PDA

View Full Version : Ricarica cartucce Epson


CronoX
08-12-2010, 15:12
Salve, per ricaricare cartucce epson di una sx100, (a getto) necessito di chip resetter ed altre cose del genere oppure solo inchiostro e puntura?grazie

nomeutente
08-12-2010, 15:23
Tutte le cartucce epson hanno il chip. Peraltro sono anche un po' ostiche da ricaricare visto che all'interno hanno camere comunicanti e non un solo spazio.
E' la ragione per cui molti optano per i serbatoi autoreset.

CronoX
08-12-2010, 15:49
Tutte le cartucce epson hanno il chip. Peraltro sono anche un po' ostiche da ricaricare visto che all'interno hanno camere comunicanti e non un solo spazio.
E' la ragione per cui molti optano per i serbatoi autoreset.

sono quelli con i tubi esterni?

nomeutente
08-12-2010, 15:59
sono quelli con i tubi esterni?

No sono semplici cartucce con un tappino e un chip che si resetta da solo. Le ricarichi a mano (a differenza del sistema di alimentazione continuo che hai in mente tu) togliendole dalla stampante o anche lasciandole al loro posto se hai l'occhio per vedere quando sono quasi piene).

Quelle con i tubi non te le avrei nemmeno proposte su una sx: lo scanner rende molto difficile l'installazione ;)

CronoX
09-12-2010, 13:53
ok grazie..non riesco a trovare queste cartucce serbatoio..hanno un nome particolare?!

nomeutente
09-12-2010, 15:25
ok grazie..non riesco a trovare queste cartucce serbatoio..hanno un nome particolare?!

vengono chiamate: autoreset, nosponge, ricaricabili ecc. Non tutti le vendono.

CronoX
09-12-2010, 18:41
vengono chiamate: autoreset, nosponge, ricaricabili ecc. Non tutti le vendono.

grazie, trovate...azz...20 euro 4 cartucce vuote...l'inchiosto che mi consigli!?

nomeutente
09-12-2010, 20:20
grazie, trovate...azz...20 euro 4 cartucce vuote...


Si ripagano in breve, non preoccuparti ;)



l'inchiosto che mi consigli!?


Dipende dalle aspettative che hai: se vuoi un inchiostro robusto come i durabrite che non sbavi se lo bagni o lo evidenzi, allora mettici un compatibile a pigmento.
Se non hai questa esigenza, va bene anche un dye based che costa meno e intasa meno la testina.
Il mio consiglio è di rifornirti da uno shop che abbia un vasto assortimento e venda anche flaconi da un litro (anche se magari tu ne prendi di meno): di solito sono un segno di maggiore serietà rispetto a quelli che vendono solo flaconi piccoli (su cui ovviamente hanno un guadagno maggiore) e denotano la presenza di una clientela professionale.

CronoX
09-12-2010, 22:32
Si ripagano in breve, non preoccuparti ;)




Dipende dalle aspettative che hai: se vuoi un inchiostro robusto come i durabrite che non sbavi se lo bagni o lo evidenzi, allora mettici un compatibile a pigmento.
Se non hai questa esigenza, va bene anche un dye based che costa meno e intasa meno la testina.
Il mio consiglio è di rifornirti da uno shop che abbia un vasto assortimento e venda anche flaconi da un litro (anche se magari tu ne prendi di meno): di solito sono un segno di maggiore serietà rispetto a quelli che vendono solo flaconi piccoli (su cui ovviamente hanno un guadagno maggiore) e denotano la presenza di una clientela professionale.

ogni cartuccia quanti ml contiene?!

marcowilliam
09-12-2010, 23:29
di solito sono 15 ml , io le ho comprate da hong cong, 6 cartucce a serbatoio autoreset con gli inchiostri ( 4-5 euro x 100 ml ) , le devo ancora montare ,
ho provato una sola volta a ricaricare le cartucce originali,: ho fatto un macello! lo sconsiglio a tutti ed optare per cartucce a serbatoio

CronoX
09-12-2010, 23:42
di solito sono 15 ml , io le ho comprate da hong cong, 6 cartucce a serbatoio autoreset con gli inchiostri ( 4-5 euro x 100 ml ) , le devo ancora montare ,
ho provato una sola volta a ricaricare le cartucce originali,: ho fatto un macello! lo sconsiglio a tutti ed optare per cartucce a serbatoio

prezzo?io ho fatto qualche conto vedendo i prezzi e mi verrebbero le prime 6 cartucce nere a poco più di 1 euro l'una (contando cartucce nuove vuote e inchiostro)

marcowilliam
09-12-2010, 23:54
io ho pagato 6 cartucce serbatoi (ho 6 colori) 35 euro e 4-5 euro x 100ml ... i conto si fanno da soli... 30euro inchiostro, 35 serbatoi = 75 / 6 = 12,50 euro a caruccia che stampa con 100ml come 6 cartucce quindi il primo giro e come se paghi 2 euro a cartuccia.... ahi voglia a stampare!!!!

CronoX
09-12-2010, 23:57
io ho pagato 6 cartucce serbatoi (ho 6 colori) 35 euro e 4-5 euro x 100ml ... i conto si fanno da soli... 30euro inchiostro, 35 serbatoi = 75 / 6 = 12,50 euro a caruccia che stampa con 100ml come 6 cartucce quindi il primo giro e come se paghi 2 euro a cartuccia.... ahi voglia a stampare!!!!

ma 6 cartucce già piene?e poi cosa ne fai di 6 cartucce?!io 4 le ho trovate a 20 euro

seph87
12-12-2010, 15:12
ma 6 cartucce già piene?e poi cosa ne fai di 6 cartucce?!io 4 le ho trovate a 20 euro

si ricaricano ovviamente, c'è chi le vende già piene e chi invece vuote dipende.

rimanendo in tema, volevo chiedere a nomeutente, io ho una dx5050 che però si intasa sempre, non stampo spesso e ogni volta dovrei fare la pulizia delle testine e cosi in poco tempo finisco l'inchiostro con una ventina di stampe appena XD

se prendessi le ricaricabili con inchiostro generico dye based oltre e risparmiare non sarei costretto a fare la pulizia ogni volta giusto? onestamente dei pigmenti non mi interessa, mi serve solo per qualche documento ogni tanto

però come faccio a sapere che tipo di inchiostro è??

CronoX
12-12-2010, 18:04
si ricaricano ovviamente, c'è chi le vende già piene e chi invece vuote dipende.

rimanendo in tema, volevo chiedere a nomeutente, io ho una dx5050 che però si intasa sempre, non stampo spesso e ogni volta dovrei fare la pulizia delle testine e cosi in poco tempo finisco l'inchiostro con una ventina di stampe appena XD

se prendessi le ricaricabili con inchiostro generico dye based oltre e risparmiare non sarei costretto a fare la pulizia ogni volta giusto? onestamente dei pigmenti non mi interessa, mi serve solo per qualche documento ogni tanto

però come faccio a sapere che tipo di inchiostro è??

mi sa che la pulizia si fa lo stesso

nomeutente
12-12-2010, 20:37
mi sa che la pulizia si fa lo stesso

Nelle epson per evitare cicli di pulizia inutili è bene lasciarle in standby anziché spegnerle del tutto.
Però credo che seph87 intendesse riferirsi alle pulizie manuali che vanno fatte quando stampa male.



se prendessi le ricaricabili con inchiostro generico dye based oltre e risparmiare non sarei costretto a fare la pulizia ogni volta giusto?


Giusto: i dye based sono semplice colorante liquido diluito in acqua, per cui sono molto meno soggetti ad essicazione rispetto a quelli a pigmento.


però come faccio a sapere che tipo di inchiostro è??


Di solito se non scrivono esplicitamente che è a pigmento, allora è dye based. Comunque basta chiedere al rivenditore ;)
Per avere conferma, basta guardarlo: se è torbido (tipo tempera diluita) è un pigmento, se è trasparente è dye.

CronoX
12-12-2010, 21:05
che inchiosto si consiglia per stampe senza pretese?...saltuarie...per slide di università per intenderci..e poco altro..

seph87
13-12-2010, 11:02
Nelle epson per evitare cicli di pulizia inutili è bene lasciarle in standby anziché spegnerle del tutto.
Però credo che seph87 intendesse riferirsi alle pulizie manuali che vanno fatte quando stampa male.

sisi intendo quelle manuali, se la lascio ferma 1 settimana o anche meno quando stampo viene tutto a righe, quindi se è solo questione di inchostro tanto meglio lo cambio e risparmio :)

ma giusto per sapere, finora ho stampato qualche foto e in effetti vengono molto belle con la epson, con un dye come verrebbero invece??

grazie :)

nomeutente
13-12-2010, 15:38
che inchiosto si consiglia per stampe senza pretese?...saltuarie...per slide di università per intenderci..e poco altro..

Quello che costa meno :D


ma giusto per sapere, finora ho stampato qualche foto e in effetti vengono molto belle con la epson, con un dye come verrebbero invece??


Cambiando inchiostro non si può mai sapere se ci saranno dominanti diverse. Il linea di massima, se l'inchiostro è valido, un dye based (su carta fotografica) è migliore perché permette una saturazione ottimale del colore e riflette la luce in modo più omogeneo, però sbiadisce molto più in fretta per cui le foto non devono essere esposte ma conservate in album.

seph87
13-12-2010, 17:07
Cambiando inchiostro non si può mai sapere se ci saranno dominanti diverse. Il linea di massima, se l'inchiostro è valido, un dye based (su carta fotografica) è migliore perché permette una saturazione ottimale del colore e riflette la luce in modo più omogeneo, però sbiadisce molto più in fretta per cui le foto non devono essere esposte ma conservate in album.

ah beh allora se è solo una questione di resistenza posso anche accontentarmi :D

l'importante è che si inceppi di meno o per nulla (dopotutto la mia vecchia HP non si è mai inceppata)

grazie mille! :)

seph87
14-12-2010, 17:47
allora prima di ordinare su internet ho voluto fare un giro in Alessandria e chiedere negozi fisici, 2 su 3 mi han detto che non sono affidabili le ricaricabili T071x, che non si resettano bene e via dicendo, l'altro non ne sapeva niente vabbè XD

e poi uno mi dice che non è vero che inchiostri generici si seccano di meno anzi è meglio l'originale e cose così...

nomeutente che mi dici? ah ovviamente mi fido più di quello che dici tu eh :D

CronoX
14-12-2010, 18:08
allora prima di ordinare su internet ho voluto fare un giro in Alessandria e chiedere negozi fisici, 2 su 3 mi han detto che non sono affidabili le ricaricabili T071x, che non si resettano bene e via dicendo, l'altro non ne sapeva niente vabbè XD

e poi uno mi dice che non è vero che inchiostri generici si seccano di meno anzi è meglio l'originale e cose così...

nomeutente che mi dici? ah ovviamente mi fido più di quello che dici tu eh :D

secondo me ci guadagnano di più con le originali..ahah

nomeutente
14-12-2010, 18:27
allora prima di ordinare su internet ho voluto fare un giro in Alessandria e chiedere negozi fisici, 2 su 3 mi han detto che non sono affidabili le ricaricabili T071x, che non si resettano bene e via dicendo, l'altro non ne sapeva niente vabbè XD


C'è del vero per quanto riguarda alcuni chip prodotti subito dopo l'aggiornamento del firmware: anch'io ho un kit di autoreset che ho lasciato lì per la disperazione, visto che ogni cinque minuti mi dava errore. Il secondo che ho preso però va bene. L'unico difetto che ho riscontrato (a differenza dei kit per la serie c/d precedente) è che se va a zero mentre è in corso una stampa, espelle il foglio e poi ne prende un altro per stampare il seguito, così ti trovi due mezze stampe che non servono a niente...



e poi uno mi dice che non è vero che inchiostri generici si seccano di meno anzi è meglio l'originale e cose così...


Se prendi inchiostri a pigmento di produzione cinese può darsi che si secchino di più, ma se prendi un dye è impossibile che secchi di più.
Quello che ha detto questa cosa o non ha capito che cercavi un dye oppure non ha ben chiara la composizione chimica degli inchiostri.


nomeutente che mi dici? ah ovviamente mi fido più di quello che dici tu eh :D


Grazie... anche perché io non ci guadagno nulla :D

seph87
15-12-2010, 16:14
grazie sempre gentile e preciso :)

allora sai che faccio, provo prima con delle cartucce compatibili ma con inchiostro dye, così vedo prima come mi trovo

ovviamente sempre che ci siano e che non le facciano solo compatibili a pigmento sennò sono da capo :doh:

tu puoi consigliarmi qualche marca o sito?? anche in pm??

grazie :)

Sste
11-10-2014, 12:07
..................Il mio consiglio è di rifornirti da uno shop che abbia un vasto assortimento .......

Ciao, ho una Epson Stylus Photo R285 che uso abbastanza raramente, ma quando lo faccio è per stamparci anche una ventina di fotografie.
Stanco degli inchiostri originali che durano NIENTE, anche a conseguenza della pulizia delle testine dopo mesi di stop, vorrei passare a quelli compatibili.

Il CISS lo scarto perchè sarebbe esagerato per il quantitativo di stampe che faccio io.
E' meglio acquistare le cartucce compatibili già cariche oppure quelle vuote e prendere un decente inchiostro?
Di negozi ce ne sono una moltitudine, così come di venditori su ebay e amazon, me ne consigliate un paio affidabili?
Posso mettere la lista di link ai negozi che ho trovato (circa 6)?

Inizierei a provare i dye based per poi passare ai pigmentati se non sarò soddisfatto.

Sste
13-10-2014, 18:29
Nessuno? E' una giungla.
QUESTO (http://www.octopus-office.de/en/shop/details/c/refillable-ink-cartridges-for-epson-t0801-t0806/p/refillable-ink-cartridges-kit-epson-t0801-t0806-with-ink-and-refill-supplies/) kit di Octopus com'è? Non indicano se sono dye based o pigmented, presumo siano a base di colorante.

Sste
14-10-2014, 19:13
Plastificando una fotografia stampata con inchiostro dye based ci si può assicurare una più lunga durata dei colori anche lasciandoli esposti alla luce?

Sste
19-10-2014, 15:18
Mi sa che questa sezione è molto poco frequentata :)

Qualcuno gentilmente può rispondermi?

CTWM
20-10-2014, 15:23
Mi sa che questa sezione è molto poco frequentata :)

Qualcuno gentilmente può rispondermi?

Le sezione ultimamente non è molto frequentata, probabilmente, e senza polemica :), perchè le domande sono sempre le stesse e nessuno si prende la briga di leggere almeno qualche post precedente o usare il mitico tasto "Cerca". Capisci che scrivere per venti volte la stessa risposta diventa noioso :D

Ma non sia mai che ti si lasci da solo!

Per rispondere alle tue domande:

E' meglio acquistare le cartucce compatibili già cariche oppure quelle vuote e prendere un decente inchiostro?

Assolutamente la seconda, oltretutto anche più economica avendo cura di scegliere un inchiostro di qualità, specifico pe ril tuo modello di stampante (evita coem la peste i generici), ed il metodo più adatto per il modello specifico di cartuccia.

Ricaricare non è difficle ma bisogna seguire alcuni accorgimenti per evitare di avere cartucce che erogano inchiostro irregolarmente con i relativi problemi di stampa spesso erroneamente attribuiti agli uggelli otturati.

Su internet trovi diversi tutorial, anche video, specifici per determinati modelli di cartuccia. Uno lo trovi, e anche ben fatto, nel negozio che hai indicato


Di negozi ce ne sono una moltitudine, così come di venditori su ebay e amazon, me ne consigliate un paio affidabili?


Quello che hai postato va bene ma ce ne sono anche altri


Posso mettere la lista di link ai negozi che ho trovato (circa 6)?


Controlla nel regolamento del forum, a memoria credo di no


Nessuno? E' una giungla.
QUESTO kit di Octopus com'è? Non indicano se sono dye based o pigmented, presumo siano a base di colorante.


Non conosco l'inchiostro di Octopus. Prova gli inchiostri InkTec, OCP o Pure Ink specifici per il tuo modello di stampante, li trovi usando il motore di ricerca del sito che hai indicato. Metti il modello di stampante e ti propone direttamente gli inchiostri disponibili.


Una precisazione: non ti devi preoccupare se sono a base dye o pigmentati, se prendi inchiostro specifico è sempre dello stesso tipo, cioè se quello originale è dye ti danno un inchiostro dye ecc.

Sste
20-10-2014, 22:50
Le sezione ultimamente non è molto frequentata, probabilmente, e senza polemica :), perchè le domande sono sempre le stesse e nessuno si prende la briga di leggere almeno qualche post precedente o usare il mitico tasto "Cerca". Capisci che scrivere per venti volte la stessa risposta diventa noioso :D

Ma non sia mai che ti si lasci da solo!

Per rispondere alle tue domande:



Assolutamente la seconda, oltretutto anche più economica avendo cura di scegliere un inchiostro di qualità, specifico pe ril tuo modello di stampante (evita coem la peste i generici), ed il metodo più adatto per il modello specifico di cartuccia.

Ricaricare non è difficle ma bisogna seguire alcuni accorgimenti per evitare di avere cartucce che erogano inchiostro irregolarmente con i relativi problemi di stampa spesso erroneamente attribuiti agli uggelli otturati.

Su internet trovi diversi tutorial, anche video, specifici per determinati modelli di cartuccia. Uno lo trovi, e anche ben fatto, nel negozio che hai indicato




Quello che hai postato va bene ma ce ne sono anche altri



Controlla nel regolamento del forum, a memoria credo di no



Non conosco l'inchiostro di Octopus. Prova gli inchiostri InkTec, OCP o Pure Ink specifici per il tuo modello di stampante, li trovi usando il motore di ricerca del sito che hai indicato. Metti il modello di stampante e ti propone direttamente gli inchiostri disponibili.


Una precisazione: non ti devi preoccupare se sono a base dye o pigmentati, se prendi inchiostro specifico è sempre dello stesso tipo, cioè se quello originale è dye ti danno un inchiostro dye ecc.

Grazie mille, allora c'è ancora un po' di vita qui :)

Confermo che il kit del link da me postato, comprende inchiostri OCP.
In teoria sono gli equivalenti ai T080x della Epson (quelli della R285).

Hai visto il prezzo?
99,95 Euro + 14,95 Euro di spedizione, per tutto questo:

6 refillable ink cartridges with auto reset chip (empty)
6 refill syringes with needles
6 bottles of OCP Ink for (250ml black, 250ml cyan, 250ml magenta, 250ml yellow, 250 ml photo magenta, 250 ml photo cyan (up to 20 refills each))

Questi quantitativi sono circa 10 volte tanto le cartucce originali (mi sembra stiano attorno ai 10 ml).

Hai risposta anche a questa?
Plastificando una fotografia stampata con inchiostro dye based ci si può assicurare una più lunga durata dei colori anche lasciandoli esposti alla luce?

CTWM
21-10-2014, 11:07
Io personalmente preferisco riusare le cartucce originali assieme ad un chip resetter. Le cartucce sono sempre più sofisticate come funzionamento e non sono solo un semolice serbatoio di inchiostro ma fanno parte del meccanismo di stampa. Questo nel mondo Canon ma credo valga anche per i sistemi Epson.

Puoi vedere uno spaccato delle tue cartucce qui http://www.octopus-office.de/en/info/ink-refill-instructions/ink-refill-instructions-for-epson/ink-refill-instruction-for-epson-t0801-t0806/refill-instructions-for-epson-t0801-t0806-with-chip-resetter/ dove spiega anche come ricaricare una cartuccia originale.

Sembra però che ricaricare questo modello di cartuccia non sia semplice per cui se sei alle prime armi e non sei una persona che ama smanettare prendi pure questo kit con le cartucce autoresettanti

Il prezzo mi sembra adeguato, considerato che è 1 1\2 litro di inchiostro e un inchiostro buono costa intorno agli 80€\l

Buona ricarica :)

CTWM
21-10-2014, 11:08
Ps per l'altra domanda no, preferisco far stampare in laboratorio, è più economico e durano di più.