View Full Version : [illustrator] unire un tracciato
Premetto col dire che non sono pratica con Illustrator, anche se sarebbe comunque evidente :)
Allora, ho utilizzato il ritaglio dinamico su un'immagine, il risultato vettoriale è ottimo e fedele, ma come vedete dall'immagine ho una moltitudine di "sotto tracciati".
http://img20.imageshack.us/img20/1379/tracciati.jpg
Vorrei avere un unico tracciato per poterlo usare in una maschera di ritaglio, ma non riesco. Tramite il pannello di elab tracciati ho provato, selezionando tutto, a selezionare "combina" oppure "aggiungi all'area della forma" ma non riesco ad avere un unico tracciato...
HELP!
Se non ho capito male, vorresti fare un tracciato composto...:stordita:
Se la risposta è sì:
1. Separa gli oggetti dal gruppo
2. Seleziona tutti gli oggetti singoli e vai in Oggetto > Tracciato composto > Crea oppure Ctrl+8
La terminologia mi manca, non so se è cio che cercavo. Comunque sono riuscita a fare il tracciato composto come mi hai indicato ed effettivamente ora ho un unico tracciato, un unico livello. Pero non riesco ancora a fare la maschera di ritaglio, come mai?
ps GRAZIE!
Riesci a fare uno screenshot di illustrator con il tuo disegno? Magari così ti posso aiutare meglio ;)
Siccome sto lavorando sul logo di una onlus vorrei non diffondere l'immagine :)
Considera che non ho fatto io il logo che ha una parte raster (l'altra è testuale) molto elaborata. Avendo un TIFF con trasparenza che non riuscivo ad importare, ho provato a utilizzare il ricalco dinamico e poi la pittura dinamica. Dopodichè mi sono ritrovata col tracciato come da foto del mio primo post..
Spero ti sia piu chiaro, se non lo è posso inviarti il file in privato..
Non ti preoccupare :)
Se vuoi, puoi mandarlo in pvt. Così mi faccio un'idea.
La cosa che non hai spiegato è come è fatta la maschera di ritaglio.
Per es. qual'è il tracciato di ritaglio? Qual'è l'oggetto da ritagliare? Forse il gruppo del quale hai postato l'immagine nel primo post?
Sul perchè non riesci a creare la maschera, ti posso chiedere (per iniziare):
1. Il tracciato di ritaglio è sullo stesso livello dell'oggetto da ritagliare?
2. Il tracciato di ritaglio è posizionato sopra l'oggetto da ritagliare?
Dunque, io per fare la maschera di ritaglio metto l'mmagine da ritagliare e il tracciato (che sarebbe questo logo, ma per altri casi ho usato as esempio una scritta) sullo stesso livello. Ovviamente il logo è sopra all'immagine di sfondo che verrà ritagliata. Seleziono tutto il livello poi il primo pulsante in basso "Crea/Rilascia maschera di ritaglio".
Il gruppo dell'immagine del primo post è tutto lo spezzettamento che mi ha creato il ritaglio e la pittura dinamica, ovviamente non funziona, ma è cio che vorrei usare come tracciato di ritaglio.
L'immagine da ritagliare è una foto che sta sotto, appunto.
Quindi riassumendo:
1. Il tracciato di ritaglio è sullo stesso livello dell'oggetto da ritagliare? -->si
2. Il tracciato di ritaglio è posizionato sopra l'oggetto da ritagliare?-->si
Se non ti viene un'illuminazione cosi, ti mando in pm il file, in effetti non è facile da capire!
Grazie della tua disponibilità
In realtà ora dovrei aver capito :D
Logo = tracciato composto = tracciato di ritaglio
Immagine sotto = oggetto da ritagliare
Quindi, in teoria, tu dovresti avere una cosa simile nella paletta dei livelli:
http://a.imagehost.org/0298/Image11.jpg (http://a.imagehost.org/view/0298/Image11)
Ora (selezionando tutto il livello) se io vado in Oggetto > Maschera di ritaglio> Crea (oppure premo Ctrl+7), mi fa la maschera. A te cosa fa?
Ok, ora mi sento un po scema. In pratica io utilizzavo il primo bottone in basso nella palette dei livelli (crea/rilascia maschera di ritaglio). Se mettevo il mouse li, mi dava il simbolo di divieto, cosi non ho pensato a passare dal menu, credevo che funzionasse tt allo stesso modo :mbe:
Passando dal menu oggetto prima mi da effettivamente un alert:
L'oggetto in primo piano è molto complesso e se utilizzato come machera potrebbe causare un errore in fase di stampa o in anteprima. Desiderate comunque utilizzarlo come maschera?
ma poi, dandogli SI, mi fa un ottimo ritaglio!!
Innanzitutto grazie e scusa, magari avrei potuto guatdare meglio ma non ci ho proprio pensato.
In secondo luogo gia che ci siamo, ad anteprima io la maschera la vedo molto bene, possono esserci altre sorprese secondote?
No vabbè...figurati :D
L'importante è aver risolto il problema, se si può chiamare "problema" :D
Ok, ora mi sento un po scema. In pratica io utilizzavo il primo bottone in basso nella palette dei livelli (crea/rilascia maschera di ritaglio). Se mettevo il mouse li, mi dava il simbolo di divieto, cosi non ho pensato a passare dal menu, credevo che funzionasse tt allo stesso modo :mbe:
Si può fare anche così. Però il livello deve essere solo "evidenziato" e non selezionato, come nell'immagine che ho postato io. Infatti, se noti nell'immagine, il bottone a cui ti riferisci può essere premuto. ;)
In secondo luogo gia che ci siamo, ad anteprima io la maschera la vedo molto bene, possono esserci altre sorprese secondo te?
Tipo?
No vabbè...figurati :D
Tipo?
Boh.. Secondo me non ci sono problemi, ho controllato tutti gli angolini!
Boh.. Secondo me non ci sono problemi, ho controllato tutti gli angolini!
Aaahh..intendevi se la maschera fosse stata fatta bene.
Certo che sì. Altrimenti buttarei vai illustrator se non facesse bene il suo lavoro. :D
Comunque, per scrupolo, potresti già fare una prova di stampa in pdf e magari anche cartacea.
Si, sicuramente! Grazie ancora!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.