View Full Version : Errore verifica dati DVD-R
Il mio masterizzatore DVD ha sempre funzionato correttamente usando il software Nero e DVD Verbatim, adesso improvvisamente quando masterizzo DVD-R durante la verifica dei dati scritti vengono rilevati alcuni errori su alcuni file, riprovando a rimasterizzare gli stessi dati il problema si verifica su altri file e andando ad aprire i file effettivamente sono corrotti.
Se gli stessi dati vengono masterizzati su DVD-RW non vengono rilevati errori.
Ho provato a masterizzare altri dati in minore quantità e a usare DVD-R Verbatim comprati più recentemente ma il problema non si è risolto.
Nella scrittura su DVD-R di immagini non ci sono problemi, però non viene effettuata nessuna verifica automatica (o almeno Nero non indica la verifica) e non posso manualmente verificare tutti i file.
Non riesco a capire se il problema è del masterizzatore, dei DVD, del PC o di Windows. :confused: :help:
Io punterei su nero.
Scarica imgburn, masterizza un dvd pieno e fai una scansione errori e una di velocità con discspeed.
Grazie, appena trovo un po' di tempo provo a fare come mi hai suggerito.
Quando si masterizza un DVD da un'immagine ho visto che in Nero non c'è l'opzione "verifica disco" (a differenza di quando si masterizzano dati).
Quando si masterizza da un'immagine la verifica non viene mai effettuata o è sempre effetturata ma non viene informato l'utente?
Verificare un disco con nero lascia il tempo che trova.
Un dvd potrebbe essere leggibile, ma presentare moltissimi errori o rallentare la velocità di lettura in certi settori.
Per aver la certezza assoluta di una buona masterizzazione devi testarlo con discspeed.
Purtroppo mi sono dimenticato di scrivere che discspeed è affidabile solo con alcune marche di masterizzatori. Qual è la tua?
Sempre partendo dallo stesso DVD in un caso ho copiato sull'HD l'immagine ISO e nell'altro il contenuto di cartelle e file, con questi risultati:
DVD-R da immagine ISO: 6'17''
DVD-R da disco dati senza verifica: 6'24''
Quindi sembrerebbe che la scrittura di immagini ISO non preveda nessuna verifica, però potrebbe essere possibile che la scrittura avvenga in modo diverso e la verifica venga fatta byte per byte appena scritto il dato senza perdere tempo per riposizionare il laser di lettura, quindi senza perdita di tempo apprezzabile rispetto a non farla?
Ho provato con Nero Cd-DVD Speed però il test di verifica non funziona e gli altri non mi sembrano valutino la qualità della masterizzazione.
Il mio masterizzatore è un Samsung, non so se sia possibile testare i DVD fatti con un altro masterizzatore, in quel caso potrei provare a testare i DVD fatti con il Samsung sull'altro PC in cui ho un masterizzatore LiteOn.
Adesso gli errori si verificano anche scrivendo immagini ISO e dati su DVD-RW, quindi ho il sospetto che il problema sia il masterizzatore.
Ti ripeto che l'UNICO metodo per testare la qualità di masterizzazione di un dvd è discspeed.
Le verifiche fatte con nero contano ZERO! Dimenticale!
Nello specifico devi fare un "disc quality" tra 4x e 8x di lettura (scegli tu). Il picco del primo tipo di errori non deve essere eccessivo (diciamo che se supera i 150-200 c'è qualcosa che non va), mentre quello del secondo non deve superare il 4-5 con un totale massimo di 3000-4000.
Devi quindi fare un "benchmark" e controllare che la parabola non si spezzi in alcun punto.
Se la parabola si spezza od hai troppi errori (sia totali che di picco), significa che quel disco è stato inciso male.
Il liteon va benissimo per le scansioni.
Che la verifica di Nero non stabilisse la qualità della masterizzazione lo sapevo, però pensavo almeno servisse a stabilire se quello scritto sul DVD fosse leggibile appena dopo masterizzato il DVD.
Quindi anche se la verifica di Nero fallisce, il DVD potrebbe essere stato comunque fatto bene?
Quindi anche se la verifica di Nero fallisce, il DVD potrebbe essere stato comunque fatto bene?
Questo non saprei dirtelo, ma ti posso assicurare il contrario: una verifica passata con nero può essere un disastro con discspeed.
Un dvd, anche se inciso malissimo o fallato (di rado, ma capita anche a qualche verbatim) può risultare leggibile nell'immediato ma da buttare nel giro di 6 mesi o un anno. Molto fastidioso, se archivi dati importanti.
Personalmente mi è capitato tre volte in cinque anni (con un dvd-r, un dvd+r e un dvd+r dl).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.