PDA

View Full Version : ClearOs


mentalrey
24-02-2010, 00:29
Ho avuto recentemente il bisogno di installare, in modo un po' piu' indolore del solito,
un paio di distribuzioni che si occupassero di fare (tutto insieme)
lavoretti da server, del tipo Http, spostamenti di file in FTP, Mailserver,
condivisione Win/Mac e filtraggio firewall. in uno dei due casi la macchina era
anche praticamente un router gateway.
Normalmente una qualsiasi distribuzione linux non e' un problema, ma in questo caso
la leggerezza e semplicita' di manutenzione per i clienti era d'obbligo e soprattutto,
non avevo voglia di diventare stupido con il server mail,
che e' sempre un conglomerato di servizi postfix, webmail, spamassassin e annessi, tutti da configurare a mano.

Ho testato un paio di concorrenti che erano SME server e ClearOS (ex ClarkConnect da poco resa free)
e alla fine per questioni di usabilita' dell'interfaccia utente per il cliente,
ho optato per ClearOs. http://www.clearfoundation.com/Software/screenshots.html

E' in pratica Centos (quindi con una buona compatibilita' e stabilita'),
senza DesktopEnvironment, quindi funzionante anche su calandroni anteguerra,
con un completo tool di amministrazione e configurazione
basato su interfaccia web (molto semplice e gradevole devo dire).
Mail server, antispam e utenze sono gestibili con una facilita' quasi disarmante
e a parte un paio di ritocchini minimali via ssh
allo share di samba e smtp (personalizzazioni) ,
il sistema e' piu' che soddisfacente e ha tolto di mezzo la licenza di KerioMailserver,
che seppur un buon prodotto, e' comunque una bella licenza da pagare per realta' mediopiccole,
centralizzando il tutto con la creazione di un solo utente per le condivisioni
ftp/mail/samba, e non piu' delle doppie configurazioni.
In puro stile Nas praticamente.

Il sistema e' stato installato su un server Fujitsu Pimergy con scheda raid
e anche direttamente su un raid 1 (2x 500giga),
via chippettino della scheda madre (un desktop riciclato del cliente)
funzionano senza problemi da qualche settimana.
La tempistica di installazione si aggira sui 15/20 minuti circa, configurazione basilare compresa.
La prima volta ci e' voluta diciamo, una giornata, per comprendere bene l'interfaccia e cosa permetteva di fare
e cosa sarebbe stato meglio editare a manina (editing che andava ridotto assolutamente al minimo)
Il sistema permette di fare anche un backup dei settaggi e chiaramente di recuperarlo da un file compresso,
comodo per fare piu' macchine velocemente.

Se il tutto rimane stabile per diciamo 365 giorni ^_^
penso che diventera' un installazione standard per i clienti senza un tecnico avanzato
all'interno dellazienda.
(di norma piccole realta' editoriali con quantita' assolutamente smodate di dati da scambiare,
dove un utente mac avanzato, viene considerato direttamente il tecnico aziendale)

garacs1
30-03-2010, 16:36
Ciao visto che l'hai provato (mentre io ho appena finito di installarlo) saresti tanto gentile da spiegare come impostare il mail server, che non c'ho capito una mazza???

Premetto che non sono un sysadmin, e che solitamente non faccio questo tipo di installazioni (i miei clienti non hanno esigenze del genere), ma vorrei impostare il mail e printer server nel mio piccolo lab per poter avere "leggerezza di mente" se mi capisci. Ah, non sono molto avvezzo alle config da linea di console...

In pratica mi serve una guida passo-passo su come impostare il server, e quando dico passo-passo, intendo sul serio passo-passo...

Attendo tua risposta.

garacs1

Enigma_lan
14-09-2010, 12:50
ciao anche io ho qualchè difficolta con mail server , mi potete spiegare come iniziare ?
Uso ClearOS 5.2 su VMware server ho creato 2 hd virtuali da 500GB ogniuno , quando vado a creare una cartella di un utente come posso capire dove me la creata su quale hd ?
Ho scelto questo OS perchè gestisce perfettamente gli User & Group , prima usavo OpenFiler e FreeNas e per creare utenti o gruppi in sola lettura o scrittura era un poco complicato .

Ciao

sempiternum
03-08-2011, 06:15
Ciao,

visto che sono molto interessato a questo sistema operativo, vorrei sapere se il tuo test ha avuto successo e come ti trovi con ClearOS.

:help:

Ermy STi
08-03-2012, 15:18
mi accodo come va questo so?

Enigma_lan
08-03-2012, 16:39
Non uso ClearOs da quasi 2 anni , non so a che versione e arrivato . Ho utilizzato ClearOs poco , personalmente e molto completo e facile da configurare . L'unico problema che ho avuto e stato creare il RAID5 ma alla fine ci sono riuscito .

Credo che con la nuova versione e ancora più semplice creare il RAID .

Il vostro scopo qualè? Giusto per capire


Ciao

Ermy STi
12-03-2012, 15:41
classico server raid 1 più backup su nas in rete, cartelle condivise su rete mista con permessi a vari utenti, mail server con possibilità di interfacciarsi con client mail(mac e outlook) e possibilità di installazione java per un programma gestionale.

garacs1
13-03-2012, 06:15
Con sorpresa e un po' di piacere vedo questo thread riemergere :)

All'epoca (2010) riuscii nonostante la mia ottusità informatica ad installare il mail server, seguendo guide trovate qua e lá su internet.

Poi a causa di problemi vari, abbandonai il progetto, con la promessa di riprenderlo a tempi brevi. Sono passati due anni, e finalmente la settimana scorsa mi sono deciso a mettere mano ala macchina virtuale di ClearOS e ripetere tutta l'installazione d'accapo, poichè il numero di spam emails è diventato qualcosa di insopportabile.

Ho ancora qualche problema, soprattutto per la configurazione dei cronjob. E qui forse Enigma_lan potresti essere d'aiuto.

Ti spiego: ho installato ClearOS su macchina virtuale, su un HD secondario, e lo lancio all'accensione del mio PC. L'hardware è più che sufficente, quindi non mi preoccupano le sue prestazioni. Quello che mi preoccupa è che io spengo quotidianamente il mio PC, praticamente mandando all'aria tutti i settaggi predefiniti di cronjob che ClearOS si porta appresso. Ho letto sul forum di Clearfoundation.com che devo settare manualmente il file cleartab nella cartella /etc, e collegandomi tramite putty, sono riuscito a trovare il file, e a capire come editarlo (con il comando crontab -e), ma anche se ho pure capito quali siano i comandi da scrivere, non capisco come salvarli.

Quindi la mia domanda è: mi potresti fare una piccola guida passo passo (come la chiesi all'epoca...) su come fare?

Aspetto tue indicazioni.

Garacs1

Ermy STi
15-03-2012, 15:48
ma come saltano i settaggi appena spegni il server? Ma è normale?