PDA

View Full Version : [URGENTE] Ripristino partizione formattata


iveneran
01-10-2013, 08:15
Buongiorno a tutti,
per errore ho formattato in modalità "quick" sotto W8x64, un hard disk di un portatile. La partizione preesistente era di tipo NTFS. Non ho scritto nessun dato sul disco dopo la formattazione.
Volevo sapere cortesemente quale software, free o a pagamento, potrei usare per eseguire la procedura inversa, cioè ripristinare la partizione appena cancellata. Ho già provato con testdisk ma non ho ottenuto alcun risultato.
Grazie mille a tutti

gluca24
01-10-2013, 09:09
Ciao non ho capito bene se a te interessa recuperare i file che erano all'interno della partizione o se semplicemente ti interessa ricreare una partizione secondaria. Se mi spieghi meglio credo di poterti aiutare. :D

iveneran
01-10-2013, 09:17
Ciao non ho capito bene se a te interessa recuperare i file che erano all'interno della partizione o se semplicemente ti interessa ricreare una partizione secondaria. Se mi spieghi meglio credo di poterti aiutare. :D

Ciao, in pratica su quell'hd vi era la partizione primaria con Windows e diversi dati. Io l'ho cancellata con un quick format, che teoricamente non va a sovrascrivere nulla se non marcare la partizione come vuota. Io vorrei tornare appunto all'intera partizione pre-formattazione, recuperandola in toto. In pratica un unformat.

gluca24
01-10-2013, 10:20
Capito....allora purtroppo l'unica cosa che puoi fare adesso è recuperare tutti i dati che erano all'interno non vi è la possibilità di fare un unformat a meno che tu non abbia salvato su un supporto esterno una copia immagine del tuo sistema operativo con tutti i tuoi dati. Se hai già reinstallato il sistema operativo sull'hdd puoi utilizzare il software free Recuva della piriform la stessa casa che ha sviluppato Ccleaner per intenderci:) . Una volta installato dovrai selezionare la scansione approfondita e come file da recuperare tutti i tipi oppure selezionare solamente quelli che interessano a te ad esempio solo immagini solo musica ecc e come posizione tutti quelli all'interno dell'intero hdd anche qui puoi scegliere se solo in una determinata cartella o se all'interno del cestino ecc. Attraverso questo procedimento che ti avverto sarà abbastanza lungo poiché dipende sia dalla dimensione del tuo hdd sia dalle prestazioni del PC potrai recuperare tutti e ripeto tutti i file che erano contenuti al suo interno dal primo giorno in cui hai acceso il pc fino ad oggi. Purtroppo alcuni file risulteranno corrotti e quindi non recuperabili ma per esperienza personale in genere si recupera quasi tutto specialmente se si fanno formattazioni quick. Esistono anche software a pagamento ma io mi sono trovato sempre bene con Recuva e non saprei nemmeno consigliarti. Se hai qualche problema con Recuva nel web si trovano facilmente guide su come utilizzarlo. Purtroppo io non ti posso guidare passo passo perché il mio pc mi ha abbandonato e sto ancora cercando un degno sostituto :confused: altrimenti l'avrei fatto più che volentieri. Spero di averti aiutato a risolvere il problema. :D
PS Un consiglio che ti do è quello di eseguire un backup dei file una volta al mese con l'utility di windows ( pannello di controllo -> scrivi backup ) e memorizzarlo su un supporto esterno abbastanza capiente in modo da avere sempre con te una copia di dati per ogni evenienza.

iveneran
01-10-2013, 10:29
Capito....allora purtroppo l'unica cosa che puoi fare adesso è recuperare tutti i dati che erano all'interno non vi è la possibilità di fare un unformat a meno che tu non abbia salvato su un supporto esterno una copia immagine del tuo sistema operativo con tutti i tuoi dati. Se hai già reinstallato il sistema operativo sull'hd puoi utilizzare il software free Recuva della piriform la stessa casa che ha sviluppato Ccleaner per intenderci:) . Una volta installato dovrai selezionare la scansione approfondita e come file da recuperare tutti i tipi oppure selezionare solamente quelli che interessano a te ad esempio solo immagini solo musica ecc e come posizione tutti quelli all'interno dell'intero hdd anche qui puoi scegliere se solo in una determinata cartella o se all'interno del cestino ecc. Attraverso questo procedimento che ti avverto sarà abbastanza lungo poiché dipende sia dalla dimensione del tuo hdd sia dalle prestazioni del PC potrai recuperare tutti e ripeto tutti i file che erano contenuti nell'hdd dal primo giorno in cui hai acceso il pc fino ad oggi. Purtroppo alcuni file risulteranno corrotti e quindi non recuperabili ma per esperienza personale in genere si recupera quasi tutto specialmente se si fanno formattazioni quick. Esistono anche software a pagamento ma io mi sono trovato sempre bene con Recuva e non saprei nemmeno consigliarti. Se hai qualche problema con Recuva nel web si trovano facilmente guide su come utilizzarlo. Purtroppo io non ti posso guidare passo passo perché il mio pc mi ha abbandonato e sto ancora cercando un degno sostituto :confused: altrimenti l'avrei fatto più che volentieri. Spero di averti aiutato a risolvere il problema. :D
PS Un consiglio che ti do è quello di eseguire un backup dei file una volta al mese con l'utility di windows ( pannello di controllo -> scrivi backup ) e memorizzarlo su un supporto esterno abbastanza capiente in modo da avere sempre con te una copia di dati per ogni evenienza.

Molte grazie, sto già scansionando con software di recupero dati.
Ciao

gluca24
01-10-2013, 10:32
Di nulla....:D

MM
01-10-2013, 23:55
Io leggerei prima qui ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886

iveneran
02-10-2013, 08:32
Io leggerei prima qui ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886

Ciao MM, avevo già letto le guide da te gentilmente indicate. Non a caso ho provato con testdisk, segnalato come uno tra i software più interessanti. Purtroppo né testdisk né altri software (es. Paragon Easy Recovery) mi hanno permesso il recupero in toto della partizione formattata.
Molte grazie.

MM
06-10-2013, 10:54
Se non si recupera la partizione, puoi sempre recuperare e copiare i dati, se sono leggibili