PDA

View Full Version : Problema Stampa HP LaserJet


Ricky78
20-02-2008, 16:32
Ciao,
in ufficio abbiamo messo ieri una HP LaserJet P2015 (con processore 400 MHz e memoria DDR di ben 32MB) con s.o. XP S.P.2 (aggiornato).
Abbiamo installato l'ultimo driver PCL 6 (e abbiamo provato anche il PCL 5) e la stampante è riconosciuta e stampa la pagina di prova ma se stampo un pdf da 8 MB a volte va ma altre si blocca e mi dà errore e dice "memoria insufficiente"...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080220173337_Immagine1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080220173337_Immagine1.jpg)

Anche la pagina corrente web, che pesa soli 1.25 MB, ci mette una vita a caricarla (30 secondi...):

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080220174500_Immagine1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080220174500_Immagine1.jpg)


Alla faccia dell'Usb 2.0 (ho pure cavo Usb 2.0 certificato) ma va veloce come la mia vecchia Laserjet 1320, sempre HP, che era Usb 1.0 con processore da 133 MHz... Anzi... quella non si bloccava!
Come mai??!!
C'è qualcosa che non va...

Questa la stampante:

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06b/9999-10149-10151-10151-12735544-12735546-77716997.html


Grazie mille...

Ricky78
21-02-2008, 03:03
up

newuser
21-02-2008, 05:22
Sembra un errore legato al riconoscimento automatico del driver in uso da parte della stampante. Prova ad usare il tool di HP:
http://h41206.www4.hp.com/webapps/IV3/node.iv;jsessionid=5629F21796A69988369D04324AA340A1.ubbnpwb2?locale=en_us&node=prodITRC%2FUK_HS_IPG_PSG_Ktree_Homepage_EN_01_E%2FN1%7C4%7C1%7C31%7C19%7C1&serverId=1
setta nella pagina "Printing" il driver che stai usando (PCL 6), applica la modifica e prova a stampare.

Ricky78
21-02-2008, 20:29
Sembra un errore legato al riconoscimento automatico del driver in uso da parte della stampante. Prova ad usare il tool di HP:
http://h41206.www4.hp.com/webapps/IV3/node.iv;jsessionid=5629F21796A69988369D04324AA340A1.ubbnpwb2?locale=en_us&node=prodITRC%2FUK_HS_IPG_PSG_Ktree_Homepage_EN_01_E%2FN1%7C4%7C1%7C31%7C19%7C1&serverId=1
setta nella pagina "Printing" il driver che stai usando (PCL 6), applica la modifica e prova a stampare.

Ciao, :)
non ho capito scusa...
Guarda che ToolboxFX l'ho disinstallato ho solo il driver adesso.
Con il problema che ho voglio ridurre al minimo conflitti con altre applicazioni...

newuser
22-02-2008, 05:32
ToolboxFx non è un driver ma un programma di utilità che scrive nella eeprom della stampante, tra le altre cose serve ad abilitare o meno il riconoscimento automatico della versione PCL nella stampante.

Ti conviene reinstallare ToolBox e settare l'opzione printing su Pcl 6, dovrebbe risolvere il problema dei tempi lunghi di stampa. Per i problemi con i PDF dovrebbe essere disponibile nelle impostazioni di stampa di acrobat l'opzione "stampa pdf come immagine".

Ricky78
24-02-2008, 15:15
ToolboxFx non è un driver ma un programma di utilità che scrive nella eeprom della stampante, tra le altre cose serve ad abilitare o meno il riconoscimento automatico della versione PCL nella stampante.

Ti conviene reinstallare ToolBox e settare l'opzione printing su Pcl 6, dovrebbe risolvere il problema dei tempi lunghi di stampa. Per i problemi con i PDF dovrebbe essere disponibile nelle impostazioni di stampa di acrobat l'opzione "stampa pdf come immagine".

Ciao,
non cambia nulla con ToolBox... nonostante il PCL 6.

Ad ogni modo, quando clicco su "Stampa" ed incomincia il processo di stampa compare in basso a dx, nella barra delle applicazioni, l'icona della stampante.
Se clicco sull'icona vedo i processi di stampa con a fianco il peso del file, come da screenshot di sopra, e la progressione è di 100 KB ogni 2-3 secondi... ma non è poca visto che la stampante ha 32 MB di Ram DDR interna ed è Usb 2.0 ?!

Il problema sta qui... quando il file è "grosso" mi si impantana perchè la progressione è troppo lenta...
Ho provato anche ad installare altri driver generici ma, a parte il portare la risoluzione a 600 DPI non cambia nulla...


p.s.
Ricordo che il cavo è Usb 2.0 Certificato e la mobo è una DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D... :)

newuser
24-02-2008, 17:02
Forse hai già provato (parli dei driver generici) però puoi fare un tentativo per vedere se il problema è causato dallo spooler. Con il disco di Windows XP vengono forniti i driver per la LaserJet 2000 che dovrebbe essere compatibile con la 2015. Non scaricarli dal sito HP, usa quelli compresi nel sistema operativo.

Lancia toolboxfx e setta l'opzione PCL5 nelle prefenze di stampa. Quindi seleziona:

Stampanti>Aggiungi stampante>Stampante locale (disabilita il riconoscimento automatico)>Seleziona l'interfaccia della tua stampante(di solito usb0001 oppure dot4_0001)>HP LaserJet 2000

e prova a stampare usando questo driver.