View Full Version : Nokia sceglie Microsoft
darkbasic
11-02-2011, 12:41
Cosa ne pensate? Servirà a tappare i buchi fintanto che Meego non sarà pronto o il nuovo CEO (ex microsoft) butterà alle ortiche 6 anni di investimenti su linux e le Qt?
non sono un manager né un esperto di economia aziendale...ma temo proprio che meego farà una brutta fine. :(
Il nuovo ceo doveva dare una scossa e ha scelto la "pappa pronta": il problema di nokia, infatti, nasce dall'aver perso il treno degli smartphone e non per aver fatto prodotti scadenti sul fronte hw. Ora punta ad un nuovo ecosistema hw+sw e meego temo sarà relegato ad un paio di prodotti per nerd (tipo la storia dell' n900).. Eppure mi aspettavo tanto da meego.. :rolleyes:
zephyr83
11-02-2011, 14:43
bhe meego sarà portato avanti da intel e ci sn varie aziende interessante, soprattutto per il settore tablet! Per intel è strategico e anche AMD ora fa parte del progetto!
Chi farà una brutta fine mi sa che saranno le QT :cry: è questo che mi preoccupa! a nokia a sto punto nn interessano poi così tanto e si è già detto che microsoft NON le suppoterà! Ok per ora si continua cn symbian ma piano piano verrà soppiantato da WP. nokia stava facendo un eccellente lavoro cn le qt e si pensava di integrare ovi addirittura in kde! Ma adesso invece? :confused: come proseguirà lo sviluppo delle QT? venderanno? e se si chi se le compra? la più interessata potrebbe essere intel, sn importanti per un progetto come meego e garantiscono interoperabilità fra le varie piattaforme! Però nn saprei, inoltre nn vorrei che intel iniziasse a usare i "suoi" compilatori :D il sogno sarebbe vedere le QT in mano a Red Hat ma nn credo avverrà mai, troppo legata da sempre a gtk!
mah non saprei...intel produce chipset e cpu, non soluzioni già pronte. Il mondo dei tablet (eccezion fatta per apple e ipad) si sta dirigendo - con non poca confusione - sulla soluzione by google. Qualunque essa sia (che fine ha fatto chrome os??).
Ripeto: senza un brand di "prodotti finiti" a spingere la vedo dura per meego...
Estendo le mie preoccupazioni anche alle QT...
zephyr83
11-02-2011, 15:54
mah non saprei...intel produce chipset e cpu, non soluzioni già pronte. Il mondo dei tablet (eccezion fatta per apple e ipad) si sta dirigendo - con non poca confusione - sulla soluzione by google. Qualunque essa sia (che fine ha fatto chrome os??).
Ripeto: senza un brand di "prodotti finiti" a spingere la vedo dura per meego...
Estendo le mie preoccupazioni anche alle QT...
si ma sn in diversi ad essere interessati a meego e su diversi dispositivi! quindi un sdk seria e multipiattaforma ci vuole! le qt sn ottime!
killercode
11-02-2011, 16:17
Brutta cosa, non saprei come andrà a finire
darkbasic
11-02-2011, 16:42
Un bel ban in pending: http://discussion.forum.nokia.com/forum/showthread.php?219212-R.I.P.&p=818612
Tanto se le loro strategie saranno queste non avrò più niente a che fare con loro.
Donbabbeo
11-02-2011, 21:19
Questo è tipo il decimo topic solo in questo forum che parla dell'accordo, per non parlare di altri lidi legati a Symbian/Meego ed in TUTTI, il 99% dice peste e corna e questo dovrebbe essere emblematico della svolta introdotta da Elop.
@darkbasic: Ron Liechty è un coglione.
zephyr83
11-02-2011, 21:42
Questo è tipo il decimo topic solo in questo forum che parla dell'accordo, per non parlare di altri lidi legati a Symbian/Meego ed in TUTTI, il 99% dice peste e corna e questo dovrebbe essere emblematico della svolta introdotta da Elop.
@darkbasic: Ron Liechty è un coglione.
bhe qui si è più preoccupati sulle sorti delle QT :sofico: cmq sn delusissimo :( avevo così tante speranze dietro a nokia e alle QT.......adesso inizio temere per il futuro di questo toolkit e nn vorrei dover arrivare a maledire il giorno che nokia ci ha messo le mani sopra!!
Ora che ci penso........e se le comprasse canonical??? in fondo si è mostrata finalmente interessata, sarebbe un gran colpo :eek:
Donbabbeo
11-02-2011, 21:58
bhe qui si è più preoccupati sulle sorti delle QT :sofico: cmq sn delusissimo :( avevo così tante speranze dietro a nokia e alle QT.......adesso inizio temere per il futuro di questo toolkit e nn vorrei dover arrivare a maledire il giorno che nokia ci ha messo le mani sopra!!
Ora che ci penso........e se le comprasse canonical??? in fondo si è mostrata finalmente interessata, sarebbe un gran colpo :eek:
Non c'avevo pensato! Sinceramente sarebbe un gran colpo, anche se a dire il vero non amo molto Ubuntu ed il suo tipo di governo.
Io preferirei che ci mettesse le grinfie HP, magari passerebbe da semplice produttore hardware a piattaforma completa, "sfidando" Apple nel suo ambiente (anche se il mio interesse è comunque indirizzato al settore mobile :D ).
In ogni caso non credo che Nokia voglia venderle, ci rimarrebbe qualche speranza altrimenti :(
zephyr83
11-02-2011, 22:21
stavo pensando.....finalmente si apriva all'orizzonte uno scenario dove si poteva avere una valida alternativa a windows anche in ambiente pc, almeno per quanto riguardava netbook e tablet! c'era stato sto gran accordo fra intel e nokia! la prima storica partner di windows da tempo! Le qt finalmente venivano usate da una grossa azienda e avrebbero aiutato questo passaggio a meego e unito il mondo "pc" cn quello mobile! E cosa succede? prima microsoft annuncia che la prossima versione di windows supporterà ARM e poi fa questo accordo cn nokia che praticamente uccide qt e meego su martphone! Si dice che a pensar male si fa peccato perché ci si prende spesso :sofico: Che microsoft fosse davvero impensierita da meego e le QT e/o avesse paura di esser tagliata fuori dal mondo mobile? :stordita:
la seconda che hai detto :D :D
darkbasic
11-02-2011, 23:36
Io dico entrambe. Nel frattempo 3000 dipendenti Nokia non sono andati al lavoro per protesta oggi e l'indice in borsa ha chiuso con un bel -16% :rolleyes:
Forza Nokia, la strada per la bancarotta è tutta in discesa ora!
zephyr83
12-02-2011, 00:31
Io dico entrambe. Nel frattempo 3000 dipendenti Nokia non sono andati al lavoro per protesta oggi e l'indice in borsa ha chiuso con un bel -16% :rolleyes:
Forza Nokia, la strada per la bancarotta è tutta in discesa ora!
vedrai che invece si riprenderà e tornerà a fare grandi utili! continuerà a perdere quote di mercato nei confronti di android ma farà ottimi utili e alla dirigenza e agli azionisti basterà questo!!! Poco importa se si sn giocati la leadership in questo settore e che possono rischiare in futuro che microsoft li mandi gambie all'aria, l'importante è solo fare utili! Nokia diventa una sussidiaria microsoft :( ormai i grossi produttori di telefonia (per quanto riguarda l'OS) sn tutti americani!
Cmq aspetto di vedere le prese di posizione di Intel, contava molto su nokia per diffondere i propri atom sui telefoni!! ora cn chi si alleerà? forse LG....in fondo un terminale cn meego l'aveva già fatto vedere l'anno scorso!
pabloski
12-02-2011, 11:30
eh ma ogni volta ci ricascate?
ho sentito cose turpi quando oracle ha comprato sun, eppure openoffice è stato sviluppato ancora di più, anzi abbiamo pure un fork....mysql pure ha avuto miglioramenti, con java oracle ha deciso di dare una sterzata e una bella accelerata per java 7
lo stesso accadrà con meego e qt....meego è fondamentale per intel, amd e altri partner....qt è fondamentale per meego, canonical, adobe, autodesk, skype, google e chissà quanti altri
la sterzata di nokia è dovuta al nuovo ceo, il quale ha evidentemente interesse a portare nokia tra le braccia di ms, ma ciò non toglie che due tacchini non fanno un'aquila :D
windows phone è attualmente un sistema immaturo, la cui tenuta commerciale è molto aleatoria ( ms parli di 2 milioni di unità consegnate agli oem ma non di quanti di quegli smartphone wp7 sono stati effettivamente venduti )
lg si è velatamente lamentata di wp7 qualche mese fa e l'offerta è ancora limitata, segno che il sistema poi non tira così tanto
gli sviluppatori sono impegnati già su 2 fronti ( ios e android, a cui alcuni devono aggiungere rim e webos ), di certo molti di loro non hanno le risorse per imbarcarsi in una nuova, incerta avventura
il -14% di nokia in borsa è il segno evidente che l'azionariato non ha gradito la mossa del ceo e ritiene l'accordo fallimentare
infine consideriamo il target di nokia e cioè cellulari dumb a basso costo....nokia i soldi non li ha mai fatti a colpi di 500 euro al pezzo....symbian per il suo target è un sistema più che buono, se solo avessero voluto "aggiustarlo" un pò
darkbasic
12-02-2011, 12:12
Tenete bene a mente che è Microsoft a controllare Nokia ora, e Microsoft ha sempre ucciso i competitor. Perché credete che le qt non verranno portate a Windows Phone? Sarebbe stato estremamente semplice e ci sarebbero stati solo vantaggi.
pabloski
12-02-2011, 12:21
mi sa che a morire sarà solo nokia http://www.geek.com/articles/mobile/nokia-workers-walk-out-in-protest-20110211/
un commento su quel blog è molto significativo: "Wake up boys, the game is changed… Microsoft is not the leader anymore, they’re just the follower… Just look at DowJones and see what investors see… You will not hear “we did this” from microsoft anymore, only; “we have too”… And you’re transferring your company from a burning platform to another burning platform? Congratulations…"
Nokia ha perso tempo per anni, senza innovare, senza avere uno straccio di piano serio su cosa fare e come farlo e non può sperare di vincere automagicamente solo perchè userà un sistema operativo omonimo di quell'os che sui pc ha il quasi monopolio
su questa scelta di Nokia sono pesate molto le simpatie personali del suo nuovo ceo, ex dirigente ms, che ovviamente in pieno stile nepotista tira dentro gli amici degli amici ( noi italiani siamo maestri in questo )
ma il mercato non è d'accordo e ha bacchettato Nokia sonoramente
certo che buttare a mare miliardi e anni d'investimento in meego, qt, maemo, ecc... è da perfetti irresponsabili
zephyr83
12-02-2011, 15:07
E anche Icaza dice la sua
http://www.networkworld.com/community/blog/open-source-guru-miguel-de-icaza-psyched-abou
De Icaza today also expressed skepticism about MeeGo, a Linux-based mobile OS project designed for tablets and other devices.
The number of people invested in MeeGo is "just tiny," de Icaza wrote, referring to the project as "me ego." A company endorsing MeeGo "would have had a 3 year uphill battle while iOS and android take over," he wrote.
While that's true, Windows Phone 7 also has an uphill battle, with its market share well behind that of BlackBerry, Apple's iOS, Google's Android, and even Nokia's Symbian. But Microsoft and Nokia will put everything they have into this partnership - and de Icaza is one of its early cheerleaders.
La simpatia verso Icaza cala sempre di più! Che continui pure cn il suo mono che tanto nn porta da nessuna parte e limita soluzioni migliori veramente concorrenti a microsoft (QT).
Speriamo che nokia continui cn meego anche pure di lei nn è che ci sia moltissimo di cui fidarsi
zephyr83
12-02-2011, 15:09
Eccone un'altra! Tweet recente di Icaza che potrebbe dare lo start ad un altro topic:
”Mono runtime ported to WebOS. Going to take advantage of their new bridge to HTML to bring Mono to WebOS.”
Complimenti :sofico: mettiamo le mani avanti anche su webos che nn si sa mai :doh:
Slater91
12-02-2011, 15:16
Mono, uno dei mali di Linux. Una vera opportunità di crescita e di espansione, Qt, è stata con tutta probabilità gettata ai rovi da Nokia. Grazie, Nokia.
pabloski
12-02-2011, 15:18
si ma onestamente quanta gente usa mono?
esiste pure un port di mono per ios, ma nessuno se lo fila, preferiscono programmare in objective-c e cocoa-touch
esiste un port per android, ma tutto il mondo usa java e l'android sdk
su linux non parliamone proprio perchè mono è visto come la bestia nera
su windows è inutile perchè c'è ovviamente .net
su webos credono di fare il colpaccio? credono ovviamente che alla hp sono idioti
de Icaza ha ragione sul fatto che meego ha molta strada da fare, ma non dice che meego non è un os per smartphone e nemmeno è stato pensato per esserlo e nemmeno dice che windows phone ha più strada di meego da fare visto che manco il multitasking come si deve supporta ( l'idea di copiare da apple pure i difetti li ha fregati )
e intanto Steve e soci ridono a crepapelle e android diventa il nuovo wintel
nel settore mobile i giochi sono già fatti, facciamocene una ragione e installiamo xcode :D
Mono, uno dei mali di Linux. Una vera opportunità di crescita e di espansione, Qt, è stata con tutta probabilità gettata ai rovi da Nokia. Grazie, Nokia.
Ma anche no.
pabloski
12-02-2011, 15:32
mono non sarebbe un problema se non ci fossero i brevetti di mezzo
si spera che la recente paralisi innovativa degli USA spinga il governo ad emendare questo assurdo sistema
de Icaza fa tante assicurazioni ma come si sa verba volant mentre gli scripta dicono questo http://www.the-source.com/2010/12/mono-unsafe-at-any-speed/
personalmente non giudico male una tecnologia solo perchè l'ha fatta ms, ma se quella tecnologia dovesse un giorno portare ms a bussare alla porta della community opensource per pignorare tutti i beni, beh, allora sono contro e lo sarò fino alla morte
noi programmatori non possiamo sempre e solo occuparci di cose "tecniche" dobbiamo guardare pure il lato economico e politico delle nostre azioni....del resto ms l'abbiamo resa noi quella che è oggi, è grazie ai nostri millemila programmi che windows oggi può vantare una supremazia difficile da scalfire
mi dispiace per de Icaza ma finchè continuerà a mentire sul reale status giuridico di mono non sarò mai dalla sua parte nè userò mono
zephyr83
12-02-2011, 15:58
scusate ma sto mono che ha portato? Nn si riesce a stare dietro alle nuove versioni .net e chi programma in C# preferisce continuare a sviluppare solo su windows che su gnu/linux!
Le QT sn una soluzione NETTAMENTE migliore se si vogliono DAVVERO realizzare applicazioni crossplatform! E ora si poteva programmare anche su symbian e meego! Tutto alle ortiche!!!
Mono è come moonlight (tra l'altro appunto realizzato con mono)......serve solo per dire "supportiamo" anche il pinguino, poi all'atto pratico funziona parzialmente 2 mesi finchè nn esce la nuova versione di silverlight! :muro:
Poi vorrei sapere che strada ha da fare meego :stordita: sui netbook funziona e ha anche prestazioni superiori a distro concorrenti come ubuntu (c'è un test su phronix)! è stato annunciato un anno fa ed è quasi pronto senza limitazioni! è previsto per netbook, tablet e in teoria anche smartphone (nokia si stava occupando delle UI in qt). Microsoft ci ha messo più di un anno solo per WP (quindi solo per smartphone) e nn ha manco il copia incolla! E Icaza dice che meego ha ancora tanta strada da fare :muro:
Donbabbeo
12-02-2011, 16:01
Ma anche no.
Tutto dipende dalla storia delle licenze che c'è dietro, come dice pabloski...
Se un giorno a causa di Mono un colletto bianco di Microsoft va a bussare alla porta della Linux Foundations ed il risultato sarà l'abbandono totale di Linux lo sarà stato. Non ci credo che si arriverà mai a questi livelli, sia chiaro, ma è per fare un esempio.
Io personalmente uso Linux in ambito domestico, non per lavoro, e cerco di evitare Mono per quanto possibile. Posso però comprendere che, se lo si usa per lavoro non si può fare tanto gli schizzinosi.
pabloski
12-02-2011, 16:13
scusate ma sto mono che ha portato? Nn si riesce a stare dietro alle nuove versioni .net e chi programma in C# preferisce continuare a sviluppare solo su windows che su gnu/linux!
come da piano ms, mono è e sarà sempre un passo indietro a .net
riguardo gli sviluppatori, beh, molti di quelli usano .net sono persone che programmano su commissione per aziende, enti pubblici, ecc.... è gente che ha poche risorse da dedicare ad estendere i propri prodotti oltre il necessario ed è pure gente che cresciuta nella sfera windows difficilmente guarda aldilà
Le QT sn una soluzione NETTAMENTE migliore se si vogliono DAVVERO realizzare applicazioni crossplatform! E ora si poteva programmare anche su symbian e meego! Tutto alle ortiche!!!
no, QT è l'unica soluzione seria se si vogliono realizzare applicazioni multipiattaforma
ma sul fatto di buttare tutto alla ortiche è tutto da vedere....non penso che opera riscriverà il suo browser in .net nè google riscriverà picasa e google earth in mono....adobe, poi, non mi pare essere un'azienda che investe in qualcosa e poi cambia idea repentinamente
Poi vorrei sapere che strada ha da fare meego :stordita: sui netbook funziona e ha anche prestazioni superiori a distro concorrenti come ubuntu (c'è un test su phronix)!
meego necessita di una pulizia generale, l'implementazione di alcune funzionalità ( con mia sorpresa ho constatato che il wpa enterprise non è supportato ), necessita di software ovviamente e bisogna definitivamente integrare qt e clutter
complessivamente non c'è poi molto da fare ma sembra che nokia proprio non fosse in grado di farcela, almeno questo ho notato visto il non progresso di meego negli ultimi mesi ( a confronto haiku corre come un treno :D )
poi rimane il problema di integrare wayland, gallium, ecc... ma imho è un non problema, a meno che uno non voglio per partito preso dire che Xorg fa schifo e quindi prima di mettere sul mercato meego bisogna portare wayland
(nokia si stava occupando delle UI in qt).
ma infatti nokia ha fatto un lavoro incredibile con qt, visibile nell'ultima release di qt ( la 4.7 )
Microsoft ci ha messo più di un anno solo per WP (quindi solo per smartphone) e nn ha manco il copia incolla! E Icaza dice che meego ha ancora tanta strada da fare :muro:
windows phone è immaturo e francamente non capisco come ci sia gente tanto entusiasta di questo sistema....l'interfaccia la trovo troppo minimale e mal organizzato, ma molti dicono che è proprio l'interfaccia il suo punto di forza
fatto sta che ms ha la bocca cucita riguardo il numero di smartphone effettivamente venduti e non ho visto un'esplosione di smartphone wp7 da parte dei produttori, che invece continuano a proporre sempre più android
poi ci sono i problemi legati al numero di sviluppatori ( meego non ce l'avrebbe avuto grazie a qt ) e al supporto hardware ( non è facile scrivere i driver anche se lo smartphone lo produci tu )
pabloski
12-02-2011, 16:24
Non ci credo che si arriverà mai a questi livelli, sia chiaro, ma è per fare un esempio.
giudicando ms dai precedenti non la riterrei una possibilità tanto remota....l'unico motivo per cui ms lascia correre per ora è che .net su linux praticamente non esiste, a parte un pugno di programmi, il resto usano gtk+ o qt
Io personalmente uso Linux in ambito domestico, non per lavoro, e cerco di evitare Mono per quanto possibile. Posso però comprendere che, se lo si usa per lavoro non si può fare tanto gli schizzinosi.
logicamente chi programma professionalmente non può perdere tempo dietro alle questioni ideologiche e/o legali, però quando il sistema ti offre strumenti alternativi ( qt ) allora se sei furbo li usi, se sei fesso ti vai ad impelagare nei meandri brevettuali di mono
a me è capitato in rare occasioni di dover utilizzare .net, ma alcuni di quei software li ho portati a qt appena possibile ( e puoi pure usarle con c# )
zephyr83
12-02-2011, 17:13
come da piano ms, mono è e sarà sempre un passo indietro a .net
riguardo gli sviluppatori, beh, molti di quelli usano .net sono persone che programmano su commissione per aziende, enti pubblici, ecc.... è gente che ha poche risorse da dedicare ad estendere i propri prodotti oltre il necessario ed è pure gente che cresciuta nella sfera windows difficilmente guarda aldilà
no, QT è l'unica soluzione seria se si vogliono realizzare applicazioni multipiattaforma
ma sul fatto di buttare tutto alla ortiche è tutto da vedere....non penso che opera riscriverà il suo browser in .net nè google riscriverà picasa e google earth in mono....adobe, poi, non mi pare essere un'azienda che investe in qualcosa e poi cambia idea repentinamente
meego necessita di una pulizia generale, l'implementazione di alcune funzionalità ( con mia sorpresa ho constatato che il wpa enterprise non è supportato ), necessita di software ovviamente e bisogna definitivamente integrare qt e clutter
complessivamente non c'è poi molto da fare ma sembra che nokia proprio non fosse in grado di farcela, almeno questo ho notato visto il non progresso di meego negli ultimi mesi ( a confronto haiku corre come un treno :D )
poi rimane il problema di integrare wayland, gallium, ecc... ma imho è un non problema, a meno che uno non voglio per partito preso dire che Xorg fa schifo e quindi prima di mettere sul mercato meego bisogna portare wayland
ma infatti nokia ha fatto un lavoro incredibile con qt, visibile nell'ultima release di qt ( la 4.7 )
windows phone è immaturo e francamente non capisco come ci sia gente tanto entusiasta di questo sistema....l'interfaccia la trovo troppo minimale e mal organizzato, ma molti dicono che è proprio l'interfaccia il suo punto di forza
fatto sta che ms ha la bocca cucita riguardo il numero di smartphone effettivamente venduti e non ho visto un'esplosione di smartphone wp7 da parte dei produttori, che invece continuano a proporre sempre più android
poi ci sono i problemi legati al numero di sviluppatori ( meego non ce l'avrebbe avuto grazie a qt ) e al supporto hardware ( non è facile scrivere i driver anche se lo smartphone lo produci tu )
bhe opera su linux nn usa più le qt da tempo :sofico: è da vedere cosa succederà se lo sviluppo delle QT si fermerà!
Meego su netbook funziona da tempo e va benone! in ambito mobile andava migliorata l'interfaccia ma nn erano così indietro! Ovviamente i lavori sn rallentati cn l'arrivo di Elop! a che serviva continuare se tanto si passava a WP? :sofico:
Sull'ultima parte proprio nn so che dire! a quanto alle persone piace avere dispositivi costosi e limitati che si "distinguono" dalla massa! l'importannte è che sia veloce, il resto nn conta più :muro:
Dcromato
12-02-2011, 17:27
La Commissione Europea sostiene la Fondazione Symbian con un investimento di 22 milioni di euro, provenienti da fondi sia pubblici sia privati. Nasce anche il consorzio SYMBEOSE, acronimo che sta a indicare Symbian, The Embedded Operating System For Europe.
Allora questi soldi sono a fondo perduto?
Symbian ormai è open, tutto il lavoro fatto su questo OS è perduto?
zephyr83
12-02-2011, 17:55
Allora questi soldi sono a fondo perduto?
Symbian ormai è open, tutto il lavoro fatto su questo OS è perduto?
a quanto pare si :stordita:
pabloski
12-02-2011, 18:46
L'UE non doveva proprio entrarci nella faccenda Symbian. Da quanto in qua un ente pubblico finanzia lo sviluppo di sistemi operativi privati?
L'UE il progetto da finanziare e che finanzia ce l'ha ed è L4. Hanno provato a dare impulso a Nokia ma hanno finito per sprecare soldi.
Se proprio vogliono qualcosa di europeo, allora impongano l'uso di formati open nella PA così da velocizzare la migrazione a Linux.
Dcromato
12-02-2011, 19:30
L'UE non doveva proprio entrarci nella faccenda Symbian. Da quanto in qua un ente pubblico finanzia lo sviluppo di sistemi operativi privati?
L'UE il progetto da finanziare e che finanzia ce l'ha ed è L4. Hanno provato a dare impulso a Nokia ma hanno finito per sprecare soldi.
Se proprio vogliono qualcosa di europeo, allora impongano l'uso di formati open nella PA così da velocizzare la migrazione a Linux.
E allora per quale motivo lo stato americano ha rifinanziato diverse aziende dopo la crisi?Io personalmente non ci vedo nulla di male, Symbian è in licenza Eclipse e ben venga la cosa, in un Europa seria sta cosa sarebbe stata accolta benissimo da quei pochi produttori che ci rimangono invece Nokia è finita in mano MS, Philips preferisce starsene in Cina, Sagem è ormai un rimarchiatore come Alcatel...Telit vabbè...
pabloski
12-02-2011, 20:07
E allora per quale motivo lo stato americano ha rifinanziato diverse aziende dopo la crisi?Io personalmente non ci vedo nulla di male, Symbian è in licenza Eclipse e ben venga la cosa, in un Europa seria sta cosa sarebbe stata accolta benissimo da quei pochi produttori che ci rimangono invece Nokia è finita in mano MS, Philips preferisce starsene in Cina, Sagem è ormai un rimarchiatore come Alcatel...Telit vabbè...
gli USA hanno finanziato aziende come misura straordinaria e col solo scopo di salvare posti di lavoro
l'UE ha finanziato nokia sperando di creare un sistema operativo per smartphone tutto europeo
gli scopi sono decisamente diversi e il secondo è assolutamente demenziale
ha molto più senso finanziare le università che si occupa di sviluppare l4 per il settore embedded
p.s. siori e siore non c'è limite al peggio http://www.engadget.com/2011/02/12/nokia-usa-president-is-out-replaced-by-microsoft-vet-chris-webe/
p.s. siori e siore non c'è limite al peggio http://www.engadget.com/2011/02/12/nokia-usa-president-is-out-replaced-by-microsoft-vet-chris-webe/
E' chiaramente un gomblotto! Si vede chiaramente la mano di ballmer, berlusconi, ruby e suo zio, luciano moggi e l'arbitro moreno.
Scusa la ventata di spam ma il tuo odio nei confronti di ms, in questo topic e in qualsiasi altro che la riguardi su questo ed altri forum, è talmente palese da rasentare il ridicolo.
pabloski
12-02-2011, 20:17
E' chiaramente un gomblotto! Si vede chiaramente la mano di ballmer, berlusconi, ruby e suo zio, luciano moggi e l'arbitro moreno.
Scusa la ventata di spam ma il tuo odio nei confronti di ms, in questo topic e in qualsiasi altro che la riguardi su questo ed altri forum, è talmente palese da rasentare il ridicolo.
a me ridicola sembra la tua uscita
io non odio i prodotti ms, odio le malefatte di ms, malefatte evidenti a chiunque conosco la storia di quest'azienda
e il fatto che ben 2 top manager nokia siano venuti da ms non vuol dire nulla? tu sei uno di quelli che continua a dire che Berlusconi è innocente nonostante ci siano intercettazioni telefoniche, ambientali e foto?
a me ridicola sembra la tua uscita
A me sembra ridicolo il tifo calcistico nei confronti delle aziende le quali, dalla prima all'ultima, badano al profitto comprese google e red hat.
io non odio i prodotti ms,
Strano perchè non fai altro che denigrarli in ogni tuo post.
odio le malefatte di ms, malefatte evidenti a chiunque conosco la storia di quest'azienda
E' chiaramente una azienda cattiva.
e il fatto che ben 2 top manager nokia siano venuti da ms non vuol dire nulla?
Spiegami tu quale idea ti sei fatto.
tu sei uno di quelli che continua a dire che Berlusconi è innocente nonostante ci siano intercettazioni telefoniche, ambientali e foto?
No, non lo credo.
Naturalmente non voglio metterla nel personale e mi scuso per il post precedente però mi sembra che tu abbia il dente eccessivamente avvelenato nei confronti di microsoft.
pabloski
12-02-2011, 20:41
A me sembra ridicolo il tifo calcistico nei confronti delle aziende le quali, dalla prima all'ultima, badano al profitto comprese google e red hat.
calcistico??? il calcio non m'interessa e non frequento i bar
le aziende badano al profitto ma alcune lo fanno violando la legge, salvo poi salvarsi grazie ad amicizie politiche
Strano perchè non fai altro che denigrarli in ogni tuo post.
e dove l'avrei fatto di grazia? le uniche volte che parlo male dei prodotti ms dico pure perchè ne parlo male e cos'è che non va
ho parlato male di vc e della sua passata fissazione di interpretare gli standard ansi c in maniera "libera e arbitraria"
ho parlato male di windows relativamente a bug di una ridicolaggine unica e all'architettura del sistema che a me non piace
E' chiaramente una azienda cattiva.
è certamente un'azienda il cui scopo è sopprimere le comunità che ruotano nel mondo IT
conosci la storia di ms o tiri ad indovinare? ti ricordi di una certa causa per abuso di posizione dominante? ti ricordi che volevano smembrarla? ti ricordi di quando ms, forte del suo monopolio, stritolava ogni elemento open? ti ricordi delle futili cause legali per violazione di brevetti su fat? ( poi ovviamente si lamenta che i4i l'ha denunciata per violazione dei suoi brevetti )
se hai un minimo di onestà intellettuale non puoi non riconoscere che quest'azienda ha sempre avuto comportamenti antisociali
Spiegami tu quale idea ti sei fatto.
semplicemente che nokia è con l'acqua alla gola, ha ceduto all'abbraccio ( embrace, extend, extinguish ) del noto monopolista e adesso è diventata una succursale di Redmond
No, non lo credo.
Naturalmente non voglio metterla nel personale e mi scuso per il post precedente però mi sembra che tu abbia il dente eccessivamente avvelenato nei confronti di microsoft.
non so tu da quanto tempo sei in questo mondo, ma la storia di ms è decisamente la peggiore tra tutte le altre aziende IT
non è un caso che da Stallman a me ce l'hanno in molti con quest'azienda
tanto per intenderci, se oggi ms avesse vinto la battaglia del web useremmo non html ma un linguaggio a marcatori proprietario leggibile solo con ie....questo è il genere di azienda che è ms
nonostante si dica che google, apple, ibm, oracle siano fatte della stessa pasta, nessuna di queste aziende ha mai provato a stritolare il mercato, nonostante alcune di loro ne abbiano la possibilità
il mio non è odio nei confronti di ms, è semplicemente la consapevolezza che dare troppo potere a ms significa scavarsi la fossa da soli....non sto dicendo a tutti i programmatori di boicottare ms, ma semplicemente quando c'è un'alternativa ad un prodotto ms usate l'alternativa
killercode
12-02-2011, 20:48
Mah, io veramente nokia non la capisco, ma non poteva semplicemente comprarsi un bello stock di processori da 1GHz come fanno gli altri , montarli sui suoi cellulari e ridisegnare l'interfaccia di symbian? Perchè imbarcarsi in progetti assurdi con microsoft (o con google, era uguale) non riesco a capirlo
pabloski
12-02-2011, 20:56
Mah, io veramente nokia non la capisco, ma non poteva semplicemente comprarsi un bello stock di processori da 1GHz come fanno gli altri , montarli sui suoi cellulari e ridisegnare l'interfaccia di symbian? Perchè imbarcarsi in progetti assurdi con microsoft (o con google, era uguale) non riesco a capirlo
la news che ho postato dovrebbe darti un'idea del perchè
e no, non è una questione di complotti, ma semplicemente che i manager tendono a formare gruppi di "amici" che si spostano in blocco e nokia ha acquisito di recente un nuovo ceo che è un ex manager di ms
ovviamente lui è amico di ballmer e ha preferito puntare su chi/cosa conosceva già e cioè ms e windows
certo il fatto che molti manager di ms si stiano dimettendo da qualche anno a questa parte non è un buon segnale
e dove l'avrei fatto di grazia? le uniche volte che parlo male dei prodotti ms dico pure perchè ne parlo male e cos'è che non va
Non sono neanche l'unico che si è lamentato di questi tuoi comportamenti.
Non ricordo tutti i tuoi interventi ma è raro non vedere tuoi commenti negativi in topic che riguardano ms.
conosci la storia di ms o tiri ad indovinare? ti ricordi di una certa causa per abuso di posizione dominante? ti ricordi che volevano smembrarla? ti ricordi di quando ms, forte del suo monopolio, stritolava ogni elemento open? ti ricordi delle futili cause legali per violazione di brevetti su fat? ( poi ovviamente si lamenta che i4i l'ha denunciata per violazione dei suoi brevetti )
Ricordo tutto. Ma ricordo anche la storia di intel e altre società.
nonostante si dica che google, apple, ibm, oracle siano fatte della stessa pasta, nessuna di queste aziende ha mai provato a stritolare il mercato, nonostante alcune di loro ne abbiano la possibilità
Buona parte dei dirigenti che erano in microsoft 20 anni fa ora non ci sono più. Secondo te hanno un regolamento scritto per cui devono adottare comportamenti "antisociali" o delle regole per cui devono assumere solo dei poco di buono? Oppure è più probabile che i "fattacci" siano solo dovuti alla posizione in cui si è venuta a trovare questa azienda?
pabloski
12-02-2011, 21:11
Non sono neanche l'unico che si è lamentato di questi tuoi comportamenti.
Non ricordo tutti i tuoi interventi ma è raro non vedere tuoi commenti negativi in topic che riguardano ms.
beh ovvio, replico sempre in thread dove si parla di exploit per windows :D
Ricordo tutto. Ma ricordo anche la storia di intel e altre società.
intel è il degno compare dell'altro pirata....non a caso li chiamano wintel
Buona parte dei dirigenti che erano in microsoft 20 anni fa ora non ci sono più. Secondo te hanno un regolamento scritto per cui devono adottare comportamenti "antisociali" o delle regole per cui devono assumere solo dei poco di buono? Oppure è più probabile che i "fattacci" siano solo dovuti alla posizione in cui si è venuta a trovare questa azienda?
mmmm è un pò come dire che Mubarak era innocente e i crimini del suo regime erano solo dovuti alla sfortunata situazione di trovarsi ad essere il rais dell'Egitto
un'azienda non è che viola le leggi per sbaglio eh!?!
mmmm è un pò come dire che Mubarak era innocente e i crimini del suo regime erano solo dovuti alla sfortunata situazione di trovarsi ad essere il rais dell'Egitto
un'azienda non è che viola le leggi per sbaglio eh!?!
Non è proprio la stessa cosa. Non è proprio banalissimo valutare un reato di "abuso di posizione dominante" o il gravissimo reato di "integrazione del proprio browser nel proprio sistema operativo". Tutte le aziende da ibm a google a intel a oracle hanno pagato multe o sono state indagate per abuso di posizione dominante.
zephyr83
13-02-2011, 01:01
Non sono neanche l'unico che si è lamentato di questi tuoi comportamenti.
Non ricordo tutti i tuoi interventi ma è raro non vedere tuoi commenti negativi in topic che riguardano ms.
Ricordo tutto. Ma ricordo anche la storia di intel e altre società.
Buona parte dei dirigenti che erano in microsoft 20 anni fa ora non ci sono più. Secondo te hanno un regolamento scritto per cui devono adottare comportamenti "antisociali" o delle regole per cui devono assumere solo dei poco di buono? Oppure è più probabile che i "fattacci" siano solo dovuti alla posizione in cui si è venuta a trovare questa azienda?
nel dubbio meglio rimase scettici :) intanto il risultato di questa operazione è mettere un freno alle qt e a meego e ci sn riusciti alla grande!
darkbasic
13-02-2011, 01:57
E' chiaramente una azienda cattiva.
però mi sembra che tu abbia il dente eccessivamente avvelenato nei confronti di microsoft.
Ma stiamo scherzando? Le aziende pensano tutte al profitto ma cambiano le modalità, anche la mafia è considerabile un'azienda eppure il modo in cui agisce non mi sembra che sia condiviso da tutti. Qualcunque persona dotata di buon senso e amante dell'open source dovrebbe tenersi il più lontano possibile dalla Microsoft. Fare altrimenti è solo segno di ignoranza perché è da un decennio che la Microsoft fa di tutto per ammazzare l'open source.
Datti almeno un'occhiata agli Halloween Documents (http://en.wikipedia.org/wiki/Halloween_Documents) prima di dire a qualcuno di non sputare su Microsoft, perché gli sputi se li merita TUTTI.
Non vorrei dire "l'avevo detto" ma l'avevo detto per davvero....
Ho sempre temuto questa possibilità... Nokia ha investito poco e male in Maemo prima e Meego poi: Poco perchè ad oggi non è ancora disponibile uno straccio UI definitiva, quanta gente ci lavora al progetto 2 persone?? Male perchè maemo e moblin erano progetti GTK, sono stati fusi in uno solo e mentre Intel continua sulla via delle GTK Nokia "perde tempo" a rifare da 0 molto del lavoro già fatto e pronto all'uso.
Avrebbe avuto senso completare tutta la UI con le GTK e passare graduatamente a QT, prima integrando le librerie e poi sostituendo un pò per volta i vari componenti.
Oggi il rischio è che QT si fermi o comunque rallenti molto nello sviluppo (ma magari scopriremo che Nokia continua lo sviluppo ancora più velocemente di prima). Adobe potrebbe forkarsi "internamente" una sua versione per continuare a mantenere i programmi che sviluppa nel prossimo futuro, Google sta "uccidendo" Picasa, nei piani a lungo termine c'è l'accoppiata picknick/picasaweb ed è più interessata ad html5 che a QT.
La comunità opensource avrà la forza di forkare e continuare l'opera finora avviata? Qui la vedo dura, KDE non ne ha la forza, Canonical pure, RH non mi sembra interessata....
Comunque lasciamo in pace MS per favore, discorsi del tipo "MS ha messo un suo uomo a capo di Nokia" sono ASSURDI. E' Nokia che decide chi comanda e la scelta di un uomo EX Microsoft dipende proprio dalla volontà per parte dell'azionariato di andare in questa direzione...
MS che doveva fare? dire no grazie, non siamo interessati a fornire il nostro OS al primo produttore al mondo di cellulari?
Resta comunque tutto da vedere se l'iniziativa avrà poi il successo sperato. MS ha investito tanto e Nokia nel giro di pochissimo potrà lanciare un mare di dispositivi basati su un sistema operativo attualmente limitato ma comunque molto migliore sia di symbian che ti meego, ma non so se venderanno poi meglio delle attuali proposte!
Concludo con 2 paroline sul (sempre tanto bistrattato) de Icaza. Uno che bada ai fatti più che alle parole. Mono oggi gira su windows, linux, android, mac, ios, WM7 e arriverà su webos.
Di applicativi mono su iphone ce ne sono molti (http://monotouch.net/Apps/?title=Apps/&title=Apps&page=1) che possono essere portati su android e altri sistemi con pochissimo lavoro.
Le noie legali sono un'argomentazione semplicemente ridicola visto che usiamo fat32, samba, wine e 1000 altre tecnologie a rischio riuscendo comunque a dormire sereni la notte. Al culmine delle polemiche su Mono De Icaza ha mandato una mail a MS chiedendo lumi, 2 giorni dopo arriva la community promise, un documento che autorizza legalmente l'utilizzo di vari brevetti MS in Mono e in generale i progetti open (compreso il c# di FSF).
Milioni di parole (principalmente insulti nei suoi confronti) che De Icaza ha "reso fuffa" con 10 righe di mail.
Ok, restano ancora varie parti di Mono "a rischio" ma le cose stanno comunque migliorando (il post riportato poco sopra lo dimostra http://www.the-source.com/2010/12/mono-unsafe-at-any-speed/) e comunque nulla di quanto coperto dai brevetti non è riscrivibile bypassando il problema.
Mono nasce per fare girare nativamente applicativi .net su linux e merita IMHO massima stima!
pabloski
13-02-2011, 09:19
Non è proprio la stessa cosa. Non è proprio banalissimo valutare un reato di "abuso di posizione dominante" o il gravissimo reato di "integrazione del proprio browser nel proprio sistema operativo". Tutte le aziende da ibm a google a intel a oracle hanno pagato multe o sono state indagate per abuso di posizione dominante.
beh no, sono due cose differenti
la storia del browser è una cazzata e infatti negli USA non sono mai stati perseguiti per questo fatto...l'UE ( la patria delle frivolezze ) ha inventato la storia del browser
riguardo l'abuso di posizione dominante, il processo fu avviato su denunce ricevute da varie aziende tra cui la più famosa era Be Inc.....le accuse riguardavano l'aver fatto pressione e pagato gli oem affinchè non preinstallassero in dualboot altri os, utilizzassero solo i loro programmi, ecc...
quando tu minacci o corrompi qualcuno, beh, direi che il reato è evidente e c'è ben poco da interpretare
lo stesso ha fatto intel con la storia degli sconti....lì non c'è da interpretare, la cosa è ovvia, le leggi del diritto commerciale parli chiaro in quanto a monopoli, cartelli, trust e abusi di posizione dominante
p.s. vorrei aggiungere a quanto riportato da darkbasic questa notizia di tempo fa http://news.bbc.co.uk/2/hi/technology/3600724.stm
dimmi tu se ms merita la mia fiducia...un'azienda che in una campagna pubblicitaria sputa fuori cose palesemente false e solo per sostenere che linux costa di più.....la concorrenza si fa, si fa duramente, ma sempre nel rispetto delle regole e degli avversari...
pabloski
13-02-2011, 09:35
Non vorrei dire "l'avevo detto" ma l'avevo detto per davvero....
purtroppo devo darti ragione....ti ricordi quando abbiamo discusso di qt vs. gtk+? mi sa che tra qualche anno gtk+ ritornerà sopra qt....spero di no perchè qt è davvero un bel framework
Avrebbe avuto senso completare tutta la UI con le GTK e passare graduatamente a QT, prima integrando le librerie e poi sostituendo un pò per volta i vari componenti.
questa cosa non l'ho mai capito...sul sito di meego, nelle faq, c'è scritto che l'ui di meego è basato su qt e che gradualmente la stanno integrando con clutter e gtk+....io sapevo il contrario, che cioè era basata su clutter e gtk+ e qt doveva essere integrato
forse mi sono perso qualche passaggio
Adobe potrebbe forkarsi "internamente" una sua versione per continuare a mantenere i programmi che sviluppa nel prossimo futuro, Google sta "uccidendo" Picasa, nei piani a lungo termine c'è l'accoppiata picknick/picasaweb ed è più interessata ad html5 che a QT.
La comunità opensource avrà la forza di forkare e continuare l'opera finora avviata? Qui la vedo dura, KDE non ne ha la forza, Canonical pure, RH non mi sembra interessata....
un fork è possibile ma sarebbe sempre open....che vantaggio ne trae adobe nel crearsi un fork ad uso interno?
google ha ancora interesse in qt per via di google earth, ma ovviamente il loro interesse principale è verso html5
Comunque lasciamo in pace MS per favore, discorsi del tipo "MS ha messo un suo uomo a capo di Nokia" sono ASSURDI.
no aspetta...non ho detto questo....ho solo fatto notare che il ceo di nokia è un ex ms, che hanno assunto un altro ex ms e questo per il semplice motivo che gli amministratori delegati hanno il brutto vizio di fare gruppo e di trascinarsi dietro ovunque vanno amici e conoscenti
e questo vale pure quando fanno business...un ex ms sicuramente considera ms una scelta 10 volte migliore di google e questo indipendentemente da motivazioni tecniche
non è un complotto ordito ad ms, ma sicuramente le amicizie passate del ceo di nokia hanno pesato moltissimo nella scelta....e poi notando che nokia naviga in cattive acque non è difficile pensare che se il colpaccio non va bene ( e direi che la partenza è stata pessima http://finance.yahoo.com/q?s=NOK ), allora nokia diventerà una succursale di Redmond, in pratica verrà acquisita
ms è nota per la sua filosofia embrace, extend, extinguish ed è difficile pensare che non le interessa comprare nokia ad una svendita
comunque molto migliore sia di symbian che ti meego, ma non so se venderanno poi meglio delle attuali proposte!
ma scusate tutti a dare addosso a questo symbian....ma che ha che non va?
Concludo con 2 paroline sul (sempre tanto bistrattato) de Icaza. Uno che bada ai fatti più che alle parole. Mono oggi gira su windows, linux, android, mac, ios, WM7 e arriverà su webos.
certo, ma se l'informatica si riducesse solo ad un fatto tecnico avrebbe ragione....ma quando gli avvocati bussano alla tua porta gli mandi contro un'armata di bit?
Di applicativi mono su iphone ce ne sono molti (http://monotouch.net/Apps/?title=Apps/&title=Apps&page=1) che possono essere portati su android e altri sistemi con pochissimo lavoro.
non male, ma 100 applicazioni contro i gazillioni scritti in cocoa-touch mi sembra pochine
Le noie legali sono un'argomentazione semplicemente ridicola visto che usiamo fat32, samba, wine e 1000 altre tecnologie a rischio riuscendo comunque a dormire sereni la notte.
no aspetta, il discorso non è così semplice....tu oggi usi fat32 perchè ms sa benissimo che fat32 su linux non le porterebbe nessun vantaggio in termini di soldi ed enforcing dei loro brevetti
ma guarda cos'hanno fatto con tomtom e proprio per via di fat32
se un domani il 30% delle applicazioni linux dovessero essere in mono, davvero credi che ballmer non farebbe causa a tutti i maggiori vendor linux? li credi davvero così buoni e disinteressati? eppure ms negli ultimi 30 anni ha dimostrato inequivocabilmente la sua natura
Al culmine delle polemiche su Mono De Icaza ha mandato una mail a MS chiedendo lumi, 2 giorni dopo arriva la community promise, un documento che autorizza legalmente l'utilizzo di vari brevetti MS in Mono e in generale i progetti open (compreso il c# di FSF).
aspetta....la community promise copre solo alcune parti di .net e sgrava mono in parte....se leggi quell'articolo che ho postato, noterai che ci sono componenti chiave di mono non protetti dalla community promise
non confondere .net ( che è protetto da brevetti ) con c# che è uno standard ecma e per di più è libero da brevetti
Milioni di parole (principalmente insulti nei suoi confronti) che De Icaza ha "reso fuffa" con 10 righe di mail.
non direi...de Icaza non è riuscito a convincere così bene come credi
Ok, restano ancora varie parti di Mono "a rischio" ma le cose stanno comunque migliorando (il post riportato poco sopra lo dimostra http://www.the-source.com/2010/12/mono-unsafe-at-any-speed/) e comunque nulla di quanto coperto dai brevetti non è riscrivibile bypassando il problema.
non confondere brevetti e copyright....tu puoi riscrivere del codice per aggirare il copyright, ma non puoi implementare il clr senza infrangere uno dei brevetti ms
Mono nasce per fare girare nativamente applicativi .net su linux e merita IMHO massima stima!
certo, tecnicamente è uno sforzo ammirevole...ma non ci venga in mente di farlo entrare dalla porta principale, perchè a quel punto saremmo facili bersagli delle querelle legali di ms
insane74
13-02-2011, 09:45
Non vorrei dire "l'avevo detto" ma l'avevo detto per davvero....
Ho sempre temuto questa possibilità... Nokia ha investito poco e male in Maemo prima e Meego poi: Poco perchè ad oggi non è ancora disponibile uno straccio UI definitiva, quanta gente ci lavora al progetto 2 persone?? Male perchè maemo e moblin erano progetti GTK, sono stati fusi in uno solo e mentre Intel continua sulla via delle GTK Nokia "perde tempo" a rifare da 0 molto del lavoro già fatto e pronto all'uso.
Avrebbe avuto senso completare tutta la UI con le GTK e passare graduatamente a QT, prima integrando le librerie e poi sostituendo un pò per volta i vari componenti.
Oggi il rischio è che QT si fermi o comunque rallenti molto nello sviluppo (ma magari scopriremo che Nokia continua lo sviluppo ancora più velocemente di prima). Adobe potrebbe forkarsi "internamente" una sua versione per continuare a mantenere i programmi che sviluppa nel prossimo futuro, Google sta "uccidendo" Picasa, nei piani a lungo termine c'è l'accoppiata picknick/picasaweb ed è più interessata ad html5 che a QT.
La comunità opensource avrà la forza di forkare e continuare l'opera finora avviata? Qui la vedo dura, KDE non ne ha la forza, Canonical pure, RH non mi sembra interessata....
Comunque lasciamo in pace MS per favore, discorsi del tipo "MS ha messo un suo uomo a capo di Nokia" sono ASSURDI. E' Nokia che decide chi comanda e la scelta di un uomo EX Microsoft dipende proprio dalla volontà per parte dell'azionariato di andare in questa direzione...
MS che doveva fare? dire no grazie, non siamo interessati a fornire il nostro OS al primo produttore al mondo di cellulari?
Resta comunque tutto da vedere se l'iniziativa avrà poi il successo sperato. MS ha investito tanto e Nokia nel giro di pochissimo potrà lanciare un mare di dispositivi basati su un sistema operativo attualmente limitato ma comunque molto migliore sia di symbian che ti meego, ma non so se venderanno poi meglio delle attuali proposte!
Concludo con 2 paroline sul (sempre tanto bistrattato) de Icaza. Uno che bada ai fatti più che alle parole. Mono oggi gira su windows, linux, android, mac, ios, WM7 e arriverà su webos.
Di applicativi mono su iphone ce ne sono molti (http://monotouch.net/Apps/?title=Apps/&title=Apps&page=1) che possono essere portati su android e altri sistemi con pochissimo lavoro.
Le noie legali sono un'argomentazione semplicemente ridicola visto che usiamo fat32, samba, wine e 1000 altre tecnologie a rischio riuscendo comunque a dormire sereni la notte. Al culmine delle polemiche su Mono De Icaza ha mandato una mail a MS chiedendo lumi, 2 giorni dopo arriva la community promise, un documento che autorizza legalmente l'utilizzo di vari brevetti MS in Mono e in generale i progetti open (compreso il c# di FSF).
Milioni di parole (principalmente insulti nei suoi confronti) che De Icaza ha "reso fuffa" con 10 righe di mail.
Ok, restano ancora varie parti di Mono "a rischio" ma le cose stanno comunque migliorando (il post riportato poco sopra lo dimostra http://www.the-source.com/2010/12/mono-unsafe-at-any-speed/) e comunque nulla di quanto coperto dai brevetti non è riscrivibile bypassando il problema.
Mono nasce per fare girare nativamente applicativi .net su linux e merita IMHO massima stima!
quoto tutto, soprattutto la parte su mono.
per me, che al lavoro sviluppo solo su win e a casa ho solo linux, è una grande opportunità.:)
PS: anche x questo nokia ha "fatto bene": si porta a casa d'un botto (potenzialmente) tutti gli sviluppatori in .NET. sbaglio o sono "leggermente" di più di quelli che sviluppano in qt/gtk/altrochevoletevoi? significa, sempre in prospettiva, un botto di gente che può fare un botto di app, mentre quanti sviluppatori avrebbe convinto a dover "imparare" un framework usato (inutile negarlo) da 4 gatti?
PPS: prima che qualcuno si inalberi perché gli ho toccato la squadra del cuore, cercatemi annunci di lavoro con dentro ".NET" e contateli. poi cercate quelli con dentro "qt"...
PPPS: non sviluppo in .NET, quindi non ho motivo di "tirarmela". ;)
Ma stiamo scherzando? Le aziende pensano tutte al profitto ma cambiano le modalità, anche la mafia è considerabile un'azienda eppure il modo in cui agisce non mi sembra che sia condiviso da tutti.
Adesso paragoniamo la microsoft alla mafia? Non stiamo un pò esagerando?
Qualcunque persona dotata di buon senso e amante dell'open source dovrebbe tenersi il più lontano possibile dalla Microsoft. Fare altrimenti è solo segno di ignoranza perché è da un decennio che la Microsoft fa di tutto per ammazzare l'open source.
Vale anche il contrario. Che è sta roba? http://badvista.fsf.org/
Datti almeno un'occhiata agli Halloween Documents (http://en.wikipedia.org/wiki/Halloween_Documents) prima di dire a qualcuno di non sputare su Microsoft, perché gli sputi se li merita TUTTI.
Mi sembra roba del tutto normale. Vorrei vedere dei documenti interni della ibm in cui si discute di oracle o dei documenti della FSF in cui si discute di microsoft.
Wing_Zero
13-02-2011, 10:24
Le QT Libraries sono un framework usato in vari ambiti, e di certo nn si possono correlare unicamente alla scelta di nokia di produrre alcuni terminali con WP7.
Innanzitutto meego procede con lo sviluppo, ed il toolkit principale di sviluppo sn proprio le QT. E' stato progettato, pensato, e sviluppato per quello, e nn c'è modo che ciò cambi.
Nella foundations per lo sviluppo e la promozione di meego sn presenti colossi quali intel ed amd, e dubito che un progetto del genere possa essere accantonato solo perchè "nokia produce qualche telefono con WP7", sono 2 cose lascamente correlate.
Quindi finchè avrà vita meego, le QT potranno solo svilupparsi ulteriormente in ambito mobile. Anche nella peggiore delle ipotesi, in cui nokia si dovesse tirare fuori dall'associazione di sivluppo di meego (cosa praticamente impossibile), non penso che faticheranno a trovare un altro produttore di HW che sia interessato al know-how che un progetto come meego porta (oltre ai possibili introiti).
E questo solo nel fronte mobile.
Sul fronte desktop invece ci sono decine di progetti importanti che portano avanti lo sviluppo delle QT (uno su tutti kde), e non penso che la scelta di nokia possa cambiare assolutamente nulla a riguardo.
Insomma, evitiamo facili atteggiamenti apocalittici decisamente fuori luogo :P
WP7 o no, le Qt sn framework troppo importante e troppo utilizzato per morire insieme a Nokia. :)
pabloski
13-02-2011, 10:25
qt ha avuto circa 1 milione di download nel 2010, proprio usato da 4 gatti non è e il fatto che stia prendendo piede come framework preferito da grandi aziende come adobe significa che è un ottimo prodotto
rimane il fatto che oggi con qt crei applicazioni multipiattaforma, con mono sei costretto a castrare la tua applicazione se vuoi che giri ovunque....abbiamo dimenticato quanto c'è voluto per introdurre le winforms in mono?
ma rimane il solito problema legale che non è un gioco da prendere alla leggera....sapete quante aziende innovative si sono trovate in fallimento perchè qualcuno più grosso di loro le ha citate in giudizio? gli avvocati commercialisti e civilisti costano un botto
Non vedo proprio perchè qt dovrebbero morire. Sono un framework LGPL usato in milioni di progetti, non mancheranno gli sviluppatori.
insane74
13-02-2011, 10:31
qt ha avuto circa 1 milione di download nel 2010, proprio usato da 4 gatti non è e il fatto che stia prendendo piede come framework preferito da grandi aziende come adobe significa che è un ottimo prodotto
rimane il fatto che oggi con qt crei applicazioni multipiattaforma, con mono sei costretto a castrare la tua applicazione se vuoi che giri ovunque....abbiamo dimenticato quanto c'è voluto per introdurre le winforms in mono?
ma rimane il solito problema legale che non è un gioco da prendere alla leggera....sapete quante aziende innovative si sono trovate in fallimento perchè qualcuno più grosso di loro le ha citate in giudizio? gli avvocati commercialisti e civilisti costano un botto
puf! ho chiesto: contami quanti annunci di lavoro contengono "qt framework" e quanti ".net" (o java, o php, scegliete voi).
PS: un framework è un cacciavite. puoi provare ad usarlo per ogni tipo di vite, ma non è detto che lavori al meglio. non so tu, ma io non mi ci metterei mai a fare un'applicazione web based con le qt e in c++...
qt va bene per il desktop, per il mobile.
.Net o java vanno bene anche per il desktop e anche per il mobile.
c'è una bella differenza.
PPS: al lavoro, tra gli altri linguaggi, usiamo powerbuilder, di cui si stima ci siano circa 1 milione di sviluppatori attivi (principalmente in giappone e negli usa).
beh... no so tu, ma io 1 milione li conto come 4 gatti rispetto al totale dei dev.
tu hai mai sentito parlare di powerbuilder?
puf! ho chiesto: contami quanti annunci di lavoro contengono "qt framework" e quanti ".net" (o java, o php, scegliete voi).
PS: un framework è un cacciavite. puoi provare ad usarlo per ogni tipo di vite, ma non è detto che lavori al meglio. non so tu, ma io non mi ci metterei mai a fare un'applicazione web based con le qt e in c++...
qt va bene per il desktop, per il mobile.
.Net o java vanno bene anche per il desktop e anche per il mobile.
c'è una bella differenza.
PPS: al lavoro, tra gli altri linguaggi, usiamo powerbuilder, di cui si stima ci siano circa 1 milione di sviluppatori attivi (principalmente in giappone e negli usa).
beh... no so tu, ma io 1 milione li conto come 4 gatti rispetto al totale dei dev.
tu hai mai sentito parlare di powerbuilder?
Il problema principale di qt è che anche se esistono binding per molti linguaggi è comunque legato a doppia mandata con c++. Non proprio il linguaggio più conosciuto e più facile da apprendere.
pabloski
13-02-2011, 10:54
puf! ho chiesto: contami quanti annunci di lavoro contengono "qt framework" e quanti ".net" (o java, o php, scegliete voi).
non sono poi così pochi http://jobs.trovit.co.uk/jobs/qt
ma in ogni caso è palese che qt è un framework che sta trovando la sua strada, mica ho detto che compete con .net....è logico che .net sia più diffuso ma 1 milione di download e il fatto che colossi dell'informatica lo usino, significa che piace e ha un valore aggiunto che per alcuni è importante
PS: un framework è un cacciavite. puoi provare ad usarlo per ogni tipo di vite, ma non è detto che lavori al meglio. non so tu, ma io non mi ci metterei mai a fare un'applicazione web based con le qt e in c++...
qt infatti non è per le applicazioni web based e soprattutto qt non è c++....esistono binding per qt pure per c#....quindi sta attento quando accetti un lavoro su .net, magari ti chiedono di programmargli un'applicazione c# che usa qt :D
qt va bene per il desktop, per il mobile.
.Net o java vanno bene anche per il desktop e anche per il mobile.
c'è una bella differenza.
ma infatti si parlava di nokia e quindi di mobile...il web non c'entra proprio in questa discussione
PPS: al lavoro, tra gli altri linguaggi, usiamo powerbuilder, di cui si stima ci siano circa 1 milione di sviluppatori attivi (principalmente in giappone e negli usa).
boh, wikipedia dice 100.000 http://en.wikipedia.org/wiki/PowerBuilder
beh... no so tu, ma io 1 milione li conto come 4 gatti rispetto al totale dei dev.
tu hai mai sentito parlare di powerbuilder?
no mai usato powerbuilder, ma si parla di 100000 utenti non 1 milione....e in ogni caso 1 milione di sviluppatori guarda che non sono per niente pochi
non so quanti programmatori immagini ci siano sulla terra, ma credimi, 1 milione è una bella cifra
qualche anno fa si parlava di 20 milioni di sviluppatori entro il 2010 http://www.infoworld.com/d/developer-world/software-developer-growth-slows-in-north-america-961
il 5% del totale è una bella cifretta....capisco che ci hanno abituati a pensare che o hai il 90% o non sei nessuno, ma in tutti i settori industriali il 5% è un bel malloppo
pabloski
13-02-2011, 10:56
Il problema principale di qt è che anche se esistono binding per molti linguaggi è comunque legato a doppia mandata con c++. Non proprio il linguaggio più conosciuto e più facile da apprendere.
veramente c++ è proprio uno dei linguaggi più conosciuti e usati al mondo http://www.tiobe.com/index.php/content/paperinfo/tpci/index.html
insane74
13-02-2011, 10:56
Il problema principale di qt è che anche se esistono binding per molti linguaggi è comunque legato a doppia mandata con c++. Non proprio il linguaggio più conosciuto e più facile da apprendere.
e non si tratta solo del linguaggio, ma del framework.
uno può anche conoscere la sintassi del c++, di c# o di java, ma se non conosce BENE i relativi framework, sviluppare diventa uno sforzo enorme, sia in termini di risorse che di tempo.
e di solito, le aziende tendono a voler ridurre al minimo questi costi...
insane74
13-02-2011, 10:58
veramente c++ è proprio uno dei linguaggi più conosciuti e usati al mondo http://www.tiobe.com/index.php/content/paperinfo/tpci/index.html
appunto.
il c++.
NON il framework qt.
c'è una leggera differenza.
PS: anch'io do spesso un occhiata a quel sito. e a dargli retta, dovremmo diventare tutti e subito sviluppatori in objective-c! :sofico:
pabloski
13-02-2011, 11:03
appunto.
il c++.
NON il framework qt.
c'è una leggera differenza.
no aspetta, io ho citato dati di nokia sui download di qt e siamo a quota 1 milione nel 2010
poi ci sono i dati del c++ ma quelli sono un'altra cosa
e ribadisco che qt != c++, esistono binding per tutti i maggiori linguaggi, compreso c#
PS: anch'io do spesso un occhiata a quel sito. e a dargli retta, dovremmo diventare tutti e subito sviluppatori in objective-c! :sofico:
e infatti dalle vendite che sta registrando apple tra mac, iphone e ipad abbiamo la conferma che tiobe ha ragione
insane74
13-02-2011, 11:05
no aspetta, io ho citato dati di nokia sui download di qt e siamo a quota 1 milione nel 2010
poi ci sono i dati del c++ ma quelli sono un'altra cosa
e ribadisco che qt != c++, esistono binding per tutti i maggiori linguaggi, compreso c#
e infatti dalle vendite che sta registrando apple tra mac, iphone e ipad abbiamo la conferma che tiobe ha ragione
il che porta a dire che le qt vanno lasciate perdere se si vuole trovare un posto di lavoro, perché tira objective-c per i mac/mobile/tablet, java per server/android, .NET per windows/mobile/server.
te dove le metteresti le qt?
ribadisco: contami gli annunci di lavoro.
non so tu, ma io tutti i mesi la rata del mutuo la devo pagare... :p
pabloski
13-02-2011, 11:05
e non si tratta solo del linguaggio, ma del framework.
uno può anche conoscere la sintassi del c++, di c# o di java, ma se non conosce BENE i relativi framework, sviluppare diventa uno sforzo enorme, sia in termini di risorse che di tempo.
e di solito, le aziende tendono a voler ridurre al minimo questi costi...
concordo su questo punto, ma è lo stesso discorso per cui la stragrande maggioranza delle aziende resta a java piuttosto che passare a .net
prima o poi il salto lo devi fare e ovviamente lo fai se ti conviene....uno sviluppatore che oggi si trova già a doversi dividere tra ios e android quanta voglia avrà di sviluppare pure per windows phone?
il mercato informatico ha un'inerzia incredibile, ma dovremmo saperlo bene visto che nonostante il fallimento di vista non si è riusciti a scalzare questo sistema operativo....il mercato IT non cambia idea facilmente e windows phone arriva con un arrivo tremendo rispetto ai 2 leader che sono android e ios
veramente c++ è proprio uno dei linguaggi più conosciuti e usati al mondo http://www.tiobe.com/index.php/content/paperinfo/tpci/index.html
Tiobe a parte. Su 100 programmatori quanti conoscono bene il c++?
Io lavoro in c++ 8-9 ore al giorno da oltre 3 anni e ti assicuro che comunque dovendo fare una applicazione per cellulari sarei molto più produttivo con linguaggi che conosco meno come java o c#.
pabloski
13-02-2011, 11:11
il che porta a dire che le qt vanno lasciate perdere se si vuole trovare un posto di lavoro, perché tira objective-c per i mac/mobile/tablet, java per server/android, .NET per windows/mobile/server.
ma anche no, perchè le qt sono solo un framework....quando sviluppi un'applicazione non è che ti viene imposto rigidamente di usare questo o quello....il committente ti dà le specifiche di cosa vuole e cosa deve fare l'applicazione, poi tu sei abbastanza libero nelle tue scelte
seguendo il tuo ragionamento e considerando che in Italia sia lavora principalmente o per aziende o enti pubblici, allora dovremmo tutti studiare solo java
te dove le metteresti le qt?
ribadisco: contami gli annunci di lavoro.
non so tu, ma io tutti i mesi la rata del mutuo la devo pagare... :p
io lo uso poi non so gli altri.....il fatto è che qt ti permette di creare programmi veramente multipiattaforma, mono no!!!
se sei un dipendente è ovvio che usi quello che impone il padrone, ma non pensare che il padrone non stia dando un'occhiata al mondo qt
mica si ragiona solo su ciò che esiste ed è forte oggi, si valuta pure ciò che potrebbe esistere domani e 1 milione di download sono un dato da tenere in debita considerazione
nokia stessa ha assunto un bel pò di sviluppatori c++ per sviluppare proprio qt e in molti annunci di lavoro trovi scritto "cercasi programmatore c++" ma poi ti ritroverai a lavorare proprio con qt
in Italia siamo un caso a parte, dove si crede ancora che ms abbia creato il cielo e la terra e l'uomo ad immagine e somiglianza di Ballmer
pabloski
13-02-2011, 11:14
Tiobe a parte. Su 100 programmatori quanti conoscono bene il c++?
questo non lo so, ma io ho semplicemente voluto far presente che c++ è uno dei leader del nostro settore, non è certo uno zerbino
Io lavoro in c++ 8-9 ore al giorno da oltre 3 anni e ti assicuro che comunque dovendo fare una applicazione per cellulari sarei molto più produttivo con linguaggi che conosco meno come java o c#.
non c'è dubbio su questo, del resto è per questo che è nato java....java=c++ facile da usare, era questo il motto di sun
e comunque c++ non monopolizza qt, in quanto i maggiori utilizzatori di qt sono i pythonisti
il punto è capire cosa può offrirti qt in più rispetto a .net e cioè tranquillità legale ( caso mai a Ballmer dovesse venire la diarrea ) e un framework estremamente avanzato
insane74
13-02-2011, 11:40
ma anche no, perchè le qt sono solo un framework....quando sviluppi un'applicazione non è che ti viene imposto rigidamente di usare questo o quello....il committente ti dà le specifiche di cosa vuole e cosa deve fare l'applicazione, poi tu sei abbastanza libero nelle tue scelte
seguendo il tuo ragionamento e considerando che in Italia sia lavora principalmente o per aziende o enti pubblici, allora dovremmo tutti studiare solo java
io lo uso poi non so gli altri.....il fatto è che qt ti permette di creare programmi veramente multipiattaforma, mono no!!!
se sei un dipendente è ovvio che usi quello che impone il padrone, ma non pensare che il padrone non stia dando un'occhiata al mondo qt
mica si ragiona solo su ciò che esiste ed è forte oggi, si valuta pure ciò che potrebbe esistere domani e 1 milione di download sono un dato da tenere in debita considerazione
nokia stessa ha assunto un bel pò di sviluppatori c++ per sviluppare proprio qt e in molti annunci di lavoro trovi scritto "cercasi programmatore c++" ma poi ti ritroverai a lavorare proprio con qt
in Italia siamo un caso a parte, dove si crede ancora che ms abbia creato il cielo e la terra e l'uomo ad immagine e somiglianza di Ballmer
il computer, il sistema operativo, il linguaggio e il suo framework sono solo uno strumento per ottenere un fine.
il fine lo sceglie il mercato.
dimmi, quanto del "fine" cercato dal mercato lo puoi risolvere con le qt+framework.
e quanto con java o .net?
ieri e oggi, le qt e il loro framework non se le fila nessuno.
e per me, 1 milione di download nel 2010 è nessuno.
tu scommetteresti che domani cambierà?
pure google, che ha scelto java per il mobile, ha scelto le gtk per il suo browser (che sta minacciando in pochi anni il secondo posto di FF).
quanto al multipiattaforma, è da quando è uscito java che se ne parla.
non mi sembra che usiamo tutti le stesse applicazioni scritte nello stesso linguaggio+framework su tutti i nostri os.
hai mai provato a sviluppare qualcosa di più di "hello world" per più di una piattaforma?
auguri!!!
cmq, rimane sempre la soita domanda: contiamo le richieste di conoscenza del framework qt.
PS: ora scappo. devo andare a trovare i miei x insegnare a mio padre a riversare le videocassette su dvd. :mc: :mc: :mc:
insane74
13-02-2011, 11:41
questo non lo so, ma io ho semplicemente voluto far presente che c++ è uno dei leader del nostro settore, non è certo uno zerbino
non c'è dubbio su questo, del resto è per questo che è nato java....java=c++ facile da usare, era questo il motto di sun
e comunque c++ non monopolizza qt, in quanto i maggiori utilizzatori di qt sono i pythonisti
il punto è capire cosa può offrirti qt in più rispetto a .net e cioè tranquillità legale ( caso mai a Ballmer dovesse venire la diarrea ) e un framework estremamente avanzato
tranquillità legale.
infatti ubuntu, la distro più conosciuta in ambito desktop, dalla prossima release userà banshee (=mono) come lettore multimediale predefinito.
che dici, avrà consultato qualche avvocato prima di fare questa scelta? ;)
darkbasic
13-02-2011, 11:54
Adesso paragoniamo la microsoft alla mafia? Non stiamo un pò esagerando?
E' esattamente la stessa cosa se trasposta nel mondo del software. I modus operandi sono gli stessi e lo ha ampiamente dimostrato. Fra tutte le aziende che ci sono indovina chi ha inventato la filosofia embrace, extend, extinguish. L'hai mai letta la lettera aperta agli sviluppatori degli albori della Microsoft? Le ad palesemente falsificate per mettere in cattiva luce linux? Ripeto: chi ama l'open source e difende la Microsoft lo fa SOLO per ignoranza.
Mi sembra roba del tutto normale. Vorrei vedere dei documenti interni della ibm in cui si discute di oracle o dei documenti della FSF in cui si discute di microsoft.
Peccato che non ce ne siano. L'unica azienda che utilizza apertamente strategie così subdole e meschine nei confronti dell'open source è la Microsoft.
pabloski
13-02-2011, 11:55
dimmi, quanto del "fine" cercato dal mercato lo puoi risolvere con le qt+framework.
e quanto con java o .net?
direi proprio lo stesso, visto che con qt puoi creare qualsiasi applicazione, con qualsiasi linguaggio, che gira su qualsiasi sistema operativo ( compresi os poco noti alla massa come haiku, vxworks e qnx )
ieri e oggi, le qt e il loro framework non se le fila nessuno.
e per me, 1 milione di download nel 2010 è nessuno.
tu scommetteresti che domani cambierà?
ma come non se le fila nessuno....autodesk, adobe, google, skype, videolan, samsung, philips, panasonic, oracle non sono nessuno?
è ovvio che è un framework giovane che adesso comincia a farsi conoscere sul serio
e man mano che aumenterà la necessità di applicazioni cross-platform, ci si potrà rivolgere solo a qt se si vuole una soluzione veramente potente, facile da usare e trasparente
pure google, che ha scelto java per il mobile, ha scelto le gtk per il suo browser (che sta minacciando in pochi anni il secondo posto di FF).
lo stesso google che ha scelto qt per google earth e picasa....probabilmente dietro la scelta di gtk per chrome c'è la specifica volontà di integrarsi perfettamente con ubuntu
quanto al multipiattaforma, è da quando è uscito java che se ne parla.
non mi sembra che usiamo tutti le stesse applicazioni scritte nello stesso linguaggio+framework su tutti i nostri os.
ciò non toglie che avere un framework che ti permette di realizzare un programma con un'unica libreria e che poi è compilabile su qualsiasi piattaforma è un bel vantaggio
è meglio usare qt o dover imparare wpf, cocoa, ecc... ecc... ?
hai mai provato a sviluppare qualcosa di più di "hello world" per più di una piattaforma?
auguri!!!
personalmente l'ho fatto e tutti gli strumenti del passato non mi hanno dato soddisfazione....
con java ho avuto più fortuna, con qt è andata ancora meglio
ti giro la domanda: "hai mai provato a sviluppare con qt?"
cmq, rimane sempre la soita domanda: contiamo le richieste di conoscenza del framework qt.
certo, ma rimane il fatto che un annuncio al lavoro non dice tutto minuziosamente....che ne sai che dietro un annuncio per c++ c'è poi pure qt?
tranquillità legale.
infatti ubuntu, la distro più conosciuta in ambito desktop, dalla prossima release userà banshee (=mono) come lettore multimediale predefinito.
che dici, avrà consultato qualche avvocato prima di fare questa scelta? ;)
no, ma ubuntu accetta il rischio e non è detto che agirà così per sempre
il fatto che ubuntu usi mono e le sue applicazioni non implica che i brevetti di ms spariscono automagicamente
che facciamo? ragioniamo nei termini "l'ha detto mio cugino"?
qt ha un profilo certo in termini di licenza, mono no...tutto qui ed è un fatto innegabile, scritto nero su bianco
ma ubuntu è pure quella distribuzione che sta lavorando all'integrazione qt-gnome ed è pure quella distribuzione che vuole mettere su la sua UI, scalzando di fatto gnome nelle prossime release
darkbasic
13-02-2011, 12:06
Per la serie a pensare male spesso ci si azzecca: http://piacentini.blog.br/2011/02/elop-is-after-me/
pabloski
13-02-2011, 12:32
da quello che ho letto in giro, Elop è una specie di liquidatore, ovvero uno di quei manager che interviene quando un'azienda è con l'acqua alla gola e il cui unico scopo è di condurla ad una morte onorevole, salvando gli interessi degli azionisti
l'alleanza con ms è in questo senso pericoloso, ovvero Elop ha visto che nokia non ha chance e ms ha tanti soldi da poter mettere sul piatto per comprare nokia
avrebbe senso se si riflette sui tentativi passati di ms di produrre e vendere smartphone
Wing_Zero
13-02-2011, 12:41
appunto.
il c++.
NON il framework qt.
c'è una leggera differenza.
PS: anch'io do spesso un occhiata a quel sito. e a dargli retta, dovremmo diventare tutti e subito sviluppatori in objective-c! :sofico:
Cerchiamo di non dire assurdità per favore.
Molti miei conoscenti, una volta usciti dalla mie stessa falcoltà, hanno trovato lavoro in ambienti dove il C++/QT sono utilizzatissimi.
Ad esempio mio fratello, lavora in un azienda dove utilizzano le qt 4.5. E sicuramente l'azienda non è piccola visto che conta piu' di 100 dipendenti, ed è molto bene inserita nel MIUR e nell'ambito universitario, avendo finanziato anche uno spin-off di ricerca universitaria nella mia univ.
Quindi non è assolutamente vero che nn ci sono aziende che lo utilizzano come framework, questo tanto per precisare.
Inoltre, indipendentemente dal fatto che sei d'accordo o meno, la realtà è che la nascita/morte di un framework non sono le aziende che la dettano, ma la community di sviluppatori che ci gira intorno. E visto che le QT sn uno dei framework piu' utilizzati, soprattutto in ambito multipiattaforma, la relazione decisamente semplicistica : "Poche offerte di lavoro con le QT = Vita breve per le QT" è decisamente sbagliata e totalmente senza senso.
Poi ognuno è libero di crederla come vuole.
Ma ragionamenti induttivi come il tuo , basati unicamente sulla tua esperienza, sono decisamente fuori luogo e privi di fondamento.
QT E' e RIMANE uno dei framework più utilizzati dalle community di sviluppatori, (open-source o no fa poca importanza), che poi tu trovi pochi annunci di lavoro dove è richiesta conoscenza delle QT è assolutamente ininfluente :)
Le aziende di 3-5 persone che fanno gestionali e piccole applicazioni è normale che le QT nn sanno neanche dove stiano di casa, in ambito universitario invece, guarda un po', mi è sempre capitato l'opposto :) (Infatti sto proprio studiando le QT per una importante opportunità d lavoro )
Peccato che non ce ne siano. L'unica azienda che utilizza apertamente strategie così subdole e meschine nei confronti dell'open source è la Microsoft.
Linux è un problema per microsoft non certo per ibm che può continuare a vendere ferraglia a caro prezzo.
Non metto in dubbio che microsoft abbia avuto atteggiamenti anti linux al contrario di ibm o altre aziende ma questo non è dovuto al fatto che la microsoft è una azienda malvagia ma solo al fatto che dato il suo modello di business linux è una minaccia e non una opportunità.
Ma qui siamo nel forum in cui se microsft assume 1000 dipendenti per sviluppare un nuovo prodotto ci si lamenta, se ibm ne licenzia 10.000 perchè abbandona aix e zos per sostituirli con linux si esulta.
zephyr83
13-02-2011, 13:03
Mah, io veramente nokia non la capisco, ma non poteva semplicemente comprarsi un bello stock di processori da 1GHz come fanno gli altri , montarli sui suoi cellulari e ridisegnare l'interfaccia di symbian? Perchè imbarcarsi in progetti assurdi con microsoft (o con google, era uguale) non riesco a capirlo
è quello che si chiedono tutti :) alla fine i prossimi smartphone cn WP saranno velocissimi perchè avranno un hardware esagerato! cosa che nokia su symbian nn ha MAI VOLUTO METTERE! Nn a caso i samsung omnia hd e sonyericsson satio/vivaz avevano un cortex A8 da 600 mhz e la differenza cn gli altri symbian era abissale :sofico:
Ma invece no, meglio buttare alle ortiche tutti gli investimenti fatti negli ultimi 4 anni (bhe anche di più se consideriamo symbian) e ricominciare da zero! Cosa ci si aspettava da un CEO nuovo che proveniva da un'altra azienda? Lui ha fatto presto, che gli fregava di quello che c'era, meglio puntare su cose diverse e che conosceva (appunto microsoft)
Wing_Zero
13-02-2011, 13:10
tranquillità legale.
infatti ubuntu, la distro più conosciuta in ambito desktop, dalla prossima release userà banshee (=mono) come lettore multimediale predefinito.
che dici, avrà consultato qualche avvocato prima di fare questa scelta? ;)
Dimenticavo, le QT sono sostanzialemnte delle librerie C++ quindi il paragone che hai fatto con .net e java è completamenta sballato da punto di vista tecnico, visto che questi ultimi 2 hanno una virtual machine propria e lavorano in altra maniera.
Cmq, ogni annuncio di lavoro dove c'è scritto C++ è un possibile sbocco lavorativo per chi conosce le QT, visto che spesso, se vai a fare un colloquio con una azienda che sviluppa in C++, non hai problemi ad utilizzare le QT.
Inoltre le QT sono il framework (nel senso di librerie) in Assoluto più utilizzato e potente per il C++ .
Non serve dire molto altro.
zephyr83
13-02-2011, 13:13
Non è proprio la stessa cosa. Non è proprio banalissimo valutare un reato di "abuso di posizione dominante" o il gravissimo reato di "integrazione del proprio browser nel proprio sistema operativo". Tutte le aziende da ibm a google a intel a oracle hanno pagato multe o sono state indagate per abuso di posizione dominante.
cosa no? dai lo sai benissimo se una cosa puoi farlo o no? :sofico: poi ovviamente rischi lo stesso perché tanto il più delle volte ti va bene e al massimo paghi un piccola multa, o anche se è un multone te lo puoi permettere! Vedi Intel!!! Ci voleva un genio per capire che faceva concorrenza sleale vietata dalla legge? ovvio che no! l'hanno fatto lo stesso e quando sn stati "beccati"/"quasi accusati" hanno pagato miliardi di dollari come se niente fosse, tanti in tanti anni di concorrenza sleale ne avevano guadagnati molti di più :sofico:
Riguardo microsoft hai presente cosa sn gli halloween documents?
http://it.wikipedia.org/wiki/Halloween_Documents
Bel comportamento devo dire! e io dovrei fidarmi di un'azienda così? :stordita: no grazie! certo lo fanno anche le altre ma finora mai nessuna come microsoft! inoltre cn lei ste cose si vengono sapere :sofico:
Cmq siamo largamente OT! il problema nn è microsoft in se! nn avrei avuto nulla in contrario a una linea di prodotti di nokia cn WP! ma nn condivido la scelta di usare SOLO WP, accantonare meego e sostituire anche symbian in meno di 2 anni e mezzo! Ecco questa scelta nn la condivido! attorno a meego c'erano grandi progetti e nokia nelle QT aveva investito tanto! Le QT erano importanti anche in altri settore, soprattutto in quello linux desktop (e nn solo). Così invece si diffonderanno ulteriormente gli strumenti microsoft ed è una cosa che io nn condivido! inoltre nokia perde l'indipendenza e dovrà rimanere a lunghissimo legata a microsoft perché fra 3 anni scarsi si ritroverà a usare solo WP su tutti gli smartphone e il sistema proprietario della serie S40 sui telefoni "normali" (cioè nn smartphone). Dovrà stare alle scelte di microsoft e se questa un giorno deciderà di cambiare strategia nel campo mobile nokia sarà costretta a inseguirla oppure a rompere l'accordo e a ricominciare da ZERO. A me nn pare un gran accordo questo! solitamente accordi del genere si fanno quando un'azienda compra l'altra (oppure si accaparra un pacchetto consistente di azioni). Così è come se avessero venduto a microsoft senza chiederle un soldo :sofico:
Così invece si diffonderanno ulteriormente gli strumenti microsoft ed è una cosa che io nn condivido! inoltre nokia perde l'indipendenza e dovrà rimanere a lunghissimo legata a microsoft perché fra 3 anni scarsi si ritroverà a usare solo WP su tutti gli smartphone e il sistema proprietario della serie S40 sui telefoni "normali" (cioè nn smartphone). Dovrà stare alle scelte di microsoft e se questa un giorno deciderà di cambiare strategia nel campo mobile nokia sarà costretta a inseguirla oppure a rompere l'accordo e a ricominciare da ZERO. A me nn pare un gran accordo questo! solitamente accordi del genere si fanno quando un'azienda compra l'altra (oppure si accaparra un pacchetto consistente di azioni). Così è come se avessero venduto a microsoft senza chiederle un soldo :sofico:
Se non sono completamente cretini continueranno a portare avanti meego o qualche alternativa a windows mobile.
zephyr83
13-02-2011, 13:43
Non vorrei dire "l'avevo detto" ma l'avevo detto per davvero....
Ho sempre temuto questa possibilità... Nokia ha investito poco e male in Maemo prima e Meego poi: Poco perchè ad oggi non è ancora disponibile uno straccio UI definitiva, quanta gente ci lavora al progetto 2 persone?? Male perchè maemo e moblin erano progetti GTK, sono stati fusi in uno solo e mentre Intel continua sulla via delle GTK Nokia "perde tempo" a rifare da 0 molto del lavoro già fatto e pronto all'uso.
Avrebbe avuto senso completare tutta la UI con le GTK e passare graduatamente a QT, prima integrando le librerie e poi sostituendo un pò per volta i vari componenti.
Oggi il rischio è che QT si fermi o comunque rallenti molto nello sviluppo (ma magari scopriremo che Nokia continua lo sviluppo ancora più velocemente di prima). Adobe potrebbe forkarsi "internamente" una sua versione per continuare a mantenere i programmi che sviluppa nel prossimo futuro, Google sta "uccidendo" Picasa, nei piani a lungo termine c'è l'accoppiata picknick/picasaweb ed è più interessata ad html5 che a QT.
La comunità opensource avrà la forza di forkare e continuare l'opera finora avviata? Qui la vedo dura, KDE non ne ha la forza, Canonical pure, RH non mi sembra interessata....
Comunque lasciamo in pace MS per favore, discorsi del tipo "MS ha messo un suo uomo a capo di Nokia" sono ASSURDI. E' Nokia che decide chi comanda e la scelta di un uomo EX Microsoft dipende proprio dalla volontà per parte dell'azionariato di andare in questa direzione...
MS che doveva fare? dire no grazie, non siamo interessati a fornire il nostro OS al primo produttore al mondo di cellulari?
Resta comunque tutto da vedere se l'iniziativa avrà poi il successo sperato. MS ha investito tanto e Nokia nel giro di pochissimo potrà lanciare un mare di dispositivi basati su un sistema operativo attualmente limitato ma comunque molto migliore sia di symbian che ti meego, ma non so se venderanno poi meglio delle attuali proposte!
Concludo con 2 paroline sul (sempre tanto bistrattato) de Icaza. Uno che bada ai fatti più che alle parole. Mono oggi gira su windows, linux, android, mac, ios, WM7 e arriverà su webos.
Di applicativi mono su iphone ce ne sono molti (http://monotouch.net/Apps/?title=Apps/&title=Apps&page=1) che possono essere portati su android e altri sistemi con pochissimo lavoro.
Le noie legali sono un'argomentazione semplicemente ridicola visto che usiamo fat32, samba, wine e 1000 altre tecnologie a rischio riuscendo comunque a dormire sereni la notte. Al culmine delle polemiche su Mono De Icaza ha mandato una mail a MS chiedendo lumi, 2 giorni dopo arriva la community promise, un documento che autorizza legalmente l'utilizzo di vari brevetti MS in Mono e in generale i progetti open (compreso il c# di FSF).
Milioni di parole (principalmente insulti nei suoi confronti) che De Icaza ha "reso fuffa" con 10 righe di mail.
Ok, restano ancora varie parti di Mono "a rischio" ma le cose stanno comunque migliorando (il post riportato poco sopra lo dimostra http://www.the-source.com/2010/12/mono-unsafe-at-any-speed/) e comunque nulla di quanto coperto dai brevetti non è riscrivibile bypassando il problema.
Mono nasce per fare girare nativamente applicativi .net su linux e merita IMHO massima stima!
allora purtroppo si l'avevi detto :( ma il discorso nn è così come lo dici! Maemo è nato cn gtk nel 2005 e nokia ha comprato trolltech nel 2007! Fino al 2009 nn c'era in progetto di usare maemo! ovvio che quando si sn decisi hanno dovuto presentare un prodotto con le gtk! ma nn era ovviamente un problema! GIà si stava realizzando l'integrazione cn le QT (e il lavoro riguardava anche symbian). Nokia ha lavorato BENISSIMO cn le QT, l'SDK è eccellente e anche le librerie sn migliorate! Era prevista una versione intermedia di maemo per il 2010 e una nuova, la 6 solo cn le qt per fine 2010, prima parte del 2011. In ogni caso si sarebbero sempre potute usare le gtk o altre librerie come in qualsiasi altra distribuzione linux! Il problema è che a febbraio 2010 (cioè un anno fa) nokia e intel hanno fatto sto accordo per realizzare meego, fusione di mobile e maemo! ma la base di meego è moblin! normale che in un solo anno nn siano riusciti a realizzare tutto sfruttando solo le QT! Ma il lavoro sull'interfaccia era già partita al tempo di maemo quindi nn stavano partendo da zero!!! Inoltre la trovo ottima come scelta, meglio passare direttamente alle QT anziché usare mutter come window manager visto le prestazioni scarse che ha.....manco canonical lo vuole più usare!! voleva dire far arrancare il telefono che ha meno potenza di un netbook :sofico:
Ma ripeto è passato solo un anno dalla presentazione di meego e sui netbook già gira da tempo! Sui telefoni mancava poco, ne avremmo visto uno sicuramente per aprile, era quasi pronto sto fantomatico N9! anche sull'n900 meego si può provare! Stiamo parlando della versione 1.2, di lavoro in un anno ne è stato fatto tantissimo!!! è che il nuovo CEO, dopo pochi mesi che era in casa nokia (da settembre scorso) ha deciso di buttare tutto via e ricominciare da zero cn windows phone e microsoft!
Ma questo nn vuol dire affatto che meego era messo male e che avevano problemi! Sn scelte!! Così come avevano scelto di abbandonare maemo (che come progetto era pur sempre molto maturo, doveva esser solo adattato all'uso telefonico) per meego, così hanno scelto di abbandonare meego per WP!
Col piffero che WP è migliore di symbian e meego! come fai a dirlo? è proprio IMPOSSIBILE da dire! è un sistema opearitivo più incompleto di meego che ancora doveva uscire! Symbian su un arm V6 ci gira e riproduce anche filmati HD! WP richiede un arm V7. In base a cosa si può dire che è superiore??? Poi venderanno sicuramente tanto anche cn WP ma così si sn legati per tantissimi anni a microsoft perdendo la propria indipendenza! Inoltre nessuno può dire che nokia nn avrebbe venduto ugualmente tanto anche cn meego! In fondo in 3 mesi ha venduto 4 milioni di nokia N8. In 3 mesi ben 10 modelli di windows phone (di varie marche) hanno venduto circa 1.5 milioni di terminali! E ancora manca il copia-incolla in sto sistema operativo :doh: multitasking limitato per le applicazioni di terzi! niente mass storage! La SD è considerata come estensione della memoria interna (quindi nn puoi toglierla se c'è.....alcuni produttori la devono incollare). Si programma solo con gli strumenti microsoft! chissà come mai hanno lasciato fuori le QT quando volendo si potevano integrare (come sul vecchio windows mobile).
Su mono basta di prego, nn serve a niente e nn sta dimostrando NULLA! si sta continuando a fare il giochetto di microsoft! è un dato di fatto!! E l'esempio di moonlight è LAMPANTE! nn c'è stata mai UNA versione al passo cn silverglight e tutte le volte che quest'ultimo viene aggiornato bisogna aspettare mesi e mesi per l'aggiornamento di moonlight! Queste sn prese per il sedere e Icaza guarda più al suo torna conto che al resto!!
zephyr83
13-02-2011, 13:46
Se non sono completamente cretini continueranno a portare avanti meego o qualche alternativa a windows mobile.
ma scusa perché mai dovrebbero farlo? il nuovo capo (e ora c'è anche il nuovo presidente) hanno deciso di puntare su microsoft! sono loro che comandano e si è deciso così! perché dovrebbero portare avanti meego? inoltre symbian è destinato a sparire quindi le QT diventano INUTILI! ma le slide presentate le hai viste? :stordita: meego diventerà una sorta di "laboratorio" per smanettoni e si investirà POCHISSIMO!
Io spero soltanto che presentino almeno un tablet con meego e che abbia successo così magari qualcuno ci ripensa un attimo e tiene il progetto aperto (almeno per questo settore)
darkbasic
13-02-2011, 13:48
Linux è un problema per microsoft non certo per ibm che può continuare a vendere ferraglia a caro prezzo.
Non metto in dubbio che microsoft abbia avuto atteggiamenti anti linux al contrario di ibm o altre aziende ma questo non è dovuto al fatto che la microsoft è una azienda malvagia ma solo al fatto che dato il suo modello di business linux è una minaccia e non una opportunità.
Il software libero è potenzialmente una minaccia per tutte le aziende che lavorano in campo informatico. La maggior parte di esse o ha fatto emergere le qualità dei loro prodotti o ha adattato il proprio modello di business per trarre vantaggio dall'ecosistema open. Microsoft al contrario agisce solo ed esclusivamente cercando di uccidere nei modi più subdoli il software libero ed evitando in tutti i modi che i framework crossplatform prendano piede. Sei andato a leggere la lettera aperta agli sviluppatori? Non difendere un'azienda che ha scritto nero su bianco di voler uccidere ciò in cui credi. Io amo il software libero e conseguentemente mi tengo bene alla larga dalla Microsoft.
Per quanto riguarda l'abbandono delle Qt evitiamo di prendere come capro espiatorio la presunta migliore bontà/diffusione dei framework Microsoft perché le cose stanno esattamente al contrario. Solo le Qt 4.7 hanno avuto 1,5 milioni di download, con un trend in costante ed esponenziale crescita. Questo senza tenere conto dei milioni di download effettuati tramite i packet manager delle distribuzioni linux. 3000 sviluppatori Nokia non hanno scioperato perché avevano voglia di stare a casa, lo hanno fatto perché non condividevano la scelta di cambiare framework. I forum della Nokia e di qualunque sito che tratta di telefonia non sono intasati dalle lamentele di migliaia di sviluppatori incazzati per via della rabbia repressa, ci sono topic con centinaia di pagine perché questa scelta non va giù a nessuno. Chiunque abbia iniziato a sviluppare con le Qt le ritiene un ottimo strumento e non ha intenzione di buttare a mare i vantaggi di un ambiente di sviluppo cross platform.
zephyr83
13-02-2011, 13:52
purtroppo devo darti ragione....ti ricordi quando abbiamo discusso di qt vs. gtk+? mi sa che tra qualche anno gtk+ ritornerà sopra qt....spero di no perchè qt è davvero un bel framework
questa cosa non l'ho mai capito...sul sito di meego, nelle faq, c'è scritto che l'ui di meego è basato su qt e che gradualmente la stanno integrando con clutter e gtk+....io sapevo il contrario, che cioè era basata su clutter e gtk+ e qt doveva essere integrato
per meego versione netbook è così, gtk+, clutter e mutter come window manager!! per la versione handset (cellulari e anche tablet) è differente si è deciso di puntare subito alle QT, sicuramente per motivi di "prestazioni" cn i vari effetti grafici e quindi avere fin da subito una UI più leggera e snella per un cellulare! Ma in futuro sarebbe passato tutto in QT!
pabloski
13-02-2011, 13:56
Linux è un problema per microsoft non certo per ibm che può continuare a vendere ferraglia a caro prezzo.
hai ragione, ma linux è un problema anche per altre aziende...guarda vxworks che ha un os proprietario....capito che linux stava invadendo quel mercato ha cominciato a vendere un suo linux accanto a vxworks
ed inoltre nessuna azienda ha mai detto cose non vere riguardo i prodotti dei concorrenti...si tratta di un reato e ms l'ha commesso volutamente!!! l'advertising bureau inglese ordinò la sospensione della campagna get the facts per questo motivo....non può una multinazionale non sapere che una cosa del genere è reato
vale sempre lo stesso discorso, ovvero tutti vogliono far soldi ma c'è chi lo fa onestamente e chi ammazza la gente
zephyr83
13-02-2011, 13:58
quoto tutto, soprattutto la parte su mono.
per me, che al lavoro sviluppo solo su win e a casa ho solo linux, è una grande opportunità.:)
PS: anche x questo nokia ha "fatto bene": si porta a casa d'un botto (potenzialmente) tutti gli sviluppatori in .NET. sbaglio o sono "leggermente" di più di quelli che sviluppano in qt/gtk/altrochevoletevoi? significa, sempre in prospettiva, un botto di gente che può fare un botto di app, mentre quanti sviluppatori avrebbe convinto a dover "imparare" un framework usato (inutile negarlo) da 4 gatti?
PPS: prima che qualcuno si inalberi perché gli ho toccato la squadra del cuore, cercatemi annunci di lavoro con dentro ".NET" e contateli. poi cercate quelli con dentro "qt"...
PPPS: non sviluppo in .NET, quindi non ho motivo di "tirarmela". ;)
ma che discorso è? allora come ti spieghi il botto di sviluppatori che ha adottato l'object C di apple per l'iphone? Come mai nn c'erano già da prima più sviluppatori per windows mobile visto che si usavano già gli strumenti microsoft? :stordita: Gli sviluppatori vanno dove c'è "mercato". Apple l'ha creato e sn arrivati un botto di sviluppatori! Idem con android anche se molti erano reticenti a passare a java (soprattutto le software house di video giochi). Se si fosse diffuso anche meego ci sarebbe stato un botto di programmatori che sarebbe passata all'sdk di nokia (che cmq è già conosciuta) e avrebbe programmato in C++ (che nn mi pare poco). Tra l'altro c'erano sempre i 150 milioni di dispositivi symbian previsti per questo 2011! Il problema delle applicazioni per nokia è sempre stato l'alto costo di sviluppo e la lunga procedura delle certificazioni! Ti consiglio di leggere questo per capire perché l'ovi store di nokia nn ha mai decollato
http://www.appuntidigitali.it/14743/crisi-symbian-sviluppatore/
Nn c'entra tanto il linguaggio di programmazione! Ha avuto successo l'sdk di apple perché nn doveva aver successo anche quella di nokia? nn capisco perché si debba ragionare sempre in questa maniera :confused: il risultato è che così si "contribuisce" a diffondere sempre di più gli strumenti microsoft, poi ci credo che arrivano qualcuno e dice che sn i più utilizzati! Poi ripeto, apple e google hanno dimostrato che sn tutti discorsi che nn reggono però fa comodo pensarla in questa maniera :stordita:
ma scusa perché mai dovrebbero farlo? il nuovo capo (e ora c'è anche il nuovo presidente) hanno deciso di puntare su microsoft! sono loro che comandano e si è deciso così! perché dovrebbero portare avanti meego? inoltre symbian è destinato a sparire quindi le QT diventano INUTILI! ma le slide presentate le hai viste? :stordita: meego diventerà una sorta di "laboratorio" per smanettoni e si investirà POCHISSIMO!
Io spero soltanto che presentino almeno un tablet con meego e che abbia successo così magari qualcuno ci ripensa un attimo e tiene il progetto aperto (almeno per questo settore)
E' chiaro che il grosso degli investimenti saranno su windows mobile ma accantonare qt e meego non solo significherebbe buttare anni di investimenti ma anche affidarsi completamente a microsoft.
zephyr83
13-02-2011, 14:04
Le QT Libraries sono un framework usato in vari ambiti, e di certo nn si possono correlare unicamente alla scelta di nokia di produrre alcuni terminali con WP7.
Innanzitutto meego procede con lo sviluppo, ed il toolkit principale di sviluppo sn proprio le QT. E' stato progettato, pensato, e sviluppato per quello, e nn c'è modo che ciò cambi.
Nella foundations per lo sviluppo e la promozione di meego sn presenti colossi quali intel ed amd, e dubito che un progetto del genere possa essere accantonato solo perchè "nokia produce qualche telefono con WP7", sono 2 cose lascamente correlate.
Quindi finchè avrà vita meego, le QT potranno solo svilupparsi ulteriormente in ambito mobile. Anche nella peggiore delle ipotesi, in cui nokia si dovesse tirare fuori dall'associazione di sivluppo di meego (cosa praticamente impossibile), non penso che faticheranno a trovare un altro produttore di HW che sia interessato al know-how che un progetto come meego porta (oltre ai possibili introiti).
E questo solo nel fronte mobile.
Sul fronte desktop invece ci sono decine di progetti importanti che portano avanti lo sviluppo delle QT (uno su tutti kde), e non penso che la scelta di nokia possa cambiare assolutamente nulla a riguardo.
Insomma, evitiamo facili atteggiamenti apocalittici decisamente fuori luogo :P
WP7 o no, le Qt sn framework troppo importante e troppo utilizzato per morire insieme a Nokia. :)
Le QT sn di nokia e le sviluppa solo nokia! In casa nokia servivano per symbian e in futuro meego! C'era un grosso investimento! ora che symbian è destinato a sparire a breve e meego è accantonato è normale che ci svilupperanno molto meno! Ora sui nokia si svilupperà cn gli strumenti microsoft! solo due annetti e poi addio symbian e QT.
Meego nella versione netbook usa gt+, clutter e mutter come window manager! Supporta anche le QT ma l'interfaccia nn è realizzata cn queste librerie! Alla versione smartphone ci stava appunto lavorando nokia. Quindi intel potrebbe continuare con gli strumenti che usa già adesso, anche se spero continuerà l'integrazione cn le QT.
Però molti sviluppatori nokia sicuramente andranno via o saranno licenziati perché nn ha più senso investire così tanto in questo toolkit! il "pericolo" nn è quello che vengano messe nel cassetto, ovvio, ma che rallenti notevolmente lo sviluppo e bastano pochi anni per far diventare obsoleto (o nn al passo con i tempi) un toolkit del genere! Poi magari in ambito desktop nn cambia niente e le QT continueranno a essere usate come lo sn state finora.......ma c'era la possibilità di far diffondere mostruosamente questo strumento di sviluppo e poteva diventare una vera alternativa a .net! Ora questa possibilità nn c'è praticamente più ed è normale che a qualcuno dispiaccia!!!
zephyr83
13-02-2011, 14:12
e non si tratta solo del linguaggio, ma del framework.
uno può anche conoscere la sintassi del c++, di c# o di java, ma se non conosce BENE i relativi framework, sviluppare diventa uno sforzo enorme, sia in termini di risorse che di tempo.
e di solito, le aziende tendono a voler ridurre al minimo questi costi...
guarda un po' che sforzo enorme deve esser stato per gli sviluppatori di iphone e android realizzare centinaia di migliaia di applicazioni in 2-3 anni :sofico: anzi lo sforzo maggiore è stato per alcuni passare proprio a java abituati a c e c++ :sofico:
Le aziende sviluppano cn quello che conoscono! se sn abituati cn un linguaggio continuano cn quello perché è vero costerebbe troppo cambiare e impararne uno nuovo! Nel codice "trafugato" di kasplersky ci sn parti realizzate cn delphi :sofico: nn direi diffusissimo!! Però a ragionare così nn si cambia mai! inoltre bisogna anche considerare i NUOVI sviluppatori, quelli che devono iniziare!!
Cn le QT si può passare facilmente da osx, linux, windows a symbian/meego!! pensa giravano anche su windows mobile! Gli sviluppatori avrebbero adottato volentieri questo toolkit se ci fosse stato un buon ritorno come è stato per iphone e android cn appstore e market. E a quel punto sarebbe stato anche più facile realizzare pure applicazioni desktop (o viceversa).
pabloski
13-02-2011, 14:12
si però qui abbiamo ragionato in lungo e in largo....stamattina però mi è venuto in mente che: "i cellulari nokia che fine fanno?"
nokia certo non è famosa per i suoi smartphone ma per i suoi cellulari e non penso che lì sopra ci finirà windows phone
non è che nokia semplicemente vuole entrare nel mondo degli smartphone ( in maniera seria intendo non giochicchiando come ha fatto fino ad oggi ) e per farlo in tempi brevi si è affidata alla soluzione software che le sembrava meno affollata e già pronta?
android è prontissimo, ma competere con tutta quella gente che fa smartphone con schermi di carne umana e processori con cervelli di ratto è difficile!!! :D
zephyr83
13-02-2011, 14:13
appunto.
il c++.
NON il framework qt.
c'è una leggera differenza.
PS: anch'io do spesso un occhiata a quel sito. e a dargli retta, dovremmo diventare tutti e subito sviluppatori in objective-c! :sofico:
oh ma guarda un po' :sofico: e come mai sviluppatori object-c? te ne dico anche un'altra, pure java (ma quello di android). Come vedi, è possibile imporre anche altri strumenti oltre quelli microsoft!
zephyr83
13-02-2011, 14:16
il che porta a dire che le qt vanno lasciate perdere se si vuole trovare un posto di lavoro, perché tira objective-c per i mac/mobile/tablet, java per server/android, .NET per windows/mobile/server.
te dove le metteresti le qt?
ribadisco: contami gli annunci di lavoro.
non so tu, ma io tutti i mesi la rata del mutuo la devo pagare... :p
ma io sto modo di ragionare proprio nn lo capisco :stordita: se tutti ragionavano così nessuno doveva adottare object-c e java (per android). Te ne rendi conto vero? :stordita: Grazie a nokia che da sola vende oltre 100 milioni di smartphone si poteva replicare la stessa cosa! Poi aggiungiamo che meego nei piani di intel dovrebbe diffondersi anche in netbook, tablet, televisori e tanti altri!
Mi conti gli annunci di lavoro che cercavano sviluppatori objet-c e java (android) nel 2007? :stordita:
zephyr83
13-02-2011, 14:22
da quello che ho letto in giro, Elop è una specie di liquidatore, ovvero uno di quei manager che interviene quando un'azienda è con l'acqua alla gola e il cui unico scopo è di condurla ad una morte onorevole, salvando gli interessi degli azionisti
l'alleanza con ms è in questo senso pericoloso, ovvero Elop ha visto che nokia non ha chance e ms ha tanti soldi da poter mettere sul piatto per comprare nokia
avrebbe senso se si riflette sui tentativi passati di ms di produrre e vendere smartphone
ma un'azienda che può ancora permettersi di spendere 3.4 miliardi in un anno in R&D, che vende 460 milioni di telefoni di cui 100 sn smartphone, che ha il principale produttore di cartografia (e l'altro concorrente è teleatlas che è di tomtom), cn quote nella divisione reti che realizza infrastruttore in tutto il mondo (parlo di nokia-siemens che vuole addirittura comprarsi la divisione reti di motorola), come può considerarsi cn l'acqua alla gola e in rischio "fallimento"? è questo che nn capisco :doh: a me la piattaforma nn pareva in fiamme ma solo "bloccata", nn sapeva più cosa stava trivellando :sofico:
zephyr83
13-02-2011, 14:27
si però qui abbiamo ragionato in lungo e in largo....stamattina però mi è venuto in mente che: "i cellulari nokia che fine fanno?"
nokia certo non è famosa per i suoi smartphone ma per i suoi cellulari e non penso che lì sopra ci finirà windows phone
non è che nokia semplicemente vuole entrare nel mondo degli smartphone ( in maniera seria intendo non giochicchiando come ha fatto fino ad oggi ) e per farlo in tempi brevi si è affidata alla soluzione software che le sembrava meno affollata e già pronta?
android è prontissimo, ma competere con tutta quella gente che fa smartphone con schermi di carne umana e processori con cervelli di ratto è difficile!!! :D
gli smartphone avranno windows phone e basta! tutti gli altri telefoni continueranno ad essere della serie S40, ciè il sistema proprietari di nokia! Però voglio vedere poi come giustificano il fatto che un nokia da 100 euro permette di fare cose che uno da 600 nn fa come avere il mass storage :sofico:
zephyr83
13-02-2011, 15:51
per ora nokia dice che continuerà lo sviluppo di QT, ancora importante per symbian
http://nokia.hdblog.it/2011/02/13/la-nuova-strategia-nokia-continuera-a-supportare-le-qt/
Ma quando symbian sparirà? spero che in questi due anni e mezzo le QT riescano a imporsi o farsi strada anche altrove!
La linux Foundation ovviamente si dice dispiaciuta per il nuovo accordo di nokia!
http://www.linuxpromagazine.com/Online/News/Linux-Foundation-Responds-to-Nokia-Microsoft-Partnership
pabloski
13-02-2011, 16:10
ma un'azienda che può ancora permettersi di spendere 3.4 miliardi in un anno in R&D, che vende 460 milioni di telefoni di cui 100 sn smartphone, che ha il principale produttore di cartografia (e l'altro concorrente è teleatlas che è di tomtom), cn quote nella divisione reti che realizza infrastruttore in tutto il mondo (parlo di nokia-siemens che vuole addirittura comprarsi la divisione reti di motorola), come può considerarsi cn l'acqua alla gola e in rischio "fallimento"? è questo che nn capisco :doh: a me la piattaforma nn pareva in fiamme ma solo "bloccata", nn sapeva più cosa stava trivellando :sofico:
eh ma vuoi mettere che gli azionisti guadagnavano 3 centesimi in meno all'anno? :D
ovviamente bisogna sempre e solo pensare agli azionisti e nessuna azienda può dire "ok ho il 90% del mercato, è logico che nei prossimi anni scenderò"
solo che per fare il colpaccio hanno preso una cantonata dal mercato che li ha bacchettati sonoramente....quel -13% in borsa pesa come un macigno e c'è poco da fare....quando Jobs se ne esce con una nuova trovata le aziende salgono, quelle di nokia sono scese e questo vuol dire che il mercato ritiene nokia perdente in quest'accordo
insane74
13-02-2011, 16:40
direi proprio lo stesso, visto che con qt puoi creare qualsiasi applicazione, con qualsiasi linguaggio, che gira su qualsiasi sistema operativo ( compresi os poco noti alla massa come haiku, vxworks e qnx )
ma come non se le fila nessuno....autodesk, adobe, google, skype, videolan, samsung, philips, panasonic, oracle non sono nessuno?
è ovvio che è un framework giovane che adesso comincia a farsi conoscere sul serio
e man mano che aumenterà la necessità di applicazioni cross-platform, ci si potrà rivolgere solo a qt se si vuole una soluzione veramente potente, facile da usare e trasparente
lo stesso google che ha scelto qt per google earth e picasa....probabilmente dietro la scelta di gtk per chrome c'è la specifica volontà di integrarsi perfettamente con ubuntu
ciò non toglie che avere un framework che ti permette di realizzare un programma con un'unica libreria e che poi è compilabile su qualsiasi piattaforma è un bel vantaggio
è meglio usare qt o dover imparare wpf, cocoa, ecc... ecc... ?
personalmente l'ho fatto e tutti gli strumenti del passato non mi hanno dato soddisfazione....
con java ho avuto più fortuna, con qt è andata ancora meglio
ti giro la domanda: "hai mai provato a sviluppare con qt?"
certo, ma rimane il fatto che un annuncio al lavoro non dice tutto minuziosamente....che ne sai che dietro un annuncio per c++ c'è poi pure qt?
no, ma ubuntu accetta il rischio e non è detto che agirà così per sempre
il fatto che ubuntu usi mono e le sue applicazioni non implica che i brevetti di ms spariscono automagicamente
che facciamo? ragioniamo nei termini "l'ha detto mio cugino"?
qt ha un profilo certo in termini di licenza, mono no...tutto qui ed è un fatto innegabile, scritto nero su bianco
ma ubuntu è pure quella distribuzione che sta lavorando all'integrazione qt-gnome ed è pure quella distribuzione che vuole mettere su la sua UI, scalzando di fatto gnome nelle prossime release
ancora nessuno mi ha contato quante offerte di lavoro che richiedono la conoscenza delle qt ci sono in italia... forza, aspetto i numeri.
voi, facendo un passo indietro, direste ad uno che deve cominciare "fatti il mazzo sulle qt che vai sul sicuro"? andiamo ragazzi.
che siano valide è un conto, ma non cominciate a dirmi che si possono usare sempre e comunque dappertutto (se vuoi farti una web app in c++ accomodati).
sviluppare in qt? no grazie. il c++ lo uso il minimo indispensabile e quando posso manco il minimo.
quanto a mono, non giriamo attorno alla cosa: la maggiore distribuzione di linux sceglie di usare un player basato su mono. se lo fa è perché sa che M$ non può fargli nulla. punto.
insane74
13-02-2011, 16:43
Cerchiamo di non dire assurdità per favore.
Molti miei conoscenti, una volta usciti dalla mie stessa falcoltà, hanno trovato lavoro in ambienti dove il C++/QT sono utilizzatissimi.
Ad esempio mio fratello, lavora in un azienda dove utilizzano le qt 4.5. E sicuramente l'azienda non è piccola visto che conta piu' di 100 dipendenti, ed è molto bene inserita nel MIUR e nell'ambito universitario, avendo finanziato anche uno spin-off di ricerca universitaria nella mia univ.
Quindi non è assolutamente vero che nn ci sono aziende che lo utilizzano come framework, questo tanto per precisare.
Inoltre, indipendentemente dal fatto che sei d'accordo o meno, la realtà è che la nascita/morte di un framework non sono le aziende che la dettano, ma la community di sviluppatori che ci gira intorno. E visto che le QT sn uno dei framework piu' utilizzati, soprattutto in ambito multipiattaforma, la relazione decisamente semplicistica : "Poche offerte di lavoro con le QT = Vita breve per le QT" è decisamente sbagliata e totalmente senza senso.
Poi ognuno è libero di crederla come vuole.
Ma ragionamenti induttivi come il tuo , basati unicamente sulla tua esperienza, sono decisamente fuori luogo e privi di fondamento.
QT E' e RIMANE uno dei framework più utilizzati dalle community di sviluppatori, (open-source o no fa poca importanza), che poi tu trovi pochi annunci di lavoro dove è richiesta conoscenza delle QT è assolutamente ininfluente :)
Le aziende di 3-5 persone che fanno gestionali e piccole applicazioni è normale che le QT nn sanno neanche dove stiano di casa, in ambito universitario invece, guarda un po', mi è sempre capitato l'opposto :) (Infatti sto proprio studiando le QT per una importante opportunità d lavoro )
non mettiamo in bocca cose che non ho detto.
dove ho scritto che le qt sono morte?
ho scritto si, che rispetto al numero di sviluppatori, nonostante siano anni che sono in giro, non le usa "nessuno".
è un dato di fatto.
ribadisco di nuovo il semplice concetto: contami QUANTI le richiedono.
mi frega poco che se sai programmare in c++ le impari alla svelta.
voglio sapere QUANTI te le chiedono come requisito, rispetto a .NET o javabeans o qualunque altra tecnologia usata oggi.
PS: della mia esperienza sai poco, direi. lavoro in una piccola società da 360 dipendenti che fa 35 milioni l'anno, che lavora con vodafone/fastweb/h3g, che ha in mano la gestione delle emergenze di mezza italia.
per carità, io non conto meno di un cazzillo, ma di roba che passa ne vedo parecchia. di qt se ne parla solo in pausa caffé tra quei 4 colleghi che si installano linux sul pc di casa.
triste forse, ma vero.
insane74
13-02-2011, 16:44
Dimenticavo, le QT sono sostanzialemnte delle librerie C++ quindi il paragone che hai fatto con .net e java è completamenta sballato da punto di vista tecnico, visto che questi ultimi 2 hanno una virtual machine propria e lavorano in altra maniera.
Cmq, ogni annuncio di lavoro dove c'è scritto C++ è un possibile sbocco lavorativo per chi conosce le QT, visto che spesso, se vai a fare un colloquio con una azienda che sviluppa in C++, non hai problemi ad utilizzare le QT.
Inoltre le QT sono il framework (nel senso di librerie) in Assoluto più utilizzato e potente per il C++ .
Non serve dire molto altro.
chi ha fatto un paragone tecnico, che cavolo!!!!!!!!
io continuo esclusivamente a parlare di opportunità: cosa chiede il mercato, cosa offre il mercato del lavoro.
punto.
insane74
13-02-2011, 16:46
ma che discorso è? allora come ti spieghi il botto di sviluppatori che ha adottato l'object C di apple per l'iphone? Come mai nn c'erano già da prima più sviluppatori per windows mobile visto che si usavano già gli strumenti microsoft? :stordita: Gli sviluppatori vanno dove c'è "mercato". Apple l'ha creato e sn arrivati un botto di sviluppatori! Idem con android anche se molti erano reticenti a passare a java (soprattutto le software house di video giochi). Se si fosse diffuso anche meego ci sarebbe stato un botto di programmatori che sarebbe passata all'sdk di nokia (che cmq è già conosciuta) e avrebbe programmato in C++ (che nn mi pare poco). Tra l'altro c'erano sempre i 150 milioni di dispositivi symbian previsti per questo 2011! Il problema delle applicazioni per nokia è sempre stato l'alto costo di sviluppo e la lunga procedura delle certificazioni! Ti consiglio di leggere questo per capire perché l'ovi store di nokia nn ha mai decollato
http://www.appuntidigitali.it/14743/crisi-symbian-sviluppatore/
Nn c'entra tanto il linguaggio di programmazione! Ha avuto successo l'sdk di apple perché nn doveva aver successo anche quella di nokia? nn capisco perché si debba ragionare sempre in questa maniera :confused: il risultato è che così si "contribuisce" a diffondere sempre di più gli strumenti microsoft, poi ci credo che arrivano qualcuno e dice che sn i più utilizzati! Poi ripeto, apple e google hanno dimostrato che sn tutti discorsi che nn reggono però fa comodo pensarla in questa maniera :stordita:
edaiie.
sai perché objective-c è esploso?
perché è esplosa la piattaforma, ci si poteva fare un sacco di soldi e il principale linguaggio di programmazione su mac è quello.
se fosse stato python, sarebbe esploso python.
le qt sono li da un fracco di tempo, e sono ancora li.
nessuno ci ha fatto mercato sopra, ma singole applicazioni.
c'ha provato la nokia, mica un'aziendina da ridere, e ha fallito.
non sarà per "colpa" delle qt, ma tant'è...
insane74
13-02-2011, 16:48
guarda un po' che sforzo enorme deve esser stato per gli sviluppatori di iphone e android realizzare centinaia di migliaia di applicazioni in 2-3 anni :sofico: anzi lo sforzo maggiore è stato per alcuni passare proprio a java abituati a c e c++ :sofico:
Le aziende sviluppano cn quello che conoscono! se sn abituati cn un linguaggio continuano cn quello perché è vero costerebbe troppo cambiare e impararne uno nuovo! Nel codice "trafugato" di kasplersky ci sn parti realizzate cn delphi :sofico: nn direi diffusissimo!! Però a ragionare così nn si cambia mai! inoltre bisogna anche considerare i NUOVI sviluppatori, quelli che devono iniziare!!
Cn le QT si può passare facilmente da osx, linux, windows a symbian/meego!! pensa giravano anche su windows mobile! Gli sviluppatori avrebbero adottato volentieri questo toolkit se ci fosse stato un buon ritorno come è stato per iphone e android cn appstore e market. E a quel punto sarebbe stato anche più facile realizzare pure applicazioni desktop (o viceversa).
mi dai ragione mentre scrivi.
le aziende sviluppano con quello che conoscono.
.NET è un zinzinello usato più delle qt.
java è usato un zinziello + delle qt.
nokia passa nelle mani di M$ e il suo .NET e qua si dice che doveva puntare sulle qt, che ci sono da un pò.
quante applicazioni qt sono uscite per i cellulari nokia?
milioni?
insane74
13-02-2011, 16:50
ma io sto modo di ragionare proprio nn lo capisco :stordita: se tutti ragionavano così nessuno doveva adottare object-c e java (per android). Te ne rendi conto vero? :stordita: Grazie a nokia che da sola vende oltre 100 milioni di smartphone si poteva replicare la stessa cosa! Poi aggiungiamo che meego nei piani di intel dovrebbe diffondersi anche in netbook, tablet, televisori e tanti altri!
Mi conti gli annunci di lavoro che cercavano sviluppatori objet-c e java (android) nel 2007? :stordita:
infatti settimana scorsa nokia ha annunciato di puntare tutto sulle qt e solo oggi ha cambiato, vero?
da quant'è che si sa che nokia puntava sulle qt? quand'è che le ha comprate? è per caso cambiato qualcosa da allora? numero di sviluppatori? numero di applicazioni?
no.
ergo, DAL SUO PUNTO DI VISTA, ha fatto la mossa giusta a puntare su WP7 e sul resto.
pabloski
13-02-2011, 16:51
ancora nessuno mi ha contato quante offerte di lavoro che richiedono la conoscenza delle qt ci sono in italia... forza, aspetto i numeri.
addirittura in Italia? se è per questo ci sono molte più offerte di lavoro per mungitori, eppure noi facciamo i programmatori
voi, facendo un passo indietro, direste ad uno che deve cominciare "fatti il mazzo sulle qt che vai sul sicuro"? andiamo ragazzi.
no, gli direi che se ha necessità di creare applicazioni multipiattaforma è meglio che va su qt....risparmia tempo, casini e crea applicazioni che sono veramente multipiattaforma
che siano valide è un conto, ma non cominciate a dirmi che si possono usare sempre e comunque dappertutto (se vuoi farti una web app in c++ accomodati).
ripeto per l'ennesima volta che qt != c++
e le webapp non c'entrano e anzi se vogliamo essere pignoli 3 su 4 sono fatte in java, quindi parliamo proprio di tutt'altro
sviluppare in qt? no grazie. il c++ lo uso il minimo indispensabile e quando posso manco il minimo.
pyqt questo sconosciuto
quanto a mono, non giriamo attorno alla cosa: la maggiore distribuzione di linux sceglie di usare un player basato su mono. se lo fa è perché sa che M$ non può fargli nulla. punto.
bella logica del cavolo...in base a cosa dici che non possono fargli nulla? se è per questo ubuntu di default ti mette pure ntfs-3g e vfat, ma sappiamo che per entrambi i filesystem sono state intentate cause ( vinte ) da parte di ms
i tuoi ragionamenti sono troppo semplicistici
insane74
13-02-2011, 16:57
addirittura in Italia? se è per questo ci sono molte più offerte di lavoro per mungitori, eppure noi facciamo i programmatori
simpatica battuta, ma ancora non rispondi.
quante offerte di lavoro per programmatori richiedono la conoscenza del framework qt.
rispondi solo a questo, per favore.
lo chiedo da stamattina, e a parte battute e discorsi vari nessuno ha la grazia di rispondere "zero".
ripeto per l'ennesima volta che qt != c++
e dove ho scritto che c++=qt?
e le webapp non c'entrano e anzi se vogliamo essere pignoli 3 su 4 sono fatte in java, quindi parliamo proprio di tutt'altro
ah giusto, visto che non c'entrano non facciamo caso al fatto che non le fai con le qt che vorreste anche nel tostapane.
tanto non c'entrano
pyqt questo sconosciuto
lo conosco. e nokia s'era pure buttata su pyside, ma anche questo finirà alle ortiche.
bella logica del cavolo...in base a cosa dici che non possono fargli nulla? se è per questo ubuntu di default ti mette pure ntfs-3g e vfat, ma sappiamo che per entrambi i filesystem sono state intentate cause ( vinte ) da parte di ms
i tuoi ragionamenti sono troppo semplicistici
sarà pure una logica del cavolo, ma stiamo parlando di un'azienda e non di debian, ergo le sue brave considerazioni legali le avrà dovute pur fare.
quanto ai miei ragionamenti chiedo scusa, si vede che sono una persona semplice.
un saluto a tutti, una buona domenica (con le vostre qt:p :oink: ) e stasera tutti a vedere il derby d'italia.
forza juve! :sofico:
pabloski
13-02-2011, 17:26
simpatica battuta, ma ancora non rispondi.
quante offerte di lavoro per programmatori richiedono la conoscenza del framework qt.
rispondi solo a questo, per favore.
lo chiedo da stamattina, e a parte battute e discorsi vari nessuno ha la grazia di rispondere "zero".
zero proprio no....ti ho postato un link dove ci sono offerte di lavoro per qt
del resto basta che guardi già qui http://www.qtforum.org/forum/18/commercial-jobs.html per capire che la situazione non è come la dipingi tu
ma qt non è un framework istituzionale, ovvero che si insegna nelle scuole, ed è giovane pure....secondo te quante aziende mettono come requisito qualcosa che non si insegna a livello accademico e che è ancora nella sua infanzia? se tu fossi un'azienda crederesti che là fuori c'è gente con esperienza pluriennale di qt? ovviamente no e quindi non ce lo metti proprio e ti fai carico di formare il personale se ti serve
e dove ho scritto che c++=qt?
memoria corta?
"sviluppare in qt? no grazie. il c++ lo uso il minimo indispensabile e quando posso manco il minimo. "
l'hai scritto tu mi pare e hai continuato per vari post a rispondere alle mie affermazioni su qt con risposte sul c++
ah giusto, visto che non c'entrano non facciamo caso al fatto che non le fai con le qt che vorreste anche nel tostapane.
tanto non c'entrano
ma che c'entrano le webapp con gli smartphone? me lo spieghi?
qui stiamo parlando di nokia non di adobe air, silverlight, flash o html5
lo conosco. e nokia s'era pure buttata su pyside, ma anche questo finirà alle ortiche.
pyqt è molto più vecchio ed è ancora lì
openoffice doveva chiudere, mysql alle ortiche, java morto annegato in un fiume....ma sono ancora tutti lì!!!
il bello dell'open è che morto un Papa se ne fa un altro
sarà pure una logica del cavolo, ma stiamo parlando di un'azienda e non di debian, ergo le sue brave considerazioni legali le avrà dovute pur fare.
pure tomtom le fa ti pare? eppure hanno dovuto pagare una multa salata
darkbasic
13-02-2011, 17:33
ancora nessuno mi ha contato quante offerte di lavoro che richiedono la conoscenza delle qt ci sono in italia... forza, aspetto i numeri.
Sinceramente la ritengo una domanda stupida e faziosa. Microsoft detiene il 90% del mercato, ancora la Nokia se ne deve uscire con un device che installi qt di default e fino a l'altro giorno erano rilegate a linux e con una licenza nazista (GPL). Vuoi anche un applauso magari? E' *ovvio* che .NET sia infinitamente più utilizzato!
Perché invece adesso non vai da uno sviluppatore, gli commissioni un progetto multipiattaforma che deve girare sui più svariati device e gli dici cosa ne pensa delle qt e di .NET? :rolleyes:
sviluppare in qt? no grazie. il c++ lo uso il minimo indispensabile e quando posso manco il minimo.
Così dimostri solo di non conoscere le librerie in questione dal momento che ci sono i binding per i più svariati linguaggi...
zephyr83
13-02-2011, 17:34
edaiie.
sai perché objective-c è esploso?
perché è esplosa la piattaforma, ci si poteva fare un sacco di soldi e il principale linguaggio di programmazione su mac è quello.
se fosse stato python, sarebbe esploso python.
le qt sono li da un fracco di tempo, e sono ancora li.
nessuno ci ha fatto mercato sopra, ma singole applicazioni.
c'ha provato la nokia, mica un'aziendina da ridere, e ha fallito.
non sarà per "colpa" delle qt, ma tant'è...
Ecco PUNTO! l'hai detto anche tu! è esplosa la piattaforma e si è diffuso l'object C! quinti tutti i discorsi sul più o meno diffuso decadono all'istante! e object C è dedicato da C, niente a che vedere cn java e C#! Poteva esplodere anche la piattaforma di nokia! se nn lo aveva ancora fatto nn è per via dell'sdk ma per le politiche assurde di nokia, guarda qui il commento di uno sviluppatore
http://www.appuntidigitali.it/14743/crisi-symbian-sviluppatore/
Le qt nn è vero che sn li da un fracco di tempo! nokia ha acquisito trolltech nel 2007 e c'è voluto tempo! tra l'altro anche symbian è cambiato molto! nn sono cose che si fanno dal giorno alla notte! inoltre ha commesso molti errori anche nokia! Inoltre nn ha fallito, hanno deciso di nn puntarci più! Perché se no potrei dirti pure io che microsoft ha fallito prima cn windows mobile e ora cn winodws phone che ha venduto pochissimo e ha cercato subito l'accordo cn nokia!!! certi progetti si valutano sul lungo periodo!
infatti settimana scorsa nokia ha annunciato di puntare tutto sulle qt e solo oggi ha cambiato, vero?
da quant'è che si sa che nokia puntava sulle qt? quand'è che le ha comprate? è per caso cambiato qualcosa da allora? numero di sviluppatori? numero di applicazioni?
no.
ergo, DAL SUO PUNTO DI VISTA, ha fatto la mossa giusta a puntare su WP7 e sul resto.
Fai un ragionamento limitato! Ti rilinko questo http://www.appuntidigitali.it/14743/crisi-symbian-sviluppatore/
ecco perché la piattaforma di nokia nn è esplosa! Cn politiche del genere fallirebbe anche microsoft! mi pare che al tempo di windows mobile la piattaforma nn sia mai esplosa, come mai? eppure gli strumenti microsoft li conoscevano tutti :asd: e programmare su windows mobile era mostruosamente meglio che programmare sui vecchi symbian! però quest'ultimo ha avuto decisamente la meglio! Come te lo spieghi cn le tue logiche?
Cmq ti posso anche dire che microsoft in campo mobile ha sempre fatto fiasco
http://www.asymco.com/2011/02/11/in-memoriam-microsofts-previous-strategic-mobile-partners/
Windows Phone venduto in tutto il mondo con 10 modelli e partner del calibro di samsung, htc, lg ha venduto solo 1.5 milioni di esemplari in 3 mesi! A ragionare come fai tu direi ERGO è un fiasco nokia ha fatto male a puntare su microsoft visto quello che ha fatto vedere finora! L'n8 da SOLO ha venduto 4 milioni di esemplari in 3 mesi :sofico:
Io invece nn dico che sarà un fiasco, ci stanno investendo molto e finalmente hanno le idee chiare! ma potevano avere un enorme successo anche cn meego e le qt! E una volta esplosa la piattaforma sarebbero arrivati tantissimi sviluppatori pure su QT come è successo per l'object C di apple e il java di android! Quindi il discorso che facevi tu nn ha alcun fondamento e ti esempi te ne ho fatti diversi :)
pabloski
13-02-2011, 17:38
Windows Phone venduto in tutto il mondo con 10 modelli e partner del calibro di samsung, htc, lg ha venduto solo 1.5 milioni di esemplari in 3 mesi!
consegnati non venduti!!! il bello è che non si sa quanti effettivamente sono stati acquistati dagli utenti
mentre nel caso di android, ad esempio, si sa che ci sono 300.000 attivazioni al giorno
zephyr83
13-02-2011, 17:51
consegnati non venduti!!! il bello è che non si sa quanti effettivamente sono stati acquistati dagli utenti
mentre nel caso di android, ad esempio, si sa che ci sono 300.000 attivazioni al giorno
si è vero ma spero che a distanza di un altro mese siano stati venduti :sofico: ora si parla di 2 milioni ma di licenze :sofico:
Wing_Zero
13-02-2011, 18:01
non mettiamo in bocca cose che non ho detto.
dove ho scritto che le qt sono morte?
ho scritto si, che rispetto al numero di sviluppatori, nonostante siano anni che sono in giro, non le usa "nessuno".
è un dato di fatto.
ribadisco di nuovo il semplice concetto: contami QUANTI le richiedono.
mi frega poco che se sai programmare in c++ le impari alla svelta.
voglio sapere QUANTI te le chiedono come requisito, rispetto a .NET o javabeans o qualunque altra tecnologia usata oggi.
PS: della mia esperienza sai poco, direi. lavoro in una piccola società da 360 dipendenti che fa 35 milioni l'anno, che lavora con vodafone/fastweb/h3g, che ha in mano la gestione delle emergenze di mezza italiCmqa.
per carità, io non conto meno di un cazzillo, ma di roba che passa ne vedo parecchia. di qt se ne parla solo in pausa caffé tra quei 4 colleghi che si installano linux sul pc di casa.
triste forse, ma vero.
E per quale assurdo motivo avrei dovuto "sapere" della tua esperienza visto che non ti conosco?
Senza offesa, potevi anche essere il CEO di apple, non sposta di una virgola quello che ho detto :)
Quanti richiedono la conoscenza delle QT negli annunci di lavoro non è assolutamente relazionato alla loro diffusione.
Certo è che se prendi il corriere annunci, nn leggerai QT, ma TUTTE le aziende che richiedono esperienza in C++ (quindi sull'annuncio leggi C++ e non QT) nella maggior parte dei casi poi sviluppano ANCHE E SOPRATTUTTO in QT. Questo perchè spesso gli annunci sono molto piu' generici, e non specificano questo o quel set di librerie.
Poi, in secondo atto, il numero di aziende che lo richiedono non sono correlate strettamente alla diffusione: primo perchè spesso e volentieri, ed è questo il caso, lo sviluppo delle librerie è portato avanti da progetti di software libero (GPL) , (KDE su tutti). Ed in secondo luogo, il background che si porta dietro un set di librerie come le QT è enorme, dire che non le usa "nessuno" anche mettendoci tutte le virgolette che vuoi, è una affermazione che miope è dire poco.
Basta conoscere un po' meglio il mondo Free software, cosa su cui non penso tu, senza offesa, conosca abbastanza visto come citi "quei 4 colleghi che si installano linux" :rolleyes: .
Ma d'altronde anche linux come le qt non lo usa nessuno no? :rolleyes: :rolleyes:
insane74
13-02-2011, 18:05
bon ragazzi, che vi devo dire?
avrete sicuramente ragione voi e sicuramente torto io.
le qt domineranno il mondo.
il mercato ancora non se n'è accorto, nokia ha sicuramente sbagliato perché da domani tutti svilupperanno multipiattaforma con le qt e nokia non avrà nemmeno mezza app ora che è passata in casa M$.
vedremo tra un paio d'anni come saremo messi, ok? :)
PS: giusto come nota a margine, non sviluppo né in .NET, né in java, ma in powerbuilder, python, php e javascript. ah, già, pure in c++, ma non ditelo in giro sennò mi rovino la reputazione.
buona serata a tutti.
Wing_Zero
13-02-2011, 18:10
bon ragazzi, che vi devo dire?
avrete sicuramente ragione voi e sicuramente torto io.
le qt domineranno il mondo.
il mercato ancora non se n'è accorto, nokia ha sicuramente sbagliato perché da domani tutti svilupperanno multipiattaforma con le qt e nokia non avrà nemmeno mezza app ora che è passata in casa M$.
vedremo tra un paio d'anni come saremo messi, ok? :)
PS: giusto come nota a margine, non sviluppo né in .NET, né in java, ma in powerbuilder, python, php e javascript. ah, già, pure in c++, ma non ditelo in giro sennò mi rovino la reputazione.
buona serata a tutti.
ciao :)
pabloski
13-02-2011, 18:27
avrete sicuramente ragione voi e sicuramente torto io.
le qt domineranno il mondo.
non è questo il punto....almeno io ho cercato di dire che qt:
1. è un framework eccellente
2. è multipiattaforma sul serio
3. ha conosciuto negli ultimi 3-4 anni una diffusione di tutto rispetto
il mercato ancora non se n'è accorto
il mercato se n'è accorto e lo sta usando
nokia ha sicuramente sbagliato perché da domani tutti svilupperanno multipiattaforma con le qt
chi ha necessità del multipiattaforma sceglie java o qt attualmente, poi vengono le altre preferenze
non puoi sviluppare in .net sapendo che dovrai tirare la moneta per scoprire se girerà bene su mono
nokia ha sbagliato e di errori ne ha fatti tanti e lo dimostrano il crollo di vendita degli ultimi anni e la necessità di fare un accordo che proprio perfetto non è....
personalmente la penso come l'autore di questo articolo http://www.tgdaily.com/opinion/54093-nokia-and-microsoft-the-ugly-choice
e nokia non avrà nemmeno mezza app ora che è passata in casa M$.
vedremo tra un paio d'anni come saremo messi, ok? :)
certo si vedrà, ma il punto è che per nokia e ms è tutta in salita
p.s. manco a farlo apposta ne ho trovato un altro http://www.computerworld.com/s/article/9209198/Mike_Elgan_Why_Nokia_is_toast
ci fosse un solo articolo che parla bene di quest'operazione....nemmeno il mercato l'ha premiata....nokia era di fronte ad una serie di scelte tutte difficili e ha scelto il miglior compresso, ma ciò non toglie che si trattava di scelte tutte ben lontane dalla perfezione....la migliore opzione era procedere con meego
darkbasic
13-02-2011, 18:30
bon ragazzi, che vi devo dire?
avrete sicuramente ragione voi e sicuramente torto io.
le qt domineranno il mondo.
il mercato ancora non se n'è accorto
Mai detto questo. Si sta discutendo di una libreria che ancora non è stata preinstallata in nessun terminale, mi sembra alquanto ridicolo prendere gli annunci come metro di bontà. Gli sviluppatori symbian hanno già detto la loro in merito e NON vogliono Windows Phone. Visto che sviluppi in python e che sei stato tu ad asserire qt = C++ ==> merda sappi che ci sono anche degli ottimi binding per python. Se hai delle critiche intelligenti falle, nessuno qui dice che le qt siano esenti da difetti ma almeno non troviamogli quelli che non hanno.
zephyr83
13-02-2011, 18:59
bon ragazzi, che vi devo dire?
avrete sicuramente ragione voi e sicuramente torto io.
le qt domineranno il mondo.
il mercato ancora non se n'è accorto, nokia ha sicuramente sbagliato perché da domani tutti svilupperanno multipiattaforma con le qt e nokia non avrà nemmeno mezza app ora che è passata in casa M$.
vedremo tra un paio d'anni come saremo messi, ok? :)
PS: giusto come nota a margine, non sviluppo né in .NET, né in java, ma in powerbuilder, python, php e javascript. ah, già, pure in c++, ma non ditelo in giro sennò mi rovino la reputazione.
buona serata a tutti.
si ma così è impossibile ragionare però :)
Tu dici che microsoft è la scelta migliore perché è una grossa azienda e tutti conoscono .net che è diffusissimo in ambito professionale (come se le migliaia di applicazioni su iphone e android sn tutte frutto di software house vere :sofico: ). Però a sto punto nn mi spiego perché in tanti anni nn ha MAI sfondato in campo mobile e anche il nuovo Windows Phone se lo sn filati in pochi!
Tu dici che le QT nn hanno mai sfondato quindi è meglio puntare su qualcosa di conosciuto come .net! E io ti rispondo che ragionando così nn si spiega il successo di object c e ancora una volta perché windows mobile nn aveva sfondato prima! Se la piattaforma di nokia sfondava si sarebbe diffuso il toolkit di nokia anche in ambito mobile! ecco il punto è questo! Purtroppo hanno cambiato idea quando ancora si doveva vedere qualcosa di concreto!
Ora succederà che sicurametne si diffonderà windows phone nel settore smartphone di conseguenza gli strumenti microsoft quando poteva benissimo capitare la stesas cosa cn meego, symbian e le qt!
E poi noi utenti di forum "appassionati" possiamo anche fare qualche considerazione in più! La scelta originale di nokia doveva esser vista di buon occhio anche per noi utenti "alternativi" a microsoft! Come possono cambiare le cose se nn si cerca mai di trovare un'alternativa? C'era la possibilità di vedere due grossi nomi come nokia e intel (ora anche AMD) che lavoravano a stretto contatto cn l'ambiente open source di linux e invece si è tornati a parlare di microsoft! Mi domando perché io dovrei essere contento o appoggiare questa scelta! Ci credo che poi dici ma tanto usano tutti microsoft :fagiano: con il tuo modo di ragionare nn cambierà mai niente!!! Peccato che apple e google ci stiano riuscendo! :stordita:
insane74
13-02-2011, 19:24
direi che il discorso si è un pò involuto (zephyr83, guarda che il computer è uno strumento, così come lo scalpello per uno scultore. non me ne frega una ceppa della marca dello scalpello. si dovrebbe scegliere quello più adatto per fare un lavoro. tutto il resto è aria fritta, passione o no, imho).
lasciamo tempo al tempo e vedremo come si evolverà la situazione.
la mia umile, erratissima e personalissima previsione è che le qt rimarranno dove erano e dove sono. in un angolino.
se mi sbaglio, buon per chi le ha adottate e le usa.
vi assicuro che sarò il primo a recuperare questa discussione e ad ammettere la cantonata.
:mano: :cincin:
zephyr83
13-02-2011, 19:35
direi che il discorso si è un pò involuto (zephyr83, guarda che il computer è uno strumento, così come lo scalpello per uno scultore. non me ne frega una ceppa della marca dello scalpello. si dovrebbe scegliere quello più adatto per fare un lavoro. tutto il resto è aria fritta, passione o no, imho).
lasciamo tempo al tempo e vedremo come si evolverà la situazione.
la mia umile, erratissima e personalissima previsione è che le qt rimarranno dove erano e dove sono. in un angolino.
se mi sbaglio, buon per chi le ha adottate e le usa.
vi assicuro che sarò il primo a recuperare questa discussione e ad ammettere la cantonata.
:mano: :cincin:
ma ovvio che ora rimarranno in un ANGOLINO! lo stesso angolino dove è stato finora windows mobile/phone! :doh: ma c'era la possibilità di farle uscire da sto angolino grazie a nokia (parlo sempre in ambito mobile)........ora invece grazie a nokia sarà windows phone a uscire dall'angolino!
Poi è SICURO che nokia avrà successo cn windows phone così come in tanti anni l'ha avuto cn symbian S60 nonostante ci fosse di meglio (vedi symbian uiq)! ma questo nn vuol dire che le QT nn potevano diffondersi e che meego non potesse risollevare ugualmente le sorti di nokia senza entrare sotto l'ala protettiva di microsoft!
Nn capisco come mai sorvoli sempre sul fatto che windows mobile (e ora Phone) nn si sia mai diffuso così come nn riesci a spiegare perché in ambito mobile gli strumenti microsoft (.net) nn se li erano ancora cacati nessuno a differenza di quello che è successo in neanche 2 anni cn iphone e android e i propri linguaggi!
Da quel che leggo è evidente che QT è destinato all'oblio, almeno in casa Nokia e senza una piattaforma dove fare esplodere questa soluzione (come gli icosi x objective c e windows x .net, i server x banche e simili x java) difficilmente arriveranno finanziamenti e risorse per continuarne uno sviluppo "decente".
Ad oggi QT è (forse) la migliore soluzione per sviluppare software multipiattaforma.
Ad oggi nessuno la usa per sviluppare applicativi multipiattaforma (ok, qualche eccezione c'è ma il succo non cambia).
Non basta sviluppare la migliore soluzione per avere successo, altrimenti avremmo avuto il betamax, i minidisc e linux in ogni casa. Bisogna saperla diffondere e se prima Trolltech non era abbastanza grande oggi Nokia ha confermato un'altra volta di non avere una visione a lungo termine.
Vero, Nokia non poteva dominare per sempre il mercato degli smartphone, almeno non con quelle percentuali.
Proprio per questo era necessario DIVERSIFICARE, produrre altro. Guardate Intel, ai tempi dei primi atlhon si è trovata in forte difficoltà con i pentium 4, difficoltà superate agilmente grazie alle immense risorse di cui disponeva ma anche e soprattutto grazie al fatto che non campava vendendo solo CPU. Qualche tempo dopo AMD in una situazione simile quasi è andata gambe all'aria...
Con QT Nokia poteva creare un sistema operativo basato su linux per pc e tablet (Nokia vendeva tablet prima che apple annunciasse il primo degli iphone), entrare nel mercato dell'elettronica di consumo, aggredire i propri concorrenti (sony, lg, samsung ecc) invece che barricarsi e aspettare.
Peccato per nokia, peccato per QT che è e probabilmente resterà un'ottima soluzione per sviluppare software ma quasi certamente resterà una nicchia anche all'interno di linux (non me ne vogliate ma per quanto bello, spettacolare, potente KDE non se lo sta filando proprio nessuno...)
darkbasic
13-02-2011, 19:57
guarda che il computer è uno strumento, così come lo scalpello per uno scultore. non me ne frega una ceppa della marca dello scalpello. si dovrebbe scegliere quello più adatto per fare un lavoro. tutto il resto è aria fritta, passione o no, imho
Eh no, a parità di prodotto finito se una soluzione non mi garantisce la libertà io la scarto a priori. Anche se iPhone fosse anni luce avanti alla concorrenza e lo vendessero alla metà del prezzo io non lo comprerei comunque.
Chiarito questo, per quanto mi riguarda l'accoppiata Nokia-MeeGo mi avrebbe permesso di fare quello che nessun'altro cellulare mi avrebbe consentito: collegare mouse e tastiera alla porta usb, uno schermo full hd in hdmi e sfruttare le migliaia di applicazioni che Linux ha da offrire.
Meego mi avrebbe permesso di suonare alla prove senza portarmi dietro neanche il portatile, sarebbe stata sufficiente la mia tastiera midi, il cellulare (con kernel real time) e il miglior sintetizzatore di pianoforte a modelli fisici del mondo: pianoteq (http://www.pianoteq.com/).
Questo è solo uno degli infiniti esempi. Per quanto mi riguarda Windows Phone è inutile giocattolo, motivi etici a parte.
zephyr83
13-02-2011, 19:59
Da quel che leggo è evidente che QT è destinato all'oblio, almeno in casa Nokia e senza una piattaforma dove fare esplodere questa soluzione (come gli icosi x objective c e windows x .net, i server x banche e simili x java) difficilmente arriveranno finanziamenti e risorse per continuarne uno sviluppo "decente".
Ad oggi QT è (forse) la migliore soluzione per sviluppare software multipiattaforma.
Ad oggi nessuno la usa per sviluppare applicativi multipiattaforma (ok, qualche eccezione c'è ma il succo non cambia).
Non basta sviluppare la migliore soluzione per avere successo, altrimenti avremmo avuto il betamax, i minidisc e linux in ogni casa. Bisogna saperla diffondere e se prima Trolltech non era abbastanza grande oggi Nokia ha confermato un'altra volta di non avere una visione a lungo termine.
Vero, Nokia non poteva dominare per sempre il mercato degli smartphone, almeno non con quelle percentuali.
Proprio per questo era necessario DIVERSIFICARE, produrre altro. Guardate Intel, ai tempi dei primi atlhon si è trovata in forte difficoltà con i pentium 4, difficoltà superate agilmente grazie alle immense risorse di cui disponeva ma anche e soprattutto grazie al fatto che non campava vendendo solo CPU. Qualche tempo dopo AMD in una situazione simile quasi è andata gambe all'aria...
Con QT Nokia poteva creare un sistema operativo basato su linux per pc e tablet (Nokia vendeva tablet prima che apple annunciasse il primo degli iphone), entrare nel mercato dell'elettronica di consumo, aggredire i propri concorrenti (sony, lg, samsung ecc) invece che barricarsi e aspettare.
Peccato per nokia, peccato per QT che è e probabilmente resterà un'ottima soluzione per sviluppare software ma quasi certamente resterà una nicchia anche all'interno di linux (non me ne vogliate ma per quanto bello, spettacolare, potente KDE non se lo sta filando proprio nessuno...)
Non è che nessuno usa QT per soluzioni multipiattaforma.......è che quasi nessuno realizza appunto soluzioni multipiattaforma :sofico: è ben diversa al cosa! però se serve davvero una cosa del genere la soluzione migliore sn proprio le qt e in ambienti professionali sn usatissime (vedi campo aerospaziale).
Concordo quando dici che nn si impone sempre la soluzione migliore ma spesso quella meglio "venduta"! la storia è piena di questi casi! a volte però nn è che sn più bravi gli altri......sn stati incapaci i primi :D Però finché nn si usano metodi scorretti tanti applausi a chi è riuscito a far valere il proprio prodotto :) su questo nn ho nulla in contrario! Infatti faccio sempre i complimenti ad apple, ci azzecca sempre cn i propri prodotti e nn deve ricorrere a certi mezzi come spesso fa microsoft (o intel). Nn condivido le politiche e gli ottusi ifanboy, però sn bravi in quello che fanno :)
Spero che nokia decide di realizzare una startup "autonoma" per le QT in modo da slegarsi sempre di più dall'azienda! un po' come ha fatto cn la divisione reti assieme a siemens!
insane74
13-02-2011, 20:01
ma ovvio che ora rimarranno in un ANGOLINO! lo stesso angolino dove è stato finora windows mobile/phone! :doh: ma c'era la possibilità di farle uscire da sto angolino grazie a nokia (parlo sempre in ambito mobile)........ora invece grazie a nokia sarà windows phone a uscire dall'angolino!
Poi è SICURO che nokia avrà successo cn windows phone così come in tanti anni l'ha avuto cn symbian S60 nonostante ci fosse di meglio (vedi symbian uiq)! ma questo nn vuol dire che le QT nn potevano diffondersi e che meego non potesse risollevare ugualmente le sorti di nokia senza entrare sotto l'ala protettiva di microsoft!
aspetta, stai dicendo che ho ragione a dire "le qt non andranno da nessuna parte" quando è da stamattina che le difendente?
ma chissenefrega di quello che "avrebbe potuto essere"!
qui si discute di cosa è successo, non dei "se" e dei "ma forse".
Nn capisco come mai sorvoli sempre sul fatto che windows mobile (e ora Phone) nn si sia mai diffuso così come nn riesci a spiegare perché in ambito mobile gli strumenti microsoft (.net) nn se li erano ancora cacati nessuno a differenza di quello che è successo in neanche 2 anni cn iphone e android e i propri linguaggi!
e io non capisco dove ho mai fatto queste affermazioni.
il tema del thread era discutere della scelta di nokia e del futuro delle qt.
ho detto la mia.
nokia ha fatto bene.
e mi dai pure ragione!
Da quel che leggo è evidente che QT è destinato all'oblio, almeno in casa Nokia e senza una piattaforma dove fare esplodere questa soluzione (come gli icosi x objective c e windows x .net, i server x banche e simili x java) difficilmente arriveranno finanziamenti e risorse per continuarne uno sviluppo "decente".
Ad oggi QT è (forse) la migliore soluzione per sviluppare software multipiattaforma.
Ad oggi nessuno la usa per sviluppare applicativi multipiattaforma (ok, qualche eccezione c'è ma il succo non cambia).
Non basta sviluppare la migliore soluzione per avere successo, altrimenti avremmo avuto il betamax, i minidisc e linux in ogni casa. Bisogna saperla diffondere e se prima Trolltech non era abbastanza grande oggi Nokia ha confermato un'altra volta di non avere una visione a lungo termine.
Vero, Nokia non poteva dominare per sempre il mercato degli smartphone, almeno non con quelle percentuali.
Proprio per questo era necessario DIVERSIFICARE, produrre altro. Guardate Intel, ai tempi dei primi atlhon si è trovata in forte difficoltà con i pentium 4, difficoltà superate agilmente grazie alle immense risorse di cui disponeva ma anche e soprattutto grazie al fatto che non campava vendendo solo CPU. Qualche tempo dopo AMD in una situazione simile quasi è andata gambe all'aria...
Con QT Nokia poteva creare un sistema operativo basato su linux per pc e tablet (Nokia vendeva tablet prima che apple annunciasse il primo degli iphone), entrare nel mercato dell'elettronica di consumo, aggredire i propri concorrenti (sony, lg, samsung ecc) invece che barricarsi e aspettare.
Peccato per nokia, peccato per QT che è e probabilmente resterà un'ottima soluzione per sviluppare software ma quasi certamente resterà una nicchia anche all'interno di linux (non me ne vogliate ma per quanto bello, spettacolare, potente KDE non se lo sta filando proprio nessuno...)
quoto tutto.
;)
zephyr83
13-02-2011, 20:02
Eh no, a parità di prodotto finito se una soluzione non mi garantisce la libertà io la scarto a priori. Anche se iPhone fosse anni luce avanti alla concorrenza e lo vendessero alla metà del prezzo io non lo comprerei comunque.
Chiarito questo, per quanto mi riguarda l'accoppiata Nokia-MeeGo mi avrebbe permesso di fare quello che nessun'altro cellulare mi avrebbe consentito: collegare mouse e tastiera alla porta usb, uno schermo full hd in hdmi e sfruttare le migliaia di applicazioni che Linux ha da offrire.
Meego mi avrebbe permesso di suonare alla prove senza portarmi dietro neanche il portatile, sarebbe stata sufficiente la mia tastiera midi, il cellulare (con kernel real time) e il miglior sintetizzatore di pianoforte a modelli fisici del mondo: pianoteq (http://www.pianoteq.com/).
Questo è solo uno degli infiniti esempi. Per quanto mi riguarda Windows Phone è inutile giocattolo, motivi etici a parte.
esatto! quello che sognavo anche io :) fra le tante proposte una NUOVA e diversa che permetteva di fare "di più". Se si voleva qualcosa come lo è adesso WP nn c'era bisogno di aspettare 4 anni, ci si prendeva l'iphone da tempo :) Ora chi era abituato a "symbian" e ne condivideva il modo d'uso passerà certamente ad android! Io già uso android e continuerò cn questo :)
Wing_Zero
13-02-2011, 20:03
Eh no, a parità di prodotto finito se una soluzione non mi garantisce la libertà io la scarto a priori. Anche se iPhone fosse anni luce avanti alla concorrenza e lo vendessero alla metà del prezzo io non lo comprerei comunque.
Chiarito questo, per quanto mi riguarda l'accoppiata Nokia-MeeGo mi avrebbe permesso di fare quello che nessun'altro cellulare mi avrebbe consentito: collegare mouse e tastiera alla porta usb, uno schermo full hd in hdmi e sfruttare le migliaia di applicazioni che Linux ha da offrire.
Meego mi avrebbe permesso di suonare alla prove senza portarmi dietro neanche il portatile, sarebbe stata sufficiente la mia tastiera midi, il cellulare (con kernel real time) e il miglior sintetizzatore di pianoforte a modelli fisici del mondo: pianoteq (http://www.pianoteq.com/).
Questo è solo uno degli infiniti esempi. Per quanto mi riguarda Windows Phone è inutile giocattolo, motivi etici a parte.
Quotone. E cmq nn vedo perchè parlare al condizionale, Meego è in sviluppo e tra poco uscirà con l'n9, e se non sarà nokia sarà sicuramente qualche altra multinazionale interessata a produrre smartphone con meego.
zephyr83
13-02-2011, 20:08
aspetta, stai dicendo che ho ragione a dire "le qt non andranno da nessuna parte" quando è da stamattina che le difendente?
ma chissenefrega di quello che "avrebbe potuto essere"!
qui si discute di cosa è successo, non dei "se" e dei "ma forse".
No no, aspetta! Le qt la loro diffusione ce l'hanno e sn apprezzatissime e usatissime! ovvio che se me le paragoni a .net o java OVVIO che sn molto meno diffuse! Però stavamo parlando di ambito mobile dove potevano fare il "botto" e già ci stava riuscendo proprio grazie a nokia e a symbian (cioè qualcosa come 100 milioni di terminali venduti l'anno). Cmq anche microsoft ancora nn ha fatto vedere niente, per ora le sn sempre andate male le cose! sta volta, dopo l'ennesimo tentativo sicuramente il risultato sarà diverso! ma poteva esserlo anche per le QT e nn puoi dire il contrario, è una cosa che purtroppo nn si saprà mai a sto punto! ma nn puoi dire che hanno fallito perché al primo tentativo (ancora da portare a termine) nn ce l'hanno fatta perché a sto punto anche microsoft ci ha provato tante volte ad sfondare in campo mobile e nn ce l'ha fatta!
e io non capisco dove ho mai fatto queste affermazioni.
il tema del thread era discutere della scelta di nokia e del futuro delle qt.
ho detto la mia.
nokia ha fatto bene.
e mi dai pure ragione!
ma nn mi pare proprio! tu ha detto che le qt nn potevano diffondersi perché poco conosciute mentre .net lo conoscono in molti! allora ti ho fatto l'esempio di object c e java (android) che invece ce l'hanno fatta mentre .net in passato NO!!!
Dove ti do ragione? ti do ragione quando dico che sicuramente microsoft questa volta ce la farà e nokia tornerà a fare grossi utili! ma per me poteva riuscirci anche cn qt e meego! :stordita:
zephyr83
13-02-2011, 20:17
Quotone. E cmq nn vedo perchè parlare al condizionale, Meego è in sviluppo e tra poco uscirà con l'n9, e se non sarà nokia sarà sicuramente qualche altra multinazionale interessata a produrre smartphone con meego.
si ma su smartphone la vedo dura! l'n9 è stato cancellato e probabilmente si vedrà un tablet anziché uno smartphone di nokia! e se davvero esce sicuramente avrà qualche "limite" tipo una parte telefonica poco curata come nel caso dell'n900 cn maemo! quindi rimarrebbe relegato a una nicchia!
Wing_Zero
13-02-2011, 21:27
l'n9 è stato cancellato e meego fa la fine di maemo, a detta di nokia stessa.
Beh maemo nn ha fatto nessuna fine...e stato inglobato con moblin x sviluppare meego....io spero proprio che meego vengo rilasciato soprattutto x smartphone....x tablet o netbook lo trovo abbastanza inutile....la vera rivoluzione sarebbe stata avere un vero sistema gnu/linux su uno smartphone...
si ma su smartphone la vedo dura! l'n9 è stato cancellato e probabilmente si vedrà un tablet anziché uno smartphone di nokia! e se davvero esce sicuramente avrà qualche "limite" tipo una parte telefonica poco curata come nel caso dell'n900 cn maemo! quindi rimarrebbe relegato a una nicchia!
Se nn se ne escono con meego, quel crapware di wp7 se lo posso tenere.
darkbasic
13-02-2011, 21:51
la vera rivoluzione sarebbe stata avere un vero sistema gnu/linux su uno smartphone...
Meego *è* un vero sistema gnu/linux.
Wing_Zero
14-02-2011, 00:00
Meego *è* un vero sistema gnu/linux.
Lo *so*! Infatti e quello che ho appena detto, che sarebbe fantastico avere un vero sistema gnu +Linux cioè meego!. Meego se nn erro e basato su Fedora....
speriamo davvero che lo portino anche sugli smartphone ....rispetto ad Android sarebbe un altro mondo...
P.s. sto pensando d passare da arch a gentoo , nell uso quotidiano quanto è frustante dover compilare tutto dai repo? :P
zephyr83
14-02-2011, 01:26
Beh maemo nn ha fatto nessuna fine...e stato inglobato con moblin x sviluppare meego....io spero proprio che meego vengo rilasciato soprattutto x smartphone....x tablet o netbook lo trovo abbastanza inutile....la vera rivoluzione sarebbe stata avere un vero sistema gnu/linux su uno smartphone...
Se nn se ne escono con meego, quel crapware di wp7 se lo posso tenere.
io invece lo vedo benissimo anche sui tablet, anzi così si avrebbero VERI tablet, vera navigazione internet, veri programmi da ufficio, puoi attaccarci qualsiasi accessorio!
In realtà maemo nn è stato inglobato in meego che come base usa moblin! maemo è praticamente morto, ne ha riutilizzato alcune "parti" ma è praticamente morto! maemo era basato su debian e usava i deb, meego come mobiln è basato su fedora e usa gli rpm!
Nokia per me doveva continuare da sola cn maemo senza allearsi cn intel che sicuramente l'ha rallentata e pensava più che altro alla propria piattaforma x86 piuttosto che a quella arm.........e nn credo che intel sia ancora pronta per rivaleggiare ad armi pari cn arm su uno smartphone!
Anche il primo Moblin era basato su Debian, Ubuntu per la precisione e quando Intel lasciò Canonical per spostare il progetto in FSF e basare tutto su Fedora tanti spesero sparole di gioia e speranza su quello che doveva essere il futuro di linux in ambito desktop.
Dopo il passaggio a Meego e la fusione con Moblin e i fatti che ne sono susseguiti (IL NULLA, tanti annunci e 0 prodotti) è evidente che:
- Sia per Intel che per Nokia la fusione era un modo per risparmiare e al tempo stesso ottenere un ritorno pubblicitario (si parlò di Meego su tv e giornali).
- Nessuno ha mai creduto realmente in questo progetto
- Investimenti = 0... Quanta gente lavora in Canonical? 4 sfigati se paragonani alle altre 2 aziende. Beh questi riescono a mettere su una distro con rilasci semestrali, sviluppare codice e nuove soluzioni (unity, software center, utouch ecc ecc) e invece 2 potenze come Nokia e Intel non riescono a sviluppare una software di gestione del telefono "decente"?
Meego è morto,
Symbian è morto (e di questo non me ne dispiaccio).
Forse è giusto così. O si ci crede realmente in un progetto altrimenti meglio lasciar perdere e non disperdere le forze. A questo punto resta Unity e sinceramente ci credo molto, sui tablet è forse la miglior UI pensata fino ad ora!
darkbasic
14-02-2011, 07:27
P.s. sto pensando d passare da arch a gentoo , nell uso quotidiano quanto è frustante dover compilare tutto dai repo? :P
Se ti rassegni a usare software vecchio (gentoo stable) fila tutto liscio (anche se devi configurarti a mano il kernel e non hai initrd), ma se inizi a usare software bleeding edge saltano fuori una baraonda di problemi (specialmente all'inizio). Io ho gentoo sia sul laptop che sul fisso e distribuisco la compilazione su un server Xeon, ma almeno in uno dei due pc voglio tornare a una distr binaria (due sono frustranti da gestire).
insane74
14-02-2011, 08:07
x dovere di cronaca: http://www.tomshw.it/cont/news/accordo-tra-nokia-e-microsoft-il-giorno-dopo/29696/1.html
zephyr83
14-02-2011, 11:19
Anche il primo Moblin era basato su Debian, Ubuntu per la precisione e quando Intel lasciò Canonical per spostare il progetto in FSF e basare tutto su Fedora tanti spesero sparole di gioia e speranza su quello che doveva essere il futuro di linux in ambito desktop.
Dopo il passaggio a Meego e la fusione con Moblin e i fatti che ne sono susseguiti (IL NULLA, tanti annunci e 0 prodotti) è evidente che:
- Sia per Intel che per Nokia la fusione era un modo per risparmiare e al tempo stesso ottenere un ritorno pubblicitario (si parlò di Meego su tv e giornali).
- Nessuno ha mai creduto realmente in questo progetto
- Investimenti = 0... Quanta gente lavora in Canonical? 4 sfigati se paragonani alle altre 2 aziende. Beh questi riescono a mettere su una distro con rilasci semestrali, sviluppare codice e nuove soluzioni (unity, software center, utouch ecc ecc) e invece 2 potenze come Nokia e Intel non riescono a sviluppare una software di gestione del telefono "decente"?
Meego è morto,
Symbian è morto (e di questo non me ne dispiaccio).
Forse è giusto così. O si ci crede realmente in un progetto altrimenti meglio lasciar perdere e non disperdere le forze. A questo punto resta Unity e sinceramente ci credo molto, sui tablet è forse la miglior UI pensata fino ad ora!
Ma cosa dici? Meego è nato SOLO un anno fa! è stato annunciato a febbraio 2010! mi dici quanti progetti del genere nascono in un anno? ha anche un server grafico NUOVO, wayland! cosa di cui si parla da decenni in casa gnu/linux! Inoltre meego lo puoi già installare su qualsiasi netbook!!! E va meglio di tante distro gnu/linux.
Però la vera diffusione si doveva avere con nokia, l'azienda che vende circa 460 milioni di telefoni l'anno di cui 100 sn smartphone!
In meego sicuramente intel ci sta credendo e si sn uniti in molti (vedi anche AMD), si stanno facendo le cose seriamente (vedi nuovo server grafico) e ormai è pronto! Siamo alla versione 1.2!! Preferisco un progetto che aspetta ma esce completo piuttosto che qualcosa come windows mobile che ci ha messo un anno, ben 1 miliardo di dollari spesi ed è uscito incompleto e senza neanche il copia-incolla :doh:
zephyr83
14-02-2011, 11:20
Ah ecco cosa ha detto ieri Elop
http://www.borsainside.com/mercati_europei/febbraio_2011/nokia-ricevera-alcuni-miliardi-da-microsoft-14-02-2011.shtm
Nokia riceverà alcuni miliardi da microsoft! ora si capisce perché hanno preferito abbandonare meego e nn pensare neanche ad android! nn voleva un sistema operativo nuovo, volevano qualcuno che gli coprisse le spalle e microsoft se lo può permettere :stordita: sn andati sul "sicuro"
pabloski
14-02-2011, 11:43
Ah ecco cosa ha detto ieri Elop
http://www.borsainside.com/mercati_europei/febbraio_2011/nokia-ricevera-alcuni-miliardi-da-microsoft-14-02-2011.shtm
Nokia riceverà alcuni miliardi da microsoft! ora si capisce perché hanno preferito abbandonare meego e nn pensare neanche ad android! nn voleva un sistema operativo nuovo, volevano qualcuno che gli coprisse le spalle e microsoft se lo può permettere :stordita: sn andati sul "sicuro"
Ballmer ragiona troppo a colpi di dollari...ma i dollari senza le idee non sono nulla.....
è il caso di ribadire che due tacchini non fanno un'aquila
ho trovato un interessante articolo che mette in luce il grosso rischio che proprio ms sta correndo con questa unione http://arstechnica.com/microsoft/news/2011/02/nokia-and-microsoft-good-for-finland-risky-for-redmond.ars
darkbasic
14-02-2011, 11:56
Casomai wayland :doh:
Comunque finalmente si è palesato quello che ho sempre sostenuto: Windows Phone è un perdente che non vuole nessuno e Microsoft ha comprato Nokia per non farlo colare a picco.
Ma cosa dici? Meego è nato SOLO un anno fa!
Parliamone.... Moblin esiste da una vita, Maemo da più tempo. Nokia e Intel hanno sempre parlato di grande accelerazione nello sviluppo grazie all'unione delle forze ma qui si sono fatti più passi indietro che avanti (vedi riscrittura della UI in QT).
ha anche un server grafico NUOVO, xorg! cosa di cui si parla da decenni in casa gnu/linux! Inoltre meego lo puoi già installare su qualsiasi netbook!!! E va meglio di tante distro gnu/linux.
Però la vera diffusione si doveva avere con nokia, l'azienda che vende circa 460 milioni di telefoni l'anno di cui 100 sn smartphone!
In meego sicuramente intel ci sta credendo e si sn uniti in molti (vedi anche AMD), si stanno facendo le cose seriamente (vedi nuovo server grafico) e ormai è pronto! Siamo alla versione 1.2!! Preferisco un progetto che aspetta ma esce completo piuttosto che qualcosa come windows mobile che ci ha messo un anno, ben 1 miliardo di dollari spesi ed è uscito incompleto e senza neanche il copia-incolla :doh:
Meego è un progetto molto complesso: c'è un core (basato su fedora ma con molte differenze) comune: kernel, compilatori, pacchetti di base ecc. Poi ci sono tante soluzioni differenti, a seconda dell'ambiente dove deve girare.
La meego di cui parli tu è la versione basata su netbook ux, praticamente una Moblin aggiornata: 100% GTK/clutter con un pò di MONO (Banshee) il progetto originale Intel. Provata più volte, una porcata. Connman è immaturo, la UI ogni tanto fa cose strane, mancano tante cose per renderla una "distro utile a qualcosa". Certamente ha buone possiblità ma ad oggi non mi risulta che ci sia un solo app QT incluso nella distro...
Il nuovo server grafico (wayland) oggi non lo usa nessuno, nemmeno meego. Stanno facendo varie sperimentazioni, i lavori avanzano rapidamente, soprattutto negli ultimi mesi (Casualmente da quanto Canonical e Gnome foundation ne hanno iniziato a parlare).
Il problema di Meego non è Meego in se ma il fatto che Nokia non ha investito nulla in Maemo e ormai è evidente che la fusione con Moblin era solo per "sbolognare una patata bollente in mano ad altri", come conferma l'intervista ai capi di Intel.
zephyr83
14-02-2011, 12:14
Casomai wayland :doh:
Comunque finalmente si è palesato quello che ho sempre sostenuto: Windows Phone è un perdente che non vuole nessuno e Microsoft ha comprato Nokia per non farlo colare a picco.
si hai ragione ho corretto subito :doh:
Cmq alla fine microsof con tutti i soldi che ha ottiene quello che vuole.......basta vedere la prima xbox! qualsiasi altra azienda probabilmente sarebbe fallita :sofico: e poche altre si sarebbero potute permettere l'estensione della garanzia sulla 360! alla fine per forza che ti imponi sul mercato :sofico: questo di microsoft è stato un gran colpo! lei nn rischia nulla, tanto i soldi ce li ha! se le cose dovessero andare male ci rimetterebbe solo nokia! In ogni caso microsoft raggiungerebbe il suo scopo cioè far diffondere WP e bastano 2-3 modelli in 2 anni :stordita: Solo l'N8 ha venduto 4 milioni di pezzi in 3 mesi, un terminale più potente e nuovo cn WP sicuramente venderebbe ancora di più!!!
zephyr83
14-02-2011, 12:28
Parliamone.... Moblin esiste da una vita, Maemo da più tempo. Nokia e Intel hanno sempre parlato di grande accelerazione nello sviluppo grazie all'unione delle forze ma qui si sono fatti più passi indietro che avanti (vedi riscrittura della UI in QT).
Ma quali passi indietro? io ho visto solo passi avanti e ci vuole tempo per scrivere una UI nuova! era la decisione migliore se no succedeva di nuovo quello che è successo con maemo, cioè far uscire un terminale diverso da quello che si voleva che a ogni nuova versione era differente dalla precedente cn una diversa interfaccia grafica e cn programmi dall'aspetto diverso! Tra l'altro nokia stava anche lavorando alla nuova interfaccia di symbian, sempre in QT! Stavano facendo benissimo!
Meego è un progetto molto complesso: c'è un core (basato su fedora ma con molte differenze) comune: kernel, compilatori, pacchetti di base ecc. Poi ci sono tante soluzioni differenti, a seconda dell'ambiente dove deve girare.
La meego di cui parli tu è la versione basata su netbook ux, praticamente una Moblin aggiornata: 100% GTK/clutter con un pò di MONO (Banshee) il progetto originale Intel. Provata più volte, una porcata. Connman è immaturo, la UI ogni tanto fa cose strane, mancano tante cose per renderla una "distro utile a qualcosa". Certamente ha buone possiblità ma ad oggi non mi risulta che ci sia un solo app QT incluso nella distro...
Il nuovo server grafico (wayland) oggi non lo usa nessuno, nemmeno meego. Stanno facendo varie sperimentazioni, i lavori avanzano rapidamente, soprattutto negli ultimi mesi (Casualmente da quanto Canonical e Gnome foundation ne hanno iniziato a parlare).
Il problema di Meego non è Meego in se ma il fatto che Nokia non ha investito nulla in Maemo e ormai è evidente che la fusione con Moblin era solo per "sbolognare una patata bollente in mano ad altri", come conferma l'intervista ai capi di Intel.
Ma l'hai provato su netbook? io si e va benone! su phronix ci sn prove dove si vede che le prestazioni sn migliori di quelle di altre distro linux (tipo ubuntu o fedora)! Ma cmq si vede che nn l'hai provato! ha un repository come ogni altra distro e si installano già programmi gnu/linux! ci puoi mettere quello che ti pare, anche programmi in QT.
Wayland vedrà la luce su meego per primo e nn è affatto vero che i lavori avanzano rapidamente perché ne hanno parlato canonical e gnome (ma basta fare pubblicità a gnome anche quando nn c'entra :sofico: ).
Wayland su meego se nn sbaglio è stato annunciato a settembre, mese in cui è arrivato in casa nokia Elop e guarda caso proprio da li sn iniziati i "rallentati" sui lavori su maemo/meego!! già perché nokia stava lavorando ancora su maemo e forse doveva uscire un terminale per natale in attesa di meego dove però l'interfaccia sarebbe stata simile! Nokia e intel collaboravano e lo sviluppo di nokia era legato molto alle QT! ora intel continua cn meego e sicuramente nokia nn molla di colpo, penso porterà a termine l'interfaccia in QT, soprattutto per la versione tablet! L'investimento c'era e cn le QT nokia ha lavorato BENISSIMO! Però da settembre è arrivato un nuovo CEO che già sapeva dove voleva portare l'azienda, ecco perché poi si è rallentato tutto e perché è stato cancellato l'N9 che ormai era quasi pronto, mancano ancora pochi mesi!
zephyr83
14-02-2011, 12:32
Intanto iniziano a esser presentati e commercializzati i primi prodotti cn meego, giusto per dimostrare che erano indietro con lo sviluppo :sofico:
http://www.tomshw.it/cont/news/fujitsu-lifebook-mh330-il-primo-netbook-con-meego/29712/1.html
E anche per i tablet c'è grande attesa, chissà se sarà davvero nokia la prima o qualcun altro!
darkbasic
14-02-2011, 12:50
E' chiaro che l'immissione nel mercato di smarphone con Meego è stata rallentata volutamente, la Intel daltronde lo ha sempre sospettato. Peggio per Nokia, lo sviluppo lo porterà avanti qualcun'altro.
zephyr83
14-02-2011, 13:06
E' chiaro che l'immissione nel mercato di smarphone con Meego è stata rallentata volutamente, la Intel daltronde lo ha sempre sospettato. Peggio per Nokia, lo sviluppo lo porterà avanti qualcun'altro.
già ma secondo me anche intel ha "contribuito"! A lei interessava meego su smartphone cn hardware intel e ancora nn era pronta! nokia voleva uscire il primo possibile con una soluzione ARM! io dico che nokia doveva continuare fin dall'inizio da sola con maemo che era a buon punto........anzi doveva uscire cn maemo almeno 2-3 anni fa appena iphone e poi android hanno spopolato!
darkbasic
14-02-2011, 15:26
Se fosse stata lungimirante sarebbe uscita con Maemo _6_ anni fa, quando ha presentato il primo tablet con quell'os. A quest'ora Maemo sarebbe stato un sistema ultra maturo che avrebbe fatto le scarpe anche ad Android.
Daltronde si parla di lungimiranza quando in realtà si usa Windows Phone, il che è tutto dire :muro:
Dcromato
14-02-2011, 15:33
- Roma, 14 feb - Nokia se la passa male oggi alla borsa di Helsinki, dove mostra perdite nell'ordine de 4% a 6,73 corone. Il titolo risente di un giudizio negativo di JP Morgan Cazenove, che ha tagliato la raccomandazione a "underweight" dal precedente"overweight". Il giudizio è stato espresso dagli analisti in seguito all'annunciato accordo con Microsoft, i cui benefici non sono molto chiari. Il broker ha anche ridotto di un terzo le stime di utile del colosso finlandese della telefonia.
zephyr83
14-02-2011, 16:24
Se fosse stata lungimirante sarebbe uscita con Maemo _6_ anni fa, quando ha presentato il primo tablet con quell'os. A quest'ora Maemo sarebbe stato un sistema ultra maturo che avrebbe fatto le scarpe anche ad Android.
Daltronde si parla di lungimiranza quando in realtà si usa Windows Phone, il che è tutto dire :muro:
si ma 6 anni fa che le fregava? andava benone già così nn c'era praticamente più concorrenza in ambito smartphone :sofico: a dormire sugli allori è sempre così! però quando hanno visto iphone e android già dal 2008 doveva tirar fuori qualcosa!
Cmq le scarpe ad android come diffusione con la politica che avevano nn ce l'avrebbero fatta lo stesso! :D
zephyr83
14-02-2011, 16:25
- Roma, 14 feb - Nokia se la passa male oggi alla borsa di Helsinki, dove mostra perdite nell'ordine de 4% a 6,73 corone. Il titolo risente di un giudizio negativo di JP Morgan Cazenove, che ha tagliato la raccomandazione a "underweight" dal precedente"overweight". Il giudizio è stato espresso dagli analisti in seguito all'annunciato accordo con Microsoft, i cui benefici non sono molto chiari. Il broker ha anche ridotto di un terzo le stime di utile del colosso finlandese della telefonia.
mi sa che è ora di comprare azioni nokia :D Quando poi commercializzano il primo WP e le vendite tornano a schizzare e a fare utili si vende TUTTO :sofico:
Dcromato
14-02-2011, 18:11
E se il marchio avesse perso appeal in quanto solo assemblatore?io metterrei in conto questo.
zephyr83
14-02-2011, 18:51
E se il marchio avesse perso appeal in quanto solo assemblatore?io metterrei in conto questo.
In fondo l'n8 ha venduto 4 milioni di terminali in 3 mesi! un bel nokia super pubblicizzato cn un bel processore da 1 ghz venderà sicuramente tantissimo! Inoltre la storia insegna che il marketing fa miracoli! Sicuramente i primi modelli venderanno TANTISSIMO e le quotazioni di nokia torneranno a salire in borsa! bhe a quel punto io venderei le mie belle azioni così se poi l'effetto novità svanisce e le vendite calano io sn a posto :sofico:
Slater91
14-02-2011, 19:04
La cosa brutta è che la Symbian Foundation è stata snobbata da tutti ed è stata costretta a chiudere. Proprio quando Nokia ha reso Symbian aperto e disponibile a tutti, si sono buttati a pesce su Android e hanno completamente dimenticato Symbian. Visto il telefono di mia madre (Nokia C6) non posso dargli torto, visto che è un continuo blocco e comportamento anomalo (spegnimenti casuali, batteria data come scarica e al riavvio carica al 100%...), ma i margini di miglioramento c'erano eccome.
Con le Qt sarebbe stato anche un sistema operativo valido dal punto di vista grafico. Ormai però è solo un piangere sul latte versato.
pabloski
14-02-2011, 19:04
e intanto il tracollo continua http://finance.yahoo.com/echarts?s=NOK+Interactive#symbol=NOK;range=5d
hanno perso oltre il 20% in borsa
tra poco potremo comprare azioni nokia con le noccioline
zephyr83
14-02-2011, 19:10
cazzo devo trovare soldi per comprare azioni nokia :D Sn convito che schizzeranno di nuovo alle stelle a fine anno! A quel punto si vende :sofico:
darkbasic
14-02-2011, 19:39
A quel punto si vende :sofico:
E di corsa, perché non prevedo un gran futuro per Nokia...
pabloski
14-02-2011, 20:33
cazzo devo trovare soldi per comprare azioni nokia :D Sn convito che schizzeranno di nuovo alle stelle a fine anno! A quel punto si vende :sofico:
è più facile che qualcuno nel cda faccia schizzare la testa di Elop fuori dalla finestra :D
Dcromato
14-02-2011, 23:11
è più facile che qualcuno nel cda faccia schizzare la testa di Elop fuori dalla finestra :D
Chissà cosa si sta inventando adesso per giustificare il ribasso...:p
insane74
15-02-2011, 07:49
http://tirania.org/blog/archive/2011/Feb-14.html
condivisibile, imho, se si evita di fare la (scontata) equazione icaza=mono=maleassoluto.
Dcromato
15-02-2011, 09:22
http://tirania.org/blog/archive/2011/Feb-14.html
condivisibile, imho, se si evita di fare la (scontata) equazione icaza=mono=maleassoluto.
Incomprensibile se si pensa che De Icaza dovrebbe essere piu favorevole al sw opensource...
insane74
15-02-2011, 09:51
Incomprensibile se si pensa che De Icaza dovrebbe essere piu favorevole al sw opensource...
cioè, De Icaza parla dell'opportunità per i dev di sviluppare con un unico linguaggio per tutte quelle piattaforme, dove (a parte WP7) si può usare la "sua" soluzione mono (che è opensource) ed è incomprensibile?
:confused:
@zephyr83
Ma l'hai letto il mio commento???
Io meego l'ho provato, e lo testo ad ogni release, confermo quindi i giudizi: pochi software, alcune scelte "immature" (connman ad esempio è ancora lontano dalla qualità raggiunta da network manager). I passi indietro sono quelli fatti in una tabella di marcia già pianificata per i 2 vecchi progetti. La fusione ha portato indietro di 1 anno il lavoro rimettendo tutto in discussione (tecnologie da usare ecc).
Poi ripeto: la netbook UX è più avanti nello sviluppo perchè basata su GTK/clutter. L'hai però provata con un qualunque app "non installato di default"? Salta fuori un piccolo frankenstein con app mal integrati.
Wayland: Intel ci crede e sta sviluppando wayland. Nokia sembrava crederci, più che altro perchè X è inutilizzabile su uno smartphone (discorso già affrontato da Google sia con Android che con chromeOS) perchè è nato per fare altro. Ma le uniche cose in movimento basate su wayland si sono viste per mano di sviluppatori vicini a gnome e/o canonical.
Per finire poi come ho già detto: Nokia HA SCELTO un dirigente vicino a Microsoft perchè era intenzione dell'azienda andare in quella direzione, se così non fosse si sarebbe scelto qualcun altro. Motivo della scelta? Nokia e Motorola sono aziende che hanno iniziato a fare cellulari quando i cellulari erano un'altra cosa. Entrambe le aziende non sono state in grado di adeguarsi ai tempi che cambiano. Ai tempi Nokia scelse symbian come sistema operativo ma da li in poi ha sbagliato tutto, tant'è che lo sviluppo si è praticamente fermato da quando ha acquisito il controllo (per arrivare poi anni dopo a diventarne l'unica azionista e trasformarla in una fondazione) di Symbian Limited.
Riguardo a De Icaza:
L'uomo si sta semplicemente gongolando perchè oggi posso prendere monodevelop, sviluppare, dare in pasto il codice prodotto ai vari tools (alcuni dei quali commerciali) sviluppati da Novell e con poco impegno mi ritrovo app nativi per Android, Ios, WM7, windows, osx e linux...
Se questo con applicativi che necessitano di integrazioni "serie" con il sistema operativo è inutile (anche se non è proprio così, ci sono strumenti molto evoluti) quando si parla ad esempio di giochi diventa una grande possibilità.
@Dcromato:nessuno vieta a chi sviluppa per WM7 o IOS di rilasciare i sorgenti (anche se l'apple store oggi non è poi molto compatibile con le licenze open è possibile sviluppare un app con doppia licenza). Certo, sarebbe megli che anche il sistema operativo fosse open, ma per ora mi accontento che le masse usino firefox e openoffice, anche se su windows!
De Icaza in questo è sempre stato coerente cercando una mediazione tra i 2 mondi (e anche una contaminazione, ha infatti portato in gnome idee tipiche del mondo closed: tempi di rilascio, uniformità e coerenza ecc).
darkbasic
15-02-2011, 11:12
@insane74
Mono è un suicidio, è la classica esemplificazione delle strategia Microsoft mirate a distruggere l'open source: Embrace, extend and exterminate (http://en.wikipedia.org/wiki/Embrace,_extend_and_extinguish).
Lo sai che la terminologia "Embrace, extend and exterminate" non è stata inventata dalla comunità ma è realmente usata internamente dai manager MS?
Lo sai che sono stati trovati documenti in cui si facevano studi per infarcire il più possibile di brevetti il poco codice open rilasciato alla comunità? Perché credi che qualunque sviluppatore si tenga alla larga del riutilizzo del codice MS?
Quando avremo un .NET framework 100% open source e libero da brevetti ti darò ragione.
@Barra
Meego è indietro, vero. Segno che Nokia aveva intenzione di cambiare sponda da un bel pezzo ormai, probabilmente sin da quando ha abbandonato Maemo6 in favore di Meego.
insane74
15-02-2011, 11:18
@insane74
Mono è un suicidio, è la classica esemplificazione delle strategia Microsoft mirate a distruggere l'open source: Embrace, extend and exterminate (http://en.wikipedia.org/wiki/Embrace,_extend_and_extinguish).
Lo sai che la terminologia "Embrace, extend and exterminate" non è stata inventata dalla comunità ma è realmente usata internamente dai manager MS?
Lo sai che sono stati trovati documenti in cui si facevano studi per infarcire il più possibile di brevetti il poco codice open rilasciato alla comunità? Perché credi che qualunque sviluppatore si tenga alla larga del riutilizzo del codice MS?
Quando avremo un .NET framework 100% open source e libero da brevetti ti darò ragione.
@Barra
Meego è indietro, vero. Segno che Nokia aveva intenzione di cambiare sponda da un bel pezzo ormai, probabilmente sin da quando ha abbandonato Maemo6 in favore di Meego.
hai detto cose conosciute.
e Novell vende e vendeva sw basato su mono.
la gente di mono vende monotouch.
aziende sviluppano applicazioni closed per iphone usando monotouch.
NESSUNO di questi soggetti s'è posto il problema che domani M$ li farà chiudere?
e visto che ti piace ricordare certi aspetti del passato, perché non citare la "community promise"?
http://www.microsoft.com/interop/cp/default.mspx
zephyr83
15-02-2011, 11:26
Ecco quanto era indietro meego
http://www.youtube.com/watch?v=K0p6OesUJEc
Il cubovision di telecom è già in vendita! addirittura olivetti presenterà un tablet cn meego! fuji ha già commercializzato un netbook con tablet! A barcellona nello stand di meego c'erano tutti i partner TRANNE nokia! la trovo una cosa davvero poco seria, in fondo c'erano accordi e di "facciata" hanno detto che il progetto nn è totalmente abbandonato!!!
darkbasic
15-02-2011, 11:27
A parte il fatto che la community promise non chiarisce un bel niente perché è stato ribadito più volte che rimangono dei punti oscuri, in ogni caso il problema principale di mono non è tanto quello del "far chiudere" quanto il fatto che è anni indietro a .NET ed è destinato ad arrancare a vita. Questo pone il sistema operativo M$ in una netta posizione di vantaggio. Ripeto: aprano i sorgenti di .NET, li portino a tutti i principali sistemi operativi, chiariscano definitivamente la questione brevetti e poi se ne riparla.
P.S.
Non trascurare il passato, dovremmo eliminare anche la giornata della memoria secondo questo ragionamento :doh:
zephyr83
15-02-2011, 11:30
cioè, De Icaza parla dell'opportunità per i dev di sviluppare con un unico linguaggio per tutte quelle piattaforme, dove (a parte WP7) si può usare la "sua" soluzione mono (che è opensource) ed è incomprensibile?
:confused:
ma dai ancora a credere a mono? :confused: solo un minima parte usa davvero questo strumento per programmare su ios (dove volendo si possono usare anche strumenti comresi quelli di adobe) e android! chi programma per queste piattaforme usa le SDK dedicate e nn è un problema a quanto pare imparare strumenti nuovi visto il boom mostruoso che hanno avuto le applicazioni!!!
Con mono succede quello che succede con moonlight! A parole garantisce la compatibilità, in pratica ha meno funzioni e nn riesce a stare dietro agli aggiornamenti di silvergliht (ovviamente anche). Se davvero si vuole una cosa seria al passa di .net dovrebbe occuparsene microsoft, mi pare una cosa scontata!!!! Se no ti ritrovi sempre qualcosa di inferiore che nn funziona esattamente come l'originale! quindi è poco utile!
insane74
15-02-2011, 11:31
A parte il fatto che la community promise non chiarisce un bel niente perché è stato ribadito più volte che rimangono dei punti oscuri, in ogni caso il problema principale di mono non è tanto quello del "far chiudere" quanto il fatto che è anni indietro a .NET ed è destinato ad arrancare a vita. Questo pone il sistema operativo M$ in una netta posizione di vantaggio. Ripeto: aprano i sorgenti di .NET, li portino a tutti i principali sistemi operativi, chiariscano definitivamente la questione brevetti e poi se ne riparla.
P.S.
Non trascurare il passato, dovremmo eliminare anche la giornata della memoria secondo questo ragionamento :doh:
ehi, stai sbarellando di brutto o cosa?
c@zzo centra la giornata della memoria?
stiamo parlando di informatica, di .NET, citi solo alcuni fatti, ne cito un altro, e te ne esci fuori così?
c@zzo, io adoro linux e uso solo ubuntu sui miei pc, ma quando si fanno 'sti discorsi non mi stupisco che siamo sempre e solo inchiodati all'1%.
contenti voi.
saluti e omaggi, lascio la discussione a voi esperti. :mad:
zephyr83
15-02-2011, 11:32
hai detto cose conosciute.
e Novell vende e vendeva sw basato su mono.
la gente di mono vende monotouch.
aziende sviluppano applicazioni closed per iphone usando monotouch.
NESSUNO di questi soggetti s'è posto il problema che domani M$ li farà chiudere?
e visto che ti piace ricordare certi aspetti del passato, perché non citare la "community promise"?
http://www.microsoft.com/interop/cp/default.mspx
scusa novell chi? :sofico: sai vero come è finita novell? :asd:
Sn pochissimi quelli che usano monotouch per sviluppare per iphone! Ora voglio che mi trovi annunci di lavoro dove viene richiesto l'uso di mono :sofico:
zephyr83
15-02-2011, 11:35
ehi, stai sbarellando di brutto o cosa?
c@zzo centra la giornata della memoria?
stiamo parlando di informatica, di .NET, citi solo alcuni fatti, ne cito un altro, e te ne esci fuori così?
c@zzo, io adoro linux e uso solo ubuntu sui miei pc, ma quando si fanno 'sti discorsi non mi stupisco che siamo sempre e solo inchiodati all'1%.
contenti voi.
saluti e omaggi, lascio la discussione a voi esperti. :mad:
a me nn stupisce che microsoft sia così diffuso e si usino prevalentemente strumenti microsoft in alcuni ambienti quando c'è chi dice che è giusto così perché sn appunto i più diffusi! della serie, ormai è così e nn si può cambiare!
darkbasic
15-02-2011, 11:45
ehi, stai sbarellando di brutto o cosa?
c@zzo centra la giornata della memoria?
Siamo un po suscettibili eh? :doh: Era solo una battuta per sottolineare il fatto che NON si può trascurare il passato nel formulare le proprie considerazioni. La Microsoft non diventa automaticamente un paladino dell'opensource nel breve lasso di tempo che intercorre fra un halloween documents e l'altro.
stiamo parlando di informatica, di .NET, citi solo alcuni fatti, ne cito un altro, e te ne esci fuori così?
Mi sembra di aver risposto esaustivamente alle tue argomentazioni. Dalla tua risposta mi sembra che tu abbia letto solo l'ultima riga...
pabloski
15-02-2011, 17:49
le cose non stanno andando così bene come si pensa http://www.geek.com/articles/mobile/nokia-shareholders-have-a-microsoft-free-plan-b-20110215/
poi devo dar ragione a Barra....ci sono applicazioni che necessitano di un'integrazione forte col sistema operativo e lì non ci sono mono e c# che tengano
fermo restando i problemi legali di mono e gli eventuali evidenti rischi che un programmatore corre se si affida totalmente a mono, rimane il problema dell'integrazione con la piattaforma sottostante
la verità di mono è che non esiste minimamente la possibilità di sviluppare applicazioni cross-platform se non si rinuncia a qualcosa....ma a quel punto tanto valeva usare qt no!?!
la curva di apprendimento? logicamente c'è ma non ha impedito ai programmatori iphone di buttarsi su cocoa e objective-c
bisogna capire che il settore pc e quello mobile sono scissi e non ci sono grossi nomi del mondo pc coinvolti nello sviluppo mobile
la teoria della totale integrazione è appunto solo una teoria, ma la realtà è che le applicazioni mobile sono più sensibili all'ottimizzazione e all'integrazione con l'os....mettere livelli su livelli di librerie è poco intelligente nel settore mobile
pare che questo nè nokia nè ms l'abbiano capito
pabloski
15-02-2011, 20:32
ho trovato questa news http://www.businesswire.com/news/home/20110215005203/en/Splashtop-Releases-MeeGo%E2%84%A2-Based-Splashtop-OS-OEMs
ma meego non era un progetto non usato da nessuna parte sviluppato solo da nokia e marginalmente da intel?
man mano che si scava si vede che è invece presente in varie soluzioni e ovviamente c'è molta gente che non può permettersi di farlo marcire
interessati ad usarlo tanti....ma chi caccia i "dindi" per lo sviluppo???
Nokia di sicuro non più... http://www.businessweek.com/technology/content/feb2011/tc20110214_758033.htm
:cry:
zephyr83
16-02-2011, 00:08
interessati ad usarlo tanti....ma chi caccia i "dindi" per lo sviluppo???
Nokia di sicuro non più... http://www.businessweek.com/technology/content/feb2011/tc20110214_758033.htm
:cry:
bhe nokia di sicuro e tanti! purtroppo la vedo dura in campo mobile se nessuno usa arm! inoltre è un progetto gnu/linux e alcune parti nn vengono sviluppate solo da nokia! ad esempio wayland, il server grafico è partito da redhat e sempre più aziende sn interessate tipo canonical che ha detto che lo userà in futuro su ubuntu (anche se ad essere sinceri nn è che canonical collabori molto in questi tipi di sviluppi :stordita: ). In ogni caso meego è affidato anche alla Linux Foundation quindi per il suo sviluppo nn mi preoccuperei! anche AMD è entrata a far parte del "consorzio meego". il problema senza nokia rimane il settore mobile che era quello che doveva fare da traino :doh: Bastava un modello fatto bene per vendere milioni di pezzi in pochi mesi! il solo nokia N8 cn symbian 3 ha venduto 4 milioni di terminali in 3 mesi! Inoltre tutti i prossimi symbian avrebbero avuto le QT, cioè a fine del prossimo anno qualcosa come 100-150 milioni di terminali....aggiungiamo magari qualche altro migliore di modelli cn meego (fra tablet, smartphone e netbook in generale) e sicuramente gli sviluppatori QT sarebbero aumentati in maniera esponenziale!!!
Invece niente :( Per la cronaca WP cn ben 10 terminali e diversi costruttori alle spalle (LG, samsung, htc e altri) ha venduto circa 1.5 telefoni in 3 mesi :doh:
Sinceramente non sono così sicuro di vedere realmente sul mercato dispositivi basati su Meego (telecom a parte ma quelli se ne sbattono della qualità dei prodotti). Un conto è fare una presentazione con un robo messo bello in vista ma dietro una teca, ben diverso è fare qualcosa di completo, stabile e funzionante. E lo insegna proprio telecom che è stata costretta a ritirare il primo cubovision per evidenti limiti tecnici (inoltre la nuova versione non è altro che un OS minimalista con un browser web che riproduce in streaming musica e video).
Già 1 anno fa giravano smartphone LG con meego. Sono rimasti "oggetti da fiera".
A costo di diventare monotono faccio comunque notare che il 99% di questi progetti (certamente il netbook fujitsu e splashtop, al 99% il prodotto telecom) sono basati sulla UI GTK sviluppata da Intel...
La fregatura oggi è che Intel ha perso 1 anno aspettando Nokia (Moblin era quasi pronto per il mercato) e QT (che ha certamente avuto una notevole spinta da quando è stato acquisita trolletech) temo che in futuro "faticherà" a trovare le risorse necessarie per uno sviluppo multipiattaforma (la comunità KDE potrà portare avanti quanto riguarda linux ma sugli altri sistemi?).
Se con l'arrivo di Android 3.0 Intel perdesse l'interesse nel continuare lo sviluppo (alla fine stanno cercando un modo di vendere CPU x86 in un settore a loro sempre negato) ci ritroveremmo a piedi anche con wayland...
darkbasic
16-02-2011, 09:57
A costo di diventare monotono faccio comunque notare che il 99% di questi progetti (certamente il netbook fujitsu e splashtop, al 99% il prodotto telecom) sono basati sulla UI GTK sviluppata da Intel...
Purtroppo è la triste realtà, la Nokia ha dormito.
però ha speso e tanto...
Sinceramente questa cosa non me la spiego: investe in R&D + di apple ma i risultati sono decisamente diversi....
zephyr83
16-02-2011, 13:39
Sinceramente non sono così sicuro di vedere realmente sul mercato dispositivi basati su Meego (telecom a parte ma quelli se ne sbattono della qualità dei prodotti). Un conto è fare una presentazione con un robo messo bello in vista ma dietro una teca, ben diverso è fare qualcosa di completo, stabile e funzionante. E lo insegna proprio telecom che è stata costretta a ritirare il primo cubovision per evidenti limiti tecnici (inoltre la nuova versione non è altro che un OS minimalista con un browser web che riproduce in streaming musica e video).
Già 1 anno fa giravano smartphone LG con meego. Sono rimasti "oggetti da fiera".
A costo di diventare monotono faccio comunque notare che il 99% di questi progetti (certamente il netbook fujitsu e splashtop, al 99% il prodotto telecom) sono basati sulla UI GTK sviluppata da Intel...
La fregatura oggi è che Intel ha perso 1 anno aspettando Nokia (Moblin era quasi pronto per il mercato) e QT (che ha certamente avuto una notevole spinta da quando è stato acquisita trolletech) temo che in futuro "faticherà" a trovare le risorse necessarie per uno sviluppo multipiattaforma (la comunità KDE potrà portare avanti quanto riguarda linux ma sugli altri sistemi?).
Se con l'arrivo di Android 3.0 Intel perdesse l'interesse nel continuare lo sviluppo (alla fine stanno cercando un modo di vendere CPU x86 in un settore a loro sempre negato) ci ritroveremmo a piedi anche con wayland...
sbagliato, è Nokia che ha perso tempo ad aspettare intel, gtk e qt nn c'entrano nulla. inoltre il cubovision nn ha ritardato per colpa di meego ma per problemi legati alla ditta che l'ha realizzato. il netbook fuji è già in vendita a Singapore. la versione netbook di meego è già alla versione 1.1 stabile. per i tablet e smartphone la roadmap parla chiaro, bisogna aspettare la versione 1.2 prevista per aprile. sn cose che si sanno da diversi mesi e per ora la roadmap è stata rispettata! il problema è l'hardware intel forse nn indicato per un tablet....di sicuro nn per un telefono. l'hai visto lo smartphone di LG cn meego dell'anno scorso? enorme! ovvio che un telefono cn quell'hardware intel nn lo puoi commercializzare!
darkbasic
16-02-2011, 14:10
Nokia non ha dovuto aspettare proprio nessuno: la versione per netbook di Meego c'è sempre stata fin dai tempi di Moblin e funzionava anche bene. Della versione per cellulari invece (che è tutta un'altra bestia) se ne è sempre occuata Nokia. Probabilmente quando la Nokia ha annunciato di lavorare a Meego era già stato deciso di passare a Windows Phone e serviva un capro espiatorio per giustificare la scelta.
zephyr83
16-02-2011, 14:30
Nokia non ha dovuto aspettare proprio nessuno: la versione per netbook di Meego c'è sempre stata fin dai tempi di Moblin e funzionava anche bene. Della versione per cellulari invece (che è tutta un'altra bestia) se ne è sempre occuata Nokia. Probabilmente quando la Nokia ha annunciato di lavorare a Meego era già stato deciso di passare a Windows Phone e serviva un capro espiatorio per giustificare la scelta.
ma assolutamente no! la scelta era stata fatta un anno fa (quando manco esisteva wp) dal vecchio CEO, quello silurato cn l'arrivo di Elop a settembre...e poco dopo l'arrivo di Elop è andato via il responsabile del progetto meego e proprio da quel momento in poi lo sviluppo ha frenato, nn è più uscito a natale un modello che in realtà doveva esser basato su maemo, e a gennaio è stato cancellato a sorpresa l'n9 previsto come da programma a marzo-aprile. Nokia nn doveva abbandonare maemo per meego, ha dovuto quasi ripartire dall'inizio cn i dovuti ritardi e intel ha sempre detto che prima ci si sarebbe concentrati sulla versione x86 e poi su ARM.
darkbasic
16-02-2011, 14:52
Versione x86 e arm sono la stessa cosa, si tratta solo di ricompilare per un'architettura diversa. Inizio a pensare che il passaggio a MS fosse in programma da almeno un anno...
zephyr83
16-02-2011, 14:59
Versione x86 e arm sono la stessa cosa, si tratta solo di ricompilare per un'architettura diversa. Inizio a pensare che il passaggio a MS fosse in programma da almeno un anno...
Si questo tale per il singolo programma, nn certo per l'intero sistema operativo! O vuoi dirmi che una distribuzione linux a 32 bit differisce da una a 64 bit solo per la ricompilazione? E fra x86 e ARM ci sn ancora più differenze!
l'anno scorso manco esisteva wp e in caso nn ci sarebbe stato bisogno di cambiare CEO e addirittura presidente!
@Zephyr
non reinventiamo la storia per favore....
Moblin/meego GTK è arrivato sul mercato. Con poca roba ma c'era e funzionava per con tanti limiti ma c'era (il problema principale era lo scarso numero di pacchetti disponibili).
Maemo è arrivato sul mercato, in 2 differenti versioni. Anche qui tanti problemi ma c'era.
Meego QT si è visto nelle fiere.
Con telecom intendevo dire questo: VISTO CHE TELECOM SE NE FREGA della qualità dei propri prodotti può permettersi di fare uscire un prodotto anche se non pronto e la dimostrazione era proprio nel primo cubovision (che giustemente dici tu non c'entra nulla con Meego), una schifezza venduta per 2 settimane e poi ritirato....
Il ritardo dal punto di vista hardware da parte di Intel c'è stato, verissimo. Però Nokia ha investito una cifra assurda negli ultimi anni e fidati ceh poteva pagare un 20 persone che ricompilassero tutto per ARM!
Per concludere lasciate respirare il povero Elop, se la decisione è stata presa all'unanimità dal consiglio non è certo tutta colpa sua!
darkbasic
16-02-2011, 15:18
Si questo tale per il singolo programma, nn certo per l'intero sistema operativo! O vuoi dirmi che una distribuzione linux a 32 bit differisce da una a 64 bit solo per la ricompilazione? E fra x86 e ARM ci sn ancora più differenze!
Quella del supporto ad arm è una cavolata. Linux supporta arm da decenni, xorg anche, le qt non ne parliamo. Le distribuzioni linux per arm ci sono da una vita.
l'anno scorso manco esisteva wp e in caso nn ci sarebbe stato bisogno di cambiare CEO e addirittura presidente!
E' evidente che il cambio di CEO è stato voluto dalla Microsoft.
zephyr83
16-02-2011, 16:24
@Zephyr
non reinventiamo la storia per favore....
Moblin/meego GTK è arrivato sul mercato. Con poca roba ma c'era e funzionava per con tanti limiti ma c'era (il problema principale era lo scarso numero di pacchetti disponibili).
Maemo è arrivato sul mercato, in 2 differenti versioni. Anche qui tanti problemi ma c'era.
Meego QT si è visto nelle fiere.
Con telecom intendevo dire questo: VISTO CHE TELECOM SE NE FREGA della qualità dei propri prodotti può permettersi di fare uscire un prodotto anche se non pronto e la dimostrazione era proprio nel primo cubovision (che giustemente dici tu non c'entra nulla con Meego), una schifezza venduta per 2 settimane e poi ritirato....
Il ritardo dal punto di vista hardware da parte di Intel c'è stato, verissimo. Però Nokia ha investito una cifra assurda negli ultimi anni e fidati ceh poteva pagare un 20 persone che ricompilassero tutto per ARM!
Per concludere lasciate respirare il povero Elop, se la decisione è stata presa all'unanimità dal consiglio non è certo tutta colpa sua!
no guarda la storia è come la sto raccontando io visto che mi sn informato un po' in questo ultimo anno :sofico: A me nn mi pare che meego QT si sia visto alle fiere! lo doveva portare nokia, era lei che si occupava dell'interfaccia per smartphone ma nn si è neanche fatta vedere!!!
Nel 2009 è uscito maemo 5 sull'N900, i progetti originali prevedevano un successivo aggiornamento dove si sarebbero integrate le QT, e una versione totalmente basata su QT! A febbraio 2010 (un anno fa) c'è stato l'accordo con intel per meego che di base nn sarebbe stato maemo ma moblin. Il sistema cambia, nn potete dire di no :stordita: inoltre in meego si prevede anche un nuovo server graficoe altre cose! nn è che lo sviluppo è così semplice e lineare! inoltre deve andar bene sia per smarphone che per netbook! per nn parlare dei vari programmi! nokia stava anche lavorando a un porting di koffice (o qualcosa del genere). Nn è per niente facile come la fate voi! Ricordo che solo un anno e mezzo fa è stato annunciato meego! Intel era a buon punto per la versione netbook perché partiva già cn moblin per x86 come base! Sicuramente per ARM c'era molta più roba pronta su maemo (debian)!! Poi nn possiamo sapere come erano gli accordi cn intel, magari quest'ultima aveva preteso che il primo smartphone doveva uscire cn il proprio hardware prima della versione cn ARM! oppure nn era ancora pronta la versione meego in ambito mobile, nn abbastanza "ottimizzata"! se gira su un netbook nn vuol dire che abbia buone prestazioni anche su uno smartphone! Si parlava di una versione di meego derivata ancora da maemo per natale giusto per nn perdere troppo terreno con la concorrenza!
Invece a settembre è arrivato Elop che ha sostituito il vecchio CEO (quello che aveva scelto meego 8 mesi prima) e dopo poco tempo è andato via il responsabile della divisione meego! da quando è arrivato Elop sn iniziati a susseguirsi voci sul ritardo di meego! tra l'altro seguendo altri forum più "vicini" all'ambiente l'N9 era a buon punto, anzi si parlava di più di un modello! A SORPRESA pochissime settimane fa è stato annunciato il cancellamento di questo N9.
Bhe no, è impossibile pensare che l'accordo cn microsoft era nell'aria da oltre un anno (quando ancora nn esisteva neanche e microsoft ci stava ancora lavorando) e che meego è stato abbandonato perché lo sviluppo era troppo difficile e arretrato!!
Tra l'altro nokia assieme all'interfaccia nuova per meego stava lavorando anche a quella per symbian, sempre in QT! i lavori procedevano bene (almeno per la versione symbian).
In più per il primo nokia cn WP (e cn tante limitazioni) bisognerà aspettare anche un po', si parla di fine anno e di un solo modello! a sto punto nn era meglio aspettare ancora qualche mese anche per meego? :stordita: Ovvio che nn era una questione di tempo e di sistema operativo se no nokia si buttava su android nn certo su WP!!!
Riguardo il cubovision, tralasciando la qualità dei prodotti, il ritardo nn è stato dovuto a meego (che sicuramente sarà diversissimo dalla versione per netbook e tablet) ma a problemi cn l'azienda che l'ha realizzato (che nn c'entra nulla cn telecom)
http://www.tomshw.it/cont/news/telecom-cubovision-ritorna-ma-rischia-il-tribunale/28633/1.html
darkbasic
16-02-2011, 16:33
Ancora con questo wayland? Meego *NON* usa wayland. Era in progetto di utilizzarlo in futuro, ma le prime versioni avrebbero avuto Xorg. Inoltre chi ha l'N900 afferma che allo stato attuale Maemo5 è molto più usabile di Meego. Non mi sembra che Meego fosse pronto per uscire sul mercato a Novembre e la cosa mi suona molto strana viste le risorse che avrebbe potuto dedicarci Nokia.
zephyr83
16-02-2011, 16:42
Quella del supporto ad arm è una cavolata. Linux supporta arm da decenni, xorg anche, le qt non ne parliamo. Le distribuzioni linux per arm ci sono da una vita.
Dai ma adesso nn esageriamo! mica è così facile e basta una ricompilatina! A sto punto nn ci dovrebbe essere manco la minima differenza fra le varie distro, tutte dovrebbero avere la stessa prestazione visto che sn basate tutto sullo stesso hardware :stordita:
Poi dalla versione netbook a quella smartphone mi aspetto anche una differente gestione della memoria, dei consumi, dei task! La versione smartphone si deve occupare anche di gestire costantemente il modulo telefonico, deve avere una gestione del risparmio energetico ben diversa! Dai nn è mica così facile!
E' evidente che il cambio di CEO è stato voluto dalla Microsoft.
Bhe a me pare evidente che è impossibile che l'accordo ci sia da quasi un anno!! Nn si sarebbero presentati a mani vuote a Barcellona senza manco dire quando uscirà il primo terminale! Soprattutto nn sarebbero rimasti così sorpresi alcuni in casa nokia stessa!!!
zephyr83
16-02-2011, 16:43
Ancora con questo wayland? Meego *NON* usa wayland. Era in progetto di utilizzarlo in futuro, ma le prime versioni avrebbero avuto Xorg. Inoltre chi ha l'N900 afferma che allo stato attuale Maemo5 è molto più usabile di Meego. Non mi sembra che Meego fosse pronto per uscire sul mercato a Novembre e la cosa mi suona molto strana viste le risorse che avrebbe potuto dedicarci Nokia.
si scusa ma come fai a usarlo in futuro se nn inizi a svilupparlo :sofico: Certo che chi ha l'n900 dice che maemo è più usabile, chi ha mai detto il contrario! E certo che meego nn era pronto per natale scorso, infatti nokia aveva l'intenzione di usare ancora maemo! Sn tutte cose che ho chiaramente detto!! :stordita:
zephyr83
16-02-2011, 16:50
http://www.ictbusiness.it/cont/news/microsoft-paghera-miliardi-per-l-accordo-con-nokia/26130/1.html
Nokia ha confermato che la scelta di utilizzare Window Phone 7 sui suoi smartphone è stata condizionata dall'offerta miliardaria di Microsoft. Stephen Elop, AD del colosso finlandese, è stato costretto ad ammettere che il benefit economico promesso da Microsoft è notevole. Si parla di miliardi di dollari, anche se il numero esatto non è stato specificato.
Semplice no? :stordita: è questo che ha fatto convincere nokia a passare a WP! inoltre ora ridurranno il personale e spenderanno molto meno in sviluppo, cose che nel breve periodo aumenteranno gli utili e faranno risalire le quotazioni in borsa!
darkbasic
16-02-2011, 16:56
Dai ma adesso nn esageriamo! mica è così facile e basta una ricompilatina! A sto punto nn ci dovrebbe essere manco la minima differenza fra le varie distro, tutte dovrebbero avere la stessa prestazione visto che sn basate tutto sullo stesso hardware :stordita:
Poi dalla versione netbook a quella smartphone mi aspetto anche una differente gestione della memoria, dei consumi, dei task! La versione smartphone si deve occupare anche di gestire costantemente il modulo telefonico, deve avere una gestione del risparmio energetico ben diversa! Dai nn è mica così facile!
Pensala come vuoi, ma è proprio così che funziona. Il kernel linux supporta decine di architetture diverse: questo non perché basta una ricompilatina ma perché qualcuno si è preso la briga di adattatare il gestore della memoria, lo scheduler etc... a tutte le architetture esisenti. Il 99% del software compila perfettamente su decine di piattaforme diverse ed è STRAtestato su arm. In debian si uploadano i pacchetti con i sorgenti in un build server, a sua volta un server per ogni architettura (o macchine virtuali qemu volendo) si occupa della compilazione per quell'architettura e carica il pacchetto binario sul server web.
si scusa ma come fai a usarlo in futuro se nn inizi a svilupparlo :sofico:
Se è previsto per il futuro *non* è un blocker per la commercializzazione di Meego :rolleyes:
Semplice no? :stordita: è questo che ha fatto convincere nokia a passare a WP!
Ci sarà un motivo se dicevo che Microsoft si è letteralmente COMPRATA la Nokia.
zephyr83
16-02-2011, 17:18
Pensala come vuoi, ma è proprio così che funziona. Il kernel linux supporta decine di architetture diverse: questo non perché basta una ricompilatina ma perché qualcuno si è preso la briga di adattatare il gestore della memoria, lo scheduler etc... a tutte le architetture esisenti. Il 99% del software compila perfettamente su decine di piattaforme diverse ed è STRAtestato su arm. In debian si uploadano i pacchetti con i sorgenti in un build server, a sua volta un server per ogni architettura (o macchine virtuali qemu volendo) si occupa della compilazione per quell'architettura e carica il pacchetto binario sul server web.
Scusa ma nn penserai davvero che usano un kernel vanilla :sofico: già quello di android è modificato nella gestione delle memoria! pensa, addirittura htc aveva ulteriormente modificato questo aspetto sui primi terminali cn android!
Tutte le distro arrivano a patchare i propri kernel! Figuriamoci se il kernel per un telefono è uguale a quello di un netbook! per nn parlare di altre aspetti base del sistema operativo. Anche il server grafico dubito sia/sarebbe stato IDENTICO fra versione smartphone e netbook!!! bisogna anche valutare la differenza di "potenza" fra le varie piattaforme!! Sulla versione netbook (e ora anche tablet) con window manager viene usato mutter che fa abbastanza schifino e manco più canonical ne vuol sapere (tanto che userà compiz). Magari per un netbook va ancora bene, su uno smartphone cn processore meno potente no! E infatti nokia si stava occupando anche di questo sfruttando direttamente le QT! Se sommi tutti di lavoro ce n'è tanto e dall'annuncio di meego è passato un anno adesso!! Bhe potessero fare di più e meglio cn le risorse a disposizione hai perfettamente ragione, nokia è quella che ha investito più di tutto in ricerca e sviluppo (ben 3.4 miliardi di dollari in un anno) e nn li ha fatti fruttare! Ma se cambiano idea ogni anno ci credo che poi fanno fatica a portare i progetti a termine :sofico:
Se è previsto per il futuro *non* è un blocker per la commercializzazione di Meego :rolleyes:
Mica ho detto che è stata colpa del server grafico, ma è sempre una cosa che si aggiunge! somma tutto e vedrai che incide anche questo!
Ci sarà un motivo se dicevo che Microsoft si è letteralmente COMPRATA la Nokia.
ma è quello che dico anche io! il problema nn era il sistema operativo altrimenti sceglievano android oppure tanto valeva continuare cn meego anche se cn ritardo (anche se in teoria per aprile uno smartphone era previsto)! Microsoft ha convinto cn i soldi mica per la bontà di WP che fino a qualche mese fa nn si conosceva neanche e la versione presentata a novembre è più castrata della versione alfa di meego :sofico:
matrobriva
16-02-2011, 17:56
Che brutta mossa di Nokia.
Io ho sempre ammirato ed utilizzato i cellulari Nokia per la loro solidità, affdabilità e funzionalità.
Ma ora, questa notizia mi ha lasciato sconcertato.
Ormai le uniche mosse significative per Nokia sarebbero state quelle di passare ad Android oppure migliorare MeeGo.
Che fine faranno le QT? E tutte le meraviglie che Nokia aveva promesso al free software?
Secondo me è l'ennesimo tentativo di corruzzione da parte di microsoft (come è successo per AOL e Netscape).
Io ho anche aperto una petizione su Get Satisfaction, se volete firmare:
http://gsfn.us/t/23qus
pabloski
16-02-2011, 18:05
io non mi fascerei la testa
intel ha fatto sapere direttamente, presentando a Barcellona un tablet con meego, che lo sviluppo continuerà
meego è appoggiato da varie altre aziende tra cui non mi aspettavo di trovare addirittura splashtop
qt da parte sua è usato da alcuni pezzi grossi del settore che penso trovino conveniente un framework del genere e quindi non credo abbiano interesse a lasciarlo morire
poi c'è il team kde che di certo non butterà qt alle ortiche e anzi quello che è successo potrebbe accelerare la ventilata ( tra gli sviluppatori di kde ) fusione tra kdelibs e qt
darkbasic
16-02-2011, 20:31
Scusa ma nn penserai davvero che usano un kernel vanilla :sofico: già quello di android è modificato nella gestione delle memoria! pensa, addirittura htc aveva ulteriormente modificato questo aspetto sui primi terminali cn android!
Tutte le distro arrivano a patchare i propri kernel! Figuriamoci se il kernel per un telefono è uguale a quello di un netbook! per nn parlare di altre aspetti base del sistema operativo.
Balle, linux gira senza problemi anche su sistemi molto meno potenti, conosco decine di persone che usano il vanilla sugli smartphone arm. Vogliamo parlare delle patch che applicano le distro? Te le sei mai andate a vedere? Quasi tutte cagate...
Mica ho detto che è stata colpa del server grafico, ma è sempre una cosa che si aggiunge! somma tutto e vedrai che incide anche questo!
Difatti la Nokia ha scritto montagne di codice per wayland...
io non mi fascerei la testa
intel ha fatto sapere direttamente, presentando a Barcellona un tablet con meego, che lo sviluppo continuerà
Se la possono tenere la versione per netbook... L'unica che mi interessava era quella in qt per gli smartphone.
pabloski
16-02-2011, 20:42
Se la possono tenere la versione per netbook... L'unica che mi interessava era quella in qt per gli smartphone.
penso che arriverà anche quella.....intel sta tentando l'assalto al settore smartphone da un pò di tempo e a Barcellona ha presentato un SoC proprio per smartphone
logicamente adesso intel deve fare tutto da sola, con i suoi partner e amd....avere anche nokia avrebbe fatto comodo
ma il punto è che il net effect sarà negativo per nokia non per meego o qt....nokia ha letteralmente perso la faccia con questa bravata
zephyr83
16-02-2011, 20:52
Balle, linux gira senza problemi anche su sistemi molto meno potenti, conosco decine di persone che usano il vanilla sugli smartphone arm. Vogliamo parlare delle patch che applicano le distro? Te le sei mai andate a vedere? Quasi tutte cagate...
Difatti la Nokia ha scritto montagne di codice per wayland...
Se la possono tenere la versione per netbook... L'unica che mi interessava era quella in qt per gli smartphone.
Ma nn si tratta SOLO del kernel! Inoltre assurdo pensare che lo stesso kernel vada bene sia per un telefono che per un netbook!
pabloski
16-02-2011, 21:04
Ma nn si tratta SOLO del kernel! Inoltre assurdo pensare che lo stesso kernel vada bene sia per un telefono che per un netbook!
parlando di quel tipo di device, nessun kernel va bene per nessuno di quei device, nel senso che il kernel va specificamente ottimizzato, per cui va ricompilato di sicuro e patchato in alcune parti
logicamente il kernel di ubuntu può andare strettino su uno smartphone, anche se hanno mostrato uno smartphone dual core con ubuntu 10.04 sopra :D
darkbasic
16-02-2011, 21:08
Ma nn si tratta SOLO del kernel! Inoltre assurdo pensare che lo stesso kernel vada bene sia per un telefono che per un netbook!
Ma tu hai idea su quanti dispositivi giri linux? Non è un assurdo, linux è un ottimo kernel e va bene per uno smartphone come per un supercomputer. Hai idea di quante distribuzioni diverse ci siano per il freerunner?
E cos'altro ci sarebbe oltre al kernel di così difficile da portare?
pabloski
16-02-2011, 21:15
onestamente se vogliamo fare i conti in tasca a linux, un kernel medio attualmente occupano sui 4 MB
quale device attualmente non possiede almeno 16 MB di memoria?
il punto è che linux è rimasto entro certi limiti snello, l'hardware invece è cresciuto al punto che nvidia sta per buttarci dietro smartphone con cpu quad core
anni fa ricompilavo sempre il kernel perchè effettivamente i benefici si vedevano, oggi al massimo lo ricompili perchè c'hai aggiunto le patch di Kolivas
darkbasic
16-02-2011, 21:46
oggi al massimo lo ricompili perchè c'hai aggiunto le patch di Kolivas
Ho perché hai una schifosa scheda grafica intel che richiede una media di 5 patch al kernel per farla funzionare bene :(
pabloski
16-02-2011, 21:54
Ho perché hai una schifosa scheda grafica intel che richiede una media di 5 patch al kernel per farla funzionare bene :(
troppo forte questa :D ....ma tremendamente reale purtroppo
recentemente ho comprato un netbook, tutto perfetto tranne che il driver intel ad un certo punto del processo di boot spegne lo schermo per poi riavviarlo solo 40 secondi dopo che il boot è ormai terminato e sono arrivato alla schermata di richiesta della password
ma vabbè un giorno faranno driver come si deve :muro:
darkbasic
16-02-2011, 22:35
Non lo dire a me, ho aperto minimo una ventina di bug e attualmente applico ben 5 patch per far andare in maniera decente quella carretta :muro:
zephyr83
17-02-2011, 00:14
Ma tu hai idea su quanti dispositivi giri linux? Non è un assurdo, linux è un ottimo kernel e va bene per uno smartphone come per un supercomputer. Hai idea di quante distribuzioni diverse ci siano per il freerunner?
E cos'altro ci sarebbe oltre al kernel di così difficile da portare?
ma cosa vuol dire? :doh: c'è anche sul mio router probabilmente ma che significa? nn è mica così facile come la fai passare tu!!! ubuntu e debian si installano anche su altri telefoni (tipo i vari htc cn android) però hai visto che prestazioni da chiavica rispetto a maemo sull'n900? e nn gestiscono neanche la parte telefonica! Nn è che basta prendere un kernel linux ricompilarlo per il processore e hai finito :stordita: Poi oltre al kernel c'è tutto il resto!!! Hai visto come gira meego su alcuni tablet? reattività penosa :stordita: Poi anche il palm pre usa linux ma a prestazioni è nettamente migliore a qualsiasi altro android di pari potenza! il kernel sarà sempre linux ma hanno differente gestione della memoria e dei processi! inoltre è diverso tutto il resto del sistema operativo!
darkbasic
17-02-2011, 00:22
Perché difatti il fatto che una debian sia più lenta di un Maemo dipende dalla mancanza di patch al kernel :rolleyes:
E continui ancora con questo "tutto il resto": fammi un esempio di qualcosa di difficile da portare all'architettura arm. Le distro per arm esistono da secoli, non è certo un'architettura esotica.
Si vede che avrò sempre avuto fortuna perché tutti i pacchetti che ho creato io non hanno mai avuto bisogno di misteriose patch al kernel o modifiche a "tutto il resto" per funzionare su architetture diverse da x86.
zephyr83
17-02-2011, 20:25
Perché difatti il fatto che una debian sia più lenta di un Maemo dipende dalla mancanza di patch al kernel :rolleyes:
E continui ancora con questo "tutto il resto": fammi un esempio di qualcosa di difficile da portare all'architettura arm. Le distro per arm esistono da secoli, non è certo un'architettura esotica.
Si vede che avrò sempre avuto fortuna perché tutti i pacchetti che ho creato io non hanno mai avuto bisogno di misteriose patch al kernel o modifiche a "tutto il resto" per funzionare su architetture diverse da x86.
Bho forse nn mi capisci :stordita: Mica ho detto che è difficile portare qualcosa su arm! Debian per arm ha "praticamente" gli stessi pacchetti che per x86 o altre architetture!! Ma nn puoi mica pretendere che la stessa versione per netbook giri su smartphone semplicemente ricompilando :stordita: e stai sicuro che il kernel nn è IDENTICO ma proprio per niente! Nokia cn maemo era già a buon punto, ha dovuto rimettersi a lavorare a moblin per potarlo su smartphone! ovviamente nn è che hanno rifatto tutto da zero si capisce :sofico: però ha sicuramente comportato del lavoro e si è anche dovuta occupare della nuova interfaccia! nn si poteva mica pretendere che la versione smartphone fosse allo stesso punto di quella netbook! Inoltre la collaborazione cn intel era d'obbligo per gli smartphone se si voleva ottenere lo stesso risultato sia su telefoni cn processori arm che atom visto che le architetture sn diverse! e nn si tratta solo del singolo processore e dell'acceleratore grafico (cosa che in casa intel da' sempre problemi). Ci sn anche altri componenti soprattutto quelli relativi al modulo telefonico che sn molto importanti. è da vedere qui a che punto era messa intel, cosa voleva utilizzare e come interagivano cn il proprio soc oppure se erano già integrati! Guarda che nn è per niente semplice come la fai tu :stordita: se no perché nn si mettevano tutti ad adattare distro linux su smartphone anziché realizzare tutte cose diverse (kernel a parte......che è cmq modificato)? :fagiano:
Nn sappiamo come erano gli accordi fra nokia e intel e come stavano lavorando! Inoltre la casa di Santa Clara ha sempre detto in varie interviste/conferenze che prima si pensava alla versione per atom e poi per quella ARM!!! Non darei per scontato tutta la colpa solo a nokia visto che lei cn maemo nn era per niente messa male a sviluppo!
Poi possiamo anche parlare del window manager! meego su netbook usa mutter, sicuramente poco indicato per uno smartphone! Nokia ha dovuto realizzare una nuova interfaccia visto che maemo 5 usava Matchbox come WM e Hildon come "application framework". Visto che tanto si doveva cambiare tanto valeva iniziare subito, nn avrebbe avuto molto senso riutilizzare marchbox hildon visto che nn venivano usati neanche nella versione netbook! è nokia che ha dovuto fare i maggiori cambiamenti passando da maemo a meego, nn certo intel visto che da moblin a meego cambia molto meno!!!
Che potevano fare di più ok sn d'accordo ma secondo me quella che ha fatto più da "freno" è stata proprio intel e per cercare di favorire la propria architettura! Le mie perplessità riguardo l'accordo cn intel un anno fa nn erano tanto infondate! però ormai a sto punto pensavo si sarebbe continuato così e invece :(
zephyr83
17-02-2011, 20:28
Anche se in tedesco (mi pare) un bella review di WeTab tablet cn meego in vendita da settembre scorso! Già lo avevo visto in video tempo fa ma nn credevo fosse già commercializzato! La versione 16GB (più espansione di memoria) senza gps e 3G su amazon viene 399 euro, la versione da 32 GB (c'è sempre anche l'espansione di memoria) cn gps e 3G (penso solo per navigare, nn chiamare) 459 euro!
http://www.youtube.com/watch?v=Qeo3mqmuyu0&feature=fvst
C'è già installato anche open office :)
C'è ancora da lavorare un po', a volte il sistema nn è reattivissimo (soprattutto a cambiare orientamento) però le potenzialità sn tante! è certamente un vero tablet che permette davvero di sostituire un netbook!!!
darkbasic
17-02-2011, 20:45
Bho forse nn mi capisci :stordita: Mica ho detto che è difficile portare qualcosa su arm!
Ma se sono due pagine che dici che non è così semplice, il kernel, tutto il resto, etc.. :eek:
Ma nn puoi mica pretendere che la stessa versione per netbook giri su smartphone semplicemente ricompilando :stordita: e stai sicuro che il kernel nn è IDENTICO ma proprio per niente! Guarda che nn è per niente semplice come la fai tu :stordita: se no perché nn si mettevano tutti ad adattare distro linux su smartphone anziché realizzare tutte cose diverse (kernel a parte......che è cmq modificato)? :fagiano:
Senti non possedendo smartphone ci smanetto ben poco, ma mi capitato di fare un po di hacking al kernel insieme ad amici e ti posso assicurare che lo scheduler e il gestore della memoria del vanilla non hanno nessun problema a girare su uno smartphone. In ultimo, ci sono DECINE di distribuzioni che girano sui cellulari. Quello che non è facile è creare un'interfaccia e un corredo di applicativi adatti a girare su di uno schermo touch delle dimensioni di pochi pollici.
zephyr83
17-02-2011, 21:07
Ma se sono due pagine che dici che non è così semplice, il kernel, tutto il resto, etc.. :eek:
No no, sei tu che dici che nn cambia niente e basta una ricompilata! io ho detto che nn è così semplice come la fai! intanto fra versione netbook e smartphone ovviamente cambiano un po' di cose! Inoltre dubito fortemente che il kernel fra x86 e arm differisce solo per un ricompilata! Anzi è sicuro che nn cambia solo quello!
Senti non possedendo smartphone ci smanetto ben poco, ma mi capitato di fare un po di hacking al kernel insieme ad amici e ti posso assicurare che lo scheduler e il gestore della memoria del vanilla non hanno nessun problema a girare su uno smartphone. In ultimo, ci sono DECINE di distribuzioni che girano sui cellulari. Quello che non è facile è creare un'interfaccia e un corredo di applicativi adatti a girare su di uno schermo touch delle dimensioni di pochi pollici.
Si decine di distro linux che nn gestiscono il modulo telefonico e nn devono controllare in tempo "reale" questo "componente"!
per nn parlare della gestione del risparmio energetico che sicuramente nn sarà curata come quella di un sistema operativo nativo (basato su linux o meno).
inoltre deve esser tutto ben ottimizzato, il telefono deve anche risultare bello reattivo e in conversazione nn deve saltare la "voce", così come nn si deve correre il rischio che una chiamata nn venga ricevuta perché il sistema operativo stava facendo anche altro!
Nei forum di telefonia ogni tanto scappa fuori qualche confronto cn symbian e nonostante sia tanto bistrattato permette di gestire la parte relativa al "modulo telefonico" meglio di altri kernel (anche linux) che spesso e volentieri richiedono un chip dedicato o più "potente".
Non è mica cosa così facile realizzare un sistema operativo per cellulari e mica la differenza la fa tutta l'interfaccia grafica :stordita:
E questo solo per il kernel, poi come ho già detto ci sn altri componenti! nn è detto che se su x86 vanno bene su arm hanno le stesse prestazioni! magari richiedono qualche "ottimizzazione".
darkbasic
17-02-2011, 21:36
No no, sei tu che dici che nn cambia niente e basta una ricompilata!
Ed è proprio così infatti.
io ho detto che nn è così semplice come la fai!
Appunto.
intanto fra versione netbook e smartphone ovviamente cambiano un po' di cose!
Che non c'entra niente perché si sta parlando delle modifiche da effettuare per passare da architettura x86 ad architettura arm.
Inoltre dubito fortemente che il kernel fra x86 e arm differisce solo per un ricompilata! Anzi è sicuro che nn cambia solo quello!
Come ti ho già detto il kernel linux supporta da una vita l'architettura arm, quindi per l'utente finale è sufficiente scegliere l'architettura giusta e avviare la compilazione.
Si decine di distro linux che nn gestiscono il modulo telefonico e nn devono controllare in tempo "reale" questo "componente"!
Alcune non lo fanno, altre fanno anche questo.
per nn parlare della gestione del risparmio energetico che sicuramente nn sarà curata come quella di un sistema operativo nativo (basato su linux o meno).
E che semmai è a carico dei driver, l'architettura c'entra ben poco.
inoltre deve esser tutto ben ottimizzato, il telefono deve anche risultare bello reattivo
E chi ha mai detto il contrario scusa? E' proprio questo il motivo per cui Meego mi interessava tanto: un'interfaccia curata e il modulo telefonico ben funzionante.
zephyr83
17-02-2011, 22:01
Ed è proprio così infatti.
Ma anche no :)
Appunto.
ecco appunto :)
Che non c'entra niente perché si sta parlando delle modifiche da effettuare per passare da architettura x86 ad architettura arm.
certo, stiamo parlando di un cellulare basato su architettura arm e uno su una architettura praticamente nuova basata su x86! ripeto, mica c'è solo la cpu :stordita:
Come ti ho già detto il kernel linux supporta da una vita l'architettura arm, quindi per l'utente finale è sufficiente scegliere l'architettura giusta e avviare la compilazione.
Mica ho detto che linux nn supporta l'architettura ARM! Stiamo parlando di realizzare l'intero sistema operativo, deve funzionare tutto per bene!
Alcune non lo fanno, altre fanno anche questo.
è da vedere come lo fanno!
E che semmai è a carico dei driver, l'architettura c'entra ben poco.
e sti driver chi li deve realizzare se l'architettura di intel è nuova? :stordita: e devono anche esser fatti bene!!!
E chi ha mai detto il contrario scusa? E' proprio questo il motivo per cui Meego mi interessava tanto: un'interfaccia curata e il modulo telefonico ben funzionante.
Si ma nn è che visto che monta linux funziona tutto alla perfezione fin da subito!! Già fra le varie distro si notano differenze, figuriamoci su smartphone cn risorse e potenze più limitate! Se no il freerunner doveva essere fin da subito il migliore telefono del mondo :fagiano: E nn mi spiego come mai nn siano mai decollate neanche le varie distro linux installabili sui vecchi device cn windows mobile (ora anche quelli cn android)! volevo tanto provare qualcosa sul mio vecchio htc ma la situazione era imbarazzante! altro che basta ricompilare tutto :stordita:
darkbasic
17-02-2011, 23:42
Getto la spugna, continui a spostare la discussione su aspetti che non ho neanche accennato e non c'è modo di convincerti nemmeno parlando di esperienze dirette.
In ogni caso ti invito a farti un giretto sul Neo Freerunner. L'hardware potrà non essere granchè ma perlomeno si toccano le cose con mano e ci si rende conto di come funzionano veramente le cose.
zephyr83
18-02-2011, 10:29
Getto la spugna, continui a spostare la discussione su aspetti che non ho neanche accennato e non c'è modo di convincerti nemmeno parlando di esperienze dirette.
In ogni caso ti invito a farti un giretto sul Neo Freerunner. L'hardware potrà non essere granchè ma perlomeno si toccano le cose con mano e ci si rende conto di come funzionano veramente le cose.
ah no guarda getto io la spugna :) mi sembra di aver argomentato abbastanza :stordita: tu hai detto che basta una ricompilata :mc: Ti consiglio di seguire qualche forum in più che riguardano il mondo della telefonia e degli smartphone. Il freerunner l'ho seguito anche io, pure qui sul forum http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1345134 e mi sn informato tanto, così come mi sn sempre informato sulla possibilità di installare linux su dispositivi mobile ma sempre cn scarsissimo successo!
darkbasic
18-02-2011, 10:42
Mi togli una curiosità? Hai mai compilato kernel e applicativi per uno smartphone? Hai mai creato pacchetti destinati a più piattaforme hardware?
Perché in caso contrario sto solo perdendo il mio tempo visto che tu stai parlando di cose che non conosci.
Una volta creata una distribuzione per _smartphone_ x86, il passaggio ad altra architettura (arm) è difficile tanto quanto il passaggio ad un'altra piattaforma x86.
Quando avrai messo realmente mano ad uno smartphone e avrai dati concreti per dire che lo scheduler o il gestore della memoria del vanilla o cavolate del genere non funzionano su uno smartphone se ne potrà parlare.
Piuttosto guardatevi bene dall'acquistare dei Nokia che questi stronzi fanno di tutto per tagliarci le gambe e oltre a non volere lo Qt non vogliono neanche la GPL: http://www.ossblog.it/post/7427/microsoft-windows-marketplace
P.S.
Non fate caso alle altre stronzate scritte nell'articolo che ho linkato, solitamente Topolino è una fonte più autorevole di ossblog ma non avevo voglia di cercarne un'altra.
zephyr83
18-02-2011, 11:54
Mi togli una curiosità? Hai mai compilato kernel e applicativi per uno smartphone? Hai mai creato pacchetti destinati a più piattaforme hardware?
Perché in caso contrario sto solo perdendo il mio tempo visto che tu stai parlando di cose che non conosci.
Una volta creata una distribuzione per _smartphone_ x86, il passaggio ad altra architettura (arm) è difficile tanto quanto il passaggio ad un'altra piattaforma x86.
Quando avrai messo realmente mano ad uno smartphone e avrai dati concreti per dire che lo scheduler o il gestore della memoria del vanilla o cavolate del genere non funzionano su uno smartphone se ne potrà parlare.
Piuttosto guardatevi bene dall'acquistare dei Nokia che questi stronzi fanno di tutto per tagliarci le gambe e oltre a non volere lo Qt non vogliono neanche la GPL: http://www.ossblog.it/post/7427/microsoft-windows-marketplace
P.S.
Non fate caso alle altre stronzate scritte nell'articolo che ho linkato, solitamente Topolino è una fonte più autorevole di ossblog ma non avevo voglia di cercarne un'altra.
ma dov'è sta versione smartphone x86??? :muro: nn c'è! c'è la versione netbook e nn puoi certo dirmi che si può adottare a quella smartphone per arm semplicemente ricompilando!! :doh: Io ho sempre inteso QUESTO!!! Era avanti la sviluppo della versione netbook NON smartphone dove ne cambiano di cose anche nel kernel!!! E alla versione smartphone nn è vero che ci stava lavorando solo nokia perché la piattaforma x86 è appunto di intel e il lavoro doveva esser fatto insieme. Nokia però spingeva anche su ARM!
Tu stesso hai detto che la versione per cellulari è tutta un'alta bestia :sofico: Ti riporto il tuo commento
Nokia non ha dovuto aspettare proprio nessuno: la versione per netbook di Meego c'è sempre stata fin dai tempi di Moblin e funzionava anche bene. Della versione per cellulari invece (che è tutta un'altra bestia) se ne è sempre occuata Nokia. Probabilmente quando la Nokia ha annunciato di lavorare a Meego era già stato deciso di passare a Windows Phone e serviva un capro espiatorio per giustificare la scelta.
Nokia nn ha dovuto aspettare nessuno? :stordita: e che c'entra se la versione netbook era già pronta da tempo? La nostra discussione è partita tutta da qui :read: Io ho replicato
ma assolutamente no! la scelta era stata fatta un anno fa (quando manco esisteva wp) dal vecchio CEO, quello silurato cn l'arrivo di Elop a settembre...e poco dopo l'arrivo di Elop è andato via il responsabile del progetto meego e proprio da quel momento in poi lo sviluppo ha frenato, nn è più uscito a natale un modello che in realtà doveva esser basato su maemo, e a gennaio è stato cancellato a sorpresa l'n9 previsto come da programma a marzo-aprile. Nokia nn doveva abbandonare maemo per meego, ha dovuto quasi ripartire dall'inizio cn i dovuti ritardi e intel ha sempre detto che prima ci si sarebbe concentrati sulla versione x86 e poi su ARM.
e tu hai risposto
Versione x86 e arm sono la stessa cosa, si tratta solo di ricompilare per un'architettura diversa. Inizio a pensare che il passaggio a MS fosse in programma da almeno un anno...
ma se manco esisteva la piattaforma x86 per cellulari di che parlavi? Della versione netbook? allora nn va di sicuro bene per un cellulare!
La "ricompilatina" basta quando già il sistema è pronto, ma NON se lo devi ancora fare!!! Quindi lo sviluppo di nokia nn mi sembrava così arretrato e sicuramente nn è stata colpa tutta colpa sua se hanno avuto dei ritardi!
zephyr83
18-02-2011, 12:23
Per chi fosse interessato a meego ci sarà il “MeeGo Italian Day 2011″, che si terrà il 18 marzo 2011 presso l’Aula Magna “Enrico Mattei” della Facoltà di Ingegneria di Bologna, sede di Viale del Risorgimento 2.
Il “Meego Italian Day 2011″ sarà una conferenza dedicata
interamente alla nuova distribuzione linux-based e open
source MeeGo per il mobile middleware e, più in generale,
per i sistemi embedeed. La conferenza, che aspira ad avere
visibilità nazionale, è organizzata con la
collaborazione di Intel Coporation Italia S.p.A..
All’evento, oltre ai relatori dell’Intel, parteciperanno
numerosi docenti e ricercatori della Facoltà di Ingegneria
di Bologna e di altri atenei italiani. L’appuntamento è
rivolto a
tutti gli studenti di ingegneria, di informatica, di
elettronica e di telecomunicazioni, agli esperti del settore
e a chiunque sia comunque interessato a queste tematiche di
grande attualità.
Il MeeGo Italian Day spera di essere un evento di grande
importanza, e di dare grande visibilità al mondo di MeeGo
e dell’open-source in generale, anche grazie all’apporto di
un KeyNotes ufficiale di Intel Corporation.
L’evento è totalmente gratuito, nel pieno spirito
open-source e speriamo nella partecipazione di molti blogger
e giornalisti del settore.
http://www.meegoit.com/2011/
Ecco le locandine
http://www.meegoit.com/2011/index.php/meego-italian-day-le-locandine/
darkbasic
18-02-2011, 16:10
ma dov'è sta versione smartphone x86??? :muro: nn c'è! c'è la versione netbook e nn puoi certo dirmi che si può adottare a quella smartphone per arm semplicemente ricompilando!! :doh: Io ho sempre inteso QUESTO!!!
E allora ci siamo sempre capiti male.
Io intendevo dire che se lo sviluppo della versione smartphone era portato avanti assieme alla Intel su una piattaforma x86 il porting ad arm non avrebbe richiesto grossi sforzi.
La versione netbook e smartphone sono due bestie completamente diverse, di comune hanno solo il nome...
zephyr83
18-02-2011, 16:37
E allora ci siamo sempre capiti male.
Io intendevo dire che se lo sviluppo della versione smartphone era portato avanti assieme alla Intel su una piattaforma x86 il porting ad arm non avrebbe richiesto grossi sforzi.
La versione netbook e smartphone sono due bestie completamente diverse, di comune hanno solo il nome...
ecco si, ci siamo sempre capiti male :)
darkbasic
18-02-2011, 17:10
E nel frattempo si da il via ai licenziamenti di tutti quegli inutili sviluppatori Qt: http://www.ictbusiness.it/cont/news/nokia-annunciati-i-licenziamenti-via-agli-scioperi/26144/1.html
:rolleyes:
Sommatelo alla nuova policy che non ammette app con licenza GPLv3 nel nuovo store e... ENJOY Microkia :muro:
zephyr83
21-02-2011, 17:54
Eldar Murtazin (mobile-review) parla di acquisizione di nokia per la fine del 2012!! Scontata ogni battuta sulla fine del mondo :sofico:
http://www.plaffo.com/2011/02/microsoft-vuole-acquistare-nokia.html
So, first step - down the price for Nokia as a company. Second - split Nokia like Moto (mobile devices +Navteq; infrastructure); Third - buy
Bhe tutte cose che hanno predetto anche altri in tutto il mondo :D La cosa sembra fattibile! speriamo nn accada davvero!!!!!
boh, ma chi parla del prezzo delle azioni nokia, ha fatto un zoom ad un mese indietro? il valore delle azioni era intorno ai 9 dollari, è salito fino a 11 quando sono cominciati i rumors delle trattative tra nokia e microsoft ed è ridisceso a 9 dopo l'annuncio...
http://finance.yahoo.com/q/hp?s=NOK&a=03&b=25&c=1995&d=01&e=21&f=2011&g=m
Donbabbeo
21-02-2011, 18:55
Ci credo davvero poco al rumor dell'acquisizione.
Primo, come dice Pek, il prezzo era quello prima del periodo dei rumors dell'accordo.
Secondo, Nokia ha un quantitativo di azioni e di azionisti spropositato, una scalata azionistica sarebbe quantomeno irrealizzabile.
Terzo, sebbene da un punto di vista personale a questo punto avrei preferito Android, la scelta di associarsi con Microsoft ha perfettamente senso dal LORO punto di vista, specialmente se la storia che Microsoft gli cederà parte dei ricavi della piattaforma pubblicitaria sia vera.
zephyr83
21-02-2011, 19:07
bhe le azioni erano ricominciate a salire perché si parlava di "accordo" nn a una cosa del genere :sofico:
AleLinuxBSD
28-02-2011, 07:36
Microsoft pagherà miliardi per l'accordo con Nokia (http://www.ictbusiness.it/cont/news/microsoft-paghera-miliardi-per-l-accordo-con-nokia/26130/1.html)
Per me è un'occasione persa, se avessero creduto davvero nell'innovazione avrebbe potuto puntare su android, ma essendo stati i primi nel mondo per troppo tempo, evidentemente i loro riflessi si sono rallentati troppo, fino al punto di farsi allettare dall'esca denaro.
Colpa loro che non hanno mantenuto un'azienda sufficientemente dinamica ed innovativa per competere sul mercato.
Io ho un cellulare nokia, giusto per averlo dato che non mi interessano, ma possono stare tranquilli che semmai ne comprerò un'altro, cambierò marca e se posso andrò su un sistema android.
Qualcuno si domandava che fine avrebbero fatto le QT in seguito all'accordo con Microsoft? Ecco qui (http://www.engadget.com/2011/03/07/nokia-sells-qt-licensing-and-services-business-to-digia/).
pabloski
07-03-2011, 16:49
Qualcuno si domandava che fine avrebbero fatto le QT in seguito all'accordo con Microsoft? Ecco qui (http://www.engadget.com/2011/03/07/nokia-sells-qt-licensing-and-services-business-to-digia/).
per ora si tratta solo della divisione commerciale che si occupano del licensing, supporto, ecc....
in ogni caso la vendita di qt a qualcuno interessato mi sembra più una cosa positiva che negativa
Donbabbeo
07-03-2011, 19:00
Non vedo perchè ci si debba fasciare la testa per il fatto che Nokia esternalizzi la gestione commerciale delle licenze (perchè semplicemente di questo si tratta).
Come tutti noi ben sappiamo le QT sono un framework completo ed estremamente potente che viene usato in ambiti ben più eterogenei del semplice settore mobile.
Nokia è solamente un'azienda mobile, quindi ha perfettamente senso affidare la gestione delle vendite e delle consulenze di un prodotto che esula dal proprio core business.
Cominceremo a preoccuparci (gioire?) quando farà outsourcing dello sviluppo delle QT.
zephyr83
07-03-2011, 19:14
Non vedo perchè ci si debba fasciare la testa per il fatto che Nokia esternalizzi la gestione commerciale delle licenze (perchè semplicemente di questo si tratta).
Come tutti noi ben sappiamo le QT sono un framework completo ed estremamente potente che viene usato in ambiti ben più eterogenei del semplice settore mobile.
Nokia è solamente un'azienda mobile, quindi ha perfettamente senso affidare la gestione delle vendite e delle consulenze di un prodotto che esula dal proprio core business.
Cominceremo a preoccuparci (gioire?) quando farà outsourcing dello sviluppo delle QT.
ok ma è un CHIARO segno del sempre minor interesse di nokia per questo framework ed è il primo passo verso la cessione totale! è inevitabile! Il dispiacere nasce dal fatto che nokia stava lavorando molto bene cn le QT e c'era la possibilità di vederle finalmente diffondere! Ora vedremo a chi finiranno!
Donbabbeo
07-03-2011, 20:09
ok ma è un CHIARO segno del sempre minor interesse di nokia per questo framework ed è il primo passo verso la cessione totale! è inevitabile! Il dispiacere nasce dal fatto che nokia stava lavorando molto bene cn le QT e c'era la possibilità di vederle finalmente diffondere! Ora vedremo a chi finiranno!
Non capisco perchè si debbano usare questi termini cosi apocalittici...
Vediamo di capirci: lo sviluppo è e continua ad essere svolta da Nokia.
Ciò che Digia ha acquistato (o viene pagata per) è occuparsi della consulenza ai developer QT che riguarda per la quasi totalità il comparto desktop (se non sbaglio circa 3500 licenze su 4000).
Perchè dovrebbe occuparsene Nokia internamente se non ha nulla a che fare con il suo business che ricordiamo è il settore mobile (come anche l'andamento dello sviluppo delle QT dovrebbe far intendere) ?
zephyr83
07-03-2011, 20:13
Non capisco perchè si debbano usare questi termini cosi apocalittici...
Vediamo di capirci: lo sviluppo è e continua ad essere svolta da Nokia.
Ciò che Digia ha acquistato (o viene pagata per) è occuparsi della consulenza ai developer QT che riguarda per la quasi totalità il comparto desktop (se non sbaglio circa 3500 licenze su 4000).
Perchè dovrebbe occuparsene Nokia internamente se non ha nulla a che fare con il suo business che ricordiamo è il settore mobile (come anche l'andamento dello sviluppo delle QT dovrebbe far intendere) ?
e se ne accorge ora dopo 4 anni che è meglio che se ne occupi qualcun altro? :stordita: è chiaro che l'interesse per nokia verso le QT è diminuito tantissimo e questo è il primo passo! in futuro abbandonerà symbian a favore di windows phone e a quel punto cosa se ne farà delle QT? perché dovrebbe continuare a svilupparle se manco le utilizza? :stordita: normale pensare di liberarsi di una cosa che nn si usa!
Beh il succo è che Nokia è passata da ipotesi di invasione del mercato desktop con soluzioni basate su QT e linux (si parlava di netbook e di vari altri prodotti) all'esternalizzare i servizi non redditizi......
zephyr83
07-03-2011, 20:59
Beh il succo è che Nokia è passata da ipotesi di invasione del mercato desktop con soluzioni basate su QT e linux (si parlava di netbook e di vari altri prodotti) all'esternalizzare i servizi non redditizi......
bhe nn redditizi ora......ha rinunciato prima ancora di iniziare :stordita:
QT poteva essere x nokia l'inizio di un'espansione in nuove aree e quindi potevano essere l'occasione di fare molta grana. Peccato che abbiano investito senza sapere che direzione prendere!
darkbasic
08-03-2011, 12:59
http://www.ictbusiness.it/cont/news/microsoft-paghera-a-nokia-un-solo-miliardo-di-dollari/26284/1.html
Un solo misero miliardo? Hanno buttato via molti più soldi negli ultimi 7 anni per sviluppare l'infrastruttura esistente...
pabloski
08-03-2011, 14:23
QT poteva essere x nokia l'inizio di un'espansione in nuove aree e quindi potevano essere l'occasione di fare molta grana. Peccato che abbiano investito senza sapere che direzione prendere!
sai com'è, puoi avere tutta la tecnologia di questo mondo ma se poi non sai cosa fare coli a picco lo stesso
nokia è l'esempio lampante di dirigenza inetta, sostituita da una dirigenza opportunista e filo-ms
http://www.ictbusiness.it/cont/news/microsoft-paghera-a-nokia-un-solo-miliardo-di-dollari/26284/1.html
Un solo misero miliardo? Hanno buttato via molti più soldi negli ultimi 7 anni per sviluppare l'infrastruttura esistente...
portare un ex ms a bordo non poteva sortire nessun altro effetto
nokia farà la fine di olivetti
Dcromato
08-03-2011, 16:19
nokia farà la fine di olivetti
Ma infatti la storia mi pare parecchio simile proprio perchè anche li si è dato piu risalto al lato finanziario-speculativo che a quello tecnico...qui si è cercato di fare soldi subito senza mettere vere basi al futuro, le uniche vere basi le ha messe MS...Nokia aveva il potenziale di diventare qualcosa di ben piu di un semplice assemblatore...
Comunque strano che la borsa di Helsinki non faccia inchieste sul comportamento di Elop.
zephyr83
08-03-2011, 16:20
http://www.ictbusiness.it/cont/news/microsoft-paghera-a-nokia-un-solo-miliardo-di-dollari/26284/1.html
Un solo misero miliardo? Hanno buttato via molti più soldi negli ultimi 7 anni per sviluppare l'infrastruttura esistente...
tra l'altro spalmati in 5 anni e Nokia dovrà cmq pagare la licenza per ogni smartphone cn wp prodotto. solo di ricerca Nokia l'anno scorso di miliardi ne ha spesi ben 3,9!
tra l'altro spalmati in 5 anni e Nokia dovrà cmq pagare la licenza per ogni smartphone cn wp prodotto. solo di ricerca Nokia l'anno scorso di miliardi ne ha spesi ben 3,9!
Ecco vedi il punto è questo: la spesa x la ricerca (in ambito software) calerà trasticamente!
Nokia inizia a vendere software di altri e questo è un notevole risparmio.
Questa situazione conferma l'incapacità dei produttori di telefoni di adattarsi a un mondo che cambia. Nokia, Motorola (ma anche i produttori minori: siemens, ericksonn ecc) non sono stati in grado di capire che strada stava prendendo il mondo delle telecomunicazioni e sono stati superati da Samsung, LG, Apple, HTC. Aziende più "agili" nel seguire (e in alcuni casi imporre) le nuove tecnologie.
zephyr83
11-03-2011, 13:32
Interessante articolo sull'assurda rivalità e mancanza di capacità decisionale in nokia
http://www.theregister.co.uk/2011/03/10/nokia_ui_saga/
Ci credo che poi nn sn riusciti a realizzare una interfaccia utente in tempi brevi :sofico: anche dopo l'acquisizione di trolltech c'è chi continua a proporre altro al posto delle QT (comprate proprio per questo scopo) :doh:
Donbabbeo
11-03-2011, 21:39
Financial Statement (http://www.nokia.com/NOKIA_COM_1/About_Nokia/Financials/form20-f_10.pdf)
Ho dato una letta alle prime pagine:
Pagina 12
Our proposed partnership with Microsoft may not succeed in creating a competitive smartphone platform for high*quality differentiated winning smartphones or in creating new sources of revenue for us.
Pagina 15
We may not be able to maintain the viability of our current Symbian smartphone platform during the transition to Windows Phone as our primary smartphone platform or we may not realize a return on our investment in MeeGo and next generation devices, platforms and user experiences
Pagina 20
Our ability to maintain and leverage our traditional strengths in the mobile product market may be impaired if we are unable to retain the loyalty of our mobile operator and distributor customers and consumers as a result of the implementation of our new strategy or other factors.
Pagina 21
If any of the companies we partner and collaborate with, including Microsoft, were to fail to perform as planned or if we fail to achieve the collaboration or partnering arrangements needed to succeed, we may not be able to bring our mobile products to market successfully or in a timely way.
Pagina 26
We may be unable to effectively and smoothly implement the new operational structure for our devices and services business effective April 1, 2011.
Se non altro si rendono conto dei rischi che l'accordo comporta... :rolleyes:
Inoltre:
Pagina 44
We expect the transition to Windows Phone as our primary smartphone platform to take about two years. While we transition to Windows Phone as our primary smartphone platform, we will continue to leverage our investment in Symbian for the benefit of Nokia, our customers and consumers, as well as developers. We and Microsoft have entered into a non*binding term sheet, and the proposed Microsoft partnership remains subject to the negotiation and execution of definitive agreements.
Pagina 44
Next*generation disruptive technologies: Under our new strategy, MeeGo becomes an open*source, mobile operating system project. MeeGo will place increased emphasis on longer*term market exploration of next*generation devices, platforms and user experiences.
A voi le conclusioni.
davidpensacitu
13-03-2011, 17:43
quelli di nokia proprio non li capisco....prima si intestardiscono con symbian e poi improvvisamente scelgono microsoft....troppe saune si fanno in svezia :D
pabloski
13-03-2011, 17:56
[LIST]
Pagina 12
Our proposed partnership with Microsoft may not succeed in creating a competitive smartphone platform for high*quality differentiated winning smartphones or in creating new sources of revenue for us.
Pagina 15
We may not be able to maintain the viability of our current Symbian smartphone platform during the transition to Windows Phone as our primary smartphone platform or we may not realize a return on our investment in MeeGo and next generation devices, platforms and user experiences
sono io che non capisco più l'inglese o questi hanno detto che con windows non sanno dove andranno e parare e che a causa della loro scelta non potranno nemmeno continuare a vendere telefoni symbian come hanno fatto fino ad oggi?
e un investitore dovrebbe comprare azioni nokia giusto? cioè, non so come la vedono loro ma dalle mie parti l'epoca dei fessi è finita anni fa
quelli di nokia proprio non li capisco....prima si intestardiscono con symbian e poi improvvisamente scelgono microsoft....troppe saune si fanno in svezia :D
e il bello è che contemporaneamente si dichiarano capaci di portare avanti wp, symbian, qt e meego ma poi ( come dimostrato dai documenti postati da Don ) dichiarano di non avere un minimo di strategia da seguire
ma chi hanno messo alla dirigenza? qualche bancarottiere italiano?
Donbabbeo
13-03-2011, 18:09
sono io che non capisco più l'inglese o questi hanno detto che con windows non sanno dove andranno e parare e che a causa della loro scelta non potranno nemmeno continuare a vendere telefoni symbian come hanno fatto fino ad oggi?
Alt, l'hanno detto, ma l'hanno detto nell'analisi dei rischi.
Se si legge quel papiro enorme, nelle prime pagine ci sono TUTTI i fattori di rischio che possono portare ad un calo degli utili, dall'analisi completa di ciò che può andare storto nell'accordo con Microsoft (e quei punti che ho postato ne sono un estratto) al rischio di denunce e cattiva pubblicità derivanti da tumori/arresti cardiaci causati dalle onde radio (Pagina 33).
pabloski
13-03-2011, 18:11
Alt, l'hanno detto, ma l'hanno detto nell'analisi dei rischi.
Se si legge quel papiro enorme, nelle prime pagine ci sono TUTTI i fattori di rischio che possono portare ad un calo degli utili, dall'analisi completa di ciò che può andare storto nell'accordo con Microsoft (e quei punti che ho postato ne sono un estratto) al rischio di denunce e cattiva pubblicità derivanti da tumori/arresti cardiaci causati dalle onde radio (Pagina 33).
nokia sta diventando allucinante
mi sa che è ora di cambiare CEO :D
davidpensacitu
13-03-2011, 18:12
sono io che non capisco più l'inglese o questi hanno detto che con windows non sanno dove andranno e parare e che a causa della loro scelta non potranno nemmeno continuare a vendere telefoni symbian come hanno fatto fino ad oggi?
e un investitore dovrebbe comprare azioni nokia giusto? cioè, non so come la vedono loro ma dalle mie parti l'epoca dei fessi è finita anni fa
e il bello è che contemporaneamente si dichiarano capaci di portare avanti wp, symbian, qt e meego ma poi ( come dimostrato dai documenti postati da Don ) dichiarano di non avere un minimo di strategia da seguire
ma chi hanno messo alla dirigenza? qualche bancarottiere italiano?
evidentemente si affidano al destino....qualcosa dovrà pur andar bene secondo loro....-poveri illusi- :D
pabloski
13-03-2011, 18:24
evidentemente si affidano al destino....qualcosa dovrà pur andar bene secondo loro....-poveri illusi- :D
di questi tempi tra tsunami e terremoti, il destino è diventato decisamente inaffidabile :D
Donbabbeo
13-03-2011, 19:03
Datemi dell'idiota, ma io ho ancora speranze nell'N950... :fagiano:
Motorola ha dominato (inventato?) il settore della telefonia per lungo tempo. poi un grande periodo di buio e oggi sta tornando ai vertici. Nokia è indietro di qualche anno ma ne ripeterà le vicende!
darkbasic
13-03-2011, 21:28
Datemi dell'idiota, ma io ho ancora speranze nell'N950... :fagiano:
Sarà un altro cellulare per nerd e smanettoni e probabilmente sarà l'ultimo :(
Donbabbeo
14-03-2011, 10:03
Sarà un altro cellulare per nerd e smanettoni e probabilmente sarà l'ultimo :(
Sarà un cellulare per nerd e smanettoni open (più di N900)? Quello mi basta sapere. Probabilmente non sarà l'ultimo se e quando Meego sarà pronto, magari sarà l'ultimo Maemo/Meego di Nokia, ma non l'ultimo in assoluto, da questo punto vedo Huawei e ZTE molto interessate al progetto.
Se l'N950 avrà un percorso di aggiornamento verso Meego e gestito completamente dalla comunità (voglio che siano gli utenti stessi a fornirmi il kernel con i driver, non Nokia, perchè altrimenti siamo da capo visto che rimarremmo comunque vincolati a Nokia per gil aggiornamenti che NON fornirà) allora sarà un gran telefono, migliore di N900 e migliore di ogni altro telefono esistente (a patto che a uno piaccia l'idea di avere un telefono completamente libero e di poter flashare il device con un'altro OS e cose simili)
zephyr83
14-03-2011, 12:19
Motorola ha dominato (inventato?) il settore della telefonia per lungo tempo. poi un grande periodo di buio e oggi sta tornando ai vertici. Nokia è indietro di qualche anno ma ne ripeterà le vicende!
no nn sta per niente tornando ai vertici motorola e si limita a realizzare hardware mettendoci su android! Mi sa che è quello che finirà a fare nokia ma con WP :(
darkbasic
14-03-2011, 15:27
@Donbabbeo
Quello scordatelo, i driver proprietari ti vincoleranno sempre e comunque.
Se vuoi un telefono VERAMENTE libero l'unica è il Neo Freerunner.
Donbabbeo
14-03-2011, 18:46
@Donbabbeo
Quello scordatelo, i driver proprietari ti vincoleranno sempre e comunque.
Se vuoi un telefono VERAMENTE libero l'unica è il Neo Freerunner.
Beh si, sarei virtualmente vincolato alla versione di kernel supportata dai driver rilasciati, ma se non altro è una maggiore libertà rispetto allo standard della situazione attuale, dove i driver non esistono proprio nella maggior parte dei casi :O
A questo punto spero che Intel inverta il trend del settore mobile. Se fosse una piattaforma con consumi e prestazioni paragonabili alla concorrenza e driver completi ed open come tradizione Intel non ci penserei due volte.
Purtroppo come immagino fa uso di componenti di società esterne (modulo 3g, chip grafico e magari altro) che non concederanno mai l'apertura dei driver.
Per il Neo Freerunner... Lo seguii a suo tempo, ma non mi ha mai convinto :(
zephyr83
14-03-2011, 19:43
Beh si, sarei virtualmente vincolato alla versione di kernel supportata dai driver rilasciati, ma se non altro è una maggiore libertà rispetto allo standard della situazione attuale, dove i driver non esistono proprio nella maggior parte dei casi :O
A questo punto spero che Intel inverta il trend del settore mobile. Se fosse una piattaforma con consumi e prestazioni paragonabili alla concorrenza e driver completi ed open come tradizione Intel non ci penserei due volte.
Purtroppo come immagino fa uso di componenti di società esterne (modulo 3g, chip grafico e magari altro) che non concederanno mai l'apertura dei driver.
Per il Neo Freerunner... Lo seguii a suo tempo, ma non mi ha mai convinto :(
I produttori se usano il kernel linux e lo modifica sn costretti a rilasciare i sorgenti e spesso i driver sn open source! Solitamente ci sn problemi cn fotocamera, bluetooth e wi-fi (di più per la fotocamera a dire il vero).
Il problema è che alcuni nn rilasciano i sorgenti o se la prendono comoda!
darkbasic
14-03-2011, 20:18
Assolutamente no, non si è obbligati a rilasciare i sorgenti se si distribuisce un driver proprietario. Dato che spesso non li rilasciano neanche quando dovrebbero, figurati se lo fanno quando non sono costretti :D
Comunque la FSF ha messo in alta priorità la scrittura di driver open per i principali chip grafici ad uso mobile.
zephyr83
14-03-2011, 20:22
Assolutamente no, non si è obbligati a rilasciare i sorgenti se si distribuisce un driver proprietario. Dato che spesso non li rilasciano neanche quando dovrebbero, figurati se lo fanno quando non sono costretti :D
Comunque la FSF ha messo in alta priorità la scrittura di driver open per i principali chip grafici ad uso mobile.
no no, mica ho detto questo :) ho detto che sn costretti a rilasciare i sorgenti del kernel e spesso i driver sn open source quindi riutilizzabili se si cambia kernel. Sugli htc succede spesso!
Donbabbeo
15-03-2011, 08:36
no no, mica ho detto questo :) ho detto che sn costretti a rilasciare i sorgenti del kernel e spesso i driver sn open source quindi riutilizzabili se si cambia kernel. Sugli htc succede spesso!
Sei sicuro che i driver siano opensource? La cosa mi sembra molto strana, considerando che non ho mai sentito parlare di porting su questi device; cioè, se c'è un porting di Debian su N900 che NON ha driver opensource, tanto più dovrebbe esserci su un HTC visto che sostieni abbia driver opensource no?
I produttori se usano il kernel linux e lo modifica sn costretti a rilasciare i sorgenti e spesso i driver sn open source! Solitamente ci sn problemi cn fotocamera, bluetooth e wi-fi (di più per la fotocamera a dire il vero).
Il problema è che alcuni nn rilasciano i sorgenti o se la prendono comoda!
Sarò ignorante ma questa storia non riesco a comprenderla... Se i driver sono opensource, come possono esserci problemi a far funzionare l'hardware?
Comunque la FSF ha messo in alta priorità la scrittura di driver open per i principali chip grafici ad uso mobile.
Passo fondamentale, il mobile diventerà sempre più il settore chiave.
Nei prossimi anni spero di vedere hardware mobile trattato allo stesso modo di un hardware desktop ed un buon numero di DE mobile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.