PDA

View Full Version : Lettori Cube e RoCoo


Pagine : [1] 2

Spinx
27-02-2010, 13:35
Girando per i meandri dei siti cinesi( o coreani:stordita: ) più malfamati, alla scoperta dell'ultimo best buy del calibro delle varie SoundMagic, HeadDirect o del mastodontico Teclast t51, sono venuto a conoscenza dell'esistenza di un lettorino molto particolare. Sto parlando del Cube c30:

http://upload.centerzone.it/images/39665985341658001893_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=39665985341658001893.jpg)

Questo lettore dall'aria molto innocua, ha dalla sua varie cose che hanno attirato la mia attenzione.

Amplificatore classe A 130mw a canale a 32ohm
Peso 45 grammi
Memoria: da 4 a 32gb, espandibile tramite MicroSD
Schermo: oled da 1"
Supporto Formati: MP3, WMA, WAV, APE, FLAC , OGG
Equalizzatore a 5 bande con supporto a BBE
Preset BBE: BBE, BBE VIVA, BBE VIVA2, BBE MP, BBE MACH3 BASS, BBE HEADPHONE1, BBE HEADPHONE2, BBE HEADPHONE3
Playback: 18 ore
Altre Funzioni: Supporto audiolibri TTS, Ebook(Inutili su questo schermo), Radio FM, TXT, Registratore con microfono incorporato, A-B repeat
Incluse nella confezione: Cuffie Cube F1, cavo usb
Prezzo: l'unico che ho trovato acquistabile dall'europa è il 4gb con prezzo di 50€ di media comprese spedizioni


Chip/Dac: Freescale STMP3770
Amplificatore uscita cuffie: MAX9722

Clicca per ingrandire:

http://upload.centerzone.it/images/82324479328889561406_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=82324479328889561406.png)
http://upload.centerzone.it/images/93340194385540914397_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=93340194385540914397.png)
http://upload.centerzone.it/images/15514544942261600170_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=15514544942261600170.png)
http://upload.centerzone.it/images/42608679374167376631_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=42608679374167376631.png)
http://upload.centerzone.it/images/86373384053783484147_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=86373384053783484147.png)
http://upload.centerzone.it/images/64006168561662754839_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=64006168561662754839.png)

TEST RMAA:

BBE disattivato (http://fs-forum.hk/rmaatest.php?rmvid=71)

BBE attivato (http://fs-forum.hk/rmaatest.php?rmvid=72)

Come Smontarlo:

Guida allo smontaggio (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fbbs.imp3.net%2Fthread-710758-1-1.html&sl=zh-CN&tl=en&hl=&ie=UTF-8)

Da questi screen dei datasheet si può vedere il perchè questo piccolo lettore mp3 cinese abbia attirato la mia attenzione, ma stranamente non quella di headfi ne di altri forum specialistici.

La settimana prossima se tutto va bene procedo con l'acquisto, ed appena arriva una bella recensione:D

Sito del produttore: http://www.51cube.com/index.asp
Lettore mp3: http://www.51cube.com/pro_x.asp?id=599
Cuffie: http://www.51cube.com/pro_x.asp?id=598

Siti dai quali si può acquistare il cube c30:

ownta.com
houseofdap.com
jiongtang.com

Spinx
27-02-2010, 13:36
riservato per la recensione....:cool:

Rainy nights
27-02-2010, 16:14
Interessante, molto interessanti. Giro per google poi torno ad editare. :O

EDIT: pare niente male, ottime dimensioni e ottima recensione: http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=zh-CN&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.imp3.net%2F1%2Fshow.php%3Fitemid%3D27069

m_t_t
27-02-2010, 20:23
In realtà su headfi se ne sta parlando proprio in questi giorni qui (http://www.head-fi.org/forums/f15/my-review-hisoundaudio-rocoo-473737/)...
il thread sarebbe sul Hisoundaudio ROCOO-A, ma a giudicare dalle foto e da quello che si legge nella discussione, paiono la stessa cosa o quasi...

Rainy nights
27-02-2010, 21:04
In realtà su headfi se ne sta parlando proprio in questi giorni qui (http://www.head-fi.org/forums/f15/my-review-hisoundaudio-rocoo-473737/)...
il thread sarebbe sul Hisoundaudio ROCOO-A, ma a giudicare dalle foto e da quello che si legge nella discussione, paiono la stessa cosa o quasi...

Sì, è parso anche a me oggi che siano lo stesso prodotto. A me piace assai...

EDIT: http://www.head-fi.org/forums/f15/my-review-hisoundaudio-rocoo-473737/

Bellissime le specifiche dell'amp del rocco-A

Spinx
28-02-2010, 00:08
Avevo visto già il rocoo e secondo me provengono entrambi dallo stesso oem, solo che per quanto riguarda il rocoo utilizzano un'altro firmware che disabilita il bbe per velleità audiofile, costa di più e non è presente ancora sul mercato.
Il cube invece da perfetto made in china fa tutto e a quanto pare lo fa bene, sono proprio curioso di vedere come va il bbe su questo giocattolino, poi considerando che costa la metà del rocoo:D

Rainy nights
28-02-2010, 00:41
Visto che non riesco a prendere sonno, ho visto che il lettorino un questione è una bella bestiola in tutti i sensi. Unica grossa pecca la batteria, ma ci si può adattare alle 15 ore dichiarate.
Dato che stavo meditando per un bel clip+ ho appena notato che un 4 giga mi verrebbe 57 euro circa spedito con corriere (massimo 5 giorni dicono, comunque è un corriere EMS e dovrei evitare la dogana) da un sito che si chiama spotqualcosa. Domani controllo comunque la sua affidabilità. :stordita:

La molla che mi ha fatto scattare tutto è stato essenzialmente il BBE, a quanto pare viene implementata l'ultima release (che io nell'i7 non ho per intenderci):


Multiple EQ modes: BBE、BBE VIVA、BBE VIVA2、BBE MP、BBE MACH3 BASS、BBE HEADPHONE1、BBE HEADPHONE2、BBE HEADPHONE3、USER1、USER2、USER3、SHUTDOWN BBE 12 kinds

Vado a ninnina così domani rompo il porcellino... :cry:

iron58p
28-02-2010, 01:21
Quando si ha qualcosa per la testa, a volte e' difficile prendere sonno :)

Era successo anche a me quando stavo pensando se acquistare le pl 50, ho fatto l'ordine e poi sono andato nel letto bello tranquillo.

Rainy : penso tu intendessi non il sansa clip+ 4 GB ma l'8 GB, che costerebbe 56 euro

IronFly
28-02-2010, 09:04
Rainy, smettila perchè tra le PL30, ora le PL50 e questo gingillino, mi stai facendo salire la scimmia......e non c'ho i soldi!

(non che ora sia preso male: Cowon S9 + PL30) :D

Spinx
28-02-2010, 09:16
Trovati due link molto interessanti, test rmaa:

BBE disattivato (http://fs-forum.hk/rmaatest.php?rmvid=71)

BBE attivato (http://fs-forum.hk/rmaatest.php?rmvid=72)

IronFly
28-02-2010, 10:07
del RoCoo c'è pure questa:
http://www.head-fi.org/forums/f15/hisoundaudio-rocoo-mp3-player-class-amp-472440/

Rainy nights
28-02-2010, 11:13
Quando si ha qualcosa per la testa, a volte e' difficile prendere sonno :)

Era successo anche a me quando stavo pensando se acquistare le pl 50, ho fatto l'ordine e poi sono andato nel letto bello tranquillo.

Rainy : penso tu intendessi non il sansa clip+ 4 GB ma l'8 GB, che costerebbe 56 euro
Non prendevo sonno per mio nonno che era andato a farsi un giro al PS, per fortuna niente di grave e ora che è tutto sistemato la scimmia non passa :doh:
Con 57 euro mi riferivo ad un C30 trovato in rete, non al clip. Il clip costerebbe anche meno mi sa ma sinceramente il Cube mi fa molto più :oink:
Perderò tempo oggi nel mandare e-mail a quei negozi online, vorrei sapere se mi indicano un valore inferiore sul pacco sennò becco 15 euro e rotti di dogana con la fortuna che ho... :muro:

Rainy, smettila perchè tra le PL30, ora le PL50 e questo gingillino, mi stai facendo salire la scimmia......e non c'ho i soldi!

(non che ora sia preso male: Cowon S9 + PL30) :D
Buuuu... Se hai l'S9 che altro cerchi :O
Via sciò, lascia questo thread a noi altri spiantati :Prrr:


:vicini:

Trovati due link molto interessanti, test rmaa:

BBE disattivato (http://fs-forum.hk/rmaatest.php?rmvid=71)

BBE attivato (http://fs-forum.hk/rmaatest.php?rmvid=72)

del RoCoo c'è pure questa:
http://www.head-fi.org/forums/f15/hisoundaudio-rocoo-mp3-player-class-amp-472440/

:p Ottime letture, grazie ragazzi!

IronFly
28-02-2010, 11:30
Buuuu... Se hai l'S9 che altro cerchi :O
Via sciò, lascia questo thread a noi altri spiantati :Prrr:


:cry:

cattifa!
:Prrr:

comunque seguo lo stesso queste discussioni, si impara sempre qualcosa; soprattutto interessanti per il prezzo questi 2 gemelli.

PS: ho anche un mitico Cowon X5 20gb....ora con mod CF. :)

Spinx
28-02-2010, 11:50
Se a qualcuno può interessare, link allo smontaggio del c30 (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fbbs.imp3.net%2Fthread-710758-1-1.html&sl=zh-CN&tl=en&hl=&ie=UTF-8)

Rainy nights
28-02-2010, 12:24
Io direi...

C30:
http://img96.imageshack.us/img96/2996/rmaatestphp.png



S9 con e senza BBE+:
http://rmaa.elektrokrishna.com/Comparisons/Cowon%20iAudio%209%20-%20S9%20%28No%20Loads,%2016%20Ohm%20Loads,%20BBE%20ViVA%29/fr.png


Risposta sotto effetto attivo molto simile, non ci sono dubbi che sia il BBE+ anche se nel c30 l'effetto è parecchio più pronunciato (si parla di un decibel circa di differenza nella sinusoide sia in positivo che negativo); per il resto la risposta in frequenza senza effetti del c30 non mi entusiasma, ma lo userei a bbe attivo e per 50 euro una prova non la si nega a nessuno. :D

IronFly
28-02-2010, 12:57
avevo notato la stessa cosa, certo che per il prezzo a cui è proposto concordo sull'acquisto da test.

Rainy nights
28-02-2010, 13:09
avevo notato la stessa cosa, certo che per il prezzo a cui è proposto concordo sull'acquisto da test.

In uno dei negozi mi verrebbe 46 euro spedito con raccomandata registrata, 20/25 giorni per riceverlo e rischio dogana. Ci sto pensando non poco.

IronFly
28-02-2010, 13:25
giusto per confronto con i capisaldi Cowon:

http://rmaa.elektrokrishna.com/Comparisons/S9,%20O2,%20D2,%20X5%20-%2016%20Ohm%20Loads,%20Full%20Volume.htm

iron58p
28-02-2010, 13:40
uff ...sto tarlo...esiste anche la versione 32 GB a 102 $ in Indonesia, ma non so nulla di piu'.

Spinx
28-02-2010, 14:06
Io direi...

C30:
http://img96.imageshack.us/img96/2996/rmaatestphp.png



S9 con e senza BBE+:
http://rmaa.elektrokrishna.com/Comparisons/Cowon%20iAudio%209%20-%20S9%20%28No%20Loads,%2016%20Ohm%20Loads,%20BBE%20ViVA%29/fr.png


Risposta sotto effetto attivo molto simile, non ci sono dubbi che sia il BBE+ anche se nel c30 l'effetto è parecchio più pronunciato (si parla di un decibel circa di differenza nella sinusoide sia in positivo che negativo); per il resto la risposta in frequenza senza effetti del c30 non mi entusiasma, ma lo userei a bbe attivo e per 50 euro una prova non la si nega a nessuno. :D

Per quanto riguarda la risposta in frequenza, non date troppo per buono quei test, sono solo indicativi, dato che non si sa che scheda di acquisizione hanno usato, ne che versione del firmware hanno usato sul lettore. Leggendo infatti sul sul forum di imp3 con l'aiuto del traduttore, ho capito che ci sono stati moltissimi miglioramenti per quanto riguarda il suono e l'uso del bbe da firmware a firmware, infatti nelle prime relase(quelle del test rmma) il bbe era soltanto attivabile o disattivabile, mentre con le nuove si possono anche modificare i valori corrispondenti ad ogni effetto:D

iron58p
01-03-2010, 23:33
Come lo reputate rispetto al Nanite ?

Appena avete notizie sull'acquisto, dogana ecc. ecc., mi raccomando, postatele.

Sono alla ricerca di un modello oltre al clip + che ho gia' ; non affidabile come indicatore di batteria, mi lascia improvvisamente a secco e senza nessun preavviso, me ne serve un'altro da alternare.

Tks :)

iron58p
03-03-2010, 08:01
Mi sono guardato per bene quei 3 siti segnalati da Spinx, e su tutti e' richiesto di avere un account Paypal, cosa che non ho.
Non basta avere una normale carta di credito.


:(

asterikus
03-03-2010, 09:36
Mi sono guardato per bene quei 3 siti segnalati da Spinx, e su tutti e' richiesto di avere un account Paypal, cosa che non ho.
Non basta avere una normale carta di credito.


:(

Attivati allora un conto paypal;se non ti fidi ad inserire la carta di credito,usa il conto con la carta postepay,io ho fatto cosi'.

iron58p
03-03-2010, 14:23
Attivati allora un conto paypal;se non ti fidi ad inserire la carta di credito,usa il conto con la carta postepay,io ho fatto cosi'.



Gia' a pelle non mi piace il cambio che applica paypal, cmq mi leggero' un po' di documentazione per saperne di piu'.
Ammetto pero' di essere un po' prevenuto.

I bonifici bancari costano troppo di commissioni in rapporto all'oggetto.

Ma c'e' un'altro poblemino per questo lettore : il rischio di pagare la dogana.

Infatti il prezzo minimo danza intorno ai 45 euro che sarebbe il limite per la dogana.

Uff, ma non interessa nessuno questo lettorino ?? :rolleyes: Guardate che ha un ampli di classe A, in pratica e' lo stesso rocoo.
Ne parlano bene ovunque :)

Rainy nights
03-03-2010, 14:48
Gia' a pelle non mi piace il cambio che applica paypal, cmq mi leggero' un po' di documentazione per saperne di piu'.
Ammetto pero' di essere un po' prevenuto.

I bonifici bancari costano troppo di commissioni in rapporto all'oggetto.

Ma c'e' un'altro poblemino per questo lettore : il rischio di pagare la dogana.

Infatti il prezzo minimo danza intorno ai 45 euro che sarebbe il limite per la dogana.

Uff, ma non interessa nessuno questo lettorino ?? :rolleyes: Guardate che ha un ampli di classe A, in pratica e' lo stesso rocoo.
Ne parlano bene ovunque :)

Il limite per l'IVA in questi casi è di 22 euro, in quanto difficilmente passerebbe come regalo/invio tra privati. Comunque non è detto, per farti un esempio da head direct non ho mai pagato nulla di dogana perché dichiarano un valore bassissimo per i loro prodotti. Bisognerebbe valutare se lo facciano anche questi negozi o meno. :stordita:

PS: io lo prenderò di certo, non so di preciso quando ma lo seguo con molta attenzione :D

iron58p
03-03-2010, 14:51
Il limite per l'IVA in questi casi è di 22 euro, in quanto difficilmente passerebbe come regalo/invio tra privati. Comunque non è detto, per farti un esempio da head direct non ho mai pagato nulla di dogana perché dichiarano un valore bassissimo per i loro prodotti. Bisognerebbe valutare se lo facciano anche questi negozi o meno. :stordita:

PS: io lo prenderò di certo, non so di preciso quando ma lo seguo con molta attenzione :D

Hai aperto un conto paypal ?

Rainy nights
03-03-2010, 14:54
Hai aperto un conto paypal ?

Lo ho da anni :muro:
La faccina ci sta a pennello in quanto ho speso fin troppo tramite paypal, lo uso su ebay, focalprezzo, dealestremo, miamemoria, playdotcom e non si sa quanti altri siti europei/mondiali.

Che sia stra-comodo è però innegabile, se lo usi solo per pagare poi puoi scegliere di non usare il loro cambio (sfavorevole) ma quello della tua carta associata (nel mio caso Visa/pp), in pratica non ti costa nulla se non l'apertura della postepay da associare. :p

PS: qui siamo OT ma se hai bisogno ci sono in PVT :)

m_t_t
03-03-2010, 15:31
Sebbene OT, riporto qui sotto un utile estratto preso dal sito della nostra Dogana, nel quale e' spiegata molto bene (!) la normativa per le importazioni temporanee da paesi non UE... spero possa servire..

Sotto il profilo doganale, la vigente normativa comunitaria (art.27 del
Reg.CEE n.918/83) consente l'ammissione in franchigia dal dazio all'importazione
per le spedizioni composte da merci di valore trascurabile spedite da un soggetto
residente in un paese extra UE ad una persona che si trova nella Comunità,
sempreché il valore della stessa spedizione non superi il valore di 150 €.
Sono esclusi dalla fruizione della franchigia in questione i prodotti alcolici, i profumi
e l’acqua da toletta, i tabacchi ed i prodotti del tabacco.
Sotto il profilo fiscale, si precisa che, diversamente dalla franchigia ai fini daziari
(fissata a 150 €), la franchigia ai fini dell’IVA è fissata in 22 € (art.5 del DM
n.489/97); ad esempio, per l’acquisto di un bene avente un valore compreso tra i
22 ed i 150 €, sullo stesso verrà applicata la franchigia ai fini daziari mentre verrà
regolarmente applicata la relativa aliquota IVA.
Appare opportuno precisare che se il valore del bene supera i limiti di franchigia il
soggetto importatore è tenuto al pagamento dei diritti doganali afferenti l'intero
valore del bene acquistato.
Pertanto, nel caso in cui non si verificano le citate condizioni, in linea generale, al
momento dell'introduzione in Italia di merce con origine da un Paese extra UE,
l'importatore dovrà provvedere al pagamento:

1. dei dazi (se previsti), che sono calcolati sul “valore della transazione” (valore
comprensivo delle spese di trasporto e assicurazione) e le cui aliquote variano
a seconda della merce che si intende importare;
2. dell'IVA (normalmente al 20%) calcolata sul “valore della transazione”,
aumentato dell'eventuale aliquota daziaria.

iron58p
03-03-2010, 20:16
Ho aperto il conto paypal e nei prox gg procedero' all'acquisto :)

micialilu
05-03-2010, 15:12
2. dell'IVA (normalmente al 20%) calcolata sul “valore della transazione”,
aumentato dell'eventuale aliquota daziaria.

E' bene ricordare che l'importo iva da corrispondere viene calcolato sull'importo globale:costo dell'oggetto più le spese di spedizione.

Rainy nights
05-03-2010, 15:26
2. dell'IVA (normalmente al 20%) calcolata sul “valore della transazione”,
aumentato dell'eventuale aliquota daziaria.

E' bene ricordare che l'importo iva da corrispondere viene calcolato sull'importo globale:costo dell'oggetto più le spese di spedizione.

Su questo C30 due negozi offrono la raccomandata gratuita, comunque il costo di un 4 giga non supera i 55 euro ovunque lo si compri ;)
E il fatto che bisogna considerare il totale lo si evince chiaramente dallo stralcio di m_t_t :)

iron58p
05-03-2010, 16:12
Su questo C30 due negozi offrono la raccomandata gratuita, comunque il costo di un 4 giga non supera i 55 euro ovunque lo si compri ;)
E il fatto che bisogna considerare il totale lo si evince chiaramente dallo stralcio di m_t_t :)


Prova a controllare ancora.
A me verrebbe fuori che solo 1 dei 3 siti offre la raccomandata gratuita.
Gli altri 2 la offrono a pagamento, in un caso 12,49 $ e nell'altro addirittura 25.

Posso sbagliare anch'io, neh ? :D

Rainy nights
05-03-2010, 17:11
Prova a controllare ancora.
A me verrebbe fuori che solo 1 dei 3 siti offre la raccomandata gratuita.
Gli altri 2 la offrono a pagamento, in un caso 12,49 $ e nell'altro addirittura 25.

Posso sbagliare anch'io, neh ? :D

OWNTA e HOD offrono una "signed for" gratuita compresa nel prezzo, almeno così scrivono loro. :)
PS: sono certa, ho appena ricontrollato.

Kewell
05-03-2010, 22:39
Dato che quello della dogana/paypal/pagamenti in genere è un tema ricorrente, usate la ricerca, oppure parlatene in un thread apposito, ma non con prolungati OT ;)

alebig69
08-03-2010, 10:29
Siete un branco di basXXXdi :D
Approfittare così di uno affetto da New Toy Syndrome, postando tentazioni del genere...

Rainy nights
08-03-2010, 11:14
Siete un branco di basXXXdi :D
Approfittare così di uno affetto da New Toy Syndrome, postando tentazioni del genere...

:cry: Io ti ho chiesto un consiglio, mica ti ho messo la scimmia.
Come lo vedi comunque sto C30, visto l'ampino di classe A e la poca autonomia?
Fino a ieri sera era la mia tentazione numero uno, adesso se la gioca con le HF5 ed è dura considerando che devo scegliere tra i due per il prezzo quasi identico :muro:

Comunque tu hai l'ottimo S9 con il BBE+ quindi al limite potresti regalarlo in famiglia (sempre che non te lo tirino dietro urlando "volevo un aipoooooood figo e rosaaaa"). :D




Oppure regalarlo a me... :O

alebig69
08-03-2010, 11:40
:cry: Io ti ho chiesto un consiglio, mica ti ho messo la scimmia.
Come lo vedi comunque sto C30, visto l'ampino di classe A e la poca autonomia?
Fino a ieri sera era la mia tentazione numero uno, adesso se la gioca con le HF5 ed è dura considerando che devo scegliere tra i due per il prezzo quasi identico :muro:

Comunque tu hai l'ottimo S9 con il BBE+ quindi al limite potresti regalarlo in famiglia (sempre che non te lo tirino dietro urlando "volevo un aipoooooood figo e rosaaaa"). :D




Oppure regalarlo a me... :O

Lo vedo bene, molto bene. Te l'avrei anche detto, ma ti sei fatta di nebbia!
HF5? :confused:

Marci
08-03-2010, 12:28
cavolo, a saperlo dei miei amici sono tornati dalla Cina proprio questi giorni:muro:

iron58p
08-03-2010, 17:23
:cry: Io ti ho chiesto un consiglio, mica ti ho messo la scimmia.
Come lo vedi comunque sto C30, visto l'ampino di classe A e la poca autonomia?
Fino a ieri sera era la mia tentazione numero uno, adesso se la gioca con le HF5 ed è dura considerando che devo scegliere tra i due per il prezzo quasi identico :muro:

Comunque tu hai l'ottimo S9 con il BBE+ quindi al limite potresti regalarlo in famiglia (sempre che non te lo tirino dietro urlando "volevo un aipoooooood figo e rosaaaa"). :D





Oppure regalarlo a me... :O


Senti qui, a proposito di rosa :mbe: , non mi hai ancora detto che colore preferisci il C30, con il preferisci mi riferisco per un maschietto come me;)

Non puoi cavartela cosi, tu innesti il tarlo e poi fuggi :Prrr: , abbi pieta' di noi miserabili mortali che viaggiamo nell'ignoranza e nel buio piu' profondo :rolleyes: , immagino che le HF5 siano cuffie o auricolari, dimmi/dicci qualcosa di piu', nemmeno la marca so' ( qui parlo al singolare ).

Rainy nights
08-03-2010, 18:00
Senti qui, a proposito di rosa :mbe: , non mi hai ancora detto che colore preferisci il C30, con il preferisci mi riferisco per un maschietto come me;)

Non puoi cavartela cosi, tu innesti il tarlo e poi fuggi :Prrr: , abbi pieta' di noi miserabili mortali che viaggiamo nell'ignoranza e nel buio piu' profondo :rolleyes: , immagino che le HF5 siano cuffie o auricolari, dimmi/dicci qualcosa di piu', nemmeno la marca so' ( qui parlo al singolare ).

:doh: Non t'è arrivato il pvt?
Riscrivo il papiro, comunque dicevo che mi piace molto blu, anche se quello grigio non è male. La superficie è molto riflettente e mi ricorda un mio ex sony che era appunto di un bel blu metalizzato quasi cangiante.
Fosse con le stesse finiture sarebbe davvero moooolto accattivante e bellino sotto la luce artificiale e naturale.

PS: sto mettendo i soldini da parte, per ora basta IEM ho deciso :p

iron58p
08-03-2010, 19:03
:doh: Non t'è arrivato il pvt?
Riscrivo il papiro, comunque dicevo che mi piace molto blu, anche se quello grigio non è male. La superficie è molto riflettente e mi ricorda un mio ex sony che era appunto di un bel blu metalizzato quasi cangiante.
Fosse con le stesse finiture sarebbe davvero moooolto accattivante e bellino sotto la luce artificiale e naturale.

PS: sto mettendo i soldini da parte, per ora basta IEM ho deciso :p


Sono contento tu abbia scelto il lettore :)
E poi non uccidiamo la speranza ;) non sara' mica l'ultima volta che farai acquisti, no ?

Guarda che non e' grigio !! le foto postate su questo post ingannano, e non so se posso postare qui il link perche' e' uno di quei 3 siti che lo vendono.

Te lo invio in PV ( non l'avevo ricevuto il tuo MP, ma...no pompelm :D ).

Spinx
08-03-2010, 19:34
/ot
Scusa la curiosità ma dove è che si trovano le ety hf5 50€?

In ogni caso domani procedo all'acquisto da hod, con spedizione in raccomandata internazionale, quindi circa 20-30 giorni per arrivare, sperando che la dogana non mi faccia perdere troppo tempo... Appena arriva confronto diretto con il sansa clip+:D

iron58p
08-03-2010, 19:49
Non so se piangere :cry: o ridere :D , ma l'avrei trovato a 17,50 $.

Piccolo particolare : spese di trasporto 56$ :eek: :sofico:

Ma sto corriere me lo consegna a casa con il passamontagna ?? :D :Prrr:

Spinx
08-03-2010, 19:59
per caso il sito dove lo hai trovato ha per nome l'amico dei quaranta ladroni?:D Edit: non proprio sul sito originale ma sulla variante express

Se si il sito è una specie di ebay ci ho acquistato diverse volte pezzi di ricambio per i portatili, il problema è come su ebay fidarsi del venditore:O, anche se sinceramente mi ci sono trovato sempre bene:stordita:

iron58p
08-03-2010, 20:12
per caso il sito dove lo hai trovato ha per nome l'amico dei quaranta ladroni?:D Edit: non proprio sul sito originale ma sulla variante express

Se si il sito è una specie di ebay ci ho acquistato diverse volte pezzi di ricambio per i portatili, il problema è come su ebay fidarsi del venditore:O, anche se sinceramente mi ci sono trovato sempre bene:stordita:

Si, proprio quello :)

alebig69
09-03-2010, 08:33
/ot
Scusa la curiosità ma dove è che si trovano le ety hf5 50€?

In ogni caso domani procedo all'acquisto da hod, con spedizione in raccomandata internazionale, quindi circa 20-30 giorni per arrivare, sperando che la dogana non mi faccia perdere troppo tempo... Appena arriva confronto diretto con il sansa clip+:D

Link a hod in pvt, grazie

alebig69
09-03-2010, 19:48
Non so se può interessare, ma siccome su HOD non c'è la possibilità di scegliere il colore, ho chiesto chiarimenti e mi hanno detto che è sufficiente mandare una mail dopo l'ordine con il colore desiderato.

Rainy nights
09-03-2010, 19:56
Non so se può interessare, ma siccome su HOD non c'è la possibilità di scegliere il colore, ho chiesto chiarimenti e mi hanno detto che è sufficiente mandare una mail dopo l'ordine con il colore desiderato.

Bene, grazie mille. Io infatti lo voglio azzurro :p

jazzprofile
09-03-2010, 20:32
Bene, grazie mille. Io infatti lo voglio azzurro :p

ma non sei una bimba ?? :D

Rainy nights
09-03-2010, 21:23
ma non sei una bimba ?? :D

:( Odio il rosa in ogni sua forma. Ho avuto questo blu:

http://www.geekzone.co.nz/images/news/sonynwe400.jpg

ed era bellissimo. Il c30 è più chiaro, ma sembra comunque un bell'azzurro :p

miriddin
14-03-2010, 12:29
Gia' a pelle non mi piace il cambio che applica paypal, cmq mi leggero' un po' di documentazione per saperne di piu'.
Ammetto pero' di essere un po' prevenuto.

I bonifici bancari costano troppo di commissioni in rapporto all'oggetto.

Ma c'e' un'altro poblemino per questo lettore : il rischio di pagare la dogana.

Infatti il prezzo minimo danza intorno ai 45 euro che sarebbe il limite per la dogana.

Uff, ma non interessa nessuno questo lettorino ?? :rolleyes: Guardate che ha un ampli di classe A, in pratica e' lo stesso rocoo.
Ne parlano bene ovunque :)

1) Basta non usare il cambio di PayPal!

2) Il bonifico bancario costa un euro!

iron58p
14-03-2010, 12:57
1) Basta non usare il cambio di PayPal!

2) Il bonifico bancario costa un euro!


Non uso il cambio paypal infatti :)

Il bonifico in europa e' gratuto nel mio caso, ma extra-Ue. costa 10 euro.

miriddin
14-03-2010, 13:03
Non uso il cambio paypal infatti :)

Il bonifico in europa e' gratuto nel mio caso, ma extra-Ue. costa 10 euro.

Ma parli di bonifico allo sportello?

Perchè io utilizzo la procedura on-line e credo che un pò tutti gli istituti di credito siano allineati alla spesa che ti ho indicato...

miriddin
14-03-2010, 13:05
Ho guardato un pò in giro, ma mi sembra di aver visto solo il modello di Cube C30 da 4GB? :confused:

iron58p
14-03-2010, 13:26
Ma parli di bonifico allo sportello?

Perchè io utilizzo la procedura on-line e credo che un pò tutti gli istituti di credito siano allineati alla spesa che ti ho indicato...


Non e' cosi, il mio istituto ti ho scritto cosa prende ( online ), un'altro mi hanno detto addirittura 14 euro ( online ).
Posso sbagliarmi di uno o 2 euro sul ricordo del prezzo applicato da mio istituto, cmq non meno diciamo di 8 euro.


Si, ho tovato solo il modello da 4 Gb

miriddin
14-03-2010, 13:37
Non e' cosi, il mio istituto ti ho scritto cosa prende ( online ), un'altro mi hanno detto addirittura 14 euro ( online ).
Posso sbagliarmi di uno o 2 euro sul ricordo del prezzo applicato da mio istituto, cmq non meno diciamo di 8 euro.


Si, ho tovato solo il modello da 4 Gb

Evidentemente c'è più differenza di quanto pensassi...

iron58p
17-03-2010, 23:43
Mi sapete spiegare cosa sia il BBE ? ;)

Non che non abbia un'idea al proposito, ma ho informazione troppo scarne.
Vorrei capire le varie differenze

maupetrucci
20-03-2010, 13:40
bello qualcuno di voi ha avutomodo di confrontarlo con ramos o onda?':D

iron58p
24-03-2010, 13:46
Mi e' appena stato consegnato il C30 :cool:
E' bellissimo, sia come linea che di colore ( blu ).
Niente dogana.
Ci sarebbe un problemino :muro: , che il manuale e' scritto in cinese !! :help: :cry:

E io che pensavo di poter trasferire dei file immediatamente, purtroppo non ho tempo al momento, vi anticipo solo che ha una confezione bellina e soprattutto che lui e' bellissimo!!!

Per caso, non chiedetemi come ho fatto, ho ascoltato una canzone mielosa in cinese, che mi piace anche :mbe: , contenuta nel lettore, sono ancora sconvolto, non capisco piu' niente :mbe: , mai immaginato potesse esistere una qualita' del genere in un lettore, c'e' un violino che sembra ce l'abbia accanto, uno spettacolo !!

Sono arrivate anche le Kanen KM-95, che non ho ancora ascoltato.

P.S. il dollaro e' a 1,3330, una tragedia anticipata !! :cry:

alebig69
24-03-2010, 14:39
Mi e' appena stato consegnato il C30 :cool:
E' bellissimo, sia come linea che di colore ( blu ).
Niente dogana.
Ci sarebbe un problemino :muro: , che il manuale e' scritto in cinese !! :help: :cry:

E io che pensavo di poter trasferire dei file immediatamente, purtroppo non ho tempo al momento, vi anticipo solo che ha una confezione bellina e soprattutto che lui e' bellissimo!!!

Per caso, non chiedetemi come ho fatto, ho ascoltato una canzone mielosa in cinese, che mi piace anche :mbe: , contenuta nel lettore, sono ancora sconvolto, non capisco piu' niente :mbe: , mai immaginato potesse esistere una qualita' del genere in un lettore, c'e' un violino che sembra ce l'abbia accanto, uno spettacolo !!

Sono arrivate anche le Kanen KM-95, che non ho ancora ascoltato.

P.S. il dollaro e' a 1,3330, una tragedia anticipata !! :cry:

Vorresti dire che anche il menu è solo in cinese?

iron58p
24-03-2010, 18:10
Vorresti dire che anche il menu è solo in cinese?

No no, ci mancherebbe :D
Il menu e' in inglese.

Solo il manuale d'uso lo e', e in effetti sto smanettando per capire le regolazioni ; certo se lo avessi davanti tradotto sarebbe una cosa fantastica.

Questo lettorino si mangia a colazione, pranzo e cena il sansa clip+, che mi appare distante parecchio a livello di qualita' di suono.
L'amplificatore di classe A si sente tutto.
Non vorrei esagerare, ma se dovessi fare un paragone, direi la stessa differenza fra auricolari di serie e PL50.
Penso che a Rainy fara' piacere sapere che la timbrica ricalca le sue preferenze, medi in primissimo piano, secondo me puliti, e che qualita' !! ;)


A questo punto, dopo impressioni tanto impegnative ( quanto fatte da una persona inesperta, ricordatelo !! ), che mi riservo di riaggiornare appena avro' capito qualcosa sulle regolazioni BBE :rolleyes: , aspetto di sentire .il giudizio della prima persona alla quale arrivera', se avro' preso un'abbaglio o meno.

Una nota negativa ? Si, esiste, manca una clip per agganciarlo, in effetti lo trovo scomodo portarselo dietro, a meno di non metterselo in tasca

Se qualcuno trovasse sto benedetto manuale, faccia un fischio, perche' e' importante.

alebig69
24-03-2010, 20:37
Se qualcuno trovasse sto benedetto manuale, faccia un fischio, perche' e' importante.

Ci sto lavorando :D

PS: il bbe è una serie di effetti preimpostati più qualche "slot" personalizzabile, almeno nell'S9

iron58p
24-03-2010, 20:49
Ci sto lavorando :D

PS: il bbe è una serie di effetti preimpostati più qualche "slot" personalizzabile, almeno nell'S9


In uno dei link in prima pagina, c'e' quello di un forum, con un nuovo firmware, ma non ho ancora trovato dove si puo' scaricare, e soprattutto mi sembra mica facile l'installazione dato che le immagini sono in cinese.

Piu' tardi diro' 2 parole sulle kanen.

Spinx
24-03-2010, 22:16
Mi fa piacere che ti sia arrivato, e mi fa ancora più piacere che sia un'ottimo lettore:D . A me ancora niente... nessun messaggio dalla dogana... come sono fortunato io me lo hanno perso:muro:

In ogni caso gli aggiornamenti del bios ufficiali si possono scaricare direttamente da qui http://www.51cube.com/tools.asp, la versione attuale stabile del firmware presente sul sito è la 35( sul link che vi ho passato si chiama C30 2010年01月05日更新32版), piccolo problema, su windows 7 che ho ora non si avvia il programma... probabilmente funzionerà solo con xp

iron58p
24-03-2010, 23:15
Mi fa piacere che ti sia arrivato, e mi fa ancora più piacere che sia un'ottimo lettore:D . A me ancora niente... nessun messaggio dalla dogana... come sono fortunato io me lo hanno perso:muro:

In ogni caso gli aggiornamenti del bios ufficiali si possono scaricare direttamente da qui http://www.51cube.com/tools.asp, la versione attuale stabile del firmware presente sul sito è la 35( sul link che vi ho passato si chiama C30 2010年01月05日更新32版), piccolo problema, su windows 7 che ho ora non si avvia il programma... probabilmente funzionerà solo con xp

Grazie Spinx :)

ci ha messo " solo " 11 giorni dalla data di spedizione per arrivare.

Il problema come avrai visto sta nel fatto che sul loro sito c'e' una scritta solo in teoria cliccabile per la versione in inglese.
Meglio spostare l'attenzione sul forum che hai linkato in first page.

iron58p
25-03-2010, 18:07
Mi sono dovuto ricredere su una convinzione che ho da tempo, che proviene dal settore impianti home, secondo la quale le casse acustiche rappresentano il 50% o anche piu' della resa dell'impianto.

Sto sentendo suoni sul c30 mai sentiti prima sul sansa, ma nemmeno in auto.
Vi immaginate in musica disco scovare il suono di un triangolo in mezzo a tutto il trambusto ?? Sono piacevolmente stupito :)

Dalle descrizioni fatte sul forum, penso che questo lettore sia sorella gemella delle RE0, lo suppongo dato che non le posseggo ancora.
Ma faccio veramente pochi progressi con i BBE, troppe regolazioni che non conosco, sigh :cry:

iron58p
25-03-2010, 23:20
Un consiglio per chi sta aspettando questo lettore.

Fate attenzione al volume che avete regolato prima di indossarle : no :) non mi e' capitato nessun incidente.
Smanettando, ho staccato l'auricolare e ho voluto solo vedere dove arrivasse come indicazione sul volume massimo : a 31 :eek:
Normalmente lo tengo regolato tra l'1 e il 3 al massimo, in questo momento sono sull'1 ad esempio, deve avere sotto un amplificatore cosi :sofico:

Rainy nights
25-03-2010, 23:41
Un consiglio per chi sta aspettando questo lettore.

Fate attenzione al volume che avete regolato prima di indossarle : no :) non mi e' capitato nessun incidente.
Smanettando, ho staccato l'auricolare e ho voluto solo vedere dove arrivasse come indicazione sul volume massimo : a 31 :eek:
Normalmente lo tengo regolato tra l'1 e il 3 al massimo, in questo momento sono sull'1 ad esempio, deve avere sotto un amplificatore cosi :sofico:

Sì, ho letto che lo si tiene dall'uno al 4 massimo con le iem a bassa impedenza :stordita:
Bisogna fare attenzione e non poca se si giocherella con i tasti :D

iron58p
26-03-2010, 00:10
Sì, ho letto che lo si tiene dall'uno al 4 massimo con le iem a bassa impedenza :stordita:
Bisogna fare attenzione e non poca se si giocherella con i tasti :D


Le hai ordinate poi ?

Mi stanno veramente mandando fuori di testa, ogni brano che ascolto e' una sorpresa, sento dettagli e strumenti mai notati prima con il sansa, e anche il suono di quelli che conoscevo non e' paragonabile rispetto a prima.

E conosci bene il tipo di file che ascolto, molti dei quali abbastanza scadenti qualitativamente.
Da questo momento non li chiamero' piu' a quel modo, perche' sono irriconoscibili rispetto a prima, merito del lettore.


Vabbe', ora la smetto, perche' se per caso qualcun'altro non la pensasse come me mi tirerebbero pomodori :Prrr:

Rainy nights
26-03-2010, 00:14
Le hai ordinate poi ?

Mi stanno veramente mandando fuori di testa, ogni brano che ascolto e' una sorpresa, sento dettagli e strumenti mai notati prima con il sansa, e anche il suono di quelli che conoscevo non e' paragonabile rispetto a prima.

E conosci bene il tipo di file che ascolto, molti dei quali abbastanza scadenti qualitativamente.
Da questo momento non li chiamero' piu' a quel modo, perche' sono irriconoscibili rispetto a prima, merito del lettore.


Vabbe', ora la smetto, perche' se per caso qualcun'altro non la pensasse come me mi tirerebbero pomodori :Prrr:

Sono dannatamente al verde. E ho le tasse dell'uni. :muro:

iron58p
29-03-2010, 00:43
E io ho da fare il regalo di compleanno per la nipotina, di un'amica e il tagliando per l'auto :(


So' che ci sono persone a cui lettori senza una timbrica con bassi potenti possa non piacere, questo lettore difficilmente fara' al loro caso.
Facendo un paragone, e' molto simile alle pl 50, anzi....direi alle RE0 anche se non le ho mai ascoltate, per cui chi e' amante di questo tipo di suono, potrebbero apprezzarlo.


Mi e' successa una cosa strana, ieri ho ricaricato il lettore, non l'ho usato perche' di malavoglia volevo ascoltare il sansa dato che alcune cose le ho li', e dopo qualche ora era completamente scarico.
Eppure l'avevo ricaricato, non sono rimbambito completamente :confused: :Prrr: cosi' oggi l'ho ricaricato e ora tutto bene, carica piena.
Spiegazioni 0.

maupetrucci
30-03-2010, 10:16
ciao che cip monta il sudetto lettore .. ??? comunque mi chiedevo se potevi farmi un paragone con onda ramos atvio e roba simile .. siccome sono in procinto di acquistarne uno anchio :sofico:

iron58p
17-04-2010, 16:13
Stamane mi e' arrivato il secondo C30 ordinato.

L'avevo ordinato purple ma mi e' arrivato colore del metallo brunito, che e' cmq molto molto bello esteticamente, forse mi hanno fatto un favore.

Piuttosto che aggiungere schede di memoria supplementari, ho scelto appunto di averne 2.
Quest'ultimo monta gia' una versione nuova di firmware.

OT : Triste giornata, per me', e' scomparso il mio piu' caro amico :(

Rainy nights
18-04-2010, 00:02
Stamane mi e' arrivato il secondo C30 ordinato.

L'avevo ordinato purple ma mi e' arrivato colore del metallo brunito, che e' cmq molto molto bello esteticamente, forse mi hanno fatto un favore.

Piuttosto che aggiungere schede di memoria supplementari, ho scelto appunto di averne 2.
Quest'ultimo monta gia' una versione nuova di firmware.

OT : Triste giornata, per me', e' scomparso il mio piu' caro amico :(

Ho avuto la malsana idea di prenderlo, dando via il mio I7 e arrivando così al momento nel quale il J3 calerà di prezzo (voglio sia lui il mio lettore definitivo ma aspetterò sia abbordabile).
Per questo ho bisogno del tuo aiuto, devo dare via l'i7 per un bug con i file ogg poco o nulla compressi, che rendono il lettore molto lento; devo avere la certezza che il c30 sia snello nel gestire questi file, potresti fare una prova per me con un album in ogg q9 e vedere come reagisce il lettorino?
Grazie mille :vicini:

iron58p
18-04-2010, 00:20
Ho avuto la malsana idea di prenderlo, dando via il mio I7 e arrivando così al momento nel quale il J3 calerà di prezzo (voglio sia lui il mio lettore definitivo ma aspetterò sia abbordabile).
Per questo ho bisogno del tuo aiuto, devo dare via l'i7 per un bug con i file ogg poco o nulla compressi, che rendono il lettore molto lento; devo avere la certezza che il c30 sia snello nel gestire questi file, potresti fare una prova per me con un album in ogg q9 e vedere come reagisce il lettorino?
Grazie mille :vicini:

Tutto quello che posso :)

Domani provo a trasformare qualche file audio in ogg.
Non ho idea cosa sia q9, cmq se ho dubbi o non capisco ti mando un pm, ok ?

Tiemi presente una cosa sul C30 : il volume minimo di ascolto ( 1 ) a cui lo puoi mettere sul profilo audio " normal " e' un volume non molto basso, cioe' e' quello giusto per l'ascolto in casa di sera.
Io ascolto da 1 a 3 come volume.
Arriva fino a 31, renditi conto di che mostro sia....cmq ti ho avvisato.
La batteria non dura molto, non credo arrivi a 15 ore.

Rainy nights
18-04-2010, 00:30
Tutto quello che posso :)

Domani provo a trasformare qualche file audio in ogg.
Non ho idea cosa sia q9, cmq se ho dubbi o non capisco ti mando un pm, ok ?

Tiemi presente una cosa sul C30 : il volume minimo di ascolto ( 1 ) a cui lo puoi mettere sul profilo audio " normal " e' un volume non molto basso, cioe' e' quello giusto per l'ascolto in casa di sera.
Io ascolto da 1 a 3 come volume.
Arriva fino a 31, renditi conto di che mostro sia....cmq ti ho avvisato.
La batteria non dura molto, non credo arrivi a 15 ore.

Eh si ho messo in conto tutto, ma se mi va bene di firm per me sta a posto arrivarci fino all'acquisto del j3. Dovesse proprio andare malissimo ho sott'occhio un sony e passerei a quello abbandonando cowon e il formato .ogg.
In ogni caso insomma sono coperta nelle possibilità :D

Domani ti scrivo un bel pvt per farti vedere come fare un ogg in pochissimo tempo, grazie. :p

iron58p
18-04-2010, 09:20
Eh si ho messo in conto tutto, ma se mi va bene di firm per me sta a posto arrivarci fino all'acquisto del j3. Dovesse proprio andare malissimo ho sott'occhio un sony e passerei a quello abbandonando cowon e il formato .ogg.
In ogni caso insomma sono coperta nelle possibilità :D

Domani ti scrivo un bel pvt per farti vedere come fare un ogg in pochissimo tempo, grazie. :p

Se deciderai di acqustarlo il C30, quando ti arrivera' ascolta come prima cosa i 3 file campione contenuti : sono di ottima qualita' e ti farai subito un'idea.
Oltretutti i primi 2 sono carini, genere romanticoso/cinese, mi piacciono e li ascolto ancora oggi.

Considera poi un periodo di 2 o 3 gg per abituarti al suono diverso dal clip+ e alle diverse regolazioni.

iron58p
18-04-2010, 14:54
Eh si ho messo in conto tutto, ma se mi va bene di firm per me sta a posto arrivarci fino all'acquisto del j3. Dovesse proprio andare malissimo ho sott'occhio un sony e passerei a quello abbandonando cowon e il formato .ogg.
In ogni caso insomma sono coperta nelle possibilità :D

Domani ti scrivo un bel pvt per farti vedere come fare un ogg in pochissimo tempo, grazie. :p


No, non legge i file .ogg

Rainy nights
18-04-2010, 18:01
:cry:
Vado a provare il serie X ho capito.. Grazie di tutto iron :vicini:

Rainy nights
18-04-2010, 23:06
Dopo la tua (pessima) notizia ho tentato la sorte e...


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31673483&postcount=664


:sofico:
Rainy ha sistemato cowonino!

iron58p
19-04-2010, 08:24
Dopo la tua (pessima) notizia ho tentato la sorte e...


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31673483&postcount=664


:sofico:
Rainy ha sistemato cowonino!


Brava! :)
Ottima intuizione.

Cmq non si tratta di un bug del firmware, il C30 e' "Compatible with MP3, WMA, WAV, and APE, FLAC lossless music formats ".

L'ultimo firmware del C30 fa si che il lettore sia parlante :D

Ieri quando cercavo di fargli leggere i file .ogg non la smetteva piu' di parlare in cinese ( con i sottotitoli !! ), non so cosa gli era preso, era proprio una donna in tutto per tutto :D
Fortuna che si poteva spegnere ;)

Rainy nights
19-04-2010, 11:47
Brava! :)
Ottima intuizione.

Cmq non si tratta di un bug del firmware, il C30 e' "Compatible with MP3, WMA, WAV, and APE, FLAC lossless music formats ".

L'ultimo firmware del C30 fa si che il lettore sia parlante :D

Ieri quando cercavo di fargli leggere i file .ogg non la smetteva piu' di parlare in cinese ( con i sottotitoli !! ), non so cosa gli era preso, era proprio una donna in tutto per tutto :D
Fortuna che si poteva spegnere ;)

Bellissimo, chissà che scarica di insulti ti sei preso :O

iron58p
19-04-2010, 11:51
Bellissimo, chissà che scarica di insulti ti sei preso :O

Ma veramente...:D

Parlava in cinese, e c'erano i sottotitoli nella stessa lingua, non la finiva piu'.
Mi sono spaventato e ho spento tutto :mbe:

Chissa' perche'...:confused: ...normalmente parla in inglese, doveva essere incacchiata :sofico:

the_bestest
26-04-2010, 17:26
Mi aggiungo! Aspetto una mega recensione!

iron58p
26-04-2010, 18:40
Mi aggiungo! Aspetto una mega recensione!

Sarei curioso di leggere il parere di qualcun'altro, ma sembra sia il solo a possederne uno.
Non mi spiego il motivo.

Non desidero un'altra marca o modello, se lo vuoi sapere :)

Rainy nights
26-04-2010, 18:59
Sarei curioso di leggere il parere di qualcun'altro, ma sembra sia il solo a possederne uno.
Non mi spiego il motivo.

Non desidero un'altra marca o modello, se lo vuoi sapere :)

Nel mio portafogli ci sono le mosche a digiuno... Aspetto di confrontare I9 con I7 poi vedo che fare comunque per il lato lettorini. :p

iron58p
26-04-2010, 20:28
Nel mio portafogli ci sono le mosche a digiuno... Aspetto di confrontare I9 con I7 poi vedo che fare comunque per il lato lettorini. :p

Il mio motto e' : " Pulizia d'appertutto, tranne che nel portafoglio " :mbe:

rera
26-04-2010, 21:05
Il mio motto e' : " Pulizia d'appertutto, tranne che nel portafoglio " :mbe:

eh ma sai quanti hanno il portafoglio pulito attualmente :stordita: :sob:

Rainy nights
26-04-2010, 21:15
eh ma sai quanti hanno il portafoglio pulito attualmente :stordita: :sob:

Sì, ma almeno qualcuno è passato dalle cuffine stock dell'aipod a della roba buona (sembro una spacciatrice di musica portatile...).
Almeno io spendo in queste cose da anni oramai, tu e iron siete novizi :O

sjk
26-04-2010, 22:51
Un consiglio per chi sta aspettando questo lettore.

Fate attenzione al volume che avete regolato prima di indossarle : no :) non mi e' capitato nessun incidente.
Smanettando, ho staccato l'auricolare e ho voluto solo vedere dove arrivasse come indicazione sul volume massimo : a 31 :eek:
Normalmente lo tengo regolato tra l'1 e il 3 al massimo, in questo momento sono sull'1 ad esempio, deve avere sotto un amplificatore cosi :sofico:

Tra 1 e 3? Ma perchè tieni il volume molto basso di tuo o perchè incredibilmente potente?
E se fosse: ma allora in quanto ad usabilità siamo messi malino, o no? Cioè, se veramente il range è così ridotto è pressochè inutilizzabile, no...?
Oppure dal menu si può limitare il volume d'uscita (come sul Clip) e quindi renderlo più "umano"?

sjk

iron58p
27-04-2010, 00:07
Tra 1 e 3? Ma perchè tieni il volume molto basso di tuo o perchè incredibilmente potente?
E se fosse: ma allora in quanto ad usabilità siamo messi malino, o no? Cioè, se veramente il range è così ridotto è pressochè inutilizzabile, no...?
Oppure dal menu si può limitare il volume d'uscita (come sul Clip) e quindi renderlo più "umano"?

sjk

La potenza dell'ampli e' notevole, ma e' regolabile e progressiva come in tutti i lettori.
A quell'ora di notte lo tengo sempre molto basso il volume, e sull'1 e' perfetta per conciliare il sonno.

Non amo gli alti volumi, mai :)

Per darti un'idea di massima, nel silenzio della casa di tarda serata ascolto musica dall'1 al 3 come avevo scritto, ma di giorno la devo alzare di piu', tutto quanto ci sta sopra non lo sfrutto.

sjk
27-04-2010, 09:12
La potenza dell'ampli e' notevole, ma e' regolabile e progressiva come in tutti i lettori.
A quell'ora di notte lo tengo sempre molto basso il volume, e sull'1 e' perfetta per conciliare il sonno.

Non amo gli alti volumi, mai :)

Per darti un'idea di massima, nel silenzio della casa di tarda serata ascolto musica dall'1 al 3 come avevo scritto, ma di giorno la devo alzare di piu', tutto quanto ci sta sopra non lo sfrutto.

Ah... avevo capito che non vai mai otre il tre. A quanto arrivi ad ascoltarlo, al massimo?

sjk

iron58p
27-04-2010, 10:37
Ah... avevo capito che non vai mai otre il tre. A quanto arrivi ad ascoltarlo, al massimo?

sjk


A 20 per darti un'idea sei a livello discoteca, d'altrone ha 130 m/A per canale.

Ma il problema non e' la potenza che trovi eccessiva, porta vantaggi all'ascolto, a basso volume pilota molto bene i bassi, rendendoli chiari e profondi, mai eccessivi.
Per esempio, sul clip+ trovo che la potenza sia insufficente, oltre ad una certa difficolta' a pilotare auricolari ad alta impedenza ; inoltre non ha un suono cristallino come il C30.

Non ci si puo' sbagliare e trovarsi il volume a 30 se e' quello che vuoi sapere, di default all'accensione va' a 5, l'unica maniera di fare danni sarebbe accenderlo senza auricolari inseriti, aumentare il volume al massimo, inserire gli stessi nell'orecchio e collegare il jack ; mi sembra eccessivo non trovi ? :)

sjk
27-04-2010, 11:21
A 20 per darti un'idea sei a livello discoteca, d'altrone ha 130 m/A per canale.

Ma il problema non e' la potenza che trovi eccessiva, porta vantaggi all'ascolto, a basso volume pilota molto bene i bassi, rendendoli chiari e profondi, mai eccessivi.
Per esempio, sul clip+ trovo che la potenza sia insufficente, oltre ad una certa difficolta' a pilotare auricolari ad alta impedenza ; inoltre non ha un suono cristallino come il C30.

Non ci si puo' sbagliare e trovarsi il volume a 30 se e' quello che vuoi sapere, di default all'accensione va' a 5, l'unica maniera di fare danni sarebbe accenderlo senza auricolari inseriti, aumentare il volume al massimo, inserire gli stessi nell'orecchio e collegare il jack ; mi sembra eccessivo non trovi ? :)

Forse intendevi mW (milliwatt) non m/A...;)
Comunque volevo solo capire... Io il Clip (non il +) lo trovo sufficiente potente per gli auricolari a 16 Ohm, raramente arrivo al massimo (e sono uno che ascolta la musica a volume alto). Al Clip (come al Sony ed al D2) non ci attacco auricolari con impedenza oltre i 32 Ohm, non avrebbe senso. Non riesce a pilotarli come si deve.
Comunque dev'essere potentissimo questo C30, sarei curioso di provarlo. Per darti un idea il FiiO E5 ha 150 mW per canale (a 16 Ohm), ma non mi risulta sia in classe A. :stordita:
In quanto a qualità audio, a quali altri lettori lo puoi paragonare?

sjk

iron58p
27-04-2010, 13:07
Forse intendevi mW (milliwatt) non m/A...;)
Comunque volevo solo capire... Io il Clip (non il +) lo trovo sufficiente potente per gli auricolari a 16 Ohm, raramente arrivo al massimo (e sono uno che ascolta la musica a volume alto). Al Clip (come al Sony ed al D2) non ci attacco auricolari con impedenza oltre i 32 Ohm, non avrebbe senso. Non riesce a pilotarli come si deve.
Comunque dev'essere potentissimo questo C30, sarei curioso di provarlo. Per darti un idea il FiiO E5 ha 150 mW per canale (a 16 Ohm), ma non mi risulta sia in classe A. :stordita:
In quanto a qualità audio, a quali altri lettori lo puoi paragonare?

sjk


Infatti mi trovo molto bene con una clip con impedenza di 60 Ohm, con volume bassissimo poi suona che e' uno spettacolo :)

Se leggi miei post precedenti, ho sempre premesso che ho molta poca esperienza in questo campo, e nei campi dei lettori mp3 si limita per l'appunto ai 2 modelli di cui parlavo.
Non l'ho mai nascosto, anzi...auspicavo un confronto con qualche altro possessore di C30, giusto per capire se le cose positive che ho scritto fossero condivise o meno.

Per uno come me che conosce bene tutte e dico tutte le commesse della mia citta' :D e' un'onta :mbe: che non ci sia un negozio o centro commerciale nel quale facciano ascoltare lettori o auricolari :mad:

Ahh ma ci arrivo per vie traverse..tze'...voglio sapere se il C30 supporta Micro SDHC, e arrivero' anche ai commessi uomini del reparto lettori mp3 dell'Unieuro :D

Difetti del C30 ? Uno, di ordine psicologico piu' che pratico.
Quando ascolto la notte sul volume 1, nel caso di brani registrati a volume alto, mi avrebbe fatto piacere avere la possibilita' di ridurlo, ma e' dettata solo dalla limitazione del non poterlo fare che dalla necessita'.
Nessun problema al momento.

Spinx
27-04-2010, 19:11
Io anche ne avevo comprato uno, ma è stato perso nei meandri più oscuri delle poste italiane:D

Rainy nights
27-04-2010, 19:28
Io anche ne avevo comprato uno, ma è stato perso nei meandri più oscuri delle poste italiane:D

Scherzi? Hai chiamato le poste per tracciarlo???

Spinx
27-04-2010, 20:01
Scherzi? Hai chiamato le poste per tracciarlo???

Certo, ordinato precisamente il 9 marzo, il 18 aprile ho contattato il venditore(non faccio nomi perché non si merita cattiva pubblicità, dato che non è colpa sua), il quale scusandosi e proponendomi un sconto del 50% su un modello nuovo, ha provveduto a fare un reclamo alle poste(cinesi) le quali hanno fatto un reclamo a quelle italiane. Ieri ho chiamato le poste, alle quali il mio pacco risulta arrivato in dogana, ma dalla dogana sono scomparse tutte le tracce.

Viva le poste Italiane:D

Ciry
27-04-2010, 20:22
Viva le poste Italiane:D

In fondo se molti venditori extraeuropeispecificano che non vendono in Italia causa pacchi persi, un motivo ci sarà...:mad:

iron58p
27-04-2010, 20:25
Certo, ordinato precisamente il 9 marzo, il 18 aprile ho contattato il venditore(non faccio nomi perché non si merita cattiva pubblicità, dato che non è colpa sua), il quale scusandosi e proponendomi un sconto del 50% su un modello nuovo, ha provveduto a fare un reclamo alle poste(cinesi) le quali hanno fatto un reclamo a quelle italiane. Ieri ho chiamato le poste, alle quali il mio pacco risulta arrivato in dogana, ma dalla dogana sono scomparse tutte le tracce.

Viva le poste Italiane:D



Per caso sai se il C30 supporta Micro SDHC? Oppure ( sigh sigh ) dovro' accontentarmi delle Micro SD ?

Venerdi sera lo sapro', sara' un piacere personale che mi verra' fatto, probabilmente provero' la prima di cui sopra, per vedere se viene letta :sperem:

Rainy nights
27-04-2010, 20:30
Certo, ordinato precisamente il 9 marzo, il 18 aprile ho contattato il venditore(non faccio nomi perché non si merita cattiva pubblicità, dato che non è colpa sua), il quale scusandosi e proponendomi un sconto del 50% su un modello nuovo, ha provveduto a fare un reclamo alle poste(cinesi) le quali hanno fatto un reclamo a quelle italiane. Ieri ho chiamato le poste, alle quali il mio pacco risulta arrivato in dogana, ma dalla dogana sono scomparse tutte le tracce.

Viva le poste Italiane:D

Sono senza parole, non credevo sparissero anche le raccomandate internazionali. È un bel problema :muro:

iron58p
27-04-2010, 20:35
Il problema c'e', siamo su un forum dove tutti leggono per cui non si puo' dirlo con chiarezza, ma se non c'e' dogana da pagare...ehm...cosa e quanto rimborsano ?

miriddin
27-04-2010, 20:52
Il problema c'e', siamo su un forum dove tutti leggono per cui non si puo' dirlo con chiarezza, ma se non c'e' dogana da pagare...ehm...cosa e quanto rimborsano ?

C'è da dire che l'acquirente non è responsabile di eventuali dichiarazioni anonime del venditore o di presunti "doni": la dogana, quando ti blocca un pacco, ti richiede documentazione del prezzo pagato, come ad esempio ricevuta del pagamento PayPal od altro, in base alla quale calcola l'importo da pagare. Analogamente, allo smarrimento del pacco si può produrre comunque attestazione del valore della merce ordinata.

Spinx
27-04-2010, 20:54
Per caso sai se il C30 supporta Micro SDHC? Oppure ( sigh sigh ) dovro' accontentarmi delle Micro SD ?

Venerdi sera lo sapro', sara' un piacere personale che mi verra' fatto, probabilmente provero' la prima di cui sopra, per vedere se viene letta :sperem:

non vorrei dire cavolate, ma credo che dovrebbe leggere microsd fino a 32gb, mi sembra di averlo letto sul forum di imp3, ma dato che la traduzione dal cinese all'italiano è pessima, non vorrei aver capito il contrario.

In ogni caso anche le microsd da 8 gb sono sdhc, quindi credo che non ci dovrebbero essere problemi, ma non metto la mano sul fuoco.

iron58p
27-04-2010, 21:00
non vorrei dire cavolate, ma credo che dovrebbe leggere microsd fino a 32gb, mi sembra di averlo letto sul forum di imp3, ma dato che la traduzione dal cinese all'italiano è pessima, non vorrei aver capito il contrario.

In ogni caso anche le microsd da 8 gb sono sdhc, quindi credo che non ci dovrebbero essere problemi, ma non metto la mano sul fuoco.

Le Micro SD arrivano fino a ....gb?

Le Micro SDHC arrivano fino a 32 gb?

Purtroppo ho una brutta notizia : non sono riuscito a trovare in rete dove downlodare il firmware :(

Sai che ho ricevuto il secondo C30, vero ? :asd: ( che carogna che sono !!)

E' parlante, inglese e cinese, voce sexy femminile :D , la prossima versione fara' pure il caffe' :Prrr:

Spinx
27-04-2010, 21:21
Le Micro SD arrivano fino a ....gb?

Le Micro SDHC arrivano fino a 32 gb?

Purtroppo ho una brutta notizia : non sono riuscito a trovare in rete dove downlodare il firmware :(

Sai che ho ricevuto il secondo C30, vero ? :asd: ( che carogna che sono !!)

E' parlante, inglese e cinese, voce sexy femminile :D , la prossima versione fara' pure il caffe' :Prrr:

mi sono messo a vedere le immagini delle micro sd su google, da quello che ho visto fino a 2gb sono sd normali dai 4 in su sdhc.

Peccato che non legge i file ogg, considerando che ormai ho tutta la mia collezione in ogg, e di riconvertire tutti i cd non ne ho voglia:D , speriamo che in un futuro aggiungano il supporto agli ogg dato che è un formato free e senza costi di licenza.

iron58p
28-04-2010, 10:11
Ho ricevuto una risposta dal Customer service di Cube.

it support TF card ,not Micro SDHC Card

Alla mia richiesta se si potesse abbassare il volume 1, rispodono che per me faranno la modifica, e mi chiedono quale lingua desideri :eek:

Accipicchia, mai sentito risposte cosi in un Customer care, faccio i complimenti ai tecnici di Cube.

Ora pero' c'e' una questione importante riguardo alla memoria : la TF card dovrebbe essere Micro Sd, e la capacita' massima sarebbe di 2 Gb, giusto ?
E allora come posso arrivare ai 32 Gb che dichiarano raggiungibili sul C30 ??

alebig69
28-04-2010, 10:39
Ho ricevuto una risposta dal Customer service di Cube.

it support TF card ,not Micro SDHC Card

Alla mia richiesta se si potesse abbassare il volume 1, rispodono che per me faranno la modifica, e mi chiedono quale lingua desideri :eek:

Accipicchia, mai sentito risposte cosi in un Customer care, faccio i complimenti ai tecnici di Cube.

Ora pero' c'e' una questione importante riguardo alla memoria : la TF card dovrebbe essere Micro Sd, e la capacita' massima sarebbe di 2 Gb, giusto ?
E allora come posso arrivare ai 32 Gb che dichiarano raggiungibili sul C30 ??

Ne prendi 16 :O :D

Prova a chiederlo a loro

iron58p
28-04-2010, 10:44
Ne prendi 16 :O :D

Prova a chiederlo a loro


Vorrei solo sapere se le TF card raggiungono al max i 2 Gb


:sob:

IronFly
28-04-2010, 11:21
http://it.wikipedia.org/wiki/MicroSD

da specifiche tecniche:

SD: fino a 2gb
SDHC: da 4 a 32gb

è da richiedere a quelli della Cube cosa intendono per TF

sjk
28-04-2010, 11:29
Vorrei solo sapere se le TF card raggiungono al max i 2 Gb


:sob:

Le TF card o TransFlash Card non sono altro che le MicroSD (è la vecchia denominazione (http://it.wikipedia.org/wiki/MicroSD)). ;)
Le MicroSD arrivano al massimo a 2GB. Da 4 GB in poi vengono denominate MicroSDHC. Da 2 in avanti daranno denominate SDXC... (wiki (http://it.wikipedia.org/wiki/Secure_Digital)).

Ero quasi intenzionato a prenderlo, ma il problema (per me) non è da poco: un bell'ampli in classe A, potentissimo, ma alla fine il lettore mi sembra poco versatile, a causa dell'assurda limitazione dello slot MicroSD (da cui non prescindo), e della regolazione del volume che (secondo quanto dice iron58p) lo rende pressochè inutilizzabile (parlo sempre per me). Speriamo in qualche firmware che sopperisca a questi assurdi bug.

sjk

miriddin
28-04-2010, 11:30
Vorrei solo sapere se le TF card raggiungono al max i 2 Gb


:sob:

http://it.wikipedia.org/wiki/MicroSD

da specifiche tecniche:

SD: fino a 2gb
SDHC: da 4 a 32gb

è da richiedere a quelli della Cube cosa intendono per TF

Transflash è il nome originale delle attuali microsd, per cui potrebbero intendere che è compatibile solo con le microsd tradizionali, le uniche ad aver avuto quel nome...

Comunque basta poco per provare, visto che per casa si ha sicuramente qualche microsdhc per fare il tentativo.

iron58p
28-04-2010, 12:54
Le TF card o TransFlash Card non sono altro che le MicroSD (è la vecchia denominazione (http://it.wikipedia.org/wiki/MicroSD)). ;)
Le MicroSD arrivano al massimo a 2GB. Da 4 GB in poi vengono denominate MicroSDHC. Da 2 in avanti daranno denominate SDXC... (wiki (http://it.wikipedia.org/wiki/Secure_Digital)).

Ero quasi intenzionato a prenderlo, ma il problema (per me) non è da poco: un bell'ampli in classe A, potentissimo, ma alla fine il lettore mi sembra poco versatile, a causa dell'assurda limitazione dello slot MicroSD (da cui non prescindo), e della regolazione del volume che (secondo quanto dice iron58p) lo rende pressochè inutilizzabile (parlo sempre per me). Speriamo in qualche firmware che sopperisca a questi assurdi bug.

sjk

Non ho mai scritto quello che affermi riguardo al volume.
Ti prego di rileggere.

Con questo lettore ho 0 problemi, non accusa nemmeno problemini di gioventu', mentra il clip+ ne ha a ripetizione, almeno il mio esemplare, anche stamattina se ne sono verificati un paio :rolleyes:
Ma forse avro' un'esemplare sfortunato :(

Vediamo cosa mi rispondono riguardo alla memoria, vi faro' sapere :)

Sto leggendo interventi in francese, interessanti, ma non ho mai ascoltato il cowon s9

CUBE C30 vs COWON S9:

Pourquoi le S9 inférieur au cube tous simplement que le matos utiliser est meilleur normal le S9 est sortie depuis un moment maintenant le cube à l'avantage d'avoir un petit ampli est une bonne puce audio. Mais aussi le cube utilise mieux le BBE que le Cowon est sa fait mouche tous simplement. Au final deux grand baladeur ayant le BBE.
CUBE C30 vs Teclast TL-51:

J'ai bien remarquer que le teclast à du matos lourd dans la carapace mais avec mon X21+ je l'ai bien remarquer teclast sort du bon matos mais ne l'exploite pas assez est c'est fort dommage de leur part. Ensuite le teclast à un ampli même avec sa j'ai bien remarquer que 2 choses séparer seulement c'est deux baladeur la qualité audio avec le teclast quand ont compare les deux sur le teclast c'est trop manger par les basses est ont trouve le son moins nette et précis que sur le cube merci au BBE. La seconde est le volume je passe de mon cube au teclast avec mon AKG bah choc mon teclast volume à fond après avoir écouter avec mon cube le son est faible un soir je suis rester sur les fesses en voyant la différence entre ces deux montres de l'audio rien à voir.

-------------------------------------------------------------------------

Le Cube C30 est nette, précis, propre sans bavure une pure merveille de l'audio que n'importe qu'elle audiophile serais content de posséder dans sa collection de baladeur portable. Ce baladeur mais fait un effet qualité studio avec mon AKG type studio avec le BBE est mes Wav j'ai jamais rien entendu de si merveilleux dans mes oreilles.

ancora....

-Unforgivable Sinner Lene Marlin:

Une chanson tranquille avec pas mal de solo de guitare, j'ai noter que avec mon Cube les solo sont magnifique à l'écoute est aux détails lors de l'écoute je perçois très bien un solo à droite, un autre à gauche est le centrale avec la voix de la chanteuse très distinctement. L'autre chose la plus marquante que j'ai apprécie pour dire une grande qualité studio la voix de la chanteuse est bien centrale ont me donne un micro est je chante suis Lene Marlin en personne jamais eux un tel plaisir à écouter ce morceaux.


- Limp Bizkit - Results May Vary - 02. Eat You Alive:

typer rock au début un bon solo de batterie lors de ma première écoute de ce morceaux avec mon cube j'ai été super content le défilement ainsi que le détail du solo de batterie voulais dire une énorme amélioration du à la qualité du son, le plus marquant aussi le BBE sur ce Cube fait vraiment une qualité studio hors du commun je suis dans la peau du chanteur. Le plus fort que j'ai noter les timballes sur la batterie que j'entendait bien d'après moi avant bas maintenant je les écoutes plus que bien par rapport à mes écoutes d'avant rien à avoir


Dunque, ( forse ) non mi sono rimbambito nei giudizi:D

alebig69
28-04-2010, 12:57
Non ho mai scritto quello che affermi riguardo al volume.
Ti prego di rileggere.

Con questo lettore ho 0 problemi, non accusa nemmeno problemini di gioventu', mentra il clip+ ne ha a ripetizione, almeno il mio esemplare, anche stamattina se ne sono verificati un paio :rolleyes:
Ma forse avro' un'esemplare sfortunato :(

Vediamo cosa mi rispondono riguardo alla memoria, vi faro' sapere :)

Sto leggendo interventi in francese, interessanti, ma non ho mai ascoltato il cowon s9

CUBE C30 vs COWON S9:

Pourquoi le S9 inférieur au cube tous simplement que le matos utiliser est meilleur normal le S9 est sortie depuis un moment maintenant le cube à l'avantage d'avoir un petit ampli est une bonne puce audio. Mais aussi le cube utilise mieux le BBE que le Cowon est sa fait mouche tous simplement. Au final deux grand baladeur ayant le BBE.
CUBE C30 vs Teclast TL-51:

J'ai bien remarquer que le teclast à du matos lourd dans la carapace mais avec mon X21+ je l'ai bien remarquer teclast sort du bon matos mais ne l'exploite pas assez est c'est fort dommage de leur part. Ensuite le teclast à un ampli même avec sa j'ai bien remarquer que 2 choses séparer seulement c'est deux baladeur la qualité audio avec le teclast quand ont compare les deux sur le teclast c'est trop manger par les basses est ont trouve le son moins nette et précis que sur le cube merci au BBE. La seconde est le volume je passe de mon cube au teclast avec mon AKG bah choc mon teclast volume à fond après avoir écouter avec mon cube le son est faible un soir je suis rester sur les fesses en voyant la différence entre ces deux montres de l'audio rien à voir.

-------------------------------------------------------------------------

Le Cube C30 est nette, précis, propre sans bavure une pure merveille de l'audio que n'importe qu'elle audiophile serais content de posséder dans sa collection de baladeur portable. Ce baladeur mais fait un effet qualité studio avec mon AKG type studio avec le BBE est mes Wav j'ai jamais rien entendu de si merveilleux dans mes oreilles.

ancora....

-Unforgivable Sinner Lene Marlin:

Une chanson tranquille avec pas mal de solo de guitare, j'ai noter que avec mon Cube les solo sont magnifique à l'écoute est aux détails lors de l'écoute je perçois très bien un solo à droite, un autre à gauche est le centrale avec la voix de la chanteuse très distinctement. L'autre chose la plus marquante que j'ai apprécie pour dire une grande qualité studio la voix de la chanteuse est bien centrale ont me donne un micro est je chante suis Lene Marlin en personne jamais eux un tel plaisir à écouter ce morceaux.


- Limp Bizkit - Results May Vary - 02. Eat You Alive:

typer rock au début un bon solo de batterie lors de ma première écoute de ce morceaux avec mon cube j'ai été super content le défilement ainsi que le détail du solo de batterie voulais dire une énorme amélioration du à la qualité du son, le plus marquant aussi le BBE sur ce Cube fait vraiment une qualité studio hors du commun je suis dans la peau du chanteur. Le plus fort que j'ai noter les timballes sur la batterie que j'entendait bien d'après moi avant bas maintenant je les écoutes plus que bien par rapport à mes écoutes d'avant rien à avoir


Dunque, ( forse ) non mi sono rimbambito nei giudizi:D

Traduci?

iron58p
28-04-2010, 13:28
Traduci?

La traduzione con google e' improponibile.

Se vuoi ti faccio il riassunto in poche parole, ma non sono un'insegnate di francese, e posso sbagliare :D

Dice che che il Cube ha un'ottimo ampli, una migliore utilizzazione delle BBE, e che e' superiore all'S9.

Il Cube ha un suono netto, preciso, una merviglia di audio da far felice qualsiasi audiofilo, che non ha mai ascoltato una qualita' paragonabile a questa.

Poi commenta un paio di canzoni, descrivendo il percorso audio a destra. sinistra e centrale come molto dettagliato, con la voce della cantante molto distinta e chiara.
Prosegue poi con il dettaglio delle batterie, che riflette un miglioramento notevole della qualita' del suono, una qualita' audio fuori dal comune.

alebig69
28-04-2010, 13:35
La traduzione con google e' improponibile.

Se vuoi ti faccio il riassunto in poche parole, ma non sono un'insegnate di francese, e posso sbagliare :D

Dice che che il Cube ha un'ottimo ampli, una migliore utilizzazione delle BBE, e che e' superiore all'S9.

Il Cube ha un suono netto, preciso, una merviglia di audio da far felice qualsiasi audiofilo, che non ha mai ascoltato una qualita' paragonabile a questa.

Poi commenta un paio di canzoni, descrivendo il percorso audio a destra. sinistra e centrale come molto dettagliato, con la voce della cantante molto distinta e chiara.
Prosegue poi con il dettaglio delle batterie, che riflette un miglioramento notevole della qualita' del suono, una qualita' audio fuori dal comune.

Mi presti uno dei C30 che verifico?

sjk
28-04-2010, 13:52
Non ho mai scritto quello che affermi riguardo al volume.
Ti prego di rileggere.



Aspetta... sorry... ho solo riassunto il mio pensiero (forse troppo) in poche righe.
Cerco di essere più chiaro: questo C30 mi interesserebbe per il solo fatto di essere espandibile e di avere una qualità audio eccezionale (almeno così sembra). Ma l'espandibilità in realtà è mooolto limitata (non legge le microSDHC, quindi aggiungi al massimo 2GB!!!) ed il volume mi sembra molto poco utilizzabile (valutata l'enorme potenza del lettore), tanto che tu stesso hai chiesto loro di abbassare il volume 1 (!). Forse con un firmware aggiornato che risolva la compatibilità con le SDHC e magari regoli l'escursione del volume (che ne so, portandola ad un tipo logaritmico) potrei tornare sui miei passi. Spero di essermi spiegato meglio... ;)
Purtroppo sei l'unico che ce l'ha qui, di conseguenza mi baso sulle tue esperienze.
Ciao

sjk

iron58p
28-04-2010, 14:39
Venerdi sera se tutto va' per il verso giusto vorrei provare una scheda di memoria, dato che non ne ho' :muro: dovro' andare da chi ne possiede qualcuna.

Eccezionale...non so se sia eccezionale, per me e' valido, di lettori ne ho sentiti solo 2, per cui e' tutto relativo a questa cerchia ristretta.

A me i BBE non piacciono pero', trovo il suono artificiale.

the_bestest
28-04-2010, 16:19
Pure io non uso mai il BBE sul D2.

Comunque, questo fine settimana c'è la fiera del radioamatore a Pordenone. Ogni anno c'è qualche gadget cinese che spopola...se mi ritrovo sto cosetto per un errore del destino, è mio di certo :D

Rainy nights
28-04-2010, 23:12
Uhm... Io aspetto di provare I9 (che mi piacerà molto lo sento) per giudicare il BBE+ e poi vedo come muovermi... :p

miriddin
29-04-2010, 16:32
Sono in trattativa per prendere il RoCoo di hiSoundAudio che con questo lettore ha molto in comune, sebbene il RoCoo usi il Rockchip al posto del SigmaTel.

Non sò "chi sia copia di chi", ma se le specifiche sono simili, anche il Cube C30 dovrebbe supportare le MicroSDHC.

http://i21.ebayimg.com/06/i/001/9a/ac/d4b9_3.JPG

iron58p
29-04-2010, 17:59
Sei interesato al Rocoo A ? Trattative significa che...trattano il prezzo ?

Quando concludi mi faresti conoscere i dettagli per favore ?
mmhh lo pagherai piu' di 100 $, forse 120.

Vedo l'ultima immagine, composta da 2 immagini piu' piccole, in quella di DX c'e' scritto : Micro SD 16 Gb ( ma non esistono, al massimo arrivanoa 2 ) :confused:

miriddin
29-04-2010, 18:08
Sei interesato al Rocoo A ? Trattative significa che...trattano il prezzo ?

Quando concludi mi faresti conoscere i dettagli per favore ?
mmhh lo pagherai piu' di 100 $, forse 120.

Vedo l'ultima immagine, composta da 2 immagini piu' piccole, in quella di DX c'e' scritto : Micro SD 16 Gb ( ma non esistono, al massimo arrivanoa 2 ) :confused:

Dovrebbe venire sui 100 euro spedito che, considerando che il Rockchip dovrebbe avere un costo relativamente più alto del SigmaTel, non è male, soprattutto tenendo presente che il rivenditore è tedesco.

La scritta si riferisce ovviamente alle MicroSDHC, come esposto nel campo a fianco.

iron58p
29-04-2010, 18:20
Dovrebbe venire sui 100 euro spedito che, considerando che il Rockchip dovrebbe avere un costo relativamente più alto del SigmaTel, non è male, soprattutto tenendo presente che il rivenditore è tedesco.

La scritta si riferisce ovviamente alle MicroSDHC, come esposto nel campo a fianco.

Anche 100 euro per quel lettore, e' un'affare prezzo/prestazioni, comprandolo in europa.
Ne sono certo da quanto ho letto.

Ti troverai meravigliosamente, sono felice per te, e non e' detto che un colpo di testa non lo posso fare, ma ripeto...aspetto tue dritte ;)

grazie

Rainy nights
01-05-2010, 14:59
Mi accorgo solo ora che si è discusso delle SD/SDHC e della compatibilità di questo lettorino con esse. Ho letto troppe inesattezze, alla fine bastava googlare:


http://fs-forum.hk/viewthread.php?tid=11133&sid=DHr8rv

Per chi non conoscesse il cinese:

Post 2:
Published 2010-3-28 22:28 | Just look at the author
Last week, I went up first to 10 / F with the opening of his trial inserted Find Friends SDHC 8gb intoc30, No problem


http://51cube.com/bbs/viewthread.php?tid=3410&extra=page%3D1&ordertype=1


I have the 041 version, Transcend 8G can, no problem playing any APE.
Certainly 8G SDHC card.


Kingston 8G dual TF card inserted is not available.


Quindi kingston pare di no ma Transcend sì. Credo sia solo questione di firmware che comunque è upgradabile. :)

E io lascerei perdere il Roccoo, non avendo alcun sistema di enfatizzazione decente per me non serve a niente (a meno che non abbiate l'IEM perfetta che non necessiti di nulla se non una sorgente asettica).
A quel punto si prende un ottimo cowon e lo si usa tutto piatto, è infatti tra i migliori lettori in quanto a riproduzione fedele dello spettro :)

Rainy nights
01-05-2010, 15:09
http://www.owendia.com/forum/baladeurs-cube/test-cube-c30-part-i/?PHPSESSID=641c3fb8bcd9a60cf6984acc4b983dc0


La recensione che nominava Iron è molto completa e pare fin troppo positiva, oltre che precisa. Quasi quasi mi viene una voglia..


Domani provo cowon I9, poi sposto le mosche dal portamonete e vediamo che fare :muro:

http://www.owendia.com/forum/baladeurs-cube/test-cube-c30-part-ii/?PHPSESSID=641c3fb8bcd9a60cf6984acc4b983dc0

Se fosse davvero il chip (rivisto) del fu rio karma... :oink:

Per chi non conoscesse i Rio, oramai introvabili ma tra i primi lettori mp3 e dalla reputazione positivissima, consiglio una ricerchina su google. :D

SMH17
02-05-2010, 13:14
Questo me l'ero perso....Il C30 ha 130mw di potenza di uscita a canale?! :eek:

Cavolo ma non sarà una scelta un po esagerata per un dispositivo portatile specie vista l'autonomia non eccelsa :confused:


in Francia ti daranno l'ergastolo con uno di sti cosi viste le normative imposte(max 5mw) :sofico:


Dove posso trovare le specifiche ufficiali di questo player??...:)
non quelle di forum e utenti fai da te per intenderci

Rainy nights
02-05-2010, 14:02
Questo me l'ero perso....Il C30 ha 130mw di potenza di uscita a canale?! :eek:

Cavolo ma non sarà una scelta un po esagerata per un dispositivo portatile specie vista l'autonomia non eccelsa :confused:


in Francia ti daranno l'ergastolo con uno di sti cosi viste le normative imposte(max 5mw) :sofico:


Dove posso trovare le specifiche ufficiali di questo player??...:)
non quelle di forum e utenti fai da te per intenderci

La potenza in mW dichiarata per questo genere di dispositivi va di pari passo con l'impedenza in uscita. Ti faccio un esempio stupido, il mio cowon di targa eroga fino a 26 mW per canale (52 mW totali) a 16 Ohm.
Questo vuol dire che, mano a mano che andremo ad alzare l'impedenza della cuffia collegata, questi mW tenderanno a scendere.
Per questo quando io collego una RE0 (64 ohm) al mio cowonino so per certo che la potenza in uscita è molto più bassa di quella dichiarata, sicuramente da me non quantificabile visto che non è il mio campo. :stordita: Poi il fatto che i cowon pilotino benone tale specifica in ear significa che sono sufficientemente potenti da permetterne l'uso e normalmente io consiglio tranquillamente alte impedenze (pl50/re0) vista la prova diretta.

Come vedi nelle specifiche del Cube C30 è l'Amp adottato (Maxx 9722) ad avere tale massima potenza erogabile sui 32 ohm (sono davvero tanti 65 mW per canale, dammi retta).

http://www.yzdigital.com/html/MP3_Player/2010/04/Cube-C30-BBE.html
http://www.maxim-ic.com/quick_view2.cfm/qv_pk/4123

Non è ovviamente detto che la circuiteria interna possa sfruttare tutti quei milliWatt e non è detto che non siano castrati (tanto sono inutili per la maggioranza degli utenti) appunto via software.

Un'altra considerazione, è giusto che richiedi dati tecnici reali e non "non quelle di forum e utenti fai da te per intenderci", ma vorrei farti notare che spessissimo noi utenti, nel nostro piccolo, siamo molto preparati.
Per tutto il resto e se non ci si fida, ovviamente, c'è Google. ;)

SMH17
02-05-2010, 14:25
La potenza in mW dichiarata per questo genere di dispositivi va di pari passo con l'impedenza in uscita. Ti faccio un esempio stupido, il mio cowon di targa eroga fino a 26 mW per canale (52 mW totali) a 16 Ohm.
Questo vuol dire che, mano a mano che andremo ad alzare l'impedenza della cuffia collegata, questi mW tenderanno a scendere.
Per questo quando io collego una RE0 (64 ohm) al mio cowonino so per certo che la potenza in uscita è molto più bassa di quella dichiarata, sicuramente da me non quantificabile visto che non è il mio campo. :stordita: Poi il fatto che i cowon pilotino benone tale specifica in ear significa che sono sufficientemente potenti da permetterne l'uso e normalmente io consiglio tranquillamente alte impedenze (pl50/re0) vista la prova diretta.

Come vedi nelle specifiche del Cube C30 è l'Amp adottato (Maxx 9722) ad avere tale massima potenza erogabile sui 32 ohm (sono davvero tanti 65 mW per canale, dammi retta).

http://www.yzdigital.com/html/MP3_Player/2010/04/Cube-C30-BBE.html
http://www.maxim-ic.com/quick_view2.cfm/qv_pk/4123

Non è ovviamente detto che la circuiteria interna possa sfruttare tutti quei milliWatt e non è detto che non siano castrati (tanto sono inutili per la maggioranza degli utenti) appunto via software.

Un'altra considerazione, è giusto che richiedi dati tecnici reali e non "non quelle di forum e utenti fai da te per intenderci", ma vorrei farti notare che spessissimo noi utenti, nel nostro piccolo, siamo molto preparati.
Per tutto il resto e se non ci si fida, ovviamente, c'è Google. ;)

sapevo già che la potenza di uscita va proporzionata all'impedenza...(non mi avrai mica preso per un utonto:ciapet: )

130 mw a canale mi sembra un inutile eccesso in un dispositivo che credo sia fatto per pilotare degli auricolari che tranne qualche rara eccezione non hanno impedenze stratosferiche da richiedere chissà quale uscita

intendiamoci non sto dicendo mica che sia un difetto avere un'alta potenza di uscita (ci mancherebbe altro) ma solo mi sembra una scelta costruttiva molto discutibile dato che più potenza=meno batteria (e anche qualche problemino con auricolari a bassissima impedenza)


so che nei forum c'è gente preparata ci mancherebbe altro e la mia domanda non è una mozione di sfiducia:)

ma ho visto postati anche molti grafici fatti con AudioAnalizer dove non viene spiegato ne il dispositivo audio utilizzato sul pc,
ne la lunghezza del cavo adottato,
ne l'impedenza del cavo utilizzato, il tipo di connettore ecc. ecc. ecc.

non per fare il cattivo ma credo che siano abbastanza inutili grafici visti in questo modo dato che saranno sicuramente inficiati da ragioni di compatibilità elettrico costruttiva tra i vari device e il modo e le apparecchiature con cui è stato condotto il test

perciò chiedevo i dati ufficiali avevo dato una veloce googlata e non sono riuscito a trovarli per questo chiedevo se per caso qualcuno li avesse già:)

ad esempio avevo già visto il link con la bella signorina che hai potato ma non dice niente riguardo a SNR e ORF che sono parametri abbastanza importanti

rera
02-05-2010, 14:30
ma ho visto postati anche molti grafici fatti con AudioAnalizer dove non viene spiegato ne il dispositivo audio utilizzato sul pc,
ne la lunghezza del cavo adottato,
ne l'impedenza del cavo utilizzato, il tipo di connettore ecc. ecc. ecc.



Eccoli i dati completi del test :)

http://fs-forum.hk/rmaatest.php?rmvid=72

non ci sono i dati che volevi ma almeno vedi tutti i grafici.... quelli postati erano riassuntivi.

Rainy nights
02-05-2010, 14:38
130 mw a canale mi sembra un inutile eccesso in un dispositivo che credo sia fatto per pilotare degli auricolari che tranne qualche rara eccezione non hanno impedenze stratosferiche da richiedere chissà quale uscita


Non hai letto il mio post (né il data-sheet), sono 65 mW a canale. :)

SMH17
02-05-2010, 14:47
Eccoli i dati completi del test :)

http://fs-forum.hk/rmaatest.php?rmvid=72

non ci sono i dati che volevi ma almeno vedi tutti i grafici.... quelli postati erano riassuntivi.

Grazie ma neanche in questo link riesco a trovare dati riguardanti le apparecchiature utilizzate nel test...

mi spiego meglio se io faccio quel genere di test con un determinato tipo di cavo collegato a un dispositivo audio di livello vedo un grafico se lo faccio con un diverso cavo e una diversa scheda audio ne vedo un altro abbastanza differente... suppongo che magari su quel sito saranno anche indicati i dati delle apparecchiature con cui hanno condotto il test... ma non sapendo il coreano.... in altre parole... ad esempio
Che hanno usato per fare il test?? Apparecchiature di livello DigiDesign o un AC97 da due soldi?? Che tipo di cavo e connettore era il cavo di loopback?? Hanno adattato la linea per farla meglio adattare alle specifiche di uscita del lettore o l'hanno semplicemente collegato e lanciato AudioAnalizer???:confused:

Ero interessato a questo lettore...
Comunque ora che vedo il prezzo mi sa che lo prenderò comunque a prescindere... pensavo fosse più costoso invece mi sembra abbastanza economico;)

sjk
02-05-2010, 14:51
130 mw a canale mi sembra un inutile eccesso (edit)

130mW per Channel into 32Ω (http://datasheets.maxim-ic.com/en/ds/MAX9722-MAX9722B.pdf)

Concordo.

Tanto che abbiamo già un riscontro oggettivo con iron58p, il quale dice che lo ascolta normalmente tra 1 e 3 della scala del volume (che arriverebbe a 31) ed ha chiesto alla casa madre se c'è la possibilità di diminuire il valore 1... (!).

Poi c'è necessariamente da considerare il consumo della batteria e la compatibilità con gli auricolari molto sensibili.

Ma l'aspetto che più mi lascia perplesso è la non compatibilità con le MicroSDHC.

Peccato.

sjk

SMH17
02-05-2010, 14:51
Non hai letto il mio post (né il data-sheet), sono 65 mW a canale. :)

Ops scusami l'avevo letto di fretta e ho circa 12 tab aperte :p

Comunque lo stesso un po troppi fossi in loro non avrei mai superato i 40mW su 16 ohm


Edit

erano 130mW di uscita amplificata a canale e non 130 complessivi... quindi avevo capito bene io :p

sjk
02-05-2010, 15:05
Ops scusami l'avevo letto di fretta e ho circa 12 tab aperte :p

Comunque lo stesso un po troppi fossi in loro non avrei mai superato i 40mW su 16 ohm

No no... Sono proprio 130 mW per canale, su 32 Ohm.

Leggi qui (http://datasheets.maxim-ic.com/en/ds/MAX9722-MAX9722B.pdf) a pagina 2. ;)

sjk

SMH17
02-05-2010, 15:09
No no... Sono proprio 130 mW per canale, su 32 Ohm.

Leggi qui (http://datasheets.maxim-ic.com/en/ds/MAX9722-MAX9722B.pdf) a pagina 2. ;)

sjk

si me ne ero accordo infatti avevo editato giusto qualche secondo fa...non avevo capito male io allora...davvero altissima come potenza specie se teniamo conto che è anche su impedenza di 32 e non su 16 come viene misurata di solito:eek:

Rainy nights
02-05-2010, 15:10
Ops scusami l'avevo letto di fretta e ho circa 12 tab aperte :p

Comunque lo stesso un po troppi fossi in loro non avrei mai superato i 40mW su 16 ohm

Perfettamente d'accordo, il fatto è che effettivamente un lettorino così fa gola anche solo per usarlo con cuffie belle esose o dall'impedenza altina (le stesse RE0 a mio parere con questo c30 e il BBE+ potrebbero brillare).
Poi è da vedere come lo hanno castrato gli ingegneri che hanno progettato il Cube :D

DeadMan87
02-05-2010, 15:13
non capisco tutta questa polemica sull'uscita troppo elevata. Ben venga :D

Io non concepisco un lettore come questo come periferica portatile principale data appunto l'elevata potenza, ma sarebbe fantastico poterlo usare con cuffie ad impedenza alta (100+ Ohm) senza dover ricorrere a un amplificatore per cuffie. Se avessi liquidità da sperperare lo prenderei per sfizio sicuramente in previsione dell'acquisto di cuffie di un certo livello (prima o poi la fissa di provare qualche Sennheiser/Grado/Akg pro mi verrà), anche se il precedente negativo con la dogana di Spinx non è il massimo come incentivo all'acquisto.

Maledette poste :doh:

Rainy nights
02-05-2010, 15:18
non capisco tutta questa polemica sull'uscita troppo elevata. Ben venga :D

Io non concepisco un lettore come questo come periferica portatile principale data appunto l'elevata potenza, ma sarebbe fantastico poterlo usare con cuffie ad impedenza alta (100+ Ohm) senza dover ricorrere a un amplificatore per cuffie. Se avessi liquidità da sperperare lo prenderei per sfizio sicuramente in previsione dell'acquisto di cuffie di un certo livello (prima o poi la fissa di provare qualche Sennheiser/Grado/Akg pro mi verrà), anche se il precedente negativo con la dogana di Spinx non è il massimo come incentivo all'acquisto.

Maledette poste :doh:

Non è polemica sai, ma se non hai una cuffina con alta impedenza rischi un hissing (da disturbo) non da poco. Il mio i7 per esempio con le basse impedenze/alte sensibilità dà il peggio di sé :muro:

Poi come giustamente noti credo sia riservato ad utenti con cuffie/iem belle golose di mW, io per esempio ci potrei tenere le Alessandro se avessi i soldini per prenderlo :cry:

SMH17
02-05-2010, 15:20
Perfettamente d'accordo, il fatto è che effettivamente un lettorino così fa gola anche solo per usarlo con cuffie belle esose o dall'impedenza altina (le stesse RE0 a mio parere con questo c30 e il BBE+ potrebbero brillare).
Poi è da vedere come lo hanno castrato gli ingegneri che hanno progettato il Cube :D

la potenza scritta deve essere quella che effettivamente arriva in uscita sulla linea quindi se dichiarano 130... 130mW sarà proprio quella che finirà a pilotare le cuffie...avrebbero dovuto fare un sistema per far limitare la potenza erogata a scelta dell'utente

iron58p
02-05-2010, 15:22
Volete mettere un limitatore di giri ad una Ferrari, in modo che non faccia piu' 350 Kh ma solo 100 Kmh ?
Prendetevi piuttosto una Yaris, tanto anche quella li fa i 100 kmh.

Non e' per nulla pericoloso il volume.

SMH17
02-05-2010, 15:25
non capisco tutta questa polemica sull'uscita troppo elevata. Ben venga :D

Io non concepisco un lettore come questo come periferica portatile principale data appunto l'elevata potenza, ma sarebbe fantastico poterlo usare con cuffie ad impedenza alta (100+ Ohm) senza dover ricorrere a un amplificatore per cuffie. Se avessi liquidità da sperperare lo prenderei per sfizio sicuramente in previsione dell'acquisto di cuffie di un certo livello (prima o poi la fissa di provare qualche Sennheiser/Grado/Akg pro mi verrà), anche se il precedente negativo con la dogana di Spinx non è il massimo come incentivo all'acquisto.

Maledette poste :doh:

il punto è che stiamo parlando di un lettore da tasca quindi si presuppone verrà usato con auricolari che generalmente hanno impedenze piuttosto basse e non con cuffione ad elevatissima impedenza:)


sto googlando un po per vedere dove acquistarlo se qualcuno ha da indicarmi qualche sito dove trovarlo a buon prezzo me lo indichi in PVT thanks;)

SMH17
02-05-2010, 15:29
Volete mettere un limitatore di giri ad una Ferrari, in modo che non faccia piu' 350 Kh ma solo 100 Kmh ?
Prendetevi piuttosto una Yaris, tanto anche quella li fa i 100 kmh.

Non e' per nulla pericoloso il volume.

il limitatore regolabile invece serve eccome... non stiamo parlando di una cosa che più è alta e meglio è

ma di un parametro che va proporzionato per adattarsi alle specifiche del trasduttore audio impiegato

se lo collego a una cuffia di 16 ohm non avrò certo bisogno di 130mW di potenza a meno che non voglia distruggere il timpano e le cuffie stesse che andrò a utilizzare

iron58p
02-05-2010, 15:33
il limitatore regolabile invece serve eccome... non stiamo parlando di una cosa che più è alta e meglio è

ma di un parametro che va proporzionato per adattarsi alle specifiche del trasduttore audio impiegato

se lo collego a una cuffia di 16 ohm non avrò certo bisogno di 130mW di potenza a meno che non voglia distruggere il timpano e le cuffie stesse che andrò a utilizzare

In prima pagina, al primo post, in fondo trovi indicati 3 posti per acquistarlo.

Uno e' molto caro, anche se a prima vista sembra il piu' economico, gli altri 2 piu' o meno si equivalgono, dollaro piu', dollaro meno.

SMH17
02-05-2010, 15:45
In prima pagina, al primo post, in fondo trovi indicati 3 posti per acquistarlo.

Uno e' molto caro, anche se a prima vista sembra il piu' economico, gli altri 2 piu' o meno si equivalgono, dollaro piu', dollaro meno.

grazie... al momento mi ispira più fiducia prendere quello su HouseOfDAP ci darò un'occhiata attenta alle varie alternative e poi eventualmente confermerò l'acquisto :)

PS
su uno di quei siti di sono interessanti player che qui da noi non si sono mai sentiti nominare

Rainy nights
02-05-2010, 15:55
grazie... al momento mi ispira più fiducia prendere quello su HouseOfDAP ci darò un'occhiata attenta alle varie alternative e poi eventualmente confermerò l'acquisto :)

PS
su uno di quei siti di sono interessanti player che qui da noi non si sono mai sentiti nominare

E molti, come oppo e alcuni onda, sono anche buoni :muro:

iron58p
02-05-2010, 16:08
grazie... al momento mi ispira più fiducia prendere quello su HouseOfDAP ci darò un'occhiata attenta alle varie alternative e poi eventualmente confermerò l'acquisto :)

PS
su uno di quei siti di sono interessanti player che qui da noi non si sono mai sentiti nominare

Non intendo intervenire sulla tua scelta, ma consigliarti di leggere bene le condizioni su ownta, posso ?
Leggi attentamente le shipping policy.

Rainy nights
02-05-2010, 16:26
Non intendo intervenire sulla tua scelta, ma consigliarti di leggere bene le condizioni su ownta, posso ?
Leggi attentamente le shipping policy.

Sisi, consiglio agli interessati di seguire i consigli di Iron che tempo fa mi spiegò tutto per benino. Io ci avevo capito molto poco da come si presentavano i vari siti. :D

iron58p
02-05-2010, 16:36
Sisi, consiglio agli interessati di seguire i consigli di Iron che tempo fa mi spiegò tutto per benino. Io ci avevo capito molto poco da come si presentavano i vari siti. :D

Sei sempre modesta :p , ma ti assicuro che il sottoscritto invidia le tue conoscenze sui lettori ed auricolari :p
Tutti ti stimano qui, e tutti ti dobbiamo almeno un grazie per qualche consiglio prezioso ;)

SMH17
02-05-2010, 20:45
Non intendo intervenire sulla tua scelta, ma consigliarti di leggere bene le condizioni su ownta, posso ?
Leggi attentamente le shipping policy.

messaggio recepito ;)

maupetrucci
02-05-2010, 20:56
mi potete fare un paragone con alcuni modelli onda teclast e nationite vi ringrazio tanto ciauz

iron58p
02-05-2010, 22:12
E molti, come oppo e alcuni onda, sono anche buoni :muro:


Prepara un'elenco di marche e modelli che sono buoni come dici tu, a magari anche dei prezzi piu' bassi che hai trovato :stordita:

Naturalmente hai tempo qualche mese ancora, se trovo qualcosa di molto interessante come probabile nella terra del sorriso ti mando mp.

A mani vuote non torno a casa :D

Rainy nights
02-05-2010, 22:19
Prepara un'elenco di marche e modelli che sono buoni come dici tu, a magari anche dei prezzi piu' bassi che hai trovato :stordita:

Naturalmente hai tempo qualche mese ancora, se trovo qualcosa di molto interessante come probabile nella terra del sorriso ti mando mp.

A mani vuote non torno a casa :D
Vedi quanto ti vengono un bel paio di JVC direttamente lì :cry:

iron58p
02-05-2010, 22:33
Vedi quanto ti vengono un bel paio di JVC direttamente lì :cry:

segnalami poi il modello.

Ci sono centri commerciali che qui ci sognamo.

Ma perche' hai messo la faccina con il pianto ? :) ti ho scritto che da' la' ti mando un mp con i prezzi, se vuoi qualcosa, posso acquistarla :)
dai...che la vita e' bella ;)

Rainy nights
02-05-2010, 23:45
segnalami poi il modello.

Ci sono centri commerciali che qui ci sognamo.

Ma perche' hai messo la faccina con il pianto ? :) ti ho scritto che da' la' ti mando un mp con i prezzi, se vuoi qualcosa, posso acquistarla :)
dai...che la vita e' bella ;)

:cry: Piango sempre perché le mie adorate RE252 non le darò mai via (mi piacciono troppo non ci posso fare nulla) e soldini per provare altre IEM costose non li ho.

Io dicevo per jvc le HA-FX700 :cry:
Ma costano un rene. mezzo fegato e un quarto di polmone anche in Giappone che io sappia...

http://img341.imageshack.us/img341/3884/hafx700.jpg


E poi ora devo pensare ad un bell'ampino, un cowonino nuovo e alla mod per le Alessandro, quindi niente IEM :cry:

alebig69
03-05-2010, 08:57
segnalami poi il modello.

Ci sono centri commerciali che qui ci sognamo.

Ma perche' hai messo la faccina con il pianto ? :) ti ho scritto che da' la' ti mando un mp con i prezzi, se vuoi qualcosa, posso acquistarla :)
dai...che la vita e' bella ;)

OT
Fischer con la C :O
Quando vai in Giappone? Posso ordinare anche io?
/OT

alebig69
03-05-2010, 08:58
E poi ora devo pensare ad un bell'ampino, un cowonino nuovo e alla mod per Alessandro, quindi niente IEM :cry:

Fai una mod per me?
Che carina!

iron58p
03-05-2010, 09:06
OT
Fischer con la C :O
Quando vai in Giappone? Posso ordinare anche io?
/OT

Non vado in Giappone, e' bellissimo ma carissimo :D

Andro' in Thailandia, moltoo piu' economico.

Se c'e' qualcosa che ti interessa, certo :)

the_bestest
03-05-2010, 15:50
Non vado in Giappone, e' bellissimo ma carissimo :D

Andro' in Thailandia, moltoo piu' economico.

Se c'e' qualcosa che ti interessa, certo :)

OT vista la nuova cleptomania di oggetti hifi, cerca queste Panasonic RP-HJE900. Sono ancora in cerca di una cavia! :-p

Rainy nights
03-05-2010, 16:08
OT vista la nuova cleptomania di oggetti hifi, cerca queste Panasonic RP-HJE900. Sono ancora in cerca di una cavia! :-p

Scusa ma ti serve altro oltre |jokerl|? Hai il parere di uno dei più ferrati recensori in giro :)

http://www.head-fi.org/forums/f103/clash-titans-hje900-vs-ck10-vs-turbine-pro-gold-473075/

iron58p
03-05-2010, 16:16
Vi ricordate la pubblicita' : " Chi sono io, babbo natale ? " :D

Fatemi pure l'elenco.

maupetrucci
03-05-2010, 17:40
ma i miei messaggi sono invisibili :D :D :D

sjk
03-05-2010, 18:13
mi potete fare un paragone con alcuni modelli onda teclast e nationite vi ringrazio tanto ciauz

ma i miei messaggi sono invisibili :D :D :D

Tiratina d'orecchi per l'itagliano. La punteggiatura non è un optional (tanto che ho riletto il tuo post alcune volte prima di capire ...). ;)

Per risponderti uno dovrebbe avere tutti i termini di paragone, giusto? Quindi se non ti viene risposto, un motivo ci sarà.

Ciao

sjk

the_bestest
03-05-2010, 18:20
Scusa ma ti serve altro oltre |jokerl|? Hai il parere di uno dei più ferrati recensori in giro :)

http://www.head-fi.org/forums/f103/clash-titans-hje900-vs-ck10-vs-turbine-pro-gold-473075/

Urca, non l'avevo vista questa! Bene, hanno perso di interesse :D Fine OT

magisterarus
03-05-2010, 18:32
:cry: Piango sempre perché le mie adorate RE252 non le darò mai via (mi piacciono troppo non ci posso fare nulla) e soldini per provare altre IEM costose non li ho.

Io dicevo per jvc le HA-FX700 :cry:
Ma costano un rene. mezzo fegato e un quarto di polmone anche in Giappone che io sappia...

http://img341.imageshack.us/img341/3884/hafx700.jpg


Belle vero? Le mie sono in arrivo... Oltre a costare un occho pare vadano anche a ruba, da quanto mi appena scritto l'amico che le ha acquistate per me.
Magari potresti puntare alle sorelline FX500 :D

Rainy nights
03-05-2010, 18:34
Urca, non l'avevo vista questa! Bene, hanno perso di interesse :D Fine OT

Ma se ne parla benissimo. Guarda anche la griglietta:
[Prendono un bel 9 nel comparto audio, inferiori solo a re252, ortofon, RS-4, le turbine e le intoccabili audio techica. Per 100 dollari per me sono una buona possibilità :D]

-Per il resto ne possiamo discutere nel treddone auricolari-

http://img571.imageshack.us/img571/2548/iemchartljokerl.png

Belle vero? Le mie sono in arrivo... Oltre a costare un occho pare vadano anche a ruba, da quanto mi appena scritto l'amico che le ha acquistate per me.
Magari potresti puntare alle sorelline FX500 :D

Sisi, gli ho parlato di jvc proprio grazie al fatto che mi fidavo dei tuoi giudizi. :p

iron58p
03-05-2010, 19:59
Ho evitato di quotare il tabellone.

Rainy, sono curioso...perche' non nomini mai le Audio -Technica ?

Perche' non le conosci ( ci credo poco ) o in quanto non ti ispirano ? in fondo un modello costa 199 $ nemmeno poi una somma impossibile, visto che l'hai gia' spesa per un'altra IEM.

Chi le vende ?

Rainy nights
03-05-2010, 20:49
Ho evitato di quotare il tabellone.

Rainy, sono curioso...perche' non nomini mai le Audio -Technica ?

Perche' non le conosci ( ci credo poco ) o in quanto non ti ispirano ? in fondo un modello costa 199 $ nemmeno poi una somma impossibile, visto che l'hai gia' spesa per un'altra IEM.

Chi le vende ?

Non le nomino perché qui in Europa sono introvabili. I miei due reni poi sono già ipotecati e non posso rischiare con una sound signature che non conosco. :cry:

PS: comprare fuori dall'Europa (a parte head direct che non mi ha mai fatto pagare dogana) significa anche dogana, 20%+dazio+fisso.
Non è un bell'investimento insomma se provi a prenderle su ebay a 187 euro spedite... :muro:

magisterarus
03-05-2010, 21:33
Non le nomino perché qui in Europa sono introvabili. I miei due reni poi sono già ipotecati e non posso rischiare con una sound signature che non conosco. :cry:

PS: comprare fuori dall'Europa (a parte head direct che non mi ha mai fatto pagare dogana) significa anche dogana, 20%+dazio+fisso.
Non è un bell'investimento insomma se provi a prenderle su ebay a 187 euro spedite... :muro:

Proprio introvabili non direi. Sicuramente non hanno una buona distribuzione in Europa. Iheadphones ha un'ampia rappresentanza del catalogo e prezzi piuttosto interessanti. In generale, i prodotti di questa marca non sono a buon mercato! :cry:

iron58p
03-05-2010, 23:17
Sono curioso di ascoltare un lettore Cowon, ma so gia' che non mi piacerebbe il suono, magari gli effetti si.

Sento parlare di IEM con suono eccessivamente bassoso, ascoltandole sul mio lettore C30 non sembrano cosi' bassosi.
Le Eterna non lo sono assolutamente ad esempio, cioe' hanno bassi giusti per i miei gusti, che non li amo eccessivi.
Strana cosa.

Il mio lettore e' regolato non proprio flat, ma solo un paio di tick in meno sui bassi, e un tick in meno sui medio/bassi, poca cosa...


Delle IEM come le RE0 alle quali molti imputano bassi poco presenti, invece li hanno, non in primo piano, ma chiari e presenti, cioe' vengono fuori, sara' per l'amplificatore che li rinforza.

E' un po' che ci stavo pensando, sapete ?

Per quello vorrei ascoltare uno di sti benedetti Cowon, che se confermano il sospetto che ho in testa, potrebbero non piacermi.

Rainy nights
03-05-2010, 23:43
Sono curioso di ascoltare un lettore Cowon, ma so gia' che non mi piacerebbe il suono, magari gli effetti si.

Sento parlare di IEM con suono eccessivamente bassoso, ascoltandole sul mio lettore C30 non sembrano cosi' bassosi.
Le Eterna non lo sono assolutamente ad esempio, cioe' hanno bassi giusti per i miei gusti, che non li amo eccessivi.
Strana cosa.

Il mio lettore e' regolato non proprio flat, ma solo un paio di tick in meno sui bassi, e un tick in meno sui medio/bassi, poca cosa...


Delle IEM come le RE0 alle quali molti imputano bassi poco presenti, invece li hanno, non in primo piano, ma chiari e presenti, cioe' vengono fuori, sara' per l'amplificatore che li rinforza.

E' un po' che ci stavo pensando, sapete ?

Per quello vorrei ascoltare uno di sti benedetti Cowon, che se confermano il sospetto che ho in testa, potrebbero non piacermi.

Strana davvero, io sono curiosissima di questo c30 e se tu non abitassi in cxxo ai lupi una prova si poteva fare :muro:

Io ti dico che se l'eterna ha basso 9 su 10 di quantità (esempio eh, nessun termine di paragone ma diciamo che per me sono troppi davvero e oltre non potrei tollerare nemmeno 5 minuti di ascolto) direi che la RE0 è a 6 meno meno meno e la re252 6/7.

Quindi desumo che il c30, vuoi per la potenza o vuoi per la piattezza, possa contribuire a cambiare molto il volto delle IEM. Ciò non toglie che una RE0 con fiio E5 non riesce ad avere più bassi di una re252 almeno secondo i miei test.
L'Eterna sul clip come esce? Non vorrei che il c30 possa essere tanto potente da metterla sotto sforzo sebbene le specifiche dicano:

# › Sensitivity: 110 dB
# › Impedance: 18 Ohm
# › Input power: 350 mW


PS: il cowon senza effetti ha una uscita piatta piatta che ti piacerebbe e corrisponde a quella delle schede audio da musica. Stando ai grafici è la medesima risposta del tuo c30 tra l'altro, anche un pelo migliore.

SMH17
03-05-2010, 23:49
Strana davvero, io sono curiosissima di questo c30 e se tu non abitassi in cxxo ai lupi una prova si poteva fare :muro:

Io ti dico che se l'eterna ha basso 9 su 10 di quantità (esempio eh, nessun termine di paragone ma diciamo che per me sono troppi davvero e oltre non potrei tollerare nemmeno 5 minuti di ascolto) direi che la RE0 è a 6 meno meno meno e la re252 6/7.

Quindi desumo che il c30, vuoi per la potenza o vuoi per la piattezza, possa contribuire a cambiare molto il volto delle IEM. Ciò non toglie che una RE0 con fiio E5 non riesce ad avere più bassi di una re252 almeno secondo i miei test.
L'Eterna sul clip come esce? Non vorrei che il c30 possa essere tanto potente da metterla sotto sforzo sebbene le specifiche dicano:

# › Sensitivity: 110 dB
# › Impedance: 18 Ohm
# › Input power: 350 mW


PS: il cowon senza effetti ha una uscita piatta piatta che ti piacerebbe e corrisponde a quella delle schede audio da musica. Stando ai grafici è la medesima risposta del tuo c30 tra l'altro, anche un pelo migliore.

Se vuoi provare il C30 sulle RE0 fai attenzione al fatto che supportano massimo un ingresso di 30mW a canale quindi una toccatina sbagliata al volume e le hai rovinate ;)

l'altro modello se ha 350mW a canale dovrebbe(anzi DEVE) andare tranquillamente senza rischi

per inciso la potenza di uscita sulla linea non è direttamente a 130mW a canale... 130 è il livello massimo quindi nel caso basta regolarsi col volume a meno di non avere auricolari particolarmente sensibili in quel caso conviene prendere un adattatore d'impedenza (che costa comunque poco)

Rainy nights
03-05-2010, 23:53
Se vuoi provare il C30 sulle RE0 fai attenzione al fatto che supportano massimo un ingresso di 30mW a canale quindi una toccatina sbagliata al volume e le hai rovinate ;)

Chissà se il c30 arriva ai 30 mW per canale sotto 64 ohm di carico (impedenza delle re0)...
Ne dubito ma sarebbe tutto da controllare. :)

PS: l'Eterna ha 350 mW sui 18 ohm dai dati di targa, probabilmente indicati come 175 per canale. Son tanti.


EDIT: 130 mW è il massimo per il c30 sui 32 ohm se non erro, tutto sta nel vedere con il progredire dell'impedenza quanto resti pesante il carico massimo in milliWatt. Io comunque di queste cose capisco zero lo sanno tutti, qualcuno ci spiega?? :cry:

SMH17
04-05-2010, 00:00
Chissà se il c30 arriva ai 30 mW per canale sotto 64 ohm di carico (impedenza delle re0)...
Ne dubito ma sarebbe tutto da controllare. :)

PS: l'Eterna ha 350 mW sui 18 ohm dai dati di targa, probabilmente indicati come 175 per canale. Son tanti.

si segna l'ingresso massimo tenendo conto anche delle specifiche d'impedenza... mica lo misurano in assenza di impedenza XD

se scrivono 30mW vuol dire che la fonte a cui infili il jack non deve erogare potenza maggiore a 30mW... se poi ci aumenti l'impedenza con un adattatore chiaramente le specifiche cambieranno e il nuovo massimo andrà rivalutato ma in condizioni standard è così

quindi stai attenta:Prrr:


ti ricordo comunque che 130mW a canale sono sempre se tieni il volume al massimo livello possibile... non è un uscita fissa a 130mW


PS
comunque se ci tieni domani rispolvero il mio vecchio libro sulle linee di trasmissione e ti do le formule matematiche di trasporto d'impedenza... così almeno i calcoli dei rapporti ohm\potenza saranno più precisi ;)

Rainy nights
04-05-2010, 00:11
si segna l'ingresso massimo tenendo conto anche delle specifiche d'impedenza... mica lo misurano in assenza di impedenza XD

se scrivono 30mW vuol dire che la fonte a cui infili il jack non deve erogare potenza maggiore a 30mW... se poi ci aumenti l'impedenza con un adattatore chiaramente le specifiche cambieranno e il nuovo massimo andrà rivalutato ma in condizioni standard è così

quindi stai attenta:Prrr:


ti ricordo comunque che 130mW a canale sono sempre se tieni il volume al massimo livello possibile... non è un uscita fissa a 130mW


PS
comunque se ci tieni domani rispolvero il mio vecchio libro sulle linee di trasmissione e ti do le formule matematiche di trasporto d'impedenza... così almeno i calcoli dei rapporti ohm\potenza saranno più precisi

:p Ero convinta che erogassero tot mW in relazione all'impedenza descritta. Ad esempio il mio i7 eroga massimo 27 mW per canale sui 16 ohm, che variano a mano che l'impedenza delle IEM aumenta/diminuisce.

Ovviamente è correlata al volume la quantità di mW che sono erogati o meno, cosa che infatti è descritta dalla stessa semantica "max output" e su quello almeno ci arrivavo ( lo so sono lenta e vecchia abbiate pietà di questa ciabatta ammuffita) :p

Tanto è che sul data sheet del c30 indicano in 70 mW per canale la potenza massima erogabile sui 16 ohm, che a quanto pare aumentano a 130 mW sui 32 ohm. Però io sinceramente come varia non lo ho proprio capito. :(

SMH17
04-05-2010, 00:16
:p Ero convinta che erogassero tot mW in relazione all'impedenza descritta. Ad esempio il mio i7 eroga massimo 27 mW per canale sui 16 ohm, che variano a mano che l'impedenza delle IEM aumenta/diminuisce.

Ovviamente è correlata al volume la quantità di mW che sono erogati o meno, cosa che infatti è descritta dalla stessa semantica "max output" e su quello almeno ci arrivavo ( lo so sono lenta e vecchia abbiate pietà di questa ciabatta ammuffita) :p

Tanto è che sul data sheet del c30 indicano in 70 mW per canale la potenza massima erogabile sui 16 ohm, che a quanto pare aumentano a 130 mW sui 32 ohm. Però io sinceramente come varia non lo ho proprio capito. :(

Quello che dici è giusto... mi sa che ti ho frainteso... sono in effetti 130 a canale sotto 32ohm sotto 64ohm saranno di meno (di meno quelli che percepirà il trasduttore per cui aumenterà il livello massimo che può essere ricevuto all'ingresso del jack)

comunque anche a 64ohm stai tranquilla che i 30mW a canale li supera abbondantemente anche se non saprei al momento quantificare un numero preciso

Rainy nights
04-05-2010, 00:19
Quello che dici è giusto... mi sa che ti ho frainteso... sono in effetti 130 a canale sotto 32ohm sotto 64ohm saranno di meno

comunque anche a 64ohm stai tranquilla che i 30mW a canale li supera abbondantemente anche se non saprei al momento quantificare un numero preciso

:stordita: Ecco io questo invece non lo prevedevo visto che con i conti e le formule fisiche non vado tanto d'accordo e credevo scalasse presto la potenza rispetto l'impedenza...


Ironuccioooooo, tieni basso il volume con le RE0 sennò le friggi... :O


Notte a tutti... :ops:

SMH17
04-05-2010, 00:30
:stordita: Ecco io questo invece non lo prevedevo visto che con i conti e le formule fisiche non vado tanto d'accordo e credevo scalasse presto la potenza rispetto l'impedenza...


Ironuccioooooo, tieni basso il volume con le RE0 sennò le friggi... :O


Notte a tutti... :ops:

a occhio dovrebbe essere tra i 60mW e i 70mW circa per canale la potenza percepita con 64 ohm d'impedenza... domani o dopodomani comunque verificherò con la formula precisa:)

iron58p
04-05-2010, 08:29
Strana davvero, io sono curiosissima di questo c30 e se tu non abitassi in cxxo ai lupi una prova si poteva fare :muro:

Io ti dico che se l'eterna ha basso 9 su 10 di quantità (esempio eh, nessun termine di paragone ma diciamo che per me sono troppi davvero e oltre non potrei tollerare nemmeno 5 minuti di ascolto) direi che la RE0 è a 6 meno meno meno e la re252 6/7.

Quindi desumo che il c30, vuoi per la potenza o vuoi per la piattezza, possa contribuire a cambiare molto il volto delle IEM. Ciò non toglie che una RE0 con fiio E5 non riesce ad avere più bassi di una re252 almeno secondo i miei test.
L'Eterna sul clip come esce? Non vorrei che il c30 possa essere tanto potente da metterla sotto sforzo sebbene le specifiche dicano:

# › Sensitivity: 110 dB
# › Impedance: 18 Ohm
# › Input power: 350 mW


PS: il cowon senza effetti ha una uscita piatta piatta che ti piacerebbe e corrisponde a quella delle schede audio da musica. Stando ai grafici è la medesima risposta del tuo c30 tra l'altro, anche un pelo migliore.

No, mai sotto sforzo.
Le ascolto sempre a volume basso, sempre sempre.

Pero' gli conferisce pienezza fin dal volume 1.
Mi spiego : sugli impianti da casa, o i nauto, risulta difficile ascoltare gia' dai volumi bassi tutte e 3 le gamme, prevarra' probabilmente la media ; aumentando il volume il suono si equilibra.
Con l'ampli del C30, il suono e' gia' equilibrato dal volume piu' basso.

Rainy, non so come dirlo, ieri ho ascoltato ancora una decina di minuti delle Eterna, devo dire che sono migliorate ancora con il Burn-in, un centinaio di ore ci sono volute tutte, ma non riesco proprio a riconoscerle con le tue parole.
Non le sento bassose, o lo sono solo leggermente leggermente, e purtroppo il clip+ e' ko e non ho la controprova, ma equouilibrate.

Le ho vendute oramai, ma se non avessi in mente un paio di cuffie, per come suonano negli ultimi tempi, non le avrei di certo cedute.
Ho anche trovato il giusto modo di indossarle.

maupetrucci
04-05-2010, 09:31
ciao ragazzi , qualcuno dolcemente potrebbe postarmi la differenza riscontrata tra c30 lettore onda e nationite e magari anche l mp5 che si trova neicomunissimi siti cinesi ? ciauz e grazie :D

iron58p
04-05-2010, 09:38
ciao ragazzi , qualcuno dolcemente potrebbe postarmi la differenza riscontrata tra c30 lettore onda e nationite e magari anche l mp5 che si trova neicomunissimi siti cinesi ? ciauz e grazie :D

Al momento l'unico possessore del C30 sembra sia solo il sottoscritto.

Mi spiace, non ho ascoltato i lettori di cui parli.

maupetrucci
04-05-2010, 09:49
mi farebbe anche piacere solo se sapessi i chip audio dei modelli sopra descritti cosi poi riscontrero io le differenze ciauz

iron58p
04-05-2010, 13:55
mi farebbe anche piacere solo se sapessi i chip audio dei modelli sopra descritti cosi poi riscontrero io le differenze ciauz

Lo stai chiedendo ad una persona che e' appassionata solo da 3 mesi e mezzo : mi spiace, non lo so :(

iron58p
05-05-2010, 09:30
Proprio perche' RE0 e C30 hanno una timbrica simile, non mi piace il loro abbinamento, rende il suono con medi forse troppo presenti, piuttosto piatto, e bisogna per questo agire di equalizzatore, con risultati pero' non entisiasmanti.
Infatti non mi piace il risultato e non lo nascondo.

Il principale pregio del C30 e' di rendere molto meno bassose certe IEM, come le Meelectronics M9 agendo pochissimo sull'EQ, infatti questo tipo di IEM ( ne comprendo anche altre ) le sento parecchio meno bassose di quanto Rainy probabilmente ha scritto nelle sue rece.

Rainy nights
05-05-2010, 11:58
Proprio perche' RE0 e C30 hanno una timbrica simile, non mi piace il loro abbinamento, rende il suono con medi forse troppo presenti, piuttosto piatto, e bisogna per questo agire di equalizzatore, con risultati pero' non entisiasmanti.
Infatti non mi piace il risultato e non lo nascondo.

Il principale pregio del C30 e' di rendere molto meno bassose certe IEM, come le Meelectronics M9 agendo pochissimo sull'EQ, infatti questo tipo di IEM ( ne comprendo anche altre ) le sento parecchio meno bassose di quanto Rainy probabilmente ha scritto nelle sue rece.

Uhm, probabile... Perché eterna e m6 i bassi li hanno e tanti più delle RE0, se il tuo lettore ne toglie è ovvio che la RE0 finisca per essere sgradevole.
Peccato.

maupetrucci
06-05-2010, 15:02
lettori flat, non esistono

sjk
06-05-2010, 15:10
lettori flat, non esistono

Intendevi FLAC, e la tua è una domanda?

sjk

Rainy nights
06-05-2010, 15:40
lettori flat, non esistono

Flat come una audigy non ne ho mai trovati sinceramente, ma un cowon tutto piatto ci si avvicina pericolosamente:

http://www.anythingbutipod.com/archives/images/rmaa-s9.jpg


Ovviamente gli amp integrati fanno tantissimo sulla percezione e spesso colorano il suono che in effetti flat non lo sembra mai. :p

maupetrucci
07-05-2010, 10:00
si infatti hai ragione rainy, fino ad ora ho solo e semrpe sentito parlare di lettorei che tagliano o colorano le frequenze , a volte e difficile ascoltare un brano wave con i giusti bassi e medi ecc.. che il produttore ed i musicisti hanno scelto ciauzz :D :D

sjk
07-05-2010, 10:28
fino ad ora ho solo e semrpe sentito parlare di lettorei che tagliano o colorano le frequenze

Da questo punto di vista, sono ottimi i Sansa Clip/Fuze, rigorosamente con equalizzatore piatto. ;)

sjk

Rainy nights
07-05-2010, 10:35
si infatti hai ragione rainy, fino ad ora ho solo e semrpe sentito parlare di lettorei che tagliano o colorano le frequenze , a volte e difficile ascoltare un brano wave con i giusti bassi e medi ecc.. che il produttore ed i musicisti hanno scelto ciauzz :D :D

Molto importante infatti sarebbe scegliere un buon lettorino con line out reale e abbinare un amp per cuffia che riteniamo "idoneo" e che esplichi il suo lavoro di amplificazione e non modifichi eccessivamente il suono; data la scelta vastissima e l'impossibilità di provarli ci si deve per forza adattare alle recensioni in giro.
Alla fine basta capire chi scrive con cognizione di causa e chi meno, su head-fi comunque sono quasi tutti degni di fiducia i recensori che hanno provato discreta robetta.



Brutta la nuova interfaccia di quel foro... :cry:

iron58p
07-05-2010, 20:22
Ho ripreso in mano le Meelectronics M9, confermo che sul C30, con EQ in posizione piatta come regolazione, assumono un suono neutro, senza eccessi.
Appena le ho provate, avendo l'EQ impostato con bassi un po' piu' forti, me ne sono reso conto, pur non dispiacendomi il suono :)

Gli acuti sono un pochino stridenti su queste IEM, ma sono presenti in buona quantita', in maniera non inferiore ai bassi.

Abbinare IEM bassose a questo lettorino, dal costo di 50 euro circa, e' il sistema piu' economico per renderle piu' equilibrate come suono.

rera
07-05-2010, 23:35
quindi è più piatto di un iPhone/iTouch :mbe:

Rainy nights
07-05-2010, 23:46
quindi è più piatto di un iPhone/iTouch :mbe:

Nemmeno un aifon che è una tavola (e nemmeno la audigy che è freddissima e piattissima) ha levato i bassi alle m6 e alle eterna in effetti, io sono ancora per il rischio che il c30 le mandi sotto sforzo alcune IEM :stordita:

maupetrucci
14-05-2010, 08:08
forse perche avevi un brano ricco di bassi gia di suo ?

Rainy nights
14-05-2010, 14:25
forse perche avevi un brano ricco di bassi gia di suo ?

No.

miriddin
17-05-2010, 19:01
Sono appena rientrato ed ho (finalmente) trovato il RoCoo, consegnato in mattinata! Confermo trattarsi del modello A ed i 100 euro tutto compreso pagati.

Firmware installato in versione 01.00.0001 (date: 2010-04-14) con supporto per una ventina di lingue, compreso l'italiano.

Come citato in diversi thread, nessun equalizzatore presente nè radio FM.

Materiali, direi, di ottima qualità e, almeno dal peso, il lettore dà l'impressione di essere di una certa solidità; vedrò, quando arriverà il Cube C30 di fare un confronto tra i due lettori.

Dotazione, come si vede in foto, piuttosto ricca, con gli auricolari di serie PAA-1 a cui si aggiungono le IEM modello PAA-1S appositamente realizzate per l'abbinamento col lettore: queste appaiono decisamente ben realizzate e rimando un giudizio alla prova di ascolto del lettore. Ad un ascolto rapido dei brani installati nel RoCoo, direi che sono piuttosto valide.

http://img696.imageshack.us/img696/3505/rocoo01.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/rocoo01.jpg/) http://img101.imageshack.us/img101/1374/rocoo02.th.jpg (http://img101.imageshack.us/i/rocoo02.jpg/) http://img696.imageshack.us/img696/2710/rocoo03.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/rocoo03.jpg/) http://img263.imageshack.us/img263/5171/rocoo04.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/rocoo04.jpg/)

http://img261.imageshack.us/img261/5025/rocoo05.th.jpg (http://img261.imageshack.us/i/rocoo05.jpg/) http://img62.imageshack.us/img62/4505/rocoo06.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/rocoo06.jpg/) http://img375.imageshack.us/img375/5425/rocoo07.th.jpg (http://img375.imageshack.us/i/rocoo07.jpg/)

Rainy nights
17-05-2010, 19:54
Prenditi del tempo (poco :O ) e fai il tuo dovere di recensore :D

miriddin
17-05-2010, 20:00
Prenditi del tempo (poco :O ) e fai il tuo dovere di recensore :D

Obbedisco!:sofico:

P.S.: tempo permettendo, ovviamente!:muro:

sjk
17-05-2010, 21:25
Sono appena rientrato ed ho (finalmente) trovato il RoCoo, consegnato in mattinata! Confermo trattarsi del modello A ed i 100 euro tutto compreso pagati.


Che differenze ci sono tra il RoCoo ed il C30?

sjk

miriddin
17-05-2010, 21:41
Che differenze ci sono tra il RoCoo ed il C30?

sjk

A livello di hardware, credo che la differenza più rilevante sia nel chip adottato, che dovrebbe essere il diffuso SigmaTel nel Cube C30, mentre il RoCoo adotta il RockChip.

Riguardo al resto, funzioni incluse nel firmware diverse tra i due lettori ma non è chiaro a quale dei tre modelli di RoCoo (A, B o C) corrisponda il Cube C30, anche se l'unico con Class A è il RoCoo A.

sjk
17-05-2010, 22:00
A livello di hardware, credo che la differenza più rilevante sia nel chip adottato, che dovrebbe essere il diffuso SigmaTel nel Cube C30, mentre il RoCoo adotta il RockChip.

Riguardo al resto, funzioni incluse nel firmware diverse tra i due lettori ma non è chiaro a quale dei tre modelli di RoCoo (A, B o C) corrisponda il Cube C30, anche se l'unico con Class A è il RoCoo A.

E il tuo, qual è?

sjk

miriddin
17-05-2010, 22:20
E il tuo, qual è?

sjk

RoCoo A, ma sono in attesa anche di un Cube C30...

Per controllare le caratteristiche dei tre modelli di RoCoo, puoi dare un'occhiata sul sito:

http://www.hisoundaudio.com/products.php

Rainy nights
17-05-2010, 22:26
RoCoo A, ma sono in attesa anche di un Cube C30...

Per controllare le caratteristiche dei tre modelli di RoCoo, puoi dare un'occhiata sul sito:

http://www.hisoundaudio.com/products.php

La sindrome di Iron dilaga... Ti prego non contagiarmi e se proprio devi...
:O Fai una donazione di millemila euro così che possa recensire anche io per il bene dell'umanità!!

















:D Scherzo eh...

sjk
17-05-2010, 22:31
RoCoo A, ma sono in attesa anche di un Cube C30...

Per controllare le caratteristiche dei tre modelli di RoCoo, puoi dare un'occhiata sul sito:

http://www.hisoundaudio.com/products.php

Ah, ok. Grazie! ;)

sjk

miriddin
21-05-2010, 13:11
Allora, visto che mi è arrivato sia il RoCoo che il Cube C30, qualche impressione al volo...

I due lettori sono esteticamente identici, come sembrava dalle foto, ma le funzioni sono decisamente diverse.

Il Cube C30 ha sia funzione di registrazione che radio FM, equalizzatore, BBE con 6 preset predefiniti, a cui si aggiungono tre settaggi "User" da configurare liberamente.

Il firmware è in versione 005.041, con voce che legge le funzioni selezionate nel menù, il nome delle cartelle e quello dei brani, cosa che diventa presto decisamente noiosa (magari solo per me!).

L'ampli interno è decisamente potente, sicuramente di più di quello del RoCoo, ma dalla resa non sembrerebbe un Classe A (forse è un Classe AB:confused: ).

Note dolenti del lettore, almeno nella mia versione, è la tendenza ad "impallarsi" con notevole facilità, costringendo al reset, cosa che provoca anche la perdita dei settaggi, come quello dell'ora e del giorno.

Inoltre la funzione di sorting, propria del chip SigmaTel, si rileva decisamente fastidiosa, visto che costringe dopo il reset a lunghe attese per l'inizializzazione della MicroSD o anche della memoria interna; problema ancora più evidente, visto che il Cube C30 riconosce le microsd da 16 GB (provato con una SanDisk). La cosa strana, vista la funzionalità di sorting dei brani, è l'incapacità di riproduzione Random (Shuffle) che, sebbene presente, sembra funzionare solo quando ne ha voglia.

La resa audio è molto buona ma, non ostante la presenza del BBE, quella del RoCoo è decisamente migliore. Sono rimasto stupito di come il RoCoo suoni bene, senza bisogno di alcuna correzione, peraltro non possibile da firmware, con una gran varietà di IEM e cuffie. Anche le cuffie in dotazione suonano molto bene con il lettore, anche se viene fornita una sola misura di "Olive" che, come sempre, nel mio caso risultano troppo grandi: ho risolto però sostituendo le olive small del Cube a quelle standard delle PAA-1s!;)

Il RoCoo invece ha solo funzioni di File Manager e di riproduzione sonora, essendo assente sia il registratore che la radio FM, oltre le normali funzioni musicali come lo shuffle ed il repeat: anche in questo caso la riproduzione random sembra avere problemi, visto che non sempre funziona.
D'altro canto, non ho mai sperimentato problemi di blocco o dovuto far ricorso al reset.

Altro vantaggio del RoCoo è la mancanza delle funzioni di sorting nel RockChip: le microsd utilizzate non hanno così bisogno di essere inizializzate, riducendo i tempi di avvio, ma i file mantengono sul lettore l'ordine con il quale vi vengono copiati. Questo potrebbe creare dei problemi di ordinamento a chi copia la musica in varie fasi, ma si evita tranquillamente copiando i file in un'unica soluzione, visto che i file manager tendono a copiare più o meno tutti in modo sequenziale.

Riguardo alla compatibilità con le microSD, la SanDisk 16 GB non è stata riconosciuta, mentre una Kingston 16 GB e due verbatim 8 GB sono state lette senza problemi.

Direi che, a loro modo, sono entrambi lettori validi, con il Cube penalizzato da problemi di firmware e da una resa dell'ampli meno efficiente di quello inserito nel RoCoo.

Come dotazione, il Cube C30 ha in più l'adattatore di rete ed in meno il secondo paio di cuffie, mentre la confezione, scritte a parte, è assolutamente identica a quella del RoCoo.

Và inoltre rilevata la difficoltà (magari è solo mia incapacità:doh: ) a trovare firmwares per il Cube C30: ho "Google-ato" un pò, ma sono solo riuscito a trovare una lista di links a firmwares nel forum di imp3.net, ma senza istruzioni in lingua a me comprensibile. (magari il vecchio Iron può esserci di aiuto in questo!).

Rainy nights
21-05-2010, 13:23
miriddin, non arrabbiarti ma ho bisogno di una prova precisa (:flower:):
entrambi i lettori piatti (senza alcun effetto) con una cuffina bassosetta e una equilibrata e analitica, come si comportano? E la soglia di volume per entrambi con la stessa IEM e stessa pressione sonora?

Sono curiosa della resa di entrambi con le re252 ma so che non le hai, quindi andrebbe bene anche la RE0 per esempio o una shure (anche se bilanciata, per i bassi siamo li con mie grosso modo).
Purtroppo ho dimenticato che IEM possiedi, per le bassosette hai la 9800 se non erro...
Come è la resa con entrambi?

miriddin
21-05-2010, 13:43
Purtroppo ho dimenticato che IEM possiedi

Scegli tu e dimmi cosa provare:) :

1) Phonak Audéo PFE
2) Etymotics Research Er6i
3) SoundMagic PL30
4) Philips SHE9800
5) Creative Aurvana
6) Beta BrainWavz
7) Cube F1
8) HiSoundAudio PAA-1s
9) AKG K12P (Ehm, questi sono auricolari tradizionali..)

iron58p
21-05-2010, 13:44
Allora, visto che mi è arrivato sia il RoCoo che il Cube C30, qualche impressione al volo...

I due lettori sono esteticamente identici, come sembrava dalle foto, ma le funzioni sono decisamente diverse.

Il Cube C30 ha sia funzione di registrazione che radio FM, equalizzatore, BBE con 6 preset predefiniti, a cui si aggiungono tre settaggi "User" da configurare liberamente.

Il firmware è in versione 005.041, con voce che legge le funzioni selezionate nel menù, il nome delle cartelle e quello dei brani, cosa che diventa presto decisamente noiosa (magari solo per me!).

L'ampli interno è decisamente potente, sicuramente di più di quello del RoCoo, ma dalla resa non sembrerebbe un Classe A (forse è un Classe AB:confused: ).

Note dolenti del lettore, almeno nella mia versione, è la tendenza ad "impallarsi" con notevole facilità, costringendo al reset, cosa che provoca anche la perdita dei settaggi, come quello dell'ora e del giorno.

Inoltre la funzione di sorting, propria del chip SigmaTel, si rileva decisamente fastidiosa, visto che costringe dopo il reset a lunghe attese per l'inizializzazione della MicroSD o anche della memoria interna; problema ancora più evidente, visto che il Cube C30 riconosce le microsd da 16 GB (provato con una SanDisk). La cosa strana, vista la funzionalità di sorting dei brani, è l'incapacità di riproduzione Random (Shuffle) che, sebbene presente, sembra funzionare solo quando ne ha voglia.

La resa audio è molto buona ma, non ostante la presenza del BBE, quella del RoCoo è decisamente migliore. Sono rimasto stupito di come il RoCoo suoni bene, senza bisogno di alcuna correzione, peraltro non possibile da firmware, con una gran varietà di IEM e cuffie. Anche le cuffie in dotazione suonano molto bene con il lettore, anche se viene fornita una sola misura di "Olive" che, come sempre, nel mio caso risultano troppo grandi: ho risolto però sostituendo le olive small del Cube a quelle standard delle PAA-1s!;)

Il RoCoo invece ha solo funzioni di File Manager e di riproduzione sonora, essendo assente sia il registratore che la radio FM, oltre le normali funzioni musicali come lo shuffle ed il repeat: anche in questo caso la riproduzione random sembra avere problemi, visto che non sempre funziona.
D'altro canto, non ho mai sperimentato problemi di blocco o dovuto far ricorso al reset.

Altro vantaggio del RoCoo è la mancanza delle funzioni di sorting nel RockChip: le microsd utilizzate non hanno così bisogno di essere inizializzate, riducendo i tempi di avvio, ma i file mantengono sul lettore l'ordine con il quale vi vengono copiati. Questo potrebbe creare dei problemi di ordinamento a chi copia la musica in varie fasi, ma si evita tranquillamente copiando i file in un'unica soluzione, visto che i file manager tendono a copiare più o meno tutti in modo sequenziale.

Riguardo alla compatibilità con le microSD, la SanDisk 16 GB non è stata riconosciuta, mentre una Kingston 16 GB e due verbatim 8 GB sono state lette senza problemi.

Direi che, a loro modo, sono entrambi lettori validi, con il Cube penalizzato da problemi di firmware e da una resa dell'ampli meno efficiente di quello inserito nel RoCoo.

Come dotazione, il Cube C30 ha in più l'adattatore di rete ed in meno il secondo paio di cuffie, mentre la confezione, scritte a parte, è assolutamente identica a quella del RoCoo.

Và inoltre rilevata la difficoltà (magari è solo mia incapacità:doh: ) a trovare firmwares per il Cube C30: ho "Google-ato" un pò, ma sono solo riuscito a trovare una lista di links a firmwares nel forum di imp3.net, ma senza istruzioni in lingua a me comprensibile. (magari il vecchio Iron può esserci di aiuto in questo!).



ciao
non immagini quanto mi faccia piacere leggere una recensione alternativa alla mia visione :)

il tuo firmware e' successivo al mio, che per'altro presenta la stessa voce femminile con accento cino/inglese sexy, cosa che personalemnte trovo deliziosa :D
Sentirmi dire al posto di "no problem" un "no pompelm " e' il massimo per me :oink:

Dici che si impalla ? A me non e' capitato mai, mah a volte i firmware nuovi correggono certe cose ma creano altri problemini ; quanto ai problemi di random, puo' essere, ma non e' una funzione che ho mai usato.

Su 2 C30, uno legge senza problemi la scheda Micro SD, nel mio caso mi ero fatto prestare 2 Kingston, una da 128 Mb, e l'altra non ricordo se da 4 o da 8 Gb :confused: , e venivano lette entrrambi senza problemi, mentre l'altro non le riconosceva.

Per il firmware, ho avuto uno scambio di email con il customer care della Cube, ma sto ancora aspettando la risposta con il link per scaricare il nuovo firmware.
Li sollecitero' :rolleyes:


Vorrei farti una domanda : per 50 euro, conosci altri lettori migliori del C30 a livello di suono ?

Rainy nights
21-05-2010, 13:47
Scegli tu e dimmi cosa provare:) :

1) Phonak Audéo PFE
2) Etymotics Research Er6i
3) SoundMagic PL30
4) Philips SHE9800
5) Creative Aurvana
6) Beta BrainWavz
7) Cube F1
8) HiSoundAudio PAA-1s
9) AKG K12P (Ehm, questi sono auricolari tradizionali..)

Le ety e le 9800 se non ti spiace. In questo modo mi faccio una mezza idea al volo :D

Grazie mille :flower:

miriddin
21-05-2010, 14:03
ciao
non immagini quanto mi faccia piacere leggere una recensione alternativa alla mia visione :)

Vorrei farti una domanda : per 50 euro, conosci altri lettori migliori del C30 a livello di suono ?

Non vorrei essere frainteso!:)
Come dicevo, i problemi di blocco potrebbero essere propri della mia versione del firmware/hardware, ma continuo a ritenerlo un ottimo lettore: ho sempre ritenuto che convenisse acquistare un ottimo hardware dotato di un firmware non all'altezza piuttosto che il contrario, visto che ai problemi software col tempo si riesce a porre rimedio.

Sembra che comunque di problemi se ne siano succeduti parecchi con le varie versioni di firmware: speriamo che li risolvano.

Ti linko le discussioni che ho trovato:

http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&sl=zh-CN&tl=en&u=http://bbs.imp3.net/thread-754410-1-1.html&rurl=translate.google.it&usg=ALkJrhhSm-Cgo-qEUUIzl0cDIKwB694dtQ

http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&sl=zh-CN&tl=en&u=http://bbs.imp3.net/thread-718983-1-1.html&rurl=translate.google.it&usg=ALkJrhjMEvkM4EaINihRiSuoYyI59WwJzA

Riguardo a lettori alternativi sui 50 euro con caratteristiche simili non credo che ce ne siano, se si ha bisogno di una potente sezione di amplificazione; per quanto riguarda il chip audio, il SigmaTel è molto popolare e condiviso con una miriade di altri lettori. Come dicevo, l'implementazione hardware mi sembra di tutto rispetto, con il solo firmware da migliorare drasticamente.

iron58p
21-05-2010, 14:09
Non vorrei essere frainteso!:)
Come dicevo, i problemi di blocco potrebbero essere propri della mia versione del firmware/hardware, ma continuo a ritenerlo un ottimo lettore: ho sempre ritenuto che convenisse acquistare un ottimo hardware dotato di un firmware non all'altezza piuttosto che il contrario, visto che ai problemi software col tempo si riesce a porre rimedio.

Sembra che comunque di problemi se ne siano succeduti parecchi con le varie versioni di firmware: speriamo che li risolvano.

Ti linko le discussioni che ho trovato:

http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&sl=zh-CN&tl=en&u=http://bbs.imp3.net/thread-754410-1-1.html&rurl=translate.google.it&usg=ALkJrhhSm-Cgo-qEUUIzl0cDIKwB694dtQ

http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&sl=zh-CN&tl=en&u=http://bbs.imp3.net/thread-718983-1-1.html&rurl=translate.google.it&usg=ALkJrhjMEvkM4EaINihRiSuoYyI59WwJzA

Riguardo a lettori alternativi sui 50 euro con caratteristiche simili non credo che ce ne siano, se si ha bisogno di una potente sezione di amplificazione; per quanto riguarda il chip audio, il SigmaTel è molto popolare e condiviso con una miriade di altri lettori. Come dicevo, l'implementazione hardware mi sembra di tutto rispetto, con il solo firmware da migliorare drasticamente.

Ti ringrazio :)

miriddin
21-05-2010, 17:21
Le ety e le 9800 se non ti spiace. In questo modo mi faccio una mezza idea al volo :D

Grazie mille :flower:

Allora, dopo svariati reset sono riuscito a fare la prova che mi chiedevi!
-----------------------------------------------------------------------
RoCoo

Escursione volume: 0-32

Er6i: volume di ascolto alto, dove con alto intendo ai limiti dell' ascoltabilità perchè eccessivo, si posiziona a circa 20; il volume di ascolto che definirei normale si posiziona circa a 15.
La riproduzione è molto dettagliata con SoundStage abbastanza ampio e resa piuttosto lineare, senza predominanza di una fascia di frequenze.

SHE9800: volume di ascolto alto si posiziona a circa 24; il volume di ascolto che definirei normale si posiziona circa a 19.
La riproduzione è con predominanza di bassi e medi ed alti un pò arretrati, il dettaglio è minore sensibilmente rispetto alle Er6i, ma il SoundStage risulta più ampio.

Di fatto le Philips richiedono 4 punti volume in più per raggiungere una pressione sonora simile.
-----------------------------------------------------------------------
Cube C30

Escursione volume: 0-31

Er6i: volume di ascolto alto, dove con alto intendo ai limiti dell' ascoltabilità perchè eccessivo, si posiziona a circa 18; il volume di ascolto che definirei normale si posiziona circa a 13.
La riproduzione è molto simile a quella descritta per il RoCoo, forse con un pò di hissing ed una resa meno uniforme.

SHE9800: volume di ascolto alto si posiziona a circa 19; il volume di ascolto che definirei normale si posiziona circa a 13.
Anche qui vale quanto detto per il RoCoo ma percepisco anche qui un certo hissing, maggiore rispetto alle Er6i ed il SoundStage mi sembra un pò più chiuso; inoltre con le Philips medi ed alti mi sembrano meno arretrati, al contrario di quanto avviene sul RoCoo, ma tendono a "stridere" (non saprei come dirlo meglio).

Riguardo alla pressione sonora, non ho rilevato grosse differenze tra i due auricolari sul Cube C30.
-----------------------------------------------------------------------
Non sò se è quello che volevi, ma spero che ti possa servire.

Rainy nights
21-05-2010, 17:33
:O Santo subito?
No prima ti ringrazio moltissimo, avevo giusto qualche dubbio e queste comparative "side by side" sono quanto di più utile ci sia :vicini:
Grazie ancora.

PS: qualcosa non è chiaro con il Cube, non è l'unico Iron a tenere il volume molto basso con il suo (3-4) perché in rete si legge che alcuni non arrivano mai a 5 nella scala totale. Mi sa che in base ai firm hanno gestito meglio questa possibilità per evitare che l'utente potesse avere un range troppo ristretto (esempio: 5 è troppo mentre 4 è poco).
Una scala ampia permette una migliore gestione del volume, chissà? :confused:

miriddin
21-05-2010, 17:42
Sì, capisco cosa intendi! Potrebbero aver "suddiviso" in un numero maggiore di step il controllo del volume per permettere una maggior precisione; bisognerebbe vedere quanto è il valore massimo raggiunto dal volume sulla scala del firmware di Iron, che dice di avere una versione precedente rispetto a quella che monta il mio lettore.

iron58p
21-05-2010, 18:04
:O Santo subito?
No prima ti ringrazio moltissimo, avevo giusto qualche dubbio e queste comparative "side by side" sono quanto di più utile ci sia :vicini:
Grazie ancora.

PS: qualcosa non è chiaro con il Cube, non è l'unico Iron a tenere il volume molto basso con il suo (3-4) perché in rete si legge che alcuni non arrivano mai a 5 nella scala totale. Mi sa che in base ai firm hanno gestito meglio questa possibilità per evitare che l'utente potesse avere un range troppo ristretto (esempio: 5 è troppo mentre 4 è poco).
Una scala ampia permette una migliore gestione del volume, chissà? :confused:

Avevo chiesto alla casa madre di fare in modo che il volume 1 fosse piu' basso a livello suono, non perche' sia alto, ma in fase di pre-sonno se capita un brano registrato ad un volume alto, puo' dare fastidio.
cmq ho risolto adottando in quella fase IEM ad impedenza piu' alta.
Va' detto che il volume e' molto molto progressivo, nessun problema da quel lato, quindi non esiste il problema del volume 4 basso e 5 alto, per fare un'esempio.
No, il volume a 4 o 5 lo puoi sentire solo in casa, nel silenzio della sera, se non hai donne che spettegolano intorno, o peggio...uomini :D
Se vai all'esterno bisogna alzarlo almeno al doppio.
Parlavate di hissing prima, non posso esservi di aiuto in quanto non me ne sono mai accorto.


Sì, capisco cosa intendi! Potrebbero aver "suddiviso" in un numero maggiore di step il controllo del volume per permettere una maggior precisione; bisognerebbe vedere quanto è il valore massimo raggiunto dal volume sulla scala del firmware di Iron, che dice di avere una versione precedente rispetto a quella che monta il mio lettore.

Il valore massimo della scala e' 31 o 32, ma non arriverai mai a quel livello.

La configurazione che mi piace maggiormente, e' quella User con uso dell'equalizzatore personalizzato ; su normal c'e' un leggerissimo effetto psichedelico, non facile a sentirsi, che mi piace anche, ma trovo che per averlo flat si debba metterlo su User, oltretutto il volume 1 diminuisce.

Per il firmware, che ripeto non ho, c'e' da mandare una mail qui http://www.51cube.com/en/, rispondono ma probabilmente si sono scordati di inviarmelo :rolleyes:
Chiedi anche tu che il volume 1 sia abbassato, mi avevano chiesto cosa desiderassi, e lo avrebbero fatto.
Se gli scrivi, dagli la versione del firmware del tuo.

Uno dei pregi di questo lettorino, e' di rendere meno bassose certi auricolari, senza dubbio, diventano piu' equilibrati, senza il bisogno di intervenire troppo pesantemente sull'EQ

iron58p
30-05-2010, 20:02
Sì, capisco cosa intendi! Potrebbero aver "suddiviso" in un numero maggiore di step il controllo del volume per permettere una maggior precisione; bisognerebbe vedere quanto è il valore massimo raggiunto dal volume sulla scala del firmware di Iron, che dice di avere una versione precedente rispetto a quella che monta il mio lettore.

Ciao Miriddin

tu oltre al C30 hai anche uno o piu' lettori Cowon.

Qualitativamente, quanta differenza c'e' fra i 2 lettori ?

Di potenza ci sara' il mare in mezzo, i dubbi sul Cowon stanno sul fatto che possa pilotare cuffie come le Alessandro oppure le 225i, ma cio' che mi interessa al momento e' la domanda che ho posto.

grazie;)

miriddin
30-05-2010, 20:31
Ciao Miriddin

tu oltre al C30 hai anche uno o piu' lettori Cowon.

Qualitativamente, quanta differenza c'e' fra i 2 lettori ?

Di potenza ci sara' il mare in mezzo, i dubbi sul Cowon stanno sul fatto che possa pilotare cuffie come le Alessandro oppure le 225i, ma cio' che mi interessa al momento e' la domanda che ho posto.

grazie;)

Beh, anche le SR225i sono delle 32 Ohm, per cui non credo che dovresti avere problemi.

Appena posso provo a vedere come si comporta il D2 con le Grado SR80i e ti faccio sapere.

iron58p
30-05-2010, 20:43
Beh, anche le SR225i sono delle 32 Ohm, per cui non credo che dovresti avere problemi.

Appena posso provo a vedere come si comporta il D2 con le Grado SR80i e ti faccio sapere.

Mi basta sapere, in generale e su nulla di specifico, se c'e' diversita' di qualita' fra il C30 e il Cowon.

Tutto qui ;)

iron58p
01-06-2010, 12:37
Và inoltre rilevata la difficoltà (magari è solo mia incapacità:doh: ) a trovare firmwares per il Cube C30: ho "Google-ato" un pò, ma sono solo riuscito a trovare una lista di links a firmwares nel forum di imp3.net, ma senza istruzioni in lingua a me comprensibile. (magari il vecchio Iron può esserci di aiuto in questo!).

Non ho una buona notizia :(

ho ricevuto ora una email relativa al firmware del c30 : " now we have only chinese update tools ".
Se ho capito bene, il firmware e' di default settato sulla lingua cinese, per cui per visualizzarlo in inglese, bisognera' ricorrere all'aiuto di qualcuno che conosca il cinese navigando nel menu :cry:
cmq se mi arriva il nuovo firmware ti faro' sapere.

miriddin
01-06-2010, 20:09
Non ho una buona notizia :(

ho ricevuto ora una email relativa al firmware del c30 : " now we have only chinese update tools ".
Se ho capito bene, il firmware e' di default settato sulla lingua cinese, per cui per visualizzarlo in inglese, bisognera' ricorrere all'aiuto di qualcuno che conosca il cinese navigando nel menu :cry:
cmq se mi arriva il nuovo firmware ti faro' sapere.

Ci sarebbe da chiedere come pensano di vendere un lettore sul mercato internazionale in questo modo...

Magari sarebbe da minacciare di chiedere il rimborso del prezzo pagato in quanto così il lettore ha problemi e non è aggiornabile: forse si convincerebbero!

iron58p
01-06-2010, 20:45
Ci sarebbe da chiedere come pensano di vendere un lettore sul mercato internazionale in questo modo...

Magari sarebbe da minacciare di chiedere il rimborso del prezzo pagato in quanto così il lettore ha problemi e non è aggiornabile: forse si convincerebbero!

Semplice : si cerca un cinese che in 1 minuto te lo rimette nella lingua inglese.

L'ho gia' fatto io :muro: ( 5 minuti di vergogna, ma veramente !! )

Non che ho aggiornato il firmware, quello ancora non ce l'ho.

Ti sconsiglio di chiederlo ad una cinese, ti guarderebbe in questa maniera : :mbe:

iron58p
28-06-2010, 09:53
Ho ricevuto il Rocoo -A, e posso sottoscrivere quanto a suo tempo scrisse Miriddin.

Ero abbastanza dubbioso su alcune sue caratteristiche.
Nei primi minuti di ascolto come sempre mi accade :( mi sono detto quanto fosse simile al C30.

E come spesso mi e' accaduto riguardo a IEM, mi sono presto dovuto ricredere.

Spesso si e' convinti di avere in mano il non plus ultra, e che di meglio non esista nulla, e anche in questo caso sono stato smentito.
Questo perche' non abbiamo in mano un'articolo migliore, e ci riesce difficile immaginare che esista qualcosa di meglio.

Questo lettore presenta 2 problemini di gioventu' del firmware, un colpo avvertibile in accensione e in spegnimento, tipico dell'amplificatore, lo fa' anche il mio Rotel da casa.
L'altro problema, e che all'avvio del brano perde la parte iniziale dello stesso, direi da qualche decimo di secondo ad 1 secondo.

Meno potente del C30, non dispone di un'equalizzatore, e personalmente non ne sento la necessita', dato la risposta equilibrata e piuttosto piatta.

L'ho provato solo con le Alessandro, e devo dire che mi ha sorpreso facendomi ascoltare dettagli come mi era gia' accaduto con le RE0, ma in maniera molto piu' vasta.
Suoni che non conoscevo e che vengono messi in primo piano davanti a me e non sperduti, ammesso di riuscire ad ascoltarli, in secondo o terzo piano della scena ; mi hanno impressionato alcuni strumenti, come la batteria e i piatti, come se si avesse davanti l'orchestra.

Ma anche le trombe, sax e chitarra elettrica hanno un suono cristallino e dettagliato di livello superiore ad altri lettori che posseggo.
Non ho rilevato problemi di hissing, almeno ce l'ho messa tutta per cercare eventuali suoni fastidiosi, ma non ne ho trovato traccia, almeno per le mie orecchie, e con quella cuffia.

Nessun problema a leggere una kingston da 8 Gb, la batteria dura circa 12 ore.

Questo e' il grafico, che ho trovato su un sito straniero.



http://img517.imageshack.us/img517/1084/rocoo.jpg

Rainy nights
28-06-2010, 12:59
Ho ricevuto il Rocoo -A, e posso sottoscrivere quanto a suo tempo scrisse Miriddin.

Ero abbastanza dubbioso su alcune sue caratteristiche.
Nei primi minuti di ascolto come sempre mi accade :( mi sono detto quanto fosse simile al C30.

E come spesso mi e' accaduto riguardo a IEM, mi sono presto dovuto ricredere.

Spesso si e' convinti di avere in mano il non plus ultra, e che di meglio non esista nulla, e anche in questo caso sono stato smentito.
Questo perche' non abbiamo in mano un'articolo migliore, e ci riesce difficile immaginare che esista qualcosa di meglio.

Questo lettore presenta 2 problemini di gioventu' del firmware, un colpo avvertibile in accensione e in spegnimento, tipico dell'amplificatore, lo fa' anche il mio Rotel da casa.
L'altro problema, e che all'avvio del brano perde la parte iniziale dello stesso, direi da qualche decimo di secondo ad 1 secondo.

Meno potente del C30, non dispone di un'equalizzatore, e personalmente non ne sento la necessita', dato la risposta equilibrata e piuttosto piatta.

L'ho provato solo con le Alessandro, e devo dire che mi ha sorpreso facendomi ascoltare dettagli come mi era gia' accaduto con le RE0, ma in maniera molto piu' vasta.
Suoni che non conoscevo e che vengono messi in primo piano davanti a me e non sperduti, ammesso di riuscire ad ascoltarli, in secondo o terzo piano della scena ; mi hanno impressionato alcuni strumenti, come la batteria e i piatti, come se si avesse davanti l'orchestra.

Ma anche le trombe, sax e chitarra elettrica hanno un suono cristallino e dettagliato di livello superiore ad altri lettori che posseggo.
Non ho rilevato problemi di hissing, almeno ce l'ho messa tutta per cercare eventuali suoni fastidiosi, ma non ne ho trovato traccia, almeno per le mie orecchie, e con quella cuffia.

Nessun problema a leggere una kingston da 8 Gb, la batteria dura circa 12 ore.

Questo e' il grafico, che ho trovato su un sito straniero.



http://img517.imageshack.us/img517/1084/rocoo.jpg

E questo è che strano, stranissimo. Cercare il dettaglio perfetto in una Ms1 (se è ancora quella che possiedi) per me non è facile, tanto più che discriminare tra i vari lettorini che possiedo lo è ancora meno qualora mi debba basare solo su quelle.
Mi riesce meglio con una IEM analitica lo ammetto, ma con le Ale sono "fermata" dal fatto che nessun portatile fino ad ora le abbia potute pilotare come dico io.

Quindi io al massimo posso vedere quale le fa esprimere meglio in relazione ad altri, questo perché ho solo cowon/clip+ e il mio preferito con le Ale che è iphone.
Probabile che il Roccoo suoni in maniera molto diversa rispetto ai miei lettorini, hai quello con l'amp di classe A vero? Come lo compari al suono del clip e del cowon (tutto piatto ovviamente)?
La risposta in frequenza di questi lettorini è quasi la stessa, la differenza la fa anche l'amp. :)

Negli anni ho capito che i lettorini senza effetti e piatti, a parte colossali pacchi come l'ipod nano e il creative stone, non sono il fattore limitante nell'audio quanto una buona IEM. Aiutano è vero, ma se si sceglie una cuffina che fa schifo tutta la catena va a donnine.

Visto che di buone IEM ne hai insomma: testa questo Roccoo :O

iron58p
28-06-2010, 13:46
E questo è che strano, stranissimo. Cercare il dettaglio perfetto in una Ms1 (se è ancora quella che possiedi) per me non è facile, tanto più che discriminare tra i vari lettorini che possiedo lo è ancora meno qualora mi debba basare solo su quelle.
Mi riesce meglio con una IEM analitica lo ammetto, ma con le Ale sono "fermata" dal fatto che nessun portatile fino ad ora le abbia potute pilotare come dico io.

Quindi io al massimo posso vedere quale le fa esprimere meglio in relazione ad altri, questo perché ho solo cowon/clip+ e il mio preferito con le Ale che è iphone.
Probabile che il Roccoo suoni in maniera molto diversa rispetto ai miei lettorini, hai quello con l'amp di classe A vero? Come lo compari al suono del clip e del cowon (tutto piatto ovviamente)?
La risposta in frequenza di questi lettorini è quasi la stessa, la differenza la fa anche l'amp. :)

Negli anni ho capito che i lettorini senza effetti e piatti, a parte colossali pacchi come l'ipod nano e il creative stone, non sono il fattore limitante nell'audio quanto una buona IEM. Aiutano è vero, ma se si sceglie una cuffina che fa schifo tutta la catena va a donnine.

Visto che di buone IEM ne hai insomma: testa questo Roccoo :O


Il Rocoo e' un buon lettore, ha personalita', secondo il mio gusto suona bene, e ha 2 cose superiori ad altri lettori che posseggo ( incluso il clip ) : un suono che lo percepisco come cristallino, e un dettaglio che non ho mai sentito prima d'ora.

E' il lettore a darlo in questo caso, te lo assicuro, come per il clip si percepiscono acuti che mi sono piaciuti molto, degni di una RE0.

Nel rullo della batteria sono in grado di stabilire la percezione del movimento sui vari tamburi, sentendo molto bene il suono sulla pelle del tamburo ( mi spiace non poter spiegarlo meglio ).
Sui piatti della batteria si rasenta la perfezione.
I violini e le trombe che suonano in sottofondo lontani ( e lo si percepisce magari solo al 100esimo ascolto ) sono in primo piano davanti a me con suono chiaro.
Poco fa mi sono ascoltato dalla parte sx delle Ale un sottofondo di chitarra elettrica ( e durava ben 2 minuti !! ) che mi era scappato da un brano ascoltato centinaia di volte.
Eppure le lo avevo ascoltato numerose volte anche con le Ale.

Tu sei una perfezionista e probabilmente i 2 difetti di cui parlavo nellì'intervento precedente sarebbero inaccettabili alle tue orecchie, unitamente alla mancanza di un EQ.


Aveva ragione Archi quando parlava di soggettivita', pensa che il Rocoo nei primi 30 minuti non mi e' parso differente dal C30, e invece per la smania di passare da un brano all'altro mi ero perso il meglio.

Sulle IEM ti posso dire che non le sto piu' usando se non in spiaggia o raramente in giro, e che non ne acquistero' piu', da quando ho le Ale, troppi traffici a trovare gli inserti giusti, perche' se non sono giusti i bassi non li sento e scappano fuori dalla sede....poca comodita'....ho provato le pl50 con il rocoo in spiaggia ma di bassi nemmeno l'ombra, zero assoluto, cosi come con il clip, ma non era il luogo giusto per una prova come si deve, troppo casino e rumori ovunque.

Cmq sai bene che sono un principiante, e quanto poco valga quanto scrivo, in fondo anche per me si tratta di percezioni del tutto personali :)

Rainy nights
28-06-2010, 14:34
Il Rocoo e' un buon lettore, ha personalita', secondo il mio gusto suona bene, e ha 2 cose superiori ad altri lettori che posseggo ( incluso il clip ) : un suono che lo percepisco come cristallino, e un dettaglio che non ho mai sentito prima d'ora.

E' il lettore a darlo in questo caso, te lo assicuro, come per il clip si percepiscono acuti che mi sono piaciuti molto, degni di una RE0.

Nel rullo della batteria sono in grado di stabilire la percezione del movimento sui vari tamburi, sentendo molto bene il suono sulla pelle del tamburo ( mi spiace non poter spiegarlo meglio ).
Sui piatti della batteria si rasenta la perfezione.
I violini e le trombe che suonano in sottofondo lontani ( e lo si percepisce magari solo al 100esimo ascolto ) sono in primo piano davanti a me con suono chiaro.
Poco fa mi sono ascoltato dalla parte sx delle Ale un sottofondo di chitarra elettrica ( e durava ben 2 minuti !! ) che mi era scappato da un brano ascoltato centinaia di volte.
Eppure le lo avevo ascoltato numerose volte anche con le Ale.

Tu sei una perfezionista e probabilmente i 2 difetti di cui parlavo nellì'intervento precedente sarebbero inaccettabili alle tue orecchie, unitamente alla mancanza di un EQ.


Aveva ragione Archi quando parlava di soggettivita', pensa che il Rocoo nei primi 30 minuti non mi e' parso differente dal C30, e invece per la smania di passare da un brano all'altro mi ero perso il meglio.

Sulle IEM ti posso dire che non le sto piu' usando se non in spiaggia o raramente in giro, e che non ne acquistero' piu', da quando ho le Ale, troppi traffici a trovare gli inserti giusti, perche' se non sono giusti i bassi non li sento e scappano fuori dalla sede....poca comodita'....ho provato le pl50 con il rocoo in spiaggia ma di bassi nemmeno l'ombra, zero assoluto, cosi come con il clip, ma non era il luogo giusto per una prova come si deve, troppo casino e rumori ovunque.

Cmq sai bene che sono un principiante, e quanto poco valga quanto scrivo, in fondo anche per me si tratta di percezioni del tutto personali :)

Io non uso equalizzatore, quindi non ci sarebbero problemi; ciò che mi preme fati notare è che la ms1 non può essere una base per testare i lettorini. Almeno a mio parere, non è il tuo orecchio il discriminante ma la cuffia stessa che non andrebbe usata sui portatili.
Per esempio con il clip+ suona pessimamente, eppure il lettore non manca di dettagli e definizione in senso più assoluto quando collegato ad una in ear seria e analitica.
Insomma mi suona solo strano che addirittura con il Roccoo possano scappare fuori dettagli inesistenti con cowon/clip+ settati senza effetti, tutto qui. specie con una MS1i che non è l'esempio principe di dettaglio e precisione.


Come dicevo da prima, credo siano solo le Ale inadatte allo scopo e non la differenza così grossa (quando si parla di dettagli persi con un lettore rispetto ad un altro si parla di abissi in qualità audio, non parliamo di una philips 9800/meelecronics M6 che impastano tutto rispetto ad una re252 per dirti: nelle cuffine è giustificato questo salto enorme di qualità ma nei lettori molto meno).
Per quello ti chiedevo un buon confronto con una IEM o una clip-on, le Ale per me con i lettorini non fanno testo perché le posseggo e so come reagiscono su vari cowon e il clip+ (malissimo :|). :)

iron58p
28-06-2010, 15:50
Io non uso equalizzatore, quindi non ci sarebbero problemi; ciò che mi preme fati notare è che la ms1 non può essere una base per testare i lettorini. Almeno a mio parere, non è il tuo orecchio il discriminante ma la cuffia stessa che non andrebbe usata sui portatili.
Per esempio con il clip+ suona pessimamente, eppure il lettore non manca di dettagli e definizione in senso più assoluto quando collegato ad una in ear seria e analitica.
Insomma mi suona solo strano che addirittura con il Roccoo possano scappare fuori dettagli inesistenti con cowon/clip+ settati senza effetti, tutto qui. specie con una MS1i che non è l'esempio principe di dettaglio e precisione.


Come dicevo da prima, credo siano solo le Ale inadatte allo scopo e non la differenza così grossa (quando si parla di dettagli persi con un lettore rispetto ad un altro si parla di abissi in qualità audio, non parliamo di una philips 9800/meelecronics M6 che impastano tutto rispetto ad una re252 per dirti: nelle cuffine è giustificato questo salto enorme di qualità ma nei lettori molto meno).
Per quello ti chiedevo un buon confronto con una IEM o una clip-on, le Ale per me con i lettorini non fanno testo perché le posseggo e so come reagiscono su vari cowon e il clip+ (malissimo :|). :)

Si, faro' un ascolto con le RE0, e poi ti faro' sapere, sempre per quello che possa contare il mio parere.
Ci vorra' un'attimino di piu' in quanto volevo ascoltarle sia con il clip che con il rocoo, giusto per fare l'orecchio e un minimo di raffronto.

Prima dimenticato di risponderti che e' il Rocoo-A, cioe' il modello con ampli classe A.

Rainy nights
28-06-2010, 15:59
Si, faro' un ascolto con le RE0, e poi ti faro' sapere, sempre per quello che possa contare il mio parere.
Ci vorra' un'attimino di piu' in quanto volevo ascoltarle sia con il clip che con il rocoo, giusto per fare l'orecchio e un minimo di raffronto.

Prima dimenticato di risponderti che e' il Rocoo-A, cioe' il modello con ampli classe A.

Conta conta, come tutti i pareri che hai dato fino ad ora :D
Io poi sono curiosa di natura quindi prenditi il tuo tempo e fammi sapere. :)

miriddin
28-06-2010, 20:16
C' è anche da considerare che il RoCoo ha una resa molto simile all' S:Flo 2, tanto che non ho difficoltà ad affermare, fatte le dovute proporzioni, che di fatto costituisce una versione più compatta del Nationite.

Per il resto, sono sostanzialmente d'accordo con Iron, e posso dire che anche le Grado SR80i hanno un' ottima resa con questo lettore.

Poi, riguardo al discorso IEM, magari sarebbe interessante vedere se Iron concorda con le mie impressioni, sempre ammesso che possediamo entrambi degli IEM dello stesso tipo.

iron58p
30-06-2010, 23:20
Io non uso equalizzatore, quindi non ci sarebbero problemi; ciò che mi preme fati notare è che la ms1 non può essere una base per testare i lettorini. Almeno a mio parere, non è il tuo orecchio il discriminante ma la cuffia stessa che non andrebbe usata sui portatili.
Per esempio con il clip+ suona pessimamente, eppure il lettore non manca di dettagli e definizione in senso più assoluto quando collegato ad una in ear seria e analitica.
Insomma mi suona solo strano che addirittura con il Roccoo possano scappare fuori dettagli inesistenti con cowon/clip+ settati senza effetti, tutto qui. specie con una MS1i che non è l'esempio principe di dettaglio e precisione.


Come dicevo da prima, credo siano solo le Ale inadatte allo scopo e non la differenza così grossa (quando si parla di dettagli persi con un lettore rispetto ad un altro si parla di abissi in qualità audio, non parliamo di una philips 9800/meelecronics M6 che impastano tutto rispetto ad una re252 per dirti: nelle cuffine è giustificato questo salto enorme di qualità ma nei lettori molto meno).
Per quello ti chiedevo un buon confronto con una IEM o una clip-on, le Ale per me con i lettorini non fanno testo perché le posseggo e so come reagiscono su vari cowon e il clip+ (malissimo :|). :)


Secondo me accontentandosi e' sufficente per ottenere dei buoni risultati anche con queste cuffie, perlomeno di ottenere un ascolto piacevole ; logicamente con un lettore amplificato il risultato e' diverso e si sente.

Dunque...ho collegato le RE0 al Rocoo e ho provato ad ascoltare parecchi brani ; l'impressione iniziale e' stata quella di bassi poco presenti, il salto fra le Ale e le RE0 si sente, soprattutto nei bassi e nei medio/bassi.
Non nascondo che per i miei gusti preferisco l'ascolto con le Ale, ma non e' una questione di Pl50 o di RE0, ma di corpo musicale e di pienezza di suono.

Il suono con le RE0 lo percepisco come dettagliato, merito che e' di queste ottime IEM, e certamente cristallino, e il merito in buona parte lo darei al lettore, si ha l'impressione che strumenti che in precedenza si sentivano lontano, siano avvicinati, come se l'orchestra fosse davanti a me.

Se confronto il clip al rocoo, paragone difficile, devo dire che sono entrambi ottimi lettori, il primo suona particolarmente bene con le RE0, avendo un'estensione sulle piu' alte frequenze, di quelle molto sottili sto parlando ( a volte pero' fin fastidiose ) che reputo leggermente superiori a quelle del lettore amplificato.
Si tratta di sfumature.
Ma nella piacevolezza dell'ascolto il Rocoo mi e' piaciuto maggiormente, in virtu' del suono di molti strumenti di cui ho parlato nei post precedenti : batteria, piatti, pianoforte, violini e trombe ( queste suonano veramente come trombe dal vivo, e non come trombe il cui suono arriva flebile dal fondo del palcoscenico ).

Sono 2 ottimi lettori, secondo il mio modesto parere, il clip mi piace maggiormante con le IEM, mentre il rocoo con le Ale.
Sono entrambi buoni lettori.
La cosa che determina una prevalenza, sta nell'amplificatore di classe A con un suono veramente chiaro e pulito, e nel palcoscenico migliore.

Rainy nights
30-06-2010, 23:35
Sicuramente questo roccoo pilota molto meglio di cowon e clippino delle cuffie come le Ale, ma io dico non potevate (voi possessori) abitare in terronia?? :mbe:

iron58p
30-06-2010, 23:52
Sicuramente questo roccoo pilota molto meglio di cowon e clippino delle cuffie come le Ale, ma io dico non potevate (voi possessori) abitare in terronia?? :mbe:

E' la domanda che ancora oggi pongo continuamente a mia mamma :mbe:

Non potevo nascere negli Stati Uniti ??

Pero' devo ammettere che mi trovo meravigliosamente con buona parte delle persone meridionali che sono qui.

miriddin
01-07-2010, 17:46
Sicuramente questo roccoo pilota molto meglio di cowon e clippino delle cuffie come le Ale, ma io dico non potevate (voi possessori) abitare in terronia?? :mbe:

E' la domanda che ancora oggi pongo continuamente a mia mamma :mbe:

Non potevo nascere negli Stati Uniti ??

Pero' devo ammettere che mi trovo meravigliosamente con buona parte delle persone meridionali che sono qui.

Come diceva quel tizio, siamo tutti i meridionali di qualcuno! :D

Dopotutto è solo una questione di punti di vista! ;)

the_bestest
03-07-2010, 08:53
Iron ho una sorpresina per te :D :D :D

EDIT

Sia chiaro, non ho inserito il link per pubblicità. Se poi non è proprio possibile prego i moderatori di rimuoverlo.

Comunque iron, direi di prendere anche questo così fai un bel confronto :-p

Rainy nights
03-07-2010, 12:36
http://jaben.net/forums/index.php?topic=15557.0


Ecco una mezza recensione, le mie ale collegate a quel lettorino: promette bene! :p

the_bestest
03-07-2010, 12:41
Mmm, lo danno con le VB. Se trovo qualcuno che cerca gli auricolari, mi sa che me lo prendo :D

iron58p
04-07-2010, 19:36
Mmm, lo danno con le VB. Se trovo qualcuno che cerca gli auricolari, mi sa che me lo prendo :D

Non conosco l'Hippo, sicuramente un'altro clone, ma fra i 3 tutta la vita scelgo il Rocoo -A !!!

miriddin
05-07-2010, 00:09
Mi lascia perplesso anche il fatto che non ci siano foto che mostrano il retro del lettore, su cui sono riportati i dati: potrebbe trattarsi anche di un clone del RoCoo B o C nella migliore delle ipotesi o di un' altra variazione sul tema SigmaTel...

rera
05-07-2010, 07:13
Una foto della parte posteriore si trova su head-fi in questo thread:

http://www.head-fi.org/forum/thread/499767/my-review-of-the-hippo-gumstick

a parte il musetto dell'ippopotamo (carinissimo :D ) e i dati di alimentazione non c'e altro :)

Kewell
12-08-2010, 13:42
Discussione inserita in rilievo.

GabrieleDA
13-08-2010, 15:20
leggevo il tread in cerca di info sul cube c30 e ho visto che avevate problemi a reperire i firmware, dato che a quel che ho letto ne hanno avuti molti di aggiornamenti e per quel che ho capito anche la qualità dell'implementazione soprattutto del BBE è notevolmente migliorate vi giro il link della pagina di cube con i firmware che è

http://www.51cube.com/tools.asp

ne vedo uno del 26 luglio, non so però se servano ulteriori tools per aggiornamento ne se per effettuarlo è necessario interpretare del cinese :D

Solo se puo essere di aiuto a chi lo ha eventualmente.

Rainy nights
16-09-2010, 23:20
Andata male... Decisamente male con questo lettorino.
Lo ho da ieri e già sto pensando di rivenderlo, fortuna non lo abbia pagato uno sproposito. I difetti principali (pregi ancora non ne ho visti, ma continuerò a usarlo):

- non legge i file OGG (contrariamente a quanto riportato nelle rece e nelle presentazioni online)
- hissing insopportabile con le re252 e le iem in bundle;
- preset bloccato su un fantomatico HIFI che altro non è che un misticotto di effetti 3D(simile a quello dei cowon :muro: che odio) + enfatizzazione alti (senso di pulizia e dettaglio innegabile, ma che si sposa malissimo con le re0 e le re252);
- menù-firmware-navigazione da far perdere il senno;
- costruzione approssimativa che non ci si aspetta per il prezzo di listino;
- mancanza di equalizzatore per sistemare un attimo le cose :cry: .

Il suono è innaturale, le chitarre di Blackmore's sono dure e prepotenti con conseguente nessuna dolcezza in riproduzione e nessuna fluidità di suono. Anche i pezzi al pianoforte sembrano quasi coltellate nelle orecchie perché serviti in modo aggressivo e graffiante; purtroppo sono un utente dai gusti precisi: non voglio sentire parlare di equalizzazioni esagerate o effetti vari che inficiano il suono.
Questo rocoo A che ho sotto le mani è troppo rimaneggiato, non mi piace moltissimo. Peccato.


PS: sono incuriosita dal firmware beta che permetteva di usare il lettore in preset Normal (che si spera possa suonare meglio di questo Hifi); speriamo sia possibile trovarlo e installarlo.

Rainy nights
17-09-2010, 12:12
Attivato equalizzatore e provato, anche in "normal" il lettore non è liscio o quanto meno scevro di effettini vari. :doh:
La funzione di equalizzazione comunque non è per niente male, solo contribuisce a falsare un po' il risultato finale.

Non posso dire suoni male, ma non posso dire suoni bene; va a gusti personali e se si gradisce questa scelta nell'impostazione del suono potrebbe risultare un lettore ideale.
Ricordo comunque che un cowon I9 ha 3d/riverbero/mach bass e BBE+: con un po' attenzione si ottengono risultati molto simili a quello che è di serie nel Rocoo A e in più lo si può tenere liscio.

La scelta di mettere un Ampli classe A e poi impostarlo in modo così netto mi è ignota, tutto è tranne che hifi insomma: è un po' una scommessa perché o piace o lo si trova una miniera di difetti.

Per chi volesse il firm con equalizzatore ed effetti attivati basta chiedere in PVT. ;)

iron58p
17-09-2010, 12:34
O lo si ama o lo si odia :)

Questro lettore, pur con i difetti che possiede, andrebbe poi ri-giudicato dopo un mese, lasciato e ripreso durante questo periodo.
Ricordo di avere avuto dubbi nei primi giorni, che andavano e venivano :D ,di essermi addirittura pentito dell'acquisto per la timbrica, poi svaniti, e da allora e' stato amore :smack:
C'e' voluto del tempo pero' per apprezzare il suono e anche per farci l'orecchio, mi ricorda quando si conosce una persona, all'inizio parrebbe niente di che', poi lo si apprezza con il tempo, trasformando le prime impressioni.

Giudico determinante il suono cristallino, su altri difetti ci passo sopra : non giudico per i miei gusti indispensabile l'EQ, lo terro' cosi' :)
Ma io lo ascolto raramente con IEM, ma bensi' con clip o cuffie.

Peccato tu non lo voglia tenere per un mesetto, se a quel punto non ti piacesse, beh...capirei :)

Rainy nights
17-09-2010, 12:54
O lo si ama o lo si odia :)

Questro lettore, pur con i difetti che possiede, andrebbe poi ri-giudicato dopo un mese, lasciato e ripreso durante questo periodo.
Ricordo di avere avuto dubbi nei primi giorni, che andavano e venivano :D ,di essermi addirittura pentito dell'acquisto per la timbrica, poi svaniti, e da allora e' stato amore :smack:
C'e' voluto del tempo pero' per apprezzare il suono e anche per farci l'orecchio, mi ricorda quando si conosce una persona, all'inizio parrebbe niente di che', poi lo si apprezza con il tempo, trasformando le prime impressioni.

Giudico determinante il suono cristallino, su altri difetti ci passo sopra : non giudico per i miei gusti indispensabile l'EQ, lo terro' cosi' :)
Ma io lo ascolto raramente con IEM, ma bensi' con clip o cuffie.

Peccato tu non lo voglia tenere per un mesetto, se a quel punto non ti piacesse, beh...capirei :)

Io, come ti ho detto in pvt, non sono persona che "deve fare orecchio a..": o qualcosa suona bene o qualcosa non suona bene e sono anche parecchio dura su questo fatto. La questione hissing poi è un limite non da poco, è il peggiore lettore mai capitatomi sotto mano per questo preciso punto :)

Con me c'è poco da fare, se mi si presenta una "Cartouche" (Blackmore's Night) aspra e sezionata con un bisturi non posso apprezzarla, i suoni sono presi, radiografati e induriti con un effetto di enfatizzazione che non voglio nemmeno conoscere e che tutto è tranne che naturale.

È andata meglio con gli ABBA e con rock che fa uso di sinth, ma quando torniamo al pianoforte o ai soli di chitarra ci si accorge che le le tonalità vengono addirittura esasperate fino a sembrare simili ("A lapse in time, Matos" e "Catherine Howard's Fate, B. Night").

Resta il dubbio, io ho usato solo cuffiette e non le Alessandro, aspetto si carichi e ti faccio sapere come si comporta. :)

PS: il suono non è cristallino per magia, c'è enfasi pesante delle medio-alte e buona separazione strumentale. Questo mette in luce dettagli meglio di altri dispositivi, ma fa a cazzotti con le RE252 :muro:

iron58p
17-09-2010, 13:06
Io, come ti ho detto in pvt, non sono persona che "deve fare orecchio a..": o qualcosa suona bene o qualcosa non suona bene e sono anche parecchio dura su questo fatto. La questione hissing poi è un limite non da poco, è il peggiore lettore mai capitatomi sotto mano per questo preciso punto :)

Con me c'è poco da fare, se mi si presenta una "Cartouche" (Blackmore's Night) aspra e sezionata con un bisturi non posso apprezzarla, i suoni sono presi, radiografati e induriti con un effetto di enfatizzazione che non voglio nemmeno conoscere e che tutto è tranne che naturale.

È andata meglio con gli ABBA e con rock che fa uso di sinth, ma quando torniamo al pianoforte o ai soli di chitarra ci si accorge che le le tonalità vengono addirittura esasperate fino a sembrare simili ("A lapse in time, Matos" e "Catherine Howard's Fate, B. Night").

Resta il dubbio, io ho usato solo cuffiette e non le Alessandro, aspetto si carichi e ti faccio sapere come si comporta. :)

PS: il suono non è cristallino per magia, c'è enfasi pesante delle medio-alte e buona separazione strumentale. Questo mette in luce dettagli meglio di altri dispositivi, ma fa a cazzotti con le RE252 :muro:

Sulla separazione strumentale sono d'accordo, ma sull'enfasi dei medio/alti no.
Un no deciso.

Sul mio l'enfasi e' sui bassi :confused:
Cioe' intendo dire che la gamma piu' presente e' quella bassa, ma senza che medi ed alti ne vadano ad essere influenzati e sottomessi.

Strana sta cosa....non vorrei che i nostri lettori avessero un suono diverso.

Avremo poi modo di approfondire in pv.

Rainy nights
17-09-2010, 13:21
Sulla separazione strumentale sono d'accordo, ma sull'enfasi dei medio/alti no.
Un no deciso.

Sul mio l'enfasi e' sui bassi :confused:
Cioe' intendo dire che la gamma piu' presente e' quella bassa, ma senza che medi ed alti ne vadano ad essere influenzati e sottomessi.

Strana sta cosa....non vorrei che i nostri lettori avessero un suono diverso.

Avremo poi modo di approfondire in pv.

Ad orecchio ha con le RE252 meno medio-bassi del clip+/cowon pur conservando una gamma bassa buona e presente, ma la scena è tutta spostata in medio-alto. Percepisco una separazione delle frequenze: bassi secchi e pungenti, pochi medio bassi e pochissimo riverbero, medi presenti e di qualità, medio-alti e alti in evidenza ma assolutamente non fastidiosi e stancanti. Manca continuità e musicalità probabilmente, queste "aree di frequenza" così separate e nette non danno affatto l'idea di dolcezza e liscezza nei brani riprodotti.

In complesso non ci sono colpe se non quella di essere equalizzato di fabbrica e soggetto a enfasi che non gradisco con tutti i generi che ascolto.
Effetto che si somma con gli alti belli e presenti delle head direct e hifiman tra l'altro, quindi a me non serve.

Comunque la mia versione ha le due cuffiette in dotazione, un +1 per le IEM che per essere da bundle si fanno rispettare. Probabilmente è diverso dal tuo, non mi stupirebbero affatto correzioni per strada... :stordita:

miriddin
17-09-2010, 18:36
Versione firmware originaria?

La mia è la 01.00.0001 e con le mie cuffie/IEM non noto hissing di sorta, anche se confermo il problema dello "schiocco" percepito spegnendo od accendendo il lettore indossando le cuffie.

Potrebbe trattarsi di un caso di "matrimonio poco riuscito" tra le IEM che citi ed il lettore (che, avendo le doppie cuffie in dotazione, dovrebbe essere come il mio).

Quanto al fattore OGG, confermo: provati sia quelli a 160 che quelli a 256 e non vanno...

Rainy nights
17-09-2010, 18:49
Versione firmware originaria?

La mia è la 01.00.0001 e con le mie cuffie/IEM non noto hissing di sorta, anche se confermo il problema dello "schiocco" percepito spegnendo od accendendo il lettore indossando le cuffie.

Potrebbe trattarsi di un caso di "matrimonio poco riuscito" tra le IEM che citi ed il lettore (che, avendo le doppie cuffie in dotazione, dovrebbe essere come il mio).

Quanto al fattore OGG, confermo: provati sia quelli a 160 che quelli a 256 e non vanno...

Di quel firmware ci sono due versioni, sia con equalizzatore che senza e le ho usate entrambe. L'hissing è pesante per ognuna di loro, lo confermano anche oltreoceano e il sentirlo o meno potrebbe essere solo una questione di età (se non erro superi la trentina :) ).

Hanno hissato re252/Hippo VB/PAA in dotazione e kanen clip-on (non posso giudicare le RE0 perché non ero in una stanza isolata e silenziosa).
Stasera vedo come si comportano le ale MS1000 e altre cuffiette che ho in casa :)

miriddin
17-09-2010, 19:00
...il sentirlo o meno potrebbe essere solo una questione di età (se non erro superi la trentina :) ).)

Quando si dice i "vantaggi" della vecchiaia! ;)