PDA

View Full Version : Brother MFC-J265W e altre...


Bandit
03-04-2011, 11:45
Ciao a tutti ragazzi
spero che questa discussione diventi un punto di "ritrovo" sulle stampanti Brother ed in particolar modo sulla MFC-J265W . Ritrovo come lo è stato per me per molto tempo quella della Canon ip4200.

Parlo subito della stampante che ho appena acquistato. Facilissima da installare tramite usb, e da mettere all'opera, con un sistema di protezione delle cartucce davvero simpatico. Anche per quanto riguarda il riconoscimento della rete casalinga e la sua connessione tramite password è stata davvero semplice da settare, così come pure installarla su altri pc dotati di chiavetta wifi.

Ho provato a stampare in fronte retro sfruttando la stampa delle pagine dispari e poi di quelle pari, ma è davvero molto lunga come procedura: soprattutto se le pagine non sono poche. Sono arrivato alla conclusione che forse per risparmiare tempo è meglio scegliere le singole pagine da stampare (prima dispari e poi pari) scrivendole una per una con la virgola, in modo anche da poter selezionare la qualità di stampa su "veloce normale".


Ho un problema : non riesco a scannerizzare.
Provo col tasto "SCAN" - "Scan to file" oppure anche "Scan to Image" mi permette di scegliere il pc al quale inviare l'immagine, mi dice premi "inizio"
ma mi compare una finestra sul pc dicendomi "L'applicazione è occupata.Attendere la conclusione dell'operazione, quindi riprovare" però attendo ma non cambia nulla.
Provo con il ControlCenter 3 ma appena clicco su "immagine" nella sezione scansione, mi ricompare la finestra di prima "L'applicazione è occupata.Attendere la conclusione dell'operazione, quindi riprovare" però attendo ma non cambia nulla."

davidecesare
04-04-2011, 13:18
come velocita' di stampa come va?
mi sembra che il motore sia lo stesso delle altre 220 e 125-...
puoi confermarlo?

Bandit
04-04-2011, 17:05
come velocita' di stampa come va?
mi sembra che il motore sia lo stesso delle altre 220 e 125-...
puoi confermarlo?

la stampa di pagina non mi sembra tanto lenta, anche se non è che sto col cronometro in mano: quello che è interminabile è come ho scritto la stampa di pagine dispari o pari.
Per il motore, non so come e dove vedere

PhysX
04-04-2011, 20:03
mi iscrivo anch'io, ho da poco una MFC J220 e sono alla ricerca di un sistema di ricarica economico. sarebbe interessante approfondire in questo thread il discorso degli inchiostri e delle cartucce compatibili migliori per le nostre stampanti, le impressioni di chi li ha provati, dove comprarli a buon prezzo, quali sono i piu adatti e quali evitare, etc...


ps. non sarebbe piu adatto un titolo tipo questo?

[Thread Ufficiale] Stampanti Brother MFC

davidecesare
05-04-2011, 06:39
come va la 220? interessa anche a me..opure la 125 senza
fax...
per le cartucce guarda questa pagina in fondo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171398&page=65

le vendono anche in italia

PhysX
05-04-2011, 17:40
mi sono trovato bene fino ad ora, mi sembra una buona stampante.

quel kit l'avevo gia visto, pero non ho ancora deciso se vale la pena prenderlo per 20€ considerando il prezzo competitivo delle cartucce compatibili (tipo quelle di alphaink su ebay che mi ha mostrato Bandit) e il fatto che non stampo molto... ci vorrebbe un bel po di tempo prima di ammortizzare la spesa

PhysX
07-04-2011, 20:00
ho preso il kit di 10 cartucce compatibili a 16€ di Alphaink su ebay, le ho ordinate martedi e mi sono arrivate stamattina.
intanto ho cambiato le tre cartucce a colori, quella originale del nero è ancora mezza piena.

ho stampato una decina di foto 13x18 in alta qualita, mi sembra che vengano bene, al pari delle originali.

joden
12-04-2011, 22:10
Salve

Io sto cercando di scegliere una multifunzione Brother e dato che due di voi hanno due dei modelli che sto valutando volevo chiedervi qualche parere da possessori.. :D

MFC-J220 vs. MFC-J265W vs. MFC-J410


dalle specifiche la prima, J220, è il modello base e quindi costa meno delle altre due.. infatti si parte da 70€..

la J265W ha giusto la wi-fi in più.. non so quanto realmente mi serva.. perché la posizionerei comunque vicino al pc nello studio e se devo stampare da camera mia con la wi-fi devo comunque scendere le scale per prendere i fogli.. :D al max sarebbe comodo per stampare una cosa al volo con il cell.. costo 90€..

la J410 invece è uguale alla J220 però in più sembra avere l'ADF (15 fogli per volta) il quale potrebbe risultare comodo.. mediamente costa più delle altre 2 ma sono riuscito a trovarla sempre a 90€ (anche se ho letto pareri discordanti sul sito dove l'ho trovata..)..


Voi cosa mi consigliate?

PhysX
13-04-2011, 09:24
io ho preso la j220 perche non mi servono il wifi e l'ADF, come velocita e qualita di stampa sono soddisfatto, il fax funziona bene, il card reader è comodo per stampare foto al volo... per il resto mi sembra una buona stampante per 69€ che l'ho pagata.

le cartucce compatibili le ho trovate su ebay dall'utente Alphaink, con 16€ spedizione inclusa ho preso 10 cartucce (4 nere + 6 a colori) e stampano bene come le originali.


volendo c'è sto kit di ricarica continua, se stampi tanto a lungo termine è piu conveniente delle cartucce:

http://www.inkowl.com/media/products/Brother%20Cartridges_details.jpg

Youtube - Brother Refillable Cartridges (http://www.youtube.com/watch?v=T409OnSB058)

lo vendono in italia su ilcompatibile.com a 20€

joden
13-04-2011, 11:26
io ho preso la j220 perche non mi servono il wifi e l'ADF, come velocita e qualita di stampa sono soddisfatto, il fax funziona bene, il card reader è comodo per stampare foto al volo... per il resto mi sembra una buona stampante per 69€ che l'ho pagata.

le cartucce compatibili le ho trovate su ebay dall'utente Alphaink, con 16€ spedizione inclusa ho preso 10 cartucce (4 nere + 6 a colori) e stampano bene come le originali.


volendo c'è sto kit di ricarica continua, se stampi tanto a lungo termine è piu conveniente delle cartucce:

http://www.inkowl.com/media/products/Brother%20Cartridges_details.jpg

Youtube - Brother Refillable Cartridges (http://www.youtube.com/watch?v=T409OnSB058)

lo vendono in italia su ilcompatibile.com a 20€

ciao

per le cartucce avevo già letto il tuo post ed infatti ho già aggiunto quell'asta negli oggetti da seguire.. appena acquisterò la multifunzione comprerò anche il kit delle 10 cartucce.. :D

a dire la verità ero quasi deciso ad acquistare una laser bn però solitamente occupano più spazio ed in più tenendola in uno spazio abbastanza ridotto non vorrei troppe polveri strane nell'aria.. :D

per il kit ci avevo pensato ma dato il costo delle cartucce compatibili su ebay penso che ne farò a meno.

comunque da quello che dici sembra un discreto prodotto anche la j220.. mi sa che alla fine prenderò quella..

più che altro te hai un'idea della durata delle testine? quante stampe si riescono a fare più o meno?

Bandit
13-04-2011, 12:05
per la durata delle testine credo che almeno per noi due (PhysX ed io) non è ancora il momento di parlare di durata, poichè l'abbiamo acquistata da poco.

Per la scelta credo che se non ti serve il wifi, allora la j220 è una buona scelta

joden
13-04-2011, 14:12
per la durata delle testine credo che almeno per noi due (PhysX ed io) non è ancora il momento di parlare di durata, poichè l'abbiamo acquistata da poco.

Per la scelta credo che se non ti serve il wifi, allora la j220 è una buona scelta

Già immagino.. :D

Comunque si mi sa che della wi-fi potrei farne a meno.. Al max la userei per stampare qualche PDF dal cell se ci fosse verso (cosi evito anche di accendere il pc per fare una stampa veloce..) ma ho visto che il programmino della brother fa stampare solo foto dal cellulare.. Ora guardo se hanno tirato fuori qualche applicazione generica che gestisca le stampanti wi-fi..

Comunque al 99% mi sa che faccio un salto a prendere la j220..

Ps. Per curiosità le foto su che carta le stampate? Giusto per capire su che cifre siamo anche se credo di stamparne si e no 2 all'anno quindi conta relativamente (cornici digitali rulezz :D).. :D come qualità sono accettabili?

Edit: ho riguardato l'applicazione Brother iPrint&Scan e con la versione attuale è possibile stampare anche i vari documenti.. A questo punto mi ritorna il dubbio se scegliere la j220 o la j265w... :D

PhysX
13-04-2011, 19:32
per adesso ho preso al supermercato un pacchetto con 40 foto 13x18 della Epson di buona qualita, è costato sui 10€ mi sembra.
intanto l'ho preso per provare a stampare un po di foto anche se non è tanto economico, devo cercare su internet dove vendono carta fotografica buona a prezzi accettabili.
comunque le foto vengono veramente molto bene, anche usando le cartucce compatibili.

per il wifi non saprei, io ho il router vicino alla stampante che fa anche da print server, se mi serve la attacco la...

joden
13-04-2011, 21:02
per adesso ho preso al supermercato un pacchetto con 40 foto 13x18 della Epson di buona qualita, è costato sui 10€ mi sembra.
intanto l'ho preso per provare a stampare un po di foto anche se non è tanto economico, devo cercare su internet dove vendono carta fotografica buona a prezzi accettabili.
comunque le foto vengono veramente molto bene, anche usando le cartucce compatibili.

per il wifi non saprei, io ho il router vicino alla stampante che fa anche da print server, se mi serve la attacco la...

Interessante.. Come detto solitamente non stampo foto ma comunque sapere che le stampe a colori vengono discretamente è un valore aggiunto. In effetti avrei anch'io un'altro router col printserver che non uso solo che ci dovrei lavorare un pochino sui firmware per trovare il migliore dato che tempo fa mi dava problemi con la wi-fi su alcuni dispositivi..

Ultimissima domanda stavolta rivolta a Bandit.. Com'è la portata della wi-fi della j265w?

Horizont
14-04-2011, 12:05
Incredibile aver trovato un topic sulla esatta versione di stampante che vorrei prendere. Attualmente c è una super offerta da MW sulla MFCJ265W.
Sta a 79€. Il problema è che vengono indicati i prezzi delle cartucce come

Black: 19,90€
Cyan, Magenta, Yellow: 11,90€ cadauna.

Il che indicherebbe un prezzo totale di ben 56€ per una sostituzione completa. Infatti, data la mia pessima esperienza con una canon per quanto riguarda la sostituzione di cartucce con versioni rigenerati/ non originali, volevo sapere se c è una valida alternativa a quella insensata spesa.

Nel qual caso non aspetterei manco 1 secondo a comprarla perchè mi sembra un prodotto valido



...cut

le cartucce compatibili le ho trovate su ebay dall'utente Alphaink, con 16€ spedizione inclusa ho preso 10 cartucce (4 nere + 6 a colori) e stampano bene come le originali.


Cavolo...10 cartucce a 16€??? Allora scappo a comprarla :)
Penso che abbiano le stesse cartucce, o no?

EDIT: ok ho appena constatato che sono le stesse. Io direi che è un acquistone senza precedenti. Con meno di 100€ ci si porta a casa la stampante nuova + sostanzialmente 2 ricariche complete di cartucce nero/colore...da matti

joden
14-04-2011, 12:55
Incredibile aver trovato un topic sulla esatta versione di stampante che vorrei prendere. Attualmente c è una super offerta da MW sulla MFCJ265W.
Sta a 79€.

Hanno abbassato il prezzo di 10€.. A questo punto la differenza di prezzo con la j220 è di soli 9€..

Mi sa che faccio un salto a prenderla anch'io.. :D

Axelt
14-04-2011, 15:56
appena visto il volantino di MW .....79€ .....perfetta la vado a prendere domani.......:D

joden
14-04-2011, 16:49
appena visto il volantino di MW .....79€ .....perfetta la vado a prendere domani.......:D

Alla fine l'ho presa anch'io 10 minuti fa.. :D

Ho giusto aperto la scatola.. Certo che il cavo telefonico per il fax potevano darlo anche con l'rj11 invece che con la tripolare... :D

Axelt
14-04-2011, 20:33
ho appena dato un'occhiata ad un test di Altroconsumo su 40 stampanti multifunzione e visto i risultati penso proprio che mi orienterò verso altro.....

bye ;)

joden
14-04-2011, 21:34
ho appena dato un'occhiata ad un test di Altroconsumo su 40 stampanti multifunzione e visto i risultati penso proprio che mi orienterò verso altro.....

bye ;)

Per curiosità mi passeresti questo test? :D

Io sono abituato a stampare con delle discrete multifunzione laser ed è ovvio che la differenza si nota e come però per un uso generico va abbastanza bene anche questa MFC-J265W (ho letto trall'altro che monta le solite testine delle sorelle maggiori che hanno un costo ben più elevato..).. :)

Horizont
14-04-2011, 21:53
mmm cosa hai scoperto? le cartucce durano tipo 10 pagine? :D
Sicuramente è ovvio che se la disparità di pagine bianco e nero o colore stampate è molto marcata l'affare è meno accattivante rispetto al previsto. Però è anche vero che deve essere MOOOLTO MARCATA perchè se ci si prende 10 cartucce con 17€ netti comunque l'ago della bilancia pende ancora per prendersela piuttosto che no.

PS: poi vabbè, nel mio caso, la userei di tanto in tanto. Ho dei volumi di stampa praticamente pari allo 0...i soliti documenti o scannerizzazioni o fax che capita di dover fare durante l'anno.

Axelt
15-04-2011, 07:46
salve raga.....

per qunto riguarda la j265 diciamo che dal test risulta mediamente sufficiente.....su 40 modelli si attesta intorno al 30° posto.
Tralasciando il discorso durata cartucce e costo visto che le alternative in rete sono cosi molteplici da far decadere la scelta per questo fattore, quello che mi ha fatto desistere e il risultato ottenuto sulla qualità di stampa di "testi e immagini"(no foto) e sulla qualità di stampa della "funzione fotocopiatrice". I risultati sono giudicati mediocri/sufficienti.
Visto che il suo utilizzo sarà proprio incetrato su questo ho preferito orientarmi verso altri modelli.......tutto qui.

Bye :)

joden
15-04-2011, 08:42
salve raga.....

per qunto riguarda la j265 diciamo che dal test risulta mediamente sufficiente.....su 40 modelli si attesta intorno al 30° posto.
Tralasciando il discorso durata cartucce e costo visto che le alternative in rete sono cosi molteplici da far decadere la scelta per questo fattore, quello che mi ha fatto desistere e il risultato ottenuto sulla qualità di stampa di "testi e immagini"(no foto) e sulla qualità di stampa della "funzione fotocopiatrice". I risultati sono giudicati mediocri/sufficienti.
Visto che il suo utilizzo sarà proprio incetrato su questo ho preferito orientarmi verso altri modelli.......tutto qui.

Bye :)

Capito. Beh senti in effetti in modalità normale neanche a me è sembrata qualitativamente eccellente nelle stampe o nelle copie come ho anche detto prima.. Ho provato a stampare anche una pagina della gazzetta a colori :D e come detto l'ho trovata una giusta via di mezzo che per le mie necessità va più che bene.. Va anche detto però che nella modalità fine le cose migliorano abbastanza anche se il tutto va a discapito dell'inchiostro.

ps. molto comunque lo fa anche la carta usata..

Bandit
15-04-2011, 10:08
posso vedere anche in privato, il test di altroconsumo?

Axelt
15-04-2011, 17:21
Non saprei come aiutarti visto che non sono in possesso della rivista (sono stato da un collega nel pomeriggio di ieri). E' stato un caso fortuito altrimenti oggi avrei fatto l'acquisto...

Ho letto l'articolo e poi ho preso nota dei modelli che potevano soddisfare le mie esigenze....nulla di più.

joden
15-04-2011, 17:48
tornando alla J265W.. Secondo voi la differenza di consumo delle cartucce tra "Normale" e "Veloce Normale" si nota o no? Giusto per capire qual'è il giusto equilibrio tra qualità di stampa e consumo delle cartucce quando c'ho da stampare parecchia roba..


ps. dato che devo ricomprare anche i fogli avete mica qualcosa da consigliarmi? qualcosa di buona qualità per stamparci anche a colori sopra? tanto prenderò anche un risma che costa meno possibile per le cavolate.. :D

joden
15-04-2011, 18:53
Ciao a tutti ragazzi
spero che questa discussione diventi un punto di "ritrovo" sulle stampanti Brother ed in particolar modo sulla MFC-J265W . Ritrovo come lo è stato per me per molto tempo quella della Canon ip4200.

Parlo subito della stampante che ho appena acquistato. Facilissima da installare tramite usb, e da mettere all'opera, con un sistema di protezione delle cartucce davvero simpatico. Anche per quanto riguarda il riconoscimento della rete casalinga e la sua connessione tramite password è stata davvero semplice da settare, così come pure installarla su altri pc dotati di chiavetta wifi.

Ho provato a stampare in fronte retro sfruttando la stampa delle pagine dispari e poi di quelle pari, ma è davvero molto lunga come procedura: soprattutto se le pagine non sono poche. Sono arrivato alla conclusione che forse per risparmiare tempo è meglio scegliere le singole pagine da stampare (prima dispari e poi pari) scrivendole una per una con la virgola, in modo anche da poter selezionare la qualità di stampa su "veloce normale".


Ho un problema : non riesco a scannerizzare.
Provo col tasto "SCAN" - "Scan to file" oppure anche "Scan to Image" mi permette di scegliere il pc al quale inviare l'immagine, mi dice premi "inizio"
ma mi compare una finestra sul pc dicendomi "L'applicazione è occupata.Attendere la conclusione dell'operazione, quindi riprovare" però attendo ma non cambia nulla.
Provo con il ControlCenter 3 ma appena clicco su "immagine" nella sezione scansione, mi ricompare la finestra di prima "L'applicazione è occupata.Attendere la conclusione dell'operazione, quindi riprovare" però attendo ma non cambia nulla."

dopo averci stampato un pò di roba oggi posso provare a darti un consiglio semplice semplice.. :)

Allora per la stampa fronte retro il modo più veloce senza stare poi a rigirare o riordinare le pagine manualmente è questo:

1) stampa solo le pagine pari
2) se il numero totale delle pagine da stampare è dispari prendi un foglio bianco e mettilo sopra a ciò che hai appena stampato (se il numero totale delle pagine è pari salta direttamente al punto 3
3) prendi tutti i fogli, ruotali di 180° (senso orario o antiorario è indifferente.. per intenderci la stampa deve rimanere sempre di sopra ma devi solo capovolgere ciò che hai stampato..) e rimettili dentro al cassetto
4) stampa solo le pagine dispari invertendole di ordine (basta selezionare la spunta inverti ordine)

è più lunga a dirsi che a farsi ma in pratica basta prendere i fogli e rimetterli dentro al cassetto nel modo corretto e ci si mette veramente un attimo :D


per il problema della scansione penso che potrebbe essere un problema di firewall.. hai provato a disattivarlo e fare una scansione? altrimenti ti consiglio di scaricare l'ultima versione del pacchetto software + driver dal sito della Brother.. io ho installato direttamente quella..

ps. ho provato a scansionare e stampare persino usando l'iPhone ed ha funzionato alla grande.. l'utilità è relativa ma è na figata insomma :D

Bandit
16-04-2011, 11:49
Grazie Joden per la stampa fronte retro.In merito si possono provare tante procedure, ma davvero è macchinosa come cosa, ed è difficile da renderla meccanica come azione


per il problema della scansione premendo il tasto "SCAN" ti posso dire che non ho firewall, se non quello del router che però non c'entra visto che è collegata tramite usb al pc.

Proverò a reinstallare i driver, anche se però comandando da un programma la scansione questa parte.....bò

per la domanda che hai fatto tu tra la qualità veloce e la normale, ti posso dire che rispetto alla mia canon ip4200, la funzione veloce di questa Brother è davvero poco soddisfacente: quindi credo che ci sia una bella differenza in fatto di consumo, tra normale e veloce.

koychi
16-04-2011, 12:18
salve a tutti, sto per acquistare anche io questa stampante Brother MFC-j265w.....
l'avevo adocchiata già da un pezzo, ha tutte le caratteristiche che cercavo..compresa la possibilità di acquistare cartucce compatibili a bassissimo costo...poi stampo ogni tanto...

ed è proprio questo il punto...spesso mi capita di non usare la stampante anche per 15 giorni...avrei problemi in quel senso? testine ostruire?
c'è qualche prodoto, accortezza o altro che potrei fare?

non vorrei ritrovarmi tra qualche mese con una stampante inutilizzabile...per questo avevo il dubbio di prendermi una hp offijet 4500...perchè so che le cartucce hanno le testine incorporate..ma costano un botto..in pratica ogni volta ti ricompri la stampante eheh

grazie a chiunque mi dia una dritta ;) domani vado a comprarmi la brother?? :p

Horizont
16-04-2011, 15:45
salve a tutti, sto per acquistare anche io questa stampante Brother MFC-j265w.....
l'avevo adocchiata già da un pezzo, ha tutte le caratteristiche che cercavo..compresa la possibilità di acquistare cartucce compatibili a bassissimo costo...poi stampo ogni tanto...

ed è proprio questo il punto...spesso mi capita di non usare la stampante anche per 15 giorni...avrei problemi in quel senso? testine ostruire?
c'è qualche prodoto, accortezza o altro che potrei fare?

non vorrei ritrovarmi tra qualche mese con una stampante inutilizzabile...per questo avevo il dubbio di prendermi una hp offijet 4500...perchè so che le cartucce hanno le testine incorporate..ma costano un botto..in pratica ogni volta ti ricompri la stampante eheh

grazie a chiunque mi dia una dritta ;) domani vado a comprarmi la brother?? :p

Questa è un'ottima domanda e mi associo alla richiesta di info a riguardo :)
Per quanto mi riguarda altro che 15 giorni...a me potrebbe capitare di non usarla anche per mesi interi... :/

joden
16-04-2011, 16:19
Grazie Joden per la stampa fronte retro.In merito si possono provare tante procedure, ma davvero è macchinosa come cosa, ed è difficile da renderla meccanica come azione


per il problema della scansione premendo il tasto "SCAN" ti posso dire che non ho firewall, se non quello del router che però non c'entra visto che è collegata tramite usb al pc.

Proverò a reinstallare i driver, anche se però comandando da un programma la scansione questa parte.....bò

per la domanda che hai fatto tu tra la qualità veloce e la normale, ti posso dire che rispetto alla mia canon ip4200, la funzione veloce di questa Brother è davvero poco soddisfacente: quindi credo che ci sia una bella differenza in fatto di consumo, tra normale e veloce.

Per la scansione pensavo l'avessi lasciata collegata tramite la wi-fi non tramite l'usb.. per quello avevo ipotizzato potesse essere il firewall di windows (ovviamente non quello del router.. :) ). Allora io direi che l'unica e provare a disinstallare tutto e mettere l'ultimo pacchetto software e driver presente sul sito della Brother..

Per la stampa tra quella "Normale" e quella "Veloce" c'è una differenza abissale come qualità ed ho escluso assolutamente la stampa "Veloce" a meno che non sia proprio un fogliaccio temporaneo.. :D Io intendevo la differenza tra "Normale" e "Veloce Normale" (per intenderci avrai visto che c'è la modalità "Fine", "Normale", "Veloce Normale" e "Veloce") dove la differenza come qualità di stampa è molto minore. Per quello mi chiedo se veramente c'è una differenza nel consumo di inchiostro.. Non vorrei che la qualità minore fosse data solo dal fatto che stampa discretamente più veloce rispetto alla modalità "Normale"..

Boh vabbé intanto ho già comprato anche il kit con le 10 cartucce (credo arrivi lunedì).. :D Mi manca da ricomprare la carta ora.. :D

salve a tutti, sto per acquistare anche io questa stampante Brother MFC-j265w.....
l'avevo adocchiata già da un pezzo, ha tutte le caratteristiche che cercavo..compresa la possibilità di acquistare cartucce compatibili a bassissimo costo...poi stampo ogni tanto...

ed è proprio questo il punto...spesso mi capita di non usare la stampante anche per 15 giorni...avrei problemi in quel senso? testine ostruire?
c'è qualche prodoto, accortezza o altro che potrei fare?

non vorrei ritrovarmi tra qualche mese con una stampante inutilizzabile...per questo avevo il dubbio di prendermi una hp offijet 4500...perchè so che le cartucce hanno le testine incorporate..ma costano un botto..in pratica ogni volta ti ricompri la stampante eheh

grazie a chiunque mi dia una dritta ;) domani vado a comprarmi la brother?? :p

ciao

senti anch'io avevo il tuo stesso dubbio ed alla fine l'ho presa.. sinceramente non ti so dire esattamente quanto tempo di non utilizzo ci vuole per non ostruire le cartucce, ma io intanto la lascio sempre accesa in modalità risparmio energetico (ho letto che il passaggio di corrente nelle testine dovrebbe diminuire la probabilità di far seccare l'inchiostro.. però prendila con le pinze questa affermazione.. io nel dubbio la lascio accesa :D) ed in più ho deciso di fare una stampa ogni tanto (anche giusto la pagina di prova) quando magari capita di non dover stampare nulla.. Quindi io direi che stampare qualche pagina ogni tanto anche solo da buttare via (una volta a settimana direi..) può valerne la pena considerando il notevole risparmio per il costo delle cartucce rispetto ad altre multifunzioni..

Questa è un'ottima domanda e mi associo alla richiesta di info a riguardo :)
Per quanto mi riguarda altro che 15 giorni...a me potrebbe capitare di non usarla anche per mesi interi... :/

come detto sopra.. comunque se non la usi per mesi interi sei sicuro che il costo delle cartucce sia un problema? a quel punto onestamente se la usi cosi poco secondo me fai meglio a prendere quella che costa meno possibile.. al max se ti serve solo per stampare in b/n potresti prendere una laser (che ormai si trovano anche a 69€..) e con quella non avresti questi problemi e se stampi così poco probabilmente anche il toner di prova (solitamente sulle 700 pagine..) ti basterà per un bel pò..

HaranB
22-04-2011, 00:24
comprata ieri ho un problema però non riesco a connetterla tramite wifi al pc

la stampante si collega alla rete (stampa anche la pagina report di connessione) però il pc non la vede e mi da sempre scollegata nel brother status monitor... ho già provato tutte le soluzioni che erano scritte nelle faq e ora non so piu cosa fare

joden
22-04-2011, 09:39
comprata ieri ho un problema però non riesco a connetterla tramite wifi al pc

la stampante si collega alla rete (stampa anche la pagina report di connessione) però il pc non la vede e mi da sempre scollegata nel brother status monitor... ho già provato tutte le soluzioni che erano scritte nelle faq e ora non so piu cosa fare

hai disattivato il firewall? hai provato a pingarla? che ip ha il tuo pc? la stampante invece?

HaranB
22-04-2011, 12:01
ho disattivato il fw di win7 per provare. ho messo ip statico alla stampante ma non la pinga...
la stampante però è connessa alla rete, mi da il simbolo della potenza del segnale in alto a dx

quindi stampante in rete ma il pc non la collega. dovrò collegarla con un cavo di rete al router a sto punto

joden
23-04-2011, 12:02
ho disattivato il fw di win7 per provare. ho messo ip statico alla stampante ma non la pinga...
la stampante però è connessa alla rete, mi da il simbolo della potenza del segnale in alto a dx

quindi stampante in rete ma il pc non la collega. dovrò collegarla con un cavo di rete al router a sto punto

se non te la pinga neanche senza il firewall attivato secondo me è di sicuro qualche impostazione sbagliata.. dal menù del router hai provato a vedere se te la vede collegata? giusto per capire dov'è il problema.. se nel collegamento stampante router o router pc (magari hai qualche regola strana impostata sull'ip che hai assegnato alla stampante e non te ne sei accorto.. boh ci posso essere un sacco di motivi).. sei sicuro di essere sotto la solita sottorete sia con il pc che con la stampante?

HaranB
23-04-2011, 13:16
sono sincero non ho capito molto di quello che hai detto ^^

allora io ho impostato tramite il menu della stampante

menu-rete-imp. guidata

ha trovato l'id del mio router e ho messo la psw di accesso, ha lavorato un po' e mi ha stampato il foglio con scritto connection ok

poi ho installato il cd in dotazione e quando mi ha chiesto di trovare la stampante ho dovuto usare il metodo "cavo usb temporaneo" perchè gli altri non andavano. vabbè fatto mi ha trovato la stampante installato tutto ma rimane sempre scollegata con tasto "connetti" oscurato

Bandit
23-04-2011, 19:38
sono sincero non ho capito molto di quello che hai detto ^^

allora io ho impostato tramite il menu della stampante

menu-rete-imp. guidata

ha trovato l'id del mio router e ho messo la psw di accesso, ha lavorato un po' e mi ha stampato il foglio con scritto connection ok

poi ho installato il cd in dotazione e quando mi ha chiesto di trovare la stampante ho dovuto usare il metodo "cavo usb temporaneo" perchè gli altri non andavano. vabbè fatto mi ha trovato la stampante installato tutto ma rimane sempre scollegata con tasto "connetti" oscurato
secondo me l'errore sta proprio qui nel grassetto : come gli altri non andavano????
mi sembra molto strano: ho installato su due pc la stampante riconoscendola facilmente tramite wifi

Horizont
26-04-2011, 11:09
Raga, una domanda rapida.
La stampante funziona e stampa correttamente anche se non ci sono le cartucce del colore inserite e si stampa solo in bianco e nero?
Perchè ad esempio con la mia canon attuale se non si mettono entrambe le cartucce non si può stampare (limitazione terribile)

PhysX
16-05-2011, 19:46
non mi capisco col fax...

ho collegato il telefono alla stampante e ho messo modalita fax/telefono

se mi arrriva un fax lo stampa normalmente
se ricevo una chiamata vocale fa solo due squilli e poi risponde il fax e il telefono smette di squillare e non posso rispondere

io vorrei che se arriva un fax lo stampa subito come adesso,
ma che se mi arrriva una chiamata lascia squillare il telefono finche non rispondo io o mettono giu loro

si puo fare?



ps: lo so che si puo premere il bottone rich/pausa ma ho un cordless e se per rispondere devo andare ogni volta a premere il bottone sulla stampante tanto vale che mi prenda un telefono fisso

peppecbr
05-06-2011, 13:28
m'iscrivo

vorrei prendere una brother multifunzione che abbia cartucce compatibili come il link di ebay che le vende a 10€

e che può capitare anche di non usarla per mesi...

che mi consigliate?

PhysX
05-06-2011, 14:05
a me è capitato di non usarla per due settimne di seguito e non si è rovinata, non saprei dopo mesi di inattivita cosa succede.

io la tengo sempre accesa in standby, ho sentito dire che cosi ogni tanto fa la pulizia automatica che evita che si secchino le testine.

.:Moro21:.
07-06-2011, 11:39
ciao a tutti...

dovrei valutare l'acquisto di una multifunzione da mettere in una gelateria per la stampa di eventuali cartelli (penso testo b/n con al massimo qualche immagine) e più che altro, scannerizzare e inviare poi via mail documenti firmati e cose del genere...

e volevo spendere il meno possibile..ovvio, mantenere un rapporto/qualità prezzo giusto... e mi sono imbattutto su marcop0l0sh0p che ha Brother MFC-J220 a 48€....

ho visto che le cartucce linkate non costano tanto e per me andrebbe bene...

dite che ne vale la pena a quel prezzo?? considerando appunto l'uso che ne andrò a fare...
poi eventualmente se qualcuno ha la j220, come si comporta a stampare a colori (se avete le cartucce compatibili prese su ebay ancora meglio)...???
perchè probabilmente dovremmo fare un book con tutte le foto di torte e se si riuscivano a stampare in modo discreto evitavo anche il costo della copisteria.... ovvio che se devo consumare tutta una cartuccia per fare una foto non ha senso :sofico: :sofico:

fatemi sapere

PhysX
07-06-2011, 18:54
ciao a tutti...

dovrei valutare l'acquisto di una multifunzione da mettere in una gelateria per la stampa di eventuali cartelli (penso testo b/n con al massimo qualche immagine) e più che altro, scannerizzare e inviare poi via mail documenti firmati e cose del genere...

e volevo spendere il meno possibile..ovvio, mantenere un rapporto/qualità prezzo giusto... e mi sono imbattutto su marcop0l0sh0p che ha Brother MFC-J220 a 48€....

ho visto che le cartucce linkate non costano tanto e per me andrebbe bene...

dite che ne vale la pena a quel prezzo?? considerando appunto l'uso che ne andrò a fare...
poi eventualmente se qualcuno ha la j220, come si comporta a stampare a colori (se avete le cartucce compatibili prese su ebay ancora meglio)...???
perchè probabilmente dovremmo fare un book con tutte le foto di torte e se si riuscivano a stampare in modo discreto evitavo anche il costo della copisteria.... ovvio che se devo consumare tutta una cartuccia per fare una foto non ha senso :sofico: :sofico:

fatemi sapere

per 48€ prendila al volo... io l'avevo pagata 68€ sempre al marcopolo.
le cartucce compatibili di alphaink prese su ebay stampano bene anche a colori, ci ho stampato delle foto su carta fotografica in alta qualita e venivano uguali alle cartucce originali.

.:Moro21:.
07-06-2011, 19:01
ok aggiudicata... ci sentiamo qui prossimamente XD

banzo
08-06-2011, 20:47
ciao

vorrei prendere la J265W ma volevo sapere se qualcuno la usa con Ubuntu.

Ho visto che per Linux bisogna installare i driver, qualcuno ha esperienze in merito, funziona?

Con le HP ad esempio funziona tutto senza installare nulla.. :)

Grazie

lucalazio
14-06-2011, 18:00
Presa stamattina e già spedita......
Forse arriva domani.
Tra tutte le cartucce compatibili, secondo voi, quali sono le migliori come inchiostro?
E che resa hanno, in pagine?
Per adesso grazie ma vi romperò parecchio......:D
Ciao, Luca.

Phate82
15-06-2011, 11:40
Un saluto a tutti!

Sono sul punto di prendere la brother j220 al prezzo di 59,90 euro (si trova a meno?), ma, se me lo concedete, avrei un paio di dubbi "veloci" da togliermi.

La mia principale "paura" è quella delle testine intasate. Innanzitutto, è un problema di tutte le stampanti inkjet con cartucce prive di testina? Attualmente ho una multifunzione Epson (la RX420) che spesso e volentieri mi fa penare proprio perchè mi costringe a fare almeno 5-6 cicli di pulizia per avere una stampa accettabile. Ovviamente la procedura mi porta quasi all'esaurimento, oltre che nervoso, dell'intero kit di cartucce. Rischio lo stesso problema con la brother? ci sono accorgimenti da seguire per minimizzare questo rischio? La mia attuale multifunzione è accesa 24h su 24 ed ero convinto che uno dei motivi dell'intasamento fosse proprio questo standby prolungato: non spengendosi e accendendosi mai, non poteva fare quelle operazioni di "assestamento" che, secondo me, pulivano le testine. Qui invece ho letto che sarebbe consigliabile lasciarla accesa..probabilmente la mia espon e la brother funzionano in modo diverso (me lo auguro). La frequenza con la quale stampo è abbastanza alta..è molto difficile che non stampi nemmeno una pagina per un'intera settimana, ma, ad esempio in estate, mi trasferisco per qualche mese e la stampante rimane sola soletta a casa. E' un grosso problema per l'intasamento delle testine? :)

Leggendo nel thread, ho avuto la conferma che la j220 ha la possibilità di stampare direttamente da scheda SD..e questa è una cosa buona..potete dirmi se c'è la possibilità di stampare direttamente da una pen drive usb, come, ad esempio, nella brother 195c?

Un'ultima richiesta..dal momento che mi piacerebbe avere anche l'ADF, avevo adocchiato, come possibile alternativa alla brother, la Epson BX305F (sempre a 59,90), per la quale però non sono riuscito a trovare una valida alternativa alle cartucce originali. Indipendentemente dalle cartucce, sapreste dirmi se la differenza fra le 2 è molto marcata?

grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato ;)

PhysX
15-06-2011, 18:50
Un saluto a tutti!

Sono sul punto di prendere la brother j220 al prezzo di 59,90 euro (si trova a meno?), ma, se me lo concedete, avrei un paio di dubbi "veloci" da togliermi.

La mia principale "paura" è quella delle testine intasate. Innanzitutto, è un problema di tutte le stampanti inkjet con cartucce prive di testina? Attualmente ho una multifunzione Epson (la RX420) che spesso e volentieri mi fa penare proprio perchè mi costringe a fare almeno 5-6 cicli di pulizia per avere una stampa accettabile. Ovviamente la procedura mi porta quasi all'esaurimento, oltre che nervoso, dell'intero kit di cartucce. Rischio lo stesso problema con la brother? ci sono accorgimenti da seguire per minimizzare questo rischio? La mia attuale multifunzione è accesa 24h su 24 ed ero convinto che uno dei motivi dell'intasamento fosse proprio questo standby prolungato: non spengendosi e accendendosi mai, non poteva fare quelle operazioni di "assestamento" che, secondo me, pulivano le testine. Qui invece ho letto che sarebbe consigliabile lasciarla accesa..probabilmente la mia espon e la brother funzionano in modo diverso (me lo auguro). La frequenza con la quale stampo è abbastanza alta..è molto difficile che non stampi nemmeno una pagina per un'intera settimana, ma, ad esempio in estate, mi trasferisco per qualche mese e la stampante rimane sola soletta a casa. E' un grosso problema per l'intasamento delle testine? :)

Leggendo nel thread, ho avuto la conferma che la j220 ha la possibilità di stampare direttamente da scheda SD..e questa è una cosa buona..potete dirmi se c'è la possibilità di stampare direttamente da una pen drive usb, come, ad esempio, nella brother 195c?

Un'ultima richiesta..dal momento che mi piacerebbe avere anche l'ADF, avevo adocchiato, come possibile alternativa alla brother, la Epson BX305F (sempre a 59,90), per la quale però non sono riuscito a trovare una valida alternativa alle cartucce originali. Indipendentemente dalle cartucce, sapreste dirmi se la differenza fra le 2 è molto marcata?

grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato ;)

la j220 non permette di stampare direttamente da una pen drive usb, ma solo dalle memory card

per quanto riguarda l'intasamento, avendola da pochi mesi non posso affermarlo con certezza, ma mi sembra che non abbia problemi di questo tipo, almeno per ora. di solito stampo solo qualche pagina a settimana, mi è capitato di lasciarla un paio di settimane senza usarla e non si è intasata, appena accesa stampava come prima
sul lungo termine non saprei...

io la tengo sempre in stand by per riceve i fax, ogni tanto sento che si attiva e fa dei rumorini, penso che sia la pulizia automatica che impedisce alle testine di intasarsi.... qualcuno puo confermare sta roba?

banzo
15-06-2011, 20:14
per evitare che si secchino le testine qualcuno ha a disposizione un doc o pdf che funga da pagina di test con il minimo consumo per i 4 colori?

Forse stamparlo una volta al mese, in caso di non utilizzo, basterebbe a scongiurare il pericolo di buttare via troppo presto la stampante.

Grazie

lucalazio
17-06-2011, 14:09
Fatta l'installazione.
Riconosciuta la rete dalla stampante e l'iMac con Snow Leopard riconosciuta subito la stampante; stampato subito un documento: TUTTO OK.
Mentre il G4 con il 10.4.11 ha riconosciuto la stampante perché se faccio mela-P vede la Brother ma poi mi dice stampante NON connessa........
Come mai?
Un'altra domanda: ho letto che la carta più "pesante" che si possa usare è la Brother da 260g/m; ho a disposizione diversi "avanzi" di carta semi matte professionale da 280g/m, potrebbe creare problemi al meccanismo di stampa?
Ciao, Luca.
P.S.: come file di prova o per pulire le testine se ferma da tanto tempo andrà bene un qualsiasi documento pdf.........

PhysX
20-06-2011, 08:22
ieri avevo la stampante in standby e a un certo punto ha iniziato a fare la pulizia da sola, è durata un minuto circa.
quindi basta lasciarla sempre in standby e si arrangia da sola a pulire le testine quando serve in modo che non si intasino, anche se non la si usa per lungo tempo non dovrebbero esserci problemi.

inoltre volevo chiedere, se qualcuno usa il fax, come si fa a fare in modo che il fax non risponda in automatico alle chiamate vocali dopo un paio di squilli?
ho collegato il telefono alla porta sulla stampante e ho messo la modalita FAX/Tel.
io vorrei che se ricevo una chiamata il telefono squilla finche non rispondo o finche non mettono giu, non che il fax risponde dopo 3 squilli...

lucalazio
21-06-2011, 09:52
Quesito ancora più difficile: ho uno splitter che mi divide la linea entrante in casa tra voce e dati.
La voce va ad una multipresa dove ho collegato la base del portatile, un fisso ed il modulo telefonico dell'antifurto (che risponde dopo un tot di squilli per la gestione remota).
I dati vanno al modem/router in un'altra stanza.
Secondo voi alla stampante/fax dovrei collegare un cavetto dalla multipresa voce o un cavetto dal modem/router?
L'ultima che ho detto mi sembra una cretinata perché il modem/router lo spengo quando non ci sono perciò non dovrebbe passare la linea telefonica: giusto?
Vado con la voce?
E dovrei settarlo a qualche squillo in meno della gestione remota dell'antifurto in modo che se entra un fax parte la stampante ma se sono io da fuori mi arriva la voce del modulo.......
AIUTO!!!!!
Grazie a tutti voi.
Ciao, Luca.

davidecesare
10-07-2011, 08:03
secondo voi meglio la brother 220 o canon 5150?

stefano7689
23-08-2011, 17:48
una domanda stupida che mi prenderete in giro , per inviare fax, deve essere necessariamente collegata la presa del telefono alla stampante , o basta il wifi collegato al router? sulla j265w intendo ovviamente.

PhysX
23-08-2011, 17:52
devi collegare la linea del telefono alla stampante, il wifi non centra. :)

stefano7689
23-08-2011, 18:01
immaginavo... ufff

Bandit
16-12-2011, 17:38
ragazzi ma c'è un modo per impedire che la stampante faccia pulizia alle 4 di notte?


una cosa che mi è successa con gli inchiostri alphaink : vado a stampare impostando "veloce normale" e mi compaiono delle righe sia nelle stampe bianche e nere che a colori, allora ho provato (da come ho letto dal sito brother) a cambiare il tipo di carta, la qualità della stampa (quidi qualità maggiore di "veloce normale") e il problema si è risolto

gionnibay
29-02-2012, 11:57
Una domanda per i possessori della J265W...

Avete esperienze con cartucce compatibili e o kit di ricarica manuale..??

Sto per finire il kit iniziale e non so su quale marca orientarmi.. su ebay ce ne sono una miriade..

fabio336
29-02-2012, 12:18
ragazzi ma c'è un modo per impedire che la stampante faccia pulizia alle 4 di notte?
Io ho una j615w e fortunamente la fa alle 11.00:D
una cosa che mi è successa con gli inchiostri alphaink : vado a stampare impostando "veloce normale" e mi compaiono delle righe sia nelle stampe bianche e nere che a colori, allora ho provato (da come ho letto dal sito brother) a cambiare il tipo di carta, la qualità della stampa (quidi qualità maggiore di "veloce normale") e il problema si è risolto
proprio l'altro giorno su stampe b/n è capitato anche a me :mad: (uso le tue stessa cartucce).
Tirando fori la cartuccia, ho subito notato una perdita (proprio da dove esce l'inchiostro).
Credo si tratti di una cartuccia difettosa (fa aspirare l'aria), infatti sostituendo la cartuccia al momento mi sembra tutto ok.

weryb
18-04-2012, 19:04
Appena ordinata la Brother MFC-J220 su Amazon.
Mi dovrebbe arrivare tra 2 - 3 settimane, spero di aver fatto la scelta giusta e non aver buttato i soldi come nelle Epson.

weryb
27-04-2012, 14:35
Arrivata la stampante.
Per ora non ho capito bene come si fa' a non far rispondere in automatico la stampante dopo n. numeri di squilli.
Seconda cosa ho fisto che i fogli escono piegati per via del giro che fanno per essere stampati quando si stampano immagini, mentre stampando solo testo non succede. Diciamo che i fogli a cascata come la Epson è una soluzione migliore e sto' pensando quando usero' fogli piu' spessi lucidi per stampare foto come usciranno.
Per il resto mi sembra tutto ok.

Peteo
19-05-2012, 06:41
Salve.. permettetemi di porvi un quesito apparentemente banale. Nessuno saprebbe dirmi come inviare più di una pagina tramite fax in modo manuale ( senza dover scannerizzare più documenti, salvarli e mandarli tramite unico fax da PC ). Per intenderci a PC spento.. Avesse la fessura per l'inserimento cartaceo non sarebbe un problema ma con lo scanner piano esiste un modo o bisogno perforza usare il tutto tramite software ? Grazie fin da ora per eventuali ragguagli..

weryb
03-06-2012, 10:19
Salve.. permettetemi di porvi un quesito apparentemente banale. Nessuno saprebbe dirmi come inviare più di una pagina tramite fax in modo manuale ( senza dover scannerizzare più documenti, salvarli e mandarli tramite unico fax da PC ). Per intenderci a PC spento.. Avesse la fessura per l'inserimento cartaceo non sarebbe un problema ma con lo scanner piano esiste un modo o bisogno perforza usare il tutto tramite software ? Grazie fin da ora per eventuali ragguagli..

Io parlo della Brother J-220 e non credo proprio che si possa mandare piu' pagine tutte assieme.
Da quello che ho letto sul manulae si inserisce il foglio nello scanner e poi si manda, quindi si deve fare foglio per foglio.

gt345
06-06-2012, 22:46
Ciao a tutti,
provo a scrivere qui, visto che si parla della serie Brother MFC, anche se la mia è la J825DW, che il servizio clienti mi aveva assicurato funzionasse anche a condizione di inchiostro esaurito.

Sto provando quindi a farla funzionare correttamente anche in condizioni di inchiostro esaurito (cartucce vuote).

Ho acquistato delle cartucce ricaricabili compatibili tipo queste http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34926880&postcount=9 , che sembra vengano riconosciute dalla macchina (quando le inserisco infatti, il display mi dà in sequenza le cartucce che sto inserendo).

Il problema è che dopo aver inserito le 4 cartucce ricaricabili vuote, il display resta inesorabilmente sulla schermata "Manca cartuccia ink", e non mi è possibile eseguire nessuna azione dal pannello della stampante (qualsiasi tasto mi restituisce il triplice tono di errore).

Tramite software (Control Center 4) sono riuscito correttamente ad eseguire delle scansioni, ma di inviare fax non c'è stato verso, e credo dipenda da questo problema delle cartucce, poichè ho provato tutte le impostazioni possibili.

Qualcuno si è trovato nella mia stessa situazione?
Potreste darmi altrimenti qualche suggerimento sulle impostazioni del fax? Il manuale (anche quello in pdf) non è del tutto esauriente...

Kevin[clod]
10-06-2012, 08:22
Ciao a tutti,
provo a scrivere qui, visto che si parla della serie Brother MFC, anche se la mia è la J825DW, che il servizio clienti mi aveva assicurato funzionasse anche a condizione di inchiostro esaurito.

Sto provando quindi a farla funzionare correttamente anche in condizioni di inchiostro esaurito (cartucce vuote).

Ho acquistato delle cartucce ricaricabili compatibili tipo queste http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34926880&postcount=9 , che sembra vengano riconosciute dalla macchina (quando le inserisco infatti, il display mi dà in sequenza le cartucce che sto inserendo).

Il problema è che dopo aver inserito le 4 cartucce ricaricabili vuote, il display resta inesorabilmente sulla schermata "Manca cartuccia ink", e non mi è possibile eseguire nessuna azione dal pannello della stampante (qualsiasi tasto mi restituisce il triplice tono di errore).

Tramite software (Control Center 4) sono riuscito correttamente ad eseguire delle scansioni, ma di inviare fax non c'è stato verso, e credo dipenda da questo problema delle cartucce, poichè ho provato tutte le impostazioni possibili.

Qualcuno si è trovato nella mia stessa situazione?
Potreste darmi altrimenti qualche suggerimento sulle impostazioni del fax? Il manuale (anche quello in pdf) non è del tutto esauriente...
scusa intendi che vuoi stampare solo in bianco e nero e essendoti finita qualche cartuccia a colori non ti fa stampare?

strano non riconosca le cartucce, hai messo quell'arnese che c'è alla fine del video: http://www.youtube.com/watch?feature=fvwp&v=tOZmwfNsknM&NR=1
per fargli rilevare che hai chiuso il coperchio anche se è aperto?

gt345
10-06-2012, 13:10
;37606728']scusa intendi che vuoi stampare solo in bianco e nero e essendoti finita qualche cartuccia a colori non ti fa stampare?

strano non riconosca le cartucce, hai messo quell'arnese che c'è alla fine del video: http://www.youtube.com/watch?feature=fvwp&v=tOZmwfNsknM&NR=1
per fargli rilevare che hai chiuso il coperchio anche se è aperto?

Spero di non violare nessun link indicando quali ho acquistato http://www.dealextreme.com/p/replacement-ink-cartridge-for-brother-mfc-j6510dw-more-116283?item=2

Le cartucce hanno le stesse dimensioni di quelle originali, quindi il cassetto si chiude senza necessità di nessun arnese.

Probabilmente non mi sono spiegato bene: avrei voluto evitare di usare la macchina come stampante (almeno per il momento), poichè le mie necessità erano quelle di scansione ed invio/ricezione su pc di fax.

Per questo motivo volevo provare ad usare la macchina - sin dal primo avvio - inserendo queste 4 cartucce vuote, e tenendomi quelle originali in dotazione per eventuali future necessità improvvise.

Senonchè, inserendo queste 4 cartucce ricaricabili vuote al primo avvio, la stampante non ne voleva sapere di configurarsi (nessun tasto era funzionante, e il display restava sull'errore di cartucce vuote).

Sono riuscito ad utilizzare la funzione di scansione tramite il software ControlCenter 4, ma il fax non ne voleva sapere di funzionare... Non saprei se sbagliavo io in qualche impostazione, ma le ho provate un pò tutte...

Ho dovuto quindi necessariamente inserire le cartucce originali nuove, e la stampante è partita e si è configurata correttamente.

Ora resterà da vedere se, quando queste cartucce originali si saranno esaurite, potrò far funzionare al 100% la macchina (ovviamente facendo esclusione della sola funzione di stampa) anche con le cartucce ricaricabili vuote.

Ps: come pulire (se occorre) le testine qualora si possa realizzare in futuro questa situazione appena prospettata?

fabio336
10-06-2012, 13:18
Ora resterà da vedere se, quando queste cartucce originali si saranno esaurite, potrò far funzionare al 100% la macchina (ovviamente facendo esclusione della sola funzione di stampa) anche con le cartucce ricaricabili vuote.
sulla mia j615w una volta che una finisce una cartuccia non funziona nulla.

gt345
10-06-2012, 13:38
sulla mia j615w una volta che una finisce una cartuccia non funziona nulla.

Azz...

E dire che prima di acquistarla avevo chiesto espressamente al servizio clienti se la macchina funzionasse anche in condizioni di inchiostro esaurito, e mi avevano dato risposta positiva...

weryb
12-06-2012, 17:18
Ho una Brother MFC J-220 e non sono riuscito a trovare il modo di non farla rispondere in automatico alle chiamate in arrivo.
Non ho capito come si fa' a dirgli di lasciar squillare quando vede che è una chiamata e di rispondere quando è un fax.
Sapete darmi una mano?

PhysX
12-06-2012, 18:09
Ho una Brother MFC J-220 e non sono riuscito a trovare il modo di non farla rispondere in automatico alle chiamate in arrivo.
Non ho capito come si fa' a dirgli di lasciar squillare quando vede che è una chiamata e di rispondere quando è un fax.
Sapete darmi una mano?

interessa anche a me questa cosa, ci ho provato in vari modi ma non sono mai riuscito a farlo... qualcuno puo illuminarci? :D

weryb
12-06-2012, 19:37
interessa anche a me questa cosa, ci ho provato in vari modi ma non sono mai riuscito a farlo... qualcuno puo illuminarci? :D

Una mia amica che lavora in ufficio presso la sua azienda mi ha detto che tutti i fax e stampanti multifunzione che hanno funzionano cosi'.
Si imposta il numero di squilli e poi entra il fax.
Attendo qualche anima pia che ci illumini.

Bandit
30-06-2012, 11:20
ragazzi come vi trovate con le cartucce alphaink?

fabio336
30-06-2012, 11:25
ragazzi come vi trovate con le cartucce alphaink?
io purtroppo mi sto trovando male...
Se ne sfilo una dalla stampante, inizia a fuoriuscire l'inchiostro dalla cartuccia (a gocce) :doh:
e infatti trovo sempre la stampante sporca:mad:

Bandit
30-06-2012, 11:35
io purtroppo mi sto trovando male...
Se ne sfilo una dalla stampante, inizia a fuoriuscire l'inchiostro dalla cartuccia (a gocce) :doh:
e infatti trovo sempre la stampante sporca:mad:

scusa e perchè dovresti sfilarne una? per sostituirla?
io ho cambiato tutte le cartucce (dalle originali a queste) e per ora nessun problema. Se poi questo problema mi compare nella sostituzione di queste compatibili con medesime cartucce non lo so

fabio336
30-06-2012, 11:40
scusa e perchè dovresti sfilarne una? per sostituirla?
io ho cambiato tutte le cartucce (dalle originali a queste) e per ora nessun problema. Se poi questo problema mi compare nella sostituzione di queste compatibili con medesime cartucce non lo so
per sostituirla... :(
http://img716.imageshack.us/img716/9495/foto2vc.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/foto2vc.jpg/)
perdono tanto inchiostro

Bandit
30-06-2012, 18:02
lo sai che non ci ho fatto caso.

PhysX
30-06-2012, 19:48
neanch'io ho mai fatto caso a questa cosa... per il resto cmq mi sono trovato bene sia come qualita che durata.

fabio336
30-06-2012, 20:24
lo sai che non ci ho fatto caso.

neanch'io ho mai fatto caso a questa cosa... per il resto cmq mi sono trovato bene sia come qualita che durata.

confermo anche io che la qualità di stampa è ottima
ma questo difetto lo odio:
http://img543.imageshack.us/img543/3622/foto1ru.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/foto1ru.jpg/)
magari ho solo beccato una partita di cartucce difettose...

Bandit
01-07-2012, 10:40
però comunque questa cosa è circoscritta al vano cartucce?
cioè il mobile che la sostiene è pulito? le stampe vengono pulite?


mi sta per finire il nero, quando la cambio sarò più attento e vi faccio sapere la mia esperienza

fabio336
01-07-2012, 12:20
però comunque questa cosa è circoscritta al vano cartucce?
cioè il mobile che la sostiene è pulito? le stampe vengono pulite?


mi sta per finire il nero, quando la cambio sarò più attento e vi faccio sapere la mia esperienza
Si sporca solo il vano cartucce
il mobile per fortuna rimane pulito :D
e anche le stampe sono ottime

mi è capitato il problema delle righe bianche solo su una cartuccia del nero :)

Bandit
01-07-2012, 16:00
Si sporca solo il vano cartucce
il mobile per fortuna rimane pulito :D
e anche le stampe sono ottime

mi è capitato il problema delle righe bianche solo su una cartuccia del nero :)

io invece mi sono accorto che la stampa con la minore qualità non la posso fare, perchè mi viene a strisce

fabio336
01-07-2012, 17:06
io invece mi sono accorto che la stampa con la minore qualità non la posso fare, perchè mi viene a strisce
secondo me quanto perde l'inchiostro si crea una bolla d'aria (che la stampante aspira quando stampa) ...

a me era successo solo con il nero
per sicurezza l'ho sostituita e il problema non si è ancora ripresentato

Bandit
16-09-2012, 14:24
ieri ho cambiato la cartuccia nera e dev dire che sta tutto pulito, al max una microgoccia dove si "buca" la cartuccia.
Cmq per me è pulito o cmq normale :)

Riky1979
17-09-2012, 08:05
Sto valutando di prendere una BROTHER MFC-J6510DW per la stampa A3 che mi serve per dei disegni da stampare; mi chiedevo come sono le cartucce.
Brother usa i chip come Canon e compagnia o non usa niente? Questo per capire se mi serve un chip resetter o altro.
Qualcuno le ricarica? Perchè in giro ho visto delle istruzioni ma alla fine dalle foto ho capito che non erano per la stampante in questione o mi sono confuso io.
Grazie

Bandit
18-09-2012, 11:53
ciao
no non cci sono chip
e dalla lettura delle prime pag, se non solo della prima, capisci tutto

Bandit
05-06-2013, 23:11
ragazzi mi è uscito un problema:
"impossibile stampare4F".
Non so che devo fare: mi aiutate?

ho trovato la procedura per resettare http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20100322050409AAk7lsn
ma ame usciva un numero 841 più piccolo di 6000, e cmq ho tentato di eseguire la procedura ma nulla

PhysX
10-06-2013, 08:44
non so aiutarti pero quel menu segreto sembra interessante, chissa se è possibile da qualche parte impostare il fax perche non risponda alle telefonate normali dopo alcuni squilli, che è il motivo per cui non lo uso mai... qualcuno ha il manuale dettagliato del menu segreto da consultare?

Bandit
10-06-2013, 14:37
credo che cercando in internet scoprirai qualcosa ;)

PhysX
24-10-2014, 10:05
sapete se è possibile condividere lo scanner della MFC J220 in rete? :)

guidgip
18-07-2016, 17:45
Salve ragazzi, riuppo questo topic perchè ho visto che tratta di stampanti brother.

Io ho una stampante brother dcp-330c da parecchi anni, ed ho sempre usato cartucce compatibili per risparmiare. La stampante è sempre andata bene, finchè, dopo diversi anni di stampe, ha iniziato a mostrare i segni di usura con stampe che uscivano a righe, chiazze di colore e quant'altro, nonostante effettuassi la pulizia automatica degli ugelli.

Allora ho trovato una guida in rete per lo smontaggio e pulizia della stampante, e grazie a questa, sono riuscito a fare una pulizia approfondita delle testine e delle tubazioni con alcol. Da allora la stampante è rinata, e ha ricominciato a stampare benissimo per diversi mesi. Unico difetto era che ogni volta che l'accendevo e facevo una stampa, partiva prima la pulizia automatica, andandomi a consumare inchiostro inutile. Ho risolto(si fa per dire) lasciandola sempre accesa.

Tutto questo fino all'altro giorno, quando ha iniziato a stamparmi male, perchè non esce più il magenta.

O meglio, se faccio il test di stampa, mi stampa tutti i quadrati correttamente, ma quando vado a stampare qualsiasi cosa, immagine, mancano i colori rossi del magenta. Ho provato anche a cambiare cartuccia senza risolvere.

Mi dispiacerebbe tantissimo buttare la stampante soltanto per il problema al magenta. Come potrei fare secondo voi?

P.S. la stampante come fa a vedere se serve o meno la pulizia automatica?si può disattivare?

il_nick
05-06-2021, 00:24
Vedo che nel thread si risponde poco... parto con poche speranze per eventuali risposte esaustive ma ci provo.

Per la stampante in oggetto ho un problema per la stampa su carta lucida/fotografica. In particolare in ufficio ho diversi fogli per la stampa fotografica, sia A4 che A5, ma quando provo a stampare, dopo aver impostato i vari settaggi dalle opzioni di stampa (come formato e tipo carta, ecc..) la stampante prende il foglio, fa un rumore strano e poi lo sputa via, con messaggio di errore come se le impostazioni o la carta non siano corrette. Ho provato a inserire diversi formati dalle opzioni, come "altro tipo di carta fotografica", "carta fotografica brother ecc", "carta inkjet"... niente, nessuna ha funzionato. Anche provando a impostare le opzioni formato e tipo direttamente dalla macchina agendo sul touch display fa lo stesso difetto. Possibile che non stampi su carta fotografica?