PDA

View Full Version : Fotografare basket


Photo_man
11-12-2009, 18:00
Ciao a tutti,
un mio amico mi ha chiesto se posso fare delle foto in un piccolo torneo di basket, come semplice favore. Io non ho mai fotografato in palestre ma sono piuttosto buie di solito. Domenica pomeriggio vado là in sopralluogo a fare un paio di prove per avere un'idea e far conoscenza. Volevo però avere un paio di consigli su come fare, per avere una base di partenza. Anche solo come regolare il flash, se usarlo o no, etc... Qualunque consiglio è gradito. Ho guardato qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2089717), ma è un thread più per acquisto, per cui non va tanto bene.

La mia attrezzatura è (questo ho):

-D60
-35mm f/1.8
-18-200mm f/3.5-5.6
-18-55mm f/3.5-5.6 VR
-SB600

Grazie!

ciop71
12-12-2009, 14:49
Il flash per foto sportive è completamente inutile, lo puoi usare per fare delle foto a giocatori fermi in posa prima o dopo la partita.
Alza gli iso e tieni i tempi bassi per evitare il mosso, non sotto 1/100-1/200s a seconda dell'azione.
Il 35 f1.8 è il più luminoso ma è corto, puoi fare delle foto d'insieme.
Gli altri obiettivi che hai sono buii, non aspettarti molto e se ti va bene non sarà da buttare un 10-20% delle foto.
Per foto in palazzetti (soprattutto quelli poco illuminati) servono tele luminosi da diverse centinaia di euro.

Photo_man
12-12-2009, 15:00
eh, lo so... purtroppo di lenti luminose ho solo il fisso, e il corpo non è il più indicato per le foto al buio. in futuro magari prenderò uno zoom 2.8, ma per ora mi arrangio! :mc:

street
15-12-2009, 09:01
Il flash per foto sportive è completamente inutile, lo puoi usare per fare delle foto a giocatori fermi in posa prima o dopo la partita.
Alza gli iso e tieni i tempi bassi per evitare il mosso, non sotto 1/100-1/200s a seconda dell'azione.
Il 35 f1.8 è il più luminoso ma è corto, puoi fare delle foto d'insieme.
Gli altri obiettivi che hai sono buii, non aspettarti molto e se ti va bene non sarà da buttare un 10-20% delle foto.
Per foto in palazzetti (soprattutto quelli poco illuminati) servono tele luminosi da diverse centinaia di euro.

ue, ciop, quanto tempo!

io non son d' accordo con l' inutilità del flash nello sport. Certo io in genere chiedo all' arbitro se posso usarlo, ma in alcuni casi aiuta a dare un pò di rotondità allo scatto (pensa di usarlo come fill, per capirsi).
Le luci sono infatti sempre dall' alto, e in un campo di basket io preferirei mettermi sotto canestro e usare il wide, piuttosto che da lontano col tele

edridil
15-12-2009, 09:33
Hai la possibilità di metterti sul lato corto del campo? dietro il canestro? in alto o in basso?
Il 35mm potrebbe essere leggermente corto ma secondo me usabilissimo. Gli altri obiettivi mi sembrano piuttosto bui, il VR completamente inutile purtroppo. Tutto dipende dalla luce che troverai, ovviamente. Scatti di giorno o di sera con solo luce artificiale?

Posso riportarti la mia esperienza: dove vado io mi ritrovo a fotografare a 1600ISO col 70-200/2.8 a tutta apertura sottoesponendo 1 stop con tempi di 1/200s. Ho provato con tempi più lunghi ma il mosso diventa inaccettabile.

Il flash non l'ho mai usato, ma mi piacerebbe poterlo provare come diceva street, magari leggermente laterale, secondo me non sarebbe male, ma c'è da chiedere il permesso all'arbitro e comunque la cosa diventa un po' più complessa. Il flash usato come luce principale è da evitare.

Poi per quanto riguarda la composizione... cerca di far vedere sempre il pallone nel riquadro, cogli i movimenti più strani, scontri, fasi di volo... prova a vedere un po' di fotografie di partite serie, per capire dove metterti, che obiettivo usare e cosa/quando fotografare.

Io nonostante tutto non è che ci abbia capito ancora molto a come fare foto alle partite :D

street
15-12-2009, 11:29
in realtà poi tutti pensiamo che il flash dia noia. Alla fine però nessuno se ne accorge ;)

Paganetor
15-12-2009, 12:38
Posso riportarti la mia esperienza: dove vado io mi ritrovo a fotografare a 1600ISO col 70-200/2.8 a tutta apertura sottoesponendo 1 stop con tempi di 1/200s. Ho provato con tempi più lunghi ma il mosso diventa inaccettabile.


sono d'accordo: bisogna trovare il modo di ottenere i tempi di scatto più brevi possibili: iso alti, sottoesporre di 1 stop usando il raw, usare lenti molto luminose (2.8 sugli zoom o 1.8/2.0 sui fissi ) e fare tante prove PRIMA!

Photo_man
15-12-2009, 14:57
Allora, a 1600 iso a 1/200 f/5.6 viene sottoesposto di 2 stop (se non più). Ho faticato veramente molto!
Il flash è un casino da usare, perché talvolta non basta e rimane tutto sottoesposto, ma altre volte bruci tutto perché hai qualcuno vicino. Insomma non è usabile, perché dovresti perdere tempo a regolarlo ogni volta.
Col 35 f/1.8 è andata un po' meglio, ma la lunghezza fissa è un casino e non aiuta per niente. Ci va una macchina che regga gli alti iso e una lente zoom 2.8, niente da fare!

PS: sono libero di spostarmi come dove e quando voglio, ma la cosa non aiuta. forse il mettermi dietro il lato corto è la soluzione migliore.

Paganetor
15-12-2009, 15:08
col 35 mm fai diverse belle foto, ma alla lunga mi sa che saranno un po' ripetitive...non riesci a farti prestare uno zoom (va bene anche un 28-70 2.8) da usare durante la partita?

Photo_man
15-12-2009, 15:24
Magari!!! :cry:

street
15-12-2009, 15:45
Allora, a 1600 iso a 1/200 f/5.6 viene sottoesposto di 2 stop (se non più). Ho faticato veramente molto!
Il flash è un casino da usare, perché talvolta non basta e rimane tutto sottoesposto, ma altre volte bruci tutto perché hai qualcuno vicino. Insomma non è usabile, perché dovresti perdere tempo a regolarlo ogni volta.
Col 35 f/1.8 è andata un po' meglio, ma la lunghezza fissa è un casino e non aiuta per niente. Ci va una macchina che regga gli alti iso e una lente zoom 2.8, niente da fare!

PS: sono libero di spostarmi come dove e quando voglio, ma la cosa non aiuta. forse il mettermi dietro il lato corto è la soluzione migliore.

ma che flash hai? non va in ttl?

Paganetor
15-12-2009, 15:52
ma che flash hai? non va in ttl?

mi sa che lascia tutto in automatico (compreso il flash) per ottenere 1/200 a TA e 1600 iso...

Photo_man
15-12-2009, 16:13
certo che è ttl, è l'sb600. ma se punto diretto va regolato in un modo, se metto un diffusore o lo inclino per fare bounce devo compensare di circa +2ev. Per cui ogni volta che mi sposto o tocco il flash devo regolare tutto di nuovo! e non è troppo pratico... Infatti senza flash a f/1.8 mi son trovato molto meglio!

PS: mai usata la macchina in auto. Usavo manuale o priorità di tempo.

street
15-12-2009, 17:34
certo che è ttl, è l'sb600. ma se punto diretto va regolato in un modo, se metto un diffusore o lo inclino per fare bounce devo compensare di circa +2ev. Per cui ogni volta che mi sposto o tocco il flash devo regolare tutto di nuovo! e non è troppo pratico... Infatti senza flash a f/1.8 mi son trovato molto meglio!

PS: mai usata la macchina in auto. Usavo manuale o priorità di tempo.

bounce o col diffusore te ne fai poco: bounce nulla perchè distante il soffitto e comunque già illuminato a sufficienza per non portar nulla (e poi a che pro?), diffusore perchè non ti serve a non avere una luce dura quanto a fermare un movimento, la componente della luce esterna dovrà comunque essere quella principale. In questo dicevo che sarà circa usato come un fill-in, quando però lo usi per un altro scopo.

Paganetor
15-12-2009, 17:34
certo che è ttl, è l'sb600. ma se punto diretto va regolato in un modo, se metto un diffusore o lo inclino per fare bounce devo compensare di circa +2ev. Per cui ogni volta che mi sposto o tocco il flash devo regolare tutto di nuovo! e non è troppo pratico... Infatti senza flash a f/1.8 mi son trovato molto meglio!

PS: mai usata la macchina in auto. Usavo manuale o priorità di tempo.

ma scusa, se lo inclini è perchè fai rimbalzare la luce da qualche parte, ma in una palestra (o palazzetto dello sport) il soffitto è troppo alto e non rimbalza un tubo... non sarà il massimo, ma sparerei direttamente in faccia ai giocatori ( :D ). Al limite va bene anche il diffusore, ma perdi potenza...

Photo_man
15-12-2009, 18:02
ovvio, il bounce era quando facevo foto non ai giocatori ma ad altre cose vicine al muro... mi sentivo solo un po' in colpa a flashare chi giocava! comunque ho notato che anche in auto talvolta sottoesponeva e altre no...

edridil
15-12-2009, 20:00
La luce non abbonda neanche da te insomma... mi accodo a Paganetor, 35mm ok, ma ti ci vuole qualcosa di più lungo rimanendo su f2.8

Photo_man
15-12-2009, 21:11
Eh no. C'è poco da fare, il nostro occhio non ha rivali! (e la mia attrezzatura fa schifo... :fagiano:)