View Full Version : Problema ventola Cpu
Sandro111
11-11-2011, 10:21
Dunque ho appena cambiato scheda madre prendendo una AsRock N68C
Sin dalla prima accensione ho la ventola della cpu fissa a 5818 rpm da quando premo il bottone per accendere il pc sino allo spegnimento, dentro e fuori windows.
Dalla MB ho attivato il cool'n'quiet e provato altri settaggi senza fortuna, qualche aiuto?
Grazie mille
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
La ventola sicuro che è pwm?
Sandro111
11-11-2011, 23:22
La ventola sicuro che è pwm?
Mah guarda nella vecchia MB la ventola girava molto più piano, appena accendevi il pc girava per un paio di secondi al massimo per poi assestarsi a 3500rpm diciamo che lì il sistema cool'n'quiet funzionava ora non più per quanto abilitato dal bios.
In risposta alla tua domanda ho provato Speedfan e neanchè da lì riesco a controllare la ventola in quanto dal "TAB" advanced non riesco ad impostare "software controlled":mc:
Blue_screen_of_death
22-12-2011, 12:51
probabilmente hai collegato la ventola della cpu ad un connettore non PWM (a tre pin).
per avere la regolazione automatica dei giri devi collegare la ventola ad un connettore PWM (4 pin).
nicolait
22-12-2011, 13:49
per avere la regolazione automatica dei giri devi collegare la ventola ad un connettore PWM (4 pin).
Perchè ?
Le mb hanno regolato la velocità delle ventole anche prima che uscissero le ventole pwm.
Blue_screen_of_death
22-12-2011, 15:12
senza pwm le ventole girano al massimo dei giri, a meno che non sono termocontrollate (con sensore di temperatura incorporato)
nicolait
22-12-2011, 16:31
senza pwm le ventole girano al massimo dei giri, a meno che non sono termocontrollate (con sensore di temperatura incorporato)
Non è così.
ci sono tante ventole non pwm in cui la mb regola la velocità.
Lo standard delle ventole pwm è stato fatto per semplificare la cosa, ma non è che una ventola non pwm non si regoli in velocità.
Non è così.
ci sono tante ventole non pwm in cui la mb regola la velocità.
Lo standard delle ventole pwm è stato fatto per semplificare la cosa, ma non è che una ventola non pwm non si regoli in velocità.
Giustissimo ;)
Family Guy
22-12-2011, 21:23
Scusate se mi "allaccio" qui ma anch'io ho appena acquistato una motherboard asrock ed ho notato che la ventola della cpu (originale intel) è abbastanza rumorosa (è l'unica che si sente delle 5 ventole...).
A differenza di sandro la mia ventola cala di velocità dopo l'avvio, tuttavia rimane a 2000 giri (con CPU a 25 gradi) e si sente...
Ho notato che nel bios "uefi" c'è la possibilità di impostare vari "livelli"... di default è a livello 10 mentre se abbasso il livello fino a 3-4 la ventola gira a 1000 g/m ed è molto meglio
http://www.pureoverclock.com/images/review/motherboards/asrock_p67/asrock_p67e6_bios9.jpg
Secondo voi facendo così rischio di surriscaldare la CPU oppure comunque la velocità verrà comunque aumentata in caso di necessità?
Altro quesito: è possibile evitare che la ventola all'avvio giri al massimo? Non sarebbe più sensato che parta al minimo per poi aumentare?
Blue_screen_of_death
22-12-2011, 22:20
Scusate se mi "allaccio" qui ma anch'io ho appena acquistato una motherboard asrock ed ho notato che la ventola della cpu (originale intel) è abbastanza rumorosa (è l'unica che si sente delle 5 ventole...).
A differenza di sandro la mia ventola cala di velocità dopo l'avvio, tuttavia rimane a 2000 giri (con CPU a 25 gradi) e si sente...
Ho notato che nel bios "uefi" c'è la possibilità di impostare vari "livelli"... di default è a livello 10 mentre se abbasso il livello fino a 3-4 la ventola gira a 1000 g/m ed è molto meglio
http://www.pureoverclock.com/images/review/motherboards/asrock_p67/asrock_p67e6_bios9.jpg
Secondo voi facendo così rischio di surriscaldare la CPU oppure comunque la velocità verrà comunque aumentata in caso di necessità?
Altro quesito: è possibile evitare che la ventola all'avvio giri al massimo? Non sarebbe più sensato che parta al minimo per poi aumentare?
a prescindere dal livello che imposti , la velocità della ventola verrà aumentata se superi la temperatura di target (Target CPU Temperature)
per quanto riguarda il secondo quesito: non è possibile, visto che la mobo regola la velocità della ventola solo dopo che ha caricato il bios, in base ai settaggi che hai messo.
Family Guy
22-12-2011, 22:32
Grazie per i chiarimenti... quindi l'unico modo per evitare la partenza stile "turboreattore" è quello di cambiare la ventola intel con una che vada al massimo a 2000 giri
Ma perché mai mettono queste super-ventole in dotazione a cpu che praticamente possono essere raffreddate passivamente?
:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.