View Full Version : Per chi ha la D700.... 35mm e 85mm
...quali lenti secondo voi rendono meglio , parlo anche di vecchie lenti per analogico visto che la D700 come tutte le nikon supporta tutti gli obbiettivi che ha realizzato...
sto pensando al nuovo corredo ( ho venduto la 5D old , il Sigma 50mm e ho lasciato a mio fratello il 100-300 sigma )...
A gennaio avrò circa 3000€ da spendere per macchina , flash e lenti...
Prenderei anche una sola "costosa" lente ma tra le nikon proprio ne conosco poche...
quelle che più mi interessano sono :
85mm 1.4G o la versioen AF D
35mm 1.4G
poi ci sarebbero le "fuori nikon" , 12-24mm e 50mm 1.4....
insomma , chi ha la d700 ha mai provato il vecchio e il nuovo 85mm e il 35mm ? valgono l'eventuale spesa ?
ARARARARARARA
02-12-2010, 20:19
...quali lenti secondo voi rendono meglio , parlo anche di vecchie lenti per analogico visto che la D700 come tutte le nikon supporta tutti gli obbiettivi che ha realizzato...
sto pensando al nuovo corredo ( ho venduto la 5D old , il Sigma 50mm e ho lasciato a mio fratello il 100-300 sigma )...
A gennaio avrò circa 3000€ da spendere per macchina , flash e lenti...
Prenderei anche una sola "costosa" lente ma tra le nikon proprio ne conosco poche...
quelle che più mi interessano sono :
85mm 1.4G o la versioen AF D
35mm 1.4G
poi ci sarebbero le "fuori nikon" , 12-24mm e 50mm 1.4....
insomma , chi ha la d700 ha mai provato il vecchio e il nuovo 85mm e il 35mm ? valgono l'eventuale spesa ?
Piccola correzione la D700 può usare quasi tutte le lenti nikon ci sono varie eccezioni la più importante eccezione è fatta dai pre-ai che se non sono modificati in ai non si possono fisicamente montare!
Gli 85mm in generale di nikon dagli ai-s in poi sono eccezionali, derivano da un progetto ottico tra i meglio riusciti di sempre, il nuovo 35 non l'ho visto all'opera, io però senza indugi prenderei l'85, molto più utile un 85 luminoso che un 35!
certamente prima prenderei l'85 e poi sicuramente il 35 o un grandangolo ( 12-24 o 14-24 )...
l'85g l'hai mai provato ?
p.s: secondo te , il prezzo giusto di una d700 nital con diciamo 15000 scatti qual'è ?
ARARARARARARA
02-12-2010, 22:31
certamente prima prenderei l'85 e poi sicuramente il 35 o un grandangolo ( 12-24 o 14-24 )...
l'85g l'hai mai provato ?
p.s: secondo te , il prezzo giusto di una d700 nital con diciamo 15000 scatti qual'è ?
la mia con ancora 1 anno di garanzia e 4600 scatti l'ho pagata a luglio 1600€, con 15.000 direi 1500-1600€, 15k scatti sono quanti ne ha ora la mia e sono pochi per una macchina così.
capito , per pura curiosità...se dovessi scegliere una lente tra i 12 ai 200mm in mondo nikon cosa prenderesti ...? :D
ARARARARARARA
02-12-2010, 22:47
capito , per pura curiosità...se dovessi scegliere una lente tra i 12 ai 200mm in mondo nikon cosa prenderesti ...? :D
1 sola... dio che domanda terrificante...
Non so forse risponderei 105mm f/2 DC!
:D eh eh...
tra i due defocus , 105 e 135 ci sono grandi differenze ontre alla lunghezza focale ?
questo sistema defocus come funziona ?
ARARARARARARA
03-12-2010, 11:52
:D eh eh...
tra i due defocus , 105 e 135 ci sono grandi differenze ontre alla lunghezza focale ?
questo sistema defocus come funziona ?
dicono che il 135 è leggermente superiore, ma io sarei sicuramente per il 105.
Il DC come funziona? bene! Sono lenti con lo stesso schema ottico degli 85mm IF (dall'ais in poi) ma opportunamente modificato per il sistema DC, già di loro per via dello schema ottico producono immagini con una netta separazione ta zona a fuoco e sfocato agendo sulla ghiera dc si può sfocare maggiormanete la zona davanti o dietro il soggetto, lo sfocato di queste due lenti è a dir poco eccellente, la forma del diaframma è particolarmente curata e la costruzione meccanica è superba, considera che il sistema dc sposta un gruppo di lenti di distanze veramente irrisorie quindi la precisione meccanica non poteva che essere assoluta.
Altra lente sicuramente eccezionale in nikon è il nuovo 24 f/1.4 ne sono rimasto affascinato, è nitidissimo anche a f/1.4, ma costa... bhè usato 1600€ (non male come prezzo) nuovo ben oltre i 2000!
Poi nei the best metterei anche 24 f/3.5, 45 /2.8 e 85 f/2.8 tutti e 3 PC-E, ho avuto modo di provare il 45 pc-e e ti assicuro che è una lente fantastica, certamente un po' laboriosa da usare per via delle svariate regolazioni impostabili, però si possono ottenere risultati molto interessanti, tra i pc-e sicuramente sceglierei il 24 inquanto sono quasi architetto e ovviamente l'architettura è nei miei interessi
al quasi architetto per me ci manca quasi tutto...studio edile-architettura e uno dei pc-e , più in avanti , sarebbe molto interessante...
grazie delle dritte ;)
SuperMariano81
03-12-2010, 17:31
quelle che più mi interessano sono :
85mm 1.4G o la versioen AF D
35mm 1.4G
poi ci sarebbero le "fuori nikon" , 12-24mm e 50mm 1.4....
insomma , chi ha la d700 ha mai provato il vecchio e il nuovo 85mm e il 35mm ? valgono l'eventuale spesa ?
Bel dilemma.... dovresti provarla con le due lenti in questione, ma è dura trovarla....
ed è dura (ma divertente) avere una macchina con una sola lente.... a sto punto però, dipende da cosa scatti.
Bel dilemma.... dovresti provarla con le due lenti in questione, ma è dura trovarla....
ed è dura (ma divertente) avere una macchina con una sola lente.... a sto punto però, dipende da cosa scatti.
un 12-24 lo prenderò cmq mi sa...quindi pensavo più di andare su un 85mm...
diciamo un corredo tipo 12-24 e 85mm per iniziare col nuovo mezzo ( d700-d800 , 5dmkII mkIII che sia ) , flash ( sb900 o 580ex )...
insomma devo solo valutare quale focale tra i 35 - 50 - 85 mm è mneglio per me ( nel caso del 50 , sigma ( in caso della 5d ) e lo stesso per la d700...anche se devo valutare se la differenza con il nikon è importante visto che il sigma costa un po' di più mi pare ...
:D
ARARARARARARA
03-12-2010, 19:45
un 12-24 lo prenderò cmq mi sa...quindi pensavo più di andare su un 85mm...
diciamo un corredo tipo 12-24 e 85mm per iniziare col nuovo mezzo ( d700-d800 , 5dmkII mkIII che sia ) , flash ( sb900 o 580ex )...
insomma devo solo valutare quale focale tra i 35 - 50 - 85 mm è mneglio per me ( nel caso del 50 , sigma ( in caso della 5d ) e lo stesso per la d700...anche se devo valutare se la differenza con il nikon è importante visto che il sigma costa un po' di più mi pare ...
:D
il sigma costava più del nikon e prima dell'uscita del nuovo 50 af-s g era meglio del nikon 1.4 af-d, ma l'ultimo 50 di nikon è veramente ottimo... (ovviamente il discorso non ha gran che senso, perchè già il vecchio af-d è ottimo, io non saprei per quale razionale motivo cambiarlo in favore di altro)
...ora sigma e nikon ( entrambi ultima versione f1.4 ) costano uguali...
ora vado a leggermi qualche comparativa...
però devo dire che il 50 puntando a 85 e 35 mi sembra inutile... in caso meglio puntare ad un 135 o ad un grandangolo spinto spitno ( o un fish ) :D
...nel confronto canon - nikon dove sto valutando tutte le cose a cui sarei interessato ho tirato queste conclusioni :
d700 : iso, corpo, raffica, af, resa cromatica, funzioni varie ( livellometro, tasto fn ecc )
5d mkII : risoluzione, video, gamma obbiettivi più ampia e a prezzi migliori
35mm 1.4g nikon vs 35mm canon L : Il nikon è un progetto nuovo quindi credo di qualità migliore..si torverà ad un prezzo molto più alto del canon ( che si trova sui 900-1000€ )
85mm 1.4g Nikon vs 85mm canon 1.2 II : il nikon è un progetto nuovo , meno pesante , af più veloce . Il canon è più particolare , più luminoso , più difficile da "domare"...credo che sul prezzo sono li...molto simili.
135mm Nikon DC 2.0 vs canon 135mm L : il canon è il canon, credo una delle sue lenti migliori... il prezzo , il canon costa anche meno e si torva usato molto più facilmente. La costruzione è migliore e la resa è perfetta.
i vari pc-e e ts-e li conosco troppo poco per poterli valutare anche a naso...ma credo siano molto simili...
su focali più lunghe entrambe offrono un 70-200 2.8 costoso e di qualitaà e lo stesso vale per i fissi maggiori..
se mi servisse uno zooooomone canon avrebbe il 100-400 , nikon il 200-400ma a tutt'altro prezzo e sicuramente di qualità migliore...
sigma offre un 120-400 , 100-300f4, 120-300...insomma...per quelle focali troverei sicuramente un sostituto fuori nikon-canon di qualità e meno costoso degli "originali"...
sui flash vince nikon , il suo sb-900 e i flash per macro sono migliori un po' in tutto...
condividete queste considerazioni ?
ARARARARARARA
04-12-2010, 02:20
...nel confronto canon - nikon dove sto valutando tutte le cose a cui sarei interessato ho tirato queste conclusioni :
d700 : iso, corpo, raffica, af, resa cromatica, funzioni varie ( livellometro, tasto fn ecc )
5d mkII : risoluzione, video, gamma obbiettivi più ampia e a prezzi migliori
35mm 1.4g nikon vs 35mm canon L : Il nikon è un progetto nuovo quindi credo di qualità migliore..si torverà ad un prezzo molto più alto del canon ( che si trova sui 900-1000€ )
85mm 1.4g Nikon vs 85mm canon 1.2 II : il nikon è un progetto nuovo , meno pesante , af più veloce . Il canon è più particolare , più luminoso , più difficile da "domare"...credo che sul prezzo sono li...molto simili.
135mm Nikon DC 2.0 vs canon 135mm L : il canon è il canon, credo una delle sue lenti migliori... il prezzo , il canon costa anche meno e si torva usato molto più facilmente. La costruzione è migliore e la resa è perfetta.
i vari pc-e e ts-e li conosco troppo poco per poterli valutare anche a naso...ma credo siano molto simili...
su focali più lunghe entrambe offrono un 70-200 2.8 costoso e di qualitaà e lo stesso vale per i fissi maggiori..
se mi servisse uno zooooomone canon avrebbe il 100-400 , nikon il 200-400ma a tutt'altro prezzo e sicuramente di qualità migliore...
sigma offre un 120-400 , 100-300f4, 120-300...insomma...per quelle focali troverei sicuramente un sostituto fuori nikon-canon di qualità e meno costoso degli "originali"...
sui flash vince nikon , il suo sb-900 e i flash per macro sono migliori un po' in tutto...
condividete queste considerazioni ?
I DC, non conosco i canon ma ti asicuro che i nikon sono fantastici.
Non condivido il: canon ha una gamma di lenti maggiore... come quantità di lenti siamo li, nikon sta rifacendo un po' tutte le lenti, si sta dando ai fissi e i nuovi fissi sono tutti bellissimi, adesso dovrebbe arrivare anche il nuovo 200 f/2 VRII... apocalittico acnhe nel prezzo! I pc-e hanno 2-4 anni di vita dall'ultima riprogettazione, mi pare che i primi due 45 e 85 sono usciti più o meno con la D3.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.