postimg.cc/mr8FfvVm/Aomei-2.jpg (https://postimages.org/)


Dici che sarebbe......da provare ?

Styb
30-12-2020, 14:30
Dici che sarebbe......da provare ?

Se ti va di farlo, così ci dici se funziona. Dovrebbe esserci poi anche la possibilità di toglierla dal menu di boot. Vedi un po'.

tallines
30-12-2020, 20:04
Se ti va di farlo, così ci dici se funziona. Dovrebbe esserci poi anche la possibilità di toglierla dal menu di boot. Vedi un po'.
Vediamo il prossimo anno, che ormai è alle porte :D

giovanni69
30-12-2020, 21:31
Per il 2021, facciamo una lista delle cose che mancano / non vanno e vediamo se nel 2022 si degneranno di implementarle?

Unax
31-12-2020, 08:10
ricordo quando in xp si editava il file boot.ini per aggiungere una delle voci al menu di boot :D

io avevo aggiunto una piccola distribuzione Puppy linux tramite una voce in boot.ini veniva richiamato grub4dos e veniva avviato poi puppy linux

https://altagradazione.blogspot.com/2008/08/puppy-experiment.html

immagino che aomei faccia una cosa simile richiamando il PE nel quale c'è backupper

Styb
31-12-2020, 11:09
Sì, credo che succeda come con macrium reflect, che crea una cartella di boot in C: che contiene l'ambiente di ripristino del programma, alla pari di quello che viene creato in un supporto di avvio, e aggiunge una voce al menu di boot per avviare il pc in tale ambiente di ripristino.

Nicodemo Timoteo Taddeo
31-12-2020, 11:18
Questa funzionalità Acronis True Image ce l'ha da sempre, Macrium Reflect l'ha implementata ere geologiche fa più o meno :), in ogni caso è per gli utenti newbie, quelli che non sanno neppure fare il boot con una chiavetta USB o CD.

Chi sa farlo è inutile che perda tempo, occupi spazio disco e manometta il sistema di avvio di Windows con una utility per lui del tutto inutile.

Styb
31-12-2020, 11:25
Inoltre c'è anche da dire che se il sistema è stato danneggiato gravemente, all'avvio l'utente non ci arriva neanche alla schermata del menu di boot.

Sono d'accordo con timoteo, come ho già scritto non ho messo la versione 6.3 perché aspetto che questa nuova funzionalità venga "rodata".

tallines
31-12-2020, 16:26
Per il 2021, facciamo una lista delle cose che mancano / non vanno e vediamo se nel 2022 si degneranno di implementarle?
Interessante come proposta :)

Auguri di Buon Anno 2021, a tutti :)

C'è anche in firma, alla voce > Happy New Year 2021 ;)

nn020
02-01-2021, 08:27
Buongiorno a tutti, ho letto la guida del primo post e vorrei illustrarvi la mia situazione:
Ho 2 Windows 10 installati su 2 SSD.
Ho anche un altro SSD con solo dati (no windows).

Il primo Windows lo tengo per l'uso normale, l'altro è sempre offline di scorta e lo uso solo per fare prove ecc... sempre sicuro.

Ho installato Aomei backupper Free sul Windows offline e ho usato l'opzione "Backup del disco" (con l'icona verde) per creare l'immagine di tutto l'SSD col Windows "normale" chiamiamolo così.
Ho anche creato un'altra immagine dell'SSD che contiene solo dati.
Le immagini ovviamente sono salvate su un HDD 3TB esterno.

Facciamo finta che Windows 10 normale si infetta e perdo tutti i dati, io dal Windows offline riuscirei tramite Aomei a ripristinare l'SSD esattamente com'era prima con le partizioni attuali (efi,ntfs,ripristino)?

Se fosse così sarebbe una grande cosa

Non capisco la differenza con l'opzione "Backup del Sistema" di cui viene parlato nel primo post. Sono un po' confuso

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-01-2021, 08:47
Facciamo finta che Windows 10 normale si infetta e perdo tutti i dati, io dal Windows offline riuscirei tramite Aomei a ripristinare l'SSD esattamente com'era prima con le partizioni attuali (efi,ntfs,ripristino)?

Se fosse così sarebbe una grande cosa

Se non fosse così , perché avresti dovuto installare il programma e fare l'immagine di backup? Certo che è così, ripristinando il backup ritroverai il disco nelle stesse condizioni in cui stava nel memento in cui hai fatto il backup :)

In ogni caso ti suggerisco di fare la chiavetta USB di boot perché non si sa mai, magari il virus, o qualche tipo di errore utente, un guasto hardware ecc. corrompe anche l'altro SSD...

Non capisco la differenza con l'opzione "Backup del Sistema" di cui viene parlato nel primo post. Sono un po' confuso


Il backup del sistema fa la copia (il backup) solo delle partizioni che compongono il sistema operativo che intendi conservare. Se ad esempio su un disco hai anche delle partizioni "dati" o quelle relative ad un altro sistema operativo (esempio Linux o altra installazione di Windows) non vengono inserite nel backup perché non fanno parte di quel sistema operativo.

Styb
02-01-2021, 08:53
Sì, funziona proprio così, l'immagine di backup del disco che hai creato ripristina il disco ssd nelle condizioni identiche a quelle presenti al momento della creazione dell'immagine.
La differenza con il backup di sistema è che il backup di sistema crea l'immagine soltanto delle partizioni di windows, ignorando altre partizioni eventualmente presenti nel disco, es. partizioni di dati.
Se nel tuo SSD sono solo presenti le partizioni di windows, allora il backup di sistema e il backup del disco sono equivalenti.

Quando parli di SSD offline, io intendo che è un SSD scollegato fisicamente, e che colleghi solo al momento che ti serve.
In questo caso devi accertarti che scollegando fisicamente il disco SSD principale "normale", il disco offline che colleghi sia in grado di avviare il pc. Ti consiglio di eseguire questa prova perché non so se i file di avvio di windows sono esclusivamente presenti nel disco SSD principale "normale".
Questo può accadere se nel disco secondario hai installato windows mantenendo il disco principale collegato.

EDIT: Nicodemo è la tastiera più veloce del west. :D

nn020
02-01-2021, 08:55
Il backup del sistema fa la copia (il backup) solo delle partizioni che compongono il sistema operativo che intendi conservare. Se ad esempio su un disco hai anche delle partizioni "dati" o quelle relative ad un altro sistema operativo (esempio Linux o altra installazione di Windows) non vengono inserite nel backup perché non fanno parte di quel sistema operativo.

Ok gentilissimo grazie

Styb
02-01-2021, 10:37
Vediamo il prossimo anno, che ormai è alle porte :D

Ho provato stamani ad usare questa nuova funzionalità (previa creazione di un backup di sicurezza :D ), e mi ha funzionato a dovere.

Viene creata una cartella nascosta da mezzo giga in C: che contiene l'ambiente di ripristino e viene aggiunta una voce al menu di boot per avviare tale ambiente di aomei backupper che è uguale a quello del supporto di avvio (cd o chiavetta).

L'operazione è reversibile, una volta attivata tale opzione è possibile disabilitarla per togliere la voce nel menu di avvio, però non viene eliminata la cartella nascosta da mezzo giga. Quindi il comportamento è uguale a quello di altri programmi di backup.

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-01-2021, 10:46
EDIT: Nicodemo è la tastiera più veloce del west. :D


Mi permetto di precisare, il fucile semmai. Vedasi avatar :D

Rastakhan
02-01-2021, 14:17
Devo salvare 2 sistemi (W7 e W10 su 2 dischi SSD) che uso alternativamente sullo stesso PC fisso, quando uso uno tengo staccato il cavetto sata dell'altro.

Li vorrei salvare su un disco dati che ho sempre sullo stesso PC.

Vorrei fare questo perché devo migrare prima o poi da W7 a W10 e pian piano impostare i vari sw che uso su W7 all'uso di W10.

Dopo di che mi rimarrà un SSD libero che vorrei mettere su uno dei notebook che ho...

Quindi chiedo se devo concentrarmi su come realizzare una immagine o come realizzare una copia dei dischi per poi passarli su un disco nuovo o ripristinarli?

Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-01-2021, 15:21
Puoi creare una immagine di backup per ognuno dei due SSD. Sarebbe più opportuno salvare il file dell'immagine su un hard disk o altro dispositivo di archiviazione esterno al computer. Da scollegare una volta realizzata l'immagine. Questo perché come tutti i file, se sta sempre dentro al computer o su una supporto sempre ragiugibile non è al riparo da cancellazioni avventate, corruzione, rotture hardware, ransomware, e tutte le avversità non dipendenti dalla nostra volontà.

Rastakhan
02-01-2021, 15:41
Ciao,
ok quindi vado per l'immagine di ciascun SSD.

Provo a far da solo casomai passo a chiedere nuovamente.

Grazie!

tallines
02-01-2021, 18:10
Non capisco la differenza con l'opzione "Backup del Sistema" di cui viene parlato nel primo post. Sono un po' confuso
Il Backup del Sistema, che è quello che faccio di solito,

ti fa il Backup dell' Unità o della partizione (se hai un hd o un ssd partizionato)
dove è installato il SO + la partizione di avvio .

Senza la partizione di avvio, non vai da nessuna parte.......

Il Backup del disco, se hai un disco (hd o ssd) partizionato ti fa il Backupo di tutto il disco .

Ti suggerisco di fare il > Backup del sistema

Più come c'è anche nella Guida, la pendrive con Aomei sulla pendrive .

tallines
02-01-2021, 18:10
Ho provato stamani ad usare questa nuova funzionalità (previa creazione di un backup di sicurezza :D ), e mi ha funzionato a dovere.

Viene creata una cartella nascosta da mezzo giga in C: che contiene l'ambiente di ripristino e viene aggiunta una voce al menu di boot per avviare tale ambiente di aomei backupper che è uguale a quello del supporto di avvio (cd o chiavetta).

L'operazione è reversibile, una volta attivata tale opzione è possibile disabilitarla per togliere la voce nel menu di avvio, però non viene eliminata la cartella nascosta da mezzo giga. Quindi il comportamento è uguale a quello di altri programmi di backup.
Ottimo :)

tallines
02-01-2021, 18:14
Devo salvare 2 sistemi (W7 e W10 su 2 dischi SSD) che uso alternativamente sullo stesso PC fisso, quando uso uno tengo staccato il cavetto sata dell'altro.

Li vorrei salvare su un disco dati che ho sempre sullo stesso PC.
Meglio se l' HD è esterno, per sicurezza .
Quindi chiedo se devo concentrarmi su come realizzare una immagine o come realizzare una copia dei dischi per poi passarli su un disco nuovo o ripristinarli?

Grazie
Fai prima > Backup del sistema

e metti il file nell' HD esterno .

Poi fai il Ripristino da Aomei installato sul pc o da pendrive con Aomei preparato nella stessa pendrive .


C'è tutto al post n.1 >

I passaggi base sono semplicemente 3:

- Creare il Backup - Passaggio 1

- Preparare Aomei Backupper Standard Freeware su pendrive bootable - Passaggio 2

- Ripristinare il Backup creato - Passaggio 3

Rastakhan
03-01-2021, 09:57
Buongiorno, per adesso ho solo un disco interno al PC su cui archiviare i backup, magari potrei proteggerlo con una chiave per l'accesso?

Ho visto che c'è anche la possibilità di provare il backup appena fatto, giusto?

Come posso fare per inviare il backup su un Nas ?
E magari poi la procedure per ripristinare?

Grassi e!

Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk

tallines
03-01-2021, 10:32
Buongiorno, per adesso ho solo un disco interno al PC su cui archiviare i backup, magari potrei proteggerlo con una chiave per l'accesso?
No no lascia stare le chiavi........

Boh se è interno può anche andare......

Ho visto che c'è anche la possibilità di provare il backup appena fatto, giusto?
Si, lo Ripristini .

Come posso fare per inviare il backup su un Nas ?
E magari poi la procedure per ripristinare?

Grassi e!
Se vuoi.....ma secondo me non occorre, basta l' hd anche interno, poi.....

https://www.ubackup.com/it/features/backup-a-nas.html

Rastakhan
03-01-2021, 11:51
Ok grazie per tutto!

tallines
03-01-2021, 13:57
Ok grazie per tutto!
Di niente, fai sapere :)

Rastakhan
05-01-2021, 11:18
Buongiorno, una cosa ancora, la chiavetta creata con aomei su un PC va bene anche su altri?

Grazie

Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-01-2021, 11:38
Buongiorno, una cosa ancora, la chiavetta creata con aomei su un PC va bene anche su altri?


Molto spesso è così, ma non c'è alcuna certezza garantita. Perché potrebbero esserci problemi con i driver delle componenti degli altri PC. L'unica è provare.

Cioè provare a fare il boot con la chiavetta, verificare se si riesce a raggiungere il dispositivo di archiviazione dove è contenuto il file del backup o dove deve essere scritto il backup, ed i dischi interni al computer di cui dover fare il backup o ripristinare il backup.

Rastakhan
05-01-2021, 11:44
Grazie per la rapida risposta.

Quindi dovrei mettere la chiavetta creata sul pc1 sul pc2 (anche su questo deve essere installato Aomei?) e avviare la macchina?

Però avere una chiavetta per ogni pc oltre a non essere friendly non è nemmeno sicuro a questo punto, se perdi la chiavetta del pcX o questa si corrompe, non si ha la certezza che il pcX possa essere resuscitato nell'evenienza di un backup di ripristino...:doh: :confused:

tallines
05-01-2021, 11:52
Buongiorno, una cosa ancora, la chiavetta creata con aomei su un PC va bene anche su altri?

Si .

tallines
05-01-2021, 11:54
Grazie per la rapida risposta.

Quindi dovrei mettere la chiavetta creata sul pc1 sul pc2 (anche su questo deve essere installato Aomei?) e avviare la macchina?
No!

Se hai Aomei su pendrive, cosa ti serve averlo installato sul SO ?

A niente, perchè fai partire Aomei da pendrive .

Rastakhan
05-01-2021, 12:45
Ciao!
Ok, adesso sembra sia più friendly la procedura.

il_nick
05-01-2021, 15:03
Grazie per la rapida risposta.

Quindi dovrei mettere la chiavetta creata sul pc1 sul pc2 (anche su questo deve essere installato Aomei?) e avviare la macchina?

Però avere una chiavetta per ogni pc oltre a non essere friendly non è nemmeno sicuro a questo punto, se perdi la chiavetta del pcX o questa si corrompe, non si ha la certezza che il pcX possa essere resuscitato nell'evenienza di un backup di ripristino...:doh: :confused:

La chiavetta è solo il supporto sul quale scegli di salvare il backup, non vedo perché non dovrebbe essere compatibile con altri pc, che peraltro installano quasi tutti automaticamente al momento dell'inserimento i driver necessari.

Ovviamente anche sul pc che deve ripristinare il backup deve essere installato (o eseguito in modo portable) Aomei, ma non credo che questo sia un problema.

Se perdi la chiavetta o si corrompe chiaramente non hai più il backup, ma questo vale anche per altri supporti come gli hard disk; se ti fa stare più tranquillo copia il backup su un ulteriore supporto.

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-01-2021, 15:39
La chiavetta è solo il supporto sul quale scegli di salvare il backup, non vedo perché non dovrebbe essere compatibile con altri pc, che peraltro installano quasi tutti automaticamente al momento dell'inserimento i driver necessari.

Ovviamente anche sul pc che deve ripristinare il backup deve essere installato (o eseguito in modo portable) Aomei, ma non credo che questo sia un problema.

Se perdi la chiavetta o si corrompe chiaramente non hai più il backup, ma questo vale anche per altri supporti come gli hard disk; se ti fa stare più tranquillo copia il backup su un ulteriore supporto.

Stiamo parlando della chiavetta di boot con l'ambiente di ripristino di emergenza.

il_nick
05-01-2021, 17:16
Ah, non avevo capito allora.. State parlando dell'opzione "Crea Disco Avviabile" che si trova nella sezione "Strumenti"?

tallines
05-01-2021, 17:18
Ciao!
Ok, adesso sembra sia più friendly la procedura.
User friendly :)

tallines
05-01-2021, 17:19
Ah, non avevo capito allora.. State parlando dell'opzione "Crea Disco Avviabile" che si trova nella sezione "Strumenti"?
Si, per creare la pendrive con Aomei all' interno della stessa .

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-01-2021, 17:20
Ah, non avevo capito allora.. State parlando dell'opzione "Crea Disco Avviabile" che si trova nella sezione "Strumenti"?

Della chiavetta che si crea con quella opzione.

tallines
05-01-2021, 17:24
Ho provato stamani ad usare questa nuova funzionalità (previa creazione di un backup di sicurezza :D ), e mi ha funzionato a dovere.

Viene creata una cartella nascosta da mezzo giga in C: che contiene l'ambiente di ripristino e viene aggiunta una voce al menu di boot per avviare tale ambiente di aomei backupper che è uguale a quello del supporto di avvio (cd o chiavetta).

L'operazione è reversibile, una volta attivata tale opzione è possibile disabilitarla per togliere la voce nel menu di avvio, però non viene eliminata la cartella nascosta da mezzo giga. Quindi il comportamento è uguale a quello di altri programmi di backup.
Stavo pensando...........la voce Ripristino > Ambiente di Ripristino, visto che ha una sua Importanza, sarebbe da mettere nella Guida, cosa dici Styb ?

C' è dalla Versione 6.3, prima non c' era giusto ?

Styb
06-01-2021, 11:57
...cosa dici Styb ?

E io che ne so?
se hai voglia fallo pure :D

tallines
06-01-2021, 19:16
E io che ne so?
se hai voglia fallo pure :D
Ma come io che ne so ?

Non è una cosa in più per il Ripristino del pc, se ha problemi ?

Si, quindi......:mbe:

Styb
07-01-2021, 10:28
Ma come io che ne so ?

Nel senso che non so se ne hai voglia. Certamente è una funzionalità aggiuntiva che può risultare utile evitando di usare un supporto di avvio esterno. Però penso che il supporto esterno sia comunque necessario prepararlo per risolvere problemi gravi che casomai non fanno neanche arrivare alla schermata di boot.

tallines
09-01-2021, 09:51
Nel senso che non so se ne hai voglia. Certamente è una funzionalità aggiuntiva che può risultare utile evitando di usare un supporto di avvio esterno. Però penso che il supporto esterno sia comunque necessario prepararlo per risolvere problemi gravi che casomai non fanno neanche arrivare alla schermata di boot.
Se ho chiesto vuol dire che la voglia c'è .

Ovvio che la pendrive è la pendrive :)

giovanni69
24-01-2021, 09:26
Un'opzione come questa:

https://i.postimg.cc/1zCS69ZQ/jjjj.jpg (https://postimages.org/)

è stata introdotta nelle ultime versioni oppure è sempre ferma all'AES 192 o senza specificare nemmeno i bit?

tallines
24-01-2021, 10:13
Un'opzione come questa:

https://i.postimg.cc/1zCS69ZQ/jjjj.jpg (https://postimages.org/)

è stata introdotta nelle ultime versioni oppure è sempre ferma all'AES 192 o senza specificare nemmeno i bit?
Scusa giovanni, da dove esce l' immagine che hai postato ?

Styb
24-01-2021, 16:17
Un'opzione come questa:

è stata introdotta nelle ultime versioni oppure è sempre ferma all'AES 192 o senza specificare nemmeno i bit?

Non è stata introdotta, c'è solo il campo per l'inserimento della password.

Un'opzione nuova è quella per selezionare la priorità del processo di backup:

https://i.postimg.cc/VdmVpNKk/Image-1.jpg (https://postimg.cc/VdmVpNKk)

tallines
24-01-2021, 19:17
Non è stata introdotta, c'è solo il campo per l'inserimento della password.

Un'opzione nuova è quella per selezionare la priorità del processo di backup:

https://i.postimg.cc/VdmVpNKk/Image-1.jpg (https://postimg.cc/VdmVpNKk)
Ahh ecco, infatti io ho l' immagine postata da Styb, non quella di giovanni.........

Chissà dove l' ha presa.......:boh:

Giovanni dove hai preso l' immagine che hai postato ?

Styb
28-01-2021, 16:48
E' disponibile la versione 6.4 di aomei backupper:
https://www.ubackup.com/changelog.html

Version 6.4 (Released January 28, 2021)

- Added "Disk Wipe": erase disks to permanently prevent sensitive data from being recovered and remove virus completely.
- Added new language: Russian, Hungarian, and Arabic are now available. Learn how to change the language on AOMEI Backupper>> (https://www.ubackup.com/help/change-language.html)
- Optimized the access of NAS/Share: accelerated the operation of editing Tasks and Schedule.
- Optimized AOMEI Backupper startup speed under Windows PE.
- Fixed issue: the "System protection" option is not available after installing AOMEI Backupper.
- Fixed issue: the tray shows backup successfully when it actually fails.
- Fixed issue: the mobile device is still been occupied after successfully backing up to it.

Styb
28-01-2021, 21:11
In questa pagina:
https://net-load.com/giveaway-aomei-backupper-pro-v6-4-0-for-free/#comments
è pubblicato il seriale per registrare la versione professional di Aomei backupper 6.4

tallines
29-01-2021, 07:41
Styb.............:flower: :p

tallines
30-01-2021, 12:15
Aggiornato il Post n.1 ovviamente :sofico: :sofico: e anche la voce in firma :)


https://i.postimg.cc/HnJt4YQZ/Aomei-Backupper-Standard-Freeware-Version-6-4.jpg (https://postimages.org/)

tallines
01-02-2021, 10:42
Mi sono dimenticato di mettere in Rilievo cosa ha in più l' Ultima versione di Aoemi, la 6.4 >


Version 6.4 (Released January 28, 2021)

Added "Disk Wipe": erase disks to permanently prevent sensitive data from being recovered and remove virus completely.

Added new language: Russian, Hungarian, and Arabic are now available. Learn how to change the language on AOMEI Backupper>>

Optimized the access of NAS/Share: accelerated the operation of editing Tasks and Schedule.

Optimized AOMEI Backupper startup speed under Windows PE.

Fixed issue: the "System protection" option is not available after installing AOMEI Backupper.

Fixed issue: the tray shows backup successfully when it actually fails.

Fixed issue: the mobile device is still been occupied after successfully backing up to it.

Katsaros
01-02-2021, 10:59
Mi sono dimenticato di mettere in Rilievo cosa ha in più l' Ultima versione di Aoemi, la 6.4 >:confused:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47251287&postcount=1616

tallines
02-02-2021, 07:34
:confused:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47251287&postcount=1616
Eehhhh, ma sotto l' immagine, vuoi mettere :D

tallines
03-02-2021, 13:32
Aggiorna, Aggiorna ora :D

Se non c' era Styb che metteva al corrente della Nuova versione di Aomei, ci avrebbe pensato Aomei stesso .

Almeno, io sto usando la Versione Professional (quella a pagamento) avuta gratis grazie a una delle tante promozioni di Aomei On Line ;)

Non so se fa uguale anche con la versione Freeware, forse si ?.........


https://i.postimg.cc/d0zCM57B/aom.jpg (https://postimages.org/)

tallines
03-02-2021, 13:46
Vi ho già postato tutti i passaggi Step by step dalla Versione 6.2.0 alla Versione 6.3.0 .

Qui sono uguali :) >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47190237&postcount=1567

Una velocità impressionante di Aggiornamento e il programma risulta già attivato, come sempre :sofico: :sofico:

I like :flower: and i love Aomei :flower:

epifanolanfranco
03-02-2021, 19:16
Buonasera a tutti.

Ho effettuato un back up di sistema e ora debbo creare una chiavetta avviabile

ma non capisco perchè alla richiesta "Scegliere la modalità PE di avvio"

debbo selezionare ,secondo la guida del buon Tallines ,da "creare un disco di

avvio legacy" e non come "creare un disco di avvio "UEFI".

Posseggo Windows 10 PRO ovviamente in modalità UEFI.

Grazie

Styb
03-02-2021, 19:55
ma non capisco perchè alla richiesta "Scegliere la modalità PE di avvio"

debbo selezionare ,secondo la guida del buon Tallines ,da "creare un disco di

avvio legacy" e non come "creare un disco di avvio "UEFI".


In quella schermata devi specificare la modalità di avvio in base alle impostazioni del PC.
Se stai utilizzando la modalità UEFI, dovrai scegliere di creare un disco di avvio UEFI.

epifanolanfranco
03-02-2021, 19:58
Buonasera a te e grazie.

Procedo.

tallines
04-02-2021, 08:47
Buonasera a tutti.

Ho effettuato un back up di sistema e ora debbo creare una chiavetta avviabile

ma non capisco perchè alla richiesta "Scegliere la modalità PE di avvio"

debbo selezionare ,secondo la guida del buon Tallines ,da "creare un disco di

avvio legacy" e non come "creare un disco di avvio "UEFI".

Posseggo Windows 10 PRO ovviamente in modalità UEFI.

Grazie
Perchè nella Guida è riportato l' esempio di un SO installato in modalità Bios Legacy .

Nel tuo caso come ha suggerito Styb :) > Avvio Uefi ovviamente .

tallines
04-02-2021, 10:51
Ho aggiornato il Post n.1, cosi adesso si capisce di più, ok ? :)


https://i.postimg.cc/G2k9D1CP/Untitled-1.jpg (https://postimages.org/)

jeremj
04-02-2021, 11:38
Ho aggiornato il Post n.1, cosi adesso si capisce di più, ok ? :)


https://i.postimg.cc/G2k9D1CP/Untitled-1.jpg (https://postimages.org/)

Tallines, mi confermi che cambiando i componenti del PC salvo tutto compreso programmi e sistema operativo?
Grazie

tallines
04-02-2021, 11:57
Tallines, mi confermi che cambiando i componenti del PC salvo tutto compreso programmi e sistema operativo?
Grazie
No, non te lo confermo, perchè non l' ho mai fatto .

Creati prima un Backup .

Sperando che poi il Backup si installi sul nuovo hardware.......

tallines
04-02-2021, 12:01
Ho scritto a Giovanni batti panni :asd: :asd: in pvt,

per vedere se da una risposta a questa domanda, che sto ad aspettà da un pò..........:stordita: :)

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47242978&postcount=1613

giovanni69
04-02-2021, 12:47
Non è stata introdotta, c'è solo il campo per l'inserimento della password.

Un'opzione nuova è quella per selezionare la priorità del processo di backup:

https://i.postimg.cc/VdmVpNKk/Image-1.jpg (https://postimg.cc/VdmVpNKk)

Grazie. Certo che si sono sprecati... cambiare la priorità di processo è come invocare una funzione apposita dal Task Manager :O

Potevano almeno re-introdurre la funzionalità un'altra volta citata in questo thread (presente nelle vecchie versioni 3.x se ricordo bene), del tempo residuo stimato.

Serve a poco priorizzare un processo che sai essere continuo e non sporadico senza sapere quando quel processo terminerà. E' come non voler/saper calcolare il rapporto Spazio / velocità, ovvero il tempo :mc:

Scusa giovanni, da dove esce l' immagine che hai postato ?

E' presa da un banale O&O DiskImage.

tallines
04-02-2021, 17:29
E' presa da un banale O&O DiskImage.
Non c' entra nulla con Aomei, quindi alla tua domanda, la risposta è No .

giovanni69
05-02-2021, 09:00
Scusami tallines, certo che non c'entra nulla.

Avevo solo chiesto se fosse stato implementato AES 256 o comunque esplicitando la cifratura su AOMEI, mostrando la chiarezza nella GUI di altro software.

Ricordo che anni fa, dovetti chiedere espressamente se fossero 128, 192 o 256.
E la risposta fu 192. Chiesi se ci fossero piani per allinearsi all'AES 256 e non ebbi risposta.

L'ultima volta che avevo poi guardato il software, evidentemente per evitare domande come la mia, avevano del tutto rimosso il riferimento ai bit e lasciato l'AES.

Adesso leggo il generico: "The password is used as a key by the industry-standard AES (Advanced Encryption Standard) cryptographic algorithm, which will totally encrypt all data in the image."

e dalla GUI rappresentata nell'help online si vede solo "Enable encryption for backups", senza specificare nulla.

Domande scomode hanno portato a modifica della GUI in modo ancor più fumoso. :O

Infatti le stesse reviews alla voce 'AES-256 encoding' mostrano un 'ns': not specified.

Del resto se arrivano ad usurpare il profilo di scienziata a livello di Nobel, non si fanno remora a glissare sulla trasparenza per dribblare i dubbi e tenere nell'ignoranza i propri utenti. Sai tu che al governo cinese non piaccia l'AES256... ;)

jeremj
06-02-2021, 17:52
No, non te lo confermo, perchè non l' ho mai fatto .

Creati prima un Backup .

Sperando che poi il Backup si installi sul nuovo hardware.......

Dunque mi stai dicendo che non funziona?
Qualcuno se non erro l'ha fatto o sbaglio?

tallines
08-02-2021, 12:09
Dunque mi stai dicendo che non funziona?
Non ho detto che non funziona, ho detto che io non l' ho mai fatto .
Qualcuno se non erro l'ha fatto o sbaglio?
Può essere, ma non mi ricordo.........

jeremj
08-02-2021, 14:16
Può essere, ma non mi ricordo.........

E' importante, perchè non voglio reinstallare tutto, qualcuno aveva detto che aveva fatto il passaggio a nuovo pc ed era riuscito a caricare il file immagine salvato precedentemente.

Styb
08-02-2021, 14:43
Il ripristino del backup su un hardware differente, come ad esempio un altro pc, è una funzionalità supportata dalla versione professional di aomei backupper.
Se la versione in uso è quella gratuita può essere che il ripristino vada comunque a buon fine poiché windows 10 è in grado di avviarsi anche su hardware differente. Casomai Win10 non risulterà attivato e ci saranno da aggiornare i driver delle periferiche.

La versione Professional di aomei backupper è disponibile in offerta per un anno sul sito di computerbild QUI (https://www.computerbild.de/download/Aomei-Backupper-Pro-Kostenlose-Vollversion-fuer-1-Jahr-23541889.html).

Yramrag
08-02-2021, 14:48
Tallines, mi confermi che cambiando i componenti del PC salvo tutto compreso programmi e sistema operativo?
Grazie

L'ho fatto io, ma infine ho risolto usando Macrium.
Vedi anche il post iniziale seguendo il link di quello quotato sotto:

Giusto per chiudere il discorso (nel caso possa essere utile a qualcuno): da oggi sto usanto il nuovo pc su cui ho ripristinato l'immagine del vecchio, e finora non ho avuto inconvenienti :sperem:

Alla fine ho usato Macrium Reflect (versione free) perché il nuovo pc era solo UEFI (https://www.asus.com/us/support/FAQ/1039116#) e ho trovato questi due articoli della kb di Macrium che mi hanno risolto i problemi:
How to Restore an MBR System image to UEFI/GPT (https://kb.macrium.com/KnowledgebaseArticle50151.aspx) (solo la parte di restore, il disco di destinazione era già GPT); e
How to fix Windows boot problems (https://kb.macrium.com/KnowledgebaseArticle50168.aspx)


Tieni presente che i pc erano portatili della stessa marca (Asus), quindi magari non così tanto diversi (o forse sì, vista l'età... non saprei :boh:)

Tuttora sto usando il nuovo pc in ufficio senza particolari problemi ;)

jeremj
08-02-2021, 14:50
L'ho fatto io, ma infine ho risolto usando Macrium.
Vedi anche il post iniziale seguendo il link di quello quotato sotto:



Tieni presente che i pc erano portatili della stessa marca (Asus), quindi magari non così tanto diversi (o forse sì, vista l'età... non saprei :boh:)

Tuttora sto usando il nuovo pc in ufficio senza particolari problemi ;)

Io dovrei fare un upgrade al mio pc desktop in firma, per quello che chiedevo se si può fare.

tallines
19-02-2021, 09:03
Io dovrei fare un upgrade al mio pc desktop in firma, per quello che chiedevo se si può fare.
Jeremj, allora come sei ? Hai fatto qualcosa o............?

nn020
22-02-2021, 19:30
Ho usato il ripristino dell'immagine dell'SSD di Aomei proprio ieri e mi sono salvato :D
Ho evitato 3 ore di formattazione e reinstallazione di tutti i programmi ecc...
Per essere free è ottimo :)

tallines
25-02-2021, 19:27
Dopo aver fatto l' utlimo aggiornamento a W10 di ieri,

ho creato un Backup con Aomei Backupper .

E' venuto benissimo .

Ovviamente, quando creo i Backup, faccio sempre controllare che il Backup sia Integro, sennò.................è come non avere il Backup .

https://i.postimg.cc/zvyCW7v3/aomei-1.jpg (https://postimages.org/)
Controllo del backup dei Dati


Prima della successiva immagine, quando ha completato il Controllo del backup dei dati, esce la scritta >

L' immagine è valida e integra

Poi esce la finestra sotto

https://i.postimg.cc/TPrf2vc3/aomei-2.jpg (https://postimages.org/)
L' operazione corrente è stata completata. Finito

epifanolanfranco
27-02-2021, 14:17
Buongiorno a tutti voi.

Debbo ringraziare pubblicamente tallines non solo per l'ottima guida ma

anche per la passione e competenza dimostrata.

Ieri sera per la prima volta in quasi vent'anni di s.o. "piallati" e installati da

zero e praticamente zero problemi il Surface Pro che usa mia figlia per la

DAD con l'Università,che mostra problemi con una voce del menù

contestuale,ho deciso di applicare l'opzione Reimposta di Win 10 Pro.

Non l'avessi mai fatto,l'operazione non solo non è andata a buon fine,ma

addirittura il Surface non si ravviava.

Grande Windows eh…..

Ho incrociato le dita e avviato il piccoletto con la Usb che mi ero preparato

con Aomei e poi ho attivato la funzionalità Ripristino.

Ragazzi il Surface è nuovamente funzionante identico a prima.

Francamente solo poiché come già detto occorre a mia figlia senno partirei

immediatamente con una installazione pulita avendo la certezza delle spalle

coperte con un programma così valido addirittura gratuito.

Grazie di nuovo tallines.

epifano lanfranco

supermio
27-02-2021, 19:30
Buonasera ma volendo clonare un ssd in maniera puntuale (compreso il registro di sistema) prima di installare sw che non si conoscono bene ed evitare problemi successivi, è questo il programma giusto?
Ho letto che serve un programma che copia ogni bit.
Chi mi spiega? grazie

tallines
27-02-2021, 19:45
Buongiorno a tutti voi.

Debbo ringraziare pubblicamente tallines non solo per l'ottima guida ma

anche per la passione e competenza dimostrata.

.................

Grazie di nuovo tallines.

epifano lanfranco
Grazie a te :)

tallines
27-02-2021, 19:46
Buonasera ma volendo clonare un ssd in maniera puntuale (compreso il registro di sistema) prima di installare sw che non si conoscono bene ed evitare problemi successivi, è questo il programma giusto?
Ho letto che serve un programma che copia ogni bit.
Chi mi spiega? grazie
Creati un Backup su Hd esterno, è meglio .

Siete fissati con queste clonazioni.............non servono.........meglio i Backup :)

Con Aomei i Backup del sistema, sono veloci e completi .

supermio
28-02-2021, 08:59
ma allora perchè c'e' la funzione clona? qual'è la differenza?

Styb
28-02-2021, 18:16
ma allora perchè c'e' la funzione clona? qual'è la differenza?

La funzione clona "copia" l'intero sistema operativo su un altro disco, il backup crea "un file immagine" che contiene il sistema operativo (nel caso del backup di sistema).
Tale file di backup è bene conservarlo su un disco esterno.

tallines
01-03-2021, 12:20
ma allora perchè c'e' la funzione clona? qual'è la differenza?
Basta fare una ricerca on line :) > click (https://www.google.it/search?ei=eNs8YPWgBMr2kwXzwqGgBA&q=backup+o+clonazione+%3F&oq=backup+o+clonazione+%3F&gs_lcp=Cgdnd3Mtd2l6EAMyBAgAEB46BwgAEEcQsANQtylYtylg5S1oAXACeACAAboCiAHRA5IBBzAuMS4wLjGYAQCgAQGqAQdnd3Mtd2l6yAEIwAEB&sclient=gws-wiz&ved=0ahUKEwj1vNPeiY_vAhVK-6QKHXNhCEQQ4dUDCA0&uact=5)

Io voto per il Backup, always, forever :)

Poi leggendo i vari link decidi :)

tallines
05-03-2021, 09:47
Il Backup, salva la vita, sempre :winner:

E' un toccasana al 100% :winner:

Styb
16-03-2021, 10:31
Per la giornata mondiale del backup, Aomei regala i suoi software di backup qui: https://www.aomeitech.com/partners/world-backup-day/giveaway-0807.html#part1

zoltec
16-03-2021, 12:53
Anche qui la stessa notizia, ossia che si può scaricare (entro il 2 Aprile) ed utilizzare
AOMEI Backupper Pro e MBackupper Pro per 1 anno gratuitamente:

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Backup-gratuito-con-AOMEI-Backupper-Pro-e-MBackupper-Pro_22698

P.S: spesso la licenza annuale viene rinnovata.

tallines
16-03-2021, 18:48
Per la giornata mondiale del backup, Aomei regala i suoi software di backup qui: https://www.aomeitech.com/partners/world-backup-day/giveaway-0807.html#part1

Grazie Styb, che super News :-) :winner: :sofico:


Anche qui la stessa notizia, ossia che si può scaricare (entro il 2 Aprile) ed utilizzare
AOMEI Backupper Pro e MBackupper Pro per 1 anno gratuitamente:

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Backup-gratuito-con-AOMEI-Backupper-Pro-e-MBackupper-Pro_22698

P.S: spesso la licenza annuale viene rinnovata.
Grazie anche a te :)

nucleord
18-03-2021, 15:36
ciao a tutti, leggendo nei vari post non mi sembra di aver letto una risposta alla mia problematica o mi son saltato la pagina

allora ho fatto un backup di un pc con bios legay e partizione mbr

adesso dovrei utilizzare l'universal backup e ripristinare il tutto su un bios uefi con gpt

come posso fare?

grazie

tallines
19-03-2021, 07:05
ciao a tutti, leggendo nei vari post non mi sembra di aver letto una risposta alla mia problematica o mi son saltato la pagina

allora ho fatto un backup di un pc con bios legay e partizione mbr

adesso dovrei utilizzare l'universal backup e ripristinare il tutto su un bios uefi con gpt

come posso fare?

grazie
Usare Aoemi Backuper Pro alias Professional, alias a pagamento, in modo gratuito .

Come ?

Leggi i post sopra, post n. 1653 e 1654 :)

Meglio di cosi :) :sofico: :sofico:

nucleord
19-03-2021, 11:43
Usare Aoemi Backuper Pro alias Professional, alias a pagamento, in modo gratuito .

Come ?

Leggi i post sopra, post n. 1653 e 1654 :)

Meglio di cosi :) :sofico: :sofico:
si questo lo avevi visto e fatto
ma io chiedevo la procedura come ripristinare il tutto su un hardware solo uefi

grazie

tallines
19-03-2021, 12:31
si questo lo avevi visto e fatto
ma io chiedevo la procedura come ripristinare il tutto su un hardware solo uefi

grazie
Dai un' occhiata > https://www.ubackup.com/it/help/come-operare-universale-ripristina.html

nucleord
19-03-2021, 14:09
Dai un' occhiata > https://www.ubackup.com/it/help/come-operare-universale-ripristina.html

grazie mille gentilissimo

tallines
19-03-2021, 17:37
grazie mille gentilissimo
Di niente, fai sapere come è andata :)

nucleord
22-03-2021, 14:53
Di niente, fai sapere come è andata :)

ho provato a fare il backup della partizione e trasferirla ma non va a buon fine al riavvio cerca di ripristinare ma non riesce

ma il sistema era windows 7 adesso voglio provare a farlo con windows 10

altrimenti devo trovare un altra soluzione

tallines
28-03-2021, 10:31
ho provato a fare il backup della partizione e trasferirla ma non va a buon fine al riavvio cerca di ripristinare ma non riesce

ma il sistema era windows 7 adesso voglio provare a farlo con windows 10

altrimenti devo trovare un altra soluzione
Quindi come siamo ?

Fai sapere .

tallines
30-03-2021, 11:26
E' arrivata la Nuova Versione di Aomei Backupper, la 6.5 :sofico: :sofico:

Chi me lo ha detto ?

Aomei stesso, quado sono andato ad aprirlo :p



https://i.postimg.cc/J4FBqgwf/Aomei-6-5.jpg (https://postimages.org/)


https://i.postimg.cc/zvc3xLQC/Untitled-1.jpg (https://postimages.org/)


Avendo la Versione Professional, quella a pagamento, ho aggiornato la stessa Versione, ovviamente :)

https://i.postimg.cc/vB8WjV0k/Untitled-2.jpg (https://postimages.org/)


Entro domani, aggiorno il Post n. 1 e anche la voce in Firma :)

Styb
30-03-2021, 13:55
Nel changelog (https://www.ubackup.com/it/changelog.html?ab) di aomei backupper figuriamo come utenti "pagati"... Magari! :D

https://i.postimg.cc/ZYcD54zW/Image-1.png

tallines
31-03-2021, 19:44
Aggiornato il Post n.1 con la Nuova Versione di Aomei, la 6.5 e anche la Voce in Firma :p >


https://i.postimg.cc/V6RQhPjg/Aomei-Backupper-Standard-freeare-6-5.jpg (https://postimages.org/)


Version 6.5 (Released March 29, 2021)

Added “Create Portable Version” (only available in Technician and Technician Plus): copy AOMEI Backupper to a removable device so that directly run it on target computers without installing.

Added Automatic Shutdown after Scheduled Task: automatically shut down, restart, hibernate, or sleep your computer after a scheduled task has been completed.

Added an option on “Real-Time Sync”: sync the deletions in source directory to destination.

Fixed issue: the size of used space on EXFAT partition cannot be obtained correctly.

Fixed issue: the post-command failed to execute the shutdown command after back up.

Fixed issue: the synchronization task will automatically synchronize after installing the new version.

Fixed issue: when local files and network files are synchronized at the same time, the network file access failure will cause local file synchronization to fail.

Giorgio87
01-04-2021, 08:18
Buongiorno ieri ho Aggiornato anche io alla versione 6.5

In serata ho provato a fare un backup del mio pc (backup incrementale) e non andava nulla, dava degli errori che non riusciva a recuperare informazioni del mio disco :mc:

Ho ravviato il pc (dopo l'aggiornamento della mattina non l'avevo fatto)
Ed è andato tutto !

Vi consiglio quindi sempre un riavvio post installazione :)
Magari già lo fate... però è un consiglio :D

tallines
01-04-2021, 18:17
Buongiorno ieri ho Aggiornato anche io alla versione 6.5

In serata ho provato a fare un backup del mio pc (backup incrementale) e non andava nulla, dava degli errori che non riusciva a recuperare informazioni del mio disco :mc:

Ho ravviato il pc (dopo l'aggiornamento della mattina non l'avevo fatto)
Ed è andato tutto !

Vi consiglio quindi sempre un riavvio post installazione :)
Magari già lo fate... però è un consiglio :D
Grazie Giorgio del feedback :)

guant4namo
03-04-2021, 21:00
Mi iscrivo anche io al thread. ;)
Ho scaricato il programma ed applicato il seriale x un anno free, ma la versione che ho è la 6.4.0 :confused:

Styb
03-04-2021, 21:35
Probabilmente perché la versione 6.5 è di qualche giorno fa e la promozione è più datata.
Apri il menu in alto a destra e clicca sul controllo degli aggiornamenti, potrai così aggiornare all'ultima versione.

guant4namo
03-04-2021, 22:23
Probabilmente perché la versione 6.5 è di qualche giorno fa e la promozione è più datata.
Apri il menu in alto a destra e clicca sul controllo degli aggiornamenti, potrai così aggiornare all'ultima versione.

Ecco come ho io aomei:

https://i.postimg.cc/CZfMnm7p/aomeiiiiisdoasidosad.png (https://postimg.cc/CZfMnm7p)

Cliccando su " aggiorna " esce fuori questa schermata :ahahah: :ahahah: :ahahah: :asd: :asd:

https://i.postimg.cc/zbCJ0v4d/aomeisito.png (https://postimg.cc/zbCJ0v4d)

tallines
04-04-2021, 08:19
Mi iscrivo anche io al thread. ;)
Ho scaricato il programma ed applicato il seriale x un anno free, ma la versione che ho è la 6.4.0 :confused:
Ieri era il 03 Aprile 2021.

Hai installato da qui > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47321377&postcount=1653

o da qui > ? https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47321668&postcount=1654

Non vorrei che ti ha segato le gambe perchè dovevi installarla entro il 02 Aprile 2021.........:rolleyes: :)

Buona Pasqua a tutti :)

Styb
04-04-2021, 08:45
Ecco come ho io aomei:

Cliccando su " aggiorna " esce fuori questa schermata :ahahah: :ahahah: :ahahah: :asd: :asd:


Strano, non c'è il controllo aggiornamenti nel menu. Quel pulsante Aggiorna è quello che ti apre la pagina web per comprare la licenza a vita.
Probabilmente la versione in promozione è fatta per invogliare a comprare appunto la licenza a vita.

Fai così. Scarica la versione avanzata ("per utenti pagati" :D ) da qui: https://www.ubackup.com/it/changelog.html?ab
Avvia l'installazione che ti chiederà se vuoi disinstallare la versione di aomei che è già presente sul PC e gli dirai di Sì, poi ti chiederà se vuoi mantenere le informazioni di licenza e gli dirai di Sì. Prosegui e al termine della procedura otterrai il programma effettivo, quello con il controllo degli aggiornamenti nel menu e senza il pulsante Aggiorna che reindirizza verso l'acquisto della licenza vita.

tallines
04-04-2021, 09:14
Fai così. Scarica la versione avanzata ("per utenti pagati" :D ) da qui: https://www.ubackup.com/it/changelog.html?ab
Avvia l'installazione che ti chiederà se vuoi disinstallare la versione di aomei che è già presente sul PC e gli dirai di Sì, poi ti chiederà se vuoi mantenere le informazioni di licenza e gli dirai di Sì. Prosegui e al termine della procedura otterrai il programma effettivo, quello con il controllo degli aggiornamenti nel menu e senza il pulsante Aggiorna che reindirizza verso l'acquisto della licenza vita.
Il Super barba trucco per avere Aoemi Pro > gratis :sofico: :sofico: :sofico:

il_nick
04-04-2021, 11:54
Buongiorno, scusate non ho capito bene il trucco, io ho una versione pro che in teoria dovrebbe durare un anno, c'è quindi il modo di estenderla a vita aggratis? :D

Styb
04-04-2021, 12:29
No, l'installazione che ho consigliato è quella per ottenere la versione professional non di promozione, quindi senza il pulsante Aggiorna e con il controllo aggiornamenti nel menu.

il_nick
04-04-2021, 13:25
Ah ok, scusami e che differenza c'è tra le due "pro"? Solo i pulsanti di aggiornamento/controllo aggiornamento? :what:

Styb
04-04-2021, 14:07
A quanto pare sì. Nella versione non di promozione non c'è il pulsante che ti ricorda che puoi acquistare una licenza a vita.
Tutte le altre caratteristiche per il backup/clonazione/ripristino/sincronizzazione sono identiche e sono appunto quelle della versione Professional.

tallines
04-04-2021, 19:20
Buongiorno, scusate non ho capito bene il trucco, io ho una versione pro che in teoria dovrebbe durare un anno, c'è quindi il modo di estenderla a vita aggratis? :D
Se durante l' anno esce una Nuova Versione, tu apri Aoemi e ti dice lui che c'è una Nuova Versione >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47260563&postcount=1623

Se fai come suggerito da Styb :)

Quindi è come avere Aomei Pro, gratis a vita praticamente :)

il_nick
04-04-2021, 19:44
Edit: non avevo letto l'ultimo post. Scusa tallines ma non riesco a capire in che modo lo stratagemma dovrebbe estendere la licenza a vita se comunque vale solo 1 anno e se l'unica differenza, da quanto ha detto Styb, è solo nella presenza di quel plsante...

Styb
05-04-2021, 10:35
Nell'anno di licenza sono compresi anche gli aggiornamenti del programma, che avvengono 3-4 volte l'anno in genere, e che risultano automatici nella versione effettiva del programma, cioè non quella della promozione nella quale è stata tolta pure la voce del controllo aggiornamenti dal menu.

In realtà pure le promozioni avvengono 3-4 volte l'anno e quindi...

tallines
05-04-2021, 11:27
Edit: non avevo letto l'ultimo post. Scusa tallines ma non riesco a capire in che modo lo stratagemma dovrebbe estendere la licenza a vita se comunque vale solo 1 anno e se l'unica differenza, da quanto ha detto Styb, è solo nella presenza di quel plsante...
Perchè durante un anno, escono altre Versioni......ogni 2, 3 o 4 mesi circa........

Tu fai l' upgrade come detto da Styb e sei a posto .

Io avrò la Versione Pro di Aomei da quasi un anno, anche più, non ricordo...........comunque da mooolto tempo :)

Che poi sono le stesse Versioni di Aoemi Freeware .

Vai in prima pagina, al Post n.1 e vedi quante Versioni sono uscite ogni anno.........:)

il_nick
05-04-2021, 11:46
Sì però Styb non ha detto che con quel metodo i benefici di una versione pro vengano estesi anche oltre l'anno, almeno a me così è parso di aver capito.

Styb
05-04-2021, 12:07
Ma che stai a spaccare il capello in quattro? :sofico:

Se ti interessa Aomei inizia a usarlo, e poi tra un anno se ne riparla. :D

il_nick
05-04-2021, 12:57
Scusa che c'entra il capello in 4... Aomei lo sto già utilizzando da mesi. In base a ciò che ha detto tallines si capiva che il tuo "metodo" estendeva a oltre un anno la licenza e ho chiesto se veramente sia così (tu non hai comunque confermato, né smentito). Cosa ho detto che non va?

Styb
05-04-2021, 13:21
La licenza viene data per un anno, durante il quale è possibile usufruire degli aggiornamenti del programma (che non è possibile ricevere con la versione di promozione). Però io non so cosa succede dopo un anno. Probabilmente scadrà e si dovrà passare alla versione standard.
Sta di fatto che le promozioni ci sono più volte all'anno e va a finire che si può trovare sempre un codice per attivare la versione Pro.

EDIT: mi son ricordato che tempo fa feci la prova mettendo avanti la data del pc, e devo averlo già scritto in questa discussione, la versione Pro torna ad essere una versione Trial scaduta, per cui non funziona più, nemmeno per fare backup e ripristino standard.
Però torno a ripetere che un codice per attivare una nuova installazione lo si trova sempre in rete.

il_nick
05-04-2021, 14:28
Ok, questo è un altro discorso. Ma come è plausibile e logico che sia, dopo un anno la licenza scade con o senza quel "metodo", pertanto la conclusione di tallines era fuorviante.

Katsaros
05-04-2021, 15:04
pertanto la conclusione di tallines era fuorviante.La conclusione è la solita furbata all'italiana... 'sta in campana, che Aomei per promuovere il suo prodotto prima o poi direttamente o in collaborazione con qualche rivista markettara (e.g. la tedesca C..P) ti piazza una promozione funzionante per un anno aggratise. Personalmente no grazie, anche perché Aomei Backupper non mi ha mai convinto. L'unico motivo per cui è sulla bocca di tutti è proprio perché te lo puoi cuccare gratis per un po'. :rolleyes:

Styb
05-04-2021, 15:27
... 'sta in campana

Sta in campana de cosa? :D

Katsaros
05-04-2021, 15:43
Sta in campana de cosa? :Dhttps://www.treccani.it/vocabolario/campana_%28Sinonimi-e-Contrari%29/
pop., stare in campana ≈ vigilare. ↓ badare, prestare attenzione.:mbe:

Styb
05-04-2021, 15:49
Conosco bene il significato dell'espressione in questione, ma non capisco a cosa bisogna fare attenzione.

Katsaros
05-04-2021, 16:05
eppure l'ho scritto... non mi sembra difficile da comprendere... stare sul chi va la' perché tu o qualche altro utente o qualche rivista online di "giveaway" un paio di volte l'anno segnalerà qua o nella sezione "news" la versione regalata per un annetto o giù di lì, quindi in teoria (o in pratica, a seconda...) non serve preoccuparsi di aggiornamenti e altre menate
Sta di fatto che le promozioni ci sono più volte all'anno e va a finire che si può trovare sempre un codice per attivare la versione Pro.

Styb
05-04-2021, 16:19
Il fatto è che quell'espressione viene usata spesso per raccomandare a qualcuno di fare attenzione a ciò che di negativo potrebbe accadere.
Tu invece l'hai usata col significato di non perdere l'attenzione, e da qui la mia incomprensione iniziale del tuo messaggio.

Katsaros
05-04-2021, 16:45
Il fatto è che quell'espressione viene usata spesso per raccomandare a qualcuno di fare attenzione a ciò che di negativo potrebbe accadere....sbagliando; vocabolario Treccani a parte (già linkato) vedo allora di scendere....... :D
https://italianosemplicemente.com/2021/02/14/stare-in-campana/

tallines
05-04-2021, 16:52
Ok, questo è un altro discorso. Ma come è plausibile e logico che sia, dopo un anno la licenza scade con o senza quel "metodo", pertanto la conclusione di tallines era fuorviante.
Non ci siamo...........:doh: se io come da link >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47260563&postcount=1623

il 03-02-2021 ho aggiornato dalla Versione 6.3.0 alla 6.4.0

avrò un anno gratis che parte dal 03-02-2021 fino al 03-02-2022, ok ?

Se poi il 29-03-2021 ho aggiornato

dalla Versione 6.4.0 alla Versione 6.5.0

avrò Aomei Pro gratis fino al 29-03-2022 o no ?

Siamo andati a leggere quante versioni di Aomei escono in un anno al post n.1 ? :O

Let's go :)

Quindi un utente può anche avere Aomei Pro gratis per più di un anno .-

E' più chiaro cosi ? :)

Che fuorviante............:rolleyes:

Styb
05-04-2021, 16:56
...sbagliando; vocabolario Treccani a parte (già linkato) vedo allora di scendere....... :D
https://italianosemplicemente.com/2021/02/14/stare-in-campana/

Beh no. Il significato è proprio quello. Anche la pagina che hai linkato riporta:
Stai in campana significa infatti “stai in preallarme”, o meglio ancora “stai all’erta“.

È un invito, un consiglio che si fa ad una persona quando potrebbe accadere qualcosa, quindi occorre stare attenti, non rilassarsi troppo, non distrarsi, perché potrebbe essere necessario reagire immediatamente, oppure potrebbero esserci problemi.

tallines
05-04-2021, 17:06
La conclusione è la solita furbata all'italiana... 'sta in campana, che Aomei per promuovere il suo prodotto prima o poi direttamente o in collaborazione con qualche rivista markettara (e.g. la tedesca C..P) ti piazza una promozione funzionante per un anno aggratise. Personalmente no grazie, anche perché Aomei Backupper non mi ha mai convinto. L'unico motivo per cui è sulla bocca di tutti è proprio perché te lo puoi cuccare gratis per un po'. :rolleyes:
E solo perchè la versione Pro è gratis non la devo usare ?

Posso usare senza problemi, anche la Versione freeware .

Con ambedue, mi trovo benissimo .

Perchè è famoso Aomei ?

Intanto perchè è stata fatta una Guida.........:D e poi perchè è facilissimo usarlo :)

il_nick
05-04-2021, 22:08
Non ci siamo...........:doh: se io come da link >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47260563&postcount=1623

il 03-02-2021 ho aggiornato dalla Versione 6.3.0 alla 6.4.0

avrò un anno gratis che parte dal 03-02-2021 fino al 03-02-2022, ok ?

Se poi il 29-03-2021 ho aggiornato

dalla Versione 6.4.0 alla Versione 6.5.0

avrò Aomei Pro gratis fino al 29-03-2022 o no ?

Siamo andati a leggere quante versioni di Aomei escono in un anno al post n.1 ? :O

Let's go :)

Quindi un utente può anche avere Aomei Pro gratis per più di un anno .-

E' più chiaro cosi ? :)

Che fuorviante............:rolleyes:

Scusa ma il fatto che esca una nuova versione e la si aggiorni non significa necessariamente che poi il contatore riparta dalla nuova, almeno io sapevo questo, ma se mi sono sbagliato chiedo venia. Se tu mi dici che hai verificato con certezza che anche dopo un anno con questo "giochetto" continui ad avere la versione pro, a prescindere dai codici delle promozioni che come ha detto Styb periodicamente escono, alzo le mani... Ma a questo punto mettetevi d'accordo:

mi son ricordato che tempo fa feci la prova mettendo avanti la data del pc, e devo averlo già scritto in questa discussione, la versione Pro torna ad essere una versione Trial scaduta, per cui non funziona più, nemmeno per fare backup e ripristino standard.
Però torno a ripetere che un codice per attivare una nuova installazione lo si trova sempre in rete.

Katsaros
05-04-2021, 23:33
Beh no. Il significato è proprio quello.https://i.postimg.cc/PxXxjd8T/Campana.png

il 03-02-2021 ho aggiornato dalla Versione 6.3.0 alla 6.4.0
avrò un anno gratis che parte dal 03-02-2021 fino al 03-02-2022, ok ?
Se poi il 29-03-2021 ho aggiornato
dalla Versione 6.4.0 alla Versione 6.5.0
avrò Aomei Pro gratis fino al 29-03-2022 o no ?Eh no eh... fuorviante proprio, come dice il_nick. Fosse così l'avresti gratis a vita, magari!
che io sappia tutti quei giveaway scadono a 1 anno dalla data della prima installazione.

Styb
06-04-2021, 09:53
Ma a questo punto mettetevi d'accordo:

Non c'è mica tutta questa necessità di metterci d'accordo. :D
Io ti ho riportato la mia esperienza, tallines la sua, e ora aspetto la tua tra un anno! :asd:

tallines
06-04-2021, 17:35
https://i.postimg.cc/PxXxjd8T/Campana.png

Eh no eh... fuorviante proprio, come dice il_nick. Fosse così l'avresti gratis a vita, magari!
che io sappia tutti quei giveaway scadono a 1 anno dalla data della prima installazione.
Della prima installazione della Nuova Versione........infatti l' esempio che ho fatto sopra, dovrebbe togliere i dubbi che hai :)

il_nick
06-04-2021, 19:15
Non c'è mica tutta questa necessità di metterci d'accordo. :D
Io ti ho riportato la mia esperienza, tallines la sua, e ora aspetto la tua tra un anno! :asd:Era un modo di dire per sottolineare che a mio modesto avviso avete detto due cose un tantino diverse... tutto qui.

Della prima installazione della Nuova Versione........infatti l' esempio che ho fatto sopra, dovrebbe togliere i dubbi che hai :)Per prima installazione io intendo la prima primissima di quando si installa una versione pro, tutti gli altri aggiornamenti, che cadano prima dello scadere dell'anno, in teoria non dovrebbero azzerare il contatore della data di installazione a quello dell'aggiornamento, però ripeto, se tu hai verificato con certezza.. :ave:

tallines
08-04-2021, 12:50
Per prima installazione io intendo la prima primissima di quando si installa una versione pro, tutti gli altri aggiornamenti, che cadano prima dello scadere dell'anno, in teoria non dovrebbero azzerare il contatore della data di installazione a quello dell'aggiornamento, però ripeto, se tu hai verificato con certezza.. :ave:
Intanto ce l' hai per un anno, poi....anche di più..........:)

Styb
08-04-2021, 13:08
Tallines, non puoi scrivere in quella forma, poiché sottintendi che la licenza dura più di un anno. Non è così. La licenza dura un anno dalla data di registrazione, e sono compresi gli aggiornamenti. Ma dopo un anno la licenza scade e il programma installato non funziona più.
Una volta scaduto, si riesce comunque a trovare una promozione con un codice di attivazione, per cui si può reinstallare il programma e attivare la versione Professional per un altro anno.

tallines
08-04-2021, 15:24
Tallines, non puoi scrivere in quella forma, poiché sottintendi che la licenza dura più di un anno. Non è così. La licenza dura un anno dalla data di registrazione, e sono compresi gli aggiornamenti. Ma dopo un anno la licenza scade e il programma installato non funziona più.
Una volta scaduto, si riesce comunque a trovare una promozione con un codice di attivazione, per cui si può reinstallare il programma e attivare la versione Professional per un altro anno.
Per me è cosi, poi............>

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47351968&postcount=1695

Styb
08-04-2021, 15:41
Non ci resta che aspettare. Purtroppo pur avendo aomei da più anni, spesso faccio una nuova installazione con i nuovi codici della promozione, per cui non sono mai arrivato a più di un anno.

Katsaros
08-04-2021, 16:08
Per me è cosi, poi............>
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47351968&postcount=1695Ma cosa prova quel post? nulla, solo che puoi aggiornare ad una nuova versione (es. da 6.3 a 6.4) durante l'anno di validità; tante grazie, ovvio. Porta avanti il clock di un anno (almeno) poi se ne può riparlare.

tallines
08-04-2021, 19:26
Non ci resta che aspettare. Purtroppo pur avendo aomei da più anni, spesso faccio una nuova installazione con i nuovi codici della promozione, per cui non sono mai arrivato a più di un anno.
Io non mi ricordo da quando ho la Versione Pro............

tallines
08-04-2021, 19:36
Alt......mi sa che ho la versione di Aomei Pro da oooooltre un anno .

Styb cosa dici ? :D >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46347140&postcount=786

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46362442&postcount=799

Hai vogliaaaaa.......ho la Versione Pro da Agosto 2019, quindi è + di un anno .

Se è cosi, il mio ragionamento fatto sopra, calza a pennello o no ? :)

Styb
08-04-2021, 20:05
Styb cosa dici ? :D

Dico che ti sei scordato di quando lo hai dovuto reinstallare. :D :D

tallines
08-04-2021, 20:11
Dico che ti sei scordato di quando lo hai dovuto reinstallare. :D :D
Perchè l' ho reinstallato ? :eek:

Se si, sempre quel codice ho usato .

Styb
08-04-2021, 20:18
Ma che ne so, la mia era una battutaccia. :asd:

tallines
09-04-2021, 07:46
Ma che ne so, la mia era una battutaccia. :asd:
Te possino..........:asd:

Rastakhan
14-04-2021, 20:06
Ciao a tutti, dovrei fare una clonazione di un sistema W10 da un SSD su un altro SSD, in un PC fisso.
Come posso procedere?

Grazie

Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk

tallines
14-04-2021, 20:21
Ciao a tutti, dovrei fare una clonazione di un sistema W10 da un SSD su un altro SSD, in un PC fisso.
Come posso procedere?

Grazie

Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk
Sicuro che vuoi clonare ?

Io ti suggerisco di farti un Backup su un Hd esterno e poi lo Ripristini sul secondo ssd, poi vedi tu :)

Per la clonazione vai alla voce > Clone > Come si clona un SO

che trovi al Post n.2 della Guida su Aoemi, che è questo >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45813818&postcount=2

Rastakhan
15-04-2021, 20:07
Come mai mi sconsiglia di clonare e invece mi consigli caldamente di ripristinare da backup?

Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk

tallines
16-04-2021, 08:20
Come mai mi sconsiglia di clonare e invece mi consigli caldamente di ripristinare da backup?

Perchè per me è più sicuro e in più hai sempre il Backup a disposizione, per Ripristinarlo quando serve :)

Poi se tu vuoi clonare, fai la clonazione .

Rastakhan
16-04-2021, 17:04
Per fare backup devo avere un supporto per il parcheggio file vergine o basta che creò una cartella su un disco usato per archiviazione ?

Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk

tallines
16-04-2021, 18:39
Per fare backup devo avere un supporto per il parcheggio file vergine o basta che creò una cartella su un disco usato per archiviazione ?
Basta avere un HD esterno, anche usato, purchè funzionante .

Rastakhan
16-04-2021, 19:27
Quindi il tuo consiglio esperto è quello di fare un backup e poi ripristinarlo sul disco nuovo anziché la clonazione.



Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk

baron
16-04-2021, 21:58
Quindi il tuo consiglio esperto è quello di fare un backup e poi ripristinarlo sul disco nuovo anziché la clonazione.


Che devi fare? devi sostituire l'HD vecchio con quello nuovo? se si fai prima con il clone.

Rastakhan
16-04-2021, 22:52
Si devo sostituire un disco SSD datato con un nuovo Samsung 870evo

Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk

tallines
17-04-2021, 07:49
Quindi il tuo consiglio esperto è quello di fare un backup e poi ripristinarlo sul disco nuovo anziché la clonazione.

Si, per me è più sicuro .

E in più hai sempre il Backup, che puoi ri-utilizzare quando ti serve .

Rastakhan
17-04-2021, 08:39
Quindi per unire i due consigli e rispettare i e suggerimenti credo che la strada percorribile per coniugare sicurezza e velocità potrebbe essere quella di fare il backup e poi una clonazione del disco in modo da velocizzare il trasferimento e avere una copia di emergenza nel caso vada qualcosa storto.

Per un notebook potrei usare stessa metodica?

Grazie e buona giornata!

Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk

tallines
17-04-2021, 12:03
Quindi per unire i due consigli e rispettare i e suggerimenti credo che la strada percorribile per coniugare sicurezza e velocità potrebbe essere quella di fare il backup e poi una clonazione del disco in modo da velocizzare il trasferimento e avere una copia di emergenza nel caso vada qualcosa storto.

Per un notebook potrei usare stessa metodica?

Grazie e buona giornata!
Se vuoi, fai come hai detto .

Però ricordati:

il Backup salva la vita, sempre :)

patrick40
17-04-2021, 16:39
Ciao a tutti,


Premetto che non ho nessuna esperienza di backup e ho conoscenze piuttosto "basiche" di PC.

Avrei bisogno di un aiuto per un backup del mio notebook, che ha un unico HD di 1GB.
La situazione è questa:

https://thumbs2.imagebam.com/6b/7b/2c/18f3521375168642.jpg (http://www.imagebam.com/image/18f3521375168642)

Ora io vorrei fare un backup del notebook così comìè allo stato attuale, ECCETTO UNA CARTELLA, che è C:\D, e che contiene solo file multimeiali e nessun file "di sistema"

Se io avvio Aomei e scelgo il backup la schermata che mi appare è quella dell'immagine sopra, che riporta correttamente la dimensione c:OS SENZA LA CARTELLA "D". Ma se io avvio il backup (mettendo come destinazione una penna USB T: di 64GB) mi appare la "rotella di avanzamento" che computa anche la cartella D (che non voglio nel backup) e mi si avvisa che lo spazio potrebbe essere insufficiente (e in effetti la dimensione della cartella D è molto di più di 64GB...).

Come risolvo "l'inghippo"?

Davvero mille grazie a chi mi aiuterà!

SeThCoHeN
17-04-2021, 17:36
Se la cartella che non vuoi inclusa è nella partizione da backuppare non credo ci sia modo di escluderla, io ti consiglierei di creare una partizione dedicata ai dati separata da quella di sistema nella quale ci andrai a piazzare la cartella in oggetto e tutto quello che ti pare

Rastakhan
17-04-2021, 20:50
Se vuoi, fai come hai detto .



Però ricordati:



il Backup salva la vita, sempre :)Si ma mamma mia mo me lo fai diventare un incubo sto backup... Stanotte mi viene in sogno...😂😂😂

Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk

patrick40
18-04-2021, 08:15
... io ti consiglierei di creare una partizione dedicata ai dati separata da quella di sistema nella quale ci andrai a piazzare la cartella in oggetto e tutto quello che ti pare

Ti nringrazio per la cortese risposta. Poichè come ho scritto non me ne intendo molto, potresti segnalarmi una procedura/software freeware che permetta questa cosa? Grazie ancora.

tallines
18-04-2021, 08:22
Ciao a tutti,


Premetto che non ho nessuna esperienza di backup e ho conoscenze piuttosto "basiche" di PC.

Avrei bisogno di un aiuto per un backup del mio notebook, che ha un unico HD di 1GB.
La situazione è questa:

https://thumbs2.imagebam.com/16/f3/78/3518fc1375132079.jpg (http://www.imagebam.com/image/3518fc1375132079)

Ora io vorrei fare un backup del notebook così comìè allo stato attuale, ECCETTO UNA CARTELLA, che è C:\D, e che contiene solo file multimeiali e nessun file "di sistema"

Se io avvio Aomei e scelgo il backup la schermata che mi appare è quella dell'immagine sopra, che riporta correttamente la dimensione c:OS SENZA LA CARTELLA "D". Ma se io avvio il backup (mettendo come destinazione una penna USB T: di 64GB) mi appare la "rotella di avanzamento" che computa anche la cartella D (che non voglio nel backup) e mi si avvisa che lo spazio potrebbe essere insufficiente (e in effetti la dimensione della cartella D è molto di più di 64GB...).

Come risolvo "l'inghippo"?

Davvero mille grazie a chi mi aiuterà!
L' immagine io non la vedo .

La puoi ripostare tramite > Postimage ? (https://postimages.org/it/)

patrick40
18-04-2021, 09:56
L' immagine io non la vedo .

La puoi ripostare tramite > Postimage ? (https://postimages.org/it/)

Rimessa!

tallines
18-04-2021, 12:44
Rimessa!
Ciao a tutti,


Premetto che non ho nessuna esperienza di backup e ho conoscenze piuttosto "basiche" di PC.

Avrei bisogno di un aiuto per un backup del mio notebook, che ha un unico HD di 1GB.
La situazione è questa:

https://thumbs2.imagebam.com/6b/7b/2c/18f3521375168642.jpg (http://www.imagebam.com/image/18f3521375168642)

Ora io vorrei fare un backup del notebook così comìè allo stato attuale, ECCETTO UNA CARTELLA, che è C:\D, e che contiene solo file multimeiali e nessun file "di sistema"

Se io avvio Aomei e scelgo il backup la schermata che mi appare è quella dell'immagine sopra, che riporta correttamente la dimensione c:OS SENZA LA CARTELLA "D". Ma se io avvio il backup..................

Come risolvo "l'inghippo"?

Davvero mille grazie a chi mi aiuterà!
I Backup si fanno su un HD esterno .

Mai su C.........:doh: :doh:

il_nick
18-04-2021, 13:20
Come detto da tallines, i backup si fanno sempre su supporti esterni. Nel tuo caso hai selezionato sempre C, devi scegliere il percorso della pen drive (che avrà un'altra lettera) cliccando sulla barretta dove compare C, dove vedi l'icona della cartella con la freccetta verso il basso.

Per quanto riguarda la cartella che vuoi escludere, che da come hai scritto si dovrebbe chiamare D e trovarsi all'interno di C (già questa è una configurazione anomala, in quanto solitamente le lettere vengono assegnate a partizioni diverse e in ogni caso non cartelle interne una all'altra), dovresti fare un taglia e incolla della stessa (cioè la devi spostare su un altro supporto usb). Fatto questo potrai poi fare il backup della partizione di sistema (C: ) sul disco o supporto esterno con Aomei.

Styb
18-04-2021, 13:49
Ciao, Aomei non ha la funzione di esclusione di cartelle dal backup, ci sono altri programmi che hanno tale funzione. Ma il punto non è questo. Anche se riesci a escludere una cartella dal backup, il problema si ripresenterà qualora tu volessi fare un ripristino del sistema, poiché col ripristino verrà sovrascritta tutta la partizione di sistema, compresa la cartella che avevi escluso dal backup e che quindi perderai.
In definitiva è inutile aver un backup del sistema che non potresti ripristinare se non perdendo la cartella che avevi escluso.

Quoto il suggerimento di creare una partizione dati che contenga tutti i file personali, però vedendo la situazione del disco vedo che non hai spazio a sufficienza per creare una nuova partizione.
La soluzione è quella di trasferire i file della cartella D su supporti esterni e poi utilizzare un programma di partizionamento per ridimensionare il volume C, in modo da creare una partizione per i dati che possa contenere la cartella D.
Puoi usare Minitool partition wizard (https://www.partitionwizard.com/) o Aomei partition assistant (https://www.diskpart.com/free-partition-manager.html), ad esempio.

Una volta creata la partizione dati, puoi procedere con il backup del sistema, da salvare volendo anche nella nuova partizione dati, e comunque è meglio se poi tale immagine di backup la trasferisci/copi su un supporto esterno.

patrick40
18-04-2021, 16:01
I Backup si fanno su un HD esterno .

Mai su C.........:doh: :doh:


Sì, però ragazzi, leggiamo i post (per bene) prima di "schiaffarsi la faccia"....

HO SCRITTO CHE POI SELEZIONAVO una PENDRIVE (T), eccc... ecc...

L'immagine l'ho postata per illustrare la situazione iniziale....

...ehm.

patrick40
18-04-2021, 16:07
Ciao, Aomei non ha la funzione di esclusione di cartelle dal backup, ...

Wow, chiarissima, precisa e completa spiegazione (e se lo capisco io vuol dire che è proprio stra-chiaro)!

Adesso comincio a vedere i software da te segnalati!

:)

tallines
18-04-2021, 17:38
Wow, chiarissima, precisa e completa spiegazione (e se lo capisco io vuol dire che è proprio stra-chiaro)!

Adesso comincio a vedere i software da te segnalati!

:)
Se avessi un HD esterno, sarebbe tutto più facile .

Un HD esterno, almeno uno ci vuole, serve sempre :)

il_nick
18-04-2021, 17:43
Sì, però ragazzi, leggiamo i post (per bene) prima di "schiaffarsi la faccia"....

HO SCRITTO CHE POI SELEZIONAVO una PENDRIVE (T), eccc... ecc...

L'immagine l'ho postata per illustrare la situazione iniziale....

...ehm.

Scusa se te lo dico ma più che noi che non leggiamo bene sei tu che hai postato una immagine in cui si vede C, e non un'altra lettera, quella che presumibilmente dovrebbe essere di un supporto esterno. Quindi anche se lo avevi scritto sarebbe stato opportuno darne riscontro preciso anche con lo screenshot, perché in questo modo potresti anche generare il dubbio (e l'equivoco) che pur avendo inserito il supporto esterno ti sia dimenticato poi di selezionarlo, dato che il messaggio di spazio insufficiente è comparso anche con C.

Ribadisco il consiglio di non chiamare una cartella "D" e inserirla all'interno di "C" e, soprattutto se si ha ancora poca esperienza, di fare molta attenzione quando si opera con i software di ripartizione dischi, perché puoi rischiare la perdita di tutti i dati.

Infine, senza nulla togliere al sempre bravo Styb, ti avevo detto anche io che per escludere una cartella di cui non volevi il backup di Aomei avresti dovuto spostarla prima su un supporto esterno.

Styb
19-04-2021, 11:30
Infine, senza nulla togliere al sempre bravo Styb...

:D :D

tallines
19-04-2021, 13:39
Si ma mamma mia mo me lo fai diventare un incubo sto backup... Stanotte mi viene in sogno...������

:asd: :asd:

E' la cosa più semplice e più comoda del mondo :p

tallines
28-04-2021, 12:06
Tallines ha i giorni contati, tallines ha i giorni contati

Tallines ha i giorni contati, tallines ha i giorni contati...........:asd: :asd:

E' arrivato il Time Out per tallines, ma tallines neanche si gira :Prrr: :ciapet:

Disinstallo la versione Pro e metto quella Freeware, tanto per quello che faccio io con Aomei Backupper, mi basta, come ho sempre detto, la Versione Freeware :D :)


https://i.postimg.cc/5NJxkkx5/13-giorni.jpg (https://postimages.org/)

Katsaros
28-04-2021, 16:07
Non ci resta che aspettare.Appunto. Come volevasi dimostrare:
https://i.postimg.cc/5NJxkkx5/13-giorni.jpg (https://postimages.org/)Come hai detto...? Aspetta un po' che te lo rammento......: :rolleyes:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47351968&postcount=1695

tallines
28-04-2021, 17:55
Appunto. Come volevasi dimostrare:
Come hai detto...? Aspetta un po' che te lo rammento......: :rolleyes:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47351968&postcount=1695
Intanto hai sempre un anno gratisssss :D

Si vede che lui percepisce quando è stata installata la prima Versione a pagamento, amen :)

Styb
28-04-2021, 18:34
Sul sito di Computer bild c'è la promozione dell'ultima versione di aomei backupper: https://www.computerbild.de/download/Aomei-Backupper-Pro-Kostenlose-1-Jahresversion-23541889.html

Per evitare la versione con i "promemoria" per la licenza a vita ed avere la possibilità di ricevere in automatico gli aggiornamenti del programma, si può installare la versione di aomei backupper prelevata QUI (https://www.ubackup.com/changelog.html) ed utilizzare il seriale presente nel download effettuato da computer bild.
Oppure utilizzare un seriale presente in questa pagina, nell'elenco dei seriali delle varie promozioni annuali: https://winningpc.com/aomei-backupper-professional-coupon-code-free-key/

tallines
28-04-2021, 18:44
Oppure utilizzare un seriale presente in questa pagina, nell'elenco dei seriali delle varie promozioni annuali: https://winningpc.com/aomei-backupper-professional-coupon-code-free-key/
Il link parla della Versione > Product name: AOMEI Backupper Pro 6.4

Non della 6.5 .

tallines
28-04-2021, 18:53
......... ed utilizzare il seriale presente nel download effettuato da computer bild.

Noooo, non ci posso credere :asd: :asd: ho utilizzato il seriale presente nel download di Computer Bild e senza installare nulla, ho registrato con successo Aomei Pro per un altro anno :sofico:

Super Styb :winner:

Katsaros
28-04-2021, 20:58
Per me Aomei farebbe bene a trasformare la Pro nella nuova Free... Tutti questi Giveaway non giovano alla credibilità, un conto sono le offerte lampo (tipo il backup day) altro è avere la Pro gratis costantemente. Capisco la pubblicità delle versioni business (Workstation, Server...) ma ci sono altre forme, così è fesso l'utente privato che compra la licenza della Pro oppure il software deve far acqua da tutte le parti... Così non può reggere per molto. Consiglierei anche di impegnarsi nella localizzazione, altro aspetto in cui fa pena.

tallines
29-04-2021, 11:10
Per me Aomei farebbe bene a trasformare la Pro nella nuova Free... Tutti questi Giveaway non giovano alla credibilità, un conto sono le offerte lampo (tipo il backup day) altro è avere la Pro gratis costantemente. Capisco la pubblicità delle versioni business (Workstation, Server...) ma ci sono altre forme, così è fesso l'utente privato che compra la licenza della Pro oppure il software deve far acqua da tutte le parti... Così non può reggere per molto. Consiglierei anche di impegnarsi nella localizzazione, altro aspetto in cui fa pena.
In effetti non hai tutti i torti :)

E adesso........:sofico: visto che ho aggiornato W10 alla Versione .964

immediatamente mi creo un Backup con Aomei Pro gratissss :D

Grazie a Styb :)

Tanto, anche se mi fosse scaduto, avrei messo la Versione Freeware, che per quello che faccio io, basta e avanza :)

Styb
29-04-2021, 11:52
Consiglierei anche di impegnarsi nella localizzazione, altro aspetto in cui fa pena.

Ci avevo provato a mandargli la traduzione revisionata, ma non gli interessa proprio. Evidentemente non ritengono che la localizzazione in italiano sia na ciofeca. :D

P.S. Per non parlare di Aomei partition assistant, conviene davvero usarlo in lingua inglese.

Rastakhan
11-05-2021, 08:22
Buongiorno, quando creo il disco avviabile devo selezionare legacy o UEFI?
Ho un pc con bios non UEFI.

Quando si usa Legacy e quando UEFI?

EDIT:
Ho visto che la macchina ha Modalità BIOS Legacy, mi conviene (è sicuro per i dati?) cambiarla in UEFI seguendo questa guida o il gioco non vale la candela?:
https://www.diskpart.com/it/lib/avvia-da-legacy-o-uefi.html

Grazie