View Full Version : Hard disk Esterno FAT32 O NTFS questo è il problema
frank1579
15-03-2009, 09:20
buongiorno a tutti
Volevo chiedervi una cosa:
Mi hanno regalato un hard disk esterno Western Digital da 320 GB che può essere collegato sia tramite interfaccia fire ware che usb, l'utility che la western digital fornisce per la formattazione di questo disco è
di tipo FAT32 ma a me serve NTFS posso farlo tranquillamente o potrei creare dei problemi?inoltre nn capisco perchè ancora alcuni hard disk vengono forniti con formattazione FAT32?
crazyangello
15-03-2009, 12:22
non ti crea nessun problema il file NTFS, tieni presetne che gli hdd ext sono formattati in fat32 perchè è l'ìunico file system compatibile con tutti i dispositivi.
Ovviamente hai la limitazione di trasferimento, al massimo riesci a traferire file non più grandi di 2 gb, mentre con NTFS non hai limiti se non la capienza stessa.
Solo per dovere di precisione il limite di FAT32 sono file da 4 GB, per il resto concordo con quanto già detto
crazyangello
15-03-2009, 17:03
non ricordavo :D:rolleyes:
crasydemon
15-03-2009, 19:04
scrivo qua xche' non ho trovato altro....
ho un problema x cui devo convertire un ntfs in un fat32 x farlo leggere a una ps3... quando faccio tasto destro e formatta mi da solo ntfs... scusate lìignoranza ma come faccio a farlo in fat? grazie!
dimenticavo che il HD e' un Seagate da 120giga autoalimentato con 2 usb, magari serviva dirlo....
Danilo Cecconi
15-03-2009, 19:26
Non si può con una normale formattazione tornare indietro da NTFS a FAT32.
Per farlo devi fare prima una formattazione a basso livello, magari con l'utility fornita dal produttore.
crasydemon
15-03-2009, 19:50
io non devo tornare indietro, hd era gia ntfs.... cmq mi dici piu' o meno che devo fare? scusami ma sono un po deficente su ste cose....
crasydemon
15-03-2009, 19:58
non e' che ce una guida da qualche parte?:D
crazyangello
15-03-2009, 20:20
O nella gestione del computer/gestione disco
oppure programmi come partition magic.
ricorda che cambiando il file system devi necessariamente formattare, quindi cancelli i dati sul disco.
crasydemon
15-03-2009, 20:55
che ne dite questo:
http://www.3sulblog.com/2008/12/29/convertire-da-fat32-a-ntfs-o-da-ntfs-a-fat32-utilizzando-software-un-software-gratuito/
crazyangello
15-03-2009, 21:22
non l'ho mai provato..ma sembra che possa andare.alla fine si deve solo convertire una partizione. e ricorda che per vedere i file contenuti devi clikkare sul tasto a triangolo della ps3(opzioni) e selezionare "vidualizza tutto"
Danilo Cecconi
15-03-2009, 21:26
io non devo tornare indietro, hd era gia ntfs.... cmq mi dici piu' o meno che devo fare? scusami ma sono un po deficente su ste cose....
Passare da NTFS a FAT32 è come tornare indietro, nel senso che è possibile farlo solo dopo aver azzerato il file system con una formattazione a basso livello.
Per effettuarla occorrono delle utility apposite, meglio se fornite dal costruttore del disco.
Che marca di hdd è?
PS: firefox non riesce ad aprirmi quel link
Windows non permette di convertire in FAT32 una partizione NTFS e non consente di formattare in FAT32 partizioni superiori a 32 GB
La formattazione a basso livello non è necessaria, ma sarebbe comunque necessaria una reinstallazione, previa formattazione con appositi programmi (visto che comunque Windows non lo consente)
Per convertire "indietro" occorrono programmi specifici, tipo il citato Partition Magic, ma comunque è bene considerare che certe operazioni, per quanto innocue, un minimo di rischio lo comportano
crasydemon
15-03-2009, 21:48
non l'ho mai provato..ma sembra che possa andare.alla fine si deve solo convertire una partizione. e ricorda che per vedere i file contenuti devi clikkare sul tasto a triangolo della ps3(opzioni) e selezionare "vidualizza tutto"
i file contenuti nel hd, e' un seagate da 120giga. li ho gia' passatio tutti in un altro hd e siamo apposto quindi anche se li perdo non ce problema, potrei cancellarli anche prima di fare il passaggio...
x la ps3 mi serve x fare un backup di tutto quello che ce dentro la ps3....
ma quale sarebbe il rischio che si corre facendo da ntfs a fat32? brucio il disco?
crasydemon
15-03-2009, 21:49
Passare da NTFS a FAT32 è come tornare indietro, nel senso che è possibile farlo solo dopo aver azzerato il file system con una formattazione a basso livello.
Per effettuarla occorrono delle utility apposite, meglio se fornite dal costruttore del disco.
Che marca di hdd è?
PS: firefox non riesce ad aprirmi quel link
iouso firefox e lo apro tranquillamente... boh!
Danilo Cecconi
15-03-2009, 21:54
iouso firefox e lo apro tranquillamente... boh!
Lo sto usando da Windows 7 Beta e può essere che ancora non funge come si deve.
ma quale sarebbe il rischio che si corre facendo da ntfs a fat32? brucio il disco?
No, il solo rischio che si corre è nel rovinare il file system e quindi i dati, anche se il rischio è minimo
Dal momento che i dati sono salvati, il problema non esiste
tonycalbas
15-03-2009, 22:08
Windows non permette di convertire in FAT32 una partizione NTFS e non consente di formattare in FAT32 partizioni superiori a 32 GB
La formattazione a basso livello non è necessaria, ma sarebbe comunque necessaria una reinstallazione, previa formattazione con appositi programmi (visto che comunque Windows non lo consente)
Per convertire "indietro" occorrono programmi specifici, tipo il citato Partition Magic, ma comunque è bene considerare che certe operazioni, per quanto innocue, un minimo di rischio lo comportano
Uh.. allora.. io con una distro live ho riformattato metà del mio wd da 1 tera da ntfs a fat32: ho fatto una sciocchezza? premetto che win vede il disco correttamente ora, anche come NAS collegato al router..
OK, sono stato troppo sintetico nello spiegarmi, per cui completo quanto scritto sopra
Windows non permette di formattare in FAT32 partizioni superiori a 32 GB, ma è in grado di gestirle perfettamente se già formattate da altri programmi
Aggiungo che, se non ci sono problemi di compatibilità con altri dispositivi è sconsigliabile formattare in FAT32 in quanto questo file system è molto lento per operazioni di defrag, copia dischi e operazioni simili, oltre ad avere il famoso limite dell'impossibilità di gestire file superiori a 4 GB
crasydemon
16-03-2009, 09:00
No, il solo rischio che si corre è nel rovinare il file system e quindi i dati, anche se il rischio è minimo
Dal momento che i dati sono salvati, il problema non esiste
infatti mi sono passato 100giga da questo a un altro proprio x sto motivo quindi anche se li perdo non ce problema....allora oggi faccio sta cosa...
il discorso che il fat sia lento piu' del ntfs eì vero ma il fat e' anche l'unico modo x essere visibile a tutti.... e la ps3 legge solo quello
pensa che da poco ho preso un WD da 640 che era in fat e lo passato in ntfs tramite comando convert e ora mi serve proprio il fat , ma il seagate e' nato in ntfs anche se e' una periferica esterna... in piu' tra poco prendo un mac che si vede i ntfs ma non ci scrive , problemarisolvibile tramite sw adatto...
il problema di file max da 4giga me lo ero posto pure io ma la possibilita di lavorare con file cosi grossi non e' molto ampia...
anche lavorando tipo dei avi in quadi HD non conviene in ogni caso tenere file cosi grossi in quando piu' laboriosi da lavorare! non so se capisci che intendo dire!
crasydemon
16-03-2009, 09:02
che ne dite questo:
http://www.3sulblog.com/2008/12/29/convertire-da-fat32-a-ntfs-o-da-ntfs-a-fat32-utilizzando-software-un-software-gratuito/
cmq di questo sw che ne dite? mi pare buono!
Non è che devi giustificarti con me ;)
Io ti ho detto vantaggi e svantaggi, poi, sulla base delle tue esigenze, è evidente che sceglierai quella che ritieni la soluzione migliore ;)
Uh.. allora.. io con una distro live ho riformattato metà del mio wd da 1 tera da ntfs a fat32: ho fatto una sciocchezza? premetto che win vede il disco correttamente ora, anche come NAS collegato al router..
Come già detto FAT32 comporta alcuni svantaggi, ma in certe situazioni è la soluzione migliore per una questione di compatibilità
Vale a dire che ognuno, sulla base delle proprie esigenze, sceglie quello che gli funziona meglio
Nel caso in cui FAT32 non sia necessario, sicuramente meglio NTFS, più solido gestibile, oltre al fatto che con FAT32 si ha comunque un certo spreco di spazio, dovuto al cluster size piuttosto voluminoso (ma se si hanno tutti file grossi il problema irrilevante)
crasydemon
16-03-2009, 18:45
Non è che devi giustificarti con me ;)
Io ti ho detto vantaggi e svantaggi, poi, sulla base delle tue esigenze, è evidente che sceglierai quella che ritieni la soluzione migliore ;)
xche' mi dovrei giustificare con te? non capisco!:mbe:
continua.mente
23-04-2009, 08:38
mi inserisco anch'io nella discussione in quanto ho lo stesso problema, ho un hard disk esterno da formattare in fat32 affinchè possa essere letto dalla ps3.
purtroppo il comando in dos con windows vista non mi è stato di aiuto..qualcuno saprebbe consigliarmi come fare?
ringrazio tutti in anticipo..
Danilo Cecconi
23-04-2009, 18:24
mi inserisco anch'io nella discussione in quanto ho lo stesso problema, ho un hard disk esterno da formattare in fat32 affinchè possa essere letto dalla ps3.
purtroppo il comando in dos con windows vista non mi è stato di aiuto..qualcuno saprebbe consigliarmi come fare?
ringrazio tutti in anticipo..
Devi usare un sw apposito per la gestione delle partizioni.
Partition magic, Paragon Partition Manager, o altro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.