Caddu
10-09-2017, 22:39
Ciao a tutti,
sto valutando questi giorni di mettere su un nuovo pc per utilizzo abbastanza blando (web, posta, media player e un po di sviluppo software).
Dando un'occhiata un po alle offerte attuali di mercato mi sono orientato verso un'apu bristol ridge ed esattamente per l' A8-9600.
Prima di ricevere obbiezioni per la scelta ve la giustifico:
- costa veramente un cifra ridicola (si trova a 57€ ivato)
- consuma veramente poco rispetto all'attuale cpu del mio pc (Phenom II X2 555 BE con i 2 core sbloccati)
- monta su mobo AM4, quindi mi lascia la possibilità di eventuali aggiornamenti.
Sempre per il discorso di aggiornamenti futuri lo volevo affiancare a una scheda con chipset b350 e della ram a 3200mhz (il massimo supportato dai modelli di schede madre che ho preso in considerazione).
E qui viene il bello: dalle specifiche dell'apu, ma anche da quelle delle schede madre, i bristol ridge supportano le ram a massimo 2400mhz.
Sapete se il sistema possa funzionare downclockando le ram a 2400mhz?
Mi viene in mente che potrebbe proprio non fare eseguire il post per problemi di compatibilità, non permettendo nemmeno di poter impostare le ram a frequenze più basse.
Qualcuno ha le idee più chiare delle mie?
Grazie
P.S mi farebbe comodo anche qualche suggerimento sulla scheda madre (formato micro ATX), sono un po indeciso.
sto valutando questi giorni di mettere su un nuovo pc per utilizzo abbastanza blando (web, posta, media player e un po di sviluppo software).
Dando un'occhiata un po alle offerte attuali di mercato mi sono orientato verso un'apu bristol ridge ed esattamente per l' A8-9600.
Prima di ricevere obbiezioni per la scelta ve la giustifico:
- costa veramente un cifra ridicola (si trova a 57€ ivato)
- consuma veramente poco rispetto all'attuale cpu del mio pc (Phenom II X2 555 BE con i 2 core sbloccati)
- monta su mobo AM4, quindi mi lascia la possibilità di eventuali aggiornamenti.
Sempre per il discorso di aggiornamenti futuri lo volevo affiancare a una scheda con chipset b350 e della ram a 3200mhz (il massimo supportato dai modelli di schede madre che ho preso in considerazione).
E qui viene il bello: dalle specifiche dell'apu, ma anche da quelle delle schede madre, i bristol ridge supportano le ram a massimo 2400mhz.
Sapete se il sistema possa funzionare downclockando le ram a 2400mhz?
Mi viene in mente che potrebbe proprio non fare eseguire il post per problemi di compatibilità, non permettendo nemmeno di poter impostare le ram a frequenze più basse.
Qualcuno ha le idee più chiare delle mie?
Grazie
P.S mi farebbe comodo anche qualche suggerimento sulla scheda madre (formato micro ATX), sono un po indeciso.