0rion79
17-04-2011, 09:50
Ciao a tutti.
Da pochissimo ho comprato l'ottima stampante HP citata in oggetto: sono molto soddisfatto della qualitā di stampa ma non riesco a farla andare bene col PC desktop, ma solo col notebook.
Sul PC desktop c'č montato Windows 7 ultimate 64, mentre sul notebook la versione home 32.
Non so per quale motivo, quando stampo direttamente dal desktop, c'č sempre qualche strano errore di stampa: per i documenti word, a parte occasionali sbavature del testo (come se qualcuno avesse tirato via il foglio durante la stampa), la stampante interrompe la stampa a metā di una pagina senza motivo e la riprende all'inizio del successivo foglio di carta. Con le immagini, invece, compaiono bande di colori primari dove non dovrebbero esserci, l'immagine esce deformata e c'č un vero e proprio cambiamento di colori. Per esempio, una comune immagine con fiori che tende all'arancione viene stampata come se fosse un'arcobaleno oppure come le scene da film dove il protagonista č sotto l'effetto di LSD :))
Ho pensato che potesse essere un problema di cavo, ma col notebook non ci sono problemi.
Alla HP mi hanno fatto fare diversi test e sono giunti alla conclusione che sul mio PC, per chissā quale motivo, non sono presenti i driver di base forniti assieme al sistema operativo e hanno provato invano a indicarmi dei driver compatibili che, tuttavia, non hanno affatto risolto il problema.
Prima di formattare, tra l'altro senza alcuna garanzia a parte quella dello smarronamento di dover re-installare tutto, stavo pensando di copiare sul desktop le cartelle dei driver presenti sul notebook: voi cosa ne pensate?
Se č una buona idea, potete indicarmi il percorso delle cartelle dei driver presenti su windows 7?
Grazie in anticipo!
Da pochissimo ho comprato l'ottima stampante HP citata in oggetto: sono molto soddisfatto della qualitā di stampa ma non riesco a farla andare bene col PC desktop, ma solo col notebook.
Sul PC desktop c'č montato Windows 7 ultimate 64, mentre sul notebook la versione home 32.
Non so per quale motivo, quando stampo direttamente dal desktop, c'č sempre qualche strano errore di stampa: per i documenti word, a parte occasionali sbavature del testo (come se qualcuno avesse tirato via il foglio durante la stampa), la stampante interrompe la stampa a metā di una pagina senza motivo e la riprende all'inizio del successivo foglio di carta. Con le immagini, invece, compaiono bande di colori primari dove non dovrebbero esserci, l'immagine esce deformata e c'č un vero e proprio cambiamento di colori. Per esempio, una comune immagine con fiori che tende all'arancione viene stampata come se fosse un'arcobaleno oppure come le scene da film dove il protagonista č sotto l'effetto di LSD :))
Ho pensato che potesse essere un problema di cavo, ma col notebook non ci sono problemi.
Alla HP mi hanno fatto fare diversi test e sono giunti alla conclusione che sul mio PC, per chissā quale motivo, non sono presenti i driver di base forniti assieme al sistema operativo e hanno provato invano a indicarmi dei driver compatibili che, tuttavia, non hanno affatto risolto il problema.
Prima di formattare, tra l'altro senza alcuna garanzia a parte quella dello smarronamento di dover re-installare tutto, stavo pensando di copiare sul desktop le cartelle dei driver presenti sul notebook: voi cosa ne pensate?
Se č una buona idea, potete indicarmi il percorso delle cartelle dei driver presenti su windows 7?
Grazie in anticipo!