View Full Version : «Noi sudtirolesi siamo stati liberati nel 1943 dalla Wehrmacht». Riparte la campagna
zerothehero
10-05-2009, 14:19
BOLZANO — A occhio nudo è tutto perfetto. In piazza Vittoria, sulle rive dell’Adige, tra aiuole fiorite e auto di grossa cilindrata parcheggiate con geometrico rigore, la nuova scintilla che si è accesa nel paradiso chiamato SudTirolo non manda alcun bagliore. Ma appena girato l'angolo è scritta in tedesco su un muro, con spray moderno e storia antica. «Via dall’Italia ». Qualunque cosa sia, sta succedendo in fretta. Con brusche accelerate, come il voto nel parlamento della Provincia, che ieri ha consegnato una vittoria storica a Eva Klotz, pasionaria dell'autodeterminazione tirolese. Adesso è ufficiale, gli uomini condannati negli anni Sessanta per aver messo bombe contro gli italiani sono «combattenti per la libertà», attivisti e non più terroristi. E anche nelle valli, in paesi come Montagna (Montan in tedesco) e Termeno (Tramin), i voti di Südtiroler Volkspartei, il partitone di maggioranza, vengono usati per cancellare la denominazione Alto Adige da documenti, timbri e cartelli comunali, accontentando la Klotz e le altre formazioni di estrema destra, per le quali la denominazione presentava una «connotazione fascista».
«Il nostro partito-anima ha perso la bussola», dice sconsolato lo storico Leopold Steurer. Dopo un paio di sconfitte elettorali a vantaggio dell’estrema destra tedesca, spiega, la Svp si è messa a rincorrerne le pulsioni. «Senza tenere conto degli effetti della scelta su una gioventù imbevuta di irredentismo e nazionalismo». L’inizio del guaio gira naturalmente intorno al 25 aprile. Oswald Ellecosta è un dirigente della Svp, modi garbati e idee persino troppo chiare. «L’unica cosa che mi interessa è difendere i diritti della popolazione tedesca della mia terra». Dal dicembre 2008 è vicesindaco di Bolzano, coronamento di una quarantennale militanza nel Consiglio comunale. Un uomo che parla come al bar, e pazienza se le parole non si abbinano alla fascia tricolore. «Non è la nostra festa» dice per l'occasione. «Noi sudtirolesi siamo stati liberati nel 1943 dalla Wehrmacht».
Il sindaco di Bolzano, si chiama Luigi Spagnolli, guida una risicata maggioranza di centrosinistra. Tronca, sopisce, nel nome della pace sociale. Questa volta non basta. Comincia una corsa al peggio, tra sfilate, cartelli, dichiarazioni deliranti e scuse di maniera. Gli Ecosociali, compagine formata da sinistra estrema e Verdi, alzano la posta e chiedono le dimissioni di Ellecosta, infrangendo il tabù che vede l’intangibilità dei leader di lingua tedesca. Il centrodestra italiano cavalca la situazione, presenta denunce in Procura ipotizzando il vilipendio della nazione. «L’Italia — dice Maurizio Vezzali, consigliere provinciale del Pdl — dà ai sudtirolesi più libertà di quelle che avrebbero dal governo austriaco. Stiano buoni».
Nelle ultime due settimane, sotto al sole quieto di Bozen le cose vanno a velocità da centrifuga. Il Pdl chiede il commissariamento del comune, «perché non difende l’antifascismo». Gli Schützen marciano per l’abolizione del monumento dell’Alpino di Merano, «fascista», anche se da decenni è ridotto ad un torsolo a causa di una bomba anti-italiana. Il giorno della manifestazione a presidiarne i resti ci sono 600 poliziotti, esibizione muscolare che la comunità tedesca non gradisce. I fiori alla base della statua vengono poi trafugati da due insegnanti tedeschi, denunciati per furto aggravato dai carabinieri, accusa valutata come un’altra provocazione. «La politica debole produce frutti malati» dice il presidente del Consiglio provinciale Riccardo Dello Sbarba. «Tre giorni fa — accusa — l’Svp ha modificato il proprio statuto per non permettere più la candidatura di persone di lingua italiana. Per paura del declino, rompe la convivenza democratica, e rischia di cancellare tutto quel che è stato costruito con fatica».
Il risultato di tanti sforzi è davvero un paradiso dove la Provincia amministra un tesoro da tre miliardi di euro annui per i suoi 430mila abitanti, due terzi di lingua tedesca, un terzo di lingua italiani, il rimanente ladini e misti. Il tasso di disoccupazione non supera il 2,5%, e alle feste comandate vengono qui a respirare ossigeno 23 milioni di turisti. Le nuvole che si affacciano ora sono legate a paure ancestrali. Ma questa volta il temporale deve essere vicino, se anche Luis Durnwalder, l’uomo della mediazione, il presidente che ha normalizzato (fino ad oggi) la vita sudtirolese, ammette la difficoltà. «Sono preoccupato. È in corso un gioco al massacro. La contrapposizione tra le due etnie è sempre più radicale. Noi moderati della Svp abbiamo sul collo il fiato della destra, e voi dovete aiutarci. L’Italia dia un segno non ostile, rimuovendo i simboli fascisti da Bolzano». Il problema è di natura politica, certo. Ma si coniuga con tensioni e questioni sepolte da anni solo in nome di un quieto vivere che adesso sembra ipocrita. «Avanti così, a sobillare, e salta la pace interetnica» dicono quasi con le stesse parole l’italiano Dello Sbarba e il tedesco Steurer. Eccola, la scintilla. Ancora qui, dove la Storia rischia di inciampare un’altra volta.
zerothehero
10-05-2009, 14:26
SVP: ZELLER, NON CANDIDIAMO ITALIANI? E' COSI' DAL 1948
Roma, 7 mag. - (Adnkronos) - "La Sudtiroler Volkspartei e' storicamente il partito che rappresenta le minoranze linguistiche tedesca e ladina dell'Alto Adige. E' dalle elezioni comunali del 1948 che mettiamo in lista solo esponenti delle due comunita'. E' sempre stato cosi', perche' se cosi' non fosse perderemmo la nostra caratteristica e la nostra identita'". A parlare e' Karl Zeller, deputato della Svp, che smentisce una modifica dello statuto del partito intesa a escludere dalle liste le candidature degli 'italiani'. "Si e' vero -afferma Zeller- tre settimane fa e' stato apportato un cambiamento allo statuto ma non ha nulla a che vedere con le candidature".
"La Svp -aggiunge- nasce come forza politica che intende dare rappresentanza alle etnie ladina e tedesca, tanto e' vero che siamo esclusi dalla clausola di sbarramento prevista della legge elettorale nazionale. Se non candidassimo esponenti delle due lingue perderemmo la tutela prevista dalla norma di salvaguardia e ci trasformeremmo semplicemente in un partito territoriale, come e' la Lega Nord. L'unica eccezione che ricordo, fu quando, alle elezioni comunali di Bolzano nel 2005, venne messa in lista, senza il placet degli organi direttivi, una esponente di lingua italiana. Una decisione che provoco' proteste fortissime e che non si e' piu' ripetuta". (segue)
zerothehero
10-05-2009, 14:29
La Provincia di Bolzano chiede la grazia
per gli ex terroristi sudtirolesi: è polemica
BOLZANO (8 maggio) - Con un atto che ha suscitato un vespaio di polemiche il consiglio provinciale di Bolzano ha approvato nei giorni scorsi una mozione della destra di lingua tedesca in cui si auspica un provvedimento di clemenza per i gli ex terroristi sudtirolesi, autori di attentati dinamitardi negli anni '60, tra i quali la strage di Cima di Vallona, nel bellunese.
A votare contro sono stati sette consiglieri, quelli di Pdl, Unitalia, Gruppo Verde e il vicepresidente della giunta Christian Tommasini (Pd), mentre la Lega si è astenuta. «Non si tratta più di un fatto politico - ha detto Sven Knoll di Suedtiroler Freiheit, presentando il documento - bensì di un fatto umano». Secondo il capogruppo Svp, Elmar Pichler Rolle, «ci vuole riconciliazione, colui che ha commesso e colui che ha subito il fatto devono poter guardarsi negli occhi, così come è stato fatto in Sudafrica». Il consigliere del Pdl, Alessandro Urzì, ha invece duramente criticato la mozione definendola «aperta apologia del terrorismo».
Il presidente della provincia di Belluno Sergio Reolon esprime indignazione per la vicenda della richiesta di clemenza per gli ex terroristi sudtirolesi. "Leggere che essi vengono definiti nel documento approvato combattenti della libertà aggiunge sconcerto all'indignazione e amarezza immediatamente provati nell'apprendere tale notizia - si legge nella nota -. Si tratta in realtà di terroristi sudtirolesi condannati a lunghe pene detentive per essere stati artefici di vari attentati dinamitardi in Alto Adige: i gravi episodi risalgono agli anni sessanta e ci fanno tornare in mente non dimenticate storie di tritolo, di valli alpine e di sangue, tra cui una che ha interessato, purtroppo, anche il territorio della Provincia di Belluno con la strage di Cima di Vallona, di cui abbiamo commemorato il quarantesimo anniversario lo scorso 25 giugno 2007".
"Ebbi già occasione - continua Reolon - di esprimere nell'agosto 2007 al Presidente della Repubblica, a seguito della concessione della grazia a cinque terroristi sudtirolesi condannati per episodi simili, forte preoccupazione per tale decisione. Già all'epoca quel provvedimento di clemenza venne - nel vissuto popolare locale - offuscato e distorto dalla lacerante questione delle disparità non più sostenibili per la nostra provincia rispetto ai territori confinanti. Richiamo pertanto alla sua attenzione la spudorata gravità dei contenuti della mozione che, recentemente approvata dal Consiglio provinciale, riapre in tutti i bellunesi ferite profonde e acuisce i costi che la nostra provincia continua a pagare anche a causa delle sperequazioni con i territori autonomi", conclude il presidente.
Interrogazione al Ministro della Giustizia. Il deputato del Pdl Giorgio Holzmann ha presentato un'interrogazione al Ministro della Giustizia in merito alla mozione approvata dal Consiglio Provinciale di Bolzano in cui si auspica un provvedimento di clemenza per i terroristi degli anni Sessanta. "Gli autori degli attentati che hanno insanguinato l'Alto Adige negli anni Sessanta - dice una nota -, portando morte e distruzione, non hanno mai scontato un solo giorno di carcere, non hanno risarcito le vittime dei loro atti terroristici, non si sono mai distanziati da quel periodo storico e dagli atti compiuti, non hanno mai inoltrato direttamente alcuna richiesta di grazia. Mancano quindi tutti i presupposti affinché possa essere presa in considerazione una simile richiesta che suona anche offensiva per lo Stato e per la comunità altoatesina".
"Gli ex terroristi - prosegue Holzmann - dovrebbero per prima cosa pentirsi dei numerosi lutti causati alle famiglie di ben 15 servitori dello Stato, che in gran parte prestarono servizio nell'Arma dei carabinieri, nell'esercito e nella Guardia di finanza, risarcire gli eredi dei danni morali e materiali, distanziarsi chiaramente e fermamente dal terrorismo come forma di lotta politica e, infine, presentare loro stessi domanda di grazia anziché farla fare a terzi".
Invia Stampa
http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=57470&sez=ITALIA
zerothehero
10-05-2009, 14:31
Che schifo.
Nonostante l'orgia dei miliardi di euro che si intascano dallo stato italiano. :sofico:
Sono i catalani del nord italia :asd:
Saranno presto sommersi dai Kebap. Anche sulle piste da sci.
E' meglio che inizino a studiare l'arabo, altro che tedesco e ladino.
ma nessuno ha detto loro che l'austria li considera dei "terroni"?
shambler1
10-05-2009, 15:30
E' la voce del sangue. Dovremmo averlo anche noi questo spirito.:)
ma nessuno ha detto loro che l'austria li considera dei "terroni"?
veramente non è vero, è un luogo comune: se vai a innsbruck sono molto legati all'AA e c'è quasi più "scambio" che tra l'AA e il trentino
ma nessuno ha detto loro che l'austria li considera dei "terroni"?
Ma alla fine credo che sia solo una piccola parte di loro che è così estremista. La maggior parte di loro conoscono bene il vantaggio fiscale che hanno rimanendo in Italia.
Per esperienza personale in A.A, ho sempre incontrato gente straordinariamente disponbile e accogliente verso i turisti italiani.
Per esperienza personale in A.A, ho sempre incontrato gente straordinariamente disponbile e accogliente verso i turisti italiani.
oddio veramente c'è una marea di gente che "non sopporta" gli italiani, arrivando a far finta di non capire quello che si dice per sola ripicca
conosco una persona che fa l'insegnante di italiano in una scuola di madrelingua tedesca: è trattato letteralmente come una merda (e non scherzo) dai genitori degli alunni, che considerano la lingua italiana come una materia facoltativa completamente inutile
ma nessuno ha detto loro che l'austria li considera dei "terroni"?
Ci sono zone dell'Austria che sono più a sud dell'Alto Adige se è per quello. Saranno terroni anche in Carinzia allora. :D
Certo che non ha molto senso parlare di "terroni" in una nazione in cui tra nord e sud non ci sono mai più di 300km.
oddio veramente c'è una marea di gente che "non sopporta" gli italiani, arrivando a far finta di non capire quello che si dice per sola ripicca
Ho riportato la mia esperienza personale, io di gente così non ne ho mai incontrata, anzi!
Ma alla fine credo che sia solo una piccola parte di loro che è così estremista. La maggior parte di loro conoscono bene il vantaggio fiscale che hanno rimanendo in Italia.
Per esperienza personale in A.A, ho sempre incontrato gente straordinariamente disponbile e accogliente verso i turisti italiani.
Non credere che siano così pochi, altrimenti non sarebbero così spavaldi.....
Ho riportato la mia esperienza personale, io di gente così non ne ho mai incontrata, anzi!
io ci vivo vicino e sono spesso in AA, di gente così ne conosco a iosa purtroppo: è tutt'altro che l'idea di una piccola minoranza
ti è andata bene
ti è andata bene
Evidentemente si.:)
Addirittura una volta mentre ero fermo in auto per leggere i cartelli per trovare l'hotel si è affiancata un'auto con 2 abitanti del posto a chiederci dove dovevamo andare e successivamente ci hanno fornito le indicazioni (e la targa con una provincia diversa da BZ l'avevano vista).
Comunque, se l'Austria garantirà loro le stesse condizioni economiche che garantisce l'Italia che si aggreghino pure all'Austria, anche se la cosa attualmente ha poco senso dato che tra Italia e Austria non ci sono neanche più i confini. :D
Comunque, se l'Austria garantirà loro le stesse condizioni economiche che garantisce l'Italia che si aggreghino pure all'Austria, anche se la cosa attualmente ha poco senso dato che tra Italia e Austria non ci sono neanche più i confini ormai.
1.l'austria non li vuole
2. non gli conviene nemmeno
quindi il passaggio non si farà mai ;) è gente che si lamenta, ma che non vuole veramente passare all'austria
io ci vivo vicino e sono spesso in AA, di gente così ne conosco a iosa purtroppo: è tutt'altro che l'idea di una piccola minoranza
ti è andata bene
Grazie a Dio non mi è mai successo di trovarne!!!
ma nessuno ha detto loro che l'austria li considera dei "terroni"?
Infatti l'Austria non li vuole, tanto che fanno "gli ariani". A questo punto gli decurterei pesantemente i trasferimenti e gli direi "se l'Austria vi vuole andate". Vorrei vedere a quel punto che fanno.
autonomia fiscale completa , A TUTTI, A TUTTE LE REGIONI....
quando il sudtirolo vedrà venir meno il copioso fiume di danaro italiano (a proposito come si dice "pecunia non olet" in tedesco?) FORSE avrà capito
che son passati 70 anni ... e il mondo è cambiato PER TUTTI, specie negli ultimi 15 ...
ho amici li, ripeto qui le discussioni avute con loro...
vadano pure in austria, se questa se li prende e se questo li fa felici.
così per tutti gli altri autonomisti (io per esempio da veneto vedo bene l'alpe-adria come "casa" e fatalità ha TRE lingue ufficiali di cui una il tedesco).
c'è una EUROPA... parlare ancora di stati nazionali ha veramente poco senso, di autonomie locali basate su macroregioni (ma GROSSE, mic a una provincia!) forse di più, (per cui per me parlare di Austria e di italia ha poco senso, di Tirolo unificato come macro regione europea ha imho invece senso, specie se questo si abbina alla autonomia fiscale sia in entrata sia in uscita)
ad ogni modo imho: ognun per se e iddio per tutti.
senza travasi di soldi fra regioni che non siano rigorosamente per giustizia e difesa.
chissà che una volta appagati i desideri autonomia e autogestione non ci siano più scuse, non ci siano più "noi conto voi" da mettere in campo per nascondere altre e ben peggiori magagne.
Grazie a Dio non mi è mai successo di trovarne!!!
ho amici tedeschi lì, non di lingua, ma NATI IN GERMANIA ...
LORO non ci si raccapezzano con la politica locale... fai un poco tu ...
io credo ceh la situazione sia abbastanza simile a quella leghista in padania ... più accentuata ed estremizzata, ma il timbro è lo stesso...
capibili e condivisibili le "paure" ed "inqeuitudini" davanti al mondo che cambia sotto i piedi e ali decenni che passano,
capibile la paura di non godere più di certe sicurezze sociali ed economiche,
ma imho finchè non si arriva agli estremi che si rivelano deleteri in primis per chi li propugna.
ho amici tedeschi lì, non di lingua, ma NATI IN GERMANIA ...
LORO non ci si raccapezzano con la politica locale... fai un poco tu ...
io credo ceh la situazione sia abbastanza simile a quella leghista in padania ... più accentuata ed estremizzata, ma il timbro è lo stesso...
capibili e condivisibili le "paure" ed "inqeuitudini" davanti al mondo che cambia sotto i piedi e ali decenni che passano,
capibile la paura di non godere più di certe sicurezze sociali ed economiche,
ma imho finchè non si arriva agli estremi che si rivelano deleteri in primis per chi li propugna.
Io sto qui a Bolzano e quindi credo che il fenomeno anti italiano sia minimizzato, ma in qualche valle più vicino all'Austria sicuramente ci odiano a morte forse perché stanno sempre tra di loro a fare complotti!!!
zerothehero
10-05-2009, 19:21
oddio veramente c'è una marea di gente che "non sopporta" gli italiani, arrivando a far finta di non capire quello che si dice per sola ripicca
conosco una persona che fa l'insegnante di italiano in una scuola di madrelingua tedesca: è trattato letteralmente come una merda (e non scherzo) dai genitori degli alunni, che considerano la lingua italiana come una materia facoltativa completamente inutile
Basterebbe far fioccare i 4 e i 5. :fagiano:
Liberiamo il Sudtirolo.
Nazione sovrana.
:sofico:
Basterebbe far fioccare i 4 e i 5. :fagiano:
è la volta che si trova l'auto incendiata
_Magellano_
10-05-2009, 21:06
Se hanno tanto schifo per l'Italia magari potrebbero smettere di parassitarla? se in un piatto ci mangi sarebbe meglio non sputarci.
Mi riferisco ovviamente a "quei signori" che dicono peste e corna dell'Italia non certo agli onesti cittadini.
Se hanno tanto schifo per l'Italia magari potrebbero smettere di parassitarla? se in un piatto ci mangi sarebbe meglio non sputarci.
Mi riferisco ovviamente a "quei signori" che dicono peste e corna dell'Italia non certo agli onesti cittadini.
ma cosi' non potrebbero avere la moglie piena e la botte ubriaca !
:D
C'.a'.z'.a
zerothehero
10-05-2009, 22:53
è la volta che si trova l'auto incendiata
Va con l'autobus..però se io fossi professore e i miei alunni reputassero la mia materia superflua, farei fioccare 4 e 5.
Se il professore non lo fa, è colpa sua, non degli studenti.
Se un professore mi garantisce un 7-8 senza studiare una materia che a me non interessa, farei lo stesso dei crucchi-altoatesini-in-Italia.
A me sta molto più sul cazzo sentira la solita litania che bisogna sapere il tedesco bla bla bla, patentino etc...peccato che vale solo per noi italiani visto che trovo nei vari lavori na valanga di gente tedesca che non sa un'acca della nostra lingua ma baffanculo va.
A me sta molto più sul cazzo sentira la solita litania che bisogna sapere il tedesco bla bla bla, patentino etc...peccato che vale solo per noi italiani visto che trovo nei vari lavori na valanga di gente tedesca che non sa un'acca della nostra lingua ma baffanculo va.
bah insomma mica vero...
Gli impiegati delle poste ad esempio è già un miracolo che capiscano l'italiano...
Cmq non è vero. I sudtirolesi di madrelingua tedesca l'italiano bene o male lo sbiascicano. Invece è la maggioranza degli italiani che il tedesco non vuole impararlo e non lo capisce. Ci sono seri problemi di convivenza che vengono fuori solo adesso... I politicanti lo sapevano e non hanno fatto niente. Quindi non meravigliamoci che è tornato in voga l'EIN TIROL.
Basta solo pensare alla condizione delle persone che parlano sia tedesco che italiano... come cazzo ti registri al tribunale? ovviamente se ti aggreghi al gruppo tedesco godi di tutte le agevolazioni (vedi priorità nei posti pubblici, ecc...), se ti aggreghi a quello italiano... insomma!
Per le altre ennesime cazzate che ho sentito nel thread:
1- Quella che gli austriaci ci considerano terroni è una favola inventata dai partiti di estrema destra italiani, per dare un senso alle loro battaglie da ventennnio fascista: disprezzo asssoluto di qualsiasi cosa è tedesco ecc... sembra assurdo ma chi ha aperto il thread si è dimenticato di dire che c'è un signore, eletto in istituzioni democratiche, che inneggia al fascismo e al disprezzo delle persone di madrelingua tedesca.
2- L'Austria tutela da sempre gli interessi del SudTirolo, visto che ci considera (parole del premier austriaco) "minoranza austriaca in italia". Non hanno semplicemente interesse AL MOMENTO, perchè non c'è nessun pericolo per l'autonomia. Ma se l'autonomia dovesse essere in pericolo altro che Austria, pure la Germania avrebbe da dire la sua. E cmq Austria e Germania continuano a finanziare indirettamente il SudTirolo, quindi...
Cmq qui non si sta parlando di privilegi ma di giustizia. Alla fine della seconda guerra mondiale ci hanno negato l'autodeterminazione in cambio dell'autonomia... peccato chel'autonomia sia arrivata 50 anni dopo e ci siano voluti 20 anni di tralicci fatti esplodere per dare una svegliata all'italia che non si decideva ad attuare le norme che avrebbero avviato il processo autonomistico.
Quindi: l'Italia vuole toglierci l'autonomia? Bene. Grazie e arrivederci. Il confine ve lo mettete a Salorno.
Se invece, come spero, l'Italia prenderà esempio da noi per quanto riguarda la gestione dei denari pubblici per migliorare il federalismo fiscale... beh io sono il primo a dire che la nostra autonomia andrebbe estesa a tutti.
Quindi, informiamoci prima di scrivere vaccate.
bah insomma mica vero...
Gli impiegati delle poste ad esempio è già un miracolo che capiscano l'italiano...
Cmq non è vero. I sudtirolesi di madrelingua tedesca l'italiano bene o male lo sbiascicano. Invece è la maggioranza degli italiani che il tedesco non vuole impararlo e non lo capisce. Ci sono seri problemi di convivenza che vengono fuori solo adesso... I politicanti lo sapevano e non hanno fatto niente. Quindi non meravigliamoci che è tornato in voga l'EIN TIROL.
Basta solo pensare alla condizione delle persone che parlano sia tedesco che italiano... come cazzo ti registri al tribunale? ovviamente se ti aggreghi al gruppo tedesco godi di tutte le agevolazioni (vedi priorità nei posti pubblici, ecc...), se ti aggreghi a quello italiano... insomma!
Ecco se un tedesco sa a malapena l'italiano va bene ma l'incontrario no. Io sono uno di quegli italiani che non sa il tedesco, purtroppo ho avuto qualche difficoltà a scuola e non sono riuscito a recuperare però è assurdo vedere che fanno due pesi e du misure. E come dici tu per avere agevolazioni ti devi registrare tedesco e se tutto era nato con un intento giusto adesso invece è solo un'altro modo di discriminare.
trallallero
11-05-2009, 08:39
Mamma mia, ancora a litigare tra tedesco/italiano ?
Sabato ho fatto un grill e il mio vicino di 86 anni mi fa:
Italienisch Alpini, sehr gut !!!
Gli ho chiesto il motivo e mi ha detto che in pratica nel '43 era in Italia come alpino crucco e si è trovato gli alpini italiani che erano diventati anti-fascisti e ... non si son menati.
Avrebbero dovuto spararsi a vicenda e invece hanno bevuto insieme.
Oggi invece vedo che si sparerebero volentieri :asd:
Ma che si distacchino pure dall'italia. Ma che rinuncino anche a qualsiasi tipo di aiuto economico (come le pensioni) da parte del nostro paese.
cornetto
11-05-2009, 08:50
Ma che si distacchino pure dall'italia. Ma che rinuncino anche a qualsiasi tipo di aiuto economico (come le pensioni) da parte del nostro paese.
ma che centrano le pensioni??? I contributi credi che noi non li versiamo?!?!?!
ma che centrano le pensioni??? I contributi credi che noi non li versiamo?!?!?!
ma no infatti... a noi ci danno lo stipendio senza contributi :D
Mamma mia, ancora a litigare tra tedesco/italiano ?
Sabato ho fatto un grill e il mio vicino di 86 anni mi fa:
Italienisch Alpini, sehr gut !!!
Gli ho chiesto il motivo e mi ha detto che in pratica nel '43 era in Italia come alpino crucco e si è trovato gli alpini italiani che erano diventati anti-fascisti e ... non si son menati.
Avrebbero dovuto spararsi a vicenda e invece hanno bevuto insieme.
Oggi invece vedo che si sparerebero volentieri :asd:
Si ma capisci che se lo stato di cui fa parte, celebra monumenti fascisti, anche una persona normale gli girano i coglioni?
Poi ci si mette anche Galli della Loggia o come cacchio si chiama a dire che il monumento alla vittoria è stato eretto ai caduti italiani della prima guerra mondiale che è un cazzata mostruosa visto che qui di italiani nella prima guerra mondiale non sono manco venuti, non è morto nessuno perchè al contrario del trentino non gliene fregava una mazza di diventare italiani, anzi, sono tedeschi.
Qui non si parla di essere anti-italiani... Nessuno è contro gli italiani, ma contro i fascisti e il fascismo e quel tipo di ideologia...
Se devono cambiare i sudtirolesi devono cambiare anche certi atteggiamenti dei politici italiani (frattini il primo fra tutti). Perchè gli estremismi sono sempre il male, sia da parte tedesca che italiana...
ma che centrano le pensioni??? I contributi credi che noi non li versiamo?!?!?!Chi chiede l'indipendenza da uno stato deve essere tale, indipendente. Altrimenti che indipendenza è?
Chi chiede l'indipendenza da uno stato deve essere tale, indipendente. Altrimenti che indipendenza è?
appunto quindi aridatece i nostri soldi delle pensioni. Sono sicuro che ve le pagheranno i cittadini della sicilia, nota regione autonoma italiana "famosa" per spendere benissimo i soldi che riceve dall'italia in surplus... vedasi a questo proposito le case bombardate della seconda guerra mondiale che stanno a palermo che sono ancora lì diroccate...
cornetto
11-05-2009, 09:21
cmq convieni con me sparrow, che le dichiarazioni di Ellecosta non sono assolutamente favorevoli epr il buon clima..e che dunque la SVP dovrebbe fare un pò di pulizia al suo interno.
Si ma capisci che se lo stato di cui fa parte, celebra monumenti fascisti, anche una persona normale gli girano i coglioni?
Monumenti fascisti tipo quale? Quello dell'ALPINO che avete fatto saltare? Cazzo ha di fascista un ALPINO? L'unico suo torto era di essere italiano.
Se per girare la frittata parlando degli innumerevoli comportamenti estremisti che mettono in essere formazioni come SVp (tipo il rimuovere i cartelli in italiano) ti devi attaccare a Della Loggia, siamo alla frutta.
Comunque, quello che volete voi lo vogliono tutti gli italiani, siamo fratelli nella lotta: Vi fa schifo l'Italia? Ok, andate pure, Stato autonomo o aggregato all'Austria o allo Zimbabwe, a noi fotte sega. Si fanno pure i conti della serva, e si controlla chi ha pagato i contributi e gli si dà la pensione, perchè gli italiani saranno merde ma sono generosi e faremo finta di non vedere che di soldi ne avete ciucciati a iosa nei decenni.
Però dall'istante preciso in cui vi si dà l'autonomia totale e completa, vi gestite con le vostre tedeschissime gambe, noi non vi si conosce più. Allora vedremo, se vi comporterete come ha fatto l'Italia con la "minoranza austriaca" dando privilegi a valanga, con la "minoranza italiana" che vi troverete in seno. Chissà perchè, mi sa che voi vi limiterete a cacciarli a calci in culo.
Comunque prego, insistete ancora, la maggior parte degli italiani è con voi nella lotta per staccarvi dall'Italia. Meno insulti gratuiti, meno disprezzo, meno lotte intestine e bilancio più roseo.
dave4mame
11-05-2009, 09:46
Saranno presto sommersi dai Kebap. Anche sulle piste da sci.
E' meglio che inizino a studiare l'arabo, altro che tedesco e ladino.
scommetti che no?
Qui non si parla di essere anti-italiani... Nessuno è contro gli italiani, ma contro i fascisti e il fascismo e quel tipo di ideologia...
Ah, non sono manifestazioni anti-italiane? Raccontalo a qualcun altro....
Monumenti fascisti tipo quale? Quello dell'ALPINO che avete fatto saltare? Cazzo ha di fascista un ALPINO? L'unico suo torto era di essere italiano.
No, parla del monumento della vittoria che sta a Bolzano, in verità fa abbastanza schifo e non sarebbe sta grave perdita se lo si togliesse, anzi è adiacente ad un piccolo parchetto quindi sarebbe tutto di guadagnato.
Ah, non sono manifestazioni anti-italiane? Raccontalo a qualcun altro....
Ehm il fatto è che i fascisti qui non sono mica venuti a portare fiori, purtroppo dopo 60 anni sono ancora qui a menarcela ma sinceramente io penso che quando la Klotz o qualche altro politico se ne viene fuori con ste sparate lo fa solo per interesse personale o perché non si sente abbastanza considerato.
No, parla del monumento della vittoria che sta a Bolzano, in verità fa abbastanza schifo e non sarebbe sta grave perdita se lo si togliesse, anzi è adiacente ad un piccolo parchetto quindi sarebbe tutto di guadagnato.
Ehm il fatto è che i fascisti qui non sono mica venuti a portare fiori, purtroppo dopo 60 anni sono ancora qui a menarcela ma sinceramente io penso che quando la Klotz o qualche altro politico se ne viene fuori con ste sparate lo fa solo per interesse personale o perché non si sente abbastanza considerato.
Ho capito che nel ventennio gliene hanno fatte passare di tutti i colori, ma son passati 90 anni!! Mi spieghi che colpe ho io? Perchè devono ancora smenarla con 'sta storia che gli italiani sono tutti fascisti? Ne ho anche le palle piene di essere trattato come uno straniero in casa mia (SI!! l'AA è ANCHE casa mia oltre che loro). La maggior parte di noi ha problemi ben peggiori che pensare al fregio di Mussolini sul tribunale o al monumento, ed il fatto che venga visto come fumo negli occhi la ridenominazione di Piazza della Vittoria o l'abbattimento del monumento non è perchè siamo tutti nostalgici del fascismo ma è una reazione al fatto che se fosse per loro cancellerebbero TUTTO quello che di italiano c'è in regione (che poi già lo stanno facendo...)
Ho capito che nel ventennio gliene hanno fatte passare di tutti i colori, ma son passati 90 anni!! Mi spieghi che colpe ho io? Perchè devono ancora smenarla con 'sta storia che gli italiani sono tutti fascisti? Ne ho anche le palle piene di essere trattato come uno straniero in casa mia (SI!! l'AA è ANCHE casa mia oltre che loro). La maggior parte di noi ha problemi ben peggiori che pensare al fregio di Mussolini sul tribunale o al monumento, ed il fatto che venga visto come fumo negli occhi la ridenominazione di Piazza della Vittoria o l'abbattimento del monumento non è perchè siamo tutti nostalgici del fascismo ma è una reazione al fatto che se fosse per loro cancellerebbero TUTTO quello che di italiano c'è in regione (che poi già lo stanno facendo...)
Io continuo a pensare che siano cose limitate solo nelle valli e dove c'é il confine, qua a Bz non ricordo di scene palesemente ant-italiane e non ho mai avuto problemi con tedeschi che ci odiano. Tu?!
_Magellano_
11-05-2009, 12:40
Ah, non sono manifestazioni anti-italiane? Raccontalo a qualcun altro....Guarda è che non ho voglia di cercare ma avrei da postare certe perle di sparrow a riguardo dove ci spiega nel dettaglio il suo punto di vista. :asd:
Guarda è che non ho voglia di cercare ma avrei da postare certe perle di sparrow a riguardo dove ci spiega nel dettaglio il suo punto di vista. :asd:
:asd: Non serve, me le ricordo, non è la prima volta che ci si scanna su questo argomento....
Senza Fili
11-05-2009, 14:23
Domanda retorica:
come mai tutti sti casini avvengono sempre li, e non in Valle d'Aosta, dove pure esiste un'ampia minoranza linguistica ?
-kurgan-
11-05-2009, 15:03
Domanda retorica:
come mai tutti sti casini avvengono sempre li, e non in Valle d'Aosta, dove pure esiste un'ampia minoranza linguistica ?
forse non gli bastano i soldi che prendono in più rispetto alle altre regioni, ne vorranno altri.
_Magellano_
11-05-2009, 15:07
forse non gli bastano i soldi che prendono in più rispetto alle altre regioni, ne vorranno altri.Con annesse le scuse per pretendere che parlino anche italiano.
jpjcssource
11-05-2009, 17:01
Domanda retorica:
come mai tutti sti casini avvengono sempre li, e non in Valle d'Aosta, dove pure esiste un'ampia minoranza linguistica ?
La Valle d'Aosta è stata italianizzata dai Savoia da svariate centinaia di anni tanto che la maggior parte della gente parla due lingue tranquillamente e l'italiano lo parla senza manco l'accento francese.
Non si può paragonarla ad un pezzo d'Austria conquistato militarmente meno di un secolo fa ;) ad una regione che faceva parte di uno staterello italiano fin dal medioevo.
Anche da quelle parti il fascismo soppresse duramente i caratteri di origine francese della cultura valdostana, ma si trattava di una regione già ampiamente italianizzata.
Questo ovviamente non giustifica però il comportamente di certi altoatesini, visto che lo Stato italiano si è impegnato a fondo per minimizzare i disagi di essere una minoranza etnica ed anzi li fa vivere con mille agevolazioni.
La cosa divertente e che costoro ricevono agevolazioni e aiuti da Italia, Austria e Germania contemporanemanete quindi non vedo di cosa si debbano lamentare ancora quando mezzo Veneto stà facendo i salti mortali per ottenere certi privilegi e si bacerebbe i gomiti ad essere nelle loro condizioni.
cornetto
11-05-2009, 19:17
Questo ovviamente non giustifica però il comportamente di certi altoatesini, visto che lo Stato italiano si è impegnato a fondo per minimizzare i disagi di essere una minoranza etnica ed anzi li fa vivere con mille agevolazioni..
Si....oddio adesso ci va bene...però l'Italia ci ha messo un pò ad applicare il trattato di Degasperi-Gruber---dal 1946 fino al 1972, anno del secondo statuto di Autonomia....e solo nel 1992, la diatriba Austria-Italia davanti all'Onu viene risolta definitivamente.
La cosa divertente e che costoro ricevono agevolazioni e aiuti da Italia, Austria e Germania contemporanemanete quindi non vedo di cosa si debbano lamentare ancora quando mezzo Veneto stà facendo i salti mortali per ottenere certi privilegi e si bacerebbe i gomiti ad essere nelle loro condizioni.
Dalla Germania? Dall'Austria?..ma da quando?
Prendiamo quello che ci spetta. Inoltre molti servizi, che nelle altre regioni svolge lo stato (e male...) li gestiamo noi.
E il Veneto cosa dovrebbe chiedere? Mica è regione a statuo speciale? Perchè non parlate con lo stesso tono della Sicilia.
Sono d'accordissimo con Voi, che certi toni che si sentono da noi da parte degli Schützen e non ultimo da Ellecosta, certo non favoriscono il clima.
Ma comunque l'autodeterminazione non ce l'avranno mai. Questa ipotesi è scaduta appena Gruber ha firmato il trattato di cui sopra.
E' la voce del sangue. Dovremmo averlo anche noi questo spirito.:)
cosa? si? pronto?
MesserWolf
11-05-2009, 19:46
Io ho conosciuto una ragazza di Bolzano che parlava a ma la pena l'italiano , mentre la sua famiglia per nulla ....
A me pare una palese mancanza di rispetto / arroganza . Dell'italiano non gliene potrebbe fregar de meno .... e essendo loro italiani mi pare grave.
E non tiriamo in ballo il federalismo che Bolzano è tutto forchè un esempio .... ha un sacco di autonomie (alcune assurde) e prende pure una barca di soldi . Non ho i dati sottomano , ma ricordo che prendesse ben più di quanto versasse .
Per conto mio li lascerei davvero andare in austria , che li accolgano a braccia aperte o meno saranno poi loro problemi .
jpjcssource
11-05-2009, 19:59
Si....oddio adesso ci va bene...però l'Italia ci ha messo un pò ad applicare il trattato di Degasperi-Gruber---dal 1946 fino al 1972, anno del secondo statuto di Autonomia....e solo nel 1992, la diatriba Austria-Italia davanti all'Onu viene risolta definitivamente.
Dalla Germania? Dall'Austria?..ma da quando?
Prendiamo quello che ci spetta. Inoltre molti servizi, che nelle altre regioni svolge lo stato (e male...) li gestiamo noi.
E il Veneto cosa dovrebbe chiedere? Mica è regione a statuo speciale? Perchè non parlate con lo stesso tono della Sicilia.
Sono d'accordissimo con Voi, che certi toni che si sentono da noi da parte degli Schützen e non ultimo da Ellecosta, certo non favoriscono il clima.
Ma comunque l'autodeterminazione non ce l'avranno mai. Questa ipotesi è scaduta appena Gruber ha firmato il trattato di cui sopra.
Ok 1992, siamo nel 2009, cosa avete ancora da sbraitare e fare sparate gratuite?
Riguardo al Veneto volevo solo dire che non state male e molti vi invidiano come appunto molte municipalità del Veneto che vorrebbero unirsi.
Non ho diquisito sul diritto o meno del Veneto a chiedere lo statuto speciale.
La Sicilia è un caso disperato, loro però si intascano i soldi senza fare baccano :asd: noi qui stiamo parlando di movimenti politici con atteggiamenti che non hanno più ragione di esistere.
cornetto
11-05-2009, 20:36
infatti su questi punti ti ho dato ragione...
la Südtiroler Freiheit è un artefatto del passato....esiste per permettere a quei nostalgici (vecchi, ma purtroppo pure molti giovani) di credere ancora al diritto di autodeterminazione, che ormai è precluso.
Prendiamo quello che ci spetta.
E per che cosa, di grazia?
L'interminabile fila di privilegi che "vi spetta", la prendete perchè fate rimuovere i cartelli in italiano, o perchè avete inaugurato una società a due velocità con privilegiati quelli col patentino tedesco e discriminati gli italiani, o perchè siete italiani ma l'italiano non lo volete parlare, o per quale altra piacevole "caratteristica" a voi "spetta" qualcosa?
Inoltre molti servizi, che nelle altre regioni svolge lo stato (e male...) li gestiamo noi.
No problem, il fatto è che anche le altre regioni gradirebbero gestirsi da sole i servizi, senza dover continuare ad avere il bilancio in rosso per via delle regalìe alle regioni a cui... "spetta".
Urge ricordare che il vostro bilancio dare-avere con lo Stato Italiano è in disavanzo a vostro favore, e di tanto? No? Beh, agli italiani urge, e pure molto.
Davvero, ci vuole una faccia di bronzo epocale.
Almeno i siciliani (per dirne una già citata) non saltano su a sputare sugli altri italiani, non si mettono a parlare marocchino, non hanno fatto saltare monumenti, non si sono inventati due cittadinanze dando la precedenza negli asili nido o posti pubblici o case popolari o altro a chi non ha il patentino di italiano.
I siciliani, che potranno avere i loro bei difettoni, almeno non prendono a schiaffi chi gli paga i conti.
Voi lo fate BEN SAPENDO che l'autonomia non ve la daranno mai, e lo fate solo per far continuare i trattamenti di favore.
La menate da perseguitati quando siete trattati coi guanti di velluto, ed il resto d'italia col pugno di ferro.
Ma continuando con quest'andazzo, prima o poi farete perdere la pazienza a qualcuno con un po' di palle a Roma e potrebbero cominciare a trattarvi come tutti gli altri ITALIANI, abolendo tutte quelle minchiate razziste tipo i patentini o gli statuti che escludono gli italiani o il sociale a due corsie, facendovi rimettere i cartelli in italiano e ricordandovi che l'italiano è materia obbligatoria per chi nasce in Italia.
Allora sì, che avrete ragione di lamentarvi. Continuate, manca poco, o all'autodeterminazione o a fare incazzare qualcuno sul serio.
Fosse per me, ve la concederei SUBITO l'autodeterminazione, un bel grazie e arrivederci.
Senza Fili
11-05-2009, 21:02
E per che cosa, di grazia?
L'interminabile fila di privilegi che "vi spetta", la prendete perchè fate rimuovere i cartelli in italiano, o perchè avete inaugurato una società a due velocità con privilegiati quelli col patentino tedesco e discriminati gli italiani, o perchè siete italiani ma l'italiano non lo volete parlare, o per quale altra piacevole "caratteristica" a voi "spetta" qualcosa?
No problem, il fatto è che anche le altre regioni gradirebbero gestirsi da sole i servizi, senza dover continuare ad avere il bilancio in rosso per via delle regalìe alle regioni a cui... "spetta".
Urge ricordare che il vostro bilancio dare-avere con lo Stato Italiano è in disavanzo a vostro favore, e di tanto? No? Beh, agli italiani urge, e pure molto.
Davvero, ci vuole una faccia di bronzo epocale.
Almeno i siciliani (per dirne una già citata) non saltano su a sputare sugli altri italiani, non si mettono a parlare marocchino, non hanno fatto saltare monumenti, non si sono inventati due cittadinanze dando la precedenza negli asili nido o posti pubblici o case popolari o altro a chi non ha il patentino di italiano.
I siciliani, che potranno avere i loro bei difettoni, almeno non prendono a schiaffi chi gli paga i conti.
Voi lo fate BEN SAPENDO che l'autonomia non ve la daranno mai, e lo fate solo per far continuare i trattamenti di favore.
La menate da perseguitati quando siete trattati coi guanti di velluto, ed il resto d'italia col pugno di ferro.
Ma continuando con quest'andazzo, prima o poi farete perdere la pazienza a qualcuno con un po' di palle a Roma e potrebbero cominciare a trattarvi come tutti gli altri ITALIANI, abolendo tutte quelle minchiate razziste tipo i patentini o gli statuti che escludono gli italiani o il sociale a due corsie, facendovi rimettere i cartelli in italiano e ricordandovi che l'italiano è materia obbligatoria per chi nasce in Italia.
Allora sì, che avrete ragione di lamentarvi. Continuate, manca poco, o all'autodeterminazione o a fare incazzare qualcuno sul serio.
Fosse per me, ve la concederei SUBITO l'autodeterminazione, un bel grazie e arrivederci.
Quoto pienamente.
E per che cosa, di grazia?
L'interminabile fila di privilegi che "vi spetta", la prendete perchè fate rimuovere i cartelli in italiano, o perchè avete inaugurato una società a due velocità con privilegiati quelli col patentino tedesco e discriminati gli italiani, o perchè siete italiani ma l'italiano non lo volete parlare, o per quale altra piacevole "caratteristica" a voi "spetta" qualcosa?
No problem, il fatto è che anche le altre regioni gradirebbero gestirsi da sole i servizi, senza dover continuare ad avere il bilancio in rosso per via delle regalìe alle regioni a cui... "spetta".
Urge ricordare che il vostro bilancio dare-avere con lo Stato Italiano è in disavanzo a vostro favore, e di tanto? No? Beh, agli italiani urge, e pure molto.
Davvero, ci vuole una faccia di bronzo epocale.
Almeno i siciliani (per dirne una già citata) non saltano su a sputare sugli altri italiani, non si mettono a parlare marocchino, non hanno fatto saltare monumenti, non si sono inventati due cittadinanze dando la precedenza negli asili nido o posti pubblici o case popolari o altro a chi non ha il patentino di italiano.
I siciliani, che potranno avere i loro bei difettoni, almeno non prendono a schiaffi chi gli paga i conti.
Voi lo fate BEN SAPENDO che l'autonomia non ve la daranno mai, e lo fate solo per far continuare i trattamenti di favore.
La menate da perseguitati quando siete trattati coi guanti di velluto, ed il resto d'italia col pugno di ferro.
Ma continuando con quest'andazzo, prima o poi farete perdere la pazienza a qualcuno con un po' di palle a Roma e potrebbero cominciare a trattarvi come tutti gli altri ITALIANI, abolendo tutte quelle minchiate razziste tipo i patentini o gli statuti che escludono gli italiani o il sociale a due corsie, facendovi rimettere i cartelli in italiano e ricordandovi che l'italiano è materia obbligatoria per chi nasce in Italia.
Allora sì, che avrete ragione di lamentarvi. Continuate, manca poco, o all'autodeterminazione o a fare incazzare qualcuno sul serio.
Fosse per me, ve la concederei SUBITO l'autodeterminazione, un bel grazie e arrivederci.
Sai qual è la fregatura? Che l'autodeterminazione non l'avranno mai (e lo sanno benissimo) ma che anche le minacce di stringere i cordoni della borsa servono a poco, ci sono precise norme nazionali/internazionali che regolano la cosa, e non è che a Roma possono proprio fare quel ca@@o che gli pare su questo argomento, quindi continuano a frignare come se avessero i fucili puntati alla schiena....
cornetto
11-05-2009, 22:30
E per che cosa, di grazia?
L'interminabile fila di privilegi che "vi spetta", la prendete perchè fate rimuovere i cartelli in italiano, o perchè avete inaugurato una società a due velocità con privilegiati quelli col patentino tedesco e discriminati gli italiani, o perchè siete italiani ma l'italiano non lo volete parlare, o per quale altra piacevole "caratteristica" a voi "spetta" qualcosa?
No problem, il fatto è che anche le altre regioni gradirebbero gestirsi da sole i servizi, senza dover continuare ad avere il bilancio in rosso per via delle regalìe alle regioni a cui... "spetta".
Urge ricordare che il vostro bilancio dare-avere con lo Stato Italiano è in disavanzo a vostro favore, e di tanto? No? Beh, agli italiani urge, e pure molto.
Davvero, ci vuole una faccia di bronzo epocale.
Almeno i siciliani (per dirne una già citata) non saltano su a sputare sugli altri italiani, non si mettono a parlare marocchino, non hanno fatto saltare monumenti, non si sono inventati due cittadinanze dando la precedenza negli asili nido o posti pubblici o case popolari o altro a chi non ha il patentino di italiano.
I siciliani, che potranno avere i loro bei difettoni, almeno non prendono a schiaffi chi gli paga i conti.
Voi lo fate BEN SAPENDO che l'autonomia non ve la daranno mai, e lo fate solo per far continuare i trattamenti di favore.
La menate da perseguitati quando siete trattati coi guanti di velluto, ed il resto d'italia col pugno di ferro.
Ma continuando con quest'andazzo, prima o poi farete perdere la pazienza a qualcuno con un po' di palle a Roma e potrebbero cominciare a trattarvi come tutti gli altri ITALIANI, abolendo tutte quelle minchiate razziste tipo i patentini o gli statuti che escludono gli italiani o il sociale a due corsie, facendovi rimettere i cartelli in italiano e ricordandovi che l'italiano è materia obbligatoria per chi nasce in Italia.
Allora sì, che avrete ragione di lamentarvi. Continuate, manca poco, o all'autodeterminazione o a fare incazzare qualcuno sul serio.
Fosse per me, ve la concederei SUBITO l'autodeterminazione, un bel grazie e arrivederci.
Stai blaterando senza sapere di cosa parli....leggi il trattato di Parigi del 1946...e poi ne parliamo
cornetto
11-05-2009, 22:31
Sai qual è la fregatura? Che l'autodeterminazione non l'avranno mai (e lo sanno benissimo) ma che anche le minacce di stringere i cordoni della borsa servono a poco, ci sono precise norme nazionali/internazionali che regolano la cosa, e non è che a Roma possono proprio fare quel ca@@o che gli pare su questo argomento, quindi continuano a frignare come se avessero i fucili puntati alla schiena....
ecco questo è già un commento che parzialmente condivido
Fosse per me, ve la concederei SUBITO l'autodeterminazione, un bel grazie e arrivederci.
Prima volta che quoto Tenebra...........
fino a poco tempo fa avrei voluto squadroni di carabinieri e bastonate.....
ora sono d'acordo con gli irredentisti, e spero siano presto annessi all'Austria, unica condizione l'applicazione alla minoranza italiana delle salvaguardie di cui godono ora i tedeschi.
In fondo sono italiani solo perchè hanno preso dei calci nel culo nella Ia GM............mi spiace solo per il medagliere nelle Olimpiadi Invernali, ma è un sacrificio che faccio volentieri.
cornetto
11-05-2009, 22:34
Siamo italiani perchÈ gli alleati hanno deciso così...negandoci l'annessione all'Austria a causa della paura che le nostre centrali idroelettriche di vitale importanza per le industrie italiane finissero sotto controllo sovietico.
Certi storici parlano del Sudtirolo come prima vittima della guerra fredda.
Siamo italiani perchÈ gli alleati hanno deciso così...negandoci l'annessione all'Austria a causa della paura che le nostre centrali idroelettriche di vitale importanza per le industrie italiane finissero sotto controllo sovietico.
Certi storici parlano del Sudtirolo come prima vittima della guerra fredda.
Non è falso, insieme agli istriani sono stati regalati ad una nazione straniera. Ma della nazionalità pensi che agli Alleati interessasse qualcosa?
Buonanotte
In fondo sono italiani solo perchè hanno preso dei calci nel culo nella Ia GM............
lol
cornetto
11-05-2009, 23:14
Non è falso, insieme agli istriani sono stati regalati ad una nazione straniera. Ma della nazionalità pensi che agli Alleati interessasse qualcosa?
Buonanotte
Non ho capito se mi stai dando ragione o meno....
blackgnat
11-05-2009, 23:17
Non è falso, insieme agli istriani sono stati regalati ad una nazione straniera. Ma della nazionalità pensi che agli Alleati interessasse qualcosa?
Buonanotte
....e se usiamo come metro di giudizio quello che hanno fatto gli "yugoslavi" agli italiani di istria e dalmazia, possiamo dire che in fin dei conti i vari governi italiani ( escluso a ragione quello del ventennio) ... i guanti di velluto non se li sono mai tolti !!!
P.S.
come è giusto che sia !
zerothehero
11-05-2009, 23:26
Prima volta che quoto Tenebra...........
fino a poco tempo fa avrei voluto squadroni di carabinieri e bastonate.....
ora sono d'acordo con gli irredentisti, e spero siano presto annessi all'Austria, unica condizione l'applicazione alla minoranza italiana delle salvaguardie di cui godono ora i tedeschi.
In fondo sono italiani solo perchè hanno preso dei calci nel culo nella Ia GM............mi spiace solo per il medagliere nelle Olimpiadi Invernali, ma è un sacrificio che faccio volentieri.
L'autodeterminazione se la possono ottenere emigrando in Austria. :fagiano:
In sud tirolo ci sono gli italiani non di origine germanica, non vedo perchè si debba concedere la secessione di quel territorio.
jpjcssource
12-05-2009, 00:36
L'autodeterminazione se la possono ottenere emigrando in Austria. :fagiano:
In sud tirolo ci sono gli italiani non di origine germanica, non vedo perchè si debba concedere la secessione di quel territorio.
Esatto, sono anche cittadini europei quindi nessuno vieta loro di emigrare in tutto il territorio dell'Unione :)
Però stare in sudtirolo ha i suoi vantaggi :fagiano:
Se hanno problemi possono spostarsi, ma non è giusto che privino uno stato di una parte del territorio che possiede legittimamente e che, come qualsiasi altra regione d'Italia, è di tutto il popolo italiano e non solo loro.
E per che cosa, di grazia?
L'interminabile fila di privilegi che "vi spetta", la prendete perchè fate rimuovere i cartelli in italiano, o perchè avete inaugurato una società a due velocità con privilegiati quelli col patentino tedesco e discriminati gli italiani, o perchè siete italiani ma l'italiano non lo volete parlare, o per quale altra piacevole "caratteristica" a voi "spetta" qualcosa?
No problem, il fatto è che anche le altre regioni gradirebbero gestirsi da sole i servizi, senza dover continuare ad avere il bilancio in rosso per via delle regalìe alle regioni a cui... "spetta".
Urge ricordare che il vostro bilancio dare-avere con lo Stato Italiano è in disavanzo a vostro favore, e di tanto? No? Beh, agli italiani urge, e pure molto.
Davvero, ci vuole una faccia di bronzo epocale.
Almeno i siciliani (per dirne una già citata) non saltano su a sputare sugli altri italiani, non si mettono a parlare marocchino, non hanno fatto saltare monumenti, non si sono inventati due cittadinanze dando la precedenza negli asili nido o posti pubblici o case popolari o altro a chi non ha il patentino di italiano.
I siciliani, che potranno avere i loro bei difettoni, almeno non prendono a schiaffi chi gli paga i conti.
Voi lo fate BEN SAPENDO che l'autonomia non ve la daranno mai, e lo fate solo per far continuare i trattamenti di favore.
La menate da perseguitati quando siete trattati coi guanti di velluto, ed il resto d'italia col pugno di ferro.
Ma continuando con quest'andazzo, prima o poi farete perdere la pazienza a qualcuno con un po' di palle a Roma e potrebbero cominciare a trattarvi come tutti gli altri ITALIANI, abolendo tutte quelle minchiate razziste tipo i patentini o gli statuti che escludono gli italiani o il sociale a due corsie, facendovi rimettere i cartelli in italiano e ricordandovi che l'italiano è materia obbligatoria per chi nasce in Italia.
Allora sì, che avrete ragione di lamentarvi. Continuate, manca poco, o all'autodeterminazione o a fare incazzare qualcuno sul serio.
Fosse per me, ve la concederei SUBITO l'autodeterminazione, un bel grazie e arrivederci.
Straquoto
Stai blaterando senza sapere di cosa parli....leggi il trattato di Parigi del 1946...e poi ne parliamo
Intanto non hai ancora esplicitato il motivo per cui "vi spetta" e a quale titolo vi permettete di trattare gli italiani su suolo italiano come cittadini di serie b, nel contempo prendendo fondi a palate dagli altri italiani.
Ma no, continuiamo a lamentarci a muzzo, tanto tutto i privilegi che gli italiani si sognano "vi spettano" e mostrarsi mai contenti serve sempre.
Rompere le balle protestando la tarda attuazione dei trattati non ha senso, quando i trattati sono ormai attuati da decenni. Prenderla come scusa per disprezzare gli italiani è comodo, però.
Se non fosse che non ne vale la pena, direi anch'io come Ferste che una bella dose di manganello e applicazione ferrea delle leggi ITALIANE sarebbe un toccasana per far cessare queste stronzate.
Il che mi ricorda...
Prima volta che quoto Tenebra...........
:p
Facile, anche perchè non posto praticamente più in questa sezione, troppi effetti collaterali sgradevoli... :rolleyes:
MesserWolf
12-05-2009, 10:39
dai non esageriamo coi toni , per quanto tenebra abbia sostanzialmente ragione.
Il patentino (di cui manco ero a conoscenza, ne apprendo solo ora l'esistenza .... poi a me danno del razzista perchè voglio fermare i clandestini e questi fanno patenti e palle varie) l'hanno fatto perchè ben consci che altrimenti tutti i loro privilegi avrebbero attirato una marea di italiani ....
Una idea carina sarebbe se lo stato italiano desse un incentivo agli italiani di lingua a spostarsi nell'alto adige (in risposta a patentini vari) .... Cambiando le proporzioni attuali :p Chissà che succederebbe .... probabilmente qualche attentato :rolleyes:
Ma ha ancora senso parlare di annessione all'Austria dato che Austria e Italia ormai diventeranno regioni di uno stesso stato europeo? Non ci sono neanche più i confini. Secondo me si stanno creando casini per nulla.
Ma ha ancora senso parlare di annessione all'Austria dato che Austria e Italia ormai diventeranno regioni di uno stesso stato europeo? Non ci sono neanche più i confini. Secondo me si stanno creando casini per nulla.
Pensa te che vorrebbero fondare uno staterello tutto tirolese.... :muro: :muro:
EarendilSI
12-05-2009, 10:45
E per che cosa, di grazia?
L'interminabile fila di privilegi che "vi spetta", la prendete perchè fate rimuovere i cartelli in italiano, o perchè avete inaugurato una società a due velocità con privilegiati quelli col patentino tedesco e discriminati gli italiani, o perchè siete italiani ma l'italiano non lo volete parlare, o per quale altra piacevole "caratteristica" a voi "spetta" qualcosa?
No problem, il fatto è che anche le altre regioni gradirebbero gestirsi da sole i servizi, senza dover continuare ad avere il bilancio in rosso per via delle regalìe alle regioni a cui... "spetta".
Urge ricordare che il vostro bilancio dare-avere con lo Stato Italiano è in disavanzo a vostro favore, e di tanto? No? Beh, agli italiani urge, e pure molto.
Davvero, ci vuole una faccia di bronzo epocale.
Almeno i siciliani (per dirne una già citata) non saltano su a sputare sugli altri italiani, non si mettono a parlare marocchino, non hanno fatto saltare monumenti, non si sono inventati due cittadinanze dando la precedenza negli asili nido o posti pubblici o case popolari o altro a chi non ha il patentino di italiano.
I siciliani, che potranno avere i loro bei difettoni, almeno non prendono a schiaffi chi gli paga i conti.
Voi lo fate BEN SAPENDO che l'autonomia non ve la daranno mai, e lo fate solo per far continuare i trattamenti di favore.
La menate da perseguitati quando siete trattati coi guanti di velluto, ed il resto d'italia col pugno di ferro.
Ma continuando con quest'andazzo, prima o poi farete perdere la pazienza a qualcuno con un po' di palle a Roma e potrebbero cominciare a trattarvi come tutti gli altri ITALIANI, abolendo tutte quelle minchiate razziste tipo i patentini o gli statuti che escludono gli italiani o il sociale a due corsie, facendovi rimettere i cartelli in italiano e ricordandovi che l'italiano è materia obbligatoria per chi nasce in Italia.
Allora sì, che avrete ragione di lamentarvi. Continuate, manca poco, o all'autodeterminazione o a fare incazzare qualcuno sul serio.
Fosse per me, ve la concederei SUBITO l'autodeterminazione, un bel grazie e arrivederci.
Quoto tutto tranne l'ultima riga ;)
Invece che autodeterminazione per chi non vuole abitare in suolo italiano, perché l'Alto Adige E' suolo italiano, può benissimo varcare il confine e andare nella sua bene amata Austria. Nessuno, e ripeto nessuno, lo obbliga a rimanere in Italia.
Se fossi a Roma già ora obbligherei l'eliminazione di patentini e favorismi vari (non sono altro che razzismo in suolo italiano e nei confronti degli italiani), obbligatoria l'insegnamento dell'italiano come prima lingua.
Naturalmente indicazioni, cartelli stradali e tutto ciò che è istituzionale, che fa parte dello stato Italiano deve avere come prima lingua l'italiano e poi, se si vuole, riportato nella lingua che si vuole...
Pensa te che vorrebbero fondare uno staterello tutto tirolese.... :muro: :muro:
E poi cosa vorrebbero fare? Diventare una Svizzera 2? :D
Quando entra in gioco l'ignoranza della gente c'è poco da fare.
zerothehero
12-05-2009, 10:51
L'autodeterminazione interna di una minoranza nazionale NON è un diritto internazionalmente riconosciuto.
In teoria potremmo mandare i carrarmatini, qualora ci si provasse. :O
Quoto tutto tranne l'ultima riga ;)
Invece che autodeterminazione per chi non vuole abitare in suolo italiano, perché l'Alto Adige E' suolo italiano, può benissimo varcare il confine e andare nella sua bene amata Austria. Nessuno, e ripeto nessuno, lo obbliga a rimanere in Italia.
Se fossi a Roma già ora obbligherei l'eliminazione di patentini e favorismi vari (non sono altro che razzismo in suolo italiano e nei confronti degli italiani), obbligatoria l'insegnamento dell'italiano come prima lingua.
Naturalmente indicazioni, cartelli stradali e tutto ciò che è istituzionale, che fa parte dello stato Italiano deve avere come prima lingua l'italiano e poi, se si vuole, riportato nella lingua che si vuole...
Questa sarebbe un'imposizione inutile e che peggiorerebbe la situazione dato che ci sono zone in cui il 95% della popolazione parla il tedesco. Inoltre loro abitano quella terra da molto prima che divenisse parte dello stato italiano.
MesserWolf
12-05-2009, 10:55
Questa sarebbe un'imposizione inutile e che peggiorerebbe la situazione dato che ci sono zone in cui il 95% della popolazione parla il tedesco. Inoltre loro abitano quella terra da molto prima che divenisse parte dello stato italiano.
Scusate ci si riempie la bocca che gli immigrati vadano integrati ... e questi no ?
Che degli italiani non sappiano l'italiano per me è assurdo . Liberi di tenere il tedesco , ma l'italiano deve essere perfetto , prima lingua. Sinceramente non vedo ragioni perchè non sia così ,a lmeno per le nuove generazioni .... insomma ormai è passato oltre mezzo secolo
EarendilSI
12-05-2009, 10:59
Questa sarebbe un'imposizione inutile e che peggiorerebbe la situazione dato che ci sono zone in cui il 95% della popolazione parla il tedesco. Inoltre loro abitano quella terra da molto prima che divenisse parte dello stato italiano.
Infatti non andrebbe cancellato alcun che....ci mancherebbe...
Però essendo Italia è giusto che non ci sia razzismo nei confronti di italiani, che come prima lingua ci sia l'italiano e che tutto ciò che è istituzionale (dalle indicazioni stradali ai cartelli comunali) sia prima in italiano...
Per chi vuole potrà studiare benissimo come seconda lingua il tedesco e, sempre se vuole, l'amministrazione comunale potrà inserire sotto alla lingua italiana la lingua tedesca...
Questa non è un'imposizione, questa dovrebbe essere la normalità in territorio italiano.
La legge dice che tutti gli atti pubblici devono avere come prima lingua l'italiano. Ciò è (relativamente) vero qui a Bz. Se andate nei paesini di italiano non trovate neanche l'aria.... :O
@Messerwolf: "Che degli italiani non sappiano l'italiano per me è assurdo "
Ti sfugge la cosa principale: NON si sentono italiani ma austriaci.....
Scusate ci si riempie la bocca che gli immigrati vadano integrati ... e questi no ?
Che degli italiani non sappiano l'italiano per me è assurdo . Liberi di tenere il tedesco , ma l'italiano deve essere perfetto , prima lingua. Sinceramente non vedo ragioni perchè non sia così ,a lmeno per le nuove generazioni .... insomma ormai è passato oltre mezzo secolo
Si ma gli immigrati arrivano in zone dove il 99% della popolazione parla l'italiano. Qui invece si parla di zone dove la situazione è opposta e dove era così già da moooolto prima che arrivasse lo stato italiano, al contrario degli immigrati.
E poi nei documenti ufficiali la lingua usata è già solo l'italiano. Non vedo quindi il motivo di lasciare solo l'italiano anche in contesti non-ufficiali. Semmai è giusto lasciare il bilinguismo. Poi è ovvio che anche i sudtirolesi devono parlare l'italiano fluentemente.
E che l'italiano deve essere la loro prima lingua è una cagata, perchè NON sono di madrelingua italiana. L'importante è che l'italiano lo sappiano bene, anche se tengono il loro accento crucco.
MesserWolf
12-05-2009, 11:07
La legge dice che tutti gli atti pubblici devono avere come prima lingua l'italiano. Ciò è (relativamente) vero qui a Bz. Se andate nei paesini di italiano non trovate neanche l'aria.... :O
@Messerwolf: "Che degli italiani non sappiano l'italiano per me è assurdo "
Ti sfugge la cosa principale: NON si sentono italiani ma austriaci.....
Non ho dubbi che si sentano altro , ma non lo sono .... per quello parlavo di integrazione
MesserWolf
12-05-2009, 11:09
Si ma gli immigrati arrivano in zone dove il 99% della popolazione parla l'italiano. Qui invece si parla di zone dove la situazione è opposta e dove era così già da moooolto prima che arrivasse lo stato italiano, al contrario degli immigrati.
E poi nei documenti ufficiali la lingua usata è già solo l'italiano. Non vedo quindi il motivo di lasciare solo l'italiano anche in contesti non-ufficiali. Semmai è giusto lasciare il bilinguismo. Poi è ovvio che anche i sudtirolesi devono parlare l'italiano fluentemente.
eh ma non lo parlano fluentemente , neppure i giovani ... (quelli andati a scuole tedesche )
eh ma non lo parlano fluentemente , neppure i giovani ... (quelli andati a scuole tedesche )
Appunto quello è un problema. Però è ben diverso dal dire di imporre l'italiano come loro prima lingua. Al massimo sarà una seconda lingua, l'importante è appunto che la parlino e la comprendino bene, essendo cittadini italiani.
zerothehero
12-05-2009, 11:14
Prima e seconda lingua...bilinguismo. SE c'è bilinguismo ha poco senso parlare di prima e seconda lingua...devono essere sullo stesso piano.
E poi nei documenti ufficiali la lingua usata è già solo l'italiano....
Ma dove? I documenti ufficiali sono in 3 lingue (ita, ted, ladino)....
Prima e seconda lingua...bilinguismo. SE c'è bilinguismo ha poco senso parlare di prima e seconda lingua...devono essere sullo stesso piano.
Non sono sullo stesso piano. Non c'è possibilità di imparare la seconda lingua in maniera decente (vale per noi come per loro) data la rigida separazione delle scuole....
zerothehero
12-05-2009, 11:18
Io metterei il Latino..altro che Ladino. :sofico:
zerothehero
12-05-2009, 11:20
Non sono sullo stesso piano. Non c'è possibilità di imparare la seconda lingua in maniera decente (vale per noi come per loro) data la rigida separazione delle scuole....
Se in sudtirolo e in trentino sfruttano male l'autonomia, che ci si può far?
LE classi dovrebbero essere miste, se ci sono le classi tedesche e quelle italiane, beh...è una vaccata. L'ideale sarebbe che almeno in sudtirolo tutti siano bilingue.
Ma dove? I documenti ufficiali sono in 3 lingue (ita, ted, ladino)....
Vero, ma non in tutti:
"Lo Statuto del Trentino-Alto Adige sancisce che la lingua tedesca è parificata a quella italiana, ma quest'ultima fa testo negli atti aventi carattere legislativo (art. 99)."
"Rimane salvo l'uso della sola lingua italiana all'interno degli ordinamenti di tipo militare (art. 100)."
Vero, ma non in tutti:
"Lo Statuto del Trentino-Alto Adige sancisce che la lingua tedesca è parificata a quella italiana, ma quest'ultima fa testo negli atti aventi carattere legislativo (art. 99)."
"Rimane salvo l'uso della sola lingua italiana all'interno degli ordinamenti di tipo militare (art. 100)."
Intendiamo 2 cose diverse allora. La validità legale è l'italiano, ok, ma tutti i documenti ufficiali sono redatti nelle 3 lingue, non solo in italiano....
Se in sudtirolo e in trentino sfruttano male l'autonomia, che ci si può far?
LE classi dovrebbero essere miste, se ci sono le classi tedesche e quelle italiane, beh...è una vaccata. L'ideale sarebbe che almeno in sudtirolo tutti siano bilingue.
La separazione delle scuole è stata voluta e mantenuta altrimenti l'identità sudtirolese ne sarebbe uscita annacquata.... (mi ricorda qualcosa....) :muro: :muro:
zerothehero
12-05-2009, 11:41
La separazione delle scuole è stata voluta e mantenuta altrimenti l'identità sudtirolese ne sarebbe uscita annacquata.... (mi ricorda qualcosa....) :muro: :muro:
Non mi dire che questo è l'esito del tanto strombazzato multiinculturalismo. :asd:
La segregazione etnica, a livello delle scuole.
Senza Fili
12-05-2009, 11:42
La legge dice che tutti gli atti pubblici devono avere come prima lingua l'italiano. Ciò è (relativamente) vero qui a Bz. Se andate nei paesini di italiano non trovate neanche l'aria.... :O
@Messerwolf: "Che degli italiani non sappiano l'italiano per me è assurdo "
Ti sfugge la cosa principale: NON si sentono italiani ma austriaci.....
Loro si possono sentire pure giapponesi se vogliono...fatto sta che sono cittadini italiani, quindi dovrebbero coonoscere la lingua italiana.
zerothehero
12-05-2009, 11:44
Loro si possono sentire pure giapponesi se vogliono...fatto sta che sono cittadini italiani, quindi dovrebbero coonoscere la lingua italiana.
http://www.porter.it/portale/fotografie/250x150/imam_carmagnola101.jpg
Lui la conosceva la lingua italiana. :O
E forse anche le sue due mogli :sbonk:
blackgnat
12-05-2009, 11:49
Appunto quello è un problema. Però è ben diverso dal dire di imporre l'italiano come loro prima lingua. Al massimo sarà una seconda lingua, l'importante è appunto che la parlino e la comprendino bene, essendo cittadini italiani.
.. oltre al parlarla e comprenderla ...sarebbe utile anche "scriverla" in modo corretto !!!
Specie se si vuol essere d'esempio a qualcuno :) !!
.. oltre al parlarla e comprenderla ...sarebbe utile anche "scriverla" in modo corretto !!!
Specie se si vuol essere d'esempio a qualcuno :) !!
Ovvio, anche scriverla. Però inutile metterli in croce per la scrittura quando ci sono milioni di italiani, specie i più giovani, che non sono capaci di scrivere senza errori.
cornetto
12-05-2009, 12:51
Quoto tutto tranne l'ultima riga ;)
Invece che autodeterminazione per chi non vuole abitare in suolo italiano, perché l'Alto Adige E' suolo italiano, può benissimo varcare il confine e andare nella sua bene amata Austria. Nessuno, e ripeto nessuno, lo obbliga a rimanere in Italia.
Se fossi a Roma già ora obbligherei l'eliminazione di patentini e favorismi vari (non sono altro che razzismo in suolo italiano e nei confronti degli italiani), obbligatoria l'insegnamento dell'italiano come prima lingua.
Naturalmente indicazioni, cartelli stradali e tutto ciò che è istituzionale, che fa parte dello stato Italiano deve avere come prima lingua l'italiano e poi, se si vuole, riportato nella lingua che si vuole...
Ma caro ErandilSI...spesso condivido le tue idee...ma ovviamente sta volta non sono d'accordo.
Il patentino, le indicazioni stradali, il bilinguisimo in tutti i documenti officiali è ampiamente previsto già dall'accordo di Parigi.
Sarebbe meglio che certe regioni prendessere come esempio noi su come amministrare il denaro pubblico.
EarendilSI
12-05-2009, 12:57
Ma caro ErandilSI...spesso condivido le tue idee...ma ovviamente sta volta non sono d'accordo.
Il patentino, le indicazioni stradali, il bilinguisimo in tutti i documenti officiali è ampiamente previsto già dall'accordo di Parigi.
Sarebbe meglio che certe regioni prendessere come esempio noi su come amministrare il denaro pubblico.
Per tutte le regioni sarebbe assai più semplice amministrare il denaro pubblico se avessero le sovenzioni e le libertà concesse all'Alto Adige...iniziamo a togliere tutte le sovenzioni che lo stato italiano, e di conseguenza gli italiani, versa all'Alto Adige, iniziamo un vero federalismo dove i contributi rimangono nella regione dove sono stati prelevati, iniziamo a versare eventuali sovenzioni a chi ne ha eventualmente e veramente bisogno...allora possiamo vedere se gli amministratori Bolzanini sono veramente bravi...
Io non sono contro il bilinguismo, sono contro al fatto che italiani vengono fatti sentiri stranieri all'interno del suolo italiano...ben venga il bilinguismo, ma un vero bilinguismo dove nelle scuole siano insegnate la lingua italiano (che in ogni caso dovrà essere considerata la lingua obbligatoria in tutte le scuole presenti nel suolo italiano) e, in questo caso, il tedesco...
btw affermare che la loro liberazione è stata quella data dai nazista è da vomitare
Senza Fili
12-05-2009, 13:27
http://www.porter.it/portale/fotografie/250x150/imam_carmagnola101.jpg
Lui la conosceva la lingua italiana. :O
E forse anche le sue due mogli :sbonk:
Non so chi sia lui, ma imho un cittadino italiano, perdipiu' se nato e cresciuto in Italia, è vergognoso che non parli Italiano...sarebbe da togliergli la cittadinanza.
cornetto
12-05-2009, 13:38
Dunque alcuni articoli basilari tratti dal secondo statuto di autonomia...legge dello stato ITALIANO.
Statuto Speciale per la Regione Trentino-Alto Adige Testo unico - D.P.R. 31 agosto 1972, n. 670, con successive modifiche
Art. 2
Nella regione è riconosciuta parità di diritti ai cittadini, qualunque sia il gruppo linguistico al quale appartengono, e sono salvaguardate le rispettive caratteristiche etniche e culturali.
Art. 19
Nella provincia di Bolzano l'insegnamento nelle scuole materne, elementari e secondarie è impartito nella lingua materna italiana o tedesca degli alunni da docenti per i quali tale lingua sia ugualmente quella materna. Nelle scuole elementari, con inizio dalla seconda o dalla terza classe, secondo quanto sarà stabilito con legge provinciale su proposta vincolante del gruppo linguistico interessato, e in quelle secondarie è obbligatorio l'insegnamento della seconda lingua che è impartito da docenti per i quali tale lingua è quella materna.
Art. 75
Sono attribuite alle Province le seguenti quote del gettito delle sottoindicate entrate tributarie dello Stato, percette nei rispettivi territori provinciali:
a) i nove decimi delle imposte di registro e di bollo, nonché delle tasse di concessione governativa;
b) i nove decimi delle tasse di circolazione relative ai veicoli immatricolati nei rispettivi territori;
c) i nove decimi dell'imposta sul consumo dei tabacchi per le vendite afferenti ai territori delle due province;
d) i sette decimi dell'imposta sul valore aggiunto, esclusa quella relativa all'importazione, al netto dei rimborsi effettuati ai sensi dell'art. 38-bis del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, e successive modificazioni;
e) i quattro decimi dell'imposta sul valore aggiunto relativa all'importazione riscossa nel territorio regionale, da ripartire nella proporzione del 53 per cento alla Provincia di Bolzano e del 47 per cento alla Provincia di Trento;
f) i nove decimi del gettito dell'imposta di fabbricazione sulla benzina, sugli oli da gas per autotrazione e sui gas petroliferi liquefatti per autotrazione erogati dagli impianti di distribuzione situati nei territori delle due province;
g) i nove decimi di tutte le altre entrate tributarie erariali, dirette o indirette, comunque denominate, inclusa l'imposta locale sui redditi, ad eccezione di quelle di spettanza regionale o di altri enti pubblici.
Nell'ammontare delle predette quote sono comprese anche le entrate afferenti all'ambito provinciale ed affluite, in attuazione di disposizioni legislative od amministrative, ad uffici situati fuori dal territorio delle rispettive province .
cornetto
12-05-2009, 13:46
e ancora...fonte Wikipedia:
Accordo di Parigi 5 settembre 1946 [modifica]
1) - Agli abitanti di lingua tedesca della Provincia di Bolzano e quelli dei vicini comuni bilingui della Provincia di Trento saranno garantite una completa uguaglianza di diritti rispetto agli abitanti di lingua italiana, nel quadro delle disposizioni speciali destinate a salvaguardare il carattere etnico e lo sviluppo culturale ed economico del gruppo di lingua tedesca.
In conformità con le disposizioni legislative già in vigore o in procinto d'esserlo agli abitanti di lingua tedesca sarà specialmente concesso:
a) l'insegnamento primario e secondario nella loro lingua materna;
b) la parità delle lingue italiana e tedesca negli uffici pubblici e nei documenti ufficiali, nonché nelle denominazione topografica bilingue;
c) il dritto di ristabilire i cognomi tedeschi che sono stati italianizzati nel corso degli ultimi anni;
d) l'uguaglianza di diritti per ciò che concerne l'ammissione nelle pubbliche amministrazioni con lo scopo di raggiungere nell'impiego una proporzione più adeguata tra i due gruppi etnici.
2) - è concesso alle popolazioni delle zone sopramenzionate l'esercizio di un potere legislativo ed esecutivo regionale autonomo, nel quadro del quale queste disposizioni saranno applicate verrà stabilito consultando anche gli elementi locali rappresentativi di lingua tedesca.
3) - Il governo italiano, con lo scopo di stabilire delle relazioni di buon vicinato tra l'Austria e l'Italia, s'impiegherà, in consultazione con il governo austriaco, e entro un anno a partire dalla firma del presente trattato:
a) a rivedere, con spirito di equità e con ampia comprensione, la questione delle opzioni di cittadinanza avvenute in seguito agli accordi Hitler-Mussolini del 1939;
b) a trovare un accordo per il mutuo riconoscimento della validità di alcuni titoli di studio e diplomi universitari;
c) a stabilire una convenzione per la libera circolazione delle persone e dei beni tra il Tirolo del Nord e il Tirolo orientale, sia su ferrovia sia, nella misura più ampia possibile, per strada;
d) a concludere degli accordi speciali destinati a facilitare l'espansione del traffico scambi frontaliero e degli scambi locali di determinate quantità di prodotti e merci caratteristiche tra l'Austria e l'Italia.
Firmato da: Gruber e Degasperi (questa, e non la più diffusa ma errata "De Gasperi", è la firma che compare sul trattato)
5 settembre 1946
....
Il mancato rispetto della sostanza di questo trattato (la tutela etnica, culturale ed economica della minoranza tedesca in Alto Adige) da parte dell'Italia, portò nel 1960 alla Risoluzione ONU 1497 e poi un anno dopo alla Risoluzione ONU 1661.
MesserWolf
12-05-2009, 13:52
Ma come fa a essere legale sto patentino ? Specie leggendo lo statuto dove viene sanciata l'uguaglianza e non la preferenzialità ?
In ogni caso immagino che se si arrivasse a casi estremi gli statuti / trattati possano essere cambiati o riformati... (e dal "Statuto Speciale per la Regione Trentino-Alto Adige Testo unico - D.P.R. 31 agosto 1972, n. 670, con successive modifiche" capisco che non siano scolpiti nella pietra)
Per quanto mi renda conte che di fatto è quasi impossibile , come togliere qualsiasi statuto speciale in italia .
*MATRIX*
12-05-2009, 13:55
io essendo terrone a quelli di Bolzano li considero Austriaci :D.......... sono entrati da poco a far parte dell'Italia? :-)
cornetto
12-05-2009, 14:11
Ma come fa a essere legale sto patentino ? Specie leggendo lo statuto dove viene sanciata l'uguaglianza e non la preferenzialità ?
E' legale perchè regolato da una legge.
Decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752 1)
.....
Art. 3
(1) L'accertamento della conoscenza delle lingue italiana e tedesca è affidato ad una o più commissioni nominate con decreto del Commissario del Governo, d'intesa con il presidente della giunta provinciale che si pronuncia previa delibera della stessa giunta.
(2) Nelle intese di cui al comma 1 sono, altresì, fissati i criteri per la valutazione e l'accertamento della conoscenza delle due lingue ai fini degli attestati di cui all'articolo 4, nonché le modalità di svolgimento delle prove, di organizzazione delle commissioni e delle relative segreterie.
.....
MesserWolf
12-05-2009, 14:14
E' legale perchè regolato da una legge.
Decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752 1)
grazie zia ^^
Volevo sapere come fosse stato possibile emettere tale legge ... visto che il dubbio che violi trattati e statuti e costituzione che prevedono l'uguaglianza , e non corsie preferenziali ...
cornetto
12-05-2009, 14:21
ma scusa tu lavorando in un ente pubblico come fai a parlare e a fornire indicazione al cittadino nella sua lingua materna, se tu non la sai?!
ma scusa tu lavorando in un ente pubblico come fai a parlare e a fornire indicazione al cittadino nella sua lingua materna, se tu non la sai?!
State parlando di due cose diverse, e sorge forte il dubbio che tu lo sappia.
Lui intende la scelta a cui sono obbligati tutti i residenti, se entrare nel grupo italiano, ladino o tedesco, con tutte le conseguenze e le PREFERENZE E DISCRIMINAZIONI che ne conseguono.
Come le preferenze per i posti pubblici (pagati dallo stato, toh, Italiano)
Come le preferenze per le case popolari.
Come le preferenze per gli asili nido. E via dicendo.
Altra cosa, la conoscenza della lingua. Il che ci porta ad un altro problema: ci sono varie testimonianze, anche in questo thread, che moltissimi dalle vostre parti l'italiano proprio non lo imparano nè lo vogliono imparare.
Ora, il bilinguismo è tutt'altra cosa.
Altra cosa ancora, la faccenda delle sovvenzioni.
E' inutile che posti i trattati con le competenze e ripartizioni tra regione e stato dei tributi esatti in loco, se poi non posti anche la fila interminabile di agevolazioni, sussidi, fondi e sovvenzioni IN PIU' che lo stato italiano concede all'Alto Adige. Riportare solo una parte del libro contabile non serve a una mazza.
E dulcis in fundo, visto, appurato e confermato che gli accordi sono ormai in essere da decine di anni, che siete trattati molto meglio di quanto non sia trattato il cittadino italiano medio in quanto a tasse che rimangono sul territorio e fondi vari, che vi si è data pure la libertà (chiudendo un occhio che non si doveva chiudere) di creare una corsia preferenziale per i cittadini che autocertificano di -non- appartenere al gruppo italiano.....
...o ci spiegate che cazzo volete ancora a questo punto, continuando con il disprezzo e le provocazioni e le sparate autonomiste, o ancora meglio prendete armi e bagagli e vi trasferite in Austria, così siamo contenti tutti, gli italiani e i fantomatici "sudtirolesi".
dantes76
12-05-2009, 15:57
Sono i catalani del nord italia :asd:
i catalani sono pure a statuto speciale?
a calci in culo fino a spedirli nell'ex germania dell'est...
cornetto
12-05-2009, 17:10
State parlando di due cose diverse, e sorge forte il dubbio che tu lo sappia.
Lui intende la scelta a cui sono obbligati tutti i residenti, se entrare nel grupo italiano, ladino o tedesco, con tutte le conseguenze e le PREFERENZE E DISCRIMINAZIONI che ne conseguono.
Come le preferenze per i posti pubblici (pagati dallo stato, toh, Italiano)
Come le preferenze per le case popolari.
Come le preferenze per gli asili nido. E via dicendo.
I posti pubblici sono ripartiti nell'ordine della composizione della società. 70% di madre lingua tedesca ... 30 percento di madre lingua italiana --> 70% dei posti per quelli tedeschi, 30 per quelli italiani. Non ci vedo niente di male. Nulla vieta ad un italiano di dichiararsi tedesco se pensa di prendere più facilmente un posto nel pubblico.
Altra cosa, la conoscenza della lingua. Il che ci porta ad un altro problema: ci sono varie testimonianze, anche in questo thread, che moltissimi dalle vostre parti l'italiano proprio non lo imparano nè lo vogliono imparare.
Ora, il bilinguismo è tutt'altra cosa.
Siamo in Italia, e qui si parla l'italiano!!!:O :O :eek: :eek: :D
Comunque hai ragione, invece di cogliere l'opportunità che tutti il mondo ci invidia di crescere in un ambiente bilingue non si sfrutta (da ambo le parti) questa possibilitá.
Altra cosa ancora, la faccenda delle sovvenzioni.
E' inutile che posti i trattati con le competenze e ripartizioni tra regione e stato dei tributi esatti in loco, se poi non posti anche la fila interminabile di agevolazioni, sussidi, fondi e sovvenzioni IN PIU' che lo stato italiano concede all'Alto Adige. Riportare solo una parte del libro contabile non serve a una mazza. Agevolazioni, sovvenzioni?? Prego posta pure....magari mi è sfuggito qualcosa.
....di creare una corsia preferenziale per i cittadini che autocertificano di -non- appartenere al gruppo italiano...
Questa non l'ho capita....me la spieghi?
...o ci spiegate che cazzo volete ancora a questo punto, continuando con il disprezzo e le provocazioni e le sparate autonomiste, o ancora meglio prendete armi e bagagli e vi trasferite in Austria, così siamo contenti tutti, gli italiani e i fantomatici "sudtirolesi"
Io, come già spiegato sopra, mi trovo bene così. Ho anche detto cosa penso di certi partiti del Sudtirolo e della gente che li sostengono....sti qua vivono nel passato. E la richiesta di autodeterminazione, che non avverá mai, è l'unica cosa che giustifica la loro esistenza.
cornetto
12-05-2009, 17:12
i catalani sono pure a statuto speciale?
a calci in culo fino a spedirli nell'ex germania dell'est...
I catalani hanno una loro lingua ufficiale che sta prima del castigliano! E se li chiedi se si sentono spagnolo rispondono di no.
Dunque non sono molto lontani dal comportamento di certi miei conterranei.
I posti pubblici sono ripartiti nell'ordine della composizione della società. 70% di madre lingua tedesca ... 30 percento di madre lingua italiana --> 70% dei posti per quelli tedeschi, 30 per quelli italiani. Non ci vedo niente di male. Nulla vieta ad un italiano di dichiararsi tedesco se pensa di prendere più facilmente un posto nel pubblico.
Non ci vedi nulla di male? Ed il fatto che fai carriera (nella sanità soprattutto) in base all'appartenenza ad un gruppo linguistico e non in base alle capacità professionali ti sembra normale? Ti ricordo che non sono potuti venire a BZ ad esercitare causa l'essere italiani dei professori apprezzati a livello internazionale, gli stessi che ora magari esercitano in Austria e Germania. Se non è autolesionismo questo.... :muro: :muro:
dantes76
12-05-2009, 19:56
I catalani hanno una loro lingua ufficiale che sta prima del castigliano! E se li chiedi se si sentono spagnolo rispondono di no.
Dunque non sono molto lontani dal comportamento di certi miei conterranei.
hai saltato il reparto "Soldi", dico sono teddeschi con i soldi dati dalla germania?
mi sfugge qualcosa, o i catalani, vogliono l'indipendenza dalla spagna e basta, e non che ne so,essere francesi??, ovvero i catalani non vogliono padroni.
zerothehero
12-05-2009, 20:00
Non so chi sia lui, ma imho un cittadino italiano, perdipiu' se nato e cresciuto in Italia, è vergognoso che non parli Italiano...sarebbe da togliergli la cittadinanza.
L'imam di Carmagnola...un papabile cittadino multiinculturale del futuro.
Peccato l'abbiano espulso.
zerothehero
12-05-2009, 20:01
Non ci vedi nulla di male? Ed il fatto che fai carriera (nella sanità soprattutto) in base all'appartenenza ad un gruppo linguistico e non in base alle capacità professionali ti sembra normale? Ti ricordo che non sono potuti venire a BZ ad esercitare causa l'essere italiani dei professori apprezzati a livello internazionale, gli stessi che ora magari esercitano in Austria e Germania. Se non è autolesionismo questo.... :muro: :muro:
Infatti è aberrante. :fagiano:
Senza Fili
12-05-2009, 20:42
L'imam di Carmagnola...un papabile cittadino multiinculturale del futuro.
Peccato l'abbiano espulso.
Hanno fatto bene, se non si integrava, e se non voleva nemmeno imparare la nostra lingua... e dovrebbero fare lo stesso con i soggetti che, pur essendo addirittura cittadini italiani, disprezzano la nostra lingua e sputano sul ricco piatto da cui da sempre mangiano.
cornetto
12-05-2009, 22:48
hai saltato il reparto "Soldi", dico sono teddeschi con i soldi dati dalla germania?
mi sfugge qualcosa, o i catalani, vogliono l'indipendenza dalla spagna e basta, e non che ne so,essere francesi??, ovvero i catalani non vogliono padroni.
Potresti esporre in modo più chiaro il tuo pensiero?..sai, essendo crucco, non ti capisco....
cornetto
12-05-2009, 22:51
Infatti è aberrante. :fagiano:
e in austria e in germania negli ospedali pubblici che lingua parlano? L'inglese?? O l'arabo magari? O dovranno anche là imparare il tedesco per parlare con i pazienti??
Va beh dai, cornetto, stai facendo lo gnorri :rolleyes:
Rispondi solo a questa: ti sembra normale e giusto levare i cartelli e le indicazioni stradali in italiano e lasciare solo quelli in tedesco?
Il che, se non erro, è pure illegale...
Ma tanto è inutile continuare...
beh io capisco gli altoaadesini che difendono questo status quo..lo farei anche io :D mica sarei scemo a rinunciare a certi privilegi :D
io spero in sto tanto paventato federalismo fiscale. che si smetta di dare soldi a regioni che stanno bene di loro... perche' se e' vero che anche alla sicilia venogono dati soldi , e' altresi' vero che imho e' illogico darne ad una regione che e' ricca di suo , piu' logico darne ad una , come la sicilia , che ha bisogno di qualche aiuto ( fermo restando che poi i soldi finiscono ai politici ed alle mafie purtroppo... )
C;m,a;,z;a
Lucrezio
13-05-2009, 07:37
beh io capisco gli altoaadesini che difendono questo status quo..lo farei anche io :D mica sarei scemo a rinunciare a certi privilegi :D
io spero in sto tanto paventato federalismo fiscale. che si smetta di dare soldi a regioni che stanno bene di loro... perche' se e' vero che anche alla sicilia venogono dati soldi , e' altresi' vero che imho e' illogico darne ad una regione che e' ricca di suo , piu' logico darne ad una , come la sicilia , che ha bisogno di qualche aiuto ( fermo restando che poi i soldi finiscono ai politici ed alle mafie purtroppo... )
C;m,a;,z;a
In realta' penso che i cambiamenti sarebbero del tutto inessenziali per le due Province Autonome, da un punto di vista economico...
In realta' penso che i cambiamenti sarebbero del tutto inessenziali per le due Province Autonome, da un punto di vista economico...
Infatti, la barzelletta di federalismo fiscale appena approvato non tocca minimamente gli statuti autonomi.
Nè cambia qualcosa di serio, tra l'altro, è una maschera di cartone...
A me piacerebbe moltissimo vedere cosa succederebbe se si applicasse lo stesso statuto a Lombardia e Veneto... tanto, come dicono i "sudtirolesi", è solo questione di bravi amministratori, no?
Seee, crollerebbe l'Italia in un anno se in Lombardia si potesse utilizzare lo stesso criterio di ripartizione. E' sempre bello fare la ruota come pavoni, dimenticandosi che il conto dello STATO lo pagano altri.
cornetto
13-05-2009, 08:38
Va beh dai, cornetto, stai facendo lo gnorri :rolleyes:
Rispondi solo a questa: ti sembra normale e giusto levare i cartelli e le indicazioni stradali in italiano e lasciare solo quelli in tedesco?
Il che, se non erro, è pure illegale...
Ma tanto è inutile continuare...
E dove lo stanno facendo?? Per tutti i nomi di paesi e città vale il bilinguismo.
cornetto
13-05-2009, 08:40
beh io capisco gli altoaadesini che difendono questo status quo..lo farei anche io :D mica sarei scemo a rinunciare a certi privilegi :D
io spero in sto tanto paventato federalismo fiscale. che si smetta di dare soldi a regioni che stanno bene di loro... perche' se e' vero che anche alla sicilia venogono dati soldi , e' altresi' vero che imho e' illogico darne ad una regione che e' ricca di suo , piu' logico darne ad una , come la sicilia , che ha bisogno di qualche aiuto ( fermo restando che poi i soldi finiscono ai politici ed alle mafie purtroppo... )
C;m,a;,z;a
sisi alla sicilia, diamone ancora di +. Così avremo ancora più clientelismo prima delle elezioni. BAC
cornetto
13-05-2009, 08:44
A me piacerebbe moltissimo vedere cosa succederebbe se si applicasse lo stesso statuto a Lombardia e Veneto... tanto, come dicono i "sudtirolesi", è solo questione di bravi amministratori, no?
Puoi anche evitare di mettere le virgolette sui sudtirolesi...ci chiamiamo proprio così :-)
Seee, crollerebbe l'Italia in un anno se in Lombardia si potesse utilizzare lo stesso criterio di ripartizione. E' sempre bello fare la ruota come pavoni, dimenticandosi che il conto dello STATO lo pagano altri.
Io personalmente non ho nessun problema se usassero lo stesso criterio di ripartizione nelle altre regioni.
Con conto dello stato a cosa ti riferisci? Alla difesa?
Perchè noi molte competenze ce le gestiamo da soli.
E dove lo stanno facendo?? Per tutti i nomi di paesi e città vale il bilinguismo.
La segnaletica stradale è a posto, è vero, ma vatti a vedere tutti i cartelli segnaletici dell'Alpenverein, se ne trovi uno in italiano si mette a nevicare il 15agosto.... :p :p
Puoi anche evitare di mettere le virgolette sui sudtirolesi...ci chiamiamo proprio così :-)
Io personalmente non ho nessun problema se usassero lo stesso criterio di ripartizione nelle altre regioni.
Con conto dello stato a cosa ti riferisci? Alla difesa?
Perchè noi molte competenze ce le gestiamo da soli.
sudtirolesi voi, altoatesini noi, prego... :D :D
Se ogni regione venisse trattata come l'AA tu credi veramente che la bella vita fatta finora continuerebbe? Io no....
cornetto
13-05-2009, 09:15
La segnaletica stradale è a posto, è vero, ma vatti a vedere tutti i cartelli segnaletici dell'Alpenverein, se ne trovi uno in italiano si mette a nevicare il 15agosto.... :p :p
non credo che essi siano trattati dallo statuto. Si basano su nomi popolari, "Flurnamen", che, che tu lo voglia o no, sono di origine tedesca, anche perché sto pezzo di terra é sempre stato abitato da "germanici"
cornetto
13-05-2009, 09:20
sudtirolesi voi, altoatesini noi, prego... :D :D
Se ogni regione venisse trattata come l'AA tu credi veramente che la bella vita fatta finora continuerebbe? Io no....
Io preferisco usare Sudtirolo che include tutti e tre gruppi linguistici senza distinzione, piuttosto che usare Alto Adige, una denominazione imposta dai fascisti nel ventennio durante la loro italianizzazione. Se permetti...
Io preferisco usare Sudtirolo che include tutti e tre gruppi linguistici senza distinzione, piuttosto che usare Alto Adige, una denominazione imposta dai fascisti nel ventennio durante la loro italianizzazione. Se permetti...
In realtà l'italianizzazione dei nomi è antecedente al fascismo, ma tanti non lo sanno (o fanno finta di non saperlo....)
Link (http://it.wikipedia.org/wiki/Prontuario_dei_nomi_locali_dell%27Alto_Adige)
cornetto
13-05-2009, 09:53
Hai letto anche la parte dei dubbi?
1. Per la cittadina di Sterzing fu preferito ricorrere al nome dell'originario accampamento latino Vipitenum, piuttosto che al toponimo Sterzen, invalso nell'uso anche da parte degli italofoni.
2. L'utilizzo della riduzione fonetica talora favorisce l'etimologia. Si cita l'esempio di Lengstein, divenuto Longostagno (mentre Stein significa sasso, pietra, masso).
3. L'italianizzazione di nomi ladini, quando perfettamente pronunciabili in italiano, appare arbitrario: es. La Ila (lad.) è diventato La Villa.
Anche la scelta di Alto Adige è del tutto arbitraria, visto che non è mai stato usato in precedenza. Si poteva usare Sudtirolo, no?
dantes76
13-05-2009, 11:12
sisi alla sicilia, diamone ancora di +. Così avremo ancora più clientelismo prima delle elezioni. BAC
si si, la sicilia che vota lo stesso partito che votano i trentintintintin....
siete dei mangioni... succhiate soldi come i vostri compari meridionali, lo statuto speciale ne e' la prova, spero solo che quella cazzata di federalismo appena approvata, scardini tutto questo... i Vrustel cruKKi che magnano con i soldi degli italiani e pensano alla TETTAMANIA... a calci in culo come gli altri
Senza Fili
13-05-2009, 11:24
si si, la sicilia che vota lo stesso partito che votano i trentintintintin....
siete dei mangioni... succhiate soldi come i vostri compari meridionali, lo statuto speciale ne e' la prova, spero solo che quella cazzata di federalismo appena approvata, scardini tutto questo... i Vrustel cruKKi che magnano con i soldi degli italiani e pensano alla TETTAMANIA... a calci in culo come gli altri
Identici.
cornetto
13-05-2009, 11:24
si si, la sicilia che vota lo stesso partito che votano i trentintintintin....
siete dei mangioni... succhiate soldi come i vostri compari meridionali, lo statuto speciale ne e' la prova, spero solo che quella cazzata di federalismo appena approvata, scardini tutto questo... i Vrustel cruKKi che magnano con i soldi degli italiani e pensano alla TETTAMANIA... a calci in culo come gli altri
gli altri sarebbero i siciliani!?:D
dantes76
13-05-2009, 11:24
gli altri sarebbero i siciliani!?:D
si
Hai letto anche la parte dei dubbi?
1. Per la cittadina di Sterzing fu preferito ricorrere al nome dell'originario accampamento latino Vipitenum, piuttosto che al toponimo Sterzen, invalso nell'uso anche da parte degli italofoni.
2. L'utilizzo della riduzione fonetica talora favorisce l'etimologia. Si cita l'esempio di Lengstein, divenuto Longostagno (mentre Stein significa sasso, pietra, masso).
3. L'italianizzazione di nomi ladini, quando perfettamente pronunciabili in italiano, appare arbitrario: es. La Ila (lad.) è diventato La Villa.
Anche la scelta di Alto Adige è del tutto arbitraria, visto che non è mai stato usato in precedenza. Si poteva usare Sudtirolo, no?
Tu leggi solo quello che vuoi:
"In ogni modo almeno 56 nomi italiani su 116 dei comuni altoatesini risultano essere preesistenti al censimento austroungarico del 1910; questo oltre ai 12 casi di adozione integrale dei nomi storici ladini e i 3 dei nomi tedeschi;" - alla faccia della Klotz che li vuole rasare praticamente tutti....
"C'è poi da notare che, in maniera del tutto autonoma, in francese si battezzò la regione a sud della linea dello spartiacque alpino col nome di Haut Adige vedendolo distinto per clima, geografia e storia antica dal Tirolo austriaco." - direi che Alto Adige deriva da qui, non da un'invenzione di Tolomei....
blackgnat
13-05-2009, 11:57
Identici.
oddio ... il ROI non è proprio lo stesso !! :) :) :)
dantes76
13-05-2009, 12:05
oddio ... il ROI non è proprio lo stesso !! :) :) :)
come si chiama quel comune Veneto che ha chiesto l'annessione al trentino???
cornetto
13-05-2009, 12:06
"C'è poi da notare che, in maniera del tutto autonoma, in francese si battezzò la regione a sud della linea dello spartiacque alpino col nome di Haut Adige vedendolo distinto per clima, geografia e storia antica dal Tirolo austriaco." - direi che Alto Adige deriva da qui, non da un'invenzione di Tolomei....
sinceramente dei francesi no me ne sbatte un ****. Perchè invece di non andare tanto lontano non hanno usato il nome Sudtirolo.
Comunque, me ne posso andare da questo 3d. Tanto io vivo bene uguale...sono pure iscritto al gruppo linguistico italiano, ho un sacco di amici italiani e pure tedeschi. Io sto benissimo in Sudtirolo e per niente al mondo vorrei vivere da un altra parte. La mia posizione sull'oggetto del 3d l'ho già espressa...il resto sono le solite polemiche anti-sudtirolesi.
beh gia' che c'erano potevano ribattezzare il trentino " medio adige" ed il veneto " basso adige " :asd: :asd:
C'.a'.z'.a'.z
blackgnat
13-05-2009, 12:09
come si chiama quel comune Veneto che ha chiesto l'annessione al trentino???
quello che non ha i bilanci del comune di catania ?? .... mi sembra cortina ...( san michele e portogruaro dall'altra parte ... verso il friuli ) ma non vedo il nesso con le modalità e qualità dell'utilizzo delle risorse che piovono da roma !!
blackgnat
13-05-2009, 12:11
si si, la sicilia che vota lo stesso partito che votano i trentintintintin....
i trentini sono un serbatoio forzaitaliota ??
come si chiama quel comune Veneto che ha chiesto l'annessione al trentino???
lamon.
in provincia di vicenza ma confinante col trentino.
famoso per i fagioli :D
c;.,a;.,z;a
dantes76
13-05-2009, 12:19
quello che non ha i bilanci del comune di catania ?? .... mi sembra cortina ...( san michele e portogruaro dall'altra parte ... verso il friuli ) ma non vedo il nesso con le modalità e qualità dell'utilizzo delle risorse che piovono da roma !!
che c'e?? ti ho fatto male?
perche ha chiesto l'annessione al trentino?
dantes76
13-05-2009, 12:20
i trentini sono un serbatoio forzaitaliota ??
con oltre il 30% e una regione che ha il suo bacino pidielle...:)
dantes76
13-05-2009, 12:21
lamon.
in provincia di vicenza ma confinante col trentino.
famoso per i fagioli :D
c;.,a;.,z;a
ah eccolo, l'avevo dimenticato, hanno visto quanto si magna in trentino, e hano detto andiamo di la...
speriamo che sta stronzata di regioni a statuto speciale finisca
“Südtirol ist nicht Italien”
benissimo, prendessero l'indipendenza, che poi dubito l'Austria se l'incolli, perlomeno non con il regime economico attualmente in voga.
ah eccolo, l'avevo dimenticato, hanno visto quanto si magna in trentino, e hano detto andiamo di la...
speriamo che sta stronzata di regioni a statuto speciale finisca
beh ovvio cioe' ci confinano proprio... vedere che a 1km da te godono di uno stile di vita decisamente migliore del tuo farebbe rosicare chiunque penso :asd:
C'.a'.z'.a
dantes76
13-05-2009, 12:25
beh ovvio cioe' ci confinano proprio... vedere che a 1km da te godono di uno stile di vita decisamente migliore del tuo farebbe rosicare chiunque penso :asd:
C'.a'.z'.a
dipende, io avrei pensato a quanto so imbecilli quelli che votano
blackgnat
13-05-2009, 12:28
che c'e?? ti ho fatto male?
perche ha chiesto l'annessione al trentino?
assolutamente no ... :)
però non capisco la logica di certi interventi... rifacciamo la cronologia:
- paragone tra il magna magna siciliano ... e quello dell trentino - alto adige
- mio intervento sul Roi ( spendere e spandere con ritorno non è spendere e spandere ad minchiam ....
- in risposta mi citi chi se ne vuole andare dal veneto ( ???)
cosa è che mi sfugge ....??
P.S.
per quanto riguarda l'elettorato mi sembra che il trentino a roma sia rappresentato non solo dal pdl ... come invece qualcun altro !!!
dantes76
13-05-2009, 12:34
assolutamente no ... :)
però non capisco la logica di certi interventi... rifacciamo la cronologia:
- paragone tra il magna magna siciliano ... e quello dell trentino - alto adige
- mio intervento sul Roi ( spendere e spandere con ritorno non è spendere e spandere ad minchiam ....
- in risposta mi citi chi se ne vuole andare dal veneto ( ???)
cosa è che mi sfugge ....??
P.S.
per quanto riguarda l'elettorato mi sembra che il trentino a roma sia rappresentato non solo dal pdl ... come invece qualcun altro !!!
perche hanno chiesto l'annessione al trentino?
ps: il pdl e' ben presente, oltre il 30%
il magna magna, e' dovuto al concetto di reagione a statuto speciale
sinceramente dei francesi no me ne sbatte un ****. Perchè invece di non andare tanto lontano non hanno usato il nome Sudtirolo.
Comunque, me ne posso andare da questo 3d. Tanto io vivo bene uguale...sono pure iscritto al gruppo linguistico italiano, ho un sacco di amici italiani e pure tedeschi. Io sto benissimo in Sudtirolo e per niente al mondo vorrei vivere da un altra parte. La mia posizione sull'oggetto del 3d l'ho già espressa...il resto sono le solite polemiche anti-sudtirolesi.
Guarda che anche io qui vivo benissimo e non ho nessuna intenzione di andarmene. Quel che non mi và giù è il fatto che da entrambe le parti ci sono estremismi che non fanno altro che complicare la vita a tutti quanti....
lamon.
in provincia di vicenza ma confinante col trentino.
famoso per i fagioli :D
c;.,a;.,z;a
Lamon è provincia di Belluno.;)
E ha chiesto il passaggio alla provincia di Trento.
Mi sembra però che anche Cortina abbia chiesto il passaggio alla provincia di Bolzano.
E Meduna di Livenza vuole andare con la provincia di Pordenone.
Siccome, insomma, quasi tutti i confinanti vogliono andare nelle regioni a statuto speciale, un motivo ci sarà pure................
... che bello... ogni tanto 'sti thread saltano fuori! :D
Cari i miei rosikoni... se dite che il TN-AA è così avanti grazie all'autonomia, com'è che la Sicilia sta nelle condizioni in cui è (e ne ha presi mooolto più di noi?!) :D
Ah... e non credete che piuttosto che togliere l'autonomia a due provincie (TN e AA) che hanno impiegato le risorse in modo ottimale e virtuoso sia forse meglio provare ad estendere tale sistema a tutte le altre regioni?! :D O perché una cosa va bene in quest'italia dobbiamo bloccarla per il rosik degli altri?! :D
dantes76
13-05-2009, 12:39
Lamon è provincia di Belluno.;)
E ha chiesto il passaggio alla provincia di Trento.
Mi sembra però che anche Cortina abbia chiesto il passaggio alla provincia di Bolzano.
E Meduna di Livenza vuole andare con la provincia di Pordenone.
Siccome, insomma, quasi tutti i confinanti vogliono andare nelle regioni a statuto speciale, un motivo ci sarà pure................
e' quello che chiedo da 4 post...
togliamo lo status di regione a statuto speciale, vediamo che succede...
dantes76
13-05-2009, 12:40
... che bello... ogni tanto 'sti thread saltano fuori! :D
Cari i miei rosikoni... se dite che il TN-AA è così avanti grazie all'autonomia, com'è che la Sicilia sta nelle condizioni in cui è (e ne ha presi mooolto più di noi?!) :D
quello dipende dal troiario che c'e, detto questo
togliamo lo status di regioni a statuto speciale, non mi sembra che il Veneto abbia lo status di regione a statuto speciale, eppure come industria fa il giro di boa al trentino.. come mai? dico i veneti sono cosi "laboriosi" pur non avendo lo status di regione a statuto speciale?
e' quello che chiedo da 4 post...
togliamo lo status di regione a statuto speciale, vediamo che succede...
Non è tanto dare lo status, perchè in fondo il Friuli non ha la stessa autonomia fiscale delle province autonome di Trento e Bolzano, nè della Sicilia, è più che altro stabilire quanta autonomia dare. E quanti fondi farsi assegnare dalle autorità centrali.
quello dipende dal troiario che c'e, detto questo
togliamo lo status di regioni a statuto speciale, non mi sembra che il Veneto abbia lo status di regione a statuto speciale, eppure come industria fa il giro di boa al trentino.. come mai? dico i veneti sono cosi "laboriosi" pur non avendo lo status di regione a statuto speciale?
Il Veneto è totalmente diverso dal Trentino... da noi l'industria non potrà MAI attecchire per via delle condizioni morfologiche del territorio (stradine strette e tortuose, nessuna grande pianura... le poche "grandi" industrie che c'erano o sono fallite per il problema del trasporto su gomma o sono comunque state assorbite). Discorso diverso per l'artigianato e per le piccole imprese autonome, abbastanza fiorenti...
Per la gestione dell'autonomia, ripeto... bravi noi se l'abbiamo gestita bene (l'A.A. ancora meglio!)... ma non è "colpa nostra" se voi invece avete un troiaio! ;)
... che bello... ogni tanto 'sti thread saltano fuori! :D
Cari i miei rosikoni... se dite che il TN-AA è così avanti grazie all'autonomia, com'è che la Sicilia sta nelle condizioni in cui è (e ne ha presi mooolto più di noi?!) :D
Ah... e non credete che piuttosto che togliere l'autonomia a due provincie (TN e AA) che hanno impiegato le risorse in modo ottimale e virtuoso sia forse meglio provare ad estendere tale sistema a tutte le altre regioni?! :D O perché una cosa va bene in quest'italia dobbiamo bloccarla per il rosik degli altri?! :D
Stai pur sicuro che , se anche volessero farlo, non sarà possibile dare piena autonomia a Veneto, Lomabrdia, Piemonte ed Emilia-Romagna. Mentre alla Sicilia saranno comunque elargiti generosissimi fondi come area depressa.
dantes76
13-05-2009, 12:47
Stai pur sicuro che , se anche volessero farlo, non sarà possibile dare piena autonomia a Veneto, Lomabrdia, Piemonte ed Emilia-Romagna. Mentre alla Sicilia saranno comunque elargiti generosissimi fondi come area depressa.
invece che fondi sarebbero graditi fucili e lancia granate, magari questa depressione passerebbe...
invece che fondi sarebbero graditi fucili e lancia granate, magari questa depressione passerebbe...
Bè, comunque ci sarebbe una certa parte del resto dell'Italia che vi concederebbe direttamente l'indipendenza molto volentieri.
blackgnat
13-05-2009, 12:51
perche hanno chiesto l'annessione al trentino?
perchè sarebbero dei coglioni a non farlo
ps: il pdl e' ben presente, oltre il 30%
hai èrecedentemente affermato che i trentini votano come i siciliani....
non mi pare che il pdl in sicilia sia al 30 %
il magna magna, e' dovuto al concetto di reagione a statuto speciale
ok .... ma non c'entra assolutamente nulla con il discorso fatto in partenza !!!
la regione trentino alto adige fa un impiego delle risorse che lo stato eroga ( a torto od a ragione non c'entra con il discorso equiparativo ...) imparagonabile con quello che ne fa la regione autonoma sicilia !!!
Tutto il resto è fuffa !!! ...e lascia il tempo che trova
NOn mi sembrava che un'affermazione del genere potesse avere margini di interpretazione diversi da quelli che ha !
se cosi non fosse ...sorry ma non è colpa mia !!
dantes76
13-05-2009, 12:58
perchè sarebbero dei coglioni a non farlo
affermi che i trentini votano come i siciliani....
non mi pare che il pdl in sicilia sia al 30 %
figurati, qui andiamo verso quota 60
ma il punto e'; questa esigenza autonomistica fasulla, il volersi identificare con la germania o con l'austria, a differenza, ad esempio, del veneto, che vuole il pieno indipendentismo, ovvero staccarsi dall'italia, per non attaccarsi a niente, ha un filo di paraculismo... quello trentino, non quello veneto.
I trentini hanno goduto di un trattamento speciale concesso piu' di 60 anni fa.. cosa che regioni come la lombardia o il veneto non hanno avuto, allora perche continuare a foraggiarvi??? vi piace la crukkolandia? benissimo, se fossi, io vi prendere pure i chiodi dalle case a titolo di risarcimento, e vi direi, ora vi potete fanculizzare in crukkolandia, se i crukki volessero farvi elemosina che ve la facciano... qui non c'e piu' trippa per zecche, cosi potreste finalmente andare a rompere le palle in crukkolandia a parlare crukko... pero' con i soldi dei crukki... sempre che abbiano il senso dell'elemosina..pero' parlereste crukko.
blackgnat
13-05-2009, 13:48
figurati, qui andiamo verso quota 60
ma il punto e'; questa esigenza autonomistica fasulla, il volersi identificare con la germania o con l'austria, a differenza, ad esempio, del veneto, che vuole il pieno indipendentismo, ovvero staccarsi dall'italia, per non attaccarsi a niente, ha un filo di paraculismo... quello trentino, non quello veneto.
I trentini hanno goduto di un trattamento speciale concesso piu' di 60 anni fa.. cosa che regioni come la lombardia o il veneto non hanno avuto, allora perche continuare a foraggiarvi??? vi piace la crukkolandia? benissimo, se fossi, io vi prendere pure i chiodi dalle case a titolo di risarcimento, e vi direi, ora vi potete fanculizzare in crukkolandia, se i crukki volessero farvi elemosina che ve la facciano... qui non c'e piu' trippa per zecche, cosi potreste finalmente andare a rompere le palle in crukkolandia a parlare crukko... pero' con i soldi dei crukki... sempre che abbiano il senso dell'elemosina..pero' parlereste crukko.
chiariamo il primo intoppo ...!
non sono trentino ... e tanto meno altoatesino :) !
secondo....
la provincia autonoma di bolzano ( che è l'unica provincia con facoltà legislative ... quanto una regione autonoma) non va confusa con quella di trento !!
terzo ..
quando si parla di alto adige ... viene sempre riportato il solito stillicidio di luoghi comuni... se vi piace l'austria andatevene.... in italia si parla italiano ... sputate nel piatto dove mangiate etc etc...
..... cerchiamo di andare un attimino oltre !!!
tenendo presente:
- che deve essere possibile essere germanici in suolo italiano ( italiano per sbaglio ....)
- gli imbecilli sono un partito trasversale e trans-etnico
- sono sempre loro, quelli che più si fanno sentire
cornetto
13-05-2009, 13:48
Per la gestione dell'autonomia, ripeto... bravi noi se l'abbiamo gestita bene (l'A.A. ancora meglio!)... ma non è "colpa nostra" se voi invece avete un troiaio! ;)
Come non quotarti
dantes76
13-05-2009, 14:28
Bè, comunque ci sarebbe una certa parte del resto dell'Italia che vi concederebbe direttamente l'indipendenza molto volentieri.
fa piacere saperlo, mi da speranza.
dantes76
13-05-2009, 14:39
quando si parla di alto adige ... viene sempre riportato il solito stillicidio di luoghi comuni... se vi piace l'austria andatevene.... in italia si parla italiano ... sputate nel piatto dove mangiate etc etc...
..... cerchiamo di andare un attimino oltre !!!
No, niente luoghi comuni, vale sempre quello che ho scritto prima,
c'e l'indipendentismo, e c'e il paraculismo, l'indipendetismo e quello tipo veneto o sicilianio[il fu'] indipendenti, per non sosttostare ad altri nazioni, dopo c'e quello modello paraculo... volere l'indipendenza, per andare a parare sotto le ali ad esempio di cruKKolandia..pur usufruendo dei benefici dello stato da cui si ci vorrebbe staccare.. e non e' questione di lingua o piatto.. e solo paraculismo..
si vogliono staccare? bene, prima devono depositare un bel po di sangue, si prendano un fagotto, si mettono sopra un mulo, e si fanculizzino in qualche campo profughi in alemania.. visto che si sentono cosi' crukki, saranno disposti ad abbandonare un luogo che non sentono loro...
cornetto
13-05-2009, 14:44
No, niente luoghi comuni, vale sempre quello che ho scritto prima,
c'e l'indipendentismo, e c'e il paraculismo, l'indipendetismo e quello tipo veneto o sicilianio[il fu'] indipendenti, per non sosttostare ad altri nazioni, dopo c'e quello modello paraculo... volere l'indipendenza, per andare a parare sotto le ali ad esempio di cruKKolandia..pur usufruendo dei benefici dello stato da cui si ci vorrebbe staccare.. e non e' questione di lingua o piatto.. e solo paraculismo..
si vogliono staccare? bene, prima devono depositare un bel po di sangue, si prendano un fagotto, si mettono sopra un mulo, e si fanculizzino in qualche campo profughi in alemania.. visto che si sentono cosi' crukki, saranno disposti ad abbandonare un luogo che non sentono loro...
ma cosa stai dicendo? Trovami qualcuno che parla di Germania in Alto Adige. Si parla casomai di Selbstbestimmung, ovvero di autodeterminazione dei popoli, così come ne aveva parlato Wilson dopo la prima guerra mondiale.
E finiscila con la parla crucchi, che io la reputo offensiva.
Bè, comunque ci sarebbe una certa parte del resto dell'Italia che vi concederebbe direttamente l'indipendenza molto volentieri.
Da lombardo, posso assicurarti che tra siciliani e "sudtirolesi" (ambedue i tipi abitanti di regioni il cui trattamento fiscale si regge in piedi solo grazie alle tasse pagate dai lombardi e veneti in primis) preferisco l'approccio dei siciliani.
Con tutti i difetti che hanno, non si sognano nemmeno di sputare in faccia ai connazionali, trattano gli altri italiani da pari, non chiedono finte indipendenze però mantenendo i fondi che sia chiaro. Ah no, mi viene in mente solo ora Lombardo :rotfl: ma quella è una macchietta, non ha istituito due patentini, uno da siciliani e uno da italiani...
E per quel che riguarda l'autonomia, ai "sudtirolesi" non pare essere chiaro che se la stessa autonomia che hanno loro fosse concessa anche ai lombardi e veneti, le cose risulterebbero d'improvviso MOLTO diverse anche in casa loro... così si sfaterebbe finalmente il mito assurdo dei "bravi amministratori". Certo, con dieci volte i fondi degli altri da spendere, son bravo anch'io :rolleyes:
Dai, vi tenete lo statuto speciale ma lo diamo anche alla Lombardia, Veneto, e per non far male anche a Piemonte ed Emilia. Poi si tirano le somme...
blackgnat
13-05-2009, 16:05
Certo, con dieci volte i fondi degli altri da spendere, son bravo anch'io :rolleyes:
avere 10 volte tanto da spendere ... non è una condizione necessaria .. ma nemmeno sufficiente per definire dei bravi amministratori :) !!
non per fomentare ... credimi .... ma il caso Sicilia dice niente a riguardo ?
gabi.2437
13-05-2009, 16:07
Approposito, perchè non si rimuovono questi "statuti speciali"? Cos'ha la sicilia di "speciale" da aver bisogno di più fondi? Insomma meno sprechi anche per la mafia eh!
blackgnat
13-05-2009, 17:00
Insomma meno sprechi anche per la mafia eh!
.....la mafia non spreca !!! :) :)
Da lombardo, posso assicurarti che tra siciliani e "sudtirolesi" (ambedue i tipi abitanti di regioni il cui trattamento fiscale si regge in piedi solo grazie alle tasse pagate dai lombardi e veneti in primis) preferisco l'approccio dei siciliani.
Con tutti i difetti che hanno, non si sognano nemmeno di sputare in faccia ai connazionali, trattano gli altri italiani da pari, non chiedono finte indipendenze però mantenendo i fondi che sia chiaro. Ah no, mi viene in mente solo ora Lombardo :rotfl: ma quella è una macchietta, non ha istituito due patentini, uno da siciliani e uno da italiani...
E per quel che riguarda l'autonomia, ai "sudtirolesi" non pare essere chiaro che se la stessa autonomia che hanno loro fosse concessa anche ai lombardi e veneti, le cose risulterebbero d'improvviso MOLTO diverse anche in casa loro... così si sfaterebbe finalmente il mito assurdo dei "bravi amministratori". Certo, con dieci volte i fondi degli altri da spendere, son bravo anch'io :rolleyes:
Dai, vi tenete lo statuto speciale ma lo diamo anche alla Lombardia, Veneto, e per non far male anche a Piemonte ed Emilia. Poi si tirano le somme...
Non esageriamo.
Se mi dici che ti stanno antipatici gli altoatesini e basta sta bene.
Criticarli per la loro gestione dei soldi, bè prima di tutto critichiamo i nostri amministratori. Guardiamo prima la nostra trave che la loro pagliuzza.
Non oso pensare a Galan quali razza di porcherie sia capace di architettare avendo a disposizione i soldi di Durnwalder ( che si sa prende uno stipendio da capogiro ).
Gli abitanti di Trento e Bolzano hanno a disposizione dei fondi che noi nelle altre regioni ci sognamo, e li usano. Che sia giusto o sbagliato se ne può discutere, ma li usano i cittadini comuni. Più o meno tutti, che sia per casa o attività. Non vengono dati alle clientele siciliane. E, se permetti, questa non è una differenza di poco conto.
E per quanto mi è stato dato conoscere, alla stragrande maggioranza dehgli altoatesini ( i trentini non sono citabili, visto che per loro il problema non sussiste per nulla ) sta benissimo stare sotto l'Italia. A me personalmente viene un pò da ridere quando ogni tanto mi capita di sentire "foi italiani", ma detto da gente che non sputa sul piatto su cui mangia, anzi. Qualche testa calda ovviamente c'è e si trova, ma le pecore nere si trovano ovunque. D'altra parte, non vivendo lì certe cose non le posso sapere, e certi episodi di intolleranza li possono raccontare solo i residenti.
Tuttavia, parimenti, se in Alto Adige ci torno volentieri ogni volta, in Sicilia non ci andrò più, perchè non ci tengo per nulla a far la fine del forestiero da inculare a tutti i costi. Già dato una volta, grazie.
No, niente luoghi comuni, vale sempre quello che ho scritto prima,
c'e l'indipendentismo, e c'e il paraculismo, l'indipendetismo e quello tipo veneto o sicilianio[il fu'] indipendenti, per non sosttostare ad altri nazioni, dopo c'e quello modello paraculo... volere l'indipendenza, per andare a parare sotto le ali ad esempio di cruKKolandia..pur usufruendo dei benefici dello stato da cui si ci vorrebbe staccare.. e non e' questione di lingua o piatto.. e solo paraculismo..
si vogliono staccare? bene, prima devono depositare un bel po di sangue, si prendano un fagotto, si mettono sopra un mulo, e si fanculizzino in qualche campo profughi in alemania.. visto che si sentono cosi' crukki, saranno disposti ad abbandonare un luogo che non sentono loro...
Guarda che comunque rispetto a qualche decennio fa gli irrdentisti sono calati di parecchio. Oggi come oggi sono pochi.
Comunque fai distinzione tra trentini e altoatesini, i primi, oltre a esserlo, si sentono a tutti gli effetti italiani nè più nè meno di un veneto o di lombardo.
Da lombardo, posso assicurarti che tra siciliani e "sudtirolesi" (ambedue i tipi abitanti di regioni il cui trattamento fiscale si regge in piedi solo grazie alle tasse pagate dai lombardi e veneti in primis) preferisco l'approccio dei siciliani.
Stai delirando? Entrambe le regioni ricevono molti soldi, ma almeno in Trentino A.A. li spendono bene, in Siclia invece li buttano proprio nel gabinetto e tirano l'acqua, vedasi buchi di bilancio nel comune di Catania ad esempio.
MesserWolf
13-05-2009, 18:29
Stai delirando? Entrambe le regioni ricevono molti soldi, ma almeno in Trentino A.A. li spendono bene, in Siclia invece li buttano proprio nel gabinetto e tirano l'acqua, vedasi buchi di bilancio nel comune di Catania ad esempio.
quoto . il fatto che vengano spesi bene almeno è consolante . In sicilia li usano per arricchire mafiosi vari e lasciano la gente comune con infrastrutture scandalose ....
Lucrezio
13-05-2009, 18:51
con oltre il 30% e una regione che ha il suo bacino pidielle...:)
i trentini sono un serbatoio forzaitaliota ??
Che io sappia il trentino è sempre stato una roccaforte della sinistra cattolica (marherita o simili...)
In ogni caso vi ripeto che per noi non cambierebbe un gran ché se facessero davvero il federalismo fiscale: fondamentalmente ce l'abbiamo già.
Capisco i lombardi incazzati (un po' meno i veneti, dato che la quantità di tasse evase in veneto è a dir poco spaventosa...), infatti spero anche per loro che il federalismo fiscale passi ;)
blackgnat
13-05-2009, 18:59
Che io sappia il trentino è sempre stato una roccaforte della sinistra cattolica (marherita o simili...)
Non che tu sappia .... è un dato di fatto da sempre !!! :)
P.S.
.... non era il mio intervento che dovevi quotare :) :) !!!
Che io sappia il trentino è sempre stato una roccaforte della sinistra cattolica (marherita o simili...)
E diciamo pure che anche il cdx "si impegna" molto per evitare di far cambiar trend... vertici del tutto inadeguati, aspre divisioni interne, nessun programma... ;)
Da noi non basta il nome "Silvio" e proporre un carneade qualsiasi (--> Sardegna) per far vincere il pdl... :O
zerothehero
13-05-2009, 19:07
... che bello... ogni tanto 'sti thread saltano fuori! :D
Cari i miei rosikoni... se dite che il TN-AA è così avanti grazie all'autonomia, com'è che la Sicilia sta nelle condizioni in cui è (e ne ha presi mooolto più di noi?!) :D
Ah... e non credete che piuttosto che togliere l'autonomia a due provincie (TN e AA) che hanno impiegato le risorse in modo ottimale e virtuoso sia forse meglio provare ad estendere tale sistema a tutte le altre regioni?! :D O perché una cosa va bene in quest'italia dobbiamo bloccarla per il rosik degli altri?! :D
Se si estendesse in tutta italia il regime dei trasferimenti non sarebbe semplicemente sostenibile. :D
Se si estendesse in tutta italia il regime dei trasferimenti non sarebbe semplicemente sostenibile. :D
Per le note mani bucate dei dirigenti di certe regioni immagino.
zerothehero
13-05-2009, 19:15
Per le note mani bucate dei dirigenti di certe regioni immagino.
Anche, ma non solo per questo.
E' vero che il Trentino è ben amministrato, ma cmq riceve più di quello che dà.
http://utenti.lycos.it/dm59e22/trasferimenti.jpg
Se la Lombardia avesse lo stesso regime di trasferimenti e le medesime competenze, che succederebbe?
Guarda lo spaventoso saldo negativo della Lombardia.
MesserWolf
13-05-2009, 19:20
Anche, ma non solo per questo.
E' vero che il Trentino è ben amministrato, ma cmq riceve più di quello che dà.
http://utenti.lycos.it/dm59e22/trasferimenti.jpg
Se la Lombardia avesse lo stesso regime di trasferimenti e le medesime competenze, che succederebbe?
Guarda lo spaventoso saldo negativo della Lombardia.
avevo letto una tabella + recente e la sicilia ora è a + mille e qualcosa ... e l'emilia era in pari...
Cmq allucinante anche la val d'aosta ... anche se credo sia mitigato dal fatto che ci sono poche persone => in valore assoluto non è tantissimo (spero) paragonato ad altre regioni che pro capite hanno meno debito
Anche, ma non solo per questo.
E' vero che il Trentino è ben amministrato, ma cmq riceve più di quello che dà.
Ti era già stato spiegato però che molti comparti sono di competenza provinciale (scuola, sanità, e altri...) per cui lo stato non spende su quelle voci... (che non compaiono nella tabella in quanto sono spese a livello nazionale)
zerothehero
13-05-2009, 20:22
Ti era già stato spiegato però che molti comparti sono di competenza provinciale (scuola, sanità, e altri...) per cui lo stato non spende su quelle voci... (che non compaiono nella tabella in quanto sono spese a livello nazionale)
E io continuo a ripetere sempre lo stesso.
Se il Trentino-Alto Adige fosse uno stato autonomo per avere il medesimo livello di prestazioni sociali e spesa analoga all'attuale dovrebbe aumentare le tasse, visto il saldo negativo.
Il Trentino vive al di sopra delle proprie possibilità.
E nonostante questo, nonostante il più ampio livello di protezione per le minoranze linguistiche e nazionali della regione, c'è chi scassa gli zebedei.
E' questo che mi irrita, mica altro :fagiano:
Anche, ma non solo per questo.
E' vero che il Trentino è ben amministrato, ma cmq riceve più di quello che dà.
http://utenti.lycos.it/dm59e22/trasferimenti.jpg
Se la Lombardia avesse lo stesso regime di trasferimenti e le medesime competenze, che succederebbe?
Guarda lo spaventoso saldo negativo della Lombardia.
Caxxo quanto siamo sfigati noi lombardi. Siamo i polli da spennare :D
Lucrezio
13-05-2009, 21:28
Anche, ma non solo per questo.
E' vero che il Trentino è ben amministrato, ma cmq riceve più di quello che dà.
http://utenti.lycos.it/dm59e22/trasferimenti.jpg
Se la Lombardia avesse lo stesso regime di trasferimenti e le medesime competenze, che succederebbe?
Guarda lo spaventoso saldo negativo della Lombardia.
E io continuo a ripetere sempre lo stesso.
Se il Trentino-Alto Adige fosse uno stato autonomo per avere il medesimo livello di prestazioni sociali e spesa analoga all'attuale dovrebbe aumentare le tasse, visto il saldo negativo.
Il Trentino vive al di sopra delle proprie possibilità.
E nonostante questo, nonostante il più ampio livello di protezione per le minoranze linguistiche e nazionali della regione, c'è chi scassa gli zebedei.
E' questo che mi irrita, mica altro :fagiano:
Beh, non possiamo certo competere con la Lombardia, questo è fuori dubbio!
Però se federalismo fiscale vuol dire bilancio nullo, ma roma paga esattamente quello che paga in lombardia (nel senso che fornisce gli stessi servizi, paga gli stipendi e via dicendo) per noi non cambierebbe nulla. Per voi andrebbe decisamente meglio, non si discute!
Non credo che esistano trentini con abbastanza faccia tosta da sostenere di poter competere con i lombardi per prodotto interno lordo: certo, se diventassimo uno stato autonomo, e quindi ci dovessimo basare esclusivamente sul gettito fiscale prodotto in loco, probabilmente non avremmo i tassi di disoccupazione (i.e.: sei disoccupato? Ti assumono in provincia) quasi nulli che abbiamo adesso!
cornetto
13-05-2009, 23:16
Almeno noi sudtirolesi non fischiamo l´inno.
(per quelli che sanno lo spagnolo)
http://www.marca.com/2009/05/13/futbol/copa_rey/1242245816.html
vi invito anche a leggere i commenti.
Reputo che da noi non siamo ancora arrivati a tanto.
Stai delirando? Entrambe le regioni ricevono molti soldi, ma almeno in Trentino A.A. li spendono bene, in Siclia invece li buttano proprio nel gabinetto e tirano l'acqua, vedasi buchi di bilancio nel comune di Catania ad esempio.
La mia preferenza è a livello puramente umano (ma dai, devo davvero specificarlo? Sembro così imbecille da sostenere che la Sicilia spende i soldi meglio dell'AA? Ma nemmeno un cerebroleso lo sosterrebbe!) visto che almeno, i siciliani non sputano in faccia agli italiani e non li disprezzano - e sì che l'ho scritto chiaramente...
E io continuo a ripetere sempre lo stesso.
Se il Trentino-Alto Adige fosse uno stato autonomo per avere il medesimo livello di prestazioni sociali e spesa analoga all'attuale dovrebbe aumentare le tasse, visto il saldo negativo.
Il Trentino vive al di sopra delle proprie possibilità.
E nonostante questo, nonostante il più ampio livello di protezione per le minoranze linguistiche e nazionali della regione, c'è chi scassa gli zebedei.
E' questo che mi irrita, mica altro :fagiano:
Ed è quello che irrita anche me.
Quello, e certe sparate del tipo "ci spetta". L'arroganza e le pretese, permetterete che ad un lombardo facciano incazzare, ed anche molto.
Noi il federalismo fiscale non lo vedremo nemmeno col binocolo, e ci si è rassegnati più o meno (lamentandosi di brutto, ma vorrei vedere voi) però sentire chi il federalismo ce l'ha già che fa cagnara, ti tratta da pezzente in quanto italiano, dice che è stata la Wermacht a liberarli :rolleyes: e pretende di più, mi fa incazzare non poco.
Vorrei vedere a parti invertite.
Lucrezio
14-05-2009, 08:54
Ed è quello che irrita anche me.
Quello, e certe sparate del tipo "ci spetta". L'arroganza e le pretese, permetterete che ad un lombardo facciano incazzare, ed anche molto.
Noi il federalismo fiscale non lo vedremo nemmeno col binocolo, e ci si è rassegnati più o meno (lamentandosi di brutto, ma vorrei vedere voi) però sentire chi il federalismo ce l'ha già che fa cagnara, ti tratta da pezzente in quanto italiano, dice che è stata la Wermacht a liberarli :rolleyes: e pretende di più, mi fa incazzare non poco.
Vorrei vedere a parti invertite.
Capisco perfettamente l'irritazione: avete solo ragione.
Ma non penso che dovreste irritarvi con noi per motivi economici, ma quando qualche strano personaggio come la "pasionaria" dell'autonomia altoatesina fa le sue sparate o viene fuori della cagnara - considerate pero' che questi estremismi sono, per ora, una punta, che purtroppo si sta allargando a causa della progressiva debolezza di Durnwalder.
Per intanto spero che non diventi un problema... per il resto credo che questo disprezzo degli altoatesini nei confronti degli italiani sia piu' un luogo comune che una verita' condivisa ;)
Paradossalmente, sono decisamente piu' cordiali, ospitali e socievoli loro dei trentini, in un sacco di occasioni!
Almeno noi sudtirolesi non fischiamo l´inno.
(per quelli che sanno lo spagnolo)
http://www.marca.com/2009/05/13/futbol/copa_rey/1242245816.html
vi invito anche a leggere i commenti.
Reputo che da noi non siamo ancora arrivati a tanto.
sicuro?
Bolzano, Mameli finisce nel water
in tribunale l'opera esposta al Museion
Bolzano, Mameli finisce nel water in tribunale l'opera esposta al Museion
BOLZANO - Mameli oscurato dai rumori del water. L'inno d'Italia ridotto a sottofondo di uno sciacquone. Non poteva che scatenare una rovente polemica, l'opera d'arte di Goldiechiari - alias Eleonora Chiari e Sara Goldschmied - esposta al Bolzano Museion e fatta sequestrare dalla procura della Repubblica che la considera vilipendio. Le due artiste rischiano da due a tre anni di carcere.
Il fascicolo è approdato oggi al tribunale del riesame del capoluogo altoatesino e il giudice, dopo aver ascoltato l'installazione delle due artiste, si è riservato di decidere nei prossimi giorni.
L'opera d'arte sonora - che fino a qualche giorno fa troneggiava nel foyer del museo e veniva attivata da una fotocellula ogniqualvota un visitatore entrava dalla porta principale - oppone due schieramenti che, a Bolzano, si affrontano con une certa veemenza. Chi a favore e chi contro lo scrosciare del water.
Il presidente del Museion Alois Lageder - che ha presentato una richiesta di annullamento del decreto di sequestro dell'opera d'arte - grida alla censura e, attraverso il legale dell'istituzione, Roland Riz, fa sapere che alla fine, la storia "ci darà ragione. Perchè l'inno, che ha indubbiamente una sua valenza patriottica e sentimentale, non è mai riuscito ad essere ufficializzato quale emblema dello Stato".
Insomma, Mameli non è mica il tricolore, sostiene l'uomo di cultura. Tesi, questa, invece, sostenuta dai dirigenti locali di An e poi sposata a spada tratta dal pm Donatella Marchesini. Secondo la quale l'inno è proprio paragonabile alla bandiera italiana. A riprova il magistrato ha depositato oggi una decina di discorsi dell'allora presidente Ciampi, nei quali l'inno viene accostato, in qualità di emblema dello Stato, al tricolore. Non paga, la pm Marchesini ha anche ricordato un articolo di un decreto del governo Berlusconi del 2006, in cui l'inno viene definito "emblema dello Stato".
Alla notizia del sequestro Alleanza Nazionale ha gridato alla vittoria sfoderando una difesa dell'inno degna del più alto amor patrio. Dichiarava infatti il consigliere provinciale Alessandro Urzì: "Mascherare tutto dietro il concetto di arte è troppo semplice. Se - facendo un esempio estremo - su un quadro io riproducessi il campo di concentramento di Auschwitz e sopra ci scrivessi qualcosa tipo "viva!", è chiaro che quella rappresentazione non rispetterebbe la legalità. In tutti i paesi civili ci sono dei paletti da rispettare, e oltre non si può andare".
Ribatte Letizia Ragaglia, curatrice del museo: "L'arte è sempre stata oggetto di critiche e censure, come accadde all'urinatoio di Marcel Duchamp, o alle opere di Manet che oggi ammiriamo nei musei. Anche Filippo Tomaso Marinetti inneggiava alla guerra, ma oggi lo ritroviamo sui libri di scuola...". Il tribunale offrirà la verità giudiziaria. Per quella storica bisognerà attendere.
(6 novembre 2006)
http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/cronaca/inno-sciacquone/inno-sciacquone/inno-sciacquone.html
PS tornando al titolo, quanti sanno che l'attentato di via Rasella a Roma nel '44 (il quale poi ha dato il via alle Fosse Ardeatine) é stato fatto ai danni della 11a compagnia del III battaglione dell'SS Polizei Regiment Bozen?
La cui compagnia era composta da 156 uomini tra ufficiali, sottufficiali e truppa, altoatesini/sudtirolesi arruolati VOLONTARI nella polizia in seguito all'occupazione tedesca dopo il 1° ottobre 1943.
cornetto
14-05-2009, 09:30
PS tornando al titolo, quanti sanno che l'attentato di via Rasella a Roma nel '44 (il quale poi ha dato il via alle Fosse Ardeatine) é stato fatto ai danni della 11a compagnia del III battaglione dell'SS Polizei Regiment Bozen?
La cui compagnia era composta da 156 uomini tra ufficiali, sottufficiali e truppa, altoatesini/sudtirolesi arruolati VOLONTARI nella polizia in seguito all'occupazione tedesca dopo il 1° ottobre 1943.
Ok per l'inno...un episodio isolato...niente a che vedere con il sentimento in catalunya.
Per quanto riguarda via Rasella....SICURO??!?
LEGGI QUA http://www.questotrentino.it/2006/03/Terzo_Reich.htm
oppure da qua
http://www.lorenzobaratter.it/recensione-www/t_recensioni/id_22/
# Adige
# Data: 17/01/2004
# Autore: Pierangelo Giovannetti
I 33 soldati uccisi a Roma erano sudtirolesi e ladini. Un nuovo libro riapre il "caso", e scopre la sepoltura
Sono ancora sepolti a Roma, sulla via Pontina, presso il cimitero militare germanico di Pomezia, i resti dei caduti della strage di via Rasella del 23 marzo 1944, quando un attentato dei partigiani causò la morte die trentatré soldati altoatesini del battaglione Bozen. Per rappresaglia i nazisti decisero il massacro delle Fosse Ardeatine e l'uccisione di 335 persone, fra cui settantacinque ebrei ed esponenti della resistenza.
Per decenni le vittime di via Rasella erano state bollate come SS, Schutzstaffeln, camicie brune delle squadre naziste. Erano invece soldati del Polizeiregiment Bozen, componenti dell'undicesima compagnia, tutti cittadini italiani, sudtirolesi e ladini, che avevano prestato servizio militare per il Regno d'Italia giurando fedeltà ai Savoia. Provenivano da paesi dell'Alto Adige, da paesi come Caldaro, Vipiteno, Prato allo Stelvio, Luson, Sarnes. Parlavano italiano. Avevano nomi di chiara origine italiana: Disertori, Stedile, Palla, Pescosta.
Di loro, per anni, si cercò di cancellare ogni traccia. Nell'iconografia classica della resitenza erano i "nemici nazisti" . Per decenni in Trentino Alto Adige non vi fu nemmeno una lapide con i loro nomi. Solo un foglio di carta pergamena, vergato a mano con inchiostro di china, appeso alle pareti della chiesetta di Pietralba "Zum gedenken unserer Kameraden welche am 23.3.1944 in Rom gefallen sind" (In ricordo dei nostri compagni caduti a Roma). Di loro non si sapeva nemmeno dove erano sepolti. Morti dimenticati. ora un libro fresco di stampa riapre il "caso", indicando il luogo di sepoltura e precise indicazioni per riconoscerne, uno per uno, l'identità. Il libro è "Dall'Alpenvorland a via Rasella. Storia dei reggimenti di polizia sudtirolesi (1943-1945)", del giovane storico di Pomarolo Lorenzo Baratter, edito dalla casa editrice Publilux di Augusto Giovannini. La ricerca sarà presentata lunedì prossimo 19 gennaio alle 11, presso la sala giunta della Regione. Si tratta di una sintesi delle operazioni militari dei battaglioni Bolzano, Silandro e CST (Corpo di Sicurezza Trentino) nel periodo più burrascoso della seconda guerra mondiale nella nostra regione. Ma la parte più interessante del volume è senza dubbio quella riguardante la strage di via Rasella e l'uccisione dei trentatré sudtirolesi, con l'individuazione del loro luogo di sepoltura e la compilazione esatta della lista dei caduti, con età, provenienza e numero di tomba. "Eravamo stati arruolati per forza tre mesi prima senza volerlo" raccontò in una intervista a l'Adige nel luglio 1997 uno dei sopravvissuti, Arthur Atz, contadino di Caldaro. "Dopo l'8settembre 1943 quando l'Italia si è divisa, il Sudtirolo è diventato provincia del Reich. Tre compagnie del Bozen, la nona, la decima e l'undicesima andarono a formare un battaglione agli ordini di un ufficiale boemo. Nessuno fra gli ufficiali era infatti sudtirolese". Il Bozen era stato poi concentrato a Roma per operazioni di polizia. "Noi eravamo poliziotti", ricordava Arthur Atz, "Roma era stata dichiarata città aperta. Con l'aiuto del Vaticano le parti in guerra si erano impegnate a preservarla dai combattimenti. Anche se Roma era occupata dalle autorità del Reich, queste non potevano avere soldati combattenti. Allora toccò a noi, poliziotti sudtirolesi, andare a Roma e fare la guardia agli obiettivi che i superiori volevano sorvegliare. Nel gennaio 1944 ci hanno mandato a Colle Isarco e poi a febbraio ci hanno trasferito a Roma". Quel pomeriggio del 23 marzo 1944 era il venticinquesimo anniversario della fondazione dei fasci, ricorrenza che a Roma veniva festeggiata. Lungo la stretta via Rasella c'era un carretto per la raccolta della spazzatura carico di esplosivo, collegato ad una miccia. Lo aveva portato sul posto Rosario Bentivegna, membro dei Gruppi di Azione Patriottica (Gap). Ne usciva un filo di fumo ma i soldati non fecero tempo ad accorgersene: un'esplosione violentissima devastò la strada. Morirono 32 sudtirolesi ed un altro morì nella notte all'ospedale. "Le autorità diedero disposizioni perché le fucilazioni di rappresaglia venissero eseguite dal "Bozen" per vendicare i camerati uccisi", raccontò Arthur Atz. "Ma noi ci siamo rifiutati. Noi non siamo capaci di uccidere, abbiamo detto. Noi non possiamo uccidere. Anche se i partigiani avevano ammazzato i nostri compagni, e dentro di noi c'era tanta rabbia, non ci sentivamo di uccidere altre persone. Il nostro maggiore Herbert Kappler portò avanti quindi la rappresaglia per conto suo".
#########
Almeno diamo voce alle due campane!
sbaglio o in questo thread si parlava di alto adige, non di trentino ? (anche se molti credono ignorantemente che sia la stessa cosa)
Dimension7
14-05-2009, 10:02
sicuro?
http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/cronaca/inno-sciacquone/inno-sciacquone/inno-sciacquone.html
PS tornando al titolo, quanti sanno che l'attentato di via Rasella a Roma nel '44 (il quale poi ha dato il via alle Fosse Ardeatine) é stato fatto ai danni della 11a compagnia del III battaglione dell'SS Polizei Regiment Bozen?
La cui compagnia era composta da 156 uomini tra ufficiali, sottufficiali e truppa, altoatesini/sudtirolesi arruolati VOLONTARI nella polizia in seguito all'occupazione tedesca dopo il 1° ottobre 1943.
E che c'entra? :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.