View Full Version : DUBBIO SU FOGLIO ROSA PATENTE A2
ragazzi posso girare tranquillamente con la moto 250cc con il solo foglio rosa? se mi fermano mi fanno tante storie? posso portare il passeggero?
grazie a chi mi risp. :D
marcowheelie
03-04-2009, 08:41
Potresti girare solo in strade chiuse non trafficate vicino casa.
Poi nella realtà dei fatti per consuetudine (almeno a Napoli è così) ci puoi andare in giro tranquillamente ma NON nelle ore di punta (quelle con più traffico) NON col passeggero assolutamente, NON troppo lontano da casa.
Questo perchè il tuo scopo dovrebbe essere quello di esercitarti e non di usarlo normalmente come se gia avessi la patente:D
Corleonese
03-04-2009, 09:33
ragazzi posso girare tranquillamente con la moto 250cc con il solo foglio rosa? se mi fermano mi fanno tante storie? posso portare il passeggero?
grazie a chi mi risp. :D
puoi guidare massimo 34cv. Ma poi scusa te devi fare solo le guide per la A2?
io ricordo che avevo l A1 e a 18 anni feci solo le guide, ch ti costa aspettare?
Potresti girare solo in strade chiuse non trafficate vicino casa.
Poi nella realtà dei fatti per consuetudine (almeno a Napoli è così) ci puoi andare in giro tranquillamente ma NON nelle ore di punta (quelle con più traffico) NON col passeggero assolutamente, NON troppo lontano da casa.
Questo perchè il tuo scopo dovrebbe essere quello di esercitarti e non di usarlo normalmente come se gia avessi la patente:D
ok, grazie per le info. ;)
puoi guidare massimo 34cv. Ma poi scusa te devi fare solo le guide per la A2?
io ricordo che avevo l A1 e a 18 anni feci solo le guide, ch ti costa aspettare?
io l'a1 l'ho presa a 16 anni solo che ho fatto l'esame con lo scooter automatico altrimenti so che mi avrebbero fatto il passaggio ad a2 nel giro di qualche anno...è vero? :confused:
cmq a parte questo.... che significa che mi costa aspettare? :mbe: mi prendo il foglio rosa e contemponearamente mi compro la moto e sto un mesetto a farci pratica (visto che sarebbe la mia prima moto in assoluto e quindi sono praticamente a 0!) ....mica posso iniziare a guidarla il giorno stesso dell'esame, nn credi?
un'altra cosa....è vero che nn dovrò fare neanche la prova su strada, visto che l'avevo fatta con la patente a1, e mi faranno fare solo il giretto tra i birilli? :D
Corleonese
03-04-2009, 10:39
ok, grazie per le info. ;)
io l'a1 l'ho presa a 16 anni solo che ho fatto l'esame con lo scooter automatico altrimenti so che mi avrebbero fatto il passaggio ad a2 nel giro di qualche anno...è vero? :confused:
cmq a parte questo.... che significa che mi costa aspettare? :mbe: mi prendo il foglio rosa e contemponearamente mi compro la moto e sto un mesetto a farci pratica (visto che sarebbe la mia prima moto in assoluto e quindi sono praticamente a 0!) ....mica posso iniziare a guidarla il giorno stesso dell'esame, nn credi?
un'altra cosa....è vero che nn dovrò fare neanche la prova su strada, visto che l'avevo fatta con la patente a1, e mi faranno fare solo il giretto tra i birilli? :D
ah, io a 16 presi l A1 senza restrizioni(invece la tua ha restrizioni, non puoi guidare con il cambio manuale) infatti a 18 feci con la 34cv e mi diedero l A2...ora ho 21 anni e vorrei sapere se [ diventata automaticamente A3
Ascolta io dalle mie parti guidavo mezzi e piccole motociclette gia` a 14 anni. senza patente e senza niente, capisci pero` che al sud Italia sono piu` elastici...una volta guidavo l`auto senza patente perche` l`avevo dimenticata a casa mi fermarono e gli spiegai la situazione, e mi lasciarono andare.
Con il foglio rosa si puo` guidare nelle zone a bassa densita` di traffico e non nei centri e non nelle citta`, regolati un po` tu, nessuno ha mai capito veramente dove si possa guidare con il foglio rosa, poi e` logico che se stai al sud puoi spingerti un po oltre, ma se prendi quello che ti vuole rompere le scatole puo farti problemi
ok, ho capito.
per quanto riguarda l'esame....mi confermi che dovrò fare solo la prova con i birilli e niente giro su strada, visto che l'ho fatto a 16 anni con la a1?
Macchè, la A1 non c'entra assolutamente nulla con la A2. Devi fare l'esame pratico per intero, l'unica cosa che non devi fare più è la teoria.
Per la questione foglio rosa l'unico problema è l'assicurazione. La polizia municipale (vigili) lascia andare praticamente sempre senza storie (a meno che non porti dietro qualcuno). Se però fai un incidente e dimostrano che eri in strada molto trafficata ecc ecc rischi la rivalsa, ovvero il pagamento dei danni dell'incidente per intero...
@corleonese: la A2 scatta automaticamente ad A3 dopo 2 anni dal suo conseguimento ;)
CiaO
Corleonese
03-04-2009, 17:02
ok, ho capito.
per quanto riguarda l'esame....mi confermi che dovrò fare solo la prova con i birilli e niente giro su strada, visto che l'ho fatto a 16 anni con la a1?
se vogliono ti mandano anche su strada, a me non mi ci mandarono, ma volendo possono chiedertelo
Macchè, la A1 non c'entra assolutamente nulla con la A2. Devi fare l'esame pratico per intero, l'unica cosa che non devi fare più è la teoria.
Per la questione foglio rosa l'unico problema è l'assicurazione. La polizia municipale (vigili) lascia andare praticamente sempre senza storie (a meno che non porti dietro qualcuno). Se però fai un incidente e dimostrano che eri in strada molto trafficata ecc ecc rischi la rivalsa, ovvero il pagamento dei danni dell'incidente per intero...
@corleonese: la A2 scatta automaticamente ad A3 dopo 2 anni dal suo conseguimento ;)
CiaO
ok, quindi mi tocca fare sia il giro in strada sia lo slalom tra i birilli...? mi avevano detto che nn c'era bisogno del giro in strada...vabbè grazie per le info.
se vogliono ti mandano anche su strada, a me non mi ci mandarono, ma volendo possono chiedertelo
OkoK....grazie di nuovo a tutti!! :D
se vogliono ti mandano anche su strada, a me non mi ci mandarono, ma volendo possono chiedertelo
Cioè tu hai conseguito una patente A senza avere sostenuto al prova su strada?? :eek:
Corleonese
03-04-2009, 19:12
Cioè tu hai conseguito una patente A senza avere sostenuto al prova su strada?? :eek:
certo, ho fatto solo il percorso.
E questo dove?? Pazzesco..
Maverick491
03-04-2009, 20:06
Cioè tu hai conseguito una patente A senza avere sostenuto al prova su strada?? :eek:
Anch'io. Mi avevano detto che è l'esaminatore a decidere se far fare anche la prova su strada o soltanto il percorso con i birilli. Ci ha fatto fare 1 giro a testa. A dire la verità io essendo l'ultimo a fare il giro ho avuto l'onore di riportare la vespa al "quartier generale", però ovviamente l'esaminatore non controllava minimamente quello che facevo.
con il foglio rosa puoi andare dove vuoi(in tutta italia) basta non in strade trafficate, puoi andarci anche in 2.
Stai attento con l'assicurazione perchè non è detto che paghino
Corleonese
03-04-2009, 20:19
Anch'io. Mi avevano detto che è l'esaminatore a decidere se far fare anche la prova su strada o soltanto il percorso con i birilli. Ci ha fatto fare 1 giro a testa. A dire la verità io essendo l'ultimo a fare il giro ho avuto l'onore di riportare la vespa al "quartier generale", però ovviamente l'esaminatore non controllava minimamente quello che facevo.
si si, anche un mio amico la riporto al quartier generale, ma io feci solo il percorso e qualche frenata.
per fede27 io abito in provincia di palermo. di solito quando vai a fare queste cose gia` sai guidare i mezzi. Quando presi la B invece imparai a guidare veramente solo dopo presa la patente.
Maverick491
03-04-2009, 20:30
si si, anche un mio amico la riporto al quartier generale, ma io feci solo il percorso e qualche frenata.
per fede27 io abito in provincia di palermo. di solito quando vai a fare queste cose gia` sai guidare i mezzi. Quando presi la B invece imparai a guidare veramente solo dopo presa la patente.
Io manco quelle. :asd: Slalom, 8, e poi dovevamo fermarci prima di una linea, ma non era una vera e propria frenata, era più una decelerazione, andavi con calma e tranquillamente ti fermavi prima di oltrepassare la linea, nessuno l'ha fatta "di corsa". ;)
Corleonese
03-04-2009, 22:58
manco a noi era una staccata alla motogp, pero ho detto frenata per rendere l idea, un mio amico impenno davanti a quello che portava le patenti...:rotfl: :rotfl:
si si, anche un mio amico la riporto al quartier generale, ma io feci solo il percorso e qualche frenata.
per fede27 io abito in provincia di palermo. di solito quando vai a fare queste cose gia` sai guidare i mezzi. Quando presi la B invece imparai a guidare veramente solo dopo presa la patente.
Ma che discorsi sono "sa già guidare i mezzi"? E chi lo verifica che tu sappia guidare? L'istruttore dell'autoscuola che tu paghi? No, l'esaminatore della motorizzazione.
E non è certo lui a "scegliere o meno se fare la prova in strada"
Esame di guida con moto
L'esame per la categoria A è strutturato in due prove: una su circuito e una su strada.
La prova su strada e' abbastanza semplice e basta rispettare la distanza di sicurezza, usare indicatori di direzione e gli specchietti retrovisori, non sorpassare la colonna al semaforo, rispettare i limiti di velocità (fare bene attenzione agli errori!), rispettare le precedenze e fermarsi poggiando il piede a terra quando si arriva ad uno stop. L'esaminatore si trova su un'auto che vi puo' precedere o seguire.
Fonte: http://www.patente.it/info/esame.htm
Cioè già c'è abbastanza gente che prende la patente senza essere minimamente in grado di portare un'auto od una moto, mò facciamo pure gli esami alla cavolo così di sicuro miglioriamo la situazione.... :muro:
Corleonese
03-04-2009, 23:59
Ma che discorsi sono "sa già guidare i mezzi"? E chi lo verifica che tu sappia guidare? L'istruttore dell'autoscuola che tu paghi? No, l'esaminatore della motorizzazione.
E non è certo lui a "scegliere o meno se fare la prova in strada"
Esame di guida con moto
L'esame per la categoria A è strutturato in due prove: una su circuito e una su strada.
La prova su strada e' abbastanza semplice e basta rispettare la distanza di sicurezza, usare indicatori di direzione e gli specchietti retrovisori, non sorpassare la colonna al semaforo, rispettare i limiti di velocità (fare bene attenzione agli errori!), rispettare le precedenze e fermarsi poggiando il piede a terra quando si arriva ad uno stop. L'esaminatore si trova su un'auto che vi puo' precedere o seguire.
Fonte: http://www.patente.it/info/esame.htm
Cioè già c'è abbastanza gente che prende la patente senza essere minimamente in grado di portare un'auto od una moto, mò facciamo pure gli esami alla cavolo così di sicuro miglioriamo la situazione.... :muro:
ah bo` da me funziona cosi, le regole le fanno come gli pare a loro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.