PDA

View Full Version : Migrazione Posta da outlook express su XP a Windows 10 Pro


robarbi
16-08-2018, 18:43
Salve a tutti e spero di aver scritto nel forum giusto, la domanda che faccio a tutti voi e la seguente: devo configurare un account di posta su Windows 10 Pro. ma ho riscontrato che il programma MAIL di Win 10 non e per niente agevole e soprattutto non ha nessuna caratteristica che ricorda il vecchio Outlook Express.
Mi hanno consigliato Thunderbird, anche perché sembra l'unico programma gratuito in grado di accogliere i dati di posta del vecchio Outlook Express senza perdere nulla o creare problemi, vi chiedo un consiglio al riguardo, sottolineando il fatto che io la posta la vorrei gestire direttamente nel PC e non on-line, scaricandola nel PC con Thunderbird o altro che mi consiglierete voi.

Ringraziandovi tutti, vi auguro buone vacanze. Ciao

tallines
16-08-2018, 19:17
Ciao o in W10 installi Windows Live Mail >

http://www.megalab.it/7830/2/esportare-la-posta-e-i-contatti-da-outlook-express-a-windows-live-mail-e-viceversa

o >

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2802459

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-08-2018, 19:18
Hai già scritto tutto quello che c'è da scrivere. Installi Thunderbird in XP, importi quello che vuoi o è possibile importare da Outlook Express, una volta finito ti fai la copia del profilo utente di Thunderbird e lo porti nel PC con Windows 10. (c'è da fare il copia-incolla di una sola cartella).

robarbi
17-08-2018, 09:38
Un grazie a tutti per la collaborazione, consigli perfetti, devo copiare la cartella di Outlook integralmente dal pc con Windows xp ( tutti messaggi ) sul PC nuovo con windows10, perché la "macchina" con XP e diventata instabile e lentissima.......impossibile gestirla con nuove installazioni, probabile anche la presenza di virus, Avast versione a pagamento e stato "inutile", avete voi notizie di problematiche di Thunderbird con Windows 10 ?....mi hanno consigliato anche Incredimail, mi hanno detto che la versione 2018 non ha crash.....Grazie Ancora. Roberto.

tallines
17-08-2018, 12:30
...........probabile anche la presenza di virus, Avast versione a pagamento e stato "inutile",

Addirittura un antivirus a pagamento.......soldi buttati......:)
avete voi notizie di problematiche di Thunderbird con Windows 10 ?
Che sappia io no, va bene su W10, come suggerito da Nico :)