PDA

View Full Version : Stampa Epson Stylus Photo R1800


tecnico75
03-08-2009, 11:48
Ho una stampante Epson Stylus Photo R1800,mi trovo bene,se non un "problema" che non riesco a capire.

Quando stampo una fotografia,questa presenta in generale un alone verdastro :(

Ho provato dal menu a modificare un pò tutti i parametri,ma nulla,il risultato migliore che ottengo su carta fotografica è lasciando la funzione Epson Vivido e in correzione automatica.

Invece con la Epson Stylus Photo R320 ottengo dei colori più vivi.

Chiedevo a qualcuno che la possiede o è più esperto,dipende dal tipo di inchiostro?

La R1800 sarebbe ancora più dedicata per le fotografie.

Grazie dei consigli :)

domthewizard
03-08-2009, 11:53
usi inchiostri compatibili? no perchè se è così è l'inchiostro scadente, io di due r1800 e una r800 non ho di questi problemi, nè con gli originali nè coi compatibili. se usi inchiostri originali allora il problema potrebbe essere una staratura della testina o, più verosimilmente, hai applicato al fotosciopp (o alla stampante, non so cosa tu abbia smanettato se lo hai fatto) un profilo colore tendente al verde :D

tecnico75
03-08-2009, 12:07
usi inchiostri compatibili? no perchè se è così è l'inchiostro scadente, io di due r1800 e una r800 non ho di questi problemi, nè con gli originali nè coi compatibili. se usi inchiostri originali allora il problema potrebbe essere una staratura della testina o, più verosimilmente, hai applicato al fotosciopp (o alla stampante, non so cosa tu abbia smanettato se lo hai fatto) un profilo colore tendente al verde :D

Sempre usato inchiostri rigorosamente Epson e non ho mai toccato nulla,sempre lasciato di default.

Stampo dal programma di Office il picture manager,ma anche con altri i colori risultano spenti,pulito testine e sono ok.

Cosa potrei fare?

domthewizard
03-08-2009, 14:22
non saprei :boh:

nomeutente
03-08-2009, 15:18
La 1800 usa inchiostri a pigmento ultrachrome con glossy optimizer, mentre la 320 usa i quickdry: su carta fotografica (specialmente se non è a marchio) possono dare risultati diversi.
Se sei certo di non aver trafficato con i profili colore, ti consiglio di acquistare della carta epson specifica per inchiostri durabrite.
Se già usi questo tipo di carta, alzo le mani: non so cos'altro consigliarti.

domthewizard
03-08-2009, 15:34
io uso qualsiasi tipo di carta in suddette stampanti e nessuna tende al verde, neanche quella comune :sofico:

nomeutente
04-08-2009, 11:01
io uso qualsiasi tipo di carta in suddette stampanti e nessuna tende al verde, neanche quella comune :sofico:

Ci sono alcune carte fotografiche che fanno brutti scherzi. A me è capitato che tendessero al blu anche se la foto era in b/n e stampata con l'opzione "solo inchiostro nero" attivata.
Gli inchiostri a pigmenti riflettono la luce in maniera irregolare (non a caso ci aggiungono il glossy optimizer) e può darsi che, associati ad alcune carte, creino strani effetti: la maggior parte delle carte generiche è studiata per essere compatibile con inchiostri dye, che penetrano maggiormente nella carta.

domthewizard
04-08-2009, 11:05
sul glossy hai ragione, infatti sia 7600 che 4000 quando stampo su fotografico specialmente nel nero fà un brutto effetto :mc:

per quanto riguarda le carte su quello che dici tu per il dye mi ci sono trovato in questa situazione, però invece che tendere ad un colore è come se formasse delle macchie di inchiostro non assorbite, praticamente ti fà la faccia come un dalmata :asd:

tecnico magari dicci anche se te lo fà pure su carta comune :boh:

tecnico75
04-08-2009, 13:27
Uso esclusivamente carta originale Epson. Premium Glossy Photo Parer,quella con la figura del pesce giallo per intenderci. Cosa dovrei fare per capire cos'è?

nomeutente
04-08-2009, 13:43
Uso esclusivamente carta originale Epson. Premium Glossy Photo Parer,quella con la figura del pesce giallo per intenderci. Cosa dovrei fare per capire cos'è?

Gli ultrachrome su premium glossy sono un po' soggetti a bronzing, ma non dovrebbero dare un viraggio così marcato.
Imho a questo punto c'è un problema di profilo colore.
Prova ad andare in
stampanti -> epson r1800 (tasto destro) -> proprietà -> gestione colore
e vedi cosa ti dice in merito al profilo.

tecnico75
08-08-2009, 23:47
Mi da profilo colore predefinito E_FICM9LE è in automatico.

Nell'elenco colori profili attualmente associati me ne da altri,però sopra mi da quello scritto.

Com'è?

tecnico75
08-08-2009, 23:53
Uso carta Epson Premium Glossy.

nomeutente
10-08-2009, 10:13
Mi sembra che il profilo sia quello standard...

Come ultimo consiglio (poi ho esaurito le idee) puoi provare a guardare il profilo della stampante che funziona meglio: magari c'è un adobe rgb o altro, che corrisponde meglio al profilo del monitor. Se invece anche lì hai un E_FICMqualcosa, allora non so davvero come aiutarti.

tecnico75
10-08-2009, 11:47
Mi sembra che il profilo sia quello standard...

Come ultimo consiglio (poi ho esaurito le idee) puoi provare a guardare il profilo della stampante che funziona meglio: magari c'è un adobe rgb o altro, che corrisponde meglio al profilo del monitor. Se invece anche lì hai un E_FICMqualcosa, allora non so davvero come aiutarti.

Ho diverse altre voci,però non capisco se sono "sottovoci" oppure da selezionare,siccome c'è seleziona manualmente.

La tua com'è?

Grazie mille!

nomeutente
11-08-2009, 09:46
Ho diverse altre voci,però non capisco se sono "sottovoci" oppure da selezionare,siccome c'è seleziona manualmente.

La tua com'è?

Grazie mille!

Dunque, potresti avere una schermata di questo tipo:

http://img8.imageshack.us/img8/7310/profilocolore.jpg

In questo caso è operativo il profilo predefinito E_FICMBZE in automatico, ma c'è anche un altro profilo associato alla stampante (adobergb1998) che però al momento è disattivo.


Oppure puoi avere qualcosa di questo tipo:

http://img30.imageshack.us/img30/3590/profilo2k.jpg

In questo caso la tua stampante non usa il profilo icc predefinito da epson, ma un altro profilo.
In tal caso, se è migliore, ti conviene impostarlo anche sull'altra stampante: devi cliccare su "aggiungi", scegliere il profilo e quindi spuntare su "manuale", evidenziare il profilo e impostarlo come predefinito.

tecnico75
12-08-2009, 11:28
Quindi provo a selezionarne uno e lo imposto come predefinito?

Tutti gli altri profili sono preceduti dalla dicitura EPS ecc.. con il nome della carta.

Ne ho diversi nella R1800 mentre nella R320 uno solo,ma va bene.

nomeutente
12-08-2009, 13:19
Ne ho diversi nella R1800 mentre nella R320 uno solo,ma va bene.


Ecco svelato il mistero :D ... quello attualmente predefinito evidentemente non è buono con quella carta. Cambialo finché non trovi quello che ti garba ;)

tecnico75
13-08-2009, 21:21
Come faccio a postarti uno screen,così ti rendi conto?

Grazie mille!

nomeutente
14-08-2009, 08:49
Come faccio a postarti uno screen,così ti rendi conto?

Grazie mille!

Normalmente io faccio "cattura schermata" da paint shop pro... quelli che non hanno painto shop pro, non so :stordita:

domthewizard
14-08-2009, 10:17
Come faccio a postarti uno screen,così ti rendi conto?

Grazie mille!

premi il tasto STAMP sulla tastiera, incolli in paint e poi lo salvi in jpeg. dopodichè vai su un sito tipo tinypic.com e la uppi, copi il link e lo incolli nel post :D

tecnico75
15-08-2009, 11:44
http://img11.imageshack.us/img11/3268/imposts.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/imposts.jpg/)


http://img31.imageshack.us/img31/6960/imposts2.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/imposts2.jpg/)

Ecco sopra cosa mi appare.

Grazie dell'aiuto.

nomeutente
17-08-2009, 14:52
Prima di tutto spunti l'opzione "manuale" anziché "automatico", poi evidenzi un profilo che, dal nome, ti ispira (ad esempio "premium glossy") e clicchi su "imposta come predefinito" e poi esci con "ok".
Se la stampa non ti convince, ripeti i passaggi selezionando un altro profilo colore.