View Full Version : [Official Thread] Asus EEE Pc 901
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
Robydriver
27-11-2010, 21:57
comunque con ubuntu netbook sulla ssd da 4gb il pc a me sembra andare abbastanza veloce, boota in 23 secondi
Ciao.
Ovvio che se ti trovi bene col "pinguino",hai già risolto TUTTI i problemi di velocità senza cambiare SSD (a meno che tu abbia necessità di maggiore spazio) :)
.....e anche un sacco di $$$ risparmiati!!! :D
per la questione boot, mi permetto di spezzare una lancia in favore di win7 starter edition: lo uso sul mio Samsung N150 e anzichè spegnerlo lo metto in ibernazione (0 consumo, ma la sessione viene salvata sull'hard disk)...boot in tempi record e tutte le applicazioni aperte allo "spegnimento" del pc già attive (quindi bypassi i tempi di avvio dell'antivirus etc etc...)
Ciao a tutti,
ho fatto un upgrade al 901, ovvero banco Corsair da 2Gb e SSD Super Talent da 32Gb.
Ho installato Win7 ma ho un problema con la vga/schermo, mi spiego.
In breve, già al primo avvio di 7 dopo l'installazione lo schermo mi rimane nero e per "accenderlo" devo premere due volte il tasto di accensione... sembrerebbe che all'avio dell'SO lo schermo rimanga in stand by.
Tra l'altro informandomi un pò ho letto che per ovviare al problema di schermo nero all'avvio è assolutamente necessario installare i driver della VGA in modalità provvissoria; cosa che ho fatto ma senza sortire alcun effetto.
E' capitato a qualcuno un problema del genere? E' risolvibile?
Grazie, saluti:)
WhiteBase
18-01-2011, 11:20
Ciao a tutti,
ho fatto un upgrade al 901, ovvero banco Corsair da 2Gb e SSD Super Talent da 32Gb.
Ho installato Win7 ma ho un problema con la vga/schermo, mi spiego.
In breve, già al primo avvio di 7 dopo l'installazione lo schermo mi rimane nero e per "accenderlo" devo premere due volte il tasto di accensione... sembrerebbe che all'avio dell'SO lo schermo rimanga in stand by.
Tra l'altro informandomi un pò ho letto che per ovviare al problema di schermo nero all'avvio è assolutamente necessario installare i driver della VGA in modalità provvissoria; cosa che ho fatto ma senza sortire alcun effetto.
E' capitato a qualcuno un problema del genere? E' risolvibile?
Grazie, saluti:)
devi installare l'ultimo bios
devi installare l'ultimo bios
Azz, è puramente un problema di bios?
devi installare l'ultimo bios
Azz, è puramente un problema di bios?
Parli del BIOS 2103?
Ho letto di qualcuno che ha risolto downgradando al 1001:muro:
Tutto OK, col BIOS 2103 funge tutto alla perfezione.
Ho solo qualche problema con le nuove versioni del SHE (1.18/2.10) che mi danno un errore di versione del bios :rolleyes:... risolto cmq installando con compatibilità xp la ver. 1.16
Ciao e grazie:)
zeromega
20-01-2011, 09:02
Ciao a tutti.
Qualcuno sa dirmi come posso recuperare una copia del dvd di ripristino per la versione xp? Purtroppo ne avrei bisogno ma ho smarrito la mia.
Grazie.
mindless
10-02-2011, 22:31
Ciao.
Sicuramente,nella scala,dopo aver messo una runcore sarà forse l'Atom il collo di bottiglia ma il pc viaggerà comunque come una scheggia rispetto a prima!
Può sembrare impossibile,ma troppe volte si sostituiscono cpu,ram,ecc. e poi non ci si accorge che il "vero" freno è l'HDD (o SSD come in questo caso).
Provare per credere! :)
Ciao, sto prendendo un 901 GO. E' vero che la SSD di questo modello e' molto piu' prestante del 901 liscio?
In caso contrario dove acquistate la Runcore? All'estero?
Infine l'upgrade a 2GB, quale modello di ram attualmente in commercio posso andare a prendere con certezza?
Grazie mille!
memory_man
10-02-2011, 22:57
se ti bastano i 16 giga vai tranquillo, l'ssd del 901 go è molto prestante.
per quanto riguarda la ram non ci sono problemi di compatibilità..
mindless
10-02-2011, 23:04
se ti bastano i 16 giga vai tranquillo, l'ssd del 901 go è molto prestante.
per quanto riguarda la ram non ci sono problemi di compatibilità..
Dovrebbero bastarmi, quindi per ora valuto solo l'espansione della ram.
Grazie!
Ho bisogno del vostro aiuto ragazzi ...
oggi è venuto un negozio un cliente che vuole formattare il suo eeepc 901 solo che quando gli ho chiesto i dischi di ripristino, dato che monta un windows xp ulcpc, mi ha fatto due occhi come due uova al tegamino ...
ne ho subito dedotto che il tutto è stato cestinato ...
qualche anima pia mi potrebbe fare una .iso per poter ripristinare questo portatilino? non mi servono key dato che è già attaccata la licenza sotto allo chassy
vi ringrazio anticipatamente
Robydriver
24-02-2011, 22:26
Ho bisogno del vostro aiuto ragazzi ...
oggi è venuto un negozio un cliente che vuole formattare il suo eeepc 901 solo che quando gli ho chiesto i dischi di ripristino, dato che monta un windows xp ulcpc, mi ha fatto due occhi come due uova al tegamino ...
ne ho subito dedotto che il tutto è stato cestinato ...
qualche anima pia mi potrebbe fare una .iso per poter ripristinare questo portatilino? non mi servono key dato che è già attaccata la licenza sotto allo chassy
vi ringrazio anticipatamente
Ciao.
Mi sa che anche ad averla,il problema sarebbe spedirtela come allegato....:muro:
Se cerchi sul mulo,c'è una versione ITA del 901.:rolleyes:
E' da 4 GB :sofico:
Tra l'altro,scusa l'ignoranza (magari è solo l'ora tarda :D ),cosa intendi per "XP ulcpc" ?
mindless
24-02-2011, 22:29
Ciao,
io invece vi chiederei il software alice/tim o uno generico per gestire il modulo Umts.
Ho messo win7 e preso da internet Alice 2.0, ma funziona solo con sim Tim.
Grazie!
^[H3ad-Tr1p]^
19-04-2011, 14:22
ciao a tutti
avrei un problema con un asus 901 con xp
ho dovuto reinstallare il sistema operativo in quanto l avevano disintegrato :)
ho quindi installato win xp sp3 ,tutti gli aggiornamenti ed i driver delle periferiche
i driver li ho scaricati dal sito della asus
ora: la rete funziona,o almeno la scheda eth funziona anche perche' oltre ad avere installato i drivers la sto utilizzando per navigare
il problema e' che quando lo accendo mi trova una nuova periferica " controller etherneet" e mi dice che i driver non sono installati
cosa manca? ho installato tutti i driver che ho trovato relativi all asus 901/xp
^;34974573']ciao a tutti
avrei un problema con un asus 901 con xp
ho dovuto reinstallare il sistema operativo in quanto l avevano disintegrato :)
ho quindi installato win xp sp3 ,tutti gli aggiornamenti ed i driver delle periferiche
i driver li ho scaricati dal sito della asus
ora: la rete funziona,o almeno la scheda eth funziona anche perche' oltre ad avere installato i drivers la sto utilizzando per navigare
il problema e' che quando lo accendo mi trova una nuova periferica " controller etherneet" e mi dice che i driver non sono installati
cosa manca? ho installato tutti i driver che ho trovato relativi all asus 901/xp
wifi
^[H3ad-Tr1p]^
19-04-2011, 16:13
wifi
si' hai ragione...pero' qual e' il driver wifi? quello sul sito asus sembra non funzionare
^[H3ad-Tr1p]^
19-04-2011, 17:37
bluetooth??
no no e' il wifi...se l abilito e disabilito a mano con fn+f2 vedo che e' il wifi.....pero' i driver li ho installati piu' volte...
beh...i driver disponibili sono due (o è uno o è l'altro....a me andava con Azurewave Wireless Lan Driver for WIN XP)
limpid-sky
20-04-2011, 03:46
*
Phoenix Fire
21-04-2011, 08:12
buondi a chi voleva una versione ridotta di xp consiglio di usare una versione normale il seriale va bene cmq e il peso non cambia
^[H3ad-Tr1p]^
21-04-2011, 10:32
io ho dovuto mettere i driver atheros....era atheros la scheda ecco perche' non andavano i driver del 901....ho dovuto mettere quelli del 900 xp
Devo formattare perchè da quando ho messo 7 ormai ogni due tre mi dice memoria insufficiente. Ora vorrei da voi un consiglio.
A parte il fatto di installare l'os da penna usb ma per formattare quello attuale?
Da riga di comando dopo boot da penna: format C:\ ? o da dos ad windows avviato?
ho installato un ssd da 32 gb sata sulmio 901go ma non riesco ad installare windows 7 e nemmeno linux.
ho aggiornato il bios e dal bios l'ssd viene riconosciuto.
potete aiutarmi?
grazie,
ciao
memory_man
16-05-2011, 22:19
fidati..tieni XP che vivi meglio :)
fidati..tieni XP che vivi meglio :)
il problema è che non riesco ad installare niente... mi sa che è colpa del ssd sata...
memory_man
16-05-2011, 22:55
anche perchè il 901go non ha l'attacco sata per il disco :confused:
anche perchè il 901go non ha l'attacco sata per il disco :confused:
oh sì invece.. è solo "nascosto" nel finto spinotto minipciexpress :) (che contiene anche un canale usb tra le altre cose)
Sul mio ho provato win 7 ma con 2Gb di ram e girava bene, non ho mai avuto problemi di memoria, non ho notato grosse differenze rispetto a XP
anche perchè il 901go non ha l'attacco sata per il disco :confused:
io ho sostituito l'ssd originale da 16 GB PATA con uno 32 Gb SATA... qualche suggerimento?
memory_man
17-05-2011, 19:12
evidentemente nella minipciexpress ci sta pure il serial ata..meglio!
evidentemente nella minipciexpress ci sta pure il serial ata..meglio!
meglio...se funzionasse... :)
meglio...se funzionasse... :)
io ho un adattatore preso dalla cina che dalla minipci mi esce con i fili di sata+usb.. e funziona :D
visto che questo netbook lo userò fino alla sua fine, avevo pensato di prepararmi al peggio con le ssd.. invece ancora vanno :)
Robydriver
18-05-2011, 12:23
il problema è che non riesco ad installare niente... mi sa che è colpa del ssd sata...
io ho sostituito l'ssd originale da 16 GB PATA con uno 32 Gb SATA... qualche suggerimento?
Ciao.
Dunque,detto terra terra,il Pata altro non è che il "bus di comunicazione" dei vecchi dischi IDE.
Quindi,a meno che tu non abbia scritto male,difficile che si riesca a far vedere la nuova periferica SATA a livello bios.
Hai provato ad entrare nel bios e vedere se il disco viene riconosciuto?
Ora,anche ammesso che tu abbia scritto male ed entrambe le unità fossero Sata,non è detto che la nuova sia compatibile.
Avevo letto che nel 901 (che nativamente,monta due ssd,una primaria ed una secondaria da rispettivamente 4 e 8 GB) i due canali mini pci-ex sono uno Pata e uno Sata.
Anche se a livello meccanico dello slot,sono identici,il bios non penso che li veda se li inverti.
Ciao.
Dunque,detto terra terra,il Pata altro non è che il "bus di comunicazione" dei vecchi dischi IDE.
Quindi,a meno che tu non abbia scritto male,difficile che si riesca a far vedere la nuova periferica SATA a livello bios.
Hai provato ad entrare nel bios e vedere se il disco viene riconosciuto?
Ora,anche ammesso che tu abbia scritto male ed entrambe le unità fossero Sata,non è detto che la nuova sia compatibile.
Avevo letto che nel 901 (che nativamente,monta due ssd,una primaria ed una secondaria da rispettivamente 4 e 8 GB) i due canali mini pci-ex sono uno Pata e uno Sata.
Anche se a livello meccanico dello slot,sono identici,il bios non penso che li veda se li inverti.
ciao,
il 901 ha due dischi ssd come dici ma il mio "901 go" ha solo un disco da 16GB Pata... sostituibile con uno con stessi pin ma SATA.
http://www.eeepc.it/aggiornare-un-eee-pc-901-per-windows-7/
Robydriver
19-05-2011, 11:43
ciao,
il 901 ha due dischi ssd come dici ma il mio "901 go" ha solo un disco da 16GB Pata... sostituibile con uno con stessi pin ma SATA.
http://www.eeepc.it/aggiornare-un-eee-pc-901-per-windows-7/
Allora,prova a tenere premuto f2 (mi pare) all'accensione ed entrare nel bios.
Se ti vede il disco,ok.Allora potrebbe essere un'errore del disco/penna usb di installazione.
Se non lo vede,ci sono problemi di compatibilità/inizializzazione (scrittura dell'mbr) del pc con quell'unità ssd.
Che marca/tipo è?
Nel mio,ho sostituito l'unita da 8GB con una minipcie sata da 16GB della kingspec,portato la ram a 2GB e win 7 ci gira alla grande.
L'ho installato tramite un'unità dvd esterna su usb e non mi ha dato il minimo problema.
Comprata in negozio "nostrano",o "dalla Cina col furgone?" :D
Occhio che molto hardware "di marca",di provenienza asiatica a basso costo,è contraffatto.E non si trova in vendita esclusivamente sul web/baia ma anche da molti "faccendieri" europei che comprano per 4 soldi in asia e rivendono qui.
Allora,prova a tenere premuto f2 (mi pare) all'accensione ed entrare nel bios.
Se ti vede il disco,ok.Allora potrebbe essere un'errore del disco/penna usb di installazione.
Se non lo vede,ci sono problemi di compatibilità/inizializzazione (scrittura dell'mbr) del pc con quell'unità ssd.
Che marca/tipo è?
Nel mio,ho sostituito l'unita da 8GB con una minipcie sata da 16GB della kingspec,portato la ram a 2GB e win 7 ci gira alla grande.
L'ho installato tramite un'unità dvd esterna su usb e non mi ha dato il minimo problema.
Comprata in negozio "nostrano",o "dalla Cina col furgone?" :D
Occhio che molto hardware "di marca",di provenienza asiatica a basso costo,è contraffatto.E non si trova in vendita esclusivamente sul web/baia ma anche da molti "faccendieri" europei che comprano per 4 soldi in asia e rivendono qui.
ho una kingspec 32 gb sata presa su ebay comunque se entro nel bios viene rilevata!
il problema è che ho provato ad installare win 7 da chiavetta... linux... poi sono entrato con una live di linux ma non sono rriuscito a formattare l'ssd , veniva visto ma dava errore...
ho una kingspec 32 gb sata presa su ebay comunque se entro nel bios viene rilevata!
il problema è che ho provato ad installare win 7 da chiavetta... linux... poi sono entrato con una live di linux ma non sono rriuscito a formattare l'ssd , veniva visto ma dava errore...
azzz.. c'è possibilità che sia difettata.. :( :(
Robydriver
20-05-2011, 07:58
ho una kingspec 32 gb sata presa su ebay comunque se entro nel bios viene rilevata!
il problema è che ho provato ad installare win 7 da chiavetta... linux... poi sono entrato con una live di linux ma non sono rriuscito a formattare l'ssd , veniva visto ma dava errore...
Ciao.
Nel bios o tramite live di linux,l'unità SSD viene vista come unità disco primario? (come C: in definitiva)
Vedi se riesci a provare ad installare win7 da disco (collegando un'unità ottica esterna).A volte da pendrive,non è facile.
Se anche da disco non va,allora mi sa che c'è qualche problema hardware.
Ciao.
Nel bios o tramite live di linux,l'unità SSD viene vista come unità disco primario? (come C: in definitiva)
Vedi se riesci a provare ad installare win7 da disco (collegando un'unità ottica esterna).A volte da pendrive,non è facile.
Se anche da disco non va,allora mi sa che c'è qualche problema hardware.
ho provato con unità esterna ad installare xp, il disco viene visto ma quando provo a formattarlo mi da errore e devo riavviare...
ho provato con unità esterna ad installare xp, il disco viene visto ma quando provo a formattarlo mi da errore e devo riavviare...
con linux hai provato? :eek:
Robydriver
20-05-2011, 22:22
ho provato con unità esterna ad installare xp, il disco viene visto ma quando provo a formattarlo mi da errore e devo riavviare...
Prova con un disco di Seven.Se non va nemmeno lui,brutto segno.... :(
ps:esattamente,che errore ti dà?
Se lanci una live Ubuntu da cd,ci deve essere negli "strumenti" un'utility tipo "scandisk" ma molto più efficace.
Oppure prova a lanciare l'installazione di Ubuntu da cd.
Se nemmeno così va,allora o l'SSD non è compatibile,o ha qualche problema.
Se non sbaglio,le SSD Runcore,dovrebbero avere anche una presa miniusb su di esse per facilitare la clonazione del disco "vecchio".
Hai provato a connetterla ad un'altro pc e a controllarla?
Eventualmente,se usi Windsozz,in Computer(o risorse del sistema)[selezioni l'unità SSD se te la vede col tasto dx]/proprietà/hardware[riselezioni l'unità SSD]/proprietà/dettagli/ID hardware e la sigla che ti viene fuori,provi a metterla su google e vedi se corrisponde veramente ad un'unità SSD Runcore.
Sai mai che sei incappato in un'hardware farlocco.
Aveva la confezione originale?
:( Prova con un disco di Seven.Se non va nemmeno lui,brutto segno.... :(
ps:esattamente,che errore ti dà?
Se lanci una live Ubuntu da cd,ci deve essere negli "strumenti" un'utility tipo "scandisk" ma molto più efficace.
Oppure prova a lanciare l'installazione di Ubuntu da cd.
Se nemmeno così va,allora o l'SSD non è compatibile,o ha qualche problema.
Se non sbaglio,le SSD Runcore,dovrebbero avere anche una presa miniusb su di esse per facilitare la clonazione del disco "vecchio".
Hai provato a connetterla ad un'altro pc e a controllarla?
Eventualmente,se usi Windsozz,in Computer(o risorse del sistema)[selezioni l'unità SSD se te la vede col tasto dx]/proprietà/hardware[riselezioni l'unità SSD]/proprietà/dettagli/ID hardware e la sigla che ti viene fuori,provi a metterla su google e vedi se corrisponde veramente ad un'unità SSD Runcore.
Sai mai che sei incappato in un'hardware farlocco.
Aveva la confezione originale?
con cd xp vede il disco ma non lo formatta.
sono entrato con ubuntu da pendrive, ma da errore se provo a formattare.
non so come connetterla ad una ltro pc.
la confezione era completa ed originale.
inizio ad rassegnarmi!
Robydriver
21-05-2011, 07:48
:(
con cd xp vede il disco ma non lo formatta.
sono entrato con ubuntu da pendrive, ma da errore se provo a formattare.
non so come connetterla ad una ltro pc.
la confezione era completa ed originale.
inizio ad rassegnarmi!
Ciao.
Allora,formattare un'unità sata con un disco di XP,non è normale che vada a buon fine:XP non ha tutti i supporti sata nativamente.Anzi,se fosse un vecchio XP (talvolta anche sp2),7 volte su 10 ha bisogno di inserire i driver sata in fase di installazione (il famoso premere f6 ad inizio installazione),sopratutto se il canale sata è in AHCI.
Quindi,NON fa testo il fatto che XP abbia problemi a formattarlo.
DEVI provare con un disco di sVista o Seven.
Se non ce l'hai,googlando su appositi siti di dwl o in giro per muletti..... :banned:
....tanto non è che poi devi per forza installare sVista (sconsigliato) o Seven (consigliato se hai 2 Gb di ram).E' giusto per provare a formattarlo.
Tra l'altro,EVITA di installare,fare da pendrive:già non è rose e fiori quando tutto è ok.Figurati in caso di problemi....
In quanto connettere l'unità SSD ad un'altro pc,ma non è una Runcore?Allora dovrebbe avere su di essa,saldata,una presa mini usb.La connetti ad un'altro pc,tramite cavo usb, come fosse una normalissima chiavetta.
Non è che riesci a postare una foto dell'unità,o scrivere il codice del modello (anche in pvt) che così,ci togliamo il pallino che non sia "fasulla"?
Ciao.
Allora,formattare un'unità sata con un disco di XP,non è normale che vada a buon fine:XP non ha tutti i supporti sata nativamente.Anzi,se fosse un vecchio XP (talvolta anche sp2),7 volte su 10 ha bisogno di inserire i driver sata in fase di installazione (il famoso premere f6 ad inizio installazione),sopratutto se il canale sata è in AHCI.
Quindi,NON fa testo il fatto che XP abbia problemi a formattarlo.
DEVI provare con un disco di sVista o Seven.
Se non ce l'hai,googlando su appositi siti di dwl o in giro per muletti..... :banned:
....tanto non è che poi devi per forza installare sVista (sconsigliato) o Seven (consigliato se hai 2 Gb di ram).E' giusto per provare a formattarlo.
Tra l'altro,EVITA di installare,fare da pendrive:già non è rose e fiori quando tutto è ok.Figurati in caso di problemi....
In quanto connettere l'unità SSD ad un'altro pc,ma non è una Runcore?Allora dovrebbe avere su di essa,saldata,una presa mini usb.La connetti ad un'altro pc,tramite cavo usb, come fosse una normalissima chiavetta.
Non è che riesci a postare una foto dell'unità,o scrivere il codice del modello (anche in pvt) che così,ci togliamo il pallino che non sia "fasulla"?
ciao, purtroppo non c'è la presa mini usb...
sul ssd c'è un etichetta (facilmente contraffabile) con scritto:
KS69030889876
sui chip (stampati dalla casa costruttrice) invece c'è scritto:
samsung K9HCG08U5M SCB0
mentre sulla basetta:
JM601-SATA miniPCIe-V 0,5
prova ad accederci con una hiren usando powermax o tool simili... se falliscono anche queste (magari un a format a basso livello) allora le speranze son perse
Robydriver
21-05-2011, 13:32
ciao, purtroppo non c'è la presa mini usb...
sul ssd c'è un etichetta (facilmente contraffabile) con scritto:
KS69030889876
sui chip (stampati dalla casa costruttrice) invece c'è scritto:
samsung K9HCG08U5M SCB0
mentre sulla basetta:
JM601-SATA miniPCIe-V 0,5
Ciao,se è il modello di lunghezza 70mm, dovrebbe avere la sigla RCP-IV-S70XX-MC dove le XX sono sostituite dalla capacità (mi pare).
Stesso vale per la 50mm che ha sigla:RCP-IV-S50XX-MC
In effetti,non hanno la mini usb.
Questa è la pagina della Runcore: http://www.runcore.com/en/RC-SSDProduct-55-1.html
Tra l'altro,sui pcb dei veri SSD,per quanto valga c'è comunque stampato almeno il logo o tutto il nome completo della Runcore,a seconda dello spazio libero.
ps:dove lo hai comprato?
Ciao,se è il modello di lunghezza 70mm, dovrebbe avere la sigla RCP-IV-S70XX-MC dove le XX sono sostituite dalla capacità (mi pare).
Stesso vale per la 50mm che ha sigla:RCP-IV-S50XX-MC
In effetti,non hanno la mini usb.
Questa è la pagina della Runcore: http://www.runcore.com/en/RC-SSDProduct-55-1.html
Tra l'altro,sui pcb dei veri SSD,per quanto valga c'è comunque stampato almeno il logo o tutto il nome completo della Runcore,a seconda dello spazio libero.
ps:dove lo hai comprato?
ho preso questa:
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=290472026633&ssPageName=ADME:X:RTQ:US:1123
Robydriver
22-05-2011, 21:42
ho preso questa:
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=290472026633&ssPageName=ADME:X:RTQ:US:1123
Ciao.
mmmmh,di Runcore,non ne vedo l'ombra nè nella descrizione,nè mi sembra della fotto della SSD.
Poi,fermo restando che la marca non è tutto,comunque potrebbe benissimo trattarsi di hardware difettoso.
Hai potuto trovare un dvd di installazione di Vista o Seven,per provare?
Ciao.
mmmmh,di Runcore,non ne vedo l'ombra nè nella descrizione,nè mi sembra della fotto della SSD.
Poi,fermo restando che la marca non è tutto,comunque potrebbe benissimo trattarsi di hardware difettoso.
Hai potuto trovare un dvd di installazione di Vista o Seven,per provare?
ho seguito il consiglio di imayoda, con hiren ho avviato da dos ed eseguito una miriade di programmi per verifica/riparazione hd.
tutti mi dicono: bad crc/ecc on disk error
mi sa che è difettoso
Robydriver
22-05-2011, 23:25
ho seguito il consiglio di imayoda, con hiren ho avviato da dos ed eseguito una miriade di programmi per verifica/riparazione hd.
tutti mi dicono: bad crc/ecc on disk error
mi sa che è difettoso
Ciao.
A questo punto,direi di sì. :cry:
ho seguito il consiglio di imayoda, con hiren ho avviato da dos ed eseguito una miriade di programmi per verifica/riparazione hd.
tutti mi dicono: bad crc/ecc on disk error
mi sa che è difettoso
mi sta venendo un ultimo dubbio amletico..
hai verificato le piste sul pettine pciexp ? se riesci analizza con la lente anche le piste sulla scheda.. a volte un taccone di silicone o plastica può impedire l'accesso al disco..
che brutta cosa cmq :(
Ciao. posso chiedervi una delucidazione?
Dunque io ho il 901 linux 4+16 gb...da quel che ricordo l'unico elemento sostituibile è quello da 16gb perchè quello da 4 è fisso giusto?
detto ciò volevo capire se c'è qualche sistema per riciclare la ssd da 16gb una volata sostituita ad esempio come mini unità esterna.
Altra cosa...mi sembra di capire che tutti puntano su una nuova ssd più veloce ma nessuno ha provato con un hd tradizionale? è più problematico o più costoso?
grazie
Si puo' cambiare solo quella da 16gb ma non credo che l'originale si possa riutilizzare in qualche modo, la mia la tengo da parte di scorta.
Per l'hd tradizionale non so... ma ci sarebbe lo spazio per montarcelo?
Si puo' cambiare solo quella da 16gb ma non credo che l'originale si possa riutilizzare in qualche modo, la mia la tengo da parte di scorta.
Per l'hd tradizionale non so... ma ci sarebbe lo spazio per montarcelo?
Mi sembra di ricordare che sia possibile. avevo visto pure qualche filmato a riguardo...occorre un adattatore per convertire l'attacco della ssd in quello per l'hd. Di fatto non ho mai avuto il tempo di smontarlo per fare una verifica
Robydriver
23-05-2011, 12:20
Ciao. posso chiedervi una delucidazione?
Dunque io ho il 901 linux 4+16 gb...da quel che ricordo l'unico elemento sostituibile è quello da 16gb perchè quello da 4 è fisso giusto?
detto ciò volevo capire se c'è qualche sistema per riciclare la ssd da 16gb una volata sostituita ad esempio come mini unità esterna.
Altra cosa...mi sembra di capire che tutti puntano su una nuova ssd più veloce ma nessuno ha provato con un hd tradizionale? è più problematico o più costoso?
grazie
Ciao.
Anche quella da 4GB è sostituibile,ma l'operazione è più complessa e delicata,poichè bisogna smontare del tutto il portatile,dovendone aprire in due la scocca della base.La ssd in questione,è nel formato da 50mm.
L'altra (quella visibile e facilmente sostituibile è da 70mm).
Anche un'HDD "tradizionale" è installabile,bisogna fare uso di un'adattatore da minipci-ex al tipo di connessione che ha l'HDD che vogliamo montare.Ho visto su internet qualcuno usare le unità da 1.8" con cavo zif che montano taluni Toughbook/Toshiba/Lenovo. Non so,però se l'operazione sia economicamente valida.
Avevo anche letto che lo spazio per montare un tradizionale 2,,5" dovrebbe esserci,ma sinceramente in ogni caso si parla di modifiche "pesanti" a livello hardware.
E siccome gli adattatori si trovano quasi esclusivamente di marca "superfuffa" in oriente,bisogna anche vedere se sono compatibili....
Per "riciclare" la ssd nativa,esistono dei minibox per ssd minipci-ex a usb,come per i normali hdd esterni.
Digitate "Runcore" nella ricerca sulla baia con opzione "in tutto il mondo",e fra le inserzioni troverete sia il box,sia un'altro venditore (orientale) che pubblica la foto della scheda madre del 901 dove si vedono i due slot minipci-ex e un connettore ide ( :eek: ) nascosto alla vista.
Ciao.
Anche quella da 4GB è sostituibile,ma l'operazione è più complessa e delicata,poichè bisogna smontare del tutto il portatile,dovendone aprire in due la scocca della base.La ssd in questione,è nel formato da 50mm.
L'altra (quella visibile e facilmente sostituibile è da 70mm).
Anche un'HDD "tradizionale" è installabile,bisogna fare uso di un'adattatore da minipci-ex al tipo di connessione che ha l'HDD che vogliamo montare.Ho visto su internet qualcuno usare le unità da 1.8" con cavo zif che montano taluni Toughbook/Toshiba/Lenovo. Non so,però se l'operazione sia economicamente valida.
Avevo anche letto che lo spazio per montare un tradizionale 2,,5" dovrebbe esserci,ma sinceramente in ogni caso si parla di modifiche "pesanti" a livello hardware.
E siccome gli adattatori si trovano quasi esclusivamente di marca "superfuffa" in oriente,bisogna anche vedere se sono compatibili....
Per "riciclare" la ssd nativa,esistono dei minibox per ssd minipci-ex a usb,come per i normali hdd esterni.
Digitate "Runcore" nella ricerca sulla baia con opzione "in tutto il mondo",e fra le inserzioni troverete sia il box,sia un'altro venditore (orientale) che pubblica la foto della scheda madre del 901 dove si vedono i due slot minipci-ex e un connettore ide ( :eek: ) nascosto alla vista.
il connettore ide non è saldato sui modelli europei (purtroppo).. si può fare se si sa fare :D
io ho un adattatore pciexp che esce con cavi sata + usb.. direi che un 1,8" ci entra tranquillamente anche se non vedo tutta questa utilità :)
il connettore ide non è saldato sui modelli europei (purtroppo).. si può fare se si sa fare :D
io ho un adattatore pciexp che esce con cavi sata + usb.. direi che un 1,8" ci entra tranquillamente anche se non vedo tutta questa utilità :)
Io stavo valutando l'hd tradizionale perchè le ssd ancora sono caruccie e a parità di prezzo un hd offre sicuramente molti più gb. Io ci installo sempre molti software e con 4 gb ormai non vado da nessuna parte...sostituire la ssd vorrebbe dire passare ad una da 16 (perchè sinceramente non voglio spenderci di più) che diventerebbe la partizione di sistema a discapito però della partizione di archiviazione che sarebbe da soli 4gb....potrei arrangiarmi con una sdhc... Diciamo che invece con un hd tradizionale mi toglierei il pensiero.
Invece a livello di prestazioni ssd VS hd tradizionale come siamo messi?
Io stavo valutando l'hd tradizionale perchè le ssd ancora sono caruccie e a parità di prezzo un hd offre sicuramente molti più gb. Io ci installo sempre molti software e con 4 gb ormai non vado da nessuna parte...sostituire la ssd vorrebbe dire passare ad una da 16 (perchè sinceramente non voglio spenderci di più) che diventerebbe la partizione di sistema a discapito però della partizione di archiviazione che sarebbe da soli 4gb....potrei arrangiarmi con una sdhc... Diciamo che invece con un hd tradizionale mi toglierei il pensiero.
Invece a livello di prestazioni ssd VS hd tradizionale come siamo messi?
maluccio.. i 1.8" sono scarsi nel seek.. r/w sui 30MB/s
Ciao a tutti,
da qualche settimana ho problemi con il collegamento Wireless con il mio 901 liscio e dopo un pò di prove e ritorno a XP (pensando a problemi di compatibilità con 7) credo che sia definitivamente andato il modulo Wi-Fi:muro:
Sapreste indicarmi più o meno il prezzo di un modulo mini PCIexpress sostitutivo e magari anche dove acquistarlo? Non vorrei optare per un modulo esterno USB.
Grazie:)
Ciao a tutti,
da qualche settimana ho problemi con il collegamento Wireless con il mio 901 liscio e dopo un pò di prove e ritorno a XP (pensando a problemi di compatibilità con 7) credo che sia definitivamente andato il modulo Wi-Fi:muro:
Grazie:)
Prova una live di Ubuntu, il wifi deve funzionare direttamente senza alcun driver o impostazione, se non va neanche li' allora puoi essere piu' sicuro che e' morto
Io stavo valutando l'hd tradizionale perchè le ssd ancora sono caruccie e a parità di prezzo un hd offre sicuramente molti più gb. Io ci installo sempre molti software e con 4 gb ormai non vado da nessuna parte...sostituire la ssd vorrebbe dire passare ad una da 16 (perchè sinceramente non voglio spenderci di più) che diventerebbe la partizione di sistema a discapito però della partizione di archiviazione che sarebbe da soli 4gb....potrei arrangiarmi con una sdhc... Diciamo che invece con un hd tradizionale mi toglierei il pensiero.
Invece a livello di prestazioni ssd VS hd tradizionale come siamo messi?
Considerando anche il costo attuale dei netbook atom da 10" con hdd 160 o 250 gb (magari approfittando di qualche offerta), adesso come adesso non ci spenderei nulla sul 901 ne' come ssd, ne' come modifiche per montarci qualche hdd normale, a patto di trovarne uno da 1.8" a basso costo....
Usalo cosi' fino a quando non ce la fa' piu'....
E' solo una mia opinione ovviamente :)
Prova una live di Ubuntu, il wifi deve funzionare direttamente senza alcun driver o impostazione, se non va neanche li' allora puoi essere piu' sicuro che e' morto
Guarda con xp andava senza problemi, poi son passato a 7 e per vari mesi nessun problema; all'improvviso poi ho iniziato ad avere problemi di disconnessioni improvvise, rete sparita dall'elenco reti, etc.
Reinstallando xp medesimi problemi di 7... immagino sia proprio morta la scheda
Considerando anche il costo attuale dei netbook atom da 10" con hdd 160 o 250 gb (magari approfittando di qualche offerta), adesso come adesso non ci spenderei nulla sul 901 ne' come ssd, ne' come modifiche per montarci qualche hdd normale, a patto di trovarne uno da 1.8" a basso costo....
Usalo cosi' fino a quando non ce la fa' piu'....
E' solo una mia opinione ovviamente :)
La tua opinione non è affatto diversa dalla mia...forse proprio per questo non ho ancora avuto il coraggio di spenderci dei soldi. E' una lotta fra questioni di cuore e questioni di portafoglio
La tua opinione non è affatto diversa dalla mia...forse proprio per questo non ho ancora avuto il coraggio di spenderci dei soldi. E' una lotta fra questioni di cuore e questioni di portafoglio
A proposito di questioni di cuore, il mio 901 l'avevo messo in vendita per prenderne uno piu' moderno, avevo anche trovato l'acquirente, poi all'ultimo momento ho annullato tutto, mi è dispiaciuto darlo via perche' mi piace molto e ci sono affezionato, e il suo lavoro lo fa ancora bene :-)
Se funziona ancora bene perchè cambiarlo? Una scheda WiFi la si rimedia con 15 o 20 euro.
Il mio 901go, dal quale sto scrivendo, è con me da oltre 2 anni e non perde un colpo. Non lo uso spessissimo, ma quando mi serve lui c'è. La batteria è ancora in ottima forma (supero le 5 ore senza problemi), non sono costretto a montare chiavette internet USB sporgenti (che su una macchina così piccola sono oltremodo fastidiose) e nel tempo con pochi euro lo ho arricchito con modulo bluetooth, scheda wifi N con terza antenna, SD A-data 16 GB in classe 10 e, soprattutto, una Mandriva Linux 2010.2 ben configurata.
Appena trovo un'occasione farò l'upgrade finale. Un SSD Runcore da 32 o 64 GB, per migliorare la velocità più che la capienza.
Non lo cambierei con nessun tablet, e spero che mi serva per diversi anni ancora.
Ciao a tutti..
Dovendo sostituire il ssd del mio 901, dove posso trovare una lista con i vari modelli compatibili?
Grazie ;)
ciao. Ho fatto il passaggio a windows seven per sfizio...non va malaccio considerando che ho sempre l'ssd originale del 901. Purtroppo però non riesco a configurare la webcam. Viene riconosciuta correttamente ma con i driver ci sono problemi. Qualcuno ha affrontato lo stesso calvario e saprebbe aiutarmi?
Robydriver
27-12-2011, 16:35
ciao. Ho fatto il passaggio a windows seven per sfizio...non va malaccio considerando che ho sempre l'ssd originale del 901. Purtroppo però non riesco a configurare la webcam. Viene riconosciuta correttamente ma con i driver ci sono problemi. Qualcuno ha affrontato lo stesso calvario e saprebbe aiutarmi?
Ciao.
Devi installare il programma che gestisce la webcam.
Quello per xp che trovi sul sito dei driver Asus,va bene.
Robydriver
27-12-2011, 16:41
Ciao a tutti..
Dovendo sostituire il ssd del mio 901, dove posso trovare una lista con i vari modelli compatibili?
Grazie ;)
Che modello di 901 hai? Cioè,che ssd monti ora? Due ssd da 4+8 GB o uno solo da 16?
Generalmente,la cosa migliore,è sostituire l'ssd secondario (mini pci-ex sata) che c'è sotto lo sportello con la ram e renderlo principale da bios.Il più veloce (e + costoso) che io sappia,è della Runcore (sempre in formato mini pci-ex sata).
Ciao ragazzi, ho acquistato su eBay un EEE Pc 901go. Per quello che devo fare (upload in rete di dati registrati da una stazione meteo) va che è una meraviglia. Sono soddisfattissimo, con 100 € ho portato a casa un gioiellino. :cool:
Il venditore me l'ha spedito con installato Windows 7 Embedded, praticamente vuoto. Volevo andarmi a vedere un po' di utility Asus per update del BIOS e cose varie ma dal sito ASUS non cavo un ragno dal buco poichè non mi rileva il tipo di modello...e il numero seriale non lo trovo: non c'è alcuna etichetta nè sotto la scocca, nè sulla batteria.
Per carità, non è un dato fondamentale, ma se in futuro dovesse servirmi...sapete se c'è un modo per recuperarlo? Ho già scritto al venditore e non sa come aiutarmi, dice...
limpid-sky
24-01-2012, 23:27
Ciao ragazzi, ho acquistato su eBay un EEE Pc 901go. Per quello che devo fare (upload in rete di dati registrati da una stazione meteo) va che è una meraviglia. Sono soddisfattissimo, con 100 € ho portato a casa un gioiellino. :cool:
Il venditore me l'ha spedito con installato Windows 7 Embedded, praticamente vuoto. Volevo andarmi a vedere un po' di utility Asus per update del BIOS e cose varie ma dal sito ASUS non cavo un ragno dal buco poichè non mi rileva il tipo di modello...e il numero seriale non lo trovo: non c'è alcuna etichetta nè sotto la scocca, nè sulla batteria.
Per carità, non è un dato fondamentale, ma se in futuro dovesse servirmi...sapete se c'è un modo per recuperarlo? Ho già scritto al venditore e non sa come aiutarmi, dice...
forse era un modello con sopra linux. l'embedded ce lo avrà messo lui credo, di certo non è uscito nessun asus con embedded a quanto ne so io.
forse era un modello con sopra linux. l'embedded ce lo avrà messo lui credo, di certo non è uscito nessun asus con embedded a quanto ne so io.
Il venditore mi ha riferito che nativamente il netbook montava MeeGo.
Me l'ha "pulito" e c'ha messo l'Embedded.
Il venditore mi ha riferito che nativamente il netbook montava MeeGo.
Me l'ha "pulito" e c'ha messo l'Embedded.
è esistito solo in versione win xp e linux (xandros) ... non mi risultano versioni meego, linux anche esso.. :confused:
è esistito solo in versione win xp e linux (xandros) ... non mi risultano versioni meego, linux anche esso.. :confused:
Non esiste nessun netbook Asus eeePC con MeeGo nativo? Boh, allora mi ha detto una grossa balla. Il PC va a meraviglia quindi mi interessa poco...però ero curioso.
Robydriver
26-01-2012, 12:22
è esistito solo in versione win xp e linux (xandros) ... non mi risultano versioni meego, linux anche esso.. :confused:
Quoto.
Anche se c'è da dire che il "go" è quello con lo slot per la sim e connettività 3g integrati,venduto solitamente direttamente dai gestori telefonici in abbinamento a piani tariffari proprietari e quindi tutto è possibile.
In ogni caso,non mi è mai capitato di vederne uno simile.
Di solito hanno Xandros o XP,nativamente.
...poi,molti come il sottoscritto,sono passati a Seven... :D
Quoto.
Anche se c'è da dire che il "go" è quello con lo slot per la sim e connettività 3g integrati,venduto solitamente direttamente dai gestori telefonici in abbinamento a piani tariffari proprietari e quindi tutto è possibile.
In ogni caso,non mi è mai capitato di vederne uno simile.
Di solito hanno Xandros o XP,nativamente.
...poi,molti come il sottoscritto,sono passati a Seven... :D
Anch'io adesso ho Seven, va alla grande.
Quasi quasi mi dispiace doverlo usare come muletto, vorrei fargli fare ben più cose :D
Seven gira discretamente, ma sul mio mi trovo meglio con linux, tipo ubuntu 10.04 o 10.10, non le ultime versioni
Robydriver
26-01-2012, 21:17
Seven gira discretamente, ma sul mio mi trovo meglio con linux, tipo ubuntu 10.04 o 10.10, non le ultime versioni
Sì,beh,Seven ovviamente ci gira "giusto".
Ovviamente con Ubuntu 10.xx è più veloce...
limpid-sky
26-01-2012, 21:25
quanto dura la batteria in questo modello?
ho il 900 circa ma è tanto che non lo uso e credo siamo sulle 2 ore scarse.per il 901?
quanto dura la batteria in questo modello?
ho il 900 circa ma è tanto che non lo uso e credo siamo sulle 2 ore scarse.per il 901?
almeno il doppio.. dipende dal fatto che ha una batteria doppiamente capace ed il processore è capace di forte risparmio energetico.. io alcune volte ci ho fatto 7 ore ma con tutto al minimo
:D
Robydriver
27-01-2012, 07:49
quanto dura la batteria in questo modello?
ho il 900 circa ma è tanto che non lo uso e credo siamo sulle 2 ore scarse.per il 901?
No,dura oltre le 4/5 ore a seconda dell'utilizzo.
Ha la batteria + grande,la cpu con gestione del risparmio energetico e la memorizzazione SSD.
Lo reputo un piccolo gioiellino,a parte la dimensione ridotta degli HDD per via del costo spropositato degli SSD.
Anche la cpu Atom,già in versione dual-core,sinceramente non fà rimpiangere cpu + blasonate.
Anzi,con Seven rispetto ad XP,tutto il sistema appare più fluido.Probabilmente per una migliore gestione dele SSD,ovviamente non le originali che sono 2 "ciofechette",almeno nel mio in configurazione 4+8 GB.Nel mio è bastato sostituire quella "secondaria" da 70mm con un'unità kingspec da 16 GB,settarla nel bios come primaria ed usare quella per il sistema operativo per cambiare musica...
Ovviamente 2 GB di ram.
limpid-sky
27-01-2012, 15:07
No,dura oltre le 4/5 ore a seconda dell'utilizzo.
Ha la batteria + grande,la cpu con gestione del risparmio energetico e la memorizzazione SSD.
Lo reputo un piccolo gioiellino,a parte la dimensione ridotta degli HDD per via del costo spropositato degli SSD.
Anche la cpu Atom,già in versione dual-core,sinceramente non fà rimpiangere cpu + blasonate.
Anzi,con Seven rispetto ad XP,tutto il sistema appare più fluido.Probabilmente per una migliore gestione dele SSD,ovviamente non le originali che sono 2 "ciofechette",almeno nel mio in configurazione 4+8 GB.Nel mio è bastato sostituire quella "secondaria" da 70mm con un'unità kingspec da 16 GB,settarla nel bios come primaria ed usare quella per il sistema operativo per cambiare musica...
Ovviamente 2 GB di ram.
si trova ancora una batteria di ricambio? se trovo qualche occasione nell'usato potrei farci un pensiero.
Robydriver
28-01-2012, 10:55
si trova ancora una batteria di ricambio? se trovo qualche occasione nell'usato potrei farci un pensiero.
Beh,sulla baia si trova di tutto...
io finita la pila asus ho comprato una 8 celle con cui mi gusto 10 ore di accensione senza problemi (e la qualità mi sembra addirittura superiore alla asus che mi ha perso quasi metà capacità in un anno)
Robydriver
28-01-2012, 11:50
io finita la pila asus ho comprato una 8 celle con cui mi gusto 10 ore di accensione senza problemi (e la qualità mi sembra addirittura superiore alla asus che mi ha perso quasi metà capacità in un anno)
...e postare i link o un suggerimento su che tipo di pila no??? :D :D :D
...e postare i link o un suggerimento su che tipo di pila no??? :D :D :D
err.. diciamo che devi andare sulla baja e cercare questo utente Handy-Foto-Pc-de-Shop
ha inserzioni solo in germania, quindi non sono pubblicate in ita.. :)
Phoenix Fire
28-01-2012, 15:26
Ciao ragazzi, volevo cambiare la tastiera del mio 901GO che ora è diventata quasi inutilizzabile (gli Fx funzionano uno si uno no e le combinazioni shift qualcosa non vanno praticamente più), qualcuno sa dirmi il posto più economico dove rimediarne una a poco??
limpid-sky
29-01-2012, 15:30
ma il prezzo diciamo onesto per un usato? intorno ai 100euro?
Robydriver
24-03-2012, 15:47
Ciao!
Avendo installato già Seven,non ho resistito alla tentazione di provare 8 sul piccolino... :D
Funziona!!! :yeah:
Ho trigato un pò a ricordare i driver che bisogna installare per far funzionare i vari pulsanti Asus e tasti Fn (Asus ACPI,installato in modalità compatibile XP sp2 per sicurezza) e il programma per la camera,ma alla fine funziona tutto. :cincin:
E il pc,con 8,si accende e si spegne in un lampo...quasi da distro splashtop!!! :)
Nei prox giorni,ci "paciocco" un pò su e vi farò sapere le impressioni.
INFECTED
24-03-2012, 19:11
ottimo Roby grazie per la testimonianza
ciao ragazzi, ho un consiglio da chiedervi.
Ho necessità di acquistare un dispositivo che mi consenta principalmente di navigare su internet e di videochiamare con skype.
Non vorrei spenderci molto perchè fondamentalmente mi servirà per un mese, per poi tenerlo e usarlo raramente o eventualmente rivenderlo.
Inizialmente avevo pensato ad un tablet ma poi ho trovato un'offerta per questo eeepc 901go a 80 €
queste le caratteristiche:
Sistema operativo Windows® XP Home Autentico
Display 8.9″ WSVGA (1024×600)
Processore Intel Atom N270 (1.6 GHz)
Connettività HSUPA Hi-Speed
WLAN: 802.11b/g
Memoria 1 GB (DDR2)
Archiviazione 16 GB con Disco allo stato solido (SSD)
20 GB di Spazio web gratuito Eee Storage
Memory Card Reader MMC/SD (SDHC)
Webcam 1.3 M Pixel
Audio Dolby Sound Room Certified
Altoparlanti stereo e microfono digitale
Batteria 6 Celle
Dimensioni 225 mm (W) x 175.5 mm (D) x 22.7 mm ~ 39 mm (H)
Peso 1.1 kg
secondo voi può fare al caso mio? o è troppo obsoleto?
Per quello che ti serve e a quel prezzo, penso che sia un ottimo affare, vai tranquillo.
Secondo i miei gusti, non lo cambierei con un tablet per nessun motivo.
Per quello che ti serve e a quel prezzo, penso che sia un ottimo affare, vai tranquillo.
Secondo i miei gusti, non lo cambierei con un tablet per nessun motivo.
si anche io la penso cosi, alla fine non mi interessa fare il figo con il tablet, mi serve solo per navigare su wifi da casa, e telefonare con skype, basta.
avevo pensato ad un ipad perchè poi rivendendolo non ci avrei perso nulla, ma poii ho pensato, per 80 € mi prendo questo ed eventualmente me lo tengo :D
una sola domanda, questo monta XP, se volessi installare un altro SO come facio, dato che non ha il lettore?
Io ho un lettore DVD esterno USB, comunque si puo' installare anche da una chiavetta usb, per linux è facilissimo, ma anche per windows ho visto in rete delle guide che spiegano come fare
Robydriver
03-04-2012, 21:29
si anche io la penso cosi, alla fine non mi interessa fare il figo con il tablet, mi serve solo per navigare su wifi da casa, e telefonare con skype, basta.
avevo pensato ad un ipad perchè poi rivendendolo non ci avrei perso nulla, ma poii ho pensato, per 80 € mi prendo questo ed eventualmente me lo tengo :D
una sola domanda, questo monta XP, se volessi installare un altro SO come facio, dato che non ha il lettore?
lettore dvd esterno o su chiavetta avviabile (linux,Seven e 8 consentono questa opzione nativamente).
ps:il link che hai in firma porta ad una pagina in cui G-Data segnala la presenza di un virus e ne blocca l'accesso.
Mooolto poco carino... :rolleyes:
Comprato qeusta mattina, mi dovrebbe arrivare la settimana prossima!
poi mi date qualche dritta su come ottimizzarlo :)
@roby: scusa, il link è il mio vecchio blog, provvedo ad eliminarlo dalla firma! scusate
Robydriver
04-04-2012, 13:18
Comprato qeusta mattina, mi dovrebbe arrivare la settimana prossima!
poi mi date qualche dritta su come ottimizzarlo :)
@roby: scusa, il link è il mio vecchio blog, provvedo ad eliminarlo dalla firma! scusate
A presto e a disposizione.Ciao!
Ottimo acquisto a presto per sapere come va! :)
memory_man
04-04-2012, 14:40
dove l'hai trovato per 80 euro?
dove l'hai trovato per 80 euro?
L'ho preso usato su un forum :)
Mi è arrivato due giorni fa, che dire, una scheggia :)
si accende e si spegne in pochi secondi, e i programmi che mi servono girano abbastanza bene.
La batteria era stata cambiata da 6 mesi, ed effettivamente con il wifi acceso dura circa 4 ore.
unica piccola pecca, ha il cavo dell'alimentatore che è stato aggiustato con il nastro isolante, spero non mi faccia scherzi :)
se avete qualche consiglio su come ottimizzarlo, dite pure, anche se al momento sono abbastanza soddisfatto cosi :)
Robydriver
20-04-2012, 12:54
L'ho preso usato su un forum :)
Mi è arrivato due giorni fa, che dire, una scheggia :)
si accende e si spegne in pochi secondi, e i programmi che mi servono girano abbastanza bene.
La batteria era stata cambiata da 6 mesi, ed effettivamente con il wifi acceso dura circa 4 ore.
unica piccola pecca, ha il cavo dell'alimentatore che è stato aggiustato con il nastro isolante, spero non mi faccia scherzi :)
se avete qualche consiglio su come ottimizzarlo, dite pure, anche se al momento sono abbastanza soddisfatto cosi :)
Beh,come discusso ampiamente,gli unici upgrade possibili sono l'ampliamento della ram e la sostituzione dell'SSD con un'unità più prestante di quella di serie.
...ma se va bene così,perchè spendere soldi??? :D
Anche perchè se ritieni di aver bisogno di maggior quantità di ram (max 2 GB supportata in unico modulo,non saprei se un modulo singolo da 4 GB funziona) la spesa per un modulo da 2 GB è abbastanza contenuta ormai,ma un SSD mini pci-express prestante costa ancora caruccio...sopratutto paragonato a quel che hai pagato il pc.
si, sicuramente, infatti non intendevo miglioramenti hardware, ma software :D
Beh,come discusso ampiamente,gli unici upgrade possibili sono l'ampliamento della ram e la sostituzione dell'SSD con un'unità più prestante di quella di serie.
...ma se va bene così,perchè spendere soldi??? :D
Anche perchè se ritieni di aver bisogno di maggior quantità di ram (max 2 GB supportata in unico modulo,non saprei se un modulo singolo da 4 GB funziona) la spesa per un modulo da 2 GB è abbastanza contenuta ormai,ma un SSD mini pci-express prestante costa ancora caruccio...sopratutto paragonato a quel che hai pagato il pc.
Salve vedo che questo thread non è morto...
ho un eeepc 901 ancora preso in Usa quando uscito (quindi con batteria da 6800) bianco
volevo upgradarlo un po
e ho pensato
-runcore ssd 64 gb sata 2 70mm su digitaldiscount (sui 110 euro con ss)
-runcore ssd 32 gb pata 50mm per in ebay italia sui 80 euro (al posto dell sud da 4gb che non è saldato come molti dicono)
-dalla china scheda di rete wifi chipset AzureWave AW-NE770 AR5BXB72 AR5008 802.11 a/b/g/n
avete esperienze in merito? e soprattuto dove trovo una batteria nuova bianca magari asus ???
o avete conoscenza di marche "fidate" di batterie???
i 2gb di ram li avevo messi appena comprato
si, sicuramente, infatti non intendevo miglioramenti hardware, ma software :D
io con winxp superalleggerito occupa tipo 70mb in ram con un ram disk di 750mb che usa in automatico con sandbox per navigare e tutti i temp.
photoshop anchesso usa come temp il ramdisk
di servizi attivi ce ne saranno una decina totali....
Robydriver
29-06-2012, 22:25
volevo upgradarlo un po
e ho pensato
-runcore ssd 64 gb sata 2 70mm su digitaldiscount (sui 110 euro con ss)
-runcore ssd 32 gb pata 50mm per in ebay italia sui 80 euro (al posto dell sud da 4gb che non è saldato come molti dicono)
-dalla china scheda di rete wifi chipset AzureWave AW-NE770 AR5BXB72 AR5008 802.11 a/b/g/n
avete esperienze in merito? e soprattuto dove trovo una batteria nuova bianca magari asus ???
o avete conoscenza di marche "fidate" di batterie???
i 2gb di ram li avevo messi appena comprato
Attenzione alle limitazioni hardware.
runcore ssd 64GB --> ottima scelta. Attenzione che superando la soglia dei 16GB (ma con 32 non ho mai provato) NON viene più vista l'unità pata che c'è nell'altro slot (primario) e all'avvio il pc segnala l'errore di non vedere il disco primario.
Il pc chiede di confermare con F1 (mi pare) per proseguire e il pc fà il boot dall'unità secondaria (l'SSD da 64 GB).
Abilitando nel bios la voce che "boot booster",il pc non richiederà tale conferma ad ogni riavvio.
runcore 32GB pata --> mai provato,ma pare che superando gli 8GB sul canale primario,non venga più adoperato il secondario (cioè lo slot mini pci-ex).
Inoltre,già la velocità del runcore sata su mini pci-ex non è al livello di un'ssd su connettore sata nativo,figuriamoci quindi l'unità ide/pata.
Per la scheda wifi,non saprei.
Batteria,fuori dall'originale è sempre un'incognita... :rolleyes:
Attenzione alle limitazioni hardware.
runcore ssd 64GB --> ottima scelta. Attenzione che superando la soglia dei 16GB (ma con 32 non ho mai provato) NON viene più vista l'unità pata che c'è nell'altro slot (primario) e all'avvio il pc segnala l'errore di non vedere il disco primario.
Il pc chiede di confermare con F1 (mi pare) per proseguire e il pc fà il boot dall'unità secondaria (l'SSD da 64 GB).
Abilitando nel bios la voce che "boot booster",il pc non richiederà tale conferma ad ogni riavvio.
runcore 32GB pata --> mai provato,ma pare che superando gli 8GB sul canale primario,non venga più adoperato il secondario (cioè lo slot mini pci-ex).
Inoltre,già la velocità del runcore sata su mini pci-ex non è al livello di un'ssd su connettore sata nativo,figuriamoci quindi l'unità ide/pata.
Per la scheda wifi,non saprei.
Batteria,fuori dall'originale è sempre un'incognita... :rolleyes:
è strana sta cosa... una ragazza di internet ha messo 64gb pata sul primario e 128gb sul secondario asta senza problemi....
tu quando hai provato questo che bios avevi???
sto guardando per mettere anche una scheda accelelatrice hd sullo slot pci express che ce sulla scheda madre (ce da saldare il connettore femmina sulla scheda)
Robydriver
30-06-2012, 16:04
è strana sta cosa... una ragazza di internet ha messo 64gb pata sul primario e 128gb sul secondario asta senza problemi....
tu quando hai provato questo che bios avevi???
sto guardando per mettere anche una scheda accelelatrice hd sullo slot pci express che ce sulla scheda madre (ce da saldare il connettore femmina sulla scheda)
Il mio bios è l'ultima versione disponibile sul sito Asus.Stasera guardo e ti dico la sigla.
Di sicuro,sul mio,mettendo l'ssd da 64GB sullo slot sata mini pci-ex (quello da 70mm accessibile dallo sportello sotto al pc),non viene più visto il canale primario.
E,appena mi ricordo la discussione/forum dove l'avevo letto,è una cosa normale dei 901.
Edit:la versione del bios è la 2103 ufficiale.
ps:non è che la tizia ha un bios moddato? (QUALE??? :D )
Salve, torno a scrivere anche io dopo un bel po' di tempo... :)
Continuo a possedere ed usare il mio "vecchio" 901-go, al quale pero' vorrei apportare qualche piccola modifica (RAM gia' aumentata a suo tempo)...
1- Non mi funziona piu' il lettore di memory card... :( quindi vorrei sostituirlo...
2- Anche io vorrei mettere su un hd piu' capiente, roba da 32 o 64Gb...
Sapreste consigliarmi delle unita' perfettamente compatibili, e che non creino problemi...???
Se non ricordo male, una delle differenze tra il 901 "liscio" ed il 901-go, oltre al modulo 3G integrato, era proprio l' hd, che nel "go" era unico nativamente...
Grazie... :smack:
memory_man
04-07-2012, 14:25
...inoltre era anche più veloce la versione dell'ssd del go...
forse se non hai esigenze di capienza non vale neanche la mena fare il cambio
è strana sta cosa... una ragazza di internet ha messo 64gb pata sul primario e 128gb sul secondario asta senza problemi....
tu quando hai provato questo che bios avevi???
Ma quanti slot ci sono? Io ho un SSD da 32gb al posto dell'originale, più quello interno da 4gb che dovrebbe essere saldato
1- Non mi funziona piu' il lettore di memory card... :( quindi vorrei sostituirlo...
Prova a dargli una soffiata con aria e a inserire e togliere piu' volte la scheda, io lo uso raramente e a volte mi ha dato problemi di falso contatto probabilmente dovuti a un po' di polvere.
Sostituirlo non credo sia tanto semplice, vai su un lettore esterno usb :)
Robydriver
04-07-2012, 16:52
Ma quanti slot ci sono? Io ho un SSD da 32gb al posto dell'originale, più quello interno da 4gb che dovrebbe essere saldato
Ci sono 2 slot,entrambi mini pci-express.
Quello "accessibile" smontando il coperchio sul fondo è mini pci-ex sata.
L'altro,accessibile smontando tutto il pc,è mini pci-ex pata.
Se è un 901 NON sono saldati.
Prova a dargli una soffiata con aria e a inserire e togliere piu' volte la scheda, io lo uso raramente e a volte mi ha dato problemi di falso contatto probabilmente dovuti a un po' di polvere.
Sostituirlo non credo sia tanto semplice, vai su un lettore esterno usb :)
Quoto.A volte polvere ed ossidatura/sporco bastano a non farlo funzionare.Una goccia di spray disossidante sui contatti,molte volte,sistema tutto.
Sostituirlo,non credo sia semplice.Il lettore di schede,sì che mi pare di ricordarlo saldato.
...inoltre era anche più veloce la versione dell'ssd del go...
forse se non hai esigenze di capienza non vale neanche la mena fare il cambio
Il fatto e' che ho il dual-boot win XP / Ubuntu, quindi gran parte dei 16Gb dell' HD originale se ne vanno...
...poi non potendo piu' usare il lettore di schede integrato, devo rinunciare anche alla SD da altri 16Gb che usavo come partizione di archivio dati/files...
Insomma, poter contare su un SSD piu' capiente, mi farebbe molto comodo... ma non so con sicurezza le caratteristiche e le dimensioni che deve avere l' SSD del 901-go... :(
Ci sono 2 slot,entrambi mini pci-express.
...A volte polvere ed ossidatura/sporco bastano a non farlo funzionare.Una goccia di spray disossidante sui contatti,molte volte,sistema tutto.
Sostituirlo,non credo sia semplice.Il lettore di schede,sì che mi pare di ricordarlo saldato.
Eccoci... :rolleyes:
...un tentativo con un po' di crc lo avevo gia' fatto, ma senza successo... :(
...peccato...
memory_man
05-07-2012, 13:37
qualcuno mi sa dire invece come aggiornare il bios del piccoletto?
al momento con ubuntu...
Insomma, poter contare su un SSD piu' capiente, mi farebbe molto comodo... ma non so con sicurezza le caratteristiche e le dimensioni che deve avere l' SSD del 901-go...
Sicuramente questi vanno bene (metto questo link perchè sul sito del produttore non li trovo) ...
http://www.mydigitaldiscount.com/runcore-sata-mini-pci-e-ssd/?&sort=alphaaz&sort_direction=0&xsearch_e11=RunCore%20Pro%20IV
http://www.memoryc.com/storage/solidstatedisk/32gbsupertalentsataminipcieasuseee.html
ma ne esistono di adatti altre marche.
Occhio ad allineare correttamente la/le partizioni, win7 mi pare lo faccia in automatico, con linux è da verificare.
Anche io a breve farò l'ultimo upgrade al mio glorioso 901go che nonostante l'età continua a fare il suo sporco lavoro!
Robydriver
19-07-2012, 12:59
qualcuno mi sa dire invece come aggiornare il bios del piccoletto?
al momento con ubuntu...
Ciao.
Per windows,basta scaricare la versione del bios che vuoi installare e,da XP,lanciare l'Asus liveupdate che si occuperà della cosa in automatico (disabilitare PRIMA dell'aggiornamento antivirus,firewall,ecc. onde evitare guai dovuti al blocco dell'applicazione di aggiornamento nel bel mezzo dello stesso perchè l'antivirus o il firewall ne osteggiano alcune funzioni).
Per Linux,non credo esista un software simile,ma bisognerà operare da dos con l'utility adatta.
Sicuramente questi vanno bene (metto questo link perchè sul sito del produttore non li trovo) ...
http://www.mydigitaldiscount.com/runcore-sata-mini-pci-e-ssd/?&sort=alphaaz&sort_direction=0&xsearch_e11=RunCore%20Pro%20IV
http://www.memoryc.com/storage/solidstatedisk/32gbsupertalentsataminipcieasuseee.html
ma ne esistono di adatti altre marche.
...
Grazie per la risposta... :)
Ricapitolando, per il mio eeepc 901go, dovrei cercare un SSD: :mc:
- mini pci express
- sata
- da 70mm
...altre caratteristiche essenziali...???
Occhio ad allineare correttamente la/le partizioni, win7 mi pare lo faccia in automatico, con linux è da verificare.
Ahemmm... non ho ben capito... :bimbo:
...finora con XP ed ubuntu in dual boot non ho riscontrato problemi...
Phoenix Fire
16-11-2012, 09:11
domandina, per montare un hdd sata sul 901go, quali caratteristiche dovrebbe avere il disco? bisogna comprare adattatori/convertitori/qualcosadelgenere?
Robydriver
16-11-2012, 13:10
domandina, per montare un hdd sata sul 901go, quali caratteristiche dovrebbe avere il disco? bisogna comprare adattatori/convertitori/qualcosadelgenere?
Ciao,un'HDD sata inteso come quello dei normali notebook (cioè da 2,5") NON lo puoi montare,dato che non ci sono nè lo spazio "fisico",nè un connettore sata.
L'HDD,è solo ssd in formato mini-pci-express (stile scheda wifi).
Sempre che tu lo voglia mettere dentro al pc.
Phoenix Fire
16-11-2012, 13:49
Ciao,un'HDD sata inteso come quello dei normali notebook (cioè da 2,5") NON lo puoi montare,dato che non ci sono nè lo spazio "fisico",nè un connettore sata.
L'HDD,è solo ssd in formato mini-pci-express (stile scheda wifi).
Sempre che tu lo voglia mettere dentro al pc.
ho visto che si poteva installare un hdd 1.8" però appunto ho il dubbio che serva un qualche adattatore
Robydriver
16-11-2012, 17:51
ho visto che si poteva installare un hdd 1.8" però appunto ho il dubbio che serva un qualche adattatore
Che io sappia,ci sono adattatori mini-pciexpress-ide con cavo flex.
Ma devi fare i conti il costo e la rarità di un HDD 1.8" flex (quelli di alcuni ultrabook),il fatto che comunque non siano di grandi dimensioni e la lentezza di un'HDD a piatti da 1,8".
Mi sfugge il vantaggio di metterlo al posto di un ssd anche se mini-pci-express.
L'originale del 901 (normale o go),non è proprio il massimo,ma ormai con una spesa ragionevole si trovano dei buoni Kingspec o degli ottimi Runcore.
Phoenix Fire
16-11-2012, 22:20
Che io sappia,ci sono adattatori mini-pciexpress-ide con cavo flex.
Ma devi fare i conti il costo e la rarità di un HDD 1.8" flex (quelli di alcuni ultrabook),il fatto che comunque non siano di grandi dimensioni e la lentezza di un'HDD a piatti da 1,8".
Mi sfugge il vantaggio di metterlo al posto di un ssd anche se mini-pci-express.
L'originale del 901 (normale o go),non è proprio il massimo,ma ormai con una spesa ragionevole si trovano dei buoni Kingspec o degli ottimi Runcore.
avendo solo 16gb sto un pò stretto, dici che è meglio un ssd come spesa? hai qualche modello preciso da consigliare? Devo cmq comprare l'adattatore?
Robydriver
17-11-2012, 00:27
avendo solo 16gb sto un pò stretto, dici che è meglio un ssd come spesa? hai qualche modello preciso da consigliare? Devo cmq comprare l'adattatore?
No,se metti un ssd mini pci-express sata da 70mm lo sostituisci semplicemente a quello che hai.Smonta il coperchio inferiore dove c'è la ram,vedrai com'è fatto l'ssd.
I più veloci sono i Runcore (ma ahimè anche i più cari),sennò con un buon rapporto qualità prezzo,i Kingspec.
Unica cosa,i Kingspec NON supportano la funzione TRIM.
I Runcore non lo so.
Ma anche a voi ci mette tempo a caricare Windows?
In pratica il caricamento è abbastanza rapido, poi dopo che è comparso il desktop il led dell'hdd rimane acceso fisso, devo aspettare e dopo almeno 20-30 di secondi è utilizzabile senza problemi.
Robydriver
17-11-2012, 14:32
Ma anche a voi ci mette tempo a caricare Windows?
In pratica il caricamento è abbastanza rapido, poi dopo che è comparso il desktop il led dell'hdd rimane acceso fisso, devo aspettare e dopo almeno 20-30 di secondi è utilizzabile senza problemi.
Di che versione di windsozz parliamo?
Che tipo di configurazione hardware hai?
Comunque puo' dipendere da mille fattori,sopratutto da quanti programmi/servizi hai installati che sono interamente o in parte sull'avvio automatico.
Phoenix Fire
17-11-2012, 23:09
No,se metti un ssd mini pci-express sata da 70mm lo sostituisci semplicemente a quello che hai.Smonta il coperchio inferiore dove c'è la ram,vedrai com'è fatto l'ssd.
I più veloci sono i Runcore (ma ahimè anche i più cari),sennò con un buon rapporto qualità prezzo,i Kingspec.
Unica cosa,i Kingspec NON supportano la funzione TRIM.
I Runcore non lo so.
la mancanza della trim che problemi comporta?
Grazie delle info
Di che versione di windsozz parliamo?
Che tipo di configurazione hardware hai?
Comunque puo' dipendere da mille fattori,sopratutto da quanti programmi/servizi hai installati che sono interamente o in parte sull'avvio automatico.
Uso win XP con il 901 liscio dotato di ssd Supertalent da 32gb
Sto provando a togliere da boot qualche servizio che non serve, comunque non ho granchè, il sistema è abbastanza pulito
Robydriver
18-11-2012, 16:04
la mancanza della trim che problemi comporta?
Grazie delle info
Uso win XP con il 901 liscio dotato di ssd Supertalent da 32gb
Sto provando a togliere da boot qualche servizio che non serve, comunque non ho granchè, il sistema è abbastanza pulito
Forse,rispondo ad entrambi allo stesso momento.
Premessa:quanta ram hai con XP?
Se ne hai 512,è poca.
Se ne hai 1 GB dovresti averne a sufficieza.
Se ne hai 2 GB ne hai a sufficienza.
Tratto da Wikipedia QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/TRIM) Il comando TRIM permette ad un sistema operativo di indicare i blocchi che non sono più in uso in un'unità a stato solido (o "SSD"), come ad esempio i blocchi liberati dopo l'eliminazione di uno o più file. Generalmente l'operazione di cancellazione eseguita da un Sistema Operativo (OS) significa che i blocchi data vengono contrassegnati come non in uso. Il TRIM permette all'OS di passare questa informazione al controllore del SSD, il quale altrimenti non sarebbe in grado di sapere quali blocchi eliminare.
In parole povere,questo comando è molto utile,poichè quasi tutte (anzi,tutte) le unità SSD "commerciali" sono MLC (cioè multi level cell),ed ogni singola cella di memoria NAND può contenere più bit,a differenza dagli SLC (molto più veloci ma costosi a parità di GB di capacità) dove ogni singola cella conterrà un solo bit e il controller può velocemente cancellare ed eventualmente riscrivere le celle che gli servono..
Invece il controller degli MLC è costretto a "leggere" ogni volta il contenuto di ogni singola cella (vuota o piena che sia),modificare/eliminare gli eventuali dati da cancellare riscrivendo solo quelli da conservare.
Usando il comando TRIM il S.O. sa quali celle sono vuote/parzialmente in uso/piene/da conservare/da cancellare e impiegherà meno tempo a "sceglere" quelle dove scrivere i dati.
Per questo fatto,gli ssd MLC dove non sia implementato/in uso il comando TRIM perdono velocità man mano che vengono riempiti.
Il comando TRIM non è supportato da XP.
Sul web è possibile trovare qualche utility che,usata con parsimonia,ogni tanto conviene usare per "ripulire" ed ordinare le celle in stile deframmentazione (assolutamente NON utilizzate strumenti di deframmentazione degli HDD tradizionali), che consentono di ordinare i dati e liberare spazio sul disco.
Personalmente consiglio di utilizzarle solo se fornite dal costruttore del proprio ssd.Ricordandovi sempre di fare una copia di backup dei dati PRIMA di procedere...si sa mai che l'utility vada a cancellare più di quanto necessario... :D
Dopo l' upgrade dell' SSD del mio vetusto ma efficace 901go, :cool:
...mi sarebbe venuta un' altra idea balzana delle mie...
...aumentare la RAM a 4Gb, sostituendo il modulo da 2Gb con il quale a suo tempo avevo gia' rimpiazzato l' originale ram ddr2 da 1gb
:eek: :mc:
...ora, a parte le considerazioni sul costo di questa operazione, mi trovo in difficolta' perche' non so esattamente quali caratteristiche fisiche e tecniche deve avere il modulo RAM per poter essere inserito nell' unico slot del 901go ed essere riconosciuto ed usato dalla macchina... :(
le uniche "note tecniche" che ho rintracciato parlano di "memoria DDR2"... :muro:
cercando in rete avrei trovato dei moduli RAM singoli ddr3, a 204 pins (kingston)... ed altri moduli a 200 pins (crucial ddr2)... :rolleyes:
insomma... qualcuno saprebbe darmi qualche info tecnica precisa in piu' al riguardo...??
Grazie... ;) :cincin:
Robydriver
05-12-2012, 09:26
Dopo l' upgrade dell' SSD del mio vetusto ma efficace 901go, :cool:
...mi sarebbe venuta un' altra idea balzana delle mie...
...aumentare la RAM a 4Gb, sostituendo il modulo da 2Gb con il quale a suo tempo avevo gia' rimpiazzato l' originale ram ddr2 da 1gb
:eek: :mc:
...ora, a parte le considerazioni sul costo di questa operazione, mi trovo in difficolta' perche' non so esattamente quali caratteristiche fisiche e tecniche deve avere il modulo RAM per poter essere inserito nell' unico slot del 901go ed essere riconosciuto ed usato dalla macchina... :(
le uniche "note tecniche" che ho rintracciato parlano di "memoria DDR2"... :muro:
cercando in rete avrei trovato dei moduli RAM singoli ddr3, a 204 pins (kingston)... ed altri moduli a 200 pins (crucial ddr2)... :rolleyes:
insomma... qualcuno saprebbe darmi qualche info tecnica precisa in piu' al riguardo...??
Grazie... ;) :cincin:
Ciao.
La ram deve essere sodimm DDR2 (cioè la normale ram da portatili DDR2) e quella di serie,mi pare sia pc5300s (s sta per sodimm) a 667 MHz.
La ram DDR3 NON E' COMPATIBILE in nessun modo.
Che io sappia 4GB di ram non è mai stata installata da nessuno sul 901.
Teoricamente non dovrebbe nemmeno essere supportata dal chipset,anche se si è visto come su altri portatili,nonostante il supporto max dichiarato fosse 2 GB,anche i moduli da 4 fossero riconosciuti e gestiti.
Lasciando da parte il discorso sull'utilità o meno del modulo da 4GB, converrebbe cercare presso qualche negozio/venditore vicino a te,in modo da poter montare il modulo e provarlo PRIMA di acquistarlo.
Se riesci a fare la prova,posta il risultato sia positivo che negativo.Servirà per altri.
memory_man
05-12-2012, 09:34
per curiosità:
tu riesci a usare tutti i 2gb di ram che hai?
Robydriver
05-12-2012, 10:45
per curiosità:
tu riesci a usare tutti i 2gb di ram che hai?
Ciao.
Mettiamola su questo piano:ho visto (con Seven) l'indicatore dell'utilizzo della ram salire oltre il 50% (quindi oltre il primo GB).
Non ho mai sentito l'esigenza di provarne 4 dato il costo di moduli ddr2 da 4GB e l'utilizzo che ne faccio del pc.
In fondo per impegnare oltre i 2 GB bisogna già utilizzare programmi per cui il 901 viene "castrato" comunque dalle prestazioni limitate da HDD e cpu.
Che utilizzo pensi di farne da sentire la necessità dei 4 GB,se posso essere indiscreto?
...forse ho trovato qualcosa, attingendo dalla ricerca interna memorie, del sito kingston...
Specs: DDR2, 800/667MHz, Non-ECC, ..., 1.8V, Unbuffered, SODIMM, 200-pin,
ed informazioni analoghe le ho rintracciate anche sul sito web di crucial, pero'...
...pero' li ho letto anche ' sta roba, che mi lascia parecchio perplesso... :(
Memory Type: DDR2 PC2-5300, DDR2 (non-ECC)
Maximum Memory: 2GB
Slots: 1
Each memory slot can hold DDR2 PC2-5300 with a maximum of 2GB per slot.*
*Not to exceed manufacturer supported memory.
How much memory your Windows OS will recognize depends on which version of Windows you are running. 32-bit versions of Windows will see (and utilize) only 3GB or 3.5GB. To utilize more memory, install a 64-bit version of your OS.
Qualcuno saprebbe dirmi con una certa sicurezza, se il 901go riesce a vedere ed usare RAM maggiore di 2gb, oppure il chipset e/o il bios non sono in grado di andare oltre tale capacita'...???
...grazie...
Ma ti servono veramente 4GB sul 901?
Io sul mio 901go sono passato a 2GB per farci un tmpfs da 512M (che tra l'altro vengono impegnati solo se effettivamente utilizzati) ed avere a disposizione comunque 1,5GB garantiti per le applicazioni, limite che non ho mai raggiunto con le normali attività che di solito si fanno su un netbook.
Il file di swap è sempre desolatamente vuoto. E anche vero che Linux è molto efficiente nella gestione della memoria, da quel che ricordo Win lo è un po meno ...
Ok, grazie per le risposte... :)
Anzitutto devo scusarmi... il mio messaggio subito sopra avevo iniziato a scriverlo dall' ufficio stamani prima delle 09.00, poi pero' sono stato "assalito" dai clienti e solo poco fa sono riuscito a terminarlo e spedirlo... :doh:
@chi mi ha chiesto se uso tutti i 2Gb di RAM...
finora non ho mai avuto segnali di RAM insufficiente dato che ho su un modulo da 2Gb, anche perche' l' XP originale lo uso pochissimo, piu' che altro in questi anni sono andato con ubuntu in varie release, ed al momento in cui scrivo ho su Lubuntu 12.04, praticamente ubuntu 12.04 LTS con interfaccia grafica LXDE, il quale probabilmente anche grazie al nuovo SSD runcore pro IV da 64Gb, messo su un mesetto fa circa, appare reattivo e preciso come mai nessun altro s.o. prima d' ora... :)
Giusto le scorse sere pero', confortato dalle ottime prestazioni riscontrate, mi e' venuta l' idea di provare come gira kubuntu 12.04 sul portatilino...
Mi sono quindi munito di penna usb da 8Gb (sandisk kruzer-edge) e vi ho installato sopra un kubuntu sfruttando l' installazione minimale 12.04, provvedendo poi ad alleggerirlo un pochino di cio' che non mi serve...
Come in occasione delle precedenti installazioni di "x"buntu, ho omesso di creare una partizione di swap per evitare "inutili" scritture sull' SSD, fidando nei 2Gb di RAM...
In questo modo pero' il sistema era llllleeeeeeeennnnnnntttttttttttiiiiiiiiiiiiiiiissssssssssssiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiimmmmmmmmmmmmoooooooooooooooo.... :muro: :cry:
Mi e' quindi venuta l' idea di provare a creare anche una partizioncina di swap sulla pennetta usb sul quale risiede kubuntu e...
...magia delle magie, anche KDE con plasma e gli effetti grafici attivati, in questo modo fila via lissssscccciooooo.....!!! :) :cool:
Sembrerebbe quindi un chiaro segno di RAM insufficiente, cui si mette una "pezza" con il file di swap, almeno in questo caso...
Ora... visto quanto sopra, una delle possibilita' di uscire da questa situazione, se non penso troppo male, sarebbe tentare la via dell' aumento della RAM... visto che tutto sommato poi, nonostante le limitazioni di CPU, GPU e chipset, 'sto netbook sembra poter dire ancora la sua, ed in maniera mooolto dignitosa... ;)
...almeno per le mie esigenze, beninteso... ;)
Secondo me installandolo su una penna usb non puoi pretendere miracoli, la velocità di accesso è comunque limitata. Forse andrebbe meglio una schedina SDHC classe 10.
Poi 4gb di ram ddr2 costeranno anche parecchio, non so se ne vale la pena...
Anche io ho messo Lubuntu 12.10 e devo dire che è sicuramente il miglior sistema che ho provato su questo PC come velocità e reattività, purtroppo rimane il problema del riscaldamento e del consumo maggiore che su windows e questo mi porta ad usarlo poco.
Io regolando lo scaling della cpu su "on demand" non noto particolare aumento della temperatura, anche usando ubuntu e derivate... :rolleyes:
Moduli ram ddr2 da 4Gb online si trovano a 65-70€ spediti... non sono certo regalati, anzi, pero'... se l' oggettino piace ed e' funzionale nonostante l' eta', non e' nemmeno un costo particolarmente proibitivo... ;)
...ammesso che l' upgrade ai 4Gb risulti possibile... :rolleyes:
...uno di questi giorni cerchero' di farmi un giro tra i (pochi) negozi di informatica di zona, per vedere se qualcuno ha a disposizione anche per prova, un modulo ddr2 sodimm da 4gb...
...poi faro' sapere... :)
...visto che tutto sommato poi, nonostante le limitazioni di CPU, GPU e chipset, 'sto netbook sembra poter dire ancora la sua, ed in maniera mooolto dignitosa... ;)
...almeno per le mie esigenze, beninteso... ;)
Alla grande, non sento nessuna esigenza di upgrade, ha integrato tutto quello che serve davvero (Wireless, 3G, Ethernet, batteria capiente) e quello che non aveva l'ho aggiunto io (bluetooth, 3a antenna interna per il WiFi N MiMo, 2GB RAM, SD 16GB classe 10), mi manca solo di trovare il modo di installare un SSD mSata veloce da 32/64 GB e poi per me è il netbook definitivo. La ciliegina sarebbe poi trovare a prezzi umani la batteria originale da 8800 mAh (quella standard per i modelli italiani era da 6600 mAh).
L'unico limite è la tastiera un pelo scomoda, ma ci si fa l'abitudine, del resto ce lo si porta in giro in un borsello e garantisce da 4 a oltre 8 ore di autonomia a seconda dell'uso ...
Io regolando lo scaling della cpu su "on demand" non noto particolare aumento della temperatura, anche usando ubuntu e derivate... :rolleyes:
Anche io lo tengo su "on demand", ho installato anche jupiter per la gestione energetica più alcune ottimizzazioni per l'ssd, comunque la differenza di temperatura la noto bene.
Per il resto anche io sono molto soddisfatto del PC e a distanza di anni lo uso ancora con piacere.
Noto con piacere che non sono il solo a continuare ad apprezzare questo "picci'-piccino" :D :cool:
...vediamo allora se anche grazie al desiderato upgrade di RAM riesco a tenermelo ancora qualche anno, con identica soddisfazione... ;) :cool:
Ah... forse l' ho gia' scritto... io ho gia' fatto l' upgrade dell' SSD e la mia scelta e' caduta su di un runcore pro IV da 64Gb, che almeno al primo impatto si sta rivelando una bomba... :sofico: :)
Preso online dagli usa, arrivato in una decina di giorni, ad un prezzo...
...beh, basti dire che con 15-20€ in piu' mi sono preso, sempre online ma stavolta in Patria, un SSD samsung serie 830 da 256Gb per il desktop... :rolleyes:
...eh si, questi "giochini" non li regalano... :mad:
Robydriver
05-12-2012, 15:05
Noto con piacere che non sono il solo a continuare ad apprezzare questo "picci'-piccino" :D :cool:
...vediamo allora se anche grazie al desiderato upgrade di RAM riesco a tenermelo ancora qualche anno, con identica soddisfazione... ;) :cool:
Ah... forse l' ho gia' scritto... io ho gia' fatto l' upgrade dell' SSD e la mia scelta e' caduta su di un runcore pro IV da 64Gb, che almeno al primo impatto si sta rivelando una bomba... :sofico: :)
Preso online dagli usa, arrivato in una decina di giorni, ad un prezzo...
...beh, basti dire che con 15-20€ in piu' mi sono preso, sempre online ma stavolta in Patria, un SSD samsung serie 830 da 256Gb per il desktop... :rolleyes:
...eh si, questi "giochini" non li regalano... :mad:
Domanda:dopo che hai messo l'ssd da 64GB vedi ancora l'originale da 4 (se ce l'hai) ?
No...
il 901go nasce con un unico SSD su altrettanto unico slot mini pci-e, da 16Gb 70mm...
e' un "formato" ormai obsoleto ed usato pressoche' unicamente su "vecchi" netbook come il mio e pochi altri...
Credo sia proprio a causa della rarita' di offerta che i prezzi sono rimasti altini... :rolleyes:
Infatti è per questo che sto cercando di capire se si riesce a montare, tramite adattatore, un SSD mSata. Ad esempio un Crucial M4 64GB mSata, che surclassa i pur buoni Runcore e costa molto meno, lo si porta a casa con circa 60 euro ...
Robydriver
05-12-2012, 16:55
Infatti è per questo che sto cercando di capire se si riesce a montare, tramite adattatore, un SSD mSata. Ad esempio un Crucial M4 64GB mSata, che surclassa i pur buoni Runcore e costa molto meno, lo si porta a casa con circa 60 euro ...
Mah,tra disco e adattatore non so se risparmi.
Inoltre,tramite adattatori,la velocità nativa viene sempre ridotta,e di parecchio.
Tanto per,un classico adattatore sata-->ide per montare unità ssd,ad esempio,sui toughbook vedono arrivare al massimo sui 60 Mb/sec la velocità di lettura e scrittura.
Meglio di un HDD ide a 4200/5400 rpm e se ne guadagna in sicurezza/autonomia ma le prestazioni vengono castrate di brutto.
Generalmente i chip usati negli adattatori sono limitati ad una velocità dati ATA66 o ATA 100 (ma son già adattatori che non credo si trovano dai cin@ sulla baia...) :D
Comunque,tutto terreno libero,da provare e postare risultati!!! :D :D :D
Domanda:dopo che hai messo l'ssd da 64GB vedi ancora l'originale da 4 (se ce l'hai) ?
Il mio è il 901 liscio e ho sostituito l'SSD originale da 16Gb con un Supertalent da 32Gb e continuo a vedere quello originale da 4 che uso per Lubuntu
vorrei cambiare il disco. ho letto tutto il forum e ho capito che ci sono due versioni quella liscia e la go..io ho la versione con disco da 8+4..quello da sostituire dovrebbe essere quello da 8 che è quello che si vede sulla sinistra quando si smonta il coperchio. ho anche capito che in quelli venduti in italia manca connettore pif sulla sinistra e infatti si notano solo i punti di saldatura sulla scheda dovre dovrebbe esserci il connettore. posso cmq sostituire disco con uno da 1.8 pollici? dovrei attaccarlo al connettore dove ora è attaccato disco originale? come devo fare? e che adattatore mi serve? (sempre se è pisssibile sostituirlo).grazie
Robydriver
12-12-2012, 11:56
vorrei cambiare il disco. ho letto tutto il forum e ho capito che ci sono due versioni quella liscia e la go..io ho la versione con disco da 8+4..quello da sostituire dovrebbe essere quello da 8 che è quello che si vede sulla sinistra quando si smonta il coperchio. ho anche capito che in quelli venduti in italia manca connettore pif sulla sinistra e infatti si notano solo i punti di saldatura sulla scheda dovre dovrebbe esserci il connettore. posso cmq sostituire disco con uno da 1.8 pollici? dovrei attaccarlo al connettore dove ora è attaccato disco originale? come devo fare? e che adattatore mi serve? (sempre se è pisssibile sostituirlo).grazie
Ciao.
Allora,la versione "liscia" del 901 (come il mio),ha un primo ssd da 4GB mini-pciexpress IDE (o Pata,che dir si voglia) da 50mm dentro al case.Per sostituirlo bisogna smontare tutto l'eeepc.
Non è saldato come in altri modelli (credo talune serie 7x0).
Quello che,solitamente,conviene sostituire è quello che si trova smontando solamente il coperchio inferiore con le 2 viti che copre anche l'unico modulo ram.
Questo secondo disco, è originariamente da 8GB mini-pciexpress SATA da 70mm.
NON è da confondersi con un'unità MICRO SATA (mSata,tipo le Intel serie 300 e simili) che,a dispetto dello stesso tipo di connessione e form factor NON è compatibile elettricamente con lo slot dell'eeepc.
Anche se,che sia presente o meno il connettore zif/lif o tramite adattatore mini-pciEx --> zif/lif, è possibile (macchinoso) inserire un'unità da 1,8" dentro il vano inferiore,credo sia abbastanza poco economico/utile farlo:
i dischi "a piatti" da 1,8" sono costosi e generalmente poco performanti (3600/4200/5400 rpm),
nella maggioranza dei casi serve un'adattatore che ne limita ulteriormente le prestazioni (nemmeno il mio che arriva da UK ha il connettore sulla main),
oramai,si trovano ssd mini-pciexpress sata di capacità adeguata a cifre abbordabili,
Se cerchi le prestazioni,prendi un'unità Runcore.
Se vuoi un buon rapporto prezzo/prestazioni/capacità,prendi un Kingspec (unico neo,non supportano il comando TRIM nei sistemi operativi che lo usano,almeno quelle ssd che ho avuto finora sottomano).
Posso chiederti perchè vorresti mettere un'unità da 1,8"?
Ciao.
Allora,la versione "liscia" del 901 (come il mio),ha un primo ssd da 4GB mini-pciexpress IDE (o Pata,che dir si voglia) da 50mm dentro al case.Per sostituirlo bisogna smontare tutto l'eeepc.
Non è saldato come in altri modelli (credo talune serie 7x0).
Quello che,solitamente,conviene sostituire è quello che si trova smontando solamente il coperchio inferiore con le 2 viti che copre anche l'unico modulo ram.
Questo secondo disco, è originariamente da 8GB mini-pciexpress SATA da 70mm.
NON è da confondersi con un'unità MICRO SATA (mSata,tipo le Intel serie 300 e simili) che,a dispetto dello stesso tipo di connessione e form factor NON è compatibile elettricamente con lo slot dell'eeepc.
Anche se,che sia presente o meno il connettore zif/lif o tramite adattatore mini-pciEx --> zif/lif, è possibile (macchinoso) inserire un'unità da 1,8" dentro il vano inferiore,credo sia abbastanza poco economico/utile farlo:
i dischi "a piatti" da 1,8" sono costosi e generalmente poco performanti (3600/4200/5400 rpm),
nella maggioranza dei casi serve un'adattatore che ne limita ulteriormente le prestazioni (nemmeno il mio che arriva da UK ha il connettore sulla main),
oramai,si trovano ssd mini-pciexpress sata di capacità adeguata a cifre abbordabili,
Se cerchi le prestazioni,prendi un'unità Runcore.
Se vuoi un buon rapporto prezzo/prestazioni/capacità,prendi un Kingspec (unico neo,non supportano il comando TRIM nei sistemi operativi che lo usano,almeno quelle ssd che ho avuto finora sottomano).
Posso chiederti perchè vorresti mettere un'unità da 1,8"?
allora riformulo la mia domanda, vorrei sostituire il disco con uno piu capiente e ovviamente migliored i quello originale( non mi servono prestazioni esorbitanti lo uso solo come muletto per fare download su un disco esterno) quindi la mia domanda è: devo sostituire quello da 8 giga piu esterno o smontare tutto il pc per arrivare all'altro disco? mi dici precisamente che disco mi serve?( non la marca ma proprio il tipo di disco e volendo anche un modello per capire).
grazie
INFECTED
12-12-2012, 23:21
allora riformulo la mia domanda, vorrei sostituire il disco con uno piu capiente e ovviamente migliored i quello originale( non mi servono prestazioni esorbitanti lo uso solo come muletto per fare download su un disco esterno) quindi la mia domanda è: devo sostituire quello da 8 giga piu esterno o smontare tutto il pc per arrivare all'altro disco? mi dici precisamente che disco mi serve?( non la marca ma proprio il tipo di disco e volendo anche un modello per capire).
grazie
se devi solo farci download hai pensato a un bell'hard disk esterno? così ti eviti la trafila della sostituzione
Robydriver
13-12-2012, 12:35
allora riformulo la mia domanda, vorrei sostituire il disco con uno piu capiente e ovviamente migliored i quello originale( non mi servono prestazioni esorbitanti lo uso solo come muletto per fare download su un disco esterno) quindi la mia domanda è: devo sostituire quello da 8 giga piu esterno o smontare tutto il pc per arrivare all'altro disco? mi dici precisamente che disco mi serve?( non la marca ma proprio il tipo di disco e volendo anche un modello per capire).
grazie
Forse non sono stato abbastanza chiaro: :D
Ciao.
Quello che,solitamente,conviene sostituire è quello che si trova smontando solamente il coperchio inferiore con le 2 viti che copre anche l'unico modulo ram.
Questo secondo disco, è originariamente da 8GB mini-pciexpress SATA da 70mm.
Il Runcore è QUESTO (http://www.runcore.com/ge/RC-SSDProductShow-62.html)
Il Kingspec è simile a QUESTO (http://www.kingspec.com/en/product_xx19.html#).
In realtà,sul sito Kingspec mostra solo la versione sata da 50mm,mentre nell'Asus serve quella da 70mm.
Qui,il discorso si fa complesso,visto che di Kingspec ce ne sono a bizzeffe tra forme e colori del pcb,che vassapere se sono tutte originali,o copie/cloni (in fondo,si parla di cin@ :D ).
L'importante è che dal venditore dove la comprerai tu specifichi che necessiti della versione da 70mm per l'asus 901.
A volte ti arriva con pcb intero da 70mm come QUESTO (https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTRo68nkhL5B2SyziUgHmZPqU8AkeP-7AjXHQUQJ6uKqjN5noS5),
altre volte con pcb "spezzabile ed adattabile 50/70mm come QUESTO (http://ecx.images-amazon.com/images/I/51Uzr7l8deL._AA1500_.jpg),
altre ancora ti mandano la versione da 50mm con un'adattatore (un lamierino) da 50 a 70mm simile a QUESTO (https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQY2YPdkXHeXkYjIORaP7iIZ2ngKHuPADKf7MBqv1X8O407e9Ml).
Oppure se hai dimestichezza nel fai-da-te,te ne costruisci uno "su misura" avendo cura di adattarlo bene sll'ssd da 50mm e non procurare dei cortocircuiti e/o contatti pericolosi (sia a livello elettrico che meccanico) con il pcb/componenti dell'ssd.
Dove trovarli?
Solito,se non si ha un negozio di informatica ben fornito nelle vicinanze bisogna guardare su negozi del web,baia,amazzoni,milleeunanotte,ecc.
Inoltre,ribadisco e quoto:
...non mi servono prestazioni esorbitanti lo uso solo come muletto per fare download su un disco esterno.
se devi solo farci download hai pensato a un bell'hard disk esterno? così ti eviti la trafila della sostituzione
In effetti,se devi usarlo in stile "muletto",perchè non gli colleghi il solo disco esterno/nas (decente) e fai lo scaricamento diretto?Se intendi usare il disco interno per scaricare e,di tanto in tanto,trasferire lo scaricato su altri HDD/PC,un'ssd non è proprio la cosa più adatta,visto il rapporto prezzo/capienza...
Installato windows 8...vediamo come si comporta.
Ciao Ragazzi, magari ne avete già parlato, ma in 100 e passa pagine mi diventa difficile trovare la risposta.
Ho installato sull'eee pc 901 Windows 7, tutto ok l'installazione. Solo all'avvio di Windows ho sempre il solito problema che dopo il logo di Windows la schermata diventa nera e per far partire Windows devo mettere il netbook in sospensione e poi riavviarlo e così entro in Windows tramite la schermata di accesso da utente.
Quello che sto facendo però non me lo permette perché il tasto di accessione è impostato su Arresta Sistema, quindi vedo il desktop di Windows solo se vado in modalità provvisoria.
Come faccio quindi a risolvere questo problema? e non c'è un guida definitiva che permetta di avere Windows 7 senza questo strano giro di avvio?
stefanonweb
10-10-2013, 07:36
Ciao Ragazzi, magari ne avete già parlato, ma in 100 e passa pagine mi diventa difficile trovare la risposta.
Ho installato sull'eee pc 901 Windows 7, tutto ok l'installazione. Solo all'avvio di Windows ho sempre il solito problema che dopo il logo di Windows la schermata diventa nera e per far partire Windows devo mettere il netbook in sospensione e poi riavviarlo e così entro in Windows tramite la schermata di accesso da utente.
Quello che sto facendo però non me lo permette perché il tasto di accessione è impostato su Arresta Sistema, quindi vedo il desktop di Windows solo se vado in modalità provvisoria.
Come faccio quindi a risolvere questo problema? e non c'è un guida definitiva che permetta di avere Windows 7 senza questo strano giro di avvio?
Madonna, proprio la scorsa settimana ho venduto il mio GO... Mi ricordo che quando ho installato Win 7 Ultimate ho avuto un problema simile, cioè dopo il primo avvio, succedeva qualcosa che non mi permetteva di vedere il cursore del mouse, ma non ho mai avuto il desktop nero... Quindi avevo riavviato muovendomi con il touch pad fino a fare aprire il menu start e scendendo piano piano ero riuscito a spegnere come si fa tradizionalmente e al riavvio funzionava tutto... A quel punto ho fatto una bella immagine con Acronis... che ancora ho... Tu hai il 901 o il 901 Go?
Ragazzi ho un problema strano con la tastiera: non capisco per quale motivo alcune lettere non vanno mentre altre per esempio la I esce a video come la G e via dicendo.
Cosa è successo? Come risolvere? sono costretto ad usare la tasiera su schermo
Robydriver
10-10-2013, 12:11
Ho installato sull'eee pc 901 Windows 7, tutto ok l'installazione. Solo all'avvio di Windows ho sempre il solito problema che dopo il logo di Windows la schermata diventa nera e per far partire Windows devo mettere il netbook in sospensione e poi riavviarlo e così entro in Windows tramite la schermata di accesso da utente.
Assicurati di avere l'ultimo bios installato e/o aggiorna windsozz tramite win update.
Sul mio non avevo più problemi nè con 7 che con 8.
Ragazzi ho un problema strano con la tastiera: non capisco per quale motivo alcune lettere non vanno mentre altre per esempio la I esce a video come la G e via dicendo.
Cosa è successo? Come risolvere? sono costretto ad usare la tasiera su schermo
Escludendo un problema di virus/driver installati male (l'ha fatto da un momento all'altro,senza che scaricassi/installassi nulla?),direi un problema hardware alla tastiera.
Se la tastiera su schermo va,il layout impostato nel pc (lingua tastiera) è a posto,o ne verrebbe influenzata di conseguenza.
Prova una scansione antivirus (tramite cd/usb di avvio) e fai una pulizia ai file temporanei.
Ma,è molto probabile sia un problema hardware.
Assicurati di avere l'ultimo bios installato e/o aggiorna windsozz tramite win update.
Sul mio non avevo più problemi nè con 7 che con 8.
Escludendo un problema di virus/driver installati male (l'ha fatto da un momento all'altro,senza che scaricassi/installassi nulla?),direi un problema hardware alla tastiera.
Se la tastiera su schermo va,il layout impostato nel pc (lingua tastiera) è a posto,o ne verrebbe influenzata di conseguenza.
Prova una scansione antivirus (tramite cd/usb di avvio) e fai una pulizia ai file temporanei.
Ma,è molto probabile sia un problema hardware.
Si. Mio padre ha ammesso che tempo fa è caduto del caffè sulla tastiera. Ma è strano perchè collegando una tastiera USB alcune lettere (quelle vicino ad INVIO )non vanno. Che casino!
Il problema è che lo uso come hotspot nella mia seconda casa con Tim.. damn
Inviato dalla Terza Galassia
Robydriver
10-10-2013, 16:42
Si. Mio padre ha ammesso che tempo fa è caduto del caffè sulla tastiera.
mmmh...probabilmente non ha gradito...magari,la tastiera,preferiva un thè... :D
Il mio l'ho provato con windows 7 e non ho avuto quei problemi, solo che una volta arrivato al desktop quasi si bloccava, e dovevo aspettare qualche decina di secondi prima di poterlo usare, perchè continuava a caricare non so cosa.
Lo uso tuttora quasi quotidianamente, però sono passato da tempo a linux e mi trovo molto meglio.
Assicurati di avere l'ultimo bios installato e/o aggiorna windsozz tramite win update.
Sul mio non avevo più problemi nè con 7 che con 8.
Come faccio a fare l'aggiornamento di Windows se non parte?
E quello del bios?
Robydriver
10-10-2013, 23:36
Come faccio a fare l'aggiornamento di Windows se non parte?
E quello del bios?
Riguardo l'aggiornamento di 7:ma se mandi in stand-by il pc (chiudi il coperchio),poi lo riapri,dovresti accedere a 7 e lo schermo dovrebbe visualizzare il desktop,giusto?
Quindi lanci windows update.
L'ultimo bios è il 2103
Per aggiornarlo,con XP c'è l'apposita utility "Asus update" che consente di aggiornarlo a sistema operativo avviato.Ma non credo funzioni con 7.
Conviene creare un pendrive usb avviabile ,metterci su il nuovo bios e l'utility Asus AFUDOS e aggiornare da DOS.
Riporto dal sito Asus:
3. Download AFUDOS from the support site, and then follow the steps below:
3.1 Creating an USB boot device
3.2 Copy afudos.exe and the file of BIOS to USB device, and then plug it to Eee PC
3.3 Input: afudos /i(file name of BIOS)
Ricorda,se non hai dimestichezza,che aggiornare il BIOS è SEMPRE UN'OPERAZIONE RISCHIOSA:se sbagli qualcosa o al pc viene a mancare l'alimentazione durante la scrittura del nuovo bios,viene trasformato in fermacarte.
Perciò SEMPRE batteria carica,funzionante e alimentazione di rete collegato.Meglio se sotto UPS.
Purtroppo il problema è che ho installato una versione lite di Win 7 e accedendo a windows con la modalità provvisoria e andando nel risparmio energetico, purtroppo non mi da l'opzione di sospensione, ma solo arresta sistema o "non intervenire".
Stavo pensando, con Windows 8 ho lo stesso difetto all'accensione?
Ultimo favore, riesci a passarmi la pagina di supporto asus per il download dei driver e del bios? con i link in prima pagina non riesco! :(
Robydriver
11-10-2013, 12:37
Purtroppo il problema è che ho installato una versione lite di Win 7 e accedendo a windows con la modalità provvisoria e andando nel risparmio energetico, purtroppo non mi da l'opzione di sospensione, ma solo arresta sistema o "non intervenire".
Stavo pensando, con Windows 8 ho lo stesso difetto all'accensione?
Ultimo favore, riesci a passarmi la pagina di supporto asus per il download dei driver e del bios? con i link in prima pagina non riesco! :(
Le versioni Lite,son tanto belle,quanto possono essere piene di problemi,in base a cosa hanno tolto.Solitamente,la maggior parte dei driver.
Il discorso è che non devi entrare in provvisoria,ma in normale.
Scusami,ma tu avvii,lasci che lo schermo diventi nero (tanto ti accorgi dal suono che windows è attivo).
A questo punto,se lo mandi in standby/sospensione (chiudendo il coperchio,ad esempio),se lo "risvegli" (aprendo il coperchio o premendo il pulsante di accensione),il pc non ti mostra il desktop in modalità normale?
Se non ricordo male,lo schermo nero all'avvio era dovuto a come 7 gestiva la grafica integrata.
Altrimenti,fai questa prova:in provvisoria,collegalo all'alimentatore,apri la gestione di risparmio energia e imposta che il pc non vada mai in standby.
Poi lancia windows update,impostalo per scaricare ed installare in automatico gli aggiornamenti e seleziona la casella "installa gli aggiornamenti consigliati allo stesso modo degli aggiornamenti importanti" (così,aggiorna anche i driver di cui necessita).
A questo punto,se non hai impostato alcuna password all'avvio,riavvia il pc in modalità normle.
Se tutto funziona e il sistema si avvia (lo senti dal suono di windows),collegalo ad internet e lascialo lì per un paio d'ore.
Dopo un paio d'ore,quando la spia dell'HDD ha smesso di lavorare e sei sicuro che non siano ancora in corso download (la spia dell'hard disk non lampeggia più),lo spegni premendo il pulsante di accensione.
In teoria,all'avvio successivo,dovrebbe partire con i driver aggiornati e,magari,funziona già tutto.
Però,sinceramente,non ricordo se fosse solo un problema di driver o di aggiornamento bios.
Altrimenti,dovresti reinstallare XP,aggiornare il bios e poi reinstallare 7.
A proposito,hai un 7 già sp1 o la lite è stata fatta da 7 liscio,prima versione?
8 non so se soffra dello stesso problema.Io l'avevo installato con 7 già funzionante da un pò.
Per i driver/bios/ecc. (ma,ovviamente c'è solo XP o Linux),li scarichi da QUI (http://www.asus.com/Eee_Family/Eee_PC_901/#support)
Scusami,ma tu avvii,lasci che lo schermo diventi nero (tanto ti accorgi dal suono che windows è attivo).
A questo punto,se lo mandi in standby/sospensione (chiudendo il coperchio,ad esempio),se lo "risvegli" (aprendo il coperchio o premendo il pulsante di accensione),il pc non ti mostra il desktop in modalità normale?
Se non ricordo male,lo schermo nero all'avvio era dovuto a come 7 gestiva la grafica integrata.
Si, quella è la routine normale che mi fa con un windows normale (diciamo pieno). Mentre con questa lite, sento il suono, clicco il pulsante standby (non ho provato a chiudere il coperchio) e il netbook si spegne! se lo riaccendo parte da capo, in quanto come detto, andando in modalità provvisoria e accedendo al risparmio energetico, trovo solo le impostazioni Arresta o Non Intervenire, quindi credo che quella lite non abbia le opzioni di sospensione.
Altrimenti,fai questa prova:in provvisoria,collegalo all'alimentatore,apri la gestione di risparmio energia e imposta che il pc non vada mai in standby.
Poi lancia windows update,impostalo per scaricare ed installare in automatico gli aggiornamenti e seleziona la casella "installa gli aggiornamenti consigliati allo stesso modo degli aggiornamenti importanti" (così,aggiorna anche i driver di cui necessita).
A questo punto,se non hai impostato alcuna password all'avvio,accendilo in modalità normle,se tutto funziona e il sistema si avvia (lo senti dal suono di windows),collegalo ad internet e lascialo lì per un paio d'ore.
Dopo un paio d'ore,quando la spia dell'HDD ha smesso di lavorare e sei sicuro che non siano ancora in corso download,lo spegni.
In teoria,all'avvio successivo,dovrebbe partire con i driver aggiornati e,magari,funziona già tutto.
Purtroppo ci ho già pensato, ma accedendo sia in modalità provvisoria con rete, sia senza rete..non c'è windows update..:muro:
Mi sa che a questo punto mi conviene a questo punto mettere su un Seven pulito, anche se lo avevo tolto perchè mi dava sempre problemi di Spazio Disco Insufficiente..
Si la Lite che sto usando è basata su una Ultimate x86 con SP1.
Ho installato tempo fa windows8 data la bassa risoluzione app metro non sono funzionanti
Inviato dalla Terza Galassia
Robydriver
11-10-2013, 23:50
Mi sa che a questo punto mi conviene a questo punto mettere su un Seven pulito, anche se lo avevo tolto perchè mi dava sempre problemi di Spazio Disco Insufficiente..
Direi proprio di sì.
Per 7 dovresti installare un SSD da almeno 32 GB.
Su 16 GB ci stà,stretto, se non installi troppa roba e gli affianchi magari una scheda SD come storage.
Al di sotto (8+4) non vale la pena.
Robydriver
11-10-2013, 23:52
Ho installato tempo fa windows8 data la bassa risoluzione app metro non sono funzionanti
Inviato dalla Terza Galassia
Già,purtroppo la risoluzione minima per le app è 1024x768. E la modalità di "forzatura" a tale risoluzione dello schermo funziona solo con XP.
Bisognerà vedere con 8.1 se cambieranno risoluzione minima.
marcus58
12-10-2013, 17:51
Ho installato w7 sul mio 901 e pare funzionare; l'unico problema e`che il lettore di sd card non funziona: ho provato a fargli leggere tutte le mie sd, e con nessuna funziona. Avete idea di cosa possa essere?
Robydriver
12-10-2013, 23:02
Ho installato w7 sul mio 901 e pare funzionare; l'unico problema e`che il lettore di sd card non funziona: ho provato a fargli leggere tutte le mie sd, e con nessuna funziona. Avete idea di cosa possa essere?
...mancano i driver.Installa quelli di XP del sito Asus in modalità compatibile.
marcus58
13-10-2013, 00:36
...mancano i driver.Installa quelli di XP del sito Asus in modalità compatibile.
Non li trovo ... comunque ricordavo che bisognava abilitare il lettore di SD interno tramite BIOS; il fatto è che ho l'ultimo BIOS, ma la voce relativa al lettore CARD non compare (eppure ricordavo che c'era).
Robydriver
13-10-2013, 08:26
Non li trovo ... comunque ricordavo che bisognava abilitare il lettore di SD interno tramite BIOS; il fatto è che ho l'ultimo BIOS, ma la voce relativa al lettore CARD non compare (eppure ricordavo che c'era).
Devo guardare nella mia raccolta driver in bkup.Forse confondo il lettore SD con la videocamera che necessita di installare l'utility Ecap.
Appena ho tempo,guardo e ti dico.
Riguardo la procedura bios guarda QUI (http://crunchbang.org/forums/viewtopic.php?id=14216)
Ragazzi alla fine ho rimesso WinXP.
Due domande:
- Per i driver e il software di connessione del Wi-Fi come faccio?
- Per il software di connessione della sim interna in 3g?
marcus58
13-10-2013, 18:06
Devo guardare nella mia raccolta driver in bkup.Forse confondo il lettore SD con la videocamera che necessita di installare l'utility Ecap.
Appena ho tempo,guardo e ti dico.
Riguardo la procedura bios guarda QUI (http://crunchbang.org/forums/viewtopic.php?id=14216)
Ho fatto la prova seguendo le istruzioni del link (che avevo già letto qualche giorno fa), ma non è cambiato nulla. Il lettore interno è invisibile e nemmeno da BIOS si può abilitare come opzione.
Robydriver
14-10-2013, 12:36
Ragazzi alla fine ho rimesso WinXP.
Due domande:
- Per i driver e il software di connessione del Wi-Fi come faccio?
- Per il software di connessione della sim interna in 3g?
Il tuo 901 ha il 3g con sim interna,quindi,non è un 901 liscio ma un 901GO giusto?
In ogni caso,per entrambe le domande,devi collegarti al sito Asus,andare nella sezione supporto e download driver,selezionare il tuo modello di pc e,in base al modello di periferiche che hai (marca/tipo di wlan e 3G),scaricarne il driver adatto.
Sia di schede wlan che di schede 3G,ne può montare diversi modelli: Intel,Broadcom,Ralink,Atheros,Huawei,ecc.
Se non hai idea di cosa monta,o guardi sul fondo del pc o sulla scatola del pc se c'è qualche indizio,o apri lo sportello inferiore che copre la ram e leggi sulle schede montate (ma non so se il modulo 3G sia visibile).
In alternativa,se in gestione periferiche hai dei punti interrogativi di "hardware sconosciuto",fai clik dx sulla periferica sconosciuta/proprietà/dettagli e in base alla sigla di ID Hardware fai una ricerca sul web per trovare a che marca/modello corrisponda.
Poi,dal sito Asus,scarichi i driver appropriati.
Ho fatto la prova seguendo le istruzioni del link (che avevo già letto qualche giorno fa), ma non è cambiato nulla. Il lettore interno è invisibile e nemmeno da BIOS si può abilitare come opzione.
In effetti,ho controllato e non c'è un driver specifico.Mi confondevo con la webcam.
Hai installato i driver Asus relativi a chipset e ACPI? Giusto per vedere se lo slot SD necessitasse di un qualche driver secondario per funzionare?
Altrimenti,credo che potrebbe trattarsi di un problema di tipo hardware.
Giusto per,lo slot SD funzionava e ha smesso di funzionare da un giorno all'altro senza che modificassi/installassi nulla o cosa?
Ragazzi avete un vademecum o guide per installare 7 32 bit su 901 go?
So che con il BIOS 2103 sparisce il problema della schermata nera in avvio, per i driver invece che si fa?
Come trimmare per i 16GB disponibili una versione ad hoc di 7?
grazie
elettra_0019
17-03-2014, 10:23
Ciao a tutti,
come da titolo possiedo un asus eeepc 900 sere XP e volevo sapere, data la quantità misera di spazio su disco (12 GB), se è possibile utilizzare una sdhc da 64gb per espandere la memoria. Il mio dubbio è che il computer, un po' vecchiotto, non la supporti. Voi che dite?
Ciaooo
Robydriver
17-03-2014, 16:48
Ragazzi avete un vademecum o guide per installare 7 32 bit su 901 go?
So che con il BIOS 2103 sparisce il problema della schermata nera in avvio, per i driver invece che si fa?
Come trimmare per i 16GB disponibili una versione ad hoc di 7?
grazie
7 (e pure 8 :D ) ci vanno.
L'avevo usato così (in dual boot) la scorsa estate in ferie prima di venderlo.
Avevo dentro un ssd mini-pcie da 64GB e 2GB di ram.
I driver che non riconosce in automatico (tipo camera ECAP,super hybrid engine) installi in 7 quelli di xp in modalità compatibilità.
L'ATK mi pare di ricordare che li installa al primo aggiornamento live update.
16GB sono pochini per 7.Un pò di aggiornamenti e un paio di programmi e sei pieno.Oltretutto l'ssd di serie è parecchio lento.
Ciao a tutti,
come da titolo possiedo un asus eeepc 900 sere XP e volevo sapere, data la quantità misera di spazio su disco (12 GB), se è possibile utilizzare una sdhc da 64gb per espandere la memoria. Il mio dubbio è che il computer, un po' vecchiotto, non la supporti. Voi che dite?
Non saprei.Fino a 16GB SDHC l'avevo installata.
Oltre,un pò di tempo fa,costavano un patrimonio e non ho mai provato...
grazie robydriver per la risposta.
a sto punto kittarlo con 2GB ram e un diverso SSD nn vale proprio la pena, peccato
Robydriver
18-03-2014, 12:09
Il 901 è stato un gioiellino,ma con 1GB di ram e l'ssd di serie,secondo me,non ne vale la pena di mettere 7 nè 8.
Saresti "impiccato" appena finita l'installazione.
E,se cerchi in giro (baia et simili),non è che un modulo da 2GB di ram o un ssd mini-pciEx sata "decente" costino una fortuna.
Non comprate ssd msata perchè,hanno il connettore uguale al mini-pciEx ma NON sono compatibili con il 901.
Ricordo a quanti volessero cimentarsi,a prescindere che il formato è sempre mini-pciEx,l'ssd interno è interfaccia pata/ide da 50mm (quello che per accedervi bisogna smontare tutto il pc),mentre quello accessibile tramite lo sportello che dà accesso anche al vano ram e scheda wifi,è interfaccia sata da 70mm.
Il 901go con modulo telefonico integrato ha soltanto il disco accessibile tramite sportello ram/wifi sempre mini-pciEx e con interfaccia sata da 70mm.
50mm e 70mm sono i formati riguardo la lunghezza in cui si trovano gli ssd con connettore mini-pciEx.
Nel mio,montando un ssd da 64GB mini-pciEx e con interfaccia sata da 70mm nel vano accessibile dall'esterno,avevo "perso" l'accesso al modulo pata/ide da 4GB interno ("problema" di limite del bios) e,al riavvio "standard" (non in modalità rapida),avevo a schermo l'errore "disco master canale primario non presente premere F1...ecc.".Ma bastava premere F1 per ottenere il boot.Nei successivi riavvii in modalità "fast boot" nessun problema.
Per quanto riguarda il modulo wifi,nel mio avevo sostituito il modulo di serie (Atheros,mi pare) con una scheda Intel 4965 b/g/n che mi dava maggiori "prestazioni" e consumava meno batteria.
Con 7 mi funzionava tutto.
Eh,ripensandoci,bella "bestiola".Solo lo schermo mi stava un pò "stretto" (come risoluzione).E così son passato ad altro "netbook".
Io anche se ho da poco un altro notebook, continuo ad usarlo e non ci penso proprio ad abbandonarlo, però ho già da anni 2gb e l'ssd più veloce. Mi trovo benissimo con lubuntu che secondo me va molto meglio di qualsiasi windows su questo PC.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
jeanpierree
19-03-2014, 13:52
Io anche se ho da poco un altro notebook, continuo ad usarlo e non ci penso proprio ad abbandonarlo, però ho già da anni 2gb e l'ssd più veloce. Mi trovo benissimo con lubuntu che secondo me va molto meglio di qualsiasi windows su questo PC.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Condivido pienamente, ho acquistato una batteria estesa da 11.000 mA e mi ci trovo ancora bene, ormai son affezionato...
Piuttosto trovo appesantito un noto social network... Come browser sto usando midori con le svariate distribuzioni Linux.
Con antergos e manjaro è una scheggia, con mint mate edition ha il massimo supporto per via della base ubuntiana
Inviato dal mio HTC Desire S utilizzando Tapatalk
Il mio 901go è ancora con me, carrozzato con 2GB di RAM, SSD SuperTalent da 64GB, scheda SDHC da 16GB classe 10 e scheda WiFi Gigabyte Aircruise 300N con terza antenna aggiuntiva. La batteria mantiene ancora un'ottima efficienza.
Per l'uso di emergenza che ne faccio va benissimo ed è insostituibile da uno smartphone ...
jeanpierree
30-03-2014, 20:19
Il mio 901go è ancora con me, carrozzato con 2GB di RAM, SSD SuperTalent da 64GB, scheda SDHC da 16GB classe 10 e scheda WiFi Gigabyte Aircruise 300N con terza antenna aggiuntiva. La batteria mantiene ancora un'ottima efficienza.
Per l'uso di emergenza che ne faccio va benissimo ed è insostituibile da uno smartphone ...
La modifica con l'aggiunta del connettore rp-sma l'ho fatta anch'io
Inviato dal mio Desire S utilizzando Tapatalk
salve a tutti :)
e scusate, ma 185 pagine da leggere, sono un pò tantine..
il mio eee PC è il 901 ( N13219 ) e vorrei upgradare RAM e SSD.
Consigli e parti da acquistare?
Codici, sigle?
Grazie e scusate:rolleyes:
memory_man
25-07-2014, 14:19
Guarda il post prima del tuo ;)
Le RAM sono sodim ddr2
Capitano Achab
05-08-2014, 01:03
Buongiorno,
Confesso di non aver letto le 180 pagine di post, ma una rapida occhiata non mi ha mostrato interventi pertinenti al mio problema: se mi fossero sfuggiti, vi prego di dirmelo e di scusarmi.
Sul mio eeePC 901 equipaggiato com 2GB ram e SSD da 128 GB, ho installato Windows 8.1pro.
Va tutto molto bene, ad eccezione di tre carenze:
1) lo schermo, che con XP "scrollava" verso il basso per ulteriori 168 righe e ora è fisso a 600 righe;
2) molte function key non funzionano: Volume e soprattutto WI-FI/Bluetooth.
3) Credo legato al punto precedente, nella gestione dispositivi ho un punto esclamativo che non so a cosa sia riferito.
Grazie per l'ospitalità.
limpid-sky
05-08-2014, 08:47
Buongiorno,
Confesso di non aver letto le 180 pagine di post, ma una rapida occhiata non mi ha mostrato interventi pertinenti al mio problema: se mi fossero sfuggiti, vi prego di dirmelo e di scusarmi.
Sul mio eeePC 901 equipaggiato com 2GB ram e SSD da 128 GB, ho installato Windows 8.1pro.
Va tutto molto bene, ad eccezione di tre carenze:
1) lo schermo, che con XP "scrollava" verso il basso per ulteriori 168 righe e ora è fisso a 600 righe;
2) molte function key non funzionano: Volume e soprattutto WI-FI/Bluetooth.
3) Credo legato al punto precedente, nella gestione dispositivi ho un punto esclamativo che non so a cosa sia riferito.
Grazie per l'ospitalità.
che ssd da 1128gb hai messo?
non conosco win8 ma se c'è prova a installare i driver in modalità compatibilità.
salve a tutti :)
il mio SSD da 16GB, si avvia, appare la schermata iniziale, poi quella di windows XP, caricamento e.. PAFF!
Si riavvia a metà caricamento..:doh:
(appare un accenno di schermata blu, ma non faccio in tempo a leggere nulla..)
da cosa è dovuto?:help: :help:
Robydriver
13-08-2014, 22:42
Buongiorno,
Confesso di non aver letto le 180 pagine di post, ma una rapida occhiata non mi ha mostrato interventi pertinenti al mio problema: se mi fossero sfuggiti, vi prego di dirmelo e di scusarmi.
Sul mio eeePC 901 equipaggiato com 2GB ram e SSD da 128 GB, ho installato Windows 8.1pro.
Va tutto molto bene, ad eccezione di tre carenze:
1) lo schermo, che con XP "scrollava" verso il basso per ulteriori 168 righe e ora è fisso a 600 righe;
2) molte function key non funzionano: Volume e soprattutto WI-FI/Bluetooth.
3) Credo legato al punto precedente, nella gestione dispositivi ho un punto esclamativo che non so a cosa sia riferito.
Grazie per l'ospitalità.
Ciao.
Per utilizzare le funzionalità dei pulsanti credo tu debba installare,in modalità compatibilità, i driver ATK (Advanced Configuration and Power Interface Drive) per XP che trovi sul sito Asus.
Stessa cosa,se riesci a "fargli digerire" quelli per la vga.
salve a tutti :)
il mio SSD da 16GB, si avvia, appare la schermata iniziale, poi quella di windows XP, caricamento e.. PAFF!
Si riavvia a metà caricamento..:doh:
(appare un accenno di schermata blu, ma non faccio in tempo a leggere nulla..)
da cosa è dovuto?:help: :help:
Ciao.
Boh,più generico di così... :D
Può essere dovuto a mille cose,da un problema hardware ad un semplice pasticcio di aggiornamenti e/o files cancellati o qualche casino dell'antivirus.
Prima funzionava perfettamente e poi hai cambiato/aggiornato qualcosa prima che ti desse questi problemi?
Hai provato a vedere se XP entra e funziona in modalità provvisoria (F8 all'avvio e selezioni "avvia in modalità provvisoria") e se in gestione periferiche c'è qualcosa con il punto esclamativo?
Ciao.
Per utilizzare le funzionalità dei pulsanti credo tu debba installare,in modalità compatibilità, i driver ATK (Advanced Configuration and Power Interface Drive) per XP che trovi sul sito Asus.
Stessa cosa,se riesci a "fargli digerire" quelli per la vga.
Ciao.
Boh,più generico di così... :D
Può essere dovuto a mille cose,da un problema hardware ad un semplice pasticcio di aggiornamenti e/o files cancellati o qualche casino dell'antivirus.
Prima funzionava perfettamente e poi hai cambiato/aggiornato qualcosa prima che ti desse questi problemi?
Hai provato a vedere se XP entra e funziona in modalità provvisoria (F8 all'avvio e selezioni "avvia in modalità provvisoria") e se in gestione periferiche c'è qualcosa con il punto esclamativo?
ciao :)
no, niente di niente.. così, di punto in bianco:cry:
non mi fa accedere manco con modalità provvisoria.. fa giusto quel paio di caricamenti e stop. si riavvia:muro:
invece, ora tramite un altro SSD, lo utilizzo tranquillamente, però, al posto di: jklmuio, appaiono i numeri:mbe:
come faccio a scrivere normalmente?:help: :help:
Robydriver
14-08-2014, 12:02
ciao :)
no, niente di niente.. così, di punto in bianco:cry:
non mi fa accedere manco con modalità provvisoria.. fa giusto quel paio di caricamenti e stop. si riavvia:muro:
invece, ora tramite un altro SSD, lo utilizzo tranquillamente, però, al posto di: jklmuio, appaiono i numeri:mbe:
come faccio a scrivere normalmente?:help: :help:
Se cambiando ssd funziona,allora ti si è corrotto/cancellato qualche file sul SSD che non funziona.
Quindi ripristino sistema/reinstallazione sul SSD che non va. :)
Per la questione lettere/numeri,hai attivato il tastierino numerico della keyboard.
Tasto Fn+bloc num
Se cambiando ssd funziona,allora ti si è corrotto/cancellato qualche file sul SSD che non funziona.
Quindi ripristino sistema/reinstallazione sul SSD che non va. :)
Per la questione lettere/numeri,hai attivato il tastierino numerico della keyboard.
Tasto Fn+bloc num
ho risolto collegando una tastiera USB :)
togliendo il Bloc Num
poi ho installato un programmino sulla barra delle applicazioni che mi notifica gli stati Caps Lock, ecc con ON e OFF:read:
Ciao a tutti. Ho rispolverato il mio vecchio 901 da troppo tempo trascurato e volevo aggiornare l'hard drive ssd. Ho adocchiato questo:
http://www.aliexpress.com/item/Mini-PCIE-SATA-3cmX5cm-or-3cm-X-7cm-SSD-Hard-Drive-64GB-4-Channels-For-ASUS/1012779735.html
Non è molto performante rispetto ad altre marche ma il prezzo è abbordabile. Secondo voi ne vale la pena? ci sarebbe comunque un apprezzabile miglioramento?
Altro quesito. E' vero che sostituendo l'ssd ne verrà riconosciuto solo uno?
Robydriver
08-03-2015, 21:51
Ciao a tutti. Ho rispolverato il mio vecchio 901 da troppo tempo trascurato e volevo aggiornare l'hard drive ssd. Ho adocchiato questo:
http://www.aliexpress.com/item/Mini-PCIE-SATA-3cmX5cm-or-3cm-X-7cm-SSD-Hard-Drive-64GB-4-Channels-For-ASUS/1012779735.html
Non è molto performante rispetto ad altre marche ma il prezzo è abbordabile. Secondo voi ne vale la pena? ci sarebbe comunque un apprezzabile miglioramento?
Altro quesito. E' vero che sostituendo l'ssd ne verrà riconosciuto solo uno?
Ciao.
Nel mio,quando lo possedevo,avevo montato un Kingspec simile a questo (domani controllo la sigla).
Rispetto agli ssd di serie c'è un'abisso.
L'unico neo è che,almeno il mio,non supportava nativamente la funzione TRIM.
Ma comunque,ci avevo installato 7 prima e poi testato 8 preview poi,senza accorgermene.
Nel mio 901,installando questo da 64GB non vedeva più il disco interno da 4GB.
Inoltre,non vedendo il master primario,al primo avvio dava l'errore di non vedere l'unità primaria,appunto.Bisognava premere f1 o f2 per andare avanti.
Poi,una volta avviato per la prima volta il s.o.,bastava impostare nel bios il boot rapido (o come si chiama) e non mostrava più il messaggio ad ogni avvio.
Ciao.
Nel mio,quando lo possedevo,avevo montato un Kingspec simile a questo (domani controllo la sigla).
Rispetto agli ssd di serie c'è un'abisso.
L'unico neo è che,almeno il mio,non supportava nativamente la funzione TRIM.
Ma comunque,ci avevo installato 7 prima e poi testato 8 preview poi,senza accorgermene.
Nel mio 901,installando questo da 64GB non vedeva più il disco interno da 4GB.
Inoltre,non vedendo il master primario,al primo avvio dava l'errore di non vedere l'unità primaria,appunto.Bisognava premere f1 o f2 per andare avanti.
Poi,una volta avviato per la prima volta il s.o.,bastava impostare nel bios il boot rapido (o come si chiama) e non mostrava più il messaggio ad ogni avvio.
Ok. Quindi si "perde" solo quello da 4gb...poco male. Cercherò di verificare questa cosa della funzione trim. Grazie:mano:
Io stavo provando windows 8.1 e devo dire che si comporta piuttosto bene sul piccolino, aiutato anche ai 2gb di ram che ha il mio.
Peccato che c'è il problema dei drivers video e della risoluzione dello schermo che non permette l'uso delle app metro, o almeno io non ci riesco, ma con il desktop va bene.
Io anni fa misi un ssd da 32gb al posto dell'originale e continuo a vedere e usare anche quello da 4gb interno.
Robydriver
11-03-2015, 13:11
Io stavo provando windows 8.1 e devo dire che si comporta piuttosto bene sul piccolino, aiutato anche ai 2gb di ram che ha il mio.
Peccato che c'è il problema dei drivers video e della risoluzione dello schermo che non permette l'uso delle app metro, o almeno io non ci riesco, ma con il desktop va bene.
Io anni fa misi un ssd da 32gb al posto dell'originale e continuo a vedere e usare anche quello da 4gb interno.
Beh,la risoluzione massima è al di sotto della minima per abilitare le app metro.
Riguardo alla capienza dell'ssd,con 32GB si continuano ad usare entrambi gli slot onboard.Oltre (pare per un limite del bios),viene fatto funzionare un solo slot.
Io stavo provando windows 8.1 e devo dire che si comporta piuttosto bene sul piccolino, aiutato anche ai 2gb di ram che ha il mio.
Peccato che c'è il problema dei drivers video e della risoluzione dello schermo che non permette l'uso delle app metro, o almeno io non ci riesco, ma con il desktop va bene.
Io anni fa misi un ssd da 32gb al posto dell'originale e continuo a vedere e usare anche quello da 4gb interno.
Per curiosità, quanto spazio ti occupa windows 8.1? Anche io una volta fatto l'upgrade dell'ssd pensavo di fare un test con quel sistema operativo
Al mio sono occupati circa 7.5 Gb con win 8.1 e poco altro installato.
Robydriver
12-03-2015, 17:11
Per curiosità, quanto spazio ti occupa windows 8.1? Anche io una volta fatto l'upgrade dell'ssd pensavo di fare un test con quel sistema operativo
Sì,ma aumenta anche a 2GB la ram,sennò non credo ti funzioni.
Ciao.
Nel mio,quando lo possedevo,avevo montato un Kingspec simile a questo (domani controllo la sigla).
Rispetto agli ssd di serie c'è un'abisso.
L'unico neo è che,almeno il mio,non supportava nativamente la funzione TRIM.
Ma comunque,ci avevo installato 7 prima e poi testato 8 preview poi,senza accorgermene.
Nel mio 901,installando questo da 64GB non vedeva più il disco interno da 4GB.
Inoltre,non vedendo il master primario,al primo avvio dava l'errore di non vedere l'unità primaria,appunto.Bisognava premere f1 o f2 per andare avanti.
Poi,una volta avviato per la prima volta il s.o.,bastava impostare nel bios il boot rapido (o come si chiama) e non mostrava più il messaggio ad ogni avvio.
finalmente mi è arrivato il nuovo ssd. Sono soddisfatto ma non riesco a risolvere il problema del dover premere f1 all'avvio. Non trovo nemmeno l'opzione nel bios per farlo riconoscere come primario. Sono addirittura tentato di smontare tutto per sostituirlo al posto dell'unità interna da 4gb
gommaman
26-09-2016, 10:34
Ciao a tutti. Se c'è ancora qualcuno che smanetta con questo residuato bellico, io vi ho installato windows 10. Sembra andare tutto bene, ma il 901 ogni tanto si spegne, senza apparente motivo. Qualcun altro ha avuto il medesimo problema. E' una questione di sistema operativo oppure il mio fido 901 ha casini hardware (anche se ho provato con due hard disk diversi, ram diverse e schede madri diverse, quindi mi sembra improbabile...)?
Grazie.
memory_man
26-09-2016, 10:45
Urca! Io lo uso ancora con xp... ma credo di essere agli sgoccioli. Temo dovrò prendermi un portatile vero adesso :D
gommaman
29-09-2016, 22:08
Ho reinstallato windows xp sp3, sostituito il modulo wifi con uno più recente (quello originale si disconnetteva di continuo dalla fibra) e va che è una meraviglia (aiutato dai 2gb di ram). Chissà perchè con win 10 si spegneva??? Cmq lo metterò in vendita su ebay, lo switch 10 è molto più comodo :P
memory_man
30-09-2016, 06:57
A quanto si venderà?
Ci sto facendo un pensierino anche io...
gommaman
30-09-2016, 17:35
Non credo superi gli 80 euro...
Il mio da pochi giorni non carica più la batteria, quando attacco l'alimentatore si sente una specie di "tic tic" dal PC e non carica niente.
Se lo accendo comunque funziona tutto.
Eppure la batteria segna 7.3 volt e fino a pochi giorni fa funzionava e aveva ancora una buona autonomia.
Forse è morta ma ho qualche dubbio che il problema sia nel circuito di ricarica, e non so se rischiare di spendere soldi per una batteria nuova.
Per caso a qualcuno è successo?
gommaman
30-09-2016, 18:36
Ciao, se vuoi io, tra i vari pezzi di ricambio, ho due batterie, una bianca e una nera ben funzionanti. Se interessato fammi un fischio!
cortomaltese92
08-10-2016, 10:53
Se volete io ne ho uno tenuto benissimo con batteria funzionante, per 60€ ve lo lascio, sono passato ad un asus rog =)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.