Lotharius
19-02-2012, 13:38
Apro questo thread per sapere se c'è una procedura rapida e sicura per migrare correttamente tutti i messaggi diposta, la rubrica, la configurazione degli account e specialmente i filtri da un PC a un altro.
Attualmente il Thunderbird che uso abitualmente è la versione 10.0.2 installato su una macchina con Windows 7 64bit e devo spostare il tutto su una macchina con Windows XP SP3 dotata della stessa versione di Thunderbird.
I messaggi di posta li ho presi direttamente dalle cartelle indicate nel client, contenenti tutti i file .msf e .dat, quindi nel PC di destinazione mi basterà linkare quelle cartelle e sono a posto. Ma per tutto il resto come faccio? Dal PC "sorgente" ho copiato la cartella Profile, però incollandola nella relativa cartella del PC di "destinazione" ottengo come risultato solo un errore prima dell'avvio di Thunderbird, che dice che il programma è già in esecuzione (cosa non vera, visto che i copia/incolla li faccio tutti senza avviare il programma ovviamente...).
Ho l'impressione di non aver copiato qualcosa dal PC sorgente, inoltre credo che le differenze sostanziali fra 7 e XP impongano qualche modifica nella configurazione e nei file di Thunderbird.
Qualcuno sa darmi qualche ragguaglio?
Grazie ;)
Attualmente il Thunderbird che uso abitualmente è la versione 10.0.2 installato su una macchina con Windows 7 64bit e devo spostare il tutto su una macchina con Windows XP SP3 dotata della stessa versione di Thunderbird.
I messaggi di posta li ho presi direttamente dalle cartelle indicate nel client, contenenti tutti i file .msf e .dat, quindi nel PC di destinazione mi basterà linkare quelle cartelle e sono a posto. Ma per tutto il resto come faccio? Dal PC "sorgente" ho copiato la cartella Profile, però incollandola nella relativa cartella del PC di "destinazione" ottengo come risultato solo un errore prima dell'avvio di Thunderbird, che dice che il programma è già in esecuzione (cosa non vera, visto che i copia/incolla li faccio tutti senza avviare il programma ovviamente...).
Ho l'impressione di non aver copiato qualcosa dal PC sorgente, inoltre credo che le differenze sostanziali fra 7 e XP impongano qualche modifica nella configurazione e nei file di Thunderbird.
Qualcuno sa darmi qualche ragguaglio?
Grazie ;)