View Full Version : Acquisto Mcbook pro ci siamo
Ok finalmente ci siamo, ho deciso di comprare questo benedetto/maledetto Macbook pro.
Come molti di voi oramai nella community sapranno sono stato indeciso per molto tempo e ho più o meno rotto le *** a tutti in qualunque thread, ma ora vi chiedo ancora uno sforzo di pazienza e aiutarmi in quest'ultima scelta.
Il macbok pro che sarei intenzionato a comprare sarebbe questo.
Intel Core 2 Duo a 2,4GHz
Risoluzione di 1440x900
2GB di memoria
Disco rigido da 160GB1
SuperDrive doppio strato 8x
Scheda grafica NVIDIA GeForce 8600M GT con 256MB di SDRAM
Ora avrei bisogno dei seguenti suggerimenti.
Potendo sfruttare lo sconto studenti della Sapienza e avendo gia di base messo da parte un badget volevo investire i soldini risparmiati con lo sconto.
1) Mi conviene prendere un processore più potente oppure prendere hd da 7200 rpm? per aumentare le prestazioni cosa è meglio?
2) Apple care può essere preso anche in un secondo momento ad esempio alla fine dell'anno di garanzia o comunque poco prima della sua scadenza? oppure devo comprarlo per forza contestualmente?
3)Esiste una tipologia di programmi per chi lavora sulla creazione di siti internet oltre alla suite adobe?
4) Avendo un Router Netgear Wifi dg834g di cosa necessito per collegare il mac al wifi?
5) Posso collegarlo ad un monitor 19 lcd che utilizzo per il mio pc winzoz che ha 2 ingressi DVI? se si cosa devo comprare?
6) Varie ed eventuali suggerimenti
:D :D :help: ;)
alexotto
09-11-2007, 22:09
1) se proprio la versione "base" non ti basta prendi il processore da 2,6 dato che in futuro non potrai modificalo, mentre l'hd si
2) lo puoi prendere entro la scadenza della garanzia, che è di 1 anno
3) non saprei, io usavo dreamweaver
4) null'altro, hai già tutto
5) non devi prendere nulla
complimenti davvero una bella bestiolina...
Per aumentare le prestazioni è meglio l'hard disk a 7200.
5)per collegarlo al monitor esterno ti servirà un cavo da mini-dvi a dvi
6)e poi che altro, magari una borsa per portartelo in giro, se non ce l'hai già
jedipro88
10-11-2007, 20:11
5)per collegarlo al monitor esterno ti servirà un cavo da mini-dvi a dvi
6)e poi che altro, magari una borsa per portartelo in giro, se non ce l'hai già
il pro ha già la presa dvi...se non mi sbaglio
il macbook ha la mini dvi
domanda:
e' possibile utilizzare il monitor esterno come estensione del primario?
il 2,6 non ti serve ad una mazza. non noterai la differenza. il 7200 invece porta grossi benefici.
il macbook pro ha già il dvi. non ti servono adattatori.
è possibile utilizzare il monitor esterno come estensione...
ah vero la borsa non ci avevo pensato.
:O
si sto pensando di prendere hd 7200 rpm mi sa che conviene.
Ora mi devo solo decidere a spendere i miei risparmi :(
montegentile
10-11-2007, 23:21
l'HD da 7200 rpm è veloce ma consuma più batteria.
Ti serve il cavo DVI perché nella confezioni trovi DVI-VGA ma non DVI-DVI. Ovviamente non so se già ce l'hai e comunque potresti collegarlo attraverso la VGA
I modelli nuovi sono molto ottimizzati per l'uso in un portatile quindi scaldano, consumano molto meno rispetto a quelli di un anno fa. In pratica non te ne accorgi della differenza con uno da 5400.
ah vero la borsa non ci avevo pensato.
:O
si sto pensando di prendere hd 7200 rpm mi sa che conviene.
Ora mi devo solo decidere a spendere i miei risparmi :(
Valuta anche il tipo di utilizzo del tuo Mac, se alla fine ti limiti ad aprire i programmi e poi l'hdd non lo usi per niente, ti conviene puntare su un 5400 rpm e investire la differenza in ram.
Io ho l'abitudine di tenere sempre aperti i miei programmi, e non riavviare mai il Mac. In questa condizione d'utilizzo, un 7200 rpm e' sprecato.
I modelli nuovi sono molto ottimizzati per l'uso in un portatile quindi scaldano, consumano molto meno rispetto a quelli di un anno fa. In pratica non te ne accorgi della differenza con uno da 5400.
non me ne accorgo a livello di calore/consumo o per quel che riguarda le prestazioni?
putroppo il mio monitor ha solo ingressi DVI quindi devo comprare un cavo a parte, va bene qualunque cavo oppure devo dirigermi verso un prodotto apple?
Domandone per nulla ininfluente, ho letto in alcuni post di problemi relativi all'utilizzo del mouse esterno, e cioè di lentezza nella risposta oppure al contrario di eccessiva velocità dello stesso, qualcuno me lo può confermare?
Di solito io sul mio attuale portatile utilizzo il touchpad che mi viene più comodo quando non devo lavorare eccessivamente con programmi di grafica, ma facendo alcune prove su dei macbook pro esposti presso la Fnac vicino casa mia mi sono accorto della scarsa risposta di quest'ultimi, di come non si muovesse sempre la freccia o di come avesse talvolta difficoltà ad accettare l'imput del movimento del dito, qualcuno ha riscontrato problemi del genere? spendere 2mila e passa euro e poi avere difficoltà delk genere mi farebbe inc... un po :muro:
non me ne accorgo a livello di calore/consumo o per quel che riguarda le prestazioni?
Ti ho risposto sopra, valuta che utilizzo fai del MBP.
putroppo il mio monitor ha solo ingressi DVI quindi devo comprare un cavo a parte, va bene qualunque cavo oppure devo dirigermi verso un prodotto apple?
Usa tranquillamente il cavo del tuo monitor, sul MBP trovi una comune porta Dvi.
Domandone per nulla ininfluente, ho letto in alcuni post di problemi relativi all'utilizzo del mouse esterno, e cioè di lentezza nella risposta oppure al contrario di eccessiva velocità dello stesso, qualcuno me lo può confermare?
Di solito io sul mio attuale portatile utilizzo il touchpad che mi viene più comodo quando non devo lavorare eccessivamente con programmi di grafica, ma facendo alcune prove su dei macbook pro esposti presso la Fnac vicino casa mia mi sono accorto della scarsa risposta di quest'ultimi, di come non si muovesse sempre la freccia o di come avesse talvolta difficoltà ad accettare l'imput del movimento del dito, qualcuno ha riscontrato problemi del genere? spendere 2mila e passa euro e poi avere difficoltà delk genere mi farebbe inc... un po :muro:
Ho sempre usato prodotti Logitech sui miei Mac e non ho mai avuto nessun tipo di problema. Ho imparato pero' sulla mia pelle che i driver Logitech, sono spesso programmati con i piedi. Ho risolto il problema utilizzando un programma di terze parti ( usb overdrive ). Ultima cosa, che sicuro saprai, i mouse con laser sono molto suscettibili alla superficie su cui vengono usati, ed i mighty mouse non mi sembrano dei migliori in queste situazioni.
l'HD da 7200 rpm è veloce ma consuma più batteria.
Ti serve il cavo DVI perché nella confezioni trovi DVI-VGA ma non DVI-DVI. Ovviamente non so se già ce l'hai e comunque potresti collegarlo attraverso la VGA
il cavo dvi non serve.
non è vero che i 7200 consumano di più dei 5400. andate a vedervi le prove su storagereview se non ci credete.
matmat86
11-11-2007, 14:43
non so se qualcuno ha già proposto, potresti prendere un hd esterno per time machine
Ti ho risposto sopra, valuta che utilizzo fai del MBP.
Usa tranquillamente il cavo del tuo monitor, sul MBP trovi una comune porta Dvi.
Ho sempre usato prodotti Logitech sui miei Mac e non ho mai avuto nessun tipo di problema. Ho imparato pero' sulla mia pelle che i driver Logitech, sono spesso programmati con i piedi. Ho risolto il problema utilizzando un programma di terze parti ( usb overdrive ). Ultima cosa, che sicuro saprai, i mouse con laser sono molto suscettibili alla superficie su cui vengono usati, ed i mighty mouse non mi sembrano dei migliori in queste situazioni.
scusate se mi intrometto, ma visto che si parla di mouse...esiste qualche bel mouse bluetooth (oltre al mighty) che sia quindi utilizzabile senza ricevitore??xkè di tutti quelli che ho trovato non ce n'è uno che mi piaccia, nn hanno tasti aggiuntivi e nn mi sembrano affatto ergonomici...
montegentile
11-11-2007, 15:08
il cavo dvi non serve.
non è vero che i 7200 consumano di più dei 5400. andate a vedervi le prove su storagereview se non ci credete.
Vada per l'HD... anche con qualche se.
Ma come può connettere il suo monitor DVI tramite l'uscita DVI senza un cavo DVI (a meno che non ne abbia già uno, è ovvio) ???? Questa me la dovresti proprio spiegare...
scusate se mi intrometto, ma visto che si parla di mouse...esiste qualche bel mouse bluetooth (oltre al mighty) che sia quindi utilizzabile senza ricevitore??xkè di tutti quelli che ho trovato non ce n'è uno che mi piaccia, nn hanno tasti aggiuntivi e nn mi sembrano affatto ergonomici...
Un parere spassionato? Vx Nano della Logitech, il ricevitore e' tanto microscopico che lo puoi lasciare sempre inserito (ti occupa cosi' sempre una porta usb), ed hai la stupenda click wheel dei nuovi Logitech.
Si ma i driver di terze parti costano 20 dollari. Se ne trovate uno gratuito ditemelo. Il problema esiste anche con i logitech e l'unica soluzione è l'abitudine. Il touchpad invece è ottimo, io uso solo quello.
Un parere spassionato? Vx Nano della Logitech, il ricevitore e' tanto microscopico che lo puoi lasciare sempre inserito (ti occupa cosi' sempre una porta usb), ed hai la stupenda click wheel dei nuovi Logitech.
si ma il problema è proprio quello...cioè mi scazza avere una porta usb sempre occupata...in ogni caso VX e MX secondo me sono i migliori mouse che esistono...speriamo che prima o poi escano anche in versione bluetooth, altrimenti mi rassegnerò ad avere una porta sempre occupata
si ma il problema è proprio quello...cioè mi scazza avere una porta usb sempre occupata...in ogni caso VX e MX secondo me sono i migliori mouse che esistono...speriamo che prima o poi escano anche in versione bluetooth, altrimenti mi rassegnerò ad avere una porta sempre occupata
Non dirlo a me, lo spero tanto anche io. Rimango pero' impressionato dalla durata delle batterie del Vx Nano, e' da settembre che ce l'ho e non le ho ancora cambiate. Invece la batteria del Mx mi si scarica in una settimana.
mi sorge la domanda ma come funziona lo store on line?
mi spiego meglio se il prodotto mi arrivasse con dei pixel bruciati nel monitor posso mandarlo indietro? oppure mi conviene comprarlo in uno store, magari quello di Roma e farmelo accendere al momento dell'acquisto?:confused: il dubbio è anche inerente alla eventuale possibilità di accedere allo sconto studenti del campus roma la sapienza, lo sconto me lo applicherebbero allo store di roma?.
Si lo so forse quest'ultima mi dovrebbe rispondere il servizio clienti.....:mbe:
alexotto
12-11-2007, 17:57
mi sorge la domanda ma come funziona lo store on line?
mi spiego meglio se il prodotto mi arrivasse con dei pixel bruciati nel monitor posso mandarlo indietro? oppure mi conviene comprarlo in uno store, magari quello di Roma e farmelo accendere al momento dell'acquisto?:confused: il dubbio è anche inerente alla eventuale possibilità di accedere allo sconto studenti del campus roma la sapienza, lo sconto me lo applicherebbero allo store di roma?.
Si lo so forse quest'ultima mi dovrebbe rispondere il servizio clienti.....:mbe:
Se ti arriva con un pixel bruciato non te lo cambiano, però puoi applicare il diritto di recesso, rimandare il mac alla apple, riavere i soldi e rifare un nuovo ordine, però è una seccatura perchè devi aspettare.
Il mio consiglio è, se puoi vai allo store a roma, te lo fai accendere così controlli che sia tutto aposto, asseblaggi, pixel, ecc...
Per lo sconto penso che allo store di roma non ci siano problemi, dovrebbero offrire gli stessi sconti di quello online essendo di proprietà della apple
ho telefonato allo store apple, e mi hanno detto che lo sconto per universitari campus on line si può avere solo sul sito e non andando allo store di Roma (peccato perchè prenderlo dal vivo mi avrebbe fatto piacere)
Andando sul sito ho visto che la consegna del mcbook è in 24h, mentre se gli modifico processore e hd mi tocca aspettare dalle 2-3 settimane.....:muro:
ora sono davvero confuso no so se prenderlo liscio ( il macbook pro da 2,4mhz) oppure implementare hd e processore.
Solo hd mi tocca aspettare 10gg se invece cambio il processore 2-4 settimane..
:doh:
ho telefonato allo store apple, e mi hanno detto che lo sconto per universitari campus on line si può avere solo sul sito e non andando allo store di Roma (peccato perchè prenderlo dal vivo mi avrebbe fatto piacere)
Andando sul sito ho visto che la consegna del mcbook è in 24h, mentre se gli modifico processore e hd mi tocca aspettare dalle 2-3 settimane.....:muro:
ora sono davvero confuso no so se prenderlo liscio ( il macbook pro da 2,4mhz) oppure implementare hd e processore.
Solo hd mi tocca aspettare 10gg se invece cambio il processore 2-4 settimane..
:doh:
l'hd ti conviene prenderlo allo store apple???
no? perchè questa domanda? dove posso prenderlo? intendi in negozi non apple? ma poi la garanzia?:read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.