PDA

View Full Version : Info Configurazione Time Capsule


Anarchia_92
05-09-2014, 13:57
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di alcune delucidazioni su questo dispositivo, in quanto vorrei creare una rete casalinga completa.

Attualmente uso:
MacBook Pro (late 2013), iPad 2 e iPod Touch 5gen come dispositivi Apple e vorrei creare un'unica configurazione di rete che mi permetta di comunicare tra questi device, più eventualmente condividere i contenuti audio/video con il TV.

Ora espongo i miei dubbi.

1) Siccome a casa non ho la possibilità di installare l'ADSL normale navigo per mezzo di un Modem MiFi 3G dell'Huawei, anche se quando uscirà l'LTE-Advanced farò l'upgrade con un dispositivo 4G. Ho letto che il Time Capsule può condividere la connessione internet se si collega alla porta WAN la Ethernet del modem, ma siccome i modem wifi portatili non hanno questa possibilità (o si?) è possibile connettere il Time Capsule alla Rete Wifi già esistente in modo che quando mi collego alla suddetta rete ho sia Internet che le features del Time Capsule?

2) E' possibile partizionare i 2Tb dell'hard disk in modo tale che, ad esempio, 1 TB sia destinato al Backup e 1Tb per l'Archivio dei Dati ed eventualmente questi siano condivisi con gli altri dispositivi? Oppure devo necessariamente collegare un hard disk esterno via USB al Time Machine?

3) E' possibile eventualmente collegare alla porta usb un HUB USB? Così da poter collegare magari più periferiche? (Hard Disk e Stampante Contemporaneamente)

4) Può essere usato per fare backup anche dei dispositivi Apple portatili (iPad, iPod Touch, ...)?

Ora veniamo alla parte multimediale.
Io dispongo di un TV Samsung con Lettore BluRay 3D LG BP-420 e un TeleSystem TS7901HD. Vorrei condividere i file multimediali o interni al time capsule (se si può) o esterni tramite hard disk. Il lettore bluray ha il supporto al DLNA con porta Ethernet, mentre il digitale terrestre telesystem ha sia la porta ethernet che il wifi. E' possibile la condivisione magari tramite ethernet oppure sono obbligato ad usare la Apple TV (che non ho)?

Alla luce di queste domande che corrispondono un po alle mie esigenze (spero di essere stato abbastanza chiaro) Time Capsule può essere un valido acquisto oppure mi devo orientare su altri dispositivi? Avevo visto l'Asus RT-AC68U ma richiederebbe altre periferiche esterne e la cosa mi piace poco.
Insomma sto cercando la soluzione più compatta e "pulita" possibile.

Grazie a tutti e spero di essere stato abbastanza chiaro.

Cordialmente.

kkmanuele
06-09-2014, 08:25
Ciao, ti rispondo per punti:

1) Siccome a casa non ho la possibilità di installare l'ADSL normale navigo per mezzo di un Modem MiFi 3G dell'Huawei, anche se quando uscirà l'LTE-Advanced farò l'upgrade con un dispositivo 4G. Ho letto che il Time Capsule può condividere la connessione internet se si collega alla porta WAN la Ethernet del modem, ma siccome i modem wifi portatili non hanno questa possibilità (o si?) è possibile connettere il Time Capsule alla Rete Wifi già esistente in modo che quando mi collego alla suddetta rete ho sia Internet che le features del Time Capsule?

certo!

2) E' possibile partizionare i 2Tb dell'hard disk in modo tale che, ad esempio, 1 TB sia destinato al Backup e 1Tb per l'Archivio dei Dati ed eventualmente questi siano condivisi con gli altri dispositivi? Oppure devo necessariamente collegare un hard disk esterno via USB al Time Machine?

si puoi fare quello che vuoi del suo hd interno direttamente dalla sua pagina di configurazione

3) E' possibile eventualmente collegare alla porta usb un HUB USB? Così da poter collegare magari più periferiche? (Hard Disk e Stampante Contemporaneamente)

solo stampanti....( e compatibili :D )

4) Può essere usato per fare backup anche dei dispositivi Apple portatili (iPad, iPod Touch, ...)?

no..solo time machine del mac

per la parte multimediale la TC utilizza il protocollo AFP, e pertanto se la periferica a cui fai riferimento supporta solo lo standard DLNA non funzionerà mai. Occhio che comunque dovessi fare la scelta della apple tv, con la 3 fai ben poco se non l'ayrplay e lo streaming foto. per renderla indipendente dal mac e usarlo come lettore multimediale devi ricorrere a sblocchi che sulla apple tv 3 attualmente non sono possibili.

Secondo me ti conviene prendere un modem router 3g con attacchi j45 ethernet tipo il netgear MBRN3000 oppure vedo che adesso stanno già arrivando anche router compatibili LTE, anche se non ce l'hai nel contratto puoi sempre portarti aventi, e poi acquistare un normale nas tipo la nuova serie dlink o se vuoi spendere un po di più i synology ad un solo bay con un hd da 1 o 2 tera e ci carichi su tutti i contenuti multimediali. a quel punto puoi perfettamente collegare sia il tv che il tuo decoder.

TecnoPC
06-09-2014, 10:24
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di alcune delucidazioni su questo dispositivo, in quanto vorrei creare una rete casalinga completa.

Attualmente uso:
MacBook Pro (late 2013), iPad 2 e iPod Touch 5gen come dispositivi Apple e vorrei creare un'unica configurazione di rete che mi permetta di comunicare tra questi device, più eventualmente condividere i contenuti audio/video con il TV.

Ti riferisci alla AirPort Time Capsule?

Ora espongo i miei dubbi.

1) Siccome a casa non ho la possibilità di installare l'ADSL normale navigo per mezzo di un Modem MiFi 3G dell'Huawei, anche se quando uscirà l'LTE-Advanced farò l'upgrade con un dispositivo 4G. Ho letto che il Time Capsule può condividere la connessione internet se si collega alla porta WAN la AirPort Time Capsule del modem, ma siccome i modem wifi portatili non hanno questa possibilità (o si?) è possibile connettere il Time Capsule alla Rete Wifi già esistente in modo che quando mi collego alla suddetta rete ho sia Internet che le features del Time Capsule?

Il AirPort Time Capsule è sostanzialmente un access point per cui realizza una rete Wi-Fi locale ma per avere l'acceso anche ad internet devi ESCLUSIVAMENTE entrare con una LAN Ethernet (cavo)

2) E' possibile partizionare i 2Tb dell'hard disk in modo tale che, ad esempio, 1 TB sia destinato al Backup e 1Tb per l'Archivio dei Dati ed eventualmente questi siano condivisi con gli altri dispositivi? Oppure devo necessariamente collegare un hard disk esterno via USB al Time Machine?

L'hd interno si può partizionare ma lo puoi usare solo per la Time Machine (impostando dal Mac quale partizione utilizzare)

3) E' possibile eventualmente collegare alla porta usb un HUB USB? Così da poter collegare magari più periferiche? (Hard Disk e Stampante Contemporaneamente)

Questo non l'ho provato ma è probabile

4) Può essere usato per fare backup anche dei dispositivi Apple portatili (iPad, iPod Touch, ...)?

No, per quello Apple ha previsto solo iCloud (sulla rete) e iTunes (dal Mac)
Però dai prossimi aggiornamenti iOS8 e OSx Yosemite avranno AirDrop compatibile quindi ci sarà più flessibilità nella gestione dei file

Ora veniamo alla parte multimediale.
Io dispongo di un TV Samsung con Lettore BluRay 3D LG BP-420 e un TeleSystem TS7901HD. Vorrei condividere i file multimediali o interni al time capsule (se si può) o esterni tramite hard disk. Il lettore bluray ha il supporto al DLNA con porta Ethernet, mentre il digitale terrestre telesystem ha sia la porta ethernet che il wifi. E' possibile la condivisione magari tramite ethernet oppure sono obbligato ad usare la Apple TV (che non ho)?

Serve la Apple TV e il resto ha già risposto kkmanuele

Alla luce di queste domande che corrispondono un po alle mie esigenze (spero di essere stato abbastanza chiaro) Time Capsule può essere un valido acquisto oppure mi devo orientare su altri dispositivi? Avevo visto l'Asus RT-AC68U ma richiederebbe altre periferiche esterne e la cosa mi piace poco.
Insomma sto cercando la soluzione più compatta e "pulita" possibile.

La AirPort Time Capsule non fa tutto quello che ti serve ma all'interno dell'ecosistema Apple è una bomba ...a te la decisione

Grazie a tutti e spero di essere stato abbastanza chiaro.

Cordialmente.



Spero d'essere stato d'aiuto, ciao

Nenco
06-09-2014, 12:38
Ciao, ti rispondo per punti:

1) Siccome a casa non ho la possibilità di installare l'ADSL normale navigo per mezzo di un Modem MiFi 3G dell'Huawei, anche se quando uscirà l'LTE-Advanced farò l'upgrade con un dispositivo 4G. Ho letto che il Time Capsule può condividere la connessione internet se si collega alla porta WAN la Ethernet del modem, ma siccome i modem wifi portatili non hanno questa possibilità (o si?) è possibile connettere il Time Capsule alla Rete Wifi già esistente in modo che quando mi collego alla suddetta rete ho sia Internet che le features del Time Capsule?

certo!

2) E' possibile partizionare i 2Tb dell'hard disk in modo tale che, ad esempio, 1 TB sia destinato al Backup e 1Tb per l'Archivio dei Dati ed eventualmente questi siano condivisi con gli altri dispositivi? Oppure devo necessariamente collegare un hard disk esterno via USB al Time Machine?

si puoi fare quello che vuoi del suo hd interno direttamente dalla sua pagina di configurazione

3) E' possibile eventualmente collegare alla porta usb un HUB USB? Così da poter collegare magari più periferiche? (Hard Disk e Stampante Contemporaneamente)

solo stampanti....( e compatibili :D )

4) Può essere usato per fare backup anche dei dispositivi Apple portatili (iPad, iPod Touch, ...)?

no..solo time machine del mac

per la parte multimediale la TC utilizza il protocollo AFP, e pertanto se la periferica a cui fai riferimento supporta solo lo standard DLNA non funzionerà mai. Occhio che comunque dovessi fare la scelta della apple tv, con la 3 fai ben poco se non l'ayrplay e lo streaming foto. per renderla indipendente dal mac e usarlo come lettore multimediale devi ricorrere a sblocchi che sulla apple tv 3 attualmente non sono possibili.

Secondo me ti conviene prendere un modem router 3g con attacchi j45 ethernet tipo il netgear MBRN3000 oppure vedo che adesso stanno già arrivando anche router compatibili LTE, anche se non ce l'hai nel contratto puoi sempre portarti aventi, e poi acquistare un normale nas tipo la nuova serie dlink o se vuoi spendere un po di più i synology ad un solo bay con un hd da 1 o 2 tera e ci carichi su tutti i contenuti multimediali. a quel punto puoi perfettamente collegare sia il tv che il tuo decoder.
Sulla time capsule ci si possono collegare anche dischi usb

Spero d'essere stato d'aiuto, ciao

Non è un'access point, è un router, perciò solitamente ci si collega ad un modem tramite PPPoE come intendeva Anarchia_92, ma come dici tu si può collegare anche tramite ethernet, ma non esclusivamente tramite ethernet :)

attenzione al doppio nat però

Anarchia_92
07-09-2014, 09:50
Grazie a tutti per le risposte ora vedo di essere più chiaro e di rispondervi.

Come dispositivo si, mi riferivo all'AirPort Time Capsule.

Per quanto riguarda internet io ho (quasi) la necessità di avere un modem Wifi Portatile, perché lo uso (e lo userò) anche in giro per iPad ecc. Quindi una soluzione fissa non sarebbe proprio economica perché dovrei prendere due modem uno fisso e uno portatile.
Per quanto riguarda il collegamento alla rete Wifi già esistente kkmanuele mi ha detto che si può, mentre TecnoPC no. Io intendo se "aggancio" il time capsule alla rete wifi del modem portatile (e questo leggendo su internet credo si possa fare) e mi collego da qualsiasi dispositivo Apple alla rete Wifi del modem (senza creare una seconda rete wifi proprietaria del time capsule) posso avere Internet (e penso proprio di si perché è il wifi del modem) e il backup diretto del mac? Inoltre, questo collegamento lo posso fare SENZA una connessione diretta via ethernet tra Modem e TC? (!)

Per l'hard disk interno quindi posso partizionarlo ma posso usarlo solo per time machine e non come archivio dati personale e condivisibile? Leggendo sulle discussioni sul sito della apple sembra invece possibile, mi sbaglio?

Per la stampante io ho una HP Photosmart 7520 con tecnologia AirPrint (consigliata sul sito della Apple) quindi se io attacco questa stampante al Wifi del modem (come già faccio e funziona) credo non ci siamo problemi corretto?
Ora però io posseggo 2 stampanti una è questa HP e l'altra è una Laser della Samsung senza nessuna tecnologia particolare, questa se la collego alla USB del time capsule non riesco a condividerla?

Per quanto riguarda il backup dei dispositivi portatili Apple penso di fare il backup degli stessi sul Mac tramite iTunes e risolvo il problema con Time Machine.

Infine, per quanto riguarda la parte multimediale credo che questa aspetterò a sistemarla vedrò se mai usciranno altre Apple TV. Ora ho un Hard Disk attacco quello al TV/DVD e via andare.

Grazie ancora per l'attenzione e la disponibilità.

TecnoPC
08-09-2014, 16:40
Grazie a tutti per le risposte ora vedo di essere più chiaro e di rispondervi.

Come dispositivo si, mi riferivo all'AirPort Time Capsule.

Per quanto riguarda internet io ho (quasi) la necessità di avere un modem Wifi Portatile, perché lo uso (e lo userò) anche in giro per iPad ecc. Quindi una soluzione fissa non sarebbe proprio economica perché dovrei prendere due modem uno fisso e uno portatile.
Per quanto riguarda il collegamento alla rete Wifi già esistente kkmanuele mi ha detto che si può, mentre TecnoPC no. Io intendo se "aggancio" il time capsule alla rete wifi del modem portatile (e questo leggendo su internet credo si possa fare) e mi collego da qualsiasi dispositivo Apple alla rete Wifi del modem (senza creare una seconda rete wifi proprietaria del time capsule) posso avere Internet (e penso proprio di si perché è il wifi del modem) e il backup diretto del mac? Inoltre, questo collegamento lo posso fare SENZA una connessione diretta via ethernet tra Modem e TC? (!)

Purtroppo il WiFi non fa da ripetitore ne si aggancia a reti WiFi esistenti, come già detto fa solo da access point

Per l'hard disk interno quindi posso partizionarlo ma posso usarlo solo per time machine e non come archivio dati personale e condivisibile? Leggendo sulle discussioni sul sito della apple sembra invece possibile, mi sbaglio?

Non è possibile, l'HD interno è dedicato esclusivamente alla Time Machine

Per la stampante io ho una HP Photosmart 7520 con tecnologia AirPrint (consigliata sul sito della Apple) quindi se io attacco questa stampante al Wifi del modem (come già faccio e funziona) credo non ci siamo problemi corretto?
Ora però io posseggo 2 stampanti una è questa HP e l'altra è una Laser della Samsung senza nessuna tecnologia particolare, questa se la collego alla USB del time capsule non riesco a condividerla?

Se non sono troppo vecchissime SI devono essere compatibili a OS X v10.2.7 o successiva, Windows XP (SP3), Windows Vista (SP2), Windows 7 (SP1) o Windows 8.

Per quanto riguarda il backup dei dispositivi portatili Apple penso di fare il backup degli stessi sul Mac tramite iTunes e risolvo il problema con Time Machine.

Infine, per quanto riguarda la parte multimediale credo che questa aspetterò a sistemarla vedrò se mai usciranno altre Apple TV. Ora ho un Hard Disk attacco quello al TV/DVD e via andare.

Se colleghi un HD alla USB della AirPort Time Capsule e lo metti in condivisione ti sei creato un Media server ;)

Grazie ancora per l'attenzione e la disponibilità.

Ciao

Anarchia_92
08-09-2014, 21:19
Ho capito sei stato molto gentile :)