PDA

View Full Version : Copia incolla da un pc a un altro: il programma funziona lo stesso?


Pupo9158
04-10-2012, 10:29
Salve ragazzi,
Dispongo di un pc fisso e di un notebook portatile, entrambi con s.o. Windows 7: ho provato a copiare intere directory di installazione di alcuni software free presenti nel pc fisso e trasferirli sul portatile. Ho provato quindi a eseguire il file exe di avvio e i programmi funzionavano. Come è possibile che funzionano senza installazione? non è neccessaria la presenza di alcune chiavi di registro per il corretto funzionamento? Chi mi sa spiegare la cosa? grazie:)

x_Master_x
04-10-2012, 10:32
Dipende dal software, alcuni scrivo dll/file di registro/file di configurazione, altri invece sono "portable" e non hanno bisogno di file esterni alla cartella di installazione

Pupo9158
04-10-2012, 10:35
Dipende dal software, alcuni scrivo dll/file di registro/file di configurazione, altri invece sono "portable" e non hanno bisogno di file esterni alla cartella di installazione

Ma i software che copiavo non erano portable, questo era quello che volevo dire. Come mai? non vi sembra strano...

marcos86
04-10-2012, 10:37
Alcuni programmi quando li installi copiano semplicemente i file nella cartella e creano (eventualmente) qualche chiave nel registro. Se tali chiavi mancano vengono ricreate all'avvio del programma.
è chiaramente questo il tuo caso.

Altri programmi invece creano file anche nelle cartelle di windows, installano driver e inseriscono chiavi di registro necessarie al funzionamento del programma (ad es un'eventuale licenza).
In questo caso copiare la cartella del programma non funzionerà.

Dipende quindi da come sono fatti i programmi e cosa -e dove- vanno a installare.

x_Master_x
04-10-2012, 10:37
I nomi di questi software? Comunque no non mi sembra strano :D

peg1987
04-10-2012, 10:39
il Termine "Portable" nella frase precedente è stato usato in modo generico.
Quello che voleva dire che alcuni programmi si limitano a scrivere tutti i file necessari nella loro cartella di installazione senza creare dll o chiavi di registro, quindi basta prendere la cartella e copiarla in un altro pc e funzionerà!

x_Master_x
04-10-2012, 10:48
il Termine "Portable" nella frase precedente è stato usato in modo generico.
Quello che voleva dire che alcuni programmi si limitano a scrivere tutti i file necessari nella loro cartella di installazione senza creare dll o chiavi di registro, quindi basta prendere la cartella e copiarla in un altro pc e funzionerà!

Il termine "Portable" viene usato quando un software non necessita di file esterni alla cartella di installazione ( ad esempio i portableapps si "installano", ma non è altro che un'estrazione di un file compresso ) e non lascia tracce nel PC, alcuni sono Stealth, significa che quando l'applicazione viene avviata, usata e terminata correttamente, non lascia alle spalle voci nel Registro di sistema o file system, altri invece Non-Stealth che quindi lasciano tracce, ma rientrano tutti nella stessa categoria.
Molti credono che portable siano solo i software che vanno sulle pendrive, e non è così ed e sbagliato fare riferimento ai software portable solo in quel modo.

Pupo9158
04-10-2012, 10:50
I nomi di questi software? Comunque no non mi sembra strano :D
Ce ne sono tanti (quasi tutti): pdf creator, 7zip, Freecommander, emule (adirittura mi funziona copiando semplicemente l'eseguibile), e persino Photoshop. Provate, verificate di persona...

x_Master_x
04-10-2012, 11:02
Ce ne sono tanti (quasi tutti): pdf creator, 7zip, Freecommander, emule (adirittura mi funziona copiando semplicemente l'eseguibile), e persino Photoshop. Provate, verificate di persona...

Freecommander --> Portable e Stealth, il setup non è altro che un .exe autoestraente
Zzip --> Portable e Non-Stealth, scrive chiavi sul registro per le associazioni
Emule --> Portable e Non-Stealth, scrive chiavi sul registro per le associazioni e cartelle esterne in documenti
Pdf Creator --> Portable e Non-Stealth, scrive chiavi sul registro
Photoshop --> Hai una versione non ufficiale, lasciamo stare...

Pupo9158
04-10-2012, 11:07
Freecommander --> Portable e Stealth, il setup non è altro che un .exe autoestraente
Zzip --> Portable e Non-Stealth, scrive chiavi sul registro per le associazioni
Emule --> Portable e Non-Stealth, scrive chiavi sul registro per le associazioni e cartelle esterne in documenti
Pdf Creator --> Portable e Non-Stealth, scrive chiavi sul registro
Photoshop --> Hai una versione non ufficiale, lasciamo stare...

Dimmi allora i nomi di due o tre applicazioni freeware no portable, e verifico se è lo stesso o no...

x_Master_x
04-10-2012, 11:17
Dimmi allora i nomi di due o tre applicazioni freeware no portable, e verifico se è lo stesso o no...

Mah, su due piedi non è che me ne vengono molti in mente ( di software :D ) posso dire Daemon Tools/Virtual Clone Drive, Adobe Reader X, VMware Player e sicuramente molti altri.

Pupo9158
04-10-2012, 15:55
Ok proverò più avanti, magari con Adobe reader x. Comunque questa cosa che ho sperimentato io funziona, ma non garantisce il corretto funzionamento del programma (magari si può presentare qualche bug). La mia era stata una prova, o meglio ancora una curisoità. D'altronde se si vuole fare copia-incolla meglio affidarsi a programmi portable veri e propri. ;)