PDA

View Full Version : [Asus EEE] Thread ufficiale: Xandros e altre distribuzioni


Pagine : 1 2 3 4 5 [6]

david82
26-10-2008, 11:26
Ho comprato Eeepc 701 (Xandros) e prometto di leggere tutto quello che c'è in questo 3D. Per ora mi sono fatto un'idea (inevitabilmente) sommaria e superficiale. Spero di essere smentito su questi punti, per me fondamentali:

Premessa: sono estremamente soddisfatto del computer; mia moglie lo è ancora di più, tant'è vero che me lo ha sequestrato e lo usa quando va al lavoro (io, ormai, lo posso usare solo quando rientra la sera, e sotto la sua giurisdizione...).

* Linux è ancora un mercato di nicchia: Asus fa ben poco per renderlo veramente autonomo al 100%. Il problema principale è - come immaginate - trovare una stampante (attualmente in commercio, cioè reperibile nei negozi, cioè che compro-porto-a-casa-la-collego-faccio-clic-su-aggiungi-stampante-e-funziona).

* Linux è ancora un mercato di nicchia: Gli utenti esperti fanno ben poco per diffonderlo. In questo stesso 3D i consigli su abbandonare Xandros e sostituirlo con altra distribuzione si sprecano. Non pensano che un povero disgraziato - abituato alle indiscutibili comodità di Windows - non se la sente di fare operazioni rischiose.

Ripeto: spero davvero di essere smentito in modo costruttivo: offendere (definendo Xandros un giocattolo e stupido chi lo usa) non è la premessa incoraggiante per diffondere un sistema operativo.

cosa c'entra?
xandros non è linux.
xandros è solo una delle tante "versioni" di linux. può anche essere riuscita male.... no? mica questo vuol dire non diffondere un sistema operativo.
anche perchè non viene detto "togli xandros e metti windows".

cmq non è che xandros faccia schifo, dipende dalle necessità che si hanno, da cosa si vuole fare, ecc...
per tante persone è più che sufficiente, ha un'interfaccia molto semplice... chi invece vuole un sistema operativo "normale", ci installa qualcos'altro e se lo personalizza come meglio crede.
anche questo è il bello di linux, avere la scelta!!
nessuno ti obbliga a tenerti xandros, nessuno ti obbliga a cambiarlo. puoi scegliere tu. ;)

se vi trovate bene così... non cambiatelo!

SuperSandro
26-10-2008, 15:27
1) xandros non è linux. xandros è solo una delle tante "versioni" di linux.
2) ...anche perchè non viene detto "togli xandros e metti windows".
3) ...per tante persone è più che sufficiente ... anche questo è il bello di linux, avere la scelta!!

1) Mi sembra tuttavia di leggere tra le righe che è una delle peggiori.
2) Forse sarò distratto, ma mi pare di aver letto un po' dappertutto di sostituirlo con altra versione di Linux (se non addirittura con Windows).
3) "Se manca il pane, che mangino le brioches!". Che scelta c'è per uno che, dopo aver comprato il computer, si accorge che non può stampare? Un computer "sufficiente" è uno che consente di scriver testi e soprattutto stamparli.

Intendiamoci, per stampare non ho problemi: trasferisco i file (per fortuna compatibili) su Windows e uso la stampante collegata.

Ma quello che volevo sottolineare è che - IMHO - sembra proprio che c'è, sotto sotto, il desiderio di allontanare dal mondo Liunux tutti coloro che vorrebbero limitarsi a usare normalmente un PC e, al contrario, consentire di accedervi solo a coloro che giurano di diventarne esperti.

Sarà un caso, ma tra gli umani normali, coloro che hanno tentato un timido avvicinamento se ne sono allontanati considerandolo ostico e pieno di ostacoli.

E non è certo questo l'obiettivo di chi vuole fare nuovi "adepti".

greeneye
26-10-2008, 21:16
1) diciamo che la scelta di xandros è stata parecchio infelice: o meglio in linea con quello voluto da ms.

2) se l'eee fa tutto quello che serve è giusto rimanere con xandros. Quando si vuole (serve) di più è molto meglio rivolgersi altrove

3) il problema delle periferiche è reale ma più che al mondo linux bisognerebbe criticare i produttori di hardware.

Per quanto riguarda le stampanti la situazione è abbastanza buona, oramai la maggioranza delle stampanti hanno un buon supporto tranne le canon (nel caso delle hp ottimo).

david82
27-10-2008, 13:53
1) Mi sembra tuttavia di leggere tra le righe che è una delle peggiori.
2) Forse sarò distratto, ma mi pare di aver letto un po' dappertutto di sostituirlo con altra versione di Linux (se non addirittura con Windows).
3) "Se manca il pane, che mangino le brioches!". Che scelta c'è per uno che, dopo aver comprato il computer, si accorge che non può stampare? Un computer "sufficiente" è uno che consente di scriver testi e soprattutto stamparli.

Intendiamoci, per stampare non ho problemi: trasferisco i file (per fortuna compatibili) su Windows e uso la stampante collegata.

Ma quello che volevo sottolineare è che - IMHO - sembra proprio che c'è, sotto sotto, il desiderio di allontanare dal mondo Liunux tutti coloro che vorrebbero limitarsi a usare normalmente un PC e, al contrario, consentire di accedervi solo a coloro che giurano di diventarne esperti.

Sarà un caso, ma tra gli umani normali, coloro che hanno tentato un timido avvicinamento se ne sono allontanati considerandolo ostico e pieno di ostacoli.

E non è certo questo l'obiettivo di chi vuole fare nuovi "adepti".

1. beh, forse non è una tra le migliori...
2. scusa... ma io che ho detto?? appunto, che viene consigliato (a chi non si accontenta) di sostituirlo con un'altra distribuzione di linux. se si consiglia di cambiare "versione" di linux, questo vuol dire allontanare la persona da linux? :mbe:
3. cosa c'entra? cmq non mi pare ci siano tanti problemi tra stampante e linux, anzi... dovrebbe essere anche più semplice che con windows.
4. per chi si vuole avvicinare a linux non c'è di meglio che ubuntu, è pieno di guide, wiki, forum dove le persone normali vengono aiutate, se questo vuol dire allontanare da linux...

_fefe_
27-10-2008, 14:59
ciao ragazzi

mi consigliate un paio di software per xandros?

1) mi serve sostanzialmente uno stradario che abbia scaricabili le mappe un po' di tutto il mondo, ma che lavori essenzialmente off-line. In particolare italia (roma principalmente), tailandia (anche solo bangkok e zone limitrofe), e australia (un po tutta). Superfluo ma gradito il supporto al gps

2) un software che emuli un lettore dvd. Più o meno quello che fa daemon tools per win. Vista la mancanza di lettori fisici credo sia utile almeno poter montare le immagini

greeneye
27-10-2008, 15:26
ciao ragazzi
2) un software che emuli un lettore dvd. Più o meno quello che fa daemon tools per win. Vista la mancanza di lettori fisici credo sia utile almeno poter montare le immagini


mkdir pippo
sudo modprobe loop
sudo mount pippo.iso pippo/ -t iso9660 -o loop

_fefe_
28-10-2008, 10:00
mkdir pippo
sudo modprobe loop
sudo mount pippo.iso pippo/ -t iso9660 -o loop

grazie, ma...
come sei criptico :D
voglio cercare di capire quello che faccio. mi spieghi le ultime 2 istruzioni (a parte il sudo)? (e poi saranno bash o sh spero e non php)

greeneye
28-10-2008, 10:28
si tutto shell...

la prima carica il modulo loop
e la seconda monta il file 'pippo.iso' nel punto di mount '/home/user/pippo/'

per smontare si usa 'umount'

_fefe_
28-10-2008, 10:38
si tutto shell...

la prima carica il modulo loop
e la seconda monta il file 'pippo.iso' nel punto di mount '/home/user/pippo/'

per smontare si usa 'umount'

mi dice che non trova il modulo loop
non è che devo eseguirlo da root?

cionci
28-10-2008, 11:23
sostituisci loop con /dev/loop

_fefe_
28-10-2008, 11:27
sostituisci loop con /dev/loop

stessa cosa :cry:

R4iDei
28-10-2008, 14:27
Non serve caricare il modulo loop, monta e basta

_fefe_
28-10-2008, 14:46
Non serve caricare il modulo loop, monta e basta

mi scrivi il comando?
grazie

R4iDei
28-10-2008, 15:04
mount nomeiso.iso directoryInCuiMontare -o loop

(gia te l'avevano scritto! :))

_fefe_
28-10-2008, 15:15
mount nomeiso.iso directoryInCuiMontare -o loop

(gia te l'avevano scritto! :))

funziona
ma ora vedo una cartella con dentro i file e non un dvd.

ps. e come lo smonto? umount loop?

JCD's back
05-11-2008, 10:07
provo a postare qui con la speranza di avere una risposta, visto che nel thread ufficiale dell'Eeepc non l'ho avuta



Ho acquistato da pochi giorni il gingillo di cui sono abbastanza soddisfatto; nel frattempo, ho provato sia ad installarci XP che eeeUbuntu, ma dopo averli provati sono del parere che Xandros sia la soluzione migliore se non si hanno particolari esigenze. Fermo restando che qualche piccolo problema con ubuntu l'ho risolto googlando qua e là (tipo ad esempio il wi-fi, oppure per impostare la tastiera ITA nell'advanced mode di Xandros), continuo ad avere problemi con gli aggiornamenti di xandros: praticamente ogni volta che provo ad aggiornare la patch relativa alle usb, oppure se provo a scaricare la security update 2, sistematicamente mi esce un messaggio di errore che mi dice di provare con apt-get -f install..... io ho provato sia così, e sia forzando l'installazione con apt-get -y --force-yes -f install ed uno dei due sono riuscito ad installarlo, ma con l'altro da terminale continua a darmi un messaggio di errore, come se non riuscisse a decomprimere il relativo pacchetto (mi da un messaggio tipo problemi con unpack o una cosa simile, ora purtroppo non ho l'asus davanti)

non solo, più di una volta mi è capitato che a seguito di un aggiornamento, al riavvio successivo non appare più il desktop dell'easy mode ma lo schermo completamente nero ad eccezione della barra e del cursore del mouse che però non risponde ai comandi (nemmeno se clicco sul pulsante home; in pratica l'unica cosa che posso fare è utilizzare il terminale ed avviare firefox manualmente, ad esempio), ed ogni volta sono costretto a ripristinare il sistema con F9...... avete qualche consiglio? c'è modo di far riapparire il desktop in queste situazioni? perchè se così non è, è inutile stare a sentire sempre discorsi sul fatto che linux qua e linux là, alla fine bisogna sempre ricorrere alla riga di comando e non è che sia sempre così semplice capire quello che vuole il s.o.

ValleDiAkor
07-11-2008, 07:48
scusate la mia domanda stupida... ma sono una neovita di xandros :)

Io vorrei installre un nuovo skin per aMSN non tanto per l'utilità dello Skin ma per prendere familiarità con qst so


Ho scaricato lo skin
Lo scompatato con il comando tar xvfz aMSN_Live_1.0.tar.gz
ho aperto il file README~ usando write di staroffice
leggo le istruzioni
mi richiede il pacchetto tcl e tk e mi da il link per il download
scarico il pacchetto
scompatto anche questo..
.
Ma quello che proprio non riesco a fare per stupido quanto sia è spostarmi nelle directory :muro:

CTRL+ALT+T

/home/user/ se scrivo cd tcl8.5x-src
mi dice:bash: cd:tcl8.5.5x-src no such file for directory

HELP TO ME :flower:

CubeDs
07-11-2008, 22:09
Ragazzi dopo un bel pò di tempo passato utilizzando ubuntu ho rimesso xandros sul mio eeepc 701, c'è qualche nuovo repository per caso? Grazie anticipatamente per le risposte.

JCD's back
07-11-2008, 22:26
be' a quanto pare in questo thread ci sono solo domande....

R4iDei
08-11-2008, 10:22
funziona
ma ora vedo una cartella con dentro i file e non un dvd.

ps. e come lo smonto? umount loop?

e cosa volevi vedere?

Per smontarlo umount nomedirectory

erncarg
11-11-2008, 16:13
Raccolta di FAQ su Xandros

Non si vedono alcuni filmati con Firefox (es. raiclick.it): [utente: bubunet]
1. Nella barra degli indirizzi di Firefox digitare “about:config”
2. In Filtro scrivi mms, dovrebbe svuotarsi la pagina (tutto bianco)
3. Con il tasto destro del mouse sulla pagina, selezionare poi “Nuovo->booleano”
5. Digita il nome “network.protocol-handler.external.mms”
6. Imposta il valore a true
7. Di nuovo tasto destro sulla pagina, seleziona “Nuovo->stringa”
8. Digita il nome “network.protocol-handler.app.mms”
9. Digita il nome del player es. “mplayer” (oppure smplayer)


E' vero anch'io ho provato su rai click web ed i filmati non si vedono .
Ho provato ad eseguire tutte queste istruzioni ma non so se ho sbagliato qualcosa ma continuano a non vedersi.

ValleDiAkor
12-11-2008, 06:33
Scusate per la mia domanda stupida che ripongo...
come mai delle volte non funziona i comandi?

cd nomefile su una cartella scompatta mi fa entrare su un altra no
anche il comando ./configure mi dice bach: ./configure: no such file or directory

_fefe_
12-11-2008, 13:09
e cosa volevi vedere?

Per smontarlo umount nomedirectory

credevo di trovare una sorta di lettore dvd virtuale tipo daemon tool...... forse sono troppo abituato a windows :fagiano:

ok grazie.

per lo stradario non mi dite nulla?

erncarg
13-11-2008, 23:13
E' vero anch'io ho provato su rai click web ed i filmati non si vedono .
Ho provato ad eseguire tutte queste istruzioni ma non so se ho sbagliato qualcosa ma continuano a non vedersi.

una risposta prego

1marco79
17-11-2008, 14:42
ciao ragazzi...hao un problema.....mi è diventato lo schermo nero.....vedo la barra di stato e la freccia del mouse però......nn vedo più le icone sul desktop....cosa posso fare?!?!
Grazie:help:

JCD's back
17-11-2008, 16:39
ciao ragazzi...hao un problema.....mi è diventato lo schermo nero.....vedo la barra di stato e la freccia del mouse però......nn vedo più le icone sul desktop....cosa posso fare?!?!
Grazie:help:

cambia s.o.

dakkio
17-11-2008, 17:40
Salve a tutti,
ragazzi non ho capito bene (dalla prima pagina) se è IT chiedere qui aiuto riguardo a qualche problemino con questa distro.
Il pc in verità non è mio e da quel che mi è stato detto si stava installando il pacchetto veho web setup... credo fosse qualcosa correlato a un WebPlayer beta... mah...
il problema sta nel fatto che X si riavvia di continuo non appena sparisce la schermata di avvio, con la possibilità di entrare nel bios, inizia a caricare e poi riavvia lo schermo... NON il pc. E' come se si riavviasse in loop X e vorrei capire se c'è il modo per stopparlo e cercare di disinstallare il pacchetto in questione da riga di comando.

Grazie mille anticipatamente. :)

_fefe_
18-11-2008, 10:09
ciao di nuovo,

ho comprato un mouse usb di quelli piccolini. Il mouse è stato subito riconosciuto e funziona perfettamente, solo che non so in che modo impostare cose tipo la velocità del puntatore o lo scorrimento della rotella.

uso xandros con l'interfaccia di default.
grazie

_fefe_
20-11-2008, 08:27
ciao di nuovo,

ho comprato un mouse usb di quelli piccolini. Il mouse è stato subito riconosciuto e funziona perfettamente, solo che non so in che modo impostare cose tipo la velocità del puntatore o lo scorrimento della rotella.

uso xandros con l'interfaccia di default.
grazie

:help:

bubunet
24-11-2008, 14:46
ciao ragazzi...hao un problema.....mi è diventato lo schermo nero.....vedo la barra di stato e la freccia del mouse però......nn vedo più le icone sul desktop....cosa posso fare?!?!
Grazie:help:
Anche a me è successo...è colpa di uno degli ultimi aggiornamenti, se non ricordo male l'asus desktop. Per eliminarlo usa synaptic (lo apri premendo ctrl alt t e digitando sulla console sudo synaptic) cerca asus launcher e forza la versione istallando la 0.128-1. Così torni a vedere il desktop. :cool:

david82
24-11-2008, 22:22
sapete come installare il wifi su ubuntu 8.10?
ho seguito alcune guide ma non funziona!

1marco79
24-11-2008, 23:31
Anche a me è successo...è colpa di uno degli ultimi aggiornamenti, se non ricordo male l'asus desktop. Per eliminarlo usa synaptic (lo apri premendo ctrl alt t e digitando sulla console sudo synaptic) cerca asus launcher e forza la versione istallando la 0.128-1. Così torni a vedere il desktop. :cool:

....grazie mille dell'aiuto....ma nn ci riesco....puoi aiutarmi!?!?!
Grazie

bubunet
25-11-2008, 12:01
....grazie mille dell'aiuto....ma nn ci riesco....puoi aiutarmi!?!?!
Grazie
Ok, dove ti blocchi? Riesci ad aprire synaptic ed a trovare asus launcher tra i programmi installati?

bubunet
25-11-2008, 13:05
sapete come installare il wifi su ubuntu 8.10?
ho seguito alcune guide ma non funziona!
Installa i driver Madwifi

1marco79
25-11-2008, 15:51
Ok, dove ti blocchi? Riesci ad aprire synaptic ed a trovare asus launcher tra i programmi installati?

grande....
allora...apro synaptic....trovo asus launcher, forzo ma quando voglio uscire mi dice che nn ho salvato e tutte le modifiche vanno perse....dunque sto da capo....che mi dici?!
Grazie mille

bubunet
25-11-2008, 17:07
grande....
allora...apro synaptic....trovo asus launcher, forzo ma quando voglio uscire mi dice che nn ho salvato e tutte le modifiche vanno perse....dunque sto da capo....che mi dici?!
Grazie mille
lancia synaptic con questo comando:

sudo synaptic

reinstalla launcher forzando la versione e poi esci

1marco79
25-11-2008, 20:02
lancia synaptic con questo comando:

sudo synaptic

reinstalla launcher forzando la versione e poi esci

mi dice che uscendo perderò le modifiche....:muro:

david82
25-11-2008, 22:10
Installa i driver Madwifi

ho risolto installando wicd. ;)
l'unica cosa è che devo sempre provare a connettermi 2/3 volte, non funziona mai subito.... :boh:

GODzi
26-11-2008, 10:34
mi iscrivo

come distribuzione sto usando la ubuntu-eee.8.04.1

e devo dire che mi trovo davvero bene ;)

a gennaio dovrebbe uscire la 8.10...

qualcuno ne sa di +?

djlorenz
27-11-2008, 08:53
mi iscrivo

come distribuzione sto usando la ubuntu-eee.8.04.1

e devo dire che mi trovo davvero bene ;)

a gennaio dovrebbe uscire la 8.10...

qualcuno ne sa di +?

ciao, io ho901go... hai fatto qualcosa per ottimizzarlo? io ho installto uno script e seguito qualche guida... sembra andare quasi tutto... unica roba l'audio rompe le balle quando collego il jack cuffie nn funziona.... il wifi prende poco (io 60% il mio collega a fianco con dell xps a 100%) e la batteria mi indica 4 ore e 40 max di autonomia.. contro le 6 ore di windows...

se puoi aiutarmi... grazie ;)

erncarg
28-11-2008, 16:46
perche non funzionanno gli allarmi con la distro Xandros?

Non si puo risolvere il probelma?

GODzi
28-11-2008, 18:25
ciao, io ho901go... hai fatto qualcosa per ottimizzarlo? io ho installto uno script e seguito qualche guida... sembra andare quasi tutto... unica roba l'audio rompe le balle quando collego il jack cuffie nn funziona.... il wifi prende poco (io 60% il mio collega a fianco con dell xps a 100%) e la batteria mi indica 4 ore e 40 max di autonomia.. contro le 6 ore di windows...

se puoi aiutarmi... grazie ;)

ora sono passato alla intrepid, seguendo un questa ottima guida (http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=4697)

cmq consiglio /avendolo testato sul mio) di disabilitare il NM e installare wicd per ottenere i miglioramenti in wireless.

mentre per la durata della batteria gioco sulla "scalabuilità" della cpu caricando su un pannello l'applet "Variazione frequenza CPU"

spero di esserti stato d'aiuto :cool:

erncarg
28-11-2008, 21:20
non funziona piu.
Cioè parte pero quando clikko sul video da visualizzare vuol saper quale applicazione deve usare.
Ci provo lo stesso ma non trovo nessun programma di visualizzazione video.

bubunet
02-12-2008, 09:35
Ho visto sul sito asus che l'ultima versione del bios per il 701 4g è la 1101, qualcuno l'ha installato?

bubunet
03-12-2008, 11:01
mi dice che uscendo perderò le modifiche....:muro:
Scusa, ti rispondo solo ora ma ero bloccato da un lavoro:banned:

La procedura che devi seguire per risolvere il problema è questa (l'ho "rifatta" sull'eee):

ti connetti ad internet
lanci synaptic con questo comando:
sudo synaptic
reinstalli launcher forzando la versione (0.128.1)
applichi le modifiche (tasto applica)
quando finisce esci e riavvii l'eee

onionskin
05-12-2008, 14:29
Salve ragazzi,
la prima volta che ho avviato eeepc ho impostato il sistema operativo Xandros per effettuare l'autologin. ora non voglio più che faccia il login da solo. cosa devo fare?
grazie

erncarg
13-12-2008, 05:54
Ho letto per un eeepc con Xandros :
<<<<<<<<<<<<<<
Quando si hanno piu’ repositori a disposizione puo’ capitare che lo stesso programma sia disponibile in due o piu’ di essi, con differenti versioni o proprieta’ e’ corretto cercare di installare sempre dal repository Xandros e solo se questo non ha il pacchetto che ci serve, utilizzare gli altri.
>>>>>>>>>>>>>>

E si aggiunge che tale scelta va fatta anche se ci sono repositori con versioni del programma più recenti.

Questa cosa per voi è corretta.
Sembra che non tutti siano daccordo.

erncarg
14-12-2008, 22:14
ma ctrl-alt-t per aprire la console funziona solo in easy mode perco ho messo l'advanced dektop e per aprire la console devo andare a cercarla nel menu di avvio.
non c'e' un sistema piu' pratico?
Anche voi passando al desktop avanzato avete dovuto andare a configurare il layout della tastiera? che modello di tastiera va selezionato? io ho messo italiano e tastiera generica 102 tasti int.
Ciao.

ho le stesse problematiche qualcuno le ha risolte.

djlorenz
15-12-2008, 20:05
ok dopo migliaia di smanettamenti adesso ho:

Ubuntu 8.10 Remix (scaricato dal sito russo)

installata la versione "beta" di NM (7.01 o qualcosa del genere) come da guida sul forum di eeepc.it

con kernel Lean rompe ancora altamente le palle per la connessione

con kernel 27.8.10 prende 100% ovunque e nn si stacca mai (provato in università che prima rompeva veramente tanto!)

quindi personalmente il kernel lean può anche attaccarsi mi va bene così :D

nj
15-12-2008, 21:24
scusate ma come diavolo si blocca xandros quando si è away dal computer ?????

non riesco a trovare informazioni neanche con google, ma è una richiesta così strana ?
A me sembra una cosa naturale invece.

Con windows basta fare WIN+L per bloccare il PC. O anche un semplice screensaver con password...
Ma con xandros ???????

pistacchi999
18-12-2008, 11:32
ho le stesse problematiche qualcuno le ha risolte.

tante distribuzioni usano "Alt+F2"

GlenTux
20-12-2008, 22:10
Una domanda, o forse un consiglio a seconda dei casi e di chi, forse l'ha provato
Ho visto l'ASUS EEE 701 credo, quello con Linux, 1 GB di RAM, WiFi, 8GB HD ... Insomma, interessante
Il problema non sta nell'utilizzo o meno quanto, piuttosto, nell'abbinamento di una Key USB TIM per navigare in Internet
Ora, tra l'altro hi visto sul sito TIM, qui più precisamente : http://www.tim.it/consumer/o65690/tariffa.do che danno un Eee 701 + KEY USB
Quindi, mi chiedevo : se la TIM lo offre in BUNDLE con una KEY USB vuol dire che
1. E' facile da installare o comunque i driver per Linux ci sono
2. Non hanno minimamente idea di come funzioni un S.O. come Linux ...
3. Ci 'lavorano' loro prima di spedirti il tutto in modo tale che poi sia OK

Lavoro su Linux da un pò, utilizzo ArchLinux come distro e mi trovo un gran bene, quindi diciamo che le mani un pò ce le so mettere in Linux ma ... Chi lo acquista, praticamente non sa nulla ... Interessa un PC che 'funzioni'
Chiedo a voi o a qualcuno magari che ha avuto modo di testare / provare questo Eee con una KEY USB Internet o, magari, mi sa dare qualche 'dritta'
Grazie molte

Tra l'altro notavo un paio di cose
Non avendo un lettore DVD, nel caso si decidesse di cambiare distro come si potrebbe fare ? Giusto per avere una idea ...

david82
15-01-2009, 12:02
ho seguito le istruzioni e l'ho "attivata".
mah... molto buia, e soprattutto "scatta" in continuazione (non so come definirlo, l'immagine si sposta e balla...).

in ogni caso, per poterla utilizzare, come si fa? che programmi usare?
attualmente sto usando pidgin che non la supporta, un qualsiasi altro programma che interagisca per esempio con netmeeting? o qualsiasi altro metodo?


ps dimenticavo, appaiono anche parecchi frames completamente verdi!

drBat
16-01-2009, 00:55
Ciao a tutti, dovrei installare ubuntu su un eeepc 4g (non mio, se fosse mio e potessi smanettare quanto voglio non verrei a rompere... però devo fare un'installazione veloce e pulita e riconsegnarlo con tutto funzionante) e ho qualche dubbio...

per la scelta della distro pensavo a Ubuntu Eee 8.04.1 (ma se avete altri consigli sparate pure), però ho qualche dubbio che spero possiate aiutarmi a risolvere...
primo dubbio: il disco... onestamente non so come comportarmi con un ssd, immagino di dover formattare in ext2 per stressarlo meno, ma come fare con lo swap? l'eeepc in questione ha solo 512mb di ram, ho paura che senza swap triboli troppo, ma mettendola non è che accorcio la vita del disco? oltrettutto occupare magari 512mb su 4gb di disco mi pare brutto... che faccio?

secondo dubbio: aggiornamenti... il pc verrà usato da una persona che usa quotidianamente ubuntu su desktop per operazioni di base ma non sa amministrare il sistema, e preferirei non essere chiamato ogni 3 giorni perchè magari un aggiornamento ha dato problemi (sul fisso mai successo, ma ho letto che a volte con gli eeepc capita)... anche qui aspetto consigli dai più esperti...

terzo dubbio: periferiche varie ed eventuali... ho letto in giro che il wifi ha dei problemi con l'installazione standard ed è meglio aggiungere i driver a mano... confermate? ci sono altre cose che dovrei sapere?

ultima cosa, lo storage... si pensava di prendere una sd da 8/16gb per aumentare un po' lo spazio a disposizione... mi consigliate di montarci direttamente sopra la home o no? io sarei per il no, ma accetto consigli..

per ora è tutto, grazie mille!

drBat
16-01-2009, 15:40
up?

greeneye
16-01-2009, 16:24
Ciao a tutti, dovrei installare ubuntu su un eeepc 4g (non mio, se fosse mio e potessi smanettare quanto voglio non verrei a rompere... però devo fare un'installazione veloce e pulita e riconsegnarlo con tutto funzionante) e ho qualche dubbio...

per la scelta della distro pensavo a Ubuntu Eee 8.04.1 (ma se avete altri consigli sparate pure), però ho qualche dubbio che spero possiate aiutarmi a risolvere...
primo dubbio: il disco... onestamente non so come comportarmi con un ssd, immagino di dover formattare in ext2 per stressarlo meno, ma come fare con lo swap? l'eeepc in questione ha solo 512mb di ram, ho paura che senza swap triboli troppo, ma mettendola non è che accorcio la vita del disco? oltrettutto occupare magari 512mb su 4gb di disco mi pare brutto... che faccio?


Rispondo brevemete perchè devo finire entro sera un lavoro....
Io ho installato eee ubuntu 8.04 e è un'ottimo sistema, sicuramente superiore allo xandros di base per diponibilità di programmi e facilità di configurazione.
E' uscito lo 8.10 ma non lo ho (ancora) installato.

L'installazione è quasi completamente automatica e se non mi sbaglio partiziona tutto in ext3. La vita del disco è stato l'ultimo dei miei pensieri....

Il sistema è un po' più lento ma aggiungendo un po' di ram (io ho installato una sodimm da 1GB) il tutto va un po' meglio.

secondo dubbio: aggiornamenti... il pc verrà usato da una persona che usa quotidianamente ubuntu su desktop per operazioni di base ma non sa amministrare il sistema, e preferirei non essere chiamato ogni 3 giorni perchè magari un aggiornamento ha dato problemi (sul fisso mai successo, ma ho letto che a volte con gli eeepc capita)... anche qui aspetto consigli dai più esperti...

Mai avuto problemi

terzo dubbio: periferiche varie ed eventuali... ho letto in giro che il wifi ha dei problemi con l'installazione standard ed è meglio aggiungere i driver a mano... confermate? ci sono altre cose che dovrei sapere?

Il Wifi ha funzionato al primo colpo......

ultima cosa, lo storage... si pensava di prendere una sd da 8/16gb per aumentare un po' lo spazio a disposizione... mi consigliate di montarci direttamente sopra la home o no? io sarei per il no, ma accetto consigli..

Pensavo di fare così anche io poi ho lasciato tutto sul ssd. Non so quanti dati possa avere tuo cugino ma io ho spazio in abbondanza.

per ora è tutto, grazie mille!

prego non c'e' di che

SalgerKlesk
19-01-2009, 10:29
scusate, che distro ci sono per eeepc (io ho il 900a) che installate occupino meno spazio e meno risorse possibili? Ho provato a installare eeebuntu base e come spazio occupato è ok (2gb scarsi) ma non è molto reattiva e hanno cambiato tutte le finestre rendendo i tastini minuscoli e simili. non c'è niente fatto un pò meglio o magari non per forza per eeepc ma distro generica di questo tipo?

boooh...

david82
19-01-2009, 12:19
scusate, che distro ci sono per eeepc (io ho il 900a) che installate occupino meno spazio e meno risorse possibili? Ho provato a installare eeebuntu base e come spazio occupato è ok (2gb scarsi) ma non è molto reattiva e hanno cambiato tutte le finestre rendendo i tastini minuscoli e simili. non c'è niente fatto un pò meglio o magari non per forza per eeepc ma distro generica di questo tipo?

boooh...

debianeeepc, installa solo il sistema base, poi aggiungi quello che vuoi tu.

se metti kde 4.2, con 1/1.5gb hai sistema + kde + qualche programma, ed è abb veloce (io ce l'ho sul 701, sul 900 dovrebbe essere anche meglio).

Phlmos
23-01-2009, 15:45
Ragazzi ho bisogno di diversi aiuti perchè vorrei mantere Xandros e non mettere Windows Xp anche qui :p .

Allora :

1 )Ho Installato due giochi.

1 Funziona e l'altro no.

Per cancellare questi giochi dove devo andare e cosa devo fare esattamente.

2) Come visualizzo lo spazio rimanente dal desktop tipo win Xp?

3) Come lo uso Wine per far partire giochi ?

4) Mi occupa 2.5gb solo il SO Xandros.. c'è qualke guida x alleggerirlo?

5) Come faccio a creare icone sul desktop una volta installate ?

Grazie :p .

DeMoN3
24-01-2009, 18:53
Che distro metteresti sull'eeepc901??

Nativamente esce con xandros,ho provato eeebuntu...cos'altro c'è di carino ed ottimizzato a livello di driver e pesantezza??

docowl
20-02-2009, 22:10
Sul mio eeepc-900 2GB RAM ho installato Xandros in modalità advanced desktop. Se cerco di aggiornare le repositories con Synaptic mi segnala sempre il seguente errore...
Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://download.tuxfamily.org p900/main Packages (/var/lib/apt/lists/download.tuxfamily.org_eeepcrepos_dists_p900_main_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://download.tuxfamily.org p900/(etch) Packages (/var/lib/apt/lists/download.tuxfamily.org_eeepcrepos_dists_p900_(etch)_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
Potreste dirmi se e come rimediare? Grazie. :muro: :mc:

david82
08-03-2009, 15:18
sapete per caso come installare eeepc-linux su jaunty?
per avere il controllo della ventolina e aumentare l'fsb?


(anche altri metodi vanno bene....)

Herod2k
13-03-2009, 09:05
ragazzi una domanda al volo, qualcuno sa se c'è un comando per spengere il monitor, a me va in stand by, ma le lampade dell'LCD sono accese, in pratica è tutto nero, ma effettivamente l'LCD `accora acceso, vorrei spengerlo come quando si attacca un monitor esterno.

Grazie

H2K

Herod2k
13-03-2009, 09:10
ragazzi una domanda al volo, qualcuno sa se c'è un comando per spengere il monitor, a me va in stand by, ma le lampade dell'LCD sono accese, in pratica è tutto nero, ma effettivamente l'LCD `accora acceso, vorrei spengerlo come quando si attacca un monitor esterno.

Grazie

H2K
non fa nulla ho trovato:
sleep 1 && xset dpms force off

onionskin
13-03-2009, 09:49
qualcuno mi saprebbe dire a che versione di xandros sono arrivati?
il mio dvd di ripristino contiene la build 2008.04.03_20.15
ho un eeepc 900

GlenTux
15-03-2009, 09:42
Ho acquistato ieri un Acer AspireONE1 con LinPus Lite
Posso usufruire ugualmente di questo Thread per discutere di questo modello o c'è qualcosa di più specifico (che non ho trovato) ?
Grazie ...

Ciborio!
31-03-2009, 15:07
Ho eseguito i passaggi ke ho trovato nella guida ma ad un certo punto quando clicco su ricarica mi apre delle finestre di errore e mi dice NO_PUBKEY 2042B4BAF2BCFBF8. cosa devo fare?

grazie

fattoqua
11-04-2009, 11:33
che repository per xandros usate? quelli in prima pagina facendo sudo apt-get update mi segnalano errori.

_fefe_
23-04-2009, 11:23
ciao ragazzi, ho urgente bisogno del vostro aiuto

ho un eeepc901 con xandros (tutti gli aggiornamenti fatti tranne firefox) e una fotocamera digitale fuji f30 (con memorie xd).

ho la necessità di trasferire le foto dalla macchinetta all'eeepc ma non c'è verso di farla riconoscere: su un sito ho trovato che bisogna aggiungere una riga (che credo specifichi di che periferica si tratta) nel file /etc/udev/rules.d/45-libgphoto2.rules. Il problema è che tale tale file non esiste e l'ho dovuto creare, ma xandros comunque credo che non lo veda.
Va detto che la guida era per linux e quindi forse la procedura è corretta ma il file su xandros si chiama in un altro modo. A tal proposito credo di aver trovato il file in .rw/etc/udev/rules.d/45-libgphoto2.rules ma la riga da aggiongere già c'era quindi mi sono limitato a riavviare udev. Ma non credo abbia funzionato perchè mi aspettavo di vedere la memoria come una pennetta montata in user..... invece nulla

vi prego :help: è urgente

_fefe_
25-04-2009, 11:35
ciao ragazzi, ho urgente bisogno del vostro aiuto

ho un eeepc901 con xandros (tutti gli aggiornamenti fatti tranne firefox) e una fotocamera digitale fuji f30 (con memorie xd).

ho la necessità di trasferire le foto dalla macchinetta all'eeepc ma non c'è verso di farla riconoscere: su un sito ho trovato che bisogna aggiungere una riga (che credo specifichi di che periferica si tratta) nel file /etc/udev/rules.d/45-libgphoto2.rules. Il problema è che tale tale file non esiste e l'ho dovuto creare, ma xandros comunque credo che non lo veda.
Va detto che la guida era per linux e quindi forse la procedura è corretta ma il file su xandros si chiama in un altro modo. A tal proposito credo di aver trovato il file in .rw/etc/udev/rules.d/45-libgphoto2.rules ma la riga da aggiongere già c'era quindi mi sono limitato a riavviare udev. Ma non credo abbia funzionato perchè mi aspettavo di vedere la memoria come una pennetta montata in user..... invece nulla

vi prego :help: è urgente

allora,

la fotocamera la riconosce e con picasa (quello istallato dall'asus) posso scaricare le foto. Però ho ancora un paio di problemi:

1) per acquisire le foto è lento in un modo imbarazzante (circa 15 minuti per 160 foto in jpg)

2) picasa vede solo le foto e non i filmati.

magari potrei suare un altro programma ma non saprei quale. :mc:

consigli?

furiacdg
07-05-2009, 10:49
Ciao a tutti, posso farvi una domanda ?

Ho convertito il mio piccolino 701 a ubuntu 9.04 (prima avevo xandros).

Direi che funziona bene .. non immaginavo che una macchinetta così piccola riuscisse a cavarsela con una grafica così elaborata.

Ho un problema con la gestione delle finestre: se una finestra di dialogo supera la dimensione verticale, non si riesce ad arrivare sotto ..
Una volta il server X11 gestiva lo schermo virtuale, potevi scorrere con il mouse.
Si riesce a farlo adesso ?

Grazie :)

fattoqua
07-05-2009, 10:58
Non so se può esserti utile..... ma io me la cavo bene premendo alt + tasto sinistro del mouse... e trascini l'intera finestra in alto.

DeMoN3
07-05-2009, 11:02
Ciao a tutti, posso farvi una domanda ?

Ho convertito il mio piccolino 701 a ubuntu 9.04 (prima avevo xandros).

Direi che funziona bene .. non immaginavo che una macchinetta così piccola riuscisse a cavarsela con una grafica così elaborata.

Ho un problema con la gestione delle finestre: se una finestra di dialogo supera la dimensione verticale, non si riesce ad arrivare sotto ..
Una volta il server X11 gestiva lo schermo virtuale, potevi scorrere con il mouse.
Si riesce a farlo adesso ?

Grazie :)


a questo non sò risponderti,ma se vuoi puoi usare questa riga di codice per far sì che premendo alt+pulsante sinistro del mouse puoi spostare la finestra anche oltre i bordi

gconftool-2 --set /apps/compiz/plugins/move/allscreens/options/constrain_y --type bool 0

naturalmente da incollare nella shell ;)

furiacdg
07-05-2009, 11:35
gconftool-2 --set /apps/compiz/plugins/move/allscreens/options/constrain_y --type bool 0

naturalmente da incollare nella shell ;)

Ciao, questo l'avevo già fatto.
Il problema è che con alt+click sx sposti la finesta ma NON oltre il bordo in alto.

Immagina la finestra di dialogo che ti chiede sotto Conferma o Annulla.

Se non sai qual'è lo shortkey, come faccio a confermare :muro:

L'unico modo per ora consiste nell'usare un monitor esterno :(

DeMoN3
07-05-2009, 11:37
Ciao, questo l'avevo già fatto.
Il problema è che con alt+click sx sposti la finesta ma NON oltre il bordo in alto.

Immagina la finestra di dialogo che ti chiede sotto Conferma o Annulla.

Se non sai qual'è lo shortkey, come faccio a confermare :muro:

L'unico modo per ora consiste nell'usare un monitor esterno :(

uhm...a me in questo modo permette di "cliccare" la finestra in un suo qualsiasi punto(non solo nella barra del titolo)e quindi posso spostarla oltre il bordo (il puntatore xò nn va oltre il bordo)...per esempio,se io la "clicko" molto in basso,alzandola finchè il puntatore non raggiunge il bordo superiore posso portarla quasi tutta oltre lo schermo...

furiacdg
07-05-2009, 11:44
uhm...a me in questo modo permette di "cliccare" la finestra in un suo qualsiasi punto(non solo nella barra del titolo)e quindi posso spostarla oltre il bordo (il puntatore xò nn va oltre il bordo)...per esempio,se io la "clicko" molto in basso,alzandola finchè il puntatore non raggiunge il bordo superiore posso portarla quasi tutta oltre lo schermo...

Si esatto, lo fa anche a me.
Però riesci a prendere la finestra in un punto qualsiasi e poi spostare il bordo in alto "fuori" dallo schermo ? Intendo fuori al di sopra della barra Applicazioni Risorse Sistema etc.

DeMoN3
07-05-2009, 11:59
Si esatto, lo fa anche a me.
Però riesci a prendere la finestra in un punto qualsiasi e poi spostare il bordo in alto "fuori" dallo schermo ? Intendo fuori al di sopra della barra Applicazioni Risorse Sistema etc.

yes...prova a scrivere quella riga nel terminale e poi riprovare ;)

furiacdg
07-05-2009, 13:44
yes...prova a scrivere quella riga nel terminale e poi riprovare ;)

Grazie DeMoN3! Ho riprovato e funziona!
La cosa strana è che l'avevo già lanciato una volta ..
Forse non l'aveva preso e non me ne ero accorto :fagiano:

DeMoN3
08-05-2009, 00:04
Grazie DeMoN3! Ho riprovato e funziona!
La cosa strana è che l'avevo già lanciato una volta ..
Forse non l'aveva preso e non me ne ero accorto :fagiano:

di nulla ^^

SalgerKlesk
21-09-2009, 15:19
Domandina... qualcuno ha eeepc 900a? E che distro usate?

serbring
29-09-2009, 09:36
ragazzi ho installato foxit, scaricando il file.deb, ho premuto il tasto dx del mouse ed ho cliccato su installa file. L'operazione è andata a buon fine, ma nella modalità easy-mode il programma non lo trovo da nessuna parte. C'è un modo per aggiungerlo nel menù?

Passando alla modalità full desktop son riuscito a vederlo nel menù d'avvio, ho provato ad installarl, solamente che non parte senza ritornarmi alcun messaggio

serbring
01-10-2009, 14:18
ragazzi ho installato foxit, scaricando il file.deb, ho premuto il tasto dx del mouse ed ho cliccato su installa file. L'operazione è andata a buon fine, ma nella modalità easy-mode il programma non lo trovo da nessuna parte. C'è un modo per aggiungerlo nel menù?

Passando alla modalità full desktop son riuscito a vederlo nel menù d'avvio, ho provato ad installarl, solamente che non parte senza ritornarmi alcun messaggio

selezionando un file pdf e andando su apri con->foxit reader, mi ritorna il seguente errore kdeinit could not launch FoxitReader Could not find Foxitreader executable. Come posso risolvere il problema?

graziano72
03-11-2009, 20:30
Salve, sono nuovo in questo forum scrivo per domandare un aiuto su come far riconoscere al mio netbook Asus EEPC 900 (con sistema operativo Linux Xandros) un tastierino numerico della tech-made (modello TM-11004), infatti, mentre è perfettamente compatibile con Win non viene riconosciuto da Linux, anche se la casa costruttrice lo vende come compatibile con questo S.O.
Le uniche informazioni che posso aggiungere, in quanto sono del tutto inesperto con questo sistema operativo, sono che quando il tastierino e collegato al PC, tramite porta USB, utilizzando il comando”lsusb” il sistema lo rileva dando come messaggio:
ID 1267:6523 Logic3 / SpectraVideo plc
Spero che qualcuno mi possa dare una mano.
GRAZIE

serbring
24-12-2009, 15:33
Non riesco ad installare alcun programma nel mio eeepc 701 4g con xandros di default. Ad esempio in questo caso sto utilizzando questa guida per installare stardict

http://origama.netsons.org/blog/index.php/2008/04/11/facilities-in-foreign-languages-stardict/

e mi ritorna questo errore:



asus-1517000493:/home/user> sudo apt-get -f install stardict-gtk
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
È consigliabile eseguire 'apt-get -f install' per correggere questi problemi:
I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
stardict: Dipende: libart-2.0-2 (>= 2.3.18) ma 2.3.17-1 sta per essere install
ato
Dipende: libatk1.0-0 (>= 1.13.2) ma 1.12.4-3 sta per essere installa
to
Dipende: libbonobo2-0 (>= 2.15.0) ma 2.14.0-3 sta per essere install
ato
Dipende: libbonoboui2-0 (>= 2.15.1) ma non sta per essere installato
Dipende: libc6 (>= 2.6-1) ma 2.3.6.ds1-13 sta per essere installato
Dipende: libcairo2 (>= 1.4.0) ma 1.2.4-4 sta per essere installato
Dipende: libenchant1c2a ma non sta per essere installato
Dipende: libespeak1 (>= 1.27) ma non sta per essere installato
Dipende: libfreetype6 (>= 2.3.5) ma 2.2.1-5 sta per essere installat
o
Dipende: libgcc1 (>= 1:4.2.1) ma 1:4.1.1-21 sta per essere installat
o
Dipende: libglib2.0-0 (>= 2.14.0) ma 2.12.4-2 sta per essere install
ato
Dipende: libgnome2-0 (>= 2.17.3) ma 2.16.0-2 sta per essere installa
to
Dipende: libgnomeui-0 (>= 2.19.1) ma non sta per essere installato
Dipende: libgnomevfs2-0 (>= 1:2.17.90) ma 1:2.14.2-7 sta per essere
installato
Dipende: libgtk2.0-0 (>= 2.12.0) ma 2.8.20-7 sta per essere installa
to
Dipende: libgucharmap6 ma non è installabile
Dipende: liborbit2 (>= 1:2.14.8) ma 1:2.14.3-0.1 sta per essere inst
allato
Dipende: libpango1.0-0 (>= 1.18.2) ma 1.14.8-5 sta per essere instal
lato
Dipende: libstdc++6 (>= 4.2.1) ma 4.1.1-21 sta per essere installato
Dipende: libxdamage1 (>= 1:1.1) ma 1:1.0.3-3 sta per essere installa
to
Dipende: zlib1g (>= 1:1.2.3.3.dfsg-1) ma 1:1.2.3-13 sta per essere i
nstallato
Va in conflitto: stardict-gtk ma 2.4.8-1asus3 sta per essere install
ato
stardict-gtk: Dipende: stardict-common (= 2.4.8-1asus3) ma non sta per essere
installato
Va in conflitto: stardict
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://dccamirror.xan
dros.com dccri-3.0/main Packages (/var/lib/apt/lists/dccamirror.xandros.com_dccr
i_dists_dccri-3.0_main_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory
)
W: È consigliabile eseguire apt-get update per correggere questi problemi
E: Dipendenze non soddisfatte. Provare 'apt-get -f install' senza pacchetti (o s
pecificare una soluzione).



ho provato a risolvere il problema con



sudo apt-get update



ma il problema persiste. Come posso fare?

DeMoN3
27-12-2009, 18:06
Non riesco ad installare alcun programma nel mio eeepc 701 4g con xandros di default. Ad esempio in questo caso sto utilizzando questa guida per installare stardict

http://origama.netsons.org/blog/index.php/2008/04/11/facilities-in-foreign-languages-stardict/

e mi ritorna questo errore:



asus-1517000493:/home/user> sudo apt-get -f install stardict-gtk
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
È consigliabile eseguire 'apt-get -f install' per correggere questi problemi:
I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
stardict: Dipende: libart-2.0-2 (>= 2.3.18) ma 2.3.17-1 sta per essere install
ato
Dipende: libatk1.0-0 (>= 1.13.2) ma 1.12.4-3 sta per essere installa
to
Dipende: libbonobo2-0 (>= 2.15.0) ma 2.14.0-3 sta per essere install
ato
Dipende: libbonoboui2-0 (>= 2.15.1) ma non sta per essere installato
Dipende: libc6 (>= 2.6-1) ma 2.3.6.ds1-13 sta per essere installato
Dipende: libcairo2 (>= 1.4.0) ma 1.2.4-4 sta per essere installato
Dipende: libenchant1c2a ma non sta per essere installato
Dipende: libespeak1 (>= 1.27) ma non sta per essere installato
Dipende: libfreetype6 (>= 2.3.5) ma 2.2.1-5 sta per essere installat
o
Dipende: libgcc1 (>= 1:4.2.1) ma 1:4.1.1-21 sta per essere installat
o
Dipende: libglib2.0-0 (>= 2.14.0) ma 2.12.4-2 sta per essere install
ato
Dipende: libgnome2-0 (>= 2.17.3) ma 2.16.0-2 sta per essere installa
to
Dipende: libgnomeui-0 (>= 2.19.1) ma non sta per essere installato
Dipende: libgnomevfs2-0 (>= 1:2.17.90) ma 1:2.14.2-7 sta per essere
installato
Dipende: libgtk2.0-0 (>= 2.12.0) ma 2.8.20-7 sta per essere installa
to
Dipende: libgucharmap6 ma non è installabile
Dipende: liborbit2 (>= 1:2.14.8) ma 1:2.14.3-0.1 sta per essere inst
allato
Dipende: libpango1.0-0 (>= 1.18.2) ma 1.14.8-5 sta per essere instal
lato
Dipende: libstdc++6 (>= 4.2.1) ma 4.1.1-21 sta per essere installato
Dipende: libxdamage1 (>= 1:1.1) ma 1:1.0.3-3 sta per essere installa
to
Dipende: zlib1g (>= 1:1.2.3.3.dfsg-1) ma 1:1.2.3-13 sta per essere i
nstallato
Va in conflitto: stardict-gtk ma 2.4.8-1asus3 sta per essere install
ato
stardict-gtk: Dipende: stardict-common (= 2.4.8-1asus3) ma non sta per essere
installato
Va in conflitto: stardict
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://dccamirror.xan
dros.com dccri-3.0/main Packages (/var/lib/apt/lists/dccamirror.xandros.com_dccr
i_dists_dccri-3.0_main_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory
)
W: È consigliabile eseguire apt-get update per correggere questi problemi
E: Dipendenze non soddisfatte. Provare 'apt-get -f install' senza pacchetti (o s
pecificare una soluzione).



ho provato a risolvere il problema con



sudo apt-get update



ma il problema persiste. Come posso fare?

boh,intanto hai provato,come suggerito dal report,con "sudo apt-get -f install" ?

serbring
27-12-2009, 18:13
boh,intanto hai provato,come suggerito dal report,con "sudo apt-get -f install" ?

certo che avevo provato ma il problema permane.

jestermask
02-03-2010, 22:48
Io non riesco ad installare da USB EasyPeasy, una distro basata su ubuntu. Creo l'USB bootabile, la lancio e quando faccio installa su HD oppure lancio la live, fa tutti i caricamenti con la barra che si completa e le voci che spuntano con gli OK di fianco...ma dopo aver completato la barra passa ad una schermata successiva di stringhe e poi muore tutto: monitor scuro e 0 attività da parte dela USB. Forse devo prima formattare ed eliminare la partizione?:confused: Non so proprio che pensare aiuto...

starmar
14-05-2011, 09:47
Ragzzi sono nuovo del post.. ho appena preso un asus 1018p e devo dire che è una bomba... solo che al momento monta win7 e, nonostante sia ottimizzato secondo me lo rallenta molto... vorrei montarci quindi un po' di Gnu/linux. Le scelte ricadono su lubuntu ( ma lxde è bruttino...) o mandriva con gnome ( dicono dalla 2010 vada benissimo sui netbook).. il problema è che se provo a bootare dalla pennina usb in cui ho messo la iso (con unetboot), non va, o meglio fa il boot dall hd ( immagino perche non trovi nulla sulla pennina)... come fare? Altra cosa, vorrei fare un dual boot, 7+Linux, dite che è fattibile su questi hw ? Grazie

corvus ruber
11-01-2012, 07:26
Ragzzi sono nuovo del post.. ho appena preso un asus 1018p e devo dire che è una bomba... solo che al momento monta win7 e, nonostante sia ottimizzato secondo me lo rallenta molto... vorrei montarci quindi un po' di Gnu/linux. Le scelte ricadono su lubuntu ( ma lxde è bruttino...) o mandriva con gnome ( dicono dalla 2010 vada benissimo sui netbook).. il problema è che se provo a bootare dalla pennina usb in cui ho messo la iso (con unetboot), non va, o meglio fa il boot dall hd ( immagino perche non trovi nulla sulla pennina)... come fare? Altra cosa, vorrei fare un dual boot, 7+Linux, dite che è fattibile su questi hw ? Grazie
Sulla maggior parte degli EEE non basta abilitare il boot da usb, occore anche premere (ripetutamente: i maledetti bootano abbastanza in fretta, basta poco a mancare il momento buono....) esc al momento dell'avvio per poi scegliere da quale device avviare. Per la cronaca, su un 1005 HA girano perfettamente Gnome shell, Unity e KDE, quindi non farti troppi problemi. Idem per il dual boot (anche se 7, su simili macchine, a mio parere è assolutamente inutile, poi vedi tu).

Lenny00
25-06-2013, 22:29
Salve a tutti, so di star riportando in vita un vecchio thread, ma prima di aprirne uno nuovo volevo vedere se qualcuno mi risponde qui.
Arrivo al dunque: Asus eeepc 1015 pem + Xubuntu 12.04 lts. Come si fa?
Mi sono spulciato un pò di distro linux e compagnia bella, sono arrivato a scegliere questa di Xubuntu che in teoria dovrebbe essere leggera, veloce, e con aggiornamenti per 3 anni.
Qualcuno mi da una mano?:D

simoalien
26-06-2013, 07:33
masterizzi la iso su cd quindi utilizzi un lettore esterno ;) almeno, io farei cosi.

Lenny00
26-06-2013, 18:00
Allora, dopo averci passato davanti un pomeriggio, il risultato è che sono riuscito ad installare XUbuntu e apparentemente funzionano la maggior parte delle cose, però, ho notato che il tasto per attivare/disattivare bluethoot e wifi, agisce solo sul wifi e inoltre il wifi non sempre si collega ma a volte deve fare diversi tentativi. Consigli?

Maverik
20-07-2019, 16:19
Ho un vecchio Asus eeePC 1005PX, uscito con windows che è diventato molto lento (ho aggiornato a win10...). Quale distro mi consigliate di installare? sono nuovo ma voglio provare a vedere se riesco a recuperare questo PC, per cui mi serve una distro leggera, e possibilmente con una interfaccia grafica che sia facile per uno che arriva da windows... grazie a tutti per i consigli

Vodolaz
25-07-2019, 09:28
Io su un vecchio EEEpc 901go potenziato con 2GB di RAM e SSD da 64GB ho installato Linux Mint con ambiente grafico Xfce (https://it.wikipedia.org/wiki/Xfce), ragionevolmente completo ma semplice e leggero in stile un po Win98/Win2000. Nonostante questo è piuttosto lento ma non tanto per il sistema/interfaccia in se ma per l'utilizzo anche basico. Oggi anche solo la navigazione web o la gestione di documenti sono molto più pesanti rispetto a qualche anno fa. Il tuo modello però è sicuramente più prestante e magari ne risente meno. Fondamentale però avere uno storage di tipo SSD.

Dr.FrankenHouse
30-07-2019, 23:51
Ho un vecchio Asus eeePC 1005PX, uscito con windows che è diventato molto lento (ho aggiornato a win10...). Quale distro mi consigliate di installare? sono nuovo ma voglio provare a vedere se riesco a recuperare questo PC, per cui mi serve una distro leggera, e possibilmente con una interfaccia grafica che sia facile per uno che arriva da windows... grazie a tutti per i consigli

Proprio in questi giorni sto sistemando il 1005HA (dovrebbe essere il "fratello minore" del tuo).
Con alcune modifiche (ram portata a 2GB e SSD) Debian 10 con LXDE va "abbastanza bene",c'è però da sbatterci un pochino con le configurazioni (o forse sono io ad essere maniacale).
In alternativa puoi metterci Mint con XFCE, meno configurazioni da fare (mi ha riconosciuto tutto al volo, anche i tasti fn principali) e abbastanza leggero (lo sto installando sul 1011PX di mia madre,anche questo con upgrade ram e ssd)