PDA

View Full Version : Distribuzione Linux per cominciare, alcuni consigli


geometra91
07-07-2014, 11:18
Ciao a tutti, vorrei provare Linux su un portatile, con queste caratteristiche: i5 ulv di terza generazione, 8gb di ram, ssd 840 evo 120 gb, scheda video nvidia 630M.
Conosco veramente poco di Linux in generale, per questo l'unica idea che mi sono fatto è scegliere per il momento una interfaccia grafica che mi piaccia. Quella che mi piace di più è GNOME 2, dei vecchi ubuntu. Ho provato a installarla su ubuntu 14.04 ma da alcuni problemi e sembra buggata, è la modalità nuova che è stata inserita in gnome 3 per capirci... Poi ho installato MATE ma non sembrava pienamente completa e la grafica sembrava a bassa risoluzione... Mi farebbe piacere tenere l'ubuntu software center per comodità, considerate che la userò al 90% per navigazione internet, libreoffice e ascolto musica...
In questo momento ho "spianato" la partizione riservata ad una distro Linux, e vorrei sapere quale distribuzione mi consigliate per le mie esigenze...
PS: kde non mi piace nemmeno, vorrei qualcosa di semplice "old style", cosa ne pensate di lubuntu? sarebbe troppo limitante per il mio hardware? Vi ringrazio moltissimo e in anticipo per il supporto. Buona giornata a tutti. :)

sacarde
08-07-2014, 08:48
- col tuo PC puoi provare di tutto

- gnome 2 dovrebbe essere "mate"

hanno le versioni "live", le famiglie sono:

- debian --> *ubuntu-->mint

- fedora

- openmandriva

le trovi tutte: http://distrowatch.org/



p.s.
non ho capito:

"pienamente completa e la grafica sembrava a bassa risoluzione"

bongo74
12-07-2014, 17:12
mageia 4 imho è la piu' facile, e avendo un centro di controllo unificato è +facile per chi viene da windows

bio.hazard
12-07-2014, 17:25
In questo momento ho "spianato" la partizione riservata ad una distro Linux, e vorrei sapere quale distribuzione mi consigliate per le mie esigenze...
PS: kde non mi piace nemmeno, vorrei qualcosa di semplice "old style", cosa ne pensate di lubuntu?

prova Xubuntu (la versione di Ubuntu con il desktop environment XFCE).
da quando l'ho provata, non l'ho più lasciata.