PDA

View Full Version : Nascondere partizione


sorority
02-02-2008, 01:10
Ho un notebook con dual boot (Vista - XP), avviando uno dei due sistemi operativi, come nascondere in risorse del computer la partizione del sistema operativo non in uso?

weiddolo
03-02-2008, 00:15
Anche io vorrei sapere la stessa cosa, su un pc con dual boot come nascondere la partizione del sistema operativo non avviato?

testone73
03-02-2008, 09:22
se l'HD è eide puoi usare partition magic da xp , bada bene se usi il boot manager di vista devi prima disabilitarlo con un software dal nome EasyBCD (http://neosmart.net/downloads/software/EasyBCD/EasyBCD%201.7.1.exe)
e riportare il boot gestito da xp, poi da partition magic c'è la funzione nascondi partizione. se l'hd e sata PM non funge....
qualcosa di utile la trovi quì (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=164850)
ciao

sorority
03-02-2008, 12:06
Grazie per la risposta!

Ma perchè c'è bisogno di disabilitare il boot di Vista? Se faccio come mi hai detto, avvio Vista, installo PM ed eseguo il comando "nascondi partizione" (quella relativa a Windows XP).
Poi riavvio ilcomputer in XP, installo PM e anche qui uso "nascondi partizione" sul disco relativo a Vista.

Non dovrebbe funzionare comunque?

PS: nel link che mi hai indicato non c'è scritto nulla riguardo al nascondere le partizioni...

sorority
05-02-2008, 11:49
Qualcuno conosce un modo per risolvere?

Khronos
05-02-2008, 20:21
Grazie per la risposta!

Ma perchè c'è bisogno di disabilitare il boot di Vista? Se faccio come mi hai detto, avvio Vista, installo PM ed eseguo il comando "nascondi partizione" (quella relativa a Windows XP).
Poi riavvio ilcomputer in XP, installo PM e anche qui uso "nascondi partizione" sul disco relativo a Vista.

Non dovrebbe funzionare comunque?

PS: nel link che mi hai indicato non c'è scritto nulla riguardo al nascondere le partizioni...

fosse così semplice...
Partition Magic non agisce nel fantaRegistro o in un fantaFile.
agisce sui flag della partizione stessa.
se nascondi una partizione, questa rimane nascosta all'intero sistema, non la vede nessuno tranne i software come partition magic, la gestione disco di windows o altri che giocano con l'harddisk.
inutile dire che qualunque cosa ci sia nella partizione nascosta, diventa invisibile fino al successivo ritocco del flag "hide", e inutile dire che da li, un sistema operativo non viene ne visto ne parte. ^^

sorority
06-02-2008, 00:47
Qualche amico mi ha parlato di rimuovere semplicemente la lettera del disco da nascondere... sapete come si fa?

@Khronos: grazie per la tua spiegazione, sei stato molto chiaro e mi ha risolto tanti dubbi!

Khronos
06-02-2008, 08:01
Qualche amico mi ha parlato di rimuovere semplicemente la lettera del disco da nascondere... sapete come si fa?

si. installa tweak UI su entrambi i sistemi, è uno dei software che mi sembra integri quella funzionalità. non so come si comporti su Vista (dovrebbe avere una versione apposta)
questa si che è una semplice modifica al registro. ^^

shingo
06-02-2008, 10:55
si. installa tweak UI su entrambi i sistemi, è uno dei software che mi sembra integri quella funzionalità. non so come si comporti su Vista (dovrebbe avere una versione apposta)
questa si che è una semplice modifica al registro. ^^

Si può fare direttamente da gestione disco...

sorority
06-02-2008, 14:17
Ok, mettiamo che riesco facilmente a rimuovere la lettera.
Avvio Vista e avrò C: in Risorse del computer (e fin qui ok), però se avvio XP avrò come disco solo D:... a quel punto posso cambiargli lettera?
Se si, come farlo senza incasinare tutti i riferimenti?

shingo
06-02-2008, 14:44
Ricapitoliamo (per esempio):

Disco C con su XP
Disco D con su Vista

In XP puoi togliere l'etichetta di unità a D e tutto funzia
In Vista mi sa che non puoi toccare nulla. C viene vista come unità di avvio e non te la fa modificare.

sorority
06-02-2008, 23:06
No, io attualmente ho sia su Vista che su XP, C: con su Vista e D: con su XP.
Infatti quando avvio XP il disco dove si installano le installazioni, quello di default insomma, è D:.

Tralasciando per un attimo di nascondere una partizione per quanto riguarda Vista, per quanto concerne XP, come detto sopra, ho la seguente situazione:

C: Vista
D: XP

A questo punto come metto XP su C: e nascondo l'altra partizione?

Khronos
07-02-2008, 00:11
sigh. è bastarda, la situazione. da XP non puoi nascondere il C, perchè nel C c'è il file di sistema che te lo avvia. a meno che nasconderlo col tweak ui non porta ripercussioni nel sistema...
da vista invece il D si potrebbe nascondere tranquillamente...

sorority
07-02-2008, 10:23
Per quanto riguarda solo il lato XP, posso invertire le lettere dei dischi presenti in Risorse del computer?
Se non erro si può fare con una opzione di Partition Magic, che cambia anche tutti i riferimenti ai dischi...

Se mi confermate che non dovrebbero esserci problemi, provo subito.

Khronos
07-02-2008, 10:41
Per quanto riguarda solo il lato XP, posso invertire le lettere dei dischi presenti in Risorse del computer?
Se non erro si può fare con una opzione di Partition Magic, che cambia anche tutti i riferimenti ai dischi...

Se mi confermate che non dovrebbero esserci problemi, provo subito.

magari Vista partirebbe ancora, dato che a lui interessa solo il Master Boot Record del disco.
a Xp non interessa solo quello, lui guarda il file Boot.ini, il file ntldr e un'altro che non ricordo. questi files DEVONO essere presente NELLA PARTIZIONE ATTIVA, e all'interno del boot.ini i numeri che identificano disco, posizione del disco e posizione della partizione, vanno scritti in maniera esatta.

io direi. fai un bel ghost del tuo disco fisso totale.
poi pasticcia come ti pare con partition magic. se qualcosa va storto (aka non parte uno dei sistemi operativi), ripristina il boot di Xp con il suo cd e i comandi
fixmbr
fixboot
bootcfg /rebuild

controlla se così Xp parte.
quindi ripristina il boot di Vista tramite "VistaBootPro". quello di Xp verrà riconosciuto.

se neanche così funziona, ripristina la situazione di partenza usando il ghost creato precedentemente (tramite l'avvio dal cd del software di ghost)

frankdan
07-02-2008, 15:51
Ci tengo a precisare che Partition Magic,oltretutto,non è compatibile con Vista...può essere usato solo su XP :(

Khronos
07-02-2008, 19:44
Ci tengo a precisare che Partition Magic,oltretutto,non è compatibile con Vista...può essere usato solo su XP :(

mica era un cd autoavviabile?

sorority
08-02-2008, 03:24
Allora ho deciso di fare il tentativo con Partition Magic senza "backuppare" con l'idea di reinstallare tutto da capo in caso di insuccesso.

...e insuccesso è stato!

Ora voglio rimettere tutto da capo. Ebbene su un hard disk partizionato in due, cosa mi consigliate di installare prima?
Voi mi direte Windows XP ovviamente... OK.

Ma in quale partizione? Meglio la prima o la seconda?

Forse meglio nella prima, dato che userò Vista come sistema secondario e dato che viene cronologicamente dopo come sistema operativo...
Anzi forse meglio installarlo nella seconda partizione, dal momento che il bootloader sarà quello di Vista ed è giusto che la partizione successiva all'MBR sia proprio quella dove ho installato Vista...

Insomma avete capito che ho bisogno di non sbagliare questa volta... ho bisogno di istruzioni passo passo per installare un dual boot Vista-XP su un SOLO hard disk diviso in DUE partizioni.

Conto nel vostro aiuto. Grazie.

sorority
08-02-2008, 03:27
Allora ho deciso di fare il tentativo con Partition Magic senza "backuppare" con l'idea di reinstallare tutto da capo in caso di insuccesso.

...e insuccesso è stato!

Ora voglio rimettere tutto da capo. Ebbene su un hard disk partizionato in due, cosa mi consigliate di installare prima?
Voi mi direte Windows XP ovviamente... OK.

Ma in quale partizione? Meglio la prima o la seconda?

Forse meglio nella prima, dato che userò Vista come sistema secondario e dato che viene cronologicamente dopo come sistema operativo...
Anzi forse meglio installarlo nella seconda partizione, dal momento che il bootloader sarà quello di Vista ed è giusto che la partizione successiva all'MBR sia proprio quella dove ho installato Vista...

Insomma avete capito che ho bisogno di non sbagliare questa volta... ho bisogno di istruzioni passo passo per installare un dual boot Vista-XP su un SOLO hard disk diviso in DUE partizioni.

Conto nel vostro aiuto. Grazie.

shingo
08-02-2008, 07:27
XP nella prima, Vista nella seconda. Facile e pulito.

marika43
08-02-2008, 09:52
Allora ho deciso di fare il tentativo con Partition Magic senza "backuppare" con l'idea di reinstallare tutto da capo in caso di insuccesso.

...e insuccesso è stato!

Ora voglio rimettere tutto da capo. Ebbene su un hard disk partizionato in due, cosa mi consigliate di installare prima?
Voi mi direte Windows XP ovviamente... OK.

Ma in quale partizione? Meglio la prima o la seconda?

Forse meglio nella prima, dato che userò Vista come sistema secondario e dato che viene cronologicamente dopo come sistema operativo...
Anzi forse meglio installarlo nella seconda partizione, dal momento che il bootloader sarà quello di Vista ed è giusto che la partizione successiva all'MBR sia proprio quella dove ho installato Vista...

Insomma avete capito che ho bisogno di non sbagliare questa volta... ho bisogno di istruzioni passo passo per installare un dual boot Vista-XP su un SOLO hard disk diviso in DUE partizioni.

Conto nel vostro aiuto. Grazie.
dai uno sguardo a questo 3d e' spiegato come installre xp e vista in modo indipendente sullo stesso disco con 2 partizioni usando un boot loader come Bootus

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1440396

marika43
08-02-2008, 09:53
Allora ho deciso di fare il tentativo con Partition Magic senza "backuppare" con l'idea di reinstallare tutto da capo in caso di insuccesso.

...e insuccesso è stato!

Ora voglio rimettere tutto da capo. Ebbene su un hard disk partizionato in due, cosa mi consigliate di installare prima?
Voi mi direte Windows XP ovviamente... OK.

Ma in quale partizione? Meglio la prima o la seconda?

Forse meglio nella prima, dato che userò Vista come sistema secondario e dato che viene cronologicamente dopo come sistema operativo...
Anzi forse meglio installarlo nella seconda partizione, dal momento che il bootloader sarà quello di Vista ed è giusto che la partizione successiva all'MBR sia proprio quella dove ho installato Vista...

Insomma avete capito che ho bisogno di non sbagliare questa volta... ho bisogno di istruzioni passo passo per installare un dual boot Vista-XP su un SOLO hard disk diviso in DUE partizioni.

Conto nel vostro aiuto. Grazie.

dai uno sguardo a questo 3d e' spiegato come eseguire un dual boot xp vista con i sistemi indipendenti installati su 1 hd con 2 partizioni usando un boot manaer di terze parti quale bootus
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1440396

sorority
08-02-2008, 20:41
Ok, tutto risolto adesso!!

Ho installato Windows XP nella prima partizione del disco e quando l'avvio il sistema operativo risulta installato in C: (in D: risulta esserci Vista).
Poi ho installato Windows Vista nella seconda partizione e quando avvio Vista il sistema risulta installato in C: (e in D: c'è XP).

Ovviamente il boot è quella di Vista e mi fa scegliere senza problemi quale SO avviare.

Finalmente!

Grazie a tutti per il vostro aiuto!


ORA PERO'...

Come togliere il riferimento al secondo disco in entrambi i sistemi operativi?
Tornando al discorso di prima... come si toglie la lettera ad un disco in modo da non essere presente in Risorse del computer e quindi non accessibile in scrittura??

Grazie ancora!

Khronos
09-02-2008, 11:09
allora.
su Xp puoi usare tweak UI, è un powertoys di Xp e ha anche quella funzione di nascondere le unità disco che non vuoi far vedere.

su vista non so, non avendolo ^^

sorority
09-02-2008, 12:05
Non si era detto che si poteva farlo "via" Windows?

In Vista, se non c'è un modo, ha poca importanza...

sorority
10-02-2008, 02:05
allora.
su Xp puoi usare tweak UI, è un powertoys di Xp e ha anche quella funzione di nascondere le unità disco che non vuoi far vedere.

Ho installato Tweak UI e finalmente ho risolto!

Grazie a tutti!

sorority
10-02-2008, 04:16
Ehm... il disco è effettivamente scomparso da Risorse del computer ma effettuando una scansione antivirus viene controllato anche D:!

Come vietare l'accesso a D: in maniera definitiva?