View Full Version : Airport Extreme - Cadute Connessione
Ciao a tutti, espongo il problema.
Ho una Airport Extreme (modello porte Gigabit) collegata ad un modem (Alice Pirelli rotondo "disco volante"). Il modem farà schifo lo so, ma in realtà il problema non è lui (almeno non credo). Mi hanno fatto l'upgrade da 2 a 7 mega e la linea funziona sempre, ma praticamente molto spesso la base si disconnette, lampeggia un pò, riaggancia la linea (il led torna verde) ma in realtà non naviga e non funziona nulla (solo la rete interna Wi-fi).
Basta che spengo e riaccendo la base che funziona tutto (il modem nemmeno lo tocco).
Non capisco proprio cosa possa essere visto che prima la base faceva tranquillamente sessioni di anche 20/30 giorni accesa senza perdere la linea (rilevabili tramite il suo contatore).
Qualcuno ha qualche idea in proposito? Serve che posto qualche screen della configurazione? In realtà però non ho cambiato nulla da prima.
Il problema è che non riesco ad associare la disconnessione a nessuna attività....
Piccolo UP per vedere se qualcuno ne sa qualcosa...
Chiedo scusa ai mod, ancora un paio di up poi lascio stare...
Provo a mettere l'attuale configurazione che ho fatto per connettermi con Utility Airport...qualcuno può vedere se qualcosa non è giusto?
http://img13.imageshack.us/img13/9457/utilityairport1.png (http://img13.imageshack.us/my.php?image=utilityairport1.png)
http://img238.imageshack.us/img238/9452/utilityairport2.png (http://img238.imageshack.us/my.php?image=utilityairport2.png)
http://img7.imageshack.us/img7/2706/utilityairport3.png (http://img7.imageshack.us/my.php?image=utilityairport3.png)
http://img209.imageshack.us/img209/2302/utilityairport4.png (http://img209.imageshack.us/my.php?image=utilityairport4.png)
http://img209.imageshack.us/img209/6654/utilityairport5.png (http://img209.imageshack.us/my.php?image=utilityairport5.png)
http://img172.imageshack.us/img172/72/utilityairport6.png (http://img172.imageshack.us/my.php?image=utilityairport6.png)
Faccio ancora un up, evidentemente nessuno ha una airport extreme o non gli sono mai successi questi problemi...vabbè vorra dire che chiamo l'assistenza Apple...fino a fine anno ho l'Apple care per il Macbook che dovrebbe valere anche per eventuali Airport Extreme che uso assieme quindi provo...
Che topic solitario!!!
Cmq dopo l'ultimo aggiornamento firmware tutto è andato a posto, certe volte può capitare che si disconnette...però poi si riconnette automaticamente e tutto funziona!!!Evviva!!!
Vengo a farti un po' di compagnia allora :D....premetto che non ho una base airport quindi potrei dire ca**te...ma nella schermata del menù DHCP mi pare che hai segnato dei valori un po' strani. In particolare mi riferisco alla voce dhcp assegnato dove tu hai messo il valore 4...cosa starebbe a significare? Che ogni 4 ore rinnova gli indirizzi ip dei computer collegati alla rete?
Che poi in generale...in una lan casalinga credo sia inutile chiedere al router di fungere da server dhcp, meglio l'ip statico. Tanto i computer nella rete sono più o meno sempre quelli...al massimo ti lasci 3/4 indirizzi ip "liberi" per quando arriva un amico con il portatile (e il cellulare wifi, e la psp etc :D).
erikka69
11-03-2009, 23:15
và bene che sul mac ci sono le posizioni ma il dhcp và benissimo, al massimo si mette statico il mulomuletto o comunque il computer dove devi nattare delle porte se nò via di dhcp
Mah non lo so...a me da come un senso di pulizia avere la mia schermata del router con tutti gli indirizzi ip assegnati da me e accanto il nome del client :D!
Tra l'altro per i pc fissi la configurazione manuale del protocollo tci/ip si fa una volta e poi amen. Coi notebook se si va in giro e ci si aggancia ad altre reti wi-fi dimenticano le impostazioni della rete casalinga e bisogna rimetterle...a tal proposito....pur sapendo che sono scandalosamente OT....non è che conoscete un modo per far "ricordare" nelle preferenze network non solo password e nome delle reti a cui mi sono connesso in passato ma anche le loro impostazioni a livello di ip ed altri parametri? In modo che quando si seleziona la rete precedentemente memorizzata automaticamente vengano caricate tutte le impostazioni. Mi eviterebbe di perdere quei 20 secondi quando passo dalla rete dell'uni a quella di casa :D....
erikka69
12-03-2009, 06:31
come ti ho scritto sopra "và bene che nel mac ci sono le posizioni" dove memorizzi i parametri delle reti che si usano + frequentemente.....................è la cosa bella del mac, in windows ci sono delle utility che fanno la stessa cosa.
Per i nomi dei computer ti aiuta il dns della rete interna in ambiente aziendale, ma anche l'acess point risolve i nomi dei computer connessi.
Fabryx64
15-04-2009, 10:19
Ciao,
mi è "cascato" l'occhio sugli indirizzi dl router e quelli della rete, sicuro funzioni tutto??? mi pare strano tenere il router su 192.168.100.1 ed avere i DHCP su 192.168.1.1 o forse era una cosa momentanea!!!!!
Ciao Fabrizio
Ciao, si funzionare funziona tutto e anche bene ora....
Anche a me è cascato l'occhio su quel particolare, però non capisco a cosa si riferisca, perchè se vado su utility network il router è indicato con 192.168.1.1.....bho magari se qualcuno ne sa qualcosa provi a dire...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.