Entra

View Full Version : Con questa configurazione completa, riesco a giocare ?


Lugoloso
14-03-2010, 17:53
Salve ! Sinceramente non conosco la sezione adatta per una domanda del genere e questa mi sembra la più adeguata ( se c'è e non trovo quella giusta è solo per il sonno... ) Allora volevo chiedervi se con la seguente configurazione riesco a godermi per grafica/prestazioni giochi di ultima generazione come stalker, borderland, crysis, assassin's... insomma, quelli lì... Vi elenco tutto il necessario per il gaming ( se serve qualcos'altro chiedete pure ) :

ram : 4 gb purtroppo a 400 mhz
video : xfx ati radeon hd 4870 1 gb
processore : amd phenom x3 8450 2.1 ghz

In particolare vorrei chiedere se con la ram di soli 400 mhz e il processore di " soli " 2.1 ghz riesco a reggere con dettagli alti giochi come quelli sopra citati e altri simili, grazie mille !

Se ci riuscite gradirei molto sapere anche cosa mi è precluso, es. l'anti aliasing, le ombre, luci dinamiche e simili, grazie...

Ryu990
14-03-2010, 18:05
a che risoluzione giochi?

Lugoloso
14-03-2010, 18:10
Sinceramente la risoluzione non mi importa, cioè nel senso che per me il gioco " me lo godo " anche a 1024x768 o simile non ricordo, insomma quella risoluzione mi basta e avanza, poi ovviamente chiedo anche consiglio sulla risoluzione per giocare al meglio, grazie !

albi5
16-03-2010, 15:24
magari la ram è a 800MHz...è ddr2 pc6400??

che scheda madre hai??(marca e modello)

E' fortemente consigliato giocare alla risoluzione massima del tuo schermo!
dicci quant'è...

Lugoloso
16-03-2010, 19:38
La ram purtroppo è a 400 mhz, ho controllato bene con cpu-z, si è ddr2 ma 400 mhz... La risoluzione massima dello schermo essendo un 22 pollici è di 1680x1050 o giù di li... Come scheda madre ho una Acer RS780HVF e come scheda video ho una xfx ati radeon hd 4870 da 1 gb... per la scheda video so di cavarmela, ma volevo sapere appunto se in base alla ram con soli 400mhz e il processore ( phenom x3 2.1 ghz ) riesco a giocare a dettagli alti a giochi ultimi come quelli sopra citati ( in particolare come gli ultimi stalker, fallout, crysis e simili ), grazie.

albi5
17-03-2010, 08:37
La ram purtroppo è a 400 mhz, ho controllato bene con cpu-z, si è ddr2 ma 400 mhz... La risoluzione massima dello schermo essendo un 22 pollici è di 1680x1050 o giù di li... Come scheda madre ho una Acer RS780HVF e come scheda video ho una xfx ati radeon hd 4870 da 1 gb... per la scheda video so di cavarmela, ma volevo sapere appunto se in base alla ram con soli 400mhz e il processore ( phenom x3 2.1 ghz ) riesco a giocare a dettagli alti a giochi ultimi come quelli sopra citati ( in particolare come gli ultimi stalker, fallout, crysis e simili ), grazie.

allora la scheda video è buona,la ram e la cpu sono il punto debole.
se vuoi rimediare e sostituirli:

ASRock M3A770DE AM3 ATX [M3A770DE]
AM3 AMD Phenom II X4 955 4x512KB (3.2 GHz) 125W Deneb Box [HDZ955FBGIBOX]
DDR3 4GB PC1600 CL9 KIT (2x2GB)INT Mushkin Stiletto retail [996659ST]

€ 260 in questo modo hai un sistema ottimale.

xilly
17-03-2010, 09:07
puoi giocare tranquillamente...
le ram son 400 x 2 son delle pc6400

albi5
17-03-2010, 10:39
puoi giocare tranquillamente...
le ram son 400 x 2 son delle pc6400

è quello che penso anch'io ma controllando in internet quella mobo supporta ram solo fino a 667MHz,quindi se lui ha letto un 400 è improbabile che sia un 400x2 (come logico nelle ddr2).C'è qualcosa che non torna capisci??

per essere sicuri scarica hwinfo32 e posta marca e modello con tutte le caratteristiche (soprattutto se leggi pc6400).

Comunque la cpu è da cambiare se vuoi giocare bene!perchè l'overclock è da escludere vista la scheda madre e vista la cpu che è una fra le peggiori per l'oc.
può anche darsi che mettendo una cpu am3,senza cambiare altro,il sistema boota e quindi dopo formattazione puoi benissimo andare avanti così.male che vada prendi una nuova scheda madre e nuove ram(quelle vecchie le vendi)

Lugoloso
17-03-2010, 11:56
Vi posto questo :

http://img535.imageshack.us/img535/6642/20100317124755.jpg

Da qui si può vedere chiaramente ogni slot ( 4 totali da 1 gb l'uno ) identici, pc2-6400 ddr2 a 400mhz :(

Dite dunque che la mia scheda madre supporta ram solo fino a massimo 667mhz ?

Io effettivamente avevo intenzione di cambiare processore e ram, ma se devo prendere delle 667mhz piuttosto tengo queste... Oppure, cambio scheda madre cpu e ram tutto assieme con qualcosa di meglio... Qualche idea sui 150/200 euro totali se possibile ?

Per " giocare traquillamente " significa reggere semplicemente il gioco con dettagli al minimo oppure con dettagli/risoluzione non massimi ma comunque alti ? Grazie.

Gatzu
17-03-2010, 12:04
Vi posto questo :

http://img535.imageshack.us/img535/6642/20100317124755.jpg

Da qui si può vedere chiaramente ogni slot ( 4 totali da 1 gb l'uno ) identici, pc2-6400 ddr2 a 400mhz :(

Dite dunque che la mia scheda madre supporta ram solo fino a massimo 667mhz ?

Io effettivamente avevo intenzione di cambiare processore e ram, ma se devo prendere delle 667mhz piuttosto tengo queste... Oppure, cambio scheda madre cpu e ram tutto assieme con qualcosa di meglio... Qualche idea sui 150/200 euro totali se possibile ?

Per " giocare traquillamente " significa reggere semplicemente il gioco con dettagli al minimo oppure con dettagli/risoluzione non massimi ma comunque alti ? Grazie.

Da questa schermata si capisce chiaramente che le memorie sono delle PC6400 e cioè delle 800 Mhz in Double Data Rate.
Detto cio' se posti la schermata di CPU-Z del tag memory vedremo che molto probabilmente la velocità a cui vanno sarà 333 Mhz che moltiplicato per 2 è 667 Mhz, come sembra sia il massimo impostabile nella tua mobo.


Detto cio' io proverei a giocare.
A mio avviso qualcosa la CPU ti castrerà ma magari riuscirai a giocare in maniera sufficiente.

SALUT.

Amsirak
17-03-2010, 12:04
Hai delle PC2-6400, quindi delle DDR2-800, con un clock del Bus I/O a 400MHz. Comunemente dette "DDR2 a 800MHz". Le ram non sono un problema, dato che anche io le ho a 400MHz e gioco a qualunque cosa. (anche se le mie hanno tempi di latenza inferiori).

Il problema è il processore... A seconda della scheda madre che hai puoi avere grandi miglioramenti cambiando solo il processore :)

Edit: ho visto adesso il modello della scheda madre... Mi sa che se vuoi un processore decente dovrai cambiarla :P

Lugoloso
17-03-2010, 12:28
Allora chiedo scusa per l'ignoranza riguardo ai mhz della ram ( e non solo ), mi fido se dite che sono delle 800/667mhz :) meglio così ! Devo per forza cambiare scheda madre se voglio un processore decente ? Su cosa si basa questa affermazione ? Se è sulla compatibilità posso dire che è chipset amd - 780g ( che mi hanno detto compatibile pure con gli am3... ) ma in ogni caso è sicuramente compatibile con i processori am2+ dato che il mio attuale lo è... dite che con un buon processore am2+ me la cavo ? Consigli ?

albi5
17-03-2010, 14:51
Allora chiedo scusa per l'ignoranza riguardo ai mhz della ram ( e non solo ), mi fido se dite che sono delle 800/667mhz :) meglio così ! Devo per forza cambiare scheda madre se voglio un processore decente ? Su cosa si basa questa affermazione ? Se è sulla compatibilità posso dire che è chipset amd - 780g ( che mi hanno detto compatibile pure con gli am3... ) ma in ogni caso è sicuramente compatibile con i processori am2+ dato che il mio attuale lo è... dite che con un buon processore am2+ me la cavo ? Consigli ?

per le ram:
quelle che hai lavorrano a 800MHz,poi se la tua mobo ammette le ram con max 667MHz vuol dire che lavorano a 667MHz,che comunque va bene,altrimenti lavorano a 800MHz,non cambia molto.

che ti frega è la cpu...come detto prima proverei a prendere un am3 che secondo me la tua mobo non riconoscerà ma comunque il pc parte e funziona,poi formatti e giochi.(prima di camibiare cpu aggiorna il bios della scheda madre)
Il massimo sarebbe farsi prestare una cpu am3 da un amico così eviti di comprarla...
Se invece devi comprare per forza inizi a prendere solo la cpu e poi vedi se devi cambiare anche scheda madre (e anche ram a quel punto direi).
Ripeto se trovi uno che ti presta un am3 è il massimo!

Lugoloso
18-03-2010, 18:29
Grazie dei consigli, ma sinceramente smontare e rimontare, togliere e mettere il processore non mi va molto... preferire prendere un buon am2+ e andare sul sicuro... ma mica gli am2+ fanno così schifo ? In alcuni processori che a me sembrano buoni, nelle info leggo che hanno socket sia am2+ che am3, credo siano am3 retrocompatibili con gli am2+, insomma a me quei processori non sembrano tanto malvagi, per questo in caso chiedo consiglio a voi per un buon processore amd am2+... Alla luce di tutto ciò dunque tengo la ram, piuttosto prendo una mobo nuova che supporti almeno 800mhz così da permettere alla ram di girare appieno... potreste suggerirmi dunque scheda madre e processore compatbili con tutto, entrambi per 100/150 euro se possibile ? Grazie mille.

albi5
19-03-2010, 10:40
Grazie dei consigli, ma sinceramente smontare e rimontare, togliere e mettere il processore non mi va molto... preferire prendere un buon am2+ e andare sul sicuro... ma mica gli am2+ fanno così schifo ? In alcuni processori che a me sembrano buoni, nelle info leggo che hanno socket sia am2+ che am3, credo siano am3 retrocompatibili con gli am2+, insomma a me quei processori non sembrano tanto malvagi, per questo in caso chiedo consiglio a voi per un buon processore amd am2+... Alla luce di tutto ciò dunque tengo la ram, piuttosto prendo una mobo nuova che supporti almeno 800mhz così da permettere alla ram di girare appieno... potreste suggerirmi dunque scheda madre e processore compatbili con tutto, entrambi per 100/150 euro se possibile ? Grazie mille.

aspetta,non ho detto che gli am2+ fanno schifo,ho detto che la tua cpu fa schifo,è diverso...il tuo è un phenom,mentre ci sono i phenomII(alcuni sono socket am2+ e altri am3)che sono ottimi!:D
comunque ripeto,hai una mobo con chipset amd 780g,quindi come la mia,e come vedi io monto un phenomII am3,quindi secondo me ti conviene prendere un am3!
detto questo di cpu am2+ buone in circolazione ci sono:
phenomII X4 920 e 940 sui 120€
am3 invece c'è una gamma molto vasta.

stavo pensando che non è male neanche l'idea di cambiare anche la scheda madre,la tua è quella di un assemblato e quindi di aggiornamenti bios ne riceve pochi,se ne prendi una nuova sarai sicuro che puoi montare un am3,con la possibilità di usare le future cpu a 6core amd.non male,anche perchè non devi cambiare le ram...

ASROCK A785GXH/128M amd785g+SB710c
AMD Athlon II X4 630 2,8 Ghz 80€,oppure
AMD PhenomII X2 Dual-Core 555 3.2GHz 80€,oppure
AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box 130€

la mobo ha la grafica integrata che può sempre essere utile,metti che mandi la tua in assistenza(spero di no)te la tengono via un mese...poi è una fra le più recenti e meno costose.

Lugoloso
19-03-2010, 13:15
Il phenomII x2 555 è poprio quello che avevo adocchiato da tempo ! La scheda madre mi sembra buona da quello che ne capisco, ma non ho trovato compatibilità con le ddr3, ma ha le ddr2 fino a 1066mhz... ma in fondo è così indispensabile avere le dd3 nel campo videoludico ? Cosa cambia tra ddr2 e ddr3 ? Dunque grazie dei consigli, è proprio quello che cercavo !

albi5
19-03-2010, 15:56
Il phenomII x2 555 è poprio quello che avevo adocchiato da tempo ! La scheda madre mi sembra buona da quello che ne capisco, ma non ho trovato compatibilità con le ddr3, ma ha le ddr2 fino a 1066mhz... ma in fondo è così indispensabile avere le dd3 nel campo videoludico ? Cosa cambia tra ddr2 e ddr3 ? Dunque grazie dei consigli, è proprio quello che cercavo !

differenze in termini di prestazioni ad oggi non ce ne sono fra ddr2 e ddr3.
le mobo di solito o supportano ddr2 o ddr3.

Lugoloso
16-04-2010, 14:58
Salve !

Vorrei infine confermare alcune cose e chiedere altre a voi pazienti... :)

In base ad alcune cose, ho deciso di non cambiare il processore ma di comprare una mobo nuova, assieme all'alimentatore.

Come alimentatore avrei un dubbio finale : è vero che mi hanno consigliato qualche marca buona da 400w che bastano ma... sono comunque indeciso ancora tra un ENERMAX 425W PRO 82+ EPR425AWT e l' LC-POWER 650W Metatron OZEANOS LC8650 V2.2

Direi di essere propenso per l'enermax ma mi affido anche ai vostri consigli, grazie ! C'è differenza di marca e potenza... per le specifiche tecniche quali amperaggio e simili non saprei, cerco sempre consigli e mi affido a chi ne sa...

E come scheda madre ho optato per una già consigliata ASROCK A785GXH/128M amd785g+SB710c che mi sembra molto buona, con compatibilità AM2, AM2+ e AM3...

La scelta di non cambiare il processore deriva dal fatto che con una mobo nuova ( quella che vi ho detto mi sembra adatta ) potrei overcloccare di poco il mio attuale processore per migliorare qualcosina... in fondo non chiedo il massimo del massimo dai giochi... Cosa ne dite dunque di questa configurazione finale ?

ENERMAX 425W PRO 82+ EPR425AWT
ASROCK A785GXH/128M amd785g+SB710c
AMD Phenom x3 8450 2.1 ghz overcloccato se possibile a 2.4/2.6 ( vi chiedo, è possibile un overclock ora con la mobo nuova ? )
XFX Ati Radeon HD8450 1gb
3 gb di ram a 800 mhz

Me la cavo nei giochi di nuovissima generazione messi in full ? Grazie mille ancora a tutti e scusate per i casini e le rotture che procuro !

Ah un ultima cosa : in caso per il dissipatore come funziona ? La compatibilità deve essere solo del socket della cpu e mobo ( nel mio caso dovrebbe essere am2+ ) oppure c'è altro da tener conto ? Inoltre per un eventuale overclock avrei per forza bisogno di ulteriore raffreddamento oppure me la posso cavare così di base ? ( considerando sempre che sarà un overclock da un massimo di 500mhz )

Lugoloso
18-04-2010, 18:51
Lo so che questa discussione è vecchiotta e stufo ma chiedo ulteriori consiglio grazie :(

Inoltre mi è venuta in mente un altra cosa : quando un alimentatore come l'enermax riporta 1 cavetto pci e 6 pin 1.0 e un altro cavetto pci e 6+2 pin 2.0... quel 1.0 e 2.0... sono utilizzabili entrambi i cavetti per la stessa scheda madre quale la mia che ne richiade 2 ? Grazie mille

albi5
18-04-2010, 22:14
Salve !

Vorrei infine confermare alcune cose e chiedere altre a voi pazienti... :)

In base ad alcune cose, ho deciso di non cambiare il processore ma di comprare una mobo nuova, assieme all'alimentatore.

Come alimentatore avrei un dubbio finale : è vero che mi hanno consigliato qualche marca buona da 400w che bastano ma... sono comunque indeciso ancora tra un ENERMAX 425W PRO 82+ EPR425AWT e l' LC-POWER 650W Metatron OZEANOS LC8650 V2.2

Direi di essere propenso per l'enermax ma mi affido anche ai vostri consigli, grazie ! C'è differenza di marca e potenza... per le specifiche tecniche quali amperaggio e simili non saprei, cerco sempre consigli e mi affido a chi ne sa...

E come scheda madre ho optato per una già consigliata ASROCK A785GXH/128M amd785g+SB710c che mi sembra molto buona, con compatibilità AM2, AM2+ e AM3...

La scelta di non cambiare il processore deriva dal fatto che con una mobo nuova ( quella che vi ho detto mi sembra adatta ) potrei overcloccare di poco il mio attuale processore per migliorare qualcosina... in fondo non chiedo il massimo del massimo dai giochi... Cosa ne dite dunque di questa configurazione finale ?

ENERMAX 425W PRO 82+ EPR425AWT
ASROCK A785GXH/128M amd785g+SB710c
AMD Phenom x3 8450 2.1 ghz overcloccato se possibile a 2.4/2.6 ( vi chiedo, è possibile un overclock ora con la mobo nuova ? )
XFX Ati Radeon HD8450 1gb
3 gb di ram a 800 mhz

Me la cavo nei giochi di nuovissima generazione messi in full ? Grazie mille ancora a tutti e scusate per i casini e le rotture che procuro !

Ah un ultima cosa : in caso per il dissipatore come funziona ? La compatibilità deve essere solo del socket della cpu e mobo ( nel mio caso dovrebbe essere am2+ ) oppure c'è altro da tener conto ? Inoltre per un eventuale overclock avrei per forza bisogno di ulteriore raffreddamento oppure me la posso cavare così di base ? ( considerando sempre che sarà un overclock da un massimo di 500mhz )

prendi l'enermax,il dissi basta che c'è scritto AM2+ fra le cpu compatibili.
per l'ali puoi utilizzarli tutti e due i cavi.

Lugoloso
19-04-2010, 06:13
Grazie mille per la risposta :) Ero e confermo allora il favore per l'enermax

Vorrei però inoltrare la domanda riguardo la cpu e mobo : se cambio scheda madre e prendo quella su descritta, tenendo la mia attuale cpu posso procedere ad un overclock ( che sarà abbastanza leggero ) ? La cpu supporta ? ( phenom x3 8450 2.1 ghz ) Ripeto, al massimo se possibile la porto da 2.4 a 2.6 volendo esagerare... inoltre le ram si sbloccherebbero e andrebbero a 800 mhz con la scheda madre nuova e non dovrebbero riscontrare problemi per l'overclock... Grazie per le eventuali risposte !

albi5
19-04-2010, 08:09
Grazie mille per la risposta :) Ero e confermo allora il favore per l'enermax

Vorrei però inoltrare la domanda riguardo la cpu e mobo : se cambio scheda madre e prendo quella su descritta, tenendo la mia attuale cpu posso procedere ad un overclock ( che sarà abbastanza leggero ) ? La cpu supporta ? ( phenom x3 8450 2.1 ghz ) Ripeto, al massimo se possibile la porto da 2.4 a 2.6 volendo esagerare... inoltre le ram si sbloccherebbero e andrebbero a 800 mhz con la scheda madre nuova e non dovrebbero riscontrare problemi per l'overclock... Grazie per le eventuali risposte !

si la mobo lo regge un oc leggero.il problema è la cpu che fa un pò pietà e sale male...i nuovi phenomII salgono decisamente meglio.comunque puoi sempre tentare...buon OC!;)

Lugoloso
20-04-2010, 06:27
si la mobo lo regge un oc leggero.il problema è la cpu che fa un pò pietà e sale male...i nuovi phenomII salgono decisamente meglio.comunque puoi sempre tentare...buon OC!;)

Perfetto allora, grazie mille ! Anche se devo dire che da varie prove, altri processori a 2.1 o 2.4 ghz massimo non se la cavano affatto male con giochi non propriamente nuovissimi ma insomma... ovviamente supportati da una scheda video modesta... ( personalmente sono dotato di una gforce 9300 e bla bla a 256 mb... lasciamo perdere :doh: ) Dunque ricapitolando tengo il processore tentando un oc sui 2.4 almeno con mobo nuova e a riguardo, potreste consigliarmi un dissipatore cpu compatibile e/o adatto per la situazione sui classici 10 euro ( niente di che quindi ) se possibile ? ( dico così perchè mi han detto che oc sui 200 300 mhz non sono granchè e non ci sarebbe nemmeno bisogno di un dissipatore migliore di quello base, ma magari è una balla, per questo chiedo qui ) Grazie mille

Ricordo : mobo ASROCK A785GXH/128M amd785g+SB710c, cpu phenom x3 8450 entrambe compatibili am2+ ( ora so che basta il dissi am2+ ma gradirei molto qualche esempio, grazie ancora e scusate la rottura )

albi5
20-04-2010, 09:19
Perfetto allora, grazie mille ! Anche se devo dire che da varie prove, altri processori a 2.1 o 2.4 ghz massimo non se la cavano affatto male con giochi non propriamente nuovissimi ma insomma... ovviamente supportati da una scheda video modesta... ( personalmente sono dotato di una gforce 9300 e bla bla a 256 mb... lasciamo perdere :doh: ) Dunque ricapitolando tengo il processore tentando un oc sui 2.4 almeno con mobo nuova e a riguardo, potreste consigliarmi un dissipatore cpu compatibile e/o adatto per la situazione sui classici 10 euro ( niente di che quindi ) se possibile ? ( dico così perchè mi han detto che oc sui 200 300 mhz non sono granchè e non ci sarebbe nemmeno bisogno di un dissipatore migliore di quello base, ma magari è una balla, per questo chiedo qui ) Grazie mille

Ricordo : mobo ASROCK A785GXH/128M amd785g+SB710c, cpu phenom x3 8450 entrambe compatibili am2+ ( ora so che basta il dissi am2+ ma gradirei molto qualche esempio, grazie ancora e scusate la rottura )

prendi il mio in firma,costa sui 15€ ma ne vale la pena perchè migliora il flusso d'aria all'interno del case,poi lo potrai tenere per le nuove cpu amd.
arctic cooling freezer 64pro

Lugoloso
24-04-2010, 09:57
prendi il mio in firma,costa sui 15€ ma ne vale la pena perchè migliora il flusso d'aria all'interno del case,poi lo potrai tenere per le nuove cpu amd.
arctic cooling freezer 64pro

Grazie ! Conoscevo già quel dissipatore, mi sembrava buono e compatibile... Ma dato che ci siamo, ne approfitto per chiedere : è vero quello che mi hanno detto e che ho letto in giro che, con un OC leggero di 200 300 mhz non c'è nemmeno bisogno di un dissipatore diverso da quello base della cpu ? Grazie mille per le risposte :)

albi5
25-04-2010, 23:06
Grazie ! Conoscevo già quel dissipatore, mi sembrava buono e compatibile... Ma dato che ci siamo, ne approfitto per chiedere : è vero quello che mi hanno detto e che ho letto in giro che, con un OC leggero di 200 300 mhz non c'è nemmeno bisogno di un dissipatore diverso da quello base della cpu ? Grazie mille per le risposte :)

sì è vero,soprattutto se hai un case con una buona ventilazione...