View Full Version : Toner esaurito dopo 100 stampe (brother dcp 7055 - toner dn 2200)
19matrix83
22-04-2013, 14:33
Salve ho cambiato 10 giorni fà il toner (compatibile) alla multifunzione laser brother dcp 7055 (acquistata 2 mesi or sono), una volta installato il toner sul display è apparso il messaggio di toner esaurito ma ha stampato tranquillamente senza alcun problema fino a fine scorsa settimana quando in pratica la stampante si rifiuta di stampare restando il messaggio di cui sopra.
Ho letto da qualche parte su internet che è necessario un reset del toner, ma non capisco come fare in linea pratica.
Qualcuno mi sa aiutare?
Grazie mille
Boh prova solo a togliere il toner, scuoterlo in modo deciso, anche colpendolo con l'altra mano; attento che l'intento non è quello di rompere tutto, ma solo quello di scuotere bene il toner all'interno :D
Attento anche che può uscire un po' di polvere di toner, quindi mettiti in un posto adeguato.
Poi rimetti la cartuccia e vedi un po' se è cambiato qualcosa.
Non sono molto esperto di stampanti laser, ma a volte con questa procedura si recupera il toner che si "addensa" dentro la cartuccia, e si "incolla" a causa dell'umido per esempio. Scuotendolo spesso torna tutto in ordine.
A parte che l'unico modello di toner ammesso è il tn-2010, hai effettuato la sostituzione a stampante accesa? Hai seguito le istruzioni del manuale? Anche se su questo punto non sono molto chiare... sembra infatti che la si debba lasciare spenta...
19matrix83
23-04-2013, 14:04
In realtà ho già provato a scuotere il toner ed a toglierlo e rimetterlo anche a stampante spenta e staccata. Quindi potrebbe essere che il toner 2200 non è totalmente compatibile?
Boh prova solo a togliere il toner, scuoterlo in modo deciso, anche colpendolo con l'altra mano; attento che l'intento non è quello di rompere tutto, ma solo quello di scuotere bene il toner all'interno :D
Attento anche che può uscire un po' di polvere di toner, quindi mettiti in un posto adeguato.
Poi rimetti la cartuccia e vedi un po' se è cambiato qualcosa.
Non sono molto esperto di stampanti laser, ma a volte con questa procedura si recupera il toner che si "addensa" dentro la cartuccia, e si "incolla" a causa dell'umido per esempio. Scuotendolo spesso torna tutto in ordine.
Non è che stai confondendo il toner con il tamburo, che ha proprio la sigla dr-2200?
In realtà ho già provato a scuotere il toner ed a toglierlo e rimetterlo anche a stampante spenta e staccata. Quindi potrebbe essere che il toner 2200 non è totalmente compatibile?
Boh, non saprei, se hai dubbi sulla compatibilità, fugali subito :D
Ma mi ritiro perché non saprei che altro fare :)
19matrix83
24-04-2013, 11:32
Si scusa hai ragione il toner effettivamente è il tn 2220, il dr 2200 è il tamburo.
Non è che stai confondendo il toner con il tamburo, che ha proprio la sigla dr-2200?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.