View Full Version : Consiglio prima del passaggio da Windows a Mac.
Un saluto a tutti gli iscritti a questo forum, sono un nuovo utente e avrei qualche domanda da sottoporvi.
Provengo dal mondo windows e sarei deciso a passare al Mac, piu precisamente sarei interessato a un MacBook.
Essendo un appasionato di fotografia digitale il mio dubbio è se questo portatile riesce a gestire Slideshow fotografici in formato full-hd o blue-ray in modo sufficientemente veloce, oppure è consigliato un MacBookpro?
Solitamente i tempi di rendering x 1 ora di filmato con foto e musica sono molto lunghi.
Con windows xp utilizzo Proshow Producer , ma so che per Mac ci sono software altrettanto validi che gesticono questi formati video come Fotomagico e IPhoto, voi cosa ne pensate ?
In attesa delle novità del WWDC attendo il vostro prezioso aiuto e un grazie a tutti in anticipo.
Con windows xp utilizzo Proshow Producer , ma so che per Mac ci sono software altrettanto validi che gesticono questi formati video come Fotomagico e IPhoto, voi cosa ne pensate ?
In attesa delle novità del WWDC attendo il vostro prezioso aiuto e un grazie a tutti in anticipo.
Ciao,
Io sono un fotografo che realizza fotovideo ecc... (il mio sito è www.synergiaphoto.com e ho anche un Podcast in hompage che puoi visionare).
Prima di passare a MAC relizzavo i video con Proshop Producer.
Poi son passato a Mac.
Come prestazioni non so darti risposte assolute, diciamo che ormai i MAC sono molto simili a dei PC dal punto di vista hardware, pertanto "piu potente è meglio è" per i video. Quindi sta a te capire quanto vuoi spendere in soldini.
Quanto ai software beh.... mettiti il cuore in pace: non esiste in MAC un programma uguale a proshow producer, salvo non andare su prodotti come Final Cut!!! Ma li siamo veramente su un prodotto "eccessivo".
Puoi usare iMovie oppure Fotomagico sostanzialmente.
Fotomagico, ad essere semplicistici, puo essere visto come una versione "migliorata" di iMovie (hanno l'interfaccia praticamente identica, con l'aggiunta di alcune cose utili per fare fotovideo).
Con iMovie 09 puoi gia comunque divertirti e fare delle cose molto interessanti e puoi vedere un video che ho fatto io in dieci minuti guardando appunto il podcast sul mio sito web.
Poi, in seguito, puoi prendere la versione prova di Fotomagico e valuti se vale la pena acquistarlo.
Cosa ha ProshowProducer che manca in iMovie/Fotomagico?
Tante cose che possono piu o meno servire in base all'uso che ti serve. Con Proshow puotevo fare da cose semplici in 5 minuti a decisamente complesse da perderci dietro 3 ore. iMovie/Fotomagico invece sono minimali e semplici in perfetto stile "Apple"... il che non è detto sia un difetto, infatti io mi sto trovando comunque bene ed i risultati che ottengo soddisfano i clienti.
Il vero DIFETTO che trovo in iMovie e Fotomagico è la possibilità di fare determinati Pan partendo da ritagli in "verticale" su foto orientate in "orrizontale" che mi porta a dover modificare singolarmente le foto incriminate.... un po' difficile da spiegart. :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.