Entra

View Full Version : FlashPeak Slimjet: browser potente e leggero [thread ufficiale]


Pagine : 1 [2]

TheZioFede
21-02-2017, 08:23
Beh ma i video in 480p/720p e 30 fps in H.264 non sono un buon banco di prova, ormai neanche i cellulari più economici hanno problemi a visualizzarli...
Il problema è che una volta che ti abitui ad un certo tipo di "standard" di velocità, la roba lenta si soffre parecchio :D .
Per dire quando sul portatile ho messo l'SSD era si più veloce ma non lo notavo più di tanto, ma una volta che ti tocca ri-usare un pc con HDD ti viene il nervoso e basta :help: , peccato che quando sono in garanzia tocca tenersi l'HDD :mad: .
E anche quando ti abitui ad avere più RAM e una CPU più veloce cominci naturalmente a sfruttare di più il multitasking, e tornare a stare attenti a quanta roba si apre è un tantino fastidioso.

Comunque il mio era un discorso più in generale, è vero che in molti ormai tengono il vecchio pc a prendere povere e usano solo lo smartphone, anche perché la maggior parte delle persone fruisce dei servizi internet e social ma non ha necessità di complicati strumenti di produttività.
È per quello che penso che il prossimo passo per gli smartphone sarà qualche tipo di collegamento che permetterà alle persone di avere solo schermo e periferiche di input e nel caso attacca il cellulare per vedere le cose più in grande, e per loro sarà probabilmente più che sufficiente.
(Come al solito Microsoft arriva prima al concept e gli altri ci capitalizzeranno sopra).

Per quanto concerne il discorso su privacy e sicurezza, non me ne si voglia se sto sempre a criticare quello che c'è scritto sul sito, perché sono tanti paroloni vuoti che non dicono nulla di concreto, un po' come con SRWare Iron. Giusto perché nei forum la maggioranza è silente (i "lurker"), e mi sembra importante dare le informazioni corrette.
Poi ovvio se usa meno RAM in modo consistente su un vecchio PC (confrontandolo con Chromium con ublock origin) può avere senso usarlo, anche se mi domando cosa abbiano tolto da Chromium nel caso, visto che i pasti gratis non esistono... e sperando non si riveli come qualcosa come Maxthon dove alla fine c'era più "telemetria" che su Chrome. :D


P.S: Comunque in quel video hai quasi il 20% dei frames saltati, non so se riuscirei a vederlo in quel modo :D (a meno che non sia piuttosto statico, immagino che in quel caso forse lo noterei di meno)

tallines
21-02-2017, 17:29
Siccome però con l'overclock questo computer diventa una specie di fornace nucleare :sofico: per risolvere questo problema dei video a scatti sto pensando di acquistare una scheda video AGP usata con decodifica hardware per i filmati in Hd, per esempio una ATI HD4350/4650.
Saggia idea :)
Comunque ho anche un notebook HP più potente che ho comprato quest'estate (Core i5 6200U 2.3 Ghz, 8 Gb DDR3), ma lo utilizzo più raramente ;)
Perchè non usarlo di più ? Non sarebbe meglio ? O anche al posto di.....:)

Gaetano77
21-02-2017, 23:30
[...] Per quanto concerne il discorso su privacy e sicurezza, non me ne si voglia se sto sempre a criticare quello che c'è scritto sul sito, perché sono tanti paroloni vuoti che non dicono nulla di concreto, un po' come con SRWare Iron. Giusto perché nei forum la maggioranza è silente (i "lurker"), e mi sembra importante dare le informazioni corrette.
Poi ovvio se usa meno RAM in modo consistente su un vecchio PC (confrontandolo con Chromium con ublock origin) può avere senso usarlo, anche se mi domando cosa abbiano tolto da Chromium nel caso, visto che i pasti gratis non esistono... e sperando non si riveli come qualcosa come Maxthon dove alla fine c'era più "telemetria" che su Chrome. :D

Ma infatti non ho mica detto che Slimjet sia il browser perfetto! :D

Anzi in qualche post addietro ho fatto proprio notare che sui PC recenti con parecchia RAM installata potrebbe essere più conveniente utilizzare Chrome, in quanto è leggermente più scattante tra i menù e anche più veloce a caricare le pagine web.

Poi per quanto riguarda il discorso privacy, effettivamente non abbiamo a disposizione il codice sorgente originario, quindi possiamo solo "fidarci" delle notizie on-line o di ciò che affermano gli stessi sviluppatori :rolleyes:

[...] P.S: Comunque in quel video hai quasi il 20% dei frames saltati, non so se riuscirei a vederlo in quel modo :D (a meno che non sia piuttosto statico, immagino che in quel caso forse lo noterei di meno)

Infatti non si vede proprio benissimo, però va molto meglio rispetto alla frequenza standard di 3.4 Ghz, dove invece tende a bloccarsi del tutto con frequenti re-buffering. :muro:

Comunque installando una scheda video AGP migliore, il problema dovrebbe risolversi ;)

TheZioFede
22-02-2017, 10:03
Perchè non usarlo di più ? Non sarebbe meglio ? O anche al posto di.....:)

Magari poi si abitua e lancia il pentium IV fuori dalla finestra :sofico:
Comuque il non usare il pc vecchio era un po' un'iperbole, ache se sicuramente lo userei molto di meno (per carità da un certo punto di vista...), credo di aver perso qualche anno di vita solo perché in passato ho usato pc ben peggiori :mad:




Infatti non si vede proprio benissimo, però va molto meglio rispetto alla frequenza standard di 3.4 Ghz, dove invece tende a bloccarsi del tutto con frequenti re-buffering. :muro:

Comunque installando una scheda video AGP migliore, il problema dovrebbe risolversi ;)

Mi pare che comunque esitino profili diversi con cui si possono codificare i video, per esempio le nvidia serie 400 decodificavano i video sino a 1080p/30 fps ma non quelli a 60 fps, il cui supporto venne introdotto con le Fermi... meglio che ti assicuri che non compri qualcosa di inutile che magari manco supporta in hardware gli attuali video codificati in youtube :)
(non c'è solo la differenza 30/60 fps, ma non conosco in dettaglio la questione)

Falcoblu
22-02-2017, 11:00
Di Firefox ogni tanto provo la Nightly, è migliorato tanto ma ancora si ingolfa un po' troppo per i miei gusti, immagino che quando avranno completato il multiprocesso e sostituito il rendering engine con quello nuovo andrà molto meglio, sarà da vedere ( a costo di perdere le vecchie estensioni che saranno incompatibili, ma tant'è...).

È la versione di Fireofx che ho attualmente installata ,anche sullo smartphone, tablet , ecc.. e per quanto mi riguarda non ho riscontrato differenze rispetto a slimjet in termini di velocità nella navigazione o quant' altro.

Tra l' altro utilizzo anche la sincronizzazione che per me è essenziale con account Firefox e non ho problemi neanche in questo senso , compresa la privacy.

:)

TheZioFede
22-02-2017, 12:21
Capisco, io riscontro una percettibile differenza tra firefox e chrome a vantaggio di quest'ultimo, sia il desktop che android, non ho mai usato slimjet.

È probabile che con hardware carrozzato la differenza sia minima.

tallines
22-02-2017, 14:28
Magari poi si abitua e lancia il pentium IV fuori dalla finestra :sofico:
:asd:
Comuque il non usare il pc vecchio era un po' un'iperbole, ache se sicuramente lo userei molto di meno (per carità da un certo punto di vista...), credo di aver perso qualche anno di vita solo perché in passato ho usato pc ben peggiori
Se io dovessi avere un pc fisso vecchietto e un portatile nuovo, come ce l' ha gaetano, il pc vecchio, sparisce in un battibaleno, cosa lo tengo a fare ? :)

Gaetano77
23-02-2017, 01:56
[...] Mi pare che comunque esitino profili diversi con cui si possono codificare i video, per esempio le nvidia serie 400 decodificavano i video sino a 1080p/30 fps ma non quelli a 60 fps, il cui supporto venne introdotto con le Fermi... meglio che ti assicuri che non compri qualcosa di inutile che magari manco supporta in hardware gli attuali video codificati in youtube :)
(non c'è solo la differenza 30/60 fps, ma non conosco in dettaglio la questione)

Esatto! :mano:
Infatti sto cercando di informarsi bene prima dell'acquisto, anche perchè queste vecchie schede AGP sono anche abbastanza care! :rolleyes:
Da quello che ho capito, le Radeon HD serie 4000 dovrebbero riuscire a decodificare sicuramente i video in streaming fino a 1080p@30 fps grazie all'UVD2, cioè una versione migliorata del chip di decodifica hardware di AMD.
Proprio qualche settimana fa su un altro forum un utente ha confermato che con un Pentium D 3.4 Ghz e una scheda video HD4670 AGP riesce a vedere benissimo questi filmati a 1080p su YouTube, anche a tutto schermo.
Mi viene però il dubbio per i video a 60 fps :confused:
Si parla comunque sempre di decodifica in H.264, perchè all'epoca di queste schede il codec VP9 ancora non esisteva ed è stato supportato a livello hardware soltanto nelle ultimissime schede PCI-Express un paio d'anni fa.
Perciò dovrei sempre continuare ad utilizzare l'estensione h264ify che si vede nell'immagine con il simbolo "h". :O

Capisco, io riscontro una percettibile differenza tra firefox e chrome a vantaggio di quest'ultimo, sia il desktop che android, non ho mai usato slimjet.

È probabile che con hardware carrozzato la differenza sia minima.

Si anch'io mi accorgo sempre che Chrome è nettamente più veloce di Firefox durante la navigazione, anche se c'è ancora RAM libera a sufficienza. :read:
In particolare Firefox indugia soprattutto nel caricamento dei contenuti multimediali, cioè immagini e video; per esempio durante il caricamento della chat di Facebook, le foto degli amici non appaiono subito, ma per qualche istante compare prima l'icona vuota e solo successivamente l'immagine; invece con Chrome questi piccoli lag non ci sono proprio.
Anche sul portatile con i5 c'è questa differenza tra i 2 browser, però in quel caso è proprio appena percettibile...

Slimjet risulta diciamo a metà strada tra Firefox e Chrome, cioè un po più lento di Chrome, ma comunque molto più veloce del browser di Mozilla.

Attualmente uno dei (pochi) vantaggi prestazionali di Firefox è che carica di meno la CPU durante lo scroll delle pagine web, quindi potrebbe essere appena più conveniente nei portatili per migliorare l'autonomia... :read:
Ovviamente parlo di notebook ben carrozzati a livello di memoria (>2 Gb) vista la pesantezza di questo browser nelle ultime versioni, altrimenti ci sarebbe un notevole rallentamento per il forte swap su disco :rolleyes:

:asd:

Se io dovessi avere un pc fisso vecchietto e un portatile nuovo, come ce l' ha gaetano, il pc vecchio, sparisce in un battibaleno, cosa lo tengo a fare ? :)

Vabbè...ma tu dici così forse perchè non sei appassionato di hardware e overclock! :)
Il vantaggio del PC fisso è proprio quello di poter cambiare senza difficoltà i vari componenti hardware e vedere che effetto fa sulle performance :cool:

Nel portatile invece la cosa è più complessa, poi tra l'altro il mio adesso è anche in garanzia, quindi mi guardo bene dal metterci mano! :rolleyes:
;)

Falcoblu
23-02-2017, 08:15
Si anch'io mi accorgo sempre che Chrome è nettamente più veloce di Firefox durante la navigazione, anche se c'è ancora RAM libera a sufficienza. :read:
In particolare Firefox indugia soprattutto nel caricamento dei contenuti multimediali, cioè immagini e video; per esempio durante il caricamento della chat di Facebook, le foto degli amici non appaiono subito, ma per qualche istante compare prima l'icona vuota e solo successivamente l'immagine; invece con Chrome questi piccoli lag non ci sono proprio.
Anche sul portatile con i5 c'è questa differenza tra i 2 browser, però in quel caso è proprio appena percettibile...

Slimjet risulta diciamo a metà strada tra Firefox e Chrome, cioè un po più lento di Chrome, ma comunque molto più veloce del browser di Mozilla.

Attualmente uno dei (pochi) vantaggi prestazionali di Firefox è che carica di meno la CPU durante lo scroll delle pagine web, quindi potrebbe essere appena più conveniente nei portatili per migliorare l'autonomia... :read:
Ovviamente parlo di notebook ben carrozzati a livello di memoria (>2 Gb) vista la pesantezza di questo browser nelle ultime versioni, altrimenti ci sarebbe un notevole rallentamento per il forte swap su disco :rolleyes:

Io tutta questa differenza prestazionale non la vedo , i due browser entrambi con Ublock hanno più o meno lo stesso funzionamento prestazionalmente parlando , sia sul pc desktop (X99) che sul portatile, anche questo molto ben carozzato.

In compenso Firefox è molto più personalizzabile già di default rispetto a Chrome ma sopratutto è open source che significa non poco a livello di privacy , inoltre c'è da considerare che il MT in Firefox non è ancora interamente implementato (nella Nightly c'è già ma ancora appunto è in una fase iniziale..) e quant' altro incluso il discorso sandbox.

:)

TheZioFede
23-02-2017, 08:26
Non credo sia un questione di RAM come detto sopra comunque, anche perché con molte schede Firefox ne usa meno per il semplice fatto che genera pochi processi (anche se in avvio come si vede nella prima pagina Chrom* ne usa di meno, ma basta aprire qualche scheda per invertire la situazione).
Se per esempio però si imposta Firefox per usarne in quantità come Chrome, allora l'uso della RAM schizza alle stelle e supera senza problemi Chrome ( spero migliorino la situazione prima di attivare il multiprocesso "completo" tipo chrome).

Comunque la maggior parte delle persone condividono che Chrome sia ben più scattante di Firefox, non è solo una mia sensazione eh.
Poi ovvio Firefox è più privacy oriented, ma hanno fatto anche loro dei scivoloni con cose tipo pocket e la pubblicità sulle miniature nelle nuove schede...

tallines
23-02-2017, 13:20
Vabbè...ma tu dici così forse perchè non sei appassionato di hardware e overclock! :)
Di hardware si, di overclock no.......mai fatto.......:)
Il vantaggio del PC fisso è proprio quello di poter cambiare senza difficoltà i vari componenti hardware e vedere che effetto fa sulle performance :cool:

Nel portatile invece la cosa è più complessa, poi tra l'altro il mio adesso è anche in garanzia, quindi mi guardo bene dal metterci mano! :rolleyes:
;)
Proprio perchè è ancora in garanzia, sarebbe meglio usarlo, cosi se si rompe adesso che è in garanzia è una cosa.....se si rompe quando la garanzia non c'è più..........vedi un pò tu :)

Ehhh......allora perchè hai acquistato il portatile ?

Non potevi aggiornare l' hardware del pc fisso ? ;)

Gaetano77
23-02-2017, 22:45
Io tutta questa differenza prestazionale non la vedo , i due browser entrambi con Ublock hanno più o meno lo stesso funzionamento prestazionalmente parlando , sia sul pc desktop (X99) che sul portatile, anche questo molto ben carozzato.

In compenso Firefox è molto più personalizzabile già di default rispetto a Chrome ma sopratutto è open source che significa non poco a livello di privacy , inoltre c'è da considerare che il MT in Firefox non è ancora interamente implementato (nella Nightly c'è già ma ancora appunto è in una fase iniziale..) e quant' altro incluso il discorso sandbox.

:)

Infatti parlavo dell'aspetto prestazionale... :)

Se facciamo considerazioni più generali, Firefox è sicuramente preferibile per la migliore salvaguardia della privacy, per la possibilità più ampia di personalizzazione (non tanto dell'interfaccia grafica, ma di molte impostazioni) e poi appunto perchè è open source.
Però finchè gli sviluppatori non miglioreranno la gestione della memoria, non penso che lo prenderò in considerazione! :O

Comunque tornando sull'aspetto delle performance, soltanto su Windows 7/10 ho riscontrato questa lentezza del browser di Mozilla, infatti un po di tempo fa installai sul Pentium 4 Lubuntu 16.10 e in quel caso è tutta un'altra musica! :read:
Firefox infatti è sempre pesante sulla RAM, ma su quel sistema operativo risulta curiosamente molto scattante e veloce, grosso modo a livello di SRWare Iron; addirittura su YouTube è possibile riprodurre i video a 720p senza nessun lag o rallentamento con CPU al massimo al 60-70% :eek: :eek:

https://s18.postimg.org/ajyuz051l/screen3.png (https://postimg.org/image/6au4wu1s5/)

Di hardware si, di overclock no.......mai fatto.......:)

Proprio perchè è ancora in garanzia, sarebbe meglio usarlo, cosi se si rompe adesso che è in garanzia è una cosa.....se si rompe quando la garanzia non c'è più..........vedi un pò tu :)

Ehhh......allora perchè hai acquistato il portatile ?

Non potevi aggiornare l' hardware del pc fisso ? ;)

La storia è un po lunga... :sofico:

Il notebook lo abbiamo comprato perchè mia madre, essendo insegnante, aveva diritto al "famoso" bonus da 500€, però il negozio convenzionato vendeva soltanto portatili e PC pre-assemblati, non componenti hardware singoli, cioè schede madri, processori...ecc. :)

Poi avendo a casa già il PC fisso...

TheZioFede
24-02-2017, 07:14
Beh probabilmente è legato al fatto che lubuntu di per se è più leggero sulla cpu e firefox ha più possibilità di manovra, il problema è che su GNU/Linux l'accelerazione hardware non sempre è presente.
Su Firefox sono sicuro che non c'è, ogni volta che hanno provato ad attivarla saltavano fuori bug su bug, non ho idea di come sia la situazione su Chrome...

(Che poi se non serviva la portabilità io avrei presso il fisso :D)

tallines
26-02-2017, 12:54
La storia è un po lunga... :sofico:

Il notebook lo abbiamo comprato perchè mia madre, essendo insegnante, aveva diritto al "famoso" bonus da 500€, però il negozio convenzionato vendeva soltanto portatili e PC pre-assemblati, non componenti hardware singoli, cioè schede madri, processori...ecc. :)

Poi avendo a casa già il PC fisso...
Ahh ok :)

Forse risolvi il problema che hai, acquistando come hai già detto, una scheda video più performante, però io l' acquisterei nuova, non usata, poi........:)

TheZioFede
27-02-2017, 08:37
dubito che trovi una scheda nuova compatibile con la sua configurazione eh, poi magari mi sbaglio

Gaetano77
28-02-2017, 21:41
Ahh ok :)

Forse risolvi il problema che hai, acquistando come hai già detto, una scheda video più performante, però io l' acquisterei nuova, non usata, poi........:)


dubito che trovi una scheda nuova compatibile con la sua configurazione eh, poi magari mi sbaglio

Qualche scheda video nuova AGP si trova ancora in vendita on-line, ma a prezzi proprio stratosferici :muro: quindi conviene prenderla usata visto che stiamo parlando di un vecchio PC :)

tallines
01-03-2017, 11:55
Qualche scheda video nuova AGP si trova ancora in vendita on-line, ma a prezzi proprio stratosferici :muro: quindi conviene prenderla usata visto che stiamo parlando di un vecchio PC :)
Allora comprala di seconda mano si :)

Nel frattempo........è uscita la prima versione di Slimjet anche per Mac OS, installata su Windows, appena mi è arrivato il messaggio, all' apertura del browser Slimjet ovviamente, oggi 01 Marzo 2017 :)

ma volevo chiedere: a voi vi avvertono quando escono le nuove versioni :sofico:

13.0.5.0 (2/28/17)

First release for Mac OS X.


https://s28.postimg.org/x1pvfrzqx/Immagine.png (https://postimg.org/image/x1pvfrzqx/)

Falcoblu
02-03-2017, 17:33
Nuova versione rilasciata:

13.0.6.0 (3/1/17)

Fix bug about dedicated search box.


:)

tornado89
02-03-2017, 18:30
In Chrome quando si apre una nuova scheda ci si ritrova il menu di google a destra, si puo fare lo stesso anche con questo browser? magari con qualche estensione?

tallines
03-03-2017, 20:43
Nuova versione rilasciata:
13.0.6.0 (3/1/17)

Fix bug about dedicated search box.

:)
Neanche finito di postare l' aggiornamento che mi è arrivato.......tengono in continuo aggiornamento il browser, bravi :)
In Chrome quando si apre una nuova scheda ci si ritrova il menu di google a destra, si puo fare lo stesso anche con questo browser? magari con qualche estensione?
Potrebbe venirti in aiuto Gaetano, che da quel che ho capito usa anche Chrome, io non lo uso da un pò :)

Gaetano77
07-03-2017, 03:14
In Chrome quando si apre una nuova scheda ci si ritrova il menu di google a destra, si puo fare lo stesso anche con questo browser? magari con qualche estensione?


[...] Potrebbe venirti in aiuto Gaetano, che da quel che ho capito usa anche Chrome, io non lo uso da un pò :)


Cioè intendi il piccolo menù che consente per esempio di accedere velocemente alla Gmail?

Credo che non si possa fare nulla perchè si tratta di una caretteristica specifica delle schede del browser di Google! :read:

Comunque potresti anche aggirare il problema impostando come pagina inziale di Slimjet quella di Google, perchè in alto c'è un menù con tutti i link ai siti web correlati (Gmail, Google Drive, YouTube, ecc.) ;)

tornado89
07-03-2017, 09:37
Ecco si intendevo proprio quello, piu che come pagina iniziale la vorrei fissa nella nuova scheda, mi sembra piu comoda e rapida, ora invece devo fare nuova scheda e poi cliccare sul tasto home per andare su google... Vabbe mi abituerò :asd:

tallines
09-03-2017, 19:45
Comunque potresti anche aggirare il problema impostando come pagina inziale di Slimjet quella di Google, perchè in alto c'è un menù con tutti i link ai siti web correlati (Gmail, Google Drive, YouTube, ecc.) ;)
Sarebbe.......quando viene installato SlimJet, le voci che si trovano nella Barra dei Preferiti ?

Se intendi questi, li ho cancellati tutti.......

tornado89
11-03-2017, 10:43
Ma voi se andare su questo sito: http://www.speedtest.net/it/ il test dell'ADSL ve lo fa? A me la pagina rimane nera con solo le scritte in alto e in basso, ma nel mezzo non esce l'immagine per eseguire il test... con altri browser esce invece

tallines
11-03-2017, 14:13
Tornado, prova a togliere il blocco pubblicità su AdBlockPlus, l' icona rossa tonda, con all' interno la mano bianca .

tornado89
11-03-2017, 15:24
Tornado, prova a togliere il blocco pubblicità su AdBlockPlus, l' icona rossa tonda, con all' interno la mano bianca .

Ok ora va :D

tallines
11-03-2017, 16:45
Ok ora va :D
Super http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Però non so quante volte devo disabilitarlo AdBLockPlus, in vari siti......

Allora le cose sono due:

- 1 o è cosi forte che blocca tutto

- 2 o sempre più siti si organizzano....e avvertendone la presenza ti bloccano, mahhh........

bobo779256
12-03-2017, 09:54
Il bello è che lo fa solo con speedtest/it
Se si prende quello generale funziona senza disabilitare il blocco pubblicità

[edit] no, funziona ma si vedono le pubblicità, a 'sto punto... boh!!

tallines
12-03-2017, 13:38
Il bello è che lo fa solo con speedtest/it
Se si prende quello generale funziona senza disabilitare il blocco pubblicità
Cosi intendi per quello generale ?
[edit] no, funziona ma si vedono le pubblicità, a 'sto punto... boh!!
Disattivando AdBlockPLus si vedono le pubblicità, lo fanno disattivare per quello alcuni siti, alcuni........

wojar
12-03-2017, 15:22
Dopo varie prove, ho disabilitato l'adblock integrato in FlashPeak ed ho installato uBlock Origin che trovo migliore. Il browser è buono ma purtroppo non mi permette l'accesso al sito della mia banca (anche disabilitando l'adblocker). Ultimamente sto provando Opera Developer (ottima la VPN :D ) e Yandex (sembra molto interessante).

@ tallines, ciao!

bobo779256
12-03-2017, 16:57
Cosi intendi per quello generale ?

Disattivando AdBlockPLus si vedono le pubblicità, lo fanno disattivare per quello alcuni siti, alcuni........

Per generale intendo quello senza /it, in inglese, cioè http://www.speedtest.net/

Il blocco pubblicità è sempre attivo, nel link /.it non vedo le pubblicità ma neanche il test, nel link .net vedo entrambi

Slimjet ce l'ho in versione portable

bobo779256
12-03-2017, 17:30
Portable... ho provato a riscaricare l'ultima portable e sostituire completamente la versione che avevo su, la pubblicità ora la blocca e funziona il test in tutte le lingue

Ma penso che speedtest si stia aggiornando, facendo una ricerca mi ha aperto un link 'beta.speedtest.net' che non richiede flash, vedremo...

Gaetano77
13-03-2017, 20:27
Dopo varie prove, ho disabilitato l'adblock integrato in FlashPeak ed ho installato uBlock Origin che trovo migliore. Il browser è buono ma purtroppo non mi permette l'accesso al sito della mia banca (anche disabilitando l'adblocker). Ultimamente sto provando Opera Developer (ottima la VPN :D ) e Yandex (sembra molto interessante).


Ciao ;) è strano che Slimjet abbia problemi di accesso ai siti web :confused: siccome il motore di rendering su cui è basato (Blink) è quello attualmente più seguito dagli sviluppatori...in pratica quasi una specie di standard!

Hai l'ultima versione di Slimjet? :read:

Comunque se decidi di passare ad un altro browser, consiglierei sicuramente Chrome o SRWare Iron, che risultano molto veloci durante la navigazione e sono anche leggeri per quanto riguarda l'impatto sulle risorse hardware del PC, come puoi vedere dai test che ho effettuato al post n.1 di questo thread. :read:

Opera presenta questa feature interessante del servizio VPN gratuito, ma a parte ciò è un browser molto pesante e richiede hardware performante per funzionare in maniera ottimale ;)

wojar
13-03-2017, 23:10
Ciao ;) è strano che Slimjet abbia problemi di accesso ai siti web :confused: siccome il motore di rendering su cui è basato (Blink) è quello attualmente più seguito dagli sviluppatori...in pratica quasi una specie di standard!

Hai l'ultima versione di Slimjet? :read:

Comunque se decidi di passare ad un altro browser, consiglierei sicuramente Chrome o SRWare Iron, che risultano molto veloci durante la navigazione e sono anche leggeri per quanto riguarda l'impatto sulle risorse hardware del PC, come puoi vedere dai test che ho effettuato al post n.1 di questo thread. :read:

Opera presenta questa feature interessante del servizio VPN gratuito, ma a parte ciò è un browser molto pesante e richiede hardware performante per funzionare in maniera ottimale ;)

Slimjet l'ho ancora sul portatile (ovviamente l'ultima versione) è il problema rimane, cosa che non si verifica con altri browser.
Ho provato sia Chrome che Iron ma continuo a preferire Yandex ed Opera che si sono sempre dimostrati veloci (ho un discreto hardware, niente di estremo). Onestamente non ho trovato un browser che superi nettamente gli altri, la mia preferenza va su dei dettagli che possono essere soggettivi (sicurezza a parte).

tallines
17-03-2017, 13:09
Dopo varie prove, ho disabilitato l'adblock integrato in FlashPeak ed ho installato uBlock Origin che trovo migliore. Il browser è buono ma purtroppo non mi permette l'accesso al sito della mia banca (anche disabilitando l'adblocker). Ultimamente sto provando Opera Developer (ottima la VPN :D ) e Yandex (sembra molto interessante).

@ tallines, ciao!
Ciao wojmar dove eri finito, ben ritrovato :cincin: :mano:

Sai che...ho provato a disattivare AdblockPLus di Slimjet e ho installato l' estensione di uBlock Origin prendendola nel sito di Chrome e molti siti tipo quello di aranzù :p adesso entrando con attivato UBlock origin non mi blocca :sofico:

Mentre prima con AdBlockPlus attivato, appena entrato nel sito mi intercettava e mi diceva che dovevo disattivarlo......se volevo......

Quindi meglio uBlock, anche se in alcuni siti è cosi forte uBloc...che addirittura non fa vedere neanche le immagini :eek:

Nel senso se un utente per esempio va in un sito per vedere una guida con delle immagini, può capitare che veda solo la parte scritta, senza le immagini o se va in un sito xy dove c'è sempre la parte scritta con delle immagini postate per far vedere l' argomento che viene trattato nel sito , queste non vengono visualizzate .

Cioè sembra che in alcuni siti, per uBlock le immagini siano delle pubblicità...........:)

Per quanto riguarda l' accesso ai siti, con AdBlockPlus mai avuto problemi, al limite come detto una volta entrato, appare il messaggio dove dice che ....se non viene disabilitato AdBlockPlus non si può vedere quello che c'è scritto nel sito in cui si è entrati .

wojar
17-03-2017, 13:41
Ciao wojmar dove eri finito, ben ritrovato :cincin: :mano:

Sai che...ho provato a disattivare AdblockPLus di Slimjet e ho installato l' estensione di uBlock Origin prendendola nel sito di Chrome e molti siti tipo quello di aranzù :p adesso entrando con attivato UBlock origin non mi blocca :sofico:

Mentre prima con AdBlockPlus attivato, appena entrato nel sito mi intercettava e mi diceva che dovevo disattivarlo......se volevo......

Quindi meglio uBlock, anche se in alcuni siti è cosi forte uBloc...che addirittura non fa vedere neanche le immagini :eek:

Nel senso se un utente per esempio va in un sito per vedere una guida con delle immagini, può capitare che veda solo la parte scritta, senza le immagini o se va in un sito xy dove c'è sempre la parte scritta con delle immagini postate per far vedere l' argomento che viene trattato nel sito , queste non vengono visualizzate .

Cioè sembra che in alcuni siti, per uBlock le immagini siano delle pubblicità...........:)

Per quanto riguarda l' accesso ai siti, con AdBlockPlus mai avuto problemi, al limite come detto una volta entrato, appare il messaggio dove dice che ....se non viene disabilitato AdBlockPlus non si può vedere quello che c'è scritto nel sito in cui si è entrati .

Il mio problema (si presenta solo con il sito della mia banca :mad: ) si verifica anche disabilitando AdBlock e/o uBlock Origin. Quando vado ad inserire le mie credenziali mi si dovrebbe aprire una pagina popup invece Slimjet mi riporta di nuovo alla pagina iniziale. Questo avviene solo con questo browser (da quando ho lasciato Maxthon ne ho provati veramente tanti..per questo motivo ero scomparso :D ).

tallines
17-03-2017, 19:37
Il mio problema (si presenta solo con il sito della mia banca :mad: ) si verifica anche disabilitando AdBlock e/o uBlock Origin. Quando vado ad inserire le mie credenziali mi si dovrebbe aprire una pagina popup invece Slimjet mi riporta di nuovo alla pagina iniziale.
Questo avviene solo con questo browser
Strano.......a me non da questi problemi Slimjet, praticamente con nessun sito aprte i blocchi in qualche sito, con AdBlockPlus .

Ma tu hai detto che sta usando Slimjet portable............prova a installarlo, io uso la versione installer
(da quando ho lasciato Maxthon ne ho provati veramente tanti..per questo motivo ero scomparso :D ).
Prima eravamo di là ricordi :cincin: adesso siamo emigrati tutti e due da maxthon :asd: :asd:

Gaetano77
20-03-2017, 17:41
Rilasciata la versione 13.0.8.0 di Slimjet (18 Marzo 2017) :read:

Nel changelog si legge:

- Add support for external codec libraries (h.264, aac and mp3) on Linux and Mac.

In pratica sui sistemi operativi citati (Linux e Mac) viene aggiunto il supporto per librerie esterne di alcuni codec audio-video, mentre per gli utenti di Windows non cambia nulla... ;)

tallines
20-03-2017, 19:08
Ecco perchè forse questo giro non mi è apparso l' avviso :)

Grazie gaetano della info .

Gaetano77
20-03-2017, 20:59
Ecco perchè forse questo giro non mi è apparso l' avviso :)

Grazie gaetano della info .

Prego...di nulla! :) :cincin:

Si...è probabile che agli utenti di Windows l'aggiornamento non venga proprio proposto. :O

limpid-sky
25-03-2017, 16:14
C'è modo di ingrandire un po la dimensione del font per i menu e i bookmark?
Lo stesso difetto ha chrome che ha deciso di sfocare anche i menù che però si possono risolvere aggiungendo --disable-directwrite-for-ui alla fine del link per eseguire slimjet.

Voglio ingrandire un po il carattere dei bookmark e dei menù ma le varie estensioni ingrandiscono e personalizzano solo il testo delle pagine web.
grazie.

tallines
25-03-2017, 17:18
Prego...di nulla! :) :cincin:
:)
Si...è probabile che agli utenti di Windows l'aggiornamento non venga proprio proposto. :O
Siamo sicuri al 100% o........:O ?

Nel senso sicuro sicuro che.....:rotfl: :rotfl: mi sa che ti sei salvato in corner dicendo > è probabile :rotfl: :rotfl:

https://s23.postimg.org/hw7qzhjvr/Immagine.png (https://postimg.org/image/hw7qzhjvr/)

happysurf
25-03-2017, 17:26
C'è modo di ingrandire un po la dimensione del font per i menu e i bookmark?
Lo stesso difetto ha chrome che ha deciso di sfocare anche i menù che però si possono risolvere aggiungendo --disable-directwrite-for-ui alla fine del link per eseguire slimjet.

Voglio ingrandire un po il carattere dei bookmark e dei menù ma le varie estensioni ingrandiscono e personalizzano solo il testo delle pagine web.
grazie.
Hai assolutamente ragione, questo è un problema comune a tutti i browser eccetto Firefox (per ora) e Vivaldi dove gli sviluppatori hanno risolto brillantemente il problema attraverso lo zoom dell'interfaccia selezionabile a piacere.
In questo modo l'utente che non ha una vista perfetta o ha il monitor ad una risoluzione FHD magari da 15" può trovare con facilità la giusta dimensione del font.

Per gli altri browser come SlimJet devi andare a modificare le Opzioni direttamente nel S.O. > Pannello di Controllo > Personalizzazione > Colore e Aspetto Finestre > Impostazioni Avanzate dell'Aspetto > Cliccare sulla Finestra Testo del Messaggio e cambiarlo da 9 a 10 o più.

Questo è il procedimento per XP e W7.
Per W10 è simile.

fasteagle
25-03-2017, 18:02
Ho appena visto che è ripreso il supporto di sjet per xp (Portable version 2017-02-7) e vorrei ri-provarlo, visto che nell'ultimo periodo ho usato linux sul vecchio notebook. Mi chiedevo a quali pericoli si va incontro ad usare un browser web che è aggiornato ma su un SO che non lo è (mi pare dal 2014).

tallines
26-03-2017, 19:04
C'è modo di ingrandire un po la dimensione del font per i menu e i bookmark?
Lo stesso difetto ha chrome che ha deciso di sfocare anche i menù che però si possono risolvere aggiungendo --disable-directwrite-for-ui alla fine del link per eseguire slimjet.

Voglio ingrandire un po il carattere dei bookmark e dei menù ma le varie estensioni ingrandiscono e personalizzano solo il testo delle pagine web.
grazie.
Che SO usi ?

Come detto da happysurf, per fare quello che chiedi, bisogna andare tramite il Pannello di controllo .

Gaetano77
27-03-2017, 02:42
C'è modo di ingrandire un po la dimensione del font per i menu e i bookmark?
Lo stesso difetto ha chrome che ha deciso di sfocare anche i menù che però si possono risolvere aggiungendo --disable-directwrite-for-ui alla fine del link per eseguire slimjet.

L'opzione per disabilitare il Direct Write in effetti esisteva nella pagina delle funzioni sperimentali di Chrome:

chrome://flags

nelle scorse release del browser, ma è stata rimossa a partire dalla versione 52, uscita a giugno scorso: :muro:

https://productforums.google.com/forum/#!topic/chrome/CFttpwTyxBw

Comunque sul mio PC in firma non ho notato questa sfocatura dei menù di Chrome (sto scrivendo dall'ultima versione 57), però potrebbe anche essere che risalta di più solo con particolari driver/schede video ;)


Ho appena visto che è ripreso il supporto di sjet per xp (Portable version 2017-02-7) e vorrei ri-provarlo, visto che nell'ultimo periodo ho usato linux sul vecchio notebook. Mi chiedevo a quali pericoli si va incontro ad usare un browser web che è aggiornato ma su un SO che non lo è (mi pare dal 2014).

Ciao, in effetti Slimjet è uno dei pochissimi browser web che ancora viene supportato su Windows XP :cool: anche se ciò vale soltanto per la vecchia serie 10, basata su Chromium 50 :read:

Ovviamente se possibile, sarebbe meglio aggiornare il PC a Windows 7/8.1/10, cioè uno dei sistemi operativi Microsoft attualmente supportati, siccome le falle di sicurezza di Windows XP non vengono più corrette già da Aprile 2014! :read:

Comunque se si tratta di un computer ad uso privato in cui non risiedono dati sensibili, non si corrono poi rischi molto gravi su internet a patto di utilizzare un antivirus aggiornato (ad esempio l'ottimo Avast) e, cosa più importante, facendo sempre attenzione ai siti web che si visitano.

Per migliorare il livello di sicurezza on line, consiglio anche di non salvare mai le password nel browser, non utilizzare client obsoleti per la posta elettronica (come ad esempio Outlook Express), disabilitare la sincronizzazione automatica dell'orologio di sistema e in generale qualsiasi possibilità di accesso alla rete da parte dei programmi installati ;)

tallines
28-03-2017, 11:53
L'opzione per disabilitare il Direct Write in effetti esisteva nella pagina delle funzioni sperimentali di Chrome:

chrome://flags

nelle scorse release del browser, ma è stata rimossa a partire dalla versione 52, uscita a giugno scorso: :muro:

https://productforums.google.com/forum/#!topic/chrome/CFttpwTyxBw

Comunque sul mio PC in firma non ho notato questa sfocatura dei menù di Chrome (sto scrivendo dall'ultima versione 57), però potrebbe anche essere che risalta di più solo con particolari driver/schede video
Se limpid-sky rispodesse alla domanda > che SO utilizzi ?

sapremmo aiutarlo meglio :) , soprattutto se usa W10 .

limpid-sky
28-03-2017, 13:45
Se limpid-sky rispodesse alla domanda > che SO utilizzi ?

sapremmo aiutarlo meglio :) , soprattutto se usa W10 .

Salve, uso win7 ultimate e la soluzione proposta ha migliorato un po la situazione. Grazie a tutti.
Ho aumentato solo la dimensione lasciando il font standard.
Anche se ingrandisce tutto il sistema operativo mi basta creare dei profili adhoc.
Ho un santech con 1600x900 di risoluzionee e 15.6 pollici e inutile a dirsi non ho problemi con versioni precedenti a quella di chrome segnalata dove si poteva disabilitare il flag e con versioni datate di firefox.

Mi danno fastidio i cambiamenti senza preavviso e soprattutto imposti :P
(mi da fastidio anche la barra degli indirizzi di firefox con i caratteri diventati piccoli ma qui siamo off-topic e approfondirò altrove....happysurf e la sua megaguida megamanna :sofico: )

tallines
28-03-2017, 13:57
Salve, uso win7 ultimate e la soluzione proposta ha migliorato un po la situazione. Grazie a tutti.
Ho aumentato solo la dimensione lasciando il font standard.
Anche se ingrandisce tutto il sistema operativo mi basta creare dei profili adhoc.
Ok .
Ho un santech con 1600x900 di risoluzionee e 15.6 pollici e inutile a dirsi non ho problemi con versioni precedenti a quella di chrome segnalata dove si poteva disabilitare il flag e con versioni datate di firefox.
Bene .

Mi danno fastidio i cambiamenti senza preavviso e soprattutto imposti :P
Mi sa che non sei l' unico :)
(mi da fastidio anche la barra degli indirizzi di firefox con i caratteri diventati piccoli ma qui siamo off-topic e approfondirò altrove....happysurf e la sua megaguida megamanna :sofico: )
Non usare firefox........:)

Ma con Slimjet come ti trovi rispetto ad altri browser che utilizzi ?

tallines
07-04-2017, 10:52
Installato Slimjet 13.0.8.0 in W10 Creators Update, eccellente .

Però.......in Impostazioni - Gestisci motori di ricerca ............oltre a Google c' erano altri tre motori di ricerca, molto dubbi............

Ho fatto l' installazione di W10 e di SlimJet da zero ehhhhh, non in aggiornamento .

Questi tre motori di ricerca......uno era russo o greco.....uno non mi ricordo, l' altro era Mail.ru, anche questo russo, che è praticamente pericoloso, entrano virus a iosa.........tolti immediatamente tutti e tre i motori di ricerca .

tallines
07-04-2017, 20:30
Uscita la versione 13.0.9.0 il 6 aprile 2017

Fix issue with cash flow calculation tool on redfin.com

Hanno risolto un problema non da poco..........:rolleyes: :D

tallines
23-04-2017, 12:15
Devo dire che aver installato uBlock Origin su Slimjet da le sue soddisfazioni :)

Non che Adblock Plus non serva, ma entrando in determinati siti uBlock ti fa capire a cosa puoi andare in contro :)

anche se uBlock Origin è disattivato e Adblock Plus è attivato..........

https://s9.postimg.org/v1cnaxmcv/u_Block_Origin.png (https://postimg.org/image/9exmtwnsb/)

NB > entravo nel sito, solo ed esclusivamente per leggere un articolo, di certo non per scaricare software........

visto che i programmi, si scaricano sempre e solo dal sito della casa madre

pfist
27-04-2017, 09:37
C'è la versione 14.0.3.0 basato su Chromium 57?
C'è qualche estensione oppure qualche impostazione da regolare per la barra dei preferiti?
Io la tengo sul lato e con l'opzione "Nascondi automaticamente" ma quando clicco su un link rimane aperta e devo passarci col mouse sopra per chiuderla.

tallines
28-04-2017, 13:07
E' arrivata la versione di SlimJet 14.0.3.0 (basato su Chromium 57.0.2987.98) :)


https://s17.postimg.org/xkwnj7zkr/Slim_Jet_14.0.3.0_Chromium_57.png (https://postimg.org/image/xkwnj7zkr/)

Dalla versione 13.0.8.0 >

14.0.3.0 (4/26/17)

Fix bug associated with startup page.

14.0.2.0 (4/25/17)

Fix bug associated with canvas reading exception list.

14.0.1.0 (4/20/17)

Fixed a bug with portable version about storage location of user data.

14.0.0.0 (4/19/17)

Migrate to Chromium 57.
Added support for CSS grid layout

13.0
13.0.9.0 (4/6/17)

Fix issue with cash flow calculation tool on redfin.com


Ieri è uscita anche la versione 14.0.4.0 >

14.0.4.0 (4/27/17)

Fix bug associated with opening home page when openning a new window via program shortcut.

Quindi c'è stato un salto dalla versione 13 alla versione 14, basata quest' ultima su Chromium 57

Ottimo :)

@ pfist

mai avuto il problema di cui hai parlato, sia che la barra dei Preferiti fosse nascosta automaticamente in alto o a lato .

Scarica l' ultima versione di Slimjet, dal sito della casa madre, che è la 14.0.4.0

pfist
28-04-2017, 14:04
@ pfist

mai avuto il problema di cui hai parlato, sia che la barra dei Preferiti fosse nascosta automaticamente in alto o a lato .

Scarica l' ultima versione di Slimjet, dal sito della casa madre, che è la 14.0.4.0

Ok con la nuova versione 14.0.4.0 va bene, la barra dei preferiti si chiude.

tallines
29-04-2017, 12:25
Ok con la nuova versione 14.0.4.0 va bene, la barra dei preferiti si chiude.
Ottimo, bene che hai risolto .

Ho installato anch' io la versione 14.0.4.0, sopra la 14.0.3.0 .

tallines
05-05-2017, 19:02
Altra nuova versione di SlimJet :) la 14.0.5.0

14.0.5.0 (5/2/17)

Fix bug associated with opening startup page when starting Slimjet in incognito mode.
Fix bug: download youtube video button not visible when force flash player option is enabled.


https://s14.postimg.org/4e3h34byl/Slimjet_14.0.5.0.png (https://postimg.org/image/4e3h34byl/)

tallines
09-05-2017, 18:41
E avanti..........:p

E' uscita la nuova versione di FlaskPeak SlimJet, la 14.0.6.0

fresca di giornata :) , alias appena uscita, che tempismo, però..........:)

14.0

14.0.6.0 (5/9/17)

Fix bug: can't add more search engines to the search engine drop down menu.

Sono stato avvertito poco fa :)

https://s16.postimg.org/4y02sva4x/Slim_Jet_14.0.6.0.png (https://postimg.org/image/4y02sva4x/)

tallines
13-05-2017, 10:01
Per me quelli di Slimjet sono impazziti........:)

Uscita la nuova versione di SlimJet 14.0.7.0

14.0
14.0.7.0 (5/12/17)

Fix bug: update checker incorrectly downloads Windows version on Linux and Mac
Fix bug: iQiyi.com video playback

http://thumbnails102.imagebam.com/54838/697fe1548373077.jpg (http://www.imagebam.com/image/697fe1548373077)

Hack3rAttack
15-05-2017, 08:01
Vorrei provare questo browser che sembra intrigante, io adesso uso Iron browser e devo dire che mi trovo molto bene.

Consigliate la versione portable o standard ? Se dovessi usare la portable si integra bene con il sistema poi ? E per i futuri aggiornamenti è semplice fare upgrade ?
Grazie

tallines
15-05-2017, 19:35
Puoi usare la versione installer senza problemi :)

Per gli aggiornamenti, dovrebbero venirti segnalati, come da immagini postate, se lasci il segno di spunta alla voce >

Impostazioni - Aggiorna - Cerca automaticamente una nuova versione

io l' ho messa su > Ogni giorno .

Che SO usi ?

Comunque Slimjet non ha problemi con nessun SO .

Gaetano77
15-05-2017, 23:27
Vorrei provare questo browser che sembra intrigante, io adesso uso Iron browser e devo dire che mi trovo molto bene.

Consigliate la versione portable o standard ? Se dovessi usare la portable si integra bene con il sistema poi ? E per i futuri aggiornamenti è semplice fare upgrade ?
Grazie

Come ha detto giustamente tallines ;) Slimjet non dovrebbe avere problemi con nessun sistema operativo, infatti personalmente l'ho provato su Windows XP (versione 10.0.13.0), Windows 7 32-bit, Windows 10 64-bit e anche su Lubuntu 16.10 :cool:

Per quanto riguarda la versione più adatta, diciamo che in generale quella con installer ha il vantaggio di integrarsi meglio con il sistema operativo, però crea anche nuovi riferimenti nel registro di configurazione :rolleyes:

Perciò, se si vuole mantenere il registro pulito nel tempo, sarebbe meglio in generale utilizzare i software nella versione portable... :read:

Per il resto le funzionalità sono assolutamente identiche. :)

Comunque, come puoi vedere dalle tabelle dei test che ho pubblicato al post n.1, Slimjet e SRWare Iron sono attualmente tra i browser più leggeri in assoluto come impegno sulla memoria ;)

tallines
19-05-2017, 19:13
Avvertito un giorno in ritardo :O ma va bene lo stesso :)

Uscita la nuova versione di SlimJet 14.0.9.0

14.0
14.0.9.0 (5/18/17)

Fix bug: Can't set default browser under Linux
Fix bug: tab crash when playing some videos.
Fix bug: Can't launch on Mint 17.

https://s12.postimg.org/xhupyeuqh/Slim_Jet_14.0.9.0.png (https://postimg.org/image/xhupyeuqh/)

Un super supporto, da parte di questo browser, in costante miglioramento :)

hatch
23-05-2017, 07:56
ciao a tutti
Da qualche tempo quando clicco sull'autorizzazione dei cooke mi richiede di installare soundrad.
a questo punto non so piu' cosa fare
mi potette aiutare?
grazie

tallines
24-05-2017, 12:17
ciao a tutti
Da qualche tempo quando clicco sull'autorizzazione dei cooke mi richiede di installare soundrad.
a questo punto non so piu' cosa fare
mi potette aiutare?
grazie
Ciao, non installarlo, dovrebbe essere ......un' estensione, che non serve a nulla..........

optimus
02-06-2017, 10:35
Ragazzi buongiorno a tutti.....ho provato a scaricare l'ultima versione sul sito ma mi da sempre la stessa versione che ho tutt'ora installata, e cioè la 10.0.13.0 (basato su Chromium 50.0.2661.75) :mbe:
Quindi l'ho recuperata per altre vie ed ora provo ad installarla, sperando di risolvere alcuni problemi come Amazon ecc...
Vi aggiorno :sperem:

Edit non funziona l'ultima versione.....solo ora, leggendo meglio la prima pagina del thread, ho capito il perchè: uso XP :muro:

optimus
02-06-2017, 13:01
Ragazzi se potete aiutarmi: in sostanza con l'attuale slimjet installato mi trovo molto bene ma riscontro sempre l'annoso problema "La connessione non è privata".....inoltre su facebook non appaiono le immagini e video....Amazon riesco ad aprirlo ma praticamente incompleto!!!
Si può fare qualcosa?
Grazie

Su questo pc è installato microXP,

Intel Celeron D 330, 2666 MHz (20 x 133)....credo 64bit
Ram 1,5 giga

TheZioFede
02-06-2017, 13:08
l'unico browser recente e supportato su win xp è firefox 52 ESR, mi pare normale che un browser vecchio dia di questi problemi...

optimus
02-06-2017, 13:18
Eh già.....purtroppo Firefox 52 ESR è pesantissimo :muro:

TheZioFede
02-06-2017, 13:28
beh l'altra possibilità è installare sul pc una distro linux leggera come lubuntu su cui puoi usare chromium aggiornato (o sto flashpeak, non so se esiste su linux)...

usando xp nel 2017 vengono fuori questi limiti...

optimus
02-06-2017, 18:20
Ciao ZioFede, tempo fa le usavo alcune distro linux (lxde) ma per quello che mi serve questo pc ho dovuto per forza ritornare su windows.
In tutti i casi ho appena finito di installare Windows 7 ultimate ed ira effettivamente tutto funziona alla perfezione.....noto però una certa lentezza del browser che prima non avevo, anche ora che sto digitando non è più fluido come su XP :rolleyes: infatti il task manager mi da 100% utilizzo cpu!!!
Forse devo meglio configurare Slim....

tallines
02-06-2017, 18:24
Usando Xp o...microXp.....:)

@ optimus

Almeno ha il Sp3 questo microXp ?

Sarebbe meglio, come hai fatto, cambiare SO .

Su W7, l' ultima versione, che è la 14.0.11.0 uscita il 01 giugno 2017, va benissimo .

Chiaro che bisogna vedere anche che hardware ha il pc .

TheZioFede
02-06-2017, 18:38
Ciao ZioFede, tempo fa le usavo alcune distro linux (lxde) ma per quello che mi serve questo pc ho dovuto per forza ritornare su windows.
In tutti i casi ho appena finito di installare Windows 7 ultimate ed ira effettivamente tutto funziona alla perfezione.....noto però una certa lentezza del browser che prima non avevo, anche ora che sto digitando non è più fluido come su XP :rolleyes: infatti il task manager mi da 100% utilizzo cpu!!!
Forse devo meglio configurare Slim....

beh è normale, 7 è abbastanza pesante per quel processore... poi possibile che avendolo appena installato ci sia windows update in background che macina dati, secondo me ti conviene un dual boot con una distro linux per internet e windows (xp o 7 vedi te) per i programmi che girano solo lì

optimus
02-06-2017, 20:36
Usando Xp o...microXp.....:)

@ optimus

Almeno ha il Sp3 questo microXp ?

Sarebbe meglio, come hai fatto, cambiare SO .

Su W7, l' ultima versione, che è la 14.0.11.0 uscita il 01 giugno 2017, va benissimo .

Chiaro che bisogna vedere anche che hardware ha il pc .
Ciao tallines, microxp aveva l'sp3.....ripeto anche a me ora funziona bene ma è abbastanza scattoso!!
L'hw come dicevo sopra, è un Intel Celeron D 330, 2666 MHz (20 x 133) che correggo, è un 32 bit. Tam 1,5giga e scheda video integrata.

beh è normale, 7 è abbastanza pesante per quel processore... poi possibile che avendolo appena installato ci sia windows update in background che macina dati, secondo me ti conviene un dual boot con una distro linux per internet e windows (xp o 7 vedi te) per i programmi che girano solo lì
Ho appena fatto l'ugrade ma ancora non è perfetto....però ripeto, solo con slimjet in esecuzione :rolleyes:
Per il momento tengo tutto cosi com'è poi decido.
Devo riuscire ancora riuscire a metterlo in italiano....e devo ancora installare i driver della video, visto che non mi permette di cambiare risoluzione che è fissa ad 800x600 :muro:

optimus
03-06-2017, 01:43
Ragazzi aggiornamento :D aveva ragione ZioFede quando asseriva che c'era forse l'update in background che succhiavam ora tutto va mooolto meglio....avevi ragione anche tu tallines, il browser funziona alla grande.

Ora ho due problemi: ho installato anche la lingua ma non riesco ad abilitarla perchè ho le finestre troppo grandi e non riesco a cliccare dove dovrei, le ho provate tutte.....appunto colpa della scheda grafica (secondo problema) che non mi permette di cambiare risoluzione.....di default è impostato su 640x480 senza altre opzioni :muro:
Ho provato ad aggiornare il driver ma come al solito non trova nulla....ho provato anche sul sito Intel ma per win7 nisba!!!
Spero in un vostro aiuto.....proprio ora che c'eravamo quasi :(
Vi posto qualche foto di cpuid e lo screen delle impostazioni monitor...magari può servire!!

http://i37.photobucket.com/albums/e75/smanett/Untitled_zpsofcdisav.jpg
http://i37.photobucket.com/albums/e75/smanett/main_zpsamoiohhi.jpg
http://i37.photobucket.com/albums/e75/smanett/grafica_zpsjddgyshx.jpg

TheZioFede
03-06-2017, 06:52
beh manca gpu-z per conoscere la scheda video...
anche se magari ti da lo stesso risultato di cpu-z e dice che è sconosciuta...

nel caso prova ad andare in gestione dispositivi e posta l'ID Hardware della scheda video, dovremmo riuscire a risalire al modello forse

optimus
03-06-2017, 08:18
Gpu-z mi da questo

http://i37.photobucket.com/albums/e75/smanett/gpu_zps1xj6vt0v.jpg

TheZioFede
03-06-2017, 09:01
beh io ho trovato questi
https://downloadcenter.intel.com/download/9033/Intel-Graphics-Media-Accelerator-Driver-for-Windows-XP-exe-?product=81530

prova ad installarli in modalità win xp per vedere se li accetta...
(click destro sul file exe, tab compatibilità)

se non funziona prova con questi passaggi
http://techiesrahul.blogspot.it/2011/07/how-to-install-intel-82845g-graphics.html

optimus
03-06-2017, 09:32
Grazie dell'interesse Zio...ho fatto da me ed ora in gestione dispositivi ho la mia bella Intel(R) 82845G/GL/GE/PE/GV Graphics Controller :)
Finalmente leggo Italiano e fino ad ora tutto ok.....adesso posso personalizzarmi al meglio SlimJet ;)
A proposito, la cache è megliopersonalizzarla o la lascio cosi? Se si, cosa mi consigliate?
Grazie ancora ZioFede

TheZioFede
03-06-2017, 11:56
beh visto l'ultima epidemia di wannacry mi assicurerei di essere in pari con le patch di windows update :D

riguardo il browser non saprei, in genere diffido dei derivati di chromium per una semplice questione di aggiornamenti non al passo con l'ultima versione di chromium e assenza di source code, quindi ti tocca aspettare i consigli degli altri :D

optimus
03-06-2017, 13:25
ho ancora 3-4 Security Update in sospeso, mi sa che li faccio subito :D

tallines
03-06-2017, 16:05
Ragazzi aggiornamento :D aveva ragione ZioFede quando asseriva che c'era forse l'update in background che succhiavam ora tutto va mooolto meglio....avevi ragione anche tu tallines, il browser funziona alla grande.
Ottimo :)

In più hai risolto il problema dei driver .

Per la cache io non ho mai fatto niente e va come un treno :)

optimus
04-06-2017, 11:49
In tutti i casi a me non va proprio una scheggia, ma questo è dovuto anche dal mio hw non proprio performante :mc:
Devo dire però che ho provato IE 8 integrato ed andava veramente come una scheggia:eek: a proposito posso fare upgrade alla 11? Se si, come? ...........Firefox 53.0.3 praticamente inutilizzabile, troppo pesante e cpu sempre a 100!!!

TheZioFede
04-06-2017, 13:22
ie 11 dovrebbe proportelo in windows update... ma ormai anche quello è vecchio non so come stia messo con la compatibilità sui siti web...

tallines
04-06-2017, 17:12
In tutti i casi a me non va proprio una scheggia, ma questo è dovuto anche dal mio hw non proprio performante
Mi sembra strano che SlimJet con la tua configurazione hardware non vada molto veloce e IE8 si......a me succedeva il contrario IE8 lento, SlimJet veloce .

Per W7, puoi scaricarti IE11 dalla Microsoft e lo installi >

https://www.microsoft.com/it-it/download/Internet-Explorer-11-for-Windows-7-details.aspx

https://support.microsoft.com/it-it/help/18520/download-internet-explorer-11-offline-installer

@ TheZioFede

IE11 è l' ultima versione rilasciata di IE, integrata anche in Microsoft Edge, in W10 Creators Update .

TheZioFede
04-06-2017, 18:57
si so cosa è ie11, non mi pare di aver detto il contrario... che poi mica ho capito cosa intendi con " integrata anche in Microsoft Edge, in W10 Creators Update" visto che sono due cose separate...

ad ogni modo per forza di cose deve essere offerto anche su windows update, visto che è un aggiornamento di sicurezza e ie8-9-10 manco sono più supportati...

optimus
04-06-2017, 20:46
Allora, come dice Zio ie11 l'ho trovato nell'Update dopo averlo lanciato per scaricare la lingua Italiano (l'avevo reistallato ieri per altri motivi :cool: ), però mi trovo con 211 importanti updates (framework, sicurezza ecc...) e 49 optional( che poi sarebbero la maggior parte delle lingue) per circa 850 mega.....ma devo scaricarli veramente tutti?????:eekk:

TheZioFede
05-06-2017, 06:50
quelli importanti è meglio che li fai... gli optional li puoi ignorare :D

optimus
05-06-2017, 09:00
Maledetten :D temevo in una risposta del genere :muro:

tallines
05-06-2017, 11:25
si so cosa è ie11, non mi pare di aver detto il contrario...
Hai detto che IE11 è vecchio....se fosse tale la Microsoft non lo avrebbe integrato in Microsft Edge, poi....:)
che poi mica ho capito cosa intendi con " integrata anche in Microsoft Edge, in W10 Creators Update" visto che sono due cose separate...
Che per usare IE11, prima apri Edge e poi da Edge, apri IE11, non si può aprire direttamente, come si faceva di solito .

@ optimus

Fai gli update importanti, anche se bastava che ti scaricassi IE11 offline, senza usare WU .

TheZioFede
05-06-2017, 12:02
Maledetten :D temevo in una risposta del genere :muro:

Beh ti ho suggerito una distro linux anche per quello :stordita: , che poi sul web si trovano anche iso con gli aggiornamenti inclusi :fiufiu:

Hai detto che IE11 è vecchio....se fosse tale la Microsoft non lo avrebbe integrato in Microsft Edge, poi....:)

Che per usare IE11, prima apri Edge e poi da Edge, apri IE11, non si può aprire direttamente, come si faceva di solito .

@ optimus

Fai gli update importanti, anche se bastava che ti scaricassi IE11 offline, senza usare WU .

Si ho visto che c'è una voce nel menu di Edge che rimanda a IE11, per i vecchi siti specialmente in azieda... ma da lì a chiamarla "integrazione"...
IE11 si può lanciare anche dal menu start, si trova dentro la cartella Accessori Windows... Eh si per essere un browser IE11 è a tutti gli effetti vecchio, se non obsoleto.

optimus
05-06-2017, 12:51
So che potevo reperirlo gia con aggiornamenti ma questo é un disco che avevo pronto....ora però mi sto pendendo di non averlo scarocato ex-novo :muro:
PS quando tutto sarà finito, trovo ie11 aggiornato o lo trovo da qualche altra parte nei meandri di win7?
Devo aspettarmi altri aggiornamenti nel corso dell'utilizzo o posso bloccare definitivamente WU?

TheZioFede
05-06-2017, 13:33
beh l'icona la trovi sia nella barra in basso che nel menu start, non c'è da sbagliarsi... il punto è che anche ie11 ormai non so se è compatibile al 100% con i siti attuali, francamente ti suggerirei di usare chrome con l'estensione ublock origin per bloccare la pubblicità :D , ed eventualmente h264ify per i video di youtube

riguardo agli aggiornamenti, una volta che sei in pari, ci sono quelli che escono una volta al mese, scegli tu se impostarlo di farglieli installare automaticamente o semplicemente notificarti ogni volta che escono per installarli manualmente...

optimus
05-06-2017, 17:04
Zio a proposito dei video, rimasi stupito quando con ie8 trovandomi a guardare un video (no YouTube ecc...) mi apparve nel riquadro del video la scelta di vederlo a bassa qualità, quindi risposi di si e me lo fece vedere su win media player.....nonostante la bassa risoluzione si vedeva benissimo e sopratutto era finalmente fluido :confused:
Spero di poter attivare questa funzione anche in ie11 o altro browser (devo ancora decidere)....che ne pensi?

tallines
05-06-2017, 19:00
Si ho visto che c'è una voce nel menu di Edge che rimanda a IE11, per i vecchi siti specialmente in azieda... ma da lì a chiamarla "integrazione"...
Integrato, nel senso che si può aprire anche da Edge o al limite da Start, scrivendo in Cerca, Internet Explorer 11 :)

Se IE11 è vecchio, meglio se usa Slimjet, Chrome è pesantissimo..........

Però con IE8, optimus ha detto che i video erano molto fluidi..........:) figurati con IE11............

TheZioFede
05-06-2017, 19:19
Zio a proposito dei video, rimasi stupito quando con ie8 trovandomi a guardare un video (no YouTube ecc...) mi apparve nel riquadro del video la scelta di vederlo a bassa qualità, quindi risposi di si e me lo fece vedere su win media player.....nonostante la bassa risoluzione si vedeva benissimo e sopratutto era finalmente fluido :confused:
Spero di poter attivare questa funzione anche in ie11 o altro browser (devo ancora decidere)....che ne pensi?

Difficile sapere cosa intendi senza che metti il sito in questione... ma non vedo che problema dovrebbero esserci con ie11, supporta il plugin di windows media player, anche se sinceramente sono anni che non visito un sito che lo richiede :D

con browser più aggiornati non funziona di sicuro visto che non supportano più i plugin (chrom* e derivati/firefox/edge), a meno che non è un link che apre direttamente windows media player?

optimus
05-06-2017, 19:58
ie11 non me l'ha scaricato....ho provato come consilgiato da tallines per scaricarlo direttamente dal link ma mi dice "grazie per il download" e alla fine non scarica niente!!

TheZioFede
05-06-2017, 20:28
In che senso? Hai installato tutti gli aggiornamenti ed hai ancora IE8? Nel caso significa che ce ne sono altri da fare ancora :p

optimus
05-06-2017, 20:51
Credevo di averli installati tutti ma me ne ritrovo ancora altri 416 mega....è na palla al piede sto win7 con sti aggiornamenti!!! Tra l'altro so pure lenti :muro:
Li faccio prima di andare a nanna :read:

optimus
05-06-2017, 21:11
eheheh ho appena scoperto wsus.....tra un po lo provo, che sia la risoluzione?? :D

tallines
06-06-2017, 12:38
ie11 non me l'ha scaricato....ho provato come consilgiato da tallines per scaricarlo direttamente dal link ma mi dice "grazie per il download" e alla fine non scarica niente!!
Sei sicuro che il download non parte ?

O hai visto male, vai nel Download del browser che usi o c'è qualcosa che non va con il browser che usi, poi....:)

ho fatto la prova scaricando IE11 per W7 32 bit

https://s15.postimg.org/y01my9odj/image.png (https://postimg.org/image/y01my9odj/)IE11https://s14.postimg.org/h5dt0kfod/image.png (https://postimg.org/image/h5dt0kfod/)

optimus
06-06-2017, 14:19
Confermo, era ie 8 che non scaricava.....provato con firefox (azz mi occupa la cpu al 100% costantemente :mbe: ) e l'ho scaricato senza problemi!!
In tutti i casi ho due setup di ie11 (us-en e de-de) che ho trovato nella cartella wsus.....praticamente li cancello ;)

tallines
06-06-2017, 17:15
Confermo, era ie 8 che non scaricava.....provato con firefox (azz mi occupa la cpu al 100% costantemente :mbe: ) e l'ho scaricato senza problemi!!
Ok, bene :)
In tutti i casi ho due setup di ie11 (us-en e de-de) che ho trovato nella cartella wsus.....praticamente li cancello ;)
Si .

optimus
06-06-2017, 17:22
Che dire, questo ie11 è effettivamente un po più pesante dell'8, col quale mi trovavo bene se non per qualche bug!!!
La pagina Youtube ad esempio non riesce a caricarla e si blocca....:muro:
Provo nuovamente slimjet ma ormai ho perso le speranze di riuscire a navigare decentemente.....:muro:
Quasi quasi faccio un down a ie8 magari aggiornato!!! :D

optimus
06-06-2017, 18:01
Allora ragazzi, volevo chiedervi:
1) come si installa il plugin h264ify su ie11, cosi lo provo?? E soprattutto fa tutto da solo o devo spingerlo io?:D
Potrei optare anche per l'integrazione con Windows media player.....se si, come si fa?
2) come adblock cosa gli metto?

TheZioFede
07-06-2017, 10:18
h264ify è un'estensione per chrome, permette di forzare i video di youtube con il codec h.264 invece del vp9 che essendo più recende è accelerato da un numero ristretto di schede video
non ho idea quanto ie11 supporti i recenti standard html5 usati da youtube per la fruizione dei video, è anche possibile che il sito vada in fallback e visualizzi i video con flash, dovresti provare

come ho detto prima la questione "windows media player" è legata al sito, non è qualcosa che operi tu, ma se i video sono troppo pesanti da visualizzare potresti provare con un software come youtube-dl per scaricare i video e guardarli in locale con un player video, oppure usare un'estensione per firefox che faccia lo stesso lavoro (youtube-dl è a linea di comando se ricordo bene e richiede un minimo di "studio")

come blocker mi pare esista adblock plus per ie11 ma non so se è ancora aggiornato, oppure potresti usare le liste interne "protezione da monitoraggio", ma non uso ie11 abbastanza spesso da ricordarmi come si fa, dovresti cercare un po' su internet

francamente continuo a pensare che chrome con h264ify e ublock origin sia la soluzione migliore, poi fai te

optimus
07-06-2017, 14:06
Youtube-dl se non ricordo male lo usavo da riga di comando su linux...
Cmq li ho provati tutti.....firefox da scartare nella mia configurazione....slimjet va benino....chrome forse il migliore con il block inserito e h264ify forzato anche a 60fps, purtroppo anche cosi i video su youtube non sono fluidi, anzi non noto nessuna differenza!!
Per la navigazione più o meno vanno bene tutti (tranne FF che occupa costantemente la cpu) ma credo che opterò per chrome.
Per quei canali video che mi interessavano, sto usando dinuovo ie8 :D

TheZioFede
07-06-2017, 14:53
non so se è una buona idea tenerti ie8, visto che è una groviera lato sicurezza...
comunque c'è un'opzione su h264ify per disattivare i 60 fps mi pare

optimus
07-06-2017, 17:05
Sicuramente non è una buona idea....non mi crederai ma è veramente una scheggia nella navigazione (almeno sui siti che lo supportano ancora), anche sin dal primo momento che si lancia, parte a razzo.....ma perchè ie11 non ha fatto lo stesso?? :muro: :muro:

L'opzionein h264ify l'ho abilitata di proposito.....sia con o senza non migliora!!

TheZioFede
08-06-2017, 08:07
beh è un browser del 2008, testato sull'hardware dell'epoca, solo il fatto che non supporta molta roba del web moderno immagino che lo renda più leggero, ciò non significa che vale la pena usarlo...
con hardware vecchio come il tuo qualche sacrificio bisogna farlo comunque eh

optimus
08-06-2017, 18:46
hai perfettamente ragione Fede.....cmq sto usando con una certa soddisfazione chrome per la normale navigazione e devo dire che si è assestato decentemente e funziona molto bene.....naturalmente per i video in generale siti nel web non sono ancora del tutto soddisfatto ;)

Gaetano77
08-06-2017, 23:38
hai perfettamente ragione Fede.....cmq sto usando con una certa soddisfazione chrome per la normale navigazione e devo dire che si è assestato decentemente e funziona molto bene.....naturalmente per i video in generale siti nel web non sono ancora del tutto soddisfatto ;)

Noto con piacere che il mio thread ufficiale su Slimjet sta avendo ancora molto seguito! :D

Riguardo ai vari browser web:

- Firefox effettivamente è diventato molto pesante come impegno sulla RAM da quando ha abbracciato l'architettura multiprocesso (come si può vedere dai test che ho effettuato qualche tempo fa al post n.1) quindi funziona bene solo su hardware molto performante, altrimenti meglio ripiegare su altro :O

- Internet Explorer 8 è decisamente da scartare, in quanto obsoleto (risale a quasi 10 anni fa :eek: ) e incompatibile con molti siti web odierni, inoltre non supporta ancora lo standard l'HTML5, quindi su YouTube potrebbe funzionare soltanto tramite il Flash Player, ma da qualche mese la Google ha definitivamente rimosso la compatibilità con il plug-in di Adobe, che non viene più caricato neanche aggiungendo la stringa "&nohtml5=1" dopo l'URL :read:

- Slimjet e SRWare Iron rimangono sempre i browser più leggeri come utilizzo della RAM (vedere in proposito sempre i test al post n.1), ma Iron carica di meno la CPU su YouTube, quindi è preferibile per vedere i video in streaming su hardware vecchiotto, ovviamente insieme ad un adblock leggero come Ublock origin.

Molto valida anche la soluzione di ZioFede, cioè Chrome + Ublock Origin + h264ify, che infatti utilizzo anch'io sul P4 HT in firma. :cool:
Con questi programmi dovresti riuscire a vedere in maniera fluida i video su YouTube fino alla risoluzione di 480p in finestra. :rolleyes:

optimus
09-06-2017, 17:10
Ciao Gaetano....SRWare Iron credo di averlo provato su xp....ora lo riprovo!
Riguardo al "trittico" con chrome, nel mio caso non ho fluidità nemmeno a 240 :muro:

Gaetano77
10-06-2017, 01:56
Ciao ;) neanche a 240p in finestra riesci a vederli bene?
Mi sembra un po strano... :confused:

Che antivirus hai installato in Windows?
Ci sono per caso altri programmi in background che impegnano potenza di calcolo? :read:

Comunque confermo che l'estensione h264ify ha un certo effetto nel migliorare la fluidità dei video in streaming su hardware vecchiotto, siccome forza il server di YouTube ad inviare i dati nel codec H.264, che è molto meno compresso del VP9 (utilizzato di default) inoltre è accelerato in hardware anche dalle vecchie schede video :read:
Forse ad occhio la diferenza non si percepisce molto, però se vai nella sezione Statistiche per nerd --> Dropped frames (cliccando con il tasto destro in un punto qualunque del video) vedrai che i frame persi sono di meno con l'estensione h264ify attivata.

Sulla tua scheda madre dovrebbe essere anche possibile l'upgrade della CPU ad un P4 HT come il mio, che ormai si può trovare usato on-line per pochi € :cool:
Con quello avresti un incremento prestazionale del 50-70% circa (a seconda della frequenza) rispetto ad adesso per la cache L2 più grande, ma soprattutto per la presenza dell'Hyper Threading.
Magari se puoi postare il modello preciso di scheda, così vediamo se si può fare questo upgrade ;)

optimus
10-06-2017, 08:34
Ciao Gaetano, sto usando Iron e devo dire che mi trovo molto bene impegnando poco la cpu ;) ....rimane il problema dei video su youtube, anche a 240 non sono granchè!!
Anche qui su Iron ho attivato Origin e h264ify (senza però H264 youtube codec....va messo anche questo?)
Attualmente non ho installato nessun antivirus....in background credo di avere poco e niente (winamp, sound effect, extreme graphics, bluetooth, volumouse). In tutti i casi la cpu senza il browser in esecuzione sta quasi sempre a zero.

Ne approfitto per qualche domanda riguardo ad Iron, magari vanno bene anche per Chrome o Slim:
1) c'è l'opzione "Traduci la pagina" ma non funziona.....devo configurare qualcosa?
2) per le estensioni mi si apre la pagina di Iron Extension e non quella di chrome......si può cambiare?
3) non c'è la possibilità di integrare vlc per i video in generale, non solo quelli di youtube??
Qui sotto la scheda madre
http://i37.photobucket.com/albums/e75/smanett/main_zpsamoiohhi.jpg

Grazie :)

Gaetano77
11-06-2017, 01:42
Ciao Gaetano, sto usando Iron e devo dire che mi trovo molto bene impegnando poco la cpu ;) ....rimane il problema dei video su youtube, anche a 240 non sono granchè!!
Anche qui su Iron ho attivato Origin e h264ify (senza però H264 youtube codec....va messo anche questo?)

Bene :) forse utilizzerò anch'io Iron in futuro come browser principale sul mio hardware! :O
Comunque H264 youtube codec dovrebbe essere un'estensione simile a h264ify quindi non serve installarle insieme :read:

Attualmente non ho installato nessun antivirus....in background credo di avere poco e niente (winamp, sound effect, extreme graphics, bluetooth, volumouse). In tutti i casi la cpu senza il browser in esecuzione sta quasi sempre a zero.

Prova magari a chiudere anche queste applicazioni e vedi se la situazione dei video in streaming migliora... :rolleyes:
Per quanto riguarda gli antivirus, i più leggeri attualmente sono Bitdefender e Avast (se installato con le opzioni essenziali) che si fanno sentire più che altro allungando i tempi di avvio del sistema operativo, mentre rallentano pochissimo il PC durante l'utilizzo.

Ne approfitto per qualche domanda riguardo ad Iron, magari vanno bene anche per Chrome o Slim:
1) c'è l'opzione "Traduci la pagina" ma non funziona.....devo configurare qualcosa?
2) per le estensioni mi si apre la pagina di Iron Extension e non quella di chrome......si può cambiare?
3) non c'è la possibilità di integrare vlc per i video in generale, non solo quelli di youtube??

L'ultima volta che ho provato Iron per fare i test al post n.1, ho visto che si possono installare facilmente le estensioni di Chrome, collegandosi direttamente al relativo Web Store:

https://www.google.it/chrome/webstore/index.html

Comunque per domande più specifiche su questo browser, ti conviene chiedere direttamente nel thread ufficiale qui sul Forum: :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2461292


Qui sotto la scheda madre
http://i37.photobucket.com/albums/e75/smanett/main_zpsamoiohhi.jpg

Grazie :)

La tua scheda madre è un po più vecchia della mia (chipset i845g) quindi NON supporta gli ultimi P4 con FSB a 800 Mhz:

https://www.intel.com/content/www/us/en/support/boards-and-kits/desktop-boards/000006550.html

potresti però prendere il P4 3.06 Ghz con bus a 533 Mhz e cache L2 da 512 Kb, che comunque supporta l'Hyper-Threading e andrebbe molto meglio del Celeron attuale :read:

http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentium_4/Intel-Pentium%204%203.06%20GHz%20-%20RK80532PE083512%20%28BX80532PE3066D%29.html

Questa CPU puoi trovarla on-line usata a circa 10-15€
Il TDP è simile a quello del Celeron (81W invece di 73W) quindi in linea di massima dovrebbe andare bene anche il dissipatore che hai adesso...

Anche installando una scheda grafica AGP più aggiornata potresti migliorare parecchio la riproduzione dei video in streaming (ho comprato pochi giorni fa una Sapphire Hd4650 AGP per il mio PC :D ) però in questo caso i prezzi sono molto più alti e quindi forse è meglio lasciar perdere... :muro:

TheZioFede
11-06-2017, 09:12
ti conviene scaricarteli e guardarteli in locale i video di youtube... è inutile i browser odierni sono pensati e scritti per cpu multicore, capisco voler far durare l'hardware il più a lungo possibile ma... :p

optimus
11-06-2017, 09:57
Carissimo Gaetano, ho notato in firma che hai la mitica Deluxe.....a me è rimasto solo il cartone, si bruciò anni fa :muro:
http://i37.photobucket.com/albums/e75/smanett/20170611_102334_zpsnpurdn8w.jpg
Provo a dare un occhiata nelle mie cianfrusaglie, magari spunta qualche scheda video....qualche nVidia dovrei averla :cool:
Le estensioni le avevo già installate senza problemi dallo store di chrome.....chiedevo se potevo cambiare il link direttamente di default quando clicco su Webstore.....vabbè chiedo direttamente nel thread che mi hai indicato ;)

Fede, hai ragione ma la soddisfazione di vederlo girare egregiamente è tanta :D

TheZioFede
11-06-2017, 19:40
credo che avresti più soddisfazione ad usare un pc di questo decennio :stordita:

Gaetano77
11-06-2017, 21:21
Carissimo Gaetano, ho notato in firma che hai la mitica Deluxe.....a me è rimasto solo il cartone, si bruciò anni fa :muro:
http://i37.photobucket.com/albums/e75/smanett/20170611_102334_zpsnpurdn8w.jpg
Provo a dare un occhiata nelle mie cianfrusaglie, magari spunta qualche scheda video....qualche nVidia dovrei averla :cool:


Complimenti per la scheda! :sofico: :cincin:
Le Asus di quel periodo erano veramente mitiche! :D
All'inizio in realtà avevo un modello leggermente diverso su questa configurazione, cioè la Asus P4P800SE, ma anche nel mio caso si bruciò il northbridge dopo soli 4 anni :muro: :mad: così comprai una Asrock P4i65g per poter riutilizzare il resto dei componenti.
Poi nel 2010 trovai questa P4P800 Deluxe nuova (fondo di magazzino) in un negozio on-line e non ho resistito :sofico:

A conti fatti probabilmente avrei speso di meno in un PC totalmente nuovo... :doh:

Comunque mi sembra di ricordare che la P4P800S non supportasse il dual channel delle memorie (quella "S" sta per single) per un limite proprio del chipset i848p, anche se poi all'atto pratico cambia poco o nulla...



credo che avresti più soddisfazione ad usare un pc di questo decennio :stordita:

Beh...indubbiamente le macchine moderne hanno prestazioni proprio su un altro livello, infatti il nuovo notebook HP che ho comprato l'anno scorso (Core i5 6200U 2.3 Ghz, 8 Gb DDR3) gestisce senza problemi addirittura i video su YouTube in VP9 a 1440p a tutto schermo :eek: :eek: con CPU caricata solo al 15-20%

Comunque installando un P4 HT al posto del Celeron, la situazione migliorerebbe abbastanza rispetto ad adesso, proprio perchè i browser moderni sono ottimizzati per le CPU multi-core e quindi sfruttano anche la funzionalità Hyper-Threading :read:
Sulla mia configurazione in firma i video a 480p (25-30 fps) si vedono ancora in maniera soddisfacente, anche se ad ogni nuovo aggiornamento di Chrome perdono qualche frame in più... :mbe:

optimus
11-06-2017, 23:24
credo che avresti più soddisfazione ad usare un pc di questo decennio :stordita:
Tranquillo Fede, ho 3 tablet (il note 10.1 si è bloccato sulla schermata iniziale :muro: ) un Sony vaio nuovissimo, un vecchio Presario con ram 1giga e tassativamente xp....lo uso per leggere e scrivere ecu delle macchine con mpps ecc... ;)

Confermo Gaetano, il dual channel non era possibile....non che io ne capisca molto, ma un giorno parlando col tecnico usci questo discorso.

optimus
13-06-2017, 23:42
credo che avresti più soddisfazione ad usare un pc di questo decennio :stordita:

Ahhah Fede, mi hai tirato i piedi :D :D :D .....nel pomeriggio ho tolto il dissipatore per dargli una controllata (era sporchissimo tra quest'ultimo e la CPU :eek: ), poi l'ho rimontato e da li il calvario.... Beep continui in accensione e dopo qualche secondo si spegne....le ho provate tutte, tolta una RAM alla volta e pulite con spray contatti elettrici, scollegato il mouse, tastiera, webcam, jack audio, controllato tutti i collegamenti uno ad uno ma niente.....ora ho tolto la pila e domattina si vedrà!!!
Premetto che il PC parte ed accede al BIOS ma non mi da il tempo di far niente che si spegne :muro:
Mah...per una semplice pulizia :muro:

TheZioFede
14-06-2017, 06:55
forse sta cercando di dirti qualcosa :asd:

optimus
14-06-2017, 11:53
Ehehheeh dopo gli ultimi tentativi (mi si è rotta pure la linguetta in basso a sx), apri, sposta, pulisci, inverti ram eccc....anche io gli ho voluto dire qualcosa....una castagna con tutti i cristi direttamente sul muso :D :D :D . Si è piegato un po lo chassis ma il lettore dvd sembra funzionare correttamente!!!
In sintesi, ho creato un impalcature e gli ho messo un pezzo in plastica dov'è saltata la linguetta e come per magia ora tutto funziona perfettamente :)
Sicuramente andava in corto il dissipatore con la cpu non lavorando in asse :read:
Il bello è che ora i video scorrono fluidi ed il pc è iperveloce :eek: :eekk: :eekk:
Al momento non avevo pasta termica e non ho fatto altro che pulire sia il pc che il dissipatore.....quanto prima provvedo con la pasta o qualche alternativa :rolleyes:
Un paio di foto dell'accaduto :asd:

PS come mai Core Temp non mi segna nessuna temperatura??

http://i37.photobucket.com/albums/e75/smanett/20170614_115651_zpsekqiq2bj.jpg
http://i37.photobucket.com/albums/e75/smanett/20170614_115535_zpsdqtljyhk.jpg

TheZioFede
14-06-2017, 11:58
sembra una sbarra di legno con un rotolo di carta igienica attaccato :D

immagino che non segni nulla perché hai rotto il sensore di temperatura :asd:

tornado89
14-06-2017, 12:53
Madonna, non vedevo un pc del genere da tipo 15 anni :rotfl:

optimus
14-06-2017, 13:04
sembra una sbarra di legno con un rotolo di carta igienica attaccato :D

immagino che non segni nulla perché hai rotto il sensore di temperatura :asd:
E' una sbarra di legno con un pezzo di plastica duro :D
No Fede, anche prima del fattaccio non funzionava....cosa devo controllare?
Madonna, non vedevo un pc del genere da tipo 15 anni :rotfl:

E ora l'hai visto :D

TheZioFede
14-06-2017, 13:14
ah boh, non sono un esperto di hardware :fagiano:
nel BIOS non segna nulla? nel caso può essere un problema perché la ventola non sa come regolarsi, ma va al minimo o al massimo ora?

optimus
14-06-2017, 15:02
Azz nel bios ho dimenticato di controllare mentre settavo in S3 la sospensione.....appena ho tempo ci guardo.
La ventola gira al minimo ed è silenziosa....naturalmente se inizio a caricare la cpu aumenta anch'essa ;)

TheZioFede
14-06-2017, 15:58
beh se aumenta i giri con la temperatura significa che in qualche modo la legge credo :confused:

optimus
14-06-2017, 17:26
Sono andato nel bios ma non ho trovato nessuna voce inerente le temperature :mbe:

Gaetano77
14-06-2017, 23:20
Soluzione molto artigianale quella della sbarra di legno per mantenere in asse il dissipatore! :D :D

Gli avrai dato una bella botta al PC...immagino! :eek:

Comunque CoreTemp supporta solo le CPU Intel con architettura Core (dal Pentium Dual Core in poi) perciò è normale che non funzioni sui nostri processori socket 478. :read:
Consiglierei SpeedFan oppure Hwmonitor per controllare le temperature in Windows :read:

Quindi adesso i video in streaming si vedono in maniera fluida? :cool:
Cioè era tutto un problema di surriscaldamento? :mbe:

optimus
15-06-2017, 08:51
Ciao Gaetano....si molto artigianale, d'impatto direi :asd: siccome il case lo tengo sulla destra della scrivania qui di fianco a me, ed io ero seduto....è venuto fuori un gancio destro niente male :boxe:

Perfetto, tolgo subito core temp e provo uno dei due che mi hai consigliato ;)
Riguardo ai video avevi ragione quando non ti spiegavi come mai non si vedevano nemmeno a 240....infatti ora scorrono fluidissimi fino a 360 anche dopo massiccio utilizzo :hic: .....anche oltre non si vedono malaccio ma per il momento mi basta e avanza per l'uso che ne faccio!!
Anche la normale navigazione è diventata istantanea....ad esempio in Facebook (che uso sporadicamente per vedere notizie di colleghi inerenti lo sport che pratico) i video non riuscivo a vederli assolutamente, ora è tutto nella norma, da non credere!! Su subito o autoscout prima era un calvario quando aprivo degli annunci di mio interesse in un altra scheda.....ora si aprono in un batter d'occhio e sono li che attendono!!
Era sicuramente un problema di surriscaldamento....o forse si è ripreso dopo il Knock-out tecnico :rotfl:

Gaetano77
16-06-2017, 01:01
[...] Riguardo ai video avevi ragione quando non ti spiegavi come mai non si vedevano nemmeno a 240....infatti ora scorrono fluidissimi fino a 360 anche dopo massiccio utilizzo :hic: .....anche oltre non si vedono malaccio ma per il momento mi basta e avanza per l'uso che ne faccio!!
Anche la normale navigazione è diventata istantanea....ad esempio in Facebook (che uso sporadicamente per vedere notizie di colleghi inerenti lo sport che pratico) i video non riuscivo a vederli assolutamente, ora è tutto nella norma, da non credere!! Su subito o autoscout prima era un calvario quando aprivo degli annunci di mio interesse in un altra scheda.....ora si aprono in un batter d'occhio e sono li che attendono!!
Era sicuramente un problema di surriscaldamento....o forse si è ripreso dopo il Knock-out tecnico :rotfl:

Bene...mi fa piacere che hai risolto il problema! :) :cincin:

In effetti per non riuscire a riprodurre in maniera fluida neanche i video in streaming a 240p, avresti dovuto avere una CPU davvero preistorica, come un Pentium III/Athlon con frequenza < 600-700 Mhz. :read:

Perciò mi sembrava strano vedendo la tua configurazione ancora abbastanza discreta per utilizzo web...

Mi raccomando adesso a non installare troppe estensioni :) perchè queste rallentano l'avvio del browser e aumentano in maniera permanente il suo consumo di RAM; :read: le estensioni infatti vengono caricate sempre, a differenza dei plug-in che invece entrano in funzione solo quando serve!

Hai provato poi uno di quei programmi che ti ho consigliato per il monitoraggio delle temperature? ;)

optimus
16-06-2017, 06:48
Ciao Gaetano, ho provato entrambi i programmini: SpeedFan riporta correttamente i valori però non mi permette di regolare eventualmente la velocità della ventola....non che ne abbia bisogno, era solo una prova che volevo fare. Infatti nella schermata iniziale mi da solo le temperature e sotto non appare nulla che possa permettermi di regolarla :mbe:
Hwmonitor è ancora installato ma neanche con questo posso regolare la ventola....cmq segnala anch'esso correttamente. Ora devo decidere quale dei due tenermi!!
Riguardo alle estensioni attualmente ho: Origin, h264ify, Chrome Youtube downloader, Google Traduttore e Click&Clean.
I plugin non li trovo :help:

PS ancora mi meraviglio del risultato con la sola vga integrata :eekk:

Gaetano77
16-06-2017, 23:43
Probabilmente il tuo hardware non supporta all'origine la possibilità di regolazione della velocità delle ventole :read: :rolleyes:
Comunque come programma di monitoraggio consiglierei di tenere Hwmonitor della CPUID, perchè mi sembra un po più leggero e più veloce ad avviarsi rispetto a Speedan.

Sul mio Pentium 4 mi trovo molto bene con NextSensor 2.7, un programma di monitoraggio un po datato (risale al 2009) ma leggerissimo e che tra l'altro permette di tenere sotto controllo nell'area di notifica le temperature dei vari sensori, quando è ridotto ad icona:

https://s22.postimg.org/rhblapggh/Immagine.png (https://postimg.org/image/9r9wpo2vh/)[/url]

Si può scaricare da qui:

[url]http://www.majorgeeks.com/files/details/nextsensor.html (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

optimus
17-06-2017, 08:02
Ho scaricato NextSensor 2.7 ma la schermata rimane vuota, nessuna temperatura!!!
Forse non è compatibile con win7? :confused:

Gaetano77
18-06-2017, 00:29
Ho scaricato NextSensor 2.7 ma la schermata rimane vuota, nessuna temperatura!!!
Forse non è compatibile con win7? :confused:

E' compatibile con Seven, infatti nell'immagine che ho postato, puoi vedere che è in funzione proprio su questo sistema operativo... :)
Se il programma si avvia ma non visualizza nessuna temperatura, è probabile che non riesce proprio a rilevare i sensori :confused:
Prova magari a fare la configurazione manuale cliccando su Settings ;)

optimus
18-06-2017, 00:47
Lo farei pure ma non so che dati inserire nelle varie caselle :mbe:

Gaetano77
20-06-2017, 02:26
Si tratta semplicemente di fare delle prove selezionando uno alla volta tutti i valori possibili... :)
Nelle caselle dei voltaggi puoi inserire tutti i numeri interi compresi tra 1 e 10, finchè non viene visualizzato il valore corretto :read:
Per quanto riguarda le temperature, ci sono soltanto 3 possibilità a seconda del tipo di sensore: Thermistor, Bipolar Diode e Thermal Diode ;)

optimus
27-06-2017, 16:55
Niente da fare Gaetano....ho fatto diverse prove ma tutte senza esito, i valori non si schiodano dallo 0!!
Secondo me non c'è verso di farlo andare, magari mancano proprio i riferimenti ai sensori :mbe:

Bandit
21-07-2017, 15:57
Ciao ragazzi, ciao Gaetano :)
volevo chiedervi: praticamente questo browser, non è paragonabile a Chromium con adblocker? o con UblockOrigin?

proprio perchè ha l'adblocker incluso?



EDIT: vi chiedo, se si utilizza la versione portable, quando la si deve aggiornare come si fa?
per esempio con i moduli salvati, oppure con qualche accorgimento nelle impostazioni?

Gaetano77
25-07-2017, 03:02
Ciao ragazzi, ciao Gaetano :)
volevo chiedervi: praticamente questo browser, non è paragonabile a Chromium con adblocker? o con UblockOrigin?

proprio perchè ha l'adblocker incluso?



EDIT: vi chiedo, se si utilizza la versione portable, quando la si deve aggiornare come si fa?
per esempio con i moduli salvati, oppure con qualche accorgimento nelle impostazioni?

Ciao :) attualmente la versione portable di Slimjet si può aggiornare anch'essa automaticamente. :read:

Nella sezione Aggiorna delle Impostazioni puoi scegliere quando far controllare la presenza di eventuali upgrade sul server (ad ogni avvio del browser, ogni giorno, ogni settimana...)
Appena rilevato un aggiornamento, comparirà una notifica che ti chiederà se vuoi installarlo.

Per quanto riguarda il blocco pubblicità integrato, ovviamente puoi sempre disabilitarlo ed installare un adblock esterno a tua scelta dal Web Store di Chrome.

Comunque sull'hardware che hai in firma consiglierei più un browser come SRWare Iron, infatti tieni presente che Slimjet è molto leggero come occupazione della RAM, ma carica di più la CPU durante la navigazione web e soprattutto nella riproduzione video in streaming, perciò non risulta molto adatto sui vecchi PC single-core.

Anche sul mio Pentium 4 in firma ormai sono passato ad Iron e Slimjet ce l'ho solo sul notebook con Windows 10 :read:

Bandit
29-07-2017, 09:15
ciao Gaetano grazie delle tante info.
Lo vorrei usare su un nuovo desktop A8-8750 AMD con 8gb di ram, quindi non penso ci siano grossi problemi.
Vorrei capire se questo browser è come Chromium con installato UblockOrigin.

pfist
30-07-2017, 20:25
A me l'adblock integrato ogni tanto si blocca e non funziona più lasciando passare tutto.
Ho riscontrato questo problema da poco, prima funzionava bene.

optimus
30-07-2017, 20:40
Ciao Gaetano, alla fine sei passato anche tu definitivamente ad Iron.....io mi sto trovando benissimo ;)
A proposito, ho notato che anche tu non hai aderito all'upgrade di photobucket....su quale lido sei approdato ora?

@pfist togli quello integrato e metti origin.....il suo lavoro lo fa ottimamente!!

pfist
30-07-2017, 20:48
Ciao Gaetano, alla fine sei passato anche tu definitivamente ad Iron.....io mi sto trovando benissimo ;)
A proposito, ho notato che anche tu non hai aderito all'upgrade di photobucket....su quale lido sei approdato ora?

@pfist togli quello integrato e metti origin.....il suo lavoro lo fa ottimamente!!

Ok grazie proverò.
Ho provato ad aggiornare Slimjet e in effetti tra i bug corretti c'è quello per l'Ad-block.

Gaetano77
31-07-2017, 03:01
Consiglio anch'io di disabilitare l'adblock integrato di Slimjet ed installare Ublock Origin :read:

Ciao Gaetano, alla fine sei passato anche tu definitivamente ad Iron.....io mi sto trovando benissimo ;)
A proposito, ho notato che anche tu non hai aderito all'upgrade di photobucket....su quale lido sei approdato ora?


Si, sul PC fisso in firma sono passato anch'io definitivamente ad Iron :) che è molto più leggero sulla CPU ripsetto a Slimjet :cool:

Come già accennato, Slimjet è consigliabile solo se si utilizza un processore abbastanza moderno e performante, almeno un Quad Core su socket 775 o un Pentium G/Celeron moderni. :read:
Ho provato un po di tempo fa Slimjet 13 su un notebook Acer Aspire 5735Z con CPU dual core T3400 2.16 Ghz e 3 Gb di RAM (quindi una macchina con discreta potenza di calcolo) ed anche lì ho notato che un po arrancava su YouTube rispetto a Iron e Chrome :muro:

Slimjet 10 invece era davvero un browser leggero :cool: specialmente poi su Windows XP :read:

Per postare le immagini sui forum, utilizzo ormai da tempo il sito www.postimage.org ;)

tallines
31-07-2017, 13:47
Consiglio anch'io di disabilitare l'adblock integrato di Slimjet ed installare Ublock Origin :read:
Funzione meglio si, dell' adblock integrato .

Avete provato Slimjet con il nuovo Google Earth, è fantastico :sofico:

Solo chi ha Chrome può utilizzare Google Earth, dicono ufficalmente le fonti :) .

Invece anche con Slimjet che è basato su Chromium, si vede benissimo e gira bene :)

pfist
01-08-2017, 08:14
L'ad-block integrato continua a non funzionare bene.
Ora provo Ublock Origin.

optimus
02-08-2017, 12:00
Gaetano, anch'io uso da circa un mese definitivamente postimage....però è un più carente di bucket...tutto sommato va bene. Peccato per l'upload Video, a me non funziona...a te?
Talli, SlimJ ce l'ho sempre e cmq installato.....proverò heart :cool:

tallines
02-08-2017, 18:45
Talli, SlimJ ce l'ho sempre e cmq installato.....proverò heart :cool:
Bene che hai ancora Slimjet :)

Bene che vuoi vedere con il cuore (heart), Google Earth, alias terra :)

https://s4.postimg.org/glvfmygu1/Google_Earth.jpg (https://postimg.org/image/glvfmygu1/)

tallines
30-08-2017, 18:32
L' ultima versione di Slimjet è la >

15.0

15.1.1(8/23/17)

Update language files.

Bandit
06-09-2017, 17:34
ragazzi mi date un consiglio? i giochini flashgames andavano che una meraviglia, da un paio di gg invece sono lenti, cosa è cambiato?
e cosa posso fare?

Gaetano77
09-09-2017, 00:53
ragazzi mi date un consiglio? i giochini flashgames andavano che una meraviglia, da un paio di gg invece sono lenti, cosa è cambiato?
e cosa posso fare?

Ciao ;) forse con l'ultimo aggiornamento di Slimjet si sarà aggiornato anche il Flash Player ad una versione più recente (l'ultima è la 26.0.0.151) e quindi (probabilmente) più pesante sulla CPU. :rolleyes:
Controlla quindi l'utilizzo CPU in Gestione Attività durante la riproduzione di questi giochini; se essa viene caricata continuamente al 100%, significa che non è in grado di gestire i flussi video in tempo reale e quindi l'animazione andrà a scatti.

Ma comunque di che hardware stiamo parlando?
Se utilizzi i computer in firma, il problema dipende quasi sicuramente da ciò, siccome il plug-in Flash è diventato troppo pesante per le CPU single-core :muro: a meno di non abbassare molto la risoluzione video. :read:

Se invece l'utilizzo del processore rimane basso, allora potrebbe dipendere da altre cause, ad esempio la connessione internet troppo lenta :confused:

Nella versione 10 di Slimjet si poteva effettuare anche un downgrade del Flash Player ad una versione precedente, come ho spiegato alla fine del post n.1 :read: ma nelle versioni recenti del browser questa possibilità sembra che sia stata abolita, forse per motivi di sicurezza :mbe:

Bandit
14-09-2017, 18:17
lo sto utilizzando su un portatile acer 5930g con 3 gb di ram scheda grafica Nvidia 9600m gt e processore Centrino2 da 2Ghz, con Win Vista

Cmq in questi giorni cerco di installarci Win7 e vedere se va meglio .

ciao Gaetano, grazie per il tuo intervento

Gaetano77
18-09-2017, 23:00
lo sto utilizzando su un portatile acer 5930g con 3 gb di ram scheda grafica Nvidia 9600m gt e processore Centrino2 da 2Ghz, con Win Vista

Cmq in questi giorni cerco di installarci Win7 e vedere se va meglio .

ciao Gaetano, grazie per il tuo intervento

Prego...figurati! ;)

La CPU di quel notebook dovrebbe abbastanza potente da gestire i video in Flash :rolleyes: comunque con Windows 7 andrà sicuramente un po meglio...

tallines
19-11-2017, 19:31
Con le nuove versioni di SlimJet, al momento ho installato ieri o due giorni fa l' ultima versione che è >

Versione 16.0.6.0 (basato su Chromium 61.0.3163.79) (Build ufficiale)

le Impostazioni, sono cambiate, cioè è cambiato il modo di visualizzazione .

Mentre prima andando in Impostazioni, c' era la voce Estensioni, adesso è sparita e non si trova neanche nelle nuove Impostazioni.............

Ossia non trovo più le Estensioni, ma dove sono andate ?

Ahh chiedo scusa, è stata messa in Altri strumenti.......:)

Comunque la nuove Impostazioni, sono molto belle :)

clipper54
25-11-2017, 22:12
Dopo l'ultimo aggiornamento FF è diventato lentissimo a partire; visto che in passato avevo provato Slimjet l'ho reinstallato e devo dire che mi piace tantissimo.
Ho però trovato un piccolo problema che non riesco a risolvere: con FF usavo la finestrella di ricerca e dopo aver compilato il campo potevo scegliere il motore di ricerca (Amazon, Youtube, Ebay etc).
Su Slimjet, ho visto che posso aggiungere motori di ricerca, ma non riesco a metterli fra i predefiniti, ossia non mi vanno nella casella di ricerca; come posso fare? (spero di essermi spiegato).

tallines
26-11-2017, 09:46
Ciao, con SlimJet vai in Menu - Impostazioni - Omnibox, trovi tutto li, comprese le voci:

- Visualizza pulsante selezione motore ricerca

- Visualizza riquadro dedicato ricerca

clipper54
26-11-2017, 09:59
Io ho questo:


https://s17.postimg.org/9ji1o2pen/Impostazioni.jpg (https://postimg.org/image/dsmrq8snv/)

ma vorrei portare Amazon e Youtube nella parte alta, in modo da poterli selezionare nel riquadro di ricerca; come posso fare?

clipper54
26-11-2017, 10:00
Dimenticavo ... se premo aggiungi, mi permette di aggiungere motori di ricerca sotto, ma non nei predefiniti, mentre io li vorrei nei predefiniti.
Grazie.

Edit:
Se nei pallini laterali metto di aggiungerli ai predefiniti, mi permette di aggiungerne solo uno, quando metto l'altro mi annulla il precedente.

optimus
11-01-2018, 21:02
Buonasera ragazzi, ho un problema con autoscout: salvo una macchina nei preferiti ma se in seguito mi reco nella pagina "Annunci Preferiti", questa si blocca e non mi consente di effettuare più nessuna operazione, quindi dopo qualche secondo mi appare un popup il quale mi fa notare che la pagina non risponde, chiedendomi se attendere o terminare!!!
Ho provato anche con firefox ma stesso problema :muro:
Cosa può essere?
Se vi va di provare ve ne sarei grato dell'eventuale responso.
Per il momento grazie :)

tallines
12-01-2018, 16:05
Salvi una macchina nei Preferiti e.......?

Che prova bisognerebbe fare ?

Spiega meglio :)

optimus
13-01-2018, 08:33
Semplice tallines: fai una ricerca della macchina che ti interessa e poi in alto a dx trovi l'icona per salvarla nei preferiti.....fatto ciò, un po più sopra trovi la finestra My Autoscout, aprila e clicca su Annunci Preferiti!! Quando sei dentro quest'ultima, prova a cliccare sull'auto salvata per visionarla oppure su Elimina.....nel mio caso non succede nulla e dopo un po mi esce la finestra d'errore pagina :muro:

optimus
14-01-2018, 18:12
Azz aggiornamento: la pagina mi da problemi con Iron mentre co n Slimjet funziona perfettamente....mi ero confuso con i due browser :doh:
Forse Slimjet è aggiornato mentre con Iron sono rimasto alla versione 58.0.3050.0??

tallines
15-01-2018, 18:42
Azz aggiornamento: la pagina mi da problemi con Iron mentre co n Slimjet funziona perfettamente....mi ero confuso con i due browser
Ho provato, funziona con SlimJet .

optimus
16-01-2018, 11:27
Grazie tallines......provo a chiedere direttamente nel thread di Iron :)

tallines
03-08-2018, 13:25
Il thread ufficiale di Slimjet è stato praticamente abbandonato, l' ultimo intervento a metà gennaio 2018.............:eek:

Qualcuno di Voi sta usando ancora SlimJet, oltre a me :) ?

Ho ripreso questa discussione per parlare delle estensioni, per Slimjet, che sono quelle di Chrome, come sapete già :)

Cercando un' estensione per il riconoscimento delle canzoni, avete presente quando ascoltate un brano o una compilation o una publicità magari su YT e volete capire chi canta quella canzone ?

Ho trovato l' estensione AHA Music - Music Identifier, il nome dell' estensione ricorda uno dei gruppi anni 80 che hanno avuto successo :)

L' estensione riconosce tantissime canzoni sia italiane, che straniere, dalle ultime canzoni, appena uscite a quelle molto, molto datate :)

L' utilizzo è semplicissimo, una volta installata l' estensione e avviato il video su YT, basta cliccare sull' estensione AHA Music - Music Identifier

che è un' icona rotonda, costituita da una lente di ingrandimento bianca su sfondo blu (come si vede da immagine sotto, l' estensione installata è a destra)

e la canzone viene riconosciuta .

Può anche essere che per alcune canzoni, al primo o al secondo tentativo, non ci riesca, continuando a cliccare sull' estensione, può capitare che la canzone venga riconosciuta :)


https://s33.postimg.cc/ls0g0909r/AHa_Music_Identifier.jpg (https://postimages.org/)

clipper54
03-08-2018, 14:43
Io continuo ad usarlo regolarmente; lo trovo decisamente migliore di FF, soprattutto in apertura è mooolto più veloce. L'unico problema che avevo avuto in passato, fu che caricando delle foto su un forum (sono appassionato di fotografia) me le ridusse in maniera automatica; faticai a capire che la colpa fosse di Slimjet e a trovare come togliere questa funzione.

tallines
03-08-2018, 17:02
Mi fa piacere Clipper :), in effetti è molto veloce .

Come caricavi le foto sul forum ?

Usando uno dei tanti motori di free image hosting ?

Tipo Postimage, ImageBam o..............?

L' estensione per il riconoscimento delle canzoni è una cosa strabiliante :)

MIK0
03-08-2018, 17:51
Io lo uso ancora insieme a Maxthon e sto provando Vivaldi.

tallines
03-08-2018, 20:22
Io lo uso ancora insieme a Maxthon e sto provando Vivaldi.
Ottimo :)

Maxthon..............? Adesso è diventato sicuro o........vengono ancora mandati file sui dati presi dal computer dell' utente, una volta alla settimana in cina....?

Io usavo Maxthon, per il motivo detto sopra, l' ho mollato .

SlimJet imho, è meglio, poi........ :)

MIK0
03-08-2018, 21:05
Ottimo :)

Maxthon..............? Adesso è diventato sicuro o........vengono ancora mandati file sui dati presi dal computer dell' utente, una volta alla settimana in cina....?

Io usavo Maxthon, per il motivo detto sopra, l' ho mollato .

SlimJet imho, è meglio, poi........ :)
Eh lo so, ma comodo come maxthon non l'ho trovato (dura lasciarlo). Anche se slimjet ci va vicino (infatti sto usando un po' e un po' per quello). Che poi tutto il mondo usa Chrome che è di Google e si sta qui a far le pulci a Maxthon e qualche info rubata.

tallines
04-08-2018, 12:33
Eh lo so, ma comodo come maxthon non l'ho trovato (dura lasciarlo). Anche se slimjet ci va vicino (infatti sto usando un po' e un po' per quello). Che poi tutto il mondo usa Chrome che è di Google e si sta qui a far le pulci a Maxthon e qualche info rubata.
Io usavo Maxthon, mi trovo molto meglio con SlimJet in tutto, dalle estensioni, alla velocità con cui gira le varie pagine, velocità nelle ricerche etc etc etc.....

MIK0
05-08-2018, 12:21
Io usavo Maxthon, mi trovo molto meglio con SlimJet in tutto, dalle estensioni, alla velocità con cui gira le varie pagine, velocità nelle ricerche etc etc etc.....

Infatti è quello che si avvicina di più a ciò che mi dava Maxthon rispetto a tutti i concorrenti.

tallines
06-08-2018, 18:01
Infatti è quello che si avvicina di più a ciò che mi dava Maxthon rispetto a tutti i concorrenti.
Ottimo :)

clipper54
07-08-2018, 18:20
Mi fa piacere Clipper :), in effetti è molto veloce .

Come caricavi le foto sul forum ?

Usando uno dei tanti motori di free image hosting ?

Tipo Postimage, ImageBam o..............?


No è un forum di fotografia, per cui si caricano direttamente; però c'è un'opzione in Slimjet (nelle avanzate) che è flaggata di default, ossia "Riduci automaticamente file foto onde ottenere invio più rapido"; cosa bella nella norma, ma non per un fotografo :D

tallines
09-08-2018, 11:14
No è un forum di fotografia, per cui si caricano direttamente; però c'è un'opzione in Slimjet (nelle avanzate) che è flaggata di default, ossia "Riduci automaticamente file foto onde ottenere invio più rapido"; cosa bella nella norma, ma non per un fotografo :D
Ahh ok :)


L' ultima versione di SlimJet è la >

Versione 19.0.9.0 (basato su Chromium 66.0.3359.117) (Build ufficiale)

Lyzen
09-08-2018, 12:10
Sapete se è in grado di far funzionare i giochini flash senza la necessità di installare adobe flash (come fa chrome, ma stranamente non funzionano su derivati come vivaldi e opera).

tallines
10-08-2018, 15:26
Sapete se è in grado di far funzionare i giochini flash senza la necessità di installare adobe flash (come fa chrome, ma stranamente non funzionano su derivati come vivaldi e opera).
Quando vai nei siti che hanno giochi in Flash, ti chiede il sito stesso di installare Flash . Clicchi e in meno di 5 secondi sei a posto :)

tallines
18-09-2018, 19:45
La versione ad oggi più recente di SlimJet è la >

Versione 20.0.4.0 (basato su Chromium 68.0.3440.75) (Build ufficiale)

tallines
04-11-2018, 11:42
Non so se anche a voi, che usate SlimJet vi capita questo problema, che per esempio con Microsoft Edge, non succede............>

Andando su YT, i filmati che vengono mostrati a destra, non si possono selezionare e non si può fare una ricerca nella barra delle ricerche su YT .

O resettato il browser e tutto ha iniziato a funzionare di nuovo senza problemi, dopo solo un giorno, il problema si è ripresentato...........:rolleyes:


Adesso ho resettato il browser......e non funziona............:doh: per aprire un video devo fare tasto destro del mouse sul video + Apri link in un' altra scheda :stordita:

Su Edge funziona benissimo....................:eek: :(

bobo779256
04-11-2018, 18:45
Non so se anche a voi...(
Non so se ho capito bene:
apro un link, ad esempio questo qua (https://www.youtube.com/watch?v=ITIgCgxQM-A), e tutti i video elencati sulla destra sotto 'Prossimi video' riesco a visualizzarli\selezionarli normalmente
Io ho la 19.0.4.0 portable col blocco pubblicità attivo

tallines
05-11-2018, 12:25
Si, hai capito bene .

Il colmo dei colmi è che provando anche una versione Portable di SlimJet, non funziona neanche con quella :doh:

tallines
05-11-2018, 19:23
Ho risolto, ripristinando il Backup .

Il Backup, ti salva la vita :)

Ma non ho capito, perchè è uscito il problema, solo con SlimJet...........:boh:

tallines
01-12-2018, 13:45
Neanche a morire, il problema su YT si è ripresentato......non posso mica ripristinare ogni volta il backup ? :O

Tra un pò cambio browser, inizio a stufarmi............:stordita:

bobo779256
01-12-2018, 15:57
Mi sa che è il tubo che rompe

Anche il link che avevo messo sopra non si apre, rimangono un grosso punto esclamativo sopra a dove dovrebbe essere il video, e a lato quadrettoni grigi dove dovrebbero esserci gli altri video

Anche con FF il link non lo apro, se non disattivando uBO e\o Tampermonkey...

tallines
01-12-2018, 16:15
Sto provando Opera portable e funziona, i video si possono selezionare a destra e partono subito .

Partono anche con Edge, ma è di una lentezza..............

bobo779256
01-12-2018, 16:37
Scommetto che con Chrome non ci sarebbero problemi

Vabbè, mai adagiarsi sugli allori, mai pensare 'ok, questo va' e rimanere così, bisogna sempre cambiare cercando di evitare i prodotti dello zioGoogle, imho

bobo779256
01-12-2018, 17:10
Ho appena aggiornato la mia portable con l'ultima disponibile

Il link che avevo postato non lo vedo, ma provando bene neanche con FF ne con IE; con IE 'almeno' esce un messaggio di video non disponibile, immagino che anche con gli altri non si veda per questo motivo, ma almeno una ca@@o di risposta sensata potevano metterla invece del punto esclamativo e quadrettoni grigi :rolleyes:

Carino, con l'ultimo Slimjet, il pulsante per scaricare video, funge anche col tubo, ovviamente dove si vede qualcosa

tallines
01-12-2018, 18:16
Ho appena aggiornato la mia portable con l'ultima disponibile

Il link che avevo postato non lo vedo, ma provando bene neanche con FF ne con IE; con IE 'almeno' esce un messaggio di video non disponibile, immagino che anche con gli altri non si veda per questo motivo, ma almeno una ca@@o di risposta sensata potevano metterla invece del punto esclamativo e quadrettoni grigi :rolleyes:
Forse l' hai postato male, non lo vedo neanch' io .
Carino, con l'ultimo Slimjet, il pulsante per scaricare video, funge anche col tubo, ovviamente dove si vede qualcosa
Nahhhh, meglio usare tool esterni :)

tallines
13-07-2019, 08:56
Ogni volta che chiudo SlimJet, ancor di più se ho aperto più di una finestra.....mi va in crash...........e in più rimane aperto in Gestione attività di W10.......

Se lo apro da icona di collegamento sul Desktop, non si apre .

Prima devo chiudere le voci che sono 4-5 di SlimJet in Gestione attività e poi..........si apre........:eek:

E' circa un mese che si comporta cosi..........:boh:

La versione attualmente installata è la > Versione 23.0.5.0 (basato su Chromium 74.0.3729.108) (Build ufficiale)

Bandit
17-10-2019, 12:00
ciao ragazzi
vorrei porvi due domande su questo browser

-quando siete di fronte ad un pagina con lingua estera permette di tradurre in italiano? per esempio giapponese- italiano? o inglese italiano, permette di farlo? o devo scaricare dei vocabolari?


-Per una maggiore privacy, avete mai usato l'estensione Ghostery?


EDIT: mi rispondo da solo alla prima domanda. Si. traduce dall'inglese all'italiano senza dover scaricare nulla Per il giapponese, devo controllare ancora

Bandit
29-10-2019, 16:22
ragazzi avete mai fatto un test su questi siti?

https://panopticlick.eff.org/

https://amiunique.org/

http://ip-check.info/?lang=en

Eress
29-10-2019, 17:13
ragazzi avete mai fatto un test su questi siti?

https://panopticlick.eff.org/

https://amiunique.org/

http://ip-check.info/?lang=en
Se vuoi maggiore privacy usa un vpn, adesso esistono anche come semplici estensioni dei browser.

giovanni69
30-10-2019, 13:50
E c'è davvero da fidarsi di quelle?

Bandit
30-10-2019, 16:41
Se vuoi maggiore privacy usa un vpn, adesso esistono anche come semplici estensioni dei browser.

ciao Eress, mi fai un esempio? un nome? o quello che utilizzi tu

serrimario
13-01-2020, 12:45
Ciao a tutti uso da un po' slimjet, e ho il problema di scaricare video da dvideo, mi servirebbe , appunto, un download manager per questo file video.
Chi mi aiuta? Video download helper non va...aiuto!!!!?

speleopippo
29-04-2020, 18:24
ciao, mi sapreste aiutare? E' possibile scegliere al momento se scaricare un pdf, salvandolo sul pc, o aprirlo in-browser? Ho cercato, ma non ho trovato una soluzione...
Grazie :)

bobo779256
29-04-2020, 18:53
... E' possibile scegliere... se scaricare un pdf, salvandolo sul pc, o aprirlo in-browser?

Click sul link del pdf lo apri nel browser

Click destro sul link e Download turbo per scaricarlo

O forse non ho capito cosa cerchi...

speleopippo
29-04-2020, 20:06
Click sul link del pdf lo apri nel browser

Click destro sul link e Download turbo per scaricarlo

O forse non ho capito cosa cerchi...

se clicco sul link del pdf, mi chiede in quale cartella scaricarlo.
Io vorrei scegliere, di volta in volta, se salvarlo sul pc o se aprirlo nel browser.

bobo779256
29-04-2020, 20:33
se clicco sul link del pdf, mi chiede in quale cartella scaricarlo.
Da me no, è come ti ho scritto in precedenza

Prova a vedere in Impostazioni\Privacy e sicurezza\Impostazioni sito\Documenti PDF come è impostata la relativa voce, non dovrebbe essere attiva per funzionare come da me

speleopippo
01-05-2020, 09:10
Da me no, è come ti ho scritto in precedenza

Prova a vedere in Impostazioni\Privacy e sicurezza\Impostazioni sito\Documenti PDF come è impostata la relativa voce, non dovrebbe essere attiva per funzionare come da me

grazie per la pazienza :)
La voce non è flaggata...

bobo779256
01-05-2020, 09:44
La voce non è flaggata...

E allora boh!

Dovrebbe essere quella voce li, io ho l'ultima versione di Slimjet

Prova lo stesso a spuntarla\chiudi Slimjet\riapri Slimjet\togli la spunta\chiudi Slimjet\riprova, insomma un po' di prove con o senza quella spunta

speleopippo
01-05-2020, 09:58
farò un po' di prove ;)
Buona giornata!

gabrib
03-05-2020, 08:24
Ciao a tutti ho scaricato l'ultima versione portable, da YT c'è la possibilità di scaricare il video Webm o mp4, ma non c'è la possibilità di estrarre direttamente la traccia in mp3, grazie.

roBErto_1615
17-08-2020, 18:46
Ciao a tutti ho scaricato l'ultima versione portable, da YT c'è la possibilità di scaricare il video Webm o mp4, ma non c'è la possibilità di estrarre direttamente la traccia in mp3, grazie.

Basta che avvii il download , dopo che ha ultimato il download dei 2 files interrompi la conversione (che parte in automatico, scegli webm) e ti rimane l'mp3

speleopippo
18-06-2021, 10:25
ciao ragazzi, ma...questo browser è ancora una buona scelta, soprattutto considerando privacy e sicurezza?

tallines
18-06-2021, 12:27
ciao ragazzi, ma...questo browser è ancora una buona scelta, soprattutto considerando privacy e sicurezza?
Io uso Edge di Windows 10 e sto benissimo :)

speleopippo
19-06-2021, 18:18
Io uso Edge di Windows 10 e sto benissimo :)

ciao, grazie, come mai hai abbandonato slimjet?

e, a questo punto, cos'ha edge più di slimjet?

tallines
20-06-2021, 16:03
ciao, grazie, come mai hai abbandonato slimjet?

e, a questo punto, cos'ha edge più di slimjet?
Perchè ero stufo di aggiungere browser :D

Ho provato Edge, mi sono trovato benissimo, anche con le estensioni, che sono tutte quelle di Chrome e quindi .....ho lasciato Slimjet .

Anche perchè ogni tanto si rallentava SlimJet..........:rolleyes:

speleopippo
24-06-2021, 18:55
Perchè ero stufo di aggiungere browser :D

Ho provato Edge, mi sono trovato benissimo, anche con le estensioni, che sono tutte quelle di Chrome e quindi .....ho lasciato Slimjet .

Anche perchè ogni tanto si rallentava SlimJet..........:rolleyes:

capito :D

anche a me rallenta...tra l'altro io ho lo uso con molte scheda aperte e all'avvio si aprono tutte quelle che non ho chiuso, e consuma molta ram.
quello che non capisco è perche ci siano molti più processi attivi rispetto al numero di schede aperte...

edge è microsoft...sono un po' restio...

tallines
24-06-2021, 19:00
capito :D

anche a me rallenta...tra l'altro io ho lo uso con molte scheda aperte e all'avvio si aprono tutte quelle che non ho chiuso, e consuma molta ram.
quello che non capisco è perche ci siano molti più processi attivi rispetto al numero di schede aperte...

edge è microsoft...sono un po' restio...
Provalo Edge e vedi la differenza :)

speleopippo
24-06-2021, 19:07
Provalo Edge e vedi la differenza :)

lo farò ;)
buona serata!