View Full Version : scelta nuova station wagon
ciao
dato che alcuni simpaticoni hanno pensato bene di farsi un giro con la mia macchina senza il mio permesso, e senza farmela ritrovare, devo comprarmi una macchina nuova...
esigenze: nuova, station wagon (al limite monovolume multifurgone), baule capiente (ho 2 figli), indifferente motore benzina o diesel, prezzo non superiore ai 20.000 euro chiavi in mano.
sono andato a guardare qualche km0, al momento le papabili sarebbero la volvo v50 1.6 diesel o la peugeot 308sw, con leggera preferenza per la prima
già scartate: tutto quello che va a metano o gpl, la focus e le opel (tutte!), la scenic e la megane sw (fuori produzione e non più ordinabile la prima, restano fondi di magazzino full optional che costano più di 20.000 euro o le versioni a gpl, la megane andrà fuori produzione a brevissima)
accetto alternative ;)
Hack3rAttack
22-04-2009, 10:54
Li metti nel bagagliaio!?!?!? LOOOLL!!!
A parte le battute, guarda:
kia cee'd per il massimo risparmio
Skoda octavia a 20000 euro ci arrivi con gli sconti, penso che per quel prezzo non ci sia di meglio
Fiat 500
Li metti nel bagagliaio!?!?!? LOOOLL!!!
A parte le battute, guarda:
kia cee'd per il massimo risparmio
Skoda octavia a 20000 euro ci arrivi con gli sconti, penso che per quel prezzo non ci sia di meglio
grazie, la octavia andrò a vederla, in effetti non l'avevo considerata ;)
Fiat 500
consiglio utile e prezioso e in linea con quello che ho chiesto
Lord_Grifis
22-04-2009, 10:58
ciao
dato che alcuni simpaticoni hanno pensato bene di farsi un giro con la mia macchina senza il mio permesso, e senza farmela ritrovare, devo comprarmi una macchina nuova...
esigenze: nuova, station wagon (al limite monovolume multifurgone), baule capiente (ho 2 figli), indifferente motore benzina o diesel, prezzo non superiore ai 20.000 euro chiavi in mano.
sono andato a guardare qualche km0, al momento le papabili sarebbero la volvo v50 1.6 diesel o la peugeot 308sw, con leggera preferenza per la prima
già scartate: tutto quello che va a metano o gpl, la focus e le opel (tutte!), la scenic e la megane sw (fuori produzione e non più ordinabile la prima, restano fondi di magazzino full optional che costano più di 20.000 euro o le versioni a gpl, la megane andrà fuori produzione a brevissima)
accetto alternative ;)
Mantenere una volvo costicchia, io a sto punto dare un'occhiata anche in alfa..se ti "accontenti" di benzina qualche km 0 la trovi attorno a quella cifra..magari non 20 ma 21-22....però IMHO è molto più bella di un V50
Mantenere una volvo costicchia, io a sto punto dare un'occhiata anche in alfa..se ti "accontenti" di benzina qualche km 0 la trovi attorno a quella cifra..magari non 20 ma 21-22....però IMHO è molto più bella di un V50
magari trovarla a quella cifra, la 159 mi piace veramente moltissimo... purtroppo a meno di 23.000 per la 159 non ho trovato niente, oltre al fatto che il 1.8 e il 2.2 jts sono veramente assetati... :(
Lord_Grifis
22-04-2009, 11:09
magari trovarla a quella cifra, la 159 mi piace veramente moltissimo... purtroppo a meno di 23.000 per la 159 non ho trovato niente, oltre al fatto che il 1.8 e il 2.2 jts sono veramente assetati... :(
ah...è che ho letto che non ti interessava se benzina o diesel e pensavo che su un 1.8 km 0 ci fosse la possibilità di avvicinarsi a quella cifra
ah...è che ho letto che non ti interessava se benzina o diesel e pensavo che su un 1.8 km 0 ci fosse la possibilità di avvicinarsi a quella cifra
si faccio poca strada quindi anche se fosse benzina non sarebbe un problema, ma i consumi di quei motori sono spaventosi... solo che le 159 km0 che trovo in giro sono solo a gasolio, e per una 1.9 jtd 120cv progression chiedono almeno 23000 euro...
;)
UnReAl BoY
22-04-2009, 11:46
e la fiat croma???
Come monovolume/multifurgone, a me piace il nuovo brlingo, oppure il peugot Partner Tepee ( sono la stesa cosa )
http://put.edidomus.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/foto/00029124.jpg
Mi piace anche la C4 picaso 5 posti, ma si superano i 20.000, anche se magariqulche km0 si trova come prezzo.
http://put.edidomus.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/foto/00027103.jpg
Altrimenti.
Peugeot 308, ci sto facendo un pensiero pure io e mi piace moltissimo.
http://put.edidomus.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/foto/00029065.jpg
Di niente, figurati. Allo stesso prezzo prova a vedere la Golf 5 station wagon se ti piace, a me non dispiace affatto.
Ho scorso il listino completo del mercato perché facevano fatica a venirmi in mente le alternative alla 308, alla Megane ed alla Focus...
Sai perché? Perché non esistono!!!!!
Veramente sono rimasto stupito di come siano sparite tutte le station wagon medie e medio piccole!
Solo qualche anno fa ogni casa le aveva in commercio.
Per non parlare di 10 anni fa, e le mitiche Escort, Astra, Megane, 306, Tempra, Primera, Corolla, Golf, Xara, ecc...
Ormai siamo invasi solo da SUV e Monovolume furgoncini!!!!!! :doh: :doh: :doh:
già... e per giunta fiat non ha in listino nulla del genere, e io ero un soddisfastto possessore di stilo wagon...
e la fiat croma???
si l'ho considerata e non mi dispiace, però ha dimensioni esterne molto importanti, e fa un po' fatica a rientrare nel budget...
Come monovolume/multifurgone, a me piace il nuovo brlingo, oppure il peugot Partner Tepee ( sono la stesa cosa )
Mi piace anche la C4 picaso 5 posti, ma si superano i 20.000, anche se magariqulche km0 si trova come prezzo.
Altrimenti.
Peugeot 308, ci sto facendo un pensiero pure io e mi piace moltissimo.
berlingo e tepee non mi fanno impazzire (così come la skoda roomster), la c4 a 20000 euro ti danno il 1.6 base se hanno pronta consegna, a cui devi aggiungerci l'immatricolazione e le pratiche... essendo una macchina che vende bene, fanno pochi sconti...
tehblizz
22-04-2009, 13:03
La Octavia è una ottima macchina, ti consiglio di andarla a vedere davvero ;)
accetto alternative ;)
Seat Altea?
oppure si trovano ottime occasioni di Citroen Picasso (la xsara pero', non la C4)
ziozetti
22-04-2009, 13:46
Le alternative le hai già trovate e sono veramente poche... devi solo scegliere quella che ti piace di più!
Non ce la fai ad aspettare la nuova Megane?
PS: Chevrolet Nubira?
PPS: lo so che costa 5.000/10.000 € di troppo ma a me piace un fottio: http://www.dodge.it/journey/ !!! :stordita:
ziozetti
22-04-2009, 13:47
Seat Altea?
oppure si trovano ottime occasioni di Citroen Picasso (la xsara pero', non la C4)
L'Altea è "piccola". Serve almeno l'XL.
Le alternative le hai già trovate e sono veramente poche... devi solo scegliere quella che ti piace di più!
Non ce la fai ad aspettare la nuova Megane?
PS: Chevrolet Nubira?
PPS: lo so che costa 5.000/10.000 € di troppo ma a me piace un fottio: http://www.dodge.it/journey/ !!! :stordita:
no la nubira è orribile! (imho) ;)
cacchio è vero, la journey mi piace parecchio, me l'ero clamorosamente dimenticata :doh:
adesso sento un amico dirigente in un grosso concessionario craisler dogg e gipp e mi faccio fare un preventivo... magari hano un'aziendale in giro...
altrimenti una bella nitro :D
L'Altea è "piccola". Serve almeno l'XL.
si, e in foto non mi ispira gran che...
ziozetti
22-04-2009, 14:42
no la nubira è orribile! (imho) ;)
Fammi capire: la vuoi grande, bella e che costi poco? Un paio di fettine di culo nel portaoggetti no?!? :Prrr:
Fammi capire: la vuoi grande, bella e che costi poco? Un paio di fettine di culo nel portaoggetti no?!? :Prrr:
solo se refrigerato sennò deperiscono! :O :D
il problema è che 20.000 euro non mi sembrano pochi... :fagiano:
kia carens costa a listino sui 22 mila ma è in offerta a 15 e mezzo diesel o 13 a benzina
è una buona macchina con pochi 'appassionati del giro gratis' :D
ziozetti
22-04-2009, 14:59
solo se refrigerato sennò deperiscono! :O :D
Incontentabile!!! :O
il problema è che 20.000 euro non mi sembrano pochi... :fagiano:
Lo so bene, ma purtroppo non ci sono più le Stilo/Marea/Tempra a buon mercato.
O vai sulle coreane o prendi i modelli base base delle auto europee...
http://www.themotorreport.com.au/wp-content/uploads/2007/09/mazda6-2008-wagon-front.jpg
Con sconti vari dovresti stare sui 24-25000€
Altrimenti ti consiglio una Octavia Wagon della seria precedente, magari 1.9 TDI da 105cv.., dovresti stare sui 17-19000€
http://www.allaguida.it/img/skoda-octavia-wagon-01_600.jpg
ziozetti
22-04-2009, 15:35
http://www.themotorreport.com.au/wp-content/uploads/2007/09/mazda6-2008-wagon-front.jpg
Con sconti vari dovresti stare sui 24-25000€
A questo punto anche 407, ma il prezzo è... 5.000 € troppo alto! :D
In proporzione costano meno le SW del segmento D, ma se il budget è quello purtroppo bisogna restare sul segmento C.
Che poi voglio dire, ha famiglia, due bambini e l'auto ha detto che la usa per il tempo libero ecc. Io trovo assurdo spendere oltre 20.000 euro, infatti ha scelto questo budget, quindi le varie serie 6, 159, ecc sono fuori luogo a parer mio. Meglio un bel mezzo nella media come quelli fino ad ora consigliati. Secondo me la 308 è la migliore qualità/prezzo/dotazioni/bellezza. Ma per forza SW la vuoi ?
A questo punto anche 407, ma il prezzo è... 5.000 € troppo alto! :D
In proporzione costano meno le SW del segmento D, ma se il budget è quello purtroppo bisogna restare sul segmento C.
già, paradossalmente è vero...
ma:
Che poi voglio dire, ha famiglia, due bambini e l'auto ha detto che la usa per il tempo libero ecc. Io trovo assurdo spendere oltre 20.000 euro, infatti ha scelto questo budget, quindi le varie serie 6, 159, ecc sono fuori luogo a parer mio. Meglio un bel mezzo nella media come quelli fino ad ora consigliati. Secondo me la 308 è la migliore qualità/prezzo/dotazioni/bellezza. Ma per forza SW la vuoi ?
è appunto questo il concetto: se ci dovessi lavorare, avrebbe un senso investire di più nella macchina che a questo punto sarebbe anche uno strumento di lavoro. ma per andarci a fare i week end e le vacanze, trovo senza senso spendere tutti questi soldi. con la differenza tra segmento c e d magari mi ci compro uno scooter per andare in ufficio in poco tempo...
per la domanda... direi sw o monovolume, dato che hanno una versatilità notevole soprattutto per il carico bagagli, le prime in modo particolare...
una multipla?
mh si, l'ho considerata e non la scarterei, la trovo esteticamente bruttarella (anche se questa serie almeno è guardabile) ma geniale per gli interni e per come è stato sfruttato lo spazio... il problema è che è l'unica macchina che alla mia consorte non va particolarmente a genio... :stordita:
Secondo me se non hai fretta la trovi una 159 a 20000 euro usata pochissimo. Ho comprato io una Brera 2.2 benzina a 23000 euro full optional (tranne interni pelle) con 8-9000km da un privato, non aziendale.
Skoda octawia wagon.
L'ho presa da poco più di un mese, ma la consiglio caldamente a tutti.
Per la cifra che vuoi spendere, dovresti arrivarci anche con la nuova. (io l'ho pagata 19.600, 1.9 105 cv, elegance, cerchi in lega da 17", radio touch screen).
Era in pronta consegna. :)
mh si, l'ho considerata e non la scarterei, la trovo esteticamente bruttarella (anche se questa serie almeno è guardabile) ma geniale per gli interni e per come è stato sfruttato lo spazio... il problema è che è l'unica macchina che alla mia consorte non va particolarmente a genio... :stordita:
rispetto alla stilo wagon che avevi non è poi così male , anzi.
con 2 bimbi è SICURAMENTE più comoda di una sw segmento c.
rispetto alla stilo wagon che avevi non è poi così male , anzi.
con 2 bimbi è SICURAMENTE più comoda di una sw segmento c.
guarda, secondo me la stilo non era poi male nel complesso, allora in fase di acquisto avevo guardato la multipla pre restyling ma mia moglie aveva messo un forte veto. sull'essere più comoda non saprei: è vero che guadagni spazio nell'abitacolo, ma se devi mettere 2 biciclette nel baule è sicuramente più pratica una sw che ha un baule più profondo e più sfruttabile. lo svantaggio di macchine come la multipla (ma anche lo scenic è uguale) è che il baule ha una forma piuttosto trapezoidale e con un marcato sviluppo verticale, che in parte limita il carico ad oggetti ingombranti a meno di abbattere i sedili, cosa fattibile se si è in 3, ma più problematica in 4 (soprattutto per la decisione di chi sta davanti :asd:) ;)
Come mai scarti la Focus SW ?
Alla fine sarebbe quella che forse farebbe più al caso tuo, e ha il prezzo contenuto, ti ci esce macchina e scooter nei 20.000 euro e ne avanzi. E' un po' più compatta della 308 per dire, ma in quanto a carico dovresti stare aposto.
Ah, la multipla evitala se hai due bimbi, poi scattano a botte per chi deve sedersi davanti :asd:
Come mai scarti la Focus SW ?
Alla fine sarebbe quella che forse farebbe più al caso tuo, e ha il prezzo contenuto, ti ci esce macchina e scooter nei 20.000 euro e ne avanzi. E' un po' più compatta della 308 per dire, ma in quanto a carico dovresti stare aposto.
perchè non mi piace sotto nessun punto di vista... sono andato in concessionaria, è stata una delle prime insieme a 308 e astra (i concessionari sono tutti vicini), me l'hanno fatta provare sia diesel che benzina, ma non mi ha convinto per niente, anzi...
Ah, la multipla evitala se hai due bimbi, poi scattano a botte per chi deve sedersi davanti :asd:
assolutamente :asd:
non ho intenzione di rifilare punizioni già prima di partire solo perchè tra di loro non si sono messi d'accordo... :asd:
quasi dimenticavo: grazie a tutti per i consigli ;)
Io ho ordinato sabato scorso una C5 Tourer (Business), prezzo diverso da quanto hai fissato come budget, ma si trovano anche ottimi KM0.
Se riesci a trovare *almeno* una exclusive, ti assicuri ottimi comfort e silenziosità (sospensioni idrauliche e vetri stratificati).
Sul nuovo ho ottenuto uno sconto del circa 10% dando un usato in permuta, cercando bene sulla rete potresti spuntare qualcosa di meglio visto che ti presenti senza usato... ti consiglio di girare parecchio, perché i prezzi, in casa Citroen, variano notevolmente da concessionario a concessionario.
http://www.caranddriver.com/var/ezwebin_site/storage/images/news/auto_shows/2008_geneva_auto_show_auto_shows/production_debuts/2008_citroen_c5_tourer_auto_shows/2008_citroen_c5_tourer/2008_citroen_c5_tourer_1/1225748-1-eng-US/2008_citroen_c5_tourer_1_gallery_image_large.jpg
http://www.mondomotoriblog.com/wp-content/uploads/2008/03/citroen-c5_t_lato_p.jpg
http://img257.imageshack.us/img257/1542/bigcitroenc5iiuff05.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=bigcitroenc5iiuff05.jpg)
Non lasciarti ingannare dalle solite dicerie, provala e vedrai che non rimarrai deluso :)
Io ho ordinato sabato scorso una C5 Tourer (Business), prezzo diverso da quanto hai fissato come budget, ma si trovano anche ottimi KM0.
Se riesci a trovare *almeno* una exclusive, ti assicuri ottimi comfort e silenziosità (sospensioni idrauliche e vetri stratificati).
Sul nuovo ho ottenuto uno sconto del circa 10% dando un usato in permuta, cercando bene sulla rete potresti spuntare qualcosa di meglio visto che ti presenti senza usato... ti consiglio di girare parecchio, perché i prezzi, in casa Citroen, variano notevolmente da concessionario a concessionario.
Non lasciarti ingannare dalle solite dicerie, provala e vedrai che non rimarrai deluso :)
la c5 è notevole, ma il miglior prezzo che ho trovato superava di un pezzo il budget... siamo sui 24.000... e essendo un modello molto recente, gli sconti non sono così alti, si arriva massimo al 15%...
la c5 è notevole, ma il miglior prezzo che ho trovato superava di un pezzo il budget... siamo sui 24.000... e essendo un modello molto recente, gli sconti non sono così alti, si arriva massimo al 15%...
C5 2.0benzina, Dynamique, listino euro 25.700,- , euro 21.845,- con lo sconto da te citato :)
Magari girando qualche auto in pronta consegna la trovi a meno!
La C5 sono stato a provarla pure io, mi piace davvero tanto. Però se iniziamo a guardare auto da 25.000 euro scontate o km0 non si finisce più. Secondo me meglio stare già sotto i 20.000 di principio, se poi son 16.000 per la gestione famigliare, ancora meglio :D
Altrimenti ci sarebbe da valutare pure la laguna SW e tante altre. Secondo me è un segmento troppo superiore.
La C5 sono stato a provarla pure io, mi piace davvero tanto. Però se iniziamo a guardare auto da 25.000 euro scontate o km0 non si finisce più. Secondo me meglio stare già sotto i 20.000 di principio, se poi son 16.000 per la gestione famigliare, ancora meglio :D
Altrimenti ci sarebbe da valutare pure la laguna SW e tante altre. Secondo me è un segmento troppo superiore.
esatto ;)
C5 2.0benzina, Dynamique, listino euro 25.700,- , euro 21.845,- con lo sconto da te citato :)
Magari girando qualche auto in pronta consegna la trovi a meno!
25700, cui devi aggiungere 500 euro di metallizato, 120 euro di kit sicurezza (obbligatorio per citroen anche se non lo vuoi), 300 euro di antifurto, 180 euro di ipt (o in caso di km 0 sono 400 euro di passaggio di proprietà), la cifra sale...
poi dai concessionari va a finire che quelle in pronta consegna qualche stronzata in più ce l'hanno SEMPRE ("questa ha i sensori di parcheggio, questa il super turbo impianto audio con 6 subwoofer e 18 altoparlanti, quell'altra il fucile mitragliatore a somparsa..."), e anche se lo sconto aumenta, è aumentato di brutto anche il prezzo...
ziozetti
24-04-2009, 16:07
quell'altra il fucile mitragliatore a somparsa
Sinceramente per il mitragliatore in auto un piccolo sforzo economico lo farei...
Sinceramente per il mitragliatore in auto un piccolo sforzo economico lo farei...
in effetti :asd:
esatto ;)
25700, cui devi aggiungere 500 euro di metallizato, 120 euro di kit sicurezza (obbligatorio per citroen anche se non lo vuoi), 300 euro di antifurto, 180 euro di ipt (o in caso di km 0 sono 400 euro di passaggio di proprietà), la cifra sale...
poi dai concessionari va a finire che quelle in pronta consegna qualche stronzata in più ce l'hanno SEMPRE ("questa ha i sensori di parcheggio, questa il super turbo impianto audio con 6 subwoofer e 18 altoparlanti, quell'altra il fucile mitragliatore a somparsa..."), e anche se lo sconto aumenta, è aumentato di brutto anche il prezzo...
Ho capito il concetto relativo ai vari segmenti, ma:
- 500€ metallizzato: non obbligatorio, il bianco è "di moda" e anche sulla Tourer non sta male, anzi
- 300€ antifurto: anche se sei stato recentemente "colpito", non è obbligatorio... non ferma il ladro professionista e non è efficace come un'assicurazione sul furto (già inclusa nel prezzo, quando acquisti una Citroen). E' un deterrente valido solo per i ladruncoli, chi ha in mente di fregarti l'auto, lo fa anche con un antifurto satellitare installato.
I concessionari fanno il loro mestiere, ma ORDINARE una macchina "base" è sempre possibile ;)
ho comprato la macchina :D
nei prossimi giorni (spero venerdì), finanziamento e rimborsi permettendo, l'andrò a ritirare
alla fine ho optato per una c4 grand picasso 2.0 16v benzina, per la quale mi hanno fatto un prezzo molto interessante, 18700 euro trapasso incluso per una vettura tutto sommato ben accessoriata (cambio automatico, radio cd mp3, clima quadrizona, accensione automatica fari e tergicristalli, fendinebbia, cruise control e un sacco di altra roba più o meno utile...) :)
edit: identica a questa tranne che per i cerchi:
http://cdn.motors.co.uk/d/used-photos/large/W/F/WF08MJO.jpg
ho comprato la macchina :D
nei prossimi giorni (spero venerdì), finanziamento e rimborsi permettendo, l'andrò a ritirare
alla fine ho optato per una c4 grand picasso 2.0 16v benzina, per la quale mi hanno fatto un prezzo molto interessante, 18700 euro trapasso incluso per una vettura tutto sommato ben accessoriata (cambio automatico, radio cd mp3, clima quadrizona, accensione automatica fari e tergicristalli, fendinebbia, cruise control e un sacco di altra roba più o meno utile...) :)
Meglio la Picasso senza Grand, imho... :stordita:
Cmq devo comprare anch'io e sul tuo segmento, sarei sulla 159 SW JTDm se non fosse che ho paura di pentirmi di qualcosa di incompatibile con qualsiasi carburante alternativo. :cry:
A sto punto 1.8 benzina e gpl nel vano ruotino? :fagiano:
ziozetti
18-05-2009, 23:45
ho comprato la macchina :D
nei prossimi giorni (spero venerdì), finanziamento e rimborsi permettendo, l'andrò a ritirare
alla fine ho optato per una c4 grand picasso 2.0 16v benzina, per la quale mi hanno fatto un prezzo molto interessante, 18700 euro trapasso incluso per una vettura tutto sommato ben accessoriata (cambio automatico, radio cd mp3, clima quadrizona, accensione automatica fari e tergicristalli, fendinebbia, cruise control e un sacco di altra roba più o meno utile...) :)
Automatico automatico o CMP?
Meglio la Picasso senza Grand, imho... :stordita:
Cmq devo comprare anch'io e sul tuo segmento, sarei sulla 159 SW JTDm se non fosse che ho paura di pentirmi di qualcosa di incompatibile con qualsiasi carburante alternativo. :cry:
A sto punto 1.8 benzina e gpl nel vano ruotino? :fagiano:
guarda, anch'io avrei forse preferito la picasso 5 posti, ma mi è capitata quest'occasione e ne ho approfittato... rispetto al nuovo c'era un risparmio di più di 10.000 euro... :fagiano:
Automatico automatico o CMP?
cmp6 ;)
amd-novello
19-05-2009, 15:10
ho comprato la macchina :D
nei prossimi giorni (spero venerdì), finanziamento e rimborsi permettendo, l'andrò a ritirare
alla fine ho optato per una c4 grand picasso 2.0 16v benzina,
figata di macchina! dentro è spaziale veramente!
poi col 2.0 benzina viaggerai in suplesse di sicuro e il robotizzato da quello che ho sentito è poco brusco
ma l'hai provata?
figata di macchina! dentro è spaziale veramente!
poi col 2.0 benzina viaggerai in suplesse di sicuro e il robotizzato da quello che ho sentito è poco brusco
ma l'hai provata?
ni
ho provato il 1.8 a benzina a metano (cambio 5 marce manuale) e non mi sembrava male... certo non un fulmine di guerra ma onesta, il 2.0 dovrebbe essere più brillante...
il cmp6 l'ho provato su un altro motore/allestimento, e non mi è sembrato brusco nè che avesse trascinamenti marcati...
ziozetti
19-05-2009, 23:32
il cmp6 l'ho provato su un altro motore/allestimento, e non mi è sembrato brusco nè che avesse trascinamenti marcati...
Da quanto ho letto è meglio l'automatico vero e proprio, ma comunque è sempre meglio del manuale.
Se proprio vuoi pentirti dell'acquisto, un giorno ti faccio provare la mia con l'automatico Aisin! :D
Mantenere una volvo costicchia
Mica tanto vero. I tagliandi sono ogni 2 anni in media come tutte le altre auto e la manodopera dei meccanici volvo costa poco piu' degli altri e sempre meno che di quella bmw.
La skoda octavia si svaluta come ridere, tieni conto di questo se l'auto non la tieni per almeno 6-7 anni.
Da quanto ho letto è meglio l'automatico vero e proprio, ma comunque è sempre meglio del manuale.
Se proprio vuoi pentirti dell'acquisto, un giorno ti faccio provare la mia con l'automatico Aisin! :D
l'aisin l'aveva mio padre sulla croma, ho avuto modo di testarlo abbastanza a fondo ;)
adesso ha la nuova delta con il robotizzato 6 marce ed è veramente notevole, molto meglio dell'aisin
ritirata ieri, finalmente! non ne potevo più di andare a piedi! :D
devo dire che rispetto a quelle che ho provato mi ha stupito in positivo: molto più silenziosa e molto più brillante :)
Da quanto ho letto è meglio l'automatico vero e proprio, ma comunque è sempre meglio del manuale.
guarda, tra ieri e oggi ci ho fatto una settantina di km... il cmp-6 è molto morbido e non strappa mai, non ha praticamente trascinamento ed è abbastanza veloce nelle cambiate. è adattativo e si accorge molto velocemente del cambio di stile di guida, quando vai tranquillo cambia al minimo dei giri, quando cerchi lo spunto sembra quasi abbia velleità sportiveggianti :D
il grosso difetto dell'automatico puro è che ha solo 4 marce, a discapito dei consumi e del comfort di marcia imho...
Gran bel mezzo, io all'inizio ti avevo infatti consigliato la 5 posti, ma se ti hanno fatto quel prezzo direi che hai fatto bene. A me avrebbe solo spaventato un po' la cilindrata per i costi di bollo e assicurazione, ma su quella macchina penso sia equilibrata così.
Gran bel mezzo, io all'inizio ti avevo infatti consigliato la 5 posti, ma se ti hanno fatto quel prezzo direi che hai fatto bene. A me avrebbe solo spaventato un po' la cilindrata per i costi di bollo e assicurazione, ma su quella macchina penso sia equilibrata così.
più che bollo e assicurazione, mi preoccupano un po' di più i consumi... io però di strada ne faccio poca quindi non è un problema...
a livello di bollo, paghi in base ai kw, quindi siamo a poco meno di una bravo mjet 150cv, questa ne ha 143... e di assicurazione spendo esattamente quanto ho speso per l'ultimo anno di assicurazione della stilo jtd (anzi ad essere precisi, il picasso spende 3 euro in meno), solo che questa è assicurata per il triplo del valore
in effetti devo dire che l'equilibrio generale della macchina mi sembra sia ottimo ;)
ziozetti
28-05-2009, 12:52
il grosso difetto dell'automatico puro è che ha solo 4 marce, a discapito dei consumi e del comfort di marcia imho...
:confused:
Pensavo ne avesse 6 come la mia...
:confused:
Pensavo ne avesse 6 come la mia...
no. l'automatico con convertitore di coppia come il tuo è a sole 4 marce... è il mio cmp ad averne 6 :sofico:
http://www.citroen-c-club.com/forum/smilies/lol.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.