PDA

View Full Version : [WindowsXP SP3] Ram e file di paging


Gregor
23-05-2013, 22:37
Il mio notebook ha solamente 2x256Mb di ddr e un file di paging settato con min/max 1920/3840 Mb.
Nel taskmanager spesso leggo che la memoria alloccata arriva anche a 900Mb :eek: ...quindi deduco che il file di paging lavora molto!
Per evitare di spendere più del necessario, pensavo di mettere un modulo da 1Gb (sui 26 euro, nuovo) e lasciare uno dei due moduli da 256Mb.
Dite che migliorano le condizioni generali del notebook?
Grazie.

biometallo
23-05-2013, 23:32
In effetti Windows XP sopratutto dopo il SP2 è diventato molto più esigente in termini di RAM occupata, e sì, per esperienza personale passare da 512mb a 1 giga è già un miglioramento sostanziale in tutto, anche se potendo sarebbe ancora meglio passare a 2gb, oltre penso che per un uso leggero (office, navigazione ecc...) non serva a molto.

Khronos
24-05-2013, 07:58
un notebook che nasce con 2 banchi da 256MB l'uno, supporta un banco da 1GB singolo?
secondo me è meglio che cerchi 2 banchi da 512MB. ti resta attivo il dual channel (che perdi mettendo un banco da 1GB e uno da 256) e rimani con tagli piccoli, che magari il GB non lo supporta intero.

Gregor
24-05-2013, 08:03
un notebook che nasce con 2 banchi da 256MB l'uno, supporta un banco da 1GB singolo?
secondo me è meglio che cerchi 2 banchi da 512MB. ti resta attivo il dual channel (che perdi mettendo un banco da 1GB e uno da 256) e rimani con tagli piccoli, che magari il GB non lo supporta intero.

Il nb nasceva con 1 banco da 256 Mb, solo che l'ho ritirato già con 2 x 256Mb.
Credo che 2 x 1 Gb vadano tranquillamente, ma non voglio spendere per 2 Gb.
Ne avrei preso uno da 1 Gb...ma forse per il dual channel meglio 2 da 512 Mb.

tallines
24-05-2013, 12:49
Il mio notebook ha solamente 2x256Mb di ddr e un file di paging settato con min/max 1920/3840 Mb.
Nel taskmanager spesso leggo che la memoria alloccata arriva anche a 900Mb :eek: ...quindi deduco che il file di paging lavora molto!
Per evitare di spendere più del necessario, pensavo di mettere un modulo da 1Gb (sui 26 euro, nuovo) e lasciare uno dei due moduli da 256Mb.
Dite che migliorano le condizioni generali del notebook?
Grazie.

Gli alloggiamenti per ram ddr1 (che poi la ddr1 non c'è o meglio è sbagliato nominarla in questo modo, il modo esatto di nominarla è ddr o ddr sdram) come dovrebbe essere il tipo di ram che hai al momento, supportano fino a 1 Gb .

Anche se hai un banco di ram da 256 Mb, puoi mettere fino a 1 Gb per alloggiamento .

Io sono passato da 256 a 512 e poi da 512 a 1 Gb nel giro di un mese .

Nel tuo caso meglio mettere due da 512 .

Gregor
31-05-2013, 17:58
Gli alloggiamenti per ram ddr1 (che poi la ddr1 non c'è o meglio è sbagliato nominarla in questo modo, il modo esatto di nominarla è ddr o ddr sdram) come dovrebbe essere il tipo di ram che hai al momento, supportano fino a 1 Gb .

Anche se hai un banco di ram da 256 Mb, puoi mettere fino a 1 Gb per alloggiamento .

Io sono passato da 256 a 512 e poi da 512 a 1 Gb nel giro di un mese .

Nel tuo caso meglio mettere due da 512 .

Ok, grazie, opterò per 2x512Mb...

tallines
31-05-2013, 18:56
Ok, grazie, opterò per 2x512Mb...

Ho detto : nel tuo caso......, non perchè la configurazione hardware del tuo pc non lo permette di mettere due banchi da 1 Gb, ma perchè tu hai detto che non vuoi spendere......:) ...l'optimum sarebbe due banchi da 1 Gb, ma vanno bene anche 2 da 512 ;)

tallines
31-05-2013, 18:56
Edit

Gaetano77
31-05-2013, 20:18
Il mio notebook ha solamente 2x256Mb di ddr e un file di paging settato con min/max 1920/3840 Mb.
Nel taskmanager spesso leggo che la memoria alloccata arriva anche a 900Mb :eek: ...quindi deduco che il file di paging lavora molto!
Per evitare di spendere più del necessario, pensavo di mettere un modulo da 1Gb (sui 26 euro, nuovo) e lasciare uno dei due moduli da 256Mb.
Dite che migliorano le condizioni generali del notebook?
Grazie.

Allora...se il file di paging raggiunge giá i 900 Mb, significa che la RAM libera attualmente è decisamente scarsa, con notevole ricorso allo swap e conseguente decadimento delle performance; di conseguenza avresti un notevole beneficio dall'upgrade della memoria e, come ha giá detto tallines, l'ideale sarebbe proprio installare 2 Gb di RAM (2 moduli da 1 Gb) oppure 1.5 Gb (1 modulo da 1 Gb e 1 da 512 Mb), anche se in quest'ultimo caso poi perderesti la configurazione dual channel :rolleyes:
Giá adesso cmq puoi ottenere qualche miglioramento modificando le impostazioni del file di paging; per Windows XP è consigliato impostare la dimensione minima uguale a quella massima e pari a 1.5 volte la RAM fisica, quindi nel tuo caso con 512 Mb di RAM il file di paging dovrebbe essere impostato a 1.5x512=768 Mb; in questo modo i programmi potrebbero allocare fino a 756+512 = 1280 Mb di memoria totale ;)

Khronos
31-05-2013, 23:02
Giá adesso cmq puoi ottenere qualche miglioramento modificando le impostazioni del file di paging; per Windows XP è consigliato impostare la dimensione minima uguale a quella massima e pari a 1.5 volte la RAM fisica, quindi nel tuo caso con 512 Mb di RAM il file di paging dovrebbe essere impostato a 1.5x512=768 Mb; in questo modo i programmi potrebbero allocare fino a 756+512 = 1280 Mb di memoria totale ;)

miglioramento? così lo limiti, altro che miglioramento. se per qualsiasi motivo un programma deve allocare tutti i 2GB di pagina prevista dai 32bit, si trova con solo 1280MB di spazio e crasha.
la fanta-storia dell' 1,5 è fanta e basta.

lascialo
Gestito
Dal
Sistema.

mi pare OVVIO che con solo 512MB di ram, il sistema swappa un casino. 300MB sono solo per windows (xp), spiegami quale programma odierno riesce a vivere con 200MB di ram.
su.

ciao

Gaetano77
31-05-2013, 23:37
miglioramento? così lo limiti, altro che miglioramento. se per qualsiasi motivo un programma deve allocare tutti i 2GB di pagina prevista dai 32bit, si trova con solo 1280MB di spazio e crasha.
la fanta-storia dell' 1,5 è fanta e basta.

lascialo
Gestito
Dal
Sistema.

mi pare OVVIO che con solo 512MB di ram, il sistema swappa un casino. 300MB sono solo per windows (xp), spiegami quale programma odierno riesce a vivere con 200MB di ram.
su.

ciao

Ma non è facile trovare in giro programmi che impegnano 2 Gb di RAM!! :)
Cmq si tratta di una formula ovviamente empirica basata sul compromesso tra prestazioni (che migliorano quando il file di paging si rimpicciolisce..) e usabilitá (se tale file è troppo piccolo si è appunto limitati perchè i programmi piú grossi si bloccano per insufficiente memoria)...poi è chiaro che dipende sempre dall'utilizzo che si fa del PC, ma cmq credo che ci sia un sufficiente margine tra 900 Mb (che mi è sembrato di capire sia il valore di picco) e i 1280 che sarebbero il massimo con l'impostazione che gli ho consigliato..
In ogni caso a prescindere dalla dimensione, è preferibile impostare una dimensione fissa per questo file in maniera da limitarne la frammentazione..
IHMO naturalmente
ciao ;)

Gregor
01-06-2013, 08:43
Settando il file di paging gestito dal sistema, mi setta 765Mb, quindi lo stesso valore che nasce dal prodotto per 1,5 ;)

Gaetano77
05-06-2013, 23:40
Settando il file di paging gestito dal sistema, mi setta 765Mb, quindi lo stesso valore che nasce dal prodotto per 1,5 ;)

Si perchè forse anche per i progettisti del sistema operativo quello è considerato il valore ottimale; tuttavia impostandolo gestito dal sistema, la sua dimensione varia continuamente a seconda delle esigenze di RAM in quel momento.
Se ciò da un lato può evitare il problema a cui accennava Khronos, cioè che il sistema si trovi a corto di memoria nella remota eventualità che venga eseguito un prgrammone super-avido di RAM, dall'altro facilità la frammentazione di questo file, con conseguente decadimento delle prestazioni del PC, specie nel tuo caso in cui già lo swap è rilevante..
Per questo si consiglia di impostare la dimensione di questo file ad un valore fisso, e nel tuo caso avendo un margine di circa 400 Mb (da 900 a 1280) di RAM, non ci dovrebbero essere problemi con quel settaggio
Magari facci sapere come ti trovi ;)

Gregor
06-06-2013, 06:45
Magari facci sapere come ti trovi ;)
Il file di paging al momento l'ho lasciato "gestito dal sistema".
Ho installato sw più leggeri per la sicurezza e cioè Personal Firewall e Panda cloud free e devo dire che un pò è migliorata la situazione!
A livello di browser però non ho ancora trovato la soluzione migliore, perchè sia Chrome che Opera che Firefox prendono anche 300Mb di ram e questo per me è un problema. :muro:
A breve cmq passerò a 2x512Mb sperando le cose migliorino definitivamente.

Gaetano77
06-06-2013, 19:24
Il file di paging al momento l'ho lasciato "gestito dal sistema".
Ho installato sw più leggeri per la sicurezza e cioè Personal Firewall e Panda cloud free e devo dire che un pò è migliorata la situazione!
A livello di browser però non ho ancora trovato la soluzione migliore, perchè sia Chrome che Opera che Firefox prendono anche 300Mb di ram e questo per me è un problema. :muro:
A breve cmq passerò a 2x512Mb sperando le cose migliorino definitivamente.

Opera è il browser che in genere impegna molto meno la CPU rispetto agli altri, rendendo più fluido il caricamento delle pagine, senza impuntamenti; per quanto riguarda il consumo di memoria, ti consiglio di andare nelle impostazioni e controllare la dimensione della cache RAM (che viene attivata di default) ;)

Khronos
06-06-2013, 19:39
Opera è il browser che in genere impegna molto meno la CPU rispetto agli altri, rendendo più fluido il caricamento delle pagine, senza impuntamenti; per quanto riguarda il consumo di memoria, ti consiglio di andare nelle impostazioni e controllare la dimensione della cache RAM (che viene attivata di default) ;)

ciò era vero prima.

ma ora, Opera Next ha abbandonato Presto e usa Webkit. andrebbero rifatti i test.

Gaetano77
06-06-2013, 20:36
ciò era vero prima.

ma ora, Opera Next ha abbandonato Presto e usa Webkit. andrebbero rifatti i test.

mi riferivo infatti alle versioni precedenti, basate sull'ottimo motore di rendering Presto! Opera Next è stato rilasciato solo pochi giorni fa (e ancora in versione beta)...non credo che l'utente l'abbia già aggiornato nel suo PC;)

Gregor
06-06-2013, 21:48
mi riferivo infatti alle versioni precedenti, basate sull'ottimo motore di rendering Presto! Opera Next è stato rilasciato solo pochi giorni fa (e ancora in versione beta)...non credo che l'utente l'abbia già aggiornato nel suo PC;)

Informazioni su Opera
Informazioni sulla versione
Versione
12.15
Build
1748
Piattaforma
Win32
Sistema
Windows XP

Identificazione del browser
Opera/9.80 (Windows NT 5.1) Presto/2.12.388 Version/12.15

tallines
07-06-2013, 11:55
Il file di paging al momento l'ho lasciato "gestito dal sistema".
Ho installato sw più leggeri per la sicurezza e cioè Personal Firewall e Panda cloud free e devo dire che un pò è migliorata la situazione!
A livello di browser però non ho ancora trovato la soluzione migliore, perchè sia Chrome che Opera che Firefox prendono anche 300Mb di ram e questo per me è un problema. :muro:
A breve cmq passerò a 2x512Mb sperando le cose migliorino definitivamente.

Quando passerai ai due banchi di ram da 512.........Opera o non Opera ;) noterai una certa differenza in meglio :)

Nel frattempo a parte usare software più leggeri, puoi anche utilizzare programmi freeware portable .

Come browser puoi provare Maxthon (anche versione portable) e/o SlimBrowser .

Poi per vedere altri browser che usano poca ram, fai la ricerca "browser leggeri" :)

Gregor
07-06-2013, 20:00
Ho la possibilità di provare i 2x512Mb quindi meglio di così non poteva capitarmi (un amico ha questa ram). Quindi saprò come andrà, prima di spendere i $$$ ;)
In ogni caso, preferisco tenere un browser "collaudato", quindi alla fine opterò per uno tra Opera e FF...per non avere problemi con l'home banking...sono un pò fissato. Tnx!