View Full Version : Lettore SD che non funziona
Mr Carlo
08-01-2013, 14:19
Ciao a tutti,
ho un case coolermaster con pannello frontale dotato di lettore SD, porta USB e porta USB 3.0.
La porta USB e il lettore SD sono collegati alla scheda madre col classico connettore
http://www.download.bg/upl/attachments/figure14.7755.jpg
come OS ho windows8. Il punto è che quando si avvia il pc e inserisco una scheda SD non me la rileva, nemmeno da gestione disco, non c'è proprio verso di fargliela vedere, nemmeno avviando il pc con già inserita la SD. Il lettore USB invece funziona benissimo.
L'unico modo per far funzionare il lettore SD è, a computer acceso, staccare e riattaccare il connettore dalla scheda madre. In questo modo inizia a funzionare e poi posso utilizzarlo normalmente, cambiare SD ecc. e funziona tutto benissimo.
A cosa è dovuto questo problema? Cosa mi consigliate di fare? E' una seccatura non da poco...
grazie a tutti ciao!
HoFattoSoloCosi
08-01-2013, 15:05
E' una seccatura non da poco...
Immagino...il connettore sulla scheda madre (e i rispettivi attacchi) sono puliti o sembrano ossidati? Nel caso lo fossero, prova con una goccia di alcool e un po' di cotone a pulire i contatti per bene.
A livello software invece, bisogna controllare in "gestione dispositivi" e in "dispositivi e stampanti" se quando il lettore funziona, cioè quando viene inserito a caldo a computer acceso, compaiono simboli come triangolini gialli, o se c'è qualche messaggio di allerta. In ogni caso si può fare un aggiornamento dei driver.
Ultimo passaggio, se non è ancora cambiato nulla, è possibile provare con qualche distribuzione live CD di linux. Se linux riconosce subito e senza problemi il lettore SD allora la colpa è da imputare a Windows (software), mentre se anche linux non lo riconoscesse, allora il problema sarebbe harware.
Mr Carlo
09-01-2013, 10:27
Ciao, è tutto nuovo e ho anche controllato: i connettori sono perfetti.
In "gestione dispositivi" in effetti ho un triangolino giallo di una periferica sconosciuta ma non riesco a capire cosa sia, comunque quello c'è sempre, sia quando funziona il lettore che quando non funziona.
Mettere linux ci avevo anche pensato ma diventa troppo impegnativo :D comunque ho anche un altro lettore esterno USB di diverse schede (SD, XD, ecc), e mi legge tranquillamente le XD ma con le SD non ne vuole proprio sapere...
HoFattoSoloCosi
09-01-2013, 10:33
ho anche un altro lettore esterno USB di diverse schede (SD, XD, ecc), e mi legge tranquillamente le XD ma con le SD non ne vuole proprio sapere
Ah quindi anche il lettore USB non legge le SD?? Ma qualsiasi SD o solo una in particolare?
Mettere linux ci avevo anche pensato ma diventa troppo impegnativo :D
Guarda in realtà è molto più semplice di quanto sembri: Scarichi l'ISO da QUI (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=67) e la masterizzi su un CD. Riavvi il PC e sei già a posto, partirà linux Mint 10 (in questo caso) ed essendo live non modificherà minimamente il sistema operativo che hai installato sul PC. Sarebbe molto importante come prova, per capire se la colpa è di Windows o di qualcos'altro. Io farei un tentativo se fossi in te, ci si impiega poco e se leggesse subito le SD senza problemi, sarebbe un bell'indizio.
rosario801
10-01-2013, 21:10
Ho il tuo stesso problema
Case CM silencio 650
scheda madre MSI nuova
WIN 8
non so che fare! uff
Mr Carlo
11-01-2013, 13:29
Siamo messi circa nello stesso modo :D, io ho il silencio 550 e windows8 mentre la scheda madre è della asrock.
Anche a te si risolve staccando e riattaccando?
ciao!
rosario801
12-01-2013, 13:57
Siamo messi circa nello stesso modo :D, io ho il silencio 550 e windows8 mentre la scheda madre è della asrock.
Anche a te si risolve staccando e riattaccando?
ciao!
Ho provato ieri sera come dici tu ma... nessun segno di vita :-(
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.